Venezuela e Cuba rafforzano la cooperazione per sconfiggere COVID-19
La Commissione Presidenziale per la Prevenzione, la Cura e il Controllo del Coronavirus Covid-19 in Venezuela ha tenuto oggi un incontro con specialisti cubani per rafforzare le strategie di prevenzione della pandemia.
Con la partecipazione della vicepresidentessa esecutiva della nazione sudamericana, Delcy Rodríguez, l’incontro era finalizzato a stabilire meccanismi di coordinamento e rafforzare le azioni per contenere la diffusione della malattia, ha riferito la stampa presidenziale.
Una delegazione di esperti cubani è arrivata questa domenica in Venezuela con l’obiettivo di valutare i livelli di preparazione e di scambio di esperienze sui piani di contenimento attuati in entrambe le nazioni.
Il gruppo di specialisti è composto da due esperti di medicina intensiva, un epidemiologo e un microbiologo dell’Istituto Pedro Kourí di Medicina Tropicale, l’ente che dirige i protocolli per la sorveglianza epidemiologica, l’isolamento e il trattamento dei casi confermati nella più grande delle Antille.
In rappresentanza del Centro di ingegneria genetica e biotecnologia dell’Avana, ha partecipato il Dr. Luis Herrera, creatore dell’Interferone alfa 2-B, un farmaco utilizzato con successo nella lotta contro il nuovo coronavirus in Cina.
Il Venezuela ha segnalato 17 casi positivi di Covid-19 fino ad oggi, per i quali il governo bolivariano ha decretato la quarantena collettiva e sociale in sei stati del paese e del Distretto della Capitale, con l’obiettivo di tagliare le catene di trasmissione del virus.
La vicepresidentessa Delcy Rodríguez ha anche guidato una riunione della Commissione di alto livello dell’Accordo Integrale Cuba-Venezuela, dal Palazzo Miraflores (la sede dell’Esecutivo), per valutare le varie alleanze strategiche mantenute dalle due nazioni.