Cuba Internacional – Ottobre 2021
Nel contesto della riapertura delle frontiere dell’isola dopo il successo del confronto con Covid-19, Cuba International offre nella sua edizione attuale un’analisi della recente Seconda Sessione Plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista del paese e dei suoi principali accordi; con un’ampia esposizione fotografica, riporta i legami storici tra Cuba e la Repubblica Popolare Democratica di Corea, iniziati 57 anni fa con la prima visita di una delegazione guidata dal generale dell’esercito Raúl Castro.
La pubblicazione dedica anche spazio alle azioni terroristiche contro l’isola caraibica, promosse da sei decenni dagli Stati Uniti parallelamente al blocco economico, commerciale e finanziario, a cui si aggiunge attualmente una campagna aggressiva sulle reti sociali.
Questo numero presenta anche i progressi fatti dalla prima nazione al mondo a lanciare una campagna per vaccinare bambini e adolescenti contro il Covid-19 con i propri immunogeni.
La rivista mette in evidenza il contributo culturale della Biblioteca Nazionale José Martí nei suoi 120 anni di esistenza, e tra gli altri argomenti, affronta la situazione attuale dello sport nazionale, il baseball, silurato dai trafficanti di esseri umani.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it