Inaugurato a Cuba il più moderno complesso di biotecnologia
Il complesso industriale biotecnologico CIGB-Mariel, il più moderno del suo genere a Cuba, è stato inaugurato, lunedì 1 novembre, alla presenza del generale dell’esercito Raúl Castro e del presidente del paese caraibico, Miguel Díaz-Canel.
L’istituzione, frutto della collaborazione tra il Gruppo BioCubaFarma e il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), è la prima industria high-tech istituita nella Zona di Sviluppo Speciale di Mariel, ha detto il presidente cubano durante l’inaugurazione.
“Il Complesso ricercherà, svilupperà e produrrà vaccini e farmaci innovativi per il trattamento delle malattie che sono i principali problemi di salute a Cuba e nel mondo”, ha detto il capo di stato.
Tra i suoi prodotti ci sono trattamenti per il cancro, diabete, malattie autoimmuni e infettive, malattie cerebrovascolari, Covid-19, tra gli altri, ha aggiunto.
A tal fine, l’impianto svilupperà farmaci di produzione nazionale come il vaccino Abdala, o i farmaci Jusvinza, Heberprot-P e Heberferon.
Considerato uno dei più avanzati del suo genere nella regione, il complesso è il risultato di un investimento progettato da specialisti e ingegneri cubani, ha detto il capo dello stato.
Da parte sua, Eduardo Martínez, presidente del gruppo BioCubaFarma, ha detto che l’istituzione riunisce il pensiero innovativo del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, con il sostegno delle autorità nazionali.
L’inaugurazione del complesso ha coinciso con l’ottavo anniversario della creazione della zona di sviluppo speciale di Mariel, un progetto di vitale importanza per la più grande delle Antille.
L’iniziativa, situata nella provincia occidentale di Artemisa, promuove gli investimenti diretti esteri dal novembre 2013.
Fonte: CubaSi
Traduzione: italiacuba.it