Arnaldo Cambiaghi, figura fondamentale della solidarietà internazionalista italiana con Cuba
Dieci anni fa, nella notte fra il 30 e 31 ottobre Arnaldo Cambiaghi se ne è andato. Ci manca, ci manca la sua tempra, la sua forza, la sua energia.
Arnaldo Cambiaghi è stato una delle figure fondamentali della solidarietà internazionalista italiana con Cuba.
La sua vita si è intrecciata con la Resistenza e la lotta di Liberazione del nostro Paese, con la vita politica italiana, fino alla solidarietà internazionalista con la rivoluzione cubana.
Ripercorrere le tappe fondamentali della vita politica e solidaristica di Arnaldo Cambiaghi significa rivisitare i momenti cruciali della vita della repubblica nata dalla resistenza antifascista
Cambiaghi, in pochi lo sanno, fu il primo a rompere il blocco Usa a Cuba organizzando dall’Italia viaggi politici di conoscenza a Cuba.
Arnaldo Cambiaghi, negli anni della sua presidenza in Italia-Cuba, trasformò un’associazione fatta di pochi circoli territoriali in una grande associazione nazionale con una propria capacità d’incidere anche nel tessuto sociale e politico del paese a sostegno della rivoluzione cubana e della solidarietà con questa piccola grande isola del Caribe che ha cambiato la storia del Novecento e ancor oggi riesce a essere un punto di riferimento nel mondo.
L’Associazione Nazionale di Amicizia lo ricorda infaticabile costruttore di pace, che ha dedicato tutta la sua vita alla pratica della solidarietà internazionalista, al sostegno della rivoluzione cubana.
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba