Referendum in Cile, vince il sì alla riforma della Costituzione
La consultazione prevedeva due domande, una lʼapprovazione o il rigetto del progetto di modifica, e la seconda il metodo di formazione dellʼAssemblea costituente di 155 seggi.
I cileni hanno votato a larghissima maggioranza a favore di una nuova costituzione in sostituzione di quella ereditata dall’era di Pinochet, in un referendum tenuto un anno dopo una massiccia rivolta popolare contro le disuguaglianze sociali. Secondo i risultati quasi definitivi che coprono oltre il 99% dei seggi elettorali, i voti a favore di una nuova costituzione hanno raggiunto il 78,28%, con un’affluenza intorno al 50%.
Ministro El Aissami: Grazie Cile per aver resistito e vinto!
Tareck El Aissami, vicepresidente di settore dell’Area economica e ministro del Potere popolare per il petrolio in Venezuela, ha elogiato il popolo cileno domenica, dopo l’approvazione di una nuova Costituzione nel Paese, durante il plebiscito che ha avuto una storica partecipazione di massa.
“Che grande vittoria per il fraterno popolo cileno (…) Grazie Cile per aver resistito e vinto”, ha dichiarato El Aissami attraverso il suo account sul social network Twitter, dove ha anche citato l’ultimo discorso del leader rivoluzionario Salvador Allende in cui ha assicurato che “la storia è nostra e il popolo la fa”.
Qué GRAN VICTORIA la del hermano pueblo chileno??
“La historia es nuestra y la hacen los pueblos.” VIVA ALLENDE!!
GRACIAS Chile por RESISTIR y VENCER!! GRANDE CHILE!!— Tareck El Aissami (@TareckPSUV) October 26, 2020