Brevi Prensa Latina – 2019

Print Friendly, PDF & Email

GENNAIO.

Cuba 2019: eventi importanti in diversi settori
3.1 – Tabacco, imballaggio, agricoltura, letteratura e commercio, sono alcune delle sezioni che saranno protagoniste di alcuni degli eventi che si terranno a Cuba durante l’anno appena iniziato. Dal 29 al 31 gennaio si terrà al Pabexpo di La Habana la Fiera Packgraf, dove l’imballaggio e le arti grafiche saranno sotto i riflettori nell’ambito dei piani del Governo cubano per aumentare la produzione e sostituire le importazioni. Uno degli eventi più attesi dell’anno sull’isola e con la più alta affluenza internazionale si terrà, dal 18 al 22 febbraio nella sede abituale del Palazzo dei Convegni, il Festival dell’Habano, questa volta con la sua 21° edizione.

Anno 2019: un percorso di arricchimento per il turismo cubano
3.1 – Mentre l’obiettivo di quest’anno è quello di raggiungere i cinque milioni di turisti stranieri, la qualità, lo sviluppo delle infrastrutture e l’espansione dei servizi sono elementi fondamentali di cui le autorità cubane devono tenere conto per ottenere un tale dato. Completare l’offerta alberghiera, promuovendo scenari come quello di La Habana sono sul tappeto come elementi centrali di una spirale che cresce da diversi anni nel settore turistico. L’affermazione degli esperti che il turismo cubano ha questa spirale di crescita è il segno più importante non solo per la più grande isola delle Antille, ma anche una notizia apprezzabile per i Caraibi.

Cuba amplierà le facilitazioni per il commercio estero
3.1 – Cuba svilupperà quest’anno una piattaforma digitale integrata per facilitare le operazioni di commercio estero, che sarà collegata alla semplificazione delle procedure per l’esportazione e l’importazione di merci. La Finestra Unica del Commercio Estero (VUCE) fornirà informazioni e gestirà, con mezzi elettronici, le approvazioni necessarie per l’entrata e l’uscita dei prodotti. Secondo Vivian Herrera, funzionaria del Ministero del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero (MINCEX), l’attuazione della VUCE attraverserà diverse fasi a causa della sua complessità e dovrebbe essere pienamente operativa entro la fine del 2019, per cui sono gestiti finanziamenti esterni.

Papa Francesco accoglie con gioia la performance del circo cubano
3.1 – Papa Francesco si è goduto oggi nella Città del Vaticano lo spettacolo degli artisti circensi cubani che sono venuti a salutarlo durante l’Udienza Generale del mercoledì nell’Aula Paolo VI. Per il secondo anno consecutivo, i componenti della Compañía Habana, del Circo Nazionale di Cuba, hanno riempito con i loro virtuosismo, gioia e colore la chiusura dell’incontro settimanale in cui il Sommo Pontefice riceve pellegrini da tutto il mondo. Con evidente gioia Francisco ha apprezzato la presentazione di acrobati, ballerini e di un giocoliere che gli ha messo sull’indice della mano destra una palla in movimento, in un gesto insolito ricevuto volentieri dal Papa, che alla fine dello spettacolo dialogava brevemente con gli artisti con i quali si è fatto fotografare.

Gli Stati Uniti impegnati ad aumentare l’aggressività verso Cuba, afferma il Ministro degli Esteri
8.1 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha di nuovo detto oggi che il Governo degli Stati Uniti sembra determinato ad aumentare la sua ostilità verso l’isola. Nel suo account Twitter, il diplomatico ha sottolineato che il corso conflittuale che Washington sembra stia prendendo “non solo segna una grave battuta d’arresto nelle relazioni bilaterali, ma pone anche nuovi rischi e pericoli, in cui sono previste ulteriori misure di blocco contro Cuba”. Rodriguez ha ribadito ieri la sua denuncia, quando è intervenuto nel programma televisivo nazionale Tavola Rotonda per presentare una riassunto sul comportamento in politica estera della più grande delle Antille nel 2018 e le proiezioni per il 2019.

La salute dei diplomatici statunitensi, Cuba denuncia la mancanza di cooperazione
8.1 – Il direttore per gli Stati Uniti del Ministero degli Affari Esteri di Cuba, Carlos Fernández de Cossío, ha ribadito oggi le denunce dell’isola sulla mancanza di cooperazione di Washington nella ricerca di risposte a presunti problemi di salute dei diplomatici statunitensi. Nel suo account della rete sociale Twitter, il funzionario ha ribadito che il Governo degli Stati Uniti non ha mostrato alcuna prova che tali eventi si siano verificati, tuttavia, alcuni portavoce e media statunitensi utilizzano il termine “attacchi” per descriverli. “La verità è che a oggi il Governo degli Stati Uniti non ha dimostrato alcuna prova che a Cuba si siano verificati incidenti in grado di spiegare le relazioni sulle condizioni di salute dei loro diplomatici. Ha rifiutato di collaborare alla ricerca di risposte”, ha scritto.

Il Presidente ricorda l’arrivo della Carovana della Libertà a La Habana
8.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi l’arrivo della Carovana della Libertà a La Habana guidata dal leader della Rivoluzione, Fidel Castro, nel 1959. “La capitale si è riempita di barbudos e la gente seguiva la carovana fino alla Columbia (oggi Città della Scuola). Lì Fidel e la gente hanno conversato. Una colomba sulla sua spalla e l’onestà nella sua parola hanno segnato l’8 gennaio come il giorno più felice nella storia di La Habana” ha scritto il Presidente nel suo account Twitter @DiazCanelB. Quando la Rivoluzione ha trionfato il 1° gennaio 1959, la maggior parte della gente viveva nella più assoluta miseria, migliaia di persone morivano di malattie prevenibili, il tasso di analfabetismo era astronomico, la disoccupazione era una costante, c’era una notevole discriminazione razziale, di genere e verso i contadini cubani.

Cuba sostiene la sovranità del Venezuela, ribadisce Diaz-Canel
9.1 – Il Presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha ribadito oggi che Cuba sostiene la Rivoluzione Bolivariana guidata dal suo omologo venezuelano, Nicolas Maduro. “Come ha annunciato il nostro Ministro degli Esteri, saremo presto nell’amata Caracas per assistere all’entrata in carica del rieletto Presidente del Venezuela, il fratello Nicolás Maduro, ha scritto il leader cubano nel suo account Twitter @DiazCanelB. “Cuba difende e sostiene la sovranità venezuelana e l’integrazione bolivariana”, sottolinea il messaggio del Capo di Stato.

Migliaia di cubani che vivono negli Stati Uniti si sono recati a Cuba nel 2018
9.1 – Oltre 521.000 cittadini cubani residenti negli Stati Uniti hanno visitato l’isola nel 2018, ha affermato il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez su Twitter. In un messaggio sul suo account @BrunorguezP, il Ministro degli Esteri cubano ha sottolineato che nell’anno appena conclusosi oltre 551.000 cubani si sono recati all’estero in oltre un milione di viaggi, di cui un quarto verso gli Stati Uniti. Secondo Rodriguez, nello stesso periodo sono state registrate oltre 639.000 visite di statunitensi a Cuba.

Nomina di nuovi ministri dei Trasporti e di Finanze e Prezzi
9.1 – Il Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba, su proposta del suo Presidente, ha deciso di nominare nuovi ministri responsabili dei Ministeri dei Trasporti e delle Finanze e Prezzi, ha riferito oggi la televisione nazionale. Secondo il servizio televisivo, a capo del Ministero dei Trasporti è stato nominato l’ingegnere meccanico, Eduardo Rodriguez, che era il primo Viceministro di questo organismo. Da parte sua, Meisisis Bolaños, avvocato e specialista delle finanze, che lavorava come Viceministro di Finanze e Prezzi dall’aprile 2018, assumerà il ruolo di responsabile di questo settore.

Il Presidente cubano assiste al giuramento di Nicolás Maduro
10.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, assiste oggi a Caracas al giuramento davanti al Tribunale Supremo di Giustizia, del suo omologo Nicolás Maduro per il periodo costituzionale 2019-2025. Mediante la rete sociale Twitter, il Capo di Stato cubano ha precisato che “non è possibile sottostimare il gran dispiego di risorse dei nostri avversari storici per impedire che forze progressiste e popolari si mantengano al governo”.

La Presidenza di Cuba rende omaggio alla rivoluzionaria Celia Sánchez
11.1 – La Presidenza di Cuba ha reso oggi omaggio alla rivoluzionaria Celia Sánchez nel 39° anniversario della sua morte. “La nostra Celia”, riporta l’account Twitter @PresidenciaCuba, che condivide un articolo del quotidiano Granma per ricordare la combattente, politica e ricercatrice, simbolo dell’impegno delle donne cubane per la giustizia sociale e per l’indipendenza.

Cuba aspira a produrre oltre 311.000 tonnellate di riso nel 2019
11.1 – Cuba aspira a ottenere oltre 311.000 tonnellate di riso entro la fine dell’anno in corso, grazie all’aumento delle rese agricole e all’introduzione di nuove tecnologie, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Secondo le dichiarazioni di Lazaro Diaz, direttore della Divisione Tecnologia del Riso, un ente dipendente dal Ministero dell’Agricoltura, nel 2018 questa voce ha superato la pianificazione di 283.000 tonnellate raggiungendo oltre 300.000 tonnellate.

Cuba respinge il tentativo degli Stati Uniti di riattivare il furto di cervelli
11.1 – Il direttore per gli Stati Uniti del Ministero degli Affari Esteri cubano, Carlos Fernández de Cossío, ha oggi respinto l’introduzione nel Congresso degli Stati Uniti di una risorsa per riattivare un programma contro i medici cubani mirato al furto di cervelli. Il funzionario ha reagito sul suo account in Twitter all’iniziativa presentata ieri al Campidoglio dai senatori Robert Menendez (democratico per il New Jersey) e Marco Rubio (repubblicano per la Florida), che hanno accumulato una grande quantità di campagne e di azioni anticubane.

L’Italia, ospite d’onore a Gastrocult 2020
11.1 – L’influenza del cibo italiano a Cuba sarà al centro del Workshop Accademico Gastrocult 2020, la cui prima edizione si è conclusa a La Habana con un appello per il riconoscimento della cucina creola come parte del patrimonio nazionale. Nell’hotel Packard di La Habana, la presidente del comitato organizzatore, Lis Cuesta, ha sottolineato ieri l’omaggio dell’Agenzia del Turismo Culturale Paradiso alla cultura cubana con l’inserimento di questo nuovo workshop nel suo catalogo, ponendo la gastronomia come arte.

Cuba ratifica l’impegno per i diritti umani
14.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez ha riaffermato oggi l’impegno dell’isola in materia di diritti umani attraverso un messaggio sulla rete sociale Twitter. Nel 2018 Cuba ha completato con successo la sua partecipazione all’EPU del Consiglio dei Diritti Umani. Un riconoscimento della positiva performance del nostro paese in materia di Diritti Umani e una ratifica del nostro impegno per questa causa, ha scritto nel suo account @BrunoRguezP. Il 16 maggio 2018, Cuba è arrivata alla Revisione Periodica Universale (EPU) dei diritti umani con progressi e risultati riconosciuti a livello mondiale in materia di salute, istruzione, cultura e partecipazione agli strumenti internazionali che governano questo tema.

L’economia cubana è cresciuta nel 2018 nonostante le parti non compiute del piano
14.1 – L’economia cubana non è diminuita alla fine del 2018 nonostante il mancato rispetto dei dati previsti per il turismo e la raccolta della canna da zucchero, ha sottolineato il ministro dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil. Nelle dichiarazioni al quotidiano Trabajadores, il Ministro ha detto che il tasso di crescita dell’1.2 % alla fine raggiunto è un risultato discreto e, ha osservato, che anche se non è il dato che supporta il livello di sviluppo richiesto dal paese, non diminuisce rispetto al 2017. Il piano economico del 2018 aveva un tasso di crescita implicito del 2 %, ha detto, un’ambizione non realizzata perché i livelli previsti nel piano per il turismo non sono stati raggiunti.

Cuba pubblica le liste elettorali per il referendum sulla Costituzione
14.1 – Le liste elettorali per il referendum del 24 febbraio sulla nuova Costituzione cubana sono pubblicate oggi lunedì e domani martedì, hanno confermato fonti della Commissione Elettorale Nazionale (CEN). Secondo le autorità predisposte il 28 dicembre per organizzare, dirigere e convalidare il risultato nelle urne, a partire da mercoledì si procederà alla verifica dei registri, che devono comprendere oltre otto milioni di elettori, chiamati a ratificare la Costituzione approvata il 22 dicembre dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular. Citato dal quotidiano Granma, il capo della Direzione di Identificazione, Immigrazione e Stranieri, colonnello Mario Méndez, ha dichiarato che le liste saranno situate in “luoghi visibili e vicini al seggio elettorale di ogni cittadino”.

La compagnia cubana Irene Rodriguez torna a New York
14.1 – La compagnia cubana Irene Rodríguez torna questo mese con lo spettacolo “Più che flamenco” al Joyce Theater di New York, dove oggi si ricordano ancora degli applausi ottenuti due anni fa nella loro prima rappresentazione. In dichiarazioni esclusive a Prensa Latina, la Rodriguez ha espresso l’emozione di tornare in quel teatro, un palcoscenico così importante negli Stati Uniti e in particolar modo a New York. Il 18, 19 e 20 gennaio si svolgeranno le cinque rappresentazioni di “Più che flamenco”.

Il Presidente di Cuba si congratula con i lavoratori scientifici
15.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, si è congratulato oggi con gli operatori scientifici con un messaggio su Twitter, in occasione della celebrazione della giornata del settore. La Scienza cubana, l’apice dei nostri sforzi per sviluppare il paese sviluppando in primo luogo il talento naturale del nostro popolo, scrive ogni giorno una pagina più bella di dedizione, creatività e contributi al lavoro collettivo. Felice Giornata della Scienza, ha scritto nel suo account @DiazCanelB.

Anno 2018, rilevante per Cuba nella ricerca della salute
15.1 – Il 2018 è stato l’anno con la più alta crescita nella categorizzazione scientifica, difesa medica e master nel Sistema Nazionale della Salute a Cuba, ha detto oggi in un messaggio su Twitter il Ministro del settore, José Ángel Portal. In occasione il 15 gennaio della celebrazione della Giornata della Scienza cubana, il Ministro ha detto sul social network che il paese ha più di 4.323 ricercatori e 1.075 dottori in scienza.

I cubani controllano i dati sulle liste degli elettori per il referendum
15.1 – Migliaia di cubani stanno controllando i loro dati sulle liste elettorali pubblicate nel territorio nazionale in occasione del referendum costituzionale del 24 febbraio. Esposte in aree vicine ai seggi elettorali da ieri, le liste contengono i dati personali degli oltre otto milioni di cubani iscritti nelle liste elettorali.

A Cuba aperti 189 punti per informare gli elettori
16.1 – Come parte del processo preparatorio del referendum costituzionale a Cuba, i cittadini possono ricevere informazioni presso uno qualsiasi dei 189 punti di trattamento della Direzione di Immigrazione e Identificazione e degli Stranieri. In questi enti, che dipendono dal Ministero dell’Interno, conosceranno i dettagli relativi alla loro posizione nel registro degli elettori, prima della consultazione che si terrà il 24 febbraio per ratificare la nuova Costituzione.

Le precipitazioni a Cuba superano la media storica
16.1 – Le precipitazioni registrate a Cuba hanno superato la media storica per il secondo anno consecutivo, alla fine del 2018 con un totale di 1.471 millimetri, secondo la stampa specializzata. Nella regione occidentale sono caduti 1.738 millimetri (121 %), mentre nelle regioni centrali e orientali, rispettivamente, 1.483 (113 %) e 1.225 (96 %), ha riferito Argelio Fernández, esperto della Direzione per l’Uso Razionale dell’Acqua dell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche (INRH), al quotidiano Granma.

Il vaccino cubano contro l’epatite B dà speranza ai pazienti
16.1 – Il vaccino Heber Nasvac, creato da scienziati cubani, dà oggi nuove speranze ai pazienti portatori del virus dell’epatite B, una grave infezione epatica causata dal virus HBV. Applicato a Cuba in via sperimentale dal 1995, il preparato sta attraversando la sua quarta fase con risultati molto positivi, nella provincia occidentale di Pinar del Río.

Una programmazione cinematografica cubana rende omaggio ai Beatles
16.1 – La Cineteca de Cuba inizia oggi a La Habana un variegato programma in omaggio ai Beatles e legato al tributo che ogni anno nel mondo è offerto alla leggendaria band inglese. Con il nome “The Beatles Week: tutte le loro immagini e i loro suoni”, la giornata inizierà al cinema 23y12, sede centrale dell’ente, e avrà anche uno spazio nella sala Charlot del cinema Chaplin fino al giorno 20 gennaio.

Il Presidente di Cuba respinge l’ingerenza degli Stati Uniti
17.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha condannato oggi la politica di ingerenza degli Stati Uniti dopo la decisione di sospendere per soli 45 giorni l’applicazione del titolo III della legge Helms-Burton. Respingiamo fermamente questa nuova ingerenza provocatoria, minacciosa, arrogante, in violazione del diritto internazionale. Il Governo degli Stati Uniti mostra il suo disprezzo per il resto del mondo, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter @DiazCanelB.

Cuba denuncia le nuove minacce degli Stati Uniti per inasprire il blocco
17.1 – Cuba ha denunciato oggi nuove minacce da parte degli Stati Uniti per inasprire il blocco economico, commerciale e finanziario, a seguito della decisione di sospendere per soli 45 giorni l’applicazione del titolo III della legge Helms-Burton. “Il Governo del Presidente Donald Trump minaccia di compiere un nuovo passo che rafforzerebbe pericolosamente il blocco contro Cuba, violando palesemente il diritto internazionale e attaccando direttamente la sovranità e gli interessi di paesi terzi”, ha avvertito il Ministero degli Esteri in una dichiarazione.

La legge Helms-Burton inasprisce il blocco, afferma il Presidente di Cuba
18.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha affermato oggi che la Legge Helms-Burton inasprisce la politica di blocco contro l’isola e mira a imporre un regime gradito al Governo degli Stati Uniti. La Legge Helms-Burton rafforza la politica di blocco economico, commerciale e finanziario imposta a Cuba, persegue l’obiettivo di sovvertire e di rovesciare il Governo e imporre un regime gradito al Governo degli Stati Uniti. Condanniamo fermamente una tale politica di ingerenza, ha scritto il Presidente nel suo account @DiazCanelB della rete sociale Twitter.

Il Venezuela rafforza il sistema pubblico della salute in collaborazione con Cuba
18.1 – L’Esecutivo venezuelano rafforza oggi il sistema pubblico nazionale della salute grazie alla collaborazione con Cuba, con l’arrivo di 500 medici specialisti provenienti dall’isola delle Antille. Questo giovedì, durante una giornata di lavoro dedicata al Sistema Pubblico di Salute, il Presidente Nicolás Maduro ha riconosciuto il lavoro in sospeso nel settore e gli sforzi dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra América-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) nella formazione dei professionisti.

Il Presidente di Cuba evoca il pensiero di Fidel Castro
21.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha evocato il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, pochi giorni dopo il trionfo del 1959, durante l'”Operazione Verità”, che ha confermato la fermezza del processo. “Quelli che credevano che, ….. diffondere menzogne e calunnie in qualsiasi posto per indebolire la nostra Rivoluzione, screditare il nostro popolo,…., si sono sbagliati, perché la Rivoluzione oggi è più forte”‘ #Fidel, 21/01/1959 #SomosCuba #YoVotoSí #SomosContinuidad’, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter @DiazCanelB.

Proseguono a Cuba i preparativi per il referendum costituzionale
21.1 – I preparativi per il referendum continuano oggi a Cuba, dove i suoi abitanti sono chiamati alle urne il 24 febbraio per ratificare la nuova Costituzione. La Costituzione – approvata lo scorso dicembre dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) – è ora disponibile in tutti i formati possibili: cartaceo, digitale e come applicazione su cellulare.


Dibattito a Cuba sull’impatto delle nuove tecnologie sul giornalismo
22.1 – L’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione spicca oggi tra i temi in discussione nella seconda e ultima giornata di un forum internazionale sul giornalismo promosso dall’agenzia Prensa Latina. Presso l’Hotel Nacional de Cuba si tiene la conferenza dedicata all’accesso a queste tecnologie, con presentazioni che affrontano il ruolo di queste tecnologie nella coesione sociale e nella ricerca di alleanze per affrontare le campagne mediatiche di destra e il monopolio dell’informazione imposto dai centri di potere, in particolare dagli Stati Uniti.

Ribadita la disposizione di Cuba a legami rispettosi con gli Stati Uniti
22.1 – Il Vice Ministro degli Esteri Marcelino Medina ha ribadito la volontà di Cuba di sostenere una coesistenza pacifica con gli Stati Uniti basata sul rispetto reciproco, sull’uguaglianza sovrana e sul beneficio dei due popoli, anche con le profonde differenze tra i loro Governi. Prima che i partecipanti al Forum Giornalistico Internazionale per il 60° anniversario dell’Operazione Verità, che si sta svolgendo nell’Hotel Nazionale di La Habana, il Vice Ministro delle Relazioni Estere ha avvertito che Washington sembra seguire un percorso conflittuale contro Cuba con nuovi rischi e pericoli.

Attraente hotel cubano riceve un premio internazionale
22.1 – L’hotel Royalton Hicacos Resort & Spa ha ricevuto il premio TUI Top Quality 2019, essendo l’unica struttura cubana a ottenere questo premio, ha dichiarato oggi un comunicato stampa. Il sito-web Cubadebate ha aggiunto che questo riconoscimento, il premio TUI Top Quality, viene assegnato a un gruppo molto selezionato di resort, riconosciuto dagli ospiti.

Con l’Angola condividiamo sangue e vittorie, dice l’Ambasciatrice cubana
23.1 – L’Ambasciatrice di Cuba in Angola, Esther Armenteros, ha affermato che i due paesi condividono oggi una storia di sangue, di lotta e di vittorie nella conservazione della sovranità e dell’integrità territoriale. Durante questi anni, migliaia di cubani hanno lavorato e continuano a lavorare in settori come l’istruzione e la salute, per citare solo i più numerosi, ha detto la Armenteros esprimendo il suo onore per aver celebrato il 60° anniversario della Rivoluzione cubana durante una serata a Luanda.

Assicurati progressi nel processo di informatizzazione della società cubana
23.1 – Il Vice Ministro delle Comunicazioni di Cuba, Ernesto Rodríguez, ha spiegato i progressi e le prospettive del processo di informatizzazione della società nell’evento internazionale di giornalismo patrocinato da Prensa Latina che si è concluso oggi a La Habana. Davanti ai partecipanti al Forum per il 60° Anniversario dell’Operazione Verità, con sede a La Habana nell’Hotel Nacional, Rodriguez ha illustrato i dettagli del Piano Nazionale di Cuba, che ha come linee fondamentali lo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche, dei contenuti e dei servizi digitali.

Il Presidente di Cuba condanna l’aggressione contro il Venezuela
24.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz Canel, ha condannato oggi con forza, su Twitter, il tentativo di imporre un governo provvisorio nella Repubblica Bolivariana del Venezuela al servizio degli Stati Uniti. “Condanniamo fermamente e rifiutiamo il tentativo di imporre, attraverso un colpo di Stato, un governo servile agli Stati Uniti nella Repubblica Bolivariana del Venezuela. Ratifichiamo l’immutabile solidarietà con il Governo del presidente costituzionale Nicolás Maduro. #SomosCuba”, ha scritto il Capo dello Stato nel suo account @DiazCanelB.

Díaz-Canel esamina i risultati del polo scientifico di La Habana
24.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha capeggiato oggi una riunione in cui sono stati analizzati i risultati del polo scientifico produttivo di La Habana, Mayabeque e Artemisa nel 2018, nonché le loro proiezioni per il 2019. Secondo un servizio televisivo, il Presidente ha fatto appello a rafforzare il legame tra la scienza e i diversi organismi della direzione Governo.

Il Presidente di Cuba sottolinea l’importanza di difendere il Venezuela
25.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza di difendere la Repubblica Bolivariana del Venezuela per raggiungere l’America unita voluta da Simon Bolivar, Jose Marti, Fidel Castro e Hugo Chavez. #Fidel ha detto: “……… Bolívar non aveva concepito l’America in questo modo,….. aveva concepito un’altra America”. Oggi difendendo #Venezuela difendiamo quell’altra America che Bolívar desiderava, che Martí, Fidel, Chávez e altri eroi latino-americani avevano difeso, e che oggi difende @NicolasMaduro. #SomosCuba”, ha scritto il Capo dello Stato cubano sul suo account Twitter @DiazCanelB.

Il Ministro degli Esteri cubano ribadisce il sostegno alla Rivoluzione Bolivariana
25.1 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito il sostegno di Cuba al Venezuela di fronte al tentativo di imporre a quel paese con un colpo di Stato un governo al servizio degli Stati Uniti. Il diplomatico ha scritto nel suo account Twitter che il sostegno cubano al Presidente Nicolas Maduro e alla Rivoluzione Bolivariana è e rimarrà invariabile.

Più di 420.000 cubani contribuiranno al referendum sulla nuova Costituzione
25.1 – Oltre 420.000 cubani avranno incarichi il 24 febbraio per garantire la riuscita del referendum sulla nuova Costituzione, ha detto Alina Balseiro, presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CEN). Secondo la funzionaria, il dato comprende le autorità elettorali, i collaboratori e i “pioneros”, come sono chiamati a Cuba gli studenti delle scuole elementari, che sono quelli che si occupano di far la guardia alle urne elettorali.

Gli esperti discutono i diritti sessuali e riproduttivi a Cuba
25.1 – I progressi e le sfide nell’accesso dei cubani ai servizi di salute sessuale e riproduttiva sono stati analizzati oggi durante una conferenza che ha iniziato le attività per il 30° anniversario del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX). Matilde Molina, vice-direttrice del Centro di Studi Demografici dell’Università di La Habana, ha spiegato che Cuba ha un sistema unico, integrale, universale e gratuito che comprende l’utilizzo di nuove tecnologie, l’accesso alla anticoncezione di emergenza e professionisti qualificati.

Il Presidente visita le zone di La Habana colpite dal tornado
28.1 – Nelle prime ore del mattino di oggi, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato le zone di La Habana colpite da un tornado. Il Capo dello Stato è stato nei municipi di Regla e di Guanabacoa, colpiti da un tornado che si è formato nella linea di gravi tempeste locali formatesi davanti al “frente frío” che passava attraverso Pinar del Río, Mayabeque e La Habana.

Cuba rende omaggio a José Martí nel 166° anniversario della sua nascita
28.1 – Cuba commemora oggi l’Eroe Nazionale, José Martí, nel 166° anniversario della sua nascita, con l’invito a seguire il suo lascito di indipendenza, di latinoamericanesimo e di integrazione. Nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle università e nelle missioni all’estero, sono state organizzate cerimonie per ricordare l’eroe e le sue idee.

I medici cubani in Bolivia soddisfatti del loro lavoro umanitario
28.1 – Ispirati dal pensiero umanitario di José Martí, i collaboratori della Brigata Medica Cubana (BMC) ad Oruro, in Bolivia, oggi vegliano sulla salute degli abitanti di questo dipartimento, e nel 2018 hanno curato un totale di 220.109 pazienti. “Siamo orgogliosi di mostrare i nostri risultati. L’attenzione medica è aumentata sia negli ospedali che nelle cliniche intercomunitarie, nei casi di cure primarie e secondarie”, ha detto la dottoressa Yadira Aday Aguado, coordinatrice dipartimentale della BMC ad Oruro, ha detto a Prensa Latina.

Irene Rodríguez e la passione per il flamenco a New York
28,1 – Un intero week-end è stato trascorso dalla compagnia cubana Irene Rodriguez sul cartellone del Joyce Theater di New York, un luogo conosciuto nei circuiti artistici della città per portare il meglio della danza internazionale. La compagnia ha accettato la sfida di fare cinque rappresentazioni in tre giorni consecutivi: il debutto – il 18 gennaio – dello spettacolo “Más que flamenco” ha entusiasmato il pubblico, che più volte si è alzato dai suoi posti tra applausi e grida di “Brava”.

Uniti torneremo a ricostruire quello che il vento ha distrutto, dice Diaz-Canel
29.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha detto che La Habana si riprenderà con uno sforzo collettivo dai gravi danni causati domenica da un tornado in diversi municipi. “Uniti ci accingiamo a ricostruire quello che il vento ha distrutto”, ha scritto nel suo account della rete sociale Twitter il Presidente, che ha evidenziato la mobilitazione del giorno prima nella tradizionale marcia delle torce per ricordare l’eroe nazionale José Martí nel giorno della sua nascita.

Raúl e Díaz-Canel partecipano alla marcia delle torce in onore a Martí
29.1 – Il leader cubano Raúl Castro e il Presidente Miguel Díaz-Canel hanno partecipato a La Habana alla tradizionale marcia delle torce, per commemorare la nascita dell’Eroe Nazionale José Martí. Raúl e Díaz-Canel si sono uniti a migliaia di cubani, la maggior parte dei quali giovani, nella camminata che parte dalla scalinata dell’Università di La Habana fino alla Fragua Martiana.

Sono 1.238 le case colpite a La Habana dal passaggio del tornado
29.1 – Un totale di 1.238 case sono state colpite dal tornado che ha colpito La Habana, ha annunciato ieri il Vicepresidente del Consiglio dell’Amministrazione Pubblica di La Habana Juan Montalvo. Secondo Montalvo, questo dato comprende crolli parziali e totali, nonché i danni su settori dell’economia nazionale.

Città di Cuba e degli Stati Uniti si stringono la mano in una mostra fotografica
29.1 – La capitale di Cuba, La Habana, e la città statunitense di Mobile, oltre ad avere similitudini nel loro passato coloniale, hanno ancora oggi tratti simili che hanno ispirato la mostra fotografica “Nel terreno comune”. Composta da immagini del fotografo cubano Julio Larramendi e dal fotografo statunitense Chip Cooper, la mostra è stata esposta nel Museo d’Arte della città di Mobile da marzo ad agosto 2018 e arriverà a Cuba il prossimo autunno per celebrare il 500° anniversario della fondazione di La Habana.

Diaz-Canel: dopo il devastante tornado, nessuno sarà lasciato abbandonato
30.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi che dopo il devastante passaggio di un tornado attraverso diversi municipi della capitale, nessuno rimarrà senza tetto. Nel suo account nella rete sociale Twitter, il Presidente ha fatto appello a uno tsunami umano di ricostruzione dopo il fenomeno che ha colpito Guanabacoa, Regla, Diez de Octubre e San Miguel del Padrón nella notte di domenica, uccidendo quattro persone, ferendone quasi 200, 74 di queste ancora ricoverate in ospedale, e danneggiando 1.286 case, mentre i crolli totali ammontano a 123 e quelli parziali a 625.

L’Hotel Nacional de Cuba premiato nei World Travel Awards
30.1 – L’Hotel Nacional de Cuba è stato premiato nell’ambito dei World Travel Awards, riconosciuti a livello internazionale come un distintivo di eccellenza per l’industria dei viaggi e del turismo. Questa installazione, che lo scorso dicembre ha raggiunto 88 anni dalla sua fondazione, è stata riconosciuta come la migliore dell’isola, ha evidenziato oggi sulla sua pagina Facebook Janet Ayala, direttrice della Comunicazione del Ministero cubano del Turismo.

L’ONU riconosce la diplomazia e la cooperazione per la pace di Cuba
30.1 – La rappresentante permanente di Cuba all’ONU, Anayansi Rodriguez, ha ribadito l’impegno dell’isola nei confronti dei principi che oggi governano la sua politica estera di pace, sotto i precetti della solidarietà e del rispetto della sovranità. Ieri sera, nel corso di una cerimonia svoltasi presso la sede della missione cubana all’ONU, componenti del corpo diplomatico di diverse regioni hanno riconosciuto il lavoro svolto dall’Ambasciatrice e hanno espresso i loro migliori auguri per il nuovo incarico di Vice Ministro degli Affari Esteri.

Scoperto un raro uccello migratorio in una provincia cubana
30.1 – Una specie di uccello poco conosciuta nel paese, di colori sgargianti e il cui nome comune è Degollado, è stata trovata nelle mangrovie della spiaggia di Tayabacoa, nella parte sud del territorio centrale di Sancti Spíritus, ha rivelato un esperto. Il nome scientifico di questa specie migratoria è Pheucticus ludovicianus, ha un piumaggio con sfumature esotiche, misura circa 20 centimetri di lunghezza dalla testa alla punta della coda ed è originaria del Nord America.

Diaz-Canel imposta le priorità di recupero dopo il danni del tornado
31.1 – Il Presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha indicato la ricerca di soluzioni per le vittime del recente tornado che ha colpito le aree di La Habana e mantenere stretti contatti con i danneggiati, hanno dichiarato oggi fonti ufficiali. Nella riunione di ieri sera del Consiglio dei Ministri per valutare l’andamento del recupero dopo i danni causati domenica scorsa dal fenomeno, il Presidente ha fatto appello a utilizzare alternative per risolvere il problema degli alloggi, tra cui l’adeguamento di locali da consegnare a coloro che hanno perso la loro casa.

L’Ambasciatrice di Cuba confuta le ragioni del Canada per il ritiro dei diplomatici
31.1 – L’Ambasciatrice di Cuba in Canada, Josefina Vidal, ha affermato che la decisione del Governo canadese di ridurre il proprio personale a La Habana favorisce solo coloro che negli Stati Uniti cercano di denigrare il proprio paese. Cuba capisce gli obblighi delle autorità di Ottawa di proteggere il proprio personale diplomatico in tutto il mondo e di cercare di trovare risposte ai sintomi di salute riportati a Cuba, tuttavia, ritiene che tale decisione, resa pubblica questo mercoledì, sia incomprensibile, ha sottolineato la Vidal in un comunicato.

Informano in Italia sulle donazioni a Cuba dopo il tornado
31.1 – L’Ambasciata di Cuba in Italia ha comunicato oggi a Roma la procedura per l’invio di donazioni all’Isola, la cui capitale è stata duramente colpita da un devastante tornado di categoria EF4. In un comunicato, la sede diplomatica ha riprodotto le informazioni emanate ieri in una riunione del Consiglio dei Ministri di Cuba, dove sono stati valutati l’andamento dei lavori di recupero a La Habana e nella quale il Presidente, Miguel Díaz-Canel, ha indicato le modalità per le donazioni per aiutare i danneggiati.

Un impianto bioelettrico cubano contribuirà alla decontaminazione ambientale
31.1 – La prima centrale bioelettrica costruita a Cuba con investimenti esteri è attualmente nella sua fase finale di costruzione e, una volta completata, fornirà energia pulita con l’utilizzo dello scarto della canna da zucchero e del marabú. Adiacente alla centrale dello zucchero Ciro Redondo, a Ciego de Ávila, a circa 430 km a est di La Habana, il moderno impianto tecnologico cinese, costruito dall’azienda mista BioPower S.A., genererà 60 megawatt di elettricità, meno costosa, più efficiente e senza contaminare l’ambiente.

I cubani accelerano il recupero nei campi di tabacco
31.1 – I coltivatori della provincia di Pinar del Río, che contribuiscono per circa il 70 % alla produzione nazionale, stanno accelerando il recupero delle piantagioni di tabacco, danneggiate dai recenti eventi idrometeorologici nella parte occidentale di Cuba. Il territorio, che aveva già terminato la semina di 19.221 ettari dei 20.000 ettari previsti dalla campagna in corso, ha riportato danni valutati in 954 ettari, di cui 191 dedicati alla coltivazione protetta da teli.

FEBBRAIO

I sismologhi cubani pianificano di mitigare la vulnerabilità del paese
1.2 – Continuare a mitigare la vulnerabilità di fronte ai terremoti è la sfida principale per i sismologhi cubani, ha detto il dottor Olearys González, direttore del Centro Nazionale per la Ricerca Sismologica (CENAIS). A pochi giorni dal compimento dei 27 anni di questa istituzione, lo scienziato ha accennato alla crescita tecnologica e umana sperimentata e all’impegno di salvare vite umane come attività centrale del suo lavoro, in stretta collaborazione con altri enti nazionali e internazionali.

Respinta a Cuba l’ostilità degli Stati Uniti ai governi progressisti
1.2 – Il Consiglio Mondiale del Progetto di Solidarietà Internazionale José Martí ha respinto a La Habana l’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di altri paesi e il loro desiderio di destabilizzare i governi progressisti. Durante l’ultimo giorno della IV Conferenza Internazionale per l’Equilibrio del Mondo, il gruppo ha espresso preoccupazione per l’esercizio da parte del Governo degli Stati Uniti di politiche che promuovono i conflitti, accelerano la corsa agli armamenti, scatenano guerre ingiuste e ignorano la necessità del multilateralismo.

Cuba ha infinite riserve morali, dice Díaz-Canel
5.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso il suo orgoglio di contare su un popolo che supera se stesso di fronte alle sfide e ha affermato che la nazione delle Antille ha infinite riserve morali. “Anche lo scenario peggiore ci sfida a superare noi stessi. Oggi stiamo imparando ad affrontare l’impatto di un tornado a La Habana. Cuba ha infinite riserve morali. Che orgoglio di avere un tale popolo”, ha scritto il Capo di Stato nel suo account @DiazCanelB sulla rete sociale Twitter.

Il Governo di Cuba valuta il recupero dai danni del tornado
5.2 – Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha valutato i danni, la raccolta delle macerie e il ripristino dei servizi di base nove giorni dopo i colpi di un tornado a La Habana, secondo fonti ufficiali. Riunioni da parte dell’esecutivo per la ripresa sono iniziate la scorsa settimana dopo che il fenomeno meteorologico ha colpito domenica 27 gennaio i municipi di Regla, Guanabacoa e Diez de Octubre.

Approntati 195 collegi elettorali speciali per il referendum cubano
5.2 – La Commissione Elettorale Nazionale di Cuba (CEN) ha riferito che 195 collegi elettorali speciali opereranno sull’isola caraibica il 24 febbraio, data in cui si terrà un referendum per la ratifica della nuova Costituzione. Secondo le autorità del CEN, questi saranno ubicati in luoghi con un’alta concentrazione di persone, come terminal, residenze per studenti, ospedali e alberghi, in modo che tutti i cittadini con capacità giuridica possano esercitare il loro diritto di voto.

L’esplosione del meteorite a Cuba ha avuto un’energia di 1.400 tonnellate di TNT
5.2 – Un’energia di 1.400 tonnellate di TNT (trinitrotoluene) ha rilasciato lo scontro del meteorite nella nostra atmosfera quando è caduto venerdì scorso nella provincia cubana occidentale di Pinar del Río, ha riferito la NASA. I nuovi dati pubblicati dal Centro di Studi sugli Oggetti Vicini alla Terra del Laboratorio di Propulsione a Getto dell’Agenzia Spaziale statunitense hanno classificato la collisione come potente, rilasciando una grande quantità di energia simile a quel composto chimico esplosivo.

Díaz-Canel indica di dare priorità al problema delle case danneggiate dal tornado
6.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha fatto appello a dare priorità alla risposta al problema abitativo causato a La Habana da un tornado, hanno detto oggi fonti ufficiali. In una sintesi della riunione tenuta ieri dal Consiglio dei Ministri per dare seguito al recupero, si precisa che il Presidente ha insistito per entrare nei dettagli delle comunità colpite in modo che non ci siano danni ancora non rilevati.

Quasi cinquemila le case colpite dal tornado a Cuba
6.2 – Almeno 4.800 case sono state colpite a La Habana dopo l’impatto del tornado del 27 gennaio, ha riferito oggi il Ministro delle Costruzioni, René Mesa. In una nuova riunione del Consiglio dei Ministri per monitorare il recupero dei danni, il ministro ha detto che ha continuato le visite alle case nelle zone colpite dal fenomeno meteorologico per identificare i problemi.

Cuba pronta per il referendum sulla nuova Costituzione
6.2 – A meno di tre settimane dal referendum a cui i cittadini sono chiamati a pronunciarsi sulla nuova Costituzione della Repubblica, le autorità dell’isola stanno affinando i dettagli per l’importante votazione. Dalla fine di gennaio, il presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), Alina Balseiro, ha affermato che il paese è pronto a culminare un processo di alto impatto mediatico nella più grande delle Antille e su scala globale.

Appello a Detroit, Stati Uniti, a togliere il blocco contro Cuba
6.2 – Il Consiglio Comunale di Detroit, Michigan, ha esortato oggi il Congresso degli Stati Uniti e il Presidente Donald Trump a revocare il blocco economico, commerciale e finanziario contro Cuba, una politica ostile che è durata quasi sei decenni. I consiglieri di Detroit hanno approvato all’unanimità una risoluzione che esorta anche il Presidente a seguire la politica di avvicinamento all’isola avviata dal suo predecessore democratico, Barack Obama, secondo quanto ha pubblicato nel suo account Twitter Miguel Fraga, primo segretario dell’Ambasciata di La Habana a Washington.

Evidenziati i lavori di recupero dopo il tornado di La Habana
7.2 – I lavori di recupero e di ricostruzione delle case si svolgono rapidamente e con amore, ha affermato oggi Misael Romero, una dei colpiti dal passaggio di un potente tornado che ha colpito diversi municipi di La Habana. In dichiarazioni a Prensa Latina, Romero, le cui finestre sono state distrutte da forti venti, ha sottolineato la risposta immediata del Governo cubano a tale circostanza e si è detto grato per il lavoro svolto dai lavoratori edili del contingente Ñico López.

Il gruppo ACP apprezza la solidarietà e la cooperazione di Cuba
7.2 – Il gruppo dei paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) ha ringraziato Cuba per la solidarietà e la cooperazione che offre a questi paesi da oltre cinquant’anni, come hanno informato oggi fonti diplomatiche. Ciò è stato dichiarato nel corso di un incontro a Bruxelles nel quale la Direttrice Generale della Cooperazione del Ministero del Commercio Estero, Magalys Estrada, ha presentato i risultati dei principali programmi realizzati dalla nazione caraibica.

Il quartetto d’archi nordamericano Catalyst offre un concerto a Cuba
7.2 – L’Oratorio San Filippo Neri di La Habana accoglie oggi i componenti del quartetto d’archi statunitense Catalyst con un concerto speciale in omaggio al decimo anniversario del Lyceum Mozartiano. Formato da Jessi Montgomery (violino I), Karla Donehew (violino II), Paul Loraia (viola) e Karlos Rodríguez (violoncello), il gruppo è uno dei risultati dell’organizzazione Sphinx, la cui missione è quella di promuovere i musicisti afro-americani e latino-americani negli Stati Uniti.

Giunge a Cuba l’aiuto solidale del Venezuela dopo i danni causati dal tornado
8.2 – Una nave della Marina del Venezuela è arrivata a La Habana con veicoli, materiali da costruzione e altre risorse per sostenere gli sforzi di recupero dopo l’impatto del tornado il 27 gennaio. Nel porto di La Habana, autorità cubane e venezuelane hanno dato il benvenuto alla donazione, che hanno inquadrato nei legami di amicizia che uniscono i due Governi e popoli.

Díaz-Canel riconosce gli sforzi del settore energetico per il recupero
8.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto i lavoratori del Ministero dell’Energia e delle Miniere per i loro sforzi nei compiti di recupero dopo il passaggio di un tornado a La Habana. Secondo un servizio televisivo, il Presidente ha fatto questo riconoscimento durante la riunione di bilancio annuale dell’ente, durante la quale è stato informato sui principali risultati e sulle carenze dei diversi gruppi aziendali appartenenti a tale organismo.

Cuba segnala l’estradizione di un trafficante di droga dal Costa Rica
8.2 – Il Ministero dell’Interno di Cuba (MININT) ha informato che, in collaborazione con il Costa Rica, è stato ottenuto il ritorno a Cuba di Neftaly García, un trafficante di droga ricercato dal sistema giudiziario. Secondo l’ente, l’estradizione è avvenuta in risposta al mandato internazionale di arresto emesso dall’ufficio dell’Interpol a La Habana e alla richiesta presentata dalle autorità cubane.

Gli Stati Uniti ambiscono il petrolio del Venezuela, sostiene il Ministro degli Esteri cubano
8.2 – Il Ministro cubano degli Affari Esteri, Bruno Rodriguez, ha affermato che l’obiettivo dell’ostilità degli Stati Uniti verso il Venezuela è il petrolio della nazione sudamericana. “(John) Bolton ha detto leccandosi i baffi: “Ci sarà una bella differenza se possiamo avere compagnie petrolifere che investono e che producono proprio nelle capacità petrolifere del Venezuela”, ha scritto il Ministro degli Esteri su Twitter citando il consigliere per la Sicurezza Nazionale di Donald Trump.

La Protezione Civile: procede a Cuba il recupero dopo il devastante tornado
11.2 – A La Habana procede il processo di recupero dei sistemi vitali e la ricostruzione dopo l’impatto del forte tornado del 27 gennaio, secondo quanto ha affermato lo Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile (EMNDC), citato da fonti ufficiali. Il capo dell’EMNDC, generale di divisione Ramón Pardo, ha riferito nel fine settimana al Consiglio dei Ministri, in un’altra riunione per dare seguito alla risposta ai danni causati dal fenomeno, che i servizi di base sono stati recuperati quasi interamente, mentre è aumentata l’organizzazione della ricostruzione, secondo una sintesi della riunione pubblicata sul quotidiano Granma.

Diaz-Canel: con la nuova Costituzione Cuba sarà un paese migliore
11.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che con la nuova Costituzione della Repubblica, l’isola sarà un paese migliore e più in sintonia con l’attualità. Nel suo account della rete sociale Twitter, il Presidente ha sottolineato che tra pochi giorni Cuba avrà approvato la Costituzione “che tutti abbiamo fatto per il bene di tutti. Cuba sarà un paese migliore, più del suo tempo”.

Díaz-Canel: la nuova Costituzione difende la sovranità e la dignità di Cuba
12.2 – La nuova Costituzione cubana difende la sovranità, l’indipendenza e la dignità, ha detto il Presidente Miguel Díaz-Canel, a meno di due settimane dal referendum di ratifica della Costituzione. Díaz-Canel ha ribadito nel suo account Twitter che voterà Sì alle urne del 24 febbraio, a cui sono convocati più di otto milioni di cubani.

Cuba ribadisce il rifiuto dell’iniziativa anti-venezuelana degli Stati Uniti all’ONU
12.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato la condanna dell’isola a un progetto di risoluzione presentato dagli Stati Uniti al Consiglio di Sicurezza dell’ONU per far crescere la loro crociata contro il Venezuela. Nel suo account Twitter, il Presidente ha denunciato che l’iniziativa cerca di far pressione sul paese sudamericano ad accettare gli aiuti umanitari considerati uno strumento di aggressione e interferenza.

Cuba pronta ad accogliere i medici che non sono tornati dal Brasile
13.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha ribadito la disponibilità di questa nazione caraibica ad accogliere i suoi medici che non sono tornati dal Brasile dopo la fine del programma Más Médicos. La decisione di non continuare il programma è stata annunciata lo scorso novembre, dopo le minacce e le condizioni di Jair Bolsonaro, allora presidente eletto del Brasile.

Cuba conferma che non riconoscerà l’OEA come autorità morale e legale
13.2 – Cuba ha confermato che non riconoscerà l’Organizzazione degli Stati Americani (OEA) come autorità morale o giuridica, in risposta ad un evento tenutosi presso la sede dell’organismo internazionale sul progetto cubano di riforma costituzionale. In una dichiarazione letta a La Habana da Eugenio Martínez, direttore generale per l’America Latina e i Caraibi del Ministero degli Esteri, l’isola ha evidenziato che non riconosce anche i funzionari e gli organismi sussidiari che tentano di contraddistinguere Cuba.

I cubani in Sudafrica, Swaziland e Lesotho pronti per il referendum
13.2 – Oltre 600 cubani in Sudafrica e nei regni di Swaziland e Lesotho sono pronti a partecipare al voto della nuova Costituzione cubana in programma per sabato prossimo, ha informato l’Ambasciatore Rodolfo Benítez. In una conversazione con Prensa Latina, il diplomatico ha detto che sono state create le condizioni e che sono state soddisfatti tutti i requisiti affinché ogni elettore possa depositare la scheda elettorale nei 17 seggi elettorali, 15 dei quali in territorio sudafricano e uno, rispettivamente, nei due regni vicini, dove Benítez rappresenta anche Cuba.

Díaz-Canel fa appello al mondo per impedire l’aggressione contro il Venezuela
14.2 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha invitato la comunità internazionale a impedire un’aggressione degli Stati Uniti contro il Venezuela, mascherata da intervento umanitario. “Il Governo rivoluzionario di Cuba denuncia l’escalation di pressioni e di azioni del Governo degli Stati Uniti per preparare un’avventura militare mascherata da intervento umanitario nella Repubblica Bolivariana del Venezuela”, ha scritto sul suo account Twitter.

La tragedia del tornado ha rafforzato l’unità tra i cubani, afferma Díaz-Canel
14.2 – Il tornado che il 27 gennaio ha colpito cinque municipi di La Habana ha rafforzato l’unità dei cubani, ha detto oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel. In un intervento alla televisione nazionale per aggiornare il paese sui progressi del recupero dei danni causati dall’evento meteorologico, il Presidente ha affermato che la tragedia ha consolidato la direzione collettiva, i rapporti tra enti nazionali e locali e l’interazione tra i diversi settori della società.

Il Governo di Cuba facilita l’arrivo delle donazioni ai danneggiati
14.2 – Il Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX), Rodrigo Malmierca, ha ribadito che il Governo cubano facilita l’arrivo delle donazioni per le persone colpite dal tornado del 27 gennaio, che vengono distribuite gratuitamente. Parlando alla televisione nazionale, con il Presidente Miguel Díaz-Canel e altri funzionari, Malmierca ha detto che come politica, quando si verificano eventi di questo tipo, le autorità della nazione caraibica accettano gli aiuti internazionali e li canalizzano per la loro consegna ai danneggiati.

La Guyana francese interessata ai collaboratori medici cubani
14.2 – Il presidente della collettività territoriale della Guyana francese, Rodolphe Alexandre, ha espresso il suo interesse ad assumere collaboratori medici cubani per alleviare la mancanza di professionisti in questo territorio francese d’oltremare. In dichiarazioni citate dalla stampa francese, Alexandre ha affermato che “c’è veramente un’emergenza in Guyana” e ha ricordato che la popolazione è unanime nella sua protesta contro la mancanza di medici per la comunità.

Riunione a La Habana tra i Ministeri degli Esteri di Cuba e dell’Italia
14.2 – Delegazioni di Cuba e dell’Italia hanno iniziato a La Habana la V Sessione di Consultazioni Politiche tra Ministeri degli Esteri, un incontro che si svolgerà in due giorni. La parte ospitante sarà presieduto dal primo viceministro degli Affari Esteri, Marcelino Medina, mentre la parte italiana sarà presieduta dal sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ricardo Antonio Merlo.

Díaz-Canel: Cuba conferma la solidarietà con il Venezuela e con Nicolás Maduro
15.2 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha confermato la solidarietà di Cuba con la Rivoluzione Bolivariana e con il suo leader, Nicolas Maduro, dopo le minacce di aggressione degli Stati Uniti contro il Venezuela. Nel suo account Twitter, il Presidente ha anche insistito sul sostegno di Cuba all’unione civile-militare del popolo venezuelano e sull’appello alla comunità internazionale per difendere la pace nel paese sudamericano.

La Francia ratifica l’accordo di dialogo politico e di cooperazione UE-Cuba
15.2 – La Francia ha ratificato l’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione tra Cuba e l’Unione europea (UE), con la promulgazione della legge in materia da parte del Presidente francese Emmanuel Macron, hanno evidenziato fonti diplomatiche. Il regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica francese dopo l’analisi e l’approvazione dell’Assemblea Nazionale e del Senato, che le hanno convalidate senza apportare modifiche.

I cubani in Corea del Nord pronti per il referendum costituzionale
15.2 – I cubani che vivono in Corea del Nord saranno tra i primi al mondo a esercitare il loro diritto di voto nel referendum costituzionale che si terrà a Cuba il 24 febbraio. La votazione si svolgerà domani alle 07:00 ora di Pyongyang, 17:00 ora di venerdì a La Habana, presso il collegio elettorale numero 1 nel distretto elettorale numero 77, uno dei 122 al di fuori dell’arcipelago nazionale cubano a carico della Commissione Elettorale Speciale (CEE) del Ministero degli Affari Esteri di Cuba (MINREX).

Comincia la consegna delle case a Cuba 22 giorni dopo il tornado
18.2 – Il Governo di Cuba inizia la consegna di alloggi ai danneggiati dal tornado che ha severamente colpito diversi municipi di La Habana, dove oggi si intensificano i lavori di costruzione condotti da enti statali insieme al popolo. Nel suo account Twitter, la Ministro dell’Educazione Ena Elsa Velázquez ha scritto: “La capitale continua a riprendersi, inizierà la consegna degli alloggi, l’apertura delle scuole danneggiate e di altre istituzioni”.

Il Presidente di Cuba evidenzia il valore del comandante Juan Almeida Bosque
18.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato il valore del comandante Juan Almeida Bosque (1927-2009), che ha difeso i principi di giustizia promossi dalla Rivoluzione iniziata sull’isola nel 1959. “E’ un rivoluzionario completo, un uomo coraggioso, autore di oltre 300 canzoni e libri su eventi storici. Fidel disse: “Ha difeso i principi di giustizia che saranno difesi in qualsiasi momento e in qualsiasi epoca, ….”. “Almeida vive oggi più che mai”, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter @DiazCanelB.

La missione della Zona Speciale di Sviluppo Mariel conclude la visita in Italia
18.2 – Una delegazione della Zona Speciale di Sviluppo Mariel (ZEDM) ha concluso la visita in Italia per promuovere gli investimenti in questo attraente spazio commerciale, situato a circa 40 chilometri a ovest di La Habana. Oscar Pérez-Oliva, direttore di Valutazione degli Affari, e Teresita Trujillo, specialista in Gestione Commerciale, hanno tenuto incontri con imprenditori di diversi settori ai quali hanno presentato il portafoglio aziendale aggiornato e altre informazioni sulla zona e sui suoi vantaggi per gli investimenti.

Díaz-Canel: la nuova Costituzione di Cuba promuove i diritti umani
19.2 – La nuova Costituzione di Cuba promuove i diritti e i doveri dei cittadini e condanna ogni forma di discriminazione, ha sottolineato il Presidente Miguel Díaz-Canel. Nel suo account Twitter e solo cinque giorni prima del referendum di ratifica della Costituzione approvata a dicembre dall’Assemblea Nazionale, il Presidente ha detto che il testo conferma i diritti dei bambini e degli adolescenti, oltre a garantire il dovuto rispetto per le persone.

I brasiliani lamentano le cure precarie dopo la partenza dei medici cubani
19.2 – A tre mesi dalla cessazione della partecipazione di Cuba al programma Más Médicos, alcune città brasiliane sono ancora in attesa della sostituzione dei professionisti, come nel municipio di Mauá, nello stato di San Paolo. Un recente rapporto del programma Seu Jornal della Rete TVT, indica che in questa zona c’erano 33 medici cubani, ma dalla loro partenza la ricerca di medici per coprire i posti vacanti risulta molto difficile.

Diaz-Canel: Cuba risponderà a Trump con la difesa della pace e con il voto “Sì”
20.2 – Cuba risponderà al discorso minaccioso e interferente di Donald Trump con la mobilitazione per la pace e con il voto “Sì” a sostegno della nuova Costituzione dell’isola, ha avvertito il Presidente Miguel Díaz-Canel. Nel suo account Twitter, il Presidente ha definito arroganti, ciniche, immorali, minacciose, offensive, interferenti, ipocrite, guerrafondaie e sporche le dichiarazioni fatte martedì dal capo della Casa Bianca in Florida, dove ha ribadito la sua aggressione contro Venezuela e Cuba.

Definito elettorale il discorso di Trump in Florida
20.2 – Il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha definito elettorale l’ultimo discorso pronunciato in Florida dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel quale ha ribadito la sua ingerenza e le minacce di aggressione contro il Venezuela. Durante una conferenza stampa presso la sede del Ministero degli Esteri, Rodriguez ha sottolineato le parole del Presidente degli Stati Uniti che ha decretato la fine del socialismo e ha annunciato un “nuovo giorno per l’umanità”, affermando che per la prima volta nella storia ci sarà un emisfero libero dal socialismo.

Díaz-Canel ribadisce che nessuno sarà abbandonato dopo l’impatto del tornado
21.2 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha confermato il principio umanitario della Rivoluzione di non lasciare nessuno abbandonato dopo il devastante impatto del tornado del 27 gennaio, hanno detto fonti ufficiali. Mercoledì scorso, in un’altra riunione del Consiglio dei Ministri per dare seguito alla ripresa dall’evento meteorologico che ha colpito cinque municipi di La Habana, il Presidente ha anche esortato a mantenere il ritmo dei lavori per risolvere i problemi causati, soprattutto nel settore abitativo.

Il Ministro degli Esteri cubano ribadisce l’immutabile fedeltà a Fidel e a Raúl
21.2 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha ribadito su Twitter al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che la lealtà dei cubani al Comandante in Capo Fidel Castro e a Raul Castro è invariabile. In un messaggio sulla suddetta piattaforma digitale, Rodríguez sottolinea inoltre che il processo di continuità guidato dal Presidente Miguel Díaz-Canel è permanente e irreversibile.

Cuba dà la priorità al recupero degli alloggi danneggiati dal tornado
21.2 – Anche se non è trascorso un mese dopo l’impatto devastante di un tornado in diversi municipi di La Habana, il recupero delle abitazioni danneggiate mostra progressi e continua come una priorità, hanno detto le autorità citate dalla stampa. Diversi mezzi pubblicano una sintesi della riunione del Consiglio dei Ministri che si è tenuta il giorno prima per dare seguito alla risposta all’evento climatico del 27 gennaio, incontro guidato dal Presidente cubano Miguel Díaz-Canel, che ha affrontato il tema dell’edilizia abitativa.

Religiosi organizzano una veglia a Cuba a sostegno del Venezuela
21.2 – Organizzazioni che raggruppano religiosi cubani di credenze diverse celebrano a La Habana una veglia a sostegno della pace del Venezuela, paese che è oggetto di minacce di aggressione da parte degli Stati Uniti. Nella sede della Prima Chiesa Presbiteriana-Riformata di La Habana, l’attività si svolgerà con la partecipazione di istituzioni e piattaforme interreligiose.

Denunciata a Cuba una falsa notizia sul Presidente Díaz-Canel
22.2 – I media cubani e gli utenti di Internet hanno denunciato una falsa notizia attribuita al Presidente Miguel Díaz-Canel e a una presunta pagina del Presidente in Facebook. La menzogna attribuisce al Capo di Stato un appello ad artisti cubani per partecipare al concerto per la Pace in Venezuela.

I cubani vanno alle urne in difesa del loro futuro
22.2 – Oltre otto milioni di cubani sono chiamati alle urne il 24 febbraio per pronunciarsi su una Costituzione che difende un futuro di inserimento e di progresso. Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, definisce la nuova Costituzione una costruzione collettiva che rappresenta il futuro del nostro eroico popolo e del suo progetto patriottico e socialista.

Religiosi esortano da Cuba a difendere la pace
22.2 – Il segretario esecutivo del Consiglio delle Chiese di Cuba, Joel Ortega Dopico, ha fatto appello alle organizzazioni religiose degli Stati Uniti e del mondo a cercare la via della pace e della comprensione. Vediamo il pericolo di guerra contro il Venezuela, e come cristiani e rappresentanti di diverse fedi ci uniamo nella lotta per la pace, ha detto a Prensa Latina durante una veglia ospitata dalla Prima Chiesa Presbiteriana-Riformata di La Habana, alla quale hanno partecipato molti dei protagonisti religiosi dell’isola.

Il Presidente di Cuba fa appello a procedere nel commercio elettronico
25.2 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello alla promozione del commercio elettronico come strumento per aumentare l’efficienza del paese, secondo una sintesi dell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri diffusa a La Habana. Nella riunione di venerdì scorso, il Presidente ha insistito sulla priorità che rappresenta l’informatizzazione della società nell’isola, che comprende la materializzazione e la gestione del commercio elettronico.

Cuba chiede il rispetto del diritto dei venezuelani a decidere il loro destino
25.2 – Solo ai venezuelani tocca risolvere la situazione che il loro paese sta attraversando, ha detto oggi il primo vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés, respingendo qualsiasi tipo di interferenza negli affari interni dei paesi. Valdés ha chiesto il rispetto del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, i cui obiettivi e principi sostengono la pace e la cooperazione, il rispetto dell’uguaglianza sovrana di tutti gli Stati, la composizione pacifica delle controversie e il non utilizzo né la minaccia dell’uso della forza.

L’ente elettorale soddisfatto della partecipazione dei cubani al referendum
26.2 – La Commissione Nazionale Elettorale (CEN) ha definito favorevoli i risultati del referendum realizzato questa domenica, in cui 6.816.169 cubani hanno ratificato la nuova Costituzione, ha affermato Alina Balseiro, presidente dell’ente. Secondo la Balseiro, con questi risultati preliminari la Costituzione della Repubblica di Cuba è stata ratificata dalla maggioranza dei cittadini con diritto di voto.

Cuba supera gli Stati Uniti nella lista delle nazioni con più salute
26.2 – Cuba ha superato gli Stati Uniti di cinque posti nella lista delle nazioni con più salute per la loro posizione di attenzione preventiva nei servizi della salute, secondo la relazione Bloomberg 2019 che circola a Londra. Dei 169 paesi che compongono l’Indice dei Paesi con più Salute di questa società finanziaria, Cuba occupa il 30° posto, mentre gli Stati Uniti occupano il 35° posto.

L’Unione Europea ribadisce il sostegno a Cuba per le energie rinnovabili
26.2 – L’Unione Europea (UE) ha ribadito la sua disponibilità a sostenere i piani per le energie rinnovabili a Cuba presentando un programma che durerà fino al 2030. Nel corso di un incontro lunedì scorso presso la sede del Ministero dell’Energia e delle Miniere (MINEM) a La Habana, gli esperti hanno presentato questo programma di sostegno alla politica energetica dell’isola.

Díaz-Canel: gli Stati Uniti non hanno morale per mettere in discussione il referendum a Cuba
27.2 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha avvertito oggi che il Governo degli Stati Uniti manca di morale e di prestigio per mettere in discussione il referendum costituzionale di domenica sull’isola, al quale hanno partecipato quasi otto milioni di persone. “Pompeo e il Governo nordamericano non godono del prestigio né della morale per mettere in discussione il referendum costituzionale libero e sovrano tenuto dai cubani lo scorso 24 febbraio”, ha detto nel suo account Twitter, che ha 102.000 seguaci.

Cuba respinge le dichiarazioni di Pompeo contro il referendum costituzionale
27.2 – Il Ministero degli Esteri cubano ha respinto le dichiarazioni attribuite al Segretario di Stato degli Stati Uniti, Mike Pompeo, in cui intende mettere in discussione il recente referendum che ha ratificato la nuova Costituzione di Cuba, riporta oggi la stampa cubana. Secondo un comunicato del Ministero degli Affari Esteri cubano, pubblicato sul quotidiano ufficiale Granma, il testo della dichiarazione di Pompeo è un’espressione dell’ideologia imperialista profondamente radicata nella politica estera dell’attuale Governo degli Stati Uniti.

Cuba di fronte alla minaccia di attivazione del titolo III della Legge Helms-Burton
27.2 – La decisione degli Stati Uniti, resa pubblica in gennaio, se attivare o meno il Titolo III della Legge Helms-Burton entro 45 giorni colpisce Cuba dall’annuncio stesso, ha detto oggi la ricercatrice Olga Rosa González. In un’intervista a Prensa Latina, la vicedirettrice del Centro di Studi Continentali e sugli Stati Uniti (CEHSEU) ha spiegato che può influenzare quella che viene chiamata la percezione del rischio sull’isola in aziende o persone di altri paesi interessati a investire.

Un mese dopo il tornado, la capitale cubana procede nella ripresa
27.2 – Un mese dopo il devastante tornado che ha colpito cinque comuni di La Habana, la città mostra chiari segni di ripresa e progressi nella consegna degli alloggi. Almeno trenta famiglie colpite dall’impatto dell’evento climatico hanno ricevuto le loro case, migliaia hanno acquistato materiali da costruzione a prezzi sovvenzionati e decine di casi sono stati risolti.

La FAO sottolinea la volontà di Cuba di combattere la fame
28.2 – Cuba dimostra che i progressi nella sicurezza alimentare e nutrizionale possono derivare solo da un’autentica volontà politica, ha detto oggi l’Ufficio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). In una dichiarazione, il rappresentante della FAO a Cuba Marcelo Rescende si è congratulato con i Ministeri dell’Industria Alimentare e del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri per il loro primo decennio di esistenza, a testimonianza degli sforzi che si stanno compiendo sull’isola per raggiungere la sicurezza e la sovranità alimentare.

Cuba in una fase di trasformazione legislativa con la nuova Costituzione
28.2 – Con la ratifica il 24 febbraio della nuova Costituzione della Repubblica, Cuba entra in una fase di trasformazione legislativa per materializzare il contenuto del testo, ha detto oggi la vicepresidente dell’Unione Nazionale dei Giuristi, Yamila González. In un colloquio con Prensa Latina a La Habana, l’esperta ha detto che una volta che la Costituzione è in vigore, si tratta di renderla veramente efficace, il che implica l’elaborazione e l’attuazione di leggi di sviluppo.

La lotta in corso è essenzialmente culturale, sottolinea il Presidente di Cuba
28.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato l’importanza della cultura come arma ideologica ed elemento essenziale per la difesa dell’identità e dei valori rivoluzionari, secondo quanto riportato dai media. Il Presidente ha sottolineato le nuove sfide del contesto attuale che, a suo avviso, mettono in luce l’urgenza di una lotta essenzialmente culturale.

MARZO

Le visite di Díaz-Canel hanno già coperto tutte le 15 province cubane
1.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha iniziato lo scorso maggio le visite di Governo nel paese, un metodo di lavoro che ha già coperto le 15 province con la sua permanenza ieri in occidente a Mayabeque, mette in evidenza oggi la Presidenza della Repubblica. Secondo le informazioni pubblicate sul suo sito-web, la visita a Mayabeque è stata la più ampia di tutte quelle realizzate finora sull’isola, e ha visto la partecipazione di tre vicepresidenti di Governo e di una ventina di dirigenti, tra ministri e alte autorità delle istituzioni nazionali.

Cuba respinge le sanzioni degli Stati Uniti contro il Venezuela
1.3 – Cuba oggi ha condannato le sanzioni economiche degli Stati Uniti contro il Venezuela e le ha definite brutali, crudeli e illegali per i danni umani e le privazioni che causano. “Eliminate le sanzioni se avete preoccupazioni umanitarie”, ha avvertito il Ministro degli Esteri Bruno Rodriguez su Twitter, in un contesto in cui Washington usa il pretesto di una presunta crisi umanitaria come punta di lancia per imporre un cambio regime a Caracas.

Contea degli Stati Uniti sostiene l’intesa e il commercio con Cuba
1.3 – La Contea di Los Angeles (California) oggi sostiene che l’amicizia, l’intesa, il commercio e il turismo prosperano tra Cuba e gli Stati Uniti. Un proclama ufficiale consegnato dalla supervisore della contea Hilda Solis a Miguel Fraga, primo segretario dell’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti, che ha visitato la regione, esprime il sentimento degli oltre 10 milioni di abitanti che vivono nelle 88 città e nelle 143 comunità non comprese che compongono l’ente.

Díaz-Canel a favore di una gestione economica che migliori la vita dei cubani
1.3 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha si è detto a favore a La Habana di una dinamica di crescita dell’economia nel 2019 che garantisca un maggiore impatto sull’alimentazione, sull’informatizzazione, sull’alloggio e sul trasporto della popolazione, ha riportato oggi la stampa. Il Capo di Stato ha fatto il suo appello questa settimana durante una riunione del Consiglio dei Ministri, come riassume il giornale Granma, in cui ha sottolineato l’importanza di raggiungere risultati che migliorino la vita quotidiana nella più grande delle Antille.

Il governo cubano analizza il risparmio, le esportazioni e gli investimenti esteri
1.3 – Il Consiglio dei Ministri di Cuba si è riunito questa settimana con temi all’ordine del giorno come l’uso efficiente dell’acqua e la situazione delle esportazioni e degli investimenti esteri, hanno riferito oggi i media locali. Secondo una sintesi dell’incontro pubblicata sul quotidiano Granma, l’incontro è iniziato con un intervento del Presidente Miguel Díaz-Canel per sottolineare il massiccio sostegno dei cubani alla nuova Costituzione nel referendum di domenica 24 febbraio, quasi sette milioni di voti, l’86.8% di coloro che si sono recati alle urne.

Gli Stati Uniti, la Legge Helms Burton e l’impegno per distruggere Cuba
1.3 – Gli Stati Uniti annunceranno nei prossimi giorni se applicare o meno il Titolo III della Legge Helms Burton, un’iniziativa che evoca la parte più oscura della dottrina Monroe volta a distruggere la Rivoluzione cubana. Tale sottotitolo era stato sospeso da ogni amministrazione della Casa Bianca per sei mesi dal 1996, ma l’attuale amministrazione, guidata dal Presidente Donald Trump, ha scelto di farlo per soli 45 giorni, una posizione che l’isola ha definito un ricatto politico e un’ostilità irresponsabile.

La Commissione Elettorale di Cuba informa sul risultato finale del referendum
1.3 – Il Presidente della Commissione Nazionale Elettorale, Alina Balseiro, ha dichiarato che 6.816.169 persone hanno votato a favore della nuova Costituzione cubana, il 78.3 % dell’elenco aggiornato degli elettori, riportando i risultati finali del referendum. All’ultimo appuntamento elettorale di domenica scorsa, ha aggiunto, “i voti contrari hanno raggiunto i 706.400, l’8.1 % del registro e il 9 % di coloro che hanno votato”, ha detto la Balseiro alla Tavola Rotonda televisiva.

Diaz-Canel chiede la cessazione dell’aggressività degli Stati Uniti contro il Venezuela
4.3 – Il Presidente di Cuba Miguel Diaz-Canel ha chiesto oggi la cessazione dell’ostilità degli Stati Uniti contro il Venezuela, dopo che Washington ha riconosciuto apertamente i suoi piani per rovesciare la Rivoluzione Bolivariana e il suo leader, Nicolas Maduro. “John Bolton ha annunciato domenica i piani degli Stati Uniti per creare una coalizione con l’obiettivo esplicito di rovesciare il Governo del Presidente venezuelano Nicolás Maduro. Persistono in aggressioni e interferenze perverse”, ha denunciato sul suo account Twitter. Díaz-Canel ha chiesto alla Casa Bianca di tenere le mani fuori del paese sudamericano.

Il Presidente di Cuba ricorda le vittime dell’attacco terroristico del 1960
4.3 – Il Presidente Miguel Diaz-Canel ha ricordato oggi gli oltre 100 cubani che hanno perso la vita il 4 marzo 1960 durante l’attacco terroristico alla nave La Coubre. Allora, il leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, aveva detto: “Ora libertà significa qualcos’altro, libertà significa Patria, e il nostro dilemma sarebbe Patria o morte”. E’ così che è nata la nostra convinzione, ha scritto sul suo account Twitter.

Díaz-Canel presiede la riunione di bilancio del Ministero del Turismo di Cuba
4.3 – Il Presidente cubano Miguel Diaz-Canel presiede oggi la riunione di bilancio del Ministero del Turismo, che analizza i risultati del 2018 e le proiezioni per quest’anno. Secondo la Presidenza della Repubblica, la riunione si svolge sotto l’appello del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista, Raúl Castro, di considerare ogni albergo che viene inaugurato “un’altra fabbrica che genera all’interno delle nostre frontiere entrate in valuta molto necessarie per il paese”. Ieri Cuba ha raggiunto il milione di visitatori stranieri, cinque giorni prima rispetto allo scorso anno, quando il paese caraibico aveva raggiunto 4.750.000, un risultato record evidenziato da Diaz-Canel nel suo account in Twitter.

Il Presidente di Cuba rende omaggio a Hugo Chávez
5.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha reso omaggio al leader venezuelano Hugo Chavez (1954-2013) nel sesto anniversario della sua scomparsa fisica. “Sei anni di sentita assenza del migliore amico di Cuba”, ha scritto il Presidente nel suo account in Twitter, in cui ha 104.000 follower.

Cuba denuncia il tentativo degli Stati Uniti di universalizzare il blocco
5.3 – Cuba ha denunciato il tentativo degli Stati Uniti di universalizzare il blocco economico, commerciale e finanziario attraverso l’applicazione della legge Helms-Burton. Il Ministero degli Affari Esteri dell’isola ha respinto con la massima fermezza l’annuncio del Dipartimento di Stato di permettere, a partire dal 19 marzo e ai sensi del Titolo III di quella legge, di intentare azioni legali presso i tribunali statunitensi contro le aziende cubane.

Recuperate nella capitale di Cuba la maggior parte delle case danneggiate dal tornado
5.3 – Il 60 % delle case danneggiate a La Habana dal tornado del 27 gennaio è già stato riparato, è stato comunicato in una riunione presieduta dal Presidente Miguel Diaz-Canel, i cui dettagli sono stati pubblicati sulla stampa. Secondo il quotidiano Granma, il Presidente ha riconosciuto i progressi nel recupero e ha insistito sulla necessità di valutare costantemente ciò che si sta facendo e ciò che è ancora in sospeso.

Commemorati a Cuba i 59 anni dal sabotaggio alla nave La Coubre
5.3 – Il 59° anniversario del sabotaggio della nave francese La Coubre, ancorata nel porto di La Habana, è stato commemorato lunedì scorso con un’attività politico-culturale alla presenza dei parenti delle vittime dell’atto terroristico. Durante l’evento, al quale hanno partecipato anche lavoratori della Dogana Generale della Repubblica, studenti delle scuole elementari e residenti locali, il primo segretario del Partito Comunista del municipio Habana Vieja, Rodolfo Cándano, ha descritto l’evento come uno dei crimini più orrendi per distruggere la Rivoluzione cubana.

Inizia a La Habana il X Congresso della Federazione delle Donne Cubane
6.3 – Le nuove sfide che la Federazione delle Donne Cubane (FMC) affronterà a partire da questo mercoledì saranno dibattute a La Habana, dove si terrà il X Congresso dell’organizzazione. L’incontro, che terminerà venerdì al Palazzo dei Congressi, analizzerà il protagonismo delle donne nel contesto attuale, il lavoro nella base e l’attenzione alle nuove componenti dell’organizzazione fondata il 23 agosto 1960, tra gli altri temi.

Ricordata a Cuba l’eredità anti-imperialista di Hugo Chávez
6.3 – Cubani di vari settori e rappresentanti del corpo diplomatico accreditato nell’isola hanno ricordato a La Habana il lascito anti-imperialista del leader venezuelano Hugo Chávez, nel sesto anniversario della sua scomparsa. Nella sede dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), diversi oratori hanno sottolineato l’impegno del fondatore della Rivoluzione Bolivariana nei confronti dei più oppressi, la sua posizione anticapitalista e la sua difesa della pace.

Cuba ripudia la decisione degli Stati Uniti di considerare il Venezuela una minaccia
7.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha respinto la decisione degli Stati Uniti di mantenere la considerazione sul Venezuela come una minaccia per la sua sicurezza nazionale. “Respingiamo la decisione del Governo degli Stati Uniti di prorogare per un anno l’ordine esecutivo che qualifica il Venezuela una minaccia ‘insolita e straordinaria’ contro la sicurezza degli Stati Uniti”, ha sottolineato nel suo account in Twitter.

Prosegue a La Habana il 10° Congresso della Federazione delle Donne Cubane
7.3 – Il X Congresso della Federazione delle Donne Cubane (FMC) continua a La Habana, dopo un’intensa giornata iniziale in quattro commissioni di lavoro, che hanno affrontato temi di grande impatto sociale. Nel suo secondo giorno, l’assemblea si riunirà nel Palazzo dei Congressi e i partecipanti approfondiranno il dibattito e l’analisi di questioni come la parità di genere, il lavoro sociale e preventivo, il collegamento della donna al modello economico e la gioventù come garanzia della continuità della Rivoluzione.

Sostituito il responsabile dello sport a Cuba per carenze
7.3 – Il presidente dell’Istituto Nazionale dello Sport, Educazione Fisica e Ricreazione di Cuba (INDER), Antonio Becali, è stato sostituito per carenze nell’adempimento delle sue responsabilità, ha riportato il Notiziario Nazionale della Televisione. Secondo una nota ufficiale, Becali sarà sostituito dall’attuale vicepresidente dell’INDER, Osvaldo Caridad Vento.

Cuba ha 50 università e 113 facoltà nell’istruzione universitaria
7.3 – Cuba ha attualmente 50 università, 113 facoltà e quasi il 50 % della popolazione dell’isola caraibica ha un titolo universitario. Il Ministro cubano dell’Educazione Superiore, José Ramón Saborido, intervenendo alla Tavola Rotonda, ha informato che tutte le strutture universitarie hanno un alto livello di integrazione e l’impatto della scienza e della tecnologia ha permesso di migliorare le loro attività.

Cuba: la donna è un’eroina quotidiana, dice il Presidente Díaz-Canel
8.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto durante Giornata Internazionale della Donna l’eroismo quotidiano delle donne di Cuba e il loro protagonismo nelle lotte per l’indipendenza e per le giuste cause. “Felice Giornata Internazionale della Donna, Cuba, nazione femminile e madre di tante eroine: mambisas, clandestine, moncadiste, guerrigliere, internazionaliste, guerriere quotidiane”, ha scritto nel suo account della rete sociale Twitter.

Cuba: una provincia riafferma la sua condizione di seconda produttrice di tabacco
8.3 – La provincia centrale di Sancti Spíritus, seconda produttrice di tabacco a Cuba, sta ottenendo il maggior raccolto nella più grande campagna degli ultimi anni, ha dichiarato Alfredo Gómez, direttore agricolo dell’Empresa Acopio y Beneficio de Tabaco. In un colloquio con Prensa Latina, Gómez ha riconosciuto i progressi dei coltivatori sia nella qualità che nella resa per area, che garantirà al territorio un contributo di oltre 3.700 tonnellate di foglie.

Cuba UE constatano aree di convergenza in materia di disarmo
8.3 – Cuba e Unione Europea (UE) hanno preso atto delle loro ampie aree di convergenza nel campo del disarmo, nel corso di una riunione tenutasi nell’ambito dell’attuazione dell’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione tra le parti. Secondo un comunicato, i rappresentanti della nazione caraibica e del blocco europeo hanno avuto questo giovedì il primo dialogo su “Disarmo e non proliferazione delle armi di distruzione di massa” e sul “Traffico illecito di armi leggere e di piccolo calibro e di altre armi convenzionali”.

Presentato a Roma l’XI Congresso Internazionale di Chirurgia Italia-Cuba
8.3 – Con particolare attenzione alla bioetica, l’XI Congresso Internazionale di Chirurgia Italiana, presentato a Roma questo giovedì, si terrà a La Habana dal 29 aprile al 2 maggio: “La chirurgia del futuro nel rispetto dell’uomo, tra etica e ricerca” sarà il tema dell’evento annuale il cui Comitato Organizzatore è presieduto dal professor Pasquale Berloco, direttore di Chirurgia Generale e Trapianto di Organi del Policlinico Umberto I, dell’Università di Roma La Sapienza.

Il Presidente cubano partecipa agli incontri con i funzionari municipali
11.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, partecipa a incontri con funzionari municipali per analizzare la gestione del Governo. “Lunedì 11 e martedì 12 marzo condivideremo in sessioni di lavoro con i Presidenti dei Consigli di Amministrazione di tutti i municipi di Cuba le priorità nella gestione del Governo. Andiamo a fare di più”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account nella rete sociale Twitter.

Cuba esprime le condoglianze al popolo etiope per l’incidente aereo
11.3 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha espresso a nome del Governo dell’isola le sue condoglianze al popolo etiope, dove un incidente aereo ha causato la morte di 157 persone. “Le nostre più sentite condoglianze al Governo e al popolo etiope e alle famiglie delle 157 persone morte nella catastrofe aerea, tra cui cittadini di altri paesi ai quali esprimiamo la nostra solidarietà”, ha scritto il Ministro degli Esteri di Cuba nel suo account Twitter.

Le donne religiose cubane difendono il rispetto e la pace nel mondo
11.3 – Rappresentanti di diverse fedi e associazioni di fraternità di Cuba hanno fatto un appello a La Habana al rispetto di tutte le credenze religiose e hanno sostenuto il diritto delle nazioni del mondo a vivere in pace. Cuba si distingue per la sua grande diversità religiosa, ogni organizzazione ha le proprie caratteristiche, ma allo stesso tempo punti in comune, possiamo affermare con orgoglio che non c’è lotta tra loro nel paese, ha sottolineato Sonia Garcia, una funzionario dell’Ufficio di Attenzione agli Affari Religiosi del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba.

Helms-Burton contro Cuba, 23 anni di una legge che non sarebbe dovuta nascere
12.3 – Il 12 marzo 1996, l’allora Presidente degli Stati Uniti, William Clinton, firmò la Legge Helms-Burton, un’iniziativa che sfida il Diritto Internazionale e la Carta delle Nazioni Unite nel tentativo di distruggere la Rivoluzione cubana. La difesa della pace, l’attaccamento al multilateralismo, la libertà di commercio, le relazioni amichevoli tra i paesi, l’uguaglianza sovrana, l’autodeterminazione dei popoli, il non intervento negli affari interni degli Stati e la risoluzione delle controversie attraverso mezzi pacifici sono alcuni dei principi e dei propositi della convivenza internazionale che Washington ignora con questa norma.

Il Presidente cubano condanna il sabotaggio del servizio elettrico del Venezuela
12.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha confermato la condanna di Cuba al sabotaggio del sistema elettrico del Venezuela, che fa parte dell’escalation degli Stati Uniti contro il paese sudamericano. Nella rete sociale Twitter, il Presidente ha ripudiato l’atto, che ha definito terrorista, e ha denunciato che priva la popolazione dei servizi di base indispensabili per la vita.

Santiago de Cuba commemora i 61 anni del II Fronte di guerriglia
12.3 – Gli omaggi floreali del primo segretario del Partito Comunista, Raúl Castro, e del Presidente Miguel Díaz-Canel hanno contraddistinto questo lunedì l’omaggio al 61° anniversario del II Fronte Orientale Frank País, nell’omonimo municipio della provincia di Santiago de Cuba. A questo gesto si sono aggiunti i fiori a nome dei Consigli di Stato e dei Ministri e del popolo di Cuba, che riconoscono il lascito di questo comando guerrigliero nello sviluppo delle azioni militari che hanno portato mesi dopo al trionfo rivoluzionario del 1° gennaio 1959.

I diritti di cui godono le donne cubane evidenziati all’ONU
12.3 – La presidente della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Teresa Amarelle, ha sottolineato oggi alle Nazioni Unite i diritti delle donne nella nazione caraibica e l’impegno del Governo per l’uguaglianza di genere. I progressi che noi donne cubane abbiamo realizzato sono il risultato del progetto di giustizia sociale promosso nel mio paese, tale e quale come è contenuto nella Costituzione recentemente approvata, quando si riferisce al principio di non discriminazione e uguaglianza, ha detto la Amarelle in un forum dell’ONU.

Díaz-Canel: l’aggressione contro il Venezuela sembra ispirata dal fascismo
13.3 – L’aggressione criminale contro il Venezuela sembra ispirata dalle peggiori pratiche dei fascisti, ha detto il presidente cubano Miguel Díaz-Canel in un messaggio sul suo account Twitter. Díaz-Canel ha detto che nessuno dubita che i black-out sono un sabotaggio sponsorizzato dal Governo degli Stati Uniti.

I leader cubani definiscono l’economia una priorità nazionale
13.3 – La più alta dirigenza cubana ha partecipato per due giorni a La Habana a dibattiti a porte chiuse che, secondo il quotidiano Granma, si sono concentrati su questioni legate all’economia, che è stata definita una priorità nazionale. L’ultima sessione di tale riunione si è svolta ieri alla presenza del primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista, il generale dell’Esercito Raúl Castro Ruz, e del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.

Cuba commemora il 62° anniversario dell’Assalto al Palazzo Presidenziale
13.3 – Il 62° anniversario dell’Assalto al Palazzo Presidenziale, la presa di Radio Reloj e la morte del leader studentesco José Antonio Echeverría sono stati oggi ricordati dal popolo cubano. Queste azioni armate sono state condotte da giovani del Direttorio Rivoluzionario, l’ala armata della Federazione Studentesca Universitaria.

Díaz-Canel si congratula con i giornalisti cubani
14.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato con i giornalisti dell’isola per aver celebrato a La Habana la giornata del settore, istituita in omaggio alla fondazione del giornale Patria. Oggi celebriamo la Giornata della Stampa a Cuba, in omaggio alla fondazione del giornale Patria. Le mie congratulazioni ai nostri amati giornalisti cubani che hanno difeso ragioni e verità in un autentico e legittimo esercizio professionale, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter @DiazCanelB.

Díaz-Canel sollecita il miglioramento della qualità dei servizi bancari a Cuba
14.3 – Il Presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, ha esortato a migliorare la qualità dei servizi bancari e finanziari e ha sottolineato il loro importante ruolo nell’economia e nella politica monetaria e creditizia di Cuba. Durante il bilancio annuale di questo settore, effettuato ieri, il Presidente ha affermato che le decisioni, i processi e le politiche economiche che vengono attuate nell’isola sono legati all’attività bancaria e finanziaria.

I cubani hanno vissuto e sono caduti per Granada, afferma l’Ambasciatrice
14.3 – I cubani hanno vissuto e sono caduti per Granada, ha affermato a La Habana l’Ambasciatrice di quel paese a Cuba, Claris Charles. “Abbiamo un debito con voi che non potremo mai pagare”, ha detto la diplomatica durante una cerimonia effettuata presso l’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli in occasione del 40° anniversario della rivoluzione di Granada.

Il Presidente Díaz-Canel conclude la visita di governo a Santiago de Cuba
15.3 – Il Presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, conclude oggi una visita di governo nella provincia orientale di Santiago de Cuba per valutare i programmi di sviluppo e per parlare con il popolo. Il Presidente ha iniziato ieri la visita, accompagnato da componenti dei Consigli di Stato e dei Ministri, nell’azienda Laguna Blanca, nel municipio di Contramaestre, dove si producono alimenti, frutta, mais e caffè.

Appello a Cuba a difesa della verità attraverso la stampa
15.3 – I giornalisti hanno l’innegabile valore di aver accompagnato la Patria con energia e intelligenza in tutti gli scenari, ha detto a La Habana il capo del dipartimento ideologico del Comitato Centrale del Partito Comunista, Joel Suárez. Nella cerimonia di chiusura della consegna del Premio Nazionale di Giornalismo ‘José Martí’ per l’opera della vita, e del premio Juan Gualberto Gómez per l’opera dell’anno 2018, Suárez ha invitato i professionisti cubani della stampa ad affrontare le sfide e a difendere la verità.

Un regista sottolinea l’impronta di Cuba in Africa
15.3 – Oggi Cuba deve essere orgogliosa della sua impronta in Africa, ha detto ad Addis Abeba l’etiope Negash Abdurahman, ideatore e produttore di un documentario sulla solidarietà dei cubani con le nazioni di questo continente. Il vostro paese è nel cuore degli africani da prima dell’epopea angolana o di quella etiope, per una grande storia che il mondo deve conoscere bene, ha detto a Prensa Latina, dopo aver presentato il progetto cinematografico Cuba-Africa.

A Cuba concerto della band statunitense Blondie
15.3 – Il gruppo rock americano Blondie debutta questo venerdì a Cuba, occasione attesa da anni da migliaia di fan della leggendaria formazione. Il recital sarà il primo dei due offerti dal gruppo al teatro Mella di La Habana, dove si esibiranno in un repertorio vario che comprende classici della loro discografia e temi del loro ultimo album in studio intitolato Pollinator.

Díaz-Canel respinge l’opzione ventilata dagli Stati Uniti di assassinare Maduro
18.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha respinto lunedì scorso le dichiarazioni di un generale statunitense in pensione, che ha espresso l’opzione di assassinare il leader del Venezuela, Nicolas Maduro, per imporre un cambiamento di regime in quel paese. “Apologia del crimine e minaccia di assassinio politico sui media pubblici, contro il leader di un paese sovrano. Inaccettabile dichiarazione di un generale (a riposo) degli Stati Uniti contro Nicolás Maduro”, ha scritto nel suo account sulla rete sociale Twitter, nella quale ha 109.000 seguaci.

Díaz-Canel ricorda il lascito anti-imperialista di Fidel Castro
18.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato il lascito anti-imperialista del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, in uno scenario di crescente ostilità degli Stati Uniti verso l’isola. Fidel aveva detto: “Quanto noi conosciamo bene gli yankee! Se avessimo ceduto una sola volta alle richieste imperialiste, la Rivoluzione cubana non esisterebbe più. Quello che ha fermato gli imperialisti è l’eroismo del nostro popolo, il prezzo che sanno di dover pagare”, ha scritto sul suo account Twitter.

I progressi delle donne cubane manifestati nell’evento delle Nazioni Unite
18.3 – La segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Teresa Amarelle, ha sottolineato alle Nazioni Unite che il più grande evento all’ONU sull’uguaglianza di genere ci permette di constatare i progressi di questi temi a Cuba. Quando ascoltiamo la realtà delle donne di altri paesi del mondo, vediamo quanti progressi ci sono a Cuba in termini di uguaglianza di genere, ha affermato in un’intervista esclusiva a Prensa Latina.

Díaz-Canel: i medici cubani non potranno mai essere diffamati
19.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che i medici dell’isola non potranno mai essere diffamati per il loro lavoro umano in diverse parti del mondo. Il Capo dello Stato ha risposto a un articolo pubblicato il 17 marzo dal giornalista Nicholas Casey sul quotidiano New York Times, in cui si afferma che i medici cubani presenti in Venezuela sarebbero stati usati per fare pressione sui pazienti per ottenere il voto a favore del Presidente Nicolas Maduro nelle elezioni del 20 maggio scorso.

Evidenziata a Cuba l’importanza di moltiplicare l’edilizia abitativa
19.3 – Il Ministro cubano dell’Edilizia, René Mesa, ha sottolineato a La Habana l’importanza di moltiplicare la costruzione di abitazioni per la popolazione, visti i problemi delle infrastrutture abitative dell’isola. Durante il bilancio annuale del Ministero delle Costruzioni (MICONS), in cui si discutono le priorità, le prospettive e le sfide del settore, Mesa ha fatto appello a un rigoroso controllo della produzione di materiali da costruzione e al controllo degli indici di consumo secondo i programmi stabiliti.

Alta rappresentante dell’ONU riconosce i progressi di Cuba nei temi di genere
19.3 – Alle Nazioni Unite, la Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, María Fernanda Espinosa, ha incontrato la Segretaria Generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Teresa Amarelle, e ha riconosciuto i progressi di genere nell’isola. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, l’alta rappresentante ha dichiarato di aver discusso di questioni rilevanti per le donne in tutte le parti del mondo, comprese le pari opportunità.

Cuba ha intercettato 2.43 tonnellate di droga nel 2018
20.3 – Cuba ha sequestrato lo scorso anno 2.438 chilogrammi di droga, la maggior parte di questi nell’area di mare e diretta verso altri paesi, ha riferito oggi il Ministero dell’Interno (MININT). Citato dal quotidiano Granma, l’ente precisa che in questi dati predomina la marijuana intercettata per mezzo dei “recalos”, colli galleggianti di droga gettati a mare che le correnti marine trascinano verso le coste dell’isola caraibica.

Cuba respinge l’aggressività di Donald Trump contro il Venezuela
20.3 – Cuba, attraverso il suo Ministro degli Esteri Bruno Rodriguez, ha condannato l’aggressività contro il Venezuela del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha insistito nell’affermare che Washington sta valutando tutte le opzioni per rovesciare il Governo costituzionale di Nicolás Maduro. “Respingo vigorosamente e denuncio il maccartismo del Presidente Trump e la sua reiterazione imperialista della dottrina Monroe. Cuba continuerà a essere libera, socialista e solidale con il Venezuela di fronte alla minaccia rappresentata da ‘tutte le opzioni sul tavolo’, come ha ribadito” ha avvertito nel suo account in Twitter.

La Espinosa riconosce il lavoro di Cuba per l’emancipazione della donna
20.3 – A Buenos Aires, la presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, la ex-Ministro degli Esteri ecuadoriana María Fernanda Espinosa, ha elogiato i progressi di Cuba nell’emancipazione femminile. Dopo un recente incontro a New York con la segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane, Teresa Amarelle, la Espinosa ha detto a Prensa Latina che è stato un incontro incoraggiante perché non tutti i paesi stanno vivendo questo grande momento che l’isola caraibica sta attraversando per quanto riguarda il ruolo delle donne.

Cuba ribadisce l’impegno per la cooperazione Sud-Sud
21.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riaffermato il fermo impegno dell’isola caraibica per la cooperazione Sud-Sud, nel quadro di un forum sull’argomento che si svolge a Buenos Aires, in Argentina. Il funzionario ha detto sulla rete sociale Twitter che questo ampio quadro di collaborazione tra gli Stati del sud è un’espressione della solidarietà che difende la più grande delle Antille a beneficio dei popoli.

Cuba espone una delle sue esperienze di salute in un evento in Argentina
21.3 – L’esperienza cubana nell’eliminazione della trasmissione madre-figlio di malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV e la sifilide è stata presentata in uno degli eventi paralleli alla Conferenza sulla Cooperazione Sud-Sud, che si svolge a Buenos Aires. Sotto il titolo “Ottimizzare il ruolo della Cooperazione Sud-Sud per il raggiungimento della copertura sanitaria universale”, durante la riunione le delegazioni hanno approfondito il modo in cui questo meccanismo e la cooperazione triangolare possono sistematicamente avere accesso agli insegnamenti appresi e alle migliori pratiche che potrebbero essere adattate per combattere queste malattie.

Il lavoro dei medici cubani nel copione delle aggressioni contro il Venezuela
21.3 – Oltre 2.500 medici cubani prestano servizio nello Stato venezuelano di Miranda, il territorio con il maggior numero di specialisti e di istituzioni della Missione del Barrio Adentro, da oltre 16 anni nel paese. Di fronte alla campagna mediatica che cerca di attaccare questo nobile lavoro, i suoi dirigenti insistono sul fatto che si tratta di professionisti che oltre a prestare servizio nelle istituzioni, visitano case, scuole, consegnano farmaci o svolgono attività nella comunità.

Díaz-Canel continua la visita ai centri socio-economici di La Habana
22.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha iniziato questo venerdì nel municipio di Regla il secondo giorno della visita del Consiglio dei Ministri in questa capitale, dove valuta l’andamento dei programmi economici e sociali. Il Capo dello Stato ha visitato un’azienda di produzione alimentare, in uno dei territori più danneggiati dal tornado che ha colpito La Habana il 27 gennaio scorso.

Cuba denuncia nuove minacce degli Stati Uniti contro il Venezuela
22.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato le nuove minacce del Governo degli Stati Uniti contro il Venezuela, che insistono nel mantenere vivo lo scenario di intervento militare. Gli Stati Uniti persistono nelle loro intenzioni in Venezuela. La guerra economica si sta intensificando. Minacciano “sanzioni più severe”. Attacca il paese con metodi non convenzionali e insiste sul fatto che “tutte le opzioni” sono possibili, ha avvertito sul suo account in Twitter.

Cuba e l’Italia sviluppano un’iniziativa sull’uso razionale dell’acqua
22.3 – Cuba e Italia sviluppano un’iniziativa sull’importanza dell’uso razionale dell’acqua, promossa dalla Convenzione Internazionale Cubagua 2019. Mauro De Tommasi, direttore dell’Ufficio a Cuba dell’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ICE La Habana), ha dichiarato oggi a Prensa Latina che la campagna di comunicazione ‘Spreco Zero’ è un’azione di pubblica utilità promossa dall’associazione ARCI Toscana, dall’agenzia ARCS, dalla Fondazione Water Rigth di Firenze, dall’Associazione Hermanos Saiz e dall’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche di Cuba.

Cuba potenzia gli investimenti esteri per la produzione di carne
22.3 – Tra sei e otto aziende miste si formeranno a Cuba in questo 2019 per produrre carne di pollo e di maiale, è stato annunciato durante la XXII Fiera Internazionale Agro-Industriale Alimentare FIAGROP 2019 le cui giornate terminano questo Venerdì. In dichiarazioni a Prensa Latina, la direttrice della società commerciale Ganadería S.A., María Dolores Rivero, ha detto che sono in fase di completamento i negoziati con i partner danesi, grazie ai quali saranno create due enti per la produzione di carne suina nelle province di Villa Clara e di Cienfuegos, entrambe nel centro del paese.

Díaz-Canel considera un onore la visita a Cuba della coppia reale britannica
25.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha considerato un onore la visita a Cuba della coppia reale britannica, il principe Carlo di Galles e la duchessa Camila di Cornovaglia, con i quali si incontrerà lunedì. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Presidente cubano ha dato il benvenuto alle loro altezze e ha detto che è un onore per Cuba riceverli e mostrare loro il paese che è.

Cuba impegnata a eliminare la tubercolosi, afferma un ministro
25.3 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, Jose Angel Portal, ha detto che l’isola continuerà il suo lavoro per raggiungere l’obiettivo dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) di portare avanti l’eliminazione della tubercolosi entro il 2030. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, per quanto riguarda la giornata mondiale della malattia, Portal ha detto che nella nazione caraibica i tassi di incidenza e di mortalità a causa della tubercolosi sono bassi.

Analizzato a Cuba il processo di informatizzazione della società
25.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha partecipato questa settimana a una riunione in cui è stato analizzato il processo di informatizzazione della società, ha riferito la televisione cubana. Secondo il servizio televisivo, alla riunione alla quale hanno partecipato le principali autorità legate alle comunicazioni sull’isola, si è appreso che per quanto riguarda la telefonia mobile si registra un aumento del traffico e del numero di persone che accedono quotidianamente a Internet attraverso questa via.

L’industria cinematografica cubana festeggia i 60 anni dalla creazione
25.3 – L’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (ICAIC) ha celebrato il suo 60° anniversario con l’orgoglio di aver esteso la passione per il cinema a tutto il paese caraibico. Per celebrare l’anniversario, la Cinemateca de Cuba offre nella sua sede centrale – il cinema 23 e 12, di La Habana – per tutto il 2019, un’ampia retrospettiva dell’opera dell’ICAIC in sei decenni, che comprende classici come “Memorie del Sottosviluppo” (1968) e “Fragola e cioccolato” (1993), entrambi del regista Tomás Gutiérrez Alea.

Díaz-Canel conferma la vocazione solidale e internazionalista di Cuba
26.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha detto martedì scorso che il suo paese assume la sua vocazione solidale e internazionalista inviando un ospedale da campo in Mozambico, colpito la settimana scorsa dal ciclone Idai. “Da Cuba abbiamo inviato un ospedale da campo in Mozambico, personale, attrezzature e medicine per rafforzare l’assistenza sanitaria dopo il forte impatto causato dal ciclone nel fratello paese africano, assumendo la nostra vocazione solidale e internazionalista”, ha scritto il Presidente nel suo account nella rete sociale Twitter.

Il New Jersey si unisce alla coalizione a favore del miglioramento dei legami USA-Cuba
26.3 – Il New Jersey è diventato il diciannovesimo Stato nordamericano a unirsi a Engage Cuba, ha informato la coalizione che cerca il riavvicinamento con l’isola caraibica e la fine del blocco imposto da Washington. Secondo un comunicato dell’organizzazione, i leader di spicco di questo territorio hanno lanciato il Consiglio di Stato bipartisan New Jersey-Engage Cuba, che sosterrà “le politiche a favore dell’avvicinamento e inviterà il Congresso ad abolire le restrizioni commerciali e di viaggio a Cuba.

I medici cubani nel programma di aggressione degli Stati Uniti contro il Venezuela
26.3 – Nel bel mezzo della campagna mediatica, economica e diplomatica del Governo degli Stati Uniti contro il Venezuela, il lavoro dei medici cubani in servizio nella nazione sudamericana costituisce un nuovo obiettivo nell’escalation delle aggressioni. Con la dubbia testimonianza di alcuni medici disertori, il quotidiano nordamericano The New York Times ha collegato in una recente indagine il lavoro dei collaboratori della Missione Barrio Adentro a fini elettorali durante la campagna del presidente Nicolás Maduro, vincitore con il 68 % dei voti nel 2018.

Raúl Castro si congratula con i componenti degli Organismi di Sicurezza dello Stato
27.3 – Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, si è congratulato con le Organizzazioni di Sicurezza dello Stato (OSE) per il 60° anniversario dalla loro fondazione. In una lettera – letta dal Vice Ministro dell’Interno, generale di brigata Lázaro Álvarez, in occasione della cerimonia per l’anniversario – ha evidenziato il coraggio, l’intelligenza e il sacrificio spesso anonimo di coloro che compongono e collaborano in questo organismo.

I reali britannici concludono la visita ufficiale a Cuba
27.3 – Il Principe di Galles, Carlo, e la Duchessa di Cornovaglia, Camilla, concludono la loro visita ufficiale a Cuba questo mercoledì, dove hanno visitato luoghi di interesse storico e culturale. Secondo il programma, la coppia reale ha in programma questo mercoledì di visitare il Centro di Immunologia Molecolare, una delle più importanti istituzioni di ricerca medica nella nazione delle Antille.

Il Ministro degli Esteri del Pakistan evidenzia l’aiuto medico di Cuba nel terremoto del 2005
27.3 – A Islamabad, il Ministro degli Esteri del Pakistan Shah Mahmood Qureshi, ha espresso la sua gratitudine per l’assistenza medica fornita da Cuba durante il forte terremoto che ha colpito il paese nel 2005 e ha detto di apprezzare molto la dignità di Cuba e di Fidel Castro. Qureshi ha ricevuto l’Ambasciatore cubano nella nazione dell’Asia meridionale, Gabriel Tiel Capote, presso la sede del Ministero degli Esteri nella capitale.

Convocate a Cuba due sessioni straordinarie del Parlamento
28.3 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha convocato due sessioni straordinarie dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), ha riferito il Notiziario Nazionale della Televisione. In una riunione del 25 marzo, il Consiglio di Stato ha deciso di tenere una sessione straordinaria dell’organismo legislativo per il prossimo 10 aprile alle ore 9:00, ora locale, nel Palazzo dei Congressi della capitale.

Migranti cubani parlano delle dure vicissitudini del traffico di esseri umani
28.3 – I migranti cubani espulsi dal Messico hanno parlato a La Habana delle loro esperienze come vittime della tratta di esseri umani nel loro tentativo di raggiungere gli Stati Uniti, tra cui violenza, estorsione, rapina e sequestro. “Quello che posso raccontare non è facile, alla gente dico di non farsi ingannare”, ha detto Henry Gustavo a Prensa Latina all’Aeroporto Internazionale José Martí poco dopo il suo arrivo a Cuba su un aereo della Polizia Federale Messicana.

Presto partirà per il Mozambico una brigata medica di Cuba
28.3 – Una brigata medica cubana partirà per il Mozambico per aiutare nell’assistenza sanitaria nei territori colpiti dal ciclone Idai, secondo un servizio della televisione nazionale. Saranno 40 professionisti, tra chirurghi, anestesisti, ortopedici, epidemiologi, medici di base, infermieri e specialisti in elettromedicina, che lavoreranno nella parte meridionale del paese africano, supportati da un ospedale da campo dotato di un’unità chirurgica.

Díaz-Canel porta il saluto di Raúl Castro al popolo e al Governo nicaraguense
29.3 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel, al suo arrivo a Managua, ha detto di portare i saluti di Raul Castro, leader del Partito Comunista di Cuba, al popolo del Nicaragua e al Governo sandinista. Díaz-Canel è arrivato a Managua per guidare la delegazione del suo paese al segmento di più alto livello dell’VIII Vertice dell’Associazione degli Stati dei Caraibi (ACS), le cui riunioni precedenti sono iniziate mercoledì a Managua.

Presentato un progetto per facilitare le vendite agricole degli Stati Uniti a Cuba
29.3 – Il deputato repubblicano Rick Crawford e la democratica Cheri Bustos hanno presentato un disegno di legge volto a facilitare le vendite agricole statunitensi a Cuba, ha comunicato una coalizione che promuove il riavvicinamento con l’isola. Secondo Engage Cuba, un’organizzazione che promuove la fine del blocco imposto da Washington alla nazione caraibica da quasi 60 anni, i due deputati hanno presentato alla Camera dei Rappresentanti il progetto denominato Legge sulle Esportazioni Agricole a Cuba.

Ingegneri di Cuba e di Google lavoreranno per migliorare il traffico Internet
29.3 – Ingegneri dell’Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA) e Google lavoreranno insieme per interconnettere le due reti direttamente in Internet, ha detto a La Habana il rappresentante della compagnia statunitense sull’isola, Brett Perlmutter. Secondo il capo di Google Cuba, questa collaborazione fa parte di un memorandum d’intesa firmato dalle parti questo giovedì, e che consiste nel lavoro congiunto di esperti per studiare e per analizzare alternative finalizzate alla realizzazione dell’interconnessione.

Funzionari di Cuba e del Regno Unito dialogano a La Habana
29.3 – Il Direttore Generale degli Affari Bilaterali del Ministero degli Esteri cubano, Emilio Lozada, e il Direttore per le Americhe del Ministero degli Affari Esteri del Regno Unito, Hugo Shorter, hanno discusso a La Habana i vincoli bilaterali. Lozada ha scritto nel suo account in Twitter che durante l’incontro “abbiamo constatato lo stato positivo delle relazioni bilaterali e abbiamo affrontato temi di interesse comune”.

APRILE

Cuba convoca per i festeggiamenti del 1° Maggio
1.4 – Questo lunedì la Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) ha diffuso la convocazione per le celebrazioni sull’isola del 1° Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori. “Festeggeremo questo 1° Maggio immersi nella battaglia per l’efficienza economica che oggi costituisce il compito fondamentale, e consapevoli che nella concretizzazione delle sue priorità è decisivo il contributo dei lavoratori”, afferma l’appello.

Cuba ribadisce la volontà di migliorare le relazioni con gli Stati Uniti
1.4 – Cuba ha ribadito, attraverso una funzionaria del Ministero degli Affari Esteri, la sua disposizione a migliorare i legami con gli Stati Uniti, il cui Governo insiste al contrario con politiche come l’inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario. “Cuba ha ribadito in numerose occasioni la sua volontà di sviluppare un rapporto con gli Stati Uniti sulla base del rispetto della nostra sovranità e della non ingerenza nei nostri affari interni”, ha scritto la Vice Ministro Ana Teresita González nel suo account in Twitter.

La Rivoluzione cubana è un grande esempio, dice l’Ambasciatore saharawi
1.4 – L’Ambasciatore della Repubblica Democratica Araba Saharawi (SADR) a La Habana, Malainine Etkana, ha ringraziato Cuba per la sua permanente solidarietà incondizionata con la causa del suo popolo negli ultimi quasi 40 anni. “Quello che Cuba ha fatto per la SADR non può essere realmente valutato”, ha detto il diplomatico in un colloquio con un gruppo di giornalisti di Prensa Latina.

James McGovern: normali relazioni sono possibili tra Cuba e Stati Uniti
2.4 – Le attuali relazioni tra Cuba e Stati Uniti sono marcate dall’ostilità di Washington, ma questo non dovrebbe essere necessariamente il loro futuro. Così pensa il congressista democratico per il Massachusetts James McGovern, che ha visitato l’isola alla fine di marzo con un’ampia agenda compiuta.

Il popolo venezuelano difende la pace, dice il Presidente di Cuba
3.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che il popolo del Venezuela, di fronte a un colpo di Stato elettrico in sviluppo, difende la pace e la sua sovranità. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Presidente cubano ha scritto: “Il popolo venezuelano difende la sovranità e la pace con dignità di fronte al colpo di Stato elettrico in sviluppo. I rivoluzionari e i patrioti bolivariani difendono la pace in ogni angolo, parrocchia, municipio, viale, comunità e quartiere”.

La presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite arriva a Cuba
3.4 – La Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), María Fernanda Espinosa, arriverà questo mercoledì a Cuba, dove svilupperà un ampio programma di attività. In programma fino al 6 aprile, la visita ufficiale della Espinosa comprende un incontro con il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodriguez e una conversazione con gli studenti dell’Istituto Superiore di Relazioni Internazionali di La Habana.

L’azienda statale socialista al centro dell’economia cubana
3.4 – Il capo della Commissione Permanente per l’Attuazione e lo Sviluppo delle linee guida del Partito Comunista di Cuba (PCC), Marino Murillo, ha indicato l’azienda statale socialista come base del nuovo modello economico. Un rapporto pubblicato questo mercoledì sul quotidiano Granma aggiunge che le carenze persistono ancora nelle Organizzazioni Superiori di Direzione Aziendale (OSDE), ma si sta lottando per risolverle.

Evidenziato a La Habana lo stato dei legami tra Cuba e Cina
3.4 – Il Primo Vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés, e Shao Hong, vicepresidente della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese, hanno confermato a La Habana l’eccellente stato delle relazioni bilaterali. Durante l’incontro, i due dirigenti hanno sottolineato che l’anno prossimo sarà il sesto anniversario dell’instaurazione dei legami diplomatici tra Cuba e la Cina, e inoltre hanno parlato di questioni nazionali e internazionali di attualità.

Russia e Cuba analizzano a Mosca la cooperazione e la situazione regionale
3.4 – Il Ministro cubano dell’Energia e delle Miniere, Raúl García Barreiro, ha parlato con il Viceministro russo degli Affari Esteri, Serguei Riabkov, della cooperazione bilaterale e della situazione nella regione latinoamericana. I due funzionari hanno discusso a Mosca gli aspetti della cooperazione economica tra i due paesi nel contesto degli eventi in corso in America Latina e nei Caraibi, ha indicato il Ministero degli Affari Esteri.

L’azienda Schlumberger si è impegnata nello sviluppo petrolifero cubano
3.4 – L’azienda francese Schlumberger è impegnata nello sviluppo dell’industria petrolifera cubana, ha detto a La Habana il suo direttore generale, Ciro Gamboa. Siamo orgogliosi di essere da 27 anni su quest’isola, che ha un grande potenziale nella produzione di petrolio greggio, ha dichiarato Gamboa a Prensa Latina durante la VIII edizione della Convenzione Cubana sulle Scienze della Terra (GEOCIENCIAS 2019).

La presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU con un’ampia agenda a Cuba
4.4 – La presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), María Fernanda Espinosa, sta svolgendo a La Habana un’ampia agenda, che questo giovedì prevede un incontro con il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. La quarta donna a ricoprire una posizione così alta nelle Nazioni Unite e la prima latino-americana, è arrivata ieri sull’isola dove rimarrà fino a sabato.

L’Unione dei Giovani Comunisti di Cuba convoca il suo XI Congresso
4.4 – L’Unione dei Giovani Comunisti di Cuba (UJC) convoca questo giovedì il suo XI Congresso, proprio nel 57° anniversario della sua fondazione. Susely Morfa, prima segretaria del Comitato Nazionale dell’UJC, ha spiegato che prima di questa data – che celebra anche un altro anno (58°) della fondazione dell’Organizzazione dei Pionieri José Martí – i giovani hanno reso omaggio il 13 marzo al leader studentesco José Antonio Echeverría.

Cuba ridurrà la produzione di periodici
4.4 – A causa delle difficoltà a Cuba con la disponibilità di carta, le edizioni di diversi periodici vedranno ridotta la loro produzione, riporta il quotidiano Granma. Secondo la fonte, la riduzione delle dimensioni delle pubblicazioni e dei giorni di uscita inizierà il 5 aprile.

La Brigata Medica Cubana ratifica l’impegno con i boliviani
4.4 – I professionisti della Brigata Medica Cubana (BMC) in Bolivia hanno ratificato il loro impegno con il Governo e con il popolo di questo paese sudamericano attraverso la promozione di cure di qualità superiore. Tredici anni dopo la loro presenza nella nazione dell’altipiano, i componenti della BMC hanno assicurato la loro presenza negli scenari in cui sono necessari, per aiutare tutte le persone e continuare con il loro lavoro di salvare vite umane, sottolineano i suoi dirigenti.

Díaz-Canel a colloquio con la presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
5.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, sarà a colloquio a La Habana questo venerdì con la presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, María Fernanda Espinosa, che sarà in visita ufficiale nell’isola fino a sabato. Lo stesso capo di Stato ha annunciato l’incontro sul suo account Twitter e ha sottolineato che la funzionaria dell’ONU sta svolgendo un’ampia gamma di attività.

Nuove norme rafforzano l’inserimento a Cuba dei lavoratori in proprio
5.4 – Nuove norme che regolano l’interazione delle figure giuridiche cubane o straniere con i lavoratori in proprio rafforzerebbero l’inserimento di questi ultimi nella sfera economica nazionale, ha considerato una fonte autorizzata. In dichiarazioni esclusive a Prensa Latina, Idalmys Álvarez, direttrice dell’attenzione e del controllo di questo settore presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (MTSS) ha ponderato che, tra le altre già attuate, le norme più recenti rispondono alla necessità di un costante e continuo miglioramento dell’esercizio.

Cuba respinge il ricatto da parte del Governo degli Stati Uniti
8.4 – Il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodriguez ha respinto le azioni del consigliere del Governo degli Stati Uniti per la sicurezza nazionale, John Bolton, che cerca di intensificare la politica ostile del suo paese nei confronti dell’isola. In un messaggio su Twitter, il capo della diplomazia cubana ha detto che Bolton sta riprendendo, 59 anni dopo, il famigerato Memorandum di Lester Mallory e lo supera in brutalità, monroismo e maccartismo. Cuba respinge il ricatto.

Cuba, un punto di riferimento nelle iniziative per combattere il cambiamento climatico
8.4 – La Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, María Fernanda Espinosa, ha elogiato il lavoro di Cuba per generare meccanismi di adattamento ai cambiamenti climatici, una questione in cui ritiene che sia un punto di riferimento mondiale. Se si considera il contributo globale delle emissioni inquinanti, Cuba è un paese che praticamente non contribuisce al cambiamento climatico, ma è vittima di questo fenomeno.

Cuba definita un esempio in materia di salute
8.4 – Il lavoro di Cuba nel campo della salute la identifica oggi un esempio, ha detto Lizette Pérez, consulente dei Sistemi e dei Servizi dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e dell’Organizzazione Panamericana della Sanità sull’isola. Partecipando all’evento centrale nel municipio occidentale di Viñales il 7 aprile, definito Giornata Mondiale della Salute per celebrare la fondazione dell’OMS, la dirigente ha avuto parole di elogio per il programma di attenzione primaria che la nazione caraibica sta praticando da 35 anni.

Diaz-Canel: molti a Cuba e negli Stati Uniti respingono la fine dell’accordo MLB
9.4 – Il Presidente Miguel Diaz-Canel ha osservato che molti a Cuba e negli Stati Uniti respingono la cancellazione da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo tra la Federazione Cubana di Baseball e le Grandi Leghe (MLB). Diaz-Canel ha reagito sul suo account Twitter alla decisione di Trump annunciata il giorno prima di porre fine all’accordo raggiunto lo scorso dicembre dopo tre anni di trattative, un passo celebrato da entrambi i lati dello stretto della Florida perché doveva frenare il traffico di persone che devono affrontare i giocatori di baseball cubani nelle loro aspirazioni di giocare nella Grande Tenda.

Il Ministro degli Esteri cubano mette in evidenza il lavoro dei medici in Mozambico
9.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato a La Habana il lavoro di solidarietà svolto dalla brigata medica dell’isola in un ospedale da campo inviato in Mozambico, dove sono stati assistiti quattromila pazienti nella prima settimana. Attraverso un messaggio sulla rete sociale Twitter, il capo della diplomazia della più grande delle Antille ha descritto meritorio il lavoro dei collaboratori sanitari cubani che “da Beira onorano e innalzano il nome di Cuba in questa sorella nazione africana”.

Il Parlamento cubano proclamerà la nuova Costituzione della Repubblica
10.4 – La nuova Costituzione cubana sarà proclamata questo mercoledì in una sessione solenne dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP, Parlamento), 150 anni dopo l’approvazione della storica Costituzione di Guáimaro. Il citato appuntamento parlamentare, con sede nel Palazzo dei Congressi di La Habana, coincide con il consenso del 10 aprile 1869 a Guáimaro, nella provincia di Camagüey, alla prima Costituzione della Repubblica in Armi, nel mezzo della lotta contro il colonialismo spagnolo.

Raúl e Díaz-Canel partecipano alla sessione di proclamazione della nuova Costituzione
10.4 – Il primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente Miguel Díaz-Canel partecipano a La Habana a una sessione parlamentare convocata per proclamare la nuova Costituzione della Repubblica. I dirigenti sono nel Palazzo dei Congressi nella sessione straordinaria e solenne dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, che pone fine al processo di riforma totale della Costituzione in vigore dal 1976.

Gli Stati Uniti puniscono una banca britannica per aver violato il blocco di Cuba
10.4 – La banca britannica Standard Chartered pagherà 1.1 miliardi di dollari per aver presumibilmente violato il blocco statunitense di Cuba e le sanzioni contro Iran, Siria, Sudan e Myanmar, ha informato il Dipartimento del Tesoro statunitense. L’istituto con sede a Londra ha accettato di pagare 947 milioni di dollari a enti statunitensi, di cui 639 milioni di dollari all’Ufficio di Controllo di Fondi Esteri (OFAC) del citato dipartimento.

Evidenziato l’impatto positivo della visita a Cuba di un’alta funzionaria dell’ONU
10.4 – La presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, María Fernanda Espinosa, ha concluso la sua visita a Cuba con grandi speranze per i colloqui avuti sul rafforzamento del multilateralismo, ha affermato la sua portavoce, Monica Grayley. La capo della più grande agenzia delle Nazioni Unite ha incontrato il Presidente cubano Miguel Diaz-Canel, vari Ministri e i rappresentanti del gruppo delle Nazioni Unite a Cuba, ha detto in risposta a una domanda di Prensa Latina.

L’informatizzazione e la sicurezza informatica a portata di mano, avverte Cuba a Ginevra
10.4 – Il Viceministro cubano delle Comunicazioni, Ernesto Rodriguez, ha avvertito a Ginevra che i processi di informatizzazione portati avanti oggi devono funzionare nell’insieme con progetti di cyber sicurezza che li sostengano. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, Rodríguez ha evidenziato che a Cuba si presta particolare attenzione ai prodotti offerti agli usuari e alle aziende che sviluppano software, che devono avere il principio della sicurezza informatica dalle prime fasi di sviluppo di qualsiasi progetto.

Pence gioca a fare il bullo di quartiere, Cuba dice che non trema
11.4 – Si ripete la storia, il Vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha minacciato ancora una volta Cuba, un’isola che ha subito 60 anni di aggressione senza cedere o negoziare i suoi principi. Pence è intervenuto ieri alla quarta riunione di quest’anno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per analizzare la situazione in Venezuela, dove Washington sta cercando di imporre un cambio di regime e accusa Cuba di sostenere il Governo di Nicolas Maduro per farlo restare al potere contro la volontà del popolo, anche se le urne lo scorso maggio hanno detto un’altra cosa.

La nuova Costituzione garantisce l’unità dei cubani, dice Díaz-Canel
11.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato a La Habana che la nuova Costituzione della Repubblica, proclamata questo mercoledì, garantisce l’unità di tutti i cubani, l’indipendenza e la sovranità della Patria. Attraverso un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Capo di Stato della più grande delle Antille, ha aggiunto che la nuova Costituzione è una continuazione fedele di quella mambisa di Guáimaro, approvata nella provincia orientale di Camagüey nel 1869.

I Ministri degli Esteri europei ribadiscono il rifiuto del blocco degli Stati Uniti contro Cuba
11.4 – I Ministri degli Esteri europei hanno ribadito il loro netto rifiuto del blocco degli Stati Uniti contro Cuba, come indicato a Bruxelles da fonti diplomatiche. Secondo un comunicato, i ministri hanno confermato l’opposizione del blocco regionale all’applicazione extraterritoriale di misure coercitive unilaterali contrarie al Diritto Internazionale.

Nuovi resti aborigeni ritrovati in una provincia di Cuba
11.4 – Durante un’esplorazione del sito archeologico aborigeno Laguna de Canta Rana II e III, nel municipio di La Sierpe, nella provincia di Sancti Spíritus, sono stati raccolti ancora una volta pezzi interessanti del patrimonio originale, ha detto un esperto. In dichiarazioni a Prensa Latina, Reinaldo Pérez, specialista nella gestione del Patrimonio Documentale, ha spiegato che tra i reperti rinvenuti il 25 marzo ci sono diversi frammenti di vasi di argilla e attrezzi provenienti dal sito della Laguna de Canta Rana II, di agricoltori ceramisti.

Díaz-Canel definisce minacciosi gli argomenti degli Stati Uniti alle Nazioni Unite
12.4 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha definito ingerenti e minacciose le argomentazioni del Governo degli Stati Uniti su Cuba e Venezuela davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nella loro crociata contro il paese sudamericano. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Presidente dell’isola ha anche considerato che i criteri presentati da Washington in quel forum internazionale durante l’analisi della situazione in Venezuela erano falsi e insoliti.

L’agenda dei deputati cubani si concentra sulle questioni economiche e sociali
12.4 – I deputati cubani continueranno oggi il dibattito sulle questioni economiche e sociali, nell’ultimo giorno di lavoro nelle dieci commissioni permanenti dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP, Parlamento). L’agenda legislativa di questo venerdì nel Palazzo dei Congressi di La Habana comprende il dibattito sull’esecuzione fino a oggi del bilancio dello Stato per l’anno in corso e le sfide che la famiglia cubana deve affrontare nell’attualità.

Azienda britannica riceve una sanzione dagli Stati Uniti per aver violato il blocco di Cuba
12.4 – Gli Stati Uniti hanno annunciato che il British Acteon Group, fornitore di servizi sottomarini nel settore petrolifero e del gas, dovrà pagare 227.500 dollari per presunte violazioni del blocco contro Cuba. Secondo il Dipartimento del Tesoro, il suo Ufficio per il Controllo dei Beni Esteri (OFAC) ha raggiunto un accordo per tale importo con la compagnia e con diverse filiali per “liquidare l’eventuale responsabilità civile per sette presunte violazioni del Regolamento sul Controllo dei Beni Cubani (CACR)”.

Cuba disposta a mantenere il sostegno all’Etiopia nel settore dell’educazione
12.4 – Ad Addis Abeba, l’Ambasciatrice cubana in Etiopia, Vilma Thomas, ha affermato che il Governo di La Habana ha la volontà di continuare a sostenere la nazione africana nel settore dell’educazione. La Thomas ha fatto la dichiarazione in un incontro con il Ministro di Stato etiope per la Scienza e l’Educazione Superiore, Abdiwasa Abdilahi, secondo una pubblicazione nel resoconto ufficiale della missione diplomatica cubana sulla rete sociale Facebook.

I cubani fanno miracoli in Algeria con una missione di “Speranza”
12.4 – A Djelfa, in Algeria, la realizzazione degli oculisti cubani di 31.884 interventi chirurgici e di 156.596 visite nell’ultimo anno, solamente in questa città dell’Algeria, ha avuto come pilastro un lavoro integrale e collegiale di professionisti di diverse specialità. I dati statistici a cui Prensa Latina ha avuto accesso riportano che nell’anno fiscale che si sta per concludere (da maggio 2018 ad aprile 2019) i 91 lavoratori cubani dell’Establecimiento Hospitalario Oftalmológico (EHO) Amistad Cuba-Algeria hanno moltiplicato la speranza in migliaia di algerini.

Díaz-Canel ricorda i bombardamenti degli Stati Uniti sul territorio cubano
15.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato i bombardamenti degli aerei statunitensi sul territorio nazionale quasi 60 anni fa e ha confermato il coraggio del popolo dell’isola di fronte alle aggressioni imperiali. Cinquantotto anni fa aerei degli Stati Uniti con false insegne cubane hanno bombardato Cuba, come preludio all’aggressione a Girón. Un giovane morendo ha scritto Fidel con il sangue. Oggi, le stesse menzogne e aggressioni da parte loro, noi, con uguale coraggio e fedeltà, ha scritto il Presidente nel suo account in Twitter.

Cuba in funzione del ritorno dei medici rapiti in Kenya
15.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto che lo Stato sta lavorando instancabilmente per il ritorno di due medici rapiti in Kenya. “Cuba si batte instancabilmente per il ritorno in salvo di Assel e di Landy, i nostri medici rapiti in Kenya”, ha scritto il Presidente caraibico nel suo account Twitter.

La rottura dell’accordo MLB-FCB, un altro passo di Trump contro Cuba
15.4 – Meno di una settimana dopo un passo favorevole verso un accordo tra la Major League Baseball Federation (MLB) e la Cuban Baseball Federation (FCB), la situazione dell’accordo è cambiata completamente in peggio. L’annuncio pubblico di una lista di 34 giocatori di baseball amatoriali cubani (con meno di 25 anni e senza sei anni di esperienza nelle serie nazionali) che potrebbero essere assunti per giocare negli Stati Uniti, è stato seguito l’8 aprile dalla notizia della cancellazione dell’accordo da parte del Governo del Presidente Donald Trump.

Formazione a Cuba per lavoratori in proprio
15.4 – L’Organizzazione Nazionale degli Studi Legali Collettivi di Cuba (ONBC) organizza questo lunedì corsi di formazione gratuiti per i lavoratori in proprio. L’obiettivo è quello di contribuire a espandere la cultura giuridica delle persone e sostenere lo sviluppo della loro attività economica, secondo una dichiarazione rilasciata a La Habana dall’ente.

Il Presidente di Cuba ricorda la proclamazione del carattere socialista della Rivoluzione
16.4 – Attraverso un messaggio su Twitter, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato questo martedì il carattere umanitario, inclusivo e socialista della Rivoluzione guidata da Fidel Castro (1926-2016). Cuba ribadisce oggi, 16 aprile, quello che ha fatto 58 anni fa, all’incrocio tra le vie 23 e 12: “per questa Rivoluzione degli umili, da parte degli umili e per gli umili, siamo disposti a dare la vita”, ha scritto il Presidente nel suo account @DiazCanelB.

Díaz-Canel condanna la posizione di interferenza del Gruppo di Lima
16.4 – Il Gruppo di Lima ha ribadito ancora una volta la sua intenzione di interferire contro il governo venezuelano e ha sottolineato una presunta influenza negativa di Cuba, ha detto il presidente dell’isola, Miguel-Díaz-Canel. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha ritenuto che questo gruppo sorto nel 2017 segue le perverse istruzioni del Governo statunitense.

Cuba e Unione Europea dialogheranno sullo sviluppo sostenibile
16.4 – Martedì prossimo si terrà a La Habana il primo dialogo sullo sviluppo sostenibile tra Cuba e Unione Europea (UE), sulla base dell’accordo di dialogo politico e di cooperazione concluso dalle parti nel 2016, entrato provvisoriamente in vigore nel 2017. Secondo un rapporto del Ministero degli Esteri cubano, la delegazione dell’isola sarà guidata dal Direttore Generale per gli Affari Multilaterali e il Diritto Internazionale del Ministero degli Affari Esteri, Rodolfo Reyes, mentre il rappresentante europeo sarà il Direttore Generale per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo della Commissione Europea, Stefano Manservisi.

Cuba esprime solidarietà alla Francia per l’incendio della Cattedrale
16.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha espresso solidarietà al popolo e al Governo francese per l’incendio della Cattedrale di Notre Dame di Parigi, uno dei monumenti più emblematici della nazione francese. In un messaggio sul social network Twitter, il capo della diplomazia della più grande delle Antille ha scritto che di fronte all’incendio della Cattedrale di Notre Dame di Parigi, Patrimonio dell’Umanità, esprimiamo la nostra solidarietà al popolo e al Governo della Francia.

Gli Stati Uniti puniscono una banca italiana per aver violato il blocco di Cuba
16.4 – A Washington è stato comunicato che la società bancaria italiana Gruppo UniCredit pagherà agli enti degli Stati Uniti 1.3 miliardi di dollari per presunta violazione delle sanzioni imposte da Washington contro Cuba e altri paesi. Per risolvere il caso, tre banche appartenenti a tale società (UniCredit Bank AG, in Germania, UniCredit Bank Austria AG, e UniCredit S.p.A., in Italia) hanno raggiunto un accordo su tale importo con la Tesoreria e i Dipartimenti di Stato, con il District Attorney di Manhattan e con la filiale di New York della Federal Reserve.

Conclusa a Cuba la prima fase dell’e-government
17.4 – La Presidenza cubana ha concluso la prima fase dell’e-government sull’isola, che consiste nella presenza di ministeri e di altri enti su Internet attraverso i siti web. Nel suo account Twitter, la Presidenza della Repubblica ha specificato che la questione è stata affrontata in una recente riunione guidata dal Capo di Stato, Miguel Díaz-Canel, per discutere i progressi nell’informatizzazione della società, una delle priorità della sua amministrazione.

Cuba respinge le calunnie del Gruppo di Lima
17.4 – Il Ministero degli Affari Esteri (MINREX) di Cuba ha respinto con un comunicato le calunnie anticubane del cosiddetto Gruppo di Lima, dopo la riunione dei Ministri degli Esteri tenutasi in Cile. Il sito-web del Ministero degli Esteri dell’isola ricorda che il Gruppo di Lima ha adottato una dichiarazione di ingerenza sul Venezuela che indica Cuba all’interno di un gruppo di paesi il cui sostegno alla Repubblica Bolivariana del Venezuela avrebbe un impatto negativo sulla regione.

Bolton, la Helms-Burton e l’infausto giorno per attaccare Cuba
17.4 – Il consigliere statunitense per la Sicurezza Nazionale, John Bolton, annuncerà mercoledì nuove misure contro Cuba ai sensi della controversa Legge Helms-Burton, lo stesso giorno in cui 58 anni fa un’invasione mercenaria promossa da Washington ha iniziato il suo cammino verso il fallimento. Secondo i media statunitensi, che citano un funzionario non identificato, Bolton riferirà in merito all’abolizione delle restrizioni relative al Titolo III della legge in vigore dal 1996 con l’obiettivo di imporre un cambiamento di regime sull’isola, mediante l’asfissia economica tra i metodi per raggiungerla.

Cuba e UE ratificano l’accordo sul dialogo politico del novembre 2017
17.4 – Il Viceministro cubano degli Esteri, Rogelio Sierra, ha annunciato la ratifica tra il suo paese e l’Unione europea (UE) dell’accordo di dialogo politico e di cooperazione congiunta firmato il 1° novembre 2017. In dichiarazioni alla stampa presso la sede del Ministero degli Esteri, Sierra ha sottolineato che la decisione è dovuta all’evoluzione positiva dei legami tra le due parti, che, ha detto, hanno compiuto progressi soddisfacenti dalla firma dell’accordo.

I medici cubani affermano che continueranno con decisione al fianco del popolo algerino
17.4 – La Brigata Medica Cubana (BMC) in Algeria manterrà il suo lavoro umanitario in ogni circostanza, ha affermato il capo della missione, Reinaldo Menéndez García, chiedendo la liberazione di due operatori umanitari sequestrati in Kenya. “La nostra decisione è di rimanere fermamente dalla parte del popolo algerino. Saremo con il popolo algerino in ogni circostanza e lavoreremo come fratelli che siamo”, ha detto il genetista in un’intervista con Prensa Latina ad Algeri.

Cuba fa appello al mondo a fermare l’aggressività degli Stati Uniti
18.4 – Il Governo cubano ha fatto appello alla comunità internazionale e agli statunitensi a fermare l’escalation della aggressività della Casa Bianca, che punta su un inasprimento del blocco economico contro il paese caraibico. Ieri sera, in una dichiarazione del Governo rivoluzionario, Cuba ha definito irrazionale la politica di ostilità del Governo di Donald Trump e ha ricordato il suo isolamento di fronte all’assedio che ha imposto per quasi sessant’anni.

La Cina si oppone al rafforzamento del blocco degli Stati Uniti contro Cuba
18.4 – La Cina ha ribadito a Pechino la sua opposizione alle misure unilaterali degli Stati Uniti che rafforzano il blocco economico, finanziario e commerciale contro Cuba, sottolineando che queste costituiscono un ostacolo allo sviluppo socio-economico e al benessere del paese caraibico. Lu Kang, portavoce del Ministero degli Affari Esteri, ha detto a Prensa Latina che da anni la comunità internazionale chiede la revoca dell’assedio imposto dalla Casa Bianca, perché danneggia gli interessi, la vita del popolo cubano ed è contrario alla Carta delle Nazioni Unite; una posizione simile è stata espressa dai Governi e dai media di tutto il mondo.

Evidenziato il lavoro dei medici cubani in Mozambico
18.4 – Oltre 7.500 pazienti sono stati trattati in Mozambico dalla Brigata 28 del Contingente Henry Reeve dopo il passaggio del ciclone Idai in quel paese africano, ha informato il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP). Del numero totale di persone che hanno ricevuto cure dai medici dell’isola, 1.200 sono bambini, sottolinea il MINSAP in un messaggio sul suo account Twitter.

Segnalati i progressi del programma cubano di edilizia abitativa
18.4 – Un rapporto del Ministero cubano delle Costruzioni (MICONS) indica che fino alla fine del primo trimestre dell’anno, a Cuba sono state completate 4.576 case. Indica la nota, che di questa cifra 1.366 case sono state costruite per via statale che rappresenta l’8 %, e allo stesso modo i sussidi ne hanno sostenute 1.280.

Cuba difende una politica estera di principi, afferma il Ministro degli Esteri
22.4 – In 60 anni di Rivoluzione, Cuba ha difeso una politica estera di principi, ha detto il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, in un messaggio su Twitter. Rodríguez ha commentato che questa politica obbedisce al mandato e alla volontà del popolo, “che la nostra diplomazia è onorata di rappresentare”.

Cuba inizia la seconda fase della campagna di vaccinazione antipolio
22.4 – La seconda fase della 58° Campagna di Vaccinazione Antipoliomielitica Orale a Cuba inizia questo lunedì, in coincidenza con la XVII Settimana di Vaccinazione nelle Americhe e con la VIII Settimana Mondiale di Immunizzazione. L’operazione, che durerà fino al giorno 27, si concretizzerà con la partecipazione di un esercito di medici e di infermieri di tutte le province per prevenire la polio, una malattia altamente contagiosa causata da un virus che invade il sistema nervoso e può causare paralisi nel giro di poche ore.

Emigranti cubani respingono le misure degli Stati Uniti contro il loro paese d’origine
22.4 – L’Alleanza Martiana, che riunisce enti di emigrazione cubana nella città americana di Miami, ha respinto le nuove misure di Washington contro l’isola, ha confermato a Prensa Latina uno dei suoi componenti. Andrés Gómez, coordinatore nazionale della Brigata Antonio Maceo, ha detto che ieri si è tenuta una riunione presso la sede della coalizione per rispondere agli attacchi e alle politiche dell’amministrazione del Presidente nordamericano Donald Trump.

Cuba: Il Presidente sottolinea il ruolo dei lavoratori nell’economia e nella difesa
23.4 – “I lavoratori hanno un ruolo di primo piano nella difesa del paese e nella battaglia economica”, ha detto il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, a proposito del XXI Congresso della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC). Díaz-Canel ha detto su Twitter che l’incontro, tenutosi nel Palazzo dei Congressi di La Habana, “deve contribuire a comprendere il momento in cui viviamo e a portare i problemi del paese alla più ampia discussione nella base”.

I cubani residenti in Europa respingono il titolo III della legge Helms-Burton
23.4 – A Bruxelles, i cubani residenti in Belgio e in altri paesi europei hanno espresso il loro rifiuto all’applicazione del titolo III della legge Helms-Burton da parte degli Stati Uniti, che hanno considerato una “escalation aggressiva contro la nostra Patria”, hanno riferito fonti diplomatiche. In un comunicato, hanno denunciato che “l’impero, raddoppiando la stessa mentalità della Guerra Fredda che non ha funzionato per decenni, ha annunciato l’applicazione del Titolo III della legge Helms-Burton nella chiara ignoranza del Diritto Internazionale, insieme ad altre misure volte solo a farci diventare una colonia del loro cortile di casa”.

Il Partito Comunista russo assegna il premio Lenin a Raúl Castro
24.4 – Il Partito Comunista della Russia ha assegnato il Premio Lenin al generale dell’esercito Raúl Castro, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), riporta il quotidiano Granma. Secondo l’organo ufficiale del PCC, la decisione è stata annunciata dal leader comunista Guennadi Ziuganov, che ha dichiarato che il riconoscimento risponde “all’eccezionale contributo alla diffusione degli ideali del socialismo”.

I lavoratori cubani promettono di aumentare le azioni per ottenere più cibo
24.4 – I lavoratori cubani hanno ratificato il loro impegno ad aumentare le azioni sindacali a sostegno della produzione alimentare nel loro paese, che sta affrontando un’impennata nella guerra economica del Governo degli Stati Uniti. Nell’ultima giornata del XXI Congresso della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC), a La Habana nel Palazzo dei Congressi, i rappresentanti del movimento hanno sottolineato che la classe operaia parteciperà alla promozione dell’economia cubana, anche con maggiore efficienza, risparmio, qualità e un migliore servizio.

La Spagna prevede una fase contenziosa con gli Stati Uniti per le sanzioni contro Cuba
24.4 – A Madrid, il Ministro degli Affari Esteri della Spagna, Josep Borrell, ha previsto un’epoca di numerose controversie tra l’Europa e gli Stati Uniti, a seguito della decisione di questi ultimi di inasprire le sanzioni economiche contro Cuba. Borrell si è pronunciato in questi termini prima di partecipare a una conferenza sulle relazioni tra Unione Europea (UE) e Washington, in programma martedì alla Casa de América di Madrid.

Il Kenya lavora per il ritorno dei medici cubani sequestrati
24.4 – Il Ministro della Salute cubano, José Ángel Portal, ha informato che il Governo keniota sta continuando le sue azioni per il ritorno dei medici cubani rapiti nella nazione africana. “Questa mattina (martedì 23) ho avuto una conversazione con il Ministro della Salute del Kenya. Ci ha informato che le azioni del suo Governo sono state mantenute per ottenere il ritorno sicuro dei nostri medici sequestrati”, ha scritto Portal sulla rete sociale Twitter.

Gli Stati Uniti aggiungono cinque nomi alla lista degli enti cubani sanzionati
24.4 – Gli Stati Uniti aggiungeranno mercoledì cinque nomi, tra cui quello della compagnia aerea Aerogaviota, alla lista di oltre 200 enti e filiali cubani sanzionati dagli statunitensi, secondo il Registro Federale. Questa gazzetta governativa ha riportato sul suo sito-web che il Dipartimento di Stato annuncerà ufficialmente mercoledì le nuove aggiunte alla lista unilaterale stilata dall’Amministrazione di Donald Trump come parte della sua politica di crescente ostilità verso l’isola caraibica.

Per il 1° Maggio il Presidente prevede una forte dimostrazione di Cuba
25.4 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che il popolo, guidato dalla classe operaia, dimostrerà con forza la propria unità, impegno e fiducia nella vittoria nella Giornata Internazionale dei Lavoratori. “Il prossimo 1° maggio, il nostro popolo eroico, guidato dalla classe operaia, darà una nuova e forte dimostrazione di unità, impegno e vittoria”, ha detto il Presidente su Twitter.

Nessuna sfida è impossibile per il popolo di Cuba, dice Machado Ventura
25.4 – Il secondo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado Ventura, ha affermato che per l popolo cubano non ci sono cose impossibili quando si tratta di sfide. “Le sfide sono grandi, ma nessuna è impossibile per un popolo come questo. Abbiamo imparato nella lotta che la vittoria appartiene a coloro che combattono e resistono”, ha detto Machado Ventura nella sessione di chiusura del XXI Congresso della Centrale dei Lavoratori di Cuba.

Dibattito a Cuba sulle questioni fondamentali dell’educazione
26.4 – Dobbiamo concentrarci sui nostri problemi principali, ha dichiarato la Ministro dell’Educazione di Cuba, Ena Elsa Velázquez, durante il seminario nazionale per preparare l’anno scolastico 2019-2020. Durante la riunione alla quale hanno partecipato il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, e altri dirigenti, la Velázquez ha identificato come principale problema che colpisce l’educazione sull’isola, la copertura del personale docente, che non è sufficiente.

Il Ministro degli Esteri di Cuba: gli Stati Uniti sono una vera minaccia in questo emisfero
26.4 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato a La Habana che gli Stati Uniti costituiscono una minaccia reale in questo emisfero. La regione dell’America Latina e dei Caraibi è stata dichiarata zona di pace, e coloro che dirigono la politica estera negli Stati Uniti sono determinati a trasformarla in una zona di conflitto che mette in pericolo la sicurezza mondiale, ha detto Rodríguez in una conferenza stampa.

Messa a Cuba per la pace e per il sostegno allo Sri Lanka
26.4 – La Cattedrale di La Habana ospiterà domenica mattina 28 aprile una messa di suffragio per le molte vittime del recente massacro terroristico nello Sri Lanka e per un appello alla pace e all’armonia religiosa. L’Ambasciata dello Sri Lanka e la Nunziatura Apostolica a Cuba promuovono questa attività di solidarietà per i quasi 300 morti e 500 feriti causati da sette attentati suicidi con esplosivo contro tre chiese e quattro alberghi la domenica di Pasqua in questa nazione insulare dell’Oceano Indiano.

Díaz-Canel: esigeremo la fine del blocco e dell’ostilità politica degli Stati Uniti
29.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che la sfilata del 1° maggio sarà uno scenario per denunciare l’aggressività degli Stati Uniti contro il Venezuela e il Nicaragua e per chiedere il rapido rilascio di Luiz Inácio Lula da Silva. “Nelle piazze di tutta Cuba ci incontriamo il 1° maggio per denunciare il blocco, l’aggressiva politica degli Stati Uniti contro Cuba, Venezuela e Nicaragua, per chiedere il rilascio di Lula, per confermare che qui nessuno si arrende”, ha scritto il leader caraibico nel suo account Twitter.

Raul Castro e Díaz-Canel si felicitano con Casa de las Americas per i 60 anni
29.4 – Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si sono felicitati con Casa de las Americas per il 60° anniversario della sua creazione. In diversi messaggi trasmessi dalla televisione nazionale, il Generale dell’Esercito ha inviato un fraterno saluto ai lavoratori di questa prestigiosa istituzione culturale latinoamericana, per aver mantenuto vivi gli ideali che hanno ispirato la sua creazione.

Il leader del Parlamento cubano visita le zone colpite dal tornado
29.4 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (Parlamento), Esteban Lazo, ha visitato questa domenica le zone di La Habana colpite tre mesi fa da un potente tornado, dove si può vedere un panorama rinnovato dopo duri lavori di ripresa. Secondo un servizio televisivo nazionale, è stata riconosciuta la dedizione dei brigatisti che hanno lavorato per un rapido recupero, e delle famiglie e dei volontari che hanno sostenuto tale lavoro.

Cuba denuncia il blocco come ostacolo al suo diritto allo sviluppo
29.4 – Cuba ha denunciato all’ONU di Ginevra il blocco imposto dagli Stati Uniti come il principale ostacolo alla realizzazione del diritto allo sviluppo del popolo della nazione caraibica. “Questa politica genocida, applicata contro il nostro paese da quasi 60 anni è, inoltre, una flagrante violazione dei diritti umani del popolo cubano”, ha detto l’Ambasciatore cubano a Ginevra, Pedro Luis Pedroso, intervenendo alla XX sessione del Gruppo di Lavoro intergovernativo sul Diritto allo Sviluppo.

Il Presidente cubano mette in evidenza i progressi di una provincia occidentale
30.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato i progressi compiuti nella provincia occidentale di Matanzas, dove si trova in visita di Governo. “Matanzas si riprende e si abbellisce. Stimolante incontro con studenti e professori dell’Università Camilo Cienfuegos”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Il Governo di Cuba condanna il movimento golpista in Venezuela
30.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato il movimento golpista in Venezuela, dove gli oppositori alla pace del popolo e al Presidente, Nicolás Maduro, intendono seminare violenza in quella nazione sudamericana. “Condanniamo questo movimento golpista che cerca di riempire il paese di violenza”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Cuba denuncia all’OMC l’ostilità degli Stati Uniti con nuove aggressioni
30.4 – Cuba ha denunciato all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) l’ostilità degli Stati Uniti contro l’isola e l’imposizione di nuove misure aggressive volte a rafforzare il blocco, hanno detto fonti diplomatiche. “Sono azioni (…..) il cui scopo fondamentale è quello di imporre la tutela coloniale a Cuba”, ha detto l’Ambasciatore cubano alle Nazioni Unite di Ginevra, Pedro Luis Pedroso, intervenendo alla riunione del Comitato per il Commercio e lo Sviluppo dell’OMC, in una sessione dedicata alle piccole economie vulnerabili.

Cuba condanna la decisione degli Stati Uniti sul Golan siriano occupato
30.4 – La rappresentante permanente di Cuba all’ONU, Ana Silvia Rodríguez, ha espresso la forte condanna del suo paese per la decisione del Governo degli Stati Uniti di riconoscere come territorio di Israele il Golan siriano occupato. Si tratta di una grave e flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite, del Diritto Internazionale e delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza, ha sottolineato.

A Cuba, le prime imbarcazioni statunitensi di una tradizionale regata
30.4 – Le prime 11 imbarcazioni di una regata di 16 imbarcazioni provenienti dagli Stati Uniti sono arrivate a La Habana qualche ora fa, nell’ambito delle celebrazioni per il progetto del decimo anniversario della Regata Republica de la Concha. Dal 1997 questa iniziativa cerca di recuperare i rapporti nautici che storicamente esistevano tra Key West e La Habana, di costruire anche un ponte di amicizia tra Cuba e Stati Uniti, e di salutare il 500° anniversario della fondazione della città principale della più grande delle Antille.

MAGGIO

Gli Stati Uniti attivano il titolo legislativo contro Cuba, nonostante il grande rifiuto
2.5 – L’Amministrazione del Presidente statunitense, Donald Trump, oggi prende un’altra misura ostile contro Cuba con l’attivazione del Titolo III della Legge Helms-Burton, una sezione che riceve un grande rifiuto a livello nazionale ed estero. Con orecchie sorde agli appelli di vari settori nordamericani e dei partner tradizionali di Washington come l’Unione Europea (UE) e Canada, il segretario nordamericano di Stato, Mike Pompeo, ha annunciato il 17 aprile scorso che a partire dal 2 maggio le continue sospensioni di questo comma legislativo sarebbero terminate.

L’Unione Europea deplora le misure unilaterali degli Stati Uniti contro Cuba
2.5 – Una delle informazioni oggi più diffuse in Europa dal punto di vista economico è che le autorità del vecchio continente deplorano profondamente la riattivazione della Legge Helms-Burton contro Cuba. Le relazioni indicano che l’Unione Europea (UE) respinge una decisione di questo tipo che si applica a partire da oggi.

Il Presidente di Cuba sottolinea il riconoscimento della Russia a Raúl Castro
2.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il riconoscimento dato dalla Russia al Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, per il suo contributo alla costruzione del socialismo. “Dopo la massiccia marcia dei lavoratori in Piazza della Rivoluzione ‘José Martí’, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, generale dell’esercito Raúl Castro Ruz, ha ricevuto il Premio Lenin. Ben meritato per il suo contributo al socialismo”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter.

Díaz-Canel: l’impero mente per giustificare il suo fallimento in Venezuela
2.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel ha detto oggi che le forze imperiali stanno usando menzogne per giustificare i loro fallimenti in Venezuela. “Menzogne e calunnie che costituiscono offese al popolo cubano, offendono e minacciano anche la sovranità dei popoli”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Díaz-Canel: la Helms-Burton non fermerà la marcia dei cubani
3.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, questo venerdì ha detto che la legge Helms-Burton non fermerà la marcia dei cubani, nonostante il suo scopo di impedire lo sviluppo dell’isola e di attaccarne la sovranità. Attraverso il suo account nella rete sociale Twitter, il Presidente ha sottolineato che l’obiettivo principale degli Stati Uniti nella sua applicazione è quello di soffocare economicamente la più grande delle Antille, “attaccare la sovranità di paesi terzi, e distruggere la Rivoluzione cubana”.

Prime cause negli Stati Uniti dopo l’attivazione del titolo contro Cuba
3.5 – La compagnia di navi da crociera Carnival Cruise Lines è il primo obiettivo delle cause legali dopo l’attivazione negli Stati Uniti del Titolo III della controversa Legge Helms-Burton contro Cuba. Diversi media hanno riferito che giovedì, in un tribunale federale della città di Miami, sono state intentate due azioni legali contro la società con sede nello stato meridionale della Florida, dopo che l’Amministrazione di Donald Trump ha autorizzato la realizzazione di tali procedimenti.

Il Presidente cubano sottolinea la trascendenza dell’opera di Carlos Marx
6.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato l’importanza del lavoro del filosofo, economista e sociologo tedesco Carlos Marx. Nel suo account nella rete sociale Twitter, il Capo di Stato ha scritto: “Il 5 maggio si commemora il 201° anniversario della nascita di Carlos Marx. La sua impressionante opera è andata oltre il tempo”.

Cuba esprime le condoglianze alla Russia dopo l’incidente aereo
6.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso le sue condoglianze al popolo e al Governo della Russia dopo un incidente aereo che ha causato 41 morti. “Lamentiamo la perdita di vite umane in un incidente aereo in Russia. Le nostre condoglianze vanno alle famiglie dei defunti, al Governo russo e al popolo russo”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter.

I socialisti venezuelani respingono il blocco contro Cuba
6.5 – Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) ha respinto l’inasprimento del blocco economico statunitense contro Cuba, a partire dall’attivazione del Titolo III della Legge Helms-Burton. Per mezzo di un comunicato, la più grande organizzazione politica del paese sudamericano ha definito la citata legge, approvata nel 1996 e il cui terzo comma ha iniziato a essere applicato dal 2 maggio scorso, anacronistica e in violazione dei “principi più elementari del diritto internazionale”.

Dall’inizio di quest’anno sono arrivati a Cuba due milioni di turisti
6.5 – Quest’anno due milioni di turisti sono arrivati finora a Cuba, un dato raggiunto 12 giorni prima rispetto al 2018, ha annunciato il Ministro del Turismo, Manuel Marrero. Il ministro cubano dell’industria turistica ha sottolineato nel suo account su Twitter che il dato coincide con l’inizio delle attività in occasione della 39° Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2019, che si svilupperà dal 7 all’11 maggio.

Un aeroporto internazionale nel centro di Cuba riprende i voli
6.5 – L’aeroporto internazionale Abel Santamaría ha ripreso le operazioni lunedì dopo un processo di riparazione a causa di una grave tempesta locale che ha colpito la città si Santa Clara il 28 aprile. Omar Andrés Gil, direttore dell’aerostazione, ha dichiarato alla stampa che i danni causati all’impianto, situato alla periferia di Santa Clara, capitale della provincia centrale cubana di Villa Clara, sono già stati riparati per oltre l’80%.

Inizia la 39° Fiera Internazionale del Turismo di Cuba
7.5 – La 39° Fiera Internazionale del Turismo di Cuba (FITCuba 2019) inizia oggi con le attrazioni ricreative per i tour operator mondiali, focalizzate sulla promozione di La Habana, sulle modalità congressuali e con la Spagna come ospite d’onore. Questa versione rappresenta un punto di attrazione per tour operator, agenzie di viaggio e professionisti del settore dei viaggi, soprattutto per l’auge di un paese in costante movimento.

Gli agricoltori del Delaware, Stati Uniti, vogliono commerciare con Cuba
7.5 – Il Segretario all’Agricoltura del Delaware, Michael Scuse, ha dichiarato che i produttori del territorio vogliono aprire le porte al commercio con Cuba, e ha respinto la posizione dell’attuale Amministrazione statunitense nei confronti dell’isola. In un’intervista a Prensa Latina, il capo del settore di questo Stato americano ha ritenuto deplorevole che il Governo di Donald Trump abbia deciso di adottare misure che invertono il riavvicinamento avviato tra i due paesi durante la presidenza di Barack Obama (2009-2017).

Cuba sostiene gli investitori di fronte alle minacce statunitensi
7.5 – Il Ministro cubano del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca, ha ribadito il sostegno del suo Governo agli imprenditori stranieri che investono nell’isola a seguito delle nuove misure statunitensi contro La Habana. Durante un forum imprenditoriale con aziende spagnole del settore turistico, abbiamo confermato il nostro sostegno alla comunità imprenditoriale di altre nazioni, e in particolare alla comunità imprenditoriale della Spagna di fronte alla legge Helms-Burton, ha scritto il funzionario nel suo account Twitter.

La dogana cubana continua a lottare contro il traffico di droga
7.5 – La Dogana Generale della Repubblica di Cuba ha informato su nuovi casi di traffico di droga, e ha confermato che il paese mantiene una politica di tolleranza zero contro questo male. Il primo dei fatti è legato al tentativo di introdurre nel paese bottiglie di Gel di Mariguanol, una sostanza prodotta a base di marijuana.

I piani contro Cuba e Venezuela sono un’ingerenza, denuncia Díaz-Canel
8.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che i piani degli Stati Uniti contro l’isola dei Caraibi e contro il popolo del Venezuela sono perversi e con un forte carattere di ingerenza. “Le dichiarazioni di personalità del Governo degli Stati Uniti contro Cuba e Venezuela, perseguono lo stesso obiettivo e fanno parte del perverso, arrogante e ingerente piano monroistico dell’impero del Nord”, ha scritto il leader cubano nel suo account della rete sociale Twitter.

La Spagna denuncia il rafforzamento del blocco statunitense a Cuba
8.5 – Il Ministro degli Affari Esteri della Spagna, Josep Borrell, ha definito arbitrario l’atteggiamento degli Stati Uniti di intensificare le sanzioni economiche contro Cuba, attraverso l’applicazione di norme extra-territoriali. In un’intervista alla Televisión Española, Borrell ha fatto riferimento alla decisione del Presidente Donald Trump di attivare il Titolo III della Legge Helms-Burton, che inasprisce il ferreo blocco imposto da Washington a La Habana.

La giornata cubana contro l’omofobia ha un ampio sostegno
8.5 – La XII edizione delle Giornate Cubane contro l’Omofobia e la Transfobia ha il sostegno dello Stato e della società civile, uniti nel proposito di una buona gestione dell’equità e della giustizia sociale. Secondo i dati del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX), esiste un ampio programma di attività comunitarie, accademiche e artistiche volte a rendere visibili e a combattere ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.

Continua a Cuba la giornata contro l’omofobia e la transfobia
9.5 – Il calendario delle attività della XII Giornata Cubana contro l’Omofobia e la Transfobia continua questo giovedì sull’isola, ha detto Raiza Arango, specialista della Comunicazione del Centro Nazionale per l’Educazione Sessuale (CENESEX). In dichiarazioni a Prensa Latina, la Arango ha spiegato che l’evento, che quest’anno ha sede nella provincia centrale di Camagüey, mira a contribuire allo sviluppo di un’educazione sessuale completa e al riconoscimento dei diritti sessuali di tutte le persone senza distinzione.

Iberia continua a puntare sullo sviluppo del turismo a Cuba
9.5 – Dopo 70 anni dal suo primo volo a Cuba, la compagnia aerea spagnola Iberia continua a puntare sullo sviluppo del turismo sull’isola, con la sua partecipazione a FITCuba e l’arrivo del suo presidente, Luis Gallego. Secondo le informazioni ufficiali, giovedì sera un Airbus A330/200 con il nome “La Habana” atterrerà all’aeroporto internazionale José Martí, con il presidente della compagnia aerea iberica.

Il Presidente: le misure degli Stati Uniti contro Cuba non intimidiscono il popolo
10.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato che le misure adottate dagli Stati Uniti per soffocare economicamente il paese non intimidiscono il popolo. “Le misure annunciate dal Governo degli Stati Uniti contro Cuba non intimidiranno il popolo e il Governo cubani”, ha scritto il dignitario caraibico nel suo account Twitter.

Numerose attività nella giornata cubana contro l’omofobia
10.5 – E’ stato reso noto a La Habana che la XII Giornata Cubana contro l’Omofobia e la Transfobia prevede numerose attività tra cui spazi accademici, comunitari, artistici, ricreativi e comunicativi. Secondo una nota del Comitato Organizzatore, sono previste 29 attività in due province del paese (La Habana e Camagüey), con il sostegno del Ministero della Salute Pubblica e in coordinamento con la direzione del Partito Comunista di Cuba e del Governo.

Il Ministro degli Esteri cubano ringrazia per il sostegno internazionale contro la Helms-Burton
13.5 – Lunedì scorso, il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha ringraziato per l’ampio rifiuto della legge Helms-Burton dei Governi e delle aziende internazionali. Nel suo account ufficiale in Twitter ha denunciato che il documento è “un’aberrazione giuridica e una flagrante violazione del Diritto Internazionale”.

Investimento milionario cubano nel sistema ferroviario
13.5 – Cuba sta promuovendo il recupero del suo sistema ferroviario, per il quale è previsto un investimento di circa tre miliardi di dollari, è stato annunciato lunedì scorso. Come parte del Programma di Recupero e Sviluppo Ferroviario sull’isola si prevede un tempestivo arrivo di 80 carrozze, che si tradurrà in un migliore trasporto di passeggeri, attualmente scadente.

Il Segretario Generale dell’ONU aggiornato sull’attivazione della Legge Helms-Burton
13.5 – Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, è aggiornato su ciò che deriva dall’attivazione del Titolo III della Legge Helms-Burton, che genera un grande rifiuto da parte della comunità internazionale. Come confermato a Prensa Latina dal vice-portavoce del più alto rappresentante delle Nazioni Unite, Farhan Haq, Guterres si è incontrato all’inizio della scorsa settimana con l’Ambasciatrice cubana presso le Nazioni Unite, Ana Silvia Rodríguez, e hanno discusso della Helms-Burton, recentemente attivata dagli Stati Uniti.

Evidenziata l’ambizione storica degli Stati Uniti di controllare Cuba
14.5 – Il Direttore Generale per gli Stati Uniti del Ministero degli Esteri cubano, Carlos Fernández de Cossío, ha sottolineato a La Habana l’ambizione dei Governi della Casa Bianca di controllare il destino dell’isola da due secoli. “Duecento anni di storia registrano la persistente ambizione dei governanti degli Stati Uniti di controllare il destino di Cuba, di fronte alla stoica determinazione dei cubani a difendere il loro diritto sovrano”, ha scritto il diplomatico nel suo account Twitter.

Cuba elabora il nuovo Codice di Famiglia
14.5 – Cuba sta lavorando all’elaborazione di un nuovo Codice di Famiglia, con la sfida di inserire la diversità delle istituzioni familiari e i problemi dello scenario sociale. Il Codice, che dovrà essere pronto in due anni, sarà in linea alla Costituzione approvata a dicembre dal Parlamento cubano e a febbraio in un referendum popolare al quale hanno partecipato milioni di persone.

Cuba dà la priorità alla sicurezza sociale nonostante il blocco degli Stati Uniti
14.5 – Nonostante le difficoltà imposte dal blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti, Cuba continua a dare priorità alla sicurezza sociale della popolazione. E’ una politica che ha accompagnato la Rivoluzione cubana fin dal suo inizio e che rimane immutata nonostante le difficoltà economiche causate dall’assedio che il Governo degli Stati Uniti sta inasprendo oggi.

Sottolineati i risultati di un’azienda canadese negli scambi commerciali con Cuba
14.5 – I dirigenti dell’azienda mineraria canadese Sherritt International hanno evidenziato la produzione di tre miliardi di libbre di nichel finito nella sua raffineria di Fort Saskatchewan, in Alberta. Oggi l’industria lavora i solfuri prodotti a Cuba attraverso la società mista Moa, creata nel 1994 e di cui Sherritt detiene una partecipazione del 50% nell’associazione, per produrre nichel di Classe I in lingotti e in polvere.

L’evento contro l’omofobia a Cuba in linea ai cambiamenti costituzionali
14.5 – La direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX), Mariela Castro, ha affermato che la XII Giornata Cubana contro l’Omofobia e la Transfobia si inserisce nei nuovi aspetti costituzionali dell’isola. Nel programma televisivo Tavola Rotonda, che ha denunciato le recenti manipolazioni mediatiche relative all’evento, Mariela Castro, che è anche  deputata, ha spiegato che la Giornata prevede quasi trenta attività a livello nazionale e si svolge in uno scenario promosso dalla nuova Costituzione della nazione caraibica.

Il Presidente cubano guida la visita di governo a Villa Clara
15.5 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel è a capo di una visita del Consiglio dei Ministri nella provincia centrale di Villa Clara, ha annunciato mercoledì nel suo account Twitter. Le visite di governo alle province fanno parte dello stile di lavoro del governante cubano, che ha assunto la presidenza dei Consigli di Stato e dei Ministri nell’aprile 2018, quando è stata costituita la IX Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Appello del Presidente cubano a dare priorità alla scienza nel settore delle costruzioni
15.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto il rafforzamento del centro di ricerca e sviluppo del Ministero delle Costruzioni (MICONS) per migliorare la qualità e risolvere le difficoltà del settore. Nel corso di una riunione di lavoro, il Presidente ha confermato la necessità di dare priorità al legame tra scienza e tecnologia con la sfera delle costruzioni, per arrivare a modalità più efficaci che portino a costruire edifici durevoli e più resistenti all’erosione ambientale.

Il direttore dell’OIEA in visita ufficiale a Cuba
15.5 – Il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (OIEA), Yukiya Amano, arriva questo mercoledì a La Habana in visita ufficiale, ha annunciato oggi l’analoga agenzia cubana. Il funzionario, dopo aver tenuto riunioni con le autorità nazionali, sarà presente all’apertura della XX Riunione dell’Agenzia di Coordinamento Tecnico (OCTA), dell’Accordo di Cooperazione Regionale per la Promozione della Scienza e della Tecnologia Nucleare in America Latina e nei Caraibi (ARCAL), secondo una nota dell’Agenzia Cubana di Notizie.

Stati Uniti: sostegno al progetto di legge sulle vendite agricole a Cuba
15.5 – La coalizione Engage Cuba e gruppi degli Stati Uniti d’America dell’Arkansas e del Colorado hanno espresso il loro sostegno alla reintroduzione di un progetto di legge per ampliare le esportazioni agricole verso l’isola caraibica. I senatori statunitensi John Boozman e Michael Bennet questo martedì hanno annunciato di aver presentato l’iniziativa “Legge di Ampliamento delle Esportazioni Agricole del 2019”, per modificare una legge che impedisce la concessione di crediti privati per le vendite agricole a Cuba.

Un rappresentante cubano incontra il capo della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
16.5 – A Ginevra, il capo di Stato Maggiore della Protezione Civile a Cuba, Ramón Pardo Guerra, ha avuto un incontro con il Segretario Generale della Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, Elhadj As Sy. Secondo fonti diplomatiche, le parti hanno parlato della cooperazione esistente e delle prospettive di espansione della stessa, al fine di ridurre il rischio di disastri a Cuba.

Cuba e la sua lotta contro l’omofobia e la transfobia
16.5 – Parità di genere, opportunità, protezione della famiglia, questioni fondamentali riconosciute nella più recente riforma costituzionale del paese, proseguono nelle Giornate Cubane contro l’Omofobia e la Transfobia, che iniziano a Camagüey questo giovedì. “Stiamo parlando di uno spazio che mostra la volontà politica dello Stato cubano, che è inserito in un piano economico e sociale, e che passa attraverso l’eliminazione di ogni indizio di disuguaglianza e di discriminazione”, ha affermato Manuel Vázquez, coordinatore delle Giornate che sono giunte alla loro XII edizione.

Nuove definizioni delle unità di misura a Cuba e nel mondo
16.5 – Nuove definizioni delle unità di misura che formano il sistema internazionale entreranno in vigore a Cuba e nel mondo il 20 maggio, ha annunciato a La Habana Fernando Arruza, direttore di Metrologia dell’Ufficio Nazionale di Standardizzazione. Il più grande cambiamento atteso sarà nel progresso di nuovi strumenti e metodi di misura da utilizzare nella ricerca e nell’ottenimento di prodotti di alta tecnologia, dove alcuni punti decimali possono essere aggiunti alla fine delle misure che sono già accurate, ha detto Arruza in una conferenza stampa.

Raúl Castro riceve l’ammiraglio cinese in visita a Cuba
17.5 – Il generale dell’Esercito Raúl Castro, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, ha ricevuto l’ammiraglio Miao Hua, componente della Commissione Militare Centrale della Repubblica Popolare Cinese. Raúl Castro e Miao Hua, che è anche direttore del Dipartimento di Lavoro Politico dell’ente militare cinese, hanno avuto una riunione fraterna, in cui sono state evidenziate le eccellenti relazioni che esistono tra i popoli, partiti, Governi e Forze Armate dei due paesi, secondo una notizia pubblicata sul sito web della Presidenza di Cuba.

Stati Uniti: un senatore repubblicano esprime sostegno alle vendite agricole a Cuba
17.5 – Il senatore repubblicano Mike Enzi ha espresso il suo sostegno alle esportazioni agricole degli Stati Uniti a Cuba, in seguito alla sua decisione di co-sponsorizzare un progetto di legge volto ad ampliare queste vendite. Il legislatore del Wyoming, giovedì ha detto in una dichiarazione che si è unito ad un gruppo bipartisan per reintrodurre una proposta volta a eliminare gli ostacoli per gli agricoltori e per gli allevatori statunitensi che vogliono vendere i loro prodotti sul mercato cubano.

Errori di calcolo indicati come causa di un incidente aereo a Cuba
17.5 – L’Istituto dell’Aeronautica Civile di Cuba (IACC) ha riferito che l’incidente aereo che si è verificato nel maggio 2018 a La Habana è stato causato da un errore umano, secondo lo studio sull’incidente. La causa più probabile dell’incidente è stata la somma delle azioni dell’equipaggio e dei loro errori nel calcolo del peso e del bilanciamento, che ha portato alla perdita di controllo e al collasso dell’aereo durante la fase di decollo, secondo il rapporto citato dal sito ufficiale della Presidenza cubana.

Stati Uniti: Cuba e Key West riconosciute come isole sorelle
17.5 – L’Ambasciatore cubano negli Stati Uniti, José Ramón Cabañas, che ha concluso la visita a Key West, ha ricevuto dalla sindaco Teri Johnston un proclama che riconosce il paese caraibico e questa località come “isole sorelle”. Cuba e Key West sono state parte integrante l’una dell’altra per più di due secoli, e l’Istituto San Carlos, fondato dagli esuli cubani nel 1871, è stato la prima scuola bilingue e birazziale degli Stati Uniti, esprime il testo firmato dalla Johnston, dal vice-sindaco Sam Kaufman e da cinque commissari della città.

Cuba festeggia il 60° anniversario della Legge di Riforma Agraria
17.5 – A Providencia si è celebrato il 60° anniversario della firma della Legge di Riforma Agraria da parte del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che ha eliminato il latifondo e distribuito la terra ai contadini dell’isola. Durante una cerimonia politico-culturale nella provincia orientale di Granma, il secondo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista, José Ramón Machado Ventura, ha sottolineato che la firma della suddetta legge nel cuore della Sierra Maestra, ha segnato una pietra miliare di enorme importanza per il paese, poiché “più che una Riforma Agraria, è avvenuta una Rivoluzione Agraria”.

Cuba intensifica la preparazione per la stagione degli uragani 2019
20.5 – Dal 1° giugno al 30 novembre durerà la stagione degli uragani a Cuba, dove le autorità stanno adottando misure per limitare i danni economici e i danni alla popolazione. A undici giorni dall’inizio di questa fase nel bacino atlantico, che comprende il Golfo del Messico e i Caraibi, tutti i territori di Cuba hanno già un piano di emergenza, che è stato rinnovato con l’esercitazione contro i disastri Meteoro 2019.

Scaricate le prime carrozze di fabbricazione cinese per le ferroviarie cubane
20.5 – Le prime 56 vetture di fabbricazione cinese per il trasporto di passeggeri su rotaia sono state scaricate a Cuba questa domenica. Eduardo Rodriguez, Ministro cubano dei Trasporti, presente alle operazioni nel porto di La Habana, ha sottolineato l’importanza degli investimenti per iniziare a migliorare questo servizio per la popolazione.

Una mostra a Cuba ricorda la caduta in combattimento di José Martí
20.5 – La mostra “Tutte le mani” rimane aperta al pubblico presso il Memorial José Martí di La Habana, in occasione oggi del 124° anniversario della caduta in combattimento dell’insigne pensatore cubano. Inaugurata lo scorso 17 maggio, la mostra è uno sguardo contemporaneo sul pensiero dell’Eroe Nazionale di Cuba e sulla sua validità nell’attuale contesto cubano e internazionale.

Il Ministro degli Esteri del Venezuela incontra le più alte autorità cubane
21.5 – A La Habana i leader cubani Raúl Castro Ruz e Miguel Díaz-Canel Bermúdez hanno avuto uno scambio di impressioni con il Ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza, ha informato il quotidiano Granma. Arreaza è a La Habana alla testa di una delegazione del suo paese che partecipa al XVIII Consiglio Politico dell’ALBA, che si riunisce nella capitale cubana.

Díaz-Canel: difenderemo il Venezuela nel Consiglio Politico dell’ALBA-TCP
21.5 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha assicurato questo martedì che il Consiglio Politico dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra América (ALBA-TCP) difenderà il Venezuela. Attraverso un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha detto che alla riunione le conquiste dell’organizzazione regionale fondata nel 2004 saranno conservate.

Sotto l’effetto dell’alcool un conducente in un incidente a La Habana
21.5 – Il conducente del veicolo che ha causato un grave incidente a La Habana domenica scorsa era sotto gli effetti di bevande alcoliche, ha informato il segretario della Commissione Nazionale per la Sicurezza Stradale, Reynaldo Becerra. In dichiarazioni alla televisione cubana, Becerra ha parlato della tragedia che ha causato quattro morti e ha spiegato che il conducente ha antecedenti nella sua licenza per multe di grande gravità.

L’ALBA-TCP riafferma il sostegno e la solidarietà con il Venezuela
22.5 – L’Alternativa Bolivariana per i Popoli della Nuestra América-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha ribadito il suo sostegno alla Rivoluzione Bolivariana in Venezuela e al suo Presidente costituzionale, Nicolas Maduro. Ciò è stato espresso in una dichiarazione adottata al termine del XVIII Consiglio Politico del blocco integrazionista, che si è chiuso con la presenza del Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel.

Le droghe in un container proveniente da Cuba sono state collocate a Panama
22.5 – Il Ministero della Sicurezza (MINSEG) di Panama si è sentito obbligato a rettificare l’informazione che la droga sequestrata in un container proveniente da Cuba, “si presume” sia stata inserita in territorio panamense. In una dichiarazione di ieri sera il MINSEG ha dichiarato che questo fatto “non è attribuibile ad alcuno Stato” e ha aggiunto che “la contaminazione dei container nei porti di carico rappresenta una delle principali modalità utilizzate dalle reti di narcotraffico che minacciano tutti i paesi interessati dalla produzione, dal transito e dal consumo di droga a livello globale”.

Cuba come riferimento nella prevenzione e nella cura del diabete
22.5 – Cuba è un punto di riferimento internazionale nella prevenzione e nella cura del diabete, considerato una catastrofe sanitaria globale, ha detto Ileydis Iglesias, direttrice dell’Istituto Nazionale di Endocrinologia. In dichiarazioni a Prensa Latina, nel contesto del I Congresso Internazionale sul Diabete che si terrà presso il Palazzo dei Convegni di La Habana fino al 24 maggio, la specialista ha sottolineato che Cuba è il paese con il miglior controllo glicemico dei suoi pazienti, secondo i rapporti dell’Organizzazione Panamericana della Salute.

Stati Uniti: vertice di affari conferma l’interesse ad ampliare i legami con Cuba
22.5 – La celebrazione a Washington del Vertice per gli Affari tra Cuba e Stati Uniti è stata vista come un segno dell’interesse che la comunità imprenditoriale e altri settori nordamericani mantengono per l’ampliamento dei legami con l’isola. L’incontro, organizzato ieri nel Congresso dal Consiglio per gli Affari Stati Uniti-Cuba, ha riunito legislatori, politici e imprenditori, tra gli altri settori che sono a favore della normalizzazione delle relazioni bilaterali, ha detto Carlos Gutiérrez, presidente del gruppo, a Prensa Latina.

La dogana cubana mantiene l’impegno nella lotta contro l’illegalità
23.5 – Il capo della Dogana Generale della Repubblica di Cuba (AGRC), Nelson Cordovés, ha affermato che l’isola caraibica mantiene un confronto tenace contro il terrorismo e il traffico di droga nella regione. In dichiarazioni a Prensa Latina, il dirigente ha detto che questo lavoro sarà perfezionato con l’istituzione dell’Organizzazione Dogane dei Caraibi (OAC), creata ieri a La Habana nel quadro della XLI Conferenza Annuale del Consiglio dei Caraibi per l’applicazione delle leggi doganali (CCALA).

Stati Uniti: aspirante democratica alla presidenza sostiene la fine del blocco a Cuba
23.5 – A Washington, la senatrice e aspirante democratica alla presidenza Amy Klobuchar ha ribadito il suo sostegno alla revoca del blocco economico, commerciale e finanziario di quasi 60 anni che gli Stati Uniti mantengono oggi contro Cuba. In dichiarazioni a Prensa Latina, la legislatrice del Minnesota ha ricordato che ha guidato l’introduzione di progetti legge nel Congresso degli Stati Uniti per porre fine a quella politica, che ha definito un fallimento.

Morti per diabete in America Latina e nei Caraibi in discussione a Cuba
23.5 – La perdita di vite umane a causa del diabete in America Latina e nei Caraibi al centro del dibattito del IV Simposio dell’Associazione Latinoamericana delle Malattie a Cuba. Nel contesto del I Congresso Internazionale sul Diabete e il X Cubano di questa infermità, lo spazio è propizio per un dialogo sull’epidemiologia della condizione cronica a Cuba, un paese che alla fine del 2018 aveva 747.466 casi di diabete registrati.

La musica da camera rafforza i legami culturali tra Cuba e Stati Uniti
23.5 – Una dozzina di musicisti della Minnesota Orchestra, degli Stati Uniti, condividono il palcoscenico di La Habana con i maestri dell’Istituto Superiore d’Arte di Cuba, in un concerto unico nel contesto del tour “Insieme in armonia”. Il recital è inserito nel programma di presentazioni dell’iniziativa di scambio culturale intitolata Orchestra Giovanile Cubano Americana (CAYO dalla sua sigla in inglese), che conta con la partecipazione di oltre 70 musicisti delle due le nazioni.

Il Presidente cubano verifica la situazione dei trasporti turistici
24.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha verificato a La Habana le proiezioni e gli investimenti in aeroporti e nei terminal delle navi da crociera. Díaz-Canel è venuto a conoscenza delle carenze che persistono nel trasporto aereo, marittimo, ferroviario e su gomma, e delle azioni in cui si lavora per migliorare il servizio.

Una nuova legge cerca di dare maggiore autonomia al settore agricolo cubano
24.5 – Una nuova norma giuridica che cerca di liberare le forze produttive del settore agricolo e forestale a Cuba e che contribuisca in questo modo a ottenere rese più elevate, viene pubblicata questo venerdì sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Secondo le dichiarazioni rese alla stampa dal direttore dello sviluppo cooperativo del Ministero dell’Agricoltura dell’isola, Ricardo Monzón, una delle questioni più nuove della disposizione è quella che uniforma il regime economico delle cooperative agricole per quanto riguarda la formazione e la distribuzione dei fondi.

Il turismo cubano cresce nonostante il blocco degli Stati Uniti
24.5 – Nonostante il blocco e la forte pressione degli Stati Uniti, Cuba sta sviluppando con cautela e umilmente un turismo sostenibile, ha detto a Panama Xiomara Martínez, funzionaria del Ministero del Turismo dell’isola. In un’intervista con Prensa Latina, la consigliera per il turismo proveniente dal Messico e dall’America Centrale ha ricordato che, nonostante le difficoltà nella fornitura di risorse, la nazione caraibica è riuscita a mantenere una crescita sostenuta di 4.7 milioni di turisti, che si prevede sarà di 5 milioni entro la fine del 2019.

Sopravvissuta a un incidente aereo a Cuba in processo di recupero
27.5 – E’ stato comunicato che Mailén Valdés Almaguer, unica sopravvissuta dell’incidente aereo del 18 maggio 2018 a La Habana, si recupera presso il Centro Internazionale di Restauro Neurologico (CIREN). Così ha scritto nel suo account in Twitter il vicepresidente cubano Roberto Morales, che insieme al Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal, ha visitato l’istituto ospedaliero e scientifico.

Il Presidente cubano sottolinea i progressi nella ripresa dopo il tornado
28.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato i progressi nel processo di ripresa dopo il passaggio di un forte tornado che ha colpito diversi municipi della capitale. Attraverso un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Capo dello Stato ha detto in una visita al municipio 10 de Octubre di avere apprezzato il progresso della ripresa dagli effetti del tornado e di avere ascoltato le preoccupazioni di alcuni abitanti del quartiere.

La legge degli Stati Uniti andrebbe a vantaggio dei malversatori della dittatura batistiana
28.5 – I discendenti dei seguaci del dittatore Fulgencio Batista pretendono di essere risarciti dalla legge Helms-Burton, che gli Stati Uniti applicano contro Cuba nella loro politica di blocco economico. L’attivazione del Titolo III della Legge Helms-Burton, dal 2 maggio, cerca, tra le altre cose, di concedere il diritto di rivendicare a coloro che non erano cittadini degli Stati Uniti, in particolare ai cubani, quando le loro proprietà sono state nazionalizzate o che hanno lasciato il paese, abbandonandole all’inizio della Rivoluzione.

Riformulate le stime dell’innalzamento del livello del mare a Cuba
28,5 – A 29.3 centimetri arriverà l’aumento del livello del mare a Cuba entro la metà del secolo, precisano i ricercatori dopo l’applicazione della versione migliorata di un software per calcolare questo parametro. Per la fine di questo secolo, i calcoli attuali precisano che l’altezza delle acque sarà di 95 centimetri, ha detto al quotidiano Granma Rafael Pérez, del Centro di Meteorologia Marina.

Cuba annuncia i regolamenti per l’informatizzazione della società
29.5 – Il Ministero delle Comunicazioni di Cuba ha annunciato una serie di regolamenti volti a continuare a sviluppare l’informatizzazione della società in modo ordinato e sicuro, e un migliore utilizzo dello spazio radio. In una conferenza stampa, la Viceministra cubana del citato ministero, Ana Julia Marine, ha spiegato che, per rispettare questo obiettivo, sono state approvate le risoluzioni 98, sull’uso di Sistemi Wireless ad Alta Velocità, e 99, che si riferisce alle Reti Private di Dati.

Il Consiglio delle Chiese cubane ha celebrato i suoi 78 anni con un messaggio di unità
29.5 – Il Consiglio della Chiesa di Cuba (CIC) ha celebrato il suo 78° anniversario questo martedì con una attività incentrata sulla diffusione di messaggi di amore, pace e unità a tutta la gente dell’isola. Intervenendo all’evento, il Presidente del CIC, Antonio Santana, ha chiesto coesione tra le chiese cubane e legami più stretti con la società per offrire migliori servizi alla comunità. Durante la cerimonia nella Prima Chiesa Presbiteriana Riformata di La Habana, il reverendo ha esortato le persone a perseverare nell’amore fraterno in un clima di pace che permetterà loro di continuare a lavorare per un mondo migliore per tutti gli esseri umani.

La lumaca gigante africana fa la sua apparizione a Holguín
29.5 – La provincia di Holguín si unisce ad altre nove province del paese dove è stata confermata la presenza della gigantesca lumaca africana (GAC), secondo fonti ufficiali in questo territorio di Cuba orientale. Questo mollusco, scientificamente noto come lissachatina fúlica, è compreso nell’elenco delle 100 specie esotiche invasive più nocive al mondo.

Il Presidente di Cuba continua l’agenda di lavoro nei territori orientali
30.5 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha iniziato la seconda giornata della visita di Governo nella provincia orientale di Holguín con una visita all’Ospedale Chirurgico Clinico Didattico Lucía Iñiguez Landín. In un incontro con gli operatori sanitari, il Presidente cubano ha appreso che il centro sta progredendo nell’attuazione del programma di informatizzazione volto a migliorare i suoi servizi.

L’azienda spagnola Ecus interessata a inserirsi nel mercato cubano
30.5 – L’azienda spagnola Ecus, con 30 anni di esperienza nella fabbricazione di materassi e altri articoli del mondo del riposo, cerca di inserirsi nel mercato cubano, e mostra oggi i suoi prodotti a HostelCuba. Crediamo che Cuba sia un mercato molto promettente, a cui possiamo offrire i nostri prodotti, ha detto il direttore di Ecus, Conrado Padilla, in una conversazione con Prensa Latina nello stand che occupano nel quartiere fieristico Pabexpo, dove si terrà fino a giovedì la terza edizione di HostelCuba, una manifestazione che riunisce 120 espositori provenienti da circa 18 paesi.

Appello del Presidente di Cuba a potenziare l’industria nazionale
31.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello a rendere più efficace l’industria nazionale e a importare meno per far progredire lo sviluppo dell’economia della nazione caraibica. Il Presidente ha chiesto la predominanza delle produzioni nazionali durante una riunione del Consiglio dei Ministri, in cui sono stati analizzati, oltre al piano dell’economia, gli aspetti relativi al controllo interno, la pianificazione urbana della città di Viñales, nella provincia occidentale di Pinar del Río, gli investimenti stranieri e la commercializzazione dei prodotti di BiocubaFarma, e il potenziale scientifico e tecnologico di GeoCuba.

Bambini ucraini a riceveranno quest’anno cure mediche a Cuba
31.5 – Circa 50 bambini ucraini riceveranno quest’anno cure mediche a Cuba, ha informato l’Ambasciata dell’isola e le organizzazioni sociali locali, citate a Kiev da fonti diplomatiche. La notizia è stata annunciata in una conferenza nel centro stampa dell’Agenzia Interfax-Ucraina, con la partecipazione di Natacha Díaz Aguilera, incaricata di affari dell’Ambasciata di Cuba in Ucraina.

GIUGNO

Il Presidente di Cuba fa gli auguri a Raúl Castro per il suo compleanno
3.6 – Lunedì il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto gli auguri al Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, per il suo 88° compleanno e lo ha descritto come un vero rivoluzionario. Díaz-Canel ha sottolineato, in un messaggio su Twitter, che il coraggio, la lealtà, la fermezza dei principi, l’onestà, la modestia, la consacrazione del Generale dell’Esercito ispirano tutti i cubani.

La Helms Burton è illegale e inapplicabile, riafferma il Presidente di Cuba
3.6 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ribadito lunedì che la Legge Helms Burton è illegale, inapplicabile e senza alcun effetto giuridico né valore legale. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha citato la Legge di Riaffermazione della Dignità Cubana, adottata nel 1996 in risposta alle norme statunitensi che codificano il blocco economico, finanziario e commerciale contro la nazione caraibica.

Raul Castro avverte gli Stati Uniti che le azioni contro la Rivoluzione falliranno
3.6 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro Ruz, ha affermato questo lunedì che i nuovi tentativi degli Stati Uniti di abbattere la Rivoluzione falliranno ancora una volta, come è accaduto in passato. “L’incremento della guerra economica, con il rafforzamento del blocco e la continua applicazione della Legge Helms-Burton, perseguono il vecchio desiderio di abbattere la Rivoluzione cubana attraverso l’asfissia economica e le difficoltà. Questa aspirazione è già fallita in passato e fallirà di nuovo”, sottolinea il leader cubano in un articolo pubblicato sul quotidiano Granma.

Medici di Cuba confermano la loro disposizione a servire l’umanità
3.6 – Il Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastro e di Gravi Epidemie di Cuba, “Henry Reeve” mantiene la sua disponibilità a fornire assistenza ai paesi in difficoltà. Dopo il suo arrivo nelle ultime ore a Cuba, un gruppo di 40 esperti ha espresso la propria soddisfazione per aver curato la vita della popolazione del Mozambico, nazione africana che a marzo ha subito gli effetti di un potente uragano.

Díaz-Canel rende omaggio al 505° Anniversario della fondazione di una città cubana
4.6 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha salutato questo martedì il 505° anniversario della fondazione della città di Sancti Spíritus, situata nel centro del paese, e si è congratulato con i suoi abitanti. “Preservate la bellezza della città, il patrimonio, il patriottismo e l’umiltà della sua gente”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Il Ministro degli Esteri cubano denuncia l’indurimento del blocco degli Stati Uniti
4.6 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato martedì che l’intensificazione e l’applicazione extra-territoriale del blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti è un attacco al diritto internazionale e alla sovranità degli Stati. Il Ministro degli Esteri ha sottolineato nel suo account Twitter che questa politica costituisce il principale ostacolo al nostro sviluppo ed è una flagrante violazione dei diritti umani di tutti i cubani.

Cuba presenta a Londra una licitazione di 24 blocchi petroliferi nel Golfo del Messico
4.6 – A Londra, Cuba ha presentato agli investitori del Regno Unito, e di altri paesi, un’offerta per l’esplorazione e lo sfruttamento del petrolio in 24 blocchi della Zona Economica Esclusiva (ZEE) che appartiene all’isola caraibica nel Golfo del Messico. Roberto Suarez, vice direttore dell’azienda statale Cuba-Petróleo (CUPET), ha spiegato a rappresentanti di 20 aziende che hanno partecipato alla presentazione a Londra, l’area ha una produzione potenziale di petrolio e di gas equivalente a più di sei miliardi di barili.

Il turismo cubano cresce nonostante il blocco degli Stati Uniti
4.6 – Nonostante il blocco e le forti pressioni degli Stati Uniti, Cuba sta sviluppando con cautela e umilmente un turismo sostenibile, con quasi cinque milioni di visitatori, ha detto Xiomara Martínez, funzionaria del turismo sull’isola. In un’intervista con Prensa Latina, la consigliera per il turismo in Messico e in Centroamerica ha ricordato che, nonostante i danni sull’offerta di risorse, la nazione caraibica ha mantenuto una crescita sostenuta.

Territorio cubano si distingue nella conservazione dell’ambiente
4.6 – La Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà celebrata a Santa Clara, con il riconoscimento della provincia di Villa Clara come la provincia che più si distingue del paese nell’adempimento dei compiti per la conservazione e la sopravvivenza dell’umanità. I contributi ambientali forniti da molteplici organizzazioni e istituzioni hanno permesso a questo territorio, la cui capitale è Santa Clara, di ospitare le celebrazioni nazionali per la data del 5 giugno.

Il Presidente di Cuba ribadisce il rifiuto di nuove misure degli Stati Uniti
5.6 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito il suo rifiuto alle restrizioni sui viaggi culturali ed educativi verso Cuba, come pure sulle visite di navi private e di altro tipo annunciate dagli Stati Uniti. Le nuove misure, che entrano in vigore questo mercoledì, aggravano il blocco e violano il Diritto Internazionale, ha detto il Presidente in un messaggio di Twitter.

Cabrisas evidenzia il rafforzamento dei legami strategici con la Russia
5.6 – Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba, Ricardo Cabrisas, ha sottolineato il rafforzamento dei legami strategici con la Russia, nel mezzo dell’intensificazione del blocco economico statunitense contro l’isola. Nell’incontro a Mosca a livello di delegazioni con il Vice-capo di Governo russo Yuri Borisov, Cabrisas ha fatto riferimento alla lodevole posizione dell’imprenditoriato russo che conferma la sua decisione di procedere nei rapporti con Cuba, nonostante le misure punitive nordamericane.

Altre organizzazioni negli Stati Uniti rifiutano le misure contro i viaggi a Cuba
5.6 – Il Consiglio di Affari Stati Uniti-Cuba ha espresso il proprio disappunto per le restrizioni imposte da Washington alle visite sull’isola e ha chiesto il rispetto della libertà di viaggio degli statunitensi. L’Amministrazione di Donald Trump, che ha aumentato considerevolmente l’ostilità contro la nazione vicina, ha annunciato martedì che proibirà ai cittadini di questo paese di recarsi a Cuba sotto l’autorizzazione nota come viaggi di gruppo educativo popolo a popolo.

Sviluppata la produzione di zeolite nella parte centrale di Cuba
5.6 – L’appello del Presidente cubano, Miguel Díaz Canel, a sviluppare la produzione di zeolite come materia prima, per sostituire le importazioni, ha avuto nella provincia di Villa Clara una risposta produttiva. I lavoratori di Unidad Empresarial de Base Tasajeras de Ranchuelo, municipio della provincia cubana di Villa Clara, aspirano nel 2019 a superare l’estrazione di 25.000 tonnellate di questo minerale raggiunta lo scorso anno.

Prensa Latina, la voce ribelle dei silenziati
5.6 – Difendere la verità e dare voce a coloro che non l’hanno avuta è stato, fin dall’inizio, il compito principale e strategico dell’Agenzia di Informazione Latinoamericana Prensa Latina, che completerà sei decenni di lavoro in questi giorni. Fin dai primi istanti il suo fondatore e primo direttore, il giornalista argentino e rivoluzionario Jorge Ricardo Masetti, ha chiarito che la nuova agenzia latinoamericana, nata a La Habana il 16 giugno 1959, avrebbe difeso l’obiettività come sua principale arma informativa, contro la valanga di notizie false che circolano nel mondo.

Il Presidente di Cuba si congratula con il personale del Ministero dell’Interno
6.6 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato con il personale del Ministero dell’Interno (MININT) per il 58° anniversario della sua fondazione il 6 giugno 1961. Per la sua gloriosa storia di eroismo, audacia, sacrificio, dedizione, fedeltà, intelligenza e vittorie, per il presente e il futuro che difendete, il Presidente ha scritto nel suo account in Twitter.

Cuba continuerà gli investimenti che stimolano lo sviluppo
6.6 – Il Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Salvador Valdés Mesa, ha affermato nella provincia occidentale di Pinar del Río che Cuba non fermerà gli investimenti che stimolano lo sviluppo e la produzione di alimenti. Nel verificare questo programma locale nel settore agricolo, prioritario per la più grande delle Antille, Valdés Mesa ha ricordato l’imperativo è quello di aumentare le esportazioni, di ridurre le importazioni e di rispondere alle esigenze del turismo che identifica la nazione come destinazione sicura. Dobbiamo produrre tutto ciò di cui siamo capaci, ha detto il componente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba, chiedendo un utilizzo razionale delle risorse richieste dalle opere in corso.

Uomini d’affari britannici cercano maggiori opportunità di affari a Cuba
6.6 – Trenta uomini d’affari britannici si recheranno a Cuba nei prossimi giorni per esplorare nuove possibilità di affari e di investimento sull’isola caraibica, ha confermato a Londra uno degli organizzatori del viaggio. Siamo molto entusiasti di vedere le opportunità, di capire i cambiamenti introdotti dalla nuova Costituzione, e per gli incontri che avremo dal 17 giugno con i nostri soci cubani, con il Governo e con le aziende statali, ha detto a Prensa Latina Chris Bennett, direttore amministrativo di Iniziativa Cuba.

Cuba ripudia le misure annunciate dagli Stati Uniti, afferma una Dichiarazione
6.6 – Cuba non è intimidita da misure per rafforzare il blocco e il Governo Rivoluzionario ripudia con la massima fermezza le misure annunciate dagli Stati Uniti il 4 giugno 2019, sottolinea una Dichiarazione del Governo Rivoluzionario. Con queste misure, il Governo degli Stati Uniti rafforza il blocco economico imposto a Cuba da oltre 60 anni, a un costo per l’economia cubana che nel 2018 ha superato i 134 miliardi di dollari a prezzi correnti e l’importo di 933 miliardi di dollari, tenendo conto del deprezzamento del dollaro rispetto al valore dell’oro sul mercato internazionale.

Senatore degli Stati Uniti presenta un disegno legge per consentire i viaggi a Cuba
6.6 – Patrick Leahy, senatore democratico, presenterà il disegno legge sulla libertà di viaggiare a Cuba al nuovo Congresso degli Stati Uniti, ha detto, condannando le nuove restrizioni imposte alle visite all’isola. In un intervento del mercoledì pomeriggio al Senato, il legislatore del Vermont ha criticato la decisione dell’esecutivo di Donald Trump di proibire da mercoledì i viaggi educativi di gruppo popolo a popolo, attraverso i quali centinaia di migliaia di statunitensi si sono recati nel paese vicino.

Continuano gli interventi a Cuba per ridurre gli incidenti
6.6 – I dirigenti dei Trasporti e del Traffico a Cuba hanno affermato che continueranno gli interventi in modo che l’alto tasso di incidenti sull’isola continui a diminuire. Nel programma televisivo Tavola Rotonda, il Ministro cubano dei Trasporti, Eduardo Rodríguez, ha fatto appello a guidare sulla strada in modo più appropriato, più civile e con un maggior rispetto delle norme che regolano il traffico per ridurre il verificarsi di incidenti nella nazione caraibica.

Cuba non retrocederà dai principi rivoluzionari, afferma il Presidente
7.6 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che il suo paese non tornerà indietro sui principi che identificano la Rivoluzione, nonostante le attuali circostanze segnate dall’intensificazione del blocco degli Stati Uniti. Durante un dialogo con i vicepresidenti degli organismi dell’Amministrazione Provinciale e del municipio speciale Isola della Gioventù, il Presidente ha sottolineato che, anche con l’aggressività di Washington, Cuba manterrà l’alleanza operaia-contadina, il diritto alla terra per chi veramente la lavora, l’accesso universale e gratuito all’istruzione e alla salute, così come la proprietà dei mezzi fondamentali di produzione.

Il blocco degli Stati Uniti influenza la stabilità dei medicinali a Cuba
7.6 – L’intensificazione del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba incide sulla stabilità dei farmaci sull’isola, hanno denunciato dirigenti del settore sanitario della nazione caraibica. Le tensioni finanziarie e la maggiore aggressività del Governo degli Stati Uniti hanno un impatto negativo sull’accesso del popolo cubano a queste forniture, ha detto Emilio Delgado, direttore di Medicinali e Tecnologie mediche del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), nel programma radiofonico e televisivo Tavola Rotonda.

Le carrozze ferroviarie cinesi arrivano da Holguín in fase di prova
7.6 – Il treno Holguín-La Habana è arrivato nella capitale venerdì scorso, nell’ambito dell’avviamento di nuove vetture provenienti dalla Cina, che permetteranno di rivitalizzare questo servizio nel paese. Questo primo lotto di 12 vetture, con una capacità di 536 persone, è arrivato a Cuba attraverso il Programma di Recupero e Sviluppo Ferroviario che si estenderà dal 2017 al 2028, volto a migliorare l’infrastruttura ferroviaria a livello nazionale.

Sotto controllo la lumaca gigante africana in una provincia cubana
7.6 – La presenza della lumaca gigante africana nella provincia di Holguín è limitata al suo primo luogo di avvistamento, a circa 15 chilometri dalla città, secondo gli specialisti del Sistema Fitosanitario. Il 23 maggio, gli abitanti della comunità di Certenejas de Güirabo hanno avvertito le autorità dell’esistenza del mollusco, che è stata poi ratificata da esperti del settore agricolo.

Díaz-Canel si congratula con gli abitanti di Granma per l’assegnazione della celebrazione del 26 Luglio
10.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel si è congratulato lunedì con gli abitanti della provincia orientale di Granma, per l’assegnazione dell’atto centrale per la Giornata della Ribellione Nazionale, che si celebra il 26 luglio. In questo giorno ricorre il 66° anniversario degli assalti alla caserma Moncada e Carlos Manuel de Céspedes, sotto la guida di Fidel Castro, in quello che è considerato la forza trainante della Rivoluzione cubana.

Prensa Latina, la voce di quelli che non hanno voce, dice Frei Betto
10.6 – Il noto scrittore e teologo brasiliano della liberazione Frei Betto definisce l’agenzia di stampa latinoamericana Prensa Latina la voce di quelli che non hanno voce. “Prensa Latina, nei suoi 60 anni di attività, è dall’America Latina la voce di quelli che non hanno voce”, ha detto Betto in una breve nota inviata al corrispondente dell’agenzia di stampa a Brasilia, per il suo 60° anniversario dalla fondazione avvenuta il 16 giugno.

Cuba ringrazia per il lavoro dei Pastori per la Pace in mezzo alle avversità
10.6 – La carovana dei Pastori per la Pace di quest’anno è molto importante perché avviene nel momento in cui il Governo degli Stati Uniti aumenta le misure contro Cuba, ha sottolineato l’Ambasciatrice di Cuba presso l’ONU, Ana Silvia Rodríguez. I partecipanti alla carovana possono inviare un messaggio forte agli Stati Uniti e al resto del mondo, opponendosi alle politiche ostili dell’attuale Amministrazione Donald Trump, ha detto ieri durante un atto di solidarietà con l’isola celebrato a New York.

I cubani accolgono favorevolmente la seconda vita del sistema ferroviario
10.6 – L’entusiasmo con cui i cubani hanno ricevuto in tutta l’isola il viaggio dei vagoni ferroviari cinesi nei test tecnici e commerciali che hanno dimostrato a La Habana la necessità di tali mezzi. In dichiarazioni a Prensa Latina, l’ingegnere Rolando Navarro, vicedirettore generale dell’Unione Ferroviaria Cubana (UFC), ha dichiarato che questo test ha avuto successo in tutti i parametri tecnici, umani e di servizio e ha suscitato l’interesse di migliaia di persone nel viaggio attraverso Cuba.

Il Presidente di Cuba: nessun negoziato di fronte alle pressioni imperiali
11.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito martedì che l’isola caraibica non negozierà sotto le pressioni e le minacce imperiali. Fidel ci ha insegnato che “L’onore non si negozia, la Patria non si negozia, la dignità non si negozia, l’indipendenza, la sovranità, la storia, la gloria non si negoziano!”. “Di fronte alle minacce e alle pressioni imperiali: Non si negozia!”, ha scritto il leader caraibico nel suo account sulla rete sociale Twitter.

Cuba si concentra sullo sfruttamento delle energie rinnovabili
11.6 – Cuba, aspirante a promuovere le fonti di energia rinnovabile, ha nella provincia di Camagüey uno dei suoi futuri pilastri che aspira a generare un numero significativo di megawattora entro il 2030 grazie all’illuminazione solare. La più grande delle Antille, che solamente nel 2018 è riuscita a risparmiare circa 33.000 tonnellate di gasolio per la generazione di 151.980 Mwh, grazie soprattutto ai suoi 65 parchi fotovoltaici, si sta attualmente concentrando su altri progetti di costruzione simili, in tempi di difficile acquisizione di tecnologia a causa degli ostacoli della Legge Helms-Burton.

Evidenziato il valore dei legami Cuba-Stati Uniti a beneficio dei due popoli
12.6 – L’Ambasciatore cubano negli Stati Uniti, José Ramón Cabañas, ha sottolineato il potenziale dei legami tra i due paesi e la loro importanza per la costruzione di un futuro migliore, nonostante lo stato in cui si trovano. Partecipando a un evento organizzato ieri sera a Washington dalla Fondazione Interreligiosa per l’Organizzazione Comunitaria-Pastori per la Pace, il diplomatico ha ricordato momenti in cui è stato evidenziato il valore dei legami tra i due paesi, e ha fatto riferimento all’esistenza di aree con possibilità di collaborazione.

Cuba mostra risultati favorevoli nell’educazione dei giovani e degli adulti
12.6 – Cuba mostra attualmente risultati favorevoli nelle diverse modalità di educazione dei giovani e degli adulti (EDJA) con più di 600 spazi per la crescita personale. Attualmente il paese conta su 429 istituti di istruzione (compresi quelli dei centri penitenziari), 96 scuole di lingua con 13.401 studenti iscritti e 77 aule annesse alle facoltà operaie-contadine.

Il Presidente di Cuba sostiene lo sviluppo della sovranità tecnologica
13.6 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha sostenuto lo sviluppo della ricerca per raggiungere la sovranità tecnologica, dopo una visita al Centro Meteorologico Provinciale di Camagüey (oriente) e al Centro Nazionale dei Radar. Come parte della visita di Governo nella provincia orientale, il Presidente ha verificato il funzionamento della rete nazionale di osservazione attraverso queste apparecchiature, secondo il giornale locale “Adelante”, nella sua versione digitale serale.

Cuba prepara la nuova Legge Elettorale
13.6 – Cuba prepara una nuova Legge Elettorale, secondo la Costituzione approvata nel dicembre 2018 e convalidata dal voto dei cittadini in febbraio. La nuova Costituzione stabilisce nella sua prima disposizione transitoria che, entro sei mesi dalla sua entrata in vigore, l’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP) approvi una nuova Legge Elettorale.

Il Presidente cubano fa appello a rompere l’inerzia e ad affrontare i problemi
14.6 – Il presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, dopo aver effettuato una visita di Governo nella provincia orientale di Camagüey, ha chiesto di rompere l’inerzia e di affrontare i problemi che affliggono la popolazione. Dobbiamo essere contagiati dall’entusiasmo di fare le cose bene e dall’ottimismo di quelli di noi che sono impegnati nel lavoro della Rivoluzione, ha detto il Presidente, secondo un servizio della televisione nazionale.

Cuba e MLB, il patto rotto e le nuove condizioni di Trump
14.6 – Il Governo degli Stati Uniti ha posto come condizione per la revisione del blocco dell’accordo tra la Major League Baseball (MLB) e la Federazione Cubana di questo sport (FCB), che l’isola riduca la cooperazione con il Venezuela. Queste informazioni sono state rilasciate dall’organizzazione mediatica del NPR due giorni dopo un incontro a porte chiuse alla Casa Bianca il 10 giugno tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il Big Top Commissioner Rob Manfred e altri rappresentanti.

Il Presidente Díaz-Canel conferma il sostegno agli studenti universitari cubani
17.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato che il Governo sosterrà il lavoro della Federación Estudiantil Universitaria (FEU) e che conterà su di essa per nuovi impegni. “La nuova direzione della FEU, come sempre, avrà il sostegno del nostro Governo e contiamo anche su di voi per nuovi compiti e impegni”, ha scritto il Capo di Stato nel suo account nella rete sociale Twitter.

Il Ministro degli Esteri cubano rende omaggio a Barbados alle vittime di un attentato
17.6 – A Bridgetown, il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha visitato oggi il monumento ai Martiri di Barbados, dedicato alle vittime di un attentato contro un aereo commerciale cubano in pieno volo: “Nel Monumento ai Martiri di Barbados, di fronte alle acque in cui cadde nel 1976 il volo Cubana de Aviación 455, ho reso omaggio alle vittime di quell’atto terroristico in cui hanno perso la vita 73 innocenti. La barbarie e l’ingiustizia fanno ancora male”, ha scritto su Twitter il Ministro degli Esteri.

Le misure di Trump contro Cuba: critiche al Congresso
17.6 – Le recenti restrizioni imposte dall’Amministrazione di Donald Trump per limitare i viaggi degli statunitensi a Cuba sono state respinte in uno dei principali scenari statunitensi: il Congresso degli Stati Uniti. Quando l’esecutivo del leader repubblicano ha annunciato all’inizio di questo mese che avrebbe applicato nuove misure per rendere ancora più difficili le visite alla vicina nazione, diverse voci del Campidoglio si sono espresse contro questo passo.

Il rafforzamento del blocco contro Cuba contravviene all’ordinamento giuridico internazionale
17.6 – Gli Stati Uniti contravvengono all’ordinamento giuridico internazionale inasprendo il blocco contro Cuba con misure che cercano di dare colpo economico e politico, oltre che a ribaltare le relazioni bilaterali, ha denunciato a Pechino un alto dirigente cubano. Homero Acosta, segretario del Consiglio di Stato, ha indicato in un’intervista a Prensa Latina che l’ostilità e l’aggressività di Washington colpisce molti paesi, in quanto implica l’attivazione del Titolo III della Legge Helms-Burton, considerato una mostruosità legale.

Cuba, a favore della lotta contro la desertificazione e la siccità
17.6 – Con notevoli risultati nella protezione del paesaggio per fermare il degrado del territorio e costruire insieme un futuro, Cuba celebra questo lunedì la Giornata Mondiale di Lotta contro la Desertificazione e la Siccità. Un indice forestale del 31 % mostra i risultati ottenuti dall’isola caraibica nei suoi programmi di adattamento e di mitigazione dei cambiamenti climatici e definisce anche il suo impegno a riforestare i paesaggi entro il 2030.

Il Governo di Trump dedica milioni di dollari alla sovversione contro Cuba
18.6 – Dal suo inizio, il 20 gennaio 2017, il Governo degli Stati Uniti del presidente Donald Trump ha stanziato oltre 22 milioni di dollari per progetti di sovversione che mantiene oggi contro Cuba. Secondo il sito web Cuba Money Project, il Dipartimento di Stato e l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha speso 22.093.043 dollari per tali scopi.

Cuba rende omaggio a Vilma Espín, a 12 anni dalla sua scomparsa
18.6 – Cuba ricorda questo martedì Vilma Espín, una delle grandi figure storiche della Rivoluzione cubana, nel dodicesimo anniversario della scomparsa fisica dell’instancabile combattente per l’emancipazione delle donne. Lo stesso leader della Rivoluzione dell’isola, Fidel Castro, ha sottolineato in più di un’occasione la dedizione di Vilma nella lotta per la difesa dei diritti delle donne cubane, quando, ha detto, “a Cuba la maggior parte di loro era discriminata come esseri umani, come nel resto del mondo, con onorevoli eccezioni (…..)”.

Cuba si concentra sullo sfruttamento delle energie rinnovabili
18.6 – Aspirando a promuovere le fonti di energia rinnovabile, Cuba ha nella provincia di Camagüey uno dei suoi pilastri futuri, in quanto aspira a generare entro il 2030 un numero significativo di megawatt/ora grazie all’energia solare. Nei suoi 16.000 chilometri quadrati, il territorio più esteso del paese prevede la costruzione di un parco eolico a Puerto Piloto, nella parte nord della regione, ed entro il 2019 prevede il completamento di due impianti di questo tipo nel capoluogo di provincia, con una capacità di generazione rispettivamente di 12 e 11 MW.

Denunciato che gli Stati Uniti spendono milioni di dollari per la sovversione a Cuba
19.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato che i piani sovversivi degli Stati Uniti contro l’isola, per i quali Washington ha stanziato oltre 22 milioni di dollari dal gennaio 2017, sono stati scoperti. La strategia dell’Amministrazione della Casa Bianca verso Cuba comprende sovversione, interferenze, minacce, calunnie e menzogne, secondo la pubblicazione del Presidente nel suo account Twitter.

Cuba denuncia a Ginevra le misure coercitive degli Stati Uniti
19.6 – Il Primo Vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés Mesa, mercoledì ha denunciato all’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) l’assedio statunitense contro l’isola e il suo impatto sul benessere e sulla giustizia sociale dei suoi cittadini. Valdés Mesa è intervenuto in questi termini alla 108° sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro, che dal 10 giugno ha riunito a Ginevra oltre cinquemila delegati di Governi, sindacati e organizzazioni dei datori di lavoro di 187 paesi.

Il Messico consegna un Premio al Merito alla brigata medica cubana Henry Reeve
19.6 – Il Contingente Internazionale di Medici Specializzati nella lotta ai Disastri e alle Gravi Epidemie Henry Reeve, di Cuba, è stato premiato dall’associazione messicana “Una Torre de Ayuda, con l’assegnazione del Premio al Merito Sociale. In una cerimonia che si è svolta presso l’Università dei Lavoratori Vicente Lombardo Toledano di Città del Messico, il coordinatore generale di “Una Torre de Ayuda”, Luis Vidales, ha ricordato l’arrivo dell’aereo di Cubana de Aviación con un contingente di 40 specialisti in scienze mediche, il 30 settembre 2017, per assistere la popolazione dell’istmo di Tehuantepec.

Salvador Valdés incontra il leader della Federazione Mondiale dei Sindacati
20.6 – A Ginevra, il primo vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés Mesa, si è incontrato questo giovedì con il segretario generale della Federazione Sindacale Mondiale (FSM), George Mavricos, durante la conferenza annuale dell’OIL. Valdés Mesa e Mavricos hanno parlato della situazione del sindacalismo nel mondo e della tradizionale posizione di solidarietà della FSM con l’America Latina, in particolare nei confronti di Cuba e del Venezuela.

Il Ministro degli Esteri mette in evidenza l’impegno di Cuba per i diritti dei lavoratori
20.6 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha riaffermato l’impegno dell’isola per la tutela dei diritti dei lavoratori, della giustizia sociale e di un lavoro dignitoso per tutti. Il Ministro degli Affari Esteri cubano ha ricordato nel suo account Twitter i doveri del suo Governo, per quanto riguarda il centenario dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) e la partecipazione del primo vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés, alla 108° riunione della Conferenza Internazionale del Lavoro.

Carnival riduce i profitti come risultato delle misure di Trump contro Cuba
20.6 – Carnival, la più grande compagnia di navi da crociera del mondo, ha ridotto le sue prospettive di guadagno per quest’anno a causa della decisione degli Stati Uniti di sospendere i viaggi di quelle navi a Cuba. In un comunicato stampa, l’azienda ha corretto i suoi utili previsti per il 2019 da 4.35-4.55 a 4.25-4.35 dollari per ogni azione.

Il Consiglio dei Ministri analizza l’andamento dell’economia cubana
21.6 – Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha analizzato criticamente l’andamento dell’economia nazionale, l’esecuzione del bilancio nel 2018, gli investimenti stranieri e i programmi in varie regioni del paese, ha riportato il quotidiano Granma. In questo incontro tenutosi giovedì, il Presidente Miguel Díaz Canel ha fatto riferimento alla reale intensificazione del blocco imposto dal Governo degli Stati Uniti contro Cuba, con forti persecuzioni finanziarie e misure che hanno avuto un impatto negativo sull’economia nazionale.

Díaz-Canel valorizza la vocazione alla solidarietà del popolo cubano
24.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sottolineato la vocazione di solidarietà di Cuba e ha respinto l’ostilità del Governo degli Stati Uniti nei confronti del suo popolo. Quello di cui più si tratta a Cuba è la solidarietà. Basta con gli elenchi unilaterali e falsi senza alcun valore, ha scritto in Twitter riferendosi alla campagna di menzogne contro l’Isola dei Caraibi.

Convocato il III Periodo Ordinario di Sessioni del Parlamento cubano
24.6 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, Esteban Lazo, ha convocato il III Periodo Ordinario di Sessioni dell’organismo legislativo nella sua IX Legislatura a partire dal 13 luglio, ha riportato il sito-web del Parlamento. Secondo il comunicato, l’8, 9 e 10 luglio, le Commissioni di Lavoro Permanenti dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) sono chiamate a effettuare riunioni di lavoro ordinarie presso il Palazzo dei Congressi di La Habana.

Una delegazione imprenditoriale cubana in visita di lavoro in Italia
24.6 – Una delegazione imprenditoriale guidata dal presidente della Camera di Commercio di Cuba, Orlando Hernández, ha iniziato lunedì scorso una visita in Italia, nell’interesse dei due paesi ad ampliare e ad approfondire le loro relazioni bilaterali. La delegazione è composta anche dal presidente della Corporazione Cuba Ron, da quello della Sessione Cubana del Comitato Interimpredintoriale Cuba-Italia (CICI), Juan González, e dal direttore del Debito Estero della Banca Centrale di Cuba, Isaac Hernández.

Díaz-Canel incontrerà i componenti della Carovana Pastori per la Pace
25.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha annunciato sul suo account Twitter che incontrerà i componenti della 30° Carovana Pastori per la Pace, che arriverà sull’isola martedì. Benvenuti a Cuba, fratelli. Oggi avremo un incontro con voi, ha scritto nel suo account @DiazCanelB.

La difesa dell’identità, priorità per il gruppo alberghiero Gran Caribe
25.6 – Il gruppo alberghiero cubano Gran Caribe festeggia il suo 25° anniversario con le sfide imposte dall’apertura di nuove strutture e l’ambizione di valorizzare l’identità nazionale, ha comunicato una fonte autorizzata. Secondo dichiarazioni del direttore commerciale di questo ente, Delfín Alpízar, Gran Caribe si trova oggi in una fase di maturità che gli permette di consolidarsi come uno dei principali gruppi alberghieri del paese.

Nicaragua e Cuba firmano un accordo di collaborazione in materia di educazione
25.6 – A Managua, i Ministeri dell’Educazione di Nicaragua e Cuba firmeranno un accordo di collaborazione in questo campo, come parte della visita in Nicaragua effettuata dal Ministro dell’Educazione cubano, Ena Elsa Velázquez. Prima della firma del documento, la Velázquez terrà la conferenza “L’educazione e le sfide dei nostri popoli nella costruzione dello sviluppo umano”, davanti ad un pubblico composto da delegati comunali e dipartimentali del settore su tutto il territorio nazionale.

I medici cubani continuano il loro lavoro per salvare vite umane in Bolivia
25.6 – A La Paz, i professionisti della Brigata Medica Cubana (BMC) in Bolivia continuano il loro lavoro umanitario al servizio della popolazione di questa nazione sudamericana, dove hanno realizzato oltre 70 milioni di visite e salvato circa 100.000 vite. Recentemente, presso l’Ospedale Generale di Riberalta nel dipartimento di Beni, il medico cubano Dairon Asdrubal, specialista in Neurochirurgia, ha assistito immediatamente un boliviano di 32 anni, che ha presentato una diagnosi di Ematoma Epidurale Acuto (sanguinamento tra l’interno del cranio e la copertura esterna del cervello), causato da un incidente.

L’orchestra cubana Los Van Van mira a deliziare il pubblico nella capitale degli Stati Uniti
25.6 – La famosa orchestra cubana Los Van Van intende dopodomani deliziare il pubblico di Washington dopo la sua esibizione in questa città poco più di un anno fa. Il concerto al Teatro Howard fa parte di un tour di un mese attraverso diverse città nordamericane, in occasione del mezzo secolo di esistenza del gruppo, che sarà il prossimo 4 dicembre.

Il Presidente di Cuba valuta la visita dei Pastori per la Pace
26.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito il suo incontro con i membri della 30° Carovana Pastori per la Pace un atto di amore, di pace e di solidarietà. Un incontro tra fratelli, un fatto di amore, di pace e di solidarietà, ha scritto sul suo account Twitter @DiazCanelB.

La Cina esorta gli Stati Uniti a rispettare la protesta mondiale e a cessare il blocco a Cuba
26.6 – A Pechino, la Cina ha esortato gli Stati Uniti a rispettare la volontà espressa dalla comunità internazionale da 27 anni e a revocare il blocco economico, finanziario e commerciale contro Cuba, sottolineando l’opposizione a questa e ad altre misure unilaterali. Geng Shuang, portavoce del Ministero degli Affari Esteri, ha detto a Prensa Latina che il suo paese e la maggioranza degli Stati che compongono le Nazioni Unite, hanno sempre votato per l’eliminazione del blocco della Casa Bianca perché aggrava la vita dei cittadini dell’isola ed è contrario alla Carta delle Nazioni Unite.

Il Presidente di Cuba a capo di una visita di lavoro in una provincia occidentale
27.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è alla testa di una visita del Consiglio dei Ministri nella provincia occidentale di Pinar del Río. In viaggio verso Pinar del Río per una visita del Consiglio dei Ministri di Cuba, il Capo di Stato ha scritto sul suo account Twitter @DiazCanelB.

Cuba cerca maggiori proventi dalle esportazioni del settore dello zucchero
27.6 – Il vicepresidente del Grupo Azucarero Azcuba, Noel Casaña, ha dichiarato a La Habana che il paese cerca di aumentare le entrate derivanti dalle esportazioni e dalla sostituzione delle importazioni in questa agroindustria. Ciò richiede la diversificazione delle sua produzioni e il rafforzamento dei legami con l’economia nazionale, gli enti scientifici, gli investimenti stranieri e la collaborazione internazionale, ha detto il funzionario al XV Congresso Internazionale Diversificazione 2019, che tiene le sue sessioni da lunedì.

Cuba mantiene una politica di prevenzione e di lotta contro il traffico di droga
27.6 – Cuba non rinuncerà alla politica di prevenzione e di confronto contro la droga, hanno dichiarato gli esperti riuniti presso l’Associazione Cubana delle Nazioni Unite a La Habana. “È essenziale mantenere una posizione di tolleranza zero nei confronti della droga in questi tempi di tale vulnerabilità nei giovani e nei bambini”, ha sottolineato Joaquín Bernal, funzionario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC).

La ONUDI realizza sette progetti di cooperazione a Cuba
28.6 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (ONUDI) realizza sette progetti di cooperazione a Cuba per un importo di 10 milioni di dollari, ha detto una fonte legata a tale ente. Fidel Domenech, coordinatore del programma nazionale dell’ONUDI a Cuba, ha anche detto a Prensa Latina che questi programmi si svolgono nei settori dell’industria, dell’energia, della promozione degli investimenti e in altri.

La fine del blocco di Cuba: un’idea diffusa tra i candidati democratici
28.6 – L’idea che il blocco di Cuba imposto dagli Stati Uniti sia una politica fallita è diffusa tra gli aspiranti alle presidenziali democratiche, molti delle quali vogliono eliminare questa politica. Il quotidiano statunitense Tampa Bay Times ha inserito la questione in una serie di domande alle quali hanno risposto 15 dei 25 candidati alle elezioni del 2020, per ottenere la nomina del partito democratico.

La capitale degli Stati Uniti balla con l’orchestra cubana Los Van Van
28.6 – La famosa orchestra Los Van Van ha confermato a Washington che, ai suoi quasi 50 anni di vita, mantiene un posto speciale nella musica cubana e fa ballare gli appassionati ovunque. Ieri sera, l’Howard Theater sembrava troppo piccolo per ospitare centinaia di fan del gruppo fondato dal leggendario Juan Formell il 4 dicembre 1969.

LUGLIO

L’Unione degli Scrittori e degli Artisti di Cuba punta con forza al futuro
1.7 – Inizia questo lunedì una nuova fase di lavoro per l’Unione degli Scrittori e degli Artisti di Cuba (UNEAC) dai percorsi tracciati nel IX Congresso dell’organizzazione, frutto di un dialogo onesto e critico. Secondo il presidente cubano Miguel Díaz-Canel, la presidenza eletta ieri e guidata dal produttore radiofonico e televisivo Luis Morlote ha la rilevante missione di scatenare una lotta inconciliabile contro l’ignoranza e l’indecenza.

Il Consiglio Mondiale per la Pace condanna il blocco e le sanzioni contro Cuba
1.7 – A Brasilia, il Consiglio Mondiale della Pace (CMP) ha ribadito la sua condanna del blocco e delle nuove sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro Cuba che cercano di distruggere la sua Rivoluzione. “Vogliamo esprimere il nostro sostegno incondizionato al popolo e alla nazione cubana vittima della più odiosa persecuzione da parte degli Stati Uniti e del suo Presidente Donald Trump”, ha affermato la presidente del CMP, Socorro Gomes, in un breve video inviato all’ufficio di Prensa Latina a Brasilia.

Bolsonaro vieta la vendita del sigaro cubano Cohiba, il migliore al mondo
1.7 – Il Presidente Jair Bolsonaro ha deciso di vietare la vendita in Brasile del sigaro cubano del marchio Cohiba, considerato il migliore al mondo, secondo quanto riportato dai media. Secondo il blog dell’editorialista Lauro Jardim, questa misura si basa su un presunto “eccesso di acido sorbico (un composto organico naturale utilizzato come conservante alimentare sotto forma di sali minerali)” trovato nei sigari dall’Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (ANVISA), che è stato completamente respinto dall’importatore Emporium, che lavora da 20 anni con Cohiba, marchio leader per la qualità del suo prodotto.

Criticato a Cuba il divieto di vendita in Brasile di sigari Cohiba
2.7 – Il Viceministro degli Esteri cubano, Rogelio Sierra, ha criticato la decisione del Presidente brasiliano Jair Bolsonaro di vietare in Brasile la vendita del sigaro cubano Cohiba, considerato il migliore al mondo. Per essere in sintonia con il padrone del nord (Stati Uniti), in Brasile è vietata la vendita del miglior sigaro del mondo del marchio cubano Cohiba e vengono inventate bugie grossolane per screditarlo, ha scritto il Viceministro degli Esteri nel suo account Twitter.

Azioni per prevenire la diffusione a Cuba della lumaca gigante africana
2.7 – Specialisti della Sanità Vegetale, autorità sanitarie e la popolazione della provincia centrale di Ciego de Ávila lavorano insieme per prevenire la proliferazione della lumaca gigante africana (GAC). Nella città di Ciego de Ávila, 430 km a est di La Habana, sono stati individuati due piccoli focolai di molluschi nocivi, finora localizzati in una zona ristretta e soggetta a controllo.

La Carovana dei Pastori per la Pace rende omaggio a Lucius Walker
3.7 – La 30° edizione della Carovana dell’Amicizia Stati Uniti-Cuba Pastori per la Pace ha reso omaggio a Lucius Walker, leader dell’organizzazione e difensore dei Diritti Umani. Durante l’appuntamento, il pastore e componente del consiglio di amministrazione del Centro Martin Luther King, Izet Samá, ha spiegato che ci sono persone e istituzioni che cercano di fermare questa carovana di solidarietà, ma sarà difficile fermare la forza della giustizia e della sovranità che li unisce all’isola.

Cuba ha riserve di varietà di canna da zucchero contro il blocco
3.7 – L’Istituto Nazionale di Ricerca della Canna da Zucchero (INICA), ha creato contro il blocco statunitense di Cuba, riserve di varietà in questa coltura, ha detto una fonte dell’ente. In un’intervista con Prensa Latina, il direttore generale di questo centro, Sergio Guillén, ha anche detto che attualmente l’80 % delle varietà utilizzate nel paese nella produzione di zucchero sono state sviluppate da INICA, che l’11 novembre compie 55 anni dalla fondazione.

Cuba ribadisce il suo sostegno al Venezuela di fronte ad altre sanzioni degli Stati Uniti
4.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito il sostegno al Venezuela di fronte alle nuove sanzioni statunitensi contro l’isola caraibica proprio per mantenere solidi legami con il paese sudamericano. “Continueremo a sostenere la Rivoluzione Bolivariana senza sottometterci a misure unilaterali che violano il Diritto Internazionale applicato dagli Stati Uniti”, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

Lourenço ricorda il sostegno cubano all’indipendenza angolana
4.7 – Il Presidente dell’Angola, João Lourenço, ha ricordato la fase per l’indipendenza della sua nazione e il sostegno di Cuba, durante un incontro a La Habana con i combattenti internazionalisti del paese caraibico, hanno riportato questo giovedì i media locali. Il Presidente africano ha sottolineato “l’eterna gratitudine del suo popolo verso l’isola” e ha riconosciuto la consacrazione dei combattenti cubani e angolani che hanno difeso la libertà, secondo il quotidiano Granma.

I pensionati beneficiati dall’aumento salariale a Cuba
4.7 – Circa 1.500.000 pensionati cubani riceveranno pure aumenti dei loro emolumenti, ha detto il Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale, Margarita González. E stato nella seconda edizione del programma televisivo Tavola Rotonda sull’aumento salariale adottato dal Consiglio dei Ministri e che beneficia oltre 2.700.000 cittadini che lavorano o che hanno prestato lavoro in istituzioni iscritte a bilancio. Per il secondo giorno consecutivo, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha partecipato al programma, insieme alla González e ai Ministri di Economia e di Finanze e Prezzi, rispettivamente Alejandro Gil e Meisi Bolaños.

Le autorità cubane confermano la rigorosità nel confezionamento dei sigari
4.7 – Le autorità legate alla produzione e alla commercializzazione del sigaro cubano hanno sancito oggi a La Habana il rigore della confezione al 100 % naturale dei sigari, considerando che il sigaro Premium è il più prestigioso del mondo. In dichiarazioni alla stampa, il presidente del Gruppo Imprenditoriale Tabacuba ha dichiarato che tutte le fasi seguite per il confezionamento del sigaro, oltre 500, sia negli aspetti agricoli sia in quelli industriali, si basano su un processo puramente naturale in cui interviene solamente il lavoro umano.

Il Ministro degli Esteri cubano: Posada Carriles è morto senza pagare per i suoi crimini
4.7 – Il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha denunciato sulle reti sociali alcuni dei crimini del terrorista Luis Posada Carriles, morto nel 2018 senza pagare per essi e sotto la protezione degli Stati Uniti. Attraverso un messaggio su Twitter, Rodríguez ha ricordato alcuni degli orrori commessi da questo assassino, tra cui il sabotaggio di un aereo cubano a Barbados nel 1976, in cui morirono oltre 70 persone.

Cuba adotta norme per procedere nell’informatizzazione della società
4.7 – Nuove norme sono entrate in vigore questo giovedì a Cuba per promuovere l’organizzazione, lo sviluppo e l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TICs) e rafforzare la sicurezza nel cyberspazio nazionale. Le norme giuridiche – un decreto legge, due decreti, un accordo del Consiglio dei Ministri e sei risoluzioni del Ministero delle Comunicazioni (MINCOM) – pubblicate questo giovedì sulla Gazzetta Ufficiale, fanno parte della politica di informatizzazione della società attuata dal governo cubano dal 2005.

Il dialogo è la via per proteggere i Diritti Umani, afferma Cuba
5.7 – La via per una maggiore tutela dei Diritti Umani è il dialogo e la cooperazione, secondo i principi di obiettività, imparzialità e non discriminazione, ha affermato il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. Non è attraverso doppie morali, approcci punitivi o pratiche selettive che si otterrà una maggiore protezione di questo diritto, ha aggiunto il Ministro degli Affari Esteri cubano nel suo account Twitter.

Confermata la normalizzazione delle vendite di sigari cubani in Brasile
5.7 – Emporium Cigars, distributore esclusivo di sigari cubani in Brasile, ha confermato che l’Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (ANVISA) ha accolto un ricorso dell’azienda e la commercializzazione dei prodotti è stata normalizzata. “Come abbiamo reso noto, ANVISA ha accolto l’appello dell’azienda e la commercializzazione della società è normalizzata”, ha confermato Emporium Cigars in una nota inviata alla sede di Prensa Latina a Brasilia.

Bioelettriche, il principale programma per il settore dello zucchero cubano
5.7 – Attualmente sono in costruzione nelle vicinanze di tre centrali dello zucchero, un ugual numero di impianti bioelettrici, dei 17 prioritari fino al 2030, che rappresentano il programma di punta del settore saccarifero cubano, ha affermato a La Habana una fonte ufficiale. Tutte queste fanno parte di un piano di 19 unità approvato nel 2014, ha precisato a Prensa Latina Bárbara Hernández, direttrice per la Generazione Elettrica del Gruppo Azcuba, dopo un forum mondiale del ramo a La Habana.

Le commissioni del Parlamento cubano iniziano i lavori
8.7 – I deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba iniziano questo lunedì i dibattiti in commissioni su questioni relative ai trasporti pubblici, all’edilizia abitativa e altre di notevole impatto quotidiano sulla popolazione. Le discussioni sui temi centrali per il Paese si svolgeranno per tre giorni a La Habana nelle 10 commissioni parlamentari, nell’ambito delle attività che precedono il Terzo Periodo Ordinario di Sessioni della IX Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Cuba incrementerà i mezzi di pulizia della canna da zucchero nel prossimo raccolto
8.7 – Il Gruppo Azcuba incorporerà nel raccolto 2019-2020 nove centri di stoccaggio, per accorciare le distanze nel trasporto della canna da zucchero e diminuire i volumi di materiale di scarto che arriva alla centrale, è stato comunicato a La Habana. Nel rapporto sul bilancio della campagna dello zucchero 2018-2019 e sulle proiezioni per la prossima, si indica anche che in questo contesto undici impianti di questo tipo sono stati aggiunti ai sei delle 13 province del paese produttrici di canna da zucchero, mezzi che hanno contribuito all’aumento del trasporto della materia prima agli zuccherifici.

87 medici sudafricani preparati a Cuba festeggiano la laurea
8.7 – A Pretoria, 87 medici sudafricani che hanno studiato a Cuba per i primi cinque anni della loro carriera si sono laureati nella provincia di Cabo Oriental nell’ambito del programma bilaterale istituito negli anni Novanta. Fonti del Ministero della Salute del Sudafrica hanno indicato oggi che questo è il più grande gruppo di laureati da quando è stato stabilito nel 1996 il Programma di Collaborazione Medica concordato dagli scomparsi Presidenti Nelson Mandela e Fidel Castro.

Pianista e direttore d’orchestra degli Stati Uniti ha diretto la Sinfonica di Cuba
8.7 – L’Orchestra Sinfonica Nazionale di Cuba ha offerto un concerto a La Habana, diretto dal famoso pianista e direttore d’orchestra statunitense Marlon Daniel. Considerato uno dei giovani direttori d’orchestra più rilevanti degli Stati Uniti, Daniel ha una intensa carriera internazionale e ha avuto numerosi riconoscimenti, oltre a essere uno dei maggiori interpreti nel mondo della musica di compositori di origine africana e afro-americana.

Il governo cubano mantiene come priorità l’edilizia abitativa
9.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato come priorità del suo Governo la realizzazione della politica abitativa, come pure il programma di costruzione di edifici familiari. Anche se un diverso stile di lavoro è stato implementato, è importante lavorare per eliminare la burocrazia e i ritardi nelle procedure, ha detto Díaz-Canel intervenendo nella Commissione Industria, Costruzioni ed Energia dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento).

Circa 605.000 persone sono lavoratori autonomi a Cuba
9.7 – Alla fine di maggio 2019, il Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale (MTSS), Margarita González, ha informato i deputati che circa 605.000 persone lavorano per conto proprio. Intervenendo nel dibattito sull’andamento di questa modalità non statale di occupazione, che si è rafforzata dopo il processo di aggiornamento economico, la González ha indicato che il 35 % sono donne e il 32 % sono giovani.

Appello del Presidente di Cuba per difendere l’identità di fronte all’attuale egemonia
10.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello a difendere l’identità nazionale per affrontare le piattaforme colonizzatrici ed egemoniche in vigore nei tempi attuali. Intervenendo nel dibattito sui contenuti radiofonici e televisivi di una delle commissioni di lavoro del Parlamento cubano, Díaz-Canel ha sottolineato che è dovere di coloro che sono coinvolti nella formazione dei contenuti dare spazio a prodotti colti, coerenti e che promuovono valori.

Le commissioni del Parlamento cubano concludono i dibattiti
10.7 – Dopo intense giornate di analisi, le 10 commissioni permanenti dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) concludono i dibattiti prima del terzo periodo ordinario di sessioni della IX Legislatura. Tra i temi da analizzare in questa giornata sono di rilievo il confronto alla criminalità e alle indiscipline sociali; gli incidenti stradali e il confronto alla guida di veicoli sotto l’ingestione di bevande alcoliche.

Cuba respinge le aggressioni sotto la falsa bandiera della lotta al terrorismo
10.7 – Cuba ha respinto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU la pratica di usare la bandiera della presunta lotta al terrorismo per commettere atti di aggressione, minare la sovranità nazionale e interferire negli affari interni. Anche l’Ambasciatore cubano Humberto Rivero si è mostrato contrario alla doppia morale, alla selettività politica, agli atti unilaterali di alcuni Stati per tentare di certificare comportamenti e redigere liste politiche contrarie al Diritto Internazionale.

Si affronta il dengue a Cuba, nessun caso di colera, zika o chikungunya
10.7 – Cuba sta attualmente affrontando focolai di dengue in diverse aree del paese, ma a livello nazionale non sono stati segnalati casi di colera, chikungunya o zika, ha comunicato una fonte ufficiale. Così ha affermato Regla Angulo, vicedirettrice di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica, durante una riunione dei deputati che compongono la Commissione di Salute dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Leader religioso canadese respinge l’ostilità degli Stati Uniti verso Cuba
10.7 – Il reverendo canadese Christopher Ferguson, segretario generale della World Communion of Reformed Churches, ha ribadito il suo rifiuto del blocco e dell’intensificarsi dell’ostilità degli Stati Uniti verso Cuba. A proposito di questa politica che cerca di far arrendere per asfissia il popolo cubano da quasi 60 anni, che è anche ministro ordinato nella Chiesa Unita del Canada, ha affermato che continuerà a “chiedere la fine del blocco, che è sia immorale che illegale”.

Díaz-Canel: non investiremo in cose qualsiasi
11.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato giovedì a La Habana che il suo Governo investirà in settori chiave e prioritari in riferimento alla Legge 118 che regola gli investimenti esteri nell’isola. “Non investiremo in cose qualsiasi, ma in settori chiave e prioritari, ben definiti dalla legge cubana, difendendo sempre la sovranità e l’indipendenza #SomosCuba #SomosContinuidad”, ha scritto il presidente su Twitter.

Il blocco degli Stati Uniti causa perdite di milioni di dollari al turismo a Cuba
11.7 – Il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti ha causato perdite di 38.722.600.000 di dollari all’industria turistica cubana, ha dichiarato oggi il Ministro del Turismo, Manuel Marrero. Questo dato è stato riportato nella relazione che ha presentato ai deputati all’Assemblea Nazionale del Poder Popular e alla presenza del Presidente Miguel Díaz-Canel, che partecipa attivamente al Terzo Periodo Ordinario della IX Legislatura del Parlamento cubano.

Il nuovo disegno di legge sulla pesca darà impulso allo sviluppo economico cubano
11.7 – La proposta di legge sulla pesca darà impulso allo sviluppo economico di Cuba e comprende novità rispetto alla normativa esistente, ha detto uno dei deputati presenti alle sessioni del Parlamento. Rafael Pérez, legislatore della provincia centrale di Ciego de Ávila, ha dichiarato a Prensa Latina che l’iniziativa ordinerà le risorse ittiche a Cuba “sulla base della necessità di proteggere, conservare e gestire correttamente tali risorse”.

A Cuba il gruppo jazz statunitense Synthesis
11.7 – Il gruppo jazz statunitense Synthesis è arrivato a Cuba per offrire una serie di concerti a La Habana e nelle città di Matanzas e di Cienfuegos. L’ensemble, proveniente dalla Brigham Young University (BYU) nello stato dello Utah, è arrivato sull’isola con un gruppo di studenti di questa università incorporati nel loro registro per le presentazioni.

I deputati cubani analizzano i progetti legislativi
12.7 – I deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular si riuniranno questo venerdì in una sessione di consultazione sui progetti di legge che saranno presentati all’Assemblea Plenaria nel fine settimana. I legislatori analizzeranno le opinioni sulla Legge Elettorale, sulla Legge sui Simboli Nazionali e su un’altra relativa alla Pesca.

La protezione dei dati personali, chiave per l’informatizzazione a Cuba
12.7 – La sicurezza individuale delle persone rispetto all’uso delle tecnologie è essenziale nel processo di informatizzazione della società che Cuba sta sviluppando, ha detto Wilfredo González, Primo Vice Ministro delle Comunicazioni, a Prensa Latina. Per questo motivo, diversi organismi dello Stato stanno lavorando insieme all’elaborazione di una norma che protegge i dati personali di coloro che accedono a Internet, ha commentato in relazione al Primo Forum Internazionale per l’uso pacifico delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, recentemente conclusosi.

Il presidente cubano festeggia il 330° anniversario della città di Santa Clara
15.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz Canel, partecipa questo lunedì alla celebrazione del 330° anniversario della fondazione della città di Santa Clara, nella zona centrale. Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri è arrivato presto in questa città, capoluogo della provincia di Villa Clara, fondata il 15 luglio 1689 da famiglie che si trasferirono qui dal municipio di Remedios, a circa 40 chilometri di distanza.

Prosegue a Cuba la costruzione di un altro parco fotovoltaico
15.7 – L’Empresa Eléctrica de Cuba procede nella costruzione di un nuovo parco fotovoltaico nella provincia centrale di Camagüey, un mese dopo averne inaugurato un altro nello stesso territorio. Situato nel cosiddetto Paso de Lesca, l’impianto avrà una capacità di generazione di 2.2 Megawatt, secondo il quotidiano Adelante.

La spirale crescente del turismo cubano continua il suo corso
15.7 – Le più recenti dichiarazioni dei dirigenti cubani confermano che, nonostante la pressione degli Stati Uniti contro l’isola, il turismo in questo paese continua a crescere. Anche se i cinque milioni di visitatori stranieri a fine anno non sembrano essere raggiungibili, l’attrattiva dell’arcipelago e la cordialità della sua gente continuano a essere un’attrazione fondamentale per coloro che preparano le vacanze in tutto il mondo. Ecco perché anche il Ministro del Turismo cubano, Manuel Marrero, ha recentemente dichiarato che Cuba spera di chiudere l’anno con l’arrivo di 4.3 milioni di turisti.

Terminano gli studi universitari a Cuba i giovani angolani
15.7 – Una trentina di studenti angolani hanno completato gli studi presso l’Università Máximo Gómez di Ciego de Ávila, nell’ambito del programma che Cuba sta sviluppando per formare giovani provenienti da paesi del Terzo Mondo. Tra i laureati del paese africano, Evaristo Candiyelo si distingue come il miglior laureato straniero, ed è stato anche il più importante della Facoltà di Scienze Agrarie, nella ricerca e con riconoscimento al merito scientifico.

Nonostante il crudele blocco degli Stati Uniti, Cuba promuove gli investimenti esteri
16.7 – Gli investimenti esteri diretti sono una priorità per Cuba e una delle vie più praticabili per la sua crescita economica e il suo sviluppo, ha confermato il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel. Secondo le valutazioni del Presidente, i progressi in questo settore dipendono anche dall’eliminazione di tutta la burocrazia che causa ritardi in questo settore, in modo che le gestioni siano più fattibili e meno onerose.

La presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sottolinea l’incontro con un ministro cubano
16.7 – Alle Nazioni Unite, la presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, María Fernanda Espinosa, ha sottolineato il suo incontro con il Ministro del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero di Cuba, Rodrigo Malmierca, in cui si è parlato dello sviluppo sostenibile. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, la Espinosa ha condiviso una foto dell’incontro, in cui sono stati passati in rassegna le sfide e i meccanismi di attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile in America Latina e nei Caraibi.

Il poeta cubano Nicolás Guillén ricordato a 30 anni dalla sua scomparsa
16.7 – Con un pellegrinaggio al Pantheon delle Forze Armate Rivoluzionarie di Cuba, dove riposano le spoglie di Nicolás Guillén, questo martedì si sono concluse le giornate di omaggio al poeta nazionale dell’Isola, 30 anni dopo la sua morte. Importanti studiosi dell’opera di Guillén hanno reso omaggio per una settimana con un ampio programma di attività, che comprendeva presentazioni di libri, letture di poesie, mostre di arti plastiche e conferenze accademiche.

Miguel Díaz-Canel elogia l’opera di un insigne intellettuale cubano
17.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato mercoledì scorso l’eredità dell’intellettuale e ricercatore Fernando Ortiz (1881-1969), la cui opera è stata riconosciuta patrimonio culturale nazionale. Nel suo account sulla rete social Twitter, il Presidente ha espresso: “Meritato riconoscimento all’opera dell’eminente studioso cubano #SomosCuba #SomosContinuidad’.

Il Ministro degli Esteri cubano respinge la gestione di John Bolton
17.7 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito John Bolton, Consigliere per la Sicurezza Nazionale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, un bugiardo e un perdente patologico. Nel suo account ufficiale di Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che questo funzionario “in soli sei mesi ha fatto a pezzi un vertice, ha favorito due guerre e ha inventato un presidente incaricato”.

La disuguaglianza persiste in America Latina, segnala all’ONU un ministro cubano
17.7 – Il Ministro cubano del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca, ha detto all’ONU che, nonostante gli sforzi regionali, l’America Latina e i Caraibi continuano a essere l’area con più disuguaglianza del mondo. Ha presentato all’ONU i risultati del Forum dell’America Latina e dei Caraibi per lo sviluppo sostenibile nella sua qualità di presidente pro-tempore della CEPAL.

Cuba riafferma l’impegno nei confronti dei Paesi Non Allineati
17.7 – Cuba difenderà principi come la non ingerenza negli affari interni degli Stati e il diritto alla pace in un incontro preparatorio del prossimo Vertice del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL). Secondo la Vice Ministra degli Affari Esteri, Anayansi Rodríguez, la Riunione Ministeriale del Burò di Coordinamento del NOAL, che si terrà a Caracas il 20-21 luglio, servirà come preparazione per il 18° Vertice del NOAL a Baku, in Azerbaigian, nell’ottobre di quest’anno.

Díaz-Canel visita l’emblematico ospedale ortopedico di La Habana
18.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi il Complesso Scientifico Ortopedico Internazionale Frank País Garcia, come parte di un tour di opere risistemate nella capitale in omaggio al 26 Luglio, Giornata Nazionale della Ribellione. Durante la sua visita, il Presidente ha parlato con i pazienti, gli accompagnatori e con il personale medico di questa istituzione, la più grande e completa al mondo dedicata a questa specialità.

Il Presidente di Cuba fa appello a un uso razionale delle risorse in estate
18.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi a un uso razionale delle risorse dello Stato durante i mesi estivi per garantire alla popolazione un periodo estivo di qualità. Nel corso di una riunione, con a capo il Presidente, in cui è stato valutato il programma estivo in tutto il paese, Díaz-Canel ha sottolineato l’importanza di ridurre la domanda di energia elettrica e di scollegare le apparecchiature che non hanno un consumo necessario di energia.

Il Ministro degli Esteri cubano si congratula con il Nicaragua per l’anniversario della Rivoluzione
19.7 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, si è congratulato con il Governo e con il popolo del Nicaragua nel 40° anniversario del trionfo della Rivoluzione Sandinista, e ha riaffermato al paese l’amicizia e l’incrollabile sostegno di Cuba. Nel suo account Twitter, Rodríguez, che è a Managua, ha citato una frase del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che afferma: “Il trionfo sandinista non è solo la vittoria su 45 anni di dittatura di Somoza; è la vittoria su 150 anni di dominazione straniera (….); perché se c’è qualcosa di certo è che per la prima volta (….) il popolo del Nicaragua è stato totalmente libero e indipendente”.

Il Vicepresidente del Ghana assiste a Cuba alla cerimonia di laurea dei medici
19.7 – Il Vicepresidente del Ghana, Alhaji Mahamudu, ha partecipato alla cerimonia di laurea di oltre 1.667 professionisti della salute della Facoltà di Scienze Mediche di La Habana, 223 dei quali sono studenti del suo paese. Lo studente ghanese Ahmed Ayebeng Owusu è stato il miglior laureato completo tra gli stranieri della Facoltà di Scienze Mediche “Victoria de Girón” e ha ringraziato a nome dei suoi colleghi per l’ospitalità dei cubani.

Cuba grazia 2.604 persone detenute
19.7 – Il Governo di Cuba ha graziato 2.604 persone detenute, secondo quanto stabilito dalla nuova Costituzione della Repubblica, che favorisce il reinserimento sociale di coloro che sono stati condannati. Secondo una nota ufficiale, questa grazia ha tenuto conto delle richieste dei familiari ed è stata effettuata in conformità con la politica stabilita dal Governo della nazione caraibica diversi anni fa.

Cuba ribadisce il rispetto per l’autodeterminazione del Venezuela
22.7 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha ribadito il rispetto del popolo e del Governo dell’isola caraibica per il diritto del Venezuela all’autodeterminazione di fronte all’assedio degli Stati Uniti e dei suoi alleati. Attraverso la rete sociale Twitter, il capo della diplomazia cubana ha fatto notare che mentre il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo sta visitando i paesi della regione per incitare all’ingerenza nel territorio bolivariano, i componenti del Movimento dei Non Allineati confermano a Caracas il diritto alla sovranità.

La Rivoluzione ha moltiplicato il numero di medici a Cuba
22.7 – Nei sei decenni della Rivoluzione, Cuba ha moltiplicato i suoi laureati in Medicina di quasi 60 volte e ha fornito assistenza in questa materia ad altri popoli del mondo, secondo dati divulgati a La Habana. C’erano circa seimila medici sull’isola quando la Rivoluzione guidata da Fidel Castro ha trionfato il 1° gennaio 1959, ma la metà di loro è emigrata principalmente negli Stati Uniti.

Una mostra all’ONU rende omaggio a La Habana e ai suoi 500 anni
22.7 – La mostra “Habana 500 Real y Maravillosa”, organizzata dalla missione cubana all’ONU, sarà inaugurata questo lunedì presso la sede dell’organizzazione multilaterale, a New York, per mostrare i luoghi simbolo di questa città caraibica. La Habana, il cui centro storico è uno dei meglio conservati in America Latina e nei Caraibi, celebrerà il 500° anniversario della sua fondazione il prossimo 16 novembre.

Il presidente del Comitato Olimpico Cubano evidenzia l’incontro con Thomas Bach
22.7 – Il presidente del Comitato Olimpico Cubano (COC), Roberto León Richards, ha considerato “molto fruttuoso” l’incontro di lavoro con il capo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, sottolinea la pubblicazione JIT. Al suo arrivo all’Aeroporto Internazionale José Martí di La Habana, Richards, di 65 anni, ha dichiarato di aver compiuto un invito speciale di Bach per discutere vari argomenti nella nuova sede del CIO nella città svizzera di Losanna.

Danny Glover è un grande amico di Cuba, afferma Díaz-Canel
23.7 – Il Presidente Miguel Diaz-Canel ha definito l’attore statunitense Danny Glover un grande amico di Cuba e un uomo sincero impegnato per fare del mondo un luogo migliore in cui vivere. Attraverso un messaggio su Twitter, Diaz-Canel ha anche considerato Glover un attivo difensore dei diritti sociali.

Nuove Leggi complementano la Costituzione cubana
23.7 – Le leggi recentemente approvate dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular completano la Costituzione proclamata lo scorso aprile, dopo essere stata approvata dalla maggior parte dei cubani con un referendum popolare. I deputati riuniti in plenario nel Palazzo della Convenzione di La Habana hanno dato il via libera lo scorso 13 luglio alle Leggi Elettorale, ai Simboli Nazionali e sulla Pesca.

La produzione di conserve sostituirà le importazioni a Cuba
23.7 – I lavoratori dello stabilimento conserviero di Majagua nella provincia centrale Ciego de Ávila sfruttano appieno la capacità industriale per aumentare la produzione di assortimenti di conserve, al fine di sostituire le importazioni nel paese. Situata a ovest della città di Ciego de Ávila, lo stabilimento è stato modernizzato con tecnologia cinese per espandere la sua capacità produttiva, al fine di sostenere l’economia nazionale colpita dal blocco degli Stati Uniti.

La destinazione Camagüey, rafforza le sue infrastrutture alberghiere
23.7 – I piani di costruzione degli ostelli Habana, Pichardo e La Cárcel, completano i progetti di espansione della capacità alberghiera di questa città, che cerca di diventare una potenziale destinazione a Cuba per il turismo cittadino. Per la direttrice del gruppo operativo del Ministero del Turismo (MINTUR) di Camagüey, Bertha Rodríguez, “l’approntamento di questi spazi costituisce un intero programma che potenzieremo dal 2020 al 2025, e già i lavori stanno procedendo, oltre a quelli realizzati con l’Hotel San Juan de Dios, notevolmente avanzati”.

Una soprano italo-cubana-a importanti eventi a La Habana
23.7 – La soprano Monica Marziota ha annunciato a Roma la sua partecipazione alla 32° edizione del Festival di Musica Contemporanea e alla terza edizione di Habana Classica, eventi in programma nella capitale cubana per il prossimo novembre. Nata a La Habana da madre cubana e da padre calabrese, Monica Marziota porta con orgoglio la sua eredità binazionale e la sua condizione di ‘habanera’, per essere lì dove è cresciuta e dove ha ricevuto la sua formazione artistica di base fin dall’età di sei ani, nei Conservatori Alejandro García Caturla, Manuel Saumell e Amadeo Roldán.

Cuba rifiuta il rapporto sul presunto incidente a diplomatici statunitensi
24.7 – Cuba ha ribadito che non ci sono prove di alcun tipo di un’azione contro i diplomatici statunitensi a La Habana e ha respinto il nuovo studio dell’Università della Pennsylvania sui presunti problemi sanitari. Una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association (JAMA) ha confrontato le immagini dei cervelli dei funzionari statunitensi che hanno riportato danni mentre lavoravano a Cuba, con quelle di un gruppo di persone di controllo.

Migliora a Cuba il comportamento delle precipitazioni
24.7 – Finora in luglio, il comportamento delle piogge a Cuba è favorevole, con il 67 % della media nazionale del mese, 134 millimetri (mm) di precipitazioni, ha detto una fonte specializzata. Se le piogge continuassero con questa evoluzione nel resto del mese, questo si potrebbe chiudere con il livello atteso di pioggia, ha comunicato oggi anche alla stampa il direttore di Idrologia e Idrogeologia dell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche (INRH), Argelio Fernández. Tuttavia Fernández ha anche detto che 15 municipi del paese, di 168 esistenti, hanno accumulato acqua inferiore al 25 % della media nazionale.

Cuba respinge all’ONU le azioni degli Stati Uniti che ostacolano la causa palestinese
24.7 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha ribadito il suo sostegno alla causa palestinese e ha respinto le azioni degli Stati Uniti a sostegno di Israele, che non fanno che aumentare le tensioni nell’area e violano le norme internazionali. Parlando in un dibattito aperto sulla questione in seno al Consiglio di Sicurezza, la rappresentante permanente supplente di Cuba presso le Nazioni Unite, Ana Silvia Rodríguez, ha sottolineato il diritto del popolo palestinese a esercitare la propria autodeterminazione.

Si sono laureati a Cuba quasi 500 medici stranieri
24.7 – Quasi 500 giovani provenienti da 84 paesi hanno ricevuto a La Habana il diploma di laurea della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), l’unica al mondo dedicata alla formazione gratuita di medici stranieri. Con questa laurea, la quindicesima di questo centro, si aggiungono ai 29.600 medici provenienti principalmente dalle nazioni del Terzo Mondo, che si sono laureati a Cuba con lo scopo di contribuire agli sforzi nel campo della salute dei loro paesi di origine.

Il presidente cubano conferma il sostegno al Venezuela per gli attacchi degli Stati Uniti
29.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato il sostegno del popolo e del Governo dell’isola caraibica al Venezuela di fronte ai continui attacchi contro la stabilità istituzionale da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati. Alla cerimonia di chiusura del XXV Forum di San Paolo, tenutosi a Caracas dal 25 luglio, il Capo di Stato ha esortato i rappresentanti della sinistra mondiale a svolgere un ruolo di primo piano nello scenario attuale di fronte all’escalation dell’oligarchia e alle minacce di Washington alla pace mondiale.

Con una messa funebre Cuba saluta il cardinale Jaime Ortega
29.7 – Religiosi e autorità di Cuba hanno partecipato alla messa funebre del cardinale Jaime Ortega, celebrata nella Cattedrale di La Habana, dove è stato salutato colui che era anche arcivescovo emerito di questa città. Le offerte floreali del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e del Presidente Miguel Díaz-Canel hanno adornato la chiesa in stile barocco che ha ospitato per tre giorni i resti mortali di Ortega.

Nuove norme cubane per un maggiore accesso ai TIC da oggi in vigore
29.7 – Entrano oggi in vigore le nuove norme del Ministero delle Comunicazioni di Cuba (MICOM) nell’ambito del processo di informatizzazione della società e dell’accesso alle tecnologie dell’ informazione e della comunicazione (TIC). Le risoluzioni 98 e 99 del 2019 autorizzano la creazione di reti private di trasmissione dati via cavo o senza fili per persone fisiche e giuridiche, nonché l’ importazione di apparecchiature a tale scopo.

Stati Uniti: il gruppo bipartisan di senatori presenta la legge sui viaggi a Cuba
29.7 – Un ampio gruppo di 46 legislatori repubblicani e democratici presenterà questo lunedì al Senato degli Stati Uniti un disegno di legge volto a eliminare le restrizioni di viaggio a Cuba. L’ iniziativa è guidata dal senatore democratico Patrick Leahy, che ha detto in una dichiarazione che il regolamento mira a consentire agli statunitensi di visitare l’isola dei Caraibi allo stesso modo in cui possono andare in qualsiasi altro paese del mondo, a eccezione della Repubblica Democratica Popolare di Corea.

Un incidente stradale causa 20 feriti a Cuba
29.7 – Un incidente nella provincia centrale di Villa Clara ha causato 20 feriti, tra cui due bambini, che non sono in pericolo di vita, ha riportato il notiziario della televisione cubana. Un camion passeggeri che trasporta 39 persone ha investito al chilometro 283 della Autostrada Nazionale un cavallo libero sulla strada, un incidente su cui le autorità stanno investigando.

Cuba mantiene una tolleranza zero nei confronti della tratta di esseri umani
30.7 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha dichiarato martedì scorso che Cuba mantiene una politica di tolleranza zero nei confronti della tratta di esseri umani, durante la Giornata Mondiale Anti-Traffico. Cuba mantiene anche un comportamento esemplare nella prevenzione, nellaffrontare e nel dare risposta a questo problema, ha scritto il capo delle relazioni esterne nel suo account Twitter.

Stati Uniti-Cuba: tagliare le forniture di carburante
30.7 – Gli Stati Uniti cercano l’esplosione sociale a Cuba e uno dei modi per provocarla è quello di perseguire e di impedire gli invii di carburante verso l’isola, per farla sprofondare in blackout e in tagli ai servizi pubblici vitali. È un altro aspetto dell’assedio a Cuba, abituata a resistere, come negli anni ’90, quando l’Unione Sovietica “si era dissolta”, come ha detto Fidel Castro, storico leader della Rivoluzione cubana.

Cuba ricorda Frank País a 62 anni dal suo assassinio
30.7 A Santiago de Cuba, a nome di tutti i cubani, centinaia di santiagueros ricordano questo martedì Frank País e il suo compagno Raúl Pujols, entrambi uccisi dai soldati del regime di Fulgencio Batista il 30 luglio 1957. Dal mattino presto, nel Callejón del Muro, dove sono stati uccisi, fiori freschi fanno rivivere la memoria e nei luoghi di lavoro e in altri posti della città uomini e donne si riuniscono per ricordare il giovane organizzatore della rivolta armata del 30 novembre 1956.

Siria e Cuba confermano la volontà di dare impulso alla cooperazione
31.7 – Siria e Cuba hanno ratificato a Damasco la loro volontà di continuare a lavorare per consolidare ed espandere la collaborazione nel settore dell’industria farmaceutica. In dichiarazioni a Prensa Latina, il Vice Ministro della Salute siriano Habib Aboud ha definito importante e positiva la visita di lavoro in Siria della delegazione del Gruppo Imprenditoriale delle Industrie Biotecnologica e Farmaceutica (BioCubaFarma).

Il carbone vegetale di Cuba mantiene la domanda nel mercato europeo
31.7 – L’esportazione di carbone vegetale verso i paesi europei continua a essere uno dei principali contributi all’economia del paese da parte delle aziende agricole e di servizi della provincia centrale cubana di Ciego de Ávila. Nel primo semestre di quest’anno, Ciego de Ávila ha ricavato oltre tre milioni in questo ramo, con la vendita di circa 11.400 tonnellate di materiale energetico in Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, tra le altre nazioni europee.

Il partito al governo del Sudafrica ribadisce la solidarietà con Cuba
31.7 – Il capo del partito di governo del Sudafrica ha riaffermato la sua solidarietà con Cuba e ha chiesto la fine del blocco degli Stati Uniti contro l’isola, secondo una dichiarazione rilasciata a Pretoria. Durante una riunione di quattro giorni del Comitato Esecutivo Nazionale (NEC, dalla sua sigla in inglese) a Pretoria, i membri di questo consiglio del Congresso Nazionale Africano (ANC) si sono anche congratulati con il Governo di La Habana per il 60° Anniversario della Rivoluzione e per la 66° Giornata della Ribellione Nazionale.

Cuba-acqua, innovazioni contro il blocco
31.7 – L’uso di piastre filtranti di zeolite nella depurazione dell’acqua e di impianti di acqua potabile progettati nel paese, costituiscono innovazioni a Cuba che permettono di affrontare il blocco. In una conferenza stampa tenutasi presso lOrganismo Superiore di Direzione Imprenditoriale Acqua e Bonifica, recentemente creato, è stato comunicato che, tra le altre azioni per aumentare la sostituzione delle importazioni, è stato riportato anche lo sviluppo di pezzi di ricambio utilizzate nella sfera.

AGOSTO

Il Presidente di Cuba incontra i parenti del medico rapito
1.8 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si è incontrato nella città di Santa Clara (nel centro di Cuba) con la famiglia del dottor Landy Rodríguez, uno dei due medici rapiti in Kenya. Esprimiamo incoraggiamento e affetto in una situazione così difficile, ha scritto il Capo di Stato nel suo account Twitter dove ha anche pubblicato una foto dellincontro.

Procede a Cuba il programma di riabilitazione e di sviluppo idraulico
1.8 – Negli ultimi cinque anni sono stati riabilitati a Cuba, nell’ambito del Piano Idraulico Nazionale , più di 2.300 chilometri di condutture e di reti di acquedotti. Lo ha dichiarato il presidente dell’ Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche, Antonio Rodríguez, che ha osservato che tali investimenti sono volti a migliorare l’efficienza nell’uso dell’acqua, ad aumentare la disponibilità del liquido, a garantire la richiesta di approvvigionamento della popolazione, l’irrigazione e lo sviluppo turistico.

Il Governo cubano analizza l’ordinamento territoriale e la raccolta della canna da zucchero
2.8 – Il Governo di Cuba ha analizzato la politica di ordinamento territoriale, i risultati del raccolto di canna da zucchero e le proiezioni per il prossimo raccolto, ha reso noto la stampa locale. Durante una riunione del Consiglio dei Ministri, diretta dal Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è stato anche appreso che tra i principali problemi che rimangono è la mancanza di articolazione tra gli strumenti di pianificazione territoriale e urbana con il piano economico.

Stati Uniti: un altro candidato presidenziale sostiene il progetto di viaggi a Cuba
2.8 – Il disegno di legge recentemente introdotto nel Senato degli Stati Uniti per eliminare le restrizioni di viaggio per gli statunitensi a Cuba ha oggi un nuovo co-patrocinatore, il senatore e candidato presidenziale democratico Cory Booker. L’iniziativa, presentata lunedì scorso da un gruppo bipartisan di 46 dei 100 componenti del Senato, metterebbe fine ai divieti di viaggio all’isola imposti dai regolamenti del 1996 e del 2000 ai cittadini statunitensi e ai residenti legali in questo paese.

Sisma appena percettibile nella località turistica cubana di Varadero
2.8 – Un terremoto di magnitudo 2.9 della scala Richter è stato registrato nella località turistica cubana di Varadero, nella provincia occidentale di Matanzas, ha comunicato la Rete di Stazioni del Servizio Sismologo Nazionale. Secondo una nota rilasciata dal suddetto ente, alle 21:57 (ora locale) del 31 luglio, si è verificato un movimento tellurico percettibile situato alle coordinate 23.20 gradi di latitudine nord e -81.18 gradi di longitudine ovest, a una profondità di 5.0 chilometri.

Avvocato statunitense denuncia l’illegalità della Legge Helms-Burton
5.8 – L’avvocato statunitense Soffiyah Elijah ha affermato che la Legge Helms-Burton, che internazionalizza il blocco del suo paese contro Cuba, è illegale e incostituzionale, sottolinea il quotidiano Trabajadores. La Elijah, che fa parte anche della Brigata Venceremos, in solidarietà con la più grande isola delle Antille, ha assicurato che tre decenni di insegnamento le permettono di affermare, senza alcun dubbio, che questo mostro legale è in contrasto con la stessa Costituzione degli Stati Uniti.

Il primo vicepresidente cubano visita i mercati statali di La Habana
5.8 – Il primo vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés, ha visitato diversi mercati agricoli statali di La Habana, fondamentali per offrire alimenti alla popolazione. Secondo un messaggio della presidenza sulla rete sociale Twitter, durante il giro Valdés ha parlato con la gente e si è interessato ai prezzi e alla qualità dei prodotti e ha insistito per ottenere una migliore classificazione per la vendita.

Cuba registra il terzo terremoto percettibile dell’anno
5.8 – Un terremoto percettibile, di magnitudo 4.4 della scala Richter, è stato registrato dalle stazioni del Servizio Sismico Nazionale, a 80 chilometri a sud-est della città di Imías, nella provincia orientale di Guantánamo. La scossa si è verificata alle 08:30 ora locale di domenica, a una profondità di 15.5 chilometri e alle coordinate 19.50 di latitudine nord e 74.16 di longitudine ovest, con percettibilità in vari punti di questa città e senza danni alle persone o materiali.

I cubani godono di un periodo di vacanza nonostante il blocco degli Stati Uniti
5.8 – I cubani si godono le vacanze estive nonostante il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, ha sottolineato il Ministro dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil. Nonostante le pressioni per soffocare la nostra economia, a Cuba viviamo l’estate 2019. Signori imperialisti, occupatevi dei vostri problemi, che sono un bel po’, ha scritto l’alto funzionario nel suo account Twitter.

Le aziende cubane si difenderanno dalla causa della ExxonMobil
6.8 – E’ stato comunicato a La Habana che la società CIMEX S.A. e la Unión Cubana Petróleo si difenderanno in un tribunale federale statunitense contro la causa della multinazionale ExxonMobil, ai sensi del Titolo III della Legge Helms-Burton. Un articolo pubblicato dal portale Cubadebate riferisce che entrambi gli enti “hanno fatto i passi formali, attraverso i loro avvocati, per difendersi in un tribunale federale nel Distretto di Columbia, negli Stati Uniti”.

Díaz-Canel si congratula con il sito di informazioni Cubadebate
6.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato lunedì con il mezzo informativo Cubadebate, nel 16° anniversario della sua fondazione. “Congratulazioni al gruppo Cubadebate per il suo anniversario. Avete costruito una piattaforma comunicativa rivoluzionaria, moderna, attraente, robusta e seguita dai cubani”, ha scritto il Capo di Stato nel suo account nella rete sociale Twitter.

Il sistema di salute della Giamaica avrà più collaboratori da Cuba
6.8 – Il sistema della salute della Giamaica conterà su più collaboratori di Cuba, paese che offre il suo aiuto in questo campo dal 1976 e che è presente con oltre 200 esperti in questa nazione caraibica. José Armando Afronte, capo della missione medica, ha spiegato che circa 290 operatori della salute cubani si uniranno alla brigata che fornisce servizi in Giamaica, su richiesta del popolo stesso.

Gli Stati Uniti attaccano Cuba e Venezuela con false accuse
7.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha denunciato che gli Stati Uniti giustificano la loro politica aggressiva contro l’isola caraibica e il Venezuela con “menzogne e false accuse”. In un messaggio su Twitter, il Ministro delle Relazioni Estere cubano ha definito l’escalation di Washington contro questi due paesi irrazionale e ha affermato che il Governo degli Stati Uniti utilizza false accuse come pretesto per cercare di giustificare “i suoi interessi di dominazione”.

Cuba ribadisce l’allarme sulle gravi minacce degli Stati Uniti
7.8 – Il leader cubano Raúl Castro ha recentemente denunciato che il Governo degli Stati Uniti rappresenta la minaccia più perentoria degli ultimi cinque decenni per la pace in America Latina e nei Caraibi, ricorda il quotidiano Granma. In un frammento del suo discorso pronunciato lo scorso aprile al Parlamento, che il giornale riprende, il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba sottolinea che in terra bolivariana del Venezuela “si definisce oggi se è vero che le nazioni latinoamericane e caraibiche hanno diritto all’autodeterminazione”.

Considerata insufficiente la manutenzione stradale a Cuba
7.8 – Oltre 9.800 chilometri di strade hanno ricevuto la manutenzione nel corso del 2018, ma il dato è ben lungi dal soddisfare le esigenze dell’isola, è stato comunicato a La Habana. Il sito web della Presidenza di Cuba riporta di una riunione presieduta dal Presidente Miguel Díaz-Canel per valutare la situazione stradale del paese.

Una provincia cubana aumenta la produzione di miele d’api
7.8 – La provincia di Sancti Spíritus, nel centro-sud di Cuba, ha prodotto nel primo semestre circa 360 tonnellate di miele, il dato più alto in quasi tre decenni, ha annunciato una fonte del settore. Nelson Luján, direttore della Unità Imprenditoriale di Base di Apicoltura Sancti Spíritus, ha spiegato al quotidiano Escambray che questa quantità è superiore di 87 tonnellate a quanto previsto per il periodo.

Maggiore utilizzo dell’energia solare in una provincia centrale cubana
7.8 – I sei parchi solari fotovoltaici (PSFV) che operano nella provincia centrale cubana di Sancti Spíritus generano in media 75 megawatts/ora, grazie a un maggiore utilizzo di questa energia rinnovabile. Secondo gli specialisti, questa energia rappresenta il 3.6 % dell’energia consumata nella provincia, mentre questi parchi solari coprono l’11.3 % della domanda nelle ore di punta del mezzogiorno.

Nonostante il blocco degli Stati Uniti l’economia cubana non diminuirà nel 2019
8,8 – L’economia cubana prevede per il 2019 una crescita dello 0.5 %, simile a quella della regione, nonostante l’inasprimento del blocco statunitense, ha dichiarato il Ministro dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil. Nel suo account Twitter, ha citato un rapporto della Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (CELAC) che prevede che l’economia cubana non subirà quest’anno un declino.

La dogana cubana sventa un traffico di cocaina liquida
9.8 – Le autorità doganali dell’Aeroporto Internazionale José Martí, di La Habana, hanno sventato il diciassettesimo caso di traffico di droga dall’inizio di quest’anno, è stato comunicato. Il personale del Dipartimento di Analisi e i funzionari che effettuano il controllo con il dispositivo noto come Bodyscan hanno impedito l’entrata nel paese di 36 capsule di cocaina liquida.

Cuba respinge le recenti sanzioni degli Stati Uniti contro il Ministro degli Esteri iraniano
9.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha definito una violazione del Diritto Internazionale le sanzioni recentemente imposte dagli Stati Uniti contro il suo omologo iraniano, Mohammad Javad Zarif. In un messaggio su Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha aggiunto che le misure punitive “cercano di aumentare le molestie contro il fratello popolo iraniano”.

Più di cento laureati mongoliani laureati in università cubane
9.8 – Secondo il sito Cubaminrex, oltre cento giovani mongoliani si sono laureati presso istituti di istruzione superiore a Cuba. Dal trionfo della Rivoluzione cubana, sessant’anni fa, 160 studenti mongoliani hanno conseguito la laurea in specialità come medicina, stomatologia, ingegneria, farmacia, sport e in altre facoltà.

La provincia centrale di Sancti Spíritus è una delle più anziane del paese
9,8 – La provincia centrale di Sancti Spíritus è una delle tre con il maggior numero di anziani, ha un indice di invecchiamento della popolazione del 21.7 %, superiore a quello del paese. Secondo il Centro di Studi sulla Popolazione e sullo Sviluppo dell’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione, all’inizio del 2019, oltre a Sancti Spíritus si sono confermate come province più anziane Villa Clara e La Habana.

Un grave incidente stradale causa un morto nella parte centrale di Cuba
12.8 – Un grave incidente stradale si è verificato questa domenica alla periferia di Ciego de Ávila, e finora è stato segnalato 1 morto e 41 feriti, tra cui 16 minori. L’incidente si è verificato sull’autostrada centrale, nel tratto che collega la città di Jicotea con la città di Ciego de Ávila, quando un autobus di marca Kia, proveniente da Cayo Guillermo e in direzione della provincia di Sancti Spíritus, si è ribaltato.

Gail Walker: è importante andare a Cuba e conoscere la sua realtà
12.8 – Le restrizioni di viaggio imposte dagli Stati Uniti a Cuba oggi colpiscono molti cittadini statunitensi che vogliono visitare l’isola e conoscere da vicino la sua realtà. La direttrice esecutiva della Fondazione Interreligiosa per la Organizzazione Comunitaria-Pastori per la Pace, Gail Walker, recentemente tornata dalla nazione caraibica, ritiene che sia così.

Il Presidente di Cuba sottolinea il lascito di Fidel Castro
13.8 – Cuba si sveglia con un omaggio. Oggi è il 93° anniversario dell’eredità di José Martí, ha detto il presidente Miguel Díaz-Canel in occasione della nascita del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro. Attraverso il suo account Twitter, Díaz-Canel ha ricordato che lo statista è sopravvissuto a più di 600 attentati e ha affrontato senza concessioni 11 amministrazioni dell’imperialismo statunitense.

La politica dei prezzi a Cuba sostiene la capacità di acquisto dei lavoratori
13.8 – La nuova politica dei prezzi a Cuba cerca di proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori del settore a bilancio dopo l’aumento salariale di cui ha beneficiato, ha sottolineato una fonte autorizzata. La Ministro delle Finanze e dei Prezzi (MFP) di Cuba, Meisi Bolaños, ha sottolineato in una conferenza stampa che la prima fonte di finanziamento per l’aumento risiede in tutte le riserve e le potenzialità che si generano nell’economia nazionale in termini di contributi al bilancio. Allo stesso modo, ha sottolineato, il maggiore impegno nel piano di contribuzione al bilancio dello Stato, e anche l’identificazione delle riserve di reddito potenziale lo ha la società statale socialista, affluente dell’85% dei contributi al bilancio.

Cuba respinge l’aggressività degli Stati Uniti verso gli Stati sovrani
14.8 – La comunità internazionale deve affrontare la sfida di affrontare il comportamento aggressivo e arrogante degli Stati Uniti nei confronti dei paesi sovrani, ha detto questo mercoledì il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, Rodríguez ha confutato l’imposizione da parte di Washington di misure coercitive unilaterali e di dazi punitivi sulle nazioni indipendenti.

Rafforzati azioni e controllo dei prezzi a Cuba
14.8 – Le autorità cubane rafforzano il controllo dei prezzi per difendere l’aumento salariale che oltre 2.7 milioni di dipendenti pubblici hanno ricevuto a partire da questo mese. La Ministro delle Finanze e dei Prezzi, Meisi Bolaños, e il suo gruppo dirigente stanno compiendo azioni su tutto il territorio nazionale per garantire che i prezzi dei prodotti e dei servizi alla popolazione siano rispettati, secondo un tweet dall’account del Ministero.

Giovani haitiani ricevono borse universitarie per studiare a Cuba
14.8 – Circa 25 giovani haitiani hanno ricevuto le loro borse di studio per iniziare in settembre un corso universitario a Cuba, un programma che per decenni ha mantenuto la più grande delle Antille per i paesi con scarse risorse. La maggior parte sono donne e provengono da diverse parti del paese, per realizzare il loro sogno di iniziare gli studi in medicina, infermieristica, ingegneria, diritto, economia e altri, grazie al sogno del leader cubano Fidel Castro di universalizzare l’istruzione.

Più uruguayani recuperano la vista con il supporto cubano
16.8 – L’Ospedale Oculistico José Martí dell’Uruguay raggiungerà in settembre oltre 90.000 interventi, circa 60.000 dei quali di cataratta, ha detto la direttrice del centro, Sandra Medina, citato dal quotidiano La República. Questa struttura è nata nel 2007, nell’ambito dell’Operazione Miracolo, come centro di chirurgia della cataratta, anche se nel corso degli anni ha incorporato attrezzature per studi diagnostici e trattamenti chirurgici avanzati, ha spiegato.

Cuba: migliaia di insegnanti ritorneranno alle aule dopo l’aumento degli stipendi
16.8 – Più di ottomila insegnanti cubani torneranno alle aule dopo l’aumento salariale a questo settore, annunciato settimane fa dal Governo nazionale, evidenziano i media locali. Secondo la Ministro dell’Educazione cubana, Ena Elsa Velázquez, questa dato permetterà di iniziare l’anno scolastico 2019-2020 con una copertura del 95 %.

Gli operatori turistici soddisfatti per i tre milioni di turisti a Cuba
16.8 – La maggior parte dei tour-operator che lavorano con questa destinazione ha mostrato questo venerdì la propria soddisfazione per l’arrivo a Cuba di tre milioni di turisti. Consultati via e-mail, molti degli operatori sottolineano che questo dato  rappresenta la spirale ascendente dell’industria dei viaggi in questo paese, nonostante le pressioni di Washington contro La Habana in materia economica, con nuove restrizioni alle visite degli statunitensi.

Riconoscimenti alle donne cubane per i significativi contributi alla FMC
16.8 – Cinque donne con contributi significativi alla Federazione delle Donne Cubane (FMC) hanno ricevuto giovedì l’ordine Mariana Grajales, a pochi giorni dal 59° anniversario dell’organizzazione. Durante la cerimonia alla quale ha partecipato il secondo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado Ventura, altre 20 donne di spicco nella vita politica, economica e sociale del paese hanno ricevuto l’ordine Ana Betancourt, come ha segnalato un servizio televisivo nazionale.

Una scarica elettrica provoca cinque morti in una provincia cubana
16.8 – Cinque morti ha causato una scarica elettrica sulla spiaggia de La Puntilla, a Santa Cruz del Norte, nella provincia occidentale di Mayabeque, hanno comunicato i media locali. A causa del fenomeno, secondo il quotidiano Granma, due adulti e tre minorenni hanno perso la vita e un altro bambino ha subito lesioni.

Il Presidente di Cuba sostiene la difesa del patrimonio culturale
19.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha appoggiato l’appello dell’intellettuale Graziella Pogolotti per identificare, riconoscere e difendere il patrimonio della nazione caraibica. Il Presidente ha dimostrato il suo sostegno all’appello della Pogolotti con la pubblicazione su Twitter di una frase inserita nell’articolo d’opinione ‘Habaneridad’ della Pogolotti, che è anche saggista, pubblicato dal quotidiano Juventud Rebelde.

Cuba ribadisce la denuncia dell’impatto negativo del blocco degli Stati Uniti
19.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez ha ribadito che il blocco degli Stati Uniti è il principale ostacolo allo sviluppo economico dell’isola. Su Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha anche ribadito che “costituisce una violazione dei diritti umani del suo popolo”.

Cuba dà priorità alla lotta contro il traffico e il consumo di droga
19.8 – Cuba dedica notevoli sforzi e risorse nella lotta contro il traffico e il consumo di droga, la cui produzione mondiale è in aumento e con essa il tasso di mortalità dovuto alla tossicodipendenza. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sull’argomento afferma che la produzione di stupefacenti è cresciuta del 50 %.

L’aumento salariale unito alla qualità, ha detto la Ministro cubana dell’Educazione
19.8 – L’aumento salariale, nelle complesse condizioni economiche del paese, deve trasformarsi nell’aumento di qualità a partire dal prossimo 2 settembre, ha esortato a Sancti Spíritus Ena Elsa Velázquez, Ministro dell’Educazione. Durante l’incontro, tenutosi presso la sede dell’Assemblea Provinciale del Poder Popular (Governo), sono stati valutati la copertura del personale docente e il piano di ammissione alle scuole pedagogiche.

Il Ministro degli Esteri cubano: la condotta degli Stati Uniti minaccia la stabilità internazionale
20.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto su Twitter che la politica del Governo degli Stati Uniti rappresenta una crescente minaccia alla stabilità internazionale, evidenzia il sito-web del Ministero degli Esteri. Secondo la fonte, in un messaggio sulla suddetta rete sociale, il capo della diplomazia della nazione caraibica ha sottolineato che l’amministrazione della Casa Bianca agisce contro la pace e la sicurezza, così come crea squilibri economici.

A Cuba effettuati importanti opere e investimenti idraulici
20.8 – Cuba sta attualmente intraprendendo importanti lavori e investimenti in questioni idrauliche, che andranno a beneficio sia dell’economia che del consumo della popolazione. A prima vista si può vedere in diversi punti del paese, come ad esempio a La Habana Vieja, nella capitale, dove l’installazione di condutture è intrapresa per migliorare l’offerta in una zona ad alta concentrazione di abitanti e di strutture turistiche.

La Ministro dell’Educazione verifica i preparativi per l’anno scolastico
20.8 – La Ministro dell’Educazione di Cuba, Ena Elsa Velázquez, ha controllato a Holguín i preparativi per l’inizio dell’anno scolastico 2019-2020 in questa provincia del nord-est del paese. In un incontro con i dirigenti del settore dell’educazione, la ministro ha detto che questo territorio è il secondo, dopo la capitale, ad avere la più grande rete scolastica della nazione.

Un buon momento per gli apicoltori di una provincia cubana nella raccolta del miele
20,8 – La Unità Imprenditoriale di Base (UEB) della provincia di Matanzas ha raccolto circa 1.300 tonnellate di questa preziosa sostanza, e quest’anno si avvicina stabilire il record di 1.800 tonnellate. Il direttore dell’UEB, Lorenzo Jesús Falcón, ha detto oggi che i produttori di Matanzas eccellono anche nella produzione di propoli e di cera, e nell’allevamento delle api regine, indicatori in cui mostrano anche risultati al di sopra di quanto pianificato.

Energia eolica, potenziale alternativa a Cuba
20.8 – L’esecuzione di 13 progetti, insieme ai 4 parchi costruiti in via sperimentale, mostra i progressi compiuti nella regione cubana di Camagüey, che mira ad ampliare lo sfruttamento dell’energia eolica come alternativa ai combustibili fossili. Cuba, che ha grandi speranze per le risorse rinnovabili, i metodi ecologici ed economici in tempi di blocco commerciale degli Stati Uniti, aspira ad avere per il 2030 il 24 % della sua produzione di energia elettrica da queste fonti.

Cuba denuncia la politica di immigrazione degli Stati Uniti
21.8 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato la politica migratoria dell’Amministrazione di Donald Trump, che ha definito una violazione dei diritti umani. Attraverso Twitter, il capo della diplomazia dell’isola caraibica ha denunciato che quel Governo criminalizza la migrazione con le sue politiche di tolleranza zero, e ha ricordato che il Servizio di Immigrazione e di Controllo della Dogana degli Stati Uniti detiene gli immigrati nelle sue strutture di confine meridionale in condizioni disumane.

La Gazzetta Ufficiale pubblica la nuova Legge Elettorale di Cuba
21.8 – La nuova Legge Elettorale, approvata dai deputati cubani nel luglio scorso, è stata pubblicata nella 60° edizione della Gazzetta Ufficiale, secondo il sito-web dell’Assemblea Nazionale (Parlamento). La legge estende l’esercizio legislativo della nuova Costituzione ratificata dalla maggioranza dei cittadini in un referendum del 24 febbraio e mantiene il concetto del popolo come incaricato dell’elezione dei suoi rappresentanti.

Gradito il sostegno di Cuba in difesa della sovranità argentina
21.8 – Il componente della Camera dei Deputati della Nazione Argentina, Daniel Filmus, ha ringraziato Cuba per il suo sostegno nel difendere la sovranità dell’Argentina sulle isole Malvinas, ha informato il Parlamento di Cuba. Filmus è stato ricevuto dal deputato Félix Julio Alfonso, vicepresidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia Cuba-Argentina in Campidoglio, sede amministrativa dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba.

Quasi un milione di stranieri visitano la località balneare di Varadero
21.8 – Con il passare dell’ottavo mese dell’anno, questo centro balneare, il più grande e importante di Cuba, è vicino a ricevere un milione di turisti esteri nelle sue strutture alberghiere, come riportato da una fonte ufficiale. La delegata del Ministero del Turismo (MINTUR) nella provincia occidentale di Matanzas, Ibis Fernández, ha detto a Prensa Latina che questo centro di sole e di spiaggia ha ospitato 910.000 turisti stranieri, per cui potrebbe raggiungere questo agosto la cifra di un milione.

Cuba ribadisce il rifiuto della manipolazione sulla collaborazione medica
22.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ribadito il suo rifiuto ai tentativi degli Stati Uniti di sabotare la collaborazione medica offerta dall’isola caraibica a oltre 60 paesi. Secondo Rodriguez, questa politica dell’Amministrazione di Donald Trump persegue l’obiettivo di cercare altri pretesti per aumentare la sua politica ostile e il blocco imposto da questa potenza a Cuba per oltre sessant’anni.

Saranno risistemate importanti strade a Cuba
22.8 – Circa 100.000 tonnellate di asfalto saranno destinate all’Autostrada Nazionale come parte di un programma per fermare il deterioramento delle strade cubane, è stato annunciato a La Habana. Raúl Díaz, direttore del Centro Nazionale di Viabilità, ha detto al quotidiano Granma che negli ultimi tre anni c’è stato un aumento della disponibilità finanziaria e materiale per il restauro dell’Autostrada Nazionale, che attraversa diverse province del paese.

Migliaia di studenti a scuola nella capitale cubana da settembre
22.8 – Un’iscrizione di 311.844 studenti inizierà gli studi il prossimo 2 settembre a La Habana, città che ospiterà l’evento nazionale per l’anno scolastico 2019-2020 a Cuba. Secondo Yoania Falcón, direttrice provinciale dell’Educazione, gli studenti della capitale saranno distribuiti in 1.213 centri di insegnamento durante il nuovo anno scolastico.

Díaz-Canel si congratula con i lavoratori della radio a Cuba
23.8 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato con tutti gli operatori radiofonici di La Habana, in occasione della celebrazione della “Giornata” di questo mezzo nel paese. Díaz-Canel ha scritto sul suo account Twitter che la radio “tiene la gente al corrente del successo delle loro lotte rivoluzionarie”.

Cuba ringrazia per il sostegno permanente della Russia contro il blocco degli Stati Uniti
23.8 – Cuba ha ribadito questo venerdì la sua gratitudine alla Russia per il sostegno permanente del suo Governo, del Parlamento e del popolo per la richiesta di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da sessant’anni. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, il Ministero degli Esteri cubano ha espresso gratitudine per il rifiuto da parte della nazione eurasiatica della Legge Helms-Burton, che internazionalizza il blocco e minaccia di negare crediti e aiuti finanziari ai paesi e alle organizzazioni che favoriscono o promuovono la cooperazione con Cuba.

Le donne cubane celebrano il 59° anniversario della loro organizzazione
23.8 – Le donne cubane celebrano questo venerdì il 59° anniversario dell’organizzazione che le riunisce e che vigila sui loro diritti dal 23 agosto 1960: la Federazione delle Donne Cubane (FMC). La FMC mira a preservare l’uguaglianza e l’emancipazione della donna nella più grande delle Antille e conta attualmente più di quattro milioni di iscritte.

Sei morti in un incidente stradale nella parte orientale di Cuba
23.8 – Un totale di sei morti, di cui due minorenni, è stato causato da un incidente stradale avvenuto nella provincia di Las Tunas, nella parte orientale di Cuba. Secondo le prime informazioni, l’auto apparteneva al sistema Transgaviota Rent di La Habana e secondo le autorità dell’Unità Provinciale di Transito la causa è stata la perdita di controllo del veicolo.

Zanzare sterili per prevenire l’arbovirosi a Cuba
23.8 – La sterilizzazione delle zanzare della specie Aedes Aegypti con radiazioni in modo che non possano riprodursi e quindi evitare la trasmissione dell’arbovirosi è una delle indagini condotte dall’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí (IPK). La medico cubana Guadalupe Guzmán, presidente della Società Cubana di Microbiologia e di Parassitologia, ha detto a Prensa Latina che le popolazioni di maschi sterili create dagli scienziati nei laboratori della rinomata istituzione dovrebbero essere liberate a novembre.

Il nuovo anno scolastico accoglierà più di un milione di studenti cubani
26.8 – Il nuovo anno scolastico 2019-2020 il prossimo 2 settembre accoglierà più di 1.7 milioni di studenti cubani, hanno riportato oggi i media. Gli insegnanti riceveranno le loro classi in 10.700 scuole pronte per il prossimo anno accademico, ha detto la Ministro dell’Educazione Ena Elsa Elsa Velázquez, citata dal quotidiano cubano Granma.

Il Capitolio di La Habana prossimo a svelare la sua cupola
26,8 – Autorità cubane della costruzione e del turismo hanno indicato che è vicino il momento della fine dei lavori sulla cupola del Capitolio di La Habana. Anche lo storico della città, Eusebio Leal, ha ricordato questo particolare momento in cui una grande tenda copre l’intera cupola, dopo un intenso lavoro che ha permesso una ristrutturazione del resto dell’edificio, un luogo molto apprezzato dai turisti che giungono sull’isola.

Il Ministro degli Esteri cubano definisce allarmanti le spese dell’industria bellica
27.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez ha definito oggi allarmanti le somme “esorbitanti” destinate ogni anno all’industria bellica e alla modernizzazione degli arsenali nucleari. Il Ministro degli Esteri ha scritto nel suo account Twitter che queste risorse dovrebbero essere utilizzate per promuovere la pace, combattere la fame e la povertà.

Il presidente cubano sostiene l’applicazione della scienza nell’agroindustria
28.8 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha sostenuto l’applicazione della scienza nell’agroindustria dello zucchero e ha verificato il compimento della Tarea Vida per affrontare il cambiamento climatico nel paese, hanno riferito oggi i media cubani. In un incontro con i rappresentanti del gruppo imprenditoriale Azcuba, il Presidente è venuto a conoscenza del programma di sviluppo e delle difficoltà da superare per aumentare la produzione di zucchero e dei suoi derivati, ha riferito il quotidiano Granma.

Un congressista repubblicano degli Stati Uniti sostiene il commercio agricolo con Cuba
28.8 – Il congressista repubblicano Rodney Davis ha espresso interesse per un maggior commercio agricolo con Cuba partecipando a un importante evento industriale nello Stato nordamericano dell’Illinois. Il componente della Camera dei Rappresentanti ha visitato il Farm Progress Show che si svolge questo martedì nella città di Decatur, un evento definito la più grande mostra agricola all’aperto del paese.

Denunciate ai sensi del Titolo III alcune compagnie di crociera negli Stati Uniti
28.8 – Cinque nuove cause sono state intentate oggi negli Stati Uniti contro tre compagnie di crociera (Royal Caribbean, Norwegian Cruise e MSC Cruises) ai sensi del Titolo III della controversa Legge Helms-Burton contro Cuba. Il sito-web Seatrade Cruise News ha riferito che due querelanti hanno compiuto questo passo legale nello stato meridionale della Florida dopo che ieri un giudice federale ha respinto una mozione presentata da un’altra compagnia di crociere, la Carnival Corp.

Nuove proteste contro la ExxonMobil a Londra per aver citato Cuba in giudizio
29.8 – La solidarietà britannica con Cuba ha protestato oggi a Londra contro la compagnia petrolifera statunitense ExxonMobil, che ha citato in giudizio due aziende cubane dopo che il presidente Donald Trump ha attivato il titolo III della Legge Helms-Burton nel maggio scorso. “L’esecuzione del Titolo III da parte della ExxonMobil è una volgare ‘estorsione”, “Eliminate subito il blocco di Cuba”, hanno chiesto gli attivisti, con striscioni in mano davanti a un distributore di benzina della compagnia Esso, filiale commerciale della multinazionale nordamericana, nel lussuoso quartiere londinese di Mayfair.

Cuba-zucchero, l’alta catena produttiva dei derivati
29.8 – Le produzioni di derivati dell’agroindustria saccarifera cubana ha molto a che fare con l’economia del paese e sono presenti in quasi tutte le industrie, ha affermato il direttore nazionale di questa sfera, Carlos González. Fatta eccezione per due o tre articoli che vengono esportati, la maggior parte di queste produzioni sono consumate nell’economia nazionale e contribuiscono alla società, ha ribadito il direttore di Derivados del Grupo Azucarero Azcuba in un’intervista a Prensa Latina.

In viaggio per La Habana camion per la raccolta dei rifiuti donati da Vienna
29.8 – I 10 camion per la raccolta dei rifiuti solidi donati da Vienna hanno iniziato il loro lungo viaggio verso la principale metropoli cubana nell’ambito delle azioni per il 500° anniversario di San Cristóbal de La Habana. L’evento di saluto ai moderni veicoli moderni è stato realizzato dall’Amministrazione viennese in una delle sue strutture per la gestione dei rifiuti, pulizia delle strade e parco veicoli.

Le nuove norme giuridiche abbrevieranno le procedure notarili a Cuba
29.8 – Il Ministero della Giustizia cubano ha annunciato l’entrata in vigore di nuove regole a partire dalla prossima settimana per abbreviare le procedure notarili, come riportato oggi dai media cubani. La direttrice nazionale dei Notai, Olga Lidia Pérez, ha dichiarato che le norme migliorano il trattamento e la richiesta dei documenti con la qualità, l’etica, la professionalità e l’efficienza richieste per i servizi notarili, secondo quanto riportato dal quotidiano Granma.

Díaz-Canel valuta il programma di costruzione di alloggi a Cuba
30.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha valutato questa settimana l’attuazione del Programma Nazionale di Edilizia Abitativa, insieme ad alti dirigenti del Partito Comunista di Cuba e del Governo, hanno riportato i media locali. Nel corso dell’incontro, che ha esaminato i risultati raggiunti nel primo semestre dell’anno, è stato annunciato che a fine luglio sono state completate 20.512 abitazioni, il 62% di quanto previsto per il 2019.

Cuba perfeziona il suo sistema imprenditoriale
30.8 – Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di Cuba della nuove regole sulle Cooperative Non Agricole (CNA), le autorità insulari migliorano il sistema imprenditoriale e il meccanismo economico dell’isola. In questa pubblicazione ufficiale questo venerdì appaiono il Decreto Legge 366 e il 356, oltre a due norme con i numeri 361 e 362 sulle CNA che sono in fase sperimentale e sulle quali c’è un forte impegno.

Medico degli Stati Uniti nega che i colleghi cubani siano vittime della tratta di esseri umani
30.8 – Un medico statunitense laureato a Cuba in Medicina ha respinto le accuse del Governo nordamericano secondo cui i suoi colleghi dell’isola sono vittime della tratta di esseri umani. All’inizio di questo mese si è saputo che l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale offre tre milioni di dollari alle organizzazioni che “indagano, raccolgono e analizzano le informazioni” relative a presunte violazioni dei diritti umani del personale cubano della salute che partecipa a missioni mediche all’estero.

Nell’Illinois espresso interesse a incrementare il commercio con Cuba
30.8 – Il Gruppo di Lavoro Illinois-Cuba ha espresso il suo interesse a promuovere il commercio tra gli Stati Uniti e l’isola, durante una visita di diplomatici del paese caraibico in questo territorio nordamericano. In un comunicato rilasciato in occasione del soggiorno di Rodney González, consigliere dell’Ambasciata della nazione delle Antille, e di Dariel Quintana, terzo segretario, questa organizzazione ha fatto appello a una collaborazione continuativa con i funzionari cubani, e ha ricordato che l’Illinois ha una lunga relazione di associazione con Cuba.

L’uragano Dorian circola nell’Atlantico con categoria due
30,8 – L’uragano Dorian ha continuato a guadagnare intensità mentre viaggia attraverso le acque dell’Atlantico, rafforzandosi ancora di più nel pomeriggio, mentre si avvicina alle Bahamas, secondo un rapporto dell’Istituto Cubano di Meteorologia. Il quinto evento meteorologico dell’attuale stagione degli uragani ha ora venti massimi sostenuti fino a 165 chilometri all’ora, con raffiche più forti, il che lo rende un uragano di categoria due nella scala Saffir-Simpson che ha un massimo di cinque.

SETTEMBRE

I leader cubani salutano il Vietnam per l’anniversario dell’indipendenza
2.9 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente dell’isola, Miguel Díaz-Canel, hanno inviato messaggi di congratulazioni ai loro omologhi vietnamiti in occasione del 74° anniversario dell’indipendenza della nazione indocinese. Sono convinto che Cuba e il Vietnam continueranno a consolidare i legami storici di fratellanza e di cooperazione che hanno caratterizzato le nostre relazioni, indica la missiva inviata da Raúl Castro al segretario generale del Partito Comunista e Presidente di questo Paese, Nguyen Phu Trong.

Il Presidente di Cuba augura un felice inizio dell’anno scolastico 2019-2020
2.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel ha augurato oggi a milioni di studenti e insegnanti dell’isola un felice inizio dell’anno scolastico 2019-2020. “Protagonisti della felicità. Inizia l’anno, con oltre due milioni di studenti e 200.000 insegnanti e professori. Buon inizio”, ha scritto il Capo di Stato sul suo account Twitter @DiazCanelB.

Valutato l’andamento della costruzione del primo impianto bioelettrico a Cuba
2.9 – Il secondo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado Ventura, ha constatato l’andamento della centrale bioelettrica in costruzione nella provincia di Ciego de Ávila. Durante la sua visita, Machado Ventura ha appreso che l’impianto, adiacente allo zuccherificio Ciro Redondo, è al 63.34 % di completamento, anche se nei prossimi mesi è prevista l’entrata in funzione della prima caldaia.

Cuba e UE a colloquio a La Habana, ricorda il Ministro degli Esteri cubano
3.9 – Il 9 settembre si terrà a La Habana il secondo Consiglio Congiunto Cuba-Unione Europea, ha ricordato oggi sul suo account Twitter Bruno Rodríguez, Ministro degli Affari Esteri cubano. Secondo il capo della diplomazia cubana, Cuba intrattiene relazioni complete con l’Unione europea sulla base del rispetto reciproco e questo contatto servirà a discutere la cooperazione e il futuro dialogo sulla politica settoriale.

Collaboratori cubani a sostegno del recupero dopo l’uragano alle Bahamas
3.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha dichiarato che i collaboratori cubani alle Bahamas si uniranno agli sforzi di ripresa in quel paese, gravemente colpito dal devastante uragano Dorian. In un messaggio su Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha espresso la sua solidarietà e il suo sostegno al Governo e al popolo delle Bahamas.

Papa Francesco nomina il nuovo cardinale a Cuba
3.9 – L’arcivescovo di San Cristóbal de La Habana, monsignor Juan de la Caridad García Rodríguez, sarà proclamato nuovo cardinale il 5 ottobre, secondo l’annuncio fatto da Papa Francesco. Il Sommo Pontefice ha informato sul prossimo collegio cardinalizio in Vaticano e ha annunciato i nomi dei nuovi porporati questa domenica, dopo la preghiera dell’Angelus in Piazza San Pietro.

Celebrazione a Cuba della Giornata Mondiale della Salute Sessuale
3.9 – Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Salute Sessuale, questo mercoledì si terrà a La Habana una tavola rotonda sull’argomento con la partecipazione di specialisti, come pubblicato oggi dai media nazionali. Lo spazio è volto a rafforzare la lotta contro i pregiudizi, la violenza, il sessismo, il machismo, l’omofobia, la transfobia e le gravidanze non pianificate.

Il film cubano “Morte di un burocrate” proiettato al Festival del Cinema di Venezia
3.9 – La sezione Venezia Classici del Festival Internazionale d’Arte Cinematografica ospita oggi la proiezione di una copia restaurata del film cubano “Morte di un burocrate”, di Tomás Gutiérrez Alea (Titón). Il film, uscito nel 1966, è uno dei migliori restauri di film classici scelti per dare prestigio a questo spazio fondato nel 2012, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a opere trascendentali della storia del cinema.

Il Presidente di Cuba invia le condoglianze alle Bahamas
4.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato al Primo Ministro delle Bahamas, Hubert A. Minnis, le condoglianze per i danni umani e materiali causati a questa nazione dall’uragano Dorian. In un messaggio al Primo Ministro, Díaz-Canel esprime le nostre più sentite condoglianze di fronte alla lamentevole perdita di vite umane e ai danni materiali causati dall’uragano Dorian, a nome del popolo e del Governo cubano.

Nominato a Cuba un nuovo componente del Consiglio dei Ministri
4.9 – Il Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba, su proposta del suo Presidente, Miguel Díaz-Canel, ha deciso di nominare Jorge Luis Tapia Fonseca alla carica di Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, ha riferito oggi il quotidiano Granma. Tapia, anche lui laureato in Economia, è dal 2008 è stato Primo Segretario del Comitato Provinciale del Partito Comunista di Cuba nella provincia di Ciego de Ávila e dal settembre 2012 di Camagüey.

Si riunisce a La Habana il primo comitato misto Cuba-Unione Europea
4.9 – I rappresentanti di Cuba e dell’Unione Europea (UE) hanno esaminato a La Habana l’attuazione dell’accordo di dialogo politico e di cooperazione durante la prima riunione bilaterale del comitato misto. La riunione precede il secondo Consiglio Congiunto tra le parti che si terrà il 9 settembre a La Habana, hanno detto fonti diplomatiche della nazione caraibica.

Il Ministro degli Esteri di Cuba critica la politica anti-immigrazione degli Stati Uniti
5.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha criticato l’intenzione del Governo degli Stati Uniti di detenere i bambini a tempo indeterminato come parte della sua politica anti-immigrazione. In un messaggio su Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha condannato come “feroce” l’agenda dell’Amministrazione della Casa Bianca, di cui ha accusato i leader di aver costantemente e atrocemente violato i diritti umani.

Cuba condanna l’ingerenza negli affari interni della Cina
6.9 – Cuba condanna l’ingerenza negli affari interni della Cina e respinge ogni tentativo di danneggiare l’integrità territoriale e la sovranità di questa nazione asiatica. In una dichiarazione, il Ministero cubano degli Affari Esteri ha confermato il sostegno dell’isola agli sforzi del Governo cinese e delle autorità di Hong Kong per invertire la situazione attuale in quel territorio, preservare la pace e ripristinare la stabilità.

Cuba continua a sostenere le Bahamas dopo il passaggio dell’uragano Dorian
6.9 – Gli oltre 60 collaboratori cubani continuano la loro opera di assistenza nelle Bahamas dopo il passaggio dell’uragano Dorian, che finora ha causato almeno 20 morti. In precedenza, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, e il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, hanno espresso le loro condoglianze e la loro disponibilità a cooperare per mitigare i danni.

Il dialogo politico focalizzerà la riunione Cuba-UE, informa il Ministro degli Esteri
9.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha informato oggi che lo sviluppo del dialogo politico, del commercio, degli investimenti e della cooperazione fanno parte dell’agenda del Secondo Consiglio Congiunto Cuba-Unione Europea (UE) previsto a La Habana. L’effetto extra-territoriale della Legge Helms-Burton sarà affrontato pure nel corso della riunione, ha detto il Ministro degli Affari Esteri cubano nel suo account Twitter.

L’anno scolastico inizia alle Bahamas con il sostegno degli insegnanti cubani
9.9 – Un gruppo di insegnanti cubani, componenti della brigata di collaborazione, Félix Varela, partecipa oggi all’inizio dell’anno scolastico alle Bahamas, a meno di una settimana dal passaggio dell’uragano Dorian. Nelle dichiarazioni a Prensa Latina, José Reinel García, rappresentante del Ministero dell’Educazione di Cuba in questa nazione, ha confermato l’impegno altruistico dei collaboratori cubani, che hanno contribuito con i loro sforzi all’apertura dell’anno scolastico in gran parte delle isole delle Bahamas, ad eccezione di quelle più colpite.

Il Presidente di Cuba riceve un’alta funzionaria dell’Unione Europea
10.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricevuto l’alta rappresentante dell’Unione Europea (UE) per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini, in occasione della sua visita ufficiale nell’isola. Díaz-Canel e la Mogherini hanno parlato dello svolgimento del secondo Consiglio Congiunto tra Cuba e Unione Europea e dell’attuazione dell’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione.

Cuba conferma il sostegno al Venezuela di fronte all’aggressività degli Stati Uniti
10.9 – Cubani di varie generazioni dimostreranno oggi a La Habana il loro rifiuto dell’aggressiva escalation del Governo statunitense contro il Venezuela e il suo Presidente Nicolás Maduro. Attraverso una raccolta di firme iniziata ieri e prevista fino al prossimo venerdì, professionisti, lavoratori e studenti confermeranno il loro sostegno all’autodeterminazione del popolo venezuelano. In questo modo, nelle province occidentali di Matanzas, Artemisa, Mayabeque e Pinar del Río, si esprimono messaggi di solidarietà per la nazione sorella, vittima di un blocco e di altre misure imposte da Washington per promuovere un cambiamento di regime.

Cuba mostra i suoi risultati nella COP-14 nella lotta contro la desertificazione
10.9 – Cuba ha mostrato i suoi risultati nella lotta alla desertificazione e alla siccità, nella gestione delle risorse idriche e nell’uso delle energie rinnovabili durante la Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Desertificazione (COP-14). Con sede nella città indiana di Greater Noida, nello stato indiano settentrionale dell’Uttar Pradesh, l’evento, che riunisce oltre 5.000 delegati provenienti da 195 paesi, esamina enormi problemi mondiali come la siccità, il possesso della terra, il ripristino degli ecosistemi, il cambiamento climatico, la salute umana, le tempeste di sabbia e di polvere, tra le altre questioni rilevanti per la vita sul pianeta.

Cuba denuncia l’uso ostile delle telecomunicazioni da parte degli Stati Uniti
10.9 – Il direttore di Informatica del Ministero delle Comunicazioni di Cuba, Miguel Rodriguez, ha denunciato l’uso ostile delle telecomunicazioni fatto dagli Stati Uniti con lo scopo di sovvertire il sistema giuridico e politico dell’isola. Tali azioni costituiscono una violazione delle finalità e dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del Diritto Internazionale, ha sottolineato Rodriguez nella prima sessione di un gruppo di lavoro dell’Assemblea Generale sui progressi nel campo dell’informazione e delle telecomunicazioni nel contesto della sicurezza internazionale.

Prospettive positive per la cooperazione medica cubana in Sudafrica
10.9 – La cooperazione medica cubana in Sudafrica, iniziata nel 1996 grazie a un accordo tra gli allora presidenti Nelson Mandela e Fidel Castro, sarà rafforzata e ampliata, ha detto oggi il dottor Reynaldo Denis. Il responsabile di questa collaborazione, che dura da 20 anni e alla quale hanno contribuito migliaia di medici dell’isola caraibica, ha attualmente 226 medici in 27 specialità, che forniscono servizi in 111 istituzioni della salute in otto delle nove province di questa nazione dell’Africa Australe.

Cuba dà la priorità agli investimenti nonostante l’inasprimento del blocco
11.9 – Cuba dà oggi la priorità all’esecuzione del suo programma stradale e di 31 investimenti fondamentali nonostante le limitazioni imposte dal blocco degli Stati Uniti. Entro il 2020 il paese concentrerà i suoi sforzi sulla riabilitazione di autostrade, strade e ponti, come pure all’esecuzione di 31 investimenti nel settore turistico, nella Zona Speciale di Sviluppo Mariel e in opere di interesse economico e sociale.

Cuba attua un programma per aumentare la produzione dell’acquacoltura
11.9 – Cuba sta attuando un programma di riparazione e di ricostruzione degli stagni e di miglioramento delle condizioni di refrigerazione, al fine di aumentare la sua produzione acquicola, ha detto una fonte del settore. In una conversazione con Prensa Latina, il direttore di Acquacoltura del Gruppo Imprenditoriale dell’Industria Alimentare, Jesús Rodríguez, ha anche detto che il piano prevede un aumento dei trasporti, non solo su gomma, ma anche della flotta di imbarcazioni.

Cuba garantisce un maggior numero di studenti nell’Educazione Superiore
11.9 – La possibilità a Cuba di continuare studi superiori sono garantite per i suoi giovani, che hanno le porte della conoscenza aperte gratuitamente, sia attraverso l’ammissione alle università sotto forma di presenza, o ai corsi di incontro o di formazione a distanza. Oltre ai piani di formazione della forza lavoro qualificata del Paese, è stata introdotta una nuova modalità per l’anno scolastico 2018-2019, con un alto livello di accettazione. Si tratta dei Programmi di Educazione Superiore a Ciclo Breve, un’opzione rivolta ai diplomati delle scuole superiori, con una durata da due a tre anni.

Il Presidente di Cuba rafforza l’integrità del popolo di fronte alle avversità
12.9 – Siamo un popolo che non si lascia intimidire da nulla e da nessuno, ha affermato il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, denunciando il costante assedio del governo statunitense. Díaz-Canel è apparso mercoledì nel programma televisivo Mesa Redonda per informare sulle misure da adottare alla luce della situazione energetica attuale.

Il Ministro cubano degli Esteri denuncia il rafforzamento dell’assedio degli Stati Uniti
12.9 – Il Ministro cubano degli Esteri, Bruno Rodriguez, ha oggi condannato l’inasprimento del blocco imposto dagli Stati Uniti alla più grande delle Antille da sei decenni, con l’obiettivo di invertire il processo rivoluzionario. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, il capo della diplomazia cubana ha sottolineato che gli effetti di queste misure coercitive unilaterali colpiscono le famiglie cubane nella loro vita quotidiana e ha annunciato il fallimento di questi piani.

Cuba invia aiuti umanitari alle Bahamas
12.9 – Cuba ha inviato una prima spedizione di aiuti umanitari alle Bahamas, colpite dall’uragano Dorian, che ha causato decine di vittime e grandi devastazioni. A mezzogiorno l’aereo Cubana de Aviación è decollato con il carico, che esprime “l’abbraccio solidale” al popolo e al Governo delle Bahamas.

Coalizione agricola degli Stati Uniti visiterà una cooperativa
12.9 – I partecipanti alla II Conferenza della Coalizione Agricola Stati Uniti-Cuba continuano oggi le loro attività con una visita a una cooperativa agricola a sud-ovest della capitale, e ad altri centri di interesse. Il gruppo è guidato dal co-presidente della Coalizione, Paul Johnson, e da Phil Peters, rappresentante di Focus Cuba, una società di consulenza imprenditoriale per affari a Cuba.

Rappresentante di OPS/OMS valuta il contributo degli infermieri cubani
12.9 – Il rappresentante dell’Organizzazione Panamericana e Mondiale della Salute a Cuba, José Moya, ha evidenziato il contributo degli infermieri cubani nei servizi di base della salute in America Latina e nei Caraibi. Presente al XVIII Congresso della Società Cubana di Infermeria, Moya ha valutato come Cuba abbia messo la sua esperienza nella formazione di infermieri a disposizione dello sviluppo della salute pubblica, data la carenza di personale in questa specialità che attraversa la regione.

Le autorità cubane iniziano le visite di fronte alla crisi energetica
13.9 – Un gruppo di ministri e di altre autorità cubane ha iniziato oggi a visitare diverse province per seguire l’attuazione delle misure annunciate dal Governo in considerazione della situazione energetica. Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, lo ha annunciato quando ieri è apparso nel programma televisivo Tavola Rotonda per analizzare questa contingenza, direttamente collegata all’inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti.

Fare affari con Cuba è possibile e funziona, affermano in Francia
13.9 – Nel bel mezzo dell’inasprimento del blocco economico statunitense contro Cuba e del tentativo di Washington di isolarla con sanzioni extra-territoriali, la società francese Pernod Ricard afferma oggi che si possono fare affari di successo con l’isola. “Siamo un esempio di ciò che si potrebbe fare, e speriamo che altri seguano il nostro cammino e con lo stesso successo”, ha detto questo giovedì a Parigi Laurent Scheer, Direttore degli Affari Pubblici di Pernod Ricard, a Prensa Latina durante la giornata inaugurale del salone imprenditoriale Espace Collectivités, in cui Cuba è ospite d’onore.

Cresce il sostegno popolare per le misure relative alla situazione energetica a Cuba
17.9 – L’insieme delle misure adottate in considerazione della situazione energetica a Cuba sta acquisendo una maggiore comprensione tra la popolazione, che è maggiormente colpita dall’aggravarsi del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti. I cittadini continuano a esprimere il loro sostegno alle linee guida della più alta direzione del paese, che ha fatto appello a contribuire al risparmio dei vettori energetici, per attenuare l’impatto sulla società e mantenere la vitalità in settori strategici dell’economia e dei servizi.

Abel Prieto espone all’UNESCO l’opera culturale della Rivoluzione cubana
17.9 – A Parigi, l’intellettuale cubano Abel Prieto ha condiviso nella sede dell’UNESCO i principi dell’opera culturale della Rivoluzione dell’isola. In un incontro che ha definito informale e tra amici, il deputato e consigliere presidenziale ha sottolineato che con la Rivoluzione del 1° gennaio 1959 è iniziato un processo di democratizzazione della cultura, affinché la sua ricchezza raggiungesse tutti, e non solo le élite.

Díaz-Canel evidenzia il sostegno dei cubani al Venezuela
18.9 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha dichiarato oggi che migliaia di firme di cubani appoggeranno alle Nazioni Unite la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela. Oltre mezzo milione di firme di cubani arriveranno anche alle Nazioni Unite a sostegno del Venezuela, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

Inizia a Cuba la costituzione dei consigli elettorali
18.9 – I consigli elettorali provinciali e municipali saranno costituiti a partire da oggi a Cuba, in un processo che si estenderà fino al 27 settembre. I componenti di tali organismi sono stati precedentemente eletti o nominati secondo i termini della nuova Legge Elettorale, approvata il 13 luglio nella sessione dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Argentina e Cuba rafforzano i legami commerciali
18.9 – Con l’obiettivo di incrementare gli scambi commerciali e di individuare le aree di investimento, è stato aperto a Buenos Aires un convegno tra Argentina e Cuba, al quale ha partecipato un’ampia delegazione di 17 aziende dell’isola caraibica. Organizzato dalla Cámara Pyme Argentina, dalla Camera di Commercio Cubana e dall’Ambasciata cubana a Buenos Aires, l’incontro è stato aperto all’Hotel Castelar della capitale con l’obiettivo di rafforzare l’importante flusso di relazioni commerciali in entrambi i paesi, che attualmente supera i 250 milioni di dollari.

Cuba riattiva una distilleria di alcool raffinati
18.9 – Dopo quasi sette anni di paralisi, la distilleria di Alcoholes Finos de Caña S.A. (ALFICSA), situata nella provincia cubana di Cienfuegos, ha avviato i suoi motori dopo un processo di investimento e di modernizzazione. Con una capacità produttiva di mille ettolitri al giorno, l’impianto ha concluso in modo positivo il periodo di avviamento e ha iniziato i suoi lavoro, rileva il quotidiano Granma.

Abel Prieto espone agli eurodeputati l’aggressività degli Stati Uniti contro Cuba
18.9 – Il deputato e intellettuale cubano Abel Prieto ha esposto oggi a Strasburgo, ai componenti del Parlamento Europeo, dettagli sull’aggressività degli Stati Uniti contro Cuba. In un incontro con il Gruppo Confederale della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica (GUE-NGL), ha parlato delle più recenti azioni dell’attuale Amministrazione della Casa Bianca, capeggiata dal Presidente Donald Trump.

Cuba mantiene i programmi nonostante la complessa situazione energetica
19,9 – Nonostante la situazione energetica che Cuba attraversa a causa del rafforzamento del blocco degli Stati Uniti, i programmi prioritari stanno avanzando, mentre è stato dato impulso ai progetti di generazione di energia alternativa, ha informato il Ministero delle Costruzioni. Nel programma televisivo Mesa Redonda, il Ministro di questo portafoglio, René Mesa, ha detto che dallo scorso 11 settembre sono state adottate misure per risparmiare carburante, senza sacrificare la continuità della costruzione di abitazioni, e il completamento dei lavori in corso nel settore turistico.

L’esercitazione di risposta ai terremoti continua nella sua fase pratica a Cuba
19.9 – L’Esercitazione Regionale di Simulazione della Risposta ai Terremoti “SIMEX 2019” continua oggi a Cuba con la sua fase pratica, in cui esperti cubani e stranieri coordinano l’azione in caso di terremoto. I partecipanti lavorano nel Centro Regionale di Soccorso e Antincendio russo-cubano in gruppi dove organizzano i compiti da svolgere in caso di emergenza di salute, del sistema delle Nazioni Unite, del Consiglio di Difesa Nazionale e altri.

Giunge in Italia il Viceministro degli Esteri cubano in visita di lavoro
19.9 – Il Viceministro degli Affari Esteri di Cuba, Rogelio Sierra, è arrivato a Roma per una visita di lavoro di tre giorni. Una nota diffusa ieri dall’Ambasciata di Cuba in Italia ha segnalato che Sierra sarà ricevuto nel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, “un’occasione propizia per dare continuità agli scambi positivi tra i Ministeri degli Esteri dei due paesi”.

Il gruppo musicale cubano Síntesis invitato a un incontro accademico ad Harvard
19.9 – Il gruppo musicale cubano Síntesis terrà una conferenza presso l’Università di Harvard sul patrimonio africano nella cultura e nella musica dell’isola, ha dichiarato oggi un comunicato dell’università. Invitati dalle autorità di questo centro di educazione superiore, il 4 ottobre al Leverette House Library Theater i musicisti affronteranno una parte importante della storia della musica che non può essere concepita oggi senza il contributo culturale africano.

Denunciate le azioni degli Stati Uniti per screditare la diplomazia cubana
20.9 – La missione di Cuba presso le Nazioni Unite ha denunciato che le misure prese dal Governo degli Stati Uniti contro i diplomatici dell’isola cercano di provocare un’escalation e di incidere sul prestigio che questi rappresentanti hanno oggi nel mondo. Per questo motivo rifiuta categoricamente l’espulsione ingiustificata di due dei suoi diplomatici e l’intensificazione della politica di restrizione della circolazione dei suoi funzionari accreditati all’ONU, a New York, e delle loro famiglie.

Cuba denuncia la crescente aggressività del blocco degli Stati Uniti
20.9 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha affermato oggi che i danni del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba si estendono attualmente, con maggiore aggressività, a tutti i settori nazionali. “Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba incide – come mai prima d’ora – nella vita quotidiana di ogni famiglia cubana, in ogni settore della nostra economia, in ogni progetto di sviluppo sociale del paese”, ha detto il Ministro cubano degli Esteri in un messaggio su Twitter in cui ha ricordato la presentazione oggi alla stampa del rapporto aggiornato sui danni causati dall’assedio statunitense.

Approvato il primo investimento tedesco nella Zona di Sviluppo a Cuba
20.9 – Il primo investimento tedesco nell’occidentale Zona Speciale di Sviluppo Mariel (ZEDM) è stato costituito e istituito come utente di questa enclave industriale, secondo le informazioni disponibili oggi sul sito-web dell’ente. Questo nuovo investimento, sotto forma di società di capitale totalmente straniera, è finalizzato alla costruzione di uno stabilimento per la produzione e l’assemblaggio di valvole industriali, sistemi idraulici e pneumatici, attrezzature dinamiche e dei suoi componenti, precisa l’informazione.

Raul Castro e Díaz-Canel ricevono Evo Morales
23.9 – Il primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente Miguel Díaz-Canel hanno ricevuto oggi il Presidente boliviano Evo Morales, in transito a La Habana verso New York. Secondo l’account Twitter della Presidenza cubana, Morales si è fermato a La Habana domenica prima di proseguire verso la città statunitense, dove parteciperà al segmento di alto livello della 74° sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU.

Cuba mantiene eliminata la trasmissione dell’HIV da madre a figlio
23.9 – Cuba mantiene l’eliminazione della trasmissione madre-figlio dell’infezione da HIV e della sifilide come problema di salute, una certificazione recentemente confermata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riportano oggi i media cubani. Il Ministro cubano della Salute Pubblica, José Ángel Portal, ha affermato nel suo account nella rete sociale Twitter che Cuba ha mantenuto questo risultato per quattro anni consecutivi.

Settembre, uno dei mesi più piovosi a Cuba secondo gli esperti
23.9 – Settembre è uno dei mesi più piovosi di Cuba, hanno spiegato gli esperti del Centro Climatico di fronte al continuo verificarsi di precipitazioni che oggi colpisce La Habana. Tuttavia, hanno spiegato gli esperti, il suo impatto è inferiore a quello di ottobre, il mese più pericoloso della stagione degli uragani (da giugno a novembre) nella nazione delle Antille.

IFCO-Pastores por la Paz respinge le misure degli Stati Uniti contro Cuba
23.9 – La Fondazione Interreligiosa per l’Organizzazione Comunitaria (IFCO)-Pastori per la Pace, degli Stati Uniti, ha respinto in una dichiarazione rilasciata oggi l’espulsione da Washington di due diplomatici cubani alle Nazioni Unite. Tre giorni fa, il Dipartimento di Stato nordamericano ha annunciato la misura contro i due componenti della missione di Cuba, con sede a New York, e l’ulteriore restrizione di mobilità per tutta questa rappresentanza. Come giustificazione per questo passo, l’ente federale ha sottolineato che i cubani sono stati coinvolti in “attività che minacciano la sicurezza nazionale” degli Stati Uniti.

Impedire l’arrivo del carburante a Cuba è genocidio, afferma il Presidente
24.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che gli Stati Uniti stanno commettendo un genocidio contro il popolo, impedendo l’arrivo delle navi che trasportano carburante all’isola caraibica. “Il Governo degli Stati Uniti applica una politica brutale e genocida di indurimento del blocco e della persecuzione finanziaria, oltre a ostacolare l’arrivo di carburante a Cuba”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Il risparmio di energia focalizza la riunione del Consiglio sul tema a Cuba
24.9 – Il Consiglio Nazionale dell’Energia si è riunito sotto il tema del risparmio, senza fermare la produzione nella situazione attuale a Cuba sotto la pressione e il blocco degli Stati Uniti, hanno riferito i media cubani. Durante l’incontro, il Ministro dell’Energia e delle Miniere, Raúl García, ha fatto appello a moltiplicare le azioni in tutti gli angoli del paese per garantire i servizi di base alla popolazione, ha dettagliato in un servizio della televisione nazionale.

Il blocco limita lo scambio in nell’industria biofarmaceutica cubana
24.9 – Il blocco degli Stati Uniti limita oggi gli scambi accademici e causa perdite per milioni di dollari allo sviluppo dell’industria biofarmaceutica cubana, uno dei settori economici strategici per lo sviluppo del paese. L’ultimo rapporto presentato dalle autorità cubane sull’assedio degli Stati Uniti porta come esempio che il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia ha smesso di ricevere entrate perché non può esportare negli Stati Uniti l’Heberprot-P, l’unico del suo genere al mondo per la cura dell’ulcera del piede diabetico.

Il Presidente di Cuba appoggia l’intervento di Evo Morales all’ONU
25.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha appoggiato oggi l’intervento del suo omologo boliviano, Evo Morales, alla 74° Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU). Díaz-Canel ha ripreso l’idea di Morales che denuncia il sistema capitalista, il suo modo di produzione, il consumismo e la mancanza di equità nella distribuzione delle ricchezze.

Evidenziata la risposta dei cubani alle misure di risparmio energetico
25.9 – Le autorità dei Ministeri dell’Energia e delle Miniere e dell’Industria di Cuba hanno evidenziato la risposta della popolazione alle misure di risparmio che vengono attuate oggi a Cuba per affrontare la complessa situazione con il carburante. La domanda del sistema elettrico nella nazione caraibica ha avuto una significativa riduzione, rispetto al solito in questo periodo dell’anno, hanno spiegato i dirigenti.

Cuba prosegue la lotta contro i reati legati al carburante
25.9 – La Procura Generale della Repubblica di Cuba ha riferito che il confronto contro i reati legati alla distrazione e al furto di carburante guadagna in efficacia, un passo fondamentale nell’attuale situazione energetica dell’isola caraibica. Fino ad agosto 2019, vi sono stati oltre 460 procedimenti penali relativi al carburante, ha detto Edward Roberts, procuratore capo della Direzione dei Procedimenti Penali del suddetto ente.

Il Presidente di Cuba dirige la riunione del gruppo di lavoro della capitale
26.9 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha diretto una riunione del gruppo di sostegno del Governo di La Habana per valutare importanti programmi nel contesto del 500° anniversario della città, hanno riportato i media cubani. Nell’incontro è stato comunicato che parte della donazione giapponese di 100 camion per la raccolta di rifiuti solidi e altre apparecchiature è già nel paese, e che sono state distribuite nei 15 municipi della città, ha riferito la televisione nazionale.

Il 500° anniversario di La Habana sarà celebrato in Italia con giornate culturali
26.9 – Dal 3 al 31 ottobre prossimo, saranno organizzate in città italiane dall’Ambasciata di Cuba in Italia giornate culturali per celebrare i 500 anni di La Habana, come comunicato dalla missione diplomatica. “Giornate della Cultura Cubana in Italia” si chiama l’insieme delle attività promosse dal Ministero della Cultura di Cuba insieme all’Istituto Italo-Latino Americano, con il sostegno di enti italiani e cubani a Roma, Milano, Padova, Venezia, Firenze, Torino, Bari, Matera e Genova, indica un comunicato.

Il presidente di Cuba visita il municipio speciale Isla de la Juventud
27.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, dirige oggi una riunione nel municipio speciale Isla de la Juventud, per valutare i risultati delle misure adottate nel paese in mezzo a una situazione difficile per il carburante. In precedenza, Díaz-Canel ha visitato le province di Sancti Spíritus, Villa Clara e Cienfuegos, e negli incontri con i dirigenti e i funzionari di quei territori ha parlato di concetti e di stili di lavoro che dovrebbero prevalere di fronte alla situazione economica che la nazione sta attraversando.

Il Ministro degli Esteri segnala il fallimento della politica degli Stati Uniti contro Cuba
27.9 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato che gli Stati Uniti continueranno a fallire nel tentativo di strappare con le loro misure concessioni politiche all’isola. In un’intervista al canale televisivo della CNN in Spagnolo, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che le ultime azioni intraprese dall’Amministrazione di Donald Trump contro il paese caraibico sono “inedite, non convenzionali ed extra-territoriali in modo aggressivo”.

Convocata una sessione straordinaria del Parlamento cubano
30.9 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) è stata convocata in sessione straordinaria per eleggere il Presidente e Vice Presidente della Repubblica di Cuba, secondo una nota ufficiale pubblicata oggi sul quotidiano Granma. La sessione straordinaria dell’Assemblea si svolgerà nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana il 10 ottobre, secondo la convocazione del Consiglio di Stato in ottemperanza alla costituzione vigente.

Il gruppo musicale Síntesis porta il ritmo da Cuba alla capitale degli Stati Uniti
30.9 – La musica cubana si farà sentire di nuovo oggi al Centro John F. Kennedy per le Arti Sceniche nella capitale degli Stati Uniti con un concerto del gruppo Síntesis. Il Millennium Stage di questa istituzione, che dall’8 maggio al 3 giugno 2018, ha ospitato il festival di successo “Arte di Cuba: dall’Isola al Mondo”, riceverà il gruppo, considerato pioniere nella fusione del rock e dei ritmi del loro paese e dell’Africa.

OTTOBRE

Il presidente cubano si congratula con il Governo e con il popolo cinese
1.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il Governo e con il popolo della Repubblica Popolare Cinese per il 70° anniversario della sua fondazione. “Cuba celebra il 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Congratulazioni al fratello popolo cinese, al suo Governo, al Partito Comunista Cinese e ai suoi leader”, ha scritto il Presidente sulla rete sociale Twitter.

Il rifiuto del visto degli Stati Uniti impedisce la presenza cubana all’appuntamento dell’OPS
1.10 – Cuba ha denunciato oggi che gli Stati Uniti hanno negato il visto alla delegazione dell’isola che avrebbe partecipato al 57° Consiglio Direttivo dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS) a Washington. In una nota diffusa martedì, l’Ambasciata del paese caraibico a Washington DC, ha detto che la rappresentanza cubana, che aveva in programma di partecipare alla riunione più importante delle autorità della salute della regione, avrebbe avuto alla testa il Ministro del settore, Jose Angel Portal.

Processo di massa a Cuba di consultazione dei cittadini
1.10 – Cuba sarà teatro da oggi al 30 novembre di un processo di rendiconto di massa. Questo è uno dei momenti più importanti del sistema politico e istituzionale dell’isola, in cui i delegati del Poder Popular rendono conto ai propri elettori. A tal fine, saranno convocate più di 68.000 riunioni in più di 12.000 circoscrizioni elettorali del paese, alle quali parteciperanno gli elettori nelle loro zone di residenza.

Rifiuto del blocco e solidarietà con Cuba da parte delle Nazioni Unite e di New York
1.10 – Oltre 40 paesi hanno espresso il loro rifiuto al blocco che gli Stati Uniti mantengono contro Cuba e hanno espresso la loro solidarietà con l’isola durante il segmento di alto livello dell’Assemblea Generale dell’ONU. Secondo i dati della missione di Cuba alle Nazioni Unite, 43 Stati di diversi continenti hanno chiesto la revoca di questo assedio imposto quasi 60 anni fa da Washington, che da allora ha causato danni per 922.630 milioni di dollari.

Grazie a Cuba, la Bolivia sta vivendo una rivoluzione educativa, dice un esperto
1.10 – Il responsabile del programma di post-alfabetizzazione di Cochabamba, Aldo Padilla, ha affermato oggi che la crociata iniziata con Cuba per insegnare a migliaia di boliviani a leggere ha significato l’inizio di una vera rivoluzione educativa. Le persone di 15 anni e oltre che non avevano avuto la possibilità di studiare hanno avuto questa opportunità grazie al metodo “Yo, sí puedo” (Io, sì posso) ideato sull’isola e al sostegno dei suoi pedagoghi, ha detto il funzionario in dichiarazioni a Prensa Latina.

Cuba dà priorità all’assistenza e alla protezione degli anziani
1.10 – La popolazione cubana avrà in media più di 60 anni entro il 2030, quindi la loro cura e protezione è una priorità per il Governo della nazione caraibica. Jesús Menéndez, specialista del Centro di Ricerca su Longevità, Invecchiamento e Salute (CITED), ha detto a Prensa Latina che l’invecchiamento della popolazione è oggi la principale caratteristica demografica di Cuba.

La Cina ratifica l’apporto di Cuba nella costruzione del socialismo
2.10 – L’Ambasciatore cinese a Cuba, Chen Xi, ha dichiarato che il suo paese sosterrà Cuba senza esitazioni nella costruzione di una società socialista, indipendente e sovrana. La più grande delle Antille sta facendo progressi nell’aggiornamento del suo modello economico e noi siamo dalla parte dell’isola in tal senso, ha detto il diplomatico quando ha parlato all’atto politico-culturale per il 70° anniversario della Fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Nella Sala Universale del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie di La Habana, Chen ha colto l’occasione per ringraziare Cuba per il suo sostegno su questioni importanti in ambito internazionale.

Il blocco degli Stati Uniti limita il decollo dell’agricoltura cubana
2.10 – Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba limita oggi con più forza il decollo dell’agricoltura cubana, settore di vitale importanza per la sicurezza alimentare della sua popolazione. Secondo gli esperti e i dirigenti del Ministero dell’Agricoltura di Cuba, l’accentuazione di questa misura, dopo l’elezione del Presidente Donald Trump, ha avuto tra i suoi scopi, oltre a ostacolare ulteriormente l’avanzamento della produzione agricola e zootecnica, di ostacolare i contatti e gli affari in questi ambiti tra i due paesi.

La General Electric pagherà un’ammenda di quasi tre milioni di dollari per il blocco degli Stati Uniti a Cuba
2.10 – Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato che la compagnia General Electric (GE) pagherà una multa di 2.718.581 dollari per presunte violazioni relative al blocco di Washington contro Cuba. In un comunicato, l’Ufficio di Controllo dei Beni Stranieri (OFAC) di questo ente federale ha informato che la società statunitense con sede a Boston, Massachusetts, ha accettato di pagare la penale per conto di tre sussidiarie (Getsco Technical Services Inc., Bentley Nevada e GE Betz).

Díaz-Canel ha valutato il programma di costruzione degli alloggi a Cuba
3.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha diretto oggi un incontro con i direttori delle principali agenzie responsabili del programma nazionale di edilizia abitativa, che ha la priorità nonostante la situazione energetica dell’isola. Nel corso dell’incontro Díaz-Canel ha sottolineato la necessità di garantire l’efficacia del piano finalizzato a sostenere misure di accompagnamento allo sviluppo del Programma Demografico nel paese in termini di costruzioni o di riabilitazione di alloggi per le famiglie che hanno tre o più figli di età inferiore ai 12 anni.

Cuba ha ricevuto un premio annuale dalla Società di Chirurgia dell’Etiopia
3.10 – Ad Addis Abeba, la Società di Chirurgia dell’Etiopia ha assegnato oggi il premio dell’anno a Cuba per il suo contributo allo sviluppo di questa specialità e per il lavoro di formazione di medici della nazione africana. Durante la presentazione del premio, il presidente della Società, Dereje Gulilat, ha elogiato la collaborazione medica cubana in tutto il mondo, attraverso programmi di assistenza e l’assegnazione di borse di studio gratuite a studenti di vari paesi, tra cui l’Etiopia.

Medici cubani curano il popolo Tacana nell’Amazzonia boliviana
3.10 – Con radici nell’Amazzonia boliviana, i Tacana vivono ancora accanto al fiume Beni, con pratiche agricole ancestrali e con le loro millenarie credenze governate dagli sciamani. Con oltre 18.000 persone, questo gruppo originario – agricoltore per eccellenza – continua ad abbracciare l’esuberante giungla sudamericana, anche se vi sono componenti che vivono a La Paz e in altre zone del paese.

E’ impossibile piegare i cubani, dice il Ministero degli Esteri russo
4.10 – È impossibile piegare i cubani e oggi la storia lo dimostra, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo, María Zajarova, denunciando l’aggressione di Washington contro Venezuela e Cuba. “Si pone la seguente domanda: l’intera storia della regione, compresa quella di Cuba, non ha forse insegnato qualcosa agli statunitensi? È impossibile piegare i cubani e questo è dimostrato dalla storia”, ha detto la portavoce.

Le politiche degli Stati Uniti verso Cuba sono sbagliate, dice James McGovern
4.10 – Il congressista statunitense James McGovern, democratico, ha detto oggi che le politiche del suo paese nei confronti di Cuba sono sbagliate, prive di significato e che il popolo dell’isola non merita di soffrire per questo. Componente della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti e presidente del suo Comitato delle Regole, McGovern fa parte di un’ampia delegazione di personalità, imprenditori, legislatori, tra gli altri, in visita a La Habana.

Lavori nella centrale termoelettrica di Cuba prevedono di aumentare la produzione
4.10 – La centrale termoelettrica Antonio Guiteras (CTE) di Matanzas, considerata la più efficiente di Cuba, prevede lavori per sette giorni per aumentare la sua capacità di generazione, ha detto Misbel Palmero, direttore tecnico dell’unità. “L’obiettivo essenziale di questa manutenzione è quello di aumentare la generazione dell’unità da 235 megawatt (Mw) che abbiamo attualmente, fino a 280 Mw”, ha detto Palmero durante un colloquio con i giornalisti presso lo stabilimento situato nella parte occidentale di Cuba.

Cuba renderà sempre omaggio alle vittime del terrorismo, dice il Presidente
7.10 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che il suo paese renderà sempre omaggio alle 73 vittime scomparse nell’attentato terroristico avvenuto 43 anni fa contro un aereo commerciale di Cubana de Aviación al largo delle coste di Barbados. “Cuba renderà sempre omaggio alle vittime dell’azione terroristica del 6 ottobre 1976. Abbiamo memoria storica e chiediamo giustizia”, ha scritto il Presidente nella rete sociale Twitter.

Azienda russa investirà a Cuba più di 200 milioni di euro
7.10 – Il presidente dell’industria russa Sinara, Anton Zubikhin, ha affermato che la sua azienda investirà più di 200 milioni di euro nella modernizzazione delle ferrovie di Cuba. In una dichiarazione alla televisione nazionale, Zubikhin ha spiegato che esiste un contratto completo per la fornitura di 75 locomotive, di cui 51 sono già sull’isola, e che entro il 2020 altre 19 arriveranno nella nazione caraibica.

Díaz-Canel ricorda Che Guevara nell’anniversario della sua caduta in combattimento
8.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi l’esempio del rivoluzionario argentino-cubano Ernesto Che Guevara nel 52° anniversario della sua caduta in combattimento. Nel suo account Twitter, il Capo di Stato ha dichiarato: “Saremo come il Che, oggi, domani e sempre. Fino alla vittoria, sempre. Noi siamo Cuba. Siamo continuità”.

I progressi di Cuba nella parità di genere esposti all’ONU
8.10 – L’Ambasciatrice di Cuba presso le Nazioni Unite, Ana Silvia Rodríguez, ha presentato i progressi compiuti dal suo paese in materia di uguaglianza di genere e l’impegno del Governo a continuare a lavorare sul tema. Per progredire verso l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, è necessario un ordine internazionale più giusto ed equo che sradichi la povertà e la fame, ponga fine ai conflitti armati, privilegi gli esseri umani sul capitale e preservi l’ambiente, ha affermato.

Il Parlamento si riunisce prima dell’elezione del Presidente di Cuba
9.10 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP) si riunisce oggi prima del 10 ottobre, quando eleggerà i più alti funzionari dello Stato cubano. Sarà rispettato in questo modo quanto previsto dalla Costituzione approvata in aprile, che ha stabilito un periodo per l’elezione del Presidente e del Vicepresidente della Repubblica non più di tre mesi dopo l’entrata in vigore della nuova Legge Elettorale (luglio scorso),

Gli Stati Uniti e la loro ostilità contro Cuba: entrano in vigore nuove misure
9.10 – L’Amministrazione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, oggi mette in atto le nuove restrizioni sull’invio di rimesse a Cuba e il divieto di operazioni bancarie a “inversione di marcia”, secondo quanto comunicato dal Dipartimento del Tesoro. Un mese fa il Registro Federale nordamericano ha pubblicato ufficialmente la norma relativa a queste limitazioni, come parte di una crociata contro la più grande delle Antille che è stata denunciata come crudele e fallita all’interno e all’esterno degli Stati Uniti.

Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba ha un impatto sull’industria biofarmaceutica
9.10 – Le industrie strategiche cubane di grande prestigio, come quella biofarmaceutica sono oggi di fronte a grandi danni a causa del blocco degli Stati Uniti, ha denunciato la missione dell’isola all’ONU. A causa delle limitazioni dell’assedio degli Stati Uniti, questo settore è colpito ogni anno con perdite economiche di milioni di euro nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione dei suoi prodotti, indica un comunicato.

Cuba promuove lo sviluppo del settore agro-alimentare
9.10 – Il Viceministro dell’Agricoltura, Maury Hechavarría, ha dichiarato che il settore agro-alimentare è una priorità strategica del paese, che ha intrapreso trasformazioni molto importanti per promuoverne lo sviluppo. Queste si basano su una chiara politica di sostituzione delle importazioni rafforzando la produzione nazionale, ha aggiunto il funzionario durante la conferenza iniziale per lanciare il Programma Paese Supporto Strategico per la Sicurezza Alimentare Sostenibile a Cuba (SAS).

Medici cubani salvano migliaia di vite degli angolani
9.10 – Secondo la Corporación Antillana Exportadora S.A. (ANTEX), la collaborazione medica cubana in Angola quest’anno ha salvato 55.264 vite umane e ha effettuato quasi due milioni di visite. Circa 40.000 nascite e 42.493 visite ostetriche fanno parte delle prestazioni degli specialisti cubani, ha riferito l’ente durante un incontro a nella capitale Luanda con la deputata e vicesegretaria dell’Unione dei Giovani Comunisti (UJC), Yenisey Cruz, e con il capo delle relazioni internazionali dell’organizzazione, Suniel Sosa.

Accademici e studenti universitari degli Stati Uniti mostrano interesse per Cuba
9.10 – Professori, ricercatori, accademici e studenti della University of Pennsylvania, negli Stati Uniti, hanno mostrato oggi il loro interesse ad aggiungere nuove conoscenze sulla realtà di Cuba. Nel laboratorio di idee Perry World House di questo centro universitario, fondato da Benjamin Franklin nel 1740, Miguel Fraga, primo segretario dell’Ambasciata cubana a Washington, ha fatto una presentazione del suo paese e poi ha risposto a numerose domande dei presenti.

Nonostante il blocco degli Stati Uniti, Cuba progredisce nella protezione dell’infanzia
11.10 – Nonostante l’inasprimento del blocco degli Stati Uniti contro Cuba, che ha un forte impatto su bambini e adolescenti, l’isola sta facendo progressi nella protezione dei diritti dell’infanzia, è stato sottolineato alle Nazioni Unite. Secondo l’Ambasciatrice cubana presso le Nazioni Unite, Ana Silvia Rodríguez, nella più grande delle Antille si impostano piani, politiche e programmi nazionali rispettando i postulati della Convenzione sui Diritti del Bambino.

Più di 194.000 guatemaltechi hanno riacquistato la vista attraverso l’Operazione Miracolo
11.10 – Più di 194.000 persone hanno recuperato gratuitamente la vista in Guatemala attraverso il programma Operazione Miracolo, attraverso la quale i medici cubani curano vari disturbi agli occhi, in particolare la cataratta. La statistica diventa rilevante questo giovedì, Giornata Mondiale della Vista, quando gli studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità confermano che vi sono tra 40 e 45 milioni di non vedenti in tutto il mondo, un dato che potrebbe raddoppiare entro il 2020 a causa dell’accelerazione della crescita e dell’invecchiamento della popolazione.

Díaz-Canel riconosce l’opera patrimoniale di Eusebio Leal
14.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto oggi nel suo account ufficiale di Twitter il lavoro di restauro patrimoniale e l’oratoria dello storico di La Habana. Le congratulazioni sono state espresse per la dichiarazione di uno degli intellettuali cubani più riconosciuti come membro dell’American Academy of Arts and Sciences (AAA&S).

Il Presidente di Cuba esprime le condoglianze ai genitori di una bambina deceduta
14.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi le sue condoglianze per la morte della bambina Paloma Domínguez e ha deplorato la manipolazione politica del lamentevole evento. “Perdita dolorosa della bambina Paloma. Condoglianze ai suoi genitori. Il Ministero della Salute pubblica indaga e si prende cura gelosamente di altri bambini colpiti. Offende e ferisce la manipolazione politica degli avversari. Niente è più importante di un bambino per la Rivoluzione cubana”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter.

Nuovi hotel e camere a Cuba nonostante il blocco degli Stati Uniti
14.10 – Cuba si sta preparando per l’alta stagione turistica e quest’anno avrà più di tremila camere d’albergo, nonostante gli effetti che questo settore sta subendo oggi a causa dell’intensificarsi del blocco statunitense. Così ha detto in una riunione di bilancio del settore diretta a La Habana dal Presidente Miguel Díaz-Canel.

Cuba e la UE rafforzano la cooperazione in materia di agricoltura sostenibile
15.10 – Cuba e l’Unione Europea (UE) rafforzano oggi i legami di cooperazione nella lotta contro il cambiamento climatico, per un’agricoltura e un’energia più sostenibili, secondo un diplomatico di quel blocco di nazioni. In un colloquio con Prensa Latina, l’Ambasciatore e capo della delegazione UE a Cuba, Alberto Navarro, ha anche considerato molto importante al riguardo il Programma di Sostegno Strategico alla Sicurezza Alimentare Sostenibile a Cuba (SAS), la cui attuazione è iniziata recentemente e che durerà sei anni.

Niente e nessuno fermerà il progetto socialista, dice Cuba all’UNESCO
15.10 – A Parigi, l’Ambasciatore cubano Oscar León ha affermato oggi nel Comitato Esecutivo dell’UNESCO che l’isola dei Caraibi non rinuncerà al progetto socialista scelto in modo sovrano dai suoi abitanti, anche se gli Stati Uniti sono determinati a intensificare la loro ostilità. “Nulla e nessuno fermerà la volontà del popolo cubano nella costruzione della società socialista che ha deciso di costruire nell’esercizio della sua autodeterminazione”, ha sottolineato intervenendo nel secondo e ultimo giorno del dibattito generale della 207° sessione di uno degli organismi costitutivi dell’UNESCO.

Cuba denuncia all’OMC l’attacco degli Stati Uniti al suo commercio estero
15.10 – A Ginevra, l’Ambasciatore cubano Pedro Luis Pedroso, in una riunione dei capi delegazione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), ha denunciato gli sforzi degli Stati Uniti per ostacolare le relazioni commerciali dell’isola. “Nell’ultimo anno, l’attuale amministrazione ha notevolmente aumentato le misure di assedio commerciale e finanziario nei confronti del mio paese. Ha imposto misure aggiuntive per ostacolare il commercio estero e ha aumentato la persecuzione delle nostre relazioni bancarie-finanziarie con il resto del mondo”, ha detto.

Cuba rafforza la sua economia e cerca di soddisfare la domanda interna
16.10 – Il Governo cubano ha annunciato misure relative al commercio per rilanciare l’economia nazionale e soddisfare la domanda interna di prodotti, compresa la vendita di articoli in valuta estera. Il Vicepresidente della Repubblica Salvador Valdés, ha spiegato che l’obiettivo è quello di dare ordine all’importazione di beni per scopi non commerciali, che molti cubani acquistano all’estero e poi li vendono nel paese.

La Banca Centrale di Cuba pronta ad attuare misure sul commercio
16.10 – La Ministro Presidente della Banca Centrale di Cuba (BCC), Irma Margarita Martínez, ha affermato che il sistema bancario nazionale è pronto a sostenere le misure adottate per dinamizzare l’economia. Come parte del processo per dare ordine all’importazione di beni per scopi non commerciali, i residenti permanenti nel paese potranno aprire conti in valuta estera, ha spiegato la Martínez nel programma televisivo Tavola Rotonda.

I bambini cubani con malattie cardiache vittime del blocco degli Stati Uniti
16.10 – Il sistema cubano della salute, che fornisce assistenza sanitaria gratuita agli undici milioni di abitanti dell’isola, è carente o deve pagare molto di più per l’assistenza ai bambini dell’isola che soffrono di malattie cardiache. E’ una delle facce più criminali del blocco che gli Stati Uniti esercitano da quasi 60 anni contro Cuba.

Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, visita il Messico
17.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi a Città del Messico per una visita di Stato in Messico, paese caro all’isola con cui intrattiene relazioni diplomatiche ininterrotte da 117 anni. Díaz-Canel sarà ricevuto al Palazzo Nazionale dopo mezzogiorno dal suo omologo messicano, Andres Manuel López Obrador, che ha anticipato che l’incontro servirà a confermare il suo impegno di rispetto al popolo di Cuba, alla sua indipendenza, al suo diritto all’autodeterminazione.

Cuba espone all’UNESCO il contributo del metodo di alfabetizzazione “Io sì posso”
17.10 – A Parigi, Cuba ha condiviso oggi i risultati del metodo di alfabetizzazione “Io sì posso” in occasione della ripresa delle sessioni del Comitato Esecutivo dell’UNESCO, un forum in cui ha ribadito il suo impegno nella lotta contro questo male in altri paesi. La delegata Aimeé Pujadas ha sottolineato l’importanza che l’isola attribuisce alla cooperazione Sud-Sud, Nord-Sud e triangolare per l’attuazione della strategia recentemente presentata dall’organizzazione delle Nazioni Unite specializzata in temi di educazione, scienza e cultura, per l’alfabetizzazione di giovani e adulti nel periodo 2020-2025.

Rete di solidarietà con Cuba effettuerà un incontro annuale nella capitale degli Stati Uniti
17.10 – La Rete Nazionale di Solidarietà con Cuba (NNOC) negli Stati Uniti pianificherà nuove azioni a sostegno dell’isola caraibica durante il fine settimana della sua conferenza annuale a Washington. Cheryl LaBash, co-direttrice della coalizione, ha detto a Prensa Latina che persone provenienti da Stati come New York, Massachusetts, Washington, Minnesota, Illinois, Michigan, Wisconsin, Virginia e Pennsylvania parteciperanno all’incontro, che si terrà sabato e domenica presso l’Istituto per gli Studi Politici di Washington DC.

Il Presidente di Cuba mette in risalto il lascito di Alicia Alonso
18.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, oggi ha messo in risalto l’eredità di Alicia Alonso come ballerina e il suo impegno come insegnante e figura essenziale nella creazione della Scuola Nazionale di Balletto (BNC). “Alicia Alonso ha vissuto per creare e insegnare il piacere della danza nella sua forma più perfetta e squisita. Perché non ricordare la sua lunga e fruttuosa esistenza mostrando la meraviglia della sua scuola? Lei è Cuba”, ha scritto il Presidente nella rete sociale Twitter.

Azienda cerealicola cubana avanza nelle esportazioni
18.10 – L’Azienda Agroindustriale di Cereali (EAIG) Sur de Jibaro, della provincia centrale di Sancti Spíritus, sta facendo progressi nella diversificazione delle esportazioni e nell’integrazione della produzione con il turismo e con gli investimenti esteri. Tra i contributi alla catena produttiva richiesti dalle più alte autorità del paese c’è l’esportazione di oltre mille tonnellate di carbone vegetale in Europa nel 2018, dato che si spera quest’anno di raddoppiare.

Invito al Congresso degli Stati Uniti per porre fine alle restrizioni contro Cuba
21.10 – A Washington, i componenti del movimento di solidarietà cubano visiteranno oggi e domani il Congresso degli Stati Uniti per sollecitare i legislatori a sostenere leggi che eliminino le restrizioni ai viaggi e al commercio con l’isola. Dopo aver tenuto la loro conferenza annuale in questa capitale durante il fine settimana, i componenti della Rete Nazionale di Solidarietà con Cuba (NNOC) parleranno con personalità del Campidoglio del paese caraibico e dell’interesse che c’è in molti posti degli Stati Uniti a migliorare le relazioni bilaterali.

Definito un fruttuoso incontro della rete di solidarietà con Cuba negli Stati Uniti
21.10 – A Washington, Nalda Vigezzi, co-direttrice della Rete Nazionale di Solidarietà con Cuba (NNOC) negli Stati Uniti, ha considerato molto fruttuosa la conferenza annuale di questa organizzazione, in cui sono state pianificate azioni per i prossimi mesi. Nelle dichiarazioni a Prensa Latina, l’attivista ha sottolineato che durante l’evento conclusosi questa domenica all’Istituto per gli Studi di Politica di Washington DC, hanno discusso sulla legislazione introdotta nel Congresso riguardante Cuba e sull’importanza di invitare i componenti del Campidoglio a sostenerli.

Cuba: un milione e mezzo di turisti stranieri visiteranno la località balneare di Varadero
21.10 – La località balneare di Varadero, la più grande e importante di Cuba, riceverà 1.5 milioni di turisti stranieri nelle sue strutture alberghiere entro la fine del 2019, ha reso noto a Varadero una fonte ufficiale. Simile a quella dello scorso anno, questa tendenza positiva nell’arrivo dei vacanzieri si verificherà in un momento in cui il Governo degli Stati Uniti sta rafforzando le sue azioni di blocco economico contro Cuba e in particolare contro la sua industria del tempo libero.

Il Presidente di Cuba si congratula con il suo omologo boliviano per la sua rielezione
22.10 – Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il suo omologo boliviano, Evo Morales, per la vittoria alle elezioni di domenica nel paese sudamericano. In un messaggio su Twitter, il Presidente cubano ha sottolineato che la vittoria di Morales e del Movimento al Socialismo (MAS) nella contesa democratica del 20 ottobre costituisce una vittoria per l’America Latina, così come per “la Bolivia plurinazionale e la sua opera di giustizia sociale, ampia, profonda e progressista”.

Cuba fa passi avanti verso la stabilità alimentare
22.10 – Gli investimenti nello sviluppo dell’industria alimentare e favorire il collegamento di questo settore con altre attività economiche come l’agricoltura, è una priorità permanente del Governo cubano. Nel bel mezzo di uno scenario di crescente ostilità da parte dell’attuale Amministrazione statunitense, Cuba ha stabilito le priorità del suo Piano di Sviluppo Economico e Sociale fino al 2030, che nella sua prima fase (di tre) si concentra nel destinare la maggior quantità delle risorse a sei settori strategici per il loro effetto sull’economia, tra questi la produzione alimentare.

Il blocco degli Stati Uniti influisce sul commercio estero di Cuba
23.10 – Il commercio estero cubano è oggi uno dei settori più duramente colpiti dal blocco economico che gli Stati Uniti mantengono da quasi sessant’anni contro l’isola delle Antille. Secondo il rapporto sui danni causati da questa politica ostile, il Ministero degli Esteri cubano ha riferito che solo in questo settore le perdite hanno superato i 2,896 miliardi di dollari tra aprile 2018 e marzo 2019.

Positiva la raccolta di acqua nei bacini a Cuba
23.10 – Lo stoccaggio nei bacini di Cuba è positivo con 55 ettometri cubi (hm3) al di sopra della media in questo periodo, come riportato da fonti dell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche (INRH). Il direttore di Idrologia e Idrogeologia di questo ente, Argelio Fernández, ha detto ai media cubani che la scorta nazionale è di 6.147 hm3, 708 in più rispetto alla fine di settembre scorso.

I boliviani ringraziano Cuba per la collaborazione medica
23.10 – Vicino al famoso Cristo di Cochabamba, in Bolivia, l’ospedale Valle Hermoso accoglie oggi pazienti di questa località e di altre città boliviane che, indipendentemente dalla distanza, intraprendono viaggi alla ricerca di medici cubani. Sebbene l’istituzione sia composta anche da personale del paese sudamericano, alcuni dei quali si sono laureati a La Habana, gli specialisti dell’isola garantiscono la vitalità del servizio multidisciplinare, che comprende interventi chirurgici e una sala di terapia intensiva.

Il Presidente di Cuba in Azerbaigian per il vertice dei Non Allineati
24.10 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi a Baku, capitale dell’Azerbaigian, che ospita da domani il XVIII Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Movimento dei Non Allineati (MNOAL). Díaz-Canel è arrivato nella città di Baku da Minsk, capitale della Bielorussia, dove ha effettuato una visita ufficiale. E’ stata la seconda tappa di un tour che ha avuto inizio in Irlanda e che si concluderà in Russia.

Cuba e Venezuela valutano al MNOAL strategie contro il blocco degli Stati Uniti
24.10 – A Baku, i Ministri degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, e del Venezuela, Jorge Arreaza, hanno avuto una riunione per valutare strategie comuni per contrastare le aggressioni degli Stati Uniti. Il colloquio si è svolto durante la riunione ministeriale precedente il XVIII Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Movimento dei Non Allineati che si è tenuto nella capitale azera.

Cubana de Aviación annulla alcuni voli a causa della pressione del blocco degli Stati Uniti
24.10 – La compagnia Cubana de Aviación ha annunciato la cancellazione di alcuni voli internazionali e verso le province orientali di Santiago de Cuba e di Holguín a causa delle recenti misure coercitive adottate dagli Stati Uniti. La compagnia aerea ha annunciato che le destinazioni cancellate per il momento sono: Città del Messico, Cancún, Santo Domingo (Repubblica Dominicana), Caracas (Venezuela), Port-au-Prince (Haiti), Fort-de-France (Martinica) e Pointe-à-Pitre (Guadalupa).

Esercitazione antidroga in tre province di Cuba
24.10 – Un’Esercitazione Strategica Nazionale Anti-Droga è in corso in tre regioni di Cuba fino al prossimo giorno 25 come parte della politica di “tolleranza zero” contro questo flagello, come riportano oggi i media cubani. La versione digitale del quotidiano Granma riporta che la strategia sviluppata nelle province di Pinar del Río (occidente), Sancti Spíritus (centro) e Las Tunas (oriente) comprende un approccio metodologico e scientifico che mette in guardia sul consumo di stupefacenti.

Il Presidente di Cuba chiede l’unità del MNOAL e condanna il blocco degli Stati Uniti
25.10 – A Baku, il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha fatto appello oggi all’unità per rafforzare il Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL) e ha denunciato il rafforzamento dell’assedio degli Stati Uniti contro il suo paese, nell’intervento al XVIII Vertice dell’organizzazione. Díaz-Canel Bermúdez ha proposto ai partecipanti all’evento MNOAL di allinearsi, ma solo attorno al nostro consenso: No alla guerra sì alla pace, no all’egemonia sì al multilateralismo, no all’ingerenza sì alla sovranità, ha dichiarato.

L’Ambasciatore di Cuba negli Stati Uniti visita l’Utah
25.10 – L’Ambasciatore di Cuba negli Stati Uniti, José Ramón Cabañas, ha visitato Salt Lake City e Provo, nello Utah, dove ha parlato con gli amministratori sulle possibilità che esistono oggi per sviluppare legami bilaterali. Come parte del suo programma del 22 e 23 ottobre, Cabañas è stato accolto in un ambiente di rispetto dal governatore dello Utah, il repubblicano Gary Herbert.

Università italiana conferisce il dottorato honoris causa a Eusebio Leal
25.10 – L’Università della Basilicata ha conferito oggi il titolo di Dottore Ricercatore Honoris Causa allo Storico della Città di La Habana, Eusebio Leal. Magda Resik, Direttrice delle Comunicazioni dell’Ufficio dello Storico della Città di La Habana e dell’emittente Radio Habana e il Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Cuba in Italia, Jorge Luis Alfonzo, hanno ricevuto il premio a nome del noto intellettuale cubano.

Il Presidente di Cuba si congratula con il Presidente eletto dell’Argentina
28.10 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il Presidente eletto argentino Alberto Fernández e con la sua compagna Cristina Fernández per la vittoria elettorale di domenica nella nazione sudamericana. Il popolo argentino ha sconfitto il neoliberismo, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter dove ha ribadito il suo saluto ai Fernández che hanno sconfitto il Presidente uscente Mauricio Macri al primo turno con il 48.10 % contro il 40.37 %.

I cubani rendono omaggio al comandante Camilo Cienfuegos
28.10 – Sessant’anni dopo la sua scomparsa fisica, i cubani rendono oggi omaggio al Comandante dell’Esercito Ribelle, Camilo Cienfuegos, noto a Cuba come l’Eroe di Yaguajay. Il Signore dell’Avanguardia, come lo ricorda pure il popolo, ha perso la vita il 28 ottobre 1959, quando l’aereo su cui viaggiava è caduto in mare.

Microrganismi efficienti aumentano le rese agricole a Cuba
28.10 – L’aumento delle rese agricole è tra i principali risultati ottenuti a Cuba e in altri paesi per mezzo dell’utilizzo di microrganismi efficienti, tecnologia giapponese utilizzata anche nell’allevamento del bestiame, è stato comunicato oggi. Omar González, della cooperativa agricola José Machado della provincia di Matanzas (180 km a est di La Habana), ha detto a Prensa Latina che i giapponesi hanno insegnato questa tecnica agli agricoltori costaricani, e questi ultimi ai cubani.

Emigranti di Cuba negli Stati Uniti rifiutano le misure di Trump contro l’isola
28.10 – L’Alleanza Martiana, che riunisce le organizzazioni di emigranti cubani a Miami, negli Stati Uniti, ha condannato oggi le misure adottate dall’Amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro il loro paese di origine. Secondo una nota, l’ente si oppone al più recente di questi passi: la sospensione dei voli delle compagnie aeree statunitensi verso gli aeroporti cubani, a eccezione dell’aeroporto internazionale José Martí, di La Habana, a partire dal prossimo 10 dicembre.

Cuba commemora i 527 anni dall’arrivo di Cristoforo Colombo.
28.10 – Intellettuali e artisti provenienti da più di 15 paesi commemorano oggi il 527° anniversario dell’arrivo a Cuba dell’ammiraglio europeo Cristoforo Colombo, proprio nel punto in cui è sbarcato in questo arcipelago caraibico. Il luogo si chiama Bariay e si trova nella provincia orientale cubana di Holguín, a circa 734 chilometri a est di La Habana, dove 22 anni dopo gli spagnoli hanno deciso di fondare la capitale del paese cinque secoli fa.

Díaz-Canel assicura che Cuba rispetterà i suoi impegni nonostante il blocco
29.10 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha assicurato oggi agli uomini d’affari russi che Cuba rispetterà i suoi impegni nonostante le difficoltà causate dal blocco statunitense. In un incontro con i dirigenti di importanti aziende russe, il Capo di Stato ha spiegato che il suo paese ha smesso di ricevere risorse finanziarie ed è stato costretto a effettuare pagamenti aggiuntivi per l’acquisto di carburante, di fronte alla pretesa di Washington di tagliare le forniture di energia all’isola.

Cuba denuncia all’ONU che Israele minaccia di annettere i territori palestinesi
29.10 – Alle Nazioni Unite, l’Ambasciatore cubano presso le Nazioni Unite, Humberto Rivero, ha denunciato in un dibattito aperto del Consiglio di Sicurezza che Israele promuove impunemente l’espansione degli insediamenti illegali e minaccia di annettere i territori palestinesi occupati. Dall’ultimo dibattito aperto trimestrale in questo organismo sulla situazione in Medio Oriente, compresa la questione palestinese, non sono state adottate misure per porre immediatamente e completamente fine all’occupazione illegale da parte di Tel Aviv.

Una provincia del Sudafrica saluta i giovani che studieranno medicina a Cuba
29.10 – Il governo della provincia sudafricana di Nord-Ovest saluterà oggi un gruppo di giovani di quella regione che partono per Cuba per iniziare gli studi medici, nell’ambito di un accordo bilaterale firmato oltre 20 anni fa. Fonti ufficiali del Nord-Ovest hanno annunciato che questa cerimonia sarà effettuata dal suo premier, Job Mokgoro, che sarà accompagnato dal responsabile della sanità di quella provincia, Madoda Sambatha, tra le altre personalità locali.

Il Presidente di Cuba ha incontrato il Patriarca Kirill a Mosca
30.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha incontrato oggi il Patriarca Kirill nel terzo e ultimo giorno della sua visita di lavoro nella capitale russa. Il presidente cubano ha trasmesso al Patriarca i saluti del primo segretario del Partito Comunista di Cuba, il generale dell’esercito Raúl Castro, e ha ricordato il suo incontro con Kirill a Mosca durante la sua visita in Russia nel 2018.

Cina e Cuba soddisfatte del buon andamento delle relazioni bilaterali
30.10 – Cuba e la Cina hanno espresso oggi a Pechino la loro soddisfazione per il progresso ininterrotto, fluido e solido dei loro rapporti bilaterali, che nel 2020 raggiungeranno i 60 anni e sono considerati un paradigma per la cooperazione dei paesi in via di sviluppo. Su questo punto, il Ministro degli Esteri, Wang Yi, ha sottolineato il lavoro dell’Ambasciatore cubano a Pechino, Miguel Ángel Ramírez, per promuovere il partenariato strategico e la collaborazione, nonché l’amicizia tra i due Stati.

Medici del Pakistan laureati a Cuba ringraziano per la formazione nell’isola
30.10 – I medici pakistani che si sono laureati a Cuba hanno espresso oggi la loro gratitudine al popolo e al Governo cubano per la loro formazione nel paese caraibico, durante un incontro con il vicepresidente del Consiglio dei Ministri dell’isola, Roberto Morales. Una delegazione cubana che comprende anche il direttore per l’Asia e l’Oceania del Ministero degli Affari Esteri di Cuba, Alberto Blanco Silva, e l’Ambasciatore cubano a Islamabad, Gabriel Tiel Capote, ha iniziato una visita ufficiale in Pakistan.

Gli imprenditori italiani confermano l’interesse per il mercato cubano
30.10 – Durante la 37° edizione della Fiera Internazionale di La Habana, FIHAV 2019, sarà confermata la scelta e la presenza dell’imprenditoria italiana nel mercato cubano, secondo il sito web di una fonte autorizzata. Secondo il rapporto dell’Agenzia Italiana per il Commercio Estero con sede a La Habana, il paese europeo ripete la sua presenza all’evento nel quale la partecipazione collettiva mostra una presenza record, riunendo più di 100 tra aziende, consorzi e associazioni.

Convocata a Cuba una Marea Antimperialista per promuovere la solidarietà
31.10 – Una Marea Antimperialista si svolgerà domani a La Habana dalle reti sociali per “rendere visibile e promuovere il sostegno internazionale e la solidarietà con Cuba e con altre cause giuste”, hanno riferito oggi gli organizzatori. L’attività fa parte dell’agenda dell’Incontro Antimperialista, di Solidarietà, per la Democrazia e contro il Neoliberismo che si svolgerà da venerdì a domenica a La Habana, ha pubblicato sul suo sito-web l’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP).

Il Ministro degli Esteri di Cuba mette in evidenza lo sviluppo dell’evento sulla solidarietà
31.10 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi l’importanza dell’incontro antimperialista di solidarietà, per la democrazia e contro il neoliberismo che si svolgerà domani a La Habana. Dal 1° al 3 novembre, Cuba ospiterà più di un migliaio di rappresentanti di movimenti sociali, organizzazioni di solidarietà, forze politiche e vari settori che discuteranno le sfide della crescente ostilità imperialista, ha scritto Rodríguez su Twitter.

L’arrivo della nave da crociera tedesca apre l’alta stagione per il turismo a Cuba
31.10 – La nave da crociera tedesca MS Hamburg è arrivata ieri nel porto di La Habana con quasi 600 passeggeri a bordo e in coincidenza con l’inizio dell’alta stagione del turismo a Cuba. I crocieristi visiteranno Cayo Largo del Sur e María la Gorda, nella provincia di Pinar del Río e le città di Cienfuegos, Trinidad e Santiago de Cuba, secondo l’Agenzia di stampa cubana (ACN).

NOVEMBRE

Raúl e Díaz-Canel partecipano alla chiusura di un evento di solidarietà a Cuba
4.11 – Il primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, hanno presieduto a La Habana la chiusura dell’Incontro Antimperialista di Solidarietà, per la Democrazia e contro il Neoliberismo. A presiedere la sessione finale dell’evento sono stati anche il Presidente venezuelano Nicolás Maduro e il secondo segretario del Comitato Centrale del PCC, José Ramón Machado Ventura.

Il Presidente cubano fa appello a porre fine alle menzogne dell’imperialismo
4.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che Cuba accoglierà sempre coloro che difendono la pace e la solidarietà e ha chiesto di porre fine alle menzogne dell’imperialismo per impadronirsi dei popoli. Nelle parole conclusive dell’Incontro Antimperialista di Solidarietà, per la Democrazia e contro il Neoliberismo, il leader cubano ha assicurato che il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo esecutivo attaccano le rivoluzioni cubana e bolivariana, il Forum di San Paolo, il Sandinismo, le leadership politiche della sinistra brasiliana, boliviana, argentina e dei movimenti sociali, popolari e progressisti di tutta la regione.

L’incontro di solidarietà a Cuba ha dimostrato che la lotta è l’alternativa
4.11 – L’incontro Antimperialista di Solidarietà, per la Democrazia e contro il Neoliberismo ha dimostrato che la solidarietà e la lotta permanente sono oggi l’alternativa alla dominazione capitalista, come hanno affermato i suoi partecipanti. Migliaia di rappresentanti dei movimenti sociali e delle organizzazioni di solidarietà di oltre 90 paesi hanno discusso nel Palazzo dei Convegni della capitale sulle sfide attuali e hanno delineato una tabella di marcia comune.

Nonostante le pressioni degli Stati Uniti all’ONU, il MNOAL sostiene la fine del blocco a Cuba
5.11 – Mentre gli Stati Uniti fanno oggi pressioni affinché gli Stati membri dell’ONU cambino la loro posizione contraria al blocco di Cuba, il Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL) ha espresso chiaramente il suo rifiuto a questa politica ostile. Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha denunciato che le autorità statunitensi stanno esercitando pressioni e ricatti in vista dell’imminente voto dell’Assemblea Generale sulla risoluzione che chiede la fine del blocco imposto da Washington.

Cuba: la produzione di miele d’api cresce per l’esportazione
5.11 – L’impianto di lavorazione e trasformazione del miele nella provincia centrale di Sancti Spíritus produce attualmente per garantire l’esportazione di circa 2.400 tonnellate entro la fine dell’anno in corso. Questo è stato confermato alla stampa da Alberto Bravo, direttore dell’industria, che ha detto che il dolce prodotto che viene ricevuto e lavorato qui proviene dagli apiari delle province di Cienfuegos, Villa Clara, Ciego de Ávila, oltre che dai produttori di Sancti Spíritus.

La protesta contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba torna a farsi sentire all’ONU
6.11 – La richiesta di porre fine al blocco degli Stati Uniti contro Cuba torna a occupare oggi l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da 27 anni si esprime contro questo meccanismo. Dei 193 Stati membri che costituiscono il più grande organismo delle Nazioni Unite, solo due o tre – secondo il trascorrere degli anni – hanno seguito Washington nel suo tentativo di mantenere questa politica di assedio economico, commerciale e finanziario contro l’isola dei Caraibi.

Cuba garantisce le forniture mediche in una chiara sfida al blocco
6.11 – Individuare e acquisire con qualsiasi mezzo un farmaco o una tecnologia per rispondere a un’emergenza medica è oggi la ragion d’essere di Medicuba di fronte al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti. Mettere a disposizione di ospedali, laboratori clinici e centri di ricerca forniture, attrezzature e prodotti medici è essenziale per garantire una salute pubblica di qualità, sviluppata, efficiente e altamente estesa a tutta la popolazione cubana, ha detto il dottor Lazaro Silva Herrera, vicepresidente di tale ente.

Neuroscienze a Cuba al più alto livello nonostante il blocco
6.11 – Cuba oggi mostra con soddisfazione un prestigioso sviluppo delle neuroscienze al più alto livello internazionale, in permanente sfida al blocco economico, commerciale e finanziario applicato dagli Stati Uniti, ha detto un esperto. Per il direttore dell’Istituto di Neurologia e Neurochirurgia, il dottor Enrique Mitchel Esteban “nonostante l’accanimento travolgente di un paese potente contro uno piccolo, abbiamo raggiunto in queste specialità posizioni simili a quella di qualsiasi istituzione del Primo Mondo, grazie all’alta qualifica dei nostri professionisti e specialisti”.

La Spagna difenderà le sue aziende a Cuba contro le istanze degli Stati Uniti
7.11 – E’ stato reso noto oggi che il Governo della Spagna ha comunicato alle sue aziende con sede a Cuba che impugnerà tutte le rivendicazioni legali degli Stati Uniti, in seguito all’inasprimento del blocco economico dell’isola da parte di Washington. Secondo quanto pubblicato questo giovedì dal quotidiano El País, il Governo di Pedro Sánchez ha assicurato alle aziende del paese iberico con interessi nella più grande delle Antille che respingerà i reclami che fanno riferimento alla Legge Helms-Burton provenienti dagli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti isolati dalla comunità internazionale che chiede la fine del blocco
8.11 – Alle Nazioni Unite, ancora una volta, il Governo degli Stati Uniti è oggi isolato dalla comunità internazionale che ha respinto la loro politica ostile nei confronti di Cuba e ha chiesto all’ONU la fine del blocco che mantengono su questa isola. Ieri, Cuba ha ricevuto un aperto sostegno dalla maggior parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’approvazione del progetto di risoluzione “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”.

In Brasile denunciano che Bolsonaro ha votato all’ONU contro la solidarietà di Cuba
8.11 – La Centrale Unitaria dei Lavoratori (CUT) e il Movimento dei Lavoratori Senza Terra (MST) condannano oggi il voto del Brasile alle Nazioni Unite a favore del blocco degli Stati Uniti contro Cuba e della sua esemplare solidarietà. Votando all’ONU per gli interessi di Washington, il Brasile lo ha fatto “contro un paese che si è caratterizzato per internazionalismo, antimperialismo, solidarietà e unità con i più poveri”, hanno denunciato le due organizzazioni in una nota inviata all’ufficio di Prensa Latina a Brasilia.

Il Presidente di Cuba fa appello a vigilare sulla vita di Evo Morales
11.11 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi a vigilare sull’integrità fisica dell’ex-Presidente boliviano, Evo Morales, costretto a dimettersi ieri dopo un colpo di Stato. Un colpo al cuore alla democrazia e ai popoli della Nostra America in Bolivia, ha scritto il Capo di Stato cubano nel suo account Twitter. In un altro messaggio sul social network, Díaz-Canel ha chiesto come e chi si è espresso contro l’unico Governo boliviano che ha lavorato per gli umili?

L’Ambasciatrice boliviana a Cuba condanna il colpo di Stato nel suo paese
11.11 – L’interesse ad appropriarsi delle risorse naturali e a fermare il processo di cambiamento in Bolivia è la ragione del colpo di Stato contro Evo Morales, ha detto domenica a La Habana l’Ambasciatrice boliviana, Ariana Campero. Dopo aver condannato la violenza razzista scatenata dalla destra, ha ricordato che la Bolivia è una nazione che ha molte risorse naturali, le più grandi riserve di litio del mondo, notevoli riserve di gas e un progetto nazionale per utilizzarle nello sviluppo nazionale.

I sovrani di Spagna arriveranno oggi a Cuba in visita ufficiale
11.11 – Filippo VI e sua moglie, la regina Letizia, arriveranno oggi a Cuba per completare la prima visita ufficiale del re di Spagna. Durante il loro soggiorno a La Habana, la coppia reale renderà omaggio all’Eroe Nazionale José Martí e avrà una conversazione ufficiale di alto livello al Palazzo della Rivoluzione.

Con il voto a favore del blocco il Brasile riduce la sua storia diplomatica
11.11 – A Brasilia, il Gruppo Parlamentare di Amicizia Brasile-Cuba ha denunciato che il Governo di Jair Bolsonaro riduce oggi la storia diplomatica del paese con il suo recente voto a favore del blocco degli Stati Uniti contro l’isola dei Caraibi. Con tale azione, l’Amministrazione di estrema destra di Bolsonaro “riduce ancora una volta la politica dello Stato nazionale agli interessi di un piccolo gruppo ideologico estremista, perseguendo una posizione di assoluta sottomissione agli interessi del Governo di (Donald) Trump”, indica una nota dell’ente legislativo inviata a Prensa Latina.

I componenti dell’Operazione Walk hanno attraversato le frontiere del blocco a Cuba
11.11 – I medici, tecnici e specialisti del progetto statunitense Operation Walk hanno attraversato le frontiere del blocco con il desiderio di aiutare e scambiare esperienze con gli specialisti cubani, ha detto il direttore dell’ospedale ortopedico Fructuoso Rodríguez, di La Habana. A conclusione di un’altra proficua visita di questa iniziativa, che comprendeva 56 riusciti impianti d’anca e ginocchio a pazienti cubani affetti da queste patologie ortopediche, il Dr. Antonio Hernández Rodríguez, responsabile di questo centro di assistenza, ha elogiato questo nuovo contributo di conoscenze e di tecnologia degli specialisti statunitensi.

Il Presidente di Cuba riceve i sovrani di Spagna
12.11 – Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricevuto oggi i sovrani di Spagna, Felipe VI e Letizia, in visita ufficiale nell’isola. Nella sede del Consiglio di Stato, Felipe VI ha passato in rassegna il battaglione cerimoniale delle Forze Armate Rivoluzionarie. In seguito, il Presidente cubano e il re di Spagna hanno capeggiato le conversazioni ufficiali tra i due paesi.

Cuba ribadisce la sua condanna al colpo di Stato in Bolivia e il suo sostegno a Evo
12.11 – Il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha ribadito oggi la condanna del suo paese per il colpo di Stato in Bolivia e ha ratificato la solidarietà dell’isola con l’ex-Presidente Evo Morales, ora esiliato in Messico. Rodríguez, in un messaggio su Twitter, ha ripudiato il colpo di Stato compiuto da gruppi di estrema destra sotto la protezione degli Stati Uniti.

Re Filippo VI decorerà Eusebio Leal a La Habana
13.11 – Il Re di Spagna, Filippo VI, decorerà oggi lo storico di La Habana, Eusebio Leal, con la Gran Croce dell’Ordine Reale e Distinto Spagnolo di Carlo III, nel contesto del 500° anniversario di questa capitale. Nel Palazzo dei Capitani Generali, il Capo di Stato spagnolo, insieme alla moglie Letizia, consegnerà al Museo della Città anche il Gonfalone, ricamato a mano, con lo stemma di La Habana e riceverà una copia della Giraldilla, un simbolo di La Habana, e parteciperà a una cena.

Cuba è sempre stata con la Bolivia, afferma l’Ambasciatrice
13.11 – L’Ambasciatrice boliviana a La Habana, Ariana Campero, ha affermato che oggi e sempre il suo paese ha avuto il sostegno di Cuba, concretizzato in azioni a favore del popolo di quella nazione andina. A Pinar del Río, la diplomatica ha partecipato a un atto di solidarietà con la patria di Evo Morales, che si è dimesso dalla carica di Presidente dello Stato Plurinazionale dopo il colpo di Stato di domenica scorsa della destra reazionaria.

La richiesta di sigari cubani continua ad aumentare, afferma un funzionario
13.11 – La domanda di sigari cubani destinati all’esportazione continua a crescere, nonostante il blocco e le leggi internazionali che deve affrontare il consumo, ha detto oggi una fonte ufficiale. In un colloquio con Prensa Latina, il primo vicepresidente del Gruppo Imprenditoriale dei Sigari Tabacuba, Miguel Vladimir Rodríguez, ha affermato anche che sta crescendo soprattutto nei prodotti di alta gamma, come il tipo Premium, che si differenzia da quelli fabbricati in altre parti del mondo.

Il Presidente di Cuba inizia una visita di governo a Guantánamo
14.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi nelle reti sociali l’inizio della visita che fa insieme al Consiglio dei Ministri nella provincia di Guantánamo. La visita di governo del territorio più orientale della più grande delle Antille è iniziato nel municipio di Caimanera, secondo una pubblicazione su Twitter della Presidenza di Cuba.

Cuba respinge le accuse contro i collaboratori della salute in Bolivia
15.11 – Il Governo cubano ha definito oggi false le accuse contro quattro collaboratori della salute arrestati in Bolivia e ha annunciato che ritirerà immediatamente il personale medico nella nazione andina. In un comunicato del Ministero degli Affari Esteri cubano indica che gli arrestati con l’accusa di finanziare azioni violente “hanno un curriculum riconosciuto in base al loro profilo educativo”.

Il presidente di Cuba si congratula con Chucho Valdés per il nuovo Grammy
15.11 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il pianista e compositore cubano Chucho Valdés che ha ampliato la sua lunga lista di premi vincendo il Grammy Latino nella categoria Miglior Album di Jazz. Dopo aver citato la notizia, il Presidente ha scritto nel suo account sulla rete sociale Twitter: “Congratulazioni Maestro #SomosCuba”.

Cuba afferma all’UNESCO che il blocco non arresta il suo sviluppo sociale
15.11 – A Parigi, il Ministro cubano della Cultura, Alpidio Alonso, ha denunciato oggi all’UNESCO il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti, e ha avvertito che questa politica aggressiva non può fermare lo sviluppo sociale dell’isola. L’impulso all’istruzione, alla scienza e alla cultura risponde a una forte volontà politica della Rivoluzione cubana, che resiste e sconfigge il blocco genocida, ha detto in un’intervista a Prensa Latina nel contesto della 40° sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, un forum in cui presiede la delegazione del suo paese.

La meravigliosa La Habana raggiunge i 500
15.11 – In mezzo a una superlativa attenzione dei viaggiatori di tutto il mondo per Cuba, La Habana, la capitale, raggiunge il 500° anniversario della sua fondazione il 16 novembre, per confermare la sua indiscutibile attrattiva. Ristoranti, strutture sociali, scuole e altri istituti riaprono le loro porte per festeggiare la data, mentre la musica e la danza accompagnano in tutti i luoghi una data così significativa che ora cubani e stranieri condividono.

Papa Francesco manda un caldo messaggio per il 500° anniversario di La Habana
15.11 – Papa Francesco ha inviato oggi un caloroso messaggio agli abitanti di La Habana alla vigilia del 500° anniversario della fondazione della loro città, San Cristóbal de La Habana. Nel messaggio video, il pontefice si è detto felice di unirsi ai suoi “cari fratelli e sorelle di La Habana” e nella ricorrenza ha sottolineato che in quegli anni “ci sono molte vite intrecciate e dedicate agli altri, molti sogni, sforzi, sacrifici condivisi per costruire il presente e il futuro dei figli di Cuba”.

Il presidente di Cuba assicura il ritorno di tutti i medici dalla Bolivia
18.11 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha definito missionari della vita i collaboratori cubani della sanità in Bolivia e ha assicurato che tutti torneranno a Cuba. “Con dignità arriva a Cuba il primo gruppo di medici provenienti dalla Bolivia. Tutti torneranno in patria. Voi siete missionari della vita, che avete solo amore per opporsi all’odio. Benvenuti”, ha scritto il leader cubano su Twitter.

Rilasciati i collaboratori cubani della salute arrestati in Bolivia
18.11 – I quattro operatori sanitari cubani ingiustamente arrestati in Bolivia dopo il colpo di Stato, sono stati rilasciati questa domenica e stanno tornando in patria insieme ad altri 200 connazionali. La notizia è stata confermata dal Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, con una pubblicazione su Twitter insieme a immagini dei professionisti prima di partire per la nazione caraibica.

A Santiago de Cuba sesto terremoto percepibile dell’anno
18.11 – La rete di stazioni di servizio sismologico nazionale ha registrato il sesto terremoto percettibile dell’anno in corso, con una magnitudo di 3.3 della scala Richter e a 50 chilometri a sud-est della città di Santiago de Cuba. Le scosse si sono verificate alle 07:49:53, ora locale, a una profondità di 36 chilometri e alle coordinate 19.66 di latitudine nord e 75.55 di longitudine ovest, con rapporti di percettibilità da Baconao, sulla costa sud-orientale, e da vari punti della città.

Rientrano a Cuba gli operatori sanitari che prestavano assistenza in Ecuador
19.11- Un primo gruppo di collaboratori cubani che hanno prestato assistenza sanitaria in Ecuador è tornato oggi a Cuba da Guayaquil, ed è stato ricevuto dalle più alte autorità della provincia di Santiago de Cuba. Sono 115 professionisti che hanno formato la brigata medica della nazione andina, il cui Governo ha posto fine agli accordi di salute con Cuba.

Stati Uniti: l’elenco degli enti cubani limitati aggiunge nuovi hotel
19.11 – Cinque nuovi alberghi sono compresi oggi nella controversa lista degli enti e dei sotto-enti cubani limitati agli statunitensi per decisione del Governo del Presidente Donald Trump. Il Segretario di Stato nordamericano Mike Pompeo ha annunciato venerdì che la lista, pubblicata per la prima volta nel novembre 2017 come parte delle misure dell’Amministrazione Trump per limitare ulteriormente il commercio con l’isola caraibica e i viaggi degli statunitensi, sarebbe stata ampliata.

Medici cubani nel Lesotho per fornire servizi dove sia necessario
19.11 – I componenti della brigata medica cubana nel Lesotho hanno espresso oggi la loro costante disponibilità a prestare i loro servizi dove sia necessario. Nelle dichiarazioni via internet a Prensa Latina, la dottoressa Yamisleydi Ruiz, capo del gruppo di 14 medici che collaborano in questo regno dell’Africa australe, ha ricordato che l’assistenza medica del suo paese nel Lesotho avviene nel quadro di un accordo governativo firmato il 2 aprile 2002.

Cuba denuncia una campagna di discredito diretta dagli Stati Uniti
20.11 – Da diverse settimane il Governo degli Stati Uniti sta conducendo una nuova campagna di diffamazione e di discredito come parte della sua politica di crescente ostilità contro Cuba, ha denunciato oggi il quotidiano Granma. A tal fine utilizza come pretesto l’arresto del controrivoluzionario José Daniel Ferrer, agente salariato al servizio degli Stati Uniti, con una lunga storia di azioni provocatorie contro l’ordine pubblico e contro la legalità.

Il Consiglio Nazionale Brasiliano per i Diritti Umani respinge il voto sul blocco di Cuba
20.11 – Il Consiglio Nazionale Brasiliano per i Diritti Umani (CNDH) respinge oggi la posizione del Governo di Jair Bolsonaro, che il 7 novembre ha votato a favore del blocco statunitense contro Cuba. In questa data, durante il voto all’Assemblea Generale dell’ONU, Cuba ha ricevuto il sostegno schiacciante della comunità internazionale, quando 187 Stati membri si sono pronunciati contro l’assedio economico, commerciale e finanziario.

Appello di Díaz-Canel a rafforzare il ruolo dell’azienda socialista nell’economia
21.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello a dare impulso alle catene produttive e al rafforzamento del ruolo dell’azienda statale socialista nell’economia. Abbiamo preso provvedimenti per sostituire i meccanismi amministrativi con meccanismi economico-finanziari; tuttavia, non tutte le possibilità sono state ancora sfruttate e continuiamo a essere lenti nelle catene produttive con il turismo, gli investimenti esteri e il settore non statale”, ha detto.

Senatore degli Stati Uniti sottolinea l’importanza di relazioni più strette con Cuba
21.11 – Il senatore statunitense Patrick Leahy ha ribadito oggi le sue critiche alle misure applicate dall’Amministrazione di Donald Trump contro Cuba e ha sottolineato l’importanza del riavvicinamento tra i due paesi. Ho parlato più volte della necessità di un riavvicinamento a Cuba. È nel nostro interesse nazionale perché la nostra passata politica di sanzioni unilaterali e di isolamento, applicata per oltre mezzo secolo, non ha raggiunto nessuno dei suoi obiettivi, ha detto il legislatore democratico per il Vermont in un comunicato diffuso questo mercoledì.

Il Presidente di Cuba esorta i ministri a bandire l’immobilismo
22.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato i componenti del Consiglio dei Ministri a prendere decisioni tempestive, a bandire l’immobilismo e la mancanza di controllo sulle risorse, ha riferito oggi la stampa ufficiale. Non si tratta di svolgere compiti, ma piuttosto di “dirigere, fatto che implica analizzare, valutare, proporre, attuare, controllare e fornire un feedback creativo, per non dare spazio alla superficialità”, ha detto il Presidente in una recente riunione del gabinetto ministeriale cubano, secondo il quotidiano Granma.

Díaz-Canel fa appello a continuare a lavorare per La Habana dopo l’anniversario
22.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che quanto realizzato in occasione del 500° anniversario di La Habana dimostra la capacità del Paese di avanzare, nonostante l’intensificarsi del blocco e l’ostilità degli Stati Uniti, ed ha esortato a continuare a lavorare per abbellire La Habana. Secondo il sito-web della Presidenza, nel congratularsi con le autorità politiche e amministrative provinciali, organismi e ministeri che hanno contribuito all’ampio programma di celebrazione, il Presidente ha sottolineato: ora dobbiamo continuare a fare le cose, molte delle quali sono la continuità di quanto avevamo proposto per rendere omaggio al nuovo anniversario del trionfo della Rivoluzione cubana.

Xi Jinping riafferma il carattere imperituro dell’amicizia Cina-Cuba
22.11 – A Pechino, il Presidente Xi Jinping ha riaffermato oggi il carattere imperituro dell’amicizia della Cina con Cuba, ricevendo le credenziali del nuovo Ambasciatore dell’isola caraibica, Carlos Miguel Pereira. Il Presidente ha ribadito la sua ferma volontà di promuovere relazioni di cooperazione tra i due paesi socialisti, per quanto difficile sia la situazione internazionale, ha confermato una nota diplomatica.

Gli Stati Uniti evidenziano l’importanza di saperne di più sui viaggi a Cuba
22.11 – A Washington, rappresentanti delle agenzie di viaggio hanno sottolineato l’importanza di ampliare la conoscenza sulle opportunità che gli statunitensi hanno ancora oggi di visitare Cuba. E’ legale e completamente sicuro andare sull’isola, ha detto Tom Popper di Insight Cuba, che ha detto che negli Stati Uniti c’è ancora un sacco di richieste di persone interessate a Cuba, “ma quello che manca sono le informazioni che si hanno su altre destinazioni”.

L’Università del Vaticano ha assegnato oggi a Eusebio Leal la laurea Honoris Causa
22.11 – La Pontificia Università Lateranense ha conferito oggi il titolo di Dottore Honoris Causa in Scienze Giuridiche-Storia del Diritto all’Historiador di Ciudad de La Habana, Eusebio Leal, che ha partecipato all’atto accademico attraverso un audiovisivo inviato da La Habana, così come Monsignor Emilio Aranguren Echeverría, presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cuba, che ha presentato il candidato attraverso questo stesso mezzo.

Cuba rende gli onori a Fidel Castro e ricorda il suo lascito
25.11 – Cuba rende oggi onore al leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro (1926-2016), con molti omaggi dedicati a ricordare il suo lascito nel terzo anniversario della sua scomparsa fisica. A tre anni dalla sua dipartita per l’immortalità, Fidel vive nell’affetto del suo popolo e nell’ammirazione degli uomini buoni di tutto il mondo, come riporta la stampa nazionale in vari articoli in occasione dell’anniversario.

Definiti un successo le Giornate della Difesa a Cuba
25.11 – Le autorità cubane oggi hanno definito un successo le giornate nazionali per la difesa del paese, un’iniziativa che risponde alla dottrina della guerra di tutto il popolo in caso di invasione straniera. Sabato e domenica sono stati attivati gli organismi di gestione e di comando istituiti dai consigli di zona, municipali e provinciali.

Cina e Cuba unite contro l’unilateralismo e le pressioni degli Stati Uniti
25.11 – Cina e Cuba hanno riaffermato oggi l’unificazione degli sforzi per affrontare congiuntamente l’unilateralismo, l’egemonia e le pressioni derivanti dalla guerra commerciale e dal blocco imposti in entrambi i casi dagli Stati Uniti. In una serata per l’inizio della sua missione a Pechino, l’Ambasciatore dell’isola, Carlos Miguel Pereira, ha sottolineato che il conflitto tariffario, gli sforzi di Washington per far avanzare la sua dottrina di ‘minaccia cinese’ e per mantenere l’assedio economico, commerciale e finanziario al suo paese, confermano la battaglia comune di entrambe le nazioni per l’autodeterminazione.

Fidel Castro; presenza viva a Cuba tre anni dopo la sua morte
26.11 – Il ricordo di Fidel Castro, la validità della suo lascito, la sua dimensione internazionale, hanno contrassegnato lunedì la giornata di omaggio al leader storico della Rivoluzione cubana scomparso tre anni fa. Attività mattutine speciali, mostre fotografiche, colloqui, presentazioni di libri ed eventi pubblici che si sono svolti in tutta l’isola hanno dimostrato la permanenza nell’ideologia popolare dell’artefice e principale guida del processo di trasformazione che Cuba promuove da sessant’anni.

Díaz-Canel riceve religiosi degli Stati Uniti e del Brasile
26.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricevuto lunedì scorso Rudelmar Bueno e James E. Winkler, rispettivamente segretari generali dell’Alleanza Congiunta delle Chiese e del Consiglio Nazionale delle Chiese di Cristo degli Stati Uniti. All’incontro hanno partecipato anche il teologo brasiliano Frei Betto, Antonio Santana, e Joel Ortega, presidente e segretario esecutivo del Consiglio delle Chiese di Cuba, secondo il sito-web della Presidenza.

Cuba denuncia azioni dell’Ambasciata degli Stati Uniti a La Habana
26.11 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi che il Segretario di Stato nordamericano, Mike Pompeo, ha chiesto alla sua Ambasciata a La Habana di “intervenire negli affari interni di un paese sovrano che non lo permetterà”. Il capo delle Relazioni Estere ha definito su Twitter illegali le azioni della rappresentanza diplomatica statunitense a Cuba, sostenute da Pompeo.

Commemorata a Tuxpan, in Messico, la partenza dello yacht Granma
26.11 – Amici di Cuba a Tuxpan, nello Stato di Veracruz, luogo emblematico del Messico da dove è partito lo yacht Granma con 82 uomini membri della spedizione comandata da Fidel Castro, hanno celebrato questo storico evento, ha detto oggi l’Ambasciatore dell’isola, Pedro Núñez Mosquera. Il diplomatico è stato ospite speciale della celebrazione del 63° anniversario della partenza del Granma da Tuxpan per Cuba, che ha segnato l’inizio della lotta armata nella Sierra Maestra che è culminata il 1° gennaio 1959 con la sconfitta e la fuga del dittatore Fulgencio Batista.

La Giamaica riceve la Brigata Medica Cubana
26.11 – A Kingston, le autorità del Ministero della Salute e del Benessere della Giamaica hanno ricevuto ufficialmente 40 operatori sanitari cubani presso la sede di questa istituzione, che lavoreranno sull’isola per tre anni. Gail Hudson, direttrice di Risorse Umane di questo ministero, e Patricia Ingram-Martin, capo infermiera, hanno dato il benvenuto ai medici e alle infermiere e hanno ringraziato Cuba per la sua storica collaborazione con il popolo giamaicano.

Zafra 2019/20 di Cuba: per più zucchero nonostante il blocco
26.11 – Sette fabbriche in sei province stanno già lavorando la canna da zucchero del raccolto 2019/20, che cerca di produrre più zucchero nonostante l’inasprimento del blocco imposto dagli Stati Uniti a Cuba, hanno comunicato oggi fonti commerciali. Secondo il gruppo Azcuba sono in funzione gli zuccherifici Boris Luis Santa Coloma, Primero de Enero, Siboney, Carlos Manuel de Céspedes, Enidio Díaz, Majibacoa, Cristino Naranjo e Urbano Noris.

Il Presidente di Cuba condanna l’ingerenza degli Stati Uniti
27.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi le azioni di ingerenza promosse dal Segretario nordamericano di Stato, Mike Pompeo, che ha considerato in violazione del diritto internazionale. Nel suo account Twitter, il Presidente ha respinto l’istigazione di Pompeo al personale dell’Ambasciata statunitense a La Habana a intervenire negli affari interni dell’isola.

Cuba e Unione Europea avranno un colloquio sulle misure coercitive
27.11 – Cuba denuncerà i danni patiti per l’intensificazione del blocco degli Stati Uniti, venerdì prossimo, nel secondo colloquio con l’Unione Europea sulle misure coercitive unilaterali, hanno detto oggi fonti diplomatiche. Durante l’incontro a La Habana, che farà seguito a quello avvenuto nel novembre 2018 nella città di Bruxelles, in Belgio, le delegazioni della nazione caraibica e del blocco regionale analizzeranno l’imposizione di misure coercitive unilaterali come mezzo per esercitare pressioni politiche ed economiche contro gli Stati, secondo una nota pubblicata sul sito web del Ministero degli Esteri cubano.

Le autorità cubane sottolineano le azioni a favore della parità di genere
27.11 – Le donne cubane rappresentano oltre il 60 % dei laureati in Educazione Superiore, un fatto evidenziato dalle autorità come esempio di azioni a favore della parità di genere. In quanto alla giornata nazionale di non violenza verso le donne e le ragazze, il quotidiano cubano Granma ha citato un rapporto che afferma che il 67.2 % dei tecnici e dei professionisti del paese caraibico è composto da donne.

Il Presidente di Cuba sottolinea il trionfo della verità di fronte alla campagna degli Stati Uniti
28.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato oggi il trionfo della verità sulle calunnie contro il suo paese, in relazione allo smascheramento della nuova campagna degli Stati Uniti e dei suoi salariati nell’isola. “La verità di Cuba getta a terra una nuova ondata di calunnie dall’impero. Le menzogne, le calunnie, le bugie e la sfrontatezza con cui agiscono i personaggi dell’impero sono state smascherate”, ha detto il presidente su Twitter a proposito di un video trasmesso dalla televisione cubana che mostra la farsa politica del presunto oppositore José Daniel Ferrer.

La produzione alimentare e gli alloggio priorità del Governo cubano
28.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha controllato questa settimana l’andamento del Programma Alimentare nel paese, come pure quello della costruzione di alloggi, priorità del Governo cubano, ha informato oggi il sito web della Presidenza. Secondo tale fonte, le riunioni effettuate lunedì e martedì comprendevano un’analisi delle azioni intraprese per recuperare l’industria lattiero-casearia e i progressi registrati nel programma del riso, nonché la necessità di verifica che tutto ciò che sia stato fatto nella costruzione di alloggi sia migliore, più confortevole e durevole.

Omaggio del presidente Diaz-Canel a un’eroina cubana
28.11 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha reso oggi omaggio a Mariana Grajales, simbolo della dedizione della donna cubana all’indipendenza di Cuba dal colonialismo spagnolo. Il nostro eterno omaggio alla Madre della Patria, ha scritto il Presidente nel suo account in Twitter, in occasione del 126° anniversario della morte della madre del maggiore-generale dell’Esercito di Liberazione di Cuba, Antonio Maceo, e di altri figli che hanno dato la loro vita per l’emancipazione dell’isola.

L’Ambasciatore di Timor Est mette in evidenza il contributo di Cuba durante una ricorrenza
28.11 – L’ambasciatore di Timor Est a Cuba, Loro Horta, ha sottolineato oggi il contributo dell’isola allo sviluppo della sua nazione, nel contesto del 44° anniversario della proclamazione dell’indipendenza. In un colloquio con Prensa Latina, ha evidenziato il contributo di Cuba allo sviluppo del paese del Sud-Est asiatico nel settore sanitario con la formazione dal 2002 di un migliaio di medici e la presenza di collaboratori cubani nelle loro località.

Cuba applica norme legali per l’uso delle energie rinnovabili
28.11 – A partire da oggi, Cuba sta mette in atto norme giuridiche per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e l’uso efficiente dell’energia, al fine di contribuire alla presenza di queste opzioni nella generazione di energia elettrica. Raccolte nel Decreto-Legge 345, queste norme saranno pubblicate questo giovedì sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica di Cuba allo scopo di specificare i requisiti per aumentare la presenza di fonti rinnovabili nel Sistema Elettrico Nazionale e aumentare l’efficienza energetica.

Cuba lavora per aumentare la produzione nazionale di petrolio
28.11 – Cuba sta lavorando per ottenere una crescita sostenuta della produzione nazionale di petrolio e accelerare l’esplorazione e lo sviluppo delle riserve nella Zona Economica Esclusiva del Golfo del Messico (ZEE), ha rivelato una fonte autorizzata. Secondo le dichiarazioni citate dal quotidiano Granma del vice-direttore dell’Unione Cuba-Petrolio (CUPET), Roberto Suárez, nonostante le enormi pressioni che ricadono sul settore a causa dell’intensificazione del blocco statunitense contro l’isola, il paese sta lavorando per aumentare il volume delle risorse nel mare e nelle terre poco profonde.

Convocato a Cuba un periodo di sessioni del Parlamento
29.11 – Il quarto periodo ordinario di sessioni dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (ANPP, Parlamento) nella sua IX legislatura si svolgerà il 20 dicembre, secondo l’annuncio diffuso oggi dalla stampa nazionale. Tenendo presente la suddetta riunione dell’ANPP, che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di la Habana, il 17 e 18 di dicembre le commissioni permanenti di lavoro terranno le loro riunioni ordinarie, secondo la nota del presidente del Parlamento, Esteban Lazo.

I legislatori respingono la risoluzione del Parlamento Europeo contro Cuba
29.11 – La Commissione Affari Esteri del Parlamento cubano ha respinto una risoluzione approvata dal Parlamento Europeo con una maggioranza del 56 % dei voti a favore, in quanto “di ingerenza e lesiva della la sovranità dell’isola”. La commissione dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular afferma in un comunicato che il contenuto della Risoluzione Comune (2019/2929(RSP)) riflette “l’assoluta ignoranza della nostra realtà”.

Cuba ribadisce a L’Aia il suo rifiuto delle armi di distruzione di massa
29.11 – Cuba ha ribadito oggi a L’Aia il suo rifiuto dell’uso di armi di distruzione di massa, nella Giornata della Commemorazione di Tutte le Vittime della Guerra Chimica. La più grande delle Antille ha riaffermato che l’America Latina e i Caraibi sono una zona di pace, libera da armi di distruzione di massa, durante la Conferenza degli Stati firmatari della Convenzione in materia, secondo informazioni da fonti diplomatiche.

Cuba e l’UE parleranno sull’imposizione di misure coercitive
29.11 – Cuba e l’Unione Europea (UE) discuteranno oggi a La Habana, in un incontro che darà continuità a un altro incontro sull’argomento che si era tenuto a Bruxelles, in Belgio, nel novembre 2018. L’incontro ha luogo mentre l’Amministrazione del Presidente Donald Trump rafforza le azioni di blocco contro Cuba, che comprendono minacce e punizioni contro terzi, comprese le società e gli interessi dell’Unione Europea, uno dei principali investitori nell’isola.

Cuba mostra la più bassa prevalenza di HIV/AIDS in America Latina
29.11 – Cuba oggi presenta la più bassa prevalenza di HIV/AIDS in America Latina e una delle più basse dell’emisfero occidentale, ha informato a La Habana una funzionaria del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). L’isola mantiene il controllo nella trasmissione madre-figlio, nei bambini sotto i 14 anni, in uomini e donne eterosessuali, così come nella diagnosi precoce e rigoroso controllo dei casi diagnosticati con questa malattia, ha detto in una conferenza stampa Bárbara Venegas, funzionaria del Dipartimento di STIs/AIDS ed Epatite della Direzione di Epidemiologia del MINSAP.

DICEMBRE

Il Presidente si congratula con le Forze Armate Rivoluzionarie di Cuba
2.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con le Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) nell’anniversario della loro fondazione. Nel suo account nella rete sociale Twitter, il Capo dello Stato ha scritto: “2 dicembre 1956: il Granma arrivò, i suoi 82 uomini entrarono e nacque l’Esercito Ribelle, embrione delle Forze Armate Rivoluzionarie, delle nostre truppe dignitose e dei loro capi, ufficiali e soldati, scudo invincibile della Patria”.

Omaggio nel cimitero patrimoniale di Cuba allo storico sbarco
2.12 – Offerte floreali a nome del primo segretario del Partito Comunista, generale dell’Esercito Raúl Castro, del Presidente Miguel Díaz-Canel, e del popolo cubano, sintetizzano oggi l’omaggio si Santiago de Cuba per il 63° anniversario dello sbarco dello yacht Granma. Nel momento in cui si celebra anche la nascita delle Forze Armate Rivoluzionarie, questa cerimonia alla presenza delle principali autorità della provincia e con una rappresentanza dei santiagueros è arrivata, nel cimitero patrimoniale di Santa Ifigenia, ai monumenti funerari dell’Eroe Nazionale, José Martí e del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro.

Díaz-Canel si congratula con i medici per la Giornata della Medicina Latinoamericana
3.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con i medici dell’isola caraibica in occasione della celebrazione della Giornata della Medicina Latinoamericana. “I nostri medici di tutti i giorni. A tutto il nostro personale sanitario, orgoglio e forza della nazione all’interno e all’esterno dei confini: congratulazioni per la Giornata della Medicina Latinoamericana”, ha scritto il Presidente nella rete sociale Twitter.

Studenti celebrano a Cuba la Giornata della Medicina Latinoamericana
3.12 – Studenti di oltre 80 paesi celebrano oggi a Cuba la Giornata della Medicina Latinoamericana, una professione che sognano di praticare con umanità, con solidarietà, con impegno per la salute e la vita delle persone. Secondo questi principi sono formati gli studenti della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), che in questi 20 anni ha laureato un totale di 29.736 giovani di tutto il mondo, 6.848 di questi hanno frequentato corsi di Medicina Generale Integrale e di loro 2.135 hanno realizzato altre specialità mediche, tutti a Cuba.

Cuba con Fidel Castro nella memoria tre anni dopo la sua sepoltura
4.12 – Come tre anni fa, quando le ceneri di Fidel Castro sono state sepolte nel cimitero patrimoniale di Santa Ifigenia, a Santiago de Cuba, oggi la marcia popolare ritorna lungo la Avenida Patria dalla Piazza della Rivoluzione Antonio Maceo. Migliaia di santiagueros di diverse generazioni cammineranno fino al cimitero, dove saranno deposti fiori freschi davanti al monolite che custodisce le sue spoglie, a nome del Primo Segretario del Partito Comunista, Generale dell’Esercito Raúl Castro, del Presidente Miguel Díaz Canel e del popolo di Cuba.

Diaz-Canel incolpa gli Stati Uniti per la situazione di convulsione in America Latina
4.12 – Il Presidente cubano Miguel Diaz-Canel, ha oggi accusato gli Stati Uniti e le oligarchie reazionarie dell’instabilità politica e sociale in America Latina, con proteste popolari in diversi paesi contro il neoliberismo. Il Presidente cubano ha anche affermato nelle reti sociali che il suo paese non si attiene a sanzioni, minacce né calunnie da parte del Governo degli Stati Uniti.

Nuove azioni degli Stati Uniti sono definite a Cuba come pratiche da gangster
4.12 – Martedì scorso il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha definito le recenti azioni degli Stati Uniti per impedire l’ingresso di carburante a Cuba come pratiche da gangster di minaccia e punitive e ha confermato che l’isola continuerà a lottare. In una pubblicazione su Twitter, il Ministro degli Affari Esteri cubano ha denunciato che i meccanismi unilaterali di Washington per bloccare la fornitura di petrolio alla nazione caraibica sono azioni illecite non convenzionali con questo obiettivo.

L’Ambasciatore di Cuba ribadisce la solidarietà con la Palestina
5.12 – L’Ambasciatore cubano in Libano, Alexander Pellicer, ha ribadito oggi a Beirut il sostegno del paese caraibico alla Palestina, dopo aver partecipato a una cerimonia in occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo di questa nazione araba. Noi rivoluzionari abbiamo il dovere morale e l’impegno di esigere e di continuare la battaglia per uno Stato palestinese indipendente e sovrano con capitale Gerusalemme Est e con i confini prima del giugno 1967, ha detto il diplomatico a Prensa Latina.

Díaz-Canel: per quasi 60 anni Cuba ha salvato vite in 164 paesi
6.12 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi che gli specialisti del settore sanitario dell’isola caraibica hanno salvato vite in 164 paesi per quasi 60 anni. “I poveri della terra salvati o curati da oltre 400.000 collaboratori sanitari cubani in 164 nazioni per quasi 60 anni: verità inconfutabile contro le infamie dell’impero”, ha detto il leader delle Antille nel suo account Twitter.

Il Presidente di Cuba rattristato per la morte di un importante rivoluzionario
6.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha lamentato oggi la scomparsa fisica dell’eccezionale rivoluzionario Faure Chomón. “E’ morto il Comandante dell’Esercito Ribelle Faure Chomón Mediavilla. Le nostre condoglianze alla sua famiglia. Ricorderemo la sua eredità rivoluzionaria”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

La Russia continuerà a sostenere il piano di sviluppo di Cuba
6.12 – L’Ambasciatore della Russia a Cuba, Andrei Guskof, ha detto giovedì a Guantánamo che il suo paese continuerà a sostenere il piano di sviluppo di Cuba attraverso la collaborazione in varie aree di impatto economico per la più grande delle Antille. Il più alto rappresentante della diplomazia russa sull’isola ha detto che questa cooperazione è fatta principalmente in investimenti finalizzati allo sviluppo energetico, in ferrovie e nella riparazione di impianti metallurgici, oltre alla partecipazione della potenza eurasiatica in altri progetti congiunti con organizzazioni internazionali.

Cuba è una nazione con molta cultura, dice la direttrice dell’UNESCO
6.12 – Cuba è una nazione di molta cultura, ha detto la direttrice generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), Audrey Azoulay, all’inaugurazione del 41° Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, che si svolge oggi a La Habana. La Azoulay ha espresso i suoi ringraziamenti al direttore della manifestazione, Iván Giroud, e al Ministro della Cultura di Cuba, Alpido Alonso, per averle permesso di partecipare all’apertura del concorso cinematografico, il più importante del continente.

Raul Castro rende omaggio al comandante Faure Chomón
9.12 – Il Generale dell’Esercito Raúl Castro Ruz ha reso omaggio questa domenica all’eccezionale rivoluzionario Faure Chomón Mediavilla, con una Guardia d’Onore presso il cimitero di Cristóbal Colón,  di La Habana. Secondo l’Agenzia Cubana di Notizie, nel Pantheon dei Veterani, con una cerimonia a porte chiuse, il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba (PCC) ha parlato con i parenti del combattente scomparso.

Il Presidente di Cuba incontra il settore imprenditoriale argentino
9.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi la comunità imprenditoriale argentina per la sua perseveranza nel fare affari con l’isola nonostante il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti al suo paese, che è peggiorato negli ultimi mesi. In visita a Buenos Aires per partecipare all’entrata in carica del Presidente eletto Alberto Fernández, il Presidente cubano ha avuto un’ampia conversazione con circa 50 imprenditori di vari settori come industria, alimentazione, biotecnologie e turismo in questa nazione della parte australe.

Cuba continuerà a essere impegnata per i Diritti Umani, afferma il Ministro degli Esteri
10.12 – Cuba continuerà a impegnarsi per l’esercizio di tutti i Diritti Umani, in particolare per la pace, la vita, lo sviluppo e l’autodeterminazione, ha affermato oggi il Ministro degli Esteri della nazione caraibica. Il Ministro delle Relazioni Estere ha espresso nel suo account Twitter il suo rifiuto della politicizzazione, della selettività, delle misure punitive e della doppia morale.

Restrizioni di volo, un altro colpo di Trump ai legami di Cuba
10.12 – Il Governo degli Stati Uniti mette oggi fine al ponte stabilito poco più di tre anni fa tra gli Stati Uniti e diverse province dell’interno di Cuba, sospendendo i voli regolari verso quelle destinazioni, a eccezione di La Habana. Il 31 agosto 2016, un aereo JetBlue Airways atterrato all’Aeroporto Internazionale Abel Santamaria, nella provincia centrale cubana di Villa Clara, dopo essere partito da Fort Lauderdale, in Florida, aveva segnato il ripristino dei voli diretti di linea tra le due nazioni dopo una pausa di 55 anni.

Diritto al lavoro e alla sicurezza sociale, priorità dello Stato cubano
10.12 – Il diritto al lavoro e le garanzie di sicurezza sociale sono una priorità dello Stato cubano, nonostante la complessa situazione economica del paese, aggravata dall’intensificarsi del blocco imposto dagli Stati Uniti. Secondo la direttrice legale del Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale, Yudelvis Álvarez, l’isola difende un sistema integrale di attenzione universale alla popolazione in queste materie che comprende garanzie per la piena occupazione, il diritto al lavoro senza discriminazioni e la sicurezza del lavorativa.

Abel Prieto nominato presidente della Casa de las Américas
10.12 – L’intellettuale cubano Abel Prieto è stato nominato presidente della Casa de las Américas, evidenzia oggi la pubblicazione La Ventana. Prieto, ex-Ministro della Cultura e che attualmente lavorava come Direttore dell’Ufficio del Programma Martiano e Presidente della Società Culturale José Martí, è stato presentato per l’incarico dall’attuale Ministro della Cultura, Alpidio Alonso.

Il Governo di Cuba garantisce i diritti universali dei cittadini
10.12 – Cuba celebra oggi la Giornata dei Diritti Umani con un maggiore accesso dei suoi cittadini all’educazione e alla salute, nel mezzo dell’intensificarsi del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da quasi sessant’anni. La nazione delle Antille è anche l’obiettivo di una campagna diffamatoria in cui si cerca di annullare i successi dell’isola, ad esempio, nel campo dell’istruzione, qualcosa di così elementare per le persone che in molti luoghi sono privati dell’accesso all’educazione gratuita e di qualità.

Il Presidente dell’Argentina riceve Miguel Díaz-Canel
11.12 – Il Presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha ricevuto il suo omologo cubano, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi su twitter il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. Secondo il Ministro degli Esteri cubano, i due Presidenti hanno mostrato grande interesse a rafforzare i legami e gli scambi commerciali tra i due paesi.

Cuba: rafforzare i legami con l’emigrazione
11.12 – La convocazione della IV Conferenza ‘La nazione e l’emigrazione”, comunicata a Buenos Aires e a La Habana, va contro la politica degli Stati Uniti volta a dividere e a separare i cubani. L’appuntamento con l’emigrazione, in programma a La Habana dall’8 al 10 aprile 2020, è stato anticipato ieri dal Presidente Miguel Díaz-Canel nella capitale argentina, dove ha incontrato decine di suoi compatrioti residenti in quel paese.

Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel conclude la visita in Argentina
12.12 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha concluso un’intensa visita in Argentina, dove ha sentito l’amore infinito di due popoli in un momento storico e di speranza per questo paese, l’entrata in carica di Alberto e Cristina Fernández. Questo è stato il motivo che lo ha portato per la prima volta a Buenos Aires con una permanenza di giornate intense che si è conclusa ieri con un incontro bilaterale nella Casa Rosada con il nuovo Presidente dell’Argentina e poi con la sua Vicepresidente, Cristina Fernández, che lo ha ricevuto al Congresso della Nazione.

Cuba prepara le leggi in conformità con la nuova Costituzione
12.12 – Cuba sta preparando oggi nuove leggi in conformità con la sua nuova Costituzione proclamata in aprile, che dovranno essere approvate dall’Assemblea Nazionale del Poder Popolare (ANPP). Il 20 e 21 dicembre è previsto il IV periodo ordinario della IX legislatura, al fine di dare una risposta e una continuità alle disposizioni transitorie della Costituzione, che ha ricevuto un appoggio schiacciante nel referendum popolare tenutosi a febbraio.

Il Presidente di Cuba si congratula con gli studenti universitari
13.12 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel si è congratulato con i componenti della Federación Estudiantil Universitaria (FEU), un’organizzazione fondata il 20 dicembre 1922 dal giovane rivoluzionario Julio Antonio Mella. Buon anniversario ai nostri studenti universitari, ha scritto il Capo di Stato nel suo account Twitter dove ha aggiunto che “contiamo su di voi perché tutti siamo Cuba”.

Cina e Cuba esaminano l’attuazione dei progetti biotecnologici
13.12 – Cina e Cuba hanno esaminato oggi l’attuazione di un centro congiunto di innovazione nel settore delle biotecnologie, che è considerato fondamentale per lo sviluppo scientifico basato su progetti e tecniche ottenute dall’isola. L’argomento è stato affrontato da Yan Hua, segretario del Comitato del Partito Comunista a Yongzhou, nella provincia di Hunan, durante un incontro con Marta Ayala, vice-direttrice generale del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia.

Potrebbero interessarti anche...