Vertice Cuba-Caricom contro la pandemia

Print Friendly, PDF & Email

Cuba e la Comunità dei Caraibi (Caricom) analizzeranno domani lo stato e le prospettive delle loro relazioni e della loro collaborazione, oltre ai principali problemi che riguardano la regione, tra cui la pandemia di Covid-19.

Lo scambio avrà luogo durante il VII Vertice del meccanismo Caricom-Cuba e coinciderà con il 40° anniversario dell’instaurazione di legami diplomatici tra L’Avana e la Guyana, Trinidad e Tobago, Barbados e Giamaica, i primi Stati caraibici ad adottare questa decisione.

Gli effetti del cambiamento climatico e le sfide dello sviluppo e le questioni di grande incidenza nella salute, nell’istruzione, nella formazione delle risorse umane, nello sport, nella cultura, nell’energia e nell’agricoltura, fanno parte dell’agenda, secondo Rogelio Sierra, Vice Ministro degli Affari Esteri.

L’analisi al massimo livello avverrà praticamente a causa della crisi sanitaria causata dalla pandemia, che ha fatto sprofondare la regione in una grave situazione economica e sociale.

Per combattere la malattia, Cuba ha inviato più di 600 collaboratori del contingente medico internazionale Henry Reeve in quasi tutti i paesi membri della Caricom e in cinque territori non indipendenti della zona. Si unirono ad altre brigate che lavoravano da prima di Covid-19 ad Haiti e in Guyana.

Da quasi 50 anni, più di 3.000 studenti caraibici si sono laureati presso le università cubane in circa 30 specialità, tra cui più di 1.000 professionisti del settore sanitario.

La politica estera degli Stati della Caricom mantiene una posizione permanente di rifiuto del blocco economico, finanziario e commerciale che gli Stati Uniti hanno imposto contro Cuba per quasi 60 anni, che è stato crudelmente rafforzato attualmente dall’amministrazione di Donald Trump.

Lo scorso maggio, il Consiglio delle relazioni estere e comunitarie (Cofcor) dell’agenzia ha reso omaggio al governo e al popolo cubano per aver fornito personale sanitario pubblico per aumentare la limitata capacità della regione di affrontare la diffusione della pandemia di coronavirus.

Secondo una dichiarazione ufficiale dell’incontro, i partecipanti hanno notato che questa collaborazione si sta svolgendo nonostante le sfide che l’isola si trova ad affrontare, “alle quali si aggiungono le migliori sanzioni statunitensi”.

Poco prima, il 31° Vertice inter-sessione dello stesso gruppo alle Barbados ha condannato gli attacchi degli Stati Uniti contro il lavoro delle brigate mediche cubane nei Caraibi e in altre parti del mondo.

Dal 2002 si tengono ogni tre anni i vertici Cuba-Caricom. L’ultima si è svolta ad Antigua e Barbuda con la partecipazione dell’allora presidente cubano Raúl Castro Ruz.

Caricom è composta da Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Dominica, Grenada, Guyana, Haiti, Giamaica, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Trinidad e Tobago, Saint Vincent e Grenadine, Saint Lucia e Suriname.

Un altro gruppo regionale caraibico, l’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS), ha anche ringraziato Cuba per la sua collaborazione medica e ha ripudiato gli attacchi degli Stati Uniti all’assistenza dell’isola ad altri paesi.

In un comunicato pubblicato sul suo sito web a giugno, l’OECS ha riconosciuto l’assistenza fornita dalla più grande delle Antille a otto dei suoi membri e al resto dei Caraibi nella gestione della pandemia di Covid-19.

La dichiarazione dice che la collaborazione delle Brigate Mediche Henry Reeve ha aumentato le scarse risorse mediche di questi paesi e ha fornito la garanzia delle capacità di combattere e gestire la malattia.

Ha anche riconosciuto i contributi globali di Cuba, in particolare nel campo della salute e della gestione dei disastri, nonostante i limiti materiali e le difficoltà economiche derivanti dalle sanzioni statunitensi. L’OECS è composta da Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis, Montserrat, Anguilla, Isole Vergini britanniche, Dominica, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Grenada, Martinica e Guadalupa.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...