ALBA-TCP e le sue conquiste nella trasformazione delle nazioni latinoamericane

Print Friendly, PDF & Email

Dalla sua creazione, il 14 dicembre 2004, l’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America-Trattato Commerciale dei Popoli (ALBA-TCP) ha consolidato i principi di solidarietà, cooperazione autentica e complementarietà tra i suoi paesi membri.

Fondata dai leader rivoluzionari Fidel Castro e Hugo Chávez, cerca di trasformare le società latinoamericane in società più giuste, colte, partecipative e solidali, eliminando le disuguaglianze e promuovendo la qualità della vita e la partecipazione dei popoli.

Si basa sul pensiero di Simón Bolívar, José Martí, Antonio José de Sucre, José de San Martín, Miguel Hidalgo e altri che si sono battuti per costruire una Grande Patria in America Latina.

Questo processo globale promuove l’uso razionale delle risorse naturali per il benessere delle nazioni e la formazione completa e intensiva del capitale umano necessario allo sviluppo, nonché l’attenzione ai bisogni e alle aspirazioni degli uomini e delle donne di quei territori.

Tra i risultati dell’Alleanza ci sono la dichiarazione del Venezuela, della Bolivia e del Nicaragua come paesi liberi dall’analfabetismo e il Miracolo della Missione, che ha riportato la visione a più di sei milioni di persone.

Più di 29.600 medici, provenienti principalmente da Paesi del Terzo Mondo, si sono laureati alla Scuola di medicina latinoamericana (ELAM) dell’Avana, per contribuire agli sforzi sanitari delle loro regioni d’origine.

Con risultati notevoli, lo studio psicosociale, pedagogico e clinico-genetico, unico al mondo, iniziato a Cuba nel 2001 ed esteso a sei nazioni ALBA, ha permesso di identificare 1.207.472 persone con disabilità.

L’Ospedale Latinoamericano di Cardiologia Pediatrica, situato a Caracas, si occupa dei bisogni dei pazienti pediatrici fino a 18 anni con problemi cardiaci e malformazioni.

Si sono svolte quattro edizioni degli ALBA Sports Games, con la partecipazione di oltre 10.000 atleti provenienti da 31 nazioni; e la rete di ALBA Cultural Houses, diffusa in tutto il continente, legittima i valori culturali latinoamericani e caraibici.

L’Alleanza ha proposto la costruzione e il consolidamento di uno Spazio di Interdipendenza, Sovranità e Solidarietà Economica attraverso il Trattato di Commercio dei Popoli, la SUCRE e la Banca ALBA; e condanna assolutamente il blocco economico, commerciale e finanziario genocida degli Stati Uniti d’America contro Cuba.

È stato fondamentale anche nella creazione della Rete delle stazioni radio del Sud e della catena Telesur, quest’ultima consolidata nella lotta contro le correnti egemoniche dell’informazione.

Di fronte ai fenomeni naturali, anche i Paesi del blocco hanno dimostrato la loro solidarietà, come dimostrano il programma venezuelano di Petrocasas e gli aiuti forniti ad Haiti dopo il terremoto del 12 gennaio 2010, quando è stato adottato un piano d’azione per la ricostruzione e la promozione dello sviluppo in quella nazione caraibica.

Fonte: acn

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...