“Gli Stati Uniti stanno cercando di distruggere la cooperazione medica cubana perché sanno che è la punta di diamante della nostra rivoluzione”, Julio Guerra medico cubano a Torino

Print Friendly, PDF & Email

La becera propaganda imperiale contro la cooperazione medica cubana è andata intensificandosi di pari passo con l’avanzare della pandemia e le richieste di vari paesi in tutti gli angoli del globo che hanno chiesto a Cuba di poter ricevere l’aiuto dei suoi medici.

Le brigate cubane portano in giro per il mondo la loro professionalità, esperienza nella gestione di epidemie e soprattutto la visione della medicina cubana. Rivolta alla cura dei pazienti e non al profitto.

Come ricorda Cubainformación, attualmente nel mondo ci sono 30.000 operatori sanitari cubani in circa 60 paesi. E negli ultimi mesi, per aiutare il mondo a fermare Covid-19, l’isola ha completamente attivato il cosiddetto ‘Contingente Médico Henry Reeve’ contro catastrofi ed epidemie, con 25 nuove brigate di solidarietà.

Tra queste vi è la brigata che opera nella città di Torino, in Italia. Guidata da Julio Guerra Izquierdo, un medico esperto con esperienze pregresse in Venezuela, Guatemala e Gibuti.

Cubainformación ha inoltre parlato con il cooperante cubano Raúl González García e Sergio Livigni, direttore dell’ospedale Covid-OGR.

“Veniamo a condividere ciò che abbiamo, non ciò che ci resta”. È una frase che è stata ascoltata spesso e che contiene qualcosa di molto più importante di quanto sembri, ma cosa significa per un medico cubano che porta la cooperazione in Europa? Chiede Cubainformación al dottor Guerra Izquierdo.

Inoltre si è discusso dell’enorme campagna – mediatica, diplomatica degli Stati Uniti – contro la cooperazione cubana e dei sentimenti che provoca a queste persone che sono in missione a migliaia di chilometri dalle loro case.

La discussione si conclude con i ringraziamenti ai medici cubani e “immenso disprezzo per i nemici della solidarietà”.

Fonte

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. letizia ha detto:

    onore al merito