Sfide per l’opposizione in Cile di fronte al processo costituente

Print Friendly, PDF & Email

I risultati del plebiscito del 25 ottobre in Cile oggi richiedono sfide molto più grandi da parte dell’opposizione, tra cui il raggiungimento di una solida unità, ha osservato Daniel Jadue, sindaco del comune di Recoleta.

Nelle dichiarazioni riportate dal quotidiano El Siglo, Jadue, una delle figure politiche meglio valutate attualmente per una candidatura presidenziale, ha affermato che nel plebiscito di domenica scorsa l’opposizione nel suo insieme ha votato per l’approvazione, mentre la destra è stata divisa tra questa opzione e il rifiuto di una nuova Costituzione.

L’altro membro del Comitato Centrale del Partito Comunista Cileno, ha sottolineato che la vittoria dell’Approvazione e della Convenzione Costituzionale, entrambe oltre il 78 per cento, è stato “un trionfo del popolo cileno (…) e di tutti coloro che si sono mobilitati per tanto tempo chiedendo ciò che il popolo ha indicato oggi con chiarezza cristallina”.

Tuttavia, ha avvertito che questa buona notizia “ci costringe ad affrontare sfide molto più grandi, e una di queste è quella di andare avanti nel perfezionamento dell’accordo del 15 novembre” firmato dalla destra e da alcune parti del centro-sinistra.

A questo proposito, ha detto che le popolazioni indigene non possono essere escluse e devono avere posti riservati alla Convenzione, il che dovrebbe anche facilitare la partecipazione degli indipendentisti in condizioni migliori.

Ha anche sottolineato che “l’enorme percentuale della Convenzione costituzionale (molto vicina all’80 per cento) è un segno per il sistema politico” e che la vittoria dell’Approvazione “apre una nuova tappa in Cile, intorno alla ridefinizione del modello di sviluppo del Paese”.

Ha detto che questo risultato rompe con la distribuzione del potere politico ed economico, imposto sotto una dittatura, e minaccia la sovranità del popolo.

Jadue ha annunciato che d’ora in poi promuoverà lo svolgimento di consigli comunitari nell’ambito del processo costituzionale e di presentare proposte per la nuova Costituzione.

Per quanto riguarda la necessaria unità che l’opposizione deve raggiungere nel processo che sta iniziando, ha sottolineato che il Partito comunista “è sempre stato disponibile a raggiungere intese con altre collettività, tuttavia non c’è la stessa volontà da parte di alcuni settori”.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...