L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba incontra la Brigata dei medici cubani a Crema

Print Friendly, PDF & Email

Oggi pomeriggio l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), nella persona di Riccardo Porro, segretario del Circolo di Cremona, ha incontrato la Brigata dei Medici cubani “Herny Reeve” presenti a Crema dal 22 marzo, per ringraziarli del prezioso aiuto che stanno dando ai medici italiani nel difficile contesto che ha vissuto Crema, e con l’occasione, per consegnare loro le magliette con il logo dell’ANAIC e alcune bandiere dell’Associazione, come testimonianza del legame che da quasi 60 anni lega l’Associazione con l’isola caraibica.

L’incontro si è svolto alla presenza del Console Generale della Repubblica di Cuba Llanio González Pérez, del funzionario Alfredo Rodríguez Quintero, dello scrittore e giornalista Enrique Ubieta, che è di stanza a Torino con l’altra Brigata di medici cubani in Italia, e ovviamente con la presenza del capo brigata Dr. Carlos Ricardo Peréz Díaz e di alcuni medici della Brigata.

Una piccola cerimonia durante la quale il Console Generale ha voluto ricordare la presenza dei numerosi circoli dell’ANAIC in Italia, e la capacità di promuovere sempre iniziative di solidarietà a fianco del popolo cubano e di Cuba, mentre il Dr. Carlos Ricardo Peréz Díaz ha espresso soddisfazione per il lavoro fin qui svolto al fianco dei medici italiani, ricordando che la Brigata sarà disponibile a rimanere fino a che ce ne sarà bisogno.

Riccardo Porro, segretario del circolo di Cremona di ANAIC, oltre a portare ai presenti il saluto della Presidente Irma Dioli, della Segreteria Nazionale e di tutte e tutti gli iscritti, ha voluto ringraziare la Brigata per il suo importante apporto e la collaborazione professionale prestata in forma disinteressata e gratuita al nostro paese, ricordando come tutto sia iniziato con la lettera dell’Associazione il 6 marzo al Ministro della Salute Speranza, dalla quale poi si è cominciata a farsi sempre più concreta la possibilità del loro arrivo in Italia.

Sappiamo però che la loro disponibilità e arrivo ha radici profonde, che si trovano nei valori di umanità e solidarietà internazionale che il comandante Fidel Castro ha saputo trasmettere al popolo cubano, e che rimane di insegnamento per tutte e tutti noi.

Il nostro impegno come Associazione sarà quello di dare vita in futuro a un Circolo di ANAIC anche a Crema, anche grazie all’impegno dimostrato dall’ex senatore Franco Bordo e di Beppe Bettenzoli, presenti anche loro all’iniziativa, per dare seguito a tutta quella solidarietà a cui abbiamo assistito questi giorni, e anche poterla ricambiare, dando vita a uno spazio che permetta alla cittadinanza di Crema di essere più vicini a Cuba, dopo tutto quello che ha fatto questa meravigliosa isola.

#Cuba #CubaSalvaVidas #CubaPorLaSalud #MediciCubani


Potrebbero interessarti anche...