Abdala: speranza nelle giovani braccia

Print Friendly, PDF & Email

Il gruppo di studenti universitari costituirà l’avanguardia dei 30.000 abitanti di Santiago che riceveranno le tre dosi del farmaco in 14 aree sanitarie, precedentemente allestite come vaccini, nei prossimi giorni.

Mai prima d’ora una puntura di spillo è stata tanto desiderata dalle braccia di giovani come Margarita, Betsy, Mariano Arturo. Per un anno hanno combattuto la pandemia mortale che sta devastando il mondo, l’hanno vista da vicino nelle indagini, nelle zone rosse, nei centri di isolamento, nell’aiutare i vulnerabili.

Proprio per questo, come il migliore dei simbolismi, sono stati giovani i primi 250 volontari vaccinati a Santiago de Cuba nell’ambito della terza fase degli studi clinici del candidato vaccino CIGB-66 (Abdala), un passo decisivo verso il sogno di immunizzazione che è iniziato questo 22 marzo nelle tre province della punta sudorientale di Cuba: Granma, Guantánamo e Santiago de Cuba.

Fiduciosi nella consapevolezza di vivere in un paese con una potente industria biotecnologica, dove la scienza mette le sue conoscenze al servizio del benessere umano, gli studenti dell’Università di Medicina e dell’Università di Oriente hanno unito le loro forze per convalidare l’efficacia del nuovo prodotto, uno dei cinque candidati anti-COVID-19 sviluppati a Cuba e il secondo ad essere lanciato dal governo cubano.

Il gruppo di studenti universitari sarà l’avamposto dei 30.000 residenti di Santiago che riceveranno tre dosi del farmaco in 14 aree sanitarie, precedentemente allestite come centri di vaccinazione, nei prossimi giorni.

Secondo le informazioni fornite alla stampa dalla dottoressa Maria del Carmen Ricardo, responsabile del progetto, 48.000 volontari delle tre province orientali di Cuba parteciperanno alla nuova fase della sperimentazione clinica: 6.000 volontari delle tre province orientali del paese.
La nuova fase della sperimentazione clinica: 6.000 persone di Bayamo e 12.000 di Guantanamo completano il numero. Dalle 8:00 alle 18:00, la popolazione selezionata si recherà nei 46 centri di vaccinazione allestiti nelle tre province.

A Santiago, la nuova fase è iniziata con una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato le massime autorità del Partito e del Governo della provincia. Come sottolineato dal Dr. Ricardo, 550 medici, infermieri, laboratori, farmacisti e altri professionisti della salute, per lo più giovani, sono incaricati della missione per garantire rigorosamente il rispetto delle buone pratiche.

Nelle due fasi precedenti, sviluppate nell’ospedale Saturnino Lora di Santiago de Cuba, il candidato vaccino Abdala, frutto degli sforzi di ricerca del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, ha dimostrato la sua sicurezza, con poche reazioni avverse, solo lievi eventi associati alla area della iniezione.

Fonte: juventud rebelde

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...