Nuove prove del coinvolgimento degli Stati Uniti nel colpo di stato in Bolivia
L’ex presidente della Bolivia Evo Morales ha presentato oggi nuove prove sul social network Twitter sulla partecipazione degli Stati Uniti nel colpo di stato “morbido” che lo rovesciò il 10 novembre 2019.
“Esigiamo che l’ambasciata degli Stati Uniti confermi o smentisca che la foto che mostra l’ex incaricato d’affari Bruce Williamson e l’ex viceministro della gestione delle comunicazioni del governo de facto, Marco Aurelio Julio, sia stata scattata durante l’autoproclamazione di Añez nella legislatura”, ha scritto il leader del Movimiento al Socialismo in un messaggio al quale ha allegato l’immagine.
Morales ha assicurato in un altro tweet che questa prova prova la partecipazione di Washington nella rivolta di quarta generazione “che ha causato 38 morti di fratelli indigeni, persecuzioni, torture ed esecuzioni extragiudiziali”.
L’ex presidente ha insistito che il popolo boliviano non rinuncerà mai alla sua richiesta di memoria, verità e giustizia.
Seguendo il leader di origine indigena sul social network, l’internauta identificato come @davidromero ha denunciato che dietro questi eventi era presente “la mano nera della CIA (Central Intelligence Agency degli Stati Uniti) ancora una volta”.
Romero ha sostenuto sul suo account Twitter che sono stati i funzionari dell’ambasciata statunitense a La Paz “gli stessi che hanno ordinato la persecuzione dei medici cubani in Bolivia e poi sono andati a fare il controllo dei danni”.
Il 15 novembre 2019, il capo della Brigata medica cubana a La Paz, la dottoressa Yoandra Muro, e il logista del gruppo, Jacinto Alfonso, furono arrestati.
I media hanno riferito che un’auto appartenente alla delegazione diplomatica statunitense in Bolivia con numero di targa 28CD17 ha preso parte all’operazione.
In precedenza, nel mezzo della repressione ordinata dal ministro del governo de facto, Arturo Murillo, sono stati arrestati nella città di El Alto diversi membri della missione medica, che trasportavano 700.000 dollari corrispondenti agli stipendi degli specialisti in missione nello Stato Plurinazionale.
Nel contesto di una campagna promossa da Washington per screditare la collaborazione medica dell’isola caraibica in vari continenti, gli autori del colpo di stato hanno detto alla stampa che questi fondi sono stati utilizzati per finanziare le proteste popolari contro il governo de facto.
Cuba ha denunciato i fatti in un tweet del suo ministro degli esteri, Bruno Rodríguez.
Fonte: Prensa Latina
Traduzione: italiacuba.it
Telesur: Il processo di Jeanine Añez inizia in Bolivia