La ricercatrice cubana Maria Guadalupe Guzmán riceve a Parigi il Premio L’Oréal-Unesco “La Donne e la Scienza
La ricercatrice cubana María Guadalupe Guzmán ha dichiarato giovedì che il Premio Internazionale L’Oréal-Unesco “Donne e Scienza” a lei assegnato appartiene a tutte le donne che fanno scienza sull’isola. La Fondazione L’Oréal e l’organizzazione multilaterale hanno consegnato il premio a Guzmán per il suo lavoro pionieristico sulla febbre dengue e per una vita dedicata alla ricerca per prevenire e salvare vite umane attraverso le bioscienze.
“È un onore enorme, ma soprattutto un riconoscimento per tutte le donne cubane che si dedicano alla scienza, e io la vedo così”, ha detto a Prensa Latina all’Avana, dove l’Unesco ha ospitato la 24a edizione della cerimonia di premiazione.
La Fondazione L’Oréal e l’organismo multilaterale hanno consegnato il premio assegnato dalla giuria a Guzmán per il suo lavoro pionieristico sulla febbre dengue e per una vita dedicata alla ricerca per prevenire e salvare vite umane attraverso le bioscienze.
Il direttore del Centro di Ricerca, Diagnostica e Riferimento dell’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kouri ha sottolineato che la dengue colpisce ogni anno decine di milioni di persone, spesso con conseguenze fatali, soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali.
Prima del Covid-19, era una delle malattie emergenti con il maggiore impatto in termini di morbilità e mortalità, ha dichiarato la prima donna caraibica a ricevere il premio.
La dottoressa in scienze ha dedicato il suo lavoro alle linee di diagnosi, ricerca, sviluppo di vaccini e costruzione di capacità per malattie diverse come Zika, Ebola e Covid-19.
Parlando del Premio Internazionale L’Oréal-Unesco per le Donne nella Scienza, Guzmán ha sottolineato che le donne hanno un dovere nei confronti del mondo e hanno il potenziale per arrivare fin dove vogliono.
Nel corso della cerimonia, il direttore generale dell’Unesco Audrey Azoulay ha sottolineato che le donne rappresentano solo un ricercatore su tre e solo il 10% degli iscritti nel campo dell’intelligenza artificiale.
Lavoriamo insieme per sradicare gli stereotipi con il sostegno dell’istruzione, ha detto.
Durante l’evento sono stati presentati i premi L’Oréal-Unesco “La Donna e la Scienza” per il 2020, 2021 e 2022, con cinque scienziate selezionate per ciascun premio.
Fonte: Cubainformación
Traduzione: italiacuba.it