Cuba in difesa di tutti i diritti di tutti i popoli

Print Friendly, PDF & Email

Oggi le Nazioni Unite votano per eleggere i nuovi membri del Consiglio dei Diritti Umani, tra i cui candidati c’è Cuba, per il periodo 2021-2023, come annunciato a febbraio da Bruno Rodríguez Parrilla, ministro degli Affari Esteri, durante il suo discorso a Ginevra nel segmento di alto livello della 43° sessione ordinaria dell’organizzazione.

Molti dei risultati ottenuti in questo settore del Paese sono raccolti nel Libro dei Diritti Umani Cuba 2020, un documento che il Paese proporrà per la sua candidatura, e che raccoglie l’elenco delle azioni che garantiscono diritti che vanno al di là di quelli economici, sociali e culturali.

Il Paese è stato storicamente elogiato per il rispetto degli impegni internazionali che si muovono nell’ambito dei diritti di terza generazione.

Fedele alle idee di Fidel Castro, Comandante in capo della Rivoluzione, e alla sua vocazione alla solidarietà, il Paese ha contribuito a combattere i dolori del mondo, dalle lotte come quella intrapresa in Sudafrica contro l’Apartheid, al sostegno alle nazioni in settori come l’istruzione e la sanità, il cui esempio più recente è costituito dalle decine di Brigate Henry Reeve che sono partite per il mondo per combattere COVID-19.

Inoltre, la nazione delle Antille ha contribuito alla pace nel mondo in diversi modi eccezionali: l’Avana ha ospitato i dialoghi tra il governo colombiano e le FARC-EP, che si sono conclusi con la firma dell’Accordo di pace, e nel febbraio 2016 ha ospitato uno storico incontro tra papa Francesco e Sua Santità Kirill, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, il primo incontro dei leader delle due chiese dopo lo scisma del 1054.

Ha inoltre sostenuto la Proclamazione dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace durante la sua Presidenza della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC).

Il blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti ha tentato – e in alcune occasioni è riuscito – di rallentare il progresso di Cuba in tutti i sensi, ma lo Stato sta cercando di fornire ai suoi cittadini condizioni di vita dignitose, così come posti di lavoro, istruzione e salute.

Proprio sull’assistenza medica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che questo è il Paese con il miglior numero di medici per popolazione, e ogni anno lavora per consolidare la qualità del suo sistema sanitario, con una copertura universale e un’assistenza gratuita.

La Costituzione della Repubblica, approvata con referendum nel 2019, riconosce l’uguaglianza di tutti i cittadini e vieta qualsiasi tipo di discriminazione, mentre il Paese ha ottenuto risultati significativi nella cura e nello sviluppo di bambini e adolescenti.

Diversi territori del mondo hanno elogiato il lavoro di Cuba in questo senso, e le azioni realizzate le hanno valso diverse elezioni del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, dalla cui posizione ha lavorato intensamente a favore dei suoi cittadini e di quelli del mondo.

La nazione caraibica è parte e firmataria di oltre 40 strumenti internazionali sui diritti umani, tra cui convenzioni internazionali, protocolli e dichiarazioni, ed è uno dei 48 Stati che hanno approvato la Dichiarazione universale dei diritti umani, presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi e adottata il 10 dicembre 1948.

Inoltre, Cuba ha già raggiunto gli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio e i loro obiettivi, tre dei quali prima della scadenza fissata nel 2015, mentre lavora all’attuazione dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, alcuni dei quali sono già stati raggiunti.

Grazie alla volontà politica del Governo e alla partecipazione attiva della popolazione in tutti gli ambiti della vita del Paese, Cuba ha potuto ottenere significativi successi nella promozione e protezione dei diritti umani, e quindi il Paese merita di appartenere al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU: è qui che la sua esperienza sarà utile.

Fonte: acn

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...