Si è riunito il secondo Comitato misto tra Cuba e l’Unione europea

Print Friendly, PDF & Email

Il secondo Comitato misto tra Cuba e l’Unione europea (UE) si è riunito questo mercoledì in una sessione virtuale, presieduta da parte cubana dal direttore generale degli Affari bilaterali del Minrex, Emilio Lozada García, e dalla controparte del direttore esecutivo per le Americhe del Servizio europeo per l’azione esterna dell’Unione europea, Brian Glynn.

Le delegazioni di Cuba e dell’Unione europea hanno avuto uno scambio di opinioni sul processo di ratifica dell’accordo di dialogo politico e di cooperazione (ADPC) e sulla sua attuazione durante l’ultimo periodo, nonché sui risultati del secondo ciclo di dialoghi politici e settoriali che si è svolto lo scorso anno.

Le parti hanno anche discusso il forte impatto della pandemia di Covid-19 e le possibilità di una cooperazione congiunta per affrontarla, nonché gli effetti causati dall’intensificazione senza precedenti del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, che si riflette anche negli interessi europei nella nazione caraibica.

Analogamente, le parti hanno fatto riferimento in modo positivo ai risultati raggiunti nel settore del commercio e degli investimenti, nonché alla necessità di continuare a lavorare per contrastare gli effetti extraterritoriali della legge Helms-Burton.

L’incontro è servito da preludio al Terzo Consiglio congiunto Cuba-Unione europea, che si terrà il 20 gennaio, anche virtualmente, e che sarà presieduto dal ministro degli Affari esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, e dall’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell.

Fonte: MinRex

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Marco Rognoni ha detto:

    Ogni tanto qualche buona notizia…