Cuba eletta vicepresidente del comitato speciale delle Nazioni Unite per la decolonizzazione
L’ambasciatore e rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite, Pedro Luis Pedroso Cuesta, è stato eletto oggi come vicepresidente del Comitato Speciale ONU per la Decolonizzazione in una riunione organizzativa dell’ufficio del Comitato.
Nelle sue parole di ringraziamento, l’ambasciatore cubano si è congratulato con la rappresentante permanente di Grenada, Keisha McGuire, per la sua rielezione alla presidenza del Comitato, e con i suoi colleghi, gli ambasciatori di Sierra Leone e Indonesia, rieletti anche come vicepresidenti.
Pedroso Cuesta ha ribadito l’impegno storico di Cuba per lo sradicamento del colonialismo, quando più di 60 anni dopo l’adozione della Dichiarazione sulla concessione dell’indipendenza ai paesi e ai popoli coloniali, il processo di decolonizzazione mondiale non è stato completato e gli obiettivi stabiliti nella Dichiarazione rimangono irrealizzati.
Il diplomatico ha detto che il quarto decennio internazionale per l’estirpazione del colonialismo, recentemente dichiarato dall’Assemblea Generale nella sua 75a sessione, significa un impulso all’aspirazione comune di tutti gli Stati membri di sradicare completamente il colonialismo.
Pedroso ha aggiunto che, insieme all’azione del Comitato, la cooperazione tra gli Stati membri e il Segretariato è essenziale per rispettare l’impegno di non lasciare nessuno indietro, compresi i 17 territori sotto la dominazione coloniale e Porto Rico.
Fonte: MinRex
Traduzione: italiacuba.it