Maykel Osorbo e le rivelazioni di Mark Esper

Print Friendly, PDF & Email

Basato su un testo di Abel González Santamaría – Cubadebate.- Ricordate il “dissidente” Maykel Osorbo quando inviò a Donald Trump questa proposta per Cuba?

“Un vero e proprio blocco, le coste bloccate, niente che entra, niente che esce (…) Come hanno fatto con il Venezuela, tutto il mondo bloccato, nave, nave, nave, nave, nave (…) Darei la mia vita perché Trump si alzasse e dicesse: ‘Ho intenzione di bloccare per davvero'”. Un vero e proprio blocco, in modo che non abbiano dove cercare qualsiasi cosa”.

Ebbene, sembra che a Donald Trump sia piaciuta questa idea. Nel suo libro “Un giuramento sacro”, l’allora segretario alla Difesa USA, Mark Esper, racconta che Trump ha proposto, nel bel mezzo della pandemia, il blocco navale di Cuba, per impedire l’ingresso di carburante. La misura adottata, infine, è stata quella di sanzionare le compagnie di navigazione, il che, anche, ha prodotto un effetto di grave penuria sull’Isola.

Contro il Venezuela, Trump ha valutato tre opzioni di forza: l’invasione con i marines, l’invasione con mercenari o un’operazione speciale per assassinare il presidente Maduro. Quest’ultima, la cosiddetta operazione “Gideon”, è quella che è stata, alla fine, tentata. Terminata con un fallimento e i suoi protagonisti sono oggi nelle carceri del Venezuela.

Il tutto è stato discusso, secondo quanto narra Mark Esper, con gli oppositori Juan Guaidó, Julio Borges e Carlos Vecchio, e con Mauricio Claver-Carone, allora consigliere per la sicurezza e oggi direttore della Banca Interamericana di Sviluppo.

Qualche scandalo mediatico a causa di tale impunità imperialista?

Fonte: Cubainformación

Traduzione: cubainformazione.it

Potrebbero interessarti anche...