La giustizia boliviana annulla l’imputazione e il mandato d’arresto contro l’ex presidente Evo Morales
L’avvocato dell’ex presidente, Wilfredo Chávez, ha riferito che il suo cliente è vittima di una persecuzione legale.
Il presidente della Corte dipartimentale di giustizia (TDJ) di La Paz, Jorge Quino, ha annunciato lunedì scorso che è stato deciso di lasciare senza effetto l’accusa e l’ordine di arresto depositati per i crimini di sedizione e terrorismo contro l’ex presidente della Bolivia, Evo Morales.
L’autorità giudiziaria ha precisato che la decisione è stata presa in occasione dell’udienza del primo giudice delle indagini penali, Román Castro.
Durante un’intervista con Unitel, il presidente del TDJ di La Paz ha aggiunto che il provvedimento si basava sul fatto che i diritti fondamentali di Evo Morales erano stati violati convocandolo con un editto, sapendo che vive in Argentina. Morales si trova in quel paese sudamericano come rifugiato politico dopo il colpo di stato del novembre 2019.
Un Juez de La Paz excluyó del proceso por terrorismo y otras acusaciones y dejó sin efecto una orden de aprehensión contra el ex Pdte. Evo Morales, debido a que se vulneró su derecho a la defensa (no fue notificado del proceso), confirmó su abogado Wilfredo Chávez. @teleSURtv
— Freddy Morales (@FreddyteleSUR) October 26, 2020
Secondo la spiegazione di Quino ad Unitel, il giudice ha preso questa decisione perché la citazione per editto è stata elaborata dai procuratori senza rispettare le procedure. “Il giudice ha avvertito di questo errore da parte dei procuratori e ha deciso di ritirare l’accusa e il mandato d’arresto”, ha detto.
Secondo il sistema giudiziario boliviano, la convocazione per gli editti viene emessa quando non si conosce l’indirizzo della persona sul territorio nazionale. Tuttavia, “in questo caso si sapeva che Morales era in Argentina.
Allo stesso modo, il presidente del TDJ di La Paz ha dichiarato che il rispetto di questa azione per la libertà è obbligatorio e deve essere rispettato immediatamente.
Wilfredo Chávez, abogado del ex Pdte. Evo Morales, informó que su defendido sólo fue liberado en una acusación por terrorismo (conocida como el caso audios) pero tiene más de una decena de demandas judiciales, como parte de la persecución judicial. @telesurtv
— Freddy Morales (@FreddyteleSUR) October 26, 2020
Tuttavia, ha chiarito che il mandato d’arresto è stato lasciato senza effetto, ma “le sentenze sono deferite alla Corte costituzionale per il riesame, e sarà quell’organo che alla fine determinerà se il giudice ha agito correttamente (…) o meno.
L’ex presidente Evo Morales è stato convocato in udienza martedì 27 ottobre. La sua difesa ha sostenuto che Morales non aveva ricevuto una convocazione o una notifica. In questo modo, il TDJ ha assistito all’appello della difesa per la libertà.
A questo proposito, l’avvocato dell’ex presidente, Wilfredo Chávez, ha riferito che “il suo imputato è stato rilasciato solo con l’accusa di terrorismo (noto come il caso audios) ma ha più di una dozzina di rivendicazioni legali, come parte della persecuzione giudiziaria.
Il processo in questione si basa su una denuncia presentata contro l’ex presidente dal ministro del governo de facto della Bolivia, Arturo Murillo. Il ministro ha ricevuto una mozione di censura la settimana scorsa dall’Assemblea legislativa plurinazionale (PLA). Tuttavia, il presidente di fatto, Jeanine Áñez, lo ha reintegrato qualche giorno dopo nella stessa posizione.
Fonte: teleSUR
Traduzione: italiacuba.it