Sono arrivati in Calabria 50 medici cubani

Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, saluta con soddisfazione l’arrivo dei primi 50 medici cubani in Calabria, voluti dal presidente della Regione Calabria e commissario ad acta per la Sanità, Roberto Occhiuto.

Ancora una volta, Cuba esporta medici e non armi.

Dichiarazione del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto dalla sua pagina fb:

“Sono arrivati in Calabria 50 medici cubani!

Hanno cercato di fermarci, con polemiche e con intoppi burocratici, ma ce l’abbiamo fatta.

Come ho detto in più occasioni non ruberanno alcun posto di lavoro ai medici italiani, ma ci aiuteranno a tenere aperti reparti e ospedali.

Il 2 gennaio inizieranno il corso presso l’Università della Calabria e appena saranno pronti cominceranno a lavorare negli ospedali calabresi.

Continuiamo senza sosta a cercare medici italiani tramite i concorsi, ma adesso il pericolo era di dover chiudere strutture sanitarie per carenza di personale.

È nostro dovere affrontare l’emergenza con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, per garantire cure e servizi ai cittadini calabresi”.


Il PostSono arrivati in Calabria i primi 50 medici cubani assunti dalla regione per aiutare il servizio sanitario in difficoltà

La RepubblicaOspedali: in Calabria i primi medici cubani, entreranno in servizio a gennaio

Ansa – Sanità: in Calabria i primi medici cubani,presto in servizio

Stream24Sanità, Occhiuto: 50 medici cubani arrivati in Calabria

Rai NewsMedici cubani, il benvenuti del presidente Occhiuto

Potrebbero interessarti anche...