L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba ringrazia per il messaggio ricevuto per il proprio anniversario

Print Friendly, PDF & Email

Roma, 19 aprile 2020 (Prensa Latina)

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha espresso oggi la propria gratitudine per il riconoscimento ricevuto dall’Ambasciatore della nazione caraibica in Italia, José Carlos Rodríguez, in occasione del suo 59° anniversario.

Rispondendo al messaggio del capo della missione diplomatica, la presidente dell’ANAIC, Irma Dioli, ha riaffermato l’impegno della sua organizzazione al fianco del popolo cubano e della sua Rivoluzione, di fronte all’intensificarsi del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti.

In un’intervista con Prensa Latina, Irma Dioli ha sottolineato come, nonostante l’aggressività degli Stati Uniti e la lotta contro il Covid-19 nel suo territorio, Cuba dimostra la sua generosità e vocazione umanistica inviando collaboratori sanitari in una ventina di paesi, tra cui l’Italia.

Nel suo messaggio l’Ambasciatore ha rilevato come “nel mezzo dell’intenso susseguirsi di eventi con cui in questi giorni bui dell’epidemia Covid-19 si manifesta ancora una volta la profonda amicizia tra i popoli d’Italia e Cuba”, si celebra l’anniversario dell’ANAIC che è nata durante l’infame attacco imperialista a Playa Girón”.

Nei giorni di Girón, ondate di simpatia e sostegno per la giovane Rivoluzione Cubana sorsero dal profondo del popolo italiano e, come parte di quella fertile battaglia d’idee e impegno per i giusti, fu fondata l’ANAIC.

Oggi, ha aggiunto, “quando la gratitudine del popolo cubano verso il popolo italiano, per tanto amore che ci ha donato, arriva vestita con i camici bianchi di decine di medici e infermieri formati dalla Rivoluzione Cubana, riteniamo che cresca l’abbraccio simbolico che ci unisce, espressione dell’amicizia indissolubile fra i nostri popoli.

“Solidarietà è un termine che viene usato frequentemente in questi tempi in cui  questa insolita pandemia sta affliggendo il mondo”, ha sottolineato Rodríguez, puntualizzando che “Cuba ha insistito sull’urgenza di mettere da parte le differenze per moltiplicare gli sforzi congiunti e promuovere solidarietà per il bene comune dell’umanità.”

In questo senso, ha sottolineato che molte organizzazioni internazionali, governi, istituzioni, associazioni civili e, soprattutto gli stessi popoli, sono concordi e reclamano la cooperazione internazionale come condizione indispensabile per poter affrontare una situazione così complessa.

In questo senso, ha sottolineato che molte organizzazioni internazionali, governi, istituzioni, associazioni civili e, soprattutto gli stessi popoli, sono concordi e reclamano la cooperazione internazionale come condizione indispensabile per poter affrontare una situazione così complessa.

 

Fonte


Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Enzo Pescatori ha detto:

    mi piace