Cuba: Demenza e Alzheimer con un’alta incidenza. Le sperimentazioni NeuroEPO avanzano
Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sottolineato i progressi delle prove con il farmaco cubano NeuroEpo, sviluppato dal Centro di Immunologia Molecolare (CIM) per il trattamento della malattia di Alzheimer lieve e moderata.
Díaz-Canel ha scritto su Twitter che in una riunione con i ricercatori cubani, nello stesso spazio dove due anni fa hanno discusso la situazione del COVID-19 nel paese, questo martedì hanno affrontato altre questioni urgenti di salute.
Oggi abbiamo visto la cura per le persone con demenza e il morbo di Alzheimer, con un’alta incidenza a Cuba, ha twittato il Presidente.
La buona notizia? Le prove con NeuroEPO stanno procedendo, ha detto il primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, che ha accompagnato il suo tweet con l’hashtag #VamosConTodo.
“In questo spazio che è stato creato per affrontare l’epidemia, ora stiamo discutendo altre questioni sanitarie urgenti. Oggi abbiamo esaminato l’assistenza alle persone con demenza e malattia di Alzheimer, con un’alta incidenza a Cuba. La buona notizia? Le sperimentazioni con NeuroEPO stanno progredendo. #VamosConTodo”.
Lo scorso marzo, il Centro per il controllo statale dei medicinali, delle attrezzature e dei dispositivi medici (Cecmed) ha approvato la registrazione sanitaria condizionata di NeuroEpo per l’indicazione della malattia di Alzheimer lieve e moderata.
La registrazione condizionata è subordinata alla presentazione dei risultati di uno studio confermativo di efficacia clinica di fase III, che deve essere presentato entro un periodo non superiore a sei mesi.
Secondo Cecmed, la registrazione triennale per NeuralCim (nome commerciale di NeuroEpo) è stata approvata dopo la valutazione della documentazione presentata da CIM, che sta sviluppando la molecola in collaborazione con altre istituzioni BioCubaFarma.
NeuroEpo è una formulazione nasale di eritropoietina umana ricombinante (EPO) a basso contenuto di acido sialico, una isoforma simile per composizione all’EPO naturale prodotta nel sistema nervoso centrale.
Secondo i funzionari della CIM, i risultati della sperimentazione clinica di fase II-III con questo prodotto in pazienti con malattia di Alzheimer lieve e moderata sono stati incoraggianti.
Hoy se cumplen dos años del primer encuentro con expertos de @MINSAPCuba. Más de 100 reuniones y 400 temas presentados por distinguidos investigadores, nos permitieron enfrentar la #COVID19 con mucha seguridad. Desde entonces el Palacio de la Revolución se llenó de científicos. pic.twitter.com/z52yBHBJcc
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) April 6, 2022
Fonte: CubaSi
Traduzione: italiacuba.it