21 settembre giornata internazionale della pace

Print Friendly, PDF & Email

Dalla pandemia a un mondo di pace più equo e solidale

Il tema del 2021 indicato dall’ONU per celebrare la Giornata internazionale della Pace è “Guarire meglio per un mondo equo e sostenibile”.

E’ quindi, un chiaro appello affinchè per una ripresa vera dalla pandemia ci sia una risposta globale: vengano garantiti i vaccini ai Paesi più poveri del mondo e si creino le condizioni per uno sviluppo più equo e sostenibile.

Paloma de la paz, Pablo Picasso

Per l’occasione, il Presidente di Cuba Miguel Díaz-Canel Bermúdez, in un tweet dichiara:

“Da #Cuba ci uniamo alle Nazioni Unite per celebrare la Giornata internazionale della Pace.

Difendiamo la vita, la speranza e la riconciliazione, in mezzo a un pianeta travolto dal #COVID19 e da conflitti militari.

Solo in pace possiamo costruire un mondo migliore. #PonleCorazón”

“Desde #Cuba nos unimos a Naciones Unidas en la celebración del #DiaInternacionalDeLaPaz. Defendemos la vida, la esperanza y la reconciliación, en medio de un planeta agobiado por la #COVID19 y los conflictos militares. Solo en paz podremos construir un mundo mejor. #PonleCorazón

Vogliamo nella giornata di oggi anche ricordare le significative parole di Fidel Castro:

“Mentre la violenza e le guerre ingiuste dilagano, qui renderemo omaggio alla pace, alla fraternità e ai migliori valori dell’essere umano. Sarà un vero contributo alle speranze di coloro che credono nella possibilità di un mondo”.

#FidelVive: Mientras se extienden la violencia y las guerras injustas, aquí estaremos rindiendo un tributo a la paz, la fraternidad y los mejores valores del ser humano. Será un verdadero aporte a las esperanzas de los que creen en la posibilidad de un mundo mejor.

#CubaPorLaVida

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA

Immaginate che non ci siano paesi.
Non è difficile farlo.
Niente per cui uccidere o morire,
E nemmeno la religione.
Immagina tutte le persone
Vivere la vita in pace.

Si può dire che sono un sognatore
Ma non sono l’unico.
Spero che un giorno ti unirai a noi
E il mondo sarà uno solo.

Così scrisse John Lennon una mattina del 1971, nella sua camera da letto ad Ascot, in Inghilterra. Da allora, non abbiamo smesso di cantare con lui Imagine, una delle sue creazioni più famose, se non la più famosa; è diventata l’inno pacifista dell’umanità.

Fino ad oggi, una legione di “sognatori” sul pianeta continua a cantare insieme a Lennon e a rendere quel mondo immaginato una realtà.

 

Caricatura del cubano Arístides Esteban Hernández Guerrero, Ares, vincitore del Gran Premio 2009 “Precursore di Pace” assegnato dall’Associazione Internazionale delle Città “Messaggeri di Pace”.

Potrebbero interessarti anche...