Emozionante omaggio alla Brigata Medica di Cuba in Italia – video e foto
Discorso della Presidente dell’ANAIC Irma Dioli alla cerimonia di saluto e ringraziamento alla Brigata Henry Reeve a Crema
E’ un grande onore partecipare a questa cerimonia a Crema, a nome dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba.
Per questa ragione ringrazio il Sindaco, Stefania Bonaldi, per l’importante invito. Volevo ringraziare la città di Crema, il suo governo e il suo territorio per l’affetto, la generosità e la cura dimostrata verso gli ospiti della Brigata medica Crema, è stata protagonista di un fatto storico-epocale quello di avere accolto/ospitato per la prima volta in Europa, la Brigata Henry Reeve di cui i medici e gli infermieri qui presenti sono degni componenti.
Essi, forti dei valori di generosità, altruismo e del loro principale obiettivo di salvare le vite, non hanno esitato nel pieno dell’emergenza sanitaria a offrire aiuto in prima fila, a livello volontario, ai loro colleghi italiani nel combattere contro il coronavirus.
E proprio a loro va il nostro saluto e il nostro caloroso ringraziamento per il loro lavoro svolto egregiamente da tutti i punti di vista: medico, scientifico e umano, insieme ai professionisti della salute italiani. La loro permanenza di questi due mesi lascia un segno profondo per la loro umanità e preparazione professionale, innanzitutto tra la popolazione che è stata curata e assistita e i loro familiari.
Occorre fare tesoro di questa indimenticabile esperienza e farla rivivere in futuro con tutti i soggetti che sono stati coinvolti, a livello sanitario, istituzionale, associativo, e anche individuale. Vi sono tutte le migliori premesse per fare sì che questo forte legame di amicizia, fratellanza e di solidarietà che si è instaurato con il personale medico cubano, continui con Cuba a partire dal territorio che li ha ospitati così amabilmente.
Il Sindaco Stefania Bonaldi è stata fin dall’inizio un esempio di accoglienza, sempre disponibile insieme alle altre istituzioni coinvolte e alla sua popolazione mossa da sentimenti di gratitudine e affetto. Per questo motivo vogliamo riconoscerle la tessera d’onore dell’Associazione per avere contribuito a portare avanti forti legami di fratellanza e amicizia tra i due Paesi.
In questa significativa ed emozionante occasione, L’Associazione desidera omaggiare tutti i medici e infermieri con un Attestato di ringraziamento e gratitudine, che abbiamo realizzato per ognuno di voi, insieme al numero appena uscito de El Moncada con la loro foto in copertina e chiaramente la spilla con le due bandiere, simbolo dell’amicizia tra i nostri due paesi.
Oggi non è un addio. La restituzione del vostro aiuto è un dovere su cui siamo impegnati, già con il Sindaco per la realizzazione di una pubblicazione che raccolga gli attestati di gratitudine, stima e riconoscenza pervenuti. E volevo annunciare che l’anno prossimo faremo la nostra festa nazionale dedicata alla Brigata Henry Reeve e alla salute cubana, nella quale inviteremo quale ospite d’onore il Capo Brigata Carlos Ricardo Perez, così come tutti gli altri attori istituzionali e locali che hanno reso possibile questo straordinario esempio di cooperazione internazionale.
Concludo ricordando i forti applausi che vi hanno accompagnati fino in Italia da Cuba e che hanno fatto il giro del mondo. Vorrei invitare tutti a trasmetterveli in segno di riconoscenza anche oggi. Gracias hermanos! Grazie straordinari professionisti della salute cubani. Grazie Cuba!
Irma Dioli – Presidente Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
I video più belli
Altre fotografie