Il 25 aprile rinasce la libertà
L’Associazione invita tutti gli iscritti e simpatizzanti a esporre il tricolore sui balconi e alle finestre e a intonare “Bella Ciao”.
Noi ci siamo!
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba riconosce tra i propri principi ispiratori il rispetto dei valori della Costituzione Italiana, della Resistenza italiana e dell’antifascismo.
In un contesto caratterizzato da forti tensioni politiche e conflitti e dove rigurgiti di sovranismo e di revisionismo storico mettono seriamente a rischio le conquiste sociali e la democrazia, “resistere” deve diventare la parola d’ordine di tutte e tutti coloro che si riconoscono nella lotta antifascista contro ogni sorta di autoritarismo.
Resistere, anche nell’attuale emergenza sanitaria che ci costringe a stare a casa, per dare un senso alle lotte del nostro recente passato e quale obbligo verso le generazioni future.
Celebrare il giorno della Liberazione è ricordare le radici del vivere libero e democratico ottenute grazie al grande sacrificio di Partigiane e Partigiani.
Per questo l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba ha da subito aderito pienamente all’appello #bellaciaoinognicasa, lanciato dalla Presidenza e dalla Segreteria Nazionale dell’ANPI in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile.
Invitiamo tutti gli iscritti e simpatizzanti a esporre il tricolore sui balconi e alle finestre e intonando “Bella Ciao” alle ore 15.00.
Bella ciao a La Habana
Bella Ciao in spagnolo
Bella Ciao originale
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba