Castillo primo nel conteggio ufficiale dei voti in Perù

Print Friendly, PDF & Email

Il candidato Pedro Castillo oggi è andato al primo posto nel calcolo dell’Ufficio nazionale dei processi elettorali (ONPE), superando Keiko Fujimori che fino alle nuove cifre, guidava il conteggio ufficiale.

Il candidato Pedro Castillo è passato oggi al primo posto nel calcolo dell’Ufficio Nazionale dei Processi Elettorali (ONPE), superando Keiko Fujimori che, fino al nuovo conteggio, era in testa al conteggio ufficiale.

Allo scoccare del mezzogiorno, l’ONPE ha segnalato Castillo, della sinistra, al primo posto, con il 50,076 per cento, rispetto al 49,924 per cento del candidato neoliberista, dopo quasi 12 ore di costante aumento del primo, che, secondo l’ONPE, continua a crescere.

La differenza si è ridotta durante le prime ore del mattino e a metà mattina la differenza a favore di Fujimori era stata ridotta a 10 centesimi di percentuale.

Le nuove cifre rappresentano 8.399.503 voti per Castillo e 8.373.661 per il suo rivale, con una differenza di 25.499, secondo il rapporto.

Il progresso del conteggio ufficiale tende ad essere più lento, a causa delle difficoltà di trasporto dei conteggi dalle zone andine e amazzoniche più remote, in cui si prevede la maggioranza per Castillo.

Il completamento del conteggio potrebbe durare fino a domani o più a lungo, secondo il capo dell’ONPE, Piero Corvetto, mentre uno degli analisti più informati sulle questioni elettorali, Fernando Tuesta, ex capo dell’ONPE, ha insistito che il risultato più probabile è una vittoria dell’insegnante rurale, ovviamente stretta.

Tra le proiezioni degli analisti, l’attenzione principale è su ciò che accadrà sotto un governo Castillo, che mostra la certezza che egli vincerà, come l’analista neoliberale Juan Carlos Tafur considerava certo.

Allo stesso tempo, i commenti moltiplicano i consigli e gli avvertimenti per moderare il suo discorso e cercare intese con il diritto e gli uomini d’affari per garantire il governo, cosa che Castillo ha sollevato nella sua campagna ma basata sul suo progetto di cambiamenti sociali e strutturali .

Allo stesso tempo, nei commenti si moltiplicano i consigli e gli avvertimenti per moderare il suo discorso e cercare intese con la destra e gli uomini d’affari per garantire la governabilità, qualcosa che Castillo ha proposto nella sua campagna, ma basata sul suo progetto di cambiamenti sociali e strutturali.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...