Cuba denuncia che il blocco le impedisce di partecipare al forum multilaterale

Print Friendly, PDF & Email

Cuba ha denunciato oggi che il blocco degli Stati Uniti ha impedito la sua partecipazione al Primo Vertice intersessionale dei capi di Stato e di governo dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (OACPS).

Il forum multilaterale online “Transcendere la pandemia di Covid-19: costruire la resilienza attraverso la solidarietà globale” è stato ospitato dal suo attuale presidente, il leader keniota Uhuru Kenyatta, dalla piattaforma web statunitense ZOOM.

Purtroppo Cuba non ha potuto partecipare al vertice a causa dell’impossibilità di accedere a ZOOM, a causa del blocco economico, commerciale e finanziario che noi cubani abbiamo subito per sei decenni, ha avvertito l’ambasciatrice dell’isola in Belgio, Norma Goicochea, in una lettera alla presidenza dell’evento.

La diplomatica, che rappresenta anche la più grande delle Antille prima del Lussemburgo e dell’Unione Europea, ha chiesto agli organizzatori di far circolare il documento tra i membri dell’OACPS, ai quali ha ratificato la volontà dell’Avana di continuare i legami di cooperazione.

Come si può vedere, il blocco viola anche il diritto di Cuba a partecipare ai forum internazionali in formato virtuale, dato che la maggior parte delle piattaforme utilizzate provengono dagli Stati Uniti”, ha detto.

Nella lettera, Goicochea ha insistito sul fatto che questa situazione viola il principio dell’uguaglianza sovrana degli Stati, sancito dalla Carta delle Nazioni Unite, nonché gli scopi in essa contenuti.

Denunciamo con forza quanto è accaduto, soprattutto in un momento in cui è necessaria una maggiore solidarietà per affrontare la pandemia. Sappiamo che il popolo e le autorità cubane avranno ancora una volta l’appoggio permanente e indiscutibile dei membri dell’OACPS nel chiedere l’immediata revoca del blocco genocida, ha sottolineato.

Secondo l’ambasciatore, la cecità e la testardaggine non permettono a Washington di comprendere la decisione irrevocabile del popolo cubano di costruire il sistema economico, politico e sociale che ha scelto, nel pieno esercizio della sua autodeterminazione.

Goicochea ha sottolineato l’attaccamento dell’isola al diritto internazionale, al multilateralismo e alla Carta delle Nazioni Unite, una posizione che guida la sua partecipazione ai forum, e la cooperazione con i paesi dell’OACPS e altri paesi in via di sviluppo, anche nel settore della salute.

Vi assicuro che le mie autorità e i miei connazionali sono onorati di contribuire modestamente agli sforzi dei governi dei Paesi dell’Organizzazione per migliorare le condizioni di vita delle loro popolazioni. Il nostro impegno in questo senso si è manifestato anche nella lotta contro la pandemia di Covid-19, che richiede solidarietà, impegno collettivo e cooperazione internazionale”.

Fonte

Potrebbero interessarti anche...