Dichiarazione UNEAC (Vargas Llosa)

Print Friendly, PDF & Email

Da qualche tempo lo scrittore peruviano-spagnolo Mario Vargas Llosa detta ricette, in spazi alla sua portata su qual è il regime politico perfetto in America Latina. Per lui ovviamente tutto passa per la democrazia elettorale guidata dalle leggi dell’offerta e la domanda, le regole del neoliberalismo e una cattiva manipolazione dell’opinione pubblica. Nemmeno una linea sulle proteste in Cile, Colombia e Brasile. Lo scrittore preferisce guardare il silenzio complice in questi casi.

La più recente diatriba contro i popoli di Nuestra America ha avuto come cassa di risonanza un intervento trasmesso da un canale di televisione degli Stati Uniti, disegnato specialmente per Cuba con fini sovversivi. Nell’intervista replicata da media molto influenti della regione si ripete nuovamente che Venezuela e Cuba sono colpevoli delle attuali proteste sociali del continente. Ha il colpo di Stato contro il Presidente boliviano Evo Morales come «una dimostrazione che uno può liberarsi dalla cattiva influenza di Venezuela,  Cuba, e Nicaragua».

Evidentemente, Vargas Llosa non ci conosce. Da tropo tempo ha perso la nozione della realtà di quanto avviene tra di noi.

Cerca di stimolare con un vergognoso e delirante presagio: l’iniziativa di un sollevamento interno che avrebbe ovviamente l’appoggio dell’impero e dei suoi alleati. Augura che «in qualsiasi momento il popolo cubano ci farà una sorpresa».

Offensiva e calunniosa profezia. La «sorpresa» che il popolo cubano offre oggi giorno è quella d’essere più rivoluzionario, più fermo, più creativo, più solidale, più socialista, più degno Quella d’essere ogni giorno più unito attorno agli ideali di Martí e de Fidel.

L’avanguardia del movimento artistico e letterario cubano condanna categoricamente gli insulti e le falsità che il signor Vargas Llosa propala senza nemmeno arrossire. Assieme al suo ben guadagnato riconoscimento letterario avrà senza dubbio un posto «nella storia universale dell’infamia».

Presidenza della UNEAC

Fonte

Potrebbero interessarti anche...