Cuba denuncia l’impatto del blocco statunitense sull’istruzione in occasione di un incontro mondiale
Ena Elsa Velázquez, ministro dell’Educazione cubano, ha denunciato oggi l’impatto del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, durante il suo intervento alla sessione speciale virtuale del World Education Meeting.
Nella riunione convocata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), il capo cubano ha sottolineato che è una sfida quotidiana per il paese mantenere un sistema educativo universale e gratuito, a causa della brutale intensificazione del blocco degli Stati Uniti.
Come esempio delle limitazioni imposte dal blocco, Velázquez ha spiegato che per partecipare a riunioni come quella di oggi ha dovuto utilizzare canali alternativi, poiché a Cuba è stato negato l’accesso alla piattaforma prevista.
Ha sottolineato che, nonostante questa politica illegale e ingiusta applicata contro il suo Paese quasi 60 anni fa e intensificata durante lo scontro COVID-19, il governo e lo Stato cubano hanno mantenuto la volontà politica di garantire l’accesso a un’educazione inclusiva e di qualità.
Il bilancio dello Stato sostiene, con il 23 per cento, la spesa per garantire i servizi educativi e il 28 per cento per la sanità pubblica e l’assistenza sociale, ha detto.
Questi tempi richiedono come mai prima d’ora l’unità tra tutti coloro che hanno la responsabilità di occuparsi del destino dei bambini, degli adolescenti e dei giovani, con la convinzione che l’educazione è lo strumento più importante per insegnare alla gente a leggere il mondo e contribuire alla sua trasformazione, ha detto il rappresentante cubano.
Nell’ambito dell’Incontro mondiale sull’educazione, è stata adottata una Dichiarazione mondiale in cui gli Stati membri dell’UNESCO hanno rafforzato il loro impegno a favore dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e in particolare della sua ODS 4 (Educazione).
L’incontro, convocato dall’Unesco e co-sponsorizzato dai governi di Ghana, Norvegia e Regno Unito, è stato aperto da Audrey Azoulay, Direttore Generale dell’Unesco, e Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Fonte: acn
Traduzione: italiacuba.it
Abolire l’embargo e tutte le ristrettezze attuate dal governo degli stati uniti verso Cuba.
W Cuba!!!