Cuba e la vendetta degli Stati Uniti dopo Playa Giron

Print Friendly, PDF & Email

Nemmeno 70 ore dopo l’invasione di Cuba, il cannone semovente in cui viaggiava Fidel Castro arrivò davanti all’ultima roccaforte degli assalitori a Playa Giron 60 anni fa oggi. Epopea di Cuba sulle sabbie di Playa Girón

Dei 1.500 soldati della 2506 brigata addestrata dal governo degli Stati Uniti, circa 1.200, per lo più esuli cubani, furono fatti prigionieri.

Secondo la ricerca storica, la cosiddetta Operazione Pluto ereditata dal presidente John F. Kennedy dall’amministrazione di Dwight Eisenhower fallì così, e la prima grande sconfitta militare dell’imperialismo statunitense in America ebbe luogo.

Il 24 aprile 1961, il presidente degli Stati Uniti riconobbe il coinvolgimento del suo governo negli eventi e da allora Washington progettò nuove strategie per porre fine alla giovane rivoluzione a 90 miglia.

“I fratelli Kennedy affideranno alla CIA un programma intensivo diretto contro il regime di Castro, responsabile dell’umiliazione degli Stati Uniti”, ha scritto William ‘Bill’ Colby, capo dell’agenzia di intelligence dal 1973 al 1976, nelle sue memorie.

Infatti, il 30 novembre 1961, il presidente degli Stati Uniti approvò l’Operazione Mangusta, il più grande piano sovversivo orchestrato contro Cuba, responsabile di circa 5.000 atti di sabotaggio e terrorismo nell’isola in meno di 10 mesi.

Nel frattempo, i prigionieri di Playa Girón furono accusati di tradimento, processati e dopo un periodo in prigione iniziarono gli scambi per restituirli agli Stati Uniti in cambio di un risarcimento.

“La cosa incredibile è che l’avvocato che ha negoziato con me, la CIA ha cercato di usarlo per portarmi come regalo una tuta da sub che era impregnata di funghi e batteri sufficenti per uccidermi”, disse Fidel Castro in un’intervista al giornalista Ignacio Ramonet.

Il leader storico si riferiva a James Donovan, che si recò per la prima volta sull’isola nell’agosto 1962 e con il quale fu raggiunto un accordo per ricevere un risarcimento di circa 52 milioni di dollari in cibo e medicine in cambio degli invasori.

“Abbiamo avuto più di 150 morti e centinaia di feriti” tra le truppe cubane durante l’attacco a Playa Giron, disse Fidel Castro e ha sottolineando che, tuttavia, “non c’è stato un solo colpo” contro i prigionieri.

Alcuni membri di quella brigata d’assalto 2506 sono ancora vivi, hanno partecipato ad altre azioni aggressive contro il loro paese d’origine, hanno sostenuto il presidente Donald Trump (2017-2021) nella sua guerra economica di soffocamento dell’isola e 60 anni dopo, stanno ancora aspettando di vedere la caduta del governo rivoluzionario.

Le successive amministrazioni statunitensi hanno continuato con lo stesso obiettivo, codificando legalmente il blocco dell’isola con la Legge Helms-Burton (1996) e secondo il sito web Cuba Money Project, negli ultimi tre decenni hanno destinato più di 261 milioni di dollari alla sovversione.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Silvio Rodriguez Dominguez
Compañeros poetas tomando en cuenta
Los últimos sucesos en la poesía
Quisiera preguntar
Me urge
Que tipo de adjetivos
Se deben usar para hacer
El poema de un barco
Sin que se haga sentimental
Fuera de la vanguardia o
Evidente panfleto
Si debo usar palabras, como
Flota cubana de pesca
Y playa girón
Compañeros de música
Tomando en cuenta esas
Politonales y audaces canciones
Quisiera preguntar
Me urge
Que tipo de armonía
Se debe usar para hacer
La canción de este barco
Con hombres de poca niñez
Hombres y solamente
Hombres sobre cubierta
Hombres negros y rojos
Y azules los hombres
Que pueblan, el playa girón
Compañeros de historia
Tomando en cuanta lo implacable
Que debe ser la verdad
Quisiera preguntar
Me urge tanto
Que debiera decir?
Que fronteras debo respetar
Si alguien roba comida
Y después da la vida que hacer?
Hasta donde debemos
Practicar las verdades
Hasta donde sabemos
Que escriban pues la historia
Su historia los hombres del
Playa girón
Que escriban pues la historia
Su historia los hombres de la
Playa girón

Potrebbero interessarti anche...