Cuba e l’Unione Europea sostengono il dialogo politico

Print Friendly, PDF & Email

Cuba e l’Unione Europea (UE) continuano il loro impegno nel dialogo politico e nelle relazioni bilaterali, con lo sviluppo oggi della 3° Commissione congiunta Cuba-UE.

A nome del Ministero degli Esteri delle Antille, il Direttore generale per gli Affari bilaterali del Ministero degli Esteri, Ángel Villa, ha dato il benvenuto alla delegazione europea in visita e ai capi delle missioni dei Paesi del blocco UE presenti sull’isola.

Da parte sua, il direttore per le Americhe del Servizio europeo per l’azione esterna, Javier Niño, ha ringraziato il suo omologo cubano per l’ospitalità e la gentilezza.

Niño, a capo della delegazione in visita, ha sottolineato l’intenzione di sviluppare un dialogo proficuo e rispettoso che permetta di progredire ulteriormente nelle relazioni bilaterali tra l’isola e il blocco dell’UE.

La delegazione europea è giunta nella nazione delle Antille nel quinto anno di attuazione provvisoria dell’Accordo di dialogo politico e di cooperazione (PDCA) tra le due parti.

Cuba e l’UE hanno rilanciato le loro relazioni nel 2016 con la firma dell’ADPC, che ha posto fine a 20 anni di cosiddetta posizione comune, che condizionava le relazioni del blocco UE a richieste considerate inaccettabili dall’isola.

Questo accordo ha permesso di intensificare la cooperazione e ha generato opportunità di scambio su questioni di reciproco interesse come i diritti umani, le misure coercitive unilaterali e lo sviluppo sostenibile.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...