Guerra Russia-Ucraina: serve una seria iniziativa diplomatica che parta dalle ragioni delle parti coinvolte
PER LA PACE E IL DIALOGO TRA I POPOLI.
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, riunita nella sua direzione nazionale, esprime forte preoccupazione per l’escalation del conflitto fra Russia e Ucraina, per il sempre più alto numero di morti, per le sofferenze delle popolazioni coinvolte nel conflitto e per il rischio dell’estendersi del conflitto ad altri stati.
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba è fermamente convinta che nel sentimento dei popoli la guerra costituisce la soluzione più disumana ed ingiusta per affrontare le questioni internazionali.
Condividiamo la posizione di Cuba, che pur vivendo sulla propria pelle la prepotenza dell’imperialismo nordamericano e pur considerando l’espansione della Nato verso i confini della Federazione Russa come un pericoloso allarme contro la pace, ritiene che l’unica via d’uscita dal conflitto stia nella ricerca di negoziati, tanto più necessari in quanto è a rischio la sopravvivenza del pianeta.
Cuba si propone al mondo come modello di solidarietà e cooperazione con gli altri popoli, avulsa dalla ricerca di vantaggi economici o altre convenienze. Essa, malgrado la modestia della sua ricchezza nazionale, ha aperto gratuitamente le proprie sedi universitarie a studenti senza risorse o provenienti dai paesi poveri, ha accolto nei suoi ospedali i bambini colpiti dalle radiazioni di Cernobyl, e invia le sue Brigate Mediche in ogni parte del mondo laddove le emergenze sanitarie mettono a rischio la vita delle persone. Di questo siamo stati testimoni diretti, con l’arrivo dei due contingenti delle Brigata Henry Reeve a Crema e a Torino nel momento più buio della pandemia da Covid 19.
Questa modalità di rapportarsi internazionalmente non potrà mai essere motivo di conflitti, anche quando le posizioni fra le nazioni risultassero distanti.
La guerra in Ucraina ci fa temere che molto cambierà anche per Cuba poiché l’imperialismo statunitense non si lascerà sfuggire l’occasione di inasprire le sanzioni contro l’Isola, il Venezuela, il Nicaragua e altri paesi che dell’America Latina abbiano scelto governi di ispirazione progressista.
L’ Associazione di Amicizia Italia Cuba continuerà ad adoperarsi per la pace e il dialogo fra i popoli, rivendicando con sempre maggior forza l’avvio di una seria iniziativa diplomatica che parta dalle ragioni delle parti coinvolte.
Milano, 17 luglio 2022