Il Fronte Sandinista è in testa alle elezioni in Nicaragua

Print Friendly, PDF & Email

Il Consiglio Supremo Elettorale (CSE) del Nicaragua ha riferito oggi che il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) ha ottenuto un milione 14.334 voti dopo lo spoglio di 6.629 seggi elettorali.

Questo risultato preliminare dà un ampio vantaggio all’attuale presidente, Daniel Ortega, e rappresenta il 49,25% dei 13.459 seggi elettorali autorizzati per le elezioni generali di questa domenica.

Secondo le autorità, l’affluenza alle urne è stata del 64,34% degli oltre quattro milioni di elettori presenti nelle liste elettorali.

Secondo il magistrato Brenda Rocha, presidente della CSE, restano da rivedere seimila 830 seggi elettorali, il 50,75 per cento del totale, per le più alte cariche della nazione centroamericana: presidente e vicepresidente.

Ha indicato che il conteggio dei deputati sarà annunciato alle 13:00 ora locale di oggi.

L’insegnante Silvia León ha detto a Prensa Latina che i risultati delle elezioni favoriranno la continuità dei progetti sociali promossi e creati durante 14 anni di amministrazione del FSLN e il consolidamento di un governo di riconciliazione, pace e unità.

Da parte sua, Marta Blanco, abitante del villaggio indigeno di Sutiaba, ha detto che il Nicaragua rappresenta un paese di speranza grazie ai piani statali, tra cui l’attuale campagna di vaccinazione contro il Covid-19, con le formulazioni Pfizer, AstraZeneca, Abdala, Soberana e Soberana 02.

Ha anche menzionato la restituzione dei diritti costituzionali alla salute e all’educazione universale e gratuita, e la promozione della più grande rete ospedaliera dell’America Centrale con la costruzione, l’espansione e la ristrutturazione di 70 ospedali, 1.259 posti medici, 192 centri sanitari e 178 case di maternità.

Per Nancy Gutiérrez, docente del Dipartimento di Biologia dell’Università Nazionale Autonoma del Nicaragua, dopo il processo legale e pulito vissuto dai cittadini questa domenica, il progresso economico del paese rimane, con una crescita del sette per cento del prodotto interno lordo previsto.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it


Con il 49,25 per cento dei voti contati, il presidente Daniel Ortega, che è in corsa per la rielezione, ha ricevuto finora il 74,99 per cento dei voti.

Al secondo posto c’è il candidato presidenziale del Partito Liberale Costituzionalista (PLC), Wálter Espinoza, con il 14,40% dei voti.

Fonte: Telesur

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...