Brevi Prensa Latina – 2020

Print Friendly, PDF & Email

GENNAIO.

I lavoratori di Cuba analizzeranno il piano economico e il preventivo di bilancio del 2020
6.1 – I componenti della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) discuteranno il piano e il preventivo di bilancio dell’economia per il 2020 e le misure per migliorare le condizioni di lavoro, hanno riferito oggi i media locali. Il segretario generale della CTC, Ulises Guilarte, ha detto, citato dal settimanale nazionale Trabajadores, che uno degli scopi era quello di applicare idee e alternative in corrispondenza delle risorse economiche disponibili in ogni centro di lavoro.

I giocatori di baseball impugnano l’esclusione di Cuba dalle Serie del Caribe
6.1 – Lungi dall’infangare la sua storia, la decisione di escludere Cuba dalla 60° Serie del Caribe trova oggi principi non negoziabili dei suoi giocatori di baseball e di uno sport pronto a superare gli ostacoli. L’isola è stata esclusa dal calendario agonistico della classica caraibica, che si terrà dal 1° al 7 febbraio a San Juan, Puerto Rico, a causa delle pressioni esercitate dal Governo degli Stati Uniti, ha annunciato sabato scorso la Federazione Cubana di Baseball (CBF).

Il Presidente di Cuba conferma l’illegalità Ratifica la legge Helms-Burton Illegalità
7.1 – Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha confermato oggi che l’istanza nei tribunali statunitensi contro una società svizzera “ci dà ragione sull’illegalità del titolo III della Legge Helms-Burton”. Il Capo di Stato ha accennato alla questione sul suo account Twitter dove ha condiviso un articolo pubblicato sul quotidiano Granma sull’istanza contro l’azienda svizzera MSC Cruises S.A. basata sulla legge extra-territoriale Helms-Burton.

Cuba eleggerà i suoi governatori provinciali il prossimo 18 gennaio
7.1 – Cuba eleggerà i governatori e i vice-governatori il prossimo 18 gennaio nel contesto della riforma costituzionale che è stata approvata l’anno scorso nella nazione caraibica, hanno riferito oggi i media locali. Il quotidiano Granma riportava che per eleggere questi funzionari, quel giorno si riuniranno i delegati delle Assemblee Municipali del Poder Popular per esercitare il loro voto. Questa figura politica ha la missione fondamentale dello sviluppo economico e sociale del suo territorio e funge da coordinatore tra le strutture centrali dello Stato e i municipi.

Oltre 620.000 cubani che vivono all’estero hanno visitato il paese
7.1 – Un totale di 623.831 cubani residenti all’estero ha visitato il paese nel 2019, a testimonianza del rafforzamento dei legami tra la nazione delle Antille e i suoi cittadini, ha detto oggi il Ministro degli Esteri, Bruno Rodriguez. Il Ministro degli Esteri cubano ha comunicato via Twitter che del totale, 552.816 provenivano dagli Stati Uniti.

Il Presidente cubano partecipa al dibattito con i lavoratori sul piano economico
8.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha partecipato al dibattito odierno sul piano economico nazionale per il 2020 con i componenti della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC). L’account in Twitter della Presidenza caraibica ha informato che rappresentanti dei 15 sindacati locali e dell’Associazione Nazionale degli Innovatori e dei Razionalizzatori hanno discusso questo piano presso la sede della CTC.

Il Presidente di Cuba ricorda l’entrata di Fidel a La Habana
8.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi l’entrata a La Habana del leader della Rivoluzione, Fidel Castro, con la Carovana della Libertà, avvenuta 61 anni fa. L’8 gennaio 1959 è stato il giorno più felice nella storia della capitale, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter dove ha aggiunto che si lavorerà “sempre per moltiplicare questa allegria popolare”.

Cuba mette in evidenza la nuova sconfitta giudiziaria della Legge Helms-Burton
8.1 – Cuba ha evidenziato oggi la decisione di una giudice statunitense di respingere un’istanza contro la compagnia di crociere Norwegian Cruise ai sensi del Titolo III della Legge Helms-Burton, adottata da Washington per colpire l’isola. “Ancora una volta una giudice di un tribunale degli Stati Uniti ha respinto un’istanza basata sul Titolo III della Legge Helms-Burton, questa volta contro la compagnia di crociere Norwegian Cruise. Il blocco è contro il Diritto Internazionale”, ha scritto su Twitter il Ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti, Rodrigo Malmierca.

Il Presidente di Cuba solidale con Puerto Rico dopo i terremoti
8.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi la sua solidarietà a Puerto Rico, colpito da diversi terremoti, tra cui uno di magnitudo 6.4 nel Scala Richter, che ha causato gravi danni materiali. La sorella Isla del Encanto, Puerto Rico, con cui condividiamo tradizioni, storia e desiderio di libertà, patisce i colpi di forti terremoti, ha scritto il Presidente cubano sul suo account in Twitter.

Cuba, donne all’avanguardia
8.1 – Il Parlamento cubano è al secondo posto nel mondo in termini di rappresentanza femminile, che occupa il 53.22 % dei seggi. Non sempre è stato così, nonostante il fatto che le donne sull’isola avessero un’attiva partecipazione alle lotte sociali e per l’indipendenza, fin dalla loro origini. Le mani di Emilia Teurbe Tolón hanno cucito la prima bandiera cubana, quella della stella solitaria, nel 1849.

Díaz-Canel evidenzia il ruolo di Cuba in difesa dell’integrazione regionale
9.1 – Cuba è un attore regionale attivo nella difesa dell’integrazione latinoamericana e dei Caraibi, ha evidenziato oggi il Presidente, Miguel Díaz-Canel, che ha condiviso un articolo sull’argomento pubblicato sui media locali. Il Presidente ha diffuso sul suo account Twitter un testo pubblicato sul quotidiano cubano Granma che riporta quanto accaduto al Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC) tenutosi in Messico.

Un libro di condoglianze a La Habana per la morte del generale Soleimani
9.1 – L’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran ha annunciato l’apertura oggi di un libro di condoglianze per la morte del tenente generale Qaseem Soleimani, vittima di un attacco aereo americano in Iraq. La missione diplomatica del paese persiano definisce Soleimani come uno dei militari di più alto rango di questa nazione e una figura emblematica nella lotta contro il terrorismo e l’estremismo violento nell’Asia occidentale.

Si prepara a Cuba il processo per eleggere i governatori provinciali
10.1 – La Commissione Elettorale Nazionale di Cuba (CEN) prepara oggi il processo per l’elezione dei governatori provinciali e dei vice-governatori, che si svolgerà il 18 gennaio. Da dicembre, la CEN lavora all’organizzazione delle votazioni, nelle quali i delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular eserciteranno il loro suffragio, ha detto la presidente dell’organismo elettorale, Alina Balseiro.

Pubblicato un testo inedito di Tina Modotti su Julio Antonio Mella
10.1 – L’Ambasciata di Cuba in Italia ha pubblicato oggi a Roma un testo inedito scritto nel 1932 da Tina Modotti sull’assassinio in Messico del suo compagno Julio Antonio Mella, avvenuto tre anni prima. Una copia del documento, il cui originale in inglese è conservato nel Soccorso Rosso Internazionale (SRI) a Mosca, è stato consegnato all’Ambasciatore José Carlos Rodríguez dalla scrittrice tedesca Cristiane Barckhausen-Canale, autrice del libro “Verità e leggenda di Tina Modotti”, vincitore nella sezione Saggi del Premio Casa de las Americas nel 1988.

Il Presidente di Cuba respinge le minacce contro Telesur
13.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi il suo rifiuto alle minacce del deputato dell’opposizione venezuelana, Juan Guaidó, di togliere il segnale della televisione multinazionale Telesur. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato: “Rifiutiamo con forza le minacce contro la voce e l’immagine dei popoli che combattono e resistono all’assalto imperiale. Dalla Nostra America e dal Mondo: VivaTeleSUR”.

Gli emigranti cubani negli Stati Uniti criticano la profanazione dei busti di Martí
13.1 – La Alianza Martiana, che riunisce organizzazioni di immigrati cubani a Miami, Stati Uniti, ha respinto oggi la recente profanazione di diversi busti a La Habana dell’eroe nazionale José Martí. Condanniamo con la massima fermezza i mostri che finanziano i fantasmi che commettono tali atti, ha sottolineato la coalizione in una nota.

Soddisfacente test dinamico per le elezioni a Cuba
13.1 – La presidente del Consiglio Elettorale Nazionale (CEN) di Cuba, Alina Balseiro, ha definito soddisfacente il test dinamico effettuato questa domenica in tutta l’isola in vista delle elezioni dei governatori e dei vicegovernatori. Il test è stato preceduto da un processo di preparazione e di formazione per garantire che la giornata elettorale, che si terrà il 18 gennaio, si svolga nel pieno rispetto della Legge Elettorale.

Documentario negli Stati Uniti metterà in evidenzia il trattamento cubano contro il cancro
13.1 – La rete televisiva pubblica statunitense PBS presenterà in anteprima ad aprile un documentario sul CIMAVax, una medicinale cubano contro il cancro ai polmoni, a cui oggi collaborano istituzioni dell’isola e degli Stati Uniti. Sotto il titolo Cuba’s Cancer Hope, il materiale audiovisivo si concentrerà anche su altre promettenti terapie oncologiche sviluppate da scienziati cubani, secondo quanto anticipato dal Roswell Park Comprehensive Cancer Center, di New York, sul suo account di Twitter.

Medici cubani prestano collaborazione nelle zone rurali del Suriname
13.1 – I componenti della Brigata Medica cubana lavorano ora in luoghi rurali e difficilmente raggiungibili del Suriname, come mostra dei legami di amicizia in 40 anni di relazioni. Un gruppo di quattro professionisti della salute è partito questa domenica per la città di Nikerie, a più di 180 chilometri a ovest della capitale Paramaribo, per offrire le proprie conoscenze a una popolazione priva di assistenza sanitaria di base.

Cuba riafferma il suo impegno per il multilateralismo e la pace
14.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi nel suo account sulla rete sociale Twitter l’impegno di Cuba per la pace e per il multilateralismo. Nel suo messaggio, il capo della diplomazia dell’isola ha dichiarato: “Nel 2020 Cuba manterrà il suo fermo impegno per la difesa della pace, del multilateralismo e del rafforzamento dell’ONU. Ha anche ratificato la stretta osservanza del Diritto Internazionale e degli scopi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite.

Il Ministro degli Esteri di Cuba definisce positive le relazioni con la UE
14.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha valutato positive le relazioni tra Cuba e l’Unione Europea. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, ha definito in questo modo lo stato di avanzamento dei legami nel corso dell’anno precedente, in termini di relazioni diplomatiche e di cooperazione bilaterale. Rodríguez ha ricordato che nel corso del 2019 si è tenuto il secondo Consiglio congiunto Cuba-Unione Europea e ha concluso il primo ciclo di dialoghi politici nell’ambito dell’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione.

José Martí e i suoi necessari avvertimenti sugli Stati Uniti
14.1 José Martí, uno dei figli più illustri di Cuba, nato il 28 gennaio 1853, ha avvertito sulla necessità di “far conoscere la verità sugli Stati Uniti nella Nostra America”. “Né si devono esagerare le loro colpe, a causa del desiderio di negare loro ogni virtù, né si devono nascondere o proclamare le loro colpe come virtù”, ha scritto l’Eroe Nazionale della più grande delle Antille, alla cui ricerca dell’indipendenza egli dedicò gran parte della sua vita, che si concluse con la lotta contro il colonialismo spagnolo il 19 maggio 1895.

Il Presidente di Cuba si congratula con la comunità scientifica per la sua giornata
15.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con la comunità scientifica in occasione della Giornata della Scienza, che si celebra sull’isola ogni 15 gennaio. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato il discorso tenuto dal leader della Rivoluzione, Fidel Castro, in occasione del XX Anniversario della Società Speleologica di Cuba, un giorno come oggi ma nel 1960, data che ha segnato la ricorrenza.

Cuba continuerà a promuovere i legami con la sua emigrazione
15.1 – Cuba continuerà a promuovere il processo di rafforzamento dei legami con i cubani che vivono all’estero, avviati dal leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, nel 1978. Secondo il direttore del Dipartimento di Attenzione alla Comunità Cubana Residente all’Estero (DACCRE), Ernesto Soberón, sette anni dopo l’aggiornamento della Politica Migratoria del 2013, prosegue l’aumento dei viaggi dei cittadini cubani all’estero per motivi personali.

Aumento delle esportazioni, vitale per l’economia cubana
15.1 – L’unico modo reale e genuino per difendere l’economia cubana dall’aggressione del Governo degli Stati Uniti e per ottenere risultati è quello di aumentare le esportazioni, ha detto oggi il Ministro del settore, Alejandro Gil. Solo se aumentiamo le vendite di beni e di servizi all’estero per affrontare l’aumento della spesa sociale richiesto dalla nazione, ha detto il ministro in un colloquio con la rivista Bohemia.

Cuba conferma la volontà di rafforzare i legami con la Cina
15.1 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha confermato oggi la volontà dell’isola di approfondire la cooperazione con la Cina, sessant’anni dopo l’instaurazione delle relazioni diplomatiche. Sul suo account in Twitter, il capo della diplomazia cubana ha riferito di aver parlato a La Habana con l’Ambasciatore di questa nazione asiatica, Chen Xi, con cui ha constatato l’eccellente stato dei legami bilaterali, e ha sottolineato l’imminente celebrazione dei sessant’anni delle relazioni.

Díaz-Canel evidenzia il prossimo processo elettorale a Cuba
16.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato oggi il processo per l’elezione, sabato prossimo, dei governatori e dei vicegovernatori provinciali, come parte del miglioramento degli organismi del Poder Popular. Nel suo account Twitter, il leader cubano ha pubblicato un link al quotidiano Juventud Rebelde, dove il presidente della Commissione Affari Costituzionali e Giuridici dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), José Luis Toledo Santander, ha chiarito le questioni relative all’argomento.

Díaz-Canel conferma l’impegno di Cuba a favore della sua emigrazione
16.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi l’impegno dell’isola con il processo di normalizzazione dei legami con i cubani residenti all’estero, definiti dalle autorità continui, irreversibili e permanenti. Sul suo account Twitter, il Presidente ha inserito un link al sito-web del quotidiano Juventud Rebelde dove il Direttore Generale degli Affari consolari e dei Cubani Residenti all’Estero (DACCRE), Ernesto Soberón, afferma che il governo cubano riconosce, valorizza e conta sul lavoro della loro emigrazione, in difesa della Rivoluzione.

Proibizione di viaggio a Cuba agli statunitensi, un vecchio tema
16.1 – Le misure di restrizione e di sospensione dei viaggi a Cuba dei cittadini statunitensi è un vecchio problema, che esiste da tanto tempo, fin dall’inizio del dissidio politico tra Washington e La Habana. Alcuni esperti notano che il problema è latente dall’amministrazione del Presidente Dwight D. Eisenhower (1953-1961). Nel 1957, il 21.4 % dei turisti statunitensi che hanno visitato i Caraibi è passato da Cuba, dicono i rapporti ufficiali.

Il Ministro degli Esteri di Cuba conferma la forza dei legami con i Paesi africani
16.1 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha confermato oggi il rafforzamento delle relazioni con i Paesi africani e i legami indistruttibili che li uniscono insieme. Sul suo account Twitter, il capo della diplomazia cubana ha detto che nel 2019 è continuato l’approfondimento dei legami tra i di amicizia, solidarietà e cooperazione con l’Africa.

Il Presidente del Parlamento di Cuba invia le condoglianze all’Australia
16.1 – Il Presidente del Parlamento cubano, Esteban Lazo, ha inviato le sue condoglianze al Presidente della Camera dei Rappresentanti dell’Australia, Tony Smith, per gli incendi che stanno colpendo quel paese, hanno informato questo mercoledì fonti ufficiali. “A nome dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, del nostro popolo e mio, desidero esprimere le nostre più sentite condoglianze alle famiglie dei defunti, al Parlamento e al popolo australiano per tutti i danni causati dal sinistro”, ha detto Lazo, che è anche presidente del Consiglio di Stato cubano.

Cuba destinerà grandi somme finanziarie allo sviluppo della scienza
16.1 – Il Governo cubano stanzierà quest’anno circa 1.500 milioni di pesos per lo sviluppo scientifico, ha detto mercoledì a Santa Clara Elba Rosa Pérez, Ministro di Scienza, Tecnologia e Ambiente (CITMA). La titolare del CITMA ha riassunto l’evento centrale della Giornata della Scienza, con sede a Santa Clara, capitale della provincia cubana di Villa Clara, il territorio che più si distingue nel Paese nello sviluppo sociale ed economico di questa attività.

Appello di Díaz-Canel a sostenere le nuove strutture di governo a Cuba
17.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi la necessità di dedicare particolare attenzione alla creazione delle nuove strutture di governo, come parte del miglioramento del Poder Popular nel paese. Nel suo account Twitter, il Capo dello Stato ha inserito un link al quotidiano Granma, che riassume le idee sul tema da lui fornite in un recente incontro di lavoro con i dirigenti di governo dei territori.

Il Primo Ministro denuncia la persecuzione finanziaria degli Stati Uniti contro Cuba
17.1 – Cuba è oggi vittima di una persecuzione finanziaria senza precedenti da parte degli Stati Uniti, ha detto il Primo Ministro dell’isola caraibica, Manuel Marrero. Marrero ha sottolineato alla televisione TunasVisión che tale accanimento impiega misure senza precedenti per danneggiare il più possibile l’economia cubana e il livello di vita dei cittadini.

Cuba, un paese ecologico e di turismo d’avventura
17.1 – Cuba per il 2020 ha come novità un panorama di paesaggi molto ecologici, dove trascorrono le loro vacanze turisti di tutto il mondo alla ricerca di relax attivo e di turismo d’avventura. Questo arcipelago costituisce un una vera festa per chi ama la natura. Il suo verde non ha eguali, oltre ai suoi paesaggi ben conservati grazie a una strategia del governo di un turismo sostenibile.

Gruppi degli Stati Uniti si uniscono a Cimafunk al Festival Jazz Plaza di Cuba
17.1 – Il cantante e compositore Erik Iglesias, noto come Cimafunk, offrirà oggi un concerto con i gruppi statunitensi Soul Rebels Brass, Tank and The Bangas Band e Trombone, ospiti del 35° Festival Internazionale Jazz Piazza. In programma alle ore 20:00 nel Salón Rosado de la Tropical di La Habana, lo spettacolo avrà come titolo Getting Funky in Havana e sarà come uno spettacolo dove il soul, il funk e la musica afro-cubana saranno i protagonisti.

Preparativi a Cuba per l’entrata in carica dei governatori e dei vicegovernatori
20.1 – I governatori e i vicegovernatori eletti delle 15 province di Cuba stanno facendo oggi i primi preparativi per l’assunzione del loro incarico l’8 febbraio. In una nuova situazione, i delegati di 167 delle 168 Assemblee Municipali del Poder Popular hanno scelto sabato queste figure, riprese dopo sessant’anni di storia politica.

I falchi dominano la politica degli Stati Uniti contro Cuba, dice un esperto
20.1 – Oggi la politica degli Stati Uniti nei confronti di Cuba è nelle mani di gruppi neoconservatori, falchi che incoraggiano l’ostilità e le punizioni quasi settimanali contro l’isola caraibica. Così ha detto a Prensa Latina Ernesto Domínguez, professore e ricercatore presso il Centro di Studi Emisferici e sugli Stati Uniti dall’Università di La Habana (CEHSEU).

Il Ministro degli Esteri cubano denuncia l’inasprimento del blocco degli Stati Uniti
20.1 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi il brutale inasprimento del blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti, come parte della sua politica verso la nazione delle Antille. Detto inasprimento causa danni umanitari ed economici, e colpisce il popolo di Cuba, i cubani che risiedono negli Stati Uniti e in altri paesi, e gli stessi statunitensi, ha scritto Rodríguez sul suo account Twitter.

Il prezzo dello zucchero grezzo mantiene un andamento in crescita
20.1 – Il prezzo dello zucchero grezzo, per le consegne a marzo, ha registrato a New York una crescita di 38 punti nella settimana appena conclusa, a 14.45 centesimi dollaro la libbra, ha informato oggi Cubazúcar. I prezzi del dolcificante in questa fase hanno avuto un’oscillazione da 14.34 a 14.50 centesimi per unità, ha aggiunto la società appartenente al Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Estero (MINCEX).

Il Presidente di Cuba condivide l’articolo sulla disuguaglianza mondiale
21.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condiviso oggi su Twitter un articolo sulla disuguaglianza, che denuncia che i miliardari possiedono più risorse del 60 % della popolazione mondiale. Il capitalismo protegge e giustifica il fatto che l’1 % dei più ricchi si appropri di buona parte della ricchezza rimanente, secondo la pubblicazione del quotidiano Granma, che cita un rapporto dell’organizzazione non governativa Oxfam.

Cuba: l’Operazione Verità continua
21.1 – La trionfante Rivoluzione cubana viveva le sue prime settimane ed era già soggetta a calunnie e a campagne di disinformazione che ne snaturavano il suo lavoro per la giustizia e per le trasformazioni socio-economiche e politiche. A livello internazionale, la leadership della Rivoluzione era stata accusata di aver fatto sprofondare il paese in un “bagno di sangue” con i processi e le condanne alla fucilazione di un gruppo dei più noti criminali della dittatura di Fulgencio Batista.

Il preventivo di bilancio mantiene le garanzie sociali, evidenzia il Presidente di Cuba
21.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che il preventivo di bilancio dello Stato per il 2020 mantiene le garanzie delle politiche sociali e dei servizi di base, nonostante le restrizioni economiche. Díaz-Canel ha condiviso sul suo account Twitter un articolo del quotidiano locale Granma che contiene le dichiarazioni del Primo Viceministro delle Finanze e dei Prezzi, Vladimir Regueiro, sull’argomento.

Díaz-Canel respinge il vandalismo contro José Martí a Cuba
22.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha oggi respinto i fatti vandalici su diversi busti dell’Eroe Nazionale José Martí lo scorso 1° gennaio, i cui autori hanno confessato e sono stati mostrati all’opinione pubblica. Il Presidente ha diffuso sul suo account Twitter un articolo sugli autori rei confessi degli eventi, pubblicato sul quotidiano nazionale Juventud Rebelde.

Annunciata a Cuba la prossima votazione del disegno di legge del Servizio Estero
22.1 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha annunciato oggi che nel prossimo luglio il Parlamento dovrà approvare la Legge sul Servizio Estero, come parte del cronogramma legislativo della nazione caraibica. Il Ministro degli Esteri ha scritto sul suo account Twitter che la norma stabilisce i principi del funzionamento della diplomazia rivoluzionaria cubana.

Cuba e Giappone registrano un eccellente stato delle relazioni bilaterali
22.1 – Cuba e Giappone hanno confermato l’ottimo stato delle relazioni bilaterali, ha indicato oggi un comunicato stampa dell’Ambasciata dell’isola a Tokio. Secondo la fonte, l’evento è avvenuto durante un incontro tra l’Ambasciatore cubano, Miguel Ramírez, il Presidente del Consiglio di Ricerca Politica del Partito Liberal Democratico (PLD) al governo e l’ex-Ministro degli Esteri giapponese, Kishida Fumio.

L’Hotel Meliá Cayo Coco di Cuba vince un premio internazionale
22.1 – L’Hotel Meliá Cayo Coco, nella destinazione turistica cubana Jardines del Rey, è stato insignito di uno dei World Travel Awards, per l’eccellenza nel servizio. Situato nella cayera nord della provincia centrale di Ciego de Ávila, 430 km a est di La Habana, la struttura a cinque stelle è stata premiata nella categoria Cuba’s Leading Hotel 2020.

Díaz-Canel evidenzia la prossima elezione di intendenti a Cuba
23.1 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’elezione degli intendenti municipali prevista per questo sabato, come parte delle disposizioni della Costituzione approvata nel 2019. Il Presidente ha condiviso sul suo account Twitter un articolo del quotidiano nazionale Granma con informazioni sulla nomina di questi funzionari pubblici nei 168 municipi della nazione caraibica.

Díaz-Canel visita centri economici in una provincia centrale di Cuba
23.1 – La seconda visita governativa alla provincia di Sancti Spíritus (centro), guidata dal Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha compreso oggi la visita di un cementificio e di un’azienda zootecnica, importanti centri economici di quel territorio. La fabbrica di Siguaney, situata nel municipio di Taguasco, produce cemento bianco e contribuisce così alla riabilitazione, alla conservazione e alla costruzione di nuovi edifici, una priorità per il Governo cubano, ha precisato la Presidenza nel suo account Twitter.

La Russia deplora il blocco degli Stati Uniti contro Cuba e ne chiede la sospensione
23.1 – Oggi la Russia ha considerato il blocco degli Stati Uniti contro Cuba del tutto inaccettabile e si è mostrata solidale con l’isola nella sua lotta per ottenere l’immediata sospensione delle misure punitive nordamericane. Siamo categoricamente contro questi passi di Washington e siamo solidali con il popolo cubano, con i nostri partner strategici e alleati, sulla necessità di porre immediatamente fine al blocco illegale, ha detto la portavoce del Ministero degli Esteri, Maria Zajarova.

Cuba respinge la diffamazione contro la collaborazione di salute in Bolivia
23.1 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, ha risposto oggi alla Presidente di fatto della Bolivia, Jeanine Áñez, che ha cercato di screditare la collaborazione medica offerta dall’isola a quel Paese durante la presidenza di Evo Morales. Nel suo account Twitter, il capo della diplomazia cubana ha definito volgari menzogne della golpista autoproclamatasi leader del colpo di Stato boliviano, che “in un’altra dimostrazione del suo servilismo nei confronti degli Stati Uniti”, ha attaccato l’accordo bilaterale di cooperazione nella salute in un discorso in cui criticava l’amministrazione di Morales.

Cuba dà priorità alla formazione dei lavoratori delle energie rinnovabili
23.1 – Cuba dà oggi priorità alla formazione delle sue risorse umane associate allo sviluppo e allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, considerate una fonte legata al tema. Secondo le dichiarazioni di Manuel Rubio, coordinatore del gruppo nazionale delle università per le fonti energetiche rinnovabili e l’efficienza energetica, il contributo dei ricercatori associati a queste aree può essere vitale per promuovere il cambiamento nella matrice energetica a cui l’isola aspira.

Díaz-Canel ribadisce che Cuba è aperta al dialogo con gli Stati Uniti
24.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito che Cuba è aperta al dialogo con gli Stati Uniti e a un rapporto civile, ma sulla base dell’uguaglianza e del rispetto, hanno riportato oggi i media cubani. Il Presidente ieri ha dichiarato ai media stranieri e nazionali a Sancti Spíritus, dove sta effettuando una visita di lavoro, che Washington deve rispettare la sovranità cubana.

Il Governo golpista della Bolivia sospende le relazioni con Cuba
24.1 – Il Ministro degli Esteri ad interim Yerko Núñez del Governo golpista della Bolivia ha annunciato oggi la sospensione delle relazioni diplomatiche con Cuba. Núñez ha detto in una conferenza stampa che tale decisione risponde alle presunte “lamentele” del Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez.

Si conclude la visita del governo in una provincia centrale di Cuba
24.1 – La visita di governo nella provincia di Sancti Spíritus (centro), guidata dal Presidente cubano Miguel Díaz-Canel, si è conclusa oggi con un appello a realizzare gli obiettivi di autosufficienza in questo territorio. Díaz-Canel ha insistito sulla necessità di avere chiari i concetti di produzione alimentare, poiché insieme all’energia sono i due fondamentali nella battaglia economica in corso, ha dichiarato la Presidenza nel suo account Twitter.

Valutato l’andamento del risparmio energetico in una provincia cubana
24.1 Il Vicepresidente cubano Salvador Valdés Mesa, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, hanno valutato oggi a Sancti Spíritus i progressi delle misure di risparmio energetico nell’ambito della visita del governo in questa provincia centrale. Entrambi hanno ricevuto in un incontro tenutosi a tal fine informazioni dettagliate sulle 37 misure applicate per il risparmio energetico in questo territorio, tra cui spiccano le ispezioni e il controllo delle relazioni sull’autolettura del contatore nei luoghi di lavoro.

Orgoglioso del nostro sistema educativo a Cuba, afferma il Ministro degli Esteri
24.1 – Orgoglioso del nostro sistema educativo a Cuba di accesso universale, gratuito, inclusivo e di qualità, ha detto oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodriguez in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale in questo settore. Il Ministro degli Esteri cubano ha ribadito sul suo account Twitter che l’Educazione è un diritto, mentre si è rammaricato del fatto che 258 milioni di bambini e di giovani nel mondo non vanno a scuola e 617 milioni non sanno leggere né padroneggiano la matematica di base.

Díaz-Canel convoca a una marcia di massa in omaggio a José Martí
27.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha convocato oggi a partecipare in massa all’omaggio all’Eroe Nazionale, José Martí, in occasione di un nuovo anniversario della sua nascita, questo 28 gennaio. Oggi aspetteremo il 167° compleanno di Martí con le nostre torce accese, dalla Scalinata dell’Università, ha scritto il Presidente cubano sul suo account Twitter, in riferimento alla tradizionale fiaccolata che ogni anno ricorda l’evento.

Il Presidente di Cuba sottolinea gli sforzi per il recupero dopo il tornado
27.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi gli sforzi compiuti dal popolo insieme alle autorità per il recupero della capitale, che un anno fa è stata colpita da un tornado. “A un anno dopo due tornado. Hanno trionfato la solidarietà, lo sforzo e l’impegno”, ha scritto il Capo dello Stato nel suo account Twitter.

La Zona Speciale si consolida come pilastro dell’economia cubana
27.1 – Con 50 affari approvati, la Zona Speciale di Sviluppo di Mariel (ZEDM), nella parte occidentale di Cuba, mira ad attrarre investimenti del valore di 500 milioni di dollari all’anno, ha detto oggi un dirigente dell’ente. Dalla sua apertura nel novembre 2013, la ZEDM ha approvato progetti per un valore di oltre due miliardi di dollari, ha spiegato a Prensa Latina la vicedirettrice dell’enclave, Yanet Vázquez.

Brigata medica cubana conferma la solidarietà con il popolo di Santa Lucía
27.1 – I componenti della brigata medica cubana hanno confermato oggi la loro solidarietà con il popolo di Santa Lucía, per quanto riguarda il bilancio annuale del lavoro nel 2019. Alla presenza di Alejandro Simancas, Ambasciatore cubano in quest’isola, il coordinatore dei professionisti della salute, José Luis López, ha presentato la relazione in cui ha evidenziato il contributo dei cooperanti al benessere sociale del paese fratello.

Cuba vive una giornata speciale in omaggio a José Martí
28.1 – Oggi Cuba vive una giornata speciale in omaggio all’Eroe Nazionale José Martí (1853-1895), in occasione del 167° anniversario della sua nascita. Abituali in questa data, questa volta le azioni di tributo sono inquadrate nel contesto degli atti commessi contro la figura dell’Apostolo, dopo che persone legate all’ultra-destra cubano-americana del sud della Florida hanno profanato a La Habana i busti dell’eroe.

Il Presidente di Cuba esprime fiducia nella dirigenza universitaria
28.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi la sua fiducia ai dirigenti della Federazione degli Studenti Universitari (FEU), la più antica organizzazione dell’isola caraibica. “Nei dirigenti della FEU abbiamo maturità politica, ideologica e impegno verso la Rivoluzione”, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter.

Díaz-Canel: il terremoto nei Caraibi non ha danneggiato Cuba
29.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che il terremoto registrato nelle acque dei Caraibi non ha danneggiato in alcun modo la nazione delle Antille. “Cuba scossa, ma senza danni, dopo il terremoto nel Mar dei Caraibi. Né perdite né danni vengono segnalati”, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

Cuba conferma l’impegno per gli investimenti esteri per il suo sviluppo
29.1 – Nonostante gli effetti asfissianti che l’intensificazione del blocco statunitense cerca di produrre contro Cuba, l’isola ha oggi oltre 1.2 miliardi di dollari in trattative derivate da investimenti esteri, ha confermato una fonte autorizzata. Nelle dichiarazioni esclusive a Prensa Latina di Deborah Rivas, direttrice generale del Ministero del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero, si è appreso che, nonostante la politica di Washington, che causa gravi effetti sull’attrazione di capitali esteri, vi è una prospettiva di espansione in questo settore nei prossimi anni.

Díaz-Canel fa appello a una maggiore competitività in un cementificio
30.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha segnalato oggi nel cementificio ‘René Arcay’ a Mariel l’importanza di lavorare per essere più competitivi sul mercato internazionale. Nella seconda tappa della sua visita governativa alla città di Mariel, nella provincia di Artemisa, Díaz-Canel ha promosso l’installazione di pannelli fotovoltaici in questa fabbrica per ridurre il consumo energetico, fornire energia al paese e ridurre i costi.

Il Presidente di Cuba evidenzia il lascito dei martiri della clandestinità
30.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha messo oggi in evidenza il lascito degli eroi che hanno fatto grande la storia della nazione caraibica dalla clandestinità. “Questo è il lascito storico e il lignaggio rivoluzionario che difendiamo e condividiamo”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter. Il Capo dello Stato ha fatto riferimento all’articolo “Discendenti di eroi e martiri affermano che i clandestini della nostra storia non potranno essere soppiantati”, ha pubblicato dal quotidiano Granma.

Si lavora a Cuba per facilitare le procedure di investimento estero
30.1 – Nell’impegno di assicurare che gli investimenti stranieri accompagnino lo sviluppo economico di Cuba, l’isola cerca costantemente di perfezionare la sua attività affinché gli imprenditori possano svolgere le loro procedure più rapidamente. In dichiarazioni esclusive rilasciate a Prensa Latina da Deborah Rivas, direttrice generale del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri, si è appreso che la strategia da seguire prevede sia politiche di promozione degli investimenti sia l’implementazione di strumenti che accelerino i processi.

Lievi danni segnalati a causa del terremoto in un municipio orientale di Cuba
30.1 – Oltre 300 danni alle abitazioni, soprattutto crepe alle pareti e ai tetti, e il crollo di un’abitazione sono stati causati dal terremoto a Niquero, nella provincia orientale di Granma, dopo le scosse di martedì. Il movimento tellurico di magnitudo 7.1 si è verificato in mare il 28 gennaio alle 14.10, a 123.6 chilometri a ovest-sudovest di Cabo Cruz.

Díaz-Canel: Cuba rispetta il Diritto Internazionale Umanitario
31.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi che l’isola caraibica mantiene il suo impegno a rispettare le norme del Diritto Internazionale Umanitario (DIU). “Cuba riafferma il suo impegno a rispettare e a compiere il Diritto Internazionale Umanitario”, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter.

Sottolineati i vantaggi per Cuba e per gli Stati Uniti se ci fossero relazioni migliori
31.1 – Le relazioni tra Cuba e Stati Uniti possono avere un futuro migliore, in cui si possa discutere delle loro differenze con rispetto, ha detto oggi l’Ambasciatore dell’isola caraibica a Washington, José Ramón Cabañas. Secondo il diplomatico, l’Amministrazione del Presidente nordamericano Donald Trump, al potere dal 20 gennaio 2017, è determinata a distruggere le conquiste della Rivoluzione cubana in oltre 60 anni.

Cuba ottiene risultati positivi nel turismo, nonostante le misure degli Stati Uniti
31.1 – Il turismo cubano si sta sviluppando in un ambiente caratterizzato da una crescente ostilità da parte degli Stati Uniti, anche se sta ottenendo risultati positivi, ha dichiarato oggi una fonte nel settore. Quest’anno sarà complesso come l’anno passato, ma possiamo realizzare il piano delineato, ha detto Victor Manuel Lemagne, segretario generale del sindacato nazionale dei lavoratori alberghieri e turistici di Cuba, in un colloquio con Prensa Latina.

FEBBRAIO

Cuba senza casi di epidemia di coronavirus
3.2 – Le autorità sanitarie cubane hanno smentito le voci di un primo caso di coranavirus 2019 n-Cov sull’isola caraibica, dove è in atto un piano di prevenzione e di controllo. In considerazione della confusione generata dalla comparsa sulle reti sociali di informazioni che parlano dell’esistenza di un caso di questa malattia nel contado di Santa Clara, è stato precisato che si tratta di un uomo che è portatore del virus in questa località della California, negli Stati Uniti.

Cuba mantiene il suo impegno per la qualità della vita degli anziani
3.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba raddoppia oggi i suoi sforzi per migliorare la qualità della vita degli anziani sull’isola caraibica, dove il 20.4 % della sua popolazione ha 60 anni o più. Questo ministero opera nella formazione di personale specializzato, oltre a incorporare al resto del specialità mediche elementi di geriatria al fine di affrontare questo tema in modo integrale.

Il Presidente di Cuba evoca la Seconda Dichiarazione di La Habana
4.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricordato oggi le parole trascendentali di 58 anni fa del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, in risposta alle manovre degli Stati Uniti contro l’Isola. “Perché questa grande umanità ha detto: Basta! e ha cominciato a muoversi. E la sua marcia di giganti non si fermerà fino a quando non avrà conquistato la vera indipendenza, per la quale i popoli sono già morti più di una volta invano”, ha pubblicato il Presidente sul suo account Twitter.

I governatori di Cuba entreranno in carica il prossimo 8 febbraio
4.2 – Il prossimo 8 febbraio entreranno in carica i nuovi governatori e vicegovernatori eletti a Cuba e saranno costituiti i Consigli Provinciali del Poder Popular, come disposto dal Consiglio di Stato. Quel giorno, le Assemblee Provinciali del Poder Popular cesseranno di esistere, hanno annunciato le autorità in un comunicato stampa letto ieri prima dell’edizione notturna del notiziario della televisione.

Il ruolo della famiglia di fronte alla droga è messo in evidenza a Cuba
4.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha sottolineato oggi l’importanza del ruolo della famiglia nella prevenzione dell’uso di droghe nella società. È essenziale che la famiglia svolga il suo ruolo nel guidare il cammino dell’adolescenza attraverso l’amore e il dialogo, e allo stesso tempo, promuovendo un ambiente sano e sicuro, dove la fiducia tra genitori e figli sia incoraggiata, sottolinea un articolo pubblicato dal Ministero sul suo sito web.

Il Presidente di Cuba condanna la campagna di sovversione degli Stati Uniti
5.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi la volgare e ingerente politica di sovversione e di discredito degli Stati Uniti contro la Rivoluzione cubana. “Cuba è sovrana e indipendente, non ci sottomettiamo davanti a nessuno. Siamo Cuba, ha proseguito il Presidente cubano in un tweet, condividendo una nota di Cubadebate sul rifiuto in Belgio della campagna contro Cuba da parte di deputati europei, riportata da Prensa Latina.

Il Presidente di Cuba evoca il pensiero anticapitalista di Fidel
5.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evocato oggi il pensiero anticapitalista del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro. Il capitalismo è stato incapace di creare una società razionale; ha creato una società piena di contraddizioni, ha creato una società che sperpera tutto, risorse naturali, ma soprattutto risorse umane; una società che aliena tutto, ha pubblicato il presidente in riferimento alle parole del leader rivoluzionario.

La Russia respinge il blocco degli Stati Uniti e riafferma la fratellanza con Cuba
5.2 – Il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha respinto il blocco statunitense e ha riaffermato la fratellanza del suo paese con Cuba, poco prima di iniziare oggi a Cuba un tour latinoamericano che comprende anche Messico e Venezuela. Il Ministro degli Esteri russo ha rilasciato un’intervista esclusiva a Prensa Latina, alla vigilia del suo viaggio nelle suddette nazioni.

Díaz-Canel conferma la continuità del programma di informatizzazione
5.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi che il Paese caraibico continuerà il processo di informatizzazione della società, che già mostra risultati tangibili. “Informe Global Digital 2020: Cuba per la prima volta al di sopra della media mondiale di penetrazione di Internet. Il programma di informatizzazione della società, che già mostra i risultati, continuerà” ha scritto il Capo di Stato sul suo account Twitter.

Se Trump volesse aiutare Cuba dovrebbe togliere il blocco, dice il Ministro degli Esteri
5.2 – Se il Presidente americano, Donald Trump, volesse sostenere il popolo di Cuba, dovrebbe togliere il blocco genocida, ha affermato il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. “…Dovrebbe togliere il blocco genocida, riprendere i voli proibiti e concedere i visti ai cubani. Dovrebbe ripristinare la libertà degli statunitensi di recarsi a Cuba”, ha proseguito Rodríguez sul suo account Twitter mentre rispondeva alle citazioni sul suo paese da parte di Trump nel suo discorso di ieri sera sullo stato dell’Unione.

Blocco a Cuba, politica ufficiale degli Stati Uniti da 57 anni
6.2 – Il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti contro Cuba ha oggi ufficialmente 57 anni, ma è stato applicato prima di allora da Washington contro la Rivoluzione cubana. Il 6 febbraio 1963, il presidente John F. Kennedy decretò un “embargo” totale del commercio con Cuba, in conformità con la sezione 620(a) della Legge di Assistenza.

Ricordato a Cuba l’88° anniversario della nascita di Camilo Cienfuegos
6.2 – I cubani ricordano oggi l’88° anniversario della nascita del comandante Camilo Cienfuegos, uno dei promotori del processo rivoluzionario del 1959 e conosciuto come l’Eroe di Yaguajay e il Signore dell’Avanguardia. La folta barba, il cappello alato e l’ampio sorriso hanno caratterizzano il carismatico guerrigliero che ha sempre mantenuto un legame con le sue umili origini.

Inaugurata a Cuba la 29° Fiera Internazionale del Libro
6.2 – Oltre 200 ospiti provenienti da 44 paesi partecipano da oggi alla 29° Fiera Internazionale del Libro (FIL) a Cuba, che terrà le sue porte aperte a La Habana fino al 16 febbraio. La Repubblica Socialista del Vietnam si distingue nel 2020 come Paese Invitato d’Onore, pertanto approfitterà dell’evento per celebrare i 60 anni di relazioni diplomatiche con Cuba.

Il Presidente di Cuba sottolinea i progetti di collaborazione con la Russia
7.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’esistenza di progetti di collaborazione con la Russia, quando ha condiviso le informazioni sulla visita del Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov. Cuba e Russia continueranno a lavorare insieme in diverse aree, ha aggiunto Díaz-Canel nel suo account Twitter riferendosi al resoconto del quotidiano Granma sul tour di Lavrov a Cuba, Messico e Venezuela.

Gli Stati Uniti intensificano le misure contro il turismo a Cuba
7.2 – Rapporti della catena alberghiera Meliá considerano oggi inaudite le nuove manovre degli Stati Uniti contro il turismo cubano, che colpiscono in particolare questa azienda. Un messaggio di Meliá aggiunge questo venerdì che ancora una volta il Governo degli Stati Uniti del Presidente Donald Trump, assume una posizione di interferenza contro Cuba e i suoi partner commerciali.

Il Ministro degli Esteri afferma che gli Stati Uniti ripetono accuse infondate contro Cuba
7.2 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che gli Stati Uniti ripetono accuse trite e infondate contro il suo paese. “Sembra che le informazioni obiettive e corrette non arrivino al Consigliere per la Sicurezza Nazionale”, ha scritto il Ministro degli Esteri cubano nel suo tweet.

La Russia denuncia le leggi extraterritoriali come il blocco contro Cuba
7.2 Il rapporto russo sulla situazione dei Diritti Umani in diversi paesi del mondo denuncia la pratica di applicare punizioni extra-territoriali come il blocco statunitense contro Cuba, ha detto oggi una fonte del Ministero degli Esteri. Grigori Lukiantsev, plenipotenziario per i Diritti Umani della suddetta agenzia, ha spiegato a Prensa Latina che nel citato rapporto di 630 pagine si denuncia l’uso di leggi extra-territoriali da parte di Washington contro altri paesi, compreso l’assedio a Cuba.

Cuba presenta nuovi regolamenti sulla pesca
7.2 – Nuove norme legali per regolare l’attività di pesca a Cuba sono state pubblicate oggi dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, anche se entreranno in vigore tra sei mesi. Approvata dal Parlamento nazionale nel luglio 2019, la legge “stabilisce le norme per un adeguato ordinamento, amministrazione e controllo della pesca, in funzione della conservazione e dell’uso razionale delle risorse idrobiologiche nelle acque marittime, fluviali e lacustri” del Paese.

Il Presidente di Cuba ricorda il carattere antimperialista di Fidel
10.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il carattere antimperialista del leader storico Fidel Castro di fronte agli attacchi degli Stati Uniti contro l’isola. Fidel: “La nostra Patria ha superato le prove più dure, siamo arrivati fin qui e continueremo ad andare avanti, scolpendo il nostro futuro, senza che nessuna forza sia in grado di piegarci, di intimidirci o di costringerci a rinunciare a uno solo dei nostri principi”, ha pubblicato il Presidente nella rete sociale Twitter.

Cuba leader nello sviluppo ecologico dell’apicoltura
10.2 – Cuba è l’unico paese al mondo che non utilizza trattamenti chimici nell’allevamento e nello sviluppo delle api, l’asse fondamentale dell’apicoltura, ha affermato oggi una fonte autorizzata. Il non utilizzo di questi prodotti ci dà una posizione di leadership in questo settore”, ha dichiarato alla stampa Adolfo Pérez, direttore generale del Centro di Ricerca Apicolturale (CIAPI).

Cuba presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2020
10.2 – Con le sue più svariate offerte turistiche per natura, storia, cultura, salute, eventi e in particolare l’ospitalità della sua gente, Cuba partecipa oggi alla 40° edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) Milano 2020. La più importante manifestazione in Italia dedicata a mostrare le migliori offerte del mercato turistico locale e mondiale, dedicata agli operatori del settore e con un’ampia partecipazione di pubblico, è aperta fino a domani nel recinto di Fiera Milano City, della capitale finanziaria italiana.

Il Presidente di Cuba invia le condoglianze per la morte di un eroe di spicco
11.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi le sue condoglianze per la recente scomparsa del Generale di Divisione Efigenio Ameijeiras Delgado. Nel suo account personale su Twitter, il Presidente ha lamentato la perdita di Ameijeiras, che era anche Eroe della Repubblica. Ameijeiras, che ha avuto un’eccezionale carriera rivoluzionaria durante la lotta armata contro la dittatura di Fulgencio Batista, era tra i fondatori del II Fronte Orientale Frank País ed era capo in seconda dello stesso.

Cuba apprezza il rifiuto del blocco degli Stati Uniti da parte dell’Unione Africana
11.2 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ringraziato oggi l’Unione Africana (UA) per il rifiuto ratificato del blocco statunitense contro l’isola durante il 33° vertice dei Capi di Stato e di Governo di tale organizzazione. Attraverso la rete sociale Twitter, il diplomatico ha confermato la solidarietà e i legami storici della più grande delle Antille con il continente africano.

Cuba non cederà alle minacce, alle pressioni e alle sanzioni, dice il Presidente
12.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che il paese non cederà alle minacce, alle pressioni e alle sanzioni del Governo degli Stati Uniti. Attraverso la rete sociale Twitter, il Presidente ha diffuso un articolo pubblicato sul quotidiano Granma in rifiuto dell’aumento delle misure punitive e delle persecuzioni finanziarie contro l’isola.

Centro scientifico di Cuba concentrato su diversi vaccini
12.2 – Il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) di Cuba sta attualmente lavorando a diversi progetti scientifici, ma sta raddoppiando i suoi sforzi per ottenere nuovi vaccini per garantire la qualità della vita della popolazione. Eulogio Pimentel, direttore generale del CIGB, che appartiene al Gruppo Imprenditoriale BioCubaFarma, ha informato che nel 2019 l’istituto ha completato la fase di inserimento dei pazienti negli studi clinici di fase II con il candidato CIGB-500, un farmaco in fase di sviluppo che mostra caratteristiche cardioprotettive.

L’arcivescovo di New York visita la Scuola di Medicina a Cuba
12.2 – L’arcivescovo di New York, il cardinale Timothy Dolan, visiterà oggi la Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), un progetto nato nel 1999 situato nella zona ovest della capitale di Cuba. Dall’ELAM sono usciti circa 29.600 medici di un centinaio di paesi, di cui quasi 200 dagli Stati Uniti, soprattutto da zone povere.

Il Presidente Díaz-Canel sottolinea la sicurezza per il turismo a Cuba
13.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la condizione della nazione caraibica per un turismo sicuro, nonostante le campagne degli Stati Uniti per attaccare questa attività economica. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Presidente ha diffuso un articolo pubblicato dal quotidiano Granma che conferma le credenziali del paese in questo settore, riconosciuto in diversi eventi internazionali.

Il Presidente di Cuba invia le condoglianze per la morte di un eroe africano
13.2 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi le sue condoglianze al popolo e al Governo del Mozambico per la morte dell’Eroe Nazionale di questo paese africano Marcelino Dos Santos. Il Presidente si è unito in Twitter ai messaggi di condoglianze inviati ieri dal Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, che ha espresso le sue condoglianze ai parenti di Dos Santos.

L’ostilità contro Cuba non favorisce la campagna di Trump, dice il Ministro degli Esteri
13.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha detto oggi che la campagna ostile contro Cuba non favorisce Donald Trump, che quest’anno cerca la rielezione alle prossime elezioni presidenziali. Trump ha ottenuto nel 2016 il secondo peggior risultato del voto cubano in Florida tra i candidati repubblicani. Ostilità e misure di soffocamento economico contro Cuba non favoriscono i suoi interessi elettorali e colpiscono duramente i cubani, ha scritto il Ministro degli Esteri in Twitter.

Nuovi lavori all’aeroporto di La Habana
13.2 – Lo sforzo del Governo per perfezionare i servizi dell’Aeroporto Internazionale José Martí appare oggi a Cuba tra i propositi più lodevoli per promuovere il turismo. Il quotidiano Granma evidenzia che il prossimo marzo entreranno in funzione 12 dispositivi di autocheck-in, una tecnologia che permette ai passeggeri di realizzare il controllo dei propri biglietti dal dispositivo stesso.

Il Presidente di Cuba intesta l’analisi nella provincia di Cienfuegos
14.2 – Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel, intesta oggi il secondo giorno della visita di Governo nella provincia di Cienfuegos (centro-sud) con un’analisi della produzione alimentare e dell’autosufficienza in due municipi di questo territorio. Le autorità dei municipi di Cruces e di Rodas hanno spiegato nel corso dell’incontro, diretto dal Vicepresidente cubano Salvador Valdés, che questi non raggiungono l’attuale media provinciale nella produzione di alimenti, ha diffuso la Presidenza su Twitter. In considerazione di ciò, ha aggiunto la fonte, è necessario coinvolgere tutti i produttori privati e statali.

Il Presidente di Cuba celebra la Giornata dell’Amore
14.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esaltato oggi la celebrazione della Giornata dell’Amore e dell’Amicizia nella nazione caraibica. “Con amore l’opera è stata fondata e con amore la portiamo avanti. Con amore accogliamo gli amici. Con amore abbracciamo la famiglia. Con amore difendiamo il Paese. Con amore serviamo il nostro popolo. Con amore ci dedichiamo al nostro partner”, ha scritto il Presidente su Twitter.

La mortalità infantile a Cuba una questione di massima priorità
14.2 – Il sistema della salute di Cuba, colpito dall’intensificarsi del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, mantiene la mortalità infantile come argomento di priorità assoluta. La costante preoccupazione per la vita dei bambini e delle madri si incarna nel Programma Materno-Infantile, e questo rende possibile il fatto che la più grande delle Antille sia situata tra i 35 paesi con la più bassa mortalità infantile.

La solidarietà contraddistingue Cuba come paese, afferma il Ministro degli Esteri
17.2 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che la solidarietà contraddistingue il suo paese facendo riferimento ai 56 anni di cooperazione medica internazionale. “Cinquantasei anni di cooperazione medica cubana, con una presenza in 164 paesi e la partecipazione di oltre 40 mila collaboratori della salute, testimoniano i principi che noi difendiamo”, ha scritto Rodríguez nel suo account ufficiale di Twitter @BrunoRguezP.

Ricordato a Cuba il giorno della nascita del comandante della Rivoluzione Juan Almeida
17.2 – I cubani ricordano oggi il 93° anniversario della nascita del comandante della Rivoluzione Juan Almeida, uno dei promotori del processo di cambiamento sociale, economico e culturale che ha trionfato nel gennaio 1959. Dalle sue umili origini a La Habana, Almeida si è formato nei valori del patriottismo e della lotta per la conquista dei diritti negati al popolo nero della Cuba del 1927.

Brasile: Cuba definisce genocida la campagna contro la collaborazione medica
17.2 – Cuba definisce oggi genocida la campagna contro la collaborazione medica che offre nel mondo, secondo un principio di solidarietà basato sull’eredità dell’Eroe Nazionale José Martí che la Patria è l’Umanità. Questo è stato espresso alla TV Comunitaria di Brasilia da Rolando Gómez, incaricato d’affari dell’Ambasciata cubana in questo gigantesco paese sudamericano, che ha dichiarato che questo principio di Martí, il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, “lo ha convertito in patrimonio del nostro popolo”.

Cuba ha 222 enti scientifici, tecnologici e di innovazione
17.2 – Cuba conta oggi 222 enti dedicati alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione (CTI), tra cui 136 centri di ricerca e 52 università. Nel Paese ci sono 89.214 persone impegnate in attività di CTI, di cui il 53 % sono donne. Il numero di ricercatori ha già raggiunto il numero di 57.198; il 54 % è costituito da donne e il 77 % degli esperti ha una laurea o un diploma tecnico.

La Fiera del Libro di Cuba inizia a viaggiare attraverso l’isola
17.2 – Gli organizzatori della 29° Fiera Internazionale del Libro (FIL) stanno oggi preparando le condizioni per iniziare a trasferirla in tutto il paese, dopo aver completato con successo la sua realizzazione a La Habana. L’evento ha generato più di 1.500 iniziative letterarie a La Habana e, stimando i risultati dell’ultimo giorno, il pubblico ha acquistato circa 604.000 libri, secondo il presidente del suo comitato organizzatore, Juan Rodríguez Cabrera, durante la cerimonia di chiusura.

Il Ministro degli Esteri di Cuba definisce non rinviabile un ordine mondiale equo
18.2 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha definito oggi non rinviabile la costruzione di un ordine mondiale giusto ed equo. E’ anche un imperativo morale, ha aggiunto il capo della diplomazia dell’isola nel suo account Twitter @BrunoRguezP. È necessario che il dialogo e la cooperazione prevalgano nella soluzione dei conflitti e che siano privilegiate la solidarietà umana e la difesa della pace, ha aggiunto Rodríguez nel suo tweet.

Il blocco degli Stati Uniti a Cuba influisce sul trattamento del cancro nei bambini
18.2 – Cuba oggi rispetta tutti i protocolli per la cura del cancro infantile e adolescenziale, nonostante gli ostacoli imposti dal Governo degli Stati Uniti per impedire l’ingresso di medicinali nell’isola. Lo ha confermato a Ciego de Ávila il dottor Juan Carlos Arranz, durante l’Incontro di Oncologia Pediatrica, che ha riunito specialisti di questa e di altre province della regione centro-orientale del Paese.

Venezuela e Cuba perfezionano i meccanismi di cooperazione
18.2 – Oggi Venezuela e Cuba stanno perfezionando i loro meccanismi di cooperazione bilaterale e internazionale, agendo come un solido blocco contro i governi egemonici, ha affermato la vicepresidente esecutiva della nazione bolivariana, Delcy Rodríguez. In un messaggio diffuso attraverso la rete sociale Twitter, la Rodríguez ha messo in evidenza i legami di fratellanza tra i due paesi e i loro interessi comuni, per denunciare le aggressioni del Governo degli Stati Uniti.

Cuba mantiene il controllo sanitario nelle attività commerciali
18.2 – La concessione della Licenza Sanitaria come condizione previa in quelle attività che maneggiano ed elaborano gli alimenti, è un modo in più per preservare la salute della popolazione di Cuba. Le delibere n. 179 e 403 del 2 luglio 2018 e del 23 ottobre 2019, rispettivamente, del Ministro della Salute Pubblica, stabiliscono i requisiti di igiene sanitaria per l’ottenimento del presente documento nelle varie attività di lavoro autonomo.

Cuba estende la protezione a tutti i suoi cittadini
18.2 – Anche se il numero di vagabondi a Cuba è considerato esiguo, rispetto ai paesi della regione e di altre latitudini, resta ancora molto da fare per sradicare questo fenomeno, hanno riconosciuto oggi le autorità del settore. I funzionari dei Ministeri del Lavoro e della Sicurezza Sociale (MTS) e della Sanità Pubblica (MINSAP), due dei principali organismi coinvolte nell’assistenza delle persone con comportamenti erranti nel Paese, hanno sottolineato il ruolo delle famiglie nella loro cura, secondo il quotidiano Granma.

La politica di Cuba si distingue per la sua osservanza del Diritto Internazionale
19.2 – Cuba si distingue per la sua stretta osservanza del Diritto Internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, ha indicato oggi il Ministro degli Affari Esteri, Bruno Rodríguez. Nel suo account nella rete sociale Twitter, il capo della diplomazia cubana ha sottolineato che il suo paese difende la risoluzione pacifica delle controversie, la proibizione dell’utilizzo della forza e la minaccia del suo uso.

Cuba garantisce servizi oftalmici a tutta la sua popolazione
19.2 – Oggi Cuba ha tutti i servizi necessari per affrontare le malattie oftalmiche che compaiono nell’isola caraibica e mantiene un Programma Nazionale di Ottica. La copertura è universale e gratuita per l’intera popolazione, e viene realizzata principalmente nelle aree della salute.

Cuba ringrazia il CARICOM per il rifiuto del blocco statunitense
20.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ringraziato i Capi di Governo della Comunità dei Caraibi (CARICOM) per il rifiuto dell’inasprimento del blocco statunitense contro l’isola. “Ringrazio i Capi di Governo del CARICOM per aver rifiutato l’inasprimento del blocco degli Stati Uniti contro Cuba e l’applicazione della legge Helms-Burton”, ha scritto ieri sera Rodríguez sul suo account Twitter.

Sequestrata a Cuba oltre una tonnellata di stupefacenti
20.2 – Cuba ha sequestrato oltre una tonnellata di stupefacenti nel corso del 2019 con il supporto dei distaccamenti di Mirando al Mar (brigate di volontari nelle zone costiere), ha riportato oggi la stampa. La droga è lanciata in mare attraverso colli che poi giungono principalmente alle coste delle regioni orientali e occidentali del Paese, ha detto Julia Durruthy, componente della Segreteria Nazionale dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), citata dal quotidiano cubano Granma.

Díaz-Canel denuncia l’intensificarsi del blocco degli Stati Uniti contro Cuba
21.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha denunciato oggi che l’intensificarsi del blocco degli Stati Uniti contro Cuba e la sua persecuzione contro l’arrivo di carburante nel paese si sommano a una campagna di screditamento dell’isola. Il Presidente e il Primo Ministro cubano Manuel Marrero hanno partecipato al dibattito sul rapporto presentato dal Ministro del Commercio Interno (MINCIN), Betsy Díaz, nell’ambito della valutazione annuale del lavoro di tale organismo nel 2019.

Il Presidente di Cuba esorta a superare la mentalità d’importazione
21.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi a superare la mentalità d’importazione cercando soluzioni nazionali. Nel suo account Twitter, il Presidente ha fatto riferimento alla sua partecipazione ieri al bilancio annuale del Ministero dell’Industria, in cui ha fatto appello a promuovere le esportazioni per favorire lo sviluppo economico.

Cuba conta sui suoi emigranti per combattere il blocco degli Stati Uniti
21.2 – Cuba riconosce, valorizza e conta sul contributo dei suoi cittadini all’estero a favore dell’eliminazione del blocco imposto dagli Stati Uniti contro l’isola da sessant’anni, ha detto oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez. Nel suo account Twitter, il capo della diplomazia cubana ha detto che gli emigranti cubani sostengono la difesa dell’indipendenza, della sovranità e dello sviluppo della nazione.

Cuba consolida la produzione di prodotti con materiale riciclato
21.2 – Cuba consolida oggi la produzione di nuovi prodotti con materiale riciclato, tra cui tubi di plastica, tubi per cavi elettrici e blocchi per l’edilizia in vetro e carta. Quanto sopra fa parte delle azioni intraprese per aumentare il valore aggiunto dei rifiuti e per un impatto sul risparmio delle risorse del Paese, come riportato nel bilancio dell’attività del Ministero dell’Industria (MINDUS) nel 2019.

Presentato il rum cubano Tributo 2020
21.2 – La compagnia Havana Club International S.A. (HCI) ha presentato il rum Havana Club Tributo 2020 inserito nella gamma di prodotti Ultra Prestigio, ha riferito oggi un comunicato dell’azienda. La nota aggiunge che si tratta di un prodotto d’elite che comprende solo 2.500 bottiglie in vendita nel mondo.

Díaz-Canel ricorda il referendum costituzionale a Cuba
24.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi sul suo account Twitter il primo anniversario del referendum in cui otto milioni di cubani hanno detto sì alla nuova Costituzione. Ho votato per il sì perché, nonostante il percorso sia impegnativo, non abbiamo rinunciato a toccare le stelle. La nostra Costituzione difende la nostra indipendenza, la sovranità e i diritti del popolo cubano, ha detto sulla rete sociale, e ha pubblicato un articolo del quotidiano Granma sull’argomento.

Díaz-Canel sottolinea la validità a Cuba del pensiero di José Martí
24.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la validità del pensiero dell’Eroe Nazionale José Martí e la presenza dei suoi insegnamenti nella società dell’isola. In un articolo pubblicato sul sito ufficiale della Presidenza, il Presidente cubano si è detto lieto di leggere decine di messaggi all’appello a rendere omaggio all’eroe dell’indipendenza dell’isola. Alcuni sono così belli che fanno venire voglia di riprodurli come graffiti, ha detto.

Ricordata a Cuba la sollevazione per l’indipendenza di 125 anni fa
24.2 – L’omaggio a José Martí nel cimitero patrimoniale di Santa Ifgenia e la commemorazione nella città di Baire sono stati il centro del ricordo della sollevazione indipendentista con cui ha iniziato, come da lui definita, la guerra necessaria. Nel cimitero di Santiago de Cuba, le offerte floreali del Primo Segretario del Partito Comunista, Raúl Castro; del Presidente, Miguel Díaz Canel; del Presidente del Consiglio di Stato e dell’Assemblea Nazionale, Esteban Lazo, e del popolo cubano hanno simboleggiato questo omaggio.

Cuba denuncia alla OMS l’attacco degli Stati Uniti alla cooperazione medica
24.2 – A Ginevra, Svizzera, il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodriguez ha denunciato oggi, in un incontro con il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, gli sforzi degli Stati Uniti per sabotare la cooperazione medica dell’isola. Durante la riunione avvenuta nell’ambito del segmento ad alto livello della 43° sessione del Consiglio dei Diritti Umani, che si svolge oggi in questa città svizzera, Rodriguez ha detto che l’aggressività di Washington nel settore priva milioni di esseri umani nel mondo di un’assistenza di qualità.

Stati Uniti: il senatore Sanders elogia il programma di alfabetizzazione di Cuba
24.2 – Il senatore democratico degli Stati Uniti Bernie Sanders, aspirante alla candidatura del suo partito per le elezioni presidenziali a novembre, ha elogiato il programma di alfabetizzazione della Rivoluzione cubana, un tema che oggi ha fatto scalpore nelle reti sociali. “Quando Fidel Castro è entrato in carica, sapete cosa ha fatto? Aveva un programma di alfabetizzazione di massa”, ha detto Sanders, “è una brutta cosa?”, ed è stato rilanciato dagli utenti della rete sociale Twitter.

Mezzo secolo di trapianti di reni a Cuba
24.2 – Oggi Cuba mostra uno dei suoi più grandi successi in materia di salute pubblica, contando oltre 6.000 trapianti di rene dal 24 febbraio 1970. Questa dato – secondo l’opinione delle autorità sanitarie della più grande delle Antille – dimostra lo spirito di solidarietà della popolazione e la qualità degli specialisti coinvolti in questo tipo di pratica.

Díaz-Canel sottolinea la fermezza del Venezuela di fronte alle aggressioni degli Stati Uniti
25.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi a La Habana, nel suo account Twitter, la dignità e la fermezza con cui la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela affronta le aggressioni degli Stati Uniti. Un anno dopo il violento attacco da parte di settori di destra al confine con la Colombia, nel tentativo di forzare l’ingresso del cosiddetto aiuto umanitario, che si è rivelato essere un input per generare atti terroristici, il leader cubano ha chiesto il rispetto della sovranità venezuelana attraverso l’hashtag #ManosFueraDeVenezuela.

L’unilateralismo degli Stati Uniti attacca i Diritti Umani, avverte Cuba
25.2 – L’unilateralismo degli Stati Uniti attenta alla promozione e alla protezione dei Diritti Umani nel mondo, ha dichiarato oggi a Ginevra il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez. Intervenendo nel segmento di alto livello della 43° Sessione del Consiglio per i Diritti Umani, ha avvertito che la posizione ostile di Washington è contraria al multilateralismo di cui il mondo ha bisogno.

Cuba condanna a Ginevra la crociata degli Stati Uniti contro la cooperazione medica
25.2 – Cuba ha condannato oggi al Consiglio dei Diritti Umani, attraverso il suo Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, la crociata degli Stati Uniti per ostacolare la cooperazione medica dell’isola verso i paesi con necessità. “Con la loro decisione di attaccare la cooperazione medica internazionale per motivi politici, gli Stati Uniti minacciano il godimento del diritto alla salute di milioni di esseri umani che ne beneficiano a varie latitudini”, ha denunciato quando è intervenuto nella seconda giornata del segmento ad alto livello della 43° sessione del Consiglio.

Cuba mette in atto iniziative per il monitoraggio e il controllo del coronavirus
25.2 – Cuba metterà presto a disposizione dei professionisti della salute e della popolazione un’applicazione che potrà essere attivata dai cellulari con informazioni aggiornate su COVID-19, che oggi colpisce 37 paesi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni di stretta sorveglianza epidemiologica e di controllo sanitario, che l’isola mantiene all’interno e alle sue frontiere in considerazione del rischio di entrata di questa malattia, il cui focolaio ha avuto origine nella città cinese di Wuhan, alla fine dello scorso anno.

Cuba espone alla Bachelet l’impatto del blocco sui Diritti Umani
25.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha parlato oggi a Ginevra con l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, alla quale ha spiegato le conseguenze del blocco statunitense sulla vita quotidiana dell’isola. Rodriguez ha ricordato alla funzionaria le violazioni in materia di  Diritti Umani che l’assedio economico, commerciale e finanziario rappresenta per il popolo della più grande delle Antille.

Díaz-Canel riafferma la posizione di Cuba per il multilateralismo e per la pace
26.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato oggi sul suo account Twitter la posizione dell’isola a favore del multilateralismo e della pace, espressa dal suo Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, a Ginevra, in Svizzera. Il leader cubano ha sottolineato l’appello di Rodriguez prima della Conferenza sul Disarmo del Segmento di Alto Livello della 43° periodo ordinario di sessioni del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, per preservare le generazioni future dal flagello della guerra e per conquistare una pace duratura.

Cuba conferma il suo impegno per il multilateralismo in tempi di crisi
26.2 – In tempi di crisi per la pace, l’ambiente e l’economia, Cuba ha confermato nel Consiglio dei Diritti Umani la sua scommessa sul multilateralismo come modo per affrontarli. Con i suoi interventi e incontri degli ultimi due giorni a Ginevra, nella Svizzera occidentale, nell’ambito del segmento di alto livello della 43° sessione dell’organismo dell’ONU composto da 47 Paesi, il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha dimostrato l’impegno dell’isola nell’approccio collettivo di fronte alle sfide, superando le differenze.

Cuba realizza sforzi nei trasporti colpiti dal blocco degli Stati Uniti
26.2 – Cuba sta compiendo sforzi e investimenti per facilitare il trasporto di passeggeri, uno dei settori colpiti oggi dal blocco degli Stati Uniti contro l’isola. Il Ministro dei Trasporti, Eduardo Rodríguez, ha dichiarato che l’anno scorso sono entrati in servizio 400 Gazellas, minibus di fabbricazione russa.

Entra in vigore a Cuba il Decreto sulle Aziende di Alta Tecnologia
26.2 – Oggi entra in vigore a Cuba un decreto sulle Aziende di Alta Tecnologia che cerca di stimolare lo sviluppo della scienza e dell’innovazione. Secondo il Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente cubano, il regolamento (2/2020), mira che entrambi gli elementi abbiano un maggiore impatto sull’economia.

Il Ministro della Salute di Cuba evidenzia i risultati ottenuti nella restaurazione neurologica
26.2 – I successi del Centro Internazionale di Restaurazione Neurologica (CIREN) riflettono la volontà politica dello Stato cubano di incorporare e sviluppare tecnologie di salute praticamente esclusive dei paesi altamente sviluppati, ha detto oggi il Ministro della Salute Pubblica dell’isola. Il dottor José Angel Portal, responsabile del settore, si è congratulato sulla rete sociale Twitter con questa istituzione scientifica e medica in occasione del 31° anniversario della sua fondazione da parte del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.

Il Presidente di Cuba esalta l’ideale di emancipazione del Padre della Patria
27.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi su Twitter Carlos Manuel de Céspedes, il Padre della Patria, con una frase del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, su questo eroe dell’indipendenza. Ciò che rende grande Céspedes non è solo la decisione presa, ferma e determinata, di sollevarsi in armi, ma l’atto che ha accompagnato quella decisione, che è stato quello di concedere la libertà ai suoi schiavi, la sua volontà di abolire la schiavitù nel nostro paese, ha precisato il Presidente su Twitter, citando Fidel Castro.

Díaz-Canel sottolinea il sostegno di Cuba in materia di Diritti Umani
27.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi a La Habana che l’isola ha i requisiti per far parte di nuovo del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite nel periodo 2021-2023. Il 25 febbraio il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha presentato la candidatura della più grande delle Antille a tale organismo, durante il suo discorso al Segmento di Alto Livello del 43° periodo ordinario di sessioni di questa organizzazione, a Ginevra, in Svizzera.

ALBA-TCP condanna la campagna degli Stati Uniti contro la collaborazione medica di Cuba
27 febbraio – A Caracas, l’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra América-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha condannato oggi la campagna lanciata dal Governo degli Stati Uniti per screditare la collaborazione medica di Cuba in vari paesi del mondo. Con una dichiarazione ufficiale, i paesi che compongono il blocco di integrazione hanno ribadito la loro condanna delle azioni sistematiche dell’esecutivo nordamericano per sabotare la collaborazione internazionale che Cuba offre nel campo della salute.

Cuba esprime solidarietà all’Italia di fronte all’emergenza per il COVID-19
27.2 – L’Ambasciatore di Cuba in Italia, José Carlos Rodríguez, ha espresso oggi a Roma la solidarietà del suo paese al popolo e al Governo italiani di fronte all’emergenza sanitaria causata dal coronavirus COVID-19. In un messaggio postato su Facebook, il diplomatico ha espresso a nome dell’Ambasciata e di tutta Cuba la solidarietà al popolo italiano, al Governo guidato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Dipartimento della Protezione Civile, al Ministero della Salute e ad altre autorità nazionali e locali italiane.

Cuba rafforza la gestione e la strategia contro gli incendi boschivi
27.2 – Cuba sta sviluppando un programma nazionale per la gestione e il trattamento degli incendi nei boschi, con un carattere multifattoriale e completo fino al 2025, che sarà attuato durante tutto l’anno. Le autorità e gli organismi coinvolti in questo impegno chiedono sostegno e partecipazione attiva nella realizzazione dei loro piani d’azione, poiché, sottolinea il quotidiano Granma, i contributi individuali o collettivi da tutti i fronti sono decisivi.

Cuba riafferma la volontà di resistere di fronte all’ostilità degli Stati Uniti
28.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi la volontà di Cuba di resistere alle aggressioni degli Stati Uniti, di fronte a una nuova azione di Washington per limitare l’arrivo delle rimesse nell’isola. Il Presidente ha definito un’altra misura contro il popolo cubano la sospensione questo mercoledì, da parte della società di rimesse Western Union, di questi trasferimenti finanziari a Cuba, eccetto quelli inviati dagli Stati Uniti.

Il blocco degli Stati Uniti ostacola i trapianti di organi a Cuba
28.2 – Uno specialista in queste procedure ha affermato a Santiago de Cuba che il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba rende oggi difficile procedere nei trapianti di organi vitali a un livello praticamente impossibile da quantificare. Nelle dichiarazioni alla televisione locale, il Dr. Julio César Serra, coordinatore dei trapianti nella regione sud-orientale, ha accennato all’impatto negativo degli ostacoli all’acquisizione di risorse che vanno da farmaci molto specifici, quasi tutti provenienti da nazioni sviluppate, a vari tipi di forniture.

Cuba affronta il cambiamento climatico con responsabilità e cooperazione
28.2 – Cuba affronta tutte le questioni relative al cambiamento climatico con responsabilità dal punto di vista scientifico e nel processo decisionale politico e di cooperazione in ambito internazionale, ha detto oggi il ricercatore Ramon Pichs. Durante cinque giorni, esperti mondiali del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), tra cui una delegazione cubana, si sono riuniti a Parigi per preparare il Rapporto di sintesi che stabilisce i necessari criteri di riferimento per i processi di negoziazione politica multilaterale.

Stimolatore del cordone ombelicale posteriore impiantato a Cuba
28.2 – Per la prima volta a Cuba è stato impiantato uno stimolatore del midollo spinale posteriore, una procedura che oggi viene eseguita nel trattamento del dolore con tecnologia di alto livello. Lo stimolatore del midollo spinale posteriore è un’apparecchiatura molto avanzata, simile a un pacemaker, in grado di inviare la stimolazione elettrica attraverso un cavo a elettrodi impiantato vicino al midollo spinale.

L’applicazione sul Covid-19 a Cuba terrà informati i cittadini
28.2 – Un’applicazione per dispositivi mobili sul Covid-19 è un altro dei modi utilizzati oggi dal Ministero della Salute Pubblica cubano per tenere i cittadini informati su questa malattia che ha avuto origine in Cina. Questa iniziativa fa parte della strategia adottata da Cuba per la sorveglianza e il controllo della malattia e risponde alla richiesta dell’Organizzazione Mondiale della Salute di fornire dettagli personalizzati e affidabili sull’epidemia.

MARZO

Díaz-Canel elogia il lavoro dei medici di Cuba
2.3 – I medici e gli altri professionisti e tecnici della salute cubani sono una forza eccezionale, ha detto oggi sul suo account Twitter il Presidente Miguel Díaz-Canel. Nessun altro paese ha qualcosa di simile, ha detto il Presidente, ricordando un pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.

L’Emendamento Platt, fantasma neocoloniale degli Stati Uniti contro Cuba
2.3 – La disputa tra Cuba e gli Stati Uniti risale a più di un secolo fa e oggi sono passati 119 anni da quando la potenza del nord ha limitato l’indipendenza dell’appena nata Repubblica dell’isola. Tra il 26 febbraio e il 2 marzo 1901, il Congresso e la Presidenza degli Stati Uniti hanno imposto a Cuba, occupata dalle truppe statunitensi, l’Emendamento Platt, con cui hanno condizionato la vita repubblicana nel vicino e piccolo paese.

Cuba ribadisce la denuncia per le campagne contro la collaborazione medica
2.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha condannato oggi la campagna degli Stati Uniti contro la collaborazione medica dell’isola, che colpisce il diritto alla salute di 67 milioni di persone in America Latina. La sospensione della cooperazione medica cubana imposta a diversi paesi della Nostra America ha gravemente compromesso l’assistenza medica di 67 milioni di persone, ha scritto il capo della diplomazia sul suo account Twitter.

Cuba amplia la cura del cancro alla pelle con HeberFERÓN
2.3 – HeberFERON è un farmaco unico al mondo per il trattamento del cancro della pelle e oggi a Cuba è in corso una strategia per ampliare la sua copertura terapeutica. Questo farmaco – indicato nel trattamento perilesionale (intradermico) o intralesionale del carcinoma basocellulare precedentemente confermato dalla biopsia – è stato creato e prodotto dal Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB).

Cuba inizia oggi la 59° Campagna di Vaccinazione Antipolio
2.3 – Cuba inizia oggi la 59° Campagna Nazionale di Vaccinazione Antipolio Orale e Bivalente nella sua prima fase, che sarà prolungata fino al 7 marzo in uno sforzo governativo che rende il paese l’unico al mondo ad avere questo tipo di vaccinazione sostenuta. La seconda fase è prevista dal 27 aprile al 2 maggio, in coincidenza con la 18° Settimana della Vaccinazione nelle Americhe, con l’obiettivo di mantenere eliminata la polio nel paese, raggiunto nel 1963, quando è stato registrato l’ultimo caso sull’isola.

Gli scienziati cubani discutono sulla cosidetta Sindrome di La Habana
3.3 – Sotto il titolo “Esiste la sindrome di La Habana?” prosegue oggi a La Habana un forum scientifico internazionale sui presunti problemi di salute denunciati dai diplomatici statunitensi dal 2019. L’evento è organizzato dall’Accademia delle Scienze di Cuba in coordinamento con il Centro Cubano di Neuroscienze (CNEURO), e discute i molteplici temi di ricerca sull’argomento, utilizzati dagli Stati Uniti per intensificare la loro ostilità nei confronti dell’isola.

Cuba rafforza il controllo del coronavirus COVID-19, afferma Díaz-Canel
3.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il paese sta rafforzando il controllo sanitario e la sorveglianza epidemiologica di fronte al coronavirus COVID-19. Díaz-Canel ha diffuso su Twitter le informazioni del portale Cubadebate sulla conferenza stampa dei funzionari del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), dove hanno aggiornato l’argomento.

I collaboratori medici cubani riprendono il lavoro negli ospedali cinesi
3.3 – Gli oculisti della Brigata Medica di Cuba in Cina continuano oggi la loro attività di assistenza in tre ospedali del paese, con la responsabilità e la necessaria protezione nel bel mezzo dell’emergenza derivata dal diffondersi del coronavirus COVID-19. Come confermato dalla missione guidata dalla dottoressa Yamira Palacios, il lavoro è stato ripreso dopo le sospensioni adottate per motivi di sicurezza e nell’ambito del piano di emergenza nazionale attuato dalla fine dello scorso gennaio.

Cuba resiste e sconfigge le aggressioni e il terrorismo, dice Díaz-Canel
4.3 – Cuba resiste alle aggressioni degli Stati Uniti, compreso il terrorismo di Stato, ha detto oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel in occasione del 60° anniversario dell’esplosione della nave francese La Coubre. Cuba non dimentica una dei momenti più tristi del terrorismo di Stato. Queste aggressioni sono iniziate subito dopo il trionfo della Rivoluzione. Ha resistito e sono state sconfitte, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

Cuba rafforzerà le sue relazioni con i cittadini cubani all’estero
4.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che la prossima IV Conferenza sulla Nazione e l’Emigrazione contribuirà al processo di rafforzamento delle relazioni con i cittadini cubani all’estero. L’incontro, che si terrà dall’8 al 10 aprile a La Habana, darà continuità alla politica avviata da Fidel Castro con il Dialogo del 1978, ha aggiunto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

L’inserimento di Cuba tra i siti turistici preferiti al mondo è degno di nota
4.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’inserimento dell’isola tra le 25 destinazioni turistiche preferite al mondo, secondo i Traveller’s Choice di TripAdvisor, il più grande sito web internazionale di viaggi. Offriamo ai nostri visitatori un buon trattamento, amicizia e tranquillità, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba ricorda Hugo Chávez a sette anni dalla sua morte
5.3 – I cubani oggi ricordano l’eredità del leader venezuelano Hugo Chávez nel settimo anniversario della sua morte. L’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) e l’Ambasciata venezuelana sull’isola organizzano questo giovedì un evento per rendere omaggio all’uomo che il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha descritto come “il migliore amico di Cuba”.

Le autorità cubane ricordano l’eredità di Hugo Chávez
5.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel e il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, hanno ricordato oggi l’eredità del leader bolivariano Hugo Chávez a sette anni dalla sua morte. Il Presidente ha condiviso su Twitter un articolo del quotidiano cubano Juventud Rebelde sul comandante venezuelano e sul processo rivoluzionario che ha promosso nel suo Paese da quando è diventato Presidente nel 1999 fino alla sua morte nel 2013.

Cuba senza casi di COVID-19, ma allerta
5.3 – Cuba rimane fino a oggi senza casi di COVID-19, una malattia che raggiunge già 73 nazioni con più di 90.850 persone contagiate in tutto il mondo, delle quali più di 3.100 sono morte. Il sistema nazionale di salute pubblica della maggiore delle Antille prende le sue misure e queste hanno la loro essenza nella pratica della medicina preventiva, basata su un modello sociale di livello primario capace di agire in ordine educativo e profilattico, per evitare mali maggiori

Il Presidente di Cuba guida la riunione regionale contro il coronavirus
6.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, dirige oggi il primo incontro della regione centrale per la prevenzione del coronavirus Covid-19. Alla riunione nella città di Santa Clara, a oltre 300 chilometri a est di La Habana, partecipano il Primo Ministro Manuel Marrero, governatori, intendenti e altri dirigenti delle province di Matanzas, Villa Clara, Cienfuegos, Sancti Spíritus e Ciego de Ávila.

Díaz-Canel ribadisce l’importanza dei legami con i cubani all’estero
6.3 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi l’importanza di rafforzare i legami con i cubani residenti all’estero, in merito all’incontro del Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, con cubani residenti a Panama. Díaz-Canel ha condiviso sul suo account Twitter le informazioni pubblicate sul quotidiano cubano Granma relative al colloquio che ieri il Ministro degli Esteri ha avuto con i cubani che vivono nella nazione centroamericana.

Cuba attuerà nuove misure per affrontare Covid-19
6.3 – A partire da oggi, Cuba attuerà nuove misure che fanno parte dell’aggiornamento e del rafforzamento del piano di lotta contro il coronavirus Covid-19, approvato dal Consiglio dei Ministri. Ieri, in una riunione straordinaria del massimo organismo di governo, il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha messo enfasi sull’importanza di lavorare con unità, intelligenza e controllo per affrontare le minacce e i pericoli della malattia.

Comparizione pubblica del Presidente di Cuba sarà incentrata sul Covid-19
9.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, compariranno oggi nel programma Tavola Rotonda della Televisione Cubana dedicato all’espansione internazionale di Covid-19 e alle misure per affrontarla. Il Ministro cubano della Salute Pubblica, José Ángel Portal, interverrà nel programma per riferire sul piano d’azione adottato dal paese e sulla rapida diffusione della malattia a livello mondiale.

Le organizzazioni di massa di Cuba istruiranno il popolo sul Covid-19
9.3 – Le organizzazioni di massa come la Federazione delle Donne Cubane e i Comitati di Difesa della Rivoluzione parteciperanno alla formazione dei cittadini per affrontare il Covid-19 a Cuba, dove finora non sono stati segnalati casi. A questo proposito, il direttore della docenza del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, Jorge González, ha spiegato che si terranno audizioni pubbliche sulla salute nelle quali saranno coinvolti con questi gruppi la Centrale dei Lavoratori di Cuba e altri enti.

Cuba ha i mezzi necessari per diagnosticare il Covid-19
9.3 – Cuba dispone oggi di una rete di laboratori e di mezzi necessari per la diagnosi del coronavirus Covid-19, malattia che ha già causato oltre 3.823 morti e 106.112 contagiati in tutto il mondo. L’attrezzatura è stata fornita dal Ministero della Salute Pubblica e dall’Organizzazione Panamericana della Salute, ha comunicato alla stampa il direttore dell’Istituto Cubano di Medicina Tropicale, Pedro Kourí (IPK), Manuel Romero.

Il divieto di voli charter per Cuba danneggia le famiglie cubane
10.3 – Il divieto da oggi da parte degli Stati Uniti dei voli charter verso Cuba, a eccezione di quelli verso La Habana, danneggia le famiglie cubane e i loro legami, ha affermato il Ministro degli Affari Esteri, Bruno Rodríguez. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il capo della diplomazia dell’isola ha sottolineato che il nuovo provvedimento del Governo di Donald Trump contro la più grande delle Antille viola i diritti umani dei cubani e la libertà di viaggio degli statunitensi.

Cuba raddoppia il controllo epidemiologico nei terminal internazionali
10.3 – Le autorità sanitarie di Cuba mantengono un controllo epidemiologico permanente e oggi si stanno concentrando su una stretta sorveglianza in porti, aeroporti e porti turistici per impedire l’ingresso del Covid-19 nel paese caraibico. A questo proposito, la dottoressa Juana Moraima García, specialista in Medicina Generale Integrale e responsabile del turno di base del team di lavoro presso il terminal dell’Aeroporto Internazionale José Martí, ha sottolineato che presso la struttura, le indagini sui viaggiatori non si fermano mai, perché si tratta di un protocollo di lavoro consolidato.

Il Primo Ministro condanna la sospensione dei voli charter verso Cuba
10.3 – Il Primo Ministro cubano, Manuel Marrero, ha detto oggi che la decisione degli Stati Uniti di sospendere i voli charter verso l’isola, a eccezione di quelli verso la capitale, è una sanzione diretta contro “i nostri connazionali”. Sul suo account Twitter, Marrero ha definito la decisione di Washington un “atto vigliacco che ancora una volta isola le famiglie” cubane. “Come possono parlare di diritti umani e di libertà”, ha chiesto.

Il Giappone conferma l’interesse per il medicinale di Cuba di fronte al COVID-19
10.3 – Il Viceministro della Salute, del Lavoro e della Previdenza Sociale del Giappone, Kojima Toshifumi, ha ribadito l’interesse per la cooperazione con Cuba nel campo della salute, hanno comunicato a Tokio fonti diplomatiche. Secondo una nota dell’Ambasciata dell’isola a Tokyo, l’annuncio è stato fatto durante un incontro tra Toshifumi, che è anche componente della Camera dei Rappresentanti giapponese e l’Ambasciatore cubano, Miguel Ramírez

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea le misure preventive dal paese di fronte al Covid-19
11.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi sul suo account Twitter che il Paese sta prendendo le misure necessarie per prevenire e controllare la malattia Covid-19. Ha sottolineato che il piano per affrontarlo viene applicato anche nelle Ambasciate e nei Consolati, “con i quali manteniamo una comunicazione permanente e un’assistenza con il nostro personale all’estero, nel quale non si registrano casi di coronavirus”.

Respinta in Brasile una campagna contro la cooperazione medica di Cuba
11.3 – Il Gruppo Parlamentare di Amicizia Brasile-Cuba, composto fino a oggi da 65 deputati e da 12 senatori, ha respinto la campagna diffamatoria contro la collaborazione medica dell’isola caraibica che da decenni salva vite umane nel mondo. In una nota, il gruppo esprime “preoccupazione per i continui attacchi subiti dal popolo e dal Governo cubani dall’inizio del 2020, in particolare dai suoi operatori della salute in servizio in tutto il mondo”.

Cominciano a Cuba audizioni sanitarie sul Covid-19
11.3 – Le audizioni sanitarie hanno cominciato a svolgersi a Cuba dove oggi non esiste la malattia Covid-19, ma lo Stato sta intensificando una campagna di prevenzione per evitare una possibile epidemia. La Federazione delle Donne Cubane (FMC) e i Comitati per la Difesa della Rivoluzione (CDR) sono i protagonisti di questo sforzo. Entrambe le organizzazioni hanno già fornito sostegno in azioni relative alla lotta antivettori, vaccinazione infantile, donazioni di sangue, programma materno-infantile e gravidanza adolescenziale, tra le altre attività.

Il divieto degli Stati Uniti colpisce a Cuba l’aeroporto di Santa Clara
11.3 – L’Aeroporto Internazionale Abel Santamaría, nel capoluogo della provincia di Villa Clara, è nella lista degli aeroporti oggi proibiti dalla politica di blocco degli Stati Uniti contro l’isola. I voli charter dagli Stati Uniti a Cuba a questo aeroporto sono stati ufficialmente sospesi dal 10 marzo, come pure verso altri otto terminal aerei nella più grande delle Antille.

Le scuole cubane attuano il piano di prevenzione di fronte al Covid-19
11.3 – Oggi il Ministero dell’Educazione di Cuba sta attuando un gruppo di misure volte a prevenire un’epidemia di Covid-19, un tipo di coronavirus finora inesistente nel paese caraibico. Mary Carmen Rojas, direttrice del Dipartimento di Salute della Scuola del suddetto ministero, ha sottolineato che “la scuola è un luogo importante per realizzare qualsiasi piano di misure a favore della prevenzione di un’epidemia”.

Cuba chiude i servizi consolari in Italia a causa del Covid-19
11.3 – In linea con le misure applicate dal Governo italiano di fronte al nuovo coronavirus Covid-19, l’Ambasciata di Cuba in questo paese ha annunciato oggi la sospensione dei servizi consolari fino al prossimo 3 aprile. La missione diplomatica della nazione caraibica ha indicato in una dichiarazione che, in questo periodo, il servizio postale sarà l’unico canale disponibile per il disbrigo dei servizi, sia nella sezione consolare dell’Ambasciata, con sede a Roma, sia nel Consolato Generale di Milano.

Díaz-Canel ricorda gli appelli di Fidel Castro a Cuba a favore della solidarietà
12.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, a favore di un’equa distribuzione della ricchezza del mondo e della solidarietà internazionale. “Che la ricchezza del mondo sia meglio distribuita tra tutte le nazioni e all’interno delle nazioni; che si stabilisca una vera solidarietà tra i popoli, e solo così i nostri sogni di oggi potranno diventare realtà di domani”, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

Evidenziata la partecipazione popolare alla rilevazione di Covid-19 a Cuba
12.3 – L’individuazione e l’assistenza immediata di tre pazienti con Covid-19 a Cuba è stata possibile grazie alla partecipazione del popolo, ha detto oggi un funzionario. Il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán, ha sottolineato che il piano nazionale per combattere il nuovo coronavirus a Cuba ha funzionato, soprattutto per il carattere intersettoriale della risposta.

La Legge Helms-Burton, un’arma per l’internazionalizzazione del blocco contro Cuba
12.3 – La Legge Helms-Burton, il principale strumento per l’internazionalizzazione del blocco contro Cuba, ha ormai 24 anni da quando fu firmata dall’allora Presidente degli Stati Uniti William Clinton. Ufficialmente definita come Legge della Libertà Cubana e di Solidarietà Democratica, questo strumento contempla la negazione di crediti e aiuti finanziari a paesi e organizzazioni che favoriscono o promuovono la cooperazione con l’isola.

Isolati a Cuba i contatti degli italiani con Covid-19
12.3 – Le persone che hanno avuto contatti con i turisti italiani a Cuba contagiati da Covid-19 sono oggi isolate, asintomatiche e sotto sorveglianza clinica ed epidemiologica. Se nei prossimi giorni avessero qualche sintomo clinico, saranno sottoposti a un tampone rinofaringeo e, se confermato, saranno trasferiti all’Ospedale Militare di Villa Clara, situato nel centro dell’isola caraibica, come previsto dal Piano di Prevenzione e Controllo del Covid-19.

Cuba garantisce i diritti dei lavoratori di fronte alla malattia
12.3 – Cuba garantisce la protezione del lavoro, del salario e della sicurezza sociale ai lavoratori colpiti da malattie, ha ribadito oggi il Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale, in un comunicato stampa. Tali diritti compresi nel Piano di Prevenzione e di Controllo del Nuovo Coronavirus, sono previsti dalla Legge sulla Previdenza Sociale e dal Codice del Lavoro.

Aeroporti di Cuba limitati dal divieto degli Stati Uniti
12.3 – Il divieto di viaggio delle compagnie aeree statunitensi verso le province cubane limita oggi le attività degli aeroporti internazionali dell’isola. Questo è il risultato di una decisione del Governo degli Stati Uniti che dal 10 marzo ha vietato i voli charter verso nove aeroporti di Cuba, a eccezione del José Martí di La Habana.

Díaz-Canel chiede misure più forti per affrontare il Covid-19
13.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha invitato le istituzioni e la popolazione in generale a intensificare le misure per affrontare il Covid-19, una malattia già presente in 111 nazioni. Díaz-Canel ha indicato di aumentare le indagini, di studiare fino alla fine i casi sospetti, quelli confermati e anche tutti i contatti.

L’assalto al Palazzo Presidenziale e a Radio Reloj, un’impresa storica a Cuba
13.3 – La gioventù cubana ricorda oggi il 63° anniversario dell’assalto al Palazzo Presidenziale e a Radio Reloj, un’impresa che ha segnato il corso delle lotte studentesche sull’isola alla fine degli anni Cinquanta. I giovani rivoluzionari che sono stati i protagonisti di quegli eventi intendevano prendere la sede del Governo e di una delle più importanti stazioni radio della nazione. Il gruppo era guidato da José Antonio Echeverría, ucciso nell’azione all’età di 24 anni.

Díaz-Canel riconosce l’impatto del blocco statunitense sui trasporti a Cuba
13.3 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che il 2019 è stato un anno complesso per il trasporto nazionale a causa dell’intensificarsi del blocco statunitense contro Cuba. Nel bilancio del Ministero dei Trasporti (MITRANS), il Presidente ha sottolineato che questo è uno dei settori più aggrediti dalla politica statunitense, per cui da sei mesi il paese funziona con circa il 50 % del carburante necessario.

Le scuole cubane continuano a essere spazi sicuri nonostante il Covid-19
13.3 – Le autorità cubane stanno lavorando per garantire che le scuole del Paese continuino a essere spazi sani e sicuri nonostante il Covid-19, ha detto oggi il capo del Dipartimento di Salute Scolastica del Ministero dell’Educazione (MINED), Yanira Gomez. In dichiarazioni alla televisione cubana, ha spiegato che questo organismo ha un proprio piano d’azione nazionale per affrontare il nuovo coronavirus, che finora ha contagiato quattro persone a Cuba.

Gli Stati Uniti sono la principale minaccia dell’America Latina, afferma il Ministro degli Esteri cubano
13.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha indicato oggi gli Stati Uniti come principale minaccia alla stabilità, alla pace e al benessere dell’America Latina. Nel suo account Twitter, ha definito irresponsabili le dichiarazioni del capo del Comando Sud, Craig Faller, che, nel testimoniare davanti alla Commissione per i Servizi Armati della Camera dei Rappresentanti, ha annunciato un aumento della presenza militare statunitense nell’emisfero entro il 2020.

Il primo impianto bioelettrico di Cuba sincronizzato con il sistema nazionale
13.3 – Da oggi in poi, il primo impianto bioelettrico di Cuba sarà sincronizzato con il Sistema Elettroenergetico Nazionale, il che dimostra l’impegno dell’isola a trasformare la sua matrice energetica. Si tratta dell’impianto più grande (60 megawatt) del suo genere nel paese, e nella sua prima fase produrrà elettricità partendo da biomassa di marabú.

La Cina denuncia che gli Stati Uniti violano i Diritti Umani con il blocco a Cuba e al Venezuela
13.3 – Oggi a Pechino, la Cina ha denunciato che il blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti a Cuba da oltre mezzo secolo e le misure coercitive contro il Venezuela costituiscono una flagrante e sistematica violazione dei Diritti Umani. Un rapporto dell’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato (Gabinetto) ha dichiarato che queste politiche punitive violano le garanzie della popolazione dei due paesi latinoamericani, poiché ostacolano il loro pieno sviluppo socio-economico e l’accesso ai prodotti per le necessità di base.

L’Ambasciatrice di Cuba conferma la solidarietà con la Giamaica di fronte al COVID-19
13.3 – A Kingston, l’Ambasciatrice cubana in Giamaica, Inés Fors, ha confermato oggi la solidarietà del personale della brigata medica nell’affrontare la minaccia della Covid-19, presente nell’isola caraibica. In un dialogo con Prensa Latina attraverso whatsapp, la Fors ha confermato che i 298 cooperanti della salute sul suolo giamaicano contribuiscono con il loro lavoro e la loro dedizione all’educazione della popolazione e alle azioni di controllo stabilite dalle autorità locali.

Il Presidente di Cuba conferma il legame di solidarietà con il Venezuela
16.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi i legami di solidarietà con il Venezuela in occasione dell’arrivo nella nazione sudamericana di un gruppo di medici per sostenere la lotta contro il nuovo coronavirus Covid-19. “Una brigata di medici cubani arriva in Venezuela per contribuire alla lotta contro il Covid-19. Sempre solidali”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba rimane attenta di fronte alla minaccia del nuovo coronavirus
16.3 – Anche se non ci sono nuovi casi di contagio confermati del nuovo coronavirus, Cuba rimane allerta e sta intensificando l’attuazione del piano elaborato per mitigare l’impatto della pandemia nel suo territorio. Durante questo fine settimana, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha esortato a potenziare al massimo le indagini attive nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle case, e ha fatto appello affinché si realizzino le misure volte a prevenire la diffusione di Covid-19, con serenità, responsabilità, disciplina e solidarietà.

Il Ministero dell’Educazione di Cuba perfeziona le misure contro il Covid-19
16.3 – Il Ministero dell’Educazione di Cuba (MINED) sta oggi perfezionando le misure nelle scuole per prevenire la diffusione del nuovo coronavirus senza interrompere l’anno scolastico in corso. Il piano attivato prevede sessioni di formazione per i lavoratori con professionisti della salute, in particolare nel riconoscimento dei sintomi, ha detto Mary Carmen Rojas Torres, capo del Dipartimento di Salute della Scuola del Ministero, in dichiarazioni al quotidiano Granma.

El Salvador chiede a Cuba l’Interferón Alpha 2B per trattare il Covid-19
16.3 – Il Governo di El Salvador ha informato oggi che ha ordinato a Cuba circa seimila unità del farmaco Interferón Alpha 2B, usato con successo in Cina per trattare il coronavirus Covid-19. Secondo un comunicato della Casa Presidenziale, la richiesta risponde alla politica del Presidente Nayib Bukele di anticipare il possibile impatto di questa pandemia, anche se il paese non ha ancora casi sospetti o confermati di Covid-19.

Cuba e il suo sport rimandano le competizioni a causa del nuovo coronavirus
16.3 – Lo sport cubano ha deciso di prendere posizione nell’ambito delle azioni di prevenzione e di lotta contro il nuovo coronavirus Covid-19, che oggi tiene in bilico il pianeta Terra. L’Istituto dello Sport ha recentemente annunciato la sua determinazione a rinviare gli eventi con partecipazione straniera convocati a Cuba fino al 30 aprile, una misura ragionevole nei tempi in cui viviamo.

Il Presidente di Cuba sottolinea la stretta sorveglianza di fronte al Covid-19
17.3 – Cuba mantiene una stretta sorveglianza contro il nuovo coronavirus, ha detto oggi il Presidente della nazione, Miguel Díaz-Canel, a proposito della conferma di un quinto caso di infezione nel paese. Attraverso il social network Twitter, il Presidente ha definito perverso l’uso delle reti sociali per screditare, confondere, disunire e mentire su ciò che si fa per fermare la diffusione della malattia.

Il Ministro degli Esteri cubano fa appello alla cooperazione internazionale contro il Covid-19
17.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha fatto appello alla cooperazione internazionale, alla solidarietà e al rafforzamento dell’assistenza sanitaria per affrontare il nuovo coronavirus. Il Covid-19 è una minaccia mondiale e per affrontarla è una responsabilità di tutti. Nella prevenzione e nel contenimento del nuovo coronavirus è necessario lo sforzo di tutta la comunità internazionale, ha detto il capo della diplomazia sul suo account ufficiale in Twitter.

Il Venezuela ha farmaci per affrontare la minaccia del Covid-19
17.3 – Il sistema della salute venezuelano dispone oggi di farmaci necessari per affrontare la minaccia della pandemia del coronavirus Covid-19, ha detto il Presidente della Repubblica, Nicolás Maduro. Nell’annunciare nuove misure per garantire il contenimento della malattia nella nazione sudamericana, il Presidente ha riferito che l’Esecutivo bolivariano sta lavorando intensamente e rafforza i contatti per garantire la dotazione di forniture mediche di fronte all’emergenza sanitaria.

Cuba si prepara a ricevere la ave da crociera britannica con casi di Covid-19
17.3 – Cuba prepara oggi i mezzi e le disposizioni sanitarie per ricevere gli ammalati di Covid-19 della nave da crociera britannica MS Braemar, nella quale viaggiano oltre mille persone. La nave è rimasta bloccata nei Caraibi da quando nello scorso febbraio sono stati segnalati i primi casi di coronavirus SARS-CoV-2. Diversi porti hanno negato l’attracco.

La nave da crociera britannica MS Braemar arriva al porto di Mariel a Cuba
18.3 – La nave da crociera MS Braemar ha attraccato oggi alle 07:00 ora locale nel porto di Mariel, 50 chilometri a ovest della capitale cubana, per iniziare l’evacuazione dei suoi passeggeri, di cui cinque confermati con il Covid-19. Verso mezzogiorno inizierà il trasferimento all’aeroporto internazionale José Martí per il ritorno sicuro nel loro paese di origine con quattro voli charter, come risultato degli accordi tra il Regno Unito e Cuba

Il Ministro degli Esteri cubano respinge le dure misure degli Stati Uniti contro il Venezuela
18.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le severe misure imposte dagli Stati Uniti al Venezuela che ostacolano gli sforzi di questo paese contro il nuovo coronavirus. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il capo della diplomazia ha respinto la guerra economica contro la nazione sudamericana che causa danni economici e umanitari al suo popolo.

Confermata la disposizione di Cuba ad assistere la Bolivia contro il Covid-19
18.3 – Il candidato alla presidenza boliviana del Movimento al Socialismo (MAS), Luis Arce, ha confermato la disposizione di Cuba di aiutare il paese sudamericano ad affrontare il Covid-19, una malattia positiva in 12 dei suoi cittadini. Arce ha inviato una lettera alla Presidente incostituzionale Jeanine Áñez informandola sui contatti con La Habana e della sua disponibilità a fornire l’Interferón Umano Ricombinante Alpha 2B, uno dei farmaci più efficaci per curare il Covid-19 e prodotto dall’isola caraibica.

Cuba combatte duramente contro il Covid-19 e ferma il calendario sportivo
18.3 – La pandemia di Covid-19 ha costretto a fermare il calendario sportivo di Cuba, un Paese che oggi conta sette casi positivi della malattia e che sta rafforzando le misure preventive per affrontare il nuovo coronavirus. Lo scenario ha costretto a cancellare l’attività sportiva fino al 30 aprile, “nel bel mezzo della costante analisi richiesta dalla situazione attuale”, ha spiegato l’Istituto dello Sport Cubano (INDER) in un comunicato stampa pubblicato sul suo sito web Jit.

Un quotidiano britannico elogia la solidarietà mondiale di Cuba di fronte al Covid-19
18.3 – Il quotidiano britannico The Independent ha definito oggi un “vero segno di solidarietà mondiale” il gesto di Cuba di ricevere una nave da crociera britannica con a bordo diversi casi di Covid-19. Secondo il quotidiano, il Governo cubano ha agito altruisticamente in risposta alla richiesta della controparte britannica, dopo che diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno rifiutato l’ingresso della nave che trasportava più di mille persone.

Il primo impianto bioelettrico in funzione con stabilità a Cuba
18.3 – Il primo impianto bioelettrico a Cuba è oggi in funzione con grande stabilità, dopo la sua definitiva sincronizzazione con il Sistema Nazionale dell’Energia Elettrica (SEN), da circa 72 ore. Situato in aree adiacenti allo zuccherificio Ciro Redondo, a Ciego de Ávila, l’unità mantiene un buon processo di generazione con tensione adeguata, secondo quanto spiegato alla stampa da Carmen Taboada, vicepresidente dell’azienda mista Biopower S.A., responsabile del progetto.

Una brigata medica cubana arriverà in Nicaragua per prevenire il Covid-19
18.3 – La brigata di medici cubani che fornirà i suoi servizi per affrontare la minaccia del nuovo coronavirus Covid-19 arriverà oggi in Nicaragua, ha confermato la vicepresidente del Governo, Rosaria Murillo. La vicepresidente ha detto che nel team di specialisti, appartenenti alla brigata Henry Reeve, ci saranno specialità mediche come la virologia, l’epidemiologia e la terapia intensiva.

Cuba ha la capacità di produrre 22 farmaci contro il Covid-19
18.3 – Oggi Cuba ha negli stabilimenti di produzione del gruppo imprenditoriale Biocubafarma tutte le capacità per fornire Interferón Alfa 2B e altri 22 farmaci al Sistema Nazionale della Salute per affrontare e trattare il Covid-19. Dirigenti di questo ente hanno confermato che questi farmaci fanno parte dei 300 farmaci che sono prodotti all’interno del quadro di base distribuito ai centri sanitari e alle farmacie di tutto il paese, sforzi che si stanno ora intensificando in vista dell’emergenza epidemiologica rappresentata dal nuovo coronavirus.

Cuba e Regno Unito insieme contro il Covid-19, dice il Ministro degli Esteri
19.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha evidenziato oggi il lavoro coordinato di Cuba e del Regno Unito per il rimpatrio dei passeggeri della nave da crociera MS Braemar, con cinque casi confermati del nuovo coronavirus. In un messaggio pubblicato su Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che il ritorno si è concluso secondo il piano, nelle prime ore di questo giovedì dall’Aeroporto Internazionale José Martí.

L’alta tecnologia e la professionalità a Cuba permettono di affrontare Covid-19
19.3 – La preparazione degli scienziati e dei professionisti della salute a Cuba, così come l’uso di alta tecnologia per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento della malattia di Covid-19, rendono oggi possibile affrontare questa pandemia. Subito dopo la dichiarazione dell’emergenza del virus SARS CoV-2, che provoca il Covid-19, è stata introdotta sull’isola una diagnosi specifica utilizzando tecniche molecolari avanzate, spiegano gli specialisti cubani.

Aeroporto cubano attivo nella sorveglianza del Covid-19
19.3 – Evitare o minimizzare il rischio che Covid-19 entri nel paese è oggi il compito principale della Sezione di Controllo Sanitario Internazionale dell’Aeroporto José Martí della capitale cubana. Si tratta di uno degli enti preposti alla sorveglianza delle frontiere, che applica le misure previste dal Piano di Azione del Ministero della Salute Pubblica, in particolare per i passeggeri provenienti da paesi colpiti dalla malattia.

Cuba ribadisce la sua solidarietà con l’Iran nella lotta contro il Covid-19
19.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha riaffermato oggi la sua solidarietà con il popolo e con il Governo dell’Iran nella lotta per affrontare il nuovo coronavirus. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, Rodríguez ha denunciato il blocco imposto dagli Stati Uniti alla repubblica islamica che sta ostacolando gli sforzi per combattere la malattia.

La Siria esprime solidarietà a Cuba di fronte al blocco degli Stati Uniti
19.3 – Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati della Siria ha espresso oggi la sua solidarietà a Cuba di fronte al blocco e alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti, e ha ritenuto che queste ostacolino gli sforzi per fermare la pandemia di Covid-19. La Siria ribadisce la sua piena solidarietà con Cuba, Venezuela, Iran e con tutti i paesi soggetti a blocco e a sanzioni, e dove la pandemia di Covid-19 si è diffusa o rischia di diffondersi, ha indicato un comunicato del Ministero degli Esteri.

El Templete, simbolo della cubanità, compie 192 anni
19.3 – Simbolo della cubanità e della miscela di culture, luogo di indiscussa religiosità, El Templete festeggia oggi 192 anni essendo uno dei luoghi storici più visitati della capitale del paese. Ogni anno migliaia di persone, per lo più straniere, visitano il piccolo tempio in stile greco-romano nella calle Baratillo, tra O’Reilly ed Enna, nella Plaza de Armas, situato nel centro storico di La Habana Vieja, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1982.

Le autorità di Cuba annunciano nuove misure contro il Covid-19
20.3 – Le autorità cubane annunceranno oggi nuove misure nell’ambito del piano per affrontare il nuovo coronavirus, ha informato oggi il Primo Ministro, Manuel Marrero. Il programma televisivo Tavola Rotonda, trasmesso in serata, fornirà i dettagli delle decisioni concordate dal Governo e dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) per rafforzare la prevenzione e il controllo del virus della SARS-CoV-2.

Il Ministro degli Esteri di Cuba afferma che preservare la salute è una priorità
20.3 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che la priorità di Cuba è di preservare la salute del popolo, in riferimento agli sforzi che si stanno facendo per affrontare il nuovo coronavirus. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, Rodríguez ha sottolineato che Cuba è un paese sicuro, ordinato e solidale che combatte efficacemente il Covid-19.

Missioni mediche cubane partono per diversi paesi di fronte al Covid-19
20.3 – Cuba ha annunciato oggi la partenza di brigate mediche per combattere l’espansione del Covid-19 in diversi paesi che hanno richiesto la sua collaborazione. Oggi sono partiti i contingenti che lavoreranno nel Suriname e a Grenada, ha informato il Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Esteri, Rodrigo Malmierca, nel suo account Twitter.

A Cuba nessun caso di trasmissione locale di Covid-19, solo 16 casi importati
20.3 – Cuba rimane oggi senza alcuna trasmissione locale di Covid-19, e i 16 casi confermati provengono dall’estero, mentre le misure epidemiologiche nell’isola caraibica sono rafforzate. La situazione sta cambiando quando si tratta di Covid-19, motivo per cui i piani d’azione sono in costante evoluzione da parte delle autorità della più grande delle Antille, dove da gennaio è in vigore un piano per combattere la malattia.

Cuba ringrazia per le donazioni del Governo e di aziende cinesi contro il Covid-19
20.3 – Cuba ha espresso oggi la sua gratitudine per la donazione in corso di preparazione da parte del Governo cinese e anche per la disponibilità di diverse aziende a fare questo passo a sostegno del loro lavoro per affrontare il Covid-19. L’Ambasciatore cubano, Carlos Miguel Pereira, ha indicato nelle reti sociali che il contributo del Governo è pronto e arriverà molto presto a Cuba.

A Cuba l’attenzione agli anziani è una priorità di fronte al Covid-19
20.3 – La valutazione della popolazione di 60 anni o più è oggi un compito prioritario per il Dipartimento della Salute della provincia centrale di Sancti Spíritus, in quanto è la più vulnerabile alle complicazioni derivanti dal Covid-19. Il dottor Manuel Rivero, direttore provinciale della Salute, ha detto a Prensa Latina che la protezione degli anziani è un compito vitale in relazione a come si comporta questa malattia, in quanto causa il maggior numero di decessi in questo segmento della popolazione.

Misure finanziarie e sindacali adottate a Cuba per fronteggiare il Covid-19
23.3 – A Cuba sono già in corso di attuazione diverse misure in campo finanziario e lavorativo per far fronte alle alterazioni che l’impatto di Covid-19 sta producendo oggi nell’economia nazionale. Secondo le dichiarazioni trasmesse dalla televisione nazionale del Ministro delle Finanze e dei Prezzi dell’isola, Meisi Bolaños, le attività di lavoro autonomo che sono sospese per decisione del Governo o su richiesta dei lavoratori stessi sono liberate dal pagamento delle tasse.

Cuba in fase pre-epidemica di confronto con il Covid-19
23.3 – Cuba è oggi nella fase pre-epidemica del confronto con il Covid-l9, anche se il Governo ha deciso di far avanzare misure per fermare la diffusione della malattia, dichiarata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Salute. In una recente apparizione televisiva, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha spiegato che l’isola sta lavorando a fasi.

Gli anziani a Cuba protetti con strette misure davanti al Covid-19
23.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba mantiene oggi severe misure di prevenzione per proteggere gli anziani dal virus della SARS-Cov-2, che causa il Covid-19. Alberto Fernández, capo del Dipartimento di Assistenza Sociale e Salute Mentale degli Anziani del suddetto ministero, ha spiegato che Cuba è tra i paesi con più anziani della regione, con il 20.8 % della sua popolazione superiore ai 60 anni, cioè più di due milioni di persone.

Donazione di Alibaba a Cuba e in America Latina per combattere il Covid-19
23.3 – Il gigante cinese del commercio elettronico Alibaba invierà prodotti medici a Cuba e in altri 23 paesi dell’America Latina e dei Caraibi per sostenere la lotta contro il Covid-19, la cui pandemia tiene oggi il mondo in scacco. Il suo fondatore Jack Ma ha detto sulla rete sociale Twitter che il pacchetto di aiuti consiste in due milioni di maschere, 400.000 reagenti diagnostici e 104 ventilatori per quei territori.

Il Presidente di Cuba fa appello alla responsabilità di tutti contro il Covid-19
24.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi alla responsabilità di tutti i cubani per affrontare il Covid-19. È necessario assumere e rispettare le misure con responsabilità sociale, istituzionale, familiare e cittadina, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter.

A Cuba sono stati riportati otto nuovi casi di Covid-19
24.3 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno informato oggi di otto nuovi casi confermati di malattia Covid-19, connessa al virus della SARS-Cov-2, secondo un rapporto del Ministero della Salute Pubblica. Tra i malati c’è una cittadina cubana di 57 anni che vive nel municipio Plaza de la Revolución, a La Habana, arrivata nel paese il 15 marzo dalla Spagna e che finora mantiene un’evoluzione soddisfacente.

Cuba protegge i lavoratori e la popolazione vulnerabile dal Covid-19
24.3 – Cuba protegge i suoi lavoratori e la sua popolazione vulnerabile di fronte all’avanzata del Covid-19 e in corrispondenza con la necessità di mettere in atto oggi misure di distanziamento sociale. Marta Elena Feitó, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale (MTSS), ha dichiarato ieri sera in un’apparizione televisiva che coloro che lavorano nel settore statale e sono sotto un regime di interruzione, saranno trasferiti in qualsiasi attività che il territorio richieda.

Comincia a Cuba la misura di isolamento per combattere il Covid-19
24.3 – A partire da oggi, i cubani residenti che arrivano nel paese saranno trasferiti nei centri di isolamento per combattere la diffusione del Covid-19. Questa è una delle numerose misure che saranno attuate a partire da questa giornata, quando sono state avviate le restrizioni di frontiera in base alle quali solo i cittadini e i residenti stranieri saranno autorizzati a entrare nell’isola.

La brigata medica di Cuba porta in Italia amore, solidarietà e altruismo
24.3 – L’altruismo, l’amore e la solidarietà che motivano la presenza dei medici cubani in Italia sono stati sottolineati oggi dal dottor Carlos Pérez, capo della brigata internazionalista nella regione Lombardia, la più colpita dall’epidemia. Saremo a Crema, in Italia, finché sarà necessario, fino a quando la gente non riterrà di aver bisogno del nostro aiuto”, ha detto il medico dell’isola caraibica in un’intervista pubblicata oggi da CorriereTV.

Cuba protegge gli anziani dalla minaccia del Covid-19
24.3 – A Camagüey, le autorità sanitarie di questa regione orientale cubana stanno ora prestando particolare attenzione alle persone di età superiore ai 60 anni, le più vulnerabili all’infezione da Covid-19. Con l’intenzione di fermare la diffusione del coronavirus Sars-CoV-2, si stanno rafforzando le misure di controllo nelle 14 case di riposo per anziani, tra cui un centro religioso, e in 27 case dei nonni, e nei luoghi destinati a queste persone negli ospedali di questa città, a 600 chilometri a est di La Habana.

La scomparsa a Cuba di Juan Padrón, noto regista di audiovisivi
24.3 – Il noto regista cubano Juan Padrón è morto oggi, a La Habana, all’età di 73 anni, dopo alcuni giorni di terapia intensiva a causa di una malattia polmonare. “El último mambí” ha combattuto per 20 giorni e se ne va pieno d’amore e di pace. Ringraziamo tutti i medici, gli amici e gli ammiratori che in questi giorni hanno dimostrato il loro affetto e la loro ammirazione per questo grande artista che fa già parte della cubanía e dell’indipendenza di Cuba”, ha detto il figlio Ian Padrón sul suo profilo Facebook.

I casi confermati a Cuba di Covid-19 ammontano a 57
25.3 – Il numero di casi confermati a Cuba di Covid-19 è oggi di 57, ha precisato il Ministero della Salute Pubblica della più grande delle Antille. Nelle ultime ore sono stati segnalati altri 9 casi, ha detto il direttore di epidemiologia, Fransisco Durán, e 1.479 persone sono in ospedale, di queste 532 sono casi sospetti.

Gli Stati Uniti continuano a non ascoltare gli appelli a eliminare il blocco
25.3 – Numerose voci oggi fanno appello agli Stati Uniti a revocare le sanzioni contro Cuba e contro altre nazioni, affinché possano affrontare il Covid-19. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, è una delle persone che hanno chiesto l’eliminazione delle misure coercitive contro Venezuela, Iran, Repubblica Democratica Popolare di Corea e Cuba, tra le altre.

Denunciato che gli Stati Uniti denigrano la cooperazione medica di Cuba
25.3 – Nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, gli Stati Uniti dedicano oggi sforzi e risorse per denigrare la cooperazione medica cubana e per minacciare i Paesi che ricevono aiuti dalle brigate della salute dell’isola. Questo è quanto ha denunciato mercoledì la rappresentante permanente alterna di Cuba alle Nazioni Unite, Ana Silvia Rodríguez, attraverso il suo account ufficiale in Twitter.

Fermata totale negli enti collegati al Ministero della Cultura di Cuba
25.3 – Nell’interesse di continuare a promuovere misure preventive contro la diffusione del nuovo coronavirus, il Ministero della Cultura di Cuba ha annunciato oggi la sospensione di tutte le attività nelle istituzioni legate all’ente. Secondo il comunicato, fino a nuovo avviso, è stato cancellato il funzionamento delle Case della Cultura, delle Biblioteche, dei Musei, delle Gallerie d’Arte e delle Librerie, per cui sono stati sospesi i servizi e gli spazi per la creazione e per la formazione.

Industria e commercio a Cuba rafforzati di fronte al Covid-19
25.3 – I direttori dei Ministeri cubani dell’Industria e del Commercio Interno hanno oggi trasmesso alla popolazione la certezza della disponibilità di prodotti per la disinfezione e per la fornitura di alimenti di base, durante il confronto con il Covid-19. Il Viceministro dell’Industria, Yamilín González, ha spiegato le azioni congiunte con il Ministero della Salute Pubblica per identificare le richieste e le capacità di produzione di prodotti come l’ipoclorito di sodio, di cui più di 2.400 tonnellate vengono consegnate per la depurazione e la disinfezione dell’acqua in enti statali e per uso domestico.

Sindacato italiano riconosce il popolo cubano e i suoi medici
25.3 – La Confederazione Italiana dei Sindacati dei Lavoratori (CISL) ha ringraziato Cuba per la sua “concreta solidarietà e profonda amicizia” nell’inviare medici caraibici in questa nazione europea, con una lettera resa pubblica oggi a Roma. Jorge Luis Fajardo, segretario generale dell’Unione Nazionale dei Lavoratori dell’Industria Alimentare e della Pesca dell’isola, ha dichiarato che la lettera è stata inviata dal suo omologo della CISL, Alfredo Mininni, che ha ringraziato il popolo cubano e i suoi medici per il loro contributo nelle difficili circostanze del confronto con il Covid-19.

Esperta conferma l’intenzione di produrre antivirali di Cuba in Nicaragua
25.3 – La Vicedirettrice generale del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIBG) di Cuba, Martha Ayala, ha confermato oggi in un programma della televisione del Nicaragua l’intenzione di produrre in questa nazione l’Interferone Alpha 2B. La specialista, che fa parte della brigata di esperti delle Antille che collaborano ad affrontare il Covid-19, ha spiegato che si sta già lavorando con gli esperti nicaraguensi al piano di trasferimento tecnologico per la produzione di questo rinomato antivirale presso l’impianto di vaccini di Mechnikov.

Il sistema sportivo di Cuba mantiene le misure per fermare la SARS-Cov-2
25.3 – Il sistema sportivo di Cuba rispetta le misure sanitarie e mantiene la supervisione dei suoi atleti nell’ambito della lotta in corso per arginare il virus della SARS-Cov-2, è stato rivelato oggi in una conferenza stampa a La Habana. “Stiamo lavorando per la cancellazione e/o il rinvio degli eventi”, ha detto Ariel Sainz, vicepresidente dell’Istituto Cubano dello Sport (INDER), in dichiarazioni esclusive a Prensa Latina.

Il Presidente di Cuba fa appello alla responsabilità per l’isolamento sociale
26.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi ad assumere con responsabilità l’isolamento sociale per affrontare con successo la pandemia di Covid-19. L’esortazione del Presidente sul suo account di Twitter è stata accompagnata dai tag #SomosCuba e #SomosContinuidad, oltre a condividere un articolo della pagina della Presidenza della Repubblica nella quale veniva riportato una riunione da lui condotta ieri per la prevenzione e per il controllo del coronavirus SARS-CoV-2.

Il Primo Ministro sottolinea le prestazioni della Sicurezza di Stato a Cuba
26.3 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha ricordato oggi l’anniversario della fondazione degli Organismi di Sicurezza dello Stato con l’obiettivo di affrontare le organizzazioni controrivoluzionarie. In un messaggio pubblicato sul suo account ufficiale di Twitter, Marrero ha messo in evidenza il lavoro dell’ente nell’affrontare coloro che cercano il rovesciamento della Rivoluzione cubana.

Il numero di persone contagiate dal nuovo coronavirus a Cuba sale a 67
26.3 – Con la conferma di altri 10 casi, il numero di persone a Cuba contagiate dal coronavirus SARS-Cov-2, che causa il Covid-19, sale a 67, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo le informazioni ufficiali, offerte dal direttore di Epidemiologia di tale ente, Francisco Durán, 1.603 persone continuano a essere ricoverate per la sorveglianza clinico-epidemiologica.

Riconosciute le azioni del sistema della salute di Cuba contro Covid-19
26.3 – Il primo cubano portatore del nuovo coronavirus a essere dimesso, Jesús Álvarez, ha messo in evidenza le azioni del sistema sanitario del suo Paese contro il Covid-19, che oggi colpisce 57 persone confermate nell’isola caraibica. Non ho parole per esprimere il mio ringraziamento a Cuba, che è stata capace di formare medici, infermieri e specialisti così umani e così professionali, grazie ai quali sono tornato alla vita, ha detto il giovane ballerino di 25 anni al quotidiano Granma.

Cuba promuove la pace, la salute e la vita, mette in evidenza il Ministro degli Esteri
26.3 – La posizione di Cuba a favore della pace, della solidarietà, della salute e della vita è stata sottolineata oggi dal Ministro degli Affari Esteri di questo paese, Bruno Rodríguez. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che l’isola è orgogliosa dei professionisti della salute all’interno dei suoi confini e in diversi angoli del mondo, che si uniscono alla lotta contro il Covid-19.

Riconosciuto il contributo di Cuba contro Covid-19 nonostante le pressione degli Stati Uniti
26.3 – Mentre a La Habana il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, denuncia che gli Stati Uniti stanno ostacolando la lotta contro il Covid-19, nel mondo si moltiplica il riconoscimento della cooperazione cubana con le altre nazioni. Il capo della diplomazia cubana ha detto oggi che il Governo del Presidente Donald Trump sta ostacolando la lotta contro la pandemia attaccando i Paesi che praticano la solidarietà e la cooperazione internazionale.

Aeroporto di Cuba sta per terminare il programma dei voli
25.3 – L’aeroporto internazionale Juan Gualberto Gómez nella provincia occidentale di Matanzas concluderà questo venerdì il suo programma di arrivo e di partenza dei voli, ha informato Juan Carlos García Manso, direttore di questa struttura. Garcia Manso ha detto a Prensa Latina che questo terminal aereo rimarrà comunque operativo, in alternativa al José Martí di La Habana, il più grande e importante aeroporto dell’isola.

Siamo responsabili e disciplinati, esorta il Presidente di Cuba
27.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi alla responsabilità e alla disciplina di fronte alla pandemia di Covid-19, che ha già causato più di 21.000 morti nel mondo. Di fronte al Covid-19, tutti noi dipendiamo l’uno dall’altro. Cerchiamo di essere responsabili e disciplinati, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter, che ha accompagnato con i tag #SomosCuba e #SomosContinuidad.

Il Presidente di Cuba denuncia che l’Impero sconfitto minaccia il Venezuela
27.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che l’impero sconfitto aggredisce, mente e minaccia in riferimento all’ostilità statunitense contro il Venezuela. Terrorismo di Stato, dichiarato apertamente contro il Venezuela, Díaz-Canel ha scritto sul suo account Twitter con il tag #ManosFueraDeVenezuela.

Confermati a Cuba 13 nuovi casi di Covid-19
27.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi di altri 13 casi confermati con il Covid-19, e il numero sale a 80 pazienti sull’isola caraibica. Il Ministero conferma che la nazione delle Antille ha le risorse necessarie per affrontare il virus della SARS-Cov-2, che causa il Covid-19.

Il Ministro degli Esteri cubano chiede sforzi congiunti contro il Covid-19
27.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha chiesto oggi uno sforzo congiunto e il rafforzamento della solidarietà e della cooperazione internazionale per affrontare il Covid-19, che minaccia la vita di tutti. “L’umanità si trova ad affrontare una sfida comune. Questa pandemia non rispetta i confini e le ideologie. Minaccia la vita di tutti ed è responsabilità di tutti affrontarla”, ha postato su Twitter, aggiungendo che è necessario lavorare insieme.

Accolti e ringraziati i medici cubani ad Antigua y Barbuda
27.3 – Il Partito Progressista Unito (UPP) e il popolo di Antigua y Barbuda hanno espresso una calorosa e fraterna accoglienza alla Brigata Medica Cubana che aiuterà a combattere la pandemia di Covid-19. Il personale della salute di Cuba, che fa parte del Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastro e Gravi Epidemie “Henry Reeve”, è arrivato ieri sera in questo Paese.

La preoccupazione mondiale per il Covid-19 fa guardare verso l’Interferone di Cuba
27.3 – L’antivirale Interferone Alfa 2B Umano Ricombinante di Cuba è oggi una speranza per il mondo, che mostra la sua preoccupazione per la letalità e la diffusione del virus SARS-Cov-2, che causa il Covid-19. Nel mezzo della lotta contro questa malattia, dichiarata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Salute, oltre 45 paesi richiedono questo farmaco, creato nella più grande delle Antille, per le sue provate proprietà antivirali.

Cuba garantisce le comunicazioni con il piano del Governo di fronte al Covid-19
27.3 – Oggi il Ministero delle Comunicazioni di Cuba sta attuando una strategia per garantire un flusso efficiente e stabile, nell’ambito del piano di Governo per affrontare il Covid-19. Per affrontare l’espansione della malattia, questo Ministero ha messo a disposizione strutture di comunicazione nei centri di isolamento e di sorveglianza epidemiologica.

Indagini sanitarie, vitali per frenare il Covid-19 a Cuba
27.3 – Gli studenti degli anni avanzati della facoltà di medicina stanno ora partecipando attivamente al controllo sanitario nelle case, insieme al piano integrale progettato per rallentare l’avanzamento del Covid-19 a Cuba. Nelle visite casa per casa, gli studenti cercano informazioni sul nucleo familiare e se qualcuno dei suoi componenti ha sintomi respiratori.

Cuba dà priorità al trasporto di merci per affrontare il Covid-19
27.3 – Il trasporto di merci rimane oggi una priorità a Cuba con l’obiettivo di garantire la fornitura degli articoli necessari per affrontare il nuovo coronavirus, che causa il Covid-19. Il Viceministro dei Trasporti, Roberto Ricardo Marrero, ha indicato che, alla luce dell’attuale situazione epidemiologica, è favorito il trasporto di merci, come alimenti e carburante, dai porti e dagli aeroporti alle diverse destinazioni sul territorio nazionale.

Il Presidente cubano si unisce agli applausi per i professionisti della salute
30.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è unito oggi all’applauso di riconoscimento ai professionisti della salute dell’isola che stanno affrontando la pandemia di Covid-19 all’interno e all’esterno dei suoi confini. Nel suo account sulla rete sociale Twitter il Presidente ha scritto: “Applausi di ammirazione e affetto ai nostri eroi, ai nostri medici dell’anima e del corpo”, accompagnato dall’hashtag #CubaSalvaVidas.

Il Presidente di Cuba evoca il pensiero di Fidel Castro sui tempi di crisi
30.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, riferite a come le crisi possono contribuire a generare un cambiamento sociale. Fidel: “L’umanità può essere salvata, perché l’impero sta soffrendo una profonda crisi; senza crisi non ci sono cambiamenti, senza crisi non si formano le coscienze; un giorno di crisi forma più coscienza di 10 anni di tempo, di 10 anni senza crisi”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba può produrre abbastanza Interferone per trattare il Covid-19
30.3 – Il Centro Nazionale di Biopreparati di Cuba (BIOCEN) ha oggi la capacità di produrre tutto l’Interferone alfa 2b ricombinante necessario per combattere il Covid-19, secondo le sue autorità. I livelli raggiungono le 50.000 fiale al giorno nella forma liquida del composto; e del liofilizzato (polvere che viene ricostituita prima dell’iniezione) ne vengono raggiunti 40.000 a settimana, ha precisato il direttore di produzione dell’ente, Gabriel González.

Cuba riadatta l’economia e dà priorità alla lotta contro il Covid-19
30.3 – La maggior parte degli alberghi ha chiuso i battenti, solo una manciata di aerei arriva ogni giorno all’aeroporto di La Habana. Questo fa parte della realtà di Cuba oggi ai tempi del Covid-19. Per un’economia aperta come quella dell’isola, che ha nel turismo uno dei suoi redditi più alti, la pandemia che sta dilagando nel mondo la mette quasi in una situazione di guerra.

Cuba dà priorità alla produzione alimentare di fronte al Covid-19 e al blocco
30.3 – Cuba intraprende oggi azioni per garantire la produzione alimentare sul suolo nazionale, di fronte alla situazione economica generata dal Covid-19 e alla permanenza del blocco degli Stati Uniti. Questo fine settimana, il secondo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, José Ramón Machado, e il Vicepresidente della Repubblica, Salvador Valdés, hanno presieduto tre riunioni territoriali per orientare il lavoro del settore agricolo.

Cuba ha risorse umane per affrontare il Covid-19 e fornire assistenza
30.3 – Oggi Cuba dispone di risorse umane sufficienti per affrontare il Covid-19 e per fornire assistenza all’estero, secondo il Ministro della Salute Pubblica (MINSAP) della nazione caraibica, José Ángel Portal. Il Paese ha 95.000 medici, 84.000 infermieri e un indicatore di 9 medici ogni 1000 abitanti; in cifre complessive questo rappresenta una disponibilità sufficiente ad aiutare anche chi ne ha bisogno, ha detto il ministro sabato in una conferenza stampa.

Il Presidente di Cuba sottolinea il sostegno della Russia all’assistenza medica dell’isola
31.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la dichiarazione del Governo della Russia sul contributo dell’isola caraibica agli sforzi internazionali nella lotta contro il nuovo coronavirus, che causa il Covid-19. Il Capo dello Stato ha condiviso sul suo account Twitter il testo del documento firmato dalla portavoce del Ministero degli Esteri russo, María Zajárova, che evidenzia le azioni di solidarietà di Cuba nella lotta contro la pandemia e critica la posizione degli Stati Uniti contro la cooperazione in materia della salute della più grande delle Antille.

Il Ministro degli Esteri cubano definisce criminali le sanzioni degli Stati Uniti
31.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha definito oggi criminali e genocide le misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti,  soprattutto in momenti in cui è necessario affrontare la pandemia del nuovo coronavirus. Il Ministro degli Esteri cubano ha scritto sul suo account Twitter che le sanzioni di Washington contro determinate nazioni violano il Diritto Internazionale, la Carta dell’Onu e attaccano i Diritti Umani dei popoli.

Cuba riporta 16 nuovi casi confermati di Covid-19
31.3 – Cuba ha riportato oggi 16 nuovi casi confermati di Covid-19, una malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-Cov-2, portando il numero totale di pazienti contagiati a 186, hanno detto oggi le autorità sanitarie. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha spiegato in una conferenza stampa che 14 degli ultimi casi riportati sono cubani, mentre 2.837 persone sono ancora ricoverate per studi clinico-epidemiologici, di cui 73 sono stranieri e 2.764 cubani.

Cuba mantiene servizi vitali nel mezzo della campagna contro il Covid-19
31.3 – Il Ministro dei Trasporti cubano, Eduardo Rodríguez, ha detto oggi che il paese manterrà servizi vitali come il Medibus e la cura dei pazienti in emodialisi, nel mezzo delle restrizioni adottate per combattere il Covid-19. Il funzionario ha spiegato sul suo account Twitter che questi servizi saranno realizzati nel rispetto delle più severe misure igienico-sanitarie.

Le mascherine contro il Covid-19 a Cuba, un nuovo e necessario accessorio
31.3 – La necessità di proteggersi dal nuovo coronavirus ha cambiato l’immagine delle strade a Cuba, poiché le vie oggi sono più vuote e chi passa indossa un nuovo elemento nell’abbigliamento: la mascherina. Sebbene la creatività emerga in alcuni design, l’uso di questi accessori in questi giorni è ben lungi dall’essere una moda, ma piuttosto un obbligo dovuto alla situazione epidemiologica esistente nel paese e nel mondo dopo l’espansione del Covid-19.

Cuba promuove l’agricoltura urbana, suburbana e familiare di fronte al Covid-19
31.3 – Il Ministro dell’Agricoltura cubano, Gustavo Rodríguez, ha affermato che, nell’ambito delle nuove misure per affrontare il Covid-19, il paese promuoverà ulteriormente l’agricoltura urbana, suburbana e familiare. Ha detto che saranno promosse anche le colture a ciclo breve, che generano una produzione di cibo molto veloce, in modo che le massime risorse nazionali disponibili saranno dedicate a queste due priorità.

APRILE

Cuba condanna l’atteggiamento degli Stati Uniti contro la dignità del Venezuela
2.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi il suo rifiuto all’atteggiamento  di interferenza degli Stati Uniti nel tentativo di imporre cambiamenti in Venezuela. “Sfacciataggine all’estremo contro la dignità del Venezuela”, ha detto questo giovedì il Presidente cubano sul suo account Twitter dove ha condiviso un commento pubblicato sul quotidiano Granma relativo alla nuova strategia della Casa Bianca nei confronti della nazione sudamericana.

Cuba si abbraccia ogni sera con un applauso, sottolinea il Presidente
2.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi un abbraccio l’iniziativa popolare di applaudire tutti i giorni alle 21.00 (ora locale), in riconoscimento verso coloro che combattono contro il Covid-19. “La cannonata, le nove e gli applausi. Cuba si abbraccia ogni sera con un applauso”, ha detto il presidente sul suo account Twitter, dove ha anche sottolineato che le comunità del Paese si mobilitano ancora prima dell’ora stabilita.

A Cuba, 13 nuovi pazienti da Covid-19 sono stati dimessi
2.4 – Un totale di 13 pazienti da Covid-19, causato dal coronavirus SARS-Cov-2, sono stati dimessi dopo aver superato i sintomi causati da questo germe, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica. Le autorità di questo organismo hanno spiegato che le dimissioni vengono effettuate dopo 15 giorni senza sintomi e con un’evoluzione favorevole, per poi continuare la sorveglianza nelle loro case.

Cuba registra cinque pazienti critici e due gravi per il Covid-19
2.4 – Cuba segnala oggi cinque pazienti critici e due gravi su un totale di 233 casi confermati di Covid-19, una malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, per il quale sono disponibili risorse umane e materiali per salvare la loro vita. Autorità del Ministero della Salute Pubblica hanno aggiornato sulla situazione epidemiologica del paese e sulle azioni per diagnosticare nel minor tempo il maggior numero possibile di casi sospetti al fine di prevenire la diffusione del virus.

A Cuba applicata la legge a coloro che non rispettano le misure contro il Covid-19
2.4 – E’ stato reso noto oggi che nella provincia centrale di Villa Clara sono state presentate sei denunce per violazione dell’articolo del Codice penale che si riferisce al reato di diffusione di un’epidemia. Questo conferma la rigorosa applicazione della legge per affrontare il Covid-19, qualificata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Salute, e al cui confronto il Governo cubano sta dedicando i suoi maggiori sforzi insieme alla popolazione.

Brigatisti di Cuba pronti ad aiutare la Giamaica di fronte al Covid-19
2.4 – I brigatisti della salute di Cuba sono pronti e preparati a sostenere la lotta della Giamaica contro la pandemia di Covid-19, ha detto oggi Eduardo Ropero, alla guida dell’ultimo gruppo di internazionalisti arrivati nella capitale Kingston. In un colloquio con Prensa Latina, lo specialista in Medicina Generale Integrale ha confermato lo stato favorevole dei 138 professionisti cubani, che stanno approfittando degli ultimi giorni di quarantena per approfondire le misure e il trattamento del nuovo ceppo di coronavirus, SARS-CoV-2.

Il Partito Comunista di Cuba fa appello alla cooperazione di fronte alla pandemia
3.4 – Il Partito Comunista di Cuba (PCC) ha aderito oggi a un appello internazionale per la cooperazione contro la pandemia del nuovo coronavirus, un testo firmato da 230 organizzazioni del mondo. Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condiviso sul suo account Twitter la dichiarazione in cui le principali forze politiche di un centinaio di Paesi riconoscono che il Covid-19 ha messo il mondo di fronte alla sfida più urgente e seria per la salute umana e per lo sviluppo mondiale pacifico.

I casi di Covid-19 a Cuba raggiungono i 269
3.4 – Il numero di casi confermati a Cuba di Covid-19, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, è salito a 269 dopo l’aggiunta di 36 nuovi casi, ha riferito oggi il Ministero di Salute Pubblica. Secondo questo organismo, degli ultimi colpiti dalla malattia, 35 sono cubani e uno straniero, proveniente dalla Cina.

Cuba: due nuovi pazienti riabilitati dal Covid-19, per un totale di 15
3.4 – Il Ministero di Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi la dimissione di due nuovi pazienti affetti dalla malattia Covid-19, portando a 15 il numero di persone recuperate nel paese. Le autorità sanitarie nella più grande delle Antille hanno ribadito che tutte queste persone sono tenute sotto stretta sorveglianza epidemiologica clinica a casa, con restrizioni di movimento e sotto controllo medico giornaliero, per 14 giorni dopo la loro dimissione dall’ospedale.

Il blocco degli Stati Uniti a Cuba danneggia la lotta contro il Covid-19, denuncia il Ministro degli Esteri
3.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi che il blocco degli Stati Uniti contro l’isola impedisce l’acquisizione di articoli per affrontare il nuovo coronavirus che causa il Covid-19. Le sanzioni unilaterali di Washington sono il principale ostacolo all’acquisto di medicinali, apparecchiature e materiali necessari per affrontare la pandemia, ha detto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Díaz-Canel potenzia la scienza nel piano di Cuba per il Covid-19
3.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello a potenziare scambi periodici tra il Governo e gli esperti e scienziati cubani che partecipano alla strategia del paese per affrontare il Covid-19. In un colloquio con i rappresentanti delle istituzioni scientifiche e accademiche nazionali, durante la verifica di ieri sull’attuazione delle misure contro la pandemia, il Presidente ha proposto di tenere questi incontri ogni settimana.

Omaggio spontaneo ad Andorra alla brigata medica cubana
3.4 – L’inno nazionale di Cuba è risuonato nella capitale di Andorra, in un gesto di ringraziamento dei suoi abitanti alla brigata medica dell’isola che collabora alla lotta contro il Covid-19 in quel Principato. Dagli stessi balconi e dalle stesse finestre che gli abitanti di Andorra la Vieja usano per rendere omaggio ai loro professionisti della salute, si sono udite le note dell’inno della più grande delle Antille attraverso l’azione spontanea dei cittadini.

Donazione del governo cinese a Cuba per combattere il Covid-19
6.4 – Cuba ha ricevuto una donazione dal governo cinese per contribuire alla lotta contro il nuovo coronavirus, che causa il Covid-19, ha confermato oggi il Ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez Parrilla. “Il nostro Governo e il nostro popolo ringraziano. È un segno della profonda amicizia che ci unisce. In tempi di pandemia, la solidarietà e la cooperazione salvano vite umane”, ha scritto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Cuba ribadisce la sua solidarietà con le altre nazioni di fronte alla pandemia di Covid-19
6.4 – Cuba ratifica oggi il suo impegno di solidarietà con altre nazioni nel mezzo della pandemia di Covid-19, dopo aver inviato 15 brigate mediche in altri paesi, mentre altre richieste sono in fase di valutazione. Questa domenica, un gruppo di infermieri specializzati, composto da 95 donne e 6 uomini, è partito per Barbados, aggiungendosi ad altri contingenti sanitari inviati in paesi dell’Europa, dell’America Latina e dei Caraibi per fermare la diffusione della pandemia.

Il blocco contro Cuba è genocidio, dice il Ministro degli Esteri
6.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il blocco contro l’isola è un genocidio, ancora di più nel mezzo della pandemia di Covid-19. Attraverso Twitter, il Ministro degli Esteri ha confermato che “i blocchi e le sanzioni non hanno alcuna giustificazione etica o legale”, e ha criticato che in un contesto in cui le nazioni devono aiutarsi a vicenda, gli Stati Uniti “intensificano la loro aggressione contro il paese solidale”.

Piano di prevenzione per proteggere la popolazione carceraria a Cuba
6.4 – La Direzione degli Stabilimenti Penitenziari del Ministero dell’Interno (MININT) sta attuando un piano per prevenire e combattere il nuovo coronavirus, nell’ambito dell’odierna lotta contro Covid-19 a Cuba. Il piano è applicato in tutte le carceri dell’isola e comprende un protocollo per la cura dei detenuti, delle guardie e dei lavoratori.

Santiago de Cuba dà priorità all’agricoltura urbana nel mezzo della pandemia
6.4 – La costruzione di nuova organoprotecnica, nell’ambito delle decisioni prese per garantire l’alimentazione in mezzo al confronto con il nuovo coronavirus, dimostra oggi a Santiago de Cuba il desiderio di un maggiore sviluppo dell’agricoltura urbana. Con un lavoro evidenziato a livello nazionale in questo aspetto produttivo, il Consiglio Provinciale di Difesa (CPD) ha anche indicato, tra una serie di azioni per intensificare la risposta al Covid-19, un maggiore impulso alla semina di colture a ciclo breve e un’adeguata distribuzione alla popolazione.

Il Presidente di Cuba si congratula con gli abitanti di Holguín per i 300 anni della loro città
6.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è oggi congratulato con gli abitanti della città di Holguín, una città della parte orientale del paese che ha celebrato il suo 300° anniversario nel mezzo della pandemia di Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha condiviso le informazioni del quotidiano Granma sulle oltre mille iniziative costruttive intraprese per celebrare il tricentenario e su come la città ha interrotto i festeggiamenti per affrontare il nuovo coronavirus.

Cuba affronta la guerra più lunga della storia, dice Díaz-Canel
7.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che l’isola affronta la guerra più lunga della storia: il blocco imposto dagli Stati Uniti 60 anni fa. Il Presidente fa riferimento al memorandum di Lester D. Mallory, un documento in cui l’allora sottosegretario di Stato per gli Affari Interamericani raccomanda alla Casa Bianca i fondamenti della sua politica di genocidio contro Cuba.

Cuba riporta 46 nuovi casi confermati di Covid-19
7.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riportato oggi 46 nuovi casi confermati di Covid-19, e il numero di persone contagiate sull’isola ammonta a 396. Le informazioni sono state rilasciate in occasione della conferenza stampa quotidiana offerta dal MINSAP per aggiornare la situazione epidemiologica del paese.

Cuba ringrazia per la donazione della Cina per combattere il Covid-19
7.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi per la donazione inviata dal Governo della Cina per affrontare nell’isola la pandemia del nuovo coronavirus, che causa il Covid-19. Attraverso il suo profilo Twitter, il Presidente ha ringraziato il Partito Comunista Cinese, l’esecutivo e il popolo di quella nazione per il loro sostegno.

Il blocco degli Stati Uniti incide sulla battaglia di Cuba contro il Covid-19
7.4 – Il blocco degli Stati Uniti incide costantemente la battaglia di Cuba contro il Covid-19, ha detto oggi il Ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez. Il Ministro degli Esteri ha anche denunciato, attraverso Twitter, che impedire l’arrivo di un lotto di mascherine, kit diagnostici e respiratori artificiali donati dalla Fondazione Alibaba è un esempio straziante di come questa politica viene applicata.

Evidenziato a Cuba il lavoro degli operatori della salute
7.4 – Il personale cubano della salute è una forza essenziale per cercare di controllare la diffusione del coronavirus SARS Cov-2 e preservare la vita umana, ha detto oggi il responsabile di questo settore, José Ángel Portal. In occasione questo martedì della Giornata Mondiale della Salute, nel mezzo del confronto con il Covid-19, causato dal suddetto coronavirus, il ministro ha espresso in una lettera di congratulazioni il suo riconoscimento a tutti gli operatori della salute del suo Paese.

Raddoppiate le misure di isolamento nella capitale di Cuba davanti al Covid-19
7.4 – Le autorità di Cuba stanno oggi raddoppiando le misure di isolamento sociale nella capitale per frenare la diffusione del coronavirus SARS-CoV-2, dopo che i suoi municipi sono quelli più colpiti dalla malattia nel paese. A questo proposito, il Consiglio di Difesa Provinciale (CDP) di La Habana ha annunciato ieri un aumento della sorveglianza nel municipio Cerro, in risposta al numero di casi confermati con Covid-19.

Cuba riconosce il ruolo dell’assistenza infermieristica nella Giornata Mondiale della Salute
7.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha accolto oggi la Giornata Mondiale della Salute dedicata agli infermieri e ha sottolineato la collaborazione di questo settore nella lotta globale contro il nuovo coronavirus. Il Presidente ha commemorato il 72° anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) attraverso il suo account Twitter, dove ha evidenziato il contributo degli infermieri dell’isola all’assistenza sanitaria internazionale nel mezzo della pandemia.

Il presidente cubano ricorda il lascito dell’eroina di Vilma Espín
7.4 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il lascito della combattente rivoluzionaria e difensore dei diritti delle donne, Vilma Espín (1930-2007), nel giorno dei suoi 90° anni dalla nascita. Paradigma di donna, combattente, professionista e leader nella lotta per i diritti umani e delle donne, il Presidente ha definito la fondatrice della Federazione delle Donne Cubane (FMC) sul suo account Twitter.

Cuba: il vaccino sociale contro il Covid-19
8.4 – Mentre gli scienziati cubani stanno lavorando alla progettazione di un vaccino contro il Covid-19, il Governo dell’isola sta promuovendo l’immunizzazione di massa nel paese attraverso tre componenti: disciplina, cooperazione e solidarietà. Questa è l’esortazione del Presidente Miguel Díaz-Canel quando Cuba entra in una fase di limitata trasmissione autoctona del virus della SARS-CoV-2, per cui si intensificano le misure di isolamento in accordo con l’evoluzione della pandemia.

Cuba mette in guardia sull’opportunismo degli Stati Uniti contro il Venezuela
8.4 – Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha messo in guardia oggi sull’opportunismo degli Stati Uniti nel cercare di aggredire il Venezuela nel mezzo della pandemia del nuovo coronavirus, che causa di Covid-19. Il Venezuela si può trasformare in un altro Viet Nam per gli Stati Uniti, ha detto il Presidente nel suo account Twitter, dove ha condiviso un’informazione del quotidiano Granma che si riferiva al tema.

Il Presidente di Cuba chiede disciplina di fronte alla nuova fase epidemiologica
8.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi l’appello alla disciplina sociale dopo che il Paese ha annunciato l’inizio della limitata e autoctona fase di trasmissione del nuovo coronavirus, che provoca il Covid-19. Il Presidente ha detto sul suo account Twitter che in vista della nuova fase epidemiologica, Cuba sta prendendo misure estreme, ma ha spiegato la necessità di “farsi vaccinare con l’unica cosa che abbiamo finora: disciplina, cooperazione e solidarietà. Questo è il vaccino di questi tempi”.

Cuba adotta misure estreme per la limitata e autoctona trasmissione di Covid-19
8.4 – Cuba rimane oggi in una fase di trasmissione autoctona limitata del virus della SARS-CoV-2, per cui le misure di isolamento si intensificano secondo l’evoluzione della pandemia. A seguito della conferma di casi non collegati a viaggiatori provenienti dall’estero in piccole località, le autorità della più grande delle Antille stanno estendendo il protocollo nei territori più colpiti per frenare lo sviluppo di Covid-19.

Il Ministro fa appello alla responsabilità dei cittadini di fronte al Covid-19 a Cuba
8.4 – Il Ministro della Salute di Cuba, José Ángel Portal, ha fatto appello oggi alla responsabilità dei cittadini nell’affrontare il Covid-19, e in particolare ha esortato le persone con sintomi ad andare immediatamente dal medico. In una conferenza stampa, il ministro ha ribadito l’importanza di recarsi per tempo nei centri sanitari per l’applicazione dei trattamenti per prevenire complicazioni, e ha sottolineato che alcuni dei decessi segnalati finora sono avvenuti per il ritardo nel rivolgersi a queste istituzioni.

La brigata medica ad Andorra fornisce servizi, conferma il Ministro degli esteri cubano
8.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha confermato oggi che tutti i medici e gli infermieri della brigata dell’isola ad Andorra sono impegnati nell’assistenza sanitaria per affrontare il Covid-19. Il Ministro degli Esteri ha aggiunto che tra questi c’è anche il cooperante il cui test era stato positivo in un momento determinato, ma che ripetendo il test è stato confermato negativo per la SARS CoV-2, e ha potuto unirsi ai suoi colleghi.

Chiesto di affrontare rapidamente Covid-19 a Cuba
8.4 – Con l’appoggio della popolazione dobbiamo affrontare il Covid-19 in tempo reale, ha detto oggi Manuel Rivero, direttore del Settore della Salute della provincia centrale cubana di Sancti Spíritus. In dichiarazioni a Prensa Latina, il funzionario ha indicato che per contrastare ed evitare la diffusione della malattia, dobbiamo agire rapidamente e attuare i protocolli stabiliti per ogni caso, perché “non possiamo perdere tempo”.

Ribadita l’allerta ai diabetici di Cuba affinché prendano misure estreme contro il Covid-19
8.4 – Il Gruppo Nazionale di Endocrinologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha oggi ribadito la sua richiesta di misure di sicurezza estreme per la popolazione di fronte al Covid-19, in particolare per chi soffre di diabete mellito. Ileydis Iglesias, capo del gruppo, ha sottolineato che l’infezione colpisce chiunque, ma il paziente diabetico ha maggiori possibilità di sviluppare un’evoluzione rapida.

Ritornano a casa i turisti in isolamento per il Covid-19 a Cuba
8.4 – I 200 turisti che sono rimasti a Santa Clara in centri di isolamento di fronte a un possibile caso di contagio con Covid-19 hanno iniziato oggi a tornare nelle loro famiglie in questa provincia centrale, una delle più colpite dal virus a Cuba. Il dottor Alexander Cruz, vicedirettore della Salute Pubblica di Villa Clara, nel centro del paese, ha detto oggi alla stampa che al compimento dei 15 giorni stabiliti per l’isolamento di queste persone, è cominciato oggi il trasferimento alle loro case, ma dovranno permanere per un uguale periodo nelle stesse.

Cuba dichiarerà lo stato di quarantena in modo scaglionato
9.4 – Dopo essere entrata nella fase di limitata trasmissione autoctona di Covid-19 a Cuba, la quarantena sarà dichiarata in modo scaglionato, in corrispondenza al comportamento della malattia, ha informato oggi lo Stato Maggiore Nazionale della Protezione Civile. Secondo l’organismo, le misure di isolamento – che sono già state adottate in alcune località – comprendono la limitazione e il divieto di spostamento della popolazione da e verso le zone colpite dal nuovo coronavirus.

Segnalati a Cuba 58 nuovi casi confermati di Covid-19
9.4 – Con l’aggiunta di 58 nuovi casi confermati di Covid-19 a Cuba, causati dal coronavirus SARS Cov-2, il numero totale è salito a 515, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di epidemiologia di questo ente, ha detto che degli ultimi colpiti, 56 sono cubani e due stranieri.

Cuba adotta nuove misure per contribuire all’isolamento sociale
9.4 – Le autorità cubane annunceranno oggi i dettagli delle nuove misure per facilitare l’isolamento sociale, mentre il Presidente dell’isola, Miguel Díaz-Canel, ribadisce l’appello ad agire responsabilmente per prevenire un’ulteriore diffusione del nuovo coronavirus. Ieri, il Primo Ministro Manuel Marrero ha informato che è stato posticipato, per il momento, il pagamento dei servizi di elettricità, acqua e gas, come pure il pagamento delle multe, a meno che non possa essere effettuato per via elettronica.

Cuba conferma il sostegno all’OMS nella lotta contro Covid-19
9.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha confermato oggi il sostegno dell’isola all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e al suo direttore generale, Tedros Adhanom, nella lotta globale contro il nuovo coronavirus. “È ora di unire le forze e lasciarsi alle spalle il vergognoso egoismo e la politicheria”, ha detto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Guariti a Cuba 28 pazienti dal Covid-19
9.4 – Con l’aggiunta di una nuova dimissione medica, il numero di pazienti guariti da Covid-19 a Cuba ha raggiunto i 28, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il numero di pazienti confermati a Cuba con la malattia causata dal coronavirus SARS Cov-2 è salito a 515 dopo l’aggiunta dei 58 nuovi casi.

Il blocco degli Stati Uniti limita la capacità di Cuba di affrontare il Covid-19
9.4 – Il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba limita la capacità d’azione dell’isola di fronte a Covid-19, ha denunciato oggi il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che ci troviamo di fronte a una pandemia che richiede solidarietà, cooperazione e il massimo impegno da parte dei nostri Paesi, per cui ha chiesto l’immediata revoca delle misure coercitive contro la nazione caraibica.

Denunciato un tentativo di Facebook di mettere a tacere le voci di Cuba dalla Cina
9.4 – L’Ambasciatore di Cuba in Cina, Carlos Miguel Pereira, ha denunciato oggi che nel mezzo della complicata situazione negli Stati Uniti a causa del Covid-19, Facebook intende mettere a tacere le voci dell’isola chiudendo i suoi account. La rete sociale ha cancellato la pagina personale del diplomatico e ne ha messa sotto controllo una nuova pochi minuti dopo la sua creazione.

Evidenziato in Italia l’aiuto medico di Cuba come esempio di solidarietà
9.4 – La sindaco della città italiana di Crema, Stefania Bonaldi, ha detto oggi che Cuba ha dato un esempio di solidarietà al mondo inviando qui collaboratori della salute per aiutare a combattere il Covid-19. In un incontro con i 52 componenti della brigata medica che lavorano in un ospedale da campo costruito per affrontare la situazione di emergenza, la Bonaldi li ha salutati e ha consegnato a ciascuno di loro un uovo di cioccolato, un tradizionale dono durante la Settimana Santa.

Díaz-Canel sottolinea la solidarietà di Cuba nonostante la campagna degli Stati Uniti
13.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’aiuto sanitario solidale che l’isola offre al mondo di fronte alla pandemia di Covid-19, nonostante i tentativi degli Stati Uniti di impedirla. Sotto le etichette #CubaSalvaVidas e #SomosCuba, il Presidente ha messo sul suo account Twitter un link al portale di notizie Cubadebate, che ha pubblicato informazioni sulla presenza di medici cubani nei paesi colpiti dalla pandemia di SARS CoV-2.

Cuba con 726 positivi al Covid-19 e 121 dimissioni in totale
13.4 – Le autorità sanitarie cubane hanno annunciato oggi che 57 pazienti sono risultati positivi al Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 726, mentre 29 pazienti sono stati dimessi nelle ultime ore. Su un totale di 2.076 campioni valutati, 57 sono risultati positivi al virus SARS-CoV-2. Il Paese ha effettuato 17.133 campionamenti, secondo il rapporto quotidiano del Ministero della Salute Pubblica, che fornisce informazioni sulla situazione epidemiologica del Covid-19.

In aumento i guariti dal Covid-19 a Cuba: 121 in totale
13.4 – Un gruppo di 29 pazienti sono guariti dal Covid-19 a Cuba, un dato che porta a 121 il numero di persone che hanno superato la malattia, riferisce oggi il Ministero della Salute Pubblica. Dopo l’annuncio del primo paziente con il virus SARS-CoV-2 l’11 marzo scorso, il numero delle dimissioni è aumentato gradualmente negli ultimi giorni, hanno segnalato le autorità sanitarie.

Sabotaggio a El Encanto, un’altra pagina di terrorismo contro Cuba
13.4 – Il sabotaggio ai grandi magazzini El Encanto, nella capitale cubana, il 13 aprile 1961, è ricordato oggi a La Habana come un’altra pagina di terrorismo contro la nazione caraibica, finanziato dagli Stati Uniti. Cinquantanove anni fa, persone pagate dalla Agenzia Centrale di Intelligence degli Stati Uniti hanno piazzato esplosivi che hanno incendiato il grande magazzino di lusso, allora situato a La Habana.

Affermato che gli Stati Uniti stanno attaccando la cooperazione medica di Cuba
13.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che gli Stati Uniti stanno attaccando la cooperazione medica dell’isola con menzogne irrispettose. Si tratta di una politica il cui impatto si intensifica nel contesto della lotta contro Covid-19, ha scritto il Ministro degli Esteri nel suo account Twitter @BrunoRguezP.

Gli operatori umanitari cubani confermano la solidarietà con le Bahamas per il Covid-19
13.4 – I professionisti della salute e dell’educazione di Cuba confermano oggi la loro solidarietà con il popolo del Commonwealth delle Bahamas nel mezzo della situazione della pandemia di Covid-19. In un colloquio via internet con Prensa Latina, il dottor Lorenzo Pérez, capo della brigata medica, ha confermato lo stato favorevole dei 10 collaboratori cubani, che stanno rispettando le misure di protezione e i protocolli per evitare la diffusione del nuovo coronavirus, SARS-CoV-2.

Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba ha canali di comunicazione di fronte al Covid-19
13.4 – Oggi il Ministero degli Affari Esteri di Cuba fornisce canali di comunicazione diretta con la popolazione, compresi indirizzi e-mail e numeri di telefono di fronte al Covid-19. Condividendo le informazioni pubblicate sul sito Cubaminrex, il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha detto sul suo account Twitter che coloro che hanno bisogno di contattare l’istituzione possono farlo attraverso i mezzi messi a loro disposizione.

Quarantena mantenuta in diverse località di Cuba
13.4 – Diverse località cubane si stanno oggi adeguando a misure di isolamento sociale per far fronte agli eventi di trasmissione autoctona del Covid-19. È il caso dell’insediamento costiero di Gibara, nella provincia orientale di Holguín, dove la quarantena comprende circa 18.000 abitanti. Ieri si è svolta un’intensa e massiccia giornata di igienizzazione nelle case, nei parchi e in altri luoghi pubblici.

Collaboratori cubani in Venezuela in solidarietà di fronte al Covid-19
13.4 – Solidarietà, umanità e impegno guidano oggi i collaboratori cubani in Venezuela nei loro sforzi per preservare la salute della popolazione di fronte alla pandemia di Covid-19, ha detto la dottoressa Laisel Rodríguez. Di 29 anni di età e tre anni di lavoro professionale nella nazione bolivariana, la specialista dell’isola caraibica considera la missione medica cubana un legame fondamentale e un esempio di altruismo in tutto il mondo.

L’Ambasciatore di Cuba in Italia ringrazia per l’accoglienza alla brigata medica
13.4 – L’Ambasciatore di Cuba in Italia, José Carlos Rodríguez, ha ringraziato per l’accoglienza alla brigata medica del suo paese che è arrivata oggi nella città di Torino per aiutare a combattere il Covid-19. In dichiarazioni a Prensa Latina, Rodríguez ha descritto l’accoglienza come “molto emotiva” alla quale hanno partecipato le principali autorità della regione Piemonte e del suo capoluogo, guidate dal governatore, Alberto Cirio, e dalla sindaco di Torino, Chiara Appendino.

Gli Stati Uniti non sopportano la propria impotenza, dice il Presidente di Cuba
14.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che gli Stati Uniti sono turbati dalla propria impotenza nel mezzo dell’escalation di ostilità contro l’isola. Crudelmente ci blocca (Washington) e ci condanna a difficoltà ancora maggiori nel mezzo della pandemia di Covid-19, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter.

Cuba con 40 nuovi casi confermati di Covid-19 e nessun decesso
14.4 – A Cuba 40 nuovi casi sono riportati come positivi al Covid-19, che fanno ammontare a 766 il numero di casi confermati, mentre nessuna persona è morta per la malattia, riferisce oggi il Ministero della Salute Pubblica. Nella consueta conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione epidemiologica del paese per quanto riguarda il nuovo coronavirus, è stato annunciato che tutti i casi confermati sono cubani. Di questo totale riportato in questa giornata, il 20 % è costituito da persone asintomatiche.

La cooperazione è essenziale contro il Covid-19, dice il Ministro degli Esteri di Cuba
14.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che la cooperazione internazionale è essenziale per rallentare l’avanzamento del Covid-19 e mitigarne gli effetti. La pandemia non rispetta confini o ideologie, ha affermato il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter, aggiungendo che le differenze politiche dovrebbero essere accantonate per far posto alla ricerca congiunta delle risposte necessarie.

Cuba persiste nella realizzazione sostenuta di test rapidi di fronte al Covid-19
14.4 – Di fronte al continuo aumento del numero di casi confermati con Covid-19, Cuba sta aumentando i campionamenti con test rapidi su tutte le persone che sono sospette o presentano una condizione respiratoria acuta, ha informato oggi il MINSAP. Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), ha spiegato in una conferenza stampa che il paese ha 766 casi confermati e mantiene 2.501 persone ricoverate per studi clinici epidemiologici.

Biomodulina T, un altro farmaco di Cuba contro il Covid-19
14.4 – Cuba ha un immunomodulatore biologico chiamato Biomodulina T, che viene applicato oggi in modo preventivo alle persone vulnerabili per combattere il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. Il farmaco – prodotto presso il Centro Nazionale di Biopreparati (BioCen) – ha dimostrato di aumentare le difese degli organismi e le prove scientifiche indicano che durante un’infezione di Covid-19, fornisce linfociti T per combattere la malattia.

Cuba garantisce la protezione totale del personale sanitario di fronte al Covid-19

14.4 – Cuba garantisce la protezione di tutto il personale sanitario che lavora in prima linea nella cura dei pazienti confermati e sospetti, ha detto oggi un’autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). In una conferenza stampa, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha spiegato che questi specialisti lavorano per un periodo di tempo e poi vengono isolati sotto sorveglianza per 14 giorni, da qui il dovuto riconoscimento a loro e alle loro famiglie.

Cuba rafforza le infrastrutture mediche per combattere il Covid-19
14.4 – Nella provincia di Camagüey, situata nella parte orientale di Cuba, dove finora sono stati segnalati 30 casi di Covid-19, le autorità sanitarie stanno rafforzando le misure e perfezionando le infrastrutture mediche per prevenire la diffusione della malattia. Juan Jambía, direttore provinciale di Igiene ed Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha detto che “è un virus complicato, può manifestarsi come catarro nell’80 % della popolazione, ma l’evoluzione non è simile in tutti i casi, e il rischio aumenta se la persona soffre di un’altra infermità”.

Cuba promuove il commercio elettronico di fronte al Covid-19
14.4 – Le autorità cubane stanno ora promuovendo il commercio elettronico di prodotti alimentari e di beni di prima necessità per favorire l’isolamento sociale e affrontare il Covid-19. Oltre alla vendita on-line, il gruppo Cimex sta implementando, a partire da martedì, la modalità di vendita via telefono di alcuni prodotti, che saranno consegnati senza costi aggiuntivi alle case di due municipi della capitale cubana: Habana Vieja e Centro Habana.

Il Ministro degli Esteri italiano ringrazia per l’aiuto medico di Cuba di fronte al Covid-19
14.4 – Il Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha ringraziato oggi Cuba per aver inviato una brigata di collaboratori della salute per sostenere il confronto al Covid-19 nella regione Piemonte. “Questa è una buona notizia. Il gruppo di lavoro di Cuba, composto da 21 medici e 16 infermieri, è arrivato a Torino per aiutare le nostre forze bianche che lavorano instancabilmente da settimane nei nostri ospedali. Grazie Cuba”, ha scritto Di Maio nel suo account sulla rete sociale Twitter.

Il Presidente di Cuba evidenzia i traguardi raggiunti nella formazione e nella ricerca medica
15.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi gli sforzi del suo paese nella formazione del personale e nella promozione della ricerca scientifica per l’assistenza sanitaria. “Cuba da decenni estende l’assistenza sanitaria, la vaccinazione preventiva, il programma di formazione per medici, infermieri e tecnologi della salute”, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter.

Registrati a Cuba 48 nuovi casi confermati di Covid-19
15.4 – Il Ministero della Salute Pubblica cubano ha segnalato oggi 48 nuovi casi confermati di Covid-19 e il totale è salito a 814, mentre 24 sono i decessi. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia dell’ente in questione, ha lamentato nella consueta conferenza stampa la morte ieri di tre pazienti, una donna di 68 anni e due uomini di 66 e 88 anni.

Cuba ribadisce il sostegno all’OMS di fronte alla sospensione dei fondi degli Stati Uniti
15.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riaffermato oggi il sostegno dell’isola all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), dopo la decisione di Washington di sospendere il suo contributo a tale organizzazione nel mezzo della pandemia di Covid-19. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha definito il provvedimento annunciato martedì dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, un attacco alla comunità internazionale e un crimine in mezzo alla complessa situazione sanitaria del mondo.

Cuba si protegge con la scienza ad alto contenuto contro il Covid-19
15.4 – Un vaccino progettato per rafforzare l’immunità innata sarà presto disponibile per i pazienti affetti da Covid-19 a Cuba, considerato uno dei contributi più vicini per proteggere i malati, in attesa dello specifico iniettabile. Sviluppato dal Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, il candidato, denominato immunopotenziatore CIGB 2020, è un approccio alla terapia contro il nuovo coronavirus, anche se non è una cura, ma serve piuttosto per puntellare il sistema immunitario, un meccanismo vitale per affrontare qualsiasi agente infettivo.

I cubani all’estero chiedono di porre fine al blocco, sottolinea il Ministro degli Esteri
15.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che i cubani che vivono all’estero chiedono l’eliminazione del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro l’isola. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che da diverse parti del mondo c’è un “appello comune alla giustizia” per porre fine all’assedio al paese caraibico, che dura da quasi 60 anni.

Ringraziano a Cuba per la solidarietà mondiale contro il blocco degli Stati Uniti
15.4 – L’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) ha pubblicato oggi un messaggio al Movimento Mondiale di Solidarietà con l’isola, in cui ringrazia per il sostegno alla lotta per la rimozione del blocco degli Stati Uniti. La nota evidenzia la solidarietà permanente che, in tempi di nuovo coronavirus, non cessa di agire per chiedere la fine dell’assedio economico contro la nazione caraibica, “ora più criminale nelle attuali circostanze”.

La disinfezione delle strade e dei luoghi pubblici della capitale di Cuba per il Covid-19
15.4 – La disinfezione delle strade e dei viali, mediante camion cisterna che diffondono acqua clorata e saponata, costituisce oggi una delle misure attuate a La Habana, la provincia con il maggior numero di contagi da Covid-19 a Cuba. Tale lavoro viene svolto nelle aree con il supporto delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) dalle 18.00 alle 22.00.

Alimenti per le case nelle zone di isolamento per il Covid-19 a Cuba
15.4 – L’accurata consegna di cibo agli anziani nelle loro case è oggi una misura rilevante nel confronto con il Covid-19, nella provincia centrale di Sancti Spíritus. Quasi 2.200 persone che vivono da sole o che hanno qualche problema di salute sono coperte dal Sistema di Attenzione alla Famiglia (SAF), una strategia territoriale per prevenire la diffusione del nuovo coronavirus.

Maduro sottolinea il lavoro della scuola di medicina come risultato dell’alleanza con Cuba
15.4 – Il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha messo oggi in evidenza il lavoro della Scuola Latinoamericana di Medicina Salvador Allende, inaugurata da Hugo Chávez (1954-2013) su proposta del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro (1926-2016). “Estendo il mio abbraccio e il mio affetto alla famiglia della Scuola Latinoamericana di Medicina Dr. Salvador Allende, in occasione del suo 13° anniversario. Alma Mater è nata grazie alla visione umanista e integratrice dei giganti Fidel e Chávez, e forma medici per la nuova umanità”, ha scritto Maduro sulla rete sociale Twitter.

Imprenditori italiani chiedono la fine del blocco statunitense a Cuba
15.4 – La Sezione italiana del Comitato Imprenditoriale Cuba-Italia (CECI) ha chiesto oggi a La Habana l’eliminazione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti alla nazione caraibica da quasi sessant’anni. In un comunicato, il CECI ha indicato che in questo momento di profonda emergenza sanitaria mondiale a causa della pandemia di Covid-19, i sentimenti di umanità e di solidarietà rappresentano una questione urgente di responsabilità individuale e collettiva.

Díaz-Canel conferma il socialismo come sistema politico per Cuba
16.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi la volontà dell’isola di costruire un proprio modello di sviluppo, nel 59° anniversario della dichiarazione del carattere socialista della Rivoluzione. Nel suo account Twitter, il Presidente cubano ha citato il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che aveva detto: “Senza il socialismo Cuba, anche se involontariamente, non sarebbe diventata un esempio per molte persone nel mondo e il portavoce leale e costante delle cause più giuste.

Cuba registra altri 48 positivi al Covid-19
16.4 – Cuba registra 48 nuovi casi positivi di pazienti con il Covid-19, riporta oggi il Ministero della Salute Pubblica. Quanto sopra è stato reso noto nella consueta conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione epidemiologica del paese in merito al nuovo coronavirus.

Venti pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba, per un totale di 171
16.4 – Le autorità sanitarie hanno annunciato oggi che 20 pazienti sono stati dimessi dopo la guarigione dal Covid-19, dato che sale a 171. Negli ultimi giorni il numero delle guarigioni è in costante aumento ed è cresciuto il numero degli esami effettuati per più di una settimana.

Vorrei che ci mandassero medici, afferma un medico statunitense che si è laureato a Cuba
16.4 – Quando oggi vede così tanti morti di Covid-19, la dottoressa afro-americana Melissa Barber sogna che un giorno la gente della sua comunità nel Bronx possa avere lo stesso diritto alla salute come a Cuba. La gente del Bronx soffre molto, ci sono diversi ospedali ma molto affollati e non è possibile curare i pazienti che arrivano perché non ci sono abbastanza risorse umane o mezzi di protezione come guanti e mascherine, ha descritto la Barber, che si è laureato alla Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) di Cuba nel 2007.

Cuba ringrazia per la posizione del CARICOM di fronte alle sanzioni degli Stati Uniti
16.4 – Cuba ha ringraziato oggi per la richiesta dei Governi della Comunità dei Caraibi (CARICOM) affinché gli Stati Uniti eliminino le loro sanzioni contro Cuba e Venezuela. La posizione dei 15 Paesi che compongono il blocco è stata espressa ieri durante un vertice urgente, in videoconferenza, convocato da Barbados, il paese che attualmente occupa la presidenza pro-tempore, per decidere le azioni contro la pandemia del Covid-19.

Cuba protegge gli operatori sanitari del Covid-19 con misure rigorose
16.4 – Tutte le unità sanitarie di Cuba hanno i mezzi di protezione necessari per tutto il personale sanitario a seconda della loro funzione, della loro specialità e del livello di rischio, ha riferito oggi il MINSAP. Durante la sua consueta conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione del Covid-19 nel paese, Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica (MINSAP), ha specificato che queste misure sono una priorità per ogni operatore della salute e in tutti i centri ospedalieri e di isolamento dove vengono trattati pazienti e sospetti.

Cuba sostiene il lavoro dell’ONU e dell’OMS in relazione al Covid-19
16.4 – Oggi Cuba ha mantenuto la sua posizione di sostegno al ruolo e alla leadership dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), di fronte all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. In una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’isola, gli sforzi compiuti da queste organizzazioni internazionali sono stati definiti essenziali e è stato criticato il fatto che il Governo degli Stati Uniti attacchi il multilateralismo in momenti che richiedono solidarietà.

Cuba sollecita la cooperazione internazionale di fronte al Covid-19
16.4 – Cuba ha fatto appello oggi alla cooperazione e alla solidarietà internazionale per affrontare la pandemia di Covid-19, indipendentemente dalle differenze politiche dei Governi. Il virus non rispetta i confini e le ideologie. Minaccia la vita di tutti ed è responsabilità di tutti affrontarlo, afferma una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’isola rilasciata a La Habana.

Ancora presenti a Cuba casi asintomatici di Covid-19
16.4 – Quarantotto casi sono stati registrati come positivi al Covid-19 a Cuba e 23 di essi sono asintomatici, cioè il 47.9 %, riferisce oggi il Ministero della Salute Pubblica. Da alcuni giorni, le autorità sanitarie hanno avvertito la continuazione dei casi registrati come positivi tra le persone asintomatiche, fatto che considerano di attenzione, poiché è necessario raddoppiare le misure di isolamento suggerite.

Registrato a Cuba il terzo terremoto percettibile dell’anno
16.4 – Il terzo terremoto percettibile dell’anno a Cuba è stato registrato all’alba dalla rete di stazioni del Servizio Sismologico Nazionale (SSN), a 507 chilometri a sud-ovest della provincia occidentale di Pinar del Río. Con una magnitudine di 6.0 sulla scala Richter, la scossa si è verificata alle coordinate 17.448 di latitudine nord e 84.978 di longitudine ovest, a una profondità di 25 chilometri ed è stato sentito nei municipi di Pinar del Río, Viñales e San Juan y Martínez.

Il Presidente di Cuba mette in evidenza l’essenza della memoria storica
17.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che il presagio della vittoria durante l’aggressione nordamericana a Playa Girón (Baia dei Porci), nel 1961, fa parte dell’essenza della memoria storica. “I versi dell’Elegia delle scarpette bianche e la storia di Nemesia costituiscono una delle più commoventi cronache delle vicende di Girón. Sono l’essenza della nostra memoria storica”, ha aggiunto il Capo dello Stato nel suo account Twitter.

Cuba registra 61 nuovi casi positivi di Covid-19, altre quattro persone muoiono
17.4 – Cuba registra 61 nuovi casi positivi di pazienti affetti da Covid-19 per un totale di 923 confermati, mentre altri quattro sono morti, riferisce oggi il Ministero della Salute Pubblica. Nel suo aggiornamento quotidiano, l’ente sanitario allerta sull’aumento dei pazienti asintomatici, che rappresentano il 63 %, da cui la necessità di rispettare le misure di isolamento sociale.

Il ministro degli Esteri cubano denuncia le menzogne degli Stati Uniti sul blocco
17.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le menzogne del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti sulle presunte esportazioni di attrezzature e forniture mediche dal suo paese verso l’isola. Il Ministro degli Esteri ha detto sul suo account Twitter che il Governo statunitense “mente quando insiste su esportazioni mediche inesistenti a causa del blocco. Nascondono fatti reali e manipolano le donazioni private”.

A Cuba altri 21 pazienti di Covid-19 vengono dimessi
17.4 – In modo costante, da qualche giorno le autorità sanitarie cubane aggiornano sulla situazione e oggi hanno annunciato che nelle ultime ore sono stati dimessi altri 21 pazienti affetti da Covid-19, un elenco che sale a 192. I campioni analizzati per detectare i contagi crescono di numero e per più di una settimana ne sono stati fatti più di mille.

Infermiere cubane in prima linea nella lotta della Giamaica contro il Covid-19
17.4 – Con la sua dedizione e la sua umanità, Maryanis Porchette evidenzia oggi il lavoro delle infermiere cubane, in prima linea nella lotta della Giamaica contro il nuovo coronavirus SAR-CoV-2, che causa la malattia di Covid-19. La Porchette fa parte di un gruppo di circa 30 specialisti infermieristici e di un ingegnere di elettromedicina che lavorano presso l’Ospedale Universitario delle Indie Occidentali, nella capitale Kingston.

Cuba denuncia all’UNESCO l’impatto del blocco nella lotta al Covid-19
17.4 – L’Ambasciatore cubano presso l’UNESCO, Yahima Esquivel, ha denunciato oggi a Parigi le limitazioni che il blocco degli Stati Uniti provoca all’isola nella sua risposta al Covid-19. Intervenendo in una riunione virtuale del Consiglio Esecutivo dell’organizzazione dell’ONU specializzata in istruzione, scienza e cultura, ha affermato che l’assedio economico, commerciale e finanziario intensificato dall’attuale amministrazione della Casa Bianca impedisce l’acquisto di medicinali, apparecchiature sanitarie, materiali e forniture varie.

La brigata medica di Cuba a Torino pronta a iniziare il lavoro solidale
17.4 – I collaboratori cubani della salute presenti nella città di Torino per aiutare a combattere il Covid-19 hanno partecipato oggi all’allestimento dell’ospedale, dove lavoreranno da domani. L’ospedale di 92 posti letto, compresi quattro letti per terapia intensiva e 30 letti per terapia intermedia, è stato costruito in un’area dell’ex-complesso industriale Officina Grandi Riparazioni, che nel 2017 è diventato un grande complesso per la realizzazione di eventi e spazio per l’arte e la cultura in generale.

Cuba con 52 nuovi casi positivi di Covid-19, arriva a 1087
20.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 52 nuovi pazienti affetti da Covid-19, il che porta il numero dei casi confermati a 1087, mentre altri due sono morti e 30 sono stati dimessi dall’ospedale nell’ultima giornata. Nella consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha riferito che i nuovi casi positivi sono 51 cubani e un boliviano, di cui 35 sono dovuti a contatti confermati o sospetti, uno aveva legami con turisti provenienti dall’estero e gli altri 16 sono sotto indagine per risalire alla fonte di contagio.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sollecita lo scambio di conoscenze di fronte al Covid-19
20.4 – Il Ministro degli Affari Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha richiamato oggi l’attenzione sull’importanza della cooperazione internazionale sulle conoscenze e sulle buone pratiche nella lotta contro il nuovo coronavirus SARS Cov-2. Nel suo account sul social network Twitter, il capo della diplomazia dell’isola ha sottolineato che nel confronto con il Covid-19 è urgente scambiare esperienze, condividere informazioni, ricerche scientifiche, risorse e unire gli sforzi.

Cuba continua la sperimentazione clinica di nuovi farmaci contro il Covid-19
20.4 – Gli scienziati e gli specialisti della salute di Cuba continuano oggi le sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci per affrontare la pandemia della malattia Covid-19, alcuni dei quali mostrano già risultati preliminari incoraggianti. L’informazione è stata rilasciata durante una sessione straordinaria del Consiglio Scientifico del Gruppo delle Industrie Biotecnologiche e Farmaceutiche di Cuba (BioCubaFarma), dove sono stati presentati alcuni risultati dei nuovi farmaci per il trattamento di questa infermità, causata dal virus SARS-CoV-2.

Procede a Cuba l’applicazione del test rapido per rilevare il Covid-19
20.4 – La realizzazione di circa quattromila test rapidi sui gruppi più vulnerabili a contrarre il nuovo coronavirus nella provincia centrale cubana di Sancti Spíritus si è conclusa oggi, hanno reso noto gli specialisti del settore della salute. Manuel Rivero, direttore provinciale della Salute, ha confermato a Prensa Latina che il test viene applicato ai sospetti affetti da Covid-19, con particolare attenzione alle persone con più di 60 anni.

Cuba denuncia gli ostacoli del blocco per ricevere aiuti di solidarietà
20.4 – Cuba ha denunciato oggi gli ostacoli imposti dal blocco degli Stati Uniti all’arrivo degli aiuti solidali inviati nell’isola da organizzazioni internazionali, paesi e vari enti nel contesto della pandemia di Covid-19. In una conferenza stampa, il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha dichiarato che c’è molta solidarietà da parte dei paesi e di organizzazioni internazionali, ma purtroppo in diverse occasioni non ha potuto concretizzarsi a causa del ferreo blocco mantenuto da Washington.

Cuba rafforza le catene agroalimentari con il sostegno del PNUD
20.4 – Le catene di produzione di fagioli, mais, latte e carne bovina vengono oggi rafforzate a Cuba in buona misura con il sostegno del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD). Ciò è dovuto in gran parte al consolidamento e alla sistematizzazione della prima metodologia partecipativa per la diagnosi e la pianificazione strategica delle filiere agroalimentari, riporta pure una relazione di questo ente dell’ONU sui principali risultati della collaborazione con questa isola.

Cuba rinvia le campagne di vaccinazione contro l’influenza e la polio
20.4 – Il Ministero della Salute Pubblica cubano (MINSAP) ha annunciato oggi il rinvio del periodo di riattivazione del vaccino anti-polio, nell’ambito della consueta campagna di immunizzazione contro questa malattia, che si realizza alla fine di aprile. La decisione dell’ente sanitario è dovuta all’attuale situazione epidemiologica del Paese, associata alla lotta al Covid-19, ha spiegato in una conferenza stampa Francisco Durán, direttore nazionale di questa specialità.

Cuba continuerà a collaborare con il Sudafrica in materia di salute
20.4 – Cuba continuerà la sua cooperazione ininterrotta nel settore della Salute con il Sudafrica, dopo la ratifica da entrambe le parti del rinnovo dell’Accordo Intergovernativo di Collaborazione in questo campo. In una nota verbale indirizzata alla missione diplomatica cubana a Pretoria, il Dipartimento per le Relazioni Internazionali e la Cooperazione del Sudafrica informa che il paese ha completato le procedure interne necessarie per l’entrata in vigore dell’accordo bilaterale in materia di Salute Pubblica e di Scienze Mediche.

Il presidente di Cuba ricorda l’appello di Fidel Castro per la pace nel mondo
21.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, sull’importanza della pace affinché l’umanità possa sviluppare le sue potenzialità e vivere con dignità. “La pace è solo la condizione primaria per poter capovolgere, di conseguenza, i colossali flussi di energia e di risorse necessarie affinché tutta l’umanità, e non solo una parte di essa, possa vivere in modo onorevole, decente e decoroso”, ha condiviso il Presidente sul suo account Twitter.

Confermati a Cuba 50 nuovi casi di Covid-19
21.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha segnalato oggi 50 nuovi casi confermati di Covid-19 in questo paese caraibico, e il totale ha raggiunto i 1.137. L’aggiornamento è arrivato durante la consueta conferenza stampa sull’impatto dell’infermità causata dal coronavirus SARS-Cov-2 nella più grande delle Antille.

A Cuba ammontano a 309 i pazienti guariti dal Covid-19 e due decessi
21.4 – Il numero di pazienti recuperati dal Covid-19 a Cuba è salito a 309 dopo l’aggiunta di 24 nuove dimissioni mediche, in una giornata in cui è stata segnalata la morte di due persone. Nella data precedente, il 19 aprile, altre 30 persone sono tornate a casa, dove continueranno a essere seguite per due settimane dall’assistenza primaria, ha detto il Ministero della Salute Pubblica.

Il piano di Cuba contro la pandemia sarebbe più efficace senza il blocco degli Stati Uniti
21.4 – Il piano nazionale contro la pandemia di coronavirus in vigore oggi a Cuba potrebbe essere più efficace senza il blocco degli Stati Uniti e se i cittadini avessero più responsabilità, ha detto il Presidente Miguel Díaz-Canel. “La scienza e la coscienza sono la nostra forza”, ha dichiarato il Capo dello Stato in un’intervista al portale web di Cubadebate, in cui ha ribadito che il piano di risposta al Covid-19 potrebbe essere anticipato al momento peggiore per evitarlo.

Il Covid-19 ha un impatto maggiore sui soggetti vulnerabili, dice il Ministro degli Esteri di Cuba
21.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che gli effetti devastanti del Covid-19 ricadono sulle persone più vulnerabili. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che questa nuova infermità attacca un mondo marcato dalla disuguaglianza economica e sociale, dove ci sono 820 milioni di persone affamate e 2 miliardi di persone denutrite.

Campionatore virtuale a Cuba, da prendere sul serio di fronte al Covid-19
21.4 – Cuba ha implementato un’applicazione virtuale per l’autocampionamento e per lo scambio dello stato di salute tra la popolazione e le autorità, una variante digitale da prendere oggi sul serio di fronte al Covid-19. Al fine di individuare possibili pazienti con il nuovo coronavirus SARS-COV-2, la piattaforma informatica (autopesquisa.sld.cu), con accesso gratuito dal sito del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) e dal sito APKLIS, ha permesso durante l’ultimo fine settimana che 19.922 persone si siano autocampionate.

Il Presidente di Cuba sottolinea il contributo di Lenin al socialismo
22.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la figura del leader del proletariato mondiale, Vladimir Ilic Lenin, in occasione del 150° anniversario della sua nascita. Su Twitter, il Presidente ha sottolineato che l’organizzatore della rivoluzione russa del 1917 è stato un dirigente, un ricercatore, uno scienziato, un fondatore, con importanti contributi alla costruzione socialista, riguardo alla quale ha aggiunto che “solo il socialismo salverà l’umanità”.

A Cuba 52 nuovi casi positivi e due decessi per il Covid-19
22.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 52 nuovi pazienti affetti da Covid-19, portando il numero dei casi confermati a 1.860, mentre altri due pazienti sono morti nell’ultima giornata. Del numero di casi, tutti cubani, che nelle ultime ore sono risultati positivi al nuovo coronavirus, 43 sono stati contagi da persone a cui era stata precedentemente diagnosticata la malattia, e in 9 casi la fonte di contagio non è stata ancora confermata.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea l’organizzazione nel confronto al Covid-19
22.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la preparazione e l’organizzazione del suo paese nella lotta al Covid-19. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che le misure adottate con successo dall’isola contro la pandemia dimostrano anche la sua capacità di rispondere con proprie risorse e tecnologie di fronte a un’emergenza sanitaria internazionale.

Il numero di pazienti guariti a Cuba dal Covid-19 sale a 341
22.4 – Il numero di pazienti guariti a Cuba dal Covid-19 è salito oggi a 341, dopo che 42 persone sono state dimesse dall’ospedale sotto stretta sorveglianza epidemiologica clinica da parte della comunità. Il Ministero della Salute Pubblica ha lamentato ieri il decesso di due persone, per un totale a oggi di 40 persone.

Itolizumaben, un altro farmaco cubano efficace contro il Covid-19
22.4 – Un anticorpo monoclonale creato a Cuba e denominato Itolizumaben mostra oggi risultati incoraggianti nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 sull’isola, dove esiste una vasta gamma di farmaci efficaci per combattere la pandemia. Finora, i migliori effetti si sono ottenuti con un’applicazione precoce nei casi confermati e su quei pazienti che raggiungono livelli anche gravi.

A Cuba oltre 3.400 persone sotto sorveglianza epidemiologica
22.4 – Il direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, Francisco Durán, ha informato che 3.425 persone sono ricoverate sotto sorveglianza clinico-epidemiologica. Altre 5.497 persone sono monitorate nelle loro case, dall’Attenzione Primaria della Salute, ha detto Durán.

Cuba denuncia all’UNESCO la crudeltà del blocco degli Stati Uniti
22.4 – Il Ministro della Cultura cubano, Alpidio Alonso, ha denunciato oggi in un forum virtuale convocato dall’UNESCO la crudeltà del blocco statunitense contro l’isola e la sua piena applicazione nell’attuale scenario del Covid-19. Intervenendo nella videoconferenza, organizzata per discutere a livello ministeriale l’impatto della pandemia sulla cultura e sulle risposte, il ministro ha dichiarato che, nonostante l’assedio economico, commerciale e finanziario imposto da Washington, il Governo della più grande delle Antille non risparmia alcuno sforzo o risorsa nella lotta contro il coronavirus SARS-CoV-2.

Ampia cooperazione del PNUD con Cuba nel campo delle energie rinnovabili
22.4 – L’elaborazione del primo Atlante delle Bioenergie e il miglioramento della qualità della vita di oltre 700 famiglie con l’utilizzo di biogas sono il risultato della cooperazione del PNUD con Cuba, è stato annunciato oggi. Secondo un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD), al quale Prensa Latina ha avuto accesso, il documento stima i potenziali utilizzi del biodiesel e del biogas da parte dei produttori rurali.

Apprezzato l’arrivo di medici cubani nelle province angolane
22.4 – Gli operatori cubani della salute, per lo più specialisti in Medicina Generale Integrale (MGI), hanno cominciato ad arrivare nelle province dell’Angola per unirsi alla lotta contro la pandemia di Covid-19, ha evidenziato oggi la stampa angolana. I reportage della televisione pubblica, dei media digitali e del quotidiano Jornal de Angola sottolineano l’accoglienza in diversi territori dei professionisti dalla più grande delle Antille, giunti a Luanda lo scorso 10 aprile.

Registrati a Cuba 46 nuovi casi di Covid-19
23.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha annunciato oggi l’esistenza di 46 nuovi casi confermati di Covid-19 in questo paese caraibico, e il totale è salito a 1.235. Ha anche riportato il decesso di altri tre pazienti per un totale di 43. L’aggiornamento è avvenuto nella consueta conferenza stampa sull’impatto dell’infermità causata dal coronavirus SARS-Cov-2 nella più grande delle Antille.

Il Presidente di Cuba evidenzia la prossima celebrazione del 1° Maggio
23.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la prossima celebrazione della Giornata Internazionale dei Lavoratori sull’isola, rispettando le misure di isolamento sociale stabilite di fronte al Convid-19. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Presidente cubano ha detto che per il 1° maggio la Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) ha stabilito per la festa dei lavoratori una giornata di completo e generale isolamento in questa battaglia contro il nuovo coronavirus.

Nonostante il blocco e il Covid-19 Cuba collabora con altri popoli
23.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che nonostante il blocco degli Stati Uniti e l’impatto del Covid-19 sull’isola, il Paese sta cooperando con altre nazioni per affrontare la pandemia. “Senza trascurare la responsabilità di proteggere il nostro popolo e nonostante le limitazioni imposte dal blocco, Cuba offre una modesta cooperazione ad altri popoli, senza valutare convenienze politiche o vantaggi economici”, ha pubblicato su Twitter il Ministro degli Esteri.

Registrati a Cuba 365 pazienti guariti dal Covid-19
23.4 – Il numero di pazienti guariti a Cuba dal Covid-19 ha raggiunto i 365 dopo l’aggiunta di 24 nuove dimissioni mediche, e sono stati riportati complessivamente 43 decessi, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il numero di pazienti confermati a Cuba con l’infermità causata dal coronavirus SARS-Cov-2 è salito a 1.235 dopo l’aggiunta di 46 nuovi casi, come pure di 3 decessi per un totale complessivo di 43.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea i valori di solidarietà di fronte al Covid-19
23.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi che la solidarietà è vitale nel confronto con il Covid-19, principio che l’isola difende con 22 brigate mediche in appoggio a 21 Paesi. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha evidenziato la partenza per Capo Verde di un nuovo gruppo di professionisti cubani componenti del Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastro e di Gravi Epidemie “Henry Reeve”.

Cuba: analizzate quarantene graduali per La Habana di fronte al Covid-19
23.4 – Il Consiglio di Difesa Provinciale di La Habana analizza una proposta di distanziamento sociale per prevenire il contagio e la trasmissione di Covid-19, riportano oggi i media cubani. Il direttore generale dell’Istituto Nazionale di Igiene, Epidemiologia e Microbiologia, dottor Disnaldo Raúl Pérez, ha fatto la proposta in risposta a modelli che permettono di determinare la portata del virus.

Appello al risparmio energetico a Cuba di fronte all’isolamento per il Covid-19
23.4 – Le autorità cubane mantengono oggi l’appello al risparmio energetico di fronte all’aumento dei consumi nel settore dovuto all’isolamento sociale decretato per frenare il contagio con il Covid-19. Il Ministro cubano di Energia e Miniere, Liván Arronte, ha dichiarato alla televisione nazionale che la domanda nel settore residenziale è cresciuta del 10 % dopo la cessazione più di un mese fa dell’attività nelle scuole e dei lavori non essenziali.

La brigata cubana a Santa Lucía si è integrata alla lotta contro il Covid-19
23.4 – La Brigata Medica cubana del Contingente Henry Reeve opera oggi praticamente su tutto il territorio di Santa Lucía, integrata con le varie istituzioni della salute nella lotta contro il Covid-19. Secondo l’Ambasciata cubana in questa nazione caraibica, un gruppo di infermiere si è unito lunedì scorso al Centro della Salute del distretto di Vieux Fort dove sono stati ricevuti dalla direttrice, oltre che dalle autorità locali e da rappresentanti della popolazione di Santa Lucía.

Cuba respinge i piani di Israele per espandere gli insediamenti illegali
23.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha espresso oggi il rifiuto del suo paese dei piani di Israele per espandere i suoi insediamenti illegali in territorio palestinese. Su Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che il tentativo di annettere la Valle del Giordano e altre aree della Cisgiordania occupata, è una chiara violazione del Diritto Internazionale e delle risoluzioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).

Il Presidente di Cuba sottolinea il ruolo dei lavoratori nella società
24.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il ruolo dei lavoratori nella società, dei quali ha detto che “portano avanti e sostengono la Patria nonostante blocchi, guerre e minacce”. Nel suo account in Twitter il Presidente ha evidenziato che questo Primo Maggio, anche se non ci saranno sfilate nelle piazze, dalle case il popolo sta già generando le più belle iniziative per partecipare dall’isolamento sociale.

Cuba registra 50 nuovi casi positivi di Covid-19, in totale 1.285
24.4 – Il Ministero di Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 50 nuovi pazienti con Covid-19, portando a 1.285 il numero di casi confermati, mentre si sono avuti altri 6 decessi e 51 sono i pazienti dimessi nell’ultima giornata. Nella sua consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha riferito che i nuovi casi positivi sono tutti cubani, dei quali 45 sono contatti da casi confermati o sospetti, e la fonte di contagio è oggetto di indagine per cinque.

Cuba chiede una soluzione efficace al Covid-19 per l’umanità
24.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che l’umanità chiede una soluzione efficace al Covid-19, una pandemia che colpisce la maggior parte del mondo. Nel suo intervento sulla rete sociale Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che si tratta di una crisi dagli effetti molteplici e devastanti non solo nel campo della salute, ma anche nell’economia, nel commercio internazionale e nella società.

Evoluzione favorevole a Cuba dei bambini affetti da Covid-19
24.4 – Tutti i bambini contagiati dal nuovo coronavirus a Cuba mostrano un’evoluzione favorevole, ha informato la dottoressa Lissete López, capo del Gruppo Nazionale Pediatrico del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Da quando i primi casi di Covid-19 sono stati confermati sull’isola all’inizio di marzo, le autorità cubane hanno dato priorità alla cura e alla protezione dei bambini, come parte della strategia nazionale contro la pandemia.

A Cuba forniture mediche acquistate in Cina per combattere il Covid-19
24.4 – Un aereo con prodotti medici acquistati in Cina è arrivato a Cuba con lo scopo di rafforzare le capacità nella lotta contro la pandemia di Covid-19, ha confermato oggi l’Ambasciatore dell’isola a Pechino, Carlos Miguel Pereira. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, il diplomatico ha spiegato che questo è il primo volo charter noleggiato da La Habana per il trasporto di forniture essenziali per la prevenzione, il controllo e la cura della malattia mortale.

Cuba garantisce la ventilazione artificiale ai pazienti di Covid-19
24.4 – I supporti di ventilazione artificiale nei servizi di terapia intensiva sono garantiti a Cuba a tutti i pazienti malati di Covid-19 che ne hanno bisogno, hanno detto oggi le autorità sanitarie. Circa 102 pazienti sono stati trattati nelle terapie intensive, di questi 51 hanno condizioni critiche e hanno bisogno di “ventilatori” che li aiutino a respirare, ha detto Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica.

Nuovo ospedale a Cuba pronto a curare i pazienti di Covid-19
24.4 – Oggi a La Habana è in fase di realizzazione un nuovo ospedale per la cura di pazienti sospetti ad alto rischio e di positivi al Covid-19. Situato nell’Università di Scienze Informatiche (UCI), l’ospedale Ernesto Che Guevara avrà più di 100 posti letto, personale qualificato e tutte le infrastrutture necessarie, ha spiegato all’ACN il direttore provinciale della Salute, Carlos Alberto Martínez.

Indispensabile a Cuba il distanziamento sociale per frenare il Covid-19
24.4 – Anche se il numero di pazienti affetti da Covid-19 diminuisce nella provincia centrale di Sancti Spíritus, il Consiglio di Difesa del Territorio (CDP) insiste oggi sul distanziamento sociale, il principale vaccino contro la malattia. Deivy Pérez, Presidente del CDP, ha chiesto il rigoroso adempimento di tutti i protocolli e soprattutto il rispetto della distanza tra le persone per frenare la diffusione della malattia.

Il Paraguay discute un possibile accordo sanitario con Cuba di fronte al Covid-19
24.4 – L’approvazione di un progetto di dichiarazione per la firma di un accordo con Cuba per ricevere assistenza medica dall’isola di fronte alla pandemia di Covid-19, è oggi al centro dell’attenzione del Governo paraguayano. Ieri, la Camera dei Senatori ha dato la sua approvazione all’iniziativa presentata dal gruppo di sinistra Frente Guasu (FG).

I medici cubani combattono il Covid-19 a Timor Est
24.4 – La brigata medica di Cuba sta ancora oggi curando la popolazione di Timor Est di fronte al Covid-19, una malattia causata dal virus SARS-CoV-2 che ha già causato un alto numero di morti in tutto il mondo. Nel mezzo della pandemia, la più grande delle Antille offre un sostegno psicologico al popolo timorense, esempio di questo il servizio di salute mentale portato avanti nell’Ospedale Nazionale Guido Valadares.

Cuba: 525 pazienti guariti dal Covid-19
27.4 – A Cuba il numero di pazienti guariti dalla malattia di Covid-19 è salito oggi a 525, dopo aver segnalato la dimissione dall’ospedale di 24 persone nelle ultime ore, che continuano a essere sotto stretta sorveglianza clinica epidemiologica. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica cubano, ha ribadito che queste persone sono tornate a casa per altre due settimane con restrizioni di movimento e sotto la supervisione medica quotidiana dell’attenzione primaria.

Cuba in una fase più complessa di fronte al Covid-19, dicono gli esperti
27.4 – Cuba si trova oggi nella fase più complessa di fronte al Covid-19, poiché si sta avvicinando al massimo numero possibile di casi secondo le previsioni degli specialisti, che insistono sulla responsabilità collettiva per cambiare il corso dell’epidemia. Secondo quanto è successo a Cuba nei giorni scorsi, è previsto un anticipo della data di picco, hanno spiegato gli specialisti cubani a Cubadebate.

Cuba distribuisce le forniture mediche arrivate dalla Cina contro il Covid-19
27.4 – Oggi Cuba distribuisce un lotto di materiale medico arrivato dalla Cina per combattere il Covid-19, nei centri di assistenza dedicati alla lotta contro la pandemia. Secondo Radio Reloj, la consegna comprende articoli essenziali nei compiti di prevenzione, controllo e trattamento della malattia, principalmente mascherine, tute protettive, kit diagnostici e dispositivi per il trasporto dei campioni.

Meritorio lavoro della brigata medica cubana in Dominica di fronte al Covid-19
27.4 – La maggior parte dei pazienti con Covid-19 trovati dalla brigata medica cubana dopo il suo arrivo in Dominica sono già stati curati, ha sottolineato il dottor Luis Madrazo, capo del gruppo di solidarietà. In dichiarazioni esclusive a Prensa Latina via WhatsApp, Madrazo ha sottolineato che quando la brigata cubana Henry Reeve è arrivata nella città di Porstmouth il 29 marzo, aveva trovato 16 pazienti con Covid-19.

Cuba si sforza per il ritorno dei suoi cittadini, afferma il Ministro degli Esteri
27.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che il suo paese sta compiendo grandi sforzi per ottenere, sempre che esistano le possibilità, il ritorno dei suoi cittadini sull’isola. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che nel mezzo della complessa situazione epidemiologica internazionale causata dal Covid-19, più di duemila cubani sono tornati sul territorio nazionale provenienti da 15 paesi.

Díaz-Canel: Cuba festeggerà il Primo Maggio di fronte al Covid-19
27.4 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha invitato oggi i suoi connazionali a cantare l’inno nazionale alle otto del mattino del 1° maggio per celebrare la Giornata Internazionale dei Lavoratori. Questa volta non ci saranno le tradizionali sfilate di massa sull’isola, che è coinvolta nella lotta contro la pandemia di Covid-19 e dove sono in vigore misure di isolamento sociale.

Appello del Presidente di Cuba per onorare il 1° maggio il personale della salute
28.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto oggi appello per onorare il personale della salute durante le celebrazioni del 1° Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori. Il Presidente ha esortato, nel suo account Twitter, a decorare porte e finestre con bandiere cubane e cartelli dei centri di lavoro, e ha aggiunto che “regaleremo messaggi di riconoscimento agli eroi e alle eroine dei nostri giorni”.

Cuba con 48 nuovi positivi al Covid-19 e 50 dimissioni mediche
28.4 – Le autorità sanitarie hanno annunciato oggi che 48 persone sono risultate positive al test Covid-19, portando il numero di casi confermati a 1.437, mentre 50 persone sono state dimesse. Nella consueta conferenza stampa, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica, ha comunicato che i nuovi pazienti sono tutti cubani, di cui 33 sono stati per contatti di casi confermati o sospetti, e si sta indagando sulla fonte di contagio degli altri 15.

Il Ministro degli Esteri di Cuba fa appello a una maggior percezione di rischio di fronte al Covid-19
28.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha fatto oggi appello a incrementare la percezione di rischio di fronte alla pandemia di Covid-19. L’isolamento sociale e la responsabilità dei cittadini sono essenziali, ha scritto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter, dicendo che le misure adottate dal Governo dimostrano la loro efficacia.

L’OIEA annuncia una nuova spedizione di materiale medico a Cuba
28 aprile – L’Organismo Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), con sede a Vienna, ha annunciato oggi che saranno inviati a Cuba nuovi kit diagnostici e attrezzature per le tecniche nucleari per combattere il Covid-19. L’OIEA gestisce questi articoli attraverso un programma di cooperazione tecnica attuato da tale organizzazione, hanno detto fonti di questa agenzia.

Bollato come inganno l’attacco degli Stati Uniti alla cooperazione medica di Cuba
29.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi un deliberato inganno gli attacchi degli Stati Uniti alla cooperazione medica internazionale del suo paese. Lo fa con menzogne e calunnie, ha aggiunto il Capo di Stato sul suo account Twitter riferendosi all’ostilità di Washington nei confronti di La Habana.

Nella giornata Cuba non segnala alcun decesso per Covid-19
29.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nell’ultimo giorno non sono stati segnalati decessi dovuti al Covid-19, per cui il numero dei decessi dovuti alla malattia in questo paese caraibico rimane 58. Nella consueta conferenza stampa, Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia dell’ente citato, ha sottolineato che in questa data non sono state segnalate perdite di vite umane nelle ultime 24 ore.

Il Presidente di Cuba ricorda le idee di Fidel Castro sull’America Latina
29.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi la proiezione del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sull’integrazione latinoamericana. In un messaggio su Twitter, il Presidente ha citato: “La vera integrazione tra i paesi dell’America Latina e dei Caraibi è una condizione indispensabile per lo sviluppo sostenibile, la sicurezza alimentare e la sovranità, per la soddisfazione delle necessità dei nostri popoli”.

Confermati a Cuba 30 nuovi casi di Covid-19
29.4 – Dopo l’aggiunta di 30 nuovi casi confermati a Cuba con Covid-19, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, il numero totale è salito a 1.467, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. L’aggiornamento è arrivato durante la consueta conferenza stampa sull’impatto della malattia mortale nella più grande delle Antille, dove a oggi sono stati segnalati 58 decessi.

Il Presidente di Cuba invita a celebrare il 1° Maggio da casa
29.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi a celebrare il 1° Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori, con “bandiere, applausi, canti e sentimenti condivisi, dalle proprie case”. Con le etichette #MiCasaEsMiPlaza e #PorCubaUnidosVenceremos, il Presidente ha condiviso il messaggio sulla rete sociale Twitter, dove ieri ha fatto appello a onorare il personale della salute durante le celebrazioni della data.

Registrati a Cuba 617 pazienti guariti dal Covid-19
29.4 – Il numero di pazienti a Cuba guariti dal Covid-19 è salito a 617 dopo l’aggiunta di 42 nuove dimissioni mediche, e sono stati registrati 58 decessi in totale, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il numero di casi confermati di SARS-Cov-2 in questo paese caraibico è salito a 1.467 dopo l’aggiunta di 30 nuovi casi.

Confermata validità delle normative cubana per beni e servizi
29.4 – Circa cinquemila normative di Cuba sono ancora oggi pienamente in vigore per stabilire i requisiti che devono rispettare beni e servizi di questo paese, ha confermato l’Ufficio Nazionale di Normalizzazione (ONN). Di questo totale, 2.670 sono in armonia con regole regionali e con quelle dell’Organizzazione Internazionale di Normalizzazione, ha detto René Fernández, un esperto dell’ente cubano.

Un terremoto di 4.8 gradi di magnitudo scuote l’estremità orientale di Cuba
29.4 – Un terremoto di magnitudo 4.8 della scala Richter è stato avvertito oggi nell’estremità più orientale di Cuba, ha riferito il Servizio Sismologico Nazionale. Secondo la comunicazione, l’evento, a una profondità di 10 chilometri, si è verificato alle 06:22 ora locale, ed è stato localizzato alle coordinate 20.12 gradi di latitudine nord e 74.10 gradi di longitudine ovest.

Il Presidente di Cuba condanna l’aggressione contro l’Ambasciata cubana negli Stati Uniti
30.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi l’aggressione armata contro l’Ambasciata dell’isola negli Stati Uniti. In un tweet sull’incidente di questa mattina a Washington, Díaz-Canel ha sottolineato che gli Stati devono proteggere le missioni diplomatiche accreditate nei loro paesi.

Cuba segnala 34 nuovi casi di Covid-19 e 64 guariti
30.4 – Le autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) hanno informato oggi che Cuba ha individuato 34 persone che sono risultate positive al test Covid-19, un dato che porta il numero di casi confermati a 1.501, mentre 64 sono stati i pazienti dimessi. Alla consueta conferenza stampa, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha detto che i nuovi pazienti sono tutti cubani, compresi 29 contatti di casi confermati o sospetti, e che su cinque si sta indagando la fonte del contagio.

I Ministri degli Esteri cubano e iraniano dialogano sulla collaborazione di fronte al Covid-19
30.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il suo omologo iraniano, Mohammad Javad Zarif, sulla cooperazione di fronte al Covid-19. Il Ministro degli Esteri ha detto su Twitter che si sono scambiati opinioni sulla necessità di collaborare come parte della comunità internazionale per affrontare la pandemia, come pure sull’importanza della cessazione delle sanzioni unilaterali motivate da ragioni politiche.

Cuba celebrerà il 1° Maggio con solidarietà e impegno, afferma Díaz-Canel
30.4 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato oggi che a Cuba la solidarietà e l’impegno saranno in prima linea nella celebrazione del 1° Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori. Il nostro popolo, con belle iniziative, con infinita fantasia e creatività, con solidarietà e con impegno, salvando vite umane, celebrerà la Festa del 1° Maggio dando un sentito riconoscimento ai vincitori della paura, ai coraggiosi, ai solidali, ai disciplinati”, ha scritto nel suo account Twitter.

Il Ministro degli Esteri ribadisce che gli Stati Uniti sono obbligati a proteggere l’Ambasciata di Cuba
30.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi che gli Stati Uniti hanno l’obbligo di proteggere i diplomatici e le strutture cubane accreditati nel loro paese. Il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento su Twitter ai fatti avvenuti nella prima mattinata di questo 30 aprile, quando l’Ambasciata dell’isola negli Stati Uniti è stata oggetto di un attacco armato da parte di un individuo non identificato.

Cuba: disciplina e isolamento è lo scenario migliore di fronte al Covid-19
30.4 – Le previsioni sul nuovo coronavirus a Cuba confermano oggi una migliore evoluzione dopo il successo dell’applicazione di misure quali maggiore controllo e ricerca nelle comunità, esperienze del modello sanitario del Paese. Un po’ in anticipo rispetto alle previsioni iniziali, il virus della SARS-CoV-2 ha mostrato uno scenario più favorevole nella nazione caraibica negli ultimi giorni, a seguito dell’aumento delle dimissioni mediche in relazione al numero di pazienti riportati.

MAGGIO

Cuba accusa gli Stati Uniti di attaccare il multilateralismo nel mezzo del Covid-19
4.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha accusato oggi gli Stati Uniti di attaccare il multilateralismo in un momento in cui l’umanità sta affrontando la pandemia di Covid-19. Durante un intervento in videoconferenza al “Vertice del Movimento dei Non Allineati (MNOAL) Uniti contro il Covid-19”, Díaz-Canel ha condannato la dequalifica di Washington al ruolo delle organizzazioni internazionali, in particolare dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS).

Cuba con 19 nuovi casi positivi di Covid-19, in totale 1.668
4.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 19 nuovi pazienti affetti da Covid-19, portando il numero dei casi confermati a 1.668, mentre altri due sono deceduti. Nella sua consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha informato che i nuovi casi positivi sono tutti cubani, di cui 13 contatti di casi confermati o sospetti.

Cuba fa appello alla solidarietà con Venezuela e Nicaragua al vertice del MNOAL
4.5 – Il presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi alla solidarietà internazionale con Venezuela e Nicaragua, intervenendo al vertice virtuale “Uniti contro il Covid-19”, organizzato dal Movimento dei Non Allineati (MNOAL). “Respingiamo le recenti e gravi minacce militari del Governo degli Stati Uniti contro la sorella Repubblica Bolivariana del Venezuela”, ha detto il leader cubano.

Cuba utilizza in modo favorevole l’Interferone Alfa2b contro il Covid-19
4.5 – Cuba utilizza con buoni risultati l’Interferone Umano Ricombinante Alfa 2b, per via nasale o iniettato, sui pazienti con Covid-19, ha affermato oggi il direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán. Nella sua consueta conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione di questa infermità, causata dal virus della SARS-Cov2, lo specialista ha spiegato che questo farmaco viene applicato con iniezioni intramuscolari a tutti i pazienti ricoverati, a cui è stato confermato il contagio, come parte del trattamento.

Il Ministro degli Esteri: silenzio complice degli Stati Uniti sull’attentato all’Ambasciata di Cuba
4.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, e il suo segretario Mike Pompeo, tacciono in modo complice di fronte all’atto terroristico contro l’Ambasciata dell’isola a Washington. “Ci sono molte voci che dagli Stati Uniti e dal resto del mondo condannano questo grave attacco ed esprimono solidarietà e sostegno”, ha scritto Rodríguez sul suo account personale di Twitter.

A Cuba i bambini con il Covid-19 evolvono senza complicazioni
4.5 – Il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, Francisco Durán, ha confermato oggi che dei 176 bambini risultati positivi al Covid-19, 90 sono stati dimessi e tutti stanno evolvendo senza complicazioni. Al Centro di Stampa Internazionale di La Habana, Durán ha spiegato che finora non sono stati segnalati pazienti gravi in questo settore della popolazione.

Globalizzare la solidarietà, l’appello di Cuba di fronte al Covid-19
5.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato la necessità di promuovere la solidarietà internazionale per affrontare la pandemia di Covid-19 che oggi colpisce oltre 180 nazioni. In una riunione di lavoro del Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL), effettuata lunedì in videoconferenza, il Presidente cubano ha dichiarato da La Habana che la complessa situazione causata dall’espansione del virus della SARS Cov-2 dimostra la fragilità di un mondo spezzettato e che esclude.

Cuba con 17 nuovi casi confermati di Covid-19 arriva a un totale di 1.685
5.5 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato 17 nuovi casi confermati di Covid-19, per un totale di 1.685, mentre 69 persone sono decedute. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che non si sono verificai decessi nell’ultima giornata.

Il Presidente di Cuba ricorda le idee di Fidel Castro sullo sviluppo
5.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader della Rivoluzione, Fidel Castro, sull’importanza di un’equa distribuzione delle ricchezze per raggiungere uno sviluppo sostenibile. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha condiviso un frammento del discorso pronunciato dal Comandante in Capo, come è anche noto sull’isola, durante la Prima Conferenza Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile dei Piccoli Stati Insulari, a Barbados.

Cuba senza decessi per Covid-19 nell’ultima giornata
5.5 – Il Ministero della Sanità pubblica cubano ha informato oggi che non ci sono stati decessi per Covid-19 nell’ultima giornata, il che significa che il numero di morti per l’infermità in questo Paese caraibico rimane 69. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia dell’ente citato, ha sottolineato nella consueta conferenza stampa sul tema che ieri non c’è stato bisogno di lamentare la perdita di vite umane.

A Cuba il numero di guariti da Covid-19 sale a 954
5.5 – Con l’aggiunta di 78 nuove dimissioni mediche, a Cuba il numero di pazienti guariti da Covid-19 è salito a 954, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha riportato il dato totale nella consueta conferenza stampa per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Cuba denuncia la continuità del blocco degli Stati Uniti nonostante il Covid-19
5.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il blocco degli Stati Uniti contro la più grande delle Antille continua, ma continua anche la solidarietà con l’isola. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Ministro degli Esteri ha denunciato che la richiesta internazionale di porre fine all’assedio economico, commerciale e finanziario di Washington contro Cuba sta crescendo, allo stesso modo che le misure coercitive unilaterali contro i popoli.

Cuba chiede che si indaghi sull’attacco alla sua Ambasciata negli Stati Uniti
5.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito la richiesta al Governo degli Stati Uniti di effettuare una rapida ed esauriente indagine sull’attacco contro la sede diplomatica dell’isola in questo Paese. Intervenendo lunedì nel Vertice Virtuale del Gruppo di Contatto del Movimento dei Non Allineati (MNOAL) “Uniti contro il COVID-19”, il Presidente cubano ha ricordato che Washington è obbligata a fornire protezione alle missioni e al loro personale come stabilito dalla Convenzione di Vienna del 1961 sulle Relazioni Diplomatiche.

Creato un gruppo di lavoro caraibico creato di fronte al Covid-19
5.5 – A Puerto España, l’Associazione degli Stati dei Caraibi (ACS) ha istituito un gruppo di lavoro multisettoriale di fronte al Covid-19, che si basa sulle esperienze di Cuba nella lotta contro l’infermità. L’obiettivo è quello di affrontare l’impatto della pandemia e prepararsi a un futuro regionale diverso dopo la crisi, è stato segnalato oggi in questa capitale.

Elogiata in Giappone la cooperazione medica mondiale di Cuba in risposta al Covid-19
5.5 – La cooperazione medica mondiale di Cuba, nel contesto della pandemia di coronavirus SARS-Cov-2 che causa il Covid-19, è stata elogiata oggi dal quotidiano giapponese più popolare e di maggior tiratura al mondo, Yomiuri Shimbun. In un ampio reportage del suo corrispondente in Brasile, il quotidiano ha pubblicato che Cuba ha numerose brigate mediche in varie nazioni del mondo, Europa compresa.

Cuba: Díaz-Canel ricorda il pensiero di Fidel Castro sul neoliberismo
6.5 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le riflessioni del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, sui danni provocati dal neoliberismo che attualmente governa l’economia globale. “Il nostro mondo non solo è minacciato dalle crisi economiche cicliche sempre più gravi e frequenti”, ha scritto Fidel Castro il 6 maggio 2009, parole che il Presidente cubano ha condiviso sul suo account Twitter questo mercoledì.

Evidenziato lo scenario favorevole di Cuba contro il Covid-19
6.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che il paese si trova in uno scenario favorevole nella curva evolutiva del Covid-19. Nel suo account di Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha detto che si tratta di una notizia incoraggiante, ma ha insistito sulla necessità di evitare la fiducia e di raddoppiare gli sforzi nella lotta contro la pandemia.

A Cuba altre 47 dimissioni mediche dal Covid-19
6.5 – Il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha informato oggi sono 47 i pazienti guariti e dimessi dal Covid-19, per un totale di 1.001 guariti nel Paese. In una conferenza stampa nella capitale ha detto che sull’isola caraibica sono guarite più persone di quante ne siano state diagnosticate con questa infermità.

Evidenziata a Cuba l’importanza dell’epidemiologia di fronte al Covid-19
6.5 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno oggi considerato l’importanza che prevalga un pensiero epidemiologico tra i professionisti della salute, una specialità che assume un significato maggiore nell’individuazione dei sintomi e nel confronto al Covid-19. Il dottor Francisco Durán, Direttore Nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha sottolineato oggi che il paese caraibico ha 1.601 epidemiologi, 276 nella sua capitale, e che si sta formando in tutte le province un gruppo di medici generici integrali in questa specialità, che comprende Igiene ed Epidemiologia.

Conferenza contro l’omofobia a Cuba in formato virtuale di fronte al Covid-19
6.5 – Da oggi si svolgeranno diverse azioni virtuali nell’ambito della 13° edizione delle Giornate Cubane contro l’Omofobia e la Transfobia, nel rispetto della distanza sociale richiesta in questo momento dal Covid-19. Sono previste diverse iniziative da trasmettere in diretta attraverso le reti sociali del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX) e chi vive a Cuba potrà accedervi dalla piattaforma https://entrediversidades.nat.cu, secondo il quotidiano Juventud Rebelde.

L’amicizia Cina-Cuba con un futuro nei giovani
6.5 – “Amore si paga con amore” è un vecchio detto molto valido quando si tratta della solidarietà di Cuba verso il mondo, ora premiata con gesti come quelli dei giovani in Cina, che si sono spontaneamente mobilitati per sostenere quella che sentono come una seconda patria. Come molte nazioni del mondo, l’isola è in guerra senza quartiere contro la pandemia di Covid-19, ma le sue condizioni sono più difficili perché il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti limita le possibilità di accesso alle risorse indispensabili.

I cubani appoggiano le misure di sostegno attuate contro il Covid-19
6.5 – La popolazione di Cuba sostiene in grande maggioranza le misure attuate per prevenire l’espansione di Covid-19, hanno dichiarato le autorità governative dopo aver valutato lo stato generale delle opinioni su queste azioni. Secondo il Primo Ministro, Manuel Marrero, il monitoraggio dei criteri popolari viene effettuato quotidianamente nel paese rivela, soprattutto negli ultimi giorni, il sostegno all’efficacia delle azioni per affrontare la pandemia.

A Cuba, gli scienziati non riposano nella lotta contro Covid-19
6.5 – Gli scienziati cubani non si fermeranno, c’è un impegno con la scienza e con il popolo per eliminare la pandemia di Covid-19, ha detto oggi un’esperta cubana. Nel programma radiofonico e televisivo Tavola Rotonda, la direttrice clinica del Centro di Immunologia Molecolare (CIM), Tania Crombet, ha detto che, indipendentemente dalle ore di sonno, la priorità è sconfiggere il virus della SARS-Cov-2, che causa la malattia.

Il Primo Ministro cubano insiste sul mantenimento delle misure contro il Covid-19
6.5 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha insistito sulla necessità di mantenere l’applicazione delle misure contro l’espansione di Covid-19, nonostante oggi sia stato registrato il minor numero di persone contagiate negli ultimi 15 giorni. In una riunione presieduta dal Capo di Stato cubano, Miguel Díaz-Canel, Marrero ha definito questo momento, in cui sono stati confermati 17 casi positivi della malattia e 78 dimissioni mediche, come cruciale per continuare ad abbassare la curva di contagio.

Il Presidente di Cuba sottolinea la necessità della cooperazione
7.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che la cooperazione è possibile tra paesi con differenze politiche, ricordando le parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro. Nel suo account Twitter, Díaz-Canel ha condiviso un estratto dell’articolo “L’unico ex-presidente americano che ho conosciuto”, scritto 11 anni fa dal Comandante in Capo, come è anche chiamato dai cubani.

I pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba in aumento: 1.031
7.5 – Per il sesto giorno consecutivo, il numero di persone guarite dal Covid-19 supera i casi attivi, e si attesta ora a 1.031, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il numero di casi attivi ha raggiunto in questa giornata i 623, di cui 615, ovvero il 98.7 %, ha mostrato un’evoluzione clinica stabile, ha detto Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, in una conferenza stampa. Nella sua relazione quotidiana, lo specialista ha spiegato che ieri sono state analizzate 1.965 persone per la diagnosi del virus della SARS-Cov-2, di cui 26 sono risultate positive.

I medici cooperanti accrescono ogni giorno il prestigio di Cuba, dice il Ministro degli Esteri
7.5 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che oltre 30.000 professionisti della salute in vari paesi ogni giorno accrescono il prestigio di Cuba. Sono guidati dalla loro vocazione alla solidarietà e all’umanità. Difendono la salute come un diritto umano, ha scritto Rodríguez nel suo account personale di Twitter.

Tra pandemia e menzogne cresce la gratitudine verso Cuba e i suoi medici
7.5 – Il riconoscimento dell’internazionalismo di Cuba nel campo della salute raggiunge dimensioni universali mentre il mondo di oggi affronta la peggiore crisi sanitaria in poco più di un secolo, la pandemia di Covid-19. La gratitudine viene da tutte le parti e da tutti i settori: partiti politici, organizzazioni non governative, governi, centri per i lavoratori, movimenti di solidarietà, stampa, personalità e popoli, i più riconoscenti.

Il governatore di una regione italiana evidenzia l’aiuto di Cuba, di fronte al Covid-19
7.5 – Il governatore della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto oggi l’Ambasciatore cubano in Italia, José Carlos Rodríguez, al quale ha evidenziato l’aiuto dell’isola nel confronto con il Covid-19 in quel territorio. In un messaggio pubblicato su Facebook, l’assessore regionale alla Sanità, Giulio Gallera, ha definito l’incontro “un’occasione importante per sottolineare la collaborazione con Cuba, che ha messo a disposizione un gruppo di professionisti, medici e infermieri per l’ospedale da campo allestito a Crema”.

Cuba applica contro il Covid-19 trattamenti di tecnologia avanzata
7.5 – Cuba oggi utilizza farmaci e prodotti della tecnologia più avanzata del mondo, compresi nei trattamenti che applica per la prevenzione e il trattamento del Covid-19, ha detto il Ministero della Salute Pubblica. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia di questa organizzazione sanitaria, ha spiegato in una conferenza stampa che Cuba, come il resto delle nazioni con presenza dell’infermità, generata dal coronavirus SARS-Cov2, utilizza su pazienti gravi diversi farmaci che hanno dimostrato la loro efficacia per combattere questa grave malattia.

Confermati a Cuba 12 nuovi casi di Covid-19
8.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che sono stati confermati 12 casi con Covid-19, per un totale di 1.741 nell’isola caraibica. E’ stato registrato anche un decesso, portando il numero totale dei morti a Cuba a 74 per Covid-19.

Cuba e Russia sottolineano il 60° anniversario delle relazioni bilaterali
8.5 – Cuba e Russia hanno ricordato oggi il 60° anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche, un periodo in cui ha prevalso la simpatia reciproca tra i loro popoli e l’aspirazione alla giustizia e all’uguaglianza dei diritti. Un articolo pubblicato dal quotidiano Granma, sotto la paternità congiunta dei Ministri degli Esteri della Russia, Sergei Lavrov, e di Cuba, Bruno Rodríguez, sottolinea la volontà delle due nazioni di continuare un percorso di sviluppo sovrano.

Medici cubani proposti in Francia per il Premio Nobel per la Pace
8.5 – Organizzazioni francesi di solidarietà con Cuba delineano una piattaforma per promuovere la proposta di assegnare il Premio Nobel per la Pace alle brigate mediche Henry Reeve per il loro sostegno nella lotta contro Covid-19, hanno detto oggi i promotori. In dichiarazioni a Prensa Latina, Rose-Marie Lou, responsabile politica dell’associazione Cuba Linda, ha chiesto il 28 aprile questo riconoscimento per i professionisti della salute dell’isola, e ha detto che le associazioni Francia-Cuba e Cuba Cooperazione Francia hanno già aderito.

La scienza di Cuba all’avanguardia nella lotta contro il Covid-19
8.5 – Lo sviluppo scientifico e tecnologico raggiunto da Cuba nel campo della salute permette oggi ai ricercatori e ad altri professionisti del settore di contribuire in modo decisivo allo sforzo del paese per combattere il Covid-19. Più di venti farmaci cubani sono noti per essere utilizzati, tra cui l’Interferone Alfa 2b, nelle procedure applicate in diversi paesi e a Cuba ai pazienti contagiati dal virus della SARS CoV-2, che causa questa infermità che colpisce più di 180 nazioni.

Evidenziato in Italia il riconoscimento a medici e a infermieri cubani
8.5 – L’Ambasciatore di Cuba in Italia, José Carlos Rodríguez, ha sottolineato oggi il riconoscimento di questo paese ai collaboratori della salute della nazione caraibica di fronte al Covid-19 nelle regioni di Lombardia e Piemonte. In dichiarazioni a Prensa Latina da Torino, al termine di una visita nei luoghi dove lavorano due brigate sanitarie cubane, che comprendeva anche la città lombarda di Crema, Rodríguez ha detto che “si sta confermando un apprezzamento istituzionale, umano e medico” che mette molto in risalto il valore della medicina cubana.

Cuba ricorda il sabotaggio contro un asilo infantile a La Habana
8.5 – Cuba ha ricordato oggi il 40° anniversario del sabotaggio perpetrato dalla controrivoluzione al circolo infantile Le Van Tam, nel quartiere di Marianao della capitale, dove al momento dell’incendio c’erano 570 bambini. Il rapido intervento di studenti, della gente e dei vigili del fuoco ha impedito che si verificasse una tragedia l’8 maggio 1980, ha ricordato questo venerdì il quotidiano Granma.

Sottolineato a Cuba il sostegno dei giovani nella lotta contro il Covid-19
11.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che i giovani dell’Istituto degli Affari Esteri Raul Roa (ISRI) e del Ministero degli Affari Esteri (MINREX) si sono uniti alla lotta nel paese contro il Covid-19. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, Rodríguez ha detto che, insieme a molti altri sull’isola caraibica, questi giovani stanno assumendo con “impegno e responsabilità” compiti di sostegno nei centri di isolamento e nelle istituzioni sanitarie.

Annunciati questa settimana nuovi studi a Cuba per individuare il Covid-19
11.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha annunciato oggi la realizzazione questa settimana di studi sulla popolazione per identificare possibili focolai o casi di Covid-19 ancora non rilevati, al fine di fare ulteriori progressi nel controllo della malattia. In una conferenza stampa, il direttore di Epidemiologia del Ministero, Francisco Durán, ha spiegato che gli studi raggiungeranno un numero rappresentativo di comunità in tutto il territorio nazionale e, nel caso comparissero nuove località colpite, saranno prese immediatamente tutte le misure necessarie.

Cuba con 17 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 1.783
11.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha segnalato oggi 17 nuove persone con Covid-19, portando il numero di casi confermati a 1.783, e nessun decesso nelle ultime ore. Nella sua consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha informato che i pazienti positivi sono tutti cubani, di cui 16 contatti di casi confermati o sospetti e la fonte di contagio di uno è oggetto di indagine.

Díaz-Canel: Cuba attende la risposta per l’attacco alla sua Ambasciata negli Stati Uniti
11.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che il suo paese è in attesa di  una risposta alle sue denunce per la sparatoria contro la sua Ambasciata a Washington, la capitale degli Stati Uniti. Non dimentichiamo la lunga storia del terrorismo contro i nostri diplomatici, ha scritto Díaz-Canel nel suo account personale di Twitter.

L’aiuto medico di Cuba all’Italia, un’esperienza di profondo valore umano
11.5 – Per il medico cubano José Enrique Ortiz, aiutare a combattere il Covid-19 in Italia è un’esperienza di profondo significato umano, le cui tracce lo accompagneranno sicuramente per il resto della sua vita. Un mese e mezzo dopo aver condiviso con i colleghi italiani il bellissimo lavoro di salvare vite umane, il medico trentaduenne parla con Prensa Latina delle sue esperienze nella lotta contro il nuovo coronavirus a Crema, città di circa 34.000 abitanti situata nella regione Lombardia.

Cuba contribuisce a contenere la trasmissione di Covid-19 ad Andorra
11.5 – Il capo della brigata medica cubana ad Andorra, Luis Enrique Pérez, ha evidenziato i risultati raggiunti dagli operatori sanitari dell’isola durante il primo mese di lotta al Covid-19 in questo paese europeo. In una videoconferenza con Prensa Latina da Andorra la Vieja, capitale del Principato situata nei Pirenei, Pérez ha sottolineato che i 39 professionisti della salute di Cuba hanno contribuito a ridurre la curva dei contagi del coronavirus SARS-Cov-2, che causa la malattia Covid-19.

Cuba torna a protestare con gli Stati Uniti per l’attacco all’Ambasciata a Washington
12.5 – Cuba ha ribadito la sua richiesta agli Stati Uniti affinché rendano conto del recente attacco terroristico all’Ambasciata dell’isola a Washington, secondo quanto firmato oggi dal Presidente Miguel Díaz-Canel. Cuba chiede una risposta sull’attentato terroristico all’Ambasciata cubana a Washington il giorno prima del 1° maggio. Il silenzio del Governo statunitense indebolisce la retorica antiterrorismo del suo Governo, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba registra 21 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 1.804
12.5 – Le autorità del Ministero della Salute Pubblica cubano hanno comunicato oggi l’esistenza di 21 nuovi casi confermati con il Covid-19, per un totale di 1.804, mentre il numero dei decessi ammonta a 78. Il dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha lamentato la morte di una persona nell’ultima giornata.

Cuba amplia i test per rilevare il Covid-19
12.5 – Cuba sta estendendo da oggi l’esecuzione di test PCR in tempo reale a quattromila persone in tutte le province del Paese, alla ricerca di possibili casi di Covid-19 in persone asintomatiche, ha informato il Ministero della Salute Pubblica. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha spiegato nella sua consueta conferenza stampa che l’obiettivo è quello di estendere l’indagine a 1.400 case cubane situate nei cosiddetti luoghi silenti, che saranno visitate dal loro medico di famiglia e dal personale tecnico per raccogliere i campioni attraverso essudati faringei.

Cuba attenta alla ripresa del turismo
12.5 – Mentre l’impatto del Covid-19 è ancora latente nel mondo, Cuba è oggi attenta alle idee dei vari mercati per recuperare l’industria del turismo quando sia possibile. Questo sembra essere stato opportunamente dichiarato da dirigenti cubani, come il Primo Ministro cubano Manuel Marrero, che ha espresso tali programmi e la ricerca di soluzioni graduali durante il programma televisivo Tavola Rotonda.

L’azienda Guangxi Fukang della Cina donerà forniture mediche a Cuba
12.5 – L’azienda cinese Guangxi Fukang Medical Investment and Management Co Ltd ha comunicato oggi di avere un lotto di materiale medico pronto per essere donato a Cuba per sostenere la sua capacità di affrontare la pandemia di Covid-19. Il presidente del gruppo, Huang Liansheng, ha informato l’Ambasciatore dell’isola, Carlos Miguel Pereira, che la spedizione consiste di oltre settemila kit diagnostici, 40.000 mascherine e mille tute protettive, che ora sono in attesa del trasferimento alla destinazione finale.

Gli specialisti infermieri cubani portano la salute a Barbados
12.5 – Con lo slogan “Portare il mondo alla salute”, gli operatori umanitari cubani celebrano oggi a Barbados la Giornata Internazionale dell’Assistenza Infermieristica, consapevoli del principio umanitario della solidarietà nel bel mezzo della pandemia di Covid-19. Un mese dopo l’arrivo nella capitale Bridgetown, il centinaio di specialisti cubani in terapia intensiva sostiene gli sforzi dei barbadiani contro il coronavirus SAR-CoV-2, che causa l’infermità Covid-19.

Aprile 2020 il più caldo a Cuba dal 1951
12.5 – L’Istituto di Meteorologia di Cuba ha comunicato che nell’aprile di quest’anno è stata riportata una temperatura media di 27.6 gradi Celsius, che è di 2.8 gradi superiore alla media mensile di questa variabile, ha detto oggi la stampa cubana. Secondo il quotidiano Granma, il mese scorso è stato il mese più caldo dell’arcipelago cubano dal 1951 a oggi.

Il Presidente di Cuba: cresce lo scandaloso silenzio degli Stati Uniti sull’attacco
13.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che aumentano le richieste  al Segretario di Stato Mike Pompeo per il suo scandaloso silenzio in relazione all’attacco all’Ambasciata dell’isola a Washington. Cuba ha parlato attraverso il suo Ministro degli Esteri, Bruno Rodriguez. “La nostra denuncia è chiara ed è stata esaurientemente documentata”, ha scritto il Presidente nel sul suo account Twitter in riferimento alla conferenza stampa di ieri del Ministro degli Affari Esteri Bruno Rodríguez sulla mancanza di risposta da parte del Governo nordamericano e sui legami dell’aggressore con i settori violenti anticubani.

Sei nuovi casi di Covid-19 confermati a Cuba, in totale 1.810
13.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi l’esistenza di sei nuovi casi confermati con Covid-19, per un totale di 1.810, mentre 79 persone sono decedute. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia presso questo ente, ha lamentato il decesso di una paziente, una donna di 83 anni, nell’ultima giornata.

Cuba mantiene una richiesta di risposta per l’attacco all’Ambasciata negli Stati Uniti.
13.5 – Cuba mantiene oggi la richiesta per una risposta sull’attentato terroristico alla sua Ambasciata negli Stati Uniti lo scorso 30 aprile, mentre denuncia il silenzio delle autorità nordamericane. Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha espresso ieri l’auspicio che il Governo degli Stati Uniti abbini la sua retorica antiterrorismo con una sua risposta all’attacco alla sede diplomatica dell’isola a Washington.

A Cuba sono 1.326 i guariti dal Covid-19
13.5 – Il numero di pazienti guariti a Cuba dal Covid-19 è salito a 1.326 con l’aggiunta di 49 nuove dimissioni mediche, e sono stati registrati 79 decessi, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. D’altra parte, il numero di pazienti confermati in questo paese caraibico con l’infermità causata dal coronavirus SARS-Cov-2 è aumentato a 1.810, dopo l’aggiunta di sei nuovi casi.

Un decesso a Cuba per Covid-19, porta il totale a 79
13.5 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica cubano ha comunicato il decesso di un paziente affetta da Covid-19, e il numero totale dei decessi dovuti a questa infermità in questo paese caraibico è salito a 79. Nella consueta conferenza stampa virtuale sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2, Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del suddetto ente, ha lamentato la perdita di questa persona, una donna di 83 anni.

La famiglia del medico rapito in Kenya confida sul suo ritorno a Cuba
13.5 – La madre e la moglie del medico Landy Rodriguez hanno espresso la loro fiducia nel ritorno a Cuba di lui e del suo compagno Assel Herrera, rapiti in Kenya 13 mesi fa, hanno riportato oggi i mezzi di informazione. “Non sto perdendo le mie speranze e ho fiducia nella solidarietà di tutti i cubani e so che stanno facendo tutto il possibile perché Landy e Assel possano tornare vivi”, ha detto Martha Hernández, la madre di Landy, a Radio Placetas, nel centro del paese.

Il coraggio dei medici cubani di fronte al Covid-19 lodato in Angola
13.5 – La presenza in Angola di più medici cubani per rafforzare l’opera di assistenza di fronte alla pandemia di Covid-19 è vista a Luanda come un atto di coraggio e di solidarietà, ha riferito oggi la stampa nazionale. Nel suo numero di mercoledì, il quotidiano Jornal de Angola riporta l’accoglienza di 10 medici dell’isola nella provincia di Moxico, a più di 1.400 chilometri su strada da Luanda, prima di partire per i diversi comuni di quel territorio.

Gli Stati Uniti non condannano né respingono l’attacco all’Ambasciata di Cuba
14.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi che il Governo degli Stati Uniti, invece di condannare e di respingere l’attacco terroristico contro l’Ambasciata dell’isola a Washington, ha scelto di farlo passare sotto silenzio. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che l’attentato del 30 aprile è il risultato diretto della politica aggressiva della Casa Bianca contro Cuba e dell’incitamento alla violenza da parte di politici e di gruppi estremisti anticubani.

La brigata medica di Cuba conferma la volontà di aiutare il Sudafrica
14.5 – I componenti della brigata medica cubana che sono arrivati recentemente in Sudafrica hanno confermato la loro disponibilità ad assistere la popolazione di questo paese nella battaglia contro Covid-19. In una dichiarazione, i medici dell’isola hanno detto di essere “pronti a servire ancora una volta il popolo sudafricano”. Siamo fedeli seguaci dell’eredità duratura dei nostri leader, Nelson Mandela e Fidel Castro”.

Su 1.830 casi di Covid-19 a Cuba, 901 erano asintomatici
14.5 – Su 1.830 casi confermati con Covid-19 a Cuba, 901 sono stati asintomatici, ha comunicato oggi il direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica, Francisco Durán. Nella sua consueta conferenza nel Centro di Stampa Internazionale di La Habana, Durán ha precisato che dei 366 casi attivi con il Covid-19, 357 mostrano un’evoluzione clinica stabile.

Gli Stati Uniti passano dal silenzio all’ingiuria, dice il Presidente di Cuba
14.5 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha detto oggi che gli Stati Uniti sono passati dal silenzio all’ingiuria, non rispondendo sull’attacco all’Ambasciata di Washington e accusando Cuba di non cooperare nella lotta contro il terrorismo. “Immorale! Gli Stati Uniti battono il record del cinismo e passano dal silenzio all’ingiuria, inserendo Cuba nella lista nera”, ha scritto il Presidente sul suo account personale di Twitter.

Gli Stati Uniti aumentano l’ostilità verso Cuba con una nuova azione
14.5 – Gli Stati Uniti aumentano oggi la loro ostilità nei confronti di Cuba, inserendola di nuovo nella lista delle nazioni che “non collaborano con gli sforzi antiterroristici”, mentre mantengono il silenzio sull’attacco all’Ambasciata di La Habana a Washington. Ieri, le autorità cubane hanno respinto il nuovo inserimento del paese nella lista del Dipartimento di Stato statunitense e hanno denunciato che gli Stati Uniti nascondono la loro storia di terrorismo di Stato contro l’isola.

Gli Stati Uniti e la loro doppia morale, senza morale per condannare Cuba
14.5 – Gli Stati Uniti ribadiscono la loro doppia morale nella lotta contro il terrorismo, cercando di condannare un paese come Cuba, che è stato storicamente vittima di questo male, ha avvertito oggi il ricercatore José Luis Méndez. Riferendosi all’inserimento di Cuba nella “lista nera” del Dipartimento di Stato sui paesi che, secondo Washington, non collaborano nella lotta contro il terrorismo, il dottor Méndez ha dichiarato in un’intervista a Prensa Latina che questo fa parte dell’aumento dell’ostilità che caratterizza l’attuale amministrazione della Casa Bianca.

Gli Stati Uniti non collaborano nella lotta al terrorismo, dice il Presidente di Cuba
15.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che gli Stati Uniti non collaborano nella lotta contro il terrorismo, delle cui azioni sono complici nelle azioni contro l’isola. “Cuba sta ancora aspettando i risultati delle indagini e delle misure contro il terrorista che ha attaccato l’Ambasciata di Cuba a Washington”, ha detto il Presidente sul suo account personale di Twitter in relazione all’attacco contro la legazione cubana in quel paese lo scorso 30 aprile.

Cuba con 10 positivi al Covid-19 e seconda giornata senza decessi
15.5 – Le autorità sanitarie cubane hanno annunciato oggi che 10 pazienti sono risultati positivi al Covid-19, dato che porta a 1.840 i casi confermati, mentre non sono stati segnalati decessi nelle ultime 48 ore. Su un totale di 2.232 campioni analizzati, 10 sono risultati positivi al virus della SARS-Cov-2. Il Paese ha effettuato 77.373 campionamenti, segnala il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) nella consueta conferenza stampa mattutina per rendere pubblica la situazione epidemiologica relativa al Covid-19.

Ricordata a Cuba la liberazione di Fidel e di altri rivoluzionari
15.5 – Cuba ricorda oggi il 65° anniversario della liberazione del leader rivoluzionario Fidel Castro e di altri giovani che avevano assalito la caserma Moncada a Santiago de Cuba e la Carlos Manuel de Céspedes a Bayamo, grazie alle pressioni popolari. Fidel e i suoi compagni di lotta, tra cui il fratello Raúl Castro e Juan Almeida Bosque, lasciarono il carcere modello situato sull’Isola dei Pini – oggi Isola della Gioventù – il 15 maggio 1955, dopo un’ingiusta reclusione e un processo manovrato per la loro partecipazione alle azioni armate del 26 luglio 1953.

Cuba firma un accordo con un’organizzazione finanziaria delle Nazioni Unite
15.5 – Il Rappresentante Permanente di Cuba presso le organizzazioni internazionali con sede a Roma, José Carlos Rodríguez, ha firmato oggi un accordo di finanziamento con il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). Il Progetto di Sviluppo Cooperativo agroforestale (PRODECAFE) tra l’isola caraibica e l’agenzia delle Nazioni Unite mira a contribuire allo sviluppo sostenibile del settore agroforestale del paese, per rafforzare la sicurezza alimentare e migliorare le condizioni di vita delle famiglie rurali.

Riconosciuto il lavoro dei lavoratori sanitari di Cuba contro il Covid-19
15.5 – Il personale della Salute Pubblica di Cuba che affronta il Covid-19, causato dal coronavirus della SARS-Cov-2, merita un grande riconoscimento, ha detto oggi un’autorità di questo settore. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica, ha commentato in una conferenza stampa virtuale sul tema che questi lavoratori affrontano i maggiori rischi di contagio.

Cuba e il controllo del Covid-19 all’Assemblea Mondiale della Salute
18.5 – Il Ministro della Salute Pubblica José Ángel Portal condividerà le esperienze con i colleghi sul controllo del Covid-19 oggi a Cuba, in occasione della 73° Assemblea Mondiale di quella disciplina, che si terrà per la prima volta on-line. L’attuale situazione della pandemia di Covid-19 ha portato i componenti dell’Assemblea dei Ministri della Salute a discutere la questione in videoconferenza on-line, lontano dal tradizionale incontro che si tiene ogni maggio presso la sede dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) a Ginevra, in Svizzera.

Cuba registra altri nove casi con il Covid-19, per un totale di 1.881
18.5 – Il Ministero della Salute Pubblica cubano (MINSAP) ha registrato oggi altre nove persone con Covid-19, portando il numero di casi confermati a 1.881. Nella sua consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, del MINSAP, ha riferito che i pazienti positivi sono tutti cubani, compresi quattro contatti di casi confermati o sospetti.

Il Ministro degli Esteri di Cuba ricorda l’antimperialismo di José Martí
18.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez ha oggi ricordato la lettera di José Martí in cui 125 anni fa metteva in guardia sulle intenzioni degli Stati Uniti di appropriarsi della più grande delle Antille e delle Americhe. “Sono già in pericolo ogni giorno di dare la vita per il mio paese e per il mio dovere (…) di impedire per tempo, con l’indipendenza di Cuba, l’estensione degli Stati Uniti alle Antille e che questi cadano, con questa forza in più, sulle nostre terre d’America”, ha pubblicato Rodríguez su Twitter.

Cuba: un altro giorno senza sapere niente dell’attentato alla sua Ambasciata a Washington
18.5 – Un’altra giornata inizia oggi a Cuba nella battaglia contro il Covid-19, con segnali incoraggianti, ma qui si sta ancora aspettando che gli Stati Uniti facciano una dichiarazione sull’attentato contro l’Ambasciata cubana a Washington. Sono passati diciotto giorni da quando la sede diplomatica cubana nella capitale degli Stati Uniti ha ricevuto 32 colpi di fucile d’assalto, senza che il Governo di Washington abbia adempiuto al suo dovere di riferire ufficialmente sulla questione.

Cuba: quinto giorno consecutivo senza decessi da Covid-19
18.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che per il quinto giorno consecutivo non sono stati segnalati decessi dovuti a Covid-19, quindi il numero totale dei decessi causati da questa malattia rimane a 79. Nella sua consueta conferenza stampa mattutina, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha sottolineato che ieri non ci sono state perdite di vite umane.

Evidenziate le misure economiche di Cuba contro il Covid-19
18.5 – Il Ministro degli Esteri cubano (MINREX), Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il Paese sta dando priorità alla pianificazione, all’aumento del risparmio e alla ricerca di soluzioni per sostituire le importazioni in vista delle difficoltà economiche causate dal Covid-19. Nel suo account di Twitter, il Ministro degli Esteri della più grande delle Antille ha sottolineato che la pandemia ha cambiato la vita quotidiana di tutti i paesi del mondo, influenzando non solo la salute ma anche le loro economie.

Il numero di guariti dal Covid-19 a Cuba sale a 1.505
18.5 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba è aumentato a 1.505 con l’aggiunta di 10 nuove dimissioni mediche, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato i due dati nella consueta conferenza stampa per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Indici migliori ma attenzione nei progressi contro il Covid-19 a Cuba
18.5 – Cuba mostra oggi dati incoraggianti nel confronto con il Covid-19 per la diminuzione dei contagi e dell’aumento delle dimissioni mediche, tuttavia le autorità insistono nel continuare a essere all’erta di fronte alla pandemia. Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha segnalato ieri 10 nuovi casi in 24 ore e nessun decesso per il quarto giorno consecutivo a causa del virus SARS-CoV-2, quindi il numero di decessi totali rimane a 79.

Il Presidente di Cuba controlla la produzione industriale contro Covid-19
19.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi a La Habana la sede del Gruppo di Elettronica, dove ha verificato i progressi dell’industria nella produzione di apparecchiature e accessori sviluppati per affrontare la Covid-19. Il Vice Primo Ministro, Ramiro Valdés, ha commentato sul suo account Twitter la visita e ha aggiunto che la scienza cubana risponde alle necessità del paese di fronte all’emergenza sanitaria.

Cuba ha un auto-campionatore virtuale per rilevare il Covid-19
19.5 – Le autorità sanitarie cubane hanno insistito oggi sulla disponibilità e sull’utilità dell’auto-campionamento digitale a disposizione dell’intera popolazione, che può aumentare l’individuazione di persone contagiate ma asintomatiche di Covid-19. Il dottor Francisco Durán, Direttore Nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha commentato in una conferenza stampa che questo avrebbe fornito maggiori informazioni e dati veri sulla trasmissione della SARS-Cov2, il virus che causa l’infermità, con la dichiarazione dello stato di salute della popolazione.

Díaz-Canel controlla lo sviluppo della scienza cubana contro il Covid-19
19.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha verificato oggi lo sviluppo di un nuovo prototipo di ventilatore polmonare per sale di terapia intensiva e il programma per un vaccino, nell’ambito della lotta contro il Covid-19. Durante una visita della sede centrale del Gruppo di Elettronica, con sede a La Habana, dove viene prodotto il ventilatore, il Presidente si è congratulato con il gruppo di lavoro e ha sottolineato l’importanza delle nuove tecnologie per rivoluzionare la cura dei pazienti gravemente malati.

Cuba riporta sei nuovi casi di Covid-19, per un totale di 1.887
19.5 – Le autorità del Ministero di Salute Pubblica (MINSAP) hanno informato oggi che sei pazienti sono risultati positivi al test Covid-19, il che porta il numero totale dei casi confermati a 1.887, mentre Cuba è rimasta senza decessi per il sesto giorno consecutivo. Su un totale di 1.688 studi condotti ieri, sei sono risultati positivi al virus della SARS-Cov-2, analisi che sull’isola caraibica ammontano già a 85.553, ha spiegato il dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del MINSAP.

Il pensiero di José Martí guida il popolo di Cuba, afferma il Ministro degli Esteri
19.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che l’Eroe Nazionale di Cuba, José Martí, vive nel suo popolo e il suo pensiero guida le sue azioni. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri, nel 125° anniversario della caduta in combattimento dell’Apostolo dell’Indipendenza, ha ricordato che l’idea che “Patria è l’Umanità” è una massima che l’isola difende.

MINREX: persiste il silenzio degli Stati Uniti sull’attacco all’Ambasciata di Cuba
19.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi che persiste il silenzio del Governo degli Stati Uniti sull’attentato terroristico contro l’Ambasciata dell’isola in quel Paese, perpetrato a Washington il 30 aprile scorso. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, ha ricordato che il mondo ha condannato i 581 atti di terrorismo di Stato contro le rappresentanze diplomatiche di Cuba dal trionfo della Rivoluzione nel gennaio 1959.

Il Presidente di Cuba sottolinea la validità dei principi di José Martí
19.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la validità dei principi di José Martí nell’opera della Rivoluzione, a 125 anni dalla sua caduta in combattimento contro le forze spagnole. Nel suo account sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha sottolineato che “Martí vive in ogni opera di resistenza e di creazione della Rivoluzione cubana e in ogni atto di dedizione e sacrificio di coloro che vanno per il mondo salvando vite umane secondo il principio che Patria è l’Umanità”.

Voci da varie nazioni ripudiano l’ostilità degli Stati Uniti nei confronti di Cuba
19.5 – Voci da varie parti del mondo si uniscono oggi al rifiuto dell’atteggiamento ostile del Governo degli Stati Uniti contro Cuba e condannano la campagna per screditare la collaborazione medica cubana con altre nazioni. L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha aderito alla proposta di considerare il Contingente Medico Internazionale Henry Reeve per il Premio Nobel per la Pace per la sua risposta globale alla pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, che ha causato il Covid-19.

Díaz-Canel sottolinea il ruolo della scienza a Cuba di fronte al Covid-19
20.5 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi molto stimolanti le recenti visite al Centro di Neuroscienze e alla direzione del Gruppo di Elettronica, dove ha appreso i contributi dell’industria nazionale di fronte al Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha evidenziato gli sforzi di “coloro che non si riposano nella ricerca di una cura per il Covid-19, dalla Scienza”, in riferimento all’incontro che ha avuto questo martedì con gli scienziati cubani che stanno partecipando alla lotta contro la pandemia.

Cuba: 13 casi di Covid-19 e 35 dimissioni mediche, senza decessi durante la settimana
20.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi 13 nuovi casi di Covid-19, 35 dimissioni mediche e nessun decesso per l’infermità negli ultimi sette giorni. Nella sua consueta conferenza sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha detto che sono stati effettuati 1.732 test, nei quali nove uomini e quattro donne, tutti cubani, sono risultati positivi.

Cuba chiede al mondo di dare priorità a salvare vite umane di fronte alla pandemia di Covid-19
20.5 – Il Governo di Cuba ha chiesto oggi al mondo, in questi momenti di pandemia di Covid-19, di dare priorità al salvataggio di vite umane, avendo come premessa la cooperazione internazionale e la solidarietà. Alla riunione dei Ministri della Salute del Movimento dei Paesi Non Allineati, il ministro della nazione caraibica, José Ángel Portal, ha detto che affrontare questo male ci ha insegnato che “la solidarietà e la cooperazione internazionale sono vitali in questo tipo di situazione. Nessun paese, grande o piccolo, è immune”.

Organizzazioni europee sostengono il Premio Nobel per la Pace ai medici di Cuba
20.5 – Oltre 25 organizzazioni europee sostengono la proposta di assegnare il premio Nobel per la Pace alle brigate mediche cubane, per il loro contributo al confronto globale con il Covid-19, riporta oggi la piattaforma attivata in Francia. Lanciata il 28 aprile dalle associazioni Cuba Linda e Francia Cuba, l’iniziativa ha ricevuto finora il sostegno di gruppi di solidarietà, forze politiche e sindacati di Francia, Spagna, Irlanda e Italia, e di circa un migliaio di utenti Internet sulla pagina Facebook Prix Nobel de la paix pour les brigades médicales cubaines Henry Reeve.

Cuba e Norvegia si sono impegnate per la pace in Colombia, afferma l’ONU
20.5 – Il capo della Missione delle Nazioni Unite (ONU) che verifica l’attuazione dell’Accordo di Pace in Colombia, Carlos Ruiz, ha sottolineato oggi l’impegno di Cuba e della Norvegia per il consolidamento del processo. In un’intervista concessa al quotidiano El Espectador, il diplomatico ha sottolineato che i due Paesi sono stati decisivi nel loro ruolo di garanti per la firma dell’accordo tra i rappresentanti del Governo e delle allora Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo (FARC-EP).

Cuba aggiunge altri otto positivi al Covid-19, per un totale di 1.908
21.5 – Le autorità sanitarie cubane hanno informato oggi che otto nuovi pazienti sono risultati positivi al Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 1.908, mentre è stato segnalato un decesso. Su un totale di 1.743 analisi effettuate, otto sono risultate positivi al virus della SARS-Cov-2. Cuba ha effettuato 89.031 tamponi, ha detto il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) nella consueta conferenza stampa per far conoscere la situazione del Covid-19.

Le autorità cubane esortano a mantenere un comportamento responsabile per il Covid-19
21.5 – Il Governo di Cuba ha esortato oggi a mantenere la responsabilità sociale e a lavorare senza un’eccessiva fiducia di fronte alla pandemia di Covid-19. Dopo aver registrato sette giorni consecutivi senza decessi a causa dell’infermità, il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro dell’isola, Manuel Marrero, hanno insistito sulla necessità di rispettare le misure stabilite per controllare la diffusione del coronavirus SARS-CoV-2.

Il Presidente di Cuba denuncia 20 giorni di silenzio complice degli Stati Uniti.
21:5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che gli Stati Uniti mantengono un silenzio complice sull’attacco contro l’Ambasciata dell’isola in quel paese, dopo 20 giorni dall’avvenimento del fatto. Nel suo account Twitter, il Presidente ha condiviso un articolo giornalistico sull’argomento e ha sottolineato che questo atteggiamento dell’Amministrazione statunitense dimostra la falsità del discorso e della retorica imperiale.

Il Covid-19 causa un decesso a Cuba, il totale sale a 80
21.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi la morte di un paziente affetto da Covid-19, e il numero totale dei decessi per l’infermità ha raggiunto le 80 unità. Alla conferenza stampa virtuale sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2, Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha lamentato la perdita di una, un uomo di 78 anni di La Habana.

Sale a 1.603 il numero dei guariti dal Covid-19
21.5 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba è salito a 1.603 con l’aggiunta di 30 nuove dimissioni mediche, ha evidenziato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato i due dati nella conferenza stampa virtuale per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Cuba: incrementare le esportazioni di beni e servizi vitali per l’economia
21.5 – Le premesse per riadattare il piano economico si basano oggi sulla promozione dell’esportazione di beni e di servizi, e sugli investimenti esteri, ha affermato a Matanzas Ulises Guilarte, Segretario Generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC). Guilarte ha indicato questi obiettivi come fonti di entrate di valuta convertibile nel paese, in un momento di riduzione di entrate dovuta all’attuale situazione sanitaria e all’inasprimento del blocco economico degli Stati Uniti sull’isola, con un’alta incidenza nel settore del lavoro.

Il Presidente di Cuba ricorda le parole di Fidel Castro sulla scienza
22.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader Fidel Castro sull’importanza della scienza nella ricerca di un futuro migliore per l’umanità. “Se dovessimo cercare un respiro per l’umanità e dare una possibilità alla scienza e alla dubbia sanità mentale di coloro che prendono decisioni, non sarebbe necessario privare di cibo i due terzi degli abitanti del pianeta”, ha condiviso su Twitter.

A 117 anni dal Trattato Permanente tra Cuba e Stati Uniti
22.5 – Cuba sta subendo le conseguenze del Trattato Permanente sulle Relazioni con gli Stati Uniti, firmato esattamente 117 anni fa e, sebbene sia stato successivamente abrogato, ha propiziato la permanenza della base militare statunitense nel territorio cubano di Guantánamo. Il 22 maggio 1903 i Ministri degli Esteri dei due paesi firmarono l’accordo, che in sostanza dava una base giuridica all’Emendamento Platt del 1901, che permetteva a Washington di intervenire militarmente sull’isola quando lo riteneva necessario e di stabilire delle enclavi militari.

Cuba con altri otto pazienti da Covid-19, per un totale di 1.916
22.5 – Cuba ha annunciato oggi che otto pazienti sono risultati positivi al Covid-19, dato che porta a 1.916 i casi confermati, mentre è stato segnalato un decesso, per un totale di 81. Su un totale di 1.880 campioni analizzati, otto sono risultati positivi al virus della SARS-Cov-2.

Nessun bambino a Cuba è stato segnalato nelle ultime ore con il Covid-19
22.5 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha comunicato che nelle ultime ore non sono stati segnalati bambini contagiati dal Covid-19. Nella sua consueta conferenza sulla pandemia nell’isola, Durán ha spiegato che finora 194 bambini hanno sofferto di questa infermità e 166 sono già guariti.

I professionisti della salute di Cuba guadagnano prestigio internazionale
22.5 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi il prestigio internazionale acquisito dai collaboratori della salute del suo paese nella lotta contro il Covid-19.. Il Ministro degli Esteri ha evidenziato sul suo account Twitter che oltre 26.000 pazienti sono stati curati dai professionisti dell’isola, che raggruppati in 26 Brigate Henry Reeve, stanno prestando aiuto in 24 paesi di fronte alla pandemia.

L’Ambasciatore di Cuba ricorda l’arrivo in Algeria della prima brigata medica
22.5 – L’Ambasciatore di Cuba in Algeria, Armando Vergara, ha ricordato l’arrivo della prima brigata medica cubana in missione internazionalista, il 23 maggio di 57 anni fa. In un’intervista pubblicata dal quotidiano El Moudjahid, il diplomatico caraibico ha ricordato che la storia “registra momenti indimenticabili di amicizia e di solidarietà” tra i leader storici della Rivoluzione cubana e della Rivoluzione algerina.

Il Presidente Díaz-Canel afferma che l’Africa potrà sempre contare su Cuba
25.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi, in occasione della Giornata dell’Africa, che questo continente potrà sempre contare sull’isola. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato che gli spagnoli hanno portato da quelle terre gli antenati delle attuali generazioni di cubani, che sono tornati in decine di migliaia, volontariamente, per lottare per l’indipendenza.

Cuba: ammontano a 1.704 i pazienti guariti dal Covid-19
25.5 – Il numero di pazienti guariti a Cuba dall’infermità del Covid-19 è salito oggi a 1.704, dopo aver riportato la dimissione dall’ospedale di 15 persone nelle ultime ore, che continuano a essere sotto sorveglianza epidemiologica. Negli ultimi giorni, il numero di dimissioni ospedaliere è superiore al numero di persone ricoverate per l’infermità, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba.

Aumentare la produzione di alimenti, una priorità per Cuba
25.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato questa domenica che la produzione di alimenti sul territorio nazionale è una priorità, così come la diminuzione delle importazioni di questi prodotti. Il Capo di Stato ha verificato i progressi di questo settore, indispensabile per lo sviluppo nazionale e ha ricordato che è concepito come un’area strategica nelle linee guida della politica economica e sociale del Partito Comunista di Cuba.

Cuba prende ogni precauzione per l’impiego di plasma iperimmune
25.5 – Cuba prende tutte le precauzioni per l’utilizzo di plasma sanguigno iperimmune su pazienti in gravi condizioni a causa del Covid-19, ha detto oggi il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Lo specialista ha spiegato che si prelevano le cellule staminali da un donatore in buona salute, cioè da un paziente che si è ripreso dal Covid-19 da oltre 21 giorni e che è stato sottoposto a test per escludere altre malattie come il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la sifilide e le epatiti B e C.

Il Ministro della Difesa dell’Italia ringrazia Cuba per l’aiuto solidale
25.5 – Il Ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, ha ringraziato oggi Cuba e i suoi collaboratori della salute per l’aiuto fornito nel confronto al Covid-19 nella città di Crema. Intervenendo alla cerimonia di chiusura dell’ospedale da campo costruito dall’esercito italiano dove hanno lavorato i 52 componenti della brigata cubana, insieme ai loro colleghi italiani, Guerini ha riconosciuto che “hanno aiutato la città di Crema nel momento più difficile della lotta contro il Covid-19”.

Tempesta con forti piogge e fulmini colpisce una provincia cubana
25.5 – La più grande tempesta di quest’anno, con piogge intense a livello locale e ripetute scariche elettriche, ha colpito oggi la maggior parte della provincia centrale cubana di Sancti Spíritus, secondo gli specialisti del Centro Meteorologico. Miguel García, direttore dell’ente, ha detto a Prensa Latina che le piogge in alcune località di Trinidad, Sancti Spíritus, Cabaiguán, La Sierpe e del nord del territorio sono state abbondanti fin dall’alba, superando del 50 % la media di questo periodo , come dato preliminare.

Il Presidente di Cuba insiste a mantenere le misure contro il Covid-19
26.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha insistito oggi per mantenere le misure contro la pandemia di Covid-19. L’appello del Presidente sul suo account personale di Twitter era accompagnata dal tag #CubaSalvaVidas. Le autorità governative, tra cui Díaz-Canel, hanno fatto appello lunedì a non abbassare la sorveglianza epidemiologica nello scenario più favorevole a causa della diminuzione dei nuovi casi confermati e dell’aumento delle dimissioni.

Registrati 16 nuovi casi a Cuba di Covid-19
26.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi altri 16 casi confermati di Covid-19 e il dato porta a 1.963 pazienti sull’isola caraibica. Non sono stati segnalati decessi nella giornata in questione a causa del nuovo coronavirus.

Gli Stati Uniti condannati per il silenzio sull’attacco all’Ambasciata cubana
26.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato oggi gli Stati Uniti per la mancanza di una dichiarazione pubblica sull’attentato all’Ambasciata dell’isola a Washington, capitale del paese. “… il Governo non è in grado di pronunciarsi pubblicamente sul mitragliamento dell’Ambasciata di Cuba a Washington con 10 persone all’interno”, ha scritto Rodríguez sul suo account Twitter in riferimento all’atto terroristico contro la legazione del 30 aprile scorso.

Un altro giorno senza decessi a Cuba per il Covid-19
26.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nessun paziente affetto dal virus della SARS-CoV-2, che causa la Covid-19, è deceduto a Cuba, dove il bilancio dei decessi rimane a 82 morti. A Cuba ogni giorno si perfezionano protocolli per far fronte a questa infermità con un’ampia gamma di medicinali nazionali.

Su 197 bambini a Cuba con Covid-19, 178 sono stati dimessi
26.5 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha comunicato oggi che su 197 bambini che si sono ammalati a Cuba con il Covid-19, già 178 sono stati dimessi. Tutti hanno avuto un’evoluzione in modo favorevole, senza complicazioni, ha detto Durán nella sua consueta conferenza di aggiornamento sull’andamento della pandemia sull’isola, dove sono stati segnalati 16 nuovi casi positivi per un totale di 1.963.

A Cuba, 170 casi attivi con Covid-19
26.5 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno comunicato oggi che vi sono 170 casi attivi di Covid-19 nell’isola caraibica, dove il 97 % è in una situazione stabile. Questo è un elemento favorevole, grazie ai protocolli stabiliti e ai farmaci utilizzati sui pazienti, ha detto il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Duran, presso il Centro Stampa Internazionale di La Habana.

La stampa di Panamá mette in evidenza i risultati dei medicinali a Cuba
26.5 – Il risultato positivo a Cuba del farmaco CIGB-258 nella riduzione della mortalità nei pazienti gravi a causa del Covid-19, è stato evidenziato dal quotidiano La Estrella de Panamá quando si riferisce alla sua applicazione oggi per controllare l’infiammazione polmonare. Il farmaco creato e prodotto dal Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) di La Habana, ha permesso il 92 % di sopravvivenza in casi gravi e il 73 % di quelli critici, ha detto la pubblicazione, che riportava dichiarazioni della dottoressa Gillian Martínez, una ricercatrice del CIGB.

Cuba studia azioni di prevenzione per il ritorno alla normalità
27.5 – Cuba sta studiando oggi strategie di prevenzione per il ritorno alla normalità dopo la situazione sanitaria causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 nel paese caraibico. Questo martedì, il Primo Ministro della più grande delle Antille, Manuel Marrero, ha evidenziato le azioni dei Ministeri dell’Industria e delle Costruzioni per mantenere la vitalità dei servizi senza riportare gravi focolai di infezione.

I medici cubani tornano da Andorra con il dovere compiuto
27.5 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riconosciuto oggi il lavoro dei professionisti della salute dell’isola che hanno collaborato nel Principato di Andorra e che ritornano con il loro dovere compiuto. Il Ministro degli Affari Esteri ha sottolineato nel suo account Twitter che, dopo la favorevole evoluzione della Covid-19 in quel territorio europeo, 13 specialisti della salute stanno tornando a casa.

Sono 1.724 i guariti dal Covid-19 a Cuba
27.5 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba è salito a 1.724 con l’aggiunta di 15 nuove dimissioni mediche, ha sottolineato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato le due statistiche nella conferenza stampa quotidiana per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Gli Stati Uniti devono occuparsi dei loro cittadini senza attaccare la cooperazione di Cuba
27.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il Governo degli Stati Uniti deve occuparsi dell’impatto del Covid-19 sui suoi cittadini, invece di attaccare la cooperazione medica dell’isola. Sul suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha detto che mentre l’Amministrazione statunitense sta attaccando la collaborazione internazionale della nazione caraibica, sembra considerare accettabile la morte di 100.000 statunitensi.

Messo in risalto a Cuba il ruolo di primo piano dei giovani nella lotta contro il Covid-19
27.5 – I dirigenti delle organizzazioni giovanili a Cuba hanno evidenziato oggi il ruolo fondamentale assunto dai giovani dell’isola nella lotta contro la pandemia di Covid-19, in settori come la scienza, la salute e la produzione. Secondo il segretario dell’Unione dei Giovani Comunisti, Diosvany Acosta, le nuove generazioni dimostrano il loro impegno con il loro paese e con il loro tempo, e partecipano a tutti i compiti che sono orientati dalla contingenza epidemiologica.

Il Presidente di Cuba ricorda l’idea di Fidel sulla forza dei popoli
28.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il pensiero del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, quando ha evidenziato la forza dei popoli contro l’imperialismo. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato una frase che avverte che quando la gente si solleverà contro l’oppressione imperiale, non sarà possibile per queste potenze continuare a dominare il mondo.

Cuba registra un solo paziente grave con Covid-19
28.5 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha comunicato oggi che solo un paziente è gravemente malato a causa del Covid-19, e che non si sono verificati decessi nelle ultime ore, elementi favorevoli nella lotta contro l’infermità. Nel suo consueto aggiornamento sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha detto che dei 1.983 casi confermati a Cuba, 165 sono attivi con il Covid-19, di cui 164 sono clinicamente stabili.

Proposto che il denaro per la sovversione a Cuba venga utilizzato per la salute negli Stati Uniti
28.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha proposto oggi che il denaro utilizzato dagli Stati Uniti per la sovversione contro l’isola venga utilizzato per fornire un’assicurazione sanitaria agli statunitensi. “Il Governo di questo paese destina ogni anno 40 milioni di dollari alla sovversione contro Cuba, denaro che potrebbe essere utilizzato per assicurare circa 10.000 persone”, ha dichiarato Rodríguez sul suo account personale di Twitter.

Cuba condanna l’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni della Cina
28.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il suo paese condanna l’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni della Cina. Il Ministro degli Esteri, nel suo account Twitter, ha anche espresso il suo sostegno al diritto del gigante asiatico di occuparsi del benessere di tutti i suoi cittadini.

Cuba prevede la costruzione di nove impianti di desalinizzazione
28.5 – L’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche di Cuba (INRH) ha comunicato oggi che intende completare quest’anno la costruzione di nove impianti di dissalazione. Questo piano fornirà acqua potabile alle comunità i cui manti freatici presentano un alto livello di sale, ha pubblicato questo giovedì il quotidiano Granma.

L’industria cubana garantisce la produzione contro il Covid-19
28.5 – Il Ministro dell’Industria di Cuba, Eloy Álvarez, ha dichiarato questo mercoledì che questo settore garantisce tutte le produzioni che assicurano la lotta contro la pandemia del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, come pure la zafra, il turismo e altre aree. Intervenendo in un programma radiotelevisivo, ha detto che si sta lavorando alla produzione di ipoclorito, alla sorveglianza epidemiologica e ad altre attività relative alla protezione dei lavoratori in coordinamento con il sistema nazionale di salute.

Cuba con oltre duemila casi positivi di Covid-19
29.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 22 persone con Covid-19, che portano a 2.005 il numero dei casi confermati, in un’altra giornata senza decessi. Nella sua consueta conferenza stampa, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha riferito che i pazienti positivi sono tutti cubani, di cui 18 contatti di casi confermati o sospetti, e su 4 di essi si sta indagando sulla fonte del contagio.

Il Presidente di Cuba denuncia la complicità degli Stati Uniti nell’attacco terroristico
29.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che il silenzio del Governo degli Stati Uniti sull’aggressione contro l’Ambasciata dell’isola a Washington, dimostra la sua complicità negli eventi. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato che, un mese dopo l’attacco terroristico, il silenzio dell’Amministrazione imperiale equivale a complicità.

Lamentata l’esclusione di Cuba dalla lista dei paesi migliori contro il Covid-19
29.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha deplorato oggi che i media internazionali abbiano escluso l’isola tra i Paesi della regione con la migliore risposta alla lotta contro il Covid-19. “I media internazionali parlano dei paesi della regione con la migliore risposta al Covid-19 e non menzionano Cuba. È censura, dimenticanza o perversa intenzione di non riconoscerci”, si è chiesto il Presidente sul suo account Twitter.

Sono 1.760 i pazienti di Covid-19 dimessi
29,5 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba è salito a 1.760 con 26 nuove dimissioni mediche, e sono stati contati 82 decessi, ha informato oggi il Ministero della Salute Pubblica. D’altra parte, il numero totale di casi confermati in questo paese caraibico con la malattia causata dal coronavirus SARS-Cov-2 è aumentato a 2.005, dopo l’aggiunta di 22 nuovi casi.

Come sarà Cuba dopo la pandemia?
29.5 – Accanto all’ottimismo per i progressi nella lotta contro il Covid-19, cresce anche a Cuba il dibattito sul funzionamento del Paese dopo la pandemia. Nell’isola caraibica, il suo presidente, Miguel Díaz-Canel, ha già avvertito che si stanno elaborando piani per una nuova quotidianità che sarà necessariamente accompagnata da varie misure per prevenire il possibile ritorno dell’infermità, come sta accadendo in altri paesi del mondo.

Cinque giorni consecutivi senza decessi a Cuba per Covid-19
29.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi il quinto giorno consecutivo senza decessi per Covid-19, e il numero di morti rimane a 82. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia dell’ente citato, ha evidenziato questo risultato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2.

I risultati di Cuba contro il Covid-19 annunciano il ritorno alla normalità
29.5 – La risposta di Cuba al nuovo coronavirus SARS-CoV-2 pone oggi la nazione tra le prime della regione e del mondo in termini di percentuale di guarigioni, annunciando al contempo il ritorno alla normalità. Dalla fine di aprile, il paese caraibico ha visto un calo del numero di nuovi contagi e un aumento delle dimissioni mediche, come risultato del protocollo applicato dall’inizio del Covid-19 sul territorio.

GIUGNO

Il Ministro degli Esteri di Cuba dice che la Colombia ha servito gli interessi degli Stati Uniti

1.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che la condotta del Governo colombiano è servita agli scopi aggressivi degli Stati Uniti contro l’isola. Nel suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha sottolineato che la presenza nella nazione caraibica di rappresentanti dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), è un pretesto per inserirla nella lista dei Paesi che non combattono sufficientemente il terrorismo.

Cuba: dei nuovi 38 casi di Covid-19, 33 erano asintomatici

1.6 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha riferito oggi che dei 38 nuovi casi del nuovo coronavirus, 33 erano asintomatici al momento del test. Nella sua consueta conferenza per aggiornare il pubblico sull’andamento della pandemia nell’isola delle Antille, Durán ha fatto notare che il numero totale di persone senza sintomi della malattia quando è stato effettuato il test ha raggiunto i 1.087.

Cuba sottolinea l’aumento dell’aggressività degli Stati Uniti.

1.6 – Un alto funzionario del Ministero degli Esteri di Cuba ha detto oggi che il futuro dei legami del suo paese con gli Stati Uniti dipenderà da ciò che la classe politica e gli altri settori permetteranno alla Casa Bianca. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, l’Ambasciatore Carlos Fernández de Cossío, direttore responsabile delle relazioni con gli Stati Uniti per il Ministero degli Affari Esteri di Cuba, ha inoltre dequalificato l’inserimento dell’isola caraibica in una lista di nazioni che presumibilmente non collaborano nella lotta al terrorismo.

Cuba ha un impegno assoluto contro il terrorismo, dice il Ministro degli Esteri

1.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che il suo paese ha un impegno assoluto e categorico ad agire con vigore e a condannare il terrorismo. Ci sono molte ragioni per dubitare che il Governo degli Stati Uniti possa fare una dichiarazione così categorica sulla sua posizione su questo male, ha detto Rodríguez sul suo account Twitter.

Il farmaco cubano Itolizumab nuova scommessa dell’India contro il Covid-19

1.6 – L’India realizzerà test clinici in sei dei suoi ospedali sul farmaco Itolizumab, creato a Cuba, per ridurre il tasso di mortalità del Covid-19, è stato annunciato oggi a New Delhi. Il farmaco Itolizumab è una molecola sviluppata dal Centro di Immunologia Molecolare di La Habana per il trattamento di linfomi e leucemie, ed è ora promosso da Cuba come una possibile terapia nel trattamento del Covid-19, ha riportato il quotidiano The Print.

Un municipio speciale di Cuba flessibilizza le misure adottate per il Covid-19

1.6 – Le autorità del municipio speciale di Cuba, Isola della Gioventù, hanno deciso di flessibilizzare le misure adottate in considerazione della presenza in questo territorio del virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, ha riferito oggi la stampa cubana. Secondo il quotidiano Granma, le linee guida emanate dal Consiglio di Difesa Municipale sono state annunciate dopo un periodo di un mese senza casi positivi confermati dell’infermità, che colpisce 185 nazioni.

I bambini di Cuba festeggiano la loro giornata con diritti garantiti

1.6 – I bambini di Cuba festeggiano oggi la Giornata Internazionale dell’Infanzia con i loro diritti fondamentali garantiti e in una situazione senza precedenti a causa della pandemia di Covid-19. In un messaggio per la giornata, l’Unione dei Giovani Comunisti di Cuba (UJC) e l’Organizzazione dei Pionieri José Martí (OPJM) hanno riconosciuto il fatto che i bambini  rimangano nelle loro case a causa del Covid-19.

Cuba rafforza le misure in risposta all’aumento dei casi di Covid-19 a La Habana

2.6 – Le autorità della capitale cubana stanno aumentando da oggi le azioni per far fronte alla diffusione del Covid-19, di fronte all’aumento del numero di casi positivi registrati, associati a eventi di trasmissione locale. Questo lunedì, in una riunione del gruppo di lavoro temporaneo per la prevenzione e il controllo della pandemia, il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello a un rafforzamento della disciplina sociale e ha orientato le azioni attuate per affrontare la diffusione del virus della SARS-Cov-2 a La Habana.

Covid-19 a Cuba, nove nuovi casi e 2.092 in totale

2.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha definito oggi il numero totale dei casi confermati con Covid-19 in 2.092, aggiungendo nove nuovi casi, mentre è stato registrato un totale di 83 decessi. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del suddetto ente, ha sottolineato che nell’ultima giornata, come nelle due precedenti, non ci sono stati decessi, e il numero dei morti è rimasto a 83.

Il Ministro degli Esteri di Cuba ringrazia il MNOAL per la condanna dell’attacco terroristico

2.6 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ringraziato oggi l’Ufficio di Coordinamento del Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL) per l’energica condanna dell’attacco terroristico contro l’Ambasciata dell’isola negli Stati Uniti. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha anche espresso la sua gratitudine per il rifiuto dell’inserimento della nazione caraibica nella lista dei paesi che non cooperano nella lotta al terrorismo.

Cuba attende la risposta alle richieste al Governo colombiano

2.6 – Cuba attende ancora oggi la risposta del Governo colombiano a diverse questioni, tra cui gli accordi di pace in questo paese, lo status dei Garanti e il suo sostegno all’ostilità di Washington nei confronti dell’isola. Le preoccupazioni di La Habana, espresse attraverso i canali diplomatici ed esposte in una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri (MINREX) diffusa qui ieri, sono una reazione ai pretesti usati dagli Stati Uniti per inserire Cuba in una lista di paesi che non appoggiano gli sforzi di Washington contro il terrorismo.

Evidenziata in Italia l’approvazione di una mozione contro il blocco contro Cuba

2.6 – Dimitri Palagi, componente del Consiglio Municipale di Firenze, ha sottolineato oggi l’importanza della risoluzione adottata da questo organismo a favore dell’eliminazione del blocco statunitense contro Cuba. In un colloquio con Prensa Latina, Palagi ha fatto riferimento alla mozione da lui presentata ieri, a nome di Sinistra Progetto Comune, come gesto di gratitudine per l’aiuto dato all’Italia per affrontare il Covid-19.

Covid-19: Cuba con buoni risultati nell’applicazione della Biomodulina T

2.6 – Le autorità sanitarie cubane hanno oggi evidenziato i buoni risultati dell’applicazione della Biomodulina T per sfruttare il suo effetto protettivo nell’ambito dei trattamenti preventivi contro il Covid-19. In risposta a una domanda di Prensa Latina durante la conferenza stampa quotidiana sulla situazione epidemiologica dell’isola, il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha sottolineato l’effetto favorevole del farmaco sul miglioramento del sistema immunitario delle persone e sulla prevenzione della diffusione del coronavirus SARS-CoV-2, o in caso di infermità, per un’evoluzione senza complicazioni.

Il Presidente di Cuba ringrazia Raúl Castro per aver difeso la Rivoluzione

3.6 – Oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel si è congratulato con il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba (PCC), Raúl Castro, per il suo 89° compleanno e lo ha ringraziato per aver difeso la Rivoluzione. “Congratulazioni per il suo 89° compleanno al nostro Generale dell’Esercito, Eroe della Repubblica di Cuba, protagonista fondamentale della Rivoluzione e della storia contemporanea”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account personale su Twitter.

Cuba aggiunge altri 15 positivi al Covid-19, per un totale di 2.107

3.6 – Le autorità sanitarie cubane hanno informato oggi di 15 nuovi pazienti che sono risultati positivi al Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 2.107, mentre per il quarto giorno consecutivo non sono stati segnalati decessi. Su un totale di 1.960 esami effettuati, 15 sono risultati positivi al virus della SARS-Cov-2. Il paese ha accumulato 110.349 campioni testati, ha detto il Ministero della Sanità Pubblica (MINSAP) nella consueta conferenza stampa per far conoscere la situazione epidemiologica riguardante il Covid-19.

Cuba deplora la manipolazione e l’opportunismo politico sul terrorismo

3.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che l’isola deplora qualsiasi manifestazione di manipolazione e di opportunismo politico sul tema del terrorismo. Il Ministro degli Esteri ha ricordato nel suo account Twitter che la nazione caraibica, vittima di atti di questa natura, mantiene una ferma posizione di rifiuto e di condanna degli atti, dei metodi e delle pratiche terroristiche in tutte le loro manifestazioni.

Nessun bambino confermato a Cuba nelle ultime ore con il Covid-19

3.6 – Cuba ha comunicato oggi che nessun bambino è stato confermato con il Covid-19 nelle ultime ore sull’isola caraibica, dove 235 si sono ammalati e 208 sono già guariti. Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha detto che dei 2.107 casi positivi di questa infermità, 192 sono attivi, di cui 188 sono clinicamente stabili.

A Cuba 11 province senza casi di Covid-19 negli ultimi 15 giorni

3.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che 11 province e il municipio speciale Isola della Gioventù sono senza casi positivi di Covid-19 da 15 giorni. Se questi territori hanno raggiunto questo risultato, anche gli altri possono raggiungerlo nonostante le caratteristiche epidemiologiche siano diverse, ha spiegato il direttore nazionale di Epidemiologia del suddetto Ministero, Francisco Durán.

Il Presidente di Cuba definisce il Governo degli Stati Uniti immorale e prepotente

4.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi il Governo degli Stati Uniti immorale, arrogante e perverso, per la sua escalation di ostilità verso il popolo dell’isola. “Il Governo imperiale sta applicando nuove sanzioni che colpiscono il popolo cubano, mentre il popolo statunitense è duramente colpito dalla pandemia e dall’escalation razzista”, ha osservato il Capo dello Stato sul suo account personale di Twitter.

I lavoratori accolgono la brigata medica cubana in Perù

4.6 – La Confederazione Generale dei Lavoratori del Perù (CGTP) ha accolto oggi la brigata medica cubana che è arrivata la scorsa mezzanotte per rafforzare la lotta contro il Covid-19. In una dichiarazione pubblica, il sindacato ha segnalato che gli 85 medici cubani e altri professionisti della salute vengono “a combattere insieme ai nostri connazionali e agli operatori sanitari contro la pandemia, per cui accogliamo con favore questo gesto di solidarietà e siano benvenuti”.

Cuba denuncia la crudeltà del Governo degli Stati Uniti

4.6 – Cuba ha denunciato oggi che le nuove misure annunciate dal segretario di Stato statunitense Mike Pompeo contro il popolo dell’isola rivelano la vera natura e la crudeltà del Governo degli Stati Uniti. “Le nuove misure contro Cuba annunciate dal Segretario di Stato degli Stati Uniti mostrano la vera natura e la crudeltà di quel Governo nella sua politica di blocco e sanzioni contro il nostro popolo”, ha scritto nel suo account Twitter la Prima Vice Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti, Ana Teresita González.

Cuba registra 2.119 casi confermati di Covid-19

4.6 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica cubano ha confermato 12 nuovi casi con Covid-19 per un totale di 2.119, mentre il totale dei decessi è di 83. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha evidenziato che negli ultimi cinque giorni non si sono verificati decessi dovuti all’infermità letale.

Cuba: le sanzioni degli Stati Uniti sono criminali e vergognose

4.6 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba ha definito vergognoso e criminale l’intensificarsi del blocco degli Stati Uniti, con l’imposizione di nuove sanzioni contro enti dell’isola. Vergognosa e criminale l’intensificazione del blocco durante il Covid-19, ha detto il Ministro degli Esteri Rodríguez questo mercoledì nel suo account Twitter, dove ha espresso l’energico rifiuto di Cuba alle misure annunciate da quel paese.

Cuba senza decessi per il Covid-19 e 14 nuovi casi

5.6 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha informato oggi che sono stati diagnosticati 14 nuovi casi di Covid-19, ma non sono stati segnalati decessi per il sesto giorno consecutivo. Nella sua conferenza stampa sull’andamento della pandemia, Durán ha precisato che sono stati effettuati 2.015 test e 14 persone sono risultate positive al virus della SARS-CoV-2, di cui 12 donne e il resto uomini.

Rientrano a Cuba 3.500 persone con voli umanitari

5.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha annunciato oggi che più di 3.500 cittadini cubani bloccati in 35 nazioni sono rientrati nel paese con voli umanitari organizzati dal Governo e dalle loro controparti. Nonostante la situazione epidemiologica dovuta alla pandemia di Covid-19, continuano gli sforzi per garantire la protezione dei nostri cittadini, ha detto Rodríguez sul suo account Twitter.

Quasi 300 cooperanti sanitari di Cuba si recano in Kuwait

5.6 – Una brigata di 298 specialisti della salute cubani si è recata in Kuwait per aiutare nella lotta contro la pandemia di Covid-19, ha annunciato oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez. Sotto l’etichetta #CubaSalvaVidas, Rodriguez ha espresso sul suo account Twitter che la cooperazione e la solidarietà devono prevalere nella risposta congiunta contro il coronavirus SARS-CoV-2.

I medici cubani portano la lotta contro il Covid-19 in un municipio honduregno

5.6 – I medici cubani, che fanno parte della brigata numero 21 del contingente internazionalista Henry Reeve, stanno estendendo il loro lavoro per affrontare la pandemia di Covid-19 in un piccolo comune nel nord dell’Honduras. In un video al quale Prensa Latina ha avuto accesso, la dottoressa Blanca Toymil, specialista in medicina di famiglia e coordinatrice della brigata medica cubana, spiega che sono arrivati nel municipio di La Lima per realizzare, insieme alla Segreteria di Salute del Governo honduregno, un assalto totale all’infermità letale.

Cuba riceverà i suoi medici con ammirazione, dice il Presidente

8.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che i cubani riceveranno con affetto e ammirazione i medici che hanno collaborato contro la pandemia di Covid-19 in Italia. Sotto l’etichetta #CubaSalvaVidas, Díaz-Canel ha aggiunto che è l’abbraccio riservato da un paese. Oggi riceveremo con tutto l’affetto e l’ammirazione dei nostri eroi in camice bianco, ha detto il Presidente nel suo account personale di Twitter.

Cuba conferma nove casi con Covid-19, per un totale di 2.200

8.6 – Cuba ha registrato oggi nove pazienti affetti da Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 2.200, in un’altra giornata senza decessi. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha riferito che i pazienti positivi sono tutti cubani, di cui sei sono stati contatti di casi confermati o sospetti, uno è stato contagiato all’estero e due sono oggetto di indagine.

Sono 1.868 i pazienti di Covid-19 guariti a Cuba

8.6 – Con l’aggiunta di sei nuove dimissioni mediche, il numero di pazienti recuperati da Covid-19 a Cuba è salito a 1.868, ha sottolineato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato le due statistiche nella conferenza stampa quotidiana per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Nove giorni senza decessi per Covid-19 a Cuba

8.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi il nono giorno consecutivo senza decessi a causa del Covid-19, e il numero di morti rimane a 83. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia dell’ente suddetto, ha evidenziato questo risultato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2.

Il vaccino CIGB 258 per affetti da Covid-19, di Cuba e del mondo

8.6 – Le autorità cubane di regolamentazione dei farmaci hanno registrato il candidato vaccino CIGB 258, capace di rallentare i processi di infiammazione polmonare che portano alla morte di pazienti in fasi critiche e gravi di Covid-19. Il farmaco iniettabile, inizialmente progettato per la terapia di infermità autoimmuni come l’artrite, ha presentato potenzialità nel trattamento del Covid-19, grazie alla sua capacità di ridurre i livelli di citochine, che controllano l’entità della risposta infiammatoria, un processo che si verifica in pazienti con complicazioni.

Ringraziamenti della regione italiana nel saluto alla brigata medica di Cuba

8.6 – Il governo della Regione Lombardia ha salutato oggi con ripetute espressioni di gratitudine i 52 collaboratori cubani della salute che hanno contribuito a combattere l’epidemia di Covid-19 nella città di Crema. Con una semplice ma emozionante cerimonia all’aeroporto milanese di Malpensa, il sottosegretario del governo regionale responsabile delle Relazioni Internazionali, Alan Christian Rizzi, ha sottolineato la gratitudine del popolo lombardo, delle sue autorità e soprattutto del governatore Attilio Fontana.

I parlamentari sosterranno direttamente le azioni contro il Covid-19 a Cuba

8.6 – I parlamentari cubani sosterranno direttamente le azioni per affrontare il Covid-19 a La Habana, che è diventata l’epicentro di questa pandemia sull’isola a causa dei recenti eventi di trasmissione locale. I deputati della capitale collaboreranno, insieme ai funzionari del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) e alle autorità della provincia, al rafforzamento delle misure di prevenzione e di contrasto al nuovo coronavirus e della lotta antivettoriale.

Preoccupante rinascita di idee della supremazia bianca negli Stati Uniti

8.6 – La Commissione José Antonio Aponte dell’Unione degli Scrittori e degli Artisti di Cuba (UNEAC) è oggi preoccupata per la rinascita nella società statunitense di idee di supremazia bianca che discriminano le minoranze nazionali. Un comunicato della commissione afferma che il popolo cubano si sente amico e fratello del popolo statunitense, poiché molti sono i legami storici e culturali che uniscono le due nazioni.

Il Presidente Díaz-Canel ribadisce l’ammirazione e l’affetto per i medici cubani

9.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi la sua sentita ammirazione e l’infinito affetto per i medici dell’isola, che ha definito eroi in camice bianco. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che sono passati 90 giorni di battaglia contro il Covid-19, in cui gli sforzi dei professionisti della salute dentro e fuori Cuba sono stati decisivi.

I medici cubani sono tornati dall’Italia sani e soddisfatti del loro lavoro

9.6 – I componenti della brigata medica cubana che hanno lavorato per due mesi nella regione italiana della Lombardia, sono tornati in patria sani e con la soddisfazione del dovere compiuto, hanno sottolineato oggi le autorità sanitarie. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha iniziato questo martedì la sua consueta conferenza stampa con un riconoscimento del lavoro svolto da questi professionisti della salute a sostegno della lotta al Covid-19 in Italia, un paese che è diventato epicentro della pandemia.

Registrati a Cuba 240 casi attivi di Covid-19, 239 stabili

9.6 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha detto oggi che nel paese sono attivi 240 casi di Covid-19, di cui 239 clinicamente stabili. Al Centro Stampa Internazionale di La Habana, dove comunica regolarmente informazioni sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha lamentato che solo un paziente è grave.

I guariti a Cuba dal Covid-19 sono 1.880

9.6 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba ammonta a 1.880, con l’aggiunta di 12 dimissioni mediche nell’ultima giornata, ha evidenziato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato i dati nella consueta conferenza stampa per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2.

Il Ministro degli Esteri cubano sottolinea il successo della lotta al Covid-19

9.6 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che il suo paese sta mantenendo un confronto positivo con il Covid-19, contando 10 giorni di fila senza decessi. Il ministro degli Esteri ha sottolineato sul suo account Twitter che attualmente rimangono in atto solo due casi di contagi locali, il che riflette l’impegno del popolo e delle istituzioni a rispettare le misure del Governo.

Il Ministro degli Esteri di Cuba si rammarica della concentrazione della ricchezza negli Stati Uniti

9.6 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha oggi deplorato che la pandemia di Covid-19 abbia approfondito la concentrazione della ricchezza negli Stati Uniti. Mentre per le persone più ricche degli Stati Uniti, il Covid-19 lascia profitti di oltre 500 miliardi, il 70% degli statunitensi vive alla giornata”, ha detto Rodríguez sul suo account Twitter.

La Cina riafferma il sostegno alla lotta di Cuba per la sua sovranità

9.6 – A Pechino, il Ministro degli Esteri della Cina, Wang Yi, ha ribadito il fermo sostegno del suo paese a Cuba nella sua lotta per preservare la sovranità nazionale e difendere i suoi legittimi diritti senza interferenze straniere, hanno riferito oggi fonti ufficiali. In una conversazione telefonica di qualche ora fa, il Ministro degli Esteri ha detto al suo omologo, Bruno Rodriguez, che la nazione asiatica, nei limiti delle sue possibilità, fornirà maggiore assistenza allo sviluppo socio-economico dell’isola.

Cuba onora l’eminente intellettuale Roberto Fernández Retamar

9.6 – La Casa de las Américas pubblica oggi una mostra bibliografica e fotografica dedicata a rendere omaggio al grande poeta e saggista cubano Roberto Fernández Retamar, che avrebbe compiuto 90 anni. Lo scrittore, riconosciuto con il Premio Nazionale di Letteratura nel 1989, ha lasciato testi essenziali sull’apostolo José Martí e sulla decolonizzazione culturale della regione e ha fatto della Casa de las Americas una delle riviste più importanti in campo ispano-americano.

Il Presidente di Cuba afferma che discuterà una strategia comune antiCovid-19

10.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che discuterà con i suoi colleghi dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) una strategia comune antiCovid-19. Parteciperemo oggi a un Vertice Virtuale ALBA-TCP per affrontare la strategia comune contro il Covid-19, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter, che ha accompagnato con l’etichetta #CubaSalvaVidas.

I casi confermati di Covid-19 a Cuba in totale sono 2.211

10.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha confermato oggi sei nuovi casi di Covid-19 per un totale di 2.211, mentre il numero dei decessi è rimasto 83. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che negli ultimi 11 giorni non ci sono stati decessi a causa dell’infermità letale.

La nuova Commissione del Parlamento a Cuba dimostra la sua validità contro il Covid-19

10.6 – La Commissione degli Organismi Locali del Poder Popular dell’Assemblea Nazionale di Cuba dimostra oggi la sua validità nel confronto con il Covid-19, permettendo un rapporto più stretto con i cittadini, dice Miriam Brito, la sua presidente. In un’intervista per il sito web del Parlamento, la deputata ha detto che i 32 parlamentari che la compongono, per lo più donne, hanno lavorato insieme ai delegati di circoscrizione nei gruppi formati nelle comunità e nei consigli popolari.

Il Partito Comunista di Cuba esamina le misure di recupero post-Covid

10.6 – L’Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba, presieduto dal suo Primo Segretario, Raul Castro, ha esaminato le misure da prendere in considerazione della fase di recupero post-Covid-19, hanno riportato martedì i media cubani. Alla riunione, alla quale hanno partecipato anche il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, e altre autorità, si è appreso che questa fase prevede un processo graduale in tre fasi, ha riferito la televisione nazionale.

L’Ambasciatore di Cuba ratifica la volontà di cooperare con il Perù

10.6 – L’Ambasciatore di Cuba a Lima, Sergio González, ha ratificato questo martedì la disposizione del suo paese a cooperare con il Perù e ha sottolineato l’intesa che ha reso possibile l’arrivo di una brigata di 85 medici e infermieri cubani per la lotta contro il Covid-19. In un’intervista al portale giornalistico OtraMirada, ha affermato che nei passaggi precedenti l’accordo di collaborazione ha prevalso lo spirito di concretezza e di consenso, un processo al quale hanno partecipato le istanze ufficiali dei due Governi e i dirigenti delle regioni in cui i lavorano i cooperanti.

Cuba procede con il suo candidato per un vaccino specifico contro il Covid-19

10.6 – I biotecnologi cubani procedono nella ricerca di un vaccino specifico contro il Covid-19, sulla base di precedenti esperienze con altri iniettabili per progettare la propria strategia, ha spiegato oggi a La Habana un esperto. Il gruppo del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia sta lavorando su un composto che genera una risposta immunitaria specifica e anche protettiva, in modo da prevenire la replicazione di questo virus SARS-Cov-2 e che sia di lunga durata, ha spiegato Iris Valdés, componente del gruppo dell’istituzione del progetto di vaccino contro il Covid-19.

Cuba annuncerà i dettagli della fase post-Covid-19 e del ritorno alla normalità

11.6 – I rappresentanti del Governo di Cuba annunceranno oggi i dettagli del programma di ritorno alla normalità dopo la sua recente approvazione per la ripresa dall’epidemia del COVID-19 nel paese. Il programma radiotelevisivo Tavola Rotonda fornirà informazioni dettagliate sul piano, presentato questo mercoledì al Consiglio dei Ministri e, un giorno prima, all’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista.

Confermati a Cuba otto nuovi casi di Covid-19

11.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi su otto casi confermati di Covid-19 nelle ultime ore e il numero sale a 2.219 pazienti nell’isola caraibica. Oggi è stato riportato anche un decesso, portando il numero totale a 84.

Il Presidente di Cuba celebra il riconoscimento mondiale all’Università di La Habana

11.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi l’ingresso per la prima volta dell’Università di La Habana (UH) tra i primi 500 centri dell’esigente Ranking Mondiale delle Università QS 2021. È il risultato di una storia di sforzi per migliorare, di contributi educativi e scientifici, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter, nel quale si è congratulato con i docenti, gli studenti e i lavoratori.

A Cuba il numero totale di persone asintomatiche da Covid-19 raggiunge 1.175

11.6 – Cuba ha comunicato oggi che il numero totale di casi di Covid-19 asintomatici al momento della diagnosi è di 1.175. Nella sua conferenza stampa per riferire sulla situazione della pandemia nel paese, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha riferito che sono stati eseguiti 2.095 test, e otto persone sono risultate positive.

I medici di Cuba hanno assistito oltre 100.000 pazienti con Covid-19

11.6 – Più di 100.000 pazienti con Covid-19 sono stati curati da medici cubani in servizio in altri paesi, ha detto oggi il Ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez. Sul suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha detto che i professionisti della sanità caraibica di 34 brigate del contingente Henry Reeve, si sono aggiunti ad altri che lavorano in 59 paesi e hanno assistito 109.211 pazienti con la nuova infermità.

La Protezione Civile e la Sanità Pubblica di Cuba elaborano una strategia comune

11.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba e lo Stato Maggiore della Protezione Civile hanno elaborato un piano per affrontare l’attuale stagione degli uragani nella situazione epidemiologica che il Paese sta vivendo oggi a causa del Covid-19. Le due istituzioni indicano la necessità di garantire la vitalità delle strutture previste dagli schemi di riduzione del rischio di catastrofi, come i centri di evacuazione per la protezione della popolazione di fronte a scenari originati da cicloni tropicali e da altri eventi idrometereologici estremi.

Stevenson, prodigio di Cuba oltre il ring

11.6 – In quell’11 giugno 2012, il suo organo più grande, il cuore, ha ceduto. Aveva 60 anni, tutti vissuti con totale intensità. Si è lasciato alle spalle i giorni della musica, il goccio di rum, la compagnia degli amici, la sua terra Cuba e la boxe. Sono già trascorsi 2.922 giorni dall’ultimo respiro di Teofilo Stevenson. Pugile della categoria oltre 81 chilogrammi, Stevenson ha avuto un denominatore comune nei cicli olimpici tra il 1972, 1976 e 1980: la medaglia d’oro. Monaco, Montreal e Mosca hanno vissuto il passo schiacciante di Stevenson, nato in un paese chiamato Delicias, nella provincia orientale di Las Tunas.

Cuba torna gradualmente alla normalità per riprendersi dal Covid-19

12.6 – Il graduale ritorno alla normalità a Cuba, a quasi tre mesi dal primo caso di Covid-19, prevede oggi una prima tappa strutturata in tre fasi con misure in vari settori e con rigidi protocolli sanitari. Le autorità cubane hanno spiegato, ieri, che questa prima tappa prevede azioni per la ripresa post-Covid-19, mentre la seconda sarà finalizzata al rafforzamento economico per affrontare la prolungata crisi che si verificherà a livello mondiale.

Il Presidente di Cuba denuncia l’immorale e arrogante retorica degli Stati Uniti

12.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che le azioni razziste, criminali e xenofobe del Governo degli Stati Uniti stanno mandando all’aria la sua retorica immorale, perversa e arrogante contro l’isola e contro gli altri popoli del mondo. Nel suo account Twitter ha aggiunto che mentre in quella nazione si sta perdendo il conto di coloro che sono morti a causa del Covid-19, il segretario di Stato, Mike Pompeo, chiede conto su Cuba.

A Cuba registrati 2.233 casi confermati con Covid-19

12.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi 14 nuovi casi con Covid-19 per un totale di 2.233, e il numero di morti è rimasto a 84. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che nell’ultimo giorno non ci sono stati decessi a causa della malattia letale.

I cubani con progetti di graduale normalizzazione dopo il Covid-19

12.6 – I cubani si sono svegliati oggi facendo progetti, dopo che il Presidente Miguel Díaz-Canel ha annunciato ieri l’inizio anticipato, anche se graduale, della normalizzazione post-Covid-19 in modo controllato sull’isola. Questo si verifica quasi tre mesi dopo il primo contagio dell’infermità nella nazione caraibica, che nella giornata precedente ha riportato otto positivi per un totale di 2.219 pazienti con il nuovo coronavirus.

Eurodeputati ratificano la solidarietà con Cuba e condannano il blocco

12.6 – A Bruxelles, il Gruppo di Amicizia e Solidarietà con Cuba del Parlamento Europeo ha ribadito questa settimana il suo sostegno all’isola nella lotta contro il Covid-19 e contro il blocco degli Stati Uniti, ha detto oggi una fonte diplomatica. In un comunicato, l’Ambasciata della più grande delle Antille in Belgio, dove ha sede il Parlamento Europeo, ha affermato che mercoledì i deputati hanno tenuto una riunione virtuale, guidata dal suo presidente, Javier Moreno, in cui hanno riconosciuto gli sforzi contro la pandemia e hanno condannato l’assedio imposto da Washington 60 anni fa.

Il Presidente di Cuba riconosce il contributo scientifico nel controllo del Covid-19

12.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto ancora una volta il contributo degli esperti, dei ricercatori e delle istituzioni scientifiche del paese nella prevenzione e nel controllo del Covid-19. Il Presidente ha assicurato che i notevoli risultati nella lotta contro la pandemia sono dovuti al ruolo degli scienziati e all’appoggio del sistema di salute cubano, ha riferito la televisione nazionale.

Cuba potenzia le esportazioni nella fase di recupero dal Covid-19

12.6 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha annunciato che le esportazioni di prodotti nazionali saranno incrementate nell’ambito del piano di ripresa dalla pandemia di Covid-19 sull’isola. Il Capo di Governo ha informato nel programma televisivo nazionale Tavola Rotonda che, nonostante le condizioni epidemiologiche, il paese è in grado di esportare, tra gli altri articoli, miele, zucchero, rum, sigari e carbone vegetale.

Cuba registra 14 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.262

15.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 14 nuovi pazienti affetti da Covid-19, portando il numero totale di casi confermati della malattia a 2.262. Cuba mantiene le misure per il controllo della pandemia, con un approccio multisettoriale, per il quale le massime autorità insistono sull’isolamento sociale e sull’auto-responsabilità come mezzi per frenare il contagio.

Il Covid-19 mostra l’incapacità del neoliberismo, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

15.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il neoliberismo è stato incapace di affrontare il Covid-19 che sta flagellando l’umanità. Il Ministro degli Esteri ha scritto su Twitter che questa politica non ha ridotto le disuguaglianze neppure in tempi di crisi, e ha esemplificato che negli Stati Uniti il 20 % della ricchezza è accumulato nello 0.1 % della popolazione.

La strategia di Cuba contro il Covid-19, un modello da tenere in considerazione

15.6 – Cuba inizia una settimana cruciale per la fase post-Covid-19, anche se vengono mantenute le misure di prevenzione e di controllo, e ogni giorno vengono effettuati oltre duemila test alla ricerca di contagi. Giovedì scorso i cubani sono venuti a conoscenza dell’imminente attuazione di un piano di recupero, graduale, per fasi e asimmetrico, per il quale hanno cominciato a fare piani, seppur responsabili, per la riduzione dell’isolamento effettuato per più di due mesi.

Cuba invia una brigata medica alle Isole Turcos y Caicos per combattere Covid-19

15.6 – Una nuova brigata medica di Cuba, del contingente Henry Reeve specializzato in situazioni di disastro e di gravi epidemie, parte oggi per il territorio britannico delle Isole Turcos y Caicos per combattere il Covid-19. Il nuovo gruppo è composto da 20 professionisti della salute, di cui 12 donne.

Il Presidente dice che l’esempio di Cuba frantuma le menzogne degli Stati Uniti

16.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che l’esempio dell’isola distrugge le calunnie e le menzogne dei falchi imperiali degli Stati Uniti. “Le calunnie e le menzogne dei falchi imperiali sono infrante dalla morale e dall’esempio del nostro popolo”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter, che ha accompagnato con i tag #CubaSalvaVidas, #SomosCuba e #SomosContinuidad.

A Cuba 2.273 casi confermati di Covid-19

16.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 11 nuovi casi di Covid-19 per un totale di 2.273, e il numero dei decessi è rimasto 84. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che negli ultimi cinque giorni non ci sono stati decessi a causa dell’infermità letale.

Prensa Latina: 61 anni contro la manipolazione mediatica

16.6 – L’Agenzia di Informazione Latinoamericana Prensa Latina celebra oggi il suo 61° anniversario come voce alternativa contro la diffusione di notizie false e contro la manipolazione mediatica. Lo confermano le voci provenienti da diverse parti del mondo che si uniscono alle congratulazioni per oltre sei decenni di questo media che mantiene – come afferma il suo presidente, Luis Enrique González – una linea editoriale anti-imperialista, latinoamericana e veritiera, mentre circolano sempre più notizie false.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea la solidarietà con i cittadini cubani all’estero

16.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la solidarietà e la professionalità con cui si è lavorato per il ritorno dei cittadini cubani bloccati all’estero a causa del Covid-19. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che 3.815 persone sono già tornate a Cuba e che continuano gli sforzi per il ritorno sicuro degli altri.

I guariti da Covid-19 a Cuba ammontano a 1.994

16.6 – Il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba ammonta a 1.994, aggiungendo 29 dimissioni mediche nell’ultimo giorno, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato i due dati nella consueta conferenza stampa per aggiornare sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2.

Il Ministro degli Esteri di Cuba evidenzia la partecipazione dei giovani contro il Covid-19

16.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la partecipazione dei giovani contro il Covid-19. Di fronte alla sfida della pandemia, le nuove generazioni hanno occupato spazi vitali per affrontarla, ha spiegato il Ministro degli Esteri dell’isola sul suo account Twitter con il tag #DiplomaciaRevolucionaria.

Cinque giorni di fila a Cuba senza decessi per Covid-19

16.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi il quinto giorno consecutivo senza decessi a causa del Covid-19, e il numero di morti rimane a 84. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia dell’ente citato, ha evidenziato questo risultato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2.

Il Presidente di Cuba invita a mantenere un comportamento responsabile

17.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito l’appello a mantenere oggi un comportamento responsabile, quando il paese, a eccezione delle province di La Habana e di Matanzas, si preparerà a iniziare domani la fase di recupero post-Covid-19. Fare bene le cose ci permetterà di andare verso la normalità nel resto del paese, in modo più sicuro, più efficiente e più consolidato, ha detto il Presidente martedì nella consueta riunione dell’Esecutivo per verificare la situazione epidemiologica.

Cuba, esempio ispiratore in tempi di pandemia

17.6 – La campagna negli Stati Uniti per il Premio Nobel al contingente di medici cubani Henry Reeve si unisce oggi allo sforzo mondiale che riconosce l’esempio ispiratore dell’isola caraibica in tempi di pandemia. “Speriamo che l’esempio di Cuba possa ispirare quelli che stanno in altri paesi a promuovere politiche e azioni più partecipate e generose non solo nella lotta contro le pandemie, ma anche nella costruzione di un mondo più giusto, pacifico e verde”, afferma la dichiarazione dell’obiettivo della campagna lanciata ufficialmente a Washington.

Il Ministro degli Esteri di Cuba condanna tutte le manifestazioni di razzismo

17.6 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha oggi condannato tutte le manifestazioni di razzismo, discriminazione razziale e xenofobia. Nell’esprimere che la nazione caraibica si unisce ai dibattiti della 43° sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDH), il capo della diplomazia cubana ha fatto appello a una lotta contro le violazioni dei Diritti Umani basate sul colore della pelle e sull’origine etnica.

Covid-19 aggrava le disuguaglianze sociali, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

17.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che la pandemia di Covid-19 ha aggravato le disuguaglianze sociali negli Stati Uniti. Il 22.2 % delle persone uccise da #Covid-19 in quel paese sono afroamericane, anche se rappresentano il 12.7 % della popolazione statunitense, ha detto Rodriguez sul suo account Twitter.

Cuba registra 1.999 pazienti guariti dal Covid-19

17.6 – Cuba registra 1.999 pazienti guariti dal Covid-19, aggiungendo cinque dimissioni mediche nell’ultimo giorno, mentre per il sesto giorno consecutivo non si sono avuti decessi per questa infermità, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha aggiornato i dati sul comportamento della pandemia nell’isola nella sua consueta conferenza stampa, in cui fornisce anche informazioni sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 nel mondo.

Il Presidente di Cuba sottolinea il lascito internazionalista di Máximo Gómez

17.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha messo oggi in evidenza il lascito internazionalista del generale Máximo Gómez, di origine dominicana e uno dei leader delle guerre d’indipendenza contro il colonialismo spagnolo a Cuba. “Un soldato leale, il cui lascito di patriottismo e di internazionalismo è molto presente nei nostri valori patriottici”, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter su Gómez, morto il 17 giugno 1905.

Cuba parteciperà alla riunione del Consiglio dei Ministri dell’AEC

18.6 – Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba ha annunciato oggi che l’isola parteciperà questo venerdì 19 giugno alla 25° Riunione Ordinaria del Consiglio dei Ministri dell’Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC). L’incontro, che si terrà in modo virtuale, permetterà uno scambio di opinioni sulle azioni che l’AEC sta portando avanti nei settori del turismo, del commercio, dei trasporti e della prevenzione e mitigazione delle catastrofi naturali, secondo Cubaminrex.

Cuba inizia la ripresa post-Covid-19, a eccezione di La Habana e di Matanzas

18.6 – Tutte le province di Cuba, a eccezione di La Habana e di Matanzas, iniziano oggi la prima fase del recupero dal Covid-19, anche se vengono mantenute misure come l’uso obbligatorio delle mascherine e la distanza fisica. Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato ieri che le 13 province e il municipio speciale Isla de la Juventud sono in condizioni di passare alla nuova fase e ha fatto appello a mantenere la disciplina e la responsabilità per non perdere ciò che è stato realizzato finora in questi territori.

Cuba promuove la protezione dei Diritti Umani, dice il Ministro degli Esteri

18.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il suo paese promuove la protezione dei Diritti Umani negli scenari della concertazione internazionale. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Affari Esteri ha dichiarato che, su iniziativa dell’isola, la 43° Sessione del Consiglio per i Diritti Umani sta presentando tre risoluzioni relative ai diritti culturali, all’alimentazione e al debito estero.

L’assassinio di Floyd negli Stati Uniti non è un evento isolato, denuncia Cuba

18.6 – A Ginevra, Cuba ha denunciato al Consiglio dei Diritti Umani che l’assassinio negli Stati Uniti dell’afroamericano George Floyd non è un evento isolato, ma il risultato di un razzismo strutturale in quel paese. Non illudiamoci, l’abominevole assassinio di Floyd fa parte di una saga di violazioni dei Diritti Umani basata sul colore della pelle e sull’origine etnica, protetta da secoli da razzismo strutturale, da una profonda disuguaglianza economica e da una distribuzione del reddito, perpetuata dal sistema politico, sociale e giuridico degli Stati Uniti, ha avvertito l’Ambasciatore dell’isola Pedro Luis Pedroso.

Cuba ricorda il lascito di Vilma Espín 13 anni dopo la sua morte

18.6 – Cuba ricorda oggi Vilma Espín, la combattente rivoluzionaria e difensore dei pieni diritti delle donne, nel tredicesimo anniversario della sua scomparsa fisica. Nata il 7 aprile 1930 nella provincia orientale di Santigo de Cuba, nel seno di una famiglia di alto livello economico, Vilma, come la chiamano i cubani, ha difeso per tutta la vita la dignità, l’emancipazione, la giustizia e l’uguaglianza.

Diaz-Canel raccomanda ai senatori degli Stati Uniti di occuparsi del Covid-19

19.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha raccomandato oggi ai senatori anticubani di occuparsi dei malati e dei morti della pandemia di Covid-19 negli Stati Uniti. Senatori anticubani insistono nel voler danneggiare Cuba con nuovi fantasmi legislativi, ha commentato il Capo dello Stato sul suo account Twitter riferendosi al tentativo di tre legislatori di punire i paesi che contrattano medici dall’isola.

Cuba registra 10 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.305

19.6 – Cuba ha registrato oggi 10 nuovi pazienti affetti da Covid-19, il che porta a 2.305 il numero totale di casi confermati con l’infermità, in un’altra giornata senza decessi. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha riferito che i pazienti positivi sono tutti cubani, di cui cinque sono contatti di casi confermati o sospetti e su cinque si sta indagando sulla fonte del contagio.

Il Presidente di Cuba ricorda l’esecuzione dei coniugi Rosenberg

19.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il 67° anniversario del “linciaggio legale” della coppia Rosenberg negli Stati Uniti, falsamente accusata di tradimento. Il Presidente ha sottolineato nel suo account Twitter che Ethel e Julius sono stati vittime del feroce maccartismo, che non ha mai cessato la sua crudele persecuzione delle idee socialiste dentro e fuori gli Stati Uniti.

Registrati a Cuba 231 bambini guariti dal Covid-19

19.6 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha riportato oggi che 249 bambini si sono ammalati di Covid-19 sull’isola caraibica e 231 sono stati dimessi. Nella sua consueta conferenza al Centro di Stampa Internazionale di La Habana, Durán ha sottolineato che nelle ultime ore sono stati effettuati 2.543 test per individuare il virus SARS-CoV-2 e sono stati diagnosticati 10 nuovi casi.

Il Presidente di Cuba difende la gestione governativa dell’innovazione

22.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha difeso oggi un sistema di gestione governativa dell’innovazione. Quando la scienza e il governo parlano tra loro, c’è una risposta, ha detto sul suo account Twitter. Secondo Díaz-Canel, la sistematizzazione del legame tra governo e scienza, come approccio per affrontare tutte le questioni fondamentali del Paese, è una delle lezioni corroborate durante l’offensiva contro il Covid-19.

Un altro giorno a Cuba senza morti e con pochi casi di Covid-19

22.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riportato oggi un altro giorno senza decessi da Covid-19 e con pochi nuovi casi con il virus, un totale di tre persone, tutti cubani. Dei 2.315 pazienti a cui è stata finora diagnosticata l’infermità, 115 rimangono negli ospedali come casi attivi, 114 mostrano un’evoluzione clinica stabile e uno è in condizioni critiche, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP.

Cuba inizia la settimana con risultati favorevoli contro il Covid-19

22.6 – Cuba inizia oggi la settimana con indicatori favorevoli nella lotta contro il Covid-19, e immersa nella battaglia per portare La Habana e Matanzas alla fase di recupero, le uniche province che non l’hanno raggiunta. Questa domenica, il Ministero della Salute Pubblica ha segnalato tre nuovi casi positivi del virus della SARS CoV-2, causa dell’infermità, a seguito dell’analisi di 2.352 campioni raccolti in indagini condotte in tutto il Paese, e non ci sono stati decessi dovuti a questa causa.

I caraibici rifiutano le nuove sanzioni degli Stati Uniti contro Cuba

22.6 – A Castries, l’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS) ha chiesto l’eliminazione delle ingiustificate sanzioni degli Stati Uniti contro Cuba e del blocco economico, commerciale e finanziario che l’isola patisce. La richiesta è contenuta in una dichiarazione rilasciata dall’Autorità dell’OECS, al suo massimo livello, “sulla recente escalation delle azioni degli Stati Uniti verso la Repubblica di Cuba”, pubblicata sul sito web dell’organizzazione regionale.

I Caraibi orientali mettono in evidenza il lavoro delle brigate mediche cubane

22.6 – L’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECO) ha messo in evidenza il lavoro di solidarietà realizzato dalle brigate mediche cubane per affrontare la pandemia globale di Covid-19. Le autorità dell’OECO hanno anche approvato, durante una riunione ad alto livello a Santa Lucía, una risoluzione che ripudia le azioni degli Stati Uniti per screditare la rinomata cooperazione medica cubana.

Díaz-Canel respinge le menzogne e loda le donazioni di solidarietà nazionale

23.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi una menzogna e un’invenzione di coloro che hanno sparso la voce che il Governo dell’isola chieda denaro in vista delle difficoltà causate dal Covid-19. Al contrario, ha detto il Presidente, la popolazione cubana sta contribuendo volontariamente a quelli che lui ha chiamato conto di solidarietà sul suo account Twitter.

A Cuba tre nuovi casi confermati con Covid-19

23.6 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato su altri tre casi confermati con il Covid-19, e il dato sale a 2.318 pazienti nell’isola caraibica. Non sono stati registrati decessi nelle ultime 24 ore, quindi il numero di morti rimane a 85 a causa del nuovo coronavirus.

Cuba sulla strada della normalità con la maggior parte delle province in via di recupero

23.6 – La prima fase della nuova normalità avanza oggi in tutte le province di Cuba tranne che nella capitale, con l’inizio della ripresa a Matanzas, nella parte occidentale dell’isola. Una settimana dopo l’inizio del recupero, questa demarcazione riesce a rispettare i cinque indicatori definiti dal Ministero della Salute Pubblica, che comprendono il tasso di incidenza, l’indice di riproduzione, i casi attivi, il numero di positivi con fonte di infezione nota negli ultimi quindici giorni e gli eventi di trasmissione locale.

A Cuba sono stati registrati 2.123 pazienti guariti dal Covid-19

23.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che il numero totale dei guariti da Covid-19 ammonta a 2.123, dopo che nelle ultime ore sono state effettuate dieci dimissioni mediche. Il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha detto che questi risultati sono incoraggianti: infatti, sono uscite dagli ospedali più persone di quante ne siano state ricoverate.

Il Ministro degli Esteri di Cuba ringrazia per il sostegno dell’OECO alla collaborazione medica

23.6 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ringraziato oggi l’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECO) per il suo sostegno alla cooperazione medica del suo paese. Il Ministro degli Esteri, sul suo account Twitter, ha mostrato gratitudine per il riconoscimento da parte dell’Organizzazione dei professionisti della salute dell’isola che hanno contribuito alla lotta contro il Covid-19, così come la sua condanna del blocco statunitense.

Allarme a Cuba sugli effetti della polvere sahariana

23.6 – L’Istituto Meteorologico di Cuba ha ribadito oggi il suo allarme per un’estesa nube di polvere sahariana, che coprirà l’isola caraibica nel corso di questa settimana. I modelli suggeriscono che i valori delle concentrazioni di polvere saranno ben al di sopra dei livelli normali, un fattore che causa un sensibile deterioramento della qualità dell’aria, ha spiegato Eugenio Mojena, Dottore in Scienze Fisiche.

L’Industria di Cuba garantisce una produzione vitale nonostante il Covid-19

23.6 – Il Ministro dell’Industria di Cuba, Eloy Álvarez, ha affermato questo lunedì che questo settore mantiene produzioni vitali per l’economia destinate alla zafra, al turismo e ad altri rami del paese. Nel programma radiotelevisivo Tavola Rotonda, il funzionario ha anche detto che 157 aziende e non meno di 40 unità imprenditoriali di base rimangono attive.

Cuba mantiene il controllo e il risparmio del consumo di elettricità

23.6 – Il Ministro di Energia e delle Miniere di Cuba, Liván Arronte, ha comunicato questo lunedì che l’isola mantiene tutte le misure per controllare e risparmiare il consumo di elettricità nonostante il Covid-19. Arronte ha partecipato al programma televisivo Tavola Rotonda, dove ha spiegato i dettagli del funzionamento del suo Ministero in questo momento, e i compiti che stanno svolgendo per affrontare la pandemia. In questa trasmissione si è saputo che da domani 23 giugno la provincia occidentale di Matanzas passa alla Fase I, che insieme a La Habana (che rimane ancora) era stata esentata da quella fase per non aver soddisfatto i requisiti del Covid-19.

Díaz-Canel: Cuba non ha bisogno del libro di Bolton per vedere il cinismo degli Stati Uniti

24.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha detto oggi che Cuba e Venezuela non hanno bisogno di leggere il libro dell’ex-consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton per conoscere le politiche ciniche e immorali degli Stati Uniti. Cuba e Venezuela non hanno bisogno di leggerlo per conoscere le politiche ciniche e immorali degli Stati Uniti, ha detto Díaz-Canel sul suo account Twitter, riferendosi al testo intitolato “La stanza dove è successo: una memoria dalla Casa Bianca”, da ieri in vendita nelle librerie statunitensi.

Cuba con un solo caso positivo di Covid-19, dice il Primo Ministro

24.6 – Il Primo Ministro cubano, Manuel Marrero, ha sottolineato oggi che il paese ha segnalato un solo caso positivo di Covid-19, durante la giornata di martedì 23. Attraverso il suo account Twitter il Capo del Governo ha festeggiato non solo il basso risultato, ma anche l’assenza di morti, e ha aggiunto che l’isola sta superando la pandemia.

Sei giorni consecutivi senza decessi di Covid-19 a Cuba

24.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi un altro giorno senza morti di Covid-19, portando il totale a sei giornate di fila, e il numero di morti rimane a 85. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia della suddetta ente, ha evidenziato questo risultato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2, e ha informato su un solo caso confermato nell’ultimo giorno.

Rigorosa sorveglianza nella capitale cubana per iniziare la ripresa

24.6 – Le autorità cubane mantengono oggi un rigoroso seguito al Covid-19, in particolare nella capitale, unico territorio senza l’inizio della prima fase di ripresa del paese. Martedì, permanevano ricoverati a La Habana 102 casi attivi, tre dei quali confermati ieri, e per lo più con una fonte di infezione nota, secondo quanto si è saputo nell’incontro quotidiano dei massimi dirigenti del paese.

Raccomandato a Cuba l’utilizzo delle mascherine per proteggere i bambini dal Covid-19

24.6 – Di fronte alla minaccia del Covid-19 i bambini devono rimanere nelle loro case, ma se devono necessariamente uscire devono indossare le mascherine, è stato raccomandato oggi a Cuba dalle autorità sanitarie. In una conferenza stampa, il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha sottolineato che i bambini sono inclini come gli adulti a essere infettati dal coronavirus SARS-CoV-2, quindi devono applicare le stesse misure di protezione.

A Cuba due nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.321

25.6 – Le autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) hanno comunicato oggi che due persone sono risultate positive al test Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 2.321, senza alcuna segnalazione di decessi per il settimo giorno consecutivo. Su un totale di 2.184 analisi condotte ieri, due sono risultate positive al virus della SARS-Cov-2, indagini che sull’isola erano già 159.571, ha spiegato il dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del MINSAP.

Il Presidente di Cuba incontra gli scienziati sulle questioni alimentari

25.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha annunciato oggi che si incontrerà con un gruppo di scienziati per sostenere l’innovazione in vista della sovranità alimentare. Sul suo account Twitter, il Presidente ha annunciato di aver invitato la comunità scientifica a parlare del tema dell’alimentazione, una delle priorità del Governo che cerca di ridurre le grandi spese sulle importazioni in questo settore, che ammontano a quasi due miliardi di dollari all’anno.

Gli Stati dei Caraibi respingono le pressioni degli Stati Uniti contro la cooperazione medica di Cuba

25.6 – A Castries, il direttore generale dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECO), Didacus Jules, di Santa Lucía, ha respinto le pressioni degli Stati Uniti contro la cooperazione medica cubana. Jules, in dichiarazioni al canale televisivo Choice TV, ha fatto riferimento al disegno di legge che i senatori statunitensi cercano di approvare per sanzionare i paesi che mantengono la cooperazione medica con Cuba.

Il Presidente di Cuba ringrazia per il riconoscimento dell’UNESCO

25.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ringraziato oggi l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) per aver riconosciuto la leadership di Cuba. Il riconoscimento è ai nostri insegnanti e professori, al sistema educativo cubano, alla Rivoluzione, ha scritto Díaz-Canel nel suo account Twitter con le etichette #CubaEduca e #SomosCuba.

Gli Stati Uniti mentono sulla cooperazione medica di Cuba, dice Díaz-Canel

26.6 – Gli Stati Uniti mentono nella loro campagna contro la cooperazione sanitaria internazionale di Cuba, sottoscritta oggi dal Presidente Miguel Díaz-Canel. Nel suo account Twitter, il Presidente ha descritto come falsa, illegittima e unilaterale la lista sulla tratta di esseri umani in cui Washington comprende l’isola.

Cuba garantisce istruzione gratuita e di qualità, evidenzia il Ministro degli Esteri

26.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi gli sforzi del governo per garantire un’istruzione gratuita e di qualità agli oltre due milioni di studenti. Il Ministro degli Esteri ha evidenziato sul suo account Twitter il riconoscimento dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) dei risultati ottenuti dall’isola nel campo dell’educazione.

Continua a Cuba un basso numero di casi con Covid-19 e nessun decesso

26.6 – Cuba continua oggi con la tendenza di pochi nuovi casi diagnosticati con Covid-19, un totale di quattro persone, tutti cubani; mentre viene registrato un altro giorno senza morti. Dei 2.325 pazienti a cui è stata finora diagnosticata l’infermità, 58 persone rimangono negli ospedali come casi attivi, 57 di questi con un’evoluzione clinica stabile e uno è in uno stato critico, ha precisato il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) in una conferenza stampa.

Cuba procede nella fase di recupero progressivo senza trascurare le misure

26.6 – La fase di recupero a Cuba sta progredendo progressivamente nel paese, tranne che nella capitale, con la richiesta di mantenere le misure sanitarie per prevenire possibili ritorni di Covid-19. In un incontro con il Presidente, Miguel Díaz-Canel, e con il Primo Ministro, Manuel Marrero, gli scienziati del paese caraibico hanno riconosciuto questo giovedì i progressi per controllare la malattia, presente nell’isola dall’11 marzo.

L’umanità non si lascerà annientare, dice il Presidente di Cuba

26.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sulla fiducia che l’umanità non si lascerà annientare. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato un’idea che riflette la certezza che il meglio dell’uomo prevarrà sullo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e sui danni all’ambiente.

Un partito giamaicano elogia la collaborazione medica di Cuba

26.6 – A Kingston, il Partito Nazionale del Popolo (PNP) della Giamaica ha fatto appello oggi a respingere il tentativo degli Stati Uniti di sanzionare i paesi che ricevono collaborazione medica da Cuba. Morais Guy, portavoce dell’organizzazione sulle questioni sanitarie, ha ricordato che da oltre 40 anni la Giamaica beneficia dell’assistenza dei lavoratori sanitari cubani.

La nube di polvere del Sahara fa aumentare l’allarme nei Caraibi e in America Centrale

26.6 – Cuba, Puerto Rico, Barbados, Trinidad y Tobago, Giamaica, Panama, Repubblica Dominicana, l’isola di Antigua, Venezuela, Colombia e Messico si sono aggiunte fino a lunedì all’allarme per le colonne di polvere provenienti dal Sahara che oscurano il cielo tropicale. A Cuba è prevalso un regime di scarse precipitazioni in tutto il paese a causa della massa d’aria secca e del calore dovuto alla presenza di questa grande nube, che si sta lentamente dissipando e che diminuirà nelle prossime ore.

Il Presidente di Cuba esorta a difendere con passione l’opera della Rivoluzione

29.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato a difendere con passione l’opera della Rivoluzione dopo aver sottolineato che il paese supererà la difficile situazione creata dalla pandemia di Covid-19 e dal blocco statunitense. Presiedendo una riunione del Consiglio dei Ministri di giugno, guidata dal Primo Ministro Manuel Marrero, Díaz-Canel ha detto che la nazione dovrà vivere con meno importazioni e allo stesso tempo aumentare le esportazioni.

I casi attivi di Covid-19 a Cuba sono 41

29.6 – Cuba presenta un totale di 41 casi attivi di Covid-19, tutti con un’evoluzione clinica stabile, dopo aver registrato oggi otto nuove persone a cui è stata diagnosticata la malattia, in un altro giorno senza morti. I nuovi pazienti positivi sono quattro donne e un ugual numero di uomini, tutti cubani, della provincia di La Habana, sei dei quali asintomatici al momento della diagnosi, ha precisato una fonte ufficiale.

OPS e OMS ribadiscono il sostegno a Cuba per affrontare il Covid-19

29.6 – Le Organizzazioni Panamericana e Mondiale della Salute (OPS/OMS) mantengono oggi il loro appoggio alla lotta di Cuba contro il Covid-19, ha detto il suo rappresentante in questo paese caraibico, José Moya. Teniamo permanentemente riunioni virtuali tra i gruppi tecnici della nostra sede e i colleghi del Ministero della Salute Pubblica cubano, ha detto il funzionario in un’intervista esclusiva con Prensa Latina.

Cuba riporta 249 bambini dimessi dopo essere guariti dal Covid-19

29.6 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha riferito oggi che dei 255 bambini che si sono ammalati di Covid-19 a Cuba, 249 sono già stati dimessi. I minori di età nella più grande delle Antille hanno avuto un’evoluzione favorevole, nessuno ha presentato complicazioni, ha spiegato Durán mentre comunicava dettagli sull’andamento della pandemia nel Centro di Stampa Internazionale.

Proposto al Parlamento un adeguamento del bilancio di Cuba

29.6 – La Ministra cubana delle Finanze e dei Prezzi, Meisi Bolaños, ha proposto un riadeguamento del Preventivo dello Stato del 2020, che sarà sottoposto all’approvazione del Parlamento, secondo fonti di stampa. Questo passo è dovuto agli effetti causati dalla pandemia di Covid-19, che si stima abbia un impatto significativo sulle entrate, ha detto la Bolaños alla sessione del Consiglio dei Ministri di giugno, riportata dal quotidiano Granma diretta dal Presidente Miguel Díaz-Canel e dal Primo Ministro Manuel Marrero.

Cuba registra una crescita delle vendite delle aziende della ZED Mariel

29.6 – Cuba registra oggi un aumento delle vendite di aziende miste e nazionali nella Zona Speciale si Sviluppo (ZED) Mariel, che permette la generazione autonoma di una parte della valuta estera di cui questi enti hanno bisogno. Il Vice-Primo Ministro Alejandro Gil, intervenendo alla riunione del Consiglio dei Ministri di giugno, ha commentato questa tendenza favorevole e ha aggiunto che questo comportamento è una fonte diretta di sostituzione delle importazioni.

Andorra esprime gratitudine a Cuba per l’aiuto contro il Covid-19

29.6 – Andorra ha confermato oggi la sua gratitudine a Cuba per l’aiuto offerto nei momenti più difficili della pandemia di Covid-19, con la presenza in questo paese europeo di una brigata medica dell’isola. “Grazie a voi per essere qui e anche alle autorità cubane per aver accettato di svolgere questa prima missione ad Andorra”, ha sottolineato il Ministro degli Esteri del Principato, María Ubach, in occasione del saluto alla partenza degli operatori sanitari cubani.

Il Presidente di Cuba ricorda le parole di Fidel Castro agli intellettuali

30.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi le parole del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che 59 anni fa servirono a delineare la politica culturale del paese. “Le parole di Fidel agli intellettuali. Un riferimento obbligato per esercitare la politica culturale della Rivoluzione Cubana”, ha detto Díaz-Canel sul suo account Twitter con i tag #SomosCuba e #SomosContinuidad.

Un solo nuovo caso a Cuba con Covid-19

30.6 – Il numero totale di casi confermati a Cuba con Covid-19, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, è salito a 2.341 dopo l’aggiunta di un solo nuovo caso, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Queste statistiche sono state aggiornate durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto dell’infermità mortale nella più grande delle Antille, dove sono stati registrati 86 decessi, nessuno negli ultimi tre giorni.

Cuba avanza nel recupero di Covid-19 senza danneggiare i servizi della salute

30.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il suo paese si sta muovendo verso la ripresa dal Covid-19 senza intaccare i servizi sanitari. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che ciò è possibile grazie al fatto che l’isola ha creato istituzioni specializzate per affrontare la pandemia.

Cuba collabora contro il Covid-19 in 70 paesi, nonostante la campagna degli Stati Uniti

30.6 – Cuba collabora oggi con 70 Paesi nel confronto con il Covid-19, nonostante la crescente ostilità degli Stati Uniti e le campagne calunniose contro la sua cooperazione medica, ha informato il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Questi internazionalisti lavorano in modo silenzioso e con modestia, come deve essere, sotto la guida e l’autorità dei governi nazionali, ha detto intervenendo lunedì al 20° Consiglio Politico e al 10° Consiglio Economico dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP).

Cuba difende lo Stato palestinese con confini anteriori a quelli del 1967

30.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha difeso oggi come unica soluzione possibile al conflitto israelo-palestino la costituzione dello Stato di Palestina con i suoi confini anteriori a quelli del 1967. Dal 5 al 10 giugno 1967, Israele ha occupato la penisola del Sinai, la striscia di Gaza, la Cisgiordania, Gerusalemme Est (compresa la Città Vecchia) e le alture del Golan in quella che venne chiamata la Guerra dei Sei Giorni.

I brigatisti di Cuba forniscono assistenza medica nelle Isole Turcos y Caicos

30.6 – I brigatisti del contingente Henry Reeve di Cuba forniscono oggi assistenza medica nelle isole Turcos y Caicos, nel secondo giorno di lavori di assistenza per contenere la pandemia di Covid-19. Secondo il dottor Alfredo Morán, capo del contingente internazionalista Henry Reeve, i cooperanti umanitari cubani stanno condividendo le loro esperienze all’InterHealth Canada Hospital, dopo aver completato il periodo di quarantena di quindici giorni nel territorio britannico d’oltremare

Jesse Jackson: gli Stati Uniti così lontani dalla giustizia sociale

30.6 – L’assassinio di George Floyd ha attizzato il fuoco della lotta per la giustizia sociale negli Stati Uniti, ha detto il reverendo afronordamericano Jesse Jackson, referente nella lotta per i diritti civili. Compirà 79 anni il prossimo 8 ottobre. Il suo attivismo risale agli anni Sessanta, quando era assistente di Martin Luther King.

Cuba protegge le bambine dal matrimonio infantile, afferma l’ONU

30.6 – La legge cubana protegge le bambine dal matrimonio infantile, mentre i rapporti nazionali sulle mutilazioni genitali femminili sono assenti, ha detto oggi l’ufficio cubano del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA). Questo fa parte della promozione a La Habana dell’organismo per il lancio mondiale questo martedì del “Rapporto sullo Stato della Popolazione Mondiale 2020, Contro la mia volontà: Sfidare le pratiche che danneggiano le donne e le bambine e impediscono l’uguaglianza”.

LUGLIO

Il Presidente di Cuba saluta il ritorno in patria dei collaboratori di Andorra

1.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha salutato oggi l’arrivo a Cuba della brigata di collaboratori della salute che si trovava ad affrontare il Covid-19 nel Principato di Andorra. “Benvenuti in Patria”, ha scritto il Presidente sulla rete sociale Twitter, dove ha condiviso la sua felicità nell’accogliere questi componenti del Contingente Henry Reeve, che hanno lavorato per tre mesi in quella nazione nel continente europeo.

Sette nuovi casi confermati a Cuba con Covid-19

1.7 – Cuba ha informato oggi su altri sette casi confermati con Covid-19, e il dato sale a 2.348 pazienti sull’isola caraibica. In questa data e per il quarto giorno consecutivo, l’isola caraibica non ha registrato alcun decesso a causa della malattia, quindi il numero dei decessi rimane a 86.

Il Presidente di Cuba fa appello a sconfiggere il Covid-19 nel mese di luglio

1.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi a fare del mese di luglio il periodo di transizione di tutto il paese alla fase di recupero dal Covid-19. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha esortato a mantenere la distanza fisica e sociale, l’uso delle mascherine e il lavaggio delle mani.

Díaz-Canel si congratula con i centri scientifici cubani nei loro anniversari

1.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il Centro Nazionale di Ricerche Scientifiche (CNIC) e con il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) per il loro rispettivamente 55° e 34° anniversario. Le due istituzioni sono state create in questa data dal leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e fanno parte dei centri di sviluppo scientifico avanzato dell’isola.

Registrati a Cuba 250 bambini guariti dal Covid-19

1.7 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi a La Habana che 261 bambini della nazione caraibica si sono ammalati di Covid-19, e 250 si sono già guariti. Tutti si sono evoluti favorevolmente, nessuno di loro ha avuto una situazione di gravità, ha sottolineato il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, nella sua consueta conferenza stampa sull’andamento della pandemia a Cuba.

Cuba riapre le sue porte al turismo internazionale

1.7 – Cuba ha riaperto oggi le sue porte al turismo internazionale, approfittando di un controllo sul Covid-19, dato che ogni giorno diminuisce il numero di persone contagiate e aumentano i sistemi di protezione sanitaria. L’unica provincia delle 15 e del municipio speciale Isola della Gioventù in tutta la nazione che non ha ancora superato la fase I di blocco in termini di isolamento sociale è La Habana, la capitale del paese, a causa dei suoi casi attivi di malattia.

CIGB, un’istituzione che dà prestigio alla scienza cubana

1.7 – Il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) celebra oggi i 34 anni dall’inaugurazione da parte del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, con un’alta responsabilità e prestigio all’interno dello sviluppo scientifico della nazione. Il 1° luglio 1986, questa istituzione scientifica ha aperto le sue porte e il suo sviluppo le ha permesso di raggiungere un alto livello nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti biologici ottenuti con i metodi della moderna biotecnologia.

Abbiamo la memoria, afferma il Presidente di Cuba di fronte all’ostilità degli Stati Uniti

2.7 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato oggi che esiste una memoria storica a Cuba, quando ha ricordato l’approvazione da parte del Congresso degli Stati Uniti della legge per la soppressione della quota di zucchero cubano su quel mercato. “Nome illustrativo: “La legge Puñal, è stata chiamata quella approvata dal Congresso degli Stati Uniti il 2 luglio 1960, per la soppressione della nostra quota di zucchero”, ha detto Díaz-Canel nel suo account personale sulla rete sociale Twitter.

Confermati cinque nuovi casi con Covid-19 a Cuba, per un totale di 2.353

2.7 – Il numero totale di casi confermati di Covid-19 a Cuba, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, è salito a 2.353 dopo l’aggiunta di cinque nuovi casi, ha comunicato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Queste statistiche sono state aggiornate durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto della malattia mortale nella più grande delle Antille, dove sono morte 86 persone, nessuna negli ultimi cinque giorni.

Cuba dà priorità ai diritti dei bambini, afferma il Ministro degli Esteri

2.7 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti è una priorità per il suo paese. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento al fatto che i risultati ottenuti dall’isola in questo campo sono riconosciuti a livello internazionale, comprese le Agenzie, i Fondi e i Programmi delle Nazioni Unite che si occupano di questi temi.

Cuba richiede controllo e sorveglianza di fronte all’alto rischio del Covid-19

2.7 – Cuba ha insistito oggi per esigere un controllo e una vigilanza rigorosa a causa della complessità e dell’alto rischio rappresentato dal Covid-19, nonostante il paese mostri un comportamento favorevole. Il Dr. Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, nella consueta conferenza stampa ha fatto riferimento all’indispensabilità della responsabilità individuale, al rispetto delle misure di isolamento e a non smettere nella ricerca di possibili contagi per evitare la comparsa di nuovi focolai.

I medici cubani tornati da Andorra rispettano la quarantena preventiva

2.7 – I medici e gli infermieri cubani che per tre mesi hanno collaborato alla lotta al Covid-19 ad Andorra, hanno iniziato oggi un periodo di isolamento sanitario a La Habana prima di tornare nelle loro famiglie. All’arrivo di questa brigata del contingente internazionalista Henry Reeve questo mercoledì all’aeroporto José Martí di La Habana, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha espresso loro, attraverso un video, la gratitudine del popolo cubano per il lavoro umanitario svolto in quel principato europeo.

Il Presidente di Cuba esorta a essere responsabili nella fase post-Covid-19

3.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi a mantenere la responsabilità nella fase post-Covid-19, mentre in questo giorno tutta l’isola è già in quel graduale processo di ritorno alla normalità. “Buon 3 luglio, quando tutta Cuba entra nella fase post-Covid-19″, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter, un messaggio che ha accompagnato con un appello alla gioia ma che non ci faccia dimenticare la nostra responsabilità.

La responsabilità, chiave per la vittoria sul Covid-19, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

3.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che la responsabilità individuale e collettiva saranno la garanzia della vittoria sul Covid-19, quando tutta l’isola si risveglia in fase di recupero. Il Ministro degli Esteri ha sottolineato che dopo settimane di sforzi congiunti, disciplina e dedizione degli operatori sanitari della nazione caraibica, è possibile procedere verso una nuova normalità.

Cuba per il settimo giorno consecutivo senza casi critici di Covid-19

3.7 – Il direttore nazionale di epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha informato oggi a La Habana che per il settimo giorno consecutivo non sono stati segnalati a Cuba casi critici a causa del Covid-19. Nella sua consueta conferenza per fornire dettagli sull’andamento della pandemia nel paese caraibico, Durán ha detto che dei 49 casi attivi con la malattia, 48 sono clinicamente stabili, e un paziente è in gravi condizioni.

Il Presidente di Cuba definisce un furto il sequestro dell’oro venezuelano

3.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi il sequestro dell’oro venezuelano da parte della Banca d’Inghilterra una spudorata rapina, nel tentativo di sostenere il leader dell’opposizione Juan Guaidó. “Come ai tempi di (Francis) Drake e di (Henry) Morgan, l’oro è il suo affare e nient’altro”, dicono i versi di Nicolás Guillén sui marines degli Stati Uniti, ha scritto Díaz-Canel sul suo account della rete sociale Twitter.

Cuba denuncia all’UNESCO l’impatto del blocco nella lotta contro il Covid-19

3.7 – La rappresentante permanente di Cuba presso l’UNESCIO, Yahima Esquivel, ha denunciato oggi in un forum dell’organizzazione gli effetti del blocco statunitense sugli sforzi dell’isola per affrontare il Covid-19. Intervenendo al Consiglio Esecutivo dell’ente  multilaterale, ha sottolineato che in un momento in cui i paesi dovrebbero anteporre la solidarietà, la cooperazione e il dialogo alle differenze e ai conflitti politici, come ha chiesto la direttrice generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, Washington fa tutto il contrario.

Cuba: La Habana inizia la fase di recupero dal Covid-19

3.7 – Inizia oggi a La Habana la prima delle tre tappe previste per la prima fase di recupero dalla pandemia di Covid-19, dopo quasi 15 giorni di indici di salute in un’area non a contagio. Grazie ai risultati positivi ottenuti in oltre tre mesi di lotta alla situazione epidemiologica causata dalla diffusione del virus della SARS CoV-2, anche il resto del territorio del paese, a eccezione di Matanzas che lo farà la prossima settimana, passerà alla seconda fase a partire da questo venerdì.

La Primo Ministro di Barbados a colloquio con i collaboratori cubani

3.7 – La Primo Ministro di Barbados, Mia Amor Mottley, ha colloquiato questo giovedì con i componenti del contingente Henry Reeve di Cuba che da tre mesi appoggia la risposta nazionale contro il nuovo coronavirus, SAR-CoV-2, che ha causato il Covid-19. Secondo il sito web di Cubadiplomática, la leader barbadiana ha detto che per lei era un incontro dovuto, dopo la sua assenza all’accoglienza degli internazionalisti cubani a causa di un’operazione chirurgica.

A Cuba segnalati otto casi di Covid-19, per un totale di 2.380

6.7 – Il numero totale di pazienti positivi al Covid-19 a Cuba ha raggiunto i 2.380, con la conferma oggi di otto nuovi casi, mentre per l’ottavo giorno consecutivo non sono stati segnalati decessi. Da alcuni giorni il numero di nuovi contagi è in calo e quasi tutto il paese è in fase di recupero, mentre le province occidentali di Matanzas e di La Habana sono nella prima fase.

Il Presidente dice che Cuba si reca in Africa per salvare vite umane

6.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che il suo paese sta tornando in Africa per salvare vite umane, in riferimento all’invio di tre brigate mediche per aiutare nella lotta contro la pandemia di Covid-19. Stiamo tornando per salvare vite umane e sostenere i nostri fratelli africani, ha detto Díaz-Canel sul suo account Twitter con i tag #CubaSalvaVidas, #SomosCuba e #SomosSolidaridad.

Il libro di Bolton mostra le frustrazioni nei confronti di Cuba, afferma il Ministro degli Esteri

6.7 – L’ultimo libro dell’ex-consigliere per la Sicurezza Nazionale John Bolton mostra le ambizioni e le frustrazioni della politica estera degli Stati Uniti nei confronti di Cuba, ha affermato oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez. Si tratta del testo di “The Room Where It Happened: A White House Memoir”, pubblicato lo scorso 23 giugno dopo diversi tentativi del Presidente Donald Trump di impedire la sua uscita.

Settimana di profitti nei prezzi dello zucchero grezzo

6.7 – Cubazucar ha informato oggi che i prezzi dello zucchero grezzo nella scorsa settimana a New York, sono cresciuti con utili netti, sostenuti dall’aumento dei prezzi del petrolio, tra i principali fattori. Il dolcificante grezzo, per la consegna in ottobre, ha chiuso il periodo a 12.24 centesimi di dollaro la libbra, il che significa un aumento di 62 punti, ha detto la società del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti (MINCEX), di Cuba.

La cantante Laura Pausini ha ringraziato i medici cubani per il loro lavoro in Italia

6.7 – Il messaggio di gratitudine della cantante italiana Laura Pausini per il lavoro del contingente medico Henry Reeve che ha combattuto contro l’epidemia di SARS-CoV-2 in Italia, si è ripercosso oggi sui media nazionali. Ringraziamo i tanti medici cubani che sono venuti in Italia per aiutarci ed esprimiamo il nostro affetto a tutti i medici che sono venuti qui, ha detto la nota artista attraverso una videochiamata a un fan cubano dalla rete sociale Facebook.

Cuba promuove all’UNESCO la cooperazione sul cambiamento climatico

7.7 – A Parigi, Cuba ha invitato oggi il Comitato Esecutivo dell’UNESCO a promuovere la cooperazione intersettoriale, regionale e internazionale come risposta alla sfida del cambiamento climatico. Intervenendo alla 209° sessione di uno dei tre organismi di governo dell’ente multilaterale, il funzionario della Missione Permanente dell’isola, Aimeé Pujadas, ha sottolineato l’importanza della collaborazione e del ruolo svolto dall’UNESCO con le sue reti sul campo.

In Francia affermano che il Nobel riconoscerebbe 60 anni di aiuto medico di Cuba

7.7 – L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace alle brigate mediche cubane riconoscerebbe i 60 anni di cooperazione dell’isola nel mondo, ha detto oggi l’attivista della solidarietà francese Didier Philippe. In un’intervista con Prensa Latina, il presidente dell’associazione France Cuba, creata nel 1962, ha insistito sul fatto che la più grande delle Antille ha mantenuto per decenni una posizione di solidarietà in materia di salute con i popoli bisognosi, che viene confermata in questi tempi dalla pandemia di Covid-19.

Eroina in camice bianco rappresenta la solidarietà di Cuba in Giamaica

7.7 – L’infermiera Yaricel de la Nuez rappresenta oggi la solidarietà della salute di Cuba in Giamaica, come una delle eroine in camice bianco che contribuiscono alla qualità della vita di fronte alla pandemia di Covid-19. Con 16 anni di esperienza lavorativa, la specialista cubana contribuisce al benessere di bambini e degli adolescenti della sala operatoria del Bustamante Hospital for Children, dopo il suo arrivo in territorio giamaicano il 21 novembre dello scorso anno.

Díaz-Canel fa appello al rafforzamento delle misure nella capitale di Cuba a causa del Covid-19

7.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello lunedì a rafforzare le misure di controllo in sei municipi della capitale che hanno riportato un aumento dei casi di Covid-19 negli ultimi giorni. I municipi sono: Cerro, Cotorro, Centro Habana, Arroyo Naranjo, Diez de Octubre e San Miguel del Padrón, ha specificato un comunicato stampa della Presidenza.

Registrati quattro nuovi casi di Covid-19 a Cuba, per un totale di 2.399

8.7 – Il numero totale di casi confermati di Covid-19 a Cuba, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, è salito a 2.399 dopo l’aggiunta di quattro nuovi casi, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica. Queste statistiche sono state aggiornate durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto della malattia letale nella più grande delle Antille, dove sono stati registrati 86 decessi, nessuno negli ultimi 11 giorni.

Il blocco degli Stati Uniti ostacola a Cuba lo sviluppo sostenibile

8.7 – La più grande sfida che Cuba deve affrontare per attuare l’Agenda 2030 e i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è il blocco imposto dal Governo degli Stati Uniti, che ora sta peggiorando nel bel mezzo della pandemia. Lo ha denunciato l’Ambasciatore cubano Humberto Rivero al forum politico di alto livello dell’ONU sullo sviluppo sostenibile.

Sono 2.242 i guariti a Cuba dal Covid-19

8.7 – Dopo l’aggiunta di due nuove dimissioni mediche, il numero di pazienti guariti dal Covid-19 a Cuba è salito a 2.242, ha evidenziato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato i due dati durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

La doppia morale danneggia la lotta al terrorismo, sottolineano all’ONU

8.7 – Due pesi e due misure e l’uso di qualcosa di così grave come il terrorismo a fini politici influenzano la lotta contro questo male e impediscono oggi un’azione globale concertata per porre fine alle crescenti minacce. Questo è uno degli approcci portati avanti dalla delegazione del Venezuela che partecipa all’ONU alla Settimana Virtuale contro il Terrorismo e che è appoggiata da diverse nazioni latinoamericane come Cuba e Nicaragua.

La provincia di Matanzas, a Cuba, inizia la seconda fase del post-Covid-19

8.7 – La provincia occidentale di Matanzas inizia oggi la seconda tappa della fase post-Covid-19, un passo approvato dal Gruppo di Lavoro Temporaneo del Governo contro la pandemia, guidato dal Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel. In questo modo, il territorio si aggiunge ad altre 13 province e al municipio speciale Isola della Gioventù, che già sono passate attraverso i due periodi post-pandemici, mentre La Habana, capitale dell’isola, rimane nella prima fase.

La brigata medica di Cuba in aiuto all’Italia conclude con soddisfazione il suo lavoro

8.7 – In procinto di concludere il loro lavoro a Torino dove hanno affrontato per tre mesi il Covid-19 con i colleghi italiani, 38 collaboratori sanitari cubani sono oggi molto soddisfatti dei risultati. Lo ha espresso il dottor Julio Guerra, capo della brigata, in un dialogo con Prensa Latina, che ha sottolineato che “siamo molto soddisfatti del lavoro svolto, per aver tenuto in alto il nome del nostro paese, per il riconoscimento non solo dei professionisti italiani, ma anche dei pazienti”.

Nessun danno alle persone per un tornado nella parte occidentale di Cuba

8.7 – Un tornado ha colpito una parte del municipio di San Nicolás, nella parte occidentale di Cuba, senza che siano stati segnalati feriti, hanno riferito oggi i media locali. La Televisione di San Nicolás nell’omonima città, nella provincia di Mayabeque, a circa 70 chilometri da La Habana, ha riferito di danni parziali a otto case, soprattutto ai tetti.

Cuba denuncia che il silenzio complice degli Stati Uniti è un insulto al popolo

9.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che il silenzio complice degli Stati Uniti sul terrorismo aggredisce e insulta il popolo cubano. “Quando il silenzio complice protegge il terrorismo, promuove l’odio, sostiene l’impunità, in poche parole attacca e insulta il nostro popolo”, ha dichiarato il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba rifiuta la brutalità degli Stati Uniti

9.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, oggi ha respinto il duro trattamento del popolo cubano da parte del Governo degli Stati Uniti. Nei mesi di #Covid19 ha applicato più di una dozzina di misure estreme contro il commercio, le transazioni bancarie e le donazioni di apparecchiature e di forniture mediche necessarie, ha ricordato il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Il 54.5 % dei casi di Covid-19 a Cuba era asintomatico

9.7 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha dichiarato oggi che il 54.5 % dei casi positivi al Covid-19 a Cuba era asintomatico al momento del test. Nelle ultime ore, nell’isola caraibica sono state individuate quattro persone con il virus della SARS-CoV-2, due delle quali non avevano sintomi della malattia al momento del test, ha detto Durán al Centro di Stampa Internazionale di La Habana.

L’UE realizza a Cuba diversi progetti di cooperazione

9.7 – L’Unione Europea (UE) sta attualmente realizzando a Cuba diversi progetti di cooperazione relativi al cambiamento climatico e all’agricoltura, per un importo di cinque milioni di euro, secondo le fonti del meccanismo regionale. Il pacchetto fa parte del programma denominato Sforzo Europa e comprende azioni da attuare congiuntamente con la società civile e l’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS).

Un ministro cubano chiede protezione per tutti in materia di lavoro

9.7 – Il Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale di Cuba, Marta Elena Feitó, ha chiesto oggi garanzie e protezione per tutti in materia di lavoro. La cooperazione internazionale e la solidarietà sono sempre più necessarie, ha detto la Feitó in una videoconferenza nella Giornata dei Costituenti del Vertice Mondiale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) sul futuro del lavoro, che ieri ha visto l’intervento di diverse decine di Capi di Stato e di Governo.

Cuba a un passo dal suo kit di antigene per identificare la SARS-CoV-2

9.7 – Gli scienziati cubani del Centro di ImmunoSaggi stanno lavorando per ottenere un kit di antigene diagnostico per rilevare il virus SARS-CoV-2, hanno annunciato oggi i suoi sviluppatori. Il test, che appartiene all’istituzione collegata a BioCubaFarma, sarà l’unico, insieme al PCR in tempo reale, a identificare la presenza del nuovo coronavirus prodotto dal Covid-19. Si prevede che sia pronto per la fine di agosto, ha spiegato Niurka Carlos, direttrice dell’istituzione, a Prensa Latina.

Centro di ImmunoSaggi cubano, più kit per rilevare il Covid-19

9.7 – Tre nuovi kit diagnostici, uno dei quali per identificare la SARS-Cov-2, saranno presto messi a disposizione dei pazienti e della popolazione da un’equipe di scienziati cubani, hanno annunciato oggi gli autori. Due kit saranno pronti per la fine di luglio e in agosto, e il terzo entro la fine del mese di agosto, ha detto a Prensa Latina Niurka Carlos, direttrice del Centro di ImmunoSaggi, che sta conducendo la ricerca.

Paesi europei e ONG appoggiano la lotta contro il Covid-19 a Cuba

9.7 – Diversi Paesi europei e Organizzazioni Non Governative appoggiano oggi la lotta contro il Covid-19 a Cuba attraverso la raccolta di fondi per l’acquisto di materiale medico e il riorientamento di progetti di cooperazione. È il caso dell’ONG svizzera mediCuba-Suisse (mCS) e dell’Ambasciata svizzera a Cuba che, attraverso associazioni di amicizia, hanno raccolto fondi per l’acquisto di ventilatori indispensabili nel trattamento di pazienti critici o gravi.

Il terrorismo di Stato contro Cuba, denunce che arrivano all’ONU

9.7 – Dal trionfo della Rivoluzione cubana nel 1959, l’isola è stata oggetto di attacchi terroristici organizzati dagli Stati Uniti, ben sapendo quali sono le agenzie che li realizzano e che oggi operano in quel paese. Questa è una delle denunce portate dalla delegazione cubana alla Settimana Virtuale contro il Terrorismo, che è in atto all’ONU fino a venerdì prossimo.

Il Presidente di Cuba sottolinea il ruolo dei giovani contro il Covid-19

10.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il ruolo dei giovani nell’affrontare la pandemia di Covid-19 e nella fase di recupero. I nostri giovani sono cresciuti partecipando, sostenendo e contribuendo, ha detto il Presidente nel suo account della rete  sociale Twitter, che ha accompagnato con le etichette #SomosCuba e #SomosContinuidad.

Cuba riduce la diffusione del contagio da Covid-19

10.7 – Cuba continua con la tendenza a diminuire il contagio da Covid-19 registrando 10 nuovi casi, per un totale di 2.413, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il direttore nazionale di Epidemiologia di questo ministero, Francisco Durán, ha comunicato nella consueta conferenza stampa che nell’ultima giornata non sono stati registrati decessi, cosa che avviene da 13 giorni consecutivi, per cui restano 86.

Cuba indica gli Stati Uniti come una minaccia alla pace e alla sicurezza in America Latina

10.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha indicato oggi gli Stati Uniti come una minaccia alla pace e alla sicurezza in America Latina. “Le politiche dell’attuale Governo (nordamericano) minacciano la pace e la sicurezza della nostra area geografica”, ha detto Rodríguez sul suo account personale di Twitter.

Esperti di Cuba sottolineano la necessità di rispettare le misure di fronte al Covid-19

10.7 – Gli esperti cubani sottolineano oggi la necessità di rispettare le misure come l’uso della mascherina, il lavaggio delle mani e il mantenimento della distanza fisica per avanzare nel recupero post-Covid-19 in tutto il paese. Nell’ultimo incontro tra il Presidente Miguel Díaz-Canel e gli scienziati, il decano della Facoltà di Matematica e Informatica dell’Università di La Habana, Raúl Guinovart, ha avvertito sulla necessaria collaborazione del popolo.

Preparata in Italia una mostra sui collaboratori medici di Cuba

10.7 – La prossima settimana sarà inaugurata una mostra fotografica sul lavoro dei collaboratori cubani che hanno affrontato il Covid-19 a Torino, che sarà inaugurata per via telematica, ha informato oggi l’Ambasciatore dell’isola in Italia, José Carlos Rodríguez. “Eroi del silenzio” è il nome della mostra del fotografo italiano Fabrizio Sansoni, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo giorno 15 alle ore 12:00, ora locale, attraverso il sito della missione diplomatica cubana in Italia http://misiones.minrex.gob.cu/es/italia.

Cuba con una rigorosa sorveglianza e controllo dei casi di Covid-19

10.7 – Cuba mantiene una rigorosa sorveglianza e monitoraggio di tutti i casi confermati, contatti di questi e sospetti di contagio con l’applicazione di studi attraverso test rapidi e PCR, hanno confermato oggi le autorità sanitarie. In una conferenza stampa, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia presso il Ministero della Salute Pubblica, ha spiegato che quando sorge un focolaio le persone vengono immediatamente delimitate in un isolato o in un paese intero, in base al rischio epidemiologico, il che permette di definire quale campione deve essere prelevato nel più breve tempo possibile.

Il Presidente di Cuba riceve le brigate mediche che hanno affrontato il Covid-19

13.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, hanno dato oggi il benvenuto alle brigate mediche del contingente Henry Reeve che sono tornate nel paese dopo aver affrontato il Covid-19 in diverse nazioni. Secondo il ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Esteri, Rodrigo Malmierca, il Presidente e il Capo di Governo hanno incontrato i collaboratori che sono tornati da Antigua y Barbuda, Andorra e Nicaragua.

Cuba: due casi con il Covid-19, nessun decesso e dieci dimissioni mediche

13.7 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono stati segnalati due nuovi casi con il Covid-19, sono state effettuate dieci dimissioni mediche e nessun paziente è morto sull’isola caraibica. Nella sua consueta conferenza stampa di aggiornamento sull’andamento della pandemia, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha precisato che sono stati eseguiti 2.978 test, e solo un uomo e una donna sono risultati positivi al virus della SARS-CoV-2, entrambi cubani.

Decorati in Italia i collaboratori della salute di Cuba

13.7 – La Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte ha conferito oggi una decorazione per meriti civili ai 38 collaboratori sanitari cubani che hanno affrontato il Covid-19 insieme ai colleghi italiani nella città di Torino per tre mesi. L’argomentazione del riconoscimento pubblicata dalla Regione sottolinea “il ruolo svolto durante l’emergenza sanitaria del 2020, la dedizione e l’alta professionalità profusa quotidianamente nella cura dei pazienti piemontesi di Covid-19”.

Cuba riporta zero casi di bambini con Covid-19 nelle ultime ore

13.7 – Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore non è stato diagnosticato alcun bambino con il Covid-19 nel paese, dove finora 276 erano stati colpiti dalla malattia e 260 sono già stati dimessi. Fino ad oggi, tutti i minori sotto i 20 anni sono evoluti in modo soddisfacente, senza complicazioni, ha detto il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, presso il Centro di Stampa Internazionale di La Habana.

Il Ministro degli Esteri di Cuba evidenzia la produzione di ventilatori polmonari

13.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha evidenziato oggi la produzione nazionale di ventilatori polmonari, nell’ambito delle azioni per affrontare il Covid-19. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che la sovranità tecnologica è stata fondamentale per il Paese per affrontare la nuova malattia del coronavirus.

Cuba mantiene la cooperazione medica, nonostante le diffamazioni degli Stati Uniti.

13.7 – Cuba mantiene oggi la cooperazione per affrontare il Covid-19 nel mondo con il recente invio di una brigata del contingente Henry Reeve in Azerbaigian, nonostante le diffamazioni degli Stati Uniti contro tale collaborazione. Nel caso della nazione caucasica, le autorità sanitarie riportano più di 22.000 casi positivi e quasi 300 morti per la malattia causata dal nuovo coronavirus.

I componenti della brigata medica cubana Henry Reeve sono arrivati in Azerbaigian

13.7 – Un contingente di 115 specialisti della salute della brigata medica cubana Henry Reeve arriva oggi a Baku, dove sarà ricevuto dalle autorità dei Ministeri azeri della Salute e delle Situazioni di Emergenza. Dalsy Torres, capo del contingente inviato in questa nazione per cooperare nella lotta contro la pandemia di Covid-19, ha indicato che si tratta di 67 uomini e 49 donne, di cui 57 medici e 55 laureati, compresi 50 in infermieristica, oltre a un funzionario del Ministero degli Esteri.

Il Presidente di Cuba riafferma il suo orgoglio per i collaboratori della salute

14.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi il suo orgoglio per i collaboratori della salute dell’isola che hanno affrontato il Covid-19 in altri paesi. “Orgogliosi dei nostri eroi nell’affrontare il Covid-19. Solidarietà, impegno, amore”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

A Cuba quattro nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.432

14.7 – Cuba ha registrato oggi quattro nuovi pazienti affetti da Covid-19, il che porta a 2.432 il numero totale di casi confermati con la malattia, in un altra giornata senza decessi. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha informato che finora sono stati segnalati 68 pazienti con la malattia (i cosiddetti casi attivi), 67 con evoluzione clinica stabile e uno in gravi condizioni.

Il Ministro degli Esteri di Cuba: il libro di Bolton riflette l’uso della menzogna da parte degli Stati Uniti

14.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che il libro dell’ex- consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, John Bolton, riflette l’uso della menzogna nella politica estera di quel paese. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che la pubblicazione riflette “chiaramente e senza prudenza” questi comportamenti dell’Amministrazione statunitense, che ha descritto come un “governo corrotto, che disprezza le norme e i principi che governano le relazioni internazionali”.

Cuba con sette nuove dimissioni mediche da Covid-19, per un totale di 2.275

14.7 – Cuba ha riportato oggi che 2.275 persone sono guarite dal Covid-19 dei 2.432 casi confermati finora con la malattia, ha detto il dottor Francisco Duran, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica. Nella consueta conferenza stampa mattutina di aggiornamento di questi dati, lo specialista ha riferito la dimissione di sette pazienti nelle ultime 24 ore.

Respinta una causa contro la Carnival per aver negoziato con Cuba

14.7 – Un giudice federale degli Stati Uniti ha respinto una causa contro la compagnia di navi da crociera Carnival per aver negoziato con Cuba, secondo quanto è stato diffuso oggi tra i principali media economici e turistici. Il Wall Street Journal ha riportato la notizia, che fa parte della campagna degli Stati Uniti contro Cuba, intensificata dall’attuale Amministrazione di Donald Trump, quando è stato ripreso l’articolo III della legge Helms-Burton, che intensifica gli ostacoli economici, commerciali e finanziari contro Cuba.

Il Ministro degli Esteri sottolinea i diritti delle donne a Cuba

14.7 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi i diritti raggiunti dalle donne sull’isola, dove sono protagoniste del processo sociale con una piena rappresentanza nelle istituzioni governative. Parlando del dibattito annuale sui diritti delle donne alla 44° sessione ordinaria del Consiglio dei Diritti Umani, il Ministro degli Esteri ha scritto su Twitter che le donne nella più grande delle Antille sono soggetti attivi di diritti e godono di autonomia economica e fisica.

Il capo della brigata medica cubana ha ricevuto la cittadinanza onoraria a Torino

14.7 – Oggi il Consiglio Municipale di Torino ha conferito la cittadinanza onoraria di questa città, capitale della regione Piemonte, al dottor Julio Guerra, capo della brigata medica cubana che ha contribuito ad affrontare lì il Covid-19. Il presidente dell’organismo municipale di controllo e direzione politico-amministrativa, Francesco Sicari, e la sindaco, Chiara Appendino, hanno guidato la cerimonia di conferimento del titolo onorifico alla quale hanno partecipato anche altre autorità e rappresentanti di istituzioni e organizzazioni locali.

Il Presidente di Cuba ricorda le idee di Fidel sull’unità latinoamericana

15.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sulla necessità che l’America Latina rimanga unita, per raggiungere la pace e lo sviluppo. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato le parole pronunciate durante l’inaugurazione del terzo Vertice Iberoamericano dei Capi di Stato e di Governo, effettuata a Salvador de Bahía, in Brasile, il 15 luglio 1993, nel quale Fidel Castro aveva detto che nessun paese può salvarsi da solo.

In totale sono 72 i casi attivi di Covid-19 a Cuba

15.7 – Cuba presenta 72 casi attivi di Covid-19 (71 con evoluzione clinica stabile e uno in gravi condizioni), dopo che sei nuove persone sono state diagnosticate oggi con questa infermità, in un’altra giornata senza decessi. I nuovi pazienti confermati sono due donne e quattro uomini, tutti della provincia di La Habana e contatti di un caso diagnosticato in precedenza, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero di Salute Pubblica.

Il Governo di Trump privilegia l’economia alla salute, indicano a Cuba

15.7 – L’Amministrazione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è più focalizzata a evitare una nuova chiusura dell’economia che a risolvere l’emergenza sanitaria del Covid-19, hanno considerato a Cuba gli analisti questo martedì. Nel programma radiotelevisivo Tavola Rotonda, il dottor Ernesto Domínguez, ricercatore e professore del Centro di Studi Emisferici e sugli Stati Uniti, ha sottolineato che, nel mezzo della pandemia, il Governo del repubblicano ha inclinato la bilancia a favore della ripresa economica, invece della questione medica.

Inaugurata in Italia una mostra fotografica sulla brigata medica di Cuba

15.7 – L’Ambasciata di Cuba in Italia ha inaugurato oggi una mostra virtuale del fotografo Fabrizio Sansoni sul lavoro di 38 collaboratori della salute dell’isola che hanno contribuito a combattere il Covid-19 a Torino. “Eroi del Silenzio” è il titolo della mostra di fotografie in bianco e nero organizzata in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Torino, l’Agenzia per gli Scambi Culturali ed Economici con Cuba e la Fondazione CRT (Cassa di Risparmio di Torino).

Due nuovi casi di Covid-19 registrati a Cuba, per un totale di 2.440

16.7 – Il numero totale di casi confermati a Cuba con il Covid-19, causati dal coronavirus SARS-Cov-2, è salito a 2.440 dopo l’aggiunta di due nuovi casi, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica. Queste statistiche sono state aggiornate durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto della malattia letale nella più grande delle Antille.

Congratulazioni dal Presidente di Cuba alla città di Santa Clara per il suo anniversario

16.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è oggi congratulato con la città di Santa Clara, capitale della provincia di Villa Clara (nel centro di Cuba), per il 331° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 15 luglio 1689. “Congratulazioni al popolo della mia amata Santa Clara per l’anniversario della sua fondazione”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

A Cuba i guariti da Covid-19 ammontano a 2.285

16.7 – Dopo l’aggiunta di otto nuove dimissioni mediche, il numero di pazienti guariti da Covid-19 a Cuba è salito a 2.285, ha sottolineato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha comunicato le due statistiche durante la conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 in questo paese caraibico.

Cuba mantiene il Covid-19 sotto controllo, afferma un esperto

16.7 – Con soli 72 casi attivi e nessun paziente critico o grave, Cuba mantiene il controllo della pandemia di Covid-19, ha detto il decano della Facoltà di Matematica e Informatica dell’Università di La Habana, Raúl Guinovart Díaz. L’esperto ha condiviso questo mercoledì in un incontro con la massima direzione del paese un aggiornamento del grafico con la prognosi dell’evoluzione della malattia e ha detto che la situazione è sotto controllo nonostante un leggero aumento dei pazienti nel mese precedente.

Il Viet Nam dona forniture mediche a Cuba per combattere il Covid-19

16.7 – Il Ministero della Difesa ha fatto oggi una consegna simbolica di una donazione di materiale medico del Partito Comunista, dello Stato e del popolo vietnamita a quello di Cuba, a sostegno dei suoi sforzi di fronte al Covid-19. L’Ambasciatrice cubana presente ad Hanoi, Lianys Torres, ha fatto notare che questo gesto arriva in un momento in cui le difficoltà materiali dell’isola stanno peggiorando a causa della malattia e dell’inasprimento del blocco degli Stati Uniti, che si estende anche al settore della salute.

Díaz-Canel conferma la fiducia nella vittoria di Cuba sulle avversità

17.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi la fiducia nella vittoria del popolo sulle difficoltà del contesto socio-economico internazionale, a partire dall’applicazione della strategia del Governo per affrontare la crisi post-Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha scritto: “Forza, Cuba. Continueremo a vivere, dando impulso all’economia e vincendo”, e ha condiviso il materiale ‘La strategia cubana post-Covid-19: il Governo che ha vinto la pandemia si prepara ad affrontare la crisi’, pubblicato su Cubadebate.

Cuba: un caso grave di Covid-19, nessun decesso

17.7 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha informato oggi che nel Paese non si sono registrati decessi a causa del Covid-19, e un solo paziente rimane in terapia intensiva a causa delle sue gravi condizioni. Nel suo consueto aggiornamento sulla pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha sottolineato che nelle ultime ore non sono stati diagnosticati bambini con il Covid-19 nel paese, dove 277 rimangono come casi attivi della malattia e 268 sono già stati dimessi.

Cuba tra i paesi con il maggior numero di test effettuati per rilevare Covid-19

17.7 – Oltre 35.000 test, tra PCR in tempo reale e test rapidi per milione di abitanti, sono stati applicati a Cuba fino ad oggi per rilevare il maggior numero di casi con Covid-19 sull’isola. Nella sua consueta conferenza stampa, il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), Francisco Durán, ha sottolineato che il territorio caraibico è tra i 20 Paesi che hanno fatto più diagnosi, pur non essendo uno dei più colpiti dalla pandemia.

Cuba: oltre il 94 % dei pazienti di Covid-19 sono guariti

17.7 – Cuba riporta oggi 2.300 persone guarite dal Covid-19, oltre il 94 % dei 2.244 casi confermati finora della malattia, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia. Nella consueta conferenza stampa mattutina di aggiornamento di questi dati, lo specialista ha comunicato la dimissione di 15 pazienti nelle ultime 24 ore.

Cuba manterrà la pianificazione centralizzata dell’economia

17.7 – Il Vice-Primo Ministro e Ministro dell’Economia e della Pianificazione (MEP) di Cuba, Alejandro Gil, ha assicurato questo giovedì che il paese manterrà la pianificazione centralizzata dell’economia, che ha considerato un punto di forza del sistema. Questo non significa l’assegnazione centralizzata delle risorse, ma piuttosto che si stanno facendo passi avanti nel suo decentramento, ha spiegato Gil quando è apparso nel programma radiotelevisivo Tavola Rotonda, condotto dal Vicepresidente Salvador Valdés.

Cuba condanna a Ginevra i piani di annessione dei territori palestinesi

17.7 – Cuba ha ribadito questo giovedì al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU il suo rifiuto dei piani israeliani di annessione dei territori della Cisgiordania occupata e il suo sostegno alla richiesta palestinese di autodeterminazione. Il diplomatico Jairo Rodríguez ha stabilito la solidarietà e invariabile posizione dell’isola quando è intervenuto in un dialogo interattivo con il relatore speciale sulla Situazione dei Diritti Umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967, Michael Lynk, che ha presentato il suo quarto rapporto, nel contesto della 44° sessione ordinaria del Consiglio.

Il presidente cubano traccia un percorso per la produzione alimentare

20.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha tracciato oggi un percorso per ascoltare il mondo accademico e i produttori per la produzione di alimenti. “Ascoltare l’accademia e anche i produttori, questa è la strada per la vera innovazione”, ha dichiarato il Presidente sul suo profilo Twitter riferendosi a un incontro con gli agricoltori dedicati alla produzione di fagioli, riportato ieri dalla stampa.

Cuba senza nuovi casi di Covid-19

20.7 – Cuba non ha registrato oggi nuovi casi di Covid-19 e il numero totale di persone colpite dal coronavirus SARS-Cov-2 è rimasto a 2.446, ha informato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Questo risultato è stato evidenziato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto della malattia letale nella più grande delle Antille.

Nuove misure danno impulso agli sforzi economici a Cuba

20.7 – L’apertura oggi di negozi in moneta liberamente convertibile (MLC), nell’ambito delle nuove misure adottate dal Governo, mira a dare un nuovo impulso per risolvere i problemi economici a Cuba in un ambiente complesso. Dalla settimana scorsa, sull’isola sono stati resi noti alcuni elementi e scopi che cercano di guidare l’economia e il commercio, colpiti qui, come nel mondo, dalla pandemia di Covid-19.

Ministro di Barbados elogia il lavoro delle infermiere cubane

20.7 – A Bridgetown, il Governo di Barbados ha confermato la permanenza delle infermiere cubane che lavorano in questo paese di fronte al Covid-19, indipendentemente dalle pressioni straniere contro questa collaborazione, ha riportato oggi il quotidiano Nation News. La posizione ufficiale è stata riaffermata dal Ministro della Salute, Jeffrey Bostic, che ha sottolineato che “non cederemo sotto la pressione di nessun’altra nazione” rispetto al lavoro dei professionisti e dei tecnici cubani della salute.

Una brigata medica torna a Cuba dopo aver concluso la missione in Italia

20.7 – I 38 collaboratori della salute cubani che hanno aiutato ad affrontare il Covid-19 per tre mesi nella città di Torino, sono partiti oggi per tornare nel loro paese tra innumerevoli manifestazioni di riconoscimento e di affetto. I componenti del Contingente Henry Reeve, pur avendo lavorato nel capoluogo piemontese, hanno iniziato il loro viaggio di ritorno a La Habana dall’aeroporto di Milano-Malpensa, nella vicina Lombardia, su un volo diretto della compagnia aerea Blue Panorama che è decollato a mezzogiorno ora locale.

Cuba in una situazione favorevole nella lotta contro il Covid-19

20.7 – La notevole riduzione dei casi di Covid-19, l’efficacia dei protocolli applicati e i farmaci nazionali di provata efficacia pongono oggi Cuba in una situazione favorevole di fronte alla pandemia. Dal punto di vista epidemiologico, la notizia che nelle ultime ore non sono stati segnalati casi positivi a La Habana consolida il criterio di un maggiore controllo della malattia ogni giorno che passa.

Cubana de Aviación compie un quarto di secolo in Italia

20.7 – A un quarto di secolo dalla sua apertura, la rappresentanza di Cubana de Aviación in Italia è ora proiettata nel futuro nonostante gli ostacoli imposti dalla pandemia di Covid-19. Questo è quanto ha dichiarato a Prensa Latina Isis Toboso, direttrice generale della compagnia aerea per l’Italia, da dove opera un piano di volo condiviso per il trasporto di passeggeri con la locale compagnia Blue Panorama.

Cuba inizia fase tre del recupero dal Covid-19 e applica le misure

20.7 – Oggi Cuba inizia nella maggior parte del suo territorio la fase tre della prima tappa della ripresa dal Covid-19 e l’applicazione delle misure approvate per rilanciare l’economia. Tutte le province, a eccezione di La Habana e di Mayabeque, e il municipio speciale Isla de la Juventud, dopo aver mostrato indicatori di salute favorevoli, iniziano la terza fase di ritorno alla normalità, caratterizzata dal ripristino di quasi tutti i servizi.

Brigata di Cuba continua la missione di solidarietà nelle Isole Turcos y Caicos

20.7 – A Cockburn Town, la Brigata Medica di Cuba continua oggi il suo lavoro nelle isole Turcos y Caicos e dalla prima linea offre benessere alla popolazione negli sforzi locali contro il nuovo coronavirus, la SARS-CoV-2, che ha causato il Covid-19. Attraverso la rete sociale Facebook, il contingente internazionalista cubano condivide immagini e testimonianze dei collaboratori nel mezzo della lotta alla pandemia dai loro posti di lavoro nell’Ospedale InterHealth Canada, nel territorio britannico d’oltremare.

Díaz-Canel si congratula con la faccia visibile della lotta contro il Covid-19 a Cuba

21.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è oggi congratulato con il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, il volto visibile della lotta contro la pandemia di Covid-19 sull’isola. Congratulazioni Durán, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter facendo riferimento all’assegnazione del premio Barrio 2020 all’esperto da parte dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), la più grande organizzazione di quartiere del paese.

Un altro giorno senza decessi a Cuba per il Covid-19

21.7 – Cuba ha informato oggi che nessun paziente affetto dal virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, è deceduto. Il numero di decessi nella più grande delle Antille rimane a 87. Nelle ultime ore sono stati rilevati tre casi positivi di Covid-19.

La diplomazia è la via da seguire, sottolinea l’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti

21.7 – L’Ambasciata di Cuba negli Stati Uniti ha sottolineato lunedì scorso il valore della diplomazia, in occasione del quinto anniversario della riapertura di questa legazione e del ristabilimento delle relazioni diplomatiche bilaterali. In un giorno come oggi, l’Ambasciata di Cuba a Washington D.C. ha riaperto i battenti nell’ambito di un più ampio capitolo di impegno tra i due paesi, ha ricordato la rappresentanza sul suo account di Twitter.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea i progressi verso la ripresa dal Covid-19

21.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha evidenziato questo lunedì il lavoro svolto nella lotta contro il Covid-19, che ha permesso alla maggior parte del paese di avanzare verso la terza fase della ripresa. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Affari Esteri ha evidenziato l’organizzazione dei servizi ospedalieri per la cura delle persone contagiate, i protocolli di preparazione e trattamento, e ha esortato a mantenere i risultati ottenuti con responsabilità.

Nuove forme di gestione delle esportazioni a Cuba

21.7 – Cuba incorporerà nuove forme di gestione nelle sue esportazioni e importazioni, per dare impulso allo sviluppo socio-economico del paese in un contesto segnato dalla crisi mondiale causata dal Covid-19. Secondo le disposizioni stabilite la scorsa settimana dal Governo, l’attività sarà estesa al settore non statale attraverso contratti con aziende statali.

Nuove misure danno impulso agli sforzi economici a Cuba

21.7 – L’apertura di negozi in moneta liberamente convertibile (MLC), nell’ambito delle nuove misure adottate dal Governo questo lunedì, mira a dare un nuovo impulso alla soluzione dei problemi economici a Cuba in un ambiente complesso. Dalla scorsa settimana, sull’isola sono noti alcuni elementi e scopi che cercano di rimettere in carreggiata l’economia e il commercio, colpiti qui, come nel mondo, dalla pandemia di Covid-19.

L’attenzione ai minori con il Covid-19 a Cuba, una grande responsabilità

21.7 – Salvare quante più vite possibili è l’obiettivo principale delle autorità cubane di fronte al Covid-19, ma l’attenzione ai bambini e agli adolescenti costituisce oggi un compito di grande responsabilità. Come ha riferito lunedì il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), Francisco Durán, fino a ieri sull’isola sono stati confermati 277 minori sotto i 20 anni di età con il virus Sars-Cov-2, di cui 272 sono stati dimessi, che rappresenta il 98.2 % del totale.

Cuba dà la colpa al neoliberalismo per le disuguaglianze nel mondo

22.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha accusato oggi il neoliberismo delle disuguaglianze che esistono nel mondo. La pandemia (di Covid-19) aggrava le disuguaglianze di un mondo infettato dal virus del neoliberismo, ha scritto Rodríguez nel suo account Twitter.

L’attività di esportazione a Cuba facilitata per rilanciare l’economia

22.7 – Il Governo di Cuba facilita l’esportazione e l’importazione verso forme di gestione non statali per favorire il commercio e l’economia dell’isola, hanno comunicato oggi fonti ufficiali. La direttrice generale del commercio estero del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX), Vivian Herrera, ha aggiunto che a Cuba vi sono 382 aziende di esportazione per la gestione statale delle quali 290 sono dedicate a questa attività.

Cuba in offensiva permanente contro il Covid-19

22.7 – In un’offensiva permanente contro il Covid-19, Cuba ha registrato oggi 13 nuovi casi con la malattia, per un totale di 2.462, mentre registrava un altro giorno senza decessi, ha informato il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Su un totale di 2.714 analisi realizzate ieri 13 sono risultate positive al virus della SARS-Cov-2, indagini che sull’isola caraibica già ammontano a 234.817, ha spiegato il dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del MINSAP.

Più di 5.000 residenti sono tornati a Cuba nel mezzo della pandemia

22.7 – Oltre cinquemila cubani bloccati all’estero dalla pandemia di Covid-19 sono tornati nel paese, ha sottolineato oggi il direttore generale degli Affari consolari del Ministero degli Affari Esteri, Ernesto Soberón. In tempi di Covid-19, 5.033 cittadini sono tornati a Cuba in 77 voli, da 50 nazioni, ha scritto Soberón nel suo account Twitter. Ha chiarito che queste cifre sono il risultato del lavoro svolto dai consolati per assistere i loro cittadini.

Ricerca della fonte dell’infezione da Covid-19 a Cuba, una priorità della salute

22.7 – Il sistema della salute di Cuba è attualmente immerso nella rilevazione del maggior numero di casi di Covid-19 per fermare la diffusione della pandemia, ma a volte in molti pazienti infetti è impossibile individuare la fonte dell’infezione. Durante le conferenze televisive quotidiane, il responsabile di Epidemiologia presso il Ministero della Salute Pubblica dell’isola (MINSAP), Francisco Durán, chiarisce il modo come ogni persona abbia contratto il virus Sars-Cov-2, dove e quale sarà la procedura con i possibili contagi da casi positivi.

Giornata senza decessi a Cuba per il Covid-19

23.7 – Cuba ha comunicato oggi che nessun paziente affetto da Covid-19 è deceduto nelle ultime ore nel paese, dove il numero dei decessi rimane a 87. Nelle ultime ore sono stati rilevati quattro nuovi casi positivi con Covid-19, portando il numero totale a 2.466.

Trump dà priorità alle elezioni anziché alla salute, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

23.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il Governo degli Stati Uniti dà priorità alla campagna elettorale anziché alla situazione della salute che il Paese sta vivendo a causa del Covid-19. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha avvertito che l’Amministrazione di Donald Trump dà priorità alle “azioni interne ed esterne di demagogia elettorale, invece di assumere priorità che rispondano a evitare morti”, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo.

Contate sempre su Cuba, afferma Díaz-Canel in un messaggio a Telesur

24.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che l’azienda multistatale Telesur potrà sempre contare sul suo Paese, uno dei fondatori di questo progetto di comunicazione dell’integrazione latinoamericana. “Contate sempre su Cuba, che si sente seme, ramo e fiore di questo sogno di integrazione che insieme abbiamo reso possibile”, ha detto Díaz-Canel in un messaggio video postato sul suo account Twitter.

Cuba in curva discendente di diagnosticati con Covid-19

24.7 – Cuba continua in una curva discendente nell’andamento del Covid-19 registrando oggi tre nuovi casi con la malattia, e un altro giorno senza decessi, hanno informato autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Con i tre nuovi pazienti diagnosticati positivi alla malattia, causata dal coronavirus SARS-CoV-2, il totale registrato nel paese è di 2.469, secondo quanto spiegato dal dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP.

Chiesta una maggiore responsabilità a Cuba di fronte al pericolo latente del Covid-19

24.7 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha sottolineato che, sebbene l’isola si stia muovendo verso la fase tre del dopo Covid-19, il pericolo della pandemia oggi è ancora latente ed è necessaria una maggiore responsabilità. Durante la sua apparizione questo giovedì al programma televisivo Tavola Rotonda, Portal ha spiegato che il passaggio a una fase di recupero post-Covid-19 non significa che la malattia sia stata completamente superata.

Registrati a Cuba 23 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.555

28.7 – Con il rapporto di oggi di 23 nuove persone confermate con il Covid-19, Cuba ha raggiunto il numero totale di 2.555 pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus, ha informato il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il direttore di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha spiegato che tutti i 22 casi con il virus Sars-Cov-2 sull’isola sono cubani, di cui 22 sono stati contatti di persone già confermate, e uno presenta una fonte di infezione all’estero.

Díaz-Canel ricorda le eroine cubane

28.7 – Oggi il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato le eroine Melba Hernández e Haydée Santamaría, le uniche donne che hanno partecipato all’assalto alla Caserma Moncada, il 26 luglio 1953. Nel suo account Twitter, il Presidente ha condiviso la “memoria emotiva” che questo 28 luglio gli riporta alla mente, quando “due eccezionali donne cubane, due monacadiste, due eroine sensibili, due martiane”, tornano alla memoria nel 99° anniversario della nascita di Melba e nel 40° anniversario della morte di Haydeé.

Il Presidente di Cuba incontra i collaboratori della Salute

29.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato oggi i collaboratori della Salute che hanno prestato aiuto contro il Covid-19 a Torino, in Italia, e a San Vicente y las Granadinas. Il Ministero della Salute Pubblica dell’isola, nel suo account Twitter, ha dato notizie sull’incontro, in cui sono state condivise esperienze sul lavoro sviluppato nella lotta contro la malattia in questi paesi.

A Cuba 146 persone sono affette da Covid-19

29.7 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán,, ha riferito oggi che 146 persone sono affette da Covid-19. Nella sua consueta conferenza sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha detto che nelle ultime ore sono stati confermati 33 nuovi casi, per un totale di 2.588 da marzo, quando la pandemia è stata dichiarata.

La solidarietà di Cuba prevale sulle campagne di diffamazione

29.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che i principi di cooperazione e di solidarietà dell’isola prevalgono sulle campagne diffamatorie contro la sua collaborazione medica. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che “la gratitudine dei popoli e dei governi arriva le 45 brigate Henry Reeve, che forniscono collaborazione in 38 paesi e territori” contro il Covid-19, aggiungendo che è innegabile che Cuba salva vite umane.

Il bilancio preventivo di Cuba dà priorità alla lotta contro il Covid-19

29.7 – La Ministro delle Finanze e dei Prezzi di Cuba, Meisi Bolaños, ha detto oggi che uno dei compiti principali del bilancio dello Stato è quello di promuovere la lotta contro il Covid-19. Intervenendo nel programma televisivo “Tavola Rotonda”, ha sottolineato che più di un miliardo di pesos (un peso cubano equivale a un dollaro al cambio ufficiale) sono stati utilizzati per allestire centri di isolamento, ospedali e per altre azioni.

Cuba procede verso l’unificazione monetaria e dei tassi di cambio

29.7 – Oggi Cuba si sta muovendo verso l’unificazione monetaria e dei tassi di cambio, nel complesso contesto dell’economia mondiale risultante dalla crisi generata dal Covid-19. Lo ha affermato la Ministro Presidente della Banca Centrale di Cuba (BCC), Marta Wilson, intervenendo nello spazio televisivo della Tavola Rotonda.

Aeroporto cubano certificato per riprendere le operazioni

29.7 – L’aeroporto internazionale Frank País nella provincia orientale di Holguín è stato certificato martedì per riprendere le operazioni in questa fase di recupero post-Covid-19, ha detto il direttore dell’aerostazione. Miguel Peña, responsabile del Frank País, ha spiegato che la commissione di valutazione del controllo sanitario della Direzione Nazionale di Epidemiologia ha verificato l’adempimento dei protocolli di biosicurezza stabiliti, questo martedì mattina durante una visita ispettiva in tutte le aree.

Cuba: Sotomayor orgoglioso di mantenere il record mondiale di salto in alto

29.7 – Il detentore del record mondiale di salto in alto, il cubano Javier Sotomayor, ha espresso a Varadero la sua soddisfazione e l’orgoglio di mantenere il primato mondiale di 2.45 metri, che ieri ha festeggiato il suo 27° anniversario dal record. “Da quando 33 anni fa, quando ho stabilito il mio primo record del mondo, sono sempre stato consapevole che un giorno qualcuno mi avrebbe superato. Tutti i record vengono stabiliti per essere battuti, e come io stesso ho superato qualcuno, sarò superato anch’io”, ha aggiunto l’ex atleta.

Il Presidente di Cuba inaugura un impianto di peptidi sintetici al CIGB

30.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inaugurato oggi un impianto di peptidi sintetici presso il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), che permetterà di ampliare le capacità tecnologiche del paese per la produzione di farmaci mediante sintesi chimica. L’informazione è stata resa nota nell’account Twitter del gruppo imprenditoriale delle Industrie Biotecnologiche e Farmaceutiche di Cuba, BioCubaFarma.

Confermati a Cuba nove casi con Covid-19

30.7 – Cuba ha confermato nove casi positivi al Covid-19, con i quali il totale è salito a 2.059, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Le statistiche sono state aggiornate in occasione della conferenza stampa quotidiana sull’impatto della malattia mortale nella più grande delle Antille, dove è stato anche annunciato che ieri non vi sono stati decessi, che restano 87.

Cuba: nuove norme perfezionano il sistema informativo del Governo

30.7 – Oggi Cuba ha divulgato nuove disposizioni giuridiche che perfezionano il sistema informativo del Governo per rendere più efficace l’uso dei dati di interesse nazionale da parte dell’Esecutivo e dei cittadini. Il Decreto-Legge 6, pubblicato questo giovedì sulla Gazzetta Ufficiale n. 54, stabilisce che l’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) ha il compito di dirigere, organizzare metodologicamente e coordinare con altri enti i dati ufficiali dell’isola.

Sottolineati i contributi medici di Cuba al mondo

30.7 – I contributi medici di Cuba e la sua solidarietà internazionale, presentati alle Nazioni Unite, hanno suscitato un forte interesse da parte dei lettori di Prensa Latina, ha registrato oggi un contatore interno di questa agenzia. Tra le notizie più lette della giornata, spiccava l’intervento della rappresentante permanente alterna di Cuba all’ONU, Ana Silvia Rodriguez, che ha riassunto i contributi come segue: “Medici, non bombe. Cibo, non armi. Tecnologie al servizio dell’umanità e non delle macchine da guerra”.

Il successo a Granada della solidarietà di Cuba contro il Covid-19

30.7 – Prossima al termine della missione internazionalista, l’infermiera Mayelin Molina rappresenta oggi dall’Ospedale San Giorgio il successo della solidarietà di Cuba a Grenada nel lotta congiunta contro il Covid-19. La quarantacinquenne specialista in anestesiologia ha aggiunto al suo lavoro quotidiano nella sala operatoria di quel centro sanitario il compito di sostenere la risposta granadina alla malattia del nuovo coronavirus Sars-CoV-2.

Díaz-Canel mette in evidenza il contributo della scienza allo sviluppo della logistica a Cuba

31.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il contributo della scienza allo sviluppo della logistica nel Paese, necessario per organizzare un sistema produttivo che favorisca il raggiungimento della sovranità alimentare. Nel suo account Twitter, il Presidente ha evidenziato la presentazione di una strategia per l’avanzamento delle reti del valore agro-alimentare, focalizzata sulle catene logistiche, che è stata presentata durante un incontro con scienziati ed esperti.

A Cuba i casi attivi di Covid-19 sono 164

31.7 – Cuba presenta 164 casi attivi di Covid-19 (163 con evoluzione clinica stabile e uno in condizioni critiche), dopo aver riportato oggi 11 nuove persone contagiate, in un’altra giornata senza decessi. Dei 2.608 pazienti diagnosticati finora, 164 rimangono ospedalizzati con la malattia, il numero più alto di casi attivi negli ultimi giorni, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica.

Il Ministro degli Esteri di Cuba mette in discussione il modello di democrazia degli Stati Uniti

31.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha messo oggi in discussione il modello di democrazia degli Stati Uniti, che in un anno elettorale calpesta i diritti dei suoi cittadini. “Gli Stati Uniti presentano il loro sistema sociale come un modello di democrazia. Eppure, in un anno elettorale demonizza forze e idee progressiste, calpesta i diritti civili, fomenta l’odio e la xenofobia e perfeziona i meccanismi di soppressione del voto”, ha scritto su Twitter.

Appello a Cuba a mantenere misure per controllare il Covid-19

31.7 – Con un appello alla responsabilità e a misure di controllo estremo, le massime autorità di Cuba hanno valutato questo giovedì lo sviluppo del Covid-19 nel paese, dopo l’aumento dei contagi degli ultimi giorni. Alla riunione quotidiana del gruppo di lavoro temporaneo per la prevenzione e il controllo del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, diretta dal Presidente, Miguel Díaz-Canel, e dal Primo Ministro, Manuel Marrero, è stato esortato a rafforzare le misure nei territori di La Habana e di Artemisa, nella parte occidentale della nazione caraibica.

Gli Stati Uniti attaccano l’economia di Cuba confermando la sanzione alla Havin Bank

31.7 – Questo giovedì gli Stati Uniti hanno attaccato ancora una volta l’economia di Cuba confermando le sanzioni contro la Havin Bank, l’unico ente costituito esclusivamente con capitale cubano con sede a Londra. L’annuncio è stato fatto dal Dipartimento del Tesoro statunitense sul suo sito web, dove si specifica che l’agenzia è compresa nell’elenco delle designazioni speciali dell’Ufficio di Controllo sui Beni Esteri.

Forti mareggiate e grandi onde a Cuba a causa dell’uragano Isaías

31.7 – Forti mareggiate nel nord-est di Cuba, con onde alte tra i quattro e i sei metri e moderate inondazioni costiere sono state segnalate oggi a Baracoa, Guantánamo, causate questa mattina dall’uragano Isaías. Secondo l’avviso di ciclone tropicale del centro di previsione dell’Istituto di Meteorologia Cubano (INSMET), oggi le forti mareggiate si estenderanno al resto della costa nord-orientale dell’isola, producendo inondazioni da leggere a moderate nelle zone basse di quel litorale.

AGOSTO

Il Primo Ministro Marrero riconosce il lavoro dei medici di Cuba in Messico

3.8 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha riconosciuto oggi il lavoro dei collaboratori della salute che per tre mesi hanno combattuto il Covid-19 in Messico. Secondo l’account Twitter della Presidenza, dopo il periodo di distanziamento stabilito, Marrero ha avuto questa mattina un incontro con questi professionisti cubani, al quale hanno partecipato anche il Vice Primo Ministro Roberto Morales e il Ministro della Salute, José Angel Portal.

A Cuba sono 2.670 i positivi confermati con Covid-19 dopo 24 nuovi casi

3.8 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica cubano ha annunciato l’esistenza di 24 nuovi casi con Covid-19 per un totale di 2.670, e il numero dei decessi è rimasto a 87. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha evidenziato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 che c’è stato un altro giorno senza morti, il 22° consecutivo.

L’approccio neoliberista approfondisce la crisi per il Covid-19, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

3.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che gli approcci neoliberisti applicati dai Governi alla loro economia non faranno altro che aggravare la crisi generata dal Covid-19 e danneggiare i più vulnerabili. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha spiegato che, a seguito della pandemia, il commercio mondiale nel 2020 sarà colpito dal 13 al 32 %.

Enti di Cuba e del Regno Unito creano un’impresa mista per i farmaci

3.8 – Il Gruppo Imprenditoriale BioCubaFarma e la società britannica SG Innovations Limited hanno annunciato oggi la creazione di una nuova azienda, BioFarma Innovations, per lo sviluppo e l’accessibilità in Europa di farmaci innovativi. Secondo un comunicato, l’iniziativa mira a fornire l’accesso a un portafoglio di prodotti biofarmaceutici, protetto da brevetti di BioCubaFarma, che comprende tutte le industrie farmaceutiche e biotecnologiche con sede nell’isola caraibica.

I prezzi dello zucchero grezzo crescono a causa dell’aumento della domanda

3.8 – Il prezzo dello zucchero grezzo per consegna a ottobre, ha chiuso la settimana a New York a 12,64 centesimi alla libbra, un guadagno di 115 punti, ha riferito oggi Cubazúcar. Durante il periodo (dal 22 al 31 luglio) le operazioni hanno oscillato tra gli 11.51 e i 12.72 centesimi per unità, ha precisato Cubazúcar, del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX).

Interesse per l’arrivo dei primi turisti a Cuba

3.8 – L’arrivo dei primi turisti stranieri a Cuba, in particolare all’aeroporto internazionale Jardines del Rey, a Cayo Coco, nella regione centrale del Paese, è diventato oggi la notizia più letta di Prensa Latina. Secondo un contatore interno all’agenzia, l’annuncio ha avuto un impatto tra i lettori e gli utenti interessati a Cuba come destinazione turistica nei Caraibi.

Interesse per la validità dell’opera di Eusebio Leal

4.8 – La validità delle idee dello Storico di La Habana recentemente scomparso, Eusebio Leal, segnalata da una delle sue più strette collaboratori, è oggi tra le notizie più lette di Prensa Latina. Un contatore interno dell’agenzia indica che i lettori e gli utenti di Prensa Latina hanno espresso interesse per una recensione fatta da Magda Resik, direttrice della Comunicazione dell’Ufficio dello Storico, sui contributi di Leal alla storia e alla cultura di Cuba.

Cuba con 229 casi attivi di Covid-19 e un nuovo decesso

4.8 – Cuba presenta 229 casi attivi di Covid-19 (228 con evoluzione clinica stabile e uno in condizioni critiche), dopo che oggi sono state segnalate 31 nuove persone contagiate, per un totale finora di 2.701. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha comunicato la morte di un paziente, portando a 88 il numero totale dei decessi per questa malattia nel paese.

Personale della salute cubana impegnato nelle Isole Turcas y Caicos

4.8 – A Cockburn Town, la Brigata Medica Henry Reeve di Cuba ha riaffermato oggi l’impegno per la salute della popolazione delle Isole Turkas y Caicos di fronte alla registrazione di 75 pazienti attivi con Covid-19 nel territorio britannico d’oltremare. Un mese dopo l’inizio dei servizi, il contingente di 20 collaboratori cubani sta assistendo in prima linea la risposta del popolo turco-caico che mantiene a 116 il totale dei contagi al nuovo coronavirus, la SARS-CoV-2.

Cuba: a 144 anni dalla morte di Henry Reeve, un simbolo di solidarietà

4.8 – Mentre i medici cubani stanno aiutando ad affrontare il Covid-19 in vari Paesi come parte del contingente internazionale Henry Reeve, oggi è il 144° anniversario della caduta in combattimento di questo eroe statunitense dell’indipendenza di Cuba. All’età di 19 anni, nel 1869, il giovane nato a New York si era recato sull’isola caraibica per aderire al movimento indipendentista contro il dominio coloniale spagnolo iniziato nell’ottobre 1868.

Cuba avvisa di un aumento dei casi di Covid-19 a La Habana e ad Artemisa

4.8 – Lunedì le autorità cubane hanno orientato a rafforzare le misure per ridurre la diffusione del Covid-19 nella capitale del paese e ad Artemisa, province dove negli ultimi 15 giorni è stato segnalato un aumento dei casi. Nella consueta riunione di Governo per verificare lo scenario epidemiologico, il Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal, ha sottolineato che queste province hanno i più alti tassi di incidenza della malattia sul territorio nazionale.

Il lavoro dei medici di Cuba in Messico è stato un’impresa, afferma il Primo Ministro

4.8 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, lunedì scorso ha descritto come un’impresa l’opera umanitaria degli oltre 400 medici dell’isola che per tre mesi hanno aiutato la lotta contro il Covid-19 nella capitale del Messico. Voi siete “una degna rappresentazione del sistema cubano della salute”, ha detto lunedì Marrero in un incontro con i collaboratori arrivati sull’isola due settimane fa dalla nazione centroamericana e che ora hanno concluso il periodo di quarantena.

Cuba, Governo e popolo uniti contro l’illegalità, dice il Presidente

5.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che il Governo e il popolo sono uniti nella lotta contro le illegalità e le altre manifestazioni dannose per la società. Nel suo account Twitter, il Presidente ha assicurato che questa lotta “contro l’illegalità, l’indecenza, la volgarità, l’indisciplina e la mancanza di rispetto sarà condotta insieme al popolo”.

Cuba con 2.726 casi confermati di Covid-19

5.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 25 nuovi casi con Covid-19 per un totale di 2.726. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che i casi diagnosticati sono il risultato di 3.732 campioni analizzati ieri, studi che già ammontano a 281.595 da quando i primi casi sono stati registrati l’11 marzo scorso.

Il presidente di Cuba invia le condoglianze al Presidente del Libano

5.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi un messaggio di condoglianze al Presidente della Repubblica Libanese, Michel Aoun, per le esplosioni che hanno causato decine di morti e migliaia di feriti. La nota, inviata a Prensa Latina da fonti diplomatiche, esprime solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. A nome del popolo e del Governo di Cuba, aggiunge Díaz-Canel, le chiedo di porgere le nostre condoglianze a tutto il popolo libanese.

Cuba stanzia una somma di vari milioni per affrontare il Covid-19

5.8 – Cuba ha finora utilizzato oltre un miliardo di pesos per affrontare il Covid-19, un dato considerevole nel mezzo della crisi mondiale, che è stata esacerbata sull’isola dal blocco imposto dagli Stati Uniti. I dati, resi noti dal Ministro delle Finanze e dei Prezzi, Meisi Bolaños, dimostrano che salvare vite umane è la priorità delle autorità e dovrebbe quindi essere un appello alla disciplina e alla responsabilità sociale per evitare maggiori spese e preservare la salute.

Il presidente cubano porge le condoglianze per la morte di un giornalista

5.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi le condoglianze per la morte del giornalista Lázaro Barredo, per molti anni deputato e direttore del quotidiano Granma, organismo ufficiale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’isola. Nel suo account Twitter, il Presidente ha lamentato la morte del “grande giornalista cubano” e ha trasmesso il suo dolore alla famiglia e agli amici.

L’appello di Cuba per un mondo senza povertà

5.8 – L’appello cubano per un mondo senza povertà, senza fame e accesso all’istruzione e alla salute universale e di qualità, formulato presso la Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL), è oggi una delle notizie più lette nella trasmissione di Prensa Latina. Secondo un contatore interno all’agenzia, migliaia di lettori e utenti hanno avuto accesso al dispaccio, il che indica che il Ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri, Rodrigo Malmierca, ha sostenuto che una società più giusta e un sistema di relazioni internazionali più equo sono possibili.

Cuba dona farmaci al Viet Nam per affrontare il Covid-19

5.8 – Cuba ha consegnato oggi un lotto di farmaci al Viet Nam per aiutarlo ad affrontare il Covid-19, tra cui moduli di Interferone Alfa 2b, un farmaco di produzione nazionale e di comprovata efficacia nei pazienti colpiti dalla malattia. Questo è uno dei tanti gesti che dimostrano il sostegno reciproco dei due paesi nel mezzo della pandemia, che dimostra anche l’impegno per una risposta comune all’infermità, ha detto ad Hanoi l’Ambasciatore dell’isola, Lianys Torres.

Deputati di Cuba dibattono sul Covid-19 nel forum del PARLATINO

6.8 – Deputati di Cuba parteciperanno oggi a un incontro virtuale del Parlamento Latinoamericano e Caraibico (PARLATINO) dove analizzeranno la situazione della regione nel mezzo del Covid-19 e l’assistenza necessaria tra le nazioni in questo contesto. La conferenza interparlamentare, intitolata “Covid-19 in America Latina e nei Caraibi: scienza, integrazione e solidarietà innovative”, conterà sulla partecipazione del dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia presso il Ministero della Salute Pubblica dell’isola, e del dottor Luis Velázquez Pérez, deputato e presidente della Commissione della Salute del PARLATINO.

Cuba con il maggior numero di casi attivi di Covid-19

6.8 – Cuba presenta oggi il più alto numero di casi attivi di Covid-19 negli ultimi giorni, un totale di 276, dopo che sono state registrate 49 nuove persone contagiate, per un totale finora di 2.775. Del numero totale di pazienti ricoverati negli ospedali con l’infermità (casi attivi), 272 mostrano un decorso clinico stabile e quattro sono in gravi condizioni, ha riferito il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia.

Gli Stati Uniti usano la pandemia per rafforzare il blocco a Cuba

6.8 – Il direttore generale per gli Stati Uniti del Ministero degli Esteri di Cuba, Carlos Fernández, ha detto oggi che gli Stati Uniti stanno usando la pandemia di Covid-19 per rendere più duro il blocco economico e usarla come arma politica contro l’isola. In un articolo pubblicato sul quotidiano Granma, il diplomatico ha detto che l’attuale strategia degli Stati Uniti è quella di limitare le fonti di entrate della più grande delle Antille e di costringere la popolazione a maggiori carenze, per presentarle come carenze del suo modello politico ed economico.

Díaz-Canel esorta a esporre le verità di Cuba sulle reti sociali

7.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi a esporre le verità del paese sulle reti sociali, in vista delle aggressioni degli Stati Uniti in questo scenario di comunicazione. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che il Governo degli Stati Uniti sta brandendo contro l’isola “tutto il suo arsenale di armi non convenzionali”, per cui ha chiesto una maggiore presenza in Internet.

Confermati a Cuba 54 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 2.829

7.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 54 nuovi casi con Covid-19 (il dato più alto degli ultimi tre mesi) per un totale di 2.829, e il numero di decessi è rimasto a 88. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 che c’è stato un altro giorno senza morti, il terzo di fila.

Il Ministro degli Esteri di Cuba: gli Stati Uniti dovrebbero occuparsi della pandemia invece di aggredire

7.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che gli Stati Uniti dovrebbero concentrarsi sulla lotta alla pandemia di Covid-19 nel loro paese, invece di aggredire gli altri. Il Ministro degli Esteri ha scritto sul suo profilo Twitter quante altre persone, che potrebbero essere salvate, dovranno morire prima che il Governo statunitense dia alla lotta contro la nuova malattia del coronavirus l’importanza che merita.

Riconoscimento a Cuba ai medici che hanno affrontato il Covid-19 in Kuwait

7.8 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha riconosciuto il lavoro della brigata di medici internazionalisti Henry Reeve che questa mattina è tornata sull’isola dopo due mesi di lotta contro il Covid-19 in Kuwait. All’aeroporto internazionale José Martí di La Habana, questi collaboratori hanno ricevuto, in modo virtuale rispettando i protocolli sanitari in vigore nel paese, il benvenuto a nome del Partito Comunista di Cuba, del Governo e della popolazione.

Aumento a Cuba dei pazienti guariti dal Covid-19

7.8 – Nonostante l’aumento dei casi confermati con il Covid-19 nelle ultime settimane, Cuba ha aumentato il numero dei pazienti guariti a 2.429 con le nuove dimissioni mediche oggi di 20 pazienti, ha riferito il Ministero della Salute Pubblica. Questo dato non è considerato un indicatore positivo tenendo conto dei 310 pazienti attivi ricoverati, che corrispondono al numero di nuove diagnosi degli ultimi giorni, anche se 308 mostrano un’evoluzione clinica stabile, data l’efficacia dei trattamenti e dei farmaci applicati.

Nella capitale di Cuba saranno adottate misure estreme per fermare il Covid-19

7.8 – La capitale di Cuba si prepara oggi ad attuare in questo fine settimana le nuove misure approvate per fermare l’aumento dei casi di Covid-19 nella città. Questo giovedì, nella riunione quotidiana dell’esecutivo cubano dedicata all’analisi della situazione epidemiologica – guidata in questa occasione dal Vicepresidente Salvador Valdés Mesa e dal Primo Ministro Manuel Marrero – è stato stabilito che le disposizioni entreranno in vigore a partire da domani.

Il Presidente di Cuba condanna l’ossessione degli Stati Uniti per distruggere la Rivoluzione

10.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi l’ossessione degli Stati Uniti per distruggere la Rivoluzione. Nuovi milioni per vecchie infamie, la perversa ossessione di distruggere la Rivoluzione, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter commentando la decisione della Casa Bianca di stanziare fino a tre milioni di dollari per denunciare il presunto sfruttamento lavorativo e sessuale a Cuba.

Cuba rileva 93 nuovi casi di Covid-19

10.8 – Cuba ha rilevato nell’ultima giornata 93 casi confermati di Covid-19 per un totale di 3.046 persone a cui è stata diagnosticata la malattia, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il direttore nazionale di Epidemiologia di questo Ministero, Francisco Durán, ha informato nella consueta conferenza stampa che non sono stati registrati decessi, che restano 88 grazie ai protocolli d’azione, ai farmaci applicati e all’impegno dei professionisti nelle unità di terapia intensiva.

Limitato il trasporto nella capitale cubana a causa del focolaio epidemico di Covid-19

10.8 – La sospensione del servizio di autobus urbani a La Habana e la limitazione della mobilità dai quartieri occidentali si aggiungono oggi alle misure annunciate a Cuba per fermare un nuovo focolaio epidemico di Covid-19. Dalle 20.00 di domenica, ora locale, il trasporto pubblico a La Habana è stato interrotto, secondo le disposizioni del Consiglio di Difesa Provinciale (CDP) e del Ministero dei Trasporti. Inoltre, a partire da questo lunedì, il transito tra le province occidentali e il resto del paese sarà ridotto al minimo, per cui saranno istituiti dei punti di controllo in ogni territorio.

L’Ambasciata di Cuba in Italia renderà omaggio a Tina Modotti

10.8 – L’Ambasciata di Cuba in Italia dedicherà una delle sue sale riunioni all’artista e rivoluzionaria Tina Modotti in occasione del 124° anniversario della sua nascita, il prossimo 16 agosto, ha informato oggi la missione diplomatica. Considerata una delle migliori fotografe del XX secolo, con una vita al di là di tutti i canoni dell’epoca, la militante comunista italiana professava un amore incommensurabile per il giovane rivoluzionario cubano Julio Antonio Mella, ha segnalato una dichiarazione della rappresentanza dell’isola a Roma.

Film di Tomás Gutierrez Alea in un festival cinematografico italiano

10.8 – La 34° edizione del Bologna Film Festival “Il Cinema Ritrovato” proietterà tre film restaurati del regista cubano Tomás Gutierrez Alea, ha confermato oggi l’Ambasciata dell’isola in Italia a Roma. Secondo una nota della missione diplomatica, i film che parteciperanno all’evento in programma dal 25 al 31 agosto nel capoluogo della regione Emilia-Romagna, sono stati restaurati dall’Accademia di Arte e Scienza Cinematografica di Los Angeles, Stati Uniti, in collaborazione con la Cineteca di Cuba.

Le risposte si trovano negli insegnamenti di Fidel Castro, afferma Díaz-Canel

11.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che le risposte alla pandemia di Covid-19 sono negli insegnamenti del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. “Questo è ciò che Cuba conferma. Le risposte sono nella nostra storia, negli insegnamenti di Fidel e di Raúl, ed è per questo, tra le altre ragioni, che Siamo Cuba e Siamo Continuità”, ha scritto il Presidente nel suo account personale di Twitter.

Il Presidente esprime la certezza che Cuba otterrà un vaccino contro il Covid-19

11.8 – Il presidente Miguel Díaz-Canel ha espresso oggi la certezza che gli scienziati di BioCubaFarma otterranno un vaccino contro il Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha riferito che i ricercatori del Gruppo delle Industrie Biotecnologiche e Farmaceutiche di Cuba (BioCubaFarma) stanno avanzando nella ricerca di un preparato per il controllo dell’infermità causata dal coronavirus SARS-CoV-2.

Cuba registra un aumento dei casi di Covid-19, ora sono già 3.093

11.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha annunciato oggi 47 nuovi casi di Covid-19 per un totale cumulativo di 3.093, un dato che mostra un aumento sostenuto della malattia nelle ultime settimane. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di questo ente, ha sottolineato che quelli diagnosticati sono il risultato di 4.054 campioni processati ieri, analisi che ammontano già a 305.657 da quando i primi casi sono stati registrati l’11 marzo scorso.

Il vaccino russo contro il Covid-19 potrebbe essere prodotto a Cuba

11.8 – La Russia potrebbe coordinare la produzione a Cuba del suo vaccino contro il coronavirus SARS-Cov-2, che ha causato la pandemia di Covid-19, per il prossimo novembre, ha considerato oggi il capo del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RFPI), Kirill Dmitriev. Cuba ha una grande capacità di produzione di medicinali e, in particolare, di vaccini, con personale altamente qualificato, per cui potremmo coordinarci con il Governo di questo paese per iniziare la produzione del vaccino, già nel prossimo novembre, ha detto Dmitriev.

La disciplina, la chiave per sconfiggere il Covid-19 a Cuba, dice Díaz-Canel

11.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato che il rigoroso rispetto delle misure attuate per combattere il Covid-19 sull’isola è oggi essenziale per risolvere la situazione sanitaria causata da questa pandemia. Intervenendo lunedì alla riunione del gruppo di lavoro temporaneo per la lotta contro il virus SARS-Cov-2, che causa questa malattia, il Presidente ha chiesto il rafforzamento dell’isolamento sociale per evitare focolai.

Appello del Presidente cubano a rafforzare le misure per affrontare il Covid-19

11.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel ha ribadito l’appello a rafforzare le misure di isolamento sociale dell’isola per evitare focolai di Covid-19, di fronte all’aumento dei casi positivi di questa malattia a La Habana. Il Presidente cubano ha presieduto la riunione del gruppo di lavoro temporaneo per affrontare la pandemia che lunedì scorso ha analizzato la complessa situazione epidemiologica della capitale, e i 93 casi confermati nelle ultime 24 ore nel Paese con il Covid-19.

Il Presidente di Cuba esprime il proprio orgoglio per essere vissuto ai tempi di Fidel Castro

12.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi il suo orgoglio per essere vissuto ai tempi della Rivoluzione con il leader Fidel Castro (1926-2016). “Orgoglio di cubano per molte ragioni, per avere vissuto i tempi della Rivoluzione con Fidel, per aver imparato dal suo esempio, per aver seguito e continuato le sue idee e la sua opera”, ha affermato il Capo dello Stato sul suo account Twitter alla vigilia del 94° anniversario della nascita del leader della Rivoluzione cubana.

Persiste l’aumento dei casi di Covid-19 a Cuba, per un totale di 3.128

12.8 – L’aumento di nuovi casi con il Covid-19 persiste a Cuba con la registrazione oggi di altri 35 nuovi casi con il Covid-19 per un totale di 3.128, ha informato il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha evidenziato che sono stati rilevati attraverso i 4.256 campioni analizzati ieri, che portano il totale a 309.908 da quando i primi casi sono stati registrati l’11 marzo scorso.

Cuba: il vaccino contro il Covid-19 sarà pronto nel 2021

12.8 – Il direttore nazionale di epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha detto che nei primi mesi del prossimo anno sarà disponibile un vaccino contro il Covid-19. Rispondendo a una domanda sul tema di un vaccino russo e sulla possibilità di collaborazione tra Mosca e La Habana a questo proposito, Durán ha spiegato che Cuba sta lavorando rapidamente su questo aspetto, ma che non ci sarà un farmaco immediatamente disponibile per evitare di essere colpiti dal virus della SARS-CoV-2.

La direttrice dell’ospedale di Granada elogia l’aiuto di Cuba per il Covid-19

12.8 – La direttrice medica dell’Ospedale Generale St. George a Grenada, Tyhisia Donald, ha elogiato oggi l’aiuto offerto da Cuba al suo paese nella lotta congiunta contro la SARS-CoV-2, che ha causato la pandemia di Covid-19. La Donald, laureata all’Università di Scienze Mediche di Villa Clara (1995-2005), ha riconosciuto in un colloquio con Prensa Latina, attraverso Whatsapp, l’umanità del popolo cubano e l’impegno di portare solidarietà ai paesi nel momento del bisogno.

Controllare il Covid-19 è il migliore omaggio a Fidel Castro, dice Díaz-Canel

13.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che il miglior tributo al leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, è quello di controllare i focolai della pandemia del Covid-19. “Il miglior tributo alla sua memoria, alla monumentale opera umana che ci ha lasciato, sarà quello di sconfiggere la recrudescenza con colpi di disciplina e di attenzione”, ha commentato il Capo dello Stato sul suo account Twitter.

Approntano a Cuba la Legge per la Protezione dei Diritti Costituzionali

13.8 – Il Tribunale Supremo del Popolo di Cuba deve presentare all’Assemblea Nazionale del Poder Popular cinque progetti legislativi, tra cui la Legge per la Protezione dei Diritti Costituzionali. Nel dicembre 2019, il Parlamento dell’isola ha approvato il programma legislativo nel quale sono coinvolti gli organismi e le istituzioni nella presentazione dei progetti di legge in conformità con quanto stabilito dagli articoli della nuova Costituzione della Repubblica.

I campionamenti rilevano 46 nuovi casi di Covid-19 a Cuba

13.8 – I 4.591 campioni analizzati nell’ultimo giorno hanno rilevato 46 nuovi casi di Covid-19 a Cuba, che si aggiungono alle 3.174 persone a cui è stata diagnosticata la malattia, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il direttore nazionale di Epidemiologia di questo Ministero, Francisco Durán, ha informato in una conferenza stampa che ieri è stato registrato un decesso, che fa salire a 89 i morti dovuti alla letale malattia.

Cuba assegnerà nuove borse di studio per la salute a studenti giamaicani

13.8 – Cuba assegnerà oggi nove borse di studio per la salute a studenti giamaicani, con una cerimonia virtuale a causa della pandemia di Covid-19, e come dimostrazione del suo impegno per lo sviluppo professionale dei popoli dei Caraibi. Secondo i dati forniti a Prensa Latina dalla missione statale cubana in Giamaica, i vincitori avranno la possibilità di studiare medicina, infermieristica e specializzazione post-laurea in istituti di istruzione superiore nella più grande delle Antille.

In Minnesota (USA) viene mantenuta una richiesta di collaborazione medica con Cuba

13.8 – Senatori e rappresentanti del Minnesota mantengono oggi il loro appello a promuovere la collaborazione medica con Cuba per affrontare il Covid-19, dopo aver introdotto una risoluzione sull’argomento nella legislatura di questo Stato nordamericano. In una lettera inviata al governatore del Minnesota, il democratico Tim Walz, 11 legislatori guidati dalla senatrice Sandy Pappas hanno affermato che, dato l’impatto della pandemia sul paese, si dovrebbe considerare la possibilità di collaborare e di lavorare con nuovi partner nella lotta contro il Covid-19.

Il Presidente di Cuba respinge la retorica ostile degli Stati Uniti

14.8 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha oggi respinto la retorica ostile degli Stati Uniti sulla sospensione dei voli charter privati verso Cuba. “La retorica ostile, l’intensificarsi del blocco, l’odio e il disprezzo per i cubani continuano”, ha rimarcato Díaz-Canel sul suo account Twitter.

A Cuba ammontano a 3.229 le persone diagnosticate con il Covid-19

14.8 – Cuba ha registrato 56 nuovi casi diagnosticati con il Covid-19, che oggi portano il totale a 3.229, secondo le autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del MINSAP, ha detto nella sua conferenza stampa di aggiornamento sul tema, che per rilevare i campioni positivi alla SARS-Cov2 sono stati analizzati 4.941 campioni, per un totale di 319.440 analisi effettuate.

Gli Stati Uniti aggiungono un’altra misura alla loro politica ostile contro Cuba

14.8 – In linea con la sua politica volta a privare Cuba delle risorse necessarie allo sviluppo, il Governo degli Stati Uniti ha aggiunto questo giovedì un’altra misura al suo già intensificato blocco contro l’isola. L’annuncio fatto dal Segretario di Stato, Mike Pompeo, sul divieto di voli charter privati verso la nazione caraibica, è stato definito da La Habana poco incisivo ma ripugnante per aver giocato con le preoccupazioni e con le esigenze dei contatti familiari dei cubani su entrambe le sponde dello stretto della Florida.

Raddoppia la capacità di un parco solare fotovoltaico in una provincia di Cuba

14.8 – L’ampliamento ad altri 2.5 megawatts del Parco Solare Fotovoltaico (PSFV) di Mayajigua, nel municipio settentrionale di Yaguajay nella provincia di Sancti Spíritus, raddoppia oggi la capacità di generazione per diventare il più grande del territorio. Lo ha confermato Reinier Hernández, direttore della Unità Imprenditoriale di Base Fonti Rinnovabili di Energia dell’Azienda Elettrica di Sancti Spíritus durante una visita condotta da Teresita Romero, vicepresidente del Consiglio di Difesa Provinciale.

Cuba: 85.5 % dei casi pediatrici guariti dal Covid-19

14.8 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha comunicato oggi che l’85.5 % dei minorenni che si sono ammalati di Covid-19 è già guarito. Nella sua consueta conferenza di aggiornamento sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha detto che 301 casi pediatrici sono stati dimessi dall’ospedale, e nessuno di essi si è aggravato a causa del virus della SARS-CoV-2.

Autorità sudafricane riconoscono il lavoro dei medici cubani

14.8 – Il Ministro sudafricano della Salute, Zweli Mkhize, a nome del suo Governo, ha ringraziato oggi i medici cubani che lavorano nel Paese per contenere la pandemia di Covid-19. Durante un incontro virtuale con i rappresentanti della brigata medica cubana e con i componenti della legazione diplomatica di Cuba in Sudafrica, guidata dall’Ambasciatore Rodolfo Benítez Verson, Mkhize ha sottolineato come l’esperienza dei medici dell’isola sia stata utilizzata in tutte le province del Paese.

Cuba: Finlay e la sua geniale scoperta per il bene dell’umanità

14.8 – I contributi dello scienziato cubano Carlos Juan Finlay, considerato un benefattore dell’umanità, sono oggi un riferimento ineludibile nella lotta contro la proliferazione della zanzara Aedes aegypti e contro le malattie trasmesse da questo vettore. Il 14 agosto 1881, il dottor Finlay presentò ai componenti della Reale Accademia di Scienze Mediche, Fisiche e Maturali di La Habana il suo famoso lavoro dal titolo “La zanzara ipoteticamente considerata agente di trasmissione della febbre gialla”.

Il Presidente di Cuba ringrazia la Cina per il suo aiuto nell’affrontare il Covid-19

17.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato la Repubblica Popolare Cinese per l’invio di aiuti per affrontare il Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha espresso: “Il nostro grazie al Paese fratello”, da dove ieri sono arrivate 23 tonnellate di medicinali e forniture mediche, destinate ad affrontare la pandemia.

Il Presidente di Cuba conferma l’importanza dell’unità per i Caraibi

17.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi l’importanza dell’unità per i popoli dei Caraibi, ricordando il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. Il Presidente ha fatto riferimento su Twitter all’intervento di Fidel Castro al Vertice dei Capi di Governo degli Stati dell’Associazione degli Stati dei Caraibi su commercio, turismo e trasporti, tenutosi a Trinidad y Tobago il 17 agosto 1995.

Il Ministro degli Esteri cubano chiede di investire nella salute anziché negli armamenti

17.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha esortato oggi a investire in attrezzature e forniture per la salute, invece che in armamenti. Nel suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha esemplificato che il ventilatore polmonare più costoso sul mercato costa in media 50 mila dollari, mentre un aereo F-35A CTOL è stimato in circa 89.200.000 dollari.

A Cuba ammontano a 3.364 le persone diagnosticate con Covid-19

17.8 – Cuba ha registrato 48 nuovi casi con Covid-19, per un totale a oggi di 3.364 persone diagnosticate con il Covid-19, come risultato di 4.350 campioni analizzati, hanno comunicato le autorità sanitarie. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha dichiarato che il paese ha effettuato 332.039 test PCR realizzati nei laboratori di biologia molecolare, mentre nell’ultimo giorno non sono stati segnalati decessi, che ammontano a 88.

Gli Stati Uniti contro la pace in America Latina, denuncia il Ministro degli Esteri cubano

18.8 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, ha accusato oggi gli Stati Uniti di sabotare il Proclama come Zona di Pace assunta da tutti i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi nel 2014. Questo è stato pubblicato sul suo account Twitter, dove ha ricordato la proclamazione assunta dal continente nel gennaio dello stesso anno, durante il II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC), tenutosi nella capitale cubana.

Diagnosticati a Cuba 44 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 3.408

18.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime 24 ore sono stati diagnosticati 44 nuovi pazienti con Covid-19, portando il numero totale dei casi confermati a 3.408. Nella consueta conferenza stampa di aggiornamento di questi dati, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha dettagliato che 524 pazienti rimangono negli ospedali con la malattia (i cosiddetti attivi), di cui 516 hanno un’evoluzione clinica stabile, cinque sono in gravi condizioni e tre in stato critico.

Cuba senza riportare decessi da 14 giorni per il Covid-19

18.8 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha riferito oggi che da 14 giorni non è morto nessun paziente con il Covid-19 nel paese caraibico, e il bilancio dei decessi rimane a 88. Nella sua consueta conferenza al Centro di Stampa Internazionale di La Habana, Durán ha sottolineato sia questo fatto sia le 102 dimissioni mediche avvenute nelle ultime ore.

La situazione per il Covid-19 in Africa supera quella dell’ebola, avverte l’OMS

18.8 – La situazione in Africa per il Covid-19 è peggiore di quella affrontata dai Paesi di quel continente per le epidemie di ebola tra il 2014 e il 2016, avverte l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nella consueta conferenza stampa mattutina del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) per aggiornare la situazione epidemiologica di Cuba e del mondo, è stata resa nota la preoccupazione dell’ente sanitario internazionale.

Il Presidente di Cuba conferma la solidarietà e la fratellanza con il Venezuela

19.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi il sostegno e la solidarietà dell’isola con il popolo e con il Governo del Venezuela. Nel suo account Twitter, il Presidente ha risposto a un messaggio di ringraziamento del Presidente della nazione sudamericana, Nicolás Maduro, e ha riaffermato l’amicizia dei cubani in qualsiasi circostanza.

Il Ministro degli Esteri cubano: il blocco degli Stati Uniti ostacola l’accesso ai medicinali

19.8 – Il blocco che da oltre 60 anni viene esercitato dagli Stati Uniti contro Cuba rende difficile l’acquisto di medicinali e di attrezzature mediche da parte dell’isola, ha denunciato oggi il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha scritto che il suo paese chiede la fine della politica di assedio di Washington.

Cuba partecipa alla conferenza virtuale dei Presidenti di Parlamento

19.8 – Cuba partecipa oggi e domani alla Quinta Conferenza Mondiale dei Presidenti di Parlamento, organizzata virtualmente dall’Unione interparlamentare, con la collaborazione del Parlamento dell’Austria e delle Nazioni Unite. Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP), Esteban Lazo, guida la delegazione dell’isola all’evento, al quale sono invitati oltre 150 Presidenti di Parlamento, legislatori, esperti e rappresentanti dell’ONU, secondo il sito-web del Parlamento cubano.

L’ideale di Che Guevara, la fondazione della medicina rivoluzionaria a Cuba

19.8 – Mentre il mondo oggi applaude con ammirazione i medici di Cuba che prestano assistenza in diversi paesi, bisogna volgere lo sguardo al comandante Ernesto Che Guevara, le cui idee sono nell’essenza umanista di quei medici. Il 19 agosto 1960, esattamente sessant’anni fa, quando inaugurò un corso presso il Ministero della Salute Pubblica, il Che tenne un discorso in cui sottolineò l’importanza della volontà politica di promuovere progetti sanitari più equi.

Rilevati a Cuba 74 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 3.482

19.8 – I test PCR analizzati nelle ultime ore hanno rilevato 74 nuovi casi di Covid-19 a Cuba, che portano il totale a 3.482, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il direttore dell’Unità di Promozione della Salute e della Prevenzione delle Malattie di questo Ministero, Pablo Fear, ha comunicato mercoledì che non sono stati registrati decessi, quindi il numero rimane a 88.

Attenzione per l’annuncio degli studi sul vaccino cubano Soberana 01

19.8 – L’annuncio cubano che i risultati dello studio del suo vaccino contro il Covid-19, chiamato Soberana 01, dovrebbero essere disponibili nel febbraio 2021, è diventato oggi la notizia più letta dagli utenti della trasmissione informativa di Prensa Latina. Lo conferma un contatore interno dell’agenzia, sia del suo sito www.prensa-latina.cu, sia delle sue reti sociali, che riflette l’interesse dei lettori per la lotta contro la pandemia che oggi colpisce il mondo e che causa migliaia di morti ogni giorno a livello globale.

In Sudafrica, una brigata cubana di specialisti in tecniche idrauliche

19.8 – Una brigata di 23 specialisti cubani in materia di approvvigionamento idrico e di bonifica si trova da oggi in Sudafrica per aiutare questo paese nella delicata questione della sicurezza idrica. Il suo arrivo, ha spiegato a Prensa Latina durante l’accoglienza del gruppo di ingegneri da parte dell’Ambasciatore cubano in Sudafrica, Rodolfo Benítez Verson, concretizza l’attuazione del nuovo accordo bilaterale in materia firmato nel febbraio 2020.

Díaz-Canel si congratula con i creatori del vaccino di Cuba contro il Covi-19

20.8 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel si è congratulato oggi con il gruppo di scienziati che ha creato il primo candidato vaccino cubano contro il Covid-19, presentato ufficialmente ieri. “Congratulazioni a voi, coraggiosi, impegnati, originali, creativi e innovativi scienziati rivoluzionari”. #SomosCuba #SomosContinuidad #FidelPorSiempre, ha scritto il Presidente sul suo account in Twitter.

Ammonta a 3.565 il numero totale di casi di Covid-19 a Cuba

20.8 – Gli 83 nuovi pazienti con diagnosi di Covid-19 a Cuba, nelle ultime 24 ore, portano a 3.565 il numero totale dei casi confermati di questa malattia, ha informato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Nella consueta conferenza stampa per aggiornare questi dati, il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha spiegato che 581 pazienti permangono ricoverati negli ospedali con la malattia (i cosiddetti casi attivi), di cui 569 hanno un’evoluzione clinica stabile, nove sono in gravi condizioni e tre sono in stato critico.

Il quadro normativo di Cuba per sostenere la ripresa economica

20.8 – Cuba, immersa in un programma di ripresa economica dovuto all’impatto della pandemia di Covid-19, aggiorna oggi il suo quadro giuridico per diversificare gli attori e le destinazioni del suo commercio estero. Nei giorni scorsi, e a sostegno delle forme di gestione non statali, è nato un pacchetto normativo che regola le operazioni tra queste e le aziende statali già impegnate nell’attività.

La UE riconosce l’impatto del blocco statunitense sulla popolazione cubana

20.8 – A Bruxelles, l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea (UE) per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, ha riconosciuto gli effetti causati dal blocco statunitense sul popolo cubano, posizione resa nota oggi in questa sede dagli eurodeputati. Borrell ha sottolineato che il blocco sta influenzando negativamente le condizioni di vita della popolazione della più grande delle Antille, in risposta a una domanda posta all’anche vicepresidente della Commissione Europea da diversi eurodeputati alla fine di maggio, a seguito di una recrudescenza dell’ostilità da Washington.

Diaz-Canel: il blocco dei canali digitali è una reazione a Soberana 01

21.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che il blocco degli account su YouTube ai media del suo paese è una reazione alla registrazione del candidato vaccino antiCovid-19 presentato dall’isola e chiamato Soberana 01. Il Presidente ha definito su Twitter un “blocco puro e duro” la inabilitazione dei canali YouTube del programma televisivo Tavola Rotonda e Cubavisión Internacional, proprio nel momento in cui è stato reso noto ciò che era relativo alla proposta del farmaco.

Stati Uniti contro Cuba: sei decenni di azioni terroristiche

21.8 – Commemorando oggi la Giornata Internazionale del Tributo alle Vittime del Terrorismo, Cuba ricorda le oltre tremila morti causate dalle azioni violente organizzate dagli Stati Uniti negli ultimi sessant’anni. La lista degli atti terroristici contro la più grande delle Antille è lunga e spazia dalle aggressioni militari a quelle economiche, biologiche, diplomatiche, psicologiche, mediatiche e di spionaggio, così come l’esecuzione di atti di sabotaggio e di tentativi di assassinio dei leader.

A Cuba sono 2.952 le persone guarite dal Covid-19

21.8 – Con 58 nuove dimissioni mediche, il numero di pazienti guariti a Cuba dal Covid-19 è salito a 2.952, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Francisco Durán, direttore di Epidemiologia di tale ente, ha riportato le due statistiche nella conferenza stampa quotidiana sull’impatto del coronavirus SARS-Cov-2 nella più grande delle Antille, dove sono stati registrati 17 nuovi casi.

Le conoscenze scientifiche avallano il candidato vaccino cubano contro il Covid-19

21.8 – Gli specialisti del Centro di Immunologia Molecolare e dell’Istituto Finlay dei Vaccini hanno assicurato che il candidato vaccino cubano Soberana 01 contro il Covid-19 ha contato sulle necessarie conoscenze scientifiche e al momento giusto. Dagmar García, direttore della Ricerca dell’Istituto Finlay, rettore del progetto del vaccino, ha fatto sì che questa coniugazione permetta oggi che un’idea scientifica sia oggi in una fiala iniettabile, con il contributo e la responsabilità di tutti i partecipanti a questa realizzazione della nazione.

Cuba mantiene l’utilizzo della tecnologia SUMA per rilevare il Covid-19

21.8 – Cuba mantiene l’utilizzo di test rapidi sviluppati con la tecnologia SUMA (Sistema Ultramicroanalitico), per rilevare la presenza di infezioni respiratorie come parte della sorveglianza epidemiologica in tutto il paese, ha ribadito oggi un’autorità sanitaria. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha spiegato in una conferenza stampa che questo metodo è stato utilizzato nello scorso mese di maggio in un ampio studio sulla popolazione per rilevare gli anticorpi IGG, che ha portato a una serie di casi confermati di Covid-19.

Cuba respinge la doppia morale di fronte al terrorismo

21.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato i due pesi e le due misure contro il terrorismo, mentre oggi si celebra la Giornata Internazionale della Commemorazione e del Tributo alle Vittime di questo male. È inaccettabile che gli atti terroristici siano passati sotto silenzio mentre altri, per scopi politici, sono tollerati, giustificati e manipolati, ha scritto il Ministro degli Affari Esteri nel suo account Twitter.

Il candidato vaccino di Cuba contro il Covid-19 è un segno di sovranità

21.8 – Lo sviluppo del primo candidato vaccino di Cuba per affrontare la pandemia di Covid-19 è un riflesso della sovranità nazionale, soprattutto nel campo della scienza e dell’innovazione, hanno affermato specialisti di questo paese. Durante un intervento nel programma televisivo Tavola Rotonda, gli scienziati cubani hanno sottolineato la creazione in soli tre mesi di un candidato vaccino contro questa malattia, la cui prima fase di sperimentazione clinica inizierà il 24 agosto.

Il Presidente di Cuba esorta all’unità e al talento di fronte alla tempesta Laura

24.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi ad affrontare con unità e talento la tempesta tropicale Laura, che sta attraversando la regione centrale del Paese. “Laura sarà sconfitta se lavoreremo insieme, con tutta la nostra forza e il nostro talento. Come sempre, con responsabilità, con esigenza, con disciplina ed evitando i pasticci”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba con 545 casi attivi di Covid-19

24.8 – Cuba registra oggi 545 pazienti ricoverati negli ospedali con il Covid-19, di cui 524 con evoluzione clinica stabile, 19 in gravi condizioni e 2 in stato critico. “Questi dati sono elevati per quello che abbiamo raggiunto nel nostro paese”, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica.

La tempesta Laura guadagnerà intensità nell’attraversare il sud di Cuba

24.8 – Nel suo transito attraverso le coste meridionali di Cuba, la tempesta tropicale Laura continuerà il suo viaggio attraverso l’arcipelago dei Jardines de la Reina e potrebbe guadagnare intensità nel suo movimento su acque calde, avverte oggi l’Istituto di Meteorologia. Nel suo rapporto più recente, l’ente precisa che il centro di Laura è stato stimato a 20.9 gradi di latitudine nord e a 79.2 gradi di longitudine ovest, posizione che lo colloca a circa 80 chilometri a sud di Júcaro, nella provincia di Ciego de Ávila, e a 190 chilometri a est-sudest della città di Cienfuegos.

Inizia a Cuba la sperimentazione clinica del vaccino contro il Covid-19

24.8 – Cuba comincia oggi la fase iniziale delle sperimentazioni cliniche sull’uomo con il primo candidato al vaccino Covid-19, denominato Soberana 01. La seconda fase di questo processo è prevista per l’11 settembre, quando saranno completati i 676 volontari. Il candidato vaccino è il risultato dell’esperienza accumulata da Cuba nella medicina preventiva, nell’immunizzazione di massa e nello sviluppo della sua industria biofarmaceutica, che oggi mostra un prestigio internazionale ben guadagnato.

L’occidente di Cuba in allerta per la tempesta tropicale Laura

24.8 – Le province occidentali di Cuba sono oggi in stato di allerta ciclonica per la vicinanza della tormenta tropicale Laura, che ha colpito la parte orientale del Paese. La decisione dello Stato Maggiore della Protezione Civile è stata resa effettiva questo lunedì alle 06:00, ora locale, e comprende le province di Matanzas, Mayabeque, La Habana, Artemisa e Pinar del Río, e il municipio speciale dell’Isola della Gioventù (nel sud-ovest).

Riprende la disinfezione delle aree pubbliche della capitale di Cuba

24.8 – I Ministeri delle Forze Armate Rivoluzionarie (MINFAR) e della Salute Pubblica riprendono le operazioni di disinfezione nelle aree pubbliche di La Habana, è stato annunciato oggi. Tali azioni avvengono nei municipi in cui si sono verificati eventi di trasmissione del Covid-19, la cui maggiore incidenza sull’isola è a La Habana.

Cuba: venti senza danni materiali segnalati a Camagüey

24.8 – La tempesta Laura non ha lasciato danni significativi dopo il suo passaggio oggi all’alba attraverso il sud di questa regione della Cuba centro-orientale, dove sono state evacuate più di 11.000 persone. Il fenomeno meteorologico che ora si sta muovendo lungo il mare minaccia ancora oggi con forti piogge questa provincia cubana, dove i beni materiali e le vite umane sono state messe in sicurezza.

La tempesta Laura se n’è andata e Cuba intensifica la ripresa

25.8 – La tempesta tropicale Laura ha lasciato Cuba e un enorme arcobaleno è sorto all’alba a La Habana, un buon auspicio e un segno della ripresa che inizia oggi e si estende a tutta l’isola. Molti residenti di La Habana hanno trascorso una notte insonne a causa del caldo e del blackout in alcuni quartieri della città, dove inizia il dispiegamento delle brigate di riparazione.

A Cuba 390 pazienti in età pediatrica con diagnosi di Covid-19

25.8 – A Cuba sono 390 i pazienti diagnosticati con Covid-19 in età pediatrica (fino a 18 anni), ha informato oggi il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán. In una conferenza stampa, l’esperto ha spiegato che di questo totale, 347, l’89 %, sono state dimesse, grazie alla loro evoluzione molto favorevole come risultato della particolare attenzione che ricevono nei centri di cura e dai professionisti della salute dedicati al trattamento della malattia letale.

I test PCR rilevano 27 nuovi casi di Covid-19 a Cuba

25.8 – I 4.536 test PCR in tempo reale analizzati nell’ultimo giorno hanno rilevato 27 nuovi casi di Covid-19 a Cuba, per un totale di 3.744 persone, ha detto oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il direttore nazionale di Epidemiologia di questo Ministero, Francisco Durán, ha informato in una conferenza stampa che fino a ieri i laboratori ne hanno accumulato 369.889.

Forti venti a causa della tempesta tropicale Laura nella parte occidentale di Cuba

25.8 – La tempesta tropicale Laura, che si dirige a sud-est del Golfo del Messico, ha prodotto forti venti nell’occidente di Cuba, principalmente nella provincia di Pinar del Río, ha informato oggi l’Istituto di Meteorologia. Secondo il Centro di Previsioni di questo ente, le raffiche hanno raggiunto i 102 chilometri all’ora di velocità alla stazione meteorologica del municipio di San Juan y Martínez.

Cuba in fase di recupero dopo il passaggio della tempesta Laura

25.8 – La parte occidentale di Cuba si unirà oggi ai lavori di recupero dopo gli effetti non ancora quantificati causati della tempesta tropicale Laura. Secondo una nota dello Stato Maggiore Nazionale della Protezione Civile alle 10:00, ora locale, le province di La Habana, Mayabeque, Artemisa, Pinar del Río e il municipio speciale Isola della Gioventù passeranno alla fase di recupero.

Inizia in Italia il festival del cinema con copie restaurate di film

25.8 – Con la partecipazione di copie restaurate di 400 film di diverse epoche, comincia oggi nella città di Bologna la 34° edizione del festival internazionale “Il Cinema Ritrovato”. Il capoluogo dell’Emilia Romagna, ospiterà l’evento, della durata di una settimana, organizzato dalla Cineteca di Bologna con proiezioni giornaliere in 10 sedi, di cui tre all’aperto.

Cuba: il Presidente chiede di dare priorità al recupero dopo la tempesta Laura

25.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto che sia data priorità al recupero dei danni causati dal passaggio della tempesta tropicale Laura attraverso la più grande delle Antille. “La filosofia è quella di porre fine a questi danni in modo che non continuino a influire e che possiamo rimuoverli immediatamente, come abbiamo fatto con il tornado di La Habana”, ha sottolineato il Presidente in una riunione dell’Organismo Economico-Sociale del Consiglio di Difesa Nazionale.

Passo dopo passo ritorna la normalità in una provincia centrale di Cuba

25.8 – Nella provincia centrale cubana di Sancti Spíritus la vita sta gradualmente tornando alla normalità senza che, dopo il passaggio della tempesta tropicale Laura, secondo le autorità del territorio, si siano registrati gravi effetti. I Consigli di Difesa dei vari municipi e i loro organismi, così come la popolazione, sono già intervenuti per riparare i danni causati alle case, ai tetti delle strutture e agli alberi caduti, mentre l’Organizzazione Elettrica di Base sta ripristinando la corrente in diverse località.

Il Presidente di Cuba esorta a un recupero rapido e di qualità

26.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi a procedere rapidamente nel recupero dai danni causati dalla tempesta tropicale Laura, e a farlo con qualità. Tutto ciò che viene recuperato deve avere un aspetto migliore, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter. Lo aveva sottolineato ieri, quando aveva presieduto una riunione governativa per valutare i danni del fenomeno meteorologico.

Cuba registra un decesso per Covid-19 e 15 nuovi casi

26.8 – Con la morte di un paziente a causa del Covid-19, Cuba ha raggiunto il numero totale di 92 morti per il virus e 15 persone sono state confermate questo mercoledì con la pandemia. La morte è stata quella di una cittadina cubana di 80 anni, residente a La Habana, che presentava antecedenti personali patologici come l’ipertensione arteriosa e la demenza senile.

Il Presidente di Cuba afferma che gli Stati Uniti sono uno dei maggiori violatori dei Diritti Umani

27.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che gli Stati Uniti sono i maggiori violatori dei Diritti Umani nel mondo. “L’illegale e genocida blocco di Cuba è un’espressione di questo”, ha detto il Presidente sul suo account Twitter, che ha accompagnato con i tag NoMásBloqueo, SomosCuba e SomosContinuidad.

Laura, Katrina e il contributo di Cuba contro il Covid-19

27.8 – L’arrivo del potente uragano Laura in Louisiana, negli Stati Uniti, riporta alla mente quanto accaduto 15 anni fa dopo il devastante colpo di un’altra meteora, il Katrina, la cui saga ha ripercussioni oggi nella lotta contro il Covid-19. È stata una delle più distruttive e più letali della stagione ciclonica nell’Atlantico del 2005.

Un totale di 3.806 persone a Cuba con diagnosi di Covid-19

27.8 – Un totale di 3.806 persone sono state diagnosticate a Cuba con Covid-19, aggiungendo 47 casi nelle ultime ore, hanno riferito oggi le autorità sanitarie. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha affermato in una conferenza stampa che il Paese ha accumulato 377.494 test PCR effettuati nei laboratori di biologia molecolare, mentre non sono stati segnalati decessi, che ammontano a 92 dall’inizio della pandemia.

La sperimentazione clinica di successo di Soberana 01 è di interesse internazionale

27.8 – L’annuncio del buono stato di salute delle prime 20 persone vaccinate 48 ore fa con il farmaco cubano Soberana 01 è diventata oggi una delle notizie più lette nella trasmissione internazionale di Prensa Latina, secondo un contatore interno all’agenzia. In tutto il mondo migliaia di lettori e utenti del sito (www.prensa-latina.cu) e delle sue reti sociali si sono interessati alla sperimentazione clinica del vaccino contro il Covid-19, annunciata dall’Istituto Finlay dei Vaccini, un centro che lunedì consegnerà il suo primo rapporto al Centro per il Controllo Statale dei Farmaci, Apparecchiature e Dispositivi Medici.

Cuba procede nella ricerca scientifica per affrontare il Covid-19

27.8 – Gli esperti di Cuba stanno facendo progressi nella lotta efficace della scienza al Covid-19 poco dopo l’annuncio del primo candidato vaccino del paese, chiamato Soberana 01. Ieri, il direttore dell’Istituto Finlay dei Vaccini, Vicente Vérez, ha annunciato che il centro sta lavorando anche a un secondo candidato che si sta sviluppando rapidamente.

Díaz-Canel elogia l’efficace confronto scientifico di Cuba al Covid-19

27.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto l’effettivo confronto della scienza cubana al Covid-19 in un incontro con i rappresentanti dei centri di ricerca del paese. Durante la riunione, il Presidente ha valutato l’evoluzione del primo candidato vaccino del Paese contro la malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, chiamato Soberana 01.

Cuba sogna che la sua popolazione sia la prima a essere vaccinata contro il Covid-19

27.8 – Il più grande sogno degli scienziati cubani è che la loro popolazione sia la prima al mondo a essere vaccinata contro il Covid-19, ha detto Vicente Vérez, direttore generale dell’Istituto Finlay dei Vaccini. In dichiarazioni a Telesur, riferendosi al candidato vaccino cubano Soberana 01, l’esperto ha detto che si prevede di raggiungere questo obiettivo l’anno prossimo.

Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba si estende all’ambito digitale

27.8 – La recente inabilitazione degli account di Youtube dei media cubani dimostra che il blocco statunitense all’isola si estende anche all’ambito digitale, hanno detto gli esperti a La Habana. Rosa Miriam Elizalde, vicepresidente dell’Unione dei Giornalisti di Cuba, ha detto che non è casuale la scorsa settimana la sospensione da parte di Google, proprietario di Youtube, degli account del sito Cubadebate, del canale Cubavisión Internacional, del quotidiano Granma e del programma televisivo Tavola Rotonda.

Cuba annuncia nuove misure per arginare l’espansione del Covid-19

28.8 – Le autorità cubane hanno annunciato l’attuazione di nuove misure di fronte all’espansione del Covid-19 nel paese, che oggi presenta la situazione più complessa nella capitale e in altre province occidentali. Tuttavia, ieri, sono stati registrati nuovi casi nelle province di Ciego de Ávila e di Camagüey, situate nel centro-est, il che richiede di localizzare le fonti dei contagi e di limitare il flusso interprovinciale per arginare la diffusione della malattia.

Ricoverati a Cuba 550 pazienti con Covid-19

28.8 – Cuba riporta oggi 550 pazienti ricoverati negli ospedali con Covid-19 (casi attivi), di cui 527 hanno un’evoluzione clinica stabile, 18 sono in gravi condizioni e 5 sono in stato critico. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha riferito che a 60 nuovi pazienti è stata diagnosticata la malattia nelle ultime 24 ore, portando il numero totale dei casi confermati in questo paese a 3.866.

Cuba afferma che gli Stati Uniti attentano alla pace in America Latina

28.8 – Il Governo degli Stati Uniti attenta contro i principi di pace assunti dall’America Latina e dai Caraibi, ha affermato oggi il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha ricordato il proclama firmato dai presidenti del continente nel gennaio 2014 a La Habana, con il quale l’America Latina e i Caraibi sono stati dichiarati zona di pace. Ciò è avvenuto durante il Secondo Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC).

Il Ministro degli Esteri di Cuba afferma che il neoliberismo sfrutta i popoli

31.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che la crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19 dimostra che il neoliberismo sfrutta i popoli invece di salvarli. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha argomentato che nel 2019 il 77% della popolazione dell’America Latina e dei Caraibi era costituito da gruppi a basso o medio-basso reddito, e non contava su risparmi secondo le Nazioni Unite.

Il Presidente di Cuba chiede l’impegno degli abitanti di La Habana di fronte al Covid-19

31.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto agli abitanti della capitale del paese di fare uno sforzo per porre fine alla ripresa del Covid-19 nella provincia. Allo stesso modo come in altri momenti abbiamo chiesto un sforzo; oggi, come parte di questo, abbiamo bisogno di un “forza Habana”, sicuri che possiamo e vogliamo superare questa ripresa, ha detto il Presidente in un messaggio pubblicato questa domenica sulla rete sociale Twitter.

Cuba all’offensiva per un aumento del numero di positivi al Covid-19

31.8 – In un’offensiva permanente contro il Covid-19, Cuba ha registrato oggi 59 nuovi casi diagnosticati con la malattia, che in totale ammontano già a 4.032, ha informato il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Su un totale di 5.438 analisi realizzate ieri, 59 sono risultate positive al virus della SARS-Cov-2, indagini che sull’isola caraibica sono arrivate a 398.223, ha spiegato il dottor Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del MINSAP, in una conferenza stampa per aggiornare la situazione sulla malattia, causata dalla SARS-Cov2.

Le scuole di Cuba ultimano le misure per far ripartire l’anno scolastico

31.8 – Le scuole di gran parte di Cuba stanno oggi ultimando i dettagli per il ritorno nelle aule il 1° settembre di migliaia di studenti, sotto rigorose misure igienico-sanitarie per evitare il contagio del Covid-19. Cinque mesi dopo la sospensione delle attività didattiche a causa della pandemia, le classi saranno aperte in tutto il paese, tranne che a La Habana e nelle comunità con casi di pazienti contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2.

I prossimi passi del candidato vaccino di Cuba contro il Covid-19

31.8 – Dopo una settimana di controllo sui primi volontari, il team di ricerca del candidato vaccino cubano contro il Covid-19 consegnerà oggi la documentazione all’ente regolatore che autorizzerà il prossimo passo della sperimentazione clinica di fase I. Il primo gruppo di 20 persone di età compresa tra i 19 e i 59 anni è stato vaccinato lunedì per valutare la sicurezza del farmaco e, secondo i rapporti dei suoi creatori, sono tutti in buona salute.

Il Presidente di Cuba invita alla riduzione della mobilità di fronte al Covid-19

31.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto un appello oggi a diminuire la mobilità e ad aumentare l’isolamento fisico per arrestare la diffusione del Covid-19. Nel suo account di Twitter, il Presidente ha spiegato che è anche necessario agire con maggiore severità nel trattamento delle epidemie e degli eventi di trasmissione locale.

SETTEMBRE

Cuba respinge l’ingerenza esterna contro la sovranità della Bielorussia

1.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha oggi respinto l’ingerenza esterna contro la sovranità e l’autodeterminazione della Bielorussia. Il Presidente, nel suo account Twitter, ha anche ribadito la solidarietà dell’isola con il “legittimo Presidente di questo paese, Alexander Lukashenko, e il fraterno popolo bielorusso”.

Cuba: 573 pazienti con Covid-19, di questi 19 gravi e 6 in stato critico

1.9 – Cuba ha registrato oggi un totale di 573 pazienti ricoverati negli ospedali con il Covid-19, di cui 548 hanno un’evoluzione clinica stabile, 19 sono in gravi condizioni e 6 sono in stato critico. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha riferito della morte di un paziente durante l’ultima giornata, portando a 95 il numero totale dei decessi per la malattia a Cuba.

Il presidente di Cuba ricorda il pensiero di Fidel Castro sul razzismo

1.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il pensiero del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sul razzismo e su altri fenomeni sociali derivati dallo sfruttamento e dalle guerre. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato le parole pronunciate nella Sessione Plenaria della Conferenza mondiale contro il Razzismo, la Discriminazione Razziale, la Xenofobia e l’Intolleranza, effettuata a Durban, in Sudafrica, il 1° settembre 2001.

L’unificazione monetaria a Cuba, una necessità che non può essere rinviata

1.9 – Nonostante le circostanze avverse in cui si muove l’economia cubana, il Governo è consapevole dell’urgenza esistente di porre fine alla dualità monetaria che ostacola lo sviluppo delle forze produttive del Paese. La questione ha ripreso rilevanza nelle ultime settimane, dopo che le autorità hanno insistito sulla necessità improrogabile di tale obiettivo per il riordino monetario, valutario e creditizio della nazione, immersa nell’esecuzione di una nuova strategia socio-economica volta a dare impulso allo sviluppo e ad affrontare la crisi generata dalla pandemia di Covid-19.

Nuove misure anti-Covid-19 a La Habana, dure ma inevitabili

1.9 – Il nuovo pacchetto di misure che sarà attuato a La Habana da oggi per rafforzare il la lotta al Covid-19, è considerato da molti qui come duro, ma inevitabile. Così diversi utenti di Facebook hanno descritto le disposizioni per affrontare la pandemia, che entreranno in vigore il 1° settembre a La Habana.

Il Primo Ministro di Cuba sottolinea la ripresa dell’anno scolastico

1.9 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha sottolineato la ripresa oggi dell’anno scolastico, e ha fatto appello a misure igieniche estreme per evitare che il Covid-19 si diffonda. Nel suo account Twitter, il Capo del Governo ha detto che “dopo diversi mesi di scuole vuote” nel paese, si ritorna nelle aule, e ha chiesto “responsabilità in questo scenario impegnativo, per prevenire la diffusione” del nuovo coronavirus.

Cuba apre le sue scuole con speciali precauzioni speciali antiCovid-19

1.9 – Cuba, a eccezione di La Habana e di altri territori, apre oggi le sue scuole per la ripresa dell’anno scolastico 2019-2020 con particolari precauzioni per evitare il contagio con la pandemia di Covid-19. In questo modo, 21 dei 168 municipi del paese non avranno attività con presenza nell’istruzione generale (dalle elementari alle scuole superiori), e le università di 6 delle 15 province rimarranno chiuse.

Díaz-Canel sostiene i principi della Prima Dichiarazione di La Habana

2.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi la validità della Prima Dichiarazione di La Habana, adottata qui 60 anni fa. È una proclamazione di principi presentata dal leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e approvata dall’Assemblea Generale del Popolo, riunita nella Piazza della Rivoluzione di La Habana il 2 settembre 1960.

Cuba registra tre decessi per Covid-19, 61 nuovi casi e 63 dimissioni

2.9 – Con la notizia odierna della morte di tre pazienti per Covid-19, Cuba ha raggiunto il numero totale di 98 morti a causa del virus, 61 persone sono state confermate questo martedì con la malattia e 63 sono guarite. “I decessi corrispondono a due donne, di 94 e 65 anni, e a un uomo, anch’egli di 65 anni. Erano tutti residenti a La Habana, e presentavano antecedenti patologici personali”, ha spiegato il capo di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, Francisco Durán.

Coprifuoco a La Habana: pochi poliziotti e maggiore consapevolezza civile

2.9 – Il primo giorno di applicazione delle misure restrittive alla circolazione delle persone e dei veicoli si è concluso oggi a La Habana con uno scarso dispiegamento delle forze dell’ordine e una maggiore coscienza da parte della cittadinanza. È stato l’inizio del divieto di spostamento dalle 19 di ieri sera alle 5 di oggi, una sorta di coprifuoco in stile cubano, senza una designazione ufficiale, pochi agenti di polizia per le strade e il ritiro dei cittadini di fronte alla ripresa del Covid-19 nella provincia della capitale.

Le autorità di Cuba chiedono rigore nell’applicazione delle misure sanitarie

2.9 – Il Vice Primo Ministro di Cuba, Alejandro Gil, ha insistito sulla necessità di applicare rigorosamente e di rispettare la disciplina delle misure attuate per ottenere un impatto sul controllo del Covid-19 a La Habana. Martedì scorso, Gil ha diretto la riunione del gruppo di lavoro temporaneo per la prevenzione e il controllo del coronavirus SARS-CoV-2, la causa della pandemia, che, capeggiata dal Presidente, Miguel Díaz-Canel, ha valutato l’applicazione di queste azioni nella capitale cubana e l’inizio dell’anno scolastico nella maggior parte del paese.

Cuba: il contributo della gente fondamentale di fronte al Covid-19, afferma Díaz-Canel

3.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha considerato che la partecipazione attiva della popolazione a sostegno delle istituzioni e del Sistema della Salute è fondamentale nella lotta che il paese sta conducendo oggi contro il Covid-19. Dirigendo questo mercoledì la riunione quotidiana del gruppo di lavoro temporaneo del Governo che ha analizzato l’andamento dell’epidemia, ha sottolineato che l’efficienza in questo confronto sarà raggiunta nella misura in cui le persone parteciperanno con un ruolo di primo piano.

Cuba con il maggior numero di casi confermati di Covid-19

3.9 – Cuba presenta oggi il dato più alto di pazienti con il Covid-19 da quando l’11 marzo sono stati rilevati i primi casi in questo paese, ha informato il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica. Durán ha dichiarato che 88 nuovi pazienti sono stati diagnosticati con il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, nelle ultime 24 ore, portando il numero totale di casi confermati in questo paese a 4.214.

Cuba continua la sperimentazione clinica del vaccino contro il Covid-19

3.9 – Cuba continua oggi la sperimentazione clinica del candidato vaccino Soberana 01 contro il Covid-19, integrando un secondo gruppo di 20 volontari tra i 60 e gli 80 anni. Momenti prima dell’inizio, le persone hanno ricevuto le spiegazioni pertinenti seguendo i protocolli stabiliti.

Cuba garantisce la sicurezza per il ritorno alle classi dell’Educazione Superiore

3.9 – Il Ministero dell’Educazione Superiore di Cuba garantisce la sicurezza sanitaria per la graduale ripresa dell’anno accademico 2019-2020, ha affermato mercoledì il Ministro di questo settore, José Ramón Saborido. Questo martedì, 10 delle 22 istituzioni universitarie del paese hanno ripreso le attività con la premessa di rispettare i rigidi protocolli e di vigilare sull’andamento del Covid-19 in ogni territorio, ha precisato il Ministro in dichiarazioni al programma Tavola Rotonda della televisione cubana.

Cuba denuncia il blocco finanziario degli Stati Uniti

4.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi il blocco finanziario esercitato dagli Stati Uniti contro Cuba e paesi terzi. La persecuzione delle transazioni finanziarie e delle operazioni bancarie e di credito di Cuba su scala globale è contraria alla Carta dell’ONU e al Diritto Internazionale, ha scritto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Cuba non registra decessi per il Covid-19, ma 52 nuovi casi

4.9 – Oggi a Cuba non ci sono stati decessi per il Covid-19 e sono stati registrati 52 nuovi casi, portando a 4.266 il numero totale di persone contagiate nel paese. Nel dettagliare i dati relativi all’andamento della pandemia sull’isola, il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha detto che in questa giornata “cominciamo a vedere la luce”, dato che nel paese non sono stati segnalati decessi, mantenendo il totale a 100 morti.

Ricordata in Francia una vittima di una crociata terroristica contro Cuba

4.9 – A Parigi, l’Associazione francese Cuba Linda ha ricordato oggi il giovane italiano Fabio Di Celmo, assassinato nel 1997 a La Habana durante una campagna di attentati terroristici promossa e finanziata dagli Stati Uniti per scoraggiare il turismo verso l’isola. All’Hotel Copacabana, dove 23 anni fa avvenne il sabotaggio con una bomba, una targa ricorda il crimine impunito, che il popolo cubano e il movimento di solidarietà con la più grande delle Antille non dimenticano e continuano a chiedere giustizia, sottolinea un comunicato a cui Prensa Latina ha avuto accesso.

Cuba: l’internazionalismo e il vaccino contro il Covid-19

4.9 – Quarantuno anni fa, Cuba ha ospitato il VI Vertice dei Paesi Non Allineati (NOAL) e allora i suoi collaboratori prestavano servizio in 28 paesi di questo Movimento, pratica che si è moltiplicata oggi di fronte al Covid-19. Nel discorso di apertura dell’incontro, il Presidente Fidel Castro aveva sottolineato che il suo paese offriva “solidarietà con i fatti, non con belle parole”. I tecnici cubani lavorano attualmente in 28 paesi che fanno parte del Movimento, aveva detto allora il leader caraibico.

I turisti canadesi cominciano ad arrivare a Cuba

4.9 – L’arrivo oggi di un primo volo con turisti canadesi a Cuba, riattiva la presenza dei viaggiatori del primo mercato turistico di Cuba, secondo protocolli sanitari ben definiti per affrontare il Covid-19. Il tour operator Air Canada Vacations ha confermato puntualmente l’arrivo del suo primo viaggio questo venerdì da Montreal a Cayo Coco, a Cuba, un paese che si posiziona come destinazione turistica sicura grazie all’implementazione di rigorose misure di sicurezza.

La capitale di Cuba intensifica la lotta contro il Covid-19

4.9 – Dopo le prime 72 ore di attuazione delle nuove misure per rafforzare l’isolamento fisico e ridurre la mobilità, continua il lavoro a La Habana per controllare i focolai di Covid-19. Secondo il governatore di La Habana, Reinaldo García, la valutazione dei primi giorni di attuazione di queste azioni, valida per 15 giorni, mostra un bilancio positivo.

Díaz-Canel insiste sull’efficienza nella lotta contro il Covid-19 a Cuba

4.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito questo giovedì la necessità di agire rapidamente nell’individuazione e nell’isolamento dei casi positivi di Covid-19 e di applicare tempestivamente i protocolli di trattamento. Durante la riunione del Gruppo Temporaneo di Lavoro del Governo per la prevenzione e il controllo del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, il Capo dello Stato ha dichiarato che un’azione tempestiva consentirà di evitare complicazioni ai pazienti vulnerabili.

Misure positive nella capitale di Cuba contro il Covid-19

4.9 – L’attuazione di nuove disposizioni per ridurre la mobilità e aumentare la distanza fisica sta procedendo con successo per frenare il Covid-19 a La Habana, ha detto il suo governatore, Reinaldo García. Dopo 48 ore dall’inizio dell’attuazione delle misure, riteniamo che siano state positive, ha affermato García, che è anche vice-presidente del Consiglio di Difesa Provinciale intervenendo nel programma Tavola Rotonda, della Televisione Cubana.

Cuba afferma la necessità di mantenere l’America Latina zona di pace

7.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riaffermato oggi la necessità di mantenere l’America Latina zona di pace, poiché questo è l’unico modo per affrontare la Dottrina Monroe che gli Stati Uniti cercano di imporre. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che il Proclama firmato dai Capi di Stato e di Governo della regione, nel gennaio 2014, ha tra i suoi elementi essenziali il rispetto dei principi di sovranità nazionale, di uguaglianza dei diritti e di libera autodeterminazione dei popoli.

Cuba supera i 7.000 test giornalieri per il Covid-19

7.9 – Cuba ha superato i 7.000 test diagnostici per il Covid-19 in una giornata e oggi ha confermato 43 casi positivi alla malattia. Il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha evidenziato la capacità dei laboratori scientifici dell’isola, che hanno raggiunto la cifra di 7.164 test PCR in tempo reale per rilevare la SARS-CoV-2, portando il totale del Paese a 439.204 dall’inizio della pandemia a marzo.

La riforma monetaria a Cuba, quando il fiume suona…

7.9 – La riforma monetaria, con le sue misure di accompagnamento e il suo impatto sulla vita domestica, viene oggi discussa a Cuba, a seguito di diversi articoli sull’argomento apparsi recentemente sulla stampa nazionale. I commenti si sono basati su un articolo pubblicato sul quotidiano Granma, il 19 agosto, sotto il titolo “L’unificazione monetaria nell’orizzonte cubano”, che ha riattivato gli allarmi sulla vicinanza della trasformazione annunciata.

Provincia di Cuba prende misure sociali e sanitarie per il Covid-19

7.9 – La maggior parte delle scuole della provincia centrale cubana di Ciego de Ávila sono rimaste oggi chiuse a causa della sospensione delle attività didattiche, dovuta all’aumento del numero di persone contagiate dal Covid-19. La direttrice provinciale dell’Educazione, Bárbara Rodríguez, ha comunicato che le lezioni saranno temporaneamente sospese in 75 dei 90 centri di tutti i livelli, tra cui le Università Máximo Gómez e quella di Scienze Mediche.

Centro de InmunoEnsayo, 33 anni di controllo delle malattie trasmissibili a Cuba

7.9 – Leader regionale nello sviluppo dei kit per la diagnosi di malattie genetiche, HIV, epatite B e C, il Centro de InmunoEnsayo giunge oggi al suo 33° anniversario, anch’esso focalizzato sul controllo del Covid-19 a Cuba. Tutto è iniziato nella seconda metà degli anni ’80, quando sono stati ottenuti i primi risultati dei test per identificare le malformazioni congenite nei feti delle donne in gravidanza: il noto AFP, l’alfa-fetoproteina, uno dei test prenatali.

Il Presidente di Cuba chiede il massimo impegno nella lotta contro il Covid-19

8.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto oggi il massimo sforzo nella lotta contro il Covid-19, per superare il ripresentarsi della malattia che il paese sta vivendo. Nel suo account Twitter, il Presidente ha usato un’espressione popolare per riferirsi al lavoro che deve essere fatto, quando ha esortato a “dare l’extra, alla cubana”, per “superare insieme il momento attuale dell’epidemia”.

Il Ministro degli Esteri sottolinea il contributo di Cuba all’alfabetizzazione mondiale

8.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi il contributo del metodo di insegnamento creato sull’isola, Yo sí puedo, per ridurre l’analfabetismo nel mondo. Nel contesto della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, il Ministro degli Esteri ha evidenziato nel suo account Twitter che grazie alla collaborazione della nazione caraibica e a questo metodo, 10.604.827 persone hanno imparato a leggere e scrivere in trenta paesi.

Guariti a Cuba 3.700 pazienti dal Covid-19 dopo altre 58 dimissioni

8.9 – Oggi Cuba registra 3.700 persone guarite dal Covid-19, dopo aver riportato la dimissione di 58 pazienti nelle ultime 24 ore. “In questa giornata, l’indicatore di dimissioni mediche è favorevole rispetto al numero di casi confermati con la malattia nella stessa data (25)”, ha indicato il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, in una conferenza stampa per aggiornare questi dati.

Applicate nuove misure per controllare il Covid-19 in una provincia cubana

8.9 – L’entrata in quarantena oggi di 17 aree vicine ai luoghi dove sono stati rilevati casi di Covid-19 è tra le nuove misure per controllare la pandemia nella città cubana di Ciego de Ávila. Di fronte alla complessa situazione epidemiologica della città, dovuta all’elevato numero di persone contagiate dal coronavirus SARS-CoV-2, le autorità stanno rafforzando la sorveglianza e il controllo dei sospetti al fine di individuare tempestivamente tutti i possibili contatti, compresi quelli asintomatici.

La Giornata Mondiale dell’Alfabetizzazione ricorda i risultati educativi a Cuba

8.9 – Cuba celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Alfabetizzazione con il riconoscimento dei suoi risultati educativi, in particolare la campagna che nel 1961 ha fatto diventare il paese il primo territorio libero dall’analfabetismo nella regione. La stessa Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha definito questa iniziativa un esempio pionieristico dei valori promossi dall’organismo per l’Agenda Educativa 2030.

L’anno scolastico avanza in una dozzina di università di Cuba nonostante il Covid-19

8.9 – Una dozzina di centri di Educazione Superiore stanno mantenendo le loro attività docenti a Cuba con rigidi protocolli sanitari, ha detto lunedì il Ministro dell’Educazione Superiore, José Ramón Saborido, in dichiarazioni alla televisione nazionale. Dopo aver ripreso l’anno accademico 2019-2020 la settimana precedente, 13.218 studenti dell’educazione superiore si sono incorporati in modo scaglionato nei territori con una situazione epidemiologica più favorevole, ha precisato il Ministro.

Cuba: intensificate le misure per frenare il Covid-19 nell’occidente e nel centro

8.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato l’importanza di un’efficace indagine per individuare i pazienti asintomatici di Covid-19, mentre la malattia si sta diffondendo nell’occidente e nel centro del paese. Durante la consueta riunione per valutare il controllo della malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, il Presidente ha insistito per adottare misure estreme anche in un eventuale ritorno alla normalità nella più grande delle Antille.

Il Presidente i Cuba condanna il perseguimento dei leader regionali

9.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi il perseguimento della politica contro i leader ed ex-Presidenti ecuadoriano, Rafael Correa, e boliviano, Evo Morales. “La falsità del sistema neoliberista contro le aspirazioni popolari”, ha aggiunto il Capo dello Stato sul suo account Twitter. Nel suo tweet, il Presidente ha detto che le decisioni giudiziarie contro Correa e Morales fanno trapelare la paura delle oligarchie dell’Ecuador e della Bolivia.

Cuba con un alto numero di casi attivi di Covid-19

9.9 – Cuba registra oggi un elevato numero di pazienti ricoverati negli ospedali con il Covid-19, per un totale di 626 casi attivi, di cui 614 con evoluzione clinica stabile, 11 in condizioni gravi e 1 in stato critico. Questo è un numero elevato di pazienti con la malattia, anche se non è il più alto che abbiamo avuto in questo paese dalla diagnosi dei primi casi l’11 marzo, ha precisato il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, nell’abituale conferenza stampa per aggiornare questi dati.

Cuba aumenta i test giornalieri per rilevare il Covid-19 e ne farà di più

9.9 – Cuba ha superato per due giorni consecutivi i 7.000 test giornalieri per l’individuazione di Covid-19 e l’obiettivo oggi è quello di aumentare tale cifra per trovare il maggior numero di persone contagiate dal coronavirus SARS-CoV-2. All’inizio di questa settimana, 7.164 test sono stati analizzati nei laboratori medici del paese il lunedì e altri 7.572 il martedì, arrivando fino a ieri a 446.776 PCR in tempo reale effettuate dall’inizio della pandemia a marzo.

Enti culturali cubani criticano il blocco su Twitter

9.9 – Il Ministero della Cultura di Cuba critica oggi il blocco su Twitter dei suoi profili ufficiali e di quelli di diverse istituzioni e dirigenti di enti culturali nel paese. Mentono quando affermano che è per aver violato le regole di Twitter. Promuoviamo Arte e Cultura, ha detto il direttore del Centro di Comunicazione Culturale del Ministero della Cultura di Cuba, Alexis Triana, nel suo profilo Twitter.

Il turismo è al centro dell’attenzione dello sviluppo di Cuba

9.9 – L’attenzione al turismo e i piani per il suo sviluppo nonostante il Covid-19 occupano i principali spazi nei programmi governativi di Cuba, come si riflette in un tabloid che circola oggi in questo paese. Il documento ha iniziato a essere diffuso questa settimana sull’isola sotto il nome di “Sintesi della strategia economico-sociale per la promozione dell’economia e il confronto con la crisi mondiale causata dal Covid-19”.

Il commercio interno a Cuba, le sfide della nuova strategia post-Covid-19

9.9 – La nuova strategia economica e sociale di Cuba per rilanciare l’economia e affrontare la crisi del dopo-Covid-19 pone serie sfide al commercio interno della nazione caraibica. Segnato dagli ostacoli del blocco economico statunitense e dalla dipendenza dalle esportazioni, questo settore richiede la modernizzazione e la riorganizzazione del sistema commerciale interno del paese e l’estensione dell’utilizzo del commercio digitale.

Decretata la quarantena nelle zone di una città occidentale di Cuba

9.9 – Il Consiglio di Difesa Provinciale (CDP) di Pinar del Río, ha decretato oggi l’isolamento per quarantena dei blocchi 537 e 541 di questa città cubana di fronte alla segnalazione di cinque casi di Covid-19. Il provvedimento, spiega il presidente del CDP, Julio César Rodríguez, ha un carattere preventivo perché il fatto non è considerato un evento di trasmissione locale.

Meliá evidenzia le spiagge cubane tra le migliori al mondo

9.9 – L’azienda alberghiera Meliá International Hotels ha messo in evidenza oggi le spiagge di Varadero e Paraiso (Cayo Largo del Sur) tra le migliori al mondo sulla base dei criteri del sito web di viaggi TripAdvisor. Un tweet del direttore commerciale di Meliá Cuba, Francisco Camps, ha sottolineato che questi resort compaiono nelle liste delle preferenze di TripAdvisor per questo 2020, il che attira l’attenzione sia dei professionisti del settore turistico che dei vacanzieri.

Díaz-Canel riafferma la resistenza di Cuba al blocco degli Stati Uniti

10.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi la resistenza del suo paese al blocco degli Stati Uniti, in vista della ratifica della Legge sul Commercio con il Nemico, uno dei pilastri che lo sostiene. Il Presidente ha fatto riferimento nel suo account Twitter all’estensione di tale legislazione per un altro anno, annunciata ieri dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il Ministro degli Esteri di Cuba critica il costo delle elezioni negli Stati Uniti durante la crisi

10.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha messo oggi in discussione l’alto costo delle elezioni negli Stati Uniti, mentre i contendenti voltano le spalle agli interessi della maggior parte della gente. Nel suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha sottolineato che gli Stati Uniti hanno investito nelle elezioni di metà mandato del 2018 una cifra di 5.2 miliardi di dollari, e che nella campagna in corso i record in questo ambito continuano a essere battuti.

Cuba con 92 nuovi positivi al Covid-19, il dato più alto da marzo

10.9 – Cuba si è svegliata oggi con 92 nuovi positivi al Covid-19, il più alto numero di pazienti con la malattia da quando il primo caso è stato segnalato l’11 marzo. Questo porta il numero totale di contagi da Sars-CoV-2 sull’isola caraibica a 4.551.

Occupazione e salario a Cuba: incentivi alla produzione con protezione sociale

10.9 – In un mondo segnato dagli effetti negativi del Covid-19, dalle politiche neoliberiste e dall’economia di mercato, Cuba dà priorità alla creazione di posti di lavoro e agli incentivi al lavoro con le risorse umane come centro. Infatti, l’aumento della produzione nazionale è uno dei temi centrali della strategia economica elaborata dal paese per affrontare la crisi causata dalla pandemia.

Cuba ha tutta la morale per denunciare gli Stati Uniti, afferma Díaz-Canel

11.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha detto oggi che il suo paese ha tutta la morale del mondo per denunciare gli Stati Uniti come responsabili di atti terroristici. “Abbiamo tutta la morale del mondo per denunciare il governo imperiale come responsabile di questi atti”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter, alludendo al fatto che l’isola ha subito molti attacchi terroristici per diverso tempo.

Cuba registra 42 nuovi casi di Covid-19 e 65 guarigioni

11.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 42 nuovi casi di Covid-19 e 65 persone dimesse, per un totale di 3.844 pazienti guariti. Il responsabile di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha precisato che Cuba totalizzato 4.593 persone confermate con la SARS-CoV-2 dall’inizio della pandemia in tutto il territorio nazionale.

Il Ministro degli Esteri di Cuba rende onore ai martiri del servizio estero

11.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha reso onore oggi ai martiri del servizio all’estero dell’isola, ricordando l’assassinio del diplomatico Félix García negli Stati Uniti. Quarant’anni fa, l’11 settembre 1980, un affiliato all’organizzazione terroristica anticubana Omega 7 sparò a García, accreditato presso le Nazioni Unite, in una strada di New York.

Cuba: ricordato Juan Almeida nell’anniversario della sua scomparsa fisica

11.9 – L’opera rivoluzionaria e artistica del comandante Juan Almeida è ricordata oggi a Cuba in occasione dell’11° anniversario della sua scomparsa fisica. In omaggio, gli abitanti del municipio Tercer Frente Oriental, nella provincia di Santiago de Cuba, si sono recati a deporre fiori nel luogo dove riposano le spoglie del fondatore di questo baluardo guerrigliero durante la fase finale della lotta insurrezionale nell’isola.

Sei mesi dopo la pandemia di Covid-19, il mondo è ancora paralizzato

11.9 – L’11 settembre è una data che porta con sé diversi episodi deplorevoli nella storia dell’umanità, e, come se non bastasse, oggi si compiono sei mesi da quando il Covid-19 è stato dichiarato pandemia. (…) Siamo profondamente preoccupati per i livelli allarmanti di diffusione e gravità, così come per i livelli di inazione. Pertanto, abbiamo valutato che il Covid-19 può essere definito una pandemia”, così è stato stipulato l’11 marzo 2020 dal Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Una provincia di Cuba regola la mobilità con altri territori a causa del Covid-19

11.9 – A causa di un ritorno del Covid-19 nella provincia centrale cubana di Sancti Spíritus, da oggi in poi vengono adottate severe misure igienico-sanitarie, come i controlli dei confini e il divieto di mobilità verso altri territori. La strategia del Consiglio di Difesa Provinciale (CDP) è di contenere la trasmissione nei municipi dove ci sono persone contagiate, come Sancti Spíritus, Trinidad e Jatibonico.

Díaz-Canel ricorda l’internazionalismo di Fidel Castro

14.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il pensiero internazionalista del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. “L’internazionalismo rivoluzionario è una legge della nostra lotta. Non possiamo trionfare da soli”, ha scritto il Presidente nel suo account Twitter su questo ideale di Fidel Castro.

Condoglianze di Cuba per le vittime degli incendi boschivi negli Stati Uniti

14.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha espresso oggi le sue condoglianze per le perdite umane e materiali negli Stati Uniti a causa degli incendi boschivi. Osserviamo con profonda preoccupazione le devastazioni causate dagli incendi in grandi estensioni di territorio negli Stati della California, dell’Oregon e di Washington”, ha detto inoltre il Ministro degli Esteri.

Cuba registra 42 nuovi casi di Covid-19 e 110 guariti

14.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 42 nuovi casi con Covid-19 e 110 persone dimesse dall’ospedale, per un totale di 4.040 guariti. Il responsabile di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha sottolineato che oggi c’è un indicatore positivo tra le dimissioni concesse e i casi confermati.

Negli Stati Uniti viene chiesto un cambiamento di politica verso l’America Latina

14.9 – Oltre 100 organizzazioni negli Stati Uniti hanno chiesto ai candidati presidenziali Donald Trump (R) e Joe Biden (D) di cambiare la loro politica nei confronti dell’America Latina, compreso Cuba, secondo il quotidiano La Opinión. La pubblicazione sostiene che i leader democratici e repubblicani hanno promosso politiche interventiste nella regione, ma sotto il governo di Trump c’è stato un peggioramento, che incide sulla capacità dei Governi della zona di attuare i propri piani socio-economici e ambientali.

La produzione di alimenti, priorità economica di Cuba

14.9 – Oggi la produzione di alimenti a Cuba è un aspetto centrale della strategia economica e sociale del paese, dove tutte le forme di gestione, le catene di produzione e la sostituzione delle importazioni devono essere attuate in modo efficiente. Recentemente il Ministero dell’Economia e della Pianificazione ha diffuso il documento “Sintesi della strategia sociale per rilanciare l’economia e affrontare la crisi mondiale causata dal Covid-19”, che contiene le linee guida fondamentali per sostenere il modello economico nazionale, con particolare attenzione all’agricoltura.

Rifiuto delle misure coercitive, l’appello di Cuba sostenuto all’ONU

14.9 Alla vigilia del prossima periodo di sessioni dell’Assemblea Generale dell’ONU, l’organismo ha una risoluzione che esprime, tra gli altri punti, il rifiuto di misure coercitive unilaterali, proposta da Cuba. Sebbene gli Stati Uniti e Israele abbiano protestato contro un emendamento alla risoluzione sull’impatto della Covid-19, la modifica promossa da Cuba è stata accolta molto bene dall’Assemblea che ha fortemente insistito per opporsi a qualsiasi politica economica unilaterale e alle sanzioni finanziarie o commerciali.

Cuba blocca i trasporti tra le province nel tentativo di arrestare il Covid-19

14.9 – Nel tentativo di arrestare la ripresa della pandemia di Covid-19, le autorità cubane hanno ordinato da oggi la cessazione dei trasporti interprovinciali. La decisione del Gruppo di Lavoro Temporaneo del Governo per la Lotta e la Prevenzione della Malattia sarà in vigore fino al giorno 30 e riguarderà la circolazione dei passeggeri tra le 15 province del paese, sia con veicoli statali che privati.

Il Presidente di Cuba critica la mancanza di impegno degli Stati Uniti con il mondo

15.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha criticato oggi la mancanza di impegno degli Stati Uniti con il mondo, espressa nella loro opposizione alla risoluzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per rispondere alla Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha fatto riferimento al fatto che “l’arroganza imperiale ha ignorato il sostegno assoluto della comunità internazionale” per una tale disposizione, che promuove una risposta completa e coordinata alla pandemia.

Cuba con 574 pazienti ricoverati con il Covid-19

15.9 – Cuba registra oggi un totale di 574 pazienti ricoverati negli ospedali con il Covid-19 (casi attivi), di cui 558 hanno un’evoluzione clinica stabile, 10 sono in gravi condizioni e 6 sono in stato critico. Durante l’ultimo giorno non ci sono stati decessi dovuti alla malattia, quindi il numero di morti rimane a 108, ha precisato il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, in una conferenza stampa per aggiornare questi dati.

Cuba dà la colpa agli Stati Uniti per l’inquinamento ambientale

15.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, ha accusato oggi gli Stati Uniti dell’inquinamento ambientale che il mondo sta cercando di invertire. “Gli Stati Uniti sono uno dei principali responsabili storici dell’inquinamento del nostro pianeta”, ha scritto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter. Nel suo messaggio Rodríguez ha sottolineato che nello stesso modo Washington ha abbandonato l’accordo di Parigi, dove la comunità internazionale aveva assunto accordi a favore dell’ambiente.

La capitale di Cuba raggiunge i 15 giorni di misure restrittive a causa del Covid-19

15.9 – La capitale di Cuba presenta una tendenza al controllo della situazione epidemiologica, ma mantiene uno scenario complesso al compimento dei primi 15 giorni delle nuove misure restrittive applicate per il controllo del Covid-19. Secondo il governatore di La Habana, Reinaldo García, l’efficacia di queste azioni nei luoghi dove ci sono focolai attivi impedirà che diventino eventi e, quindi, sarà in grado di controllare la trasmissione del nuovo coronavirus.

Avanza a Cuba il processo di informatizzazione della società

15.9 – Cuba procede nel processo di informatizzazione della società e oggi più cittadini hanno accesso alla cosiddetta rete delle reti, confermano i dati ufficiali. Questo è confermato da alcune statistiche che sommano a oltre 3.7 milioni gli utenti Internet attraverso la rete mobile, oltre a quasi 1.600 aree wi-fi nei parchi e nelle aree pubbliche.

Azienda cinese dona forniture mediche per la lotta di Cuba contro il Covid-19

15.9 – La società Jiangxi Institute of Biological Products of China ha consegnato una donazione di forniture mediche per aiutare Cuba a rafforzare la sua capacità di affrontare la pandemia di Covid-19, hanno comunicato oggi fonti diplomatiche. Secondo il Consolato del paese caraibico a Guangzhou, durante la cerimonia sono stati evidenziati i legami storici che uniscono i due paesi e il valore della solidarietà in momenti come l’attuale crisi sanitaria.

Díaz-Canel sottolinea il prestigio di Cuba nel sistema delle Nazioni Unite

16.9 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha considerato oggi l’elezione di Cuba in diversi organismi delle Nazioni Unite come risultato dell’esempio e del prestigio della nazione caraibica. “Cuba è stata eletta per occupare seggi in diversi enti collegati al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC)”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba si rammarica per il decesso di una persona a causa del Covid-19

16.9 – Le autorità sanitarie cubane hanno lamentato oggi la morte di una persona vittima di Covid-19, portando a 109 il numero totale dei decessi dovuti a questa malattia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba.

Díaz-Canel conferma il sostegno alla famiglia del medico rapito in Kenya

16.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi l’appoggio del Governo ai familiari del medico Landy Rodríguez, rapito in Kenya e che questo giorno compie gli anni. Nel suo account Twitter, il Presidente ha detto, in occasione della ricorrenza, di aver parlato al telefono con la madre del medico, Marta Hernández, e con sua moglie, Leticia Díaz, alle quali ha espresso il suo sostegno e il suo affetto.

Cuba continuerà a difendere il multilateralismo, afferma il Ministro degli Esteri

16.9 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che il suo paese continuerà a difendere il multilateralismo e la costruzione di un ordine democratico, attraverso la sua partecipazione alle Nazioni Unite (ONU). Il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento su Twitter all’intervento dell’isola nel 75° periodo dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (AGNU), dove la rappresentanza caraibica sosterrà i principi del Diritto Internazionale e il ruolo dell’ONU nella costruzione di un ordine giusto ed equo.

Cuba respinge a Ginevra la politicizzazione e la selettività nei Diritti Umani

16.9 – Cuba ha ribadito oggi al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU il suo rifiuto della politicizzazione e della selettività della delicata questione come strumento di attacco contro alcuni Paesi. Intervenendo alla 45° sessione dell’organismo con sede in questa città svizzera, composta da 47 Stati membri, il diplomatico cubano Lester Delgado ha affermato che il lavoro dell’Alto Commissario per i Diritti Umani, carica ricoperta dalla cilena Michelle Bachelet, e del suo ufficio dovrebbe essere incentrato sull’imparzialità e sull’universalità.

Cuba celebra la Giornata della Preservazione della Cappa di Ozono

16.9 – Cuba celebra oggi la Giornata Internazionale per la Preservazione della Cappa di Ozono premiando il lavoro di 12 istituzioni per l’eliminazione definitiva dell’impiego di elementi inquinanti in quella zona della stratosfera terrestre. Il riconoscimento nazionale alle organizzazioni dell’isola che hanno ottenuto l’eliminazione dell’uso delle sostanze che riducono la cappa di ozono è stato concesso dal Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell’Ambiente (CITMA).

Cuba dà la priorità allo studio epidemiologico e alla bassa mobilità di fronte al Covid-19

16.9 – L’occidente e il centro di Cuba, con il più alto tasso di incidenza di Covid-19, danno oggi priorità all’indagine epidemiologica e alla riduzione della mobilità come misure principali nella lotta contro la malattia. Durante l’ultima riunione del gruppo di lavoro temporaneo per valutare l’andamento della pandemia nel paese, il Presidente, Miguel Díaz-Canel, ha messo in guardia sull’importanza di determinare la fonte di contagio dei casi positivi attraverso uno studio esaustivo delle catene di trasmissione.

Il Presidente di Cuba fa appello ad affrontare l’odio con verità e amore

17.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, propone oggi di affrontare dalla verità, dall’identità e dall’amore, una campagna mediatica di manipolazione e di odio contro gli intellettuali e gli artisti del suo paese, organizzata dagli Stati Uniti. Affronteremo la campagna mediatica di manipolazione e di odio contro gli intellettuali e gli artisti cubani, concepita, diretta e molto ben pagata dagli Stati Uniti. Lo faremo dalla verità, dall’identità e dall’amore, ha affermato il Presidente nel suo profilo della rete sociale Twitter.

A Cuba, 592 pazienti ricoverati con il Covid-19

17.9 – Un totale di 592 pazienti a Cuba sono oggi ricoverati negli ospedali con Covid-19 (casi attivi), di cui 572 hanno un’evoluzione clinica stabile, 13 sono in gravi condizioni e 7 sono in stato critico. Durante l’ultimo giorno non ci sono stati decessi dovuti alla malattia, quindi il numero di morti rimane a 109, ha detto il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, in una conferenza stampa per aggiornare questi dati.

Il Ministro degli Esteri di Cuba dice che la spesa militare ostacola lo sviluppo

17.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha detto oggi che le spese militari nel mondo ostacolano il diritto allo sviluppo e al benessere dei popoli. “La spesa militare contraddice la volontà degli Stati nella Dichiarazione sul Diritto allo Sviluppo e il suo principio di destinare le risorse del disarmo all’economia e al benessere dei popoli”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri sul suo account Twitter.

Affermato che gli Stati Uniti mantengono una decisa e aperta ostilità nei confronti di Cuba

17.9 – Gli Stati Uniti mantengono una decisa e aperta ostilità nei confronti di Cuba, basata sull’intensificazione del blocco imposto a Cuba e su altre azioni, ha detto oggi un rappresentante del Ministero degli Affari Esteri (MINREX). Durante un forum virtuale di solidarietà con la nazione caraibica, Yuri Gala, direttore degli affari bilaterali della Direzione Generale per gli Stati Uniti del MINREX, ha sottolineato che l’assedio economico, commerciale e finanziario sull’isola è una politica fallita e danneggia il suo popolo.

Cuba per la sorveglianza epidemiologica e l’individuazione precoce del Covid-19

17.9 – Mentre il mondo si avvicina a un milione di morti per il nuovo coronavirus e l’ONU avverte su di una malattia fuori controllo, Cuba oggi insiste sulla sorveglianza epidemiologica e sulla diagnosi precoce di Covid-19. Attualmente l’isola si sta concentrando sull’individuazione e sul taglio delle catene di trasmissione nell’occidente e nel centro, regioni in cui lo scenario pandemico è più complicato a causa dell’elevata dispersione dei casi.

Lanciata in Italia una campagna contro il blocco degli Stati Uniti a Cuba

17.9 – Personalità e organizzazioni italiane hanno chiesto oggi al Governo nazionale di adottare una posizione ferma contro il blocco statunitense di Cuba nella prossima votazione sulla risoluzione approvata annualmente dall’Assemblea Generale dell’ONU. Attraverso un appello promosso dall’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) nell’ambito della campagna europea “Sblocca Cuba 2020”, i firmatari hanno anche chiesto all’esecutivo di “partecipare attivamente affinché questa posizione sia condivisa dagli altri Paesi dell’Unione Europea”.

Cuba intensifica le azioni contro il Covid-19 dopo l’espandersi della pandemia

17.9 – Le autorità sanitarie di Cuba stanno oggi intensificando le azioni per affrontare il Covid-19, dopo l’aumento dei pazienti positivi nel mese di agosto, quello con il maggior numero di casi nel paese dall’inizio della pandemia. Come spiegato ieri dal direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica dell’isola, Francisco Durán, in sei mesi di malattia sul territorio nazionale, il mese di agosto ha registrato 1.432 pazienti positivi al coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia, e si prevede che settembre terminerà con il maggior numero di persone contagiate.

Il presidente cubano elogia l’impresa del primo cosmonauta latinoamericano

18.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi l’impresa del primo cosmonauta latinoamericano, il connazionale Arnaldo Tamayo, il cui volo compie 40 anni. “Il 18 settembre 1980, Cuba festeggiava l’impresa del suo primo cosmonauta”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter, pubblicando fotografie di Tamayo e del sovietico Yuri Romanenko, che comandava la nave che li ha portati nello spazio.

Cuba: settimana con dati significativi sul Covid-19

18.9 – Una settimana ricca di dati significativi relativi al Covid-19 marca il sistema di informazioni a Cuba, dove oggi sono state raggiunte 5.400 persone contagiate dalla malattia e 111 morti dall’inizio della pandemia. Con 71 nuovi casi segnalati in questa giornata dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), l’isola caraibica ha da lunedì 320 casi confermati di SARS-CoV-2.

Le esercitazioni militari degli Stati Uniti minacciano la pace, dice il Ministro degli Esteri di Cuba

18.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che le esercitazioni militari degli Stati Uniti confermano che questo paese è la principale minaccia alla pace nella regione delle Americhe. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che le manovre, con il pretesto di combattere il traffico di droga, “mostrano aggressività e mancanza di rispetto per la volontà delle nazioni sovrane” nell’area, e sono un pericolo per la pace e per la sicurezza nell’emisfero.

Il Belize ringrazia per la cooperazione cubana nell’affrontare il Covid-19

18.9 – Il Ministro degli Esteri del Belize, Wilfred Elrington, ha espresso a nome del suo Governo e del suo popolo la sua gratitudine a Cuba per la cooperazione medica nella lotta contro la pandemia di Covid-19 che oggi affligge il mondo. Durante l’incontro annuale con il corpo diplomatico accreditato presso il Governo di questa nazione, Elrington ha confermato che il Belize sosterrà sempre le iniziative di Cuba e continuerà a rafforzare la solidarietà tra i due paesi.

Cuba garantisce la produzione nazionale di 22 farmaci per il Covid-19

18.9 – Cuba garantisce la produzione nazionale di 22 farmaci che vengono utilizzati per affrontare il Covid-19 nel paese, una pandemia che fino a oggi ha colpito più di 4.900 persone nell’isola. Lo ha affermato il capo della direzione degli organismi economici internazionali del Ministero del Commercio Estero e degli Investimento Straniero del paese caraibico, Carlos Fidel Martín.

I medici che hanno affrontato il Covid-19 nella Guinea Conakry tornano a Cuba

18.9 – Cuba attende oggi il ritorno della brigata del Contingente Henry Reeve, di medici internazionalisti, che ha collaborato alla lotta alla pandemia di Covid-19 nella Guinea Conakry. Il gruppo è composto da 21 collaboratori, tra cui 11 medici (sette specialisti in IGM, due pediatri, un clinico e un epidemiologo) e 10 laureati in scienze infermieristiche, che hanno prestato servizio, ininterrottamente, in quella nazione dell’Africa occidentale per oltre tre mesi.

Ricordato a Cuba il 67° anniversario dell’inizio del processo per il Moncada

21.9 – Il processo ai partecipanti all’assalto alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes, nell’oriente di Cuba, è ricordato oggi nel 67° anniversario del suo inizio. La data, secondo la giornalista Marta Roja, ha segnato una prodezza della parola che si è celebrata tra il Palazzo di Giustizia e una piccola stanza dell’Ospedale Saturnino Lora, nella provincia orientale di Santiago de Cuba, dal 21 settembre al 16 ottobre 1953.

Persiste a Cuba un’alta percentuale di persone guarite dal Covid-19

21.9 – Cuba mostra un alto numero di pazienti guariti dal Covid-19, l’87 % del totale diagnosticato, con 4.462 persone già dimesse, ha informato oggi il Ministero della Salute Pubblica. L’isola registra 5.141 diagnosi di malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, dopo l’aggiunta di 50 nuovi casi nell’ultimo giorno, quindi il numero di pazienti recuperati mostra l’efficacia dei protocolli, dei farmaci e delle azioni messe in atto dagli operatori sanitari.

Cuba definisce un’infamia contro il Venezuela la visita di un funzionario degli Stati Uniti

21.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi la visita nella regione del segretario di Stato nordamericano Michael Pompeo un’infamia contro il Venezuela. “Un tour con lo scopo di unire menzogne e bugiardi, falsità, calunnie e lacchè imperiali che si danno da fare per creare caos, instabilità e persino il clima per un intervento militare straniero contro il Venezuela”, ha detto Díaz-Canel nel suo account ufficiale di Twitter.

Cuba impiega l’ozonoterapia nella lotta contro il Covid-19

21.9 – Cuba utilizza oggi l’ozonoterapia come azione complementare nella lotta contro il Covid-19, una modalità approvata nell’ambito della Medicina Naturale e Tradizionale del Ministero della Salute Pubblica.

Implacabile il Covid-19 in America Latina e nei Caraibi

21.9 – Sei mesi dopo aver dichiarato il nuovo coronavirus una pandemia, l’America Latina e i Caraibi continuano oggi a essere la regione più colpita dalla crisi sanitaria del mondo, a causa dell’elevato numero di casi di Covid-19. Con 8.709.926 contagiati e 322.661 decessi (ultimi dati disponibili), il Brasile rimane il paese più colpito dalla pandemia in America Latina, con numeri superati solo dagli Stati Uniti, seguito da Perù, Colombia, Messico e Argentina.

Le politiche degli Stati Uniti attentano al multilateralismo, denuncia Cuba

22.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha oggi respinto alle Nazioni Unite le politiche promosse dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che erodono il multilateralismo e le aspirazioni di molti popoli alla pace e alla sicurezza. L’agognato diritto dell’umanità a vivere in pace e in sicurezza, con giustizia e libertà, base dell’unione delle nazioni, è costantemente minacciato, ha affermato in un video-messaggio al plenario dell’Assemblea Generale dell’ONU.

Cuba raddoppia gli sforzi dopo la ripresa del Covid-19

22.9 – Le autorità sanitarie e governative cubane raddoppiano oggi gli sforzi di fronte alla ripresa del Covid-19, al fine di bloccare la trasmissione della malattia nel più breve tempo possibile e fermare l’aumento del numero di casi segnalati negli ultimi giorni. Lo ha sottolineato il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán, in una conferenza stampa in cui ha aggiornato la situazione nel paese che ha già 5.222 casi confermati di SARS-CoV-2, con la registrazione oggi di 81 nuovi casi.

Cuba sostiene a Ginevra un ordine internazionale giusto ed equo

22.9 – Cuba ha difeso oggi al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU la materializzazione di un ordine internazionale giusto, democratico ed equo, e ha sottolineato l’importanza di rinnovare il mandato dell’esperto indipendente incaricato della questione. Intervenendo alla ripresa del 45° periodo di sessioni dell’organismo dei 47 Stati membri, la diplomatica cubana Lisandra Astiasarán ha insistito sul fatto che un ordine globale più giusto è un requisito essenziale per raggiungere lo sviluppo e garantire la promozione e la protezione di tutti i diritti umani.

Cuba intensifica le misure in risposta alla ripresa del Covid-19

22.9 – Le autorità sanitarie e governative cubane hanno oggi intensificato le misure in risposta all’epidemia di Covid-19 che ha portato questo mese a un significativo aumento dei pazienti con il virus. Secondo Francisco Durán, responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, settembre ha già registrato 1.077 persone risultare positive al nuovo coronavirus e 17 decessi, il che lo rende il mese con il maggior numero di casi dall’inizio della pandemia.

Cuba rivede il suo programma di memoria storica

23.9 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha passato in rassegna il Programma della Memoria Storica a Cuba, nell’interesse della sua conservazione e diffusione, ha annunciato oggi la Presidenza della Repubblica sul suo sito web. Non si tratta solo di conservare, non si tratta solo di utilizzare quel patrimonio nelle opere più legate alla memoria storica di Cuba, ma anche di come lo rendiamo più visibile alla popolazione, più attraente e interattivo, ha detto Díaz-Canel.

Appello a Cuba ad elevare la responsabilità individuale di fronte al Covid-19

23.9 – Il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), Francisco Durán, ha fatto appello oggi a elevare la responsabilità individuale di fronte all’aumento dei casi di Covid-19 negli ultimi giorni sull’isola. Durante la conferenza stampa quotidiana del MINSAP per aggiornare la situazione della pandemia sul territorio nazionale, l’esperto ha ribadito che le autorità sanitarie e governative stanno compiendo grandi sforzi, ma ogni persona ha nelle sue mani il controllo della pandemia se applica bene le attenzioni.

Cuba dequalifica e respinge la relazione contro il Venezuela

23.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha respinto e dequalificato il rapporto della “presunta Missione Internazionale Indipendente delle Nazioni Unite” sul Venezuela. Il rapporto della presunta Missione Internazionale Indipendente dell’ONU sui Diritti Umani in Venezuela manca di rigore tecnico, obiettività e imparzialità, ha scritto Rodríguez nel suo account Twitter.

Università di Scienze Informatiche di Cuba, 18 anni per creando il futuro

23.9 – L’Università di Scienze Informatiche di Cuba (UCI) ha ormai 18 anni ed è un pilastro fondamentale per l’informatizzazione della società, la sovranità tecnologica e lo sviluppo di un futuro migliore per le comunicazioni. Questa casa di alti studi è stata un’idea del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e ha inaugurato il suo primo anno scolastico il 23 settembre 2002 per laureare ingegneri in scienze informatiche.

Registrati a Cuba 40 nuovi casi di Covid-19 e 31 guarigioni

24.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 40 nuovi casi con Covid-19, 31 persone dimesse dall’ospedale nelle ultime 24 ore e nessun decesso. Questo porta il numero totale di casi confermati di SARS-CoV-2 a 5.310 dall’11 marzo e un totale di 118 decessi.

Díaz-Canel ribadisce che Cuba offre medici e non bombe

24.9 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi che Cuba offre al mondo medici e non bombe, come ha detto ieri in un discorso virtuale alle Nazioni Unite. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato questo motto pronunciato dal leader storico della Rivoluzione cubana, fondatore del contingente medico ‘Henry Reeve’, per sostenere altre nazioni in situazioni di disastro o di gravi epidemie.

Cuba ricorda agli Stati Uniti i milioni di persone sfollate a causa delle loro guerre

24.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ricordato oggi che 60 milioni di persone sono state sfollate dalle guerre degli Stati Uniti nel mondo. “Milioni di persone che soffrono le conseguenze dell’imperialismo e della sua industria militare”, ha scritto Rodríguez sul suo account Twitter in riferimento al rapporto “Creando rifugiati: profughi causati dalle guerre degli Stati Uniti dal 2011”, pubblicato recentemente.

Le scuole cubane senza contagi da Covid-19

24.9 – Fino a ora le scuole cubane non segnalano alcun evento di trasmissione da Covid-19, secondo il capo del Ministero dell’Educazione (MINED), Ena Elsa Velázquez. Questo è stato dichiarato nel suo account sulla rete sociale Twitter, in un messaggio in cui ha sottolineato che le scuole sono territorio libero da malattie nonostante le epidemie in 10 province cubane.

Il Presidente di Cuba elogia gli sforzi per la pace del suo omologo venezuelano

25.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi gli sforzi per la pace del suo omologo venezuelano Nicolás Maduro, il cui Governo è attaccato dagli Stati Uniti e da altre potenze. Il Presidente Maduro ha ricordato ancora una volta che la via del Venezuela è la pace, la democrazia, la libertà, il voto, la partecipazione e il protagonismo del popolo, ha detto Díaz-Canel nel suo account Twitter.

Le misure di Trump contro Cuba mostrano la disperazione, dice l’Ambasciatrice

25.9 – La rappresentante permanente alterna di Cuba all’ONU, Ana Silvia Rodríguez, ha detto oggi che le nuove misure degli Stati Uniti contro Cuba dimostrano la disperazione di Donald Trump nella sua corsa alla presidenza. Secondo l’account ufficiale dell’Ambasciatrice in Twitter, queste misure, che mirano a danneggiare Cuba, violano anche i diritti dei cittadini statunitensi.

Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba ostacola la lotta al Covid-19

25.9 – L’inasprimento del blocco degli Stati Uniti ostacola la lotta di Cuba contro la pandemia di Covid-19, ha detto il Ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez. Intervenendo alla 20° riunione dei Ministri degli Esteri della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC), tenutasi mercoledì in modo virtuale, Rodriguez ha denunciato che le misure coercitive unilaterali di Washington ostacolano lo sviluppo sostenibile del popolo cubano.

Il Presidente sottolinea i 60 anni della più grande organizzazione di massa di Cuba

28.9 – Oggi il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato i sei decenni dalla costituzione dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), la più grande organizzazione di massa del Paese. Nel suo account Twitter, il Presidente ha evidenziato l’atto di fondazione, compiuto dal leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, e si è congratulato con tutti i componenti di questo gruppo comunitario.

Cuba registra 26 casi di Covid-19, per un totale di 5.483

28,9 – Un totale di 26 persone sono risultate positive al Covid-19 a Cuba nelle ultime 24 ore, un elenco che ora ammonta a 5.483 dai primi casi di marzo, hanno riferito oggi le autorità sanitarie. Quanto sopra è stato annunciato in una conferenza stampa dal dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, che ha aggiornato sulla situazione epidemiologica del paese relativa al Covid-19.

Cuba andrà avanti nonostante il Covid-19 e la crisi, conferma Díaz-Canel

28.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi che il suo paese andrà avanti nella lotta al Covid-19 e alla crisi economica generata da questa pandemia e aggravata dal blocco degli Stati Uniti. Durante la sessione ordinaria del Consiglio dei Ministri di settembre, il Presidente ha detto che il fallimento non sarà mai un’opzione, e che i cubani difenderanno la loro indipendenza e la loro sovranità, senza alcuna interferenza, e sulla base delle capacità e potenzialità che ha questo popolo.

Festeggiano nelle case i 60 anni della più grande organizzazione di massa di Cuba

28.9 – I Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), la più grande organizzazione di massa di Cuba, celebra oggi dalle case il 60° anniversario dalla sua fondazione da parte del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro. Secondo il coordinatore nazionale del CDR, Gerardo Hernández, la decorazione delle case e delle strade, così come la consegna di medaglie, distinzioni e premi, rispetterà le restrizioni stabilite per controllare la diffusione del Covid-19 in modo che non si svolgano eventi di massa.

Ammonta a 4.866 il numero dei guariti a Cuba dal Covid-19

29.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore sono state effettuate 79 dimissioni mediche, e ora il numero dei guariti dal Covid-19 ammonta a 4.866. Per rilevare il virus della SARS-CoV-2, sono stati effettuati 7.424 test e 48 persone sono risultate positive, ha riferito il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán nella sua abituale conferenza per aggiornare i cittadini sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille.

La volontà politica per i legami tra Cuba e la UE, afferma La Habana

29.9 – Cuba e l’Unione Europea (UE) mantengono la volontà politica di preservare e far progredire le relazioni, ha dichiarato oggi il Ministero degli Esteri della più grande delle Antille sul suo account di Twitter. Il testo saluta il 32° anniversario dell’instaurazione di legami diplomatici bilaterali. Aggiunge che la cooperazione tra l’isola caraibica e il blocco europeo ha raggiunto una nuova dimensione.

La scienza di Cuba apporta nuovi risultati per la sovranità alimentare

29.9 – L’applicazione su più ampia scala a Cuba di un progetto di mais ibrido transgenico realizzato dal sistema scientifico, tecnologico e innovativo è oggi un contributo allo scopo del paese di raggiungere la sovranità alimentare. Questa coltura, destinata all’alimentazione animale, è stata presentata durante l’ultimo incontro tra il Presidente Miguel Díaz-Canel e il Primo Ministro Manuel Marrero, con il gruppo di esperti che partecipa al Programma di Sovranità Alimentare e di Educazione Nutrizionale.

Il Nicaragua denuncia all’OPS la campagna contro i medici cubani

29.9 – La campagna di disinformazione sul lavoro umanitario che i medici cubani stanno svolgendo oggi in diversi paesi del mondo è stata denunciata dalle autorità sanitarie nicaraguensi all’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS). La responsabile del settore, la dottoressa Martha Reyes, ha chiesto al Consiglio Direttivo di questa organizzazione continentale la fine immediata del blocco economico attuato dal governo degli Stati Uniti contro la nazione cubana.

Díaz-Canel evidenzia l’elezione di Cuba nel Comitato Esecutivo dell’OPS

30.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’elezione del suo paese al Comitato Esecutivo dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), per un mandato di tre anni insieme a Brasile e Suriname. Nel suo account Twitter, il Capo dello Stato ha anche fatto riferimento ai fondi degli Stati Uniti per denigrare la cooperazione medica dell’isola, aspetto che è stato denunciato presso questo organismo dai rappresentanti della nazione caraibica.

Cuba registra 66 nuovi casi con Covid-19 e 27 guariti

30.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 66 nuovi casi di Covid-19, portando il totale del Paese a 5.597 dall’11 marzo scorso. In una conferenza stampa, il responsabile di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha spiegato che, per l’individuazione di questi pazienti, tutti i laboratori di biologia molecolare dell’isola hanno analizzato 7.550 campioni, accumulando così 613.944 PCR in tempo reale analizzati in quasi sette mesi di pandemia sull’isola.

Il Ministro degli Esteri di Cuba denuncia le pressioni e i ricatti degli Stati Uniti all’OPS

30.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le pressioni e i ricatti del Governo statunitense all’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS). Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento al fatto che queste azioni fanno parte della campagna promossa da Washington per screditare la cooperazione medica internazionale dell’isola, su cui il Ministero degli Esteri farà presto una dichiarazione.

Cuba riafferma l’impegno per la salute dei popoli del mondo

30.9 – Cuba ha riaffermato oggi il suo impegno per lo sviluppo e la sostenibilità del suo sistema sanitario, a beneficio del suo popolo e della cooperazione con i popoli della regione e di altre parti del mondo. Questo principio è stato confermato attraverso una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri, in cui denuncia la campagna degli Stati Uniti contro la cooperazione medica internazionale dell’isola e l’estensione di questa campagna con pressioni e ricatti all’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS).

Cuba mostra i risultati della collaborazione medica di fronte alla campagna degli Stati Uniti

30.9 – Oggi Cuba espone i risultati della sua collaborazione medica nello scenario internazionale della lotta contro il Covid-19, di fronte alle questioni che dagli Stati Uniti cercano invano di collegarla al traffico di esseri umani. La più grande delle Antille da martedì fa parte del Comitato Esecutivo dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), uno scenario marcato dalle accuse dei rappresentanti dell’Amministrazione di Donald Trump contro i risultati ottenuti dall’isola in questo settore.

OTTOBRE

Il Ministro degli Esteri di Cuba ringrazia l’ONU per il sostegno contro il blocco degli Stati Uniti

1.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ringraziato oggi per il sostegno contro il blocco imposto dagli Stati Uniti al suo paese, espresso durante il 75° periodo di sessioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (AGNU). Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha espresso la sua sincera gratitudine a tutti i dignitari che, durante il dibattito generale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, hanno espresso chiaramente il loro rifiuto del blocco economico, commerciale e finanziario che Washington mantiene sull’isola da quasi sei decenni.

Alta incidenza di Covid-19 nelle province centrali di Cuba

1.10 – Con un alto tasso di incidenza di Covid-19 nelle province centrali di Ciego de Ávila e di Sancti Spíritus, Cuba registra oggi 73 nuovi casi di malattia per un totale di 5.670 persone a cui è stata diagnosticata la malattia. Il direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha spiegato in una conferenza stampa che dopo un aumento delle infezioni in aprile-maggio, c’è stata una diminuzione, ma negli ultimi due mesi (agosto-settembre) la curva di comportamento ha fatto un plateau che non è ancora diminuito.

Cuba registra 156 pazienti guariti dal Covid-19 in un giorno

2.10 – Il Ministero della Salute Pubblica cubano (MINSAP) ha riferito oggi che 156 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale nelle ultime 24 ore, dopo aver patito il virus della SARS-CoV-2, per cui il paese ha accumulato 5.078 pazienti guariti da questa malattia. A questo proposito, il responsabile di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha detto che si tratta di un indicatore “molto favorevole” rispetto al numero di nuovi casi confermati ieri (48) per un totale di 5.718 dall’inizio della pandemia nell’isola.

Le sanzioni degli Stati Uniti contro Cuba, opportunismo elettorale in pieno svolgimento

2.10 – L’aumento della politica ostile del Governo degli Stati Uniti contro Cuba, con l’avanzare di oggi della corsa elettorale, viene denunciato da La Habana come opportunismo di fronte alle elezioni presidenziali di novembre. Negli ultimi giorni, Washington ha emanato nuove misure a ritmo accelerato contro la più grande delle Antille, e allo stesso tempo si è scagliata contro la cooperazione medica internazionale in relazione agli incontri tra i componenti dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS).

La Federazione Sindacale Mondiale dà priorità alla lotta contro il blocco di Cuba

2.10 – Cuba e la sua lotta contro il blocco economico, commerciale e finanziario è una delle priorità della Federazione Sindacale Mondiale, ha detto oggi il coordinatore regionale dell’organizzazione, Ernesto Freyre. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, il leader sindacale ha sottolineato che intorno a essa c’è un intero movimento e non c’è alcuna attività legata all’isola dove “questa politica criminale” di assedio di oltre 60 anni fa non venga denunciata.

Cuba rivendica dagli Stati Uniti un pronunciamento sull’attentato alla sua Ambasciata

5.10 – Cuba ha chiesto oggi al Governo degli Stati Uniti una condanna pubblica e il processo come terrorista al cittadino cubano che ha mitragliato la sua Ambasciata a Washington nell’aprile 2020. Attraverso un comunicato, il Ministero degli Affari Esteri dell’isola ha ribadito che è responsabilità della Casa Bianca denunciare la natura terroristica di quell’attentato e condividere con Cuba tutte le informazioni sullo stesso.

Aumenta a Cuba il numero di guariti dal Covid-19

5.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore sono state effettuate 87 dimissioni mediche, e ora il numero di guariti dal Covid-19 è di 5.232. Per rilevare il virus SARS-CoV-2 sono stati realizzati 7.334 campioni e 36 persone sono risultate positive, ha riferito il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, nella sua consueta conferenza per aggiornare sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille.

Il Ministro degli Esteri cubano critica la corruzione nel sistema elettorale degli Stati Uniti

5.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha criticato oggi il sistema elettorale degli Stati Uniti, da lui definito corrotto e antidemocratico. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento al fatto che, a un solo mese dalle elezioni negli Stati Uniti, le strategie per sopprimere il voto stanno diventando sempre più marcate.

Riattivare Cuba richiede responsabilità sociale, ha detto il Ministro degli Esteri

5.10 – Nello scenario segnato dal Covid-19, il rilancio della vita a Cuba dipende dalla nostra responsabilità individuale e collettiva, ha detto oggi il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Sulla rete sociale Twitter, ha sottolineato che il nuovo contesto richiede un maggiore rigore nel rispetto delle misure, tra cui l’uso di mascherine, la disinfezione delle mani e delle superfici, l’evitare gli agglomerati di persone e mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo tra le persone.

Cuba decreta la fase di informazione di fronte alla minaccia della tempesta Delta

5.10 – Lo Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile di Cuba ha decretato oggi la fase informativa per le province di Pinar del Río e di Artemisa, e per il Municipio Speciale Isola della Gioventù, a causa della vicinanza della tempesta tropicale Delta. In vigore dalle 11:00 di questo lunedì, ora locale, il provvedimento viene adottato tenendo conto della possibile traiettoria del fenomeno durante il suo avvicinamento alla penisola dello Yucatan e della sua area di influenza sull’occidente del paese.

Inizia la quarantena a Cuba per la brigata che ha affrontato il Covid-19 in Dominica

5.10 – La brigata medica di Cuba che ha prestato servito nel Commonwealth di Dominica durante la lotta contro il confronto con Covid-19 ha iniziato oggi un periodo di quarantena preventiva, secondo i protocolli sanitari in vigore a Cuba. Dopo aver soddisfatto questo requisito, questi 35 collaboratori sanitari del contingente internazionalista Henry Reeve terranno un incontro con le più alte autorità del paese, ha affermato il Presidente Miguel Díaz-Canel quando li ha accolti ieri in modo virtuale, nel rispetto delle norme sanitarie.

Diaz-Canel ripudia il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba

6.10 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi l’attentato in pieno volo a un aereo della Cubana de Aviación avvenuto 44 anni fa, che ha definito un atto vile e crudele sostenuto dagli Stati Uniti. Nel suo account Twitter, il Presidente cubano ha dichiarato che di fronte a questo evento, noto come il Crimine di Barbados, che è costato la vita a 73 persone, il popolo ha pianto per l’indignazione, ma ha anche confermato la sua convinzione di sovranità e non si è arreso.

Cuba segnala 38 casi con Covid-19, nessun decesso e 46 dimissioni mediche

6.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha informato oggi l’individuazione di 38 nuovi casi con Covid-19, nessun decesso ieri e 46 dimissioni mediche, portando il totale del paese a 5.278 recuperati. In una conferenza stampa, il direttore di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha sottolineato che fino alla mezzanotte di lunedì non ci sono stati morti a causa della SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, e la cifra rimane di 123 morti dall’inizio della pandemia a marzo.

Assassino al servizio degli Stati Uniti dopo il crimine di Barbados, dice un avvocato

6.10 – Luis Posada Carriles ha ucciso 73 persone a Barbados, ma non era nell’interesse degli Stati Uniti che fosse processato per il crimine contro il volo CU-455, ha detto oggi l’avvocato José Pertierra. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, l’avvocato cubano che risiede a Washington, ha affermato che Posada custodiva segreti sulla Central Intelligence Agency (CIA) che avrebbero potuto implicare il Governo degli Stati Uniti nel terrorismo di Stato.

Fase di allerta ciclonica nella parte occidentale di Cuba

6.10 – Lo Stato Maggiore della Difesa Civile ha dichiarato oggi la fase di allerta ciclonica per una parte dell’occidente di Cuba a causa del passaggio dell’uragano Delta. Data la vicinanza al territorio nazionale e agli effetti previsti, si è deciso di istituire la Fase di Allerta Ciclonica per Pinar del Río, Artemisa e il Municipio Speciale Isla de la Juventud.

Smentita la liberazione dei medici cubani rapiti in Kenya

7.10 – Il Ministero degli Esteri di Cuba ha smentito oggi l’informazione, riportata da diversi media, sulla liberazione dei due medici cubani rapiti in Kenya oltre un anno fa. Secondo Juan Antonio Fernández, direttore generale della Stampa, della Comunicazione e dell’Immagine del Ministero degli Affari Esteri, le autorità del Governo cubano stanno seguendo con attenzione questo tema che sta suscitando il maggior interesse da parte della popolazione.

La Habana registra un solo caso di Covid-19

7.10 – La capitale cubana, considerata fino a poco tempo fa l’epicentro della pandemia, ha iniziato oggi con la buona notizia di un solo caso di Covid-19, in una giornata in cui nel paese sono stati rilevati solo 15 contagi. Nella sua consueta conferenza per aggiornare i cittadini sull’andamento della malattia nella più grande delle Antille, il direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán, ha spiegato che 6.807 test sono stati realizzati a livello nazionale.

Cuba ringrazia il Gruppo di Puebla per il suo sostegno alla collaborazione medica

7.10 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ringraziato oggi il Gruppo di Puebla per la difesa della partecipazione degli specialisti sanitari dell’isola al programma Más Médicos Brasil. Nel suo account Twitter, Rodríguez ha detto che questa alleanza, composta da leader progressisti dell’America Latina e dell’Europa, ha denunciato la campagna promossa dal Governo degli Stati Uniti contro questa cooperazione e ha riconosciuto la solidarietà dei collaboratori cubani della salute.

Il Consiglio dei Diritti Umani adotta una risoluzione di Cuba sull’ordine internazionale

7.10 – Il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU ha adottato oggi a Ginevra una risoluzione presentata da Cuba per estendere il mandato dell’esperto indipendente sulla Promozione di un Ordine Internazionale Democratico ed Equo, iniziativa sostenuta dai paesi in via di sviluppo. Nel segmento finale del 45° Periodo di Sessioni dell’organismo, forum che culmina questo mercoledì con le decisioni su altri progetti introdotti dagli Stati membri, 22 nazioni hanno votato a favore, 15 contro e 10 si sono astenute sul testo difeso dall’isola a nome dei co-patrocinanti.

Il Presidente della Guyana omaggia le vittime del Crimine di Barbados

7.10 – A Georgetown, il Presidente della Guyana, Irfaan Ali, ha reso omaggio alle vittime del sabotaggio contro un aereo di Cubana de Aviación avvenuto nel 1976 al largo delle coste di Barbados, è stato reso noto oggi in questa capitale. Un rapporto del Dipartimento di Informazione Pubblica del governo ha riportato la notizia sulla cerimonia svoltasi ieri nel campus dell’Università della Guyana di fronte al monumento che ricorda i 73 morti causati da quell’azione terroristica, tra cui 11 cittadini della Guyana.

Barbados punta su un maggiore aiuto da parte dei sanitari cubani di fronte al Covid-19

7.10 – Barbados punta oggi sull’aiuto degli operatori sanitari di Cuba di fronte al Covid-19, prolungando i loro servizi sull’isola per altri sei mesi, ha annunciato l’Ambasciatore della più grande delle Antille, Sergio Jorge Pastrana. L’informazione è stata data nel contesto dell’omaggio ai Martiri di Barbados, quando il diplomatico cubano ha confermato l’impegno dei collaboratori della salute di offrire le loro esperienze di fronte al contagio del nuovo coronavirus, la SARS-CoV-2, che ha causato il Covid-19.

Cuba segnala 19 casi con Covid-19, nessun decesso e 50 dimissioni mediche

8.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi l’individuazione di 19 nuovi casi con Covid-19, nessun decesso ieri e 50 dimissioni mediche, portando il totale del paese a 5.371 pazienti guariti dalla malattia. In una conferenza stampa, il direttore di Epidemiologia del MINSAP, Francisco Durán, ha detto che fino a lunedì a mezzanotte non ci sono stati decessi a causa della SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa la Covid-19, e il numero resta a 123 morti dall’inizio della pandemia a marzo.

Il Presidente di Cuba evidenzia la validità del pensiero di Ernesto Che Guevara

8.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la validità del pensiero del guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che Guevara, caduto in combattimento 53 anni fa in Bolivia. Nel suo account Twitter, il Presidente cubano ha dichiarato che il Che è “presente in ogni opera, in ogni idea, in ogni giusta causa, nello sforzo di essere migliori rivoluzionari e nel sogno di costruire un mondo migliore”.

Cuba cerca di contribuire al lavoro del Consiglio per i Diritti Umani

8.10 – Con la sua candidatura al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, Cuba cerca di continuare a contribuire in modo decisivo al consolidamento di un approccio di dialogo cooperativo e costruttivo. Questo è quanto ha indicato oggi la rappresentante permanente alterna di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ana Silvia Rodríguez, attraverso il suo account ufficiale di Twitter, e ha condiviso un’immagine con i dati del lavoro dell’isola in questa sfera.

Convocata una riunione ordinaria del Parlamento di Cuba

8.10 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba, Esteban Lazo, ha convocato oggi il Quinto Periodo Ordinario di Sessioni della IX Legislatura di questo organismo per il prossimo 28 ottobre. Attraverso una comunicazione pubblicata sul sito ufficiale del legislativo, i deputati, le agenzie dell’Amministrazione Centrale dello Stato, altri organismi e autorità sono stati informati che la riunione si terrà al Palazzo dei Congressi durante la mattinata.

Cuba divulga le norme sul patrimonio geologico

8.10 – Oggi Cuba ha divulgato nella Gazzetta Ufficiale le norme giuridiche sul patrimonio geologico, uno strumento giuridico senza precedenti la cui attuazione sottolinea il carattere multidisciplinare di questa attività di ricerca. La nuova legislazione regola la conservazione del patrimonio geologico, concettualizza quello che è un campione geologico così come regola la sua esportazione, e crea anche il Comitato Nazionale Geoparchi, ha spiegato in una conferenza stampa il direttore di Geologia del Ministero dell’Energia e delle Miniere (MINEM), Enrique Castellanos.

I collaboratori di Cuba salvano oltre 5.000 vite in Giamaica

8.10 – I collaboratori della salute di Cuba registrano oggi 5.081 vite salvate in Giamaica e dalla prima linea di risposta sostengono gli sforzi locali per contenere la diffusione del Covid-19. Secondo quanto rivelato dall’Ambasciata cubana a Kingston a Prensa Latina, il collettivo medico ha fornito assistenza sanitaria a 45.115 cittadini nell’ultimo mese, portando a 270.775 il numero di pazienti visitati nel periodo da aprile ad agosto scorsi.

Cuba comunica la morte di un medico e di tre infermieri a causa del Covid-19

8.10 – Cuba ha comunicato oggi la morte di quattro collaboratori internazionalisti del settore della salute durante la lotta al Covid-19, nessuno dei quali apparteneva al contingente di Henry Reeve.

La nuova normalità a Cuba esige responsabilità nei confronti di Covid-19

9.10 – La nuova normalità a Cuba, che sarà attuata a partire da lunedì prossimo, pone oggi la sfida di una crescente responsabilità dei cittadini che permetterà di convivere a lungo con il Covid-19. A partire dal 12 ottobre, la maggior parte di questo paese caraibico inizierà questa nuova fase, che stabilisce la riattivazione dei servizi e delle attività a pieno regime, con protocolli di sorveglianza epidemiologica nelle mani di ogni cittadino.

A Cuba chiesto di rispettare le misure durante la nuova normalità di fronte al Covid-19

9.10 – Il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), Francisco Durán, ha sottolineato oggi la necessità di rispettare le misure sanitarie per il Covid-19, durante la nuova normalità in quasi tutto il paese. Lo specialista ha informato che alla chiusura di giovedì sull’isola sono stati confermati 26 nuovi casi con Covid-19, con i quali il totale è di 5.943 pazienti diagnosticati dal mese di marzo.

La scienza di Cuba favorisce la transizione verso la nuova normalità, dice Díaz-Canel

9.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che la transizione verso la nuova normalità che vive oggi gran parte del paese è anche il risultato del contributo degli scienziati nella lotta al Covid-19. Durante un incontro con esperti di diversi rami della scienza tenutosi ieri, il Presidente ha aggiunto che il superamento della recrudescenza della malattia e l’aggiornamento della piattaforma d’azione contro la pandemia è il risultato del lavoro di questi uomini e donne insieme al sistema di salute e alla popolazione.

Cuba denuncia al MNOAL il carico di misure coercitive unilaterali

9.10 – Alle Nazioni Unite, il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi al Movimento dei Non Allineati (MNOAL) che il legittimo diritto allo sviluppo di questi popoli è limitato dall’imposizione di misure coercitive unilaterali. Questo accade mentre la situazione economica mondiale è critica ed è aggravata dagli effetti devastanti del Covid-19, il cui peso maggiore ricade sul mondo sottosviluppato, ha detto in un intervento virtuale alla riunione ministeriale del blocco, convocata all’ONU.

La brigata medica Henry Reeve proveniente dalla Martinica rientra oggi a Cuba

9.10 – La brigata medica Henry Reeve che ha assistito negli ultimi mesi la Martinica nella lotta al Covid-19, torna oggi a Cuba. I collaboratori del Contingente Internazionale Medico Henry Reeve, specializzato in situazioni di disastro e di gravi epidemie, hanno prestato servizio in questa isola caraibica dalla fine di giugno di quest’anno.

Migliaia di persone bloccate dal Covid-19 a La Habana ritornano nelle loro province

9.10 – Migliaia di persone che sono rimaste bloccate a La Habana sette mesi fa a causa delle restrizioni derivanti dalla lotta al Covid-19 stanno tornando a partire da oggi nelle loro province di origine. Il governo di La Habana ha indicato che il trasporto è pronto a trasferire circa 9.900 cittadini, ha riportato l’Agenzia Cubana di Notizie.

La qualità dei protocolli medici, la forza di Cuba di fronte al Covid-19

12.10 – L’efficacia dei protocolli medici cubani è stata indispensabile per salvare la vita del 90.2 % delle persone contagiate da Covid-19 sull’isola e costituisce oggi uno dei punti di forza del sistema della salute nazionale. Queste procedure hanno permesso di assistere al 100 % i casi confermati e di assistere tutti i contatti delle persone contagiate durante i sette mesi della pandemia, ha riconosciuto il Presidente Miguel Díaz-Canel.

Cuba registra 22 nuovi casi con il Covid-19 e nessun decesso

12.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi l’individuazione di 22 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, nessun decesso e 34 dimissioni mediche. Con questi dati, l’isola raggiunge i seimila casi confermati del virus SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, dall’inizio della pandemia nel Paese nel marzo scorso.

Cuba denuncia l’ostilità degli Stati Uniti nonostante i colpi del Covid-19

12.10 – Gli Stati Uniti hanno intensificato la loro politica di blocco contro Cuba nonostante le conseguenze del Covid-19 sull’isola caraibica, ha detto oggi a La Habana una fonte diplomatica. La vicedirettrice della Direzione Stati Uniti del Ministero degli Affari Esteri, Johana Tablada, ha scritto così sul suo account Twitter. La funzionaria ha scritto che il Governo del Presidente Donald Trump ha approfittato delle difficoltà della pandemia “per lanciare 43 nuove misure disumane contro Cuba nel 2020”.

Cuba vive da oggi un periodo di nuova normalità di fronte al Covid-19

12.10 – Cuba inizia oggi a vivere un periodo di nuova normalità di fronte al Covid-19, caratterizzato da un ripristino dell’attività produttiva e dei servizi accompagnati da un rafforzamento della sorveglianza epidemiologica. Il Primo Ministro, Manuel Marrero, nel presentare il piano che sostiene la strategia di lavoro in questa nuova fase in cui si inserisce la maggior parte del Paese, a eccezione di La Habana, Ciego de Ávila e Sancti Spíritus, ha sottolineato la responsabilità delle persone, nell’adottare un nuovo codice e un nuovo stile di vita.

L’impulso al lavoro a distanza persiste nella nuova normalità di Cuba

12.10 – Nella fase di nuova normalità, l’impulso al lavoro a distanza si mantiene nelle attività che lo consentono, parzialmente o permanentemente, ha informato oggi Marta Elena Feitó, Ministro del settore a Cuba. Dal suo account Twitter, il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale ha sottolineato che l’attuale legislazione sull’occupazione e sui salari viene mantenuta, e che l’approvazione di prestazioni eccezionali alle persone vulnerabili e l’attenzione alle famiglie da parte degli assistenti sociali continua a essere decentralizzata a livello municipale.

In vigore a Cuba misure sulle procedure consolari a causa del Covid-19

12.10 – Nuove misure relative ai cubani all’estero, agli stranieri residenti permanenti a Cuba e ai viaggiatori internazionali sono entrate oggi in vigore nell’ambito del nuovo piano per affrontare il Covid-19. A partire da questa data, i cubani con residenza permanente nel territorio nazionale che hanno avuto proroghe di soggiorno o il cui termine di 24 mesi scadeva il 19 marzo 2020, potranno rimanere all’estero fino al 12 ottobre 2021, senza perdere la residenza.

Cuba dimostra l’efficacia dell’Interferone alfa 2B umano ricombinante

12.10 – Il Centro di Ricerche Medico-Chirurgiche e il Centro di Ingegneria Genetica e di Biotecnologia hanno dimostrato l’efficacia e la sicurezza dell’Interferone alfa 2B umano ricombinante, un farmaco oggi utilizzato a Cuba come profilassi per affrontare il Covid-19. Detto farmaco somministrato per via intranasale è stato applicato ai pazienti nel programma di emodialisi, e i suoi risultati sono stati pubblicati nella rivista Journal of Renal Endocrinology.

Il blocco è genocida, denuncia il Presidente di Cuba

13.10 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi il pensiero di Fidel Castro e la sua affermazione che il blocco degli Stati Uniti contro Cuba è un atto genocida. Nel suo account Twitter, il Presidente ha citato il leader storico della Rivoluzione cubana, che più di una volta ha denunciato che l’assedio di Washington è diretto contro la popolazione cubana.

Cuba con 17 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso e 28 dimissioni

13.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha confermato oggi l’individuazione di 17 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, nessun decesso e 28 dimissioni mediche. Con questi dati, l’isola ha registrato 6.017 persone con il virus SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, dall’inizio della pandemia nel paese lo scorso marzo.

Cuba, i tempi di trasformazione e il contenimento del Covid-19

13.10 – Sette mesi dopo aver denunciato i primi casi di Covid-19, Cuba si sta muovendo verso una nuova normalità, graduale e asimmetrica, e allo stesso tempo sta addentrandosi in importanti trasformazioni nella sua vita socio-economica. L’obiettivo è quello di garantire il controllo della pandemia e allo stesso tempo lenire gli effetti della contrazione economica mondiale e l’impatto sull’isola, che si moltiplica con l’intensificarsi dell’assedio economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti.

La comunità internazionale riconosce Cuba in materia di diritti umani

14.10 – L’elezione di Cuba nel Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, nonostante le manovre degli Stati Uniti, dimostra oggi il riconoscimento della comunità internazionale al percorso dell’isola in questo campo. Questo è il criterio espresso nel suo account ufficiale di Twitter dalla rappresentante permanente alterna di Cuba all’ONU, Ana Silvia Rodríguez, che ha anche evidenziato l’isolamento del Governo degli Stati Uniti nella sua politica di ostilità verso la nazione caraibica.

Cuba con 18 nuovi casi di Covid-19, in totale 6.035

14.10 – Cuba ha registrato oggi 18 nuovi casi confermati con Covid-19 nelle ultime 24 ore, quindi ci sono già 6.035 pazienti a cui è stata diagnosticata la pandemia. Secondo il rapporto pubblicato dal Ministero della Salute Pubblica, 257 pazienti permangono negli ospedali con Covid-19 (casi attivi), di cui 250 hanno un’evoluzione clinica stabile, cinque sono in gravi condizioni e due sono in stato critico.

Riforma dei salari, chiave per l’ordinamento monetario di Cuba

14.10 – La riforma dei salari è una delle chiavi dell’ordinamento monetario che Cuba introdurrà nell’ambito della nuova strategia socio-economica attuata oggi sull’isola. Con l’eliminazione della dualità monetaria e di scambio, dei sussidi e delle indebite gratuità e la trasformazione del reddito della popolazione, sarà possibile migliorare lo scenario economico dell’isola.

I deputati cubani attivi nonostante il Covid-19

14.10 – Il Parlamento cubano e i suoi deputati sono attivi, nonostante il Covid-19, hanno detto i funzionari di questo organismo statale, prima del V periodo ordinario di sessione della IX Legislatura, che sarà in modo virtuale. Se è vero che questa sarà la prima riunione plenaria dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP) dell’anno, prevista per il 28 ottobre, i deputati e il Consiglio di Stato non hanno mai smesso di lavorare, ha dichiarato il segretario dell’ANPP Homero Acosta alla stampa in una recente riunione.

Cuba e UNESCO analizzano le alternative per l’educazione a distanza

14.10 – Rappresentanti di Cuba e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) hanno analizzato le alternative per la collaborazione nell’educazione a distanza, ha sottolineato oggi il Ministero degli Esteri. Il sito web del Ministero degli Affari Esteri afferma che durante l’incontro virtuale, i funzionari dell’isola hanno evidenziato l’educazione a distanza come un modo per continuare il processo di insegnamento nel mezzo della pandemia causata dal nuovo coronavirus e dalla paralisi dell’anno scolastico.

La strategia socio-economica di Cuba prevede di dare impulso alle piccole imprese

15.10 – La nuova strategia socio-economica attuata a Cuba prevede lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (MIPYMES) sia nel settore statale che in quello privato. Secondo il Vice Primo Ministro cubano Alejandro Gil, si sta lavorando per stabilire un quadro giuridico che garantisca loro una maggiore autonomia per contribuire soprattutto allo sviluppo locale e territoriale.

Cuba registra 27 nuovi casi di Covid-19, 25 dimissioni e nessun decesso

15.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 27 nuovi casi di Covid-19 dopo aver eseguito 7.775 test PCR, nell’ambito di una strategia per identificare sempre più il contagio. Nella sua relazione quotidiana di aggiornamento sulla situazione epidemiologica del paese, l’ente sanitario specifica che il numero accumulato di positivi ammonta a 6.062 dall’inizio della malattia nel paese lo scorso 11 marzo.

Cuba denuncia che gli Stati Uniti danno priorità al denaro sulla vita

15.10 – Il sistema degli Stati Uniti dà priorità al denaro rispetto alla vita umana, ha denunciato oggi il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez. Dal suo account ufficiale su Twitter, il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento a come un test di routine per individuare la SARS-CoV-2, la causa della Covid-19, possa costare negli Stati Uniti centinaia di dollari e che, dopo il ricovero ospedaliero, sia possibile ricevere fatture fino a 400 mila dollari.

Gli Stati Uniti pagano per fomentare l’opposizione a Cuba

15.10 – Il Governo degli Stati Uniti utilizza il denaro dei contribuenti per finanziare e per promuovere un’opposizione politica a Cuba, afferma oggi il quotidiano Granma Il giornale riprende la denuncia del direttore per gli Stati Uniti del Ministero degli Esteri cubano, Carlos Fernández de Cossio, riguardante l’esborso da parte dell’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo (USAID) di 400.000 dollari alla ditta Digital News Association per realizzare attività contro il suo paese.

Aumenta a Cuba il numero dei guariti dal Covid-19

16.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore sono state concesse 24 dimissioni mediche, e ora il numero dei guariti dal Covid-19 è di 5.702. Per rilevare il virus della SARS-CoV-2, sono stati eseguiti 7.592 test e 56 persone sono risultate positive, ha riferito il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, nella sua conferenza per aggiornare sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille.

Continua a Cuba l’attenzione sui bambini guariti dal Covid-19

16.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba prosegue oggi a livello nazionale una valutazione cardiovascolare dei bambini risultati positivi al virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. La maggior parte di coloro che hanno contratto l’infezione in età pediatrica non ha mostrato complicazioni maggiori, ma in alcuni casi ha presentato alterazioni cardiovascolari, esemplificate da miocardite o da variazioni del muscolo cardiaco, e da pericardite, considerata un’infiammazione e irritazione della membrana che circonda il cuore.

Soberana 01 conferma i progressi di Cuba nella corsa contro il Covid-19

16.10 – Il candidato vaccino Soberana 01 conferma oggi i progressi dell’industria biofarmaceutica di Cuba e del suo sistema della salute in una corsa mondiale contro il Covid-19, secondo il ricercatore Tammy Boggiano. “Lo spirito è quello di avere la sovranità soprattutto nella salute del nostro popolo e questo è sempre stato un presupposto da quando Fidel (Castro) ha fondato questo tipo di aziende; è la volontà politica del nostro Governo e l’impegno e la convinzione del Presidente, Miguel Díaz-Canel, che la scienza può salvare il nostro paese”, ha detto.

Valutato a Cuba lo sviluppo dell’industria meccanica

16.10 – I contributi dell’industria metalmeccanica cubana, volti a favorire i settori dell’agricoltura e dello zucchero, nonché lo sviluppo economico del paese, sono stati valutati oggi a Holguín dal Vice Primo Ministro Ramiro Valdés Menéndez. Durante un incontro con imprenditori e lavoratori dell’Azienda Meccanica Eroi del 26 Luglio (HOLMECA) e dell’azienda che produce le Combinadas Cañeras (KTP) per il taglio della canna da zucchero, il Comandante della Rivoluzione è venuto a conoscenza delle proposte dei due enti per apparecchiature di grande richiesta nazionale nella produzione di alimenti e di future fonti esportabili.

Il Presidente di Cuba si congratula con il MAS per la vittoria in Bolivia

19.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il Movimento al Socialismo (MAS) per la vittoria del suo candidato Luis Arce al primo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia. Attraverso il social network Twitter, il Presidente ha festeggiato i risultati con un ampio vantaggio per il candidato Luis Arce, che ha restituito il potere politico al MAS dopo il colpo di Stato nel 2019 contro l’allora Presidente Evo Morales.

Cuba conferma 38 casi di Covid-19

19.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore 38 persone sono risultate positive al virus della SARS-CoV-2. E’ stata denunciata la morte di due persone e ora l’isola conta 127 decessi dall’inizio della pandemia nello scorso marzo. Dodici persone sono state dimesse e il numero di persone guarite nella nazione caraibica è di 5.780.

Il Ministro degli Esteri di Cuba definisce uno show politico la campagna negli Stati Uniti

19:10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito oggi la contesa elettorale negli Stati Uniti uno spettacolo politico per garantire i voti, mentre le principali richieste degli elettori sono sconosciute. Rodríguez ha deplorato nel suo account ufficiale in Twitter che la campagna tra l’attuale Presidente Donald Trump e il suo rivale democratico Joe Biden stia sprecando quasi 10 miliardi di dollari per garantire voti senza tener conto delle esigenze sociali.

I diritti umani a Cuba, una priorità nonostante il blocco degli Stati Uniti

19.10 – Cuba mantiene oggi il suo impegno a costruire una società più giusta e il rispetto dei diritti umani nonostante il blocco degli Stati Uniti contro il paese, considerato il principale ostacolo al suo sviluppo. La recente elezione della più grande delle Antille al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU conferma l’impegno del Governo a rispettare queste garanzie.

Cuba con un’altra proposta di vaccino contro il Covid-19

19.10 – Il registro pubblico cubano delle sperimentazioni cliniche ha iscritto un’altra proposta di candidato vaccino contro il Covid-19, il cui processo di inserimento dei volontari, secondo il programma ufficiale, inizia oggi. Si tratta di Soberana 01 A, un progetto contro la malattia che verrà realizzato in parallelo alla prima sperimentazione registrata dall’Istituto Finlay dei Vaccini per valutare la sicurezza, secondo i dati pubblicati sul sito web di tale ente.

Cuba mantiene il ritmo storico nella produzione di nichel

19.10 – Oggi l’industria del nichel a Cuba è in grado di produrre oltre 50.000 tonnellate di metallo, un dato che corrisponde alla media degli ultimi anni, ha confermato un dirigente del Ministero dell’Energia e delle Miniere (MINEM). Tale livello produttivo sarà raggiunto con le attuali capacità delle fabbriche produttrici e nonostante lo scenario pandemico che caratterizza il 2020, ha dichiarato in un’intervista a Prensa Latina il direttore generale delle Miniere del MINEM, Juan Ruiz.

I parlamentari di Cuba studiano i progetti di legge in modo virtuale

20.10 – I deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (ANPP) stanno studiando oggi quattro progetti di legge che saranno presentati per l’approvazione nella sessione ordinaria del 28 ottobre. Riuniti in modo virtuale, i parlamentari apprenderanno gli elementi relativi alla Legge sul Servizio Estero, sulla Legge sull’Organizzazione e il Funzionamento del Consiglio dei Ministri, sulla Legge di Revoca degli Eletti agli Organismi del Poder Popular e sulla Legge sul Presidente e sul Vice Presidente della Repubblica.

Il Presidente di Cuba evidenzia la data di creazione dell’Inno Nazionale

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la data di creazione dell’Inno Nazionale dell’isola, che commemora anche la Giornata della Cultura Cubana. Attraverso la rete sociale Twitter, il Presidente ha ricordato l’evento che è diventato una celebrazione sia on-line sia nelle istituzioni, con attività conformi agli standard sanitari per evitare la diffusione del Covid-19.

Cuba registra 47 nuovi casi di Covid-19 e 26 guariti

20.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi l’individuazione di 47 nuovi casi con Covid-19 e 26 dimissioni mediche nelle ultime ore. Secondo il rapporto epidemiologico, ieri non sono stati segnalati decessi e il numero di morti sull’isola è rimasto a 127 dall’inizio della pandemia nel paese nel marzo scorso.

Il Ministero degli Esteri mette in evidenza la forza culturale di Cuba

20.10 – La cultura cubana è stata la più grande forza del popolo nella sua lotta per conquistare e conservare l’indipendenza, ha detto oggi il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro riportava le parole del leader storico Fidel Castro che definiva la cultura “uno scudo e una spada della nazione”.

Cuba valuta il secondo candidato vaccino contro il Covid-19

20.10 – E’ stato reso noto che l’Istituto Finlay dei Vaccini di Cuba ha presentato al Centro per il Controllo Statale di Medicinali, Attrezzature e Dispositivi Medici (CECMED) un secondo candidato vaccino contro il Covid-19. Come ha spiegato sul suo account Twitter dalla Direttrice della Ricerca del Finlay, Dagmar García, “Soberana 02 si basa sulla piattaforma di vaccini coniugati e nell’antecedente della Quimi-Hib. Strategia di vaccini basata su due candidati contro il Covid-19”.

Cuba mette in evidenza alla FAO le politiche pubbliche per la produzione alimentare

20.10 – Il Ministro dell’Agricoltura cubano, Gustavo Rodríguez Rollero, ha evidenziato alla FAO il lavoro svolto dall’isola e la priorità data all’approvazione di politiche pubbliche di rilancio della produzione alimentare. Durante la 36° Conferenza Regionale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) per l’America Latina e i Caraibi, Rodríguez ha spiegato che sono state recentemente approvate 24 azioni nel settore agricolo nell’ambito della Strategia Economica e Sociale per affrontare la crisi causata dal Covid-19.

Il Presidente di Cuba sottolinea il contributo innovativo delle università

21.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il contributo all’innovazione delle università, per quanto riguarda l’inizio della produzione di cemento ecologico nell’Università Centrale Marta Abreu di Las Villas (UCLV). In un messaggio postato sul suo account Twitter, il Presidente ha riconosciuto come un’altra soluzione ai problemi di produzione del paese l’avvio di un impianto sperimentale presso questa università, situata nella provincia centrale di Villa Clara.

Registrati a Cuba 63 nuovi casi con Covid-19

21.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 63 nuovi casi di Covid-19 e il paese arriva a un totale di 6.368 pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia. Secondo la relazione epidemiologica, per la rilevazione di questi casi confermati, ieri sono stati analizzati 6.719 campioni nei laboratori di biologia molecolare.

Cuba denuncia la minaccia degli Stati Uniti alla pace regionale

21.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi quello che ha definito l’aggressività e la minaccia degli Stati Uniti per la pace e per la sicurezza della regione. Nel suo account ufficiale su Twitter, il Ministro degli Esteri ha fatto riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Segretario di Stato della Casa Bianca, Mike Pompeo, al summit virtuale dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA).

Il tour-operator TUI riprende la destinazione Cuba con voli dal Regno Unito

21.10 – Il tour-operator anglo-tedesco TUI tornerà a Cuba dal 25 ottobre, con due voli diretti a settimana dal Regno Unito al resort di Varadero, ha confermato oggi una fonte ufficiale cubana. In dichiarazioni a Prensa Latina, il consigliere del Turismo dell’Ambasciata di Cuba a Londra, Joel Hernández, ha spiegato che la compagnia aerea del gruppo TUI, che aveva smesso di volare sull’isola caraibica nel 2018, ha deciso di inserire di nuovo l’isola caraibica nelle sue destinazioni turistiche per la sua popolarità tra i turisti britannici.

La politica degli Stati Uniti minaccia la pace, afferma il Presidente di Cuba

22.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che l’aggressività della politica imperiale degli Stati Uniti è una minaccia reale per la pace e per la sicurezza in America Latina. Il Presidente ha scritto sul suo account Twitter che il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, sta “mentendo ancora una volta”.

Cuba totalizza 6.421 persone a cui è stato diagnosticato il Covid-19

22.10 – Cuba totalizza 6.421 persone con diagnosi di Covid-19, dal marzo di quest’anno, quando sono stati rilevati i primi casi, ha informato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) nel suo rapporto quotidiano. Alla fine di mercoledì sono stati confermati 53 nuovi contagi, di cui una importata e gli altri autoctoni. Sul totale accumulato, 420 pazienti sono ricoverati con la malattia, di cui 415 con un’evoluzione clinica stabile.

Cuba denuncia le violazioni dei diritti umani causate dal blocco degli Stati Uniti

22.10 – Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba viola i diritti umani e il diritto internazionale, ha denunciato a La Habana il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. Durante una conferenza stampa per denunciare l’impatto di questa politica ostile sull’isola e sul mondo nell’ultimo anno, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che Washington viola le regole del commercio e della navigazione e non ha alcuna giustificazione morale.

L’ invasione da oriente verso occidente, 125 anni di una prodezza militare a Cuba

22.10 – Il 125° anniversario dell’inizio dell’invasione da est a ovest durante la cosiddetta Guerra Necessaria ricorda oggi una delle più straordinarie imprese militari del XIX secolo a Cuba. Guidato da Máximo Gómez e da Antonio Maceo, l’evento storico ha portato le truppe dell’Esercito di Liberazione da Mangos de Baraguá, nella provincia di Santiago de Cuba, a Mantua, nella provincia di Pinar del Río.

Deputato italiano ringrazia per l’aiuto di Cuba di fronte al Covid-19

22.10 – Il presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, Piero Fassino, ha ringraziato Cuba per il suo aiuto nella lotta contro il Covid-19 in Italia, ha informato oggi l’Ambasciata dell’isola in questo paese. Ricevendo ieri l’Ambasciatore cubano in Italia, José Carlos Rodríguez, presso la sede del Parlamento, Fassino “ha indicato che i due paesi potrebbero cooperare insieme negli sforzi internazionali che si stanno sviluppando per combattere la pandemia”, ha indicato un comunicato della missione diplomatica. Secondo il testo, il deputato eletto nell’attuale legislatura per il Partito Democratico, ha anche fatto riferimento al buono stato delle relazioni tra Italia e Cuba e ha confermato l’esistenza di spazi per far progredire i legami bilaterali in settori di interesse comune.

Díaz-Canel evidenzia il costo del blocco degli Stati Uniti contro Cuba

23.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che l’isola ha resistito a questo 2020, l’anno più costoso nella storia del blocco imposto dagli Stati Uniti per sessant’anni. Nel suo account Twitter, il Presidente ha citato una frase del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che definisce l’essenza di questa politica ostile: “Nei confronti di Cuba non c’è solo un embargo, embargo è una parola pia. Noi diciamo blocco; ma quello che c’è stato in relazione a Cuba è veramente una guerra economica, una guerra politica”, aveva detto Fidel Castro.

Confermati a Cuba 58 nuovi casi con Covid-19

23.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi altri 58 casi confermati con Covid-19, e il dato sale sull’isola caraibica a 6.479. Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha detto in una conferenza stampa che il risultato è stato ottenuto dopo che sono stati effettuati 7.107 test per individuare il virus della SARS-CoV-2.

Il Vice Primo Ministro di Cuba elogia il laboratorio di microbiologia

23.10 – Il Vice Primo Ministro di Cuba, Roberto Morales, ha elogiato a Santa Clara il contributo del laboratorio di microbiologia molecolare della centrale provincia cubana di Villa Clara, per le migliaia di test PCR in tempo reale effettuati per il Covid-19. “Un lavoro eccellente, dove lì quasi tutte sono donne”, ha detto Morales nel suo intervento alla fine del secondo e ultimo giorno di questa terza visita governativa nella provincia, guidata dal Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel.

La presidenza di Cuba nella CEPAL è stata un riconoscimento della regione

23.10 – La designazione di Cuba a capo della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL), periodo che sta per finire, è stato un riconoscimento per la nazione, hanno detto oggi fonti ufficiali. Il Ministro del Commercio Estero, Rodrigo Malmierca, ha riconosciuto la presidenza pro-tempore del paese caraibico nell’organismo come un’opportunità per contribuire allo sviluppo sostenibile della regione e alla promozione della cooperazione Sud-Sud.

Gli Stati Uniti assediano settori ad alto impatto sociale a Cuba

23.10 – L’influenza negativa delle politiche degli Stati Uniti contro Cuba colpisce oggi, secondo fonti ufficiali, lo sviluppo di settori ad alto impatto sociale sull’isola. Secondo l’ultimo rapporto di Cuba sui danni causati dal blocco degli Stati Uniti, questi raggiungono anche quelle aree dove la nazione caraibica ha risultati riconosciuti a livello internazionale, come la salute e l’istruzione.

Stati Uniti contro Cuba: tra elezioni e diritti repressi

23.10 – Le recenti misure coercitive degli Stati Uniti contro Cuba influenzano i legami tra i popoli, obbediscono a una strategia elettorale e limitano le libertà dei cittadini nordamericani, hanno avvertito oggi analisti e attivisti. In dichiarazioni esclusive a Prensa Latina, Dalia González, ricercatrice del Centro di Studi Emisferici e sugli Stati Uniti dell’Università di La Habana, ha affermato che potrebbero essere emanate nuove misure contro Cuba prima delle elezioni di novembre.

Il Presidente di Cuba consegna la presidenza pro-tempore della CEPAL

26.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, consegna oggi al Costa Rica la presidenza pro-tempore della Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL). Per la prima volta, a causa della situazione epidemiologica, il 38° periodo di sessioni di tale organismo si terrà virtualmente.

Cuba registra 29 nuovi casi di Covid-19 e 31 guariti

26.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 29 nuovi casi di Covid-19 e 31 pazienti guariti nelle ultime ore. Secondo il rapporto epidemiologico, tutti i casi confermati sono cubani, 25 di essi sono dovuti a contatti con altri pazienti, in due di loro la fonte di infezione non è specificata e altri due hanno avuto l’origine del contagio all’estero.

Il Presidente di Cuba partecipa alla sessione di lavoro del Parlamento

26.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, partecipa oggi alla sessione di lavoro del Parlamento, dedicata all’analisi di quattro progetti di legge che saranno presentati per l’approvazione il 28 ottobre. Il presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, Esteban Lazo, ha iniziato la giornata di studio delle proposte legislative, che si sta svolgendo in modo virtuale a causa delle misure igieniche richieste dal Covid-19.

Il Presidente di Cuba ricorda il rivoluzionario Camilo Cienfuegos

27.10 – Il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il rivoluzionario Camilo Cienfuegos, in occasione del 61° anniversario della scomparsa fisica dell’eroe cubano. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, il Presidente ha scritto: “Camilo, nell’eterno ricordo del popolo”, e ha fatto accompagnare il suo messaggio dalle etichette #SomosCuba #SomosContinuidad.

Cuba con 83 nuovi casi di Covid-19, per lo più nella regione occidentale

27.10 – Oggi Cuba ha 83 nuovi casi di Covid-19, la maggior parte dei quali nella provincia occidentale di Pinar del Río, che ne conta 54 del numero totale di casi segnalati durante la giornata. Il resto di quelli diagnosticati provengono dai territori di Artemisa (4), La Habana (5), Sancti Spíritus (11) e Ciego de Ávila (9). Con i dati di questo martedì, l’isola ha raggiunto un totale di 6.678 casi confermati dall’inizio della pandemia nel mese di marzo.

Preservare la vita, la premessa di Cuba di fronte al Covid-19 dice il Primo Ministro

27.10 – Il Primo Ministro Manuel Marrero ha ribadito oggi che la premessa di Cuba nella lotta contro il Covid-19 è quella di preservare la vita del popolo. Il Capo del Governo ha spiegato ai deputati all’Assemblea Nazionale del Poder Popular il piano per affrontare la pandemia, in una riunione tenutasi in modo virtuale alla presenza del Presidente Miguel Díaz-Canel e del Vicepresidente Salvador Valdés.

Il Trattato contro le armi nucleari onora Fidel Castro, afferma il Ministro degli Esteri

27.10 – L’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari onorerà il pensiero del leader della Rivoluzione, Fidel Castro, ha affermato oggi il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez. Via Twitter, il capo della diplomazia ha sottolineato che con l’attuazione dell’accordo, il 22 gennaio 2021, si concretizzerà l’idea umanista di Castro, “un instancabile combattente per il disarmo nucleare”.

Venezuela e Cuba applicano progetti comuni per affrontare il blocco

27 ottobre – A Caracas, il Ministro dell’Agricoltura Urbana, Greicys Barrios, ha detto oggi che Cuba e Venezuela stanno affrontando insieme il blocco degli Stati Uniti sviluppando progetti di cooperazione per garantire la sovranità alimentare di questa nazione. In una dichiarazione esclusiva a Prensa Latina, la funzionaria ha spiegato che l’accordo denominato “Concuve” mira a promuovere lo sviluppo dell’agricoltura urbana nei comuni e nelle comunità con il supporto e l’assistenza tecnica di specialisti provenienti dalla più grande delle Antille, che lavorano da diversi anni sulle terre venezuelane.

Richiesta una maggiore efficienza nell’esecuzione del bilancio di Cuba

28.10 – Il Presidente del Parlamento di Cuba, Esteban Lazo, ha chiesto oggi una maggiore efficienza nell’esecuzione del bilancio, durante la presentazione della relazione della liquidazione del bilancio 2019. Durante la sessione ordinaria dell’Assemblea Popolare del Poder Popular (Parlamento), Lazo ha fatto riferimento ai problemi che persistono nel controllo delle risorse dello Stato, che sono stati annunciati dal Ministro delle Finanze e dei Prezzi, Meisi Bolaños, durante la lettura del documento, approvato nella giornata.

Cuba comunica 49 nuovi casi con Covid-19

28.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che ieri sono state diagnosticate con Covid-19 49 persone, senza alcun decesso, e con 56 dimissioni. Sul totale di quelli rilevati, 43 sono stati contatti di casi confermati, 4 con una fonte di contagio all’estero e tuttora vi sono ancora 2 persone contagiate la cui origine è sconosciuta.

Denunciato il disprezzo del Governo degli Stati Uniti verso il popolo di Cuba

28.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha detto oggi che il rafforzamento in tempi di pandemia del blocco imposto dagli Stati Uniti sull’isola mostra il disprezzo verso il popolo caraibico. Attraverso il suo account Twitter Rodríguez ha denunciato le implicazioni delle recenti modifiche annunciate dal Dipartimento del Tesoro statunitense, che impediscono l’invio di denaro attraverso compagnie statunitensi con licenze generali.

Entrano in carica nuovi deputati nel Parlamento cubano

28.10 – Venti nuovi deputati all’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (Parlamento) sono entrati in carica oggi durante la sessione ordinaria di questo organismo dello Stato, che si sta svolgendo in modo virtuale. Presentati dal Presidente del Parlamento, Esteban Lazo, tra i legislatori vi sono ministri di diversi portafogli, come Lavoro e Sicurezza Sociale e Turismo; come pure governatori di alcuni territori e segretari del Partito Comunista in diversi territori.

Cuba sta cercando soluzioni di fronte a un complesso contesto economico

28.10 – Cuba cerca soluzioni di fronte al complesso contesto economico mondiale e nazionale, ha detto oggi il Vice Primo Ministro Alejandro Gil, intervenendo nella sessione ordinaria del Parlamento. Gil, che è anche Ministro di Economia e Pianificazione ha presentato ai deputati la strategia economica e sociale del paese per rilanciare l’economia e affrontare la crisi mondiale causata dal Covid-19, che contiene 16 aree chiave di lavoro e 370 misure.

Camilo Cienfuegos nella memoria dei cubani

28.10 – “Cercate Camilo! Il suo aereo si è perso mercoledì alle 18.00”, così era annunciata nell’edizione del quotidiano Revolución il 30 ottobre 1959 la notizia della scomparsa dell’eroe cubano, onorato oggi. E’ stato un uomo del popolo, che arrivò a essere tra i primi comandanti della Sierra Maestra, quando Fidel Castro guidava l’insurrezione armata contro la tirannia di Fulgencio Batista.

Condoglianze di Cuba al Viet Nam per le perdite della tempesta

29.10 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente dell’isola, Miguel Díaz-Canel, hanno espresso oggi le loro condoglianze al Viet Nam per le perdite umane e materiali causate dalle recenti tempeste. In un messaggio al segretario generale del Partito Comunista e Presidente del Viet Nam, Nguyen Phu Trong, i leader cubani hanno notato con rammarico di aver appreso notizie sui danni causati dalle forti piogge e dalle inondazioni nelle province centrali della nazione indocinese.

Cuba rileva 39 nuovi casi di Covid-19, per un totale di 6.766

29.10 – Oggi Cuba ha registrato 39 nuovi casi confermati con Covid-19, e il numero totale di contagi raggiunge i 6.766 dall’inizio della pandemia nell’isola a marzo. Secondo i dati del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), di tutti i pazienti registrati con il nuovo coronavirus, il 90.6 % è guarito arrivando a 6.132 casi, dopo le 25 dimissioni mediche concesse mercoledì.

Cuba procede con il programma legislativo a compimento della Costituzione

29.10 – Cuba procede nel consolidamento del suo programma legislativo dopo l’approvazione, ieri di quattro nuove leggi da parte dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), a compimento della Costituzione. Durante il V periodo ordinario di sessioni della IX legislatura, i parlamentari cubani hanno approvato le leggi sul servizio all’estero, sull’organizzazione e il funzionamento del Consiglio dei Ministri, sulla revoca degli eletti agli organismi del Poder Popular, sul Presidente e sul Vice Presidente della Repubblica.

Cuba denuncia la politica migratoria degli Stati Uniti

29.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi la politica di immigrazione a tolleranza zero degli Stati Uniti, che negli ultimi anni ha separato migliaia di bambini dai loro genitori. Nel suo account Twitter, il capo della diplomazia dell’isola ha scritto: “Lo stesso Governo che esige la democrazia e usa i Diritti Umani per costringere gli altri, aggredisce gli immigrati e viola i principi e i valori che proclama di difendere.

Cuba con protocollo sanitario per il riavvio degli aeroporti

29.10 – Cuba ha oggi un protocollo sanitario per la ripresa delle attività aeronautiche, secondo quanto comunicato in un incontro internazionale sul tema e l’incidenza del Covid-19. Lo si è appreso durante la riunione virtuale dei Ministri di Salute, Trasporti, Turismo e dei direttori generali delle autorità dell’aviazione civile sulla ripresa aeronautica negli Stati del Nord America, dell’America Centrale e dei Caraibi.

Cuba e Venezuela celebrano 20 anni di cooperazione

30.10 – I Presidenti di Cuba, Miguel Díaz-Canel, e del Venezuela, Nicolás Maduro, guidano oggi un incontro virtuale che commemorerà i 20 anni dell’Accordo Integrale di Cooperazione bilaterale. Questo accordo è stato firmato a Caracas dai comandanti rivoluzionari Fidel Castro e Hugo Chávez con lo scopo di rafforzare i legami di amicizia tra i due Paesi, ha ricordato il Ministero degli Affari Esteri dell’isola.

Cuba ribadisce agli Stati Uniti la sua volontà di indagare sugli incidenti acustici

30.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi agli Stati Uniti la volontà di sostenere un’efficace cooperazione nelle indagini sui presunti incidenti acustici dei diplomatici a La Habana. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che è il Governo statunitense che si rifiuta di condividere le informazioni, “mentre le speculazioni continuano senza prove scientifiche e con motivazioni politiche”.

La capitale di Cuba migliora la situazione epidemiologica del Covid-19

30.10 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha evidenziato oggi i progressi di La Habana nella lotta per il controllo del Covid-19. La Habana è stata caratterizzata da una complessa situazione epidemiologica durante il corso della pandemia, fin dal suo inizio a marzo, ma oggi mostra un altro volto, ha sottolineato Durán in una conferenza stampa. Ora la capitale non ha eventi aperti, e il virus SARS-CoV-2 è meno diffuso, e questo denota un controllo, se si tiene conto della densità demografica e della mobilità dei cittadini, ha precisato Durán.

Fincimex denuncia che gli Stati Uniti mentono sulla proibizione delle rimesse a Cuba

30.10 – Gli Stati Uniti mentono nei loro tentativi di giustificare gli impedimenti all’invio di rimesse a Cuba attraverso la compagnia Western Union, ha denunciato oggi la società finanziaria dell’isola Fincimex. Attraverso l’account Twitter della corporazione Cimex, a cui è collegata, Fincimex ha dichiarato che Washington vuole far credere che le rimesse non sarebbero state interrotte se la più grande delle Antille avesse accettato l’imposizione del Governo statunitense di istituire una rete di pagamenti diversa da quella attuale.

Cuba stabilisce nuove norme sulla sicurezza alimentare

30.10 – Cuba ha stabilito nuove norme in materia di sicurezza alimentare, a partire dalla pubblicazione odierna del Decreto Legge n. 9 del 2020, nella Gazzetta Ufficiale n. 76. La disposizione definisce le norme incentrate sulla concessione di licenze e di registri sanitari per i prodotti importati e di fabbricazione nazionale, nonché i principi per garantire alimenti sicuri e nutrienti, e uno sviluppo competitivo e responsabile degli enti coinvolti.

NOVEMBRE

La capitale di Cuba ha ripreso l’anno scolastico 2019-2020

2.11 – Oggi la capitale di Cuba ha ripreso l’anno scolastico 2019-2020 per chiudere l’anno accademico interrotto il 24 marzo dalla pandemia di Covid-19. Secondo un’informazione  radiotelevisiva, sono necessarie cinque settimane per concludere l’anno scolastico e ogni livello di istruzione generale ha degli adeguamenti curricolari.

Cuba registra 35 nuovi casi di Covid-19, per lo più nella regione occidentale

2.11 – Cuba registra oggi 35 nuovi casi di Covid-19, 30 dei quali nella provincia più occidentale del Paese, Pinar del Río, hanno detto autorità della sanità. Il resto dei pazienti confermati in questo giorno corrisponde ai territori di Artemisa (1) e Sancti Spíritus (4).

Cuba denuncia che Trump avrebbe potuto evitare centinaia di morti durante la campagna

2.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha criticato oggi la gestione del Covid-19 negli Stati Uniti durante la campagna che ha preceduto le elezioni del 3 novembre. Nel suo account Twitter il Ministro degli Esteri ha sottolineato che almeno 30.000 nuovi casi e 700 morti a causa della nuova malattia del nuovo coronavirus sono il risultato degli ultimi eventi della campagna elettorale del Presidente Donald Trump.

Cuba con più progetti di vaccino contro la SARS-Cov-2

2.11 – Il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba (CIGB) ha presentato la documentazione per la valutazione del suo primo candidato vaccino contro il Covid-19 e dopo la sua analisi per essere approvato dall’autorità di regolamentazione. “Nel nostro caso, stiamo studiando una proteina del virus dell’epatite B, che produciamo attraverso l’ingegneria genetica ricombinante in batteri e lieviti sotto forma di particelle e le cui proprietà potenziano anche il sistema immunitario”, ha detto a Prensa Latina il dottor Gerardo Guillén, Direttore della Ricerca Biomedica del CIGB.

Condoglianze di Cuba alle Filippine per i danni del tifone Goni

2.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha espresso oggi le condoglianze del suo paese alle Filippine per la perdita di vite umane e per i danni causati dal tifone Goni. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha trasmesso il messaggio al Governo e al popolo filippino, che ha esteso alle famiglie e ai vicini delle vittime.

Il turismo a Cuba va avanti in modo soddisfacente

2.11 – Il turismo a Cuba procede in modo soddisfacente, a giudicare dai rapporti odierni delle autorità, in particolare nella destinazione Jardines del Rey, o nei cayos della parte centro-settentrionale dell’isola. Un rapporto pubblicato questo lunedì sul quotidiano Granma, afferma che dei 1.402 passeggeri che sono arrivati all’aeroporto internazionale di Jardines del Rey dall’inizio di settembre, solo due sono risultati positivi al Covid-19.

Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba colpisce i pazienti affetti da Parkinson

2.11 – Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba è oggi imposto al settore della salute, in particolare per ostacolare la fornitura di farmaci e di articoli che l’isola deve importare. Questo mette in pericolo i pazienti come quelli che affrontano il Parkinson e dipendono dal farmaco Carbidopa-levadopa, che viene utilizzato per trattare i sintomi della malattia come la rigidità muscolare, tremori, spasmi e scarso controllo muscolare.

Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba colpisce gli interessi dell’Unione Europea

3.11 – Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba mantiene oggi un carattere extra-territoriale che danneggia anche gli Stati membri dell’Unione Europea (UE), indica un rapporto delle Nazioni Unite. Secondo la relazione del Segretario Generale dell’ONU António Guterres, le misure imposte all’isola incidono negativamente sugli interessi dell’Unione Europea e violano le regole generalmente accettate del commercio internazionale.

Cuba porge le condoglianze all’Austria per l’attacco terroristico

3.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha espresso oggi le condoglianze al popolo e al Governo austriaco per la perdita di vite umane negli attentati terroristici avvenuti ieri nella capitale del paese. Sul suo account Twitter ha trasmesso a nome dell’isola la solidarietà estesa alle famiglie dei defunti.

Cuba con 65 nuovi positivi al Covid-19

3.11 – Il numero di persone a Cuba a cui è stato diagnosticato il Covid-19 è oggi superiore a oltre 7.000, dopo che nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 65 nuovi casi in 10 province di questa nazione caraibica. Secondo le informazioni ufficiali del Ministero della Salute Pubblica, 7.035 persone sono state diagnosticate con la malattia nella più grande delle Antille, dall’11 marzo, quando sono stati conosciuti i primi casi.

Cuba con un altro vaccino anti-Covid-19 e non è iniettabile

3.11 – La comunità scientifica cubana sta lavorando oggi su un terzo candidato al vaccino contro il Covid-19, il primo che non è iniettabile e che verrebbe applicato attraverso il naso. Sviluppato dal Centro di Ingegneria e Biotecnologia (CIGB), questo progetto si concentra sull’immunizzazione attraverso la via nasale, poiché il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, passa attraverso la respirazione e contagia attraverso la mucosa rinofaringea.

Cuba sequestra oltre due tonnellate di droga

3.11 – Cuba ha sequestrato oltre due tonnellate di marijuana in operazioni contro il traffico internazionale di droga, secondo quanto pubblica il quotidiano Granma. Due operazioni effettuate lo scorso ottobre a distanza di una settimana sono state la chiave di quel risultato, che esprime la volontà politica del Governo dell’isola di rafforzare continuamente la lotta contro il traffico illecito di droga, si legge nella pubblicazione.

Provincia cubana progetta un nuovo laboratorio di biologia molecolare

3.11 – La costruzione oggi di un laboratorio di biologia molecolare (LBM) nella regione di Camagüey nell’oriente di Cuba, rafforza la capacità di studi scientifici di fronte al Covid-19. La più grande delle Antille che estende la rete di centri di questo tipo, sostiene una strategia a livello nazionale che le permette di continuare nell’avanzamento della ricerca a livello latinoamericano, programmi che comprendono il candidato vaccino contro il Covid-19, Soberana 02, presentato di recente.

Chiesto in Italia l’aiuto di Cuba contro il Covid-19

3.11 – L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha chiesto oggi il ritorno dei collaboratori della salute dell’isola per contribuire ad affrontare l’attuale aumento dell’epidemia di Covid-19 in questo paese. In un comunicato, l’ANAIC ha affermato che con l’aggravarsi della situazione epidemiologica, è presumibile un ritorno a un contesto di emergenza paragonabile a quello di marzo e maggio di quest’anno.

Il Presidente di Cuba esprime solidarietà alla Turchia dopo il terremoto

4.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso le sue condoglianze al suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, per la morte di 114 persone a causa del terremoto di venerdì, ha informato oggi fonti diplomatiche. Secondo l’Ambasciata della nazione caraibica ad Ankara, Díaz-Canel ha inviato un messaggio al Presidente turco, in cui ha espresso la solidarietà del popolo e del Governo cubano e si rammarica per le perdite umane e materiali.

Cuba registra 109 nuovi casi di Covid-19

4.11 – Cuba ha registrato oggi 109 nuovi casi positivi di Covid-19, il numero più alto in una giornata dal primo paziente confermato l’11 marzo. Con questo numero, l’isola caraibica ha individuato 7.144 persone infettate dal coronavirus SARS-CoV-2, la causa della pandemia, in quasi otto mesi su tutto il territorio nazionale.

Il Primo Ministro di Cuba annuncia le operazioni nell’aeroporto della capitale

4.11 – L’aeroporto internazionale José Martí, di La Habana, si prepara a entrare in funzione nei prossimi giorni, secondo l’annuncio del Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero. Durante un incontro con i tour-operator tedeschi, il Capo di Governo ha detto che con la ripresa delle attività di questa aerostazione, l’unica che rimane chiusa nel paese, si sta trasmettendo al mondo un messaggio di grande fiducia sulla sicurezza dell’isola.

Cuba appoggia la nomina di un’africana a capo dell’OMC

4.11 – Cuba ha sostenuto oggi la designazione della nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala a Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodriguez, ha postato sul suo account Twitter il sostegno di La Habana alla nomina dell’economista e Ministra delle Finanze del paese africano.

Il Ministro degli Esteri di Cuba elogia l’esempio di solidarietà dell’Operación Carlota

5.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito oggi l’aiuto militare che il suo paese ha fornito all’Angola 45 anni fa un esempio di solidarietà. La cosiddetta Operación Carlota, iniziata il 5 novembre 1975, è un esempio dell’internazionalismo del popolo dell’isola, ha scritto il Ministro degli Esteri nel suo account Twitter.

Cuba registra 4.435 persone asintomatiche con Covid-19

5.11 – Sono 4.435 le persone a Cuba senza sintomi di Covid-19, che rappresenta il 61.7 % di tutte quelle diagnosticate sull’isola (7.184), riferisce oggi il MINSAP. Secondo le informazioni fornite dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), dei 40 casi segnalati oggi con la malattia, l’82.5 % è asintomatico.

Brigata Medica di Cuba, 22 anni di storia in Guatemala

5.11 – Un Guatemala devastato dall’uragano Mitch nel 1998 ha riunito i primi medici cubani, che hanno aperto la strada a una collaborazione continua fino a oggi, 22 anni dopo. I precursori erano arrivati il 5 novembre 1998 in risposta alla richiesta di aiuto dell’allora presidente Álvaro Arzú, e si sono messi subito a disposizione del Governo per aiutare la popolazione più colpita, per quanto remoti fossero i luoghi o le difficili condizioni della campagna.

L’UNESCO riconosce l’inserimento degli studenti con disabilità a Cuba

5.11 – L’Unesco ha riconosciuto l’inserimento a Cuba degli studenti con disabilità nel sistema educativo e la loro assistenza, in un rapporto pubblicato oggi. A Cuba, questi studenti frequentano generalmente scuole speciali che hanno insegnanti con una formazione specializzata e personale di supporto multidisciplinare, precisa il testo dal titolo “Tutti e tutte senza eccezione”, che è stato presentato questo giovedì contemporaneamente a Parigi e in Cile.

La Habana mantiene una situazione favorevole di fronte al Covid-19

6.11 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha affermato oggi che la capitale dell’isola caraibica mantiene una situazione favorevole nel controllo del Covid-19. Si tratta di un risultato molto positivo considerando la densità demografica e la mobilità dei suoi abitanti, ha detto Duran in una conferenza stampa, in cui ha evidenziato il lavoro svolto dal sistema della salute.

Cuba decreta una fase informativa di fronte all’avvicinarsi di una depressione tropicale

6.11 – Lo Stato Maggiore della Protezione Civile Nazionale a Cuba ha decretato oggi una fase  informativa per le province da Pinar del Río fino a Ciego de Ávila, in vista dell’avvicinarsi della depressione tropicale Eta. A partire dalle 6:00 ora locale, questi territori, compreso il Municipio Speciale Isla de la Juventud, devono adottare con razionalità le misure previste nei piani di riduzione del rischio di disastri, nonché le azioni per la prevenzione e il controllo del Covid-19, dice una nota di tale organismo.

Oltre 8.000 test PCR al giorno a Cuba

6.11 – I laboratori di biologia molecolare a Cuba elaborano una media di 8.523 campioni di PCR al giorno, come parte di una strategia per individuare possibili contagi da Covid-19, ha comunicato oggi un esperto. Disseminate in tutto il paese, le 17 squadre per il rilevamento della malattia, hanno analizzato 59.659 test durante l’ultima settimana, ha spiegato il Direttore Nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, nel suo aggiornamento settimanale di ogni venerdì sull’evoluzione della pandemia nel paese.

Annunciata a Cuba la campagna di vaccinazione contro la polio

6.11 – Il Direttore Nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha annunciato oggi che la Campagna Nazionale di Vaccinazione Antipoliomielitica Orale Bivalente si terrà dal 16 al 21 novembre sull’isola caraibica. Duran ha approfittato della sua conferenza stampa sul Covid-19 per annunciare la data di questa nuova fase del piano di immunizzazione, un processo già noto ai genitori.

Le autorità sanitarie di Cuba registrano 52 casi con il Covid-19

9.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 52 nuovi casi con Covid-19, 41 dimissioni mediche e nessun decesso nelle ultime ore. Secondo il rapporto ufficiale per individuare il virus della SARS-CoV-2, sono stati effettuati 8.927 test, con risultati positivi in 52, e 496 persone sono malate dalla pandemia, di cui 492 hanno un decorso clinico stabile, e 2 pazienti in condizioni critiche e uno stesso numero di casi gravi sono in terapia intensiva.

L’occidente di Cuba mantiene la sorveglianza sulla tempesta tropicale Eta

9.11 – Cuba ha deciso di mantenere oggi la vigilanza e le misure corrispondenti alla fase di allerta nella parte occidentale del paese, a causa della tempesta tropicale Eta, che ancora può colpire il Paese. Secondo una nota dello Stato Maggiore della Difesa Civile Nazionale (EMDC), le province di Pinar del Río, Artemisa e La Habana sono rimaste in allerta per il possibile impatto del fenomeno, mentre il resto dell’isola è rientrato nella normalità e nel recupero, a seconda dei casi.

Il Presidente di Cuba si congratula con il nuovo Presidente della Bolivia

9.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il nuovo Presidente della Bolivia, Luis Arce, dopo la sua entrata in carica. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha citato Arce quando ha detto: “Alzo gli occhi e vedo che una Bolivia migliore è possibile”. Il Capo di Stato cubano si era già congratulato con il Movimento al Socialismo (MAS) dopo la vittoria alle elezioni del mese scorso.

Senza tregua, le piogge a Santiago de Cuba associate a Eta

9.11 – Con stupore di molti, le piogge torrenziali continuano oggi su questa provincia, mentre la tempesta tropicale Eta sta già entrando nel territorio degli Stati Uniti e ci si aspettava un miglioramento del tempo. Solo ieri, in alcuni momenti, il sole ha cercato di vincere le nuvole e l’umidità, ma non è accaduto: solo un segnale, perché questa domenica, e fino a lunedì, le piogge costanti hanno prevalso sui suoli già saturi delle acque dei giorni precedenti.

Cuba apre i suoi orizzonti verso il Sud-Est asiatico

10.11 – Con luce verde, e non proprio perché si tratta di latitudini molto lontane, Cuba ha chiesto e ottenuto l’adesione al Trattato di Amicizia e Cooperazione dell’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN). L’adesione a questo accordo, noto con l’acronimo TAC, apre le porte all’isola per avere un maggiore rapporto con l’area geografica economicamente più dinamica del mondo.

Cuba conferma 43 nuovi casi con Covid-19

10.11 – Cuba ha rilevato oggi 43 nuovi casi di Covid-19 e il paese ha accumulato da marzo 7.392 pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia. Secondo il Ministero della Salute Pubblica dell’isola, 42 pazienti sono cubani e uno è straniero. Dei 43 diagnosticati, due sono stati importati e il resto sono stati confermati contatti da altri.

La pioggia di Eta mantiene la tensione nella parte centrale di Cuba

10.11 – Le previsioni del tempo annunciano oggi nuove precipitazioni nel centro di Cuba, dove ci sono notizie di fiumi gonfi, comunità evacuate e piogge persistenti. Nelle zone montuose della provincia di Villa Clara, sono caduti oltre 320 mm di pioggia a causa dell’influenza della tempesta tropicale Eta, una tempesta stazionaria nel nord dell’isola, che ha attraversato nel fine settimana.

Cuba ricorda le vittorie internazionaliste in Angola

10.11 – Cuba ricorda oggi le vittorie di Quinfangondo e Cabinda, pietre miliari dell’aiuto militare internazionalista fornito dall’isola all’Angola di fronte alle minacce alla sua sovranità, nota come Operazione Carlotta. Il 10 novembre 1975 le forze cubano-anglolane hanno vinto a Quinfangondo, a nord di Luanda, e a Cabinda, enclave del Paese africano separata dal fiume Congo e confinante con lo Zaire (l’attuale Repubblica Democratica del Congo).

La ripresa dei voli a La Habana conferma a Cuba la rotta verso la normalità

11.11 – L’apertura dell’Aeroporto Internazionale José Martí il prossimo 15 novembre riafferma oggi il progresso di Cuba verso una nuova normalità nella lotta al Covid-19. Secondo una nota dell’Istituto di Aeronautica Civile di Cuba (IACC), la ripresa delle operazioni aeree commerciali, regolari e charter nei terminal della capitale inizierà quel giorno alle ore 00:00.

La Salute Pubblica di Cuba registra 37 casi di Covid-19

11.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che 37 persone sono risultate positive al test per il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, mentre 82 sono state dimesse dall’ospedale nelle ultime ore. Secondo il rapporto, sono stati analizzati 8.803 campioni per rilevare la malattia e ora il paese conta 7.429 persone contagiate da marzo. Dei 37 casi diagnosticati, tutti sono cubani, 2 dei quali importati.

Il Presidente Díaz-Canel si congratula con un noto intellettuale cubano

11.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con l’intellettuale Abel Prieto per il suo settantesimo compleanno. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha condiviso i suoi auguri per Abel Prieto, che è anche presidente della Casa de las Americas. “Congratulazioni, fratello e compagno di lotta, per il tuo settantesimo compleanno. Abbracci”, ha scritto il Capo di Stato.

Eta aumenta di velocità e si allontana da Cuba in direzione nord

11.11 – Il Centro di Previsione dell’Istituto Meteorologico di Cuba ha comunicato oggi che la tempesta tropicale Eta ha inclinato la sua rotta verso nord e ha aumentato la sua velocità con venti sostenuti di 110 chilometri all’ora. Secondo il rapporto pubblicato alle 06:00 (ora locale), il suo centro è stato localizzato a 25.3 gradi di latitudine nord e a 84.0 gradi di longitudine ovest, 335 chilometri a sud-ovest di Tampa, nella penisola della Florida.

Cuba e Angola più unite dall’Operazione Carlotta

11.11 – L’Ambasciatrice angolana a Cuba, María Cándida Pereira, ha sottolineato oggi la solidarietà tra le due nazioni durante un omaggio ai combattenti dell’isola morti nell’Operazione Carlotta. La diplomatica ha deposto un omaggio floreale nel Pantheon dei Veterani della Guerra d’Indipendenza nel Cimitero di Colón, in occasione del 45° anniversario di questa impresa che ha permesso di consolidare l’indipendenza del Paese africano.

Il Presidente di Cuba valuta i danni causati dalla tempesta Eta

12.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz Canel, ha iniziato oggi a Santa Clara un tour della provincia centrale di Villa Clara per valutare i danni causati dalla tempesta tropicale Eta. Il Presidente cubano visita le zone più colpite dal fenomeno meteorologico, che ha causato l’evacuazione di oltre 25.000 persone di fronte al pericolo di inondazioni.

Il Primo Ministro di Cuba esorta a evitare un ritorno di focolai di Covid-19

12.11 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha esortato al rigoroso rispetto dei protocolli di biosicurezza nelle strutture turistiche per evitare una possibile recrudescenza del Covid-19. Parlando al Consiglio di Difesa Provinciale di Ciego de Ávila, Marrero ha fatto appello a essere più esigenti con i turisti che arrivano a Jardines del Rey per far rispettare le misure di sicurezza e di protezione.

A Cuba 430 pazienti ricoverati in ospedale con Covid-19

12.11 – A Cuba oggi permangono in ospedale 430 pazienti con Covid-19, dopo che nelle ultime ore sono stati confermati 58 nuovi casi con la malattia. Secondo il rapporto del Ministero della Salute Pubblica di questo paese, queste nuove diagnosi portano a 7.487 il numero totale di campioni positivi registrati dai primi casi noti dell’11 marzo.

L’allarme tempestivo protegge le vite a Cuba di fronte ai disastri

12.11 – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Civile a Cuba, Ramón Pardo Guerra, ha sottolineato a Ciego de Ávila l’importanza di un allarme tempestivo in caso di disastri per evitare perdite umane e materiali. Durante una visita alle zone colpite dalla tempesta tropicale Eta a Ciego de Ávila, ha verificato le azioni intraprese nella fase di recupero dopo il passaggio dell’evento idrometereologico e le misure di controllo epidemiologico.

Cuba con un indicatore di stoccaggio dell’acqua favorevole

12.11 – Le precipitazioni accumulate a Cuba mostrano oggi indicatori che superano la media storica e sono favorevoli sia per l’agricoltura che per l’approvvigionamento idrico della popolazione, affermano gli esperti delle risorse idriche. “Il periodo umido da maggio a ottobre 2020 si conclude con un accumulo di 1.147 millimetri (mm) di pioggia, il 115 % della media storica di questo periodo”, ha dichiarato al quotidiano Granma Argelio Fernández, direttore di Idrologia e di Idrogeologia dell’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH).

Cuba rafforza l’attenzione medica nei villaggi guatemaltechi colpiti dal disastro

12.11 – Venti cooperanti della Brigata Medica Cubana (BMC) in Guatemala inizieranno oggi ad assistere i danneggiati a San Cristóbal Verapaz, dipartimento di Alta Verapaz, uno dei più colpiti dalla depressione tropicale Eta. Il distaccamento di rinforzo è composto da medici generici integrali, epidemiologi e infermieri laureati, che saranno a disposizione del Ministero di Salute Pubblica e di Assistenza Sociale del Guatemala ovunque siano più necessari, ha spiegato a Prensa Latina il dottor Ernesto Jiménez, capo della BMC e di questo gruppo.

Cuba procede verso il controllo del Covid-19

13.11 – Cuba procede verso il controllo della pandemia di Covid-19 e questo è dimostrato dai numeri più bassi dei contagiati di questa settimana, ha detto oggi un’autorità sanitaria. Secondo il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica dell’isola, Francisco Durán, il tasso di incidenza negli ultimi 15 giorni ha avuto un comportamento discretamente più basso ed è attualmente di 5.88 per 100.000 abitanti.

Un ministro sottolinea le misure economiche aggressive contro Cuba

13.11 – Il Ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX), Rodrigo Malmierca, ha confermato oggi che le misure statunitensi hanno colpito questo paese per sessant’anni. Nel suo account Twitter, il ministro ha scritto che il blocco economico, commerciale e finanziario del Governo degli Stati Uniti contro Cuba è stato mantenuto per 60 anni, indipendentemente da chi governa quel paese.

Provincia centrale di Cuba fa progressi nella ripresa

13.11 – Il Primo Ministro, Manuel Marrero, ha concluso la sua visita nella provincia centrale di Sancti Spíritus, dove ha riconosciuto gli sforzi di recupero dalla tempesta tropicale Eta e i progressi compiuti nella battaglia contro il Covid-19 per tornare alla normalità. Giovedì sera la delegazione governativa, insieme alle più alte autorità del territorio, ha completato le visite di lavoro a Trinidad, dove Marrero ha portato un saluto alla popolazione e ha esortato a creare le condizioni per il ritorno del turismo, quando possibile.

Cuba spera di aprire altri laboratori per diagnosticare il Covid-19

13.11 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha informato oggi a La Habana che il Paese aspira ad aprire altri laboratori per diagnosticare, tra le altre malattie, il Covid-19. Nella sua apparizione televisiva per aggiornare il pubblico sull’andamento della pandemia nella più grande delle Antille, Durán ha sottolineato come la nazione abbia aumentato il numero di questi enti fino ad arrivare a 17.

Cuba delinea i protocolli sanitari anti-Covid 19 per i turisti

13.11 – Il Direttore Nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha spiegato oggi il protocollo d’azione per i turisti che arriveranno nel paese, a cui sarà fatto il test PCR Covid-19 presso l’aerostazione stessa. Le autorità dell’aeronautica civile hanno annunciato pochi giorni fa che le operazioni all’Aeroporto Internazionale José Martí di La Habana riprenderanno domenica prossima, anche se il resto dei terminal aerei del paese ha già iniziato i lavori.

La città più turistica di Cuba compie 501 anni

16.11 – La Habana, la capitale di Cuba, festeggia oggi 501 anni dalla sua fondazione con la distinzione di essere la città più turistica di questo arcipelago. Con gli onori di Città Meraviglia del Mondo, La Habana giustifica questo e molti altri riconoscimenti non solo per la sua bellezza e mobilità, ma anche per le tradizioni della sua gente.

Le autorità sanitarie di Cuba registrano 49 casi con Covid-19

16.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 49 persone contagiate dal virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e 18 sono state dimesse. Sono stati analizzati 8.577 campioni e ora il paese ha accumulato 7.639 casi positivi dal mese di marzo, secondo la suddetta relazione. Dei 49, 46 sono stati contatti di casi confermati, 2 con una fonte di contagio all’estero e 1 senza una precisa fonte di contagio.

Cuba celebra il 75° anniversario della fondazione dell’UNESCO

16.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha celebrato oggi i risultati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) in occasione del 75° anniversario della sua fondazione. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, Rodríguez ha messo in evidenza lo sviluppo dell’educazione, della scienza, della cultura, dell’informazione e della comunicazione promosso dall’organizzazione internazionale.

Il Presidente di Cuba saluta la Giornata Internazionale dello Studente

17.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con gli studenti per la loro Giornata Internazionale e ha sottolineato il contributo del settore al paese. Attraverso il social network Twitter, il Presidente ha fatto riferimento a un recente articolo pubblicato sul quotidiano Granma che riconosce gli sforzi delle nuove generazioni di fronte ai danni sull’istruzione, colpita dal blocco economico e dal Covid-19.

Cuba sono stati segnalati 28 nuovi casi di Covid-19

17.11 – Oggi a Cuba, 421 pazienti rimangono ricoverati in ospedale con il Covid-19 (attivo), dopo che ieri sono stati diagnosticati 28 nuovi casi con la malattia. Secondo le informazioni rilasciate dal Ministero della Salute Pubblica, questi ultimi casi portano il numero totale a 7.667 persone confermate con la malattia a Cuba, dal momento che i primi risultati positivi sono stati rilevati l’11 marzo

Il Presidente di Cuba evidenzia Máximo Gómez, grande uomo dell’indipendenza

18.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato oggi l’eroe dell’indipendenza dell’isola, Maximo Gómez, di origine dominicana, occasione del 184° anniversario della sua nascita. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, il Capo dello Stato ha scritto: “Máximo Gómez: nel popolo è la ragione della nostra esistenza”, e ha condiviso l’accesso a un lavoro giornalistico sulla vita e sull’opera della figura considerata un esempio di internazionalismo.

Cuba conferma 37 nuovi casi con Covid-19

18.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 7.985 campioni per rilevare il virus della SARS-CoV-2 e 37 persone sono risultate positive nell’isola caraibica. Ora il paese accumula 993.686 test eseguiti e 7.704 casi da marzo, secondo il ministero.

Cuba ha bisogno di innovazione e di scienza nella sua prospettiva economica

18.11 – Cuba ha bisogno oggi di più innovazione e di più applicazione della scienza per risolvere i problemi accumulati nelle sue aziende e per progredire nella prospettiva economica, ha sottolineato il Presidente, Miguel Díaz-Canel, in un colloquio con le Giunte di Governo. L’isola ha una contraddizione che può essere risolta, ha detto il Presidente: un paese sottosviluppato con un alto indice di sviluppo umano, eppure non compare nella classifica mondiale dell’innovazione, dove sono registrati 143 Stati.

Cuba e il PAM riaffermano l’impegno di combattere la fame

18.11 – Cuba e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) hanno riaffermato oggi a Roma il buono stato delle loro relazioni di cooperazione e l’impegno a continuare a rafforzare il lavoro per un mondo libero dalla fame. Questo è stato il tema principale dell’intervista realizzata presso la sede dell’Ambasciata di Cuba in Italia dall’Ambasciatore e Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali con sede in questa capitale, José Carlos Rodríguez, e dal Direttore Regionale del PAM per l’America Latina e i Caraibi, Miguel Barreto.

Cuba dà priorità al recupero dai danni della tempesta Eta

19.11 – Il Governo cubano dà oggi priorità al recupero dai danni causati dalla tempesta Eta, che ha devastato l’agricoltura, le abitazioni e le infrastrutture. Così ha affermato il Vice Primo Ministro, Alejandro Gil, che in un’apparizione televisiva ha sottolineato che le perdite causate dal fenomeno si sono verificate nel mezzo della crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19.

Registrati a Cuba 21 nuovi casi di Covid-19

19.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 21 nuovi pazienti affetti da Covid-19, portando a 7.725 il numero totale di persone a Cuba a cui è stata diagnosticata la malattia dall’11 marzo. Secondo le informazioni ufficiali rilasciate questo giovedì, 391 pazienti permangono negli ospedali, tutti con un’evoluzione clinica stabile.

Cuba perfeziona la politica per i servizi e le procedure abitative

19.11 – Cuba ha approvato la politica di miglioramento dei servizi e delle procedure nel sistema abitativo, pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica numero 81. Il pacchetto di norme giuridiche comprende un decreto e sei risoluzioni, modifica la normativa esistente e ne incorpora altre per unificare le procedure abitative e stabilire la procedura per il rilascio delle certificazioni catastali sull’isola.

Confermati a Cuba 38 nuovi casi con Covid-19

20.11 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno confermato oggi 38 nuovi casi con Covid-19 e il paese ne ha accumulati 7.763 dall’inizio della pandemia nel territorio dal marzo scorso. Il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica dell’isola, Francisco Durán, ha precisato oggi che 32 dei 38 pazienti diagnosticati sono cubani e sei stranieri.

Il Ministro degli Esteri di Cuba respinge il divieto di volo umanitario dagli Stati Uniti

20.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha oggi respinto il recente divieto del Dipartimento di Stato nordamericano di effettuare voli cargo umanitari dagli Stati Uniti verso la più grande delle Antille. Il nuovo provvedimento è un atto spietato, ha detto il capo della diplomazia cubana sulla rete sociale Twitter. “Il Governo di Trump sta rafforzando la punizione delle famiglie cubane in entrambi i paesi fino all’ultimo momento”, ha scritto inoltre.

Aumenta a Cuba il traffico aereo con la riapertura degli aeroporti

20.11 – Il traffico aereo a Cuba è aumentato nelle ultime settimane con la riapertura degli aeroporti del paese, anche se le operazioni sono ora al 40% rispetto al 2019 a causa della pandemia di Covid-19. Lo ha confermato Roberto Peña, presidente della Corporazione Cubana de Aviación (CACSA), che ha affermato che nell’isola, come nel resto del mondo, c’è una diminuzione del movimento dei viaggiatori, che dovrebbe tornare ai livelli dell’anno precedente almeno nel 2023.

Cuba e UE oggi in un secondo colloquio sullo sviluppo sostenibile

20.11 – Il secondo colloquio Cuba-Unione Europea (UE) sullo Sviluppo Sostenibile si riunirà oggi virtualmente, in vista delle prospettive di collaborazione nei forum multilaterali. La riunione tratterà le priorità comuni nel settore dello sviluppo e darà continuità allo scambio tra le parti tenutosi a La Habana il 16 aprile 2019, nel quadro dell’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione (ADPC) concordato nel 2016.

Cuba si distingue nella parità di genere nel settore scientifico

20.11 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha evidenziato Cuba come un paese che ha raggiunto la parità di genere nella ricerca scientifica, ha comunicato oggi la stampa cubana. Secondo il quotidiano Granma, questa affermazione è riportata in un rapporto intitolato “Le donne nella Scienza, nella Tecnologia, nell’Ingegneria e nella Matematica in America Latina e nei Caraibi”.

Il vaccino contro il Covid-19, una dose di scienza e umanità

20.11 – La corsa internazionale per un vaccino efficace contro il Covid-19 sembra accelerare negli ultimi giorni, con l’aspirazione di scienziati, uomini d’affari e persino governanti di essere i primi a presentare la tanto agognata cura per questa malattia. Oltre 200 candidati al vaccino sono in fase di sviluppo a livello globale, di cui 47 sono stati testati su esseri umani 10 stanno avanzando verso la fase finale dei test clinici.

Il blocco degli Stati Uniti persiste nel danneggiare Cuba e a eliminare le rimesse

23.11 – Il Ministro cubano del MINCEX, Rodrigo Malmierca, ha sottolineato oggi che il blocco

economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba mantiene il suo obiettivo originale di andare contro il popolo vietando alla Western Union di trasferire rimesse sull’isola. Il titolare del portafoglio del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX) ha evidenziato sul suo account Twitter che da oggi la Western Union non è più in grado di effettuare le operazioni di intermediazione nel processo di flusso finanziario.

Cuba conferma 33 nuovi casi con Covid-19

23.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nell’isola caraibica a 33 persone è stato diagnosticato il Covid-19, e che 7.356 sono già guarite dalla malattia. Secondo la relazione del ministero, sono stati analizzati 9.967 campioni, e ora la nazione accumula un totale di 1.042.459 prelievi e 7.879 positivi da marzo.

Inizia a Cuba la campagna di vaccinazione antipoliomielitica

23.11 – Oggi il Ministero della Salute Pubblica di Cuba inizia la seconda fase della Campagna Nazionale di Vaccinazione Antipoliomielitica Orale Bivalente. Questo processo, che si svolgerà nel mezzo della lotta contro il Covid-19, si svolgerà contemporaneamente in tutto il paese caraibico. Cuba è stato il primo paese dell’America Latina a essere dichiarato territorio libero da questa malattia.

Cuba con 71 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

24.11 – Cuba ha registrato oggi 71 nuove persone diagnosticate con Covid-19 nelle ultime 24 ore e un decesso a causa di complicazioni associate a questa malattia. Con questi dati, il numero totale di casi confermati dall’11 marzo in questa nazione caraibica ammonta a 7.950 e i decessi a 133, secondo le informazioni rilasciate dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

La scomparsa del Ministro dell’Interno di Cuba

24.11 – Il Ministro dell’Interno di Cuba, il vice ammiraglio Julio Cesar Gandarilla, è morto oggi a causa di una lunga malattia, ha pubblicato la stampa nazionale. Secondo il quotidiano Granma, la sua salma sarà cremata e sarà rispettata la sua richiesta di non organizzare alcuna cerimonia militare o attività pubblica. Il vice ammiraglio Gandarilla ha avuto importanti responsabilità nelle Forze Armate Rivoluzionarie e nel Ministero dell’Interno.

Cuba evidenzia la storica condanna internazionale del blocco degli Stati Uniti

24:11 – Il Ministro degli Affari Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha oggi evidenziato lo storico rifiuto della comunità internazionale nei confronti del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro l’isola. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha ricordato che dal 24 novembre 1992, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (AGNU) si è pronunciata ogni anno contro questa politica, sulla base di una votazione quasi unanime a favore della sua eliminazione.

Regista italiano presenterà un documentario su un giovane ballerino cubano

24.11 – Il regista italiano Roberto Salinas ha confermato oggi che presenterà il 9 e il 10 dicembre a La Habana il suo nuovo documentario, Il ballerino cubano, al 42° Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano. Il film racconta la vera storia di Alexis, un talentuoso studente della Scuola Nazionale di Balletto “Fernando Alonso”, la cui vita cambia quando la sua famiglia decide di trasferirsi in Florida, negli Stati Uniti, per riunirsi alla sorella.

Il Presidente di Cuba ricorda la vita e l’opera di Fidel Castro

25.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi l’eredità del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, in occasione del quarto anniversario della sua scomparsa. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha condiviso articoli sulla vita e sull’opera del Comandante in Capo della Rivoluzione e ha ribadito la sua volontà di seguire i suoi passi. Fidel Castro è nato a Birán (Oriente) il 13 agosto 1926 ed è morto a La Habana il 25 novembre 2016.

La Salute Pubblica registra 76 casi con Covid-19 a Cuba

25.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 76 nuovi casi di Covid-19, 42 dimissioni mediche e nessun decesso sull’isola caraibica per questa malattia nelle ultime ore. Secondo il rapporto dell’istituzione, sono stati prelevati 9.981 campioni e il numero di analisi effettuate da marzo ha raggiunto 1.061.511. Secondo il comunicato, dei 76 nuovi casi, 54 sono stati contatti di casi confermati, 17 con una fonte di infezione all’estero e 5 senza una precisa fonte di contagio.

Il Ministro degli Esteri di Cuba evidenzia l’eredità di Fidel Castro nella diplomazia

25.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha sottolineato oggi l’eredità del leader Fidel Castro nella diplomazia dell’isola. “Quattro anni dopo la sua scomparsa fisica, la sua eredità si moltiplica. Continua a vivere nella Diplomazia Rivoluzionaria”, ha scritto il ministro sul suo account Twitter. Il Ministro degli Esteri ha ricordato una frase del leader sull’importanza di vivere in base ai principi, all’etica e agli ideali cubani.

Denunciati i legami degli Stati Uniti con un gruppo sovversivo contro Cuba

25.11 – I legami tra gli Stati Uniti e i personaggi legati al terrorismo contro Cuba, e il cosiddetto Movimento di San Isidro, sono stati denunciati oggi dal quotidiano Granma, la principale pubblicazione stampa del paese. In un articolo intitolato “Chi c’è dietro lo show anticubano a San Isidro?”, le attività di questo piccolo gruppo che sta conducendo una protesta in un quartiere di La Habana Vieja che porta questo nome sono definite uno “spettacolo controrivoluzionario, sponsorizzato e sostenuto dal Governo statunitense.

Il Ministro degli Esteri respinge l’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di Cuba

25:11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, oggi ha respinto l’ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni del suo paese, e ha fatto sì che invece di sostenere il popolo, Washington lo attacchi. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che il Segretario di Stato nordamericano, Mike Pompeo, mente affermando di sostenere il popolo dell’isola, dato che il suo Governo si è impegnato ad attaccarlo in ogni modo possibile.

Il cinema a Cuba ricorda l’eredità dell’italiano Ennio Morricone

25.11 – La Cineteca di Cuba e l’Ambasciata d’Italia nella nazione caraibica invitano oggi a rendere omaggio al compositore Ennio Morricone, figura di spicco della recente storia del cinema internazionale. Fino al 29 novembre, le due istituzioni invitano a ricordare l’opera dell’autore di oltre 500 partiture per la settima arte, con la presentazione di quattro titoli della sua vasta filmografia, oltre all’audiovisivo di un concerto diretto dallo stesso Morricone nel 2005, che sarà presentato in anteprima a Cuba.

In dicembre il Parlamento di Cuba terrà le sue sessioni in modo virtuale

26.11 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (Parlamento) terrà il suo sesto periodo ordinario di sessioni della sua IX legislatura il prossimo 16 dicembre, in modo virtuale, hanno comunicato oggi i media cubani. Ieri, il presidente di questo organismo dello Stato ha convocato la riunione parlamentare, che si terrà con le stesse modalità della precedente, attraverso una videoconferenza con i deputati in ciascuna delle province e del municipio speciale Isola della Gioventù.

A Cuba rimangono ricoverati 443 pazienti con il Covid-19

26.11 – Un totale di 443 pazienti rimangono oggi negli ospedali cubani a causa del Covid-19 (casi attivi), dopo che nelle ultime ore sono stati registrati 49 nuovi casi confermati con la malattia. Il rapporto pubblicato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) questo giovedì precisa che le nuove diagnosi portano a 8.075 il numero totale di campioni positivi analizzati in questa nazione caraibica dal momento che i primi casi sono stati conosciuti l’11 marzo.

Ergastolo un assassino di un poliziotto a Cuba

26.11 – Il Tribunale Supremo Popolare di Cuba ha ratificato la pena comune dell’ergastolo comminata a un cittadino responsabile dell’omicidio di un poliziotto nello scorso giugno e di altri crimini, hanno riportato oggi i media cubani. Il quotidiano Granma, la principale pubblicazione stampata del paese, riferisce che la sentenza è stata emessa in linea con le prove presentate al processo pubblico orale del 17 e 18 settembre 2020.

Cuba appoggerà la lotta contro Covid-19 in Palestina

26.11 L’Ambasciatore cubano in Libano, Alexander Pellicer, ha affermato oggi che il suo paese sosterrà la Palestina nella lotta contro il Covid-19, come ha sempre fatto con i meno favoriti del mondo. Una delegazione del Fronte Democratico della Palestina, composta dai dirigenti Ali Faisal e Abraham Al Nimer, ha visitato la legazione diplomatica in occasione del quarto anniversario della scomparsa fisica di Fidel Castro.

Cresce a Cuba il numero dei guariti dal Covid-19

27.11 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha riferito oggi di 35 nuovi casi con Covid-19, e che 259 dimissioni mediche sono state concesse nella settimana. In una conferenza stampa, Duran ha detto che dei 35 contagiati, 28 sono cittadini cubani e sette stranieri. Tra questi, 33 sono stati registrati come asintomatici, e 28 hanno come fonte di infezione l’estero, ha detto l’esperto.

Il Governo di Cuba rende omaggio agli studenti fucilati nel 1871

27.11 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha commemorato oggi il 149° anniversario della fucilazione degli otto studenti di medicina, uno degli eventi più tristi della storia della storia nazionale. Attraverso il suo account Twitter, il Capo del Governo ha descritto quell’assassinio definendolo crudele e ingiusto. “Il nostro popolo ricorderà questo giorno come simbolo della dignità e della fermezza della gioventù cubana”, ha aggiunto.

Le autorità sanitarie cubane applicano il protocollo contro il Covid-19 a San Isidro

27.11 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno applicato i protocolli contro Covid-19 stabiliti per i turisti stranieri, in risposta a una denuncia di violazione di questi in un quartiere della capitale, hanno riportato oggi i media cubani. Ieri, rappresentanti del Ministero della Salute Pubblica si sono presentati nella sede del cosiddetto Movimento San Isidro, a La Habana Vecchia, per certificare la violazione commessa dal cittadino cubano con residenza messicana, Carlos Manuel Álvarez, ha pubblicato Cubadebate.

Il Presidente di Cuba parteciperà al periodo straordinario dell’ONU

30.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, parteciperà al 31° periodo straordinario di sessioni dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Secondo la pubblicazione, l’incontro si terrà virtualmente i giorni 3 e 4 dicembre per analizzare la risposta globale alla pandemia di Covid-19.

La Salute Pubblica di Cuba conferma 51 casi di Covid-19

30.11 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nell’isola caraibica sono state rilevate 51 persone con il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. Secondo il rapporto, sono stati analizzati 11.503 campioni, e ora la nazione delle Antille ha accumulato 1.115.144 test eseguiti, per un totale di 8.284 positivi da marzo.

La prevenzione e il controllo dell’HIV negli anziani

30.11 – A Cuba oggi oltre 28.000 persone vivono con il Virus di Immunodeficienza Umana (HIV), tra cui adulti con più di 50 anni. “Attualmente, le persone con questo virus hanno un’aspettativa di vita molto più lunga e di qualità se si prendono cura di loro stessi, rispettano i trattamenti e assumono regolarmente i loro farmaci antiretrovirali”, ha detto a Prensa Latina Mirna Villalón, specialista di Prosalud e componente dell’equipe tecnica della Rete Cubana di Persone con HIV.

San Isidro de Cuba nella sovversione fatta negli USA

30.11 – Gli intellettuali e i giovani concordano oggi sul fatto che il dominio nelle reti sociali e il finanziamento esterno sono il modus operandi degli Stati Uniti, che fanno di Cuba uno dei loro principali laboratori. In un’intervista esclusiva a Prensa Latina, il dottore in Scienze Psicologiche Dionisio Zaldívar ha sottolineato che la campagna mediatica e di odio contro l’isola, intensificatasi negli ultimi quattro anni, ha lo scopo di indurre stress e provocare una sollevazione sociale.

DICEMBRE

Il Presidente di Cuba respinge l’ingerenza e il dominio degli Stati Uniti

1.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi la strategia di ingerenza e di dominio della nazione caraibica da parte degli Stati Uniti per mezzo di un golpe morbido. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Presidente ha respinto l’insistenza di Washington nel voler forzare un cambiamento di sistema nella più grande delle Antille attraverso una rivoluzione non violenta.

Cuba riporta 97 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

1.12 – Cuba ha registrato oggi altre 97 persone a cui è stato diagnosticato il Covid-19 nelle ultime 24 ore e un decesso per complicazioni associate a questa malattia. Con questi dati, il numero totale di casi confermati dall’11 marzo in questa nazione caraibica ammonta a 8.381 e i decessi a 136, secondo le informazioni rilasciate dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba esige dagli Stati Uniti il rispetto della sua sovranità

1.12 – Il direttore generale per gli Stati Uniti del Ministero degli Esteri di Cuba, Carlos Fernández de Cossío, ha affermato che la più grande delle Antille difenderà la sua sovranità contro le aggressioni che la nazione nordamericana sta intensificando oggi. Cuba non tollererà interventi nei suoi affari interni e difenderà sempre il suo diritto all’autodeterminazione, ha affermato il diplomatico cubano in un’apparizione televisiva di questo lunedì per denunciare la partecipazione dell’Ambasciata statunitense a La Habana in atti di destabilizzazione.

Gli scienziati di Cuba respingono le manipolazioni degli Stati Uniti

1.12 – La comunità scientifica cubana oggi ripudia le ingerenze e le manipolazioni degli Stati Uniti che cercano di destabilizzare la Rivoluzione e di dividere il popolo. Rimaniamo, sottolineano, fedeli al lavoro svolto dal 1959 per sviluppare la scienza nel paese, che mostra notevoli risultati, verificabili nella lotta contro la pandemia causata dal nuovo coronavirus, sottolinea una dichiarazione dell’Accademia delle Scienze.

Cuba chiede una solidarietà mondiale per fermare la diffusione dell’AIDS

1.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha chiesto oggi “una solidarietà mondiale, responsabilità condivisa”, uno slogan che accompagna la Giornata Mondiale di Lotta contro l’AIDS di quest’anno. In un messaggio postato su Twitter, Rodríguez ha riconosciuto i progressi del suo paese nella lotta contro questa la pandemia, tra cui l’eliminazione della trasmissione dell’HIV da madre a figlio dal 2015 e la più bassa prevalenza di infezione in America Latina e nei Caraibi.

Articolo a Cuba riguardo le nuove norme sulla cooperazione internazionale

1.12 – Una nuova norma sulla cooperazione di Cuba a livello internazionale è apparsa oggi sotto il concetto di realizzarla senza condizionamenti economici, politici o sociali. Un articolo del quotidiano Granma aggiunge questo martedì che tale cooperazione si realizza senza alcuna implicazione di ingerenza negli affari interni del paese.

Díaz-Canel respinge la violenza e il terrorismo dagli Stati Uniti contro Cuba

2.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha oggi respinto l’uso della violenza e del terrorismo finanziato dagli Stati Uniti contro la nazione caraibica dopo le recenti prove presentate di piani destabilizzanti. In un messaggio pubblicato su Twitter, il Presidente ha denunciato le azioni organizzate dagli Stati Uniti contro l’isola, svelate ieri dalla televisione nazionale.

Il Presidente di Cuba si congratula con le Forze Armate Rivoluzionarie

2.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è oggi congratulato con le Forze Armate Rivoluzionarie (FAR), fondate in omaggio alla data di arrivo dello yacht Granma nel paese, comandato da Fidel Castro. Attraverso il social network Twitter, il Presidente ha ringraziato il lavoro delle FAR, che ha definito “l’esercito del popolo e per il popolo”.

Registrati a Cuba 75 nuovi casi di Covid-19

2.12 – Cuba ha registrato oggi 75 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore e il numero totale di pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia sull’isola raggiunge gli 8.456. Secondo le informazioni rilasciate dal Ministero della Salute Pubblica del Paese caraibico (MINSAP), di tutti i casi confermati, 65 sono cubani e 10 sono stranieri.

Convocato l’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba

2.12 – L’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba (PCC) si terrà dal 16 al 19 aprile 2021, ha riportato oggi il quotidiano Granma. La convocazione è stata annunciata mercoledì durante un evento politico per il 60° anniversario del sistema delle Scuole del PCC, alla presenza del Presidente Miguel Díaz-Canel.

I vaccini di Cuba Soberana 01 e 02 mostrano risultati positivi

2.12 – I farmaci di Cuba Soberana 01 e 02 contro il Covid-19 mostrano risultati positivi e sviluppano anticorpi contro il virus, ha annunciato oggi a La Habana il direttore dell’Istituto Finlay dei Vaccini, Vicente Vérez. “Verso il tanto atteso vaccino! Settimana 29. Giorno speciale! Molti dei risultati attesi ci stanno sorridendo. Gli anticorpi stanno dando filo da torcere al virus! I due Soberana vanno avanti e molto”, ha detto lo scienziato sul suo account Twitter.

Cuba dà priorità all’attenzione alle persone con disabilità

2.12 – Cuba dà priorità all’attenzione alle persone con disabilità e attua una strategia di sviluppo basata sui principi di libertà, equità, giustizia sociale e inserimento, ha detto oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez. Attraverso il suo account ufficiale su Twitter, il capo della diplomazia dell’isola ha detto che con tali risultati il paese celebrerà questo 3 dicembre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Il Presidente di Cuba respinge gli attacchi contro la cultura nazionale

3.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi l’unità tra la cultura e la Rivoluzione in rifiuto dei recenti eventi di provocazione politica nella nazione caraibica. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Presidente ha affermato che gli attacchi hanno scelto la cultura perché è l’anima della nazione.

Cuba registra 75 nuovi casi di Covid-19

3.12 – A Cuba il numero totale di persone a cui è stato diagnosticato il Covid-19 è salito oggi a 8.531, dopo che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 75 nuovi casi da quasi tutte le province di questo paese. Secondo le informazioni fornite dal Ministero della Salute Pubblica, 623 pazienti rimangono negli ospedali con il virus attivo, 619 dei quali con un’evoluzione clinica stabile, tre in condizioni gravi e uno in condizioni critiche.

Cuba denuncia all’ONU una condotta aggressiva nei confronti delle nazioni sovrane

3.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi all’ONU la condotta aggressiva nei confronti del suo paese e di altre nazioni sovrane nel mezzo della pandemia di Covid-19, che sta ostacolando la risposta a questa crisi. Nel suo discorso virtuale nella sessione speciale dell’Assemblea Generale dell’ONU dedicata alla risposta alla pandemia, il Presidente ha respinto l’annunciato tentativo di reimporre la Dottrina Monroe, che è in violazione del Diritto Internazionale e della Proclamazione dell’America Latina e dei Caraibi Zona di Pace.

Riconosciuto il lavoro dei medici di Cuba di fronte al Covid-19

3.12 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha riconosciuto oggi il lavoro dei medici dell’isola caraibica nell’affrontare il Covid-19 all’interno del paese e in altre nazioni. Poiché questa giornata viene celebrata come la Giornata della Medicina Latinoamericana, il ministro ha evidenziato, attraverso una lettera a tutti i lavoratori del settore, i valori di professionalità, altruismo e solidarietà che hanno caratterizzato i medici cubani nell’affrontare il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19.

Cuba insiste sul rispetto delle misure sanitarie anti-Covid

3.12 – Cuba ribadisce oggi la necessità di rispettare le misure internazionali di controllo sanitario attuate in questo Paese per i viaggiatori che arrivano dall’estero, sia nella comunità che negli alberghi o nelle case in affitto. Il Ministero della Salute Pubblica ha dichiarato sul suo sito web che sta attualmente lavorando al rafforzamento della legislazione in vigore per sostenere le azioni degli ispettori sanitari statali e delle autorità della salute pubblica.

I cubani rivendicano il diritto alla sovranità nazionale di fronte alle ingerenze

3.12 – Le dichiarazioni di ex-Presidenti e dei politici latinoamericani sulle violazioni dei diritti umani a Cuba sono oggi respinte dalla società dell’isola, che difende il diritto di prendere decisioni sovrane secondo le sue leggi. Il Diario de Las Américas, che ha sede nella città statunitense di Miami e che si oppone apertamente alla Rivoluzione cubana, ha pubblicato articoli in cui diversi politici hanno espresso solidarietà al cosiddetto Movimento San Isidro (MSI).

Díaz-Canel denuncia le prove di un golpe morbido contro Cuba

4.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi nuove prove dei tentativi di provocare un golpe morbido alla nazione caraibica in relazione ai recenti eventi di provocazione politica. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Presidente ha condiviso la testimonianza di una delle persone coinvolte in atti violenti a La Habana contro un negozio in valuta convertibile.

Cuba rifiuta le condizioni di coloro che rompono il dialogo culturale

4.12 – Il Ministero della Cultura di Cuba (MINCULT) ha responsabilizzato oggi un settore dei dialoganti per la rottura una settimana fa di un confronto aperto con un gruppo di giovani legati alla creazione artistica. In una nota ufficiale, il Ministero ha denunciato che “si pretende di imporre, in modo unilaterale, chi, con chi e a quale scopo si accetterà il dialogo”, dopo aver ricevuto una e-mail prima di un secondo incontro, concordato per domenica.

Cuba insiste sul rispetto dei protocolli per i turisti

4.12 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha oggi insistito sul rigoroso rispetto dei protocolli sanitari stabiliti per le persone che entrano nell’isola caraibica provenienti dall’estero. Si tratta di una questione che ci riguarda e ci preoccupa in questo momento, da qui l’importanza della cura di sé e dell’autoresponsabilità di fronte all’aumento del numero di turisti che arrivano nella nazione delle Antille, ha spiegato il direttore dell’Unità di Promozione della Salute e Prevenzione delle Malattie, Pablo Feal.

Valutato il programma di produzione del nichel a Cuba

4.12 – La produzione di nichel e cobalto nel municipio di Moa, nell’oriente del paese, e gli investimenti in questo settore sono stati analizzati dal comandante della rivoluzione Ramiro Valdés, Vice Primo Ministro di Cuba. Nel corso di un incontro con dirigenti, ricercatori e specialisti del settore nella provincia di Holguín, Valdés ha verificato lo stato di avanzamento del piano proposto per il 2020, che prevede di estrarre oltre 50.000 tonnellate di nichel.

La produzione di alimenti sarà una priorità per Cuba nel 2021

4.12 – Tra le priorità di Cuba oggi c’è l’aumento della produzione alimentare nazionale, una necessità che rimarrà in cima all’agenda economica nel 2021, ha detto il Vice Primo Ministro Alejandro Gil. Gil, che è anche il responsabile di Economia e Pianificazione ha spiegato nel programma Tavola Rotonda della televisione nazionale che l’aumento della capacità di produrre cibo favorirà l’offerta, la sostituzione delle importazioni, e contribuirà all’equilibrio monetario.

Cuba si congratula con il Venezuela per la vittoria parlamentare chavista

7.12 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raul Castro, e il Presidente Miguel Díaz-Canel, si sono oggi congratulati con il Presidente venezuelano Nicolas Maduro per la vittoria chavista alle elezioni parlamentari. In una lettera indirizzata al leader bolivariano, i massimi dirigenti cubani hanno salutato a nome del popolo, del Partito e del Governo dell’isola il Grande Polo Patriottico (GPP), il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) e il popolo rivoluzionario di quel paese per la vittoria di domenica alle elezioni.

Il Presidente di Cuba rende omaggio agli internazionalisti dell’isola

7.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi gli internazionalisti dell’isola caduti nelle lotte per l’indipendenza dell’Africa, nel 31° anniversario del ritorno dei resti mortali di quei combattenti. Nel suo account Twitter, il Presidente ha anche reso omaggio all’eroe cubano dell’indipendenza Antonio Maceo, morto in combattimento il 7 dicembre 1896.

Cuba conferma la volontà di rafforzare le relazioni con la Bolivia

7.12 – Cuba mantiene la predisposizione a rafforzare le relazioni bilaterali e la cooperazione con la Bolivia, soprattutto nel settore della salute, ha detto oggi l’incaricato d’affari dell’isola caraibica, Danilo Sánchez. L’Agenzia Boliviana di Informazione ha comunicato che l’agenda di Sánchez prevede la definizione delle azioni di coordinamento per la ripresa della gestione diplomatica, il ritorno delle brigate mediche, il vaccino cubano contro il Covid-19 e il recupero della Clínica del Colaborador, sulla quale era intervenuto il Governo de facto.

Antonio Maceo e la sua impronta nel canale di Panama

7.12 – Un busto nel parco Belisario Porras della capitale, situato in Calle Cuba, proprio di fronte all’Ambasciata del paese caraibico, perpetua l’immagine di Antonio Maceo, il patriota cubano che ha lasciato qui la sua impronta. Dopo la firma del Patto del Zanjon (10 febbraio 1878) e gli eventi generatisi intorno a esso, il generale dell’Esercito di Liberazione lasciò l’isola a seguito di un esilio forzato, fase in cui lavorò per mantenere la sua famiglia nelle nazioni latinoamericane dove è vissuto: Giamaica, Honduras, Costa Rica, Perù e Panama, tra le altre.

Il Presidente di Cuba respinge gli atti di violenza incitati dagli Stati Uniti

8.12 – Vandalismo, violenza, criminalità e terrorismo, è il presunto aiuto yankee al popolo cubano, ha sottolineato oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha condiviso un articolo del quotidiano nazionale Granma intitolato “Dietro vecchie intenzioni, nuovi atti di terrorismo”.

Cuba e il CARICOM rafforzano i legami in mezzo al Covid-19

8.12 – I rappresentanti della Comunità dei Caraibi (CARICOM) e di Cuba esamineranno oggi in modo virtuale le relazioni della più grande delle Antille con il blocco regionale durante un’opportunità per rafforzare i legami. Il VII Vertice dei Capi di Stato e di Governo del meccanismo CARICOM-Cuba analizzerà in questa giornata i principali problemi della regione e il confronto con il Covid-19 in un anno segnato dagli effetti della pandemia.

Cuba riceverà i concittadini bloccati in Guyana

8.12 – Cuba ha ribadito oggi la sua volontà di accogliere i migranti cubani che si trovano in Guyana in una condizione di irregolari e che desiderano ritornare, in conformità con quanto stabilito dalla legislazione vigente. Secondo una nota dell’Ambasciata cubana a Georgetown, pubblicata dal Ministero degli Esteri, le persone concentrate al confine del Suriname con questo paese hanno il proposito di entrare in Guyana in modo irregolare nel loro periplo verso gli Stati Uniti.

Consiglio Mondiale della Pace contro l’ingerenza degli Stati Uniti a Cuba

8.12 – Il Consiglio Mondiale della Pace (CMP), ha oggi denunciato quello che ha definito un nuovo tentativo di distruggere il socialismo a Cuba attraverso la gestazione di una guerra “a bassa intensità” orchestrata dagli Stati Uniti. In un messaggio, il presidente di tale organizzazione, Socorro Gómes, ha affermato che a tale scopo vengono manipolate le legittime richieste di partecipazione al miglioramento della democrazia cubana per infiltrare, di fatto tra queste proposte l’agenda reazionaria e imperialista di Washington.

Il vaccino di Cuba anti-Covid-19 complementerà prove all’estero

8.12 – Gli studi sull’efficacia dei candidati Soberana 01 e 02 di Cuba contro il Covid-19 potranno essere complementati con studi da realizzare all’estero, hanno detto oggi i capi del progetto dell’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV). In una dichiarazione esclusiva a Prensa Latina, il direttore dell’IFV, dottore in Scienze Vicente Vérez, ha affermato che si prevede di continuare gli studi clinici di Fase II, inizialmente con una delle formule di Soberana 02.

Il Ministro degli Esteri dice che Cuba affronta il tema dei diritti umani in modo corretto

9.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il suo Paese affronta il tema dei diritti umani in modo corretto ed equo, dando a tutti i cittadini lo stesso peso. “Continueremo a rafforzare le leggi, le istituzioni, le strategie e le politiche pubbliche per migliorarne l’esecuzione, la promozione e la protezione come parte del nostro modello di sviluppo economico e sociale”, ha scritto Rodríguez sul suo account Twitter.

Il settore privato di Cuba promuove le esportazioni in un forum imprenditoriale

9.12 – I rappresentanti del settore non statale parteciperanno oggi all’ultima giornata del Forum Imprenditoriale Cuba 2020, un evento virtuale che promuove le esportazioni e gli investimenti stranieri sull’isola. Questo mercoledì, i lavoratori privati si uniranno ai funzionari del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX) in un panel in cui presenteranno le loro esperienze relative alla loro recente incorporazione alla vendita di prodotti e di servizi sul mercato estero.

Il CARICOM interessato a una più stretta collaborazione con Cuba

9.12 – A Saint John il Primo Ministro di Antigua e Barbuda, Gaston Browne, ha espresso oggi l’interesse della Comunità degli Stati dei Caraibi (CARICOM) a rafforzare la cooperazione con Cuba. Browne ha identificato come aree di interesse comune la salute, lo sviluppo delle risorse umane, l’edilizia, lo sport, tra gli altri settori. Il Capo del Governo ha affermato che la cooperazione “ha contribuito efficacemente alla crescita del benessere dei popoli della Comunità”.

A Trinidad y Tobago esprimono gratitudine agli operatori sanitari di Cuba

9.12 – A Port of Spain i componenti dell’Associazione di Amicizia con Cuba di Trinidad y Tobago hanno espresso oggi la loro solidarietà e gratitudine agli operatori sanitari della più grande delle Antille per l’aiuto offerto nell’affrontare il Covid-19. Nelle dichiarazioni a Prensa Latina via Whatsapp, Clyde Callender, attuale presidente dell’Associazione, ha sottolineato il coraggio e l’impegno dei medici e degli infermieri cubani con umanità nel mezzo degli sforzi globali per contenere l’avanzata del nuovo coronavirus, la SARS-CoV-2, che causa il Covid-19.

Díaz-Canel incontra la popolazione sui programmi sociali a Cuba

10.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha avuto oggi uno scambio di opinioni con la popolazione della capitale su questioni fondamentali come gli alloggi e i programmi alimentari, in relazione alla sua visita di Governo. Una delle prime tappe della sua visita a La Habana è stata nella comunità di Miraflores, dove ha parlato con i residenti locali e ha notato i progressi nella costruzione di case destinate ad accogliere 337 famiglie della città, secondo un tweet della Presidenza.

Confermati a Cuba 75 nuovi casi di Covid-19

10.12 – Le autorità sanitarie cubane hanno registrato oggi 75 nuovi casi confermati con Covid-19, e il numero totale di pazienti affetti dalla malattia sull’isola raggiunge i 9.181. Secondo il Ministero della Salute Pubblica del Paese caraibico (MINSAP), tutti quelli diagnosticati nelle ultime 24 ore sono cubani.

Cuba riafferma la falsità delle accuse sugli incidenti acustici

10.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha ribadito oggi la falsità delle accuse su presunti attacchi acustici contro i diplomatici degli Stati Uniti a La Habana. Nel suo account Twitter, il capo della diplomazia dell’isola ha fatto riferimento a un recente studio dell’Accademia Nazionale delle Scienze statunitense che ha confermato l’assenza di qualsiasi prova della presunta aggressione.

Aeroporto di un’isola di Cuba pronto per il turismo internazionale

10.12 – L’aeroporto “Vilo” Acuña, di Cayo Largo, situato nei mari del sud dell’isola, è oggi pronto e certificato per ricevere turisti internazionali, ha detto Ricardo Cuadrado, direttore della struttura. Durante un colloquio con i giornalisti, Cuadrado ha sottolineato che l’aerostazione è in condizioni di eseguire operazioni commerciali, con tutti i protocolli igienico-sanitari e con il programma di biosicurezza richiesto.

Esigono in Italia la fine del blocco degli Stati Uniti contro Cuba

10:12 – Componenti di organizzazioni politiche e sociali italiane hanno manifestato oggi davanti al consolato degli Stati Uniti a Milano per esigere la fine del blocco imposto da quel paese contro Cuba. “Il futuro di Cuba non è deciso da Washington” è stato lo slogan principale della manifestazione accompagnato dalla bandiera cubana e da striscioni con espressioni come “Basta con il blocco degli Stati Uniti contro Cuba” e “Basta con la guerra economica contro Cuba”.

Cuba inizierà il 2021 con una sola moneta

11.12 – Cuba inizierà il 2021 con il peso come unica moneta nazionale come parte dell’ordinamento monetario, una decisione che comporterà, a partire da oggi, un processo di informazione della popolazione su questa importante decisione. Come annunciato ieri dal Presidente Miguel Díaz-Canel, alla presenza del Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro Ruz, questo passo fa parte della Strategia Economica e Sociale per favorire lo sviluppo economico del paese.

Cuba registra 86 nuovi casi con Covid-19

11.12 – Il direttore nazionale di Epidemiologia di Cuba, Francisco Durán, ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state diagnosticate 86 persone con il Covid-19, concesse 78 dimissioni e nessun paziente è deceduto per la malattia. Parlando alla televisione cubana, Durán ha detto che i laboratori hanno effettuato 10.795 test, e degli 86 positivi, 51 sono stati a contatto con casi confermati, 31 con una fonte di infezione all’estero, e quattro restano senza precisare dove hanno acquisito il virus SARS-CoV-2.

Cuba considera vitale l’ordine monetario per promuovere lo sviluppo

11.12 – Il Ministro dell’Economia cubano, Alejandro Gil, ha detto oggi che l’ordinamento monetario, con il peso come unica moneta nazionale, è una misura essenziale per dare impulso allo sviluppo del paese. Stiamo entrando in un periodo di profonde e necessarie trasformazioni, per il bene di tutti, ha detto Gil sul suo account Twitter in riferimento all’attuazione dell’unificazione monetaria e dei cambi che entrerà in vigore il 1° gennaio 2021.

Aumentano i confermati con Covid-19 a Cuba provenienti dall’estero

11.12 – Il numero di casi confermati con il Covid-19 provenienti dall’estero è aumentato questa settimana a Cuba, con 265 casi diagnosticati, hanno comunicato oggi le autorità sanitarie. Secondo il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica dell’isola caraibica, Francisco Durán, i paesi da cui arrivano più frequentemente i casi di malattia sono Stati Uniti, Russia e Messico.

Il Presidente di Cuba partecipa a un dibattito nel Parlamento

14.12 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel partecipa oggi ai dibattiti sui progetti di legge per il funzionamento del Governo, e su altri temi di economia, nell’anticipo di una riunione ordinaria del Parlamento. Nella giornata i deputati daranno continuità, in modo semivirtuale, allo studio delle proposte legislative sull’organizzazione e sul funzionamento dei governi provinciali e dei consigli di amministrazione, che sono strati presentati per la loro approvazione il prossimo 17 dicembre durante il VI Periodo Ordinario della IX legislatura.

Cuba registra 69 nuovi casi con Covid-19

14.12 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha registrato oggi 69 casi positivi di Covid-19, e il numero di contagiati nell’isola caraibica ammonta a 9.942. Per il Covid-19 sono stati analizzati 9.887 campioni, e adesso il paese è arrivato a 1.261.754 analisi realizzate, ha precisato il funzionario del suddetto ministero.

Il Presidente di Cuba parteciperà al Vertice virtuale dell’ALBA-TCP

14.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, parteciperà al XVIII Vertice dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP), che si terrà oggi in modo virtuale. Nel corso dell’incontro, i Capi di Stato e di Governo delle nazioni che compongono l’Alleanza analizzeranno la situazione politica regionale e le sfide poste dalla pandemia di Covid-19.

Il Presidente di Cuba si congratula con i lavoratori della cultura

14.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con gli operatori della cultura in occasione della loro giornata. Attraverso Twitter, il Presidente ha espresso i suoi auguri e ha aggiunto “Felice giornata alla squadra dei lavoratori del settore”. Díaz-Canel ha recentemente ratificato l’unità tra la cultura e la Rivoluzione in rifiuto dei recenti eventi di provocazione politica nella nazione caraibica.

Cuba con assistenza sociale per i più vulnerabili durante la riforma monetaria

14.12 – I nuclei familiari vulnerabili di fronte alla riforma monetaria a Cuba avranno protezione come parte dell’assistenza sociale, ha detto oggi una fonte ufficiale. Una direttiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha spiegato che attualmente oltre 119.000 gruppi di questo tipo sono protetti dallo Stato.

Il riordinamento monetario per facilitare il futuro a Cuba

14.12 – In mezzo a situazioni avverse come l’impatto economico del Covid-19 e le pressioni provenienti dagli Stati Uniti, Cuba si trova ad affrontare un riordinamento monetario che potrebbe essere fondamentale per l’isola. Un gran numero di analisti lo conferma, nonostante i rischi di un tale cambiamento, previsto per il 1° gennaio 2021, ma che inizierà alla fine del 2020 e prima.

Le nuove tariffe elettriche a Cuba proteggeranno le famiglie vulnerabili

14.12 – La nuova tariffa elettrica che sarà applicata a Cuba a partire dal 1° gennaio come parte del processo di ordinamento monetario proteggerà le famiglie vulnerabili, una pratica del Governo in vigore sull’isola. Il Vice Primo Ministro cubano Alejandro Gil ha spiegato che l’aumento dei prezzi si verificherà sia nel settore energetico che in altre aree, a seguito dell’eliminazione della dualità di valuta e del tasso di cambio prevista per il prossimo anno.

I deputati di Cuba analizzano l’attenzione alle preoccupazioni dei cittadini

15.12 – L’attenzione alle preoccupazioni della cittadinanza da parte degli organismi del Poder Popular è oggi al centro dell’analisi di un gruppo di deputati all’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba (Parlamento). Con la partecipazione del Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, del Primo Ministro Manuel Marrero, del Vicepresidente Salvador Valdés e della direzione del Parlamento, guidata da Esteban Lazo, i componenti della commissione di Attenzione agli Organismi Locali del Poder Popular hanno affrontato la questione.

Le autorità sanitarie di Cuba registrano 96 casi con Covid-19

15.12 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state diagnosticate 96 persone con il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, nell’isola caraibica. I laboratori della Maggiore delle Antille hanno analizzato 10.565 campioni, e ora il paese accumula 1.272.319 test eseguiti. Da marzo a oggi sono stati rilevati qui 9.588 casi.

Il Ministro degli Esteri di Cuba mette in evidenza le opportunità di investimenti esteri

15.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi che le nuove opportunità di investimenti stranieri sull’isola contribuiscono alla strategia socio-economica del paese. “Cuba ha presentato il Nuovo Portafoglio di Opportunità di Investimento Estero e ha autorizzato la partecipazione di capitale straniero in imprese miste”, ha scritto il Ministro degli Esteri su Twitter.

Il sistema finanziario di Cuba sostiene l’ordine economico

15.12 – Il sistema finanziario di Cuba, e in particolare la gestione della sua Banca Nazionale, sostiene oggi con forza il Compito di Regolamentazione, che rappresenta uno sguardo al futuro economico dell’isola. Diverse proposte avanzate da funzionari del Governo descrivono la stabilità finanziaria come uno dei parametri fondamentali su cui bisogna lavorare per promuovere un Compito di Regolamentazione di successo.

Raúl Castro e Díaz-Canel partecipano alla sessione parlamentare di Cuba

16.12 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente, Miguel Díaz-Canel, partecipano oggi al VI periodo ordinario di sessioni del Parlamento dell’isola, giornata in cui riferiranno diversi ministeri. I deputati apprenderanno in questa prima giornata di lavoro i contributi della scienza nel confronto con il Covid-19, aspetto sul quale il Ministero della Salute Pubblica presenterà un aggiornamento.

Il Presidente di Cuba definisce un’epopea il confronto con il Covid-19

16.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi il confronto con il Covid-19 un’epopea, nel mezzo dell’intensificarsi del blocco degli Stati Uniti e della crisi economica generata dalla pandemia. La storia di questo tempo deve ancora essere scritta, ha detto il Presidente all’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) nella sua sessione ordinaria, e ha affermato che l’isola ha vissuto questo 2020 l’anno più difficile degli ultimi decenni della Rivoluzione cubana.

Diagnosticati 83 nuovi casi a Cuba con Covid-19

16.12 – Cuba ha registrato oggi 83 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, per i quali il numero totale confermato con la pandemia in questa nazione caraibica ammonta a 9.671. Il rapporto pubblicato dal Ministero della Salute Pubblica questo mercoledì afferma che 874 pazienti rimangono ospedalizzati con il virus attivo, di questi 865 hanno un’evoluzione clinica stabile, 6 sono in gravi condizioni e 3 sono in stato critico.

Il Presidente di Cuba renderà omaggio a Eusebio Leal

16.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha confermato oggi che renderà omaggio allo storico di La Habana, Eusebio Leal, durante le onoranze funebri in Campidoglio. “Saremo lì a rendere omaggio al nostro amico e compagno di cui continueremo l’opera”, ha scritto il Presidente attraverso il suo account Twitter.

Il Parlamento respinge i tentativi di sovversione degli Stati Uniti contro Cuba

16:12 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba, Esteban Lazo, ha espresso oggi il rifiuto di questo organismo ai più recenti tentativi di sovversione contro il paese, istigati dagli Stati Uniti. All’inizio del VI periodo ordinario di sessioni del parlamento unicamerale, ha detto che il popolo ha espresso la sua condanna “al servilismo di un gruppo di persone che hanno accolto gli appelli dal territorio statunitense per cercare di compiere atti violenti contro obiettivi sociali”.

Il blocco degli Stati Uniti ritarda i vaccini cubani contro il Covid-19

16.12 – Il blocco applicato dagli Stati Uniti ostacola gli sforzi di Cuba per sviluppare progetti di vaccinazione contro il Covid-19, ha denunciato oggi il presidente del gruppo BioCubaFarma, Eduardo Martínez. Lo ha dichiarato davanti al plenario dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, che sta tenendo il VI periodo ordinario di sessioni della sua IX Legislatura.

Crescerà il settore non statale nella gestione dei servizi a Cuba

16.12 – Il settore non statale dell’economia cubana avrà una maggiore presenza nella gestione dei servizi gastronomici, personali e tecnici, ha annunciato oggi il Ministro del Commercio Interno (MINCIN), Betzy Díaz. Il Ministro è intervenuto all’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), che è in sessione oggi e domani, anche se in modo virtuale a causa della situazione sanitaria a causa del Covid-19.

La scienza e l’innovazione chiavi contro il Covid-19 a Cuba

16.12 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Angel Portal, ha messo in evidenza oggi gli oltre 800 progetti di ricerca e innovazione che sono stati generati sull’isola per affrontare la pandemia di Covid-19. Durante un discorso all’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), ha detto che attualmente si stanno sviluppando o pianificando 24 studi clinici, tra cui quattro candidati al vaccino, tutti frutto dell’attività scientifica e del capitale umano creato dalla Rivoluzione cubana.

Prosegue la sessione del Parlamento a Cuba con Raúl Castro e Díaz-Canel

17.12 – Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro, e il Presidente, Miguel Díaz-Canel, partecipano oggi alla giornata del proseguimento del VI periodo ordinario di sessioni del Parlamento nella sua IX legislatura. L’agenda prevede, tra l’altro, l’analisi dell’andamento dell’economia nel 2020 e la definizione degli obiettivi del piano per il 2021, nonché l’approvazione del preventivo di bilancio dello Stato per il prossimo anno.

Cuba con 100 nuovi casi di Covid-19

17.12 – Cuba registra oggi 100 nuove persone diagnosticate con Covid-19 in quasi tutto il territorio nazionale e 112 dimissioni mediche nelle ultime 24 ore. Con questi dati il numero totale di casi confermati nella più grande delle Antille durante la pandemia ammonta a 9.771 e i pazienti guariti a 8.770.

Il Piano dell’Economia di Cuba per il 2021 prevede una crescita produttiva

17.12 – La crescita della produzione di alimenti e dell’industria, in sostituzione delle importazioni, è una delle proiezioni essenziali dell’economia cubana nel 2021, resa nota oggi nella sessione ordinaria del Parlamento. Il Vice Primo Ministro Alejandro Gil, quando ha spiegato gli obiettivi ai deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, ha fatto intendere che se la produzione nazionale non raggiungesse i livelli previsti, tali prodotti non potranno essere acquistati neanche all’estero, poiché anche l’anno prossimo la gestione dell’economia sarà realizzata in condizioni complesse.

Il Ministro degli Esteri di Cuba evidenzia il lavoro di solidarietà in 150 paesi

17.12 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la solidarietà in più di 150 nazioni dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) in occasione dei suoi sessant’anni di esistenza. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Affari Esteri ha condiviso l’appello per l’incontro virtuale internazionale “60 anni Abbracciando l’Amicizia” che riflette i legami di solidarietà tra i popoli in questo periodo.

Eroe di Cuba eletto nuovo componente del Consiglio di Stato

17.12 – Il coordinatore nazionale dei Comitati di Difesa della Rivoluzione, Gerardo Hernández, è stato eletto nuovo componente del Consiglio di Stato di Cuba, è stato annunciato oggi nella sessione ordinaria del Parlamento. Hernández, noto per il suo lavoro come parte di un gruppo di cubani che hanno scontato la pena in carcere negli Stati Uniti per aver affrontato azioni terroristiche in quel territorio contro il loro paese, noto come I Cinque, ha ottenuto il 100 per cento dei voti dei deputati per ricoprire la carica.

Il Governo di Cuba respinge i prezzi abusivi per la riforma monetaria

17.12 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha sottolineato oggi che i governi locali non possono ammettere prezzi iniqui e abusivi alla popolazione per quanto riguarda la riforma monetaria del Paese. “Chi persiste nel tentativo avrà come risposta misure forti, compresa la perdita delle licenze”, ha avvertito il Ministro attraverso il suo account Twitter.

Il Covid-19 è costato milioni a Cuba

17.12 – Cuba ha dovuto spendere 100 milioni di dollari per affrontare quest’anno la pandemia causata dal Covid-19, ha informato oggi il Vice Primo Ministro Alejandro Gil. Gil, che è anche il responsabile di Economia e Pianificazione ha presentato all’Assemblea Nazionale del Poder Popular una relazione sull’andamento dell’economia nell’anno che si sta concludendo.

I pensionati di Cuba cominciano a ricevere un anticipo sulle loro pensioni

17.12 – A Cuba 1.700.000 pensionati iniziano a ricevere da oggi un anticipo delle loro pensioni, che sarà aumentato nell’ambito dell’ordinamento monetario che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio. Con l’eliminazione della dualità monetaria e valutaria si verificherà una svalutazione del peso cubano (CUP) per il settore imprenditoriale che influirà sull’aumento dei prezzi di beni e servizi, aspetto che sarà fronteggiato dall’aumento del reddito della popolazione.

Il Presidente Diaz-Canel mette in risalto l’ammirazione di Cuba per Eusebio Leal

18.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi il lavoro dello storico di La Habana Eusebio Leal e ha sottolineato la commozione del popolo come parte dell’omaggio alle onoranze funebri. “Un bellissimo addio a chi ha fatto tanto per installare la bellezza negli spazi della vita quotidiana cubana. Eusebio vive nella sua opera”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Dicembre, il mese con il maggior numero di casi di Covid-19 a Cuba

18.12 – Dicembre potrebbe diventare il mese con più casi diagnosticati di Covid-19 a Cuba dall’inizio della pandemia in questo paese, ha avvertito il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia. Finora, in questo mese, sono state registrate 1.512 persone con la malattia, il dato più alto da settembre, quando erano stati segnalati 1.605 nuovi casi.

Cuba nel 2020 ha superato il Covid-19 e le aggressioni degli Stati Uniti

18:12 – Cuba mostra oggi la sua forza affrontando il Covid-19, in condizioni eccezionali dell’economia e le aggressioni degli Stati Uniti, ha sottolineato il Presidente, Miguel Díaz-Canel, al termine del VI periodo ordinario di sessioni del Parlamento. Ieri, il Presidente, riassumendo i due giorni di lavoro dell’organismo legislativo, ha sottolineato il clamoroso fallimento del Governo di Donald Trump nella sua intenzione di piegare l’isola con una sordida guerra economica, e persino un tentativo di cosiddetto colpo di Stato morbido alla fine dell’anno.

Cresce a Cuba la rete dei laboratori di biologia molecolare

18.12 – Sancti Spíritus, provincia centrale di Cuba, sta lavorando alla creazione di un moderno laboratorio di biologia molecolare, annesso all’Università di Scienze Mediche Dottor Faustino Pérez, hanno affermato oggi gli specialisti della Salute. Manuel Rivero, direttore territoriale del settore, ha detto a Prensa Latina che con questa struttura il paese continua a creare una solida rete di centri scientifici di alto livello per diagnosticare la presenza della Sars-Cov-2.

Nel 2021 Cuba sarà immersa in una graduale ripresa economica

18.12 – Cuba sarà immersa nel 2021, il primo anno dell’ordinamento monetario, in una graduale ripresa della sua economia, che ci permette di affermare oggi che rafforzerà il suo modello sociale. Come indicato nelle proiezioni per il prossimo anno, presentate al Parlamento dal Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil Fernández, la crescita del PIL a prezzi costanti è prevista tra il 6 e il 7 %.

Cuba denuncia l’impatto del Covid-19 nelle prigioni degli Stati Uniti

21.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi l’alto tasso di malati di Covid-19 nelle carceri degli Stati Uniti, con un detenuto su cinque contagiato. I centri penitenziari in territorio statunitense registrano un tasso quattro volte superiore a quello della popolazione generale, ha precisato il Ministro degli Esteri in un messaggio pubblicato sul suo account Twitter.

Registrati a Cuba 115 nuovi casi di Covid-19

21.12 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 115 nuove diagnosi di Covid-19 in quasi tutto il territorio nazionale, il che porta il numero di casi confermati in questo paese a 10.242. Per il quinto giorno consecutivo, questa nazione caraibica ha registrato oltre 100 nuovi casi con la pandemia. Il rapporto pubblicato lunedì dall’ente sanitario afferma che 977 pazienti rimangono ospedalizzati con il virus attivo, di questi 967 con evoluzione clinica stabile, 7 sono in gravi condizioni e 3 sono critici.

Cuba riceverà la brigata medica che ha affrontato il Covid-19 in Perù

21.12 – Oggi Cuba riceverà la brigata medica del contingente Henry Reeve che su richiesta del Governo del Perù ha lavorato in quel paese per poco più di sei mesi per contrastare la pandemia di Covid-19. Il gruppo è composto da 35 laureati in scienze infermieristiche e da 50 medici, tra cui specialisti in Medicina Generale Integrale, Epidemiologia, Medicina Interna, Pediatria, Anestesiologia, Pneumologia e Terapia intensiva, e ha svolto varie funzioni nei dipartimenti di Ancash, Arequipa, Moquegua e Ayacucho.

Cubana de Aviación riprende le operazioni in Argentina

21.12 – La compagnia aerea Cubana de Aviación ha ripreso oggi le operazioni in Argentina con un volo senza scalo per La Habana partito dall’aeroporto di Ezeiza. Il primo viaggio nella capitale cubana, dopo alcuni mesi di pausa per il Covid-19, è avvenuto le norme stabilite e i rigidi protocolli sanitari.

L’Ambasciatore di Cuba negli Stati Uniti termina le sue funzioni

21.12 – L’Ambasciatore di Cuba negli Stati Uniti, José Ramón Cabañas, ha terminato oggi le sue funzioni, ha comunicato il Ministero degli Affari Esteri dell’isola nella sua pagina web. Attraverso una nota verbale inviata al Dipartimento di Stato, all’Ufficio del Protocollo e a tutte le Missioni Diplomatiche accreditate in quella nazione, il Ministero degli Affari Esteri ha indicato che il Consigliere Rodney A. González fungerà da Incaricato di Affari ad interim.

Cuba riafferma la volontà di resistere alle aggressione degli Stati Uniti

22.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi il suo rifiuto alle aggressioni del Governo degli Stati Uniti, di fronte alle nuove misure attuate dal Dipartimento di Stato contro l’isola. Nel suo account Twitter, il Presidente cubano ha ribadito la volontà di resistere all’ostilità dell’attuale amministrazione statunitense, che ha definito un governo fallito.

Cuba favorirà gli investimenti esteri con l’ordinamento monetario

22.12 – Il Compito dell’Ordinamento favorirà l’economia cubana e in particolare le aziende a capitale straniero, un processo che oggi ha una strategia per questo nuovo scenario, afermano le autorità del MINCEX. Rodrigo Malmierca, Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri (MINCEX), e altri funzionari di questo Ministero, affermano che la scomparsa del peso cubano convertibile (CUC) e l’istituzione del peso cubano (CUP) come unica moneta a corso legale sarà favorevole per tutte le aziende con capitale straniero.

Sottolineato il lavoro degli educatori di Scienze Mediche a Cuba

22.12 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Angel Portal, ha messo in evidenza oggi il lavoro degli educatori delle Scienze Mediche e la formazione che gli studenti ricevono qui, basata su principi sia umanitari che solidali. In una lettera di congratulazioni diffusa questo martedì, Portal ha sottolineato che il comune denominatore in ciascuno dei professionisti della salute e nei giovani studenti di questa nazione caraibica è stato proprio il frutto dell’insegnamento della medicina rivoluzionaria.

Díaz-Canel mette in evidenza gli sforzi dei lavoratori che si sono distinti a Cuba

23.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi gli sforzi dei connazionali esponenti della cultura, dello sport, della scienza, della salute pubblica, dell’educazione e dei settori operai, che si sono distinti nel loro lavoro. Nella vita del popolo, la loro grandezza. È un onore partecipare alla decorazione dei nostri Eroi del Lavoro, quanta storia e dedizione, quanto esempio in queste cubane e cubani ha scritto il Capo di Stato cubano su Twitter.

Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba festeggia il 61° anniversario

23.12 – Il Ministero degli Affari Esteri di Cuba (MINREX) celebra oggi il suo 61° anniversario come trincea e scudo della politica internazionale dell’isola, secondo il suo Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Ministro ha salutato la ricorrenza confermando il consolidamento dei principi su cui combattenti, intellettuali e lavoratori hanno forgiato il MINREX.

Cuba con uno scenario più complesso di fronte al Covid-19

23.12 – Cuba presenta oggi la situazione epidemiologica più complessa in nove mesi di Covid-19, e allo stesso tempo mostra i progressi di quattro candidati al vaccino ed estende l’uso dell’antivirale Nasaferón. Durante un incontro con gli scienziati, il Presidente Miguel Díaz-Canel ha appreso dell’impatto positivo dell’uso del Nasaferón (versione nasale dell’Interferón alfa 2-b) sul personale sanitario in prima linea e nelle case per anziani, per cui ha indicato di estendere la sua applicazione ad altri gruppi vulnerabili.

Venti nuovi soffiano in America Latina e nei Caraibi

23.12 – Una nuova mappa politica dell’America Latina e dei Caraibi offre nel 2021 opportunità per una maggiore cooperazione, solidarietà e integrazione regionale, nonostante le devastazioni della pandemia di Covid-19. Secondo fonti diplomatiche, il recupero del Governo boliviano da parte del Movimento al Socialismo (MAS) e del parlamento venezuelano da parte del Grande Polo Patriottico, così come la rielezione del Primo Ministro Ralph Gonsálves a San Vicente y las Granadinas, tra gli altri cambiamenti politici, favoriscono il dialogo sub-regionale.

Cuba per rafforzare la cooperazione culturale e ambientale con l’Italia

23.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riconosciuto oggi il potenziale della cooperazione con l’Italia in settori quali la cultura, il patrimonio, l’agricoltura e l’ambiente. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Ministro degli Affari Esteri ha confermato la solidarietà con il popolo della nazione europea dopo una videoconferenza con la segretaria generale dell’Istituto Italo-Latinoamericano (IILA), Antonella Cavallari.

Il blocco contro Cuba e un progetto per perdurare negli Stati Uniti

24.12 – Modificare la politica degli Stati Uniti nei confronti di Cuba è una promessa del presidente eletto, Joe Biden, ma egli avrà poteri limitati contro il blocco e dovrà affrontare una legislazione progettata per durare, ha spiegato oggi una fonte specializzata. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, la dottoressa in scienze giuridiche Seida Barrera ha sottolineato che il nucleo della politica ostile contro l’isola è costituito da diverse leggi, come la Torricelli e la Helms-Burton, che solo il Congresso statunitense può eliminare.

Cuba ricorda a 64 anni dal crimine del “Natale di Sangue”.

24.12 – Oggi Cuba ricorda l’assassinio di 23 giovani rivoluzionari durante quattro giorni nel 1956, uno degli eventi più orrendi della storia nazionale conosciuto come “Natale di sangue”, secondo le indagini ufficiali. Ordinati dal dittatore Fulgencio Batista (1952-59), i crimini sono avvenuti come esempio dopo le azioni di sostegno allo sbarco dello yacht Granma (1956), che hanno permesso l’arrivo a Cuba del leader Fidel Castro e di altri combattenti per iniziare la lotta armata nella Sierra Maestra (in oriente).

Arrivati a Panama i medici di Cuba per combattere il Covid-19

24.12 – Dieci brigate di professionisti della salute cubani sono arrivate a Panama questa mattina per collaborare alla cura dei malati di Covid-19, nel momento più critico della pandemia in questa nazione. Lydia Margarita González, Ambasciatrice di Cuba in questa nazione centroamericana, e Nadja Porcell, direttrice generale di Salute del Ministero della Salute (MINSA), erano presenti al terminal aereo della capitale di Tocumen per accogliere i 231 componenti del contingente medico Henry Reeve, specializzato nell’assistenza alle vittime di disastri naturali e di gravi epidemie.

Ritornata la brigata medica di Cuba che ha collaborato in Sierra Leone

24.12 – La brigata medica di Cuba che ha contribuito ad affrontare il Covid-19 in Sierra Leone è tornata a Cuba questo mercoledì, dopo cinque mesi di intenso lavoro. Il Presidente della nazione caraibica, Miguel Díaz-Canel, ha accolto i 16 professionisti della salute attraverso un messaggio video, e ha espresso il suo interesse a tenere un incontro con loro per condividere le loro esperienze, dopo il periodo di isolamento dettato dal protocollo sanitario.

Arrivati a Cuba sette nuovi locomotori di fabbricazione russa

24.12 – Sette locomotori TGM-8KM prodotte dall’azienda russa Sinara sono arrivate a Cuba, in conformità a un accordo stabilito tra La Habana e Mosca nel 2016, ha informato mercoledì la stampa. Secondo il Ministro cubano dei Trasporti, Eduardo Rodríguez, l’arrivo di questi locomotori di medie dimensioni pone la ferrovia in una posizione migliore per affrontare le sfide del trasporto nel prossimo anno.

L’ordinamento monetario a Cuba con effetti a medio e a lungo termine

28.12 – L’ordinamento monetario a Cuba avrà effetti a medio e lungo termine, ma a breve termine gli impatti positivi sull’attività produttiva saranno minimi, hanno avvertito gli accademici. Riflettendo sull’importanza di questo processo che è in corso nel paese e che entrerà in vigore il 1° gennaio, lo specialista Ricardo Torres, del Centro di Studi dell’Economia Cubana, ha affermato che questa previsione lascia da parte la possibilità che almeno nel primo anno si producano guadagni apprezzabili del potere d’acquisto nei gruppi di popolazione.

I sindacati sostengono l’ordinamento economico a Cuba

28.12 – La Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) ha espresso oggi il suo sostegno all’ordinamento economico e finanziario che sarà attuato dall’isola a partire dal 1° gennaio 2021. In una comunicazione pubblicata sul quotidiano Trabajadores, la CTC ha esortato i suoi iscritti a contribuire con il loro lavoro al successo di queste trasformazioni, che comprendono l’unificazione monetaria e del cambio, dopo quasi tre decenni di coesistenza di due valute nello scenario commerciale e finanziario cubano.

Cuba registra il maggior numero di nuovi casi di Covid-19

28.12 – Cuba ha registrato oggi 229 nuove diagnosi di Covid-19 in tutte le province, il più alto numero di campioni positivi registrati in un giorno dall’inizio della pandemia. Con questo dato, il numero totale di casi confermati dall’11 marzo nella nazione caraibica sale a 11.434, secondo le informazioni rilasciate dal Ministero della Salute Pubblica.

Cuba riduce l’ingresso dei viaggiatori a causa dell’aumento dei casi di Covid-19

28.12 – In considerazione dell’aumento del numero di casi importati di Covid-19 associati a cittadini cubani provenienti da paesi come Stati Uniti, Messico e Panama, le autorità sanitarie e aeroportuali dell’isola hanno comunicato oggi una riduzione del numero di viaggiatori in entrata provenienti da queste destinazioni. La misura mira a ridurre il numero di viaggiatori provenienti da Haiti, dalla Repubblica Dominicana e dalle Bahamas, ha detto il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, in una conferenza stampa.

Medici di Cuba inizieranno il confronto al Covid-19 a Panama

28.12 – La decina di brigate mediche cubane recentemente arrivata a Panama si distribuirà oggi nei luoghi assegnati per combattere il Covid-19 in un Natale di lutto, preceduto dal record di 51 morti alla vigilia di Natale. Dal loro arrivo giovedì scorso, hanno ricevuto informazioni sui protocolli e i trattamenti stabiliti dalle autorità per i pazienti, oltre a visitare le aree di lavoro e a scambiare esperienze con i loro omologhi dei centri di assistenza, ha informato il Ministero della Salute (MINSA).

 

Díaz-Canel elogia il lavoro degli scienziati di Cuba

29.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi il lavoro degli scienziati dell’isola impegnati nell’ottenimento di vaccini contro il Covid-19, riporta oggi la versione digitale del quotidiano Granma. Durante la sua terza visita all’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV), questo lunedì, il Presidente è stato informato dei progressi di Soberana nelle sue varianti 01 e 02, in fase di sperimentazione clinica.

Cuba registra 167 nuovi casi di Covid-19

29.12 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno registrato oggi 167 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime ore e il paese da marzo ha accumulato 11.601 pazienti contagiati dalla malattia. Dati diffusi dal Ministero della Salute Pubblica dell’isola caraibica (MINSAP), riportano che 1.573 persone permangono ricoverate in ospedale con il virus attivo, di queste 1.559 con evoluzione clinica stabile, 10 critiche e 14 gravi.

Il Ministro degli Esteri di Cuba ricorda le vittime del razzismo negli Stati Uniti

29.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha commentato oggi il recente assassinio dell’afro-statunitense Andre Maurice Hill, da lui definito una nuova vittima del razzismo in quel paese. Senza che sia terminato l’anno, una nuova vittima del razzismo negli Stati Uniti e dei relativi abusi della polizia perde la vita con colpi d’arma da fuoco mentre era indifeso, ha precisato su Twitter il capo della diplomazia cubana.

Cuba adegua le decisioni economiche secondo i criteri del popolo

29.12 – Cuba ha oggi adeguato importanti aspetti dell’ordinamento monetario, che entrerà in vigore il 1° gennaio, con l’adesione e il rispetto dei criteri emessi dalla popolazione su questo processo che darà impulso all’economia. Come annunciato, il primo giorno del 2021 il peso cubano convertibile (CUC) cesserà di circolare e il peso cubano (CUP) sarà mantenuto, con un tasso di cambio di 1 a 24 dollari sia per i privati che per le aziende.

L’agenda di Cuba con tolleranza zero per la violenza di genere

29.12 – Cuba sta oggi approfondendo le sue attività di sensibilizzazione e aggiornando i meccanismi e i regolamenti in conformità alla sua politica di tolleranza zero nei confronti della violenza di genere, priorità a livello governativo. Come ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel, “dobbiamo eliminare qualsiasi traccia lasciata nella nostra società di violenza o discriminazione contro le donne”.

Il Ministro degli Esteri di Cuba denuncia una nuova aggressione degli Stati Uniti

30.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le pretese del segretario di Stato statunitense Mike Pompeo di inserire l’isola nella lista dei paesi che patrocinano il terrorismo. Nel suo account Twitter, il Ministro ha detto che, con questa azione, Pompeo cerca di compiacere l’estrema destra di Miami, da dove i gruppi terroristici agiscono impunemente.

Cuba proteggerà le persone vulnerabili dopo l’ordinamento monetario

30.12 – Cuba lavora oggi per mantenere la protezione delle persone vulnerabili dopo l’inizio del processo di ordinamento monetario previsto per il prossimo 1° gennaio. Secondo Marino Murillo, capo della Commissione per l’Attuazione e lo Sviluppo delle Linee Guida del Partito Comunista di Cuba, nel corso del prossimo anno sarà necessario intervenire sulle procedure per sovvenzionare coloro che hanno veramente bisogno e non i prodotti.

Il blocco degli Stati Uniti e il suo impatto sullo sviluppo di Cuba

30.12 – L’assedio imposto dagli Stati Uniti contro Cuba chiude il 2020 come uno dei periodi di maggiore pressione per lo sviluppo della nazione caraibica, influenzato dall’Amministrazione del repubblicano Donald Trump. La politica ostile di Washington è stata confermata come il principale ostacolo all’attuazione del Piano Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale, all’Agenda 2030 e i suoi obiettivi nella più grande delle Antille, secondo l’ultimo rapporto presentato da La Habana alle Nazioni Unite.

Cuba ha registrato 86 nuovi casi di Covid-19

30.12 – Cuba ha registrato oggi 86 nuove persone a cui è stato diagnosticato il Covid-19 nelle ultime ore, 2 decessi e 20 pazienti ricoverati in terapia intensiva a causa delle complicazioni associate alla pandemia. Il dottor Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia, ha detto mercoledì che 1.529 pazienti rimangono in ospedale con il virus attivo, di questi 1.509 hanno un decorso clinico stabile, 8 sono in gravi condizioni e 12 sono in stato critico.

Cuba allerta di fronte all’aumento di casi di Covid-19

30.12 – Le autorità sanitarie di Cuba rafforzano i protocolli della salute e gli studi per individuare i casi di Covid-19 di fronte all’aumento dei pazienti affetti dalla malattia nel mese di dicembre. In una conferenza stampa, il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica dell’isola caraibica (MINSAP), Francisco Durán, ha informato che quest’ultimo mese dell’anno ha avuto il più alto numero di casi con il virus SARS-CoV-2 (2.824) dall’inizio della pandemia in tutto il territorio nazionale.

 

Potrebbero interessarti anche...