Brigata europea di lavoro volontariato a Cuba (30 giugno – 21 luglio 2019)

Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno, come ogni anno, l’ICAP (Istituto Cubano di Amicizia coi Popoli) è lieto di invitare ed accogliere gli amicie le amiche provenienti dall’ Europa, che vorranno partecipare alla Brigata Europea di Volontariato e Solidarietà con Cuba “José Martí”, allo scopo di conoscere la realtà del Popolo cubano e di contribuire allo sviluppo dell’agricoltura del Paese con lo svolgimento dialcune giornate di lavoro volontario.

Programma: visite a luoghi di interesse storico, economico, culturale e sociale all’Habana e nelle province, come pure conferenze su temi nazionali e internazionali, oltre ad incontri con organizzazioni cubane e con il Popolo cubano.

La 49° edizione della Brigata Europea di Volontariato e Solidarietà con Cuba “José Martí”, avrà la particolarità di svolgersi nel 60 ° anniversario del Trionfo della Rivoluzione cubana e nell’imminente 59° anniversario dell’ICAP, occasione che verrà condivisa con la celebrazione del 66 ° anniversario degli Assalti delle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes ed il 500 ° anniversario della Fondazione dell’Habana.

Il programma si svolgerà dal 30 giugno al 21 luglio 2019, nelle province di Artemisa, l’Habana e Matanzas.

I pernottamenti saranno 21 di cui 18 nel campo internazionale “Julio Antonio Mella” (CIJAM), situato nel comune di Caimito, a 45 km dalla città dell’Habanae 3 notti in un hotel a Varadero, in provincia di Matanzas.

I costi per partecipare alla Brigata sono così suddivisi:

Costo460,00 CUC per persona(circa € 410 +€ 20) per il soggiorno (da versare direttamente al Campamento)che include:

  • alloggio (in camere condivise per un massimo di 4persone in CIJAM);
  • pensione completa;
  • trasferimento da e per l’aeroporto e trasporto per tutte le attività previste dal programma;
  • le notti aggiuntive avranno un costo di 15 CUC per persona e saranno pagate direttamente al CIJAM, insieme alle eventuali attività opzionali. E’ indispensabile essere in possesso di un’assicurazione medica con copertura a Cuba.
  • Costo €980 per Volo internazionale,Tasse aeroportuali,Visto, Assicurazioni eAssistenza.

Per gli amici che saranno già all’Habana prima dell’inizio della brigata, sarà garantito un trasporto per il trasferimento alCIJAM, che partirà dalla sede centrale dell’ICAP domenica 30 giugno alle 17.00.

L’ICAP vi invita calorosamente e cordialmente a voler partecipare a questa 49° edizione della Brigata Europea di fraternità tra i nostri popoli.

ISCRIZIONE al più presto non oltre il 25 MAGGIO 2019

 

PROGRAMMA 49°BRIGATA EUROPEA “JOSÉ MARTI”

da domenica 30 giugno a domenica 21 luglio 2019 – Province: Artemisa, L’Avana e Matanzas

Dal 28 al 30 giugno Arrivo delle delegazioni

Domenica 30 giugno ore 17.00: partenza dell’autobus per la Sede Centrale dell’ICAP per il CIJAM

Domenica 30 giugno

Benvenuto dei brigatisti al CIJAM

Lunedì 1 luglio

  • Sveglia e colazione
  • Offerta floreale nel monumento a Julio A. Mella

10.00 Pianteremo un albero nel “Bosque Martiano” del CIJAM

  • Cerimonia ufficiale di benvenuto

12.00 Pranzo

15.00 Riunione informativa generale

18.00 Cena

  • Primo Comitato di Coordinamento dei Capi delle delegazioni dei Paesi
  • Attività culturale di benvenuto

Martedì 2 luglio

6.00 Sveglia

  • Mattutino

7.00 Partenza per il lavoro

11.00 Ritorno al Campamento

12.00 Pranzo

15.00 Conferenza: L’attualizzazione del modello economico cubano

20.00 Serata libera. (Musica Registrata) Attività facoltative AMISTUR

Mercoledì 3 luglio

  • Sveglia

6.00 Colazione

7.00 Mattutino

  • Partenza per il lavoro

12.00 Pranzo

14.00 Partenza per L’Avana. Visita in gruppi al Memoriale della Denuncia e al Memoriale José Marti in           Piazza de la

Revolución. Tempo libero in città.

  • Trasferimento dal Museo della Rivoluzione alla Casa dell’Amicizia.

18.00 Cena alla Casa dell’Amicizia.

23.00 Ritorno al CIJAM dalla Casa dell’Amicizia.

Giovedì 4 luglio

6.00 Sveglia

  • Mattutino

7.00 Partenza per il lavoro

11.00 Ritorno al Campamento

12.00 Pranzo

14:00 Conferenza: La democrazia a Cuba (Valutazione dei risultati del referendum) del processo costituzionale della Repubblica di Cuba (con la partecipazione della popolazione) e i Diritti Umani a Cuba

18.00 Cena al CIJAM

21.00 Proiezione di un film cubano (Conducta)

Venerdì 5 luglio

  • Sveglia
  • Colazione
  • Partenza per il lavoro

12.00 Pranzo

  • Conferenza: Il sistema politico ed elettorale cubano.
  • Cena

20.00 Lezione di ballo – Attività facoltative AMISTUR

Sabato 6 luglio

Colazione

Attività facoltative AMISTUR (Spiagge Est) – GRATUITO PER I BRIGADISTI CHE NON PARTECIPANO ALL’OPZIONALE PER LE SPIAGGE ORIENTALI.

16.00 Ritorno al CIJAM

18.00 Cena

  • Lezione di ballo

Domenica 7 luglio

7.00 Sveglia e colazione

8.00 Iscrizioni alla Gara di Amicizia da Guayabal al CIJAM

  • Partenza dei partecipanti in autobus per Guayabal

9.00 Inizio della Gara dell’Amicizia. Premiazione da parte delle glorie dello sport cubano al CIJAM

11.00 Incontro con le glorie dello sport cubano

  • Pranzo

15.00 Attività sportive. Scacchi simultanei con i bambini di Artemisia

18.00 Cena

20.00 Attività culturale

Lunedì 8 luglio

  • Sveglia
  • Colazione
  • Partenza per il lavoro

12.00 Pranzo

15.00 Conferenza: Aggiornamento sull’attualità delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti. Prospettive e sfide

18.00 Cena

19.00 Secondo Comitato di coordinamento per il capi dei paesi

  • Lezione di ballo

Martedì 9 luglio

6.00 Sveglia

  • Mattutino

7.00 Partenza per il lavoro

11.00 Ritorno al Campamento

12.00 Pranzo

15.00 Incontro con i rappresentanti della FMC, ACRC e CTC del Territorio.

18.00 Cena

20.00 Presentazione del Gruppo “Nuova Creazione” di Caimito

Mercoledì 10 luglio

6.00 Sveglia

  • Partenza per il lavoro
  • Ritorno al Campamento

12.00 Pranzo

15.00 Presentazione dei giovani talenti della chitarristici di Artemisa

18.00 Cena

20.00 Serata cubana all’aria aperta al CIJAM. Compleanno collettivo

Giovedì 11 luglio

7.00 Sveglia

  • Colazione
  • Visita di gruppo al Museo dei Martiri di Artemide e dialogo con le autorità della provincia sull’applicazione delle nuove esperienze di governo. Ritorno a CIJAM
  • Pranzo

15.00 Incontro con i rappresentanti delle organizzazioni giovanili del Comune (UJC- FEU-FEEM)

18.00 Cena

20.00 Lezione di ballo – Attività facoltative AMISTUR

Venerdì 12 luglio

7.00 Sveglia e Colazione

  • Incontro di solidarietà dedicato al 66° Anniversario dell’Assalto alla Caserma Moncada e Carlos Manuel de Céspedes 500 anni dopo della fondazione dell’Avana.

12.00 Pranzo

14.00 Preparazione della Serata Europea

18.00 Cena

20.00 Serata Culturale Europea

Sabato 13 luglio

8.00 Sveglia e colazione – Mattina libera – Attività opzionali AMISTUR

12.00 Pranzo per i brigatisti alloggiati al CIJAM

Pomeriggio libero

18.00 Cena – Serata libera

Domenica 14 luglio

8.00 Sveglia e Colazione

  • Incontro per illustrare il programma e l’escursione nella provincia

11.00 Pranzo

  • Partenza per Matanzas

15.00 Arrivo e Benvenuto della delegazione dell’ICAP di Matanzas. Offerta floreale in onore di José Marti nel Parque de la Libertad della città di Matanzas

17.00 Sistemazione presso l’Hotel di Varadero

19.00 Cena in hotel – Serata libera

Lunedì 15 luglio

  • Sveglia e Colazione
  • Partenza per Playa Girón

10.00 Visita al Museo Girón

  • Pranzo al ristorante Villa Girón

14.oo Visita al Centro Immersioni e spiagge di Punta Perdiz

16.00 Ritorno a Varadero

19.00 Cena in Hotel

  • Serata libera

Martedì 16 uglio

7.00 Colazione

8.00 Lavoro volontario destinato alla produzione di alimentari o alla cura dell’ambiente a Cardenas

12.00 Rientro in hotel

  • Pranzo

15.00 Visita al Policlinico Santa Marta

  • Cena in hotel

20.00 Serata con il CDR. Incontro con gli abitanti del quartiere. Saluti della Brigata

Mercoledì 17 luglio

  • Colazione

12.00 Assegnazione delle camere

  • Pranzo in hotel

14.00 Partenza per il CIJAM con sosta sul ponte di Bacunayagua

17.00 Arrivo al CIJAM

20.00 Cena e serata libera

Giovedì 18 luglio

  • Sveglia
  • Colazione
  • Partenza per il lavoro
  • Fine del lavoro
  • Pranzo

15.00 Incontro con le altre delegazioni

  • Riunione conclusiva con il Comitato Coordinatore
  • Proiezione di un film

Venerdì 19 luglio

7.00 Sveglia e Colazione

  • Riunione per la valutazione dei risultati produttivi della Brigata. Consegna dei riconoscimenti ai gruppi e ai brigatisti che si sono distinti nei lavori produttivi

10.00 Incontri divisi per paese per valutare i risultati dell’impegno della Brigata

  • Pranzo

15.00 Attività ricreative e sportive all’interno del Campamento

18.00 Cena

20.00 Attività culturale (musica registrata) – Attività facoltativa AMISTUR

Sabato 20 luglio

9.00 Partenza per l’Avana

10.00 Saluti ufficiali all’ICAP

  • Pranzo in un ristorante locale

14.00 Tempo libero per conoscere l’Avana Vecchia

18.00 Partenza per il CIJAM da Plaza de la Revolución 19.00 Cena

  • Attività culturale di commiato

Domenica 21 luglio

10.00 Ritorno all’Avana dei brigatisti che si tratterranno a Cuba Pomeriggio e sera: Partenze per l’aeroporto

Per informazioni e ISCRIZIONI:

Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Via Borsieri 4 -20159 Milano tel. +39 02 680862
amicuba@italia-cuba.it
e presso tutti i Circoli dell’Associazione
italiacuba.it/

Potrebbero interessarti anche...