Eusebio Leal Spengler: Cronologia della sua vita e del suo lavoro

Print Friendly, PDF & Email

Ogni tentativo di avvicinarsi alla vita e all’opera di Eusebio Leal Spengel deve necessariamente dedicare uno spazio significativo al suo lavoro a capo dell’Ufficio dello Storico della città, un’istituzione creata nel 1938 dal suo predecessore Emilio Roig de Leuchsenring.

L’Ufficio dello Storico

L’Ufficio dello Storico della Città è stato creato nel 1938 come organizzazione municipale autonoma, situata nel Palazzo Municipale, fino al suo trasferimento nel 1947 – già parte del Dipartimento dell’Educazione – nel Palazzo Lombillo, nella Piazza della Cattedrale. L’Ufficio è intervenuto nella regolamentazione dei nomi delle strade, nel riconoscimento dei siti di valore storico, nel salvataggio della casa natale di José Martí e nel recupero di varie tradizioni dell’Avana.

1938

1944

Primi lavori

Primi lavori di restauro e prima dichiarazione di area protetta per l’Avana Vecchia.

Azioni di restauro

In questo periodo non si è potuta evitare la demolizione del vecchio convento di Santo Domingo, sede della prima università dell’Avana fino al 1902. Ci sono stati casi più fortunati, come gli spazi aperti che circondano il Castillo de la Fuerza, la conservazione e il restauro della sezione del Muralla e della Puerta de La Tenaza, il restauro dell’ex convento e della chiesa di San Francisco, la conservazione e il restauro dell’ex prigione, i lavori di restauro della Plaza de Armas, l’ex edificio dell’Hacienda, la Cattedrale e il Palacio Aldama.

1938-1964

1964

Dr. Emilio Roig

L’8 agosto, il dottor Emilio Roig è morto nella sua casa di Calle Tejadillo. Sono stati anni difficili per l’istituzione, a causa del vuoto creato dalla scomparsa fisica della sua principale forza motrice.

Museo della città

Eusebio Leal Spengel è stato nominato direttore del Museo della Città e dell’Ufficio dello Storico, da dove ha continuato l’opera del suo predecessore. Oltre al restauro del Palazzo dei Capitani Generali, l’Ufficio si dedicherà da allora, e per tutti gli anni Settanta, alla compilazione e alla preparazione di documenti e collezioni, e alla collocazione dei testimoni storici della città.

1968

1980

 

Articoli sulla stampa

Dal 1980 in poi si è sviluppata una coscienza popolare dei valori culturali della città e del suo centro storico. Gli articoli sono apparsi sistematicamente sulla stampa; ci sono state serie di conferenze e visite a luoghi di interesse. Da questa iniziativa è nato il programma televisivo “Andar La Habana” (1985).

Monumento nazionale

Il riconoscimento del Centro Storico come Monumento Nazionale ha condizionato lo Stato a stanziare un budget per la sua riabilitazione e ha affidato all’Ufficio dello Storico la conduzione del Primo Piano quinquennale di restauro (1981-1986).

1981

1992

Scuola Laboratorio Gaspar Melchor de Jovellanos

Con il sostegno dell’Agenzia spagnola per la cooperazione internazionale, la Scuola Laboratorio Gaspar Melchor de Jovellanos è stata creata con l’obiettivo di formare i giovani ai mestieri tradizionali.

Ufficio dello storico della città

Con Decreto Legge del Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba, vengono ridefinite le funzioni dell’Ufficio dello Storico della Città e viene data la massima autorità per promuovere la conservazione e il restauro del patrimonio monumentale dell’Avana Vecchia. Allo stesso modo, le vengono riconosciuti personalità giuridica, capacità di cooperazione internazionale e poteri all’interno dell’area sotto la sua protezione per far fronte all’urgenza dei suoi abitanti. L’Avana Vecchia è dichiarata zona di conservazione prioritaria.

1993

Rivitalizzazione integrale dell’Avana Vecchia

Inizia il Master Plan per la Rivitalizzazione Integrale dell’Avana Vecchia, con l’integrazione di un team interdisciplinare di alto livello scientifico e tecnico, che si articola con il resto delle organizzazioni e istituzioni comunali, provinciali e nazionali, nonché con i centri di istruzione superiore e di ricerca. L’Ufficio dello Storico cresce nelle sue funzioni e i progetti e le opere vengono ampliati in tutto il Centro Storico.

1994

1995

L’accordo 2951

L’Accordo 2951 del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Ministri della Repubblica di Cuba dichiara il Centro Storico una zona di grande importanza per il turismo.

L’Avana Radio

Viene allestita la Radio dell’Habana, annessa all’Ufficio dello Storico. Con lo slogan “La voce vicina di una città vecchia”, con l’obiettivo iniziale di avvicinare la dimensione patrimoniale della città e di sensibilizzare gli abitanti dell’Avana Vecchia all’importanza dei lavori di restauro. Attualmente ha una portata internazionale.

1999

2001

Percorsi e passeggiate

Dal 2001, Patrimonio Cultural porta avanti il programma Rutas y Andares, grazie al quale ogni estate le famiglie cubane vedono in loco la ricchezza del progetto rivitalizzante.
Il Malecón tradizionale è stato dichiarato zona di conservazione prioritaria.

Chinatown

La Chinatown dell’Avana è dichiarata zona di conservazione prioritaria.

2003

2004

UNESCO

L’UNESCO promuove una valutazione del nuovo modello di gestione promosso dall’Ufficio dello Storico dell’Avana Vecchia e della sua dimensione internazionale come esempio paradigmatico di gestione in un centro storico.

Collegio di San Geronimo

Nato come facoltà dell’Università dell’Avana, il Collegio San Gerónimo trasferisce a livello accademico la pratica di diversi decenni di lavoro all’Avana Vecchia, in un’interazione che trasforma il centro storico in un campus dove si sviluppano nuove forme di gestione della conoscenza, secondo criteri di ricerca + sviluppo + innovazione.

2007

2010

Imprenditori privati

A partire dal 2010, i cambiamenti nella politica economica del paese favoriscono l’inserimento di nuovi attori nel progetto di riabilitazione, come i piccoli imprenditori privati, in molti casi sotto forma di ristoranti

Riceve il premio Eureka

Riceve il Premio Eureka dal Presidente del Consiglio Mondiale degli Accademici Universitari (COMAU)

2012

2016

Doctor Honoris Causa

El Historiador de la Ciudad recibió el título Doctor Honoris Causa en el Aula Magna de la Universidad de La Habana

Premio Adriano

Il Premio Adriano concesso dal World Monuments Fund (WMF) allo storico della città “in riconoscimento dei suoi eroici sforzi per preservare e restaurare l’Avana Vecchia

2018

2019

Medaglia al servizio

Il Ministro degli Affari Esteri della Turchia, Mevlüt Ҫavuşoğlu ha decorato lo storico dell’Avana, Dr. Eusebio Leal Spengler, con la Medaglia al Valore.

Traduzione: italiacuba.it

Fonte

Potrebbero interessarti anche...