Il Messico pronto per l’inizio del Forum Sociale Mondiale
48 ore prima della sua inaugurazione, il Messico sta dando gli ultimi ritocchi ai preparativi per condurre la celebrazione virtuale del Forum Sociale Mondiale (FSM) nel 20° anniversario della sua fondazione.
L’evento si terrà da lunedì 25 gennaio al 30 gennaio e, anche se remoto, sarà massiccio come i precedenti 19 incontri tenuti dalla sua fondazione a Porto Alegre, in Brasile, nel gennaio 2001 come controparte del World Economic Forum di Davos dei paesi più ricchi del mondo.
Secondo i suoi organizzatori, questa edizione renderà possibile attraverso le reti sociali la realizzazione di importanti dibattiti di specialisti, accademici, politici progressisti, leader sociali, leader sindacali, giovani e donne, su temi come la crisi strutturale del capitalismo o le cause più profonde della pandemia di covid-19.
Uno dei tanti obiettivi del FSM è quello di stimolare l’articolazione di risposte politiche e la programmazione di azioni globali contro le politiche neoliberali e l’esclusione, la solidarietà internazionale di lavoratori, intellettuali e professionisti di fronte alle sfide del momento più complesso che l’umanità sta vivendo.
I coordinatori del forum sottolineano che questa edizione diretta dal Messico continuerà in un ampio e intenso processo di dibattiti, articolazioni, campagne e lotte, che avrà luogo in tutti i continenti e durante tutto l’anno.
Questi programmi, inoltre, serviranno come linee guida per la prossima edizione planetaria post-pandemica del Forum Sociale Mondiale, la cui sede di coordinamento sarà designata in tempo per tenere la prossima riunione all’inizio del 2022, nella speranza che sia ancora una volta faccia a faccia.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it