Cubainformación e Prensa Latina scrivono di noi

Print Friendly, PDF & Email

Dopo l’acquisto di attrezzature per l’Istituto Vaccinale Finlay, l’Associazione Italia-Cuba sta promuovendo la campagna “Siringhe per Cuba”.

Il progetto, a livello europeo, prevede l’acquisto di 10 milioni di siringhe e aghi, per una spesa di 800.000 euro, da destinare al Ministero della Salute Pubblica di Cuba.

Raccolta di fondi per una vaccinazione solidale contro la pandemia

CONTRO LA PANDEMIA, 10 MILIONI DI SIRINGHE E AGHI PER CUBA

Nota dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

A conclusione della seconda campagna di raccolta fondi a sostegno del Sistema Sanitario Cubano, incentrata sull’acquisto di attrezzature tecnologiche per l’Istituto Finlay dei Vaccini, che insieme a mediCuba-Europa ha garantito un contributo di 350.000 euro, l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba lancia ora una nuova iniziativa di raccolta fondi, per l’acquisto di siringhe e aghi per la fornitura del vaccino.

Il progetto, a livello europeo, prevede l’acquisto di 10 milioni di siringhe e aghi, per una spesa di 800.000 €, da destinare al Ministero della Salute Pubblica di Cuba.

“È un obiettivo ambizioso, ma siamo sicuri che, insieme ad altre organizzazioni europee amiche di Cuba, lo raggiungeremo presto. Appoggiamo Cuba per sostenere i paesi poveri del mondo. Perché la solidarietà non ha confini!”

Fonte: Cubainformación


L’Italia sostiene l’acquisto di siringhe e aghi per Cuba.

L’Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba (Anaic) raccoglie oggi fondi per sostenere l’isola nell’acquisto di siringhe e aghi utilizzabili nella vaccinazione del suo popolo contro il Covid-19.

Il progetto fa parte di uno sforzo regionale coordinato dalla rete di associazioni e organizzazioni non governative di sviluppo, mediCuba-Europe, per raccogliere 800.000 euro per comprare 10 milioni di siringhe e aghi contrattati da una società cubana con una cinese.

In una dichiarazione, l’Anaic ha riconosciuto che “è un obiettivo ambizioso”, ma ha espresso fiducia che “insieme ad altre organizzazioni europee amiche di Cuba lo raggiungeremo presto”.

Parlando a Prensa Latina, Enzo Pescatori, membro della segreteria nazionale dell’organizzazione di solidarietà e responsabile del progetto in Italia, ha sottolineato l’importanza di aiutare Cuba, vittima dell’intensificazione del blocco economico, commerciale e finanziario da parte degli Stati Uniti e della pandemia.

Il lavoro è quotidiano e duro perché sappiamo che Cuba deve resistere, ha detto Pescatori, che ha sottolineato il ruolo svolto nella lotta contro il Covid-19 dal sistema sanitario dell’isola, i suoi lavoratori e gli scienziati incaricati di sviluppare cinque vaccini contro la malattia.

Nell’ultimo anno e mezzo, l’Anaic ha raccolto fondi per sostenere l’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí e l’Istituto di Vaccini Finlay, mentre continua la raccolta annuale per l’acquisto di farmaci antitumorali pediatrici, tra altri gesti simili.

Fonte: Prensa Latina

Traduzioni: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...