13° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Nei giorni 4-5-6 novembre 2022 nella città di Brescia, avrà luogo il 13° congresso dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Oltre 100 cento delegati, di una settantina di circoli sparsi in tutta Italia, si ritrovano dopo quattro anni per discutere il lavoro futuro dell’Associazione e per eleggere il nuovo gruppo dirigente
Programma
Venerdì 4 novembre
- fino alle ore 14.00 – Registrazione Delegati e Invitati
ore 14.00 – 14.30 – Inizio Lavori
- Nomina Presidenza
- Elezione Commissione Verifica Poteri
ore 14.30 – 16.30
- Saluti Autorità, organizzazioni e partiti
ore 16.30 – 16.45
- pausa
ore 16.45 – 17.15
- Relazione Presidente uscente
ore 17.15 – 18.00 – Elezione Commissioni
- Politica
- Organizzazione e Tesseramento
- Statuto
- Comunicazione e Informazione
- Cooperazione, Solidarietà e Gemellaggi
- Elettorale
ore 18.00 – 18.30
- Altri eventuali interventi di saluto
ore 18.30 – 21.00
- pausa e cena
ore 21.00 – 24.00
- Lavoro Commissioni
Sabato 5 novembre
ore 9.00 – 11.00
- Interventi Delegati Circoli
ore 11.00 – 11.15
- pausa
ore 11.15 – 12.30
- Interventi Delegati Circoli
ore 12.30 – 13.00
- Intervento delegazione ICAP e Ambasciata di Cuba (La delegazione cubana è composta da: Noemí Rabaza Fernandez – Prima Vice-Presidente dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP). Rigoberto Zarza Ross – Direttore Europa dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP). Mirtha Granda Averhoff – Ambasciatrice di Cuba in Italia).
ore 13.00 – 14.30
- pausa e pranzo
ore 14.30 – 16.30
- Interventi Delegati Circoli
ore 16.30 – 16.45
- pausa
ore 16.45 – 18.30
- Interventi Delegati Circoli
ore 18.30 – 21.00
- pausa e cena
ore 21.00 – 24.00
- Lavoro Commissioni
Domenica 6 novembre
ore 9.00 – 12.00
- Relazione della Commissione Verifica Poteri
- Presentazione dei Documenti finali delle Commissioni
- Votazione dei Documenti
ore 12.00 – 13.00
- Elezione organismi dirigenti
ore 13.00
- Chiusura del Congresso