Prensa Latina, un passo avanti
Il portale della Agencia Prensa Latina è emerso come il sito cubano con il più alto traffico Internet dalla nazione delle Antille nel 2020, un anno segnato dalla pandemia Covid-19 e che ha consolidato quella piattaforma come fonte essenziale per placare la sete di informazione di una popolazione confinata.
Superato solo dai giganti Google e Youtube e davanti a Facebook, questo media, con 62 anni di esperienza in questioni internazionali, in particolare in America Latina e nei Caraibi, è stato collocato in quella posizione dallo studio ‘Digital 2021’, preparato dalle importanti società di comunicazione We Are Social e Hootsuite sui modelli di consumo di Internet nel mondo.
Questo è il risultato di un lavoro realizzato in gravi difficoltà, accresciute dalla crisi sanitaria mondiale e dagli effetti dell’intensificato blocco statunitense contro Cuba, un assedio che ha colpito Prensa Latina dal giorno stesso della sua prima trasmissione il 16 giugno 1959.
Con corrispondenti in più di 30 paesi, l’agenzia trasmette circa 400 rapporti sui principali eventi politici, economici, sociali, culturali, scientifico-tecnologici e sportivi.
Il suo portale contiene una sezione dedicata alla pandemia, che raccoglie tutte le note e le opere speciali relative al Covid-19, e un’altra chiamata ‘Firmas Selectas’ con articoli di importanti giornalisti ed esperti, soprattutto dell’America Latina.
Tra i suoi servizi più innovativi c’è ‘Escáner’, un’offerta di ricerca giornalistica sui temi più disparati attraverso interviste, materiali multimediali, analisi e rapporti.
Tutta questa produzione alimenta anche la sua attività sui social network Facebook, Twitter, Youtube, Telegram e Mastodon.
Inoltre, fornisce servizi radiofonici, televisivi e multimediali in diverse lingue, con servizi in diretta dei suoi corrispondenti, e pubblica una dozzina di pubblicazioni (Orbe, nelle sue edizioni nazionali e internazionali, Cuba International, The Havana Reporter, Avances Médicos de Cuba, CubaPlus, Negocios en Cuba, Correo de Cuba e Vietnam magazine) e libri sul giornalismo e le questioni latinoamericane.
Da sei decenni, è anche depositario di una fototeca patrimoniale con immagini dell’isola, dell’America Latina e del mondo, e offre fotografie di attualità.
Durante la sua lunga storia “Al servizio della verità”, come indica il suo marchio distintivo, Prensa Latina ha accumulato accordi di cooperazione con più di 70 agenzie di notizie e altri media internazionali, così come istituzioni ufficiali, politiche, scientifiche, sociali e altre sfere della vita.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it