Cuba, dalla battaglia delle idee alla vittoria dei fatti – 4
Quarta iconografia della campagna informativa per sostenere Cuba nel suo impegno per la creazione di una società giusta, equa, pacifica e solidale, organizzata dal circolo di Roma.
Nel 1962, a tre anni dal trionfo della Rivoluzione Cubana guidata da Fidel Castro, J. F. Kennedy decide una rappresaglia contro l’isola imponendo delle arbitrarie sanzioni economiche, commerciali e finanziarie, di fatto dando vita all’embargo, meglio noto come El Bloqueo.
Il Blocco economico è stato inasprito dagli U.S.A. due volte:
- nel 1992 con il Cuban Democracy Act, anche nota come Legge Torricelli, e nel 1996 con la legge Helms-Burton, che permettono agli U.S.A. di sanzionare organismi internazionali o Paesi terzi che intendono commerciare con Cuba.R
- ecentemente, il governo Trump, ha riconfermato e inasprito il Blocco, rendendo vano il riavvicinamento delle relazioni diplomatiche fra Cuba e gli U.S.A. di Obama, avvenuto nel 2014.
Circolo di Roma