Attentato alla sede MAS di La Paz, incolume il presidente Arce

Print Friendly, PDF & Email

Bolivia: Un candelotto di dinamite è stato lanciato di fronte alla sede del partito Movimento al socialismo (MAS), dove era in corso una riunione presieduta dal leader Luis Arce -Nonostante la gravità dell’accaduto, sottolinea un portavoce, non c’è stata alcuna «dichiarazione dal ministro dell’Interno, e per questo ci sentiamo abbandonati a noi stessi»

Il portavoce del Movimento al socialismo (MAS), Sebastián Michel, ha denunciato che ieri sconosciuti hanno lanciato un candelotto di dinamite di fronte alla sede del partito a La Paz dove era in corso una riunione a cui partecipava il presidente eletto, Luis Arce. Lo riferisce il portale di notizie Erbol.

Confermando l’accaduto alla tv Red Uno, Michel ha assicurato che Arce non ha subito danni fisici, ma ha aggiunto che «siamo molto preoccupati per le cose che accadono», in allusione anche alle manifestazioni, blocchi stradali e proteste in corso nella provincia orientale di Santa Cruz che cercano di rimettere in discussione la vittoria del MAS nelle elezioni del 18 ottobre.

Il portavoce ha sottolineato che nonostante la gravità dell’accaduto, «non abbiamo visto dichiarazioni del ministro dell’Interno Arturo Murillo, e per questo sentiamo che siamo abbandonati a noi stessi, senza alcuna protezione, e che nessuno ci dà la garanzia necessaria per la sicurezza delle nostre autorità elette».

Via Twitter, l’attentato è stato stigmatizzato dall’ex presidente Evo Morales che si accinge a rientrare in Bolivia dall’Argentina dopo un anno di esilio il 9 novembre. «Condanniamo l’attentato contro la nostra sede del MAS a La Paz», ha scritto, sostenendo che «piccoli gruppi cercano di generare un clima di confusione e violenza, ma non riusciranno nel loro intento».

«Per quanto ci riguarda, ha concluso, «non cadremo in alcuna provocazione. La nostra rivoluzione è pacifica e democratica».

Fonte


L’attacco al presidente eletto della Bolivia, Luis Arce, tiene oggi in allerta il Movimento verso il socialismo (MAS), la Centrale dei lavoratori boliviani (COB) e altre organizzazioni qualche giorno prima del suo insediamento.

Il portavoce del MAS Sebastián Michel ha denunciato che un gruppo di persone ha fatto esplodere un ordigno dinamitardo davanti alla sede della campagna elettorale dell’organizzazione a La Paz giovedì sera.

Arce era all’interno del sito al momento dell’esplosione, ha detto Michel, ha detto a Red Uno della Bolivia che la polizia sta indagando per identificare i colpevoli.

Si è rammaricato del fatto che nessuna autorità del governo di fatto si sia pronunciata sulla questione e ha denunciato la mancanza di protezione e di garanzie per il presidente eletto o per uno dei rappresentanti del MAS.

Ha ribadito che Arce non permetterà alcun gruppo armato irregolare in Bolivia, né l’uso delle armi.

Da parte sua, il COB ha dichiarato l’emergenza il giorno prima in vista di possibili scontri promossi da settori che non riconoscono la vittoria del MAS alle elezioni del 18 ottobre.

Non offendete la gente, fermate la discriminazione e il razzismo, accettate la vostra sconfitta”, ha detto il segretario generale del sindacato, Juan Carlos Huarachi, riferendosi allo sciopero indetto dai gruppi del dipartimento di Santa Cruz che chiedono un controllo delle elezioni.

Analoghe richieste sono state avanzate da alcuni settori dei dipartimenti di Cochabamba e La Paz, e hanno persino chiesto le dimissioni del presidente del Tribunale supremo elettorale (TSE), Salvador Romero.

Tuttavia, giovedì scorso Romero ha respinto questa richiesta e ha detto che l’unica cosa in sospeso è il trasferimento del potere presidenziale previsto per l’8 novembre.

Il 23 ottobre il TSE ha ufficializzato la vittoria del MAS al primo turno con il 55,18 per cento dei voti contro il candidato dell’Alleanza dei cittadini, Carlos Mesa, che ha ottenuto 28,89 punti percentuali.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...