L’aggressività degli Stati Uniti con Cuba è un errore, ha assicurato l’Arcivescovo greco

Print Friendly, PDF & Email

«Anche se sono greco, mi sento cubano nel cuore», ha aggiunto sua Eminenza Metropolitana Atenágoras, durante la divina liturgia di domenica 26 gennaio, nella Cattedrale Ortodossa di San Nicolás di Mira, la prima del suo tipo in Cuba, consacrata il 25 gennaio del 2004 da sua Tutta Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico, in presenza del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz. «Ogni giorno chiedo che cambi la posizione degli USA contro il popolo e il Governo di Cuba», ha assicurato sua Eminenza Metropolitana Atenágoras.

«Amo quest’Isola, e prego tutti i giorni perchè il Governo degli Stati Uniti riconosca che mantenere una politica ostile contro il popolo cubano è un errore», ha assicurato domenica 26 sua Eminenza Metropolitana Atenágoras, Arcivescovo per Messico, Colombia, Venezuela, America Centrale e le isole dei Caraibi, celebrando a L’Avana un nuovo anniversario della consacrazione del primo tempio ortodosso greco in terra cubana.

«Anche se sono greco, mi sento cubano nel cuore», ha aggiunto sua Eminenza Metropolitana Atenágoras, durante la divina liturgia di domenica 26 gennaio, nella Cattedrale Ortodossa di San Nicolás di Mira, la prima del suo tipo in Cuba, consacrata il 25 gennaio del 2004 da sua Tutta Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico, in presenza del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.

Oggi sono qui non come visitatore, nè come ortodosso, ma come un umile uomo che ama questo popolo e i fedeli della nostra Chiesa in questa parte del mondo», ha detto nella divina liturgia che ha contato con la presenza di Reinaldo García Zapata, recentemente eletto governatore de L’Avana.

«Ogni giorno chiedo che cambi l’atteggiamento degli USA di fronte al popolo e al Governo di Cuba.

«Questo è un paese fratello che desidera solo la pace per il mondo. Nessuno ha il diritto di chiudergli le porte», ha concluso.

La cerimonia è stata officiata anche da sua Eminenza Metropolitana Gregorio, rappresentante del Patriarcato Ecumenico, che ha ricordato «la coraggiosa a rispettosa attenzione dell’indimenticabile Fidel Castro» per sua Santità Bartolomeo, durante la sua presenza nell’Isola nel Erano presenti alla cerimonia il Cardinale della Chiesa Cattolica Juan de la Caridad García, Arcivescovo de L’Avana e Monsignor Giampiero Gloder, nunzio Apostolico del Vaticano in Cuba, il reverendo Antonio Santana, presidente del Consiglio delle Chiese di Cuba e Enrique Alemán, presidente della Federazione degli Spiritisti di Cuba.

Fonte

Potrebbero interessarti anche...