XXII Incontro CELAC: intervento di Bruno Rodríguez Parrilla, ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba

Print Friendly, PDF & Email

Discorso del ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, durante la XXII riunione dei ministri degli Esteri della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Buenos Aires, Argentina, 7 gennaio 2022.

Sua Eccellenza Marcelo Ebrard Casaubón, Segretario degli Affari Esteri degli Stati Uniti Messicani;

Sua Eccellenza Santiago Andrés Cafiero, Ministro degli Affari Esteri, Commercio Internazionale e Culto della Repubblica Argentina;

Cari ministri degli esteri, capi delegazione, coordinatori nazionali e ospiti, amici:

Siamo lieti di riunirci, in questa bella città di Buenos Aires, per celebrare il passaggio della presidenza pro tempore della CELAC alla Repubblica Argentina, alla quale auguriamo il massimo successo e assicuriamo l’appoggio di Cuba nell’importante compito di continuare a consolidare “l’unità nella diversità” della Nostra America Bolivariana e di Marti.

Esprimiamo il nostro appoggio e la nostra solidarietà alla Repubblica Argentina nella sua giusta richiesta al Fondo Monetario Internazionale per la soluzione del debito ereditato fraudolento e illegale che grava sul suo popolo.

Riaffermiamo l’appoggio di Cuba alla sovranità argentina sulle isole Malvinas, Georgia del Sud e le isole Sandwich del Sud e sulle zone marittime circostanti.

Vogliamo riconoscere i lodevoli sforzi compiuti dal fraterno Messico, durante questi quasi due anni di presidenza pro tempore, per rivitalizzare la Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi e mantenere il suo attivismo, in mezzo alle molteplici sfide generate dalla pandemia. Il successo del VI Vertice dei Capi di Stato e di Governo, al quale il Presidente Miguel Díaz-Canel ha avuto l’onore di partecipare, la conclusione del processo di riflessione e le iniziative tempestive per andare verso il recupero regionale, sono solo alcuni esempi che confermano i lodevoli risultati raggiunti durante questa tappa, che contribuiranno ad arricchire il patrimonio della nostra Comunità.

Cari colleghi:

Ribadiamo la nostra ferma volontà di preservare la CELAC come un meccanismo di coordinamento politico autenticamente latinoamericano e caraibico. Ratifichiamo il nostro incrollabile impegno per l’integrazione regionale e la piena validità dei postulati della Proclamazione dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace.

Di fronte al complesso scenario internazionale ed emisferico che stiamo affrontando, è essenziale avere una regione unita e solidale che possa difendere, con una sola voce, i suoi interessi di pace, indipendenza, uguaglianza sovrana, sviluppo sostenibile e giustizia sociale.

Grazie mille

Fonte: MinRex

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...