XV Brigata Internazionale del Primo Maggio – Programma e costi

Print Friendly, PDF & Email

XV Brigata Internazionale del Primo Maggio

24 aprile – 8 maggio 2022

L’ICAP (Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli) e la sua Agenzia di Viaggi Amistur Cuba SA, in occasione della Giornata Internazionale dei Lavoratori, del 63° anniversario del Trionfo della Rivoluzione Cubana e in omaggio al Comandante Ernesto Che Guevara nel 55° anniversario della sua caduta in combattimento, invita a partecipare alla XV Brigata Internazionale del Primo Maggio di Volontariato e Solidarietà con Cuba.

Il nostro paese riapre le porte agli amici del mondo dopo un difficile periodo di pandemia. Durante il tuo soggiorno, vedrai che Cuba ha cominciato a far rivivere la sua vita sociale, i servizi pubblici, le scuole, il turismo e altri settori dell’economia.

PROGRAMMA: visite a luoghi di interesse storico, economico, culturale e sociale all’Avana e nelle province, come pure conferenze su vari temi di attualità nazionale e internazionale. Ci sarà anche l’opportunità di unirsi al popolo cubano nella sua storica parata del Primo Maggio durante l’Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba.

Il programma si svolgerà nelle province di L’Avana, Artemisa, Villa Clara e Santiago de Cuba.

I pernottamenti saranno 15, di cui 10 nel campo  internazionale “Julio Antonio Mella” (CIJAM), situato nel comune di Caimito, a 45 km dalla città dell’Avana e 5 notti in provincia ( a Camagüey e a Santiago de Cuba).

COSTI: Il soggiorno ha un costo di 650,00 Dollari per pax (ca. 590 euro) e include:

  • alloggio (in camere condivise per un massimo di 4 persone in CIJAM) e in camere doppie o triple nelle strutture alberghiere delle province di Camagüey e Santiago de Cuba, pasti, trasporto dentro e fuori le attività del programma. Le visite opzionali non sono incluse nel prezzo del pacchetto. Il soggiorno al CIJAM per ogni notte aggiuntiva ha un costo giornaliero di 375,00 pesos cubani (CUP) per persona.
  • VOLO: Il costo del volo non è incluso nel pacchetto e va prenotato personalmente da ogni aderente la brigata presso la compagnia aerea. Da quotazione in data 29 marzo 2022 presso Havanatur Italia il costo del biglietto per La Havana con partenza da Milano il 24 aprile e ritorno a Milano il 9 maggio è di 975,00 €, con partenza il 23 aprile è di 1.080,00 €.

Si ricorda che i prezzi sono indicativi e possono essere soggetti a variazioni, pertanto si invitano gli interessati a bloccare al più presto il volo.

Metodo di pagamento per il solo soggiorno (non valido per il volo): 

1 – Bonifico bancario.

Contattare lo specialista di Amistur, Yanelys Rodriguez (email: euroventas@amistur.cu) o con Yuri Delgado, Direttore Commerciale (correo: comercial@amistur.cu / Alfredo Diaz Fuentes direccion@amistur.cu)

Contattare lo specialista di Amistur, Yanelys Rodriguez (email: euroventas@amistur.cu ) o con Yuri Delgado, Direttore Commerciale (correo:comercial@amistur.cu / Alfredo Diaz Fuentes direccion@amistur.cu)

Anche se l’offerta è espressa in dollari, non si deve trasferire questa valuta perché non è permesso, ma solo inviare al conto AMISTUR l’importo corrispondente in euro o un’altra valuta. Inviarci il voucher di trasferimento e scambio al momento del trasferimento. Se l’importo inviato non copre l’importo totale in dollari vi contatteremo per completare il trasferimento.

2 – Gateway online 

  • Si può usare questo servizio da qualsiasi paese del mondo, purché si abbia un accesso a Internet.
  • Non vi sarà addebitato alcun costo aggiuntivo, l’addebito sarà esattamente pari a quanto fatturato.
  • L’operazione è molto semplice e si esegue con l’invio di inviti di pagamento alla vostra email, dove appare un link che bisogna seguire per accedere ad un portale dove seguendo le istruzioni si effettua il pagamento, in questo portale vanno inseriti i dati della carta richiesti, è un modo sicuro. Amistur e il cliente riceveranno immediatamente una e-mail con la prova del pagamento.
  • Per effettuare questi pagamenti on-line è possibile utilizzare qualsiasi tipo di carta di credito o di debito, per esempio: VISA, MasterCard o altre.
  • Ci sono occasioni in cui i clienti hanno limiti di pagamenti giornalieri nelle loro carte, questo non è un problema, perché possiamo fare tanti inviti di pagamento per importi definiti se necessario, fino a raggiungere alla fine il totale della fattura. In altre parole, il pagamento può essere effettuato in modo graduale e progressivo, se necessario.
  • Il link che viene inviato nell’invito al pagamento è valido solo per 3 giorni, dopo questo tempo diventa inutilizzabile e Amistur dovrà inviare nuovamente l’invito.
  • Una volta che si è aperto il link nell’invito al pagamento, questo non può essere utilizzato di nuovo, cioè, se si entra e non si effettua il pagamento, l’invito al pagamento deve essere inviato di nuovo affinché possa essere valido.

PROCEDURA PER RICHIEDERE UNA CARTA PREPAGATA PER VIAGGIATORI E TURISTI A CUBA ALL’ARRIVO IN AEROPORTO

  • I viaggiatori che visitano Cuba e che hanno carte di credito o di debito che non sono accettate nei negozi cubani possono acquistare una carta prepagata nel territorio nazionale.
  • Questa carta prepagata, valida per il pagamento di beni e servizi nella rete commerciale in moneta liberamente convertibile (MLC) a Cuba, è stata progettata fondamentalmente per i viaggiatori che arrivano a Cuba.
  • Come requisito per ottenere questa carta prepagata, è necessario presentare un passaporto.

I DOLLARI AMERICANI NON SONO ACCETTATI PER NESSUN TIPO DI TRANSAZIONE COMMERCIALE A CAUSA DEL BLOCCO DEGLI STATI UNITI CONTRO CUBA.  APPREZZIAMO LA VOSTRA COMPRENSIONE PER QUALSIASI INCONVENIENTE CAUSATO DA QUESTA SITUAZIONE.

PROTOCOLLO DI INGRESSO A CUBA PER I VIAGGIATORI INTERNAZIONALI

  • Tutti i viaggiatori internazionali (cubani o stranieri) che arrivano nel paese devono presentare un passaporto sanitario o un certificato di vaccinazione internazionale anti-COVID-19 per quei vaccini certificati dalle agenzie di regolamentazione corrispondenti.
  • Per imbarcarsi sul volo, le compagnie aeree richiederanno ai loro passeggeri la prova di un programma di vaccinazione e un test PCR-RT negativo eseguito 72 ore prima del viaggio.
  • I bambini sotto i 12 anni saranno esentati dal presentare un programma di vaccinazione o un test PCRRT all’arrivo a Cuba.
  • L’uso della mascherina è obbligatorio durante tutto il soggiorno.

Casi positivi rilevati a Cuba:

  • Qualsiasi viaggiatore che arrivi a Cuba e risulti positivo al COVID-19 sarà ricoverato a proprie spese nelle istituzioni sanitarie designate a questo scopo in ogni territorio.

Per il ritorno al paese d’origine vanno presi in considerazione i requisiti di ogni paese riguardanti il COVID. Ii test PCR o i test antigenici non sono inclusi nell’offerta.

Partecipando, il brigadista si impegna a rispettare il programma e a osservare le regole di condotta e disciplina, così come a rispettare le misure igienico-sanitarie, il regolamento della CIJAM, e a comportarsi in modo appropriato, secondo le regole della convivenza sociale.

Si raccomanda ai partecipanti di portare una bandiera o altri oggetti che identifichino il loro paese alla serata internazionale organizzata al CIJAM. In questa occasione, i partecipanti fanno una presentazione della loro cultura con piatti tipici e manifestazioni culturali.

ISCRIZIONI FINO AL 20 APRILE 2022, FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INFORMAZIONI E ADESIONI: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA ® ® Via P. Borsieri 4 – 20159 Milano – Tel. 02680862

italiacuba.it – amicuba@italiacuba.it

Programma in PDF

Scheda di iscrizione

Programma in PDF

Scheda di iscrizione

Potrebbero interessarti anche...