Viva il 26 luglio! Viva la Rivoluzione Cubana!
COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA IN OCCASIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELL’ASSALTO ALLA CASERMA MONCADA A SANTIAGO DE CUBA.
Il 26 luglio 1953 un centinaio di giovani, al comando di Fidel Castro prese d’assalto a Santiago de Cuba la caserma Moncada, la seconda del paese per importanza.
L’azione era volta a risvegliare il popolo di Cuba per lottare contro la dittatura di Fulgencio Batista che nel marzo dell’anno prima, con l’appoggio degli Stati Uniti, aveva preso il potere con un colpo di Stato.
Varie circostanze portarono al fallimento dell’attacco, e una settantina di giovani rimasero prigionieri e vennero assassinati a sangue freddo dopo orribili torture.
Questa giornata, festa nazionale a Cuba, viene celebrata come Día de la Rebeldía, ed è una data/simbolo di lotta, di ribellione, di non accettazione di una società corrotta, di volontà di cambiamento, di sfida contro le ingiustizie e – più importante di tutto – che è possibile trasformare una sconfitta in vittoria.
La Rivoluzione cubana, fin dai primi tempi, ha dovuto combattere per oltre sessant’anni contro l’illegale blocco statunitense e oggi sta lottando, inviando medici e aiutando molti altri paesi, contro la pandemia del
Covid-19, come avvenuto anche in Italia nelle città di Crema e di Torino.
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba esprime in questa occasione i migliori auguri al popolo cubano e ai suoi legittimi rappresentanti, e li ringrazia per il loro impegno volto a costruire una società migliore e una fratellanza tra tutti i popoli.
Milano, 26 Luglio 2020
Associazione Nazionale di Amicizia ITALIA-CUBA