Il Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba al Parlamento europeo contro il Boqueo (diretta video)
La trasmissione in diretta sul servizio di streaming del Parlamento europeo avverrà attraverso il seguente link: https://left.eu/events/let-cuba-live-end-the-embargo/ |
Il neo eletto presidente Marco Papacci farà parte della delegazione italiana che interverrà al Parlamento Europeo a Bruxelles, il 16 e 17 novembre prossimi , per una iniziativa di 2 giorni intitolata “LET CUBA LIVE – End the Embargo”, organizzata dall’eurodeputato spagnolo Manu Pineda, per rappresentare insieme ad altre Organizzazioni la solidarietà italiana a Cuba.
Cuba ha dovuto affrontare le conseguenze di due catastrofi: il COVID 19 e il blocco imposto dal governo degli Stati Uniti per oltre sessant’anni, intensificato in modo opportunistico e disumano negli ultimi anni.
Con ospiti cubani che si uniranno ai parlamentari europei e ai movimenti di solidarietà in Europa, discuteremo degli effetti del blocco a Cuba e fuori dal Paese e dell’urgente necessità di lasciar vivere Cuba.
Deputati cubani invitati:
– Félix Martínez Suárez, presidente della Commissione economica dell’Assemblea nazionale del potere popolare.
– Enrique Alemán Gutierrez, accademico e religioso cubano.
PROGRAMMA
Primo pannello
L’escalation del blocco e il suo impatto sulla popolazione cubana.
Secondo pannello
Effetti extraterritoriali del blocco a seguito dell’attivazione dei titoli III e IV della legge Helms-Burton. Azioni dell’UE per contrastarli.
Programma SOLIDARIETÀ EUROPEA CON CUBA E LOTTA CONTRO IL BLOCCO Mercoledì 16 novembre 2022 15.00-18.30: Conferenza internazionale organizzata da The Left al Parlamento europeo: “Lasciate vivere Cuba: ponete fine all’embargo”. Introduzione: discorso di benvenuto di Martin Schirdewan, co-presidente di The Left e messaggio di ringraziamento da Cuba. La ripresa del blocco e il suo impatto sulla popolazione cubana. Moderatore: l’eurodeputato Sandra Pereira, vicepresidente di EUROLAT. Deputato Félix Martínez Suárez, presidente della Commissione economica dell’Assemblea nazionale del potere popolare. Deputato Enrique Alemán Gutiérrez, accademico e religioso cubano. L’eurodeputato Manu Pineda, vicepresidente del Gruppo informale di amicizia e solidarietà con il popolo cubano al Parlamento europeo. Effetti extraterritoriali del blocco dopo l’attivazione dei titoli III e IV della legge Helms-Burton. Le azioni dell’UE per contrastarle. Moderatore: l’europarlamentare Leila Chaibi, membro del DLAT. Wim Leysens, presidente del Comitato di coordinamento contro il blocco di Cuba in Belgio. MSc. Elizabeth Valdés-Miranda Fernández, giurista e accademica cubana. Yaira Jiménez Roig, ambasciatore di Cuba in Belgio e nell’Unione europea. Commenti, domande e risposte da entrambi i gruppi. Intervento dell’ambasciatore cubano in Belgio. 20.00 – 01.00: Incontro di solidarietà europea con Cuba. Interventi politici. Concerto di “TUMBAO CUBANO”. |
La trasmissione in diretta sul servizio di streaming del Parlamento europeo avverrà attraverso il seguente link: https://left.eu/events/let-cuba-live-end-the-embargo/