Brevi Prensa Latina – 2022

Print Friendly, PDF & Email

GENNAIO.

Cuba mantiene la seconda posizione nel più alto tasso di vaccinazione Covid-19 nel mondo

4.1 – Cuba ha oggi 9.673.877 persone completamente vaccinate contro il Covid-19, l’86.5 % di tutta la sua popolazione, un dato che mantiene il paese al secondo posto nel mondo su questo indicatore. Secondo i dati del Ministero della Salute Pubblica alla fine del 2 gennaio sono stati somministrati 30.891.212 dosi dei vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, prodotti a livello nazionale.

Il Ministro degli Esteri di Cuba riconosce l’impatto ineguale del Covid-19

4.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riconosciuto oggi l’impatto ineguale del Covid-19, con 97 milioni di persone cadute in povertà rispetto ai guadagni miliardari delle aziende farmaceutiche. In un messaggio pubblicato sul suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha ricordato che 5.5 milioni di pazienti con la malattia hanno perso la vita dal 2020.

Vaccino cubano anti-Covid-19 con la qualità richiesta, afferma il Messico

4.1 – Il segretario alla Salute del Messico, Jorge Alcocer, ha detto oggi alla conferenza stampa mattutina del presidente Andrés Manuel López Obrador che il vaccino cubano Abdala contro il Covid-19 soddisfa i parametri di qualità richiesti. In risposta alla domanda di un giornalista nel Palazzo Nazionale dopo aver riferito della situazione pandemica, l’alto funzionario ha risposto che la Commissione Federale per la Protezione contro i Rischi Sanitari (COFEPRIS) l’ha accettato come fa sempre con i nuovi farmaci di alta qualità.

I casi di Covid-19 a Cuba salgono a 673

4.1 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi il rilevamento di 673 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, un dato superiore di 117 unità a quello riportato ieri. Alla fine di lunedì, 7.536 pazienti sono stati ricoverati, di cui 4.648 sono sospetti, mentre 513 sono sotto sorveglianza e 2.375 sono confermati con il coronavirus attivo.

Cuba ha ridotto le emissioni di CO2 nell’atmosfera

4.1 – Cuba ha smesso di emettere più di 87.000 tonnellate di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera ogni anno per cinque anni, come parte di un programma per escludere le sostanze che riducono lo strato di ozono, è stato annunciato oggi. Il capo dell’Ufficio Tecnico dell’Ozono della nazione caraibica, Nelson Espinosa, ha sottolineato che il paese ha la capacità produttiva per rinunciare all’uso di gas refrigeranti a base di idrofluorocarburi.

Cuba denuncia le azioni degli Stati Uniti contro il turismo

5.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le azioni del Governo degli Stati Uniti volte a colpire la ripresa del turismo nell’isola, come parte della sua strategia di asfissia economica. Rodriguez ha scritto sul suo account Twitter che queste misure sono destinate a nascondere il fatto che, a differenza degli Stati Uniti, a Cuba le entrate di questo settore è impiegato a beneficio del popolo.

Il Presidente di Cuba si congratula con la Polizia Nazionale Rivoluzionaria

5.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con la Polizia Nazionale Rivoluzionaria (PNR) per il 63° anniversario della sua creazione. In un messaggio pubblicato sul suo account in Twitter, il Presidente ha ringraziato per la dedizione del corpo armato, ufficialmente istituito il 5 gennaio 1959, dopo che la Rivoluzione guidata da Fidel Castro (1926-2016) è salita al potere.

Cuba accelera la produzione e il trasferimento di vaccini di fronte alla variante Omicron

5.1 – Cuba sta accelerando la produzione e il trasferimento di vaccini alle province per la dose di richiamo di fronte al pericolo della variante Omicron del coronavirus SARS-CoV-2, ha detto oggi il Presidente del paese caraibico, Miguel Díaz-Canel. Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) afferma che entro la fine di gennaio tutta la popolazione cubana dovrebbe avere una nuova dose di immunogeni nazionali, ha detto il Presidente in un messaggio pubblicato sul suo account in Twitter.

Cuba implementa nuove misure per il controllo sanitario internazionale

5.1 – Nuove misure internazionali di controllo sanitario sono entrate in vigore oggi a Cuba a causa dell’aumento dei casi di Covid-19 nelle ultime settimane e del potere di diffusione della variante Omicron del coronavirus SARS-CoV-2. Secondo il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), i turisti provenienti da Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Malawi ed Eswatini devono presentare un programma di vaccinazione completo al punto di ingresso.

Cuba raggiunge 967 casi di Covid-19, ma di nuovo senza decessi

5.1 – Cuba ha registrato oggi 967 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, con un aumento a causa della pandemia di 294 rispetto a ieri, ma di nuovo senza decessi. Il numero di pazienti ricoverati è di 8.711, di cui 5.270 sono sospetti, 636 sono sotto sorveglianza e 2.805 sono confermati attivi (430 in più rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Oltre 1.000 panamensi hanno imparato a leggere e a scrivere con il metodo cubano “Yo, sí puedo”.

5.1 – Il Ministero dello Sviluppo Sociale del Panamá (MIDES) ha sottolineato oggi che nel 2021 circa millecinquecento persone hanno imparato a leggere e a scrivere in questo paese attraverso il metodo cubano “Yo, sí puedo”. I risultati sono stati raggiunti attraverso l’installazione di 120 locali, gestiti da 96 insegnanti volontari, ha detto la responsabile di questo Ministero, María Inés Castillo.

Cuba prossima ai 31 milioni di dosi somministrate di anti-Covid-19

6.1 – Cuba ha registrato oggi 30.925.470 dosi anti-Covid-19 dei vaccini Soberana 02, Abdala e Soberana Plus, sviluppati dall’industria biofarmaceutica del paese, somministrati ai suoi abitanti. Alla fine del 4 gennaio almeno un farmaco è stato somministrato a 10.455.713 persone, una seconda somministrazione a 9.309.296 e una terza a 8.950.875, ha riferito il Ministero della Salute Pubblica.

Cuba sale a 1.429 casi di Covid-19 e un decesso

6.1 – Cuba ha registrato oggi 1.429 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, con un aumento di 462 rispetto a ieri, e un decesso per causa della pandemia. Il numero di pazienti ricoverati è di 10.677, di cui 6.200 sospetti, 674 sotto sorveglianza e 3.803 confermati attivi (998 in più rispetto a ieri), secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Appello a Cuba a una maggiore responsabilità in accompagnamento alla vaccinazione

6.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto oggi una maggiore responsabilità sociale e individuale in accompagnamento alla vaccinazione anti-Covid-19. In un messaggio pubblicato su Twitter, il Presidente ha riconosciuto l’importanza della cura di sé mentre il paese è primo al mondo nei tassi di immunizzazione ogni 100 abitanti.

Il Presidente di Cuba respinge le sanzioni degli Stati Uniti contro funzionari cubani

7.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha respinto oggi le nuove sanzioni annunciate dagli Stati Uniti contro otto funzionari come parte della politica ostile di Washington contro la nazione caraibica. Quando non ci sono più viti da stringere, le punizioni arrivano con nomi e cognomi. Anche se non hanno mai smesso di farlo contro tutto il popolo cubano. La dignità di Cuba è il problema, ha scritto il Presidente sul suo account ufficiale in Twitter a proposito dell’annuncio.

Cuba conferma l’impegno per l’integrazione regionale nella CELAC

7.1 – A Buenos Aires, il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha confermato oggi l’impegno del suo paese per rafforzare la Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) come meccanismo di coordinamento politico per l’integrazione regionale. Parlando alla XXII riunione dei Ministri degli Esteri di questo meccanismo, il Ministro degli Esteri ha insistito sulla volontà di preservare la proclamazione dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace e la sua piena validità.

Cuba ha registrato quasi duemila casi di Covid-19 in una giornata

7.1 – Cuba ha registrato oggi 1.946 casi di Covid-19, superando per il secondo giorno consecutivo i 1.000 casi confermati in sole 24 ore, ma senza decessi. Secondo il rapporto del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), sono stati ricoverati 12.848 pazienti, di cui 7.135 sospetti, 495 sotto sorveglianza e 5.218 confermati con il virus SARS-CoV-2 attivo.

Oltre 9.690.000 cubani vaccinati contro il Covid-19

7.1 – Un totale di 9.696.217 cubani sono ora completamente vaccinati contro il Covid-19, il che rappresenta l’86.7 % dell’intera popolazione del paese (circa 11,3 milioni). Secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute Pubblica alla chiusura del 5 gennaio, nel paese sono state somministrate 31.020.410 dosi dei vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, di produzione nazionale.

Cuba ricorda Julio Antonio Mella a 93 anni dalla sua morte

10.1 – Omaggi floreali del Generale dell’Esercito Raúl Castro e del Presidente Miguel Díaz-Canel hanno accompagnato il tributo odierno dei giovani universitari cubani al leader studentesco Julio Antonio Mella (1903-1929), 93 anni dopo la sua morte. Il tradizionale omaggio ai martiri della Federazione Studentesca Universitaria (FEU) ha avuto luogo davanti al busto di questo simbolo della gioventù comunista dell’isola, di fronte all’Università di La Habana.

Alto numero di vaccinazioni anti-Covid e dosi di richiamo a Cuba

10.1 – 9.724.444 persone (92.0 %) a Cuba hanno completato il programma di vaccinazione anti-Covid-19, mentre 2.753.858 (30.5 %) hanno ricevuto la dose di richiamo, è stato annunciato oggi. Il direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán, ha detto in una conferenza stampa televisiva che almeno 10.487.125 persone (99.3 %) hanno ricevuto almeno una dose degli immunogeni Soberana 02, Soberana Plus o Abdala.

Cuba intensificherà la vaccinazione di richiamo anti-Covid-19

10.1 – Cuba intensificherà le vaccinazioni di richiamo anti-Covid-19 in molte province a partire da oggi per migliorare la risposta immunitaria della popolazione alla circolazione della nuova variante di SARS-CoV-2, Omicron. Secondo un messaggio su Twitter dell’Istituto  Finlay dei Vaccini (IFV), responsabile dei prodotti Soberana 01, Soberana 02 e Soberana Plus, entro la fine di gennaio tutta la popolazione cubana idonea al vaccino dovrebbe aver ricevuto la sua dose di richiamo.

Vaccinazione e auto-cura, un appello per fermare il Covid-19 a Cuba

10.1 – Anche se siamo vaccinati contro il Covid-19, non siamo immuni alla malattia e dobbiamo mantenere misure sanitarie per evitare il contagio, ha raccomandato oggi Francisco Durán, direttore nazionale di Epidemiologia del Ministero della Salute di Cuba. In una conferenza stampa televisiva, lo specialista del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha detto che sono stati diagnosticati 2.519 nuovi casi positivi e un paziente è deceduto per complicazioni associate alla malattia.

Il Presidente di Cuba denuncia le violazioni dei Diritti Umani a Guantánamo

11.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha denunciato oggi il costante arbitrio e gli abusi commessi nella base navale statunitense di Guantánamo, nella parte orientale di Cuba, che sono stati condannati dalla comunità internazionale. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ricordato che “sono già 20 anni di scandalosi abusi nel territorio cubano occupato illegalmente nella baia di Guantánamo dai più grandi violatori dei Diritti Umani nel mondo”.

Oltre 9.700.000 cubani vaccinati contro il Covid-19

11.1 – Un totale di 9.725.935 cubani sono ora completamente vaccinati contro il Covid-19, il che rappresenta l’86.9 % dell’intera popolazione del paese (circa 11.3 milioni). Secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute Pubblica, alla fine del 9 gennaio erano state somministrate nel paese 31.689.588 dosi dei vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala di produzione nazionale.

Approvato il primo finanziamento per i vaccini anti-Covid-19 di Cuba

11.1 – A Tegucigalpa, la Banca Centroamericana d’Integrazione Economica (BCIE) ha approvato il primo finanziamento a Cuba di 46.7 milioni di euro per produrre 200 milioni di dosi dei propri vaccini contro il Covid-19, è stato annunciato oggi. Con questi fondi, l’isola caraibica, membro extraterritoriale del BCIE, potrà anche rafforzare la sua capacità di sviluppare altri farmaci, attrezzature mediche e diagnostiche a beneficio della popolazione, secondo una nota pubblicata sul sito web dell’istituzione finanziaria.

Cuba con oltre 2.000 casi di Covid-19 per il quarto giorno consecutivo

11.1 – Il Ministero Cubano della Salute Pubblica (MINSAP ha segnalato oggi 2.685 nuovi casi di coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e per il quarto giorno consecutivo il numero di persone infette ha superato i 2.000. Secondo il rapporto dell’autorità sanitaria, sono stati ricoverati 21.626 pazienti, di cui 10.293 sospetti, 197 sotto sorveglianza e 11.136 confermati attivi.

Il Ministro degli Esteri di Cuba denuncia l’iniquità nella lotta contro la pandemia

12.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi la disuguaglianza che prevale nel mondo tra paesi ricchi e paesi poveri nella lotta contro la pandemia di Covid-19. Sul suo account in Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto, citando i dati ufficiali raccolti nel sito web dell’Università di Oxford Our World, che “a oggi, solo il 9.5 % delle persone nei paesi a basso reddito ha ricevuto almeno una dose di qualsiasi vaccino anti-Covid-19”.

I due vaccini anti-Covid-19 Soberana e Abdala, da Cuba al mondo

12.1 – Con la sua caratteristica solidarietà, Cuba ha messo a disposizione dei paesi che ne hanno fatto richiesta i propri vaccini anti-Covid-19, immunogeni che attualmente sono disponibili in sette paesi per proteggere le loro popolazioni dalla malattia. Soberana 02 e Soberana Plus, progettati dall’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV), sono somministrati in Venezuela, Nicaragua, Iran e Siria, in quest’ultimo paese come donazione di 240.000 dosi insieme ad Abdala, del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) e primo vaccino in America Latina.

Cuba ha raggiunto l’87 % della popolazione vaccinata contro il Covid-19

12.1 – L’87 % dell’intera popolazione cubana (equivalente a 9.735.086 persone) è stata completamente vaccinata contro il Covid-19, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo il rapporto di questo ente, fino a oggi 10.495.703 cubani hanno ricevuto almeno una dose di uno dei vaccini cubani (Soberana 02, Soberana Plus e Abdala), dato in cui sono compresi le persone convalescenti dalla malattia che stanno ricevendo una sola iniezione del vaccino Plus.

Cuba ha confermato 2.788 nuovi casi di Covid-19

12.1 – Cuba ha confermato oggi 2.788 casi e nessun decesso di Covid-19, per un totale di 985.402 contagi e 8.330 morti dall’inizio della pandemia nel marzo 2020. Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato nel suo sito web che, alla chiusura del giorno 11, sono stati analizzati 40.736 campioni per il controllo epidemiologico, portando il totale analizzato a 12.042.779.

Il Presidente di Cuba invita al dibattito sul Codice di Famiglia

13.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha invitato oggi il popolo cubano a studiare e ad arricchire il progetto di Codice di Famiglia, recentemente approvato dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento). Vi invito a studiarlo e a unirsi a questo testo per i diritti di tutte e di tutti, ha scritto il Presidente sulla rete sociale Twitter, dopo la pubblicazione  questo martedì sulla Gazzetta Ufficiale del documento che sarà sottoposto a consultazione popolare tra febbraio e aprile prossimi.

Le autorità di Cuba insistono sulla necessità dello sviluppo alimentare

13.1 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero Cruz, ha chiesto oggi di progettare un modello di produzione alimentare di successo che metta al centro le persone. Al riguardo ha sottolineato che questo programma dovrebbe incoraggiare i produttori a sentirsi stimolati, ad appropriarsi dell’iniziativa, a ottenere risultati e a migliorare le loro condizioni di vita personali e familiari.

Oltre 10.500.000 cubani con una dose di anti-Covid-19

13.1 – La vaccinazione anti-Covid-19 a Cuba sta progredendo e, su una popolazione di circa 11.180.000 abitanti, 10.504.040 hanno ricevuto almeno una dose dei vaccini cubani, è stato annunciato oggi. Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha informato sul suo sito web che questo dato comprende i convalescenti con oltre due mesi dalla malattia, ai quali è stata fatta una singola iniezione di Soberana Plus, dell’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV).

Media statunitense sottolinea il successo dei vaccini anti-Covid-19 di Cuba

13.1 – Il canale televisivo statunitense CNBC ha evidenziato oggi lo straordinario successo dei vaccini Covid-19 di Cuba, definendoli la migliore speranza per i paesi a basso reddito. In un ampio servizio in cui vengono intervistati diversi esperti internazionali, la rete di notizie economiche ha evidenziato che la nazione caraibica ha vaccinato una grande percentuale della sua popolazione, un risultato che quasi tutte le nazioni più grandi e ricche del mondo devono ancora raggiungere.

Cuba supera i 3.000 casi confermati di Covid-19 in una giornata

13.1 – Cuba ha registrato oggi 3.387 nuovi casi confermati di Covid-19, dato che evidenzia le previsioni di una rapida crescita dei casi e si avvicina ai numeri riportati durante i picchi epidemiologici nell’ultimo trimestre del 2021. I dati pubblicati oggi dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) indicano che sono stati ricoverati 26.675 pazienti, di cui 13.466 sospetti, 184 sotto sorveglianza e 13.025 confermati con il virus SARS-CoV-2 attivo.

I vaccinati contro il Covid-19 a Cuba raggiungono l’87.2 % della popolazione

14.1 – Cuba ha raggiunto oggi l’87.2 % della sua intera popolazione vaccinata contro il Covid-19 (9.754.368), ha riferito il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Con un totale di 32.161.357 dosi dei propri immunogeni Soberana 02, Soberana Plus e Abdala somministrati, la nazione caraibica è al primo posto nel mondo per numero di iniezioni giornaliere per ogni 100 abitanti, secondo i dati del sito di statistiche dell’Università di Oxford, Our World In Data.

Agrobiotecnologia e produzione di farmaci, priorità a Cuba

14.1 – La sostituzione delle importazioni e lo sviluppo di proposte innovative nell’agrobiotecnologia e nella produzione di farmaci sono tra le principali priorità di oltre 400 progetti di ricerca condotti dal gruppo imprenditoriale BioCubaFarma, è stato annunciato oggi. Il presidente del Gruppo delle Industrie Biotecnologiche e Farmaceutiche (BioCubaFarma), Eduardo Martínez, ha detto a Cubavisión Internacional che nell’ultimo caso stanno lavorando su un prodotto legato alla degenerazione maculare, una patologia che causa la cecità in età avanzata e con poche alternative di trattamento.

Cuba di nuovo con oltre tremila casi di Covid-19

14.1 – Per il secondo giorno consecutivo, Cuba ha avuto più di 3.000 casi di Covid-19 al giorno, un segno dell’alto livello di trasmissione autoctona nel paese dall’inizio di quest’anno, ha comunicato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il rapporto pubblicato sul sito del Ministero ha confermato 3.336 nuovi contagi e un decesso alla fine del 13 gennaio, portando il numero totale di casi positivi a 992.125 e a 8.332 i decessi dall’inizio della pandemia nel marzo 2020.

Una brigata medica di Cuba per sostenere la lotta contro il Covid-19 alle Bahamas

14.1 – Una brigata del Contingente Internazionale Henry Reeve, proveniente da Cuba, è stata congedata oggi dalle autorità sanitarie cubane prima della sua partenza per le Bahamas per sostenere il lavoro di contrasto al Covid-19. Secondo un messaggio su Twitter del Vice Ministro della Salute, Regla Angulo, il gruppo di professionisti specializzati in situazioni di disastro e di gravi epidemie è composto da 50 infermieri che si uniranno alla brigata medica alle Bahamas.

Denunciato il finanziamento dagli Stati Uniti di progetti sovversivi a Cuba

17.1 – Il finanziamento destinato dalla Fondazione Nazionale per la Democrazia (NED) alla sovversione contro Cuba ha beneficiato oltre 40 organizzazioni, secondo gli ultimi dati pubblicati oggi dal quotidiano Granma. Fin dai suoi inizi, questa organizzazione ha funzionato come il braccio economico della politica d’ingerenza del Governo degli Stati Uniti, insieme all’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID), a beneficio delle organizzazioni non governative, denuncia l’analisi del quotidiano.

Cuba con l’87.4 % della popolazione vaccinata contro il Covid-19

17.1 – Cuba ha oggi l’87.4 % di tutta la sua popolazione completamente vaccinata contro il Covid-19, un totale di 9.771.819 persone. Secondo il Ministero della Salute Pubblica di Cuba, 10.526.250 persone hanno ricevuto finora almeno una dose dei vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, di produzione cubana, compresi quelli convalescenti dalla malattia che stanno ricevendo una singola iniezione del vaccino Plus.

Cuba ha superato un milione di confermati con Covid-19 dal 2020

17.1 – Cuba oggi ha superato un milione di persone confermate con Covid-19 dal 2020 (1.002.449), con 3.306 nuovi casi registrati oggi. Secondo un rapporto televisivo delle autorità della Salute Pubblica, nei primi 16 giorni di gennaio, 32.720 persone sono state diagnosticate con il coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia.

I Ministeri degli Esteri di Italia e di Cuba cercano di rafforzare i legami di lavoro

17.1 – La Viceministra italiana degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, insieme al suo omologo cubano, Gerardo Peñalver, presiede oggi la VI riunione del Meccanismo di Consultazioni Politiche tra le Cancellerie. Sul suo account Twitter, il Primo Vice Ministro degli Esteri dell’isola ha detto che è stato un onore ricevere la Sereni, come parte della sua visita ufficiale nel paese a partire da questa domenica.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sollecita la correzione delle disuguaglianze sociali

18.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sollecitato oggi a correggere le disuguaglianze sociali derivanti dalla pandemia, in risposta a un rapporto di Oxfam sul crescente divario tra ricchi e poveri in questo contesto. Sul suo account Twitter, Rodríguez ha sottolineato che, secondo il documento, dall’inizio del virus, la ricchezza dei 10 uomini più ricchi è raddoppiata, mentre oltre 160 milioni di persone sono cadute in povertà.

Cresce il numero di dosi di anti-Covid-19 somministrate a Cuba

18.1 – Un totale di 32.942.089 dosi di vaccini nazionali contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, sono stati somministrati a Cuba fino a oggi, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo il MINSAP, 10.526.575 persone hanno ricevuto una dose degli immunizzatori cubani, mentre 9.328.259 hanno ricevuto la seconda dose e 8.988.331 la terza.

Appello a Cuba a raddoppiare le attenzioni di fronte al Covid-19

18.1 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha fatto appello oggi a raddoppiare le attenzioni di fronte al Covid-19, una malattia che ha già colpito più di un milione di persone nel paese caraibico. “Il fatto che finora nel 97.4 % dei casi confermati sia stata salvata la vita non è solo un dato in più nelle statistiche: è, soprattutto, un segno indiscutibile di quanto sforzo ha fatto Cuba per proteggere la vita del nostro popolo”, ha detto Portal.

Cuba registra 3.150 nuovi casi di Covid-19

18.1 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 3.150 persone con Covid-19. Nei laboratori di biologia molecolare, 28.257 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

La centrale termoelettrica di Nuevitas è un bastione di energia a Cuba.

18.1 – Vari lavori di manutenzione al fine di un impatto sociale ed economico positivo sono in corso oggi nella Centrale Termoelettrica 10 de Octubre a Nuevitas, una delle città industriali più importanti di Cuba. Più di cinque decenni di lavoro continuo avallano il lavoro dei professionisti di uno dei baluardi dell’Unione Elettrica Nazionale, che si è visto appesantito dall’usura delle sue infrastrutture e dall’impedimento di migliorare i suoi servizi, in gran parte a causa del blocco imposto dagli Stati Uniti.

Sottolineato l’appoggio internazionale alla lotta di Cuba contro il blocco

19.1 – La Direzione degli Affari Consolari e dei Cubani Residenti all’Estero ha evidenziato oggi l’appoggio dei cittadini cubani che vivono all’estero e che chiedono al Governo degli Stati Uniti di porre fine al blocco contro l’Isola. Sulla rete sociale Twitter questo organismo del Ministero degli Affari Esteri di Cuba ha ricordato la celebrazione del Primo Incontro dei Cubani contro la Legge Helms-Burton, che ha avuto luogo il 18 e 19 gennaio 1997.

Cuba ha oltrepassato i quattro milioni di persone con il richiamo anti-Covid-19

19.1 – Un totale di 4.162.531 persone a Cuba hanno ricevuto la quarta dose di richiamo anti-Covid-19, equivalente al 45.5 % degli abitanti del paese, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo questo ente della salute, 320.862 cubani hanno ricevuto il richiamo durante la fase di studio clinico e altri 3.841.669 fanno parte del programma di vaccinazione applicato a persone in territori selezionati e a gruppi a rischio.

Cuba ha registrato 2.967 nuovi casi di Covid-19 e tre decessi

19.1 – Cuba ha registrato oggi 2.967 nuovi casi di Covid-19 e anche se la cifra è più vicina ai tremila, il paese caraibico è sceso sotto questo numero dopo sei giorni consecutivi con dati che hanno raggiunto i 3.500. Ieri vi è stata la morte di tre persone a causa della malattia e il numero totale di morti nella nazione caraibica a causa della pandemia ammonta a 8.348 dall’anno scorso.

Il Codice di Famiglia convoca un’ampia consultazione popolare a Cuba

19.1 – Oltre sette milioni di elettori a Cuba sono chiamati oggi a partecipare alla consultazione  popolare sul nuovo Codice di Famiglia, che si terrà tra febbraio e aprile. In una conferenza stampa tenuta ieri nella capitale, Alina Balseiro, presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CEN), ha assicurato che ci sono le condizioni per iniziare il processo di discussione della versione 24 del progetto, approvato lo scorso dicembre dai deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento).

Il decreto legge sulla maternità rafforza i diritti a Cuba

19.1 – Rafforzare la protezione delle madri e dei padri a Cuba, indipendentemente dal settore dell’economia in cui lavorano, è lo scopo di un nuovo corpo di legge recentemente approvato sull’isola, hanno detto oggi le autorità. Il decreto legge n. 56 sulla maternità delle madri lavoratrici e la responsabilità delle famiglie, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 145 del 14 dicembre, amplia i diritti alle madri nel settore statale e concede pari garanzie ai lavoratori del settore economico non statale.

Cuba procede alla creazione di nuovi attori economici

19.1 – Cuba ha ora 1.000 micro, piccole e medie imprese (MIPYMES), delle 1.422 private e 27 statali approvate in tutto il paese come risultato di un processo di creazione favorevole, secondo fonti autorizzate. Di questo totale, 885 sono state finora iscritte nel registro commerciale, mentre un numero considerevole sta facendo i passi necessari per essere inserite nel meccanismo attuato in tutti i territori, con la partecipazione decisiva del Ministero della Giustizia, come ha spiegato martedì nel programma radiotelevisivo Mesa Redonda (Tavola Rotonda).

Díaz-Canel ribadisce che Cuba resisterà al blocco economico degli Stati Uniti

20.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi che il suo paese resisterà al blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti hanno ufficializzato contro l’isola 60 anni fa. Nel suo account in Twitter, il Presidente ha condannato una nuova manovra che ha bloccato le donazioni di una delegazione dell’Internazionale Progressista, che doveva recarsi a La Habana per sostenere il libero accesso ai vaccini contro il Covid-19, promosso da Cuba.

Cuba con l’87.5 % della popolazione completamente vaccinata contro il Covid-19

20.1 – L’87.5 % dell’intera popolazione cubana (9.782.850 persone) è stato completamente vaccinato contro il Covid-19, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo il rapporto dell’ente sanitario, 10.535.327 cubani hanno ricevuto finora almeno una dose di uno dei vaccini cubani Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, compresi quelli convalescenti dalla malattia che hanno ricevuto una sola iniezione del vaccino Plus.

Cuba registra 3.195 nuovi casi di Covid-19

20.1 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 3.195 persone con il Covid-19. Nei laboratori di biologia molecolare, 38.570 campioni sono stati analizzati per determinare la presenza del coronavirus SARS-CoV-2.

Recensita la validità dei componenti del vaccino anti-Covid-19 di Cuba

20.1 – La rivista Chemical Biology della Royal Society of Chemistry del Regno Unito ha recensito in un articolo sul candidato vaccino cubano, Soberana01, i vantaggi della composizione del prodotto contro il coronavirus SARS-CoV-2, è stato riportato oggi. Secondo un messaggio su Twitter dell’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV), sviluppatore dell’immunogeno, la pubblicazione parla dei vantaggi dell’utilizzo delle OMVs (sigla in inglese delle vescicole di membrana esterna) come adiuvanti nei vaccini a subunità proteiche contro questo coronavirus, che ha causato la pandemia di Covid-19.

Sindaci degli Stati Uniti interessati alla collaborazione medica con Cuba

20.1 – Un gruppo di sindaci degli Stati Uniti ha espresso oggi l’interesse per la collaborazione medica con Cuba, in particolare con il Contingente Internazionale Henry Reeve, che ha sostenuto la lotta contro il Covid-19 in varie parti del mondo. Questo è riportato dal sito web The Washington Informer e fornisce dettagli sugli ostacoli imposti da Washington agli aiuti medici della più grande delle Antille.

La CIA fornisce nuovi dettagli sulle malattie dei diplomatici americani

20.1 – Un rapporto della CIA ha scoperto che la maggior parte dei casi di una malattia che ha colpito i diplomatici statunitensi a Cuba non è stata causata da una potenza straniera, ha riferito oggi il New York Times. Il rapporto trapelato sui media affronta l’indagine sulla cosiddetta “Sindrome di La Habana”, una giustificazione usata dall’ex-Presidente Donald Trump per inasprire il blocco contro l’isola con oltre 240 misure punitive.

Cuba resiste in modo creativo nei quartieri, afferma Díaz-Canel

21.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che i quartieri sono spazi dove il paese vive e resiste con soluzioni creative, in occasione di una visita integrale alla provincia centrale di Sancti Spíritus. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che la visita gli ha permesso di parlare nei quartieri, parlare con i produttori e scambiare opinioni con i giovani studenti universitari.

Cuba procede con la vaccinazione di massa e di richiamo contro il Covid-19

21.1 – Cuba sta facendo progressi nel processo di vaccinazione di massa e di richiamo contro il Covid-19, con l’87.5 % dell’intera popolazione ora completamente immunizzata. Secondo il Ministero della Salute Pubblica di Cuba, un totale di 9.788.341 persone è stato completamente vaccinato e 4.407.695 persone hanno ricevuto la quarta dose di richiamo.

Cuba mantiene dati giornalieri di oltre 3.000 casi di Covid-19

21.1 – Cuba ha registrato oggi 3.392 nuovi casi confermati di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, e mantiene così una tendenza marcata da tremila contagi giornalieri. I dati pubblicati oggi dal Ministero della Salute Pubblica mostrano che una persona è deceduta ieri per la malattia e il numero totale di morti nella nazione caraibica è salito a 8.353.

Cuba riafferma il suo impegno per un’educazione di qualità per tutti

24.1 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha riaffermato oggi l’impegno del suo paese per un’educazione di qualità per tutti, con una copertura universale e gratuita a ogni livello di istruzione. In un messaggio sul suo account ufficiale di Twitter in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, il Ministro degli Esteri ha detto che la nazione caraibica mantiene questa volontà “nonostante l’impatto del disumano blocco statunitense”, che ostacola l’accesso dell’isola alle risorse e alle tecnologie necessarie al settore.

Cuba riporta 3.307 casi di Covid-19 e quattro decessi

24.1 – Cuba ha registrato oggi 3.307 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che significa una diminuzione di 200 contagi da ieri e quattro decessi. Il numero di pazienti ricoverati è di 32.857, di cui 15.541 sospetti, 159 sotto sorveglianza e 17.157 confermati attivi (286 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il raccolto di canna da zucchero a Cuba sta attraversando una fase difficile

24.1 – Il raccolto di canna da zucchero a Cuba sta attraversando oggi un periodo difficile, secondo il Vicepresidente del paese, Salvador Valdés, durante una visita a diverse fabbriche destinate alla produzione. L’inizio tardivo della macinazione della canna da zucchero in diverse fabbriche, così come le interruzioni in altre per vari motivi, hanno fatto sì che a pochi giorni dalla fine di gennaio, la nazione caraibica non abbia raggiunto le 100.000 tonnellate di zucchero, secondo il quotidiano cubano Granma.

Dettagli dei procedimenti contro i partecipanti ai disordini a Cuba

25.1 – L’Ufficio del Procuratore Generale della Repubblica di Cuba (FGR) ha riferito oggi sui procedimenti penali derivanti dai disordini dell’11 luglio 2021 in varie parti del paese, che hanno causato gravi danni materiali e umani. In una nota pubblicata oggi dal quotidiano Granma, l’organismo giudiziario ha precisato che dopo le indagini su questi fatti, sono stati presentati 117 dossier nella fase preparatoria relativi a quelli più importanti, di cui 110 sono passati al tribunale, con 710 imputati.

Cuba presenterà all’OMS un dossier sul vaccino anti-Covid-19

25.1 – Cuba presenterà nei prossimi giorni il dossier dei suoi vaccini anti-Covid-19 all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la certificazione degli immunogeni, è stato riferito oggi. Secondo diversi media internazionali, il direttore dell’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV) della nazione caraibica, Vicente Vérez, ha spiegato alla stampa straniera accreditata a La Habana che si sono tenuti incontri con l’OMS nel 2021.

Cuba sviluppa vaccini anti-Covid-19 per i bambini sotto i due anni di età

25.1 – Cuba sta lavorando a uno studio clinico con il vaccino anti-Covid-19 Abdala nei bambini sotto i due anni di età, ha riferito oggi il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) sul suo account Twitter. Secondo l’ente, data la minaccia che il virus SARS-CoV-2 rappresenta per questo settore di popolazione, è necessario lavorare con rapidità.

Cuba riporta 2.764 casi di Covid-19 e sei decessi

25.1 – Cuba ha riportato oggi 2.764 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, una diminuzione di 543 rispetto a ieri, e sei decessi. Il numero di pazienti ricoverati è di 30.885, di cui 14.138 sospetti, 241 sotto sorveglianza e 16.506 confermati attivi (651 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il Presidente di Cuba critica la doppia morale nella politica degli Stati Uniti

26.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha criticato oggi la doppia morale del Governo degli Stati Uniti nei suoi tentativi di bloccare l’isola caraibica e di denigrare il suo Governo e popolo. Nel suo account Twitter, il Presidente ha detto che “la doppia morale dell’impero non ha limiti”, in riferimento ai tentativi di Washington di accusare Cuba di presunte violazioni dei Diritti Umani dei bambini, mentre negli stessi Stati Uniti ci sono flagranti violazioni.

Il Presidente di Cuba riafferma la solidarietà con Haiti dopo il terremoto

26.1 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi la solidarietà di Cuba con Haiti in occasione del recente terremoto che ha causato gravi danni materiali e perdite di vite umane in quella nazione vicina. Sul suo account Twitter, il Presidente ha detto che “Cuba, che dà quello che ha, non quello che ha in eccesso, sarà sempre lì per i nostri fratelli haitiani”.

Cuba riporta 2.987 nuovi casi di Covid-19 e tre decessi

26.1 – Cuba ha riportato oggi 2.967 nuovi casi di Covid-19, portando il numero totale di persone contagiate dal marzo 2020 a 1.031.170. Ieri, tre persone sono morte per la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2 e il numero totale di decessi in questa nazione caraibica è salito dall’anno scorso a 8.376.

Patria è umanità, 127 anni di una frase di Martí che definisce Cuba

26.1 – Sono oggi esattamente 127 anni che l’Eroe Nazionale di Cuba, José Martí, ha pubblicato la frase “Patria es humanidad (Patria è umanità)”, che è diventata un assioma del suo pensiero e delle azioni della Rivoluzione nell’isola, secondo gli esperti. L’Apostolo espose per la prima volta questo concetto in una nota nel quotidiano Patria, il 26 gennaio 1895, sotto il titolo “La Revista Letteraria della Domenica”.

La Banca Centrale di Cuba smentisce una presunta vendita di valuta estera

26.1 – La Banca Centrale di Cuba (BCC) ha smentito le false informazioni circolate oggi nelle reti sociali su una presunta vendita in contanti a cittadini cubani di dollari e di altre valute estere. Sul suo account Facebook, la BCC ha messo in guardia su questa notizia falsa, che viene presentata come una pubblicazione della Gazzetta Ufficiale della Repubblica, e mira a ingannare il lettore approfittando della difficile situazione economica che affronta l’isola con una forte inflazione.

Il Presidente di Cuba continua il dialogo con la popolazione

27.1 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, visitano oggi la provincia occidentale di Pinar del Río, in una pratica che è diventata abituale tra i principali dirigenti dell’isola. Lo stesso Presidente aveva annunciato nel suo account Twitter che, accompagnato dal Consiglio dei Ministri, farà una visita governativa a questo territorio in “un’altra opportunità di dialogo con il nostro popolo, per visitare le comunità, i centri di lavoro, le università, dove nasce la resistenza creativa”.

Si terrà a Cuba la tradizionale marcia dedicata a Martí

27.1 – Gli studenti cubani parteciperanno oggi alla tradizionale Marcia delle Torce in omaggio all’Eroe Nazionale, José Martí, un pellegrinaggio che quest’anno sarà anche dedicato alle conquiste della scienza. Il vicepresidente della Federazione degli Studenti Universitari (FEU), Daniel Alejandro Medina, ha detto alla stampa cubana che in questa occasione l’attività si svolgerà sotto lo slogan “Porto accesa la mia gioventù”, dai gradini dell’Università di La Habana fino alla Fragua Martiana.

Cuba con 2.814 nuovi casi di Covid-19 e sette decessi

27.1 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 2.814 nuovi casi di Covid-19 e sette morti per complicazioni associate a questa pandemia. Con questi dati, il paese è arrivato ora a 1.033.984 persone contagiate dall’11 marzo 2020 e a 8.383 decessi.

Il Parlamento di Cuba si concentra su questioni economiche nel 2022

28.1 – La realizzazione della strategia economico-sociale del paese, così come le misure per migliorare la fornitura del mercato e per alleviare l’inflazione sono oggi le priorità delle commissioni di lavoro del Parlamento di Cuba per il 2022. Questo è stato annunciato ieri in una riunione per analizzare il lavoro svolto nel 2021 da questi gruppi e le loro proiezioni per il 2022, diretta da Esteban Lazo Hernández, Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, secondo una nota di questo organismo.

Una giornata mondiale commemora l’anniversario dell’Eroe Nazionale di Cuba

28.1 – Diverse iniziative per promuovere legami più stretti con l’Eroe Nazionale di Cuba, José Martí (1853-1895), avranno luogo da oggi fino al prossimo anno nell’ambito della giornata mondiale di commemorazione del 170° anniversario della sua nascita. Secondo il direttore dell’Ufficio del Programma Martiano, Eduardo Torres Cuevas, le attività dureranno fino al 28 gennaio 2023 e permetteranno al mondo di conoscere sempre più ciò che il pensatore significa per Cuba e per l’America Latina.

Il 45 % dei cubani ha un richiamo del vaccino anti-Covid-19

28.1 – Il 45 % della popolazione cubana, 5.054.186 persone, ha una dose di richiamo addizionale al programma completo di vaccinazione anti-Covid-19, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo le informazioni, l’87.7 % di tutti i cittadini (9.815.389) ha completato il processo di immunizzazione con i vaccini nazionali Soberana 02, Soberana Plus e Abdala.

Cuba riporta 2.799 casi di Covid-19 e cinque decessi

28.1 – Cuba ha registrato oggi 2.799 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che rappresenta una diminuzione di 15 rispetto a ieri, e cinque decessi. Il numero di pazienti ricoverati è di 29.170, di cui 14.275 sono sospetti, 199 sono sotto sorveglianza e 14.696 sono confermati attivi (684 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Procedono a Cuba i preparativi per un importante referendum

28.1 – Il Consiglio Elettorale Nazionale (CEN) di Cuba conclude oggi una prova dinamica nell’ambito dell’organizzazione della consultazione popolare sul progetto di Legge del Codice della Famiglia. Questo test, iniziato ieri, è il passo preliminare per l’inizio delle riunioni con gli elettori in tutte le circoscrizioni del paese (livello base di organizzazione del governo con partecipazione diretta della popolazione).

Euro-deputati denunciano l’impatto sul loro lavoro del blocco su Cuba

28.1 – A Bruxelles, membri del Parlamento Europeo hanno denunciato oggi l’impatto del blocco statunitense contro Cuba e la sua portata extra-territoriale sul lavoro di questa istituzione, in seguito agli ostacoli incontrati da una delegazione di “La Sinistra” per recarsi nell’isola. In una lettera indirizzata alla Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, e all’alto rappresentante dell’Unione Europea (UE) per gli Affari Esteri e per la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, 11 eurodeputati hanno detto che l’agenzia di viaggi CWT, fornitore ufficiale di servizi al Parlamento Europeo, ha rifiutato di vendere loro biglietti per un viaggio di lavoro a Cuba.

Gli Stati Uniti destinano milioni di dollari per false notizie su Cuba

31.1 – Il quotidiano statunitense di sinistra People’s World ha denunciato che la Casa Bianca destina milioni di dollari per raccogliere false notizie su Cuba e per diffonderle all’interno dell’isola. Secondo la pubblicazione, Washington dà soldi a un gruppo di istituzioni affinché li passino all’opposizione cubana, reale o immaginaria, sia nella nazione caraibica che in altri paesi.

La vaccinazione anti-Covid-19 a Cuba raggiunge il 96.6 % dei bambini

31.1 – L’immunizzazione anti-Covid-19 a Cuba ha raggiunto 1.7 milioni di bambini tra i due e i 18 anni, che rappresenta il 96.6 % di questo segmento di popolazione, ha detto oggi una fonte ufficiale. Come parte della massiccia campagna pediatrica, sono state applicate 5.1 milioni di dosi di Soberana02 e di Soberana Plus, ha comunicato sul social network Twitter l’Istituto Finlay dei Vaccini, che ha sviluppato i questi farmaci.

Cuba conferma 2.119 casi di Covid-19 e due decessi

31.1 – Cuba ha confermato oggi 2.119 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, e due decessi, il che rappresenta un plateau con una tendenza alla diminuzione della malattia. Il numero di pazienti ricoverati è 26.467, di cui 12.599 sono sospetti, 147 sono sotto sorveglianza e 13.721 sono confermati positivi (733 in meno di ieri), ha detto il direttore di Epidemiologia presso il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán.

Cuba sventa un’altra operazione di traffico di persone dagli Stati Uniti

31.1 – Con la cattura di due cubani residenti negli Stati Uniti, a bordo di un motoscafo, le Truppe della Guardia di Frontiera di Cuba (TGF) hanno recentemente sventato un’altra operazione di traffico di persone, ha riportato oggi il quotidiano Granma. L’imbarcazione è entrata illegalmente nelle acque territoriali cubane lo scorso 25 gennaio, ed è stata intercettata a un miglio dal faro di Punta Gobernadora, a Bahía Honda, nella provincia occidentale di Artemisa.

Arrestate a Cuba le persone coinvolte in una truffa digitale

31.1 – Le autorità cubane hanno recentemente arrestato tre persone che vivono a La Habana per aver frodato i conti degli utenti delle piattaforme di pagamento digitale, accedendo a centinaia di conti privati, ha riportato oggi il Granma. Secondo il quotidiano, le indagini hanno stabilito che gli ‘accusati avevano ottenuto le credenziali di accesso alla posta elettronica delle vittime per mezzo di tecniche di ingegneria sociale, cattura del traffico o pishing.

Sindacato degli insegnanti statunitensi chiede a Biden di eliminare il blocco a Cuba

31.1 – Uno dei più grandi sindacati di professori universitari degli Stati Uniti ha chiesto oggi al Presidente Joe Biden di eliminare il “devastante blocco finanziario e commerciale” imposto a Cuba da oltre 60 anni. Il Professional Staff Congress of the University City of New York (PSC), affiliato all’American Federation of Teachers, ha approvato una risoluzione che esorta Biden a porre fine alle misure coercitive contro l’isola, intensificate durante l’Amministrazione di Donald Trump (2017-2021).

Inizia a Cuba la consultazione popolare sul Codice di Famiglia

31.1 – La consultazione popolare sul progetto di Legge del Codice di Famiglia inizierà questo martedì a Cuba e durerà fino al 30 aprile in oltre 78.000 punti di riunione. Con una convocazione che dovrebbe raggiungere oltre sette milioni di cubani, sono state istituite 12.513 commissioni elettorali di circoscrizione (l’istanza di base della forma di governo dell’isola), e anche la comunità cubana all’estero potrà partecipare nelle ambasciate e negli uffici consolari.

FEBBRAIO

Díaz-Canel definisce emancipatore il Codice di Famiglia a Cuba

1.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha definito emancipatore il Codice di Famiglia, che da oggi è oggetto di consultazione popolare a Cuba. Questo non è il codice del matrimonio egualitario, è un codice emancipatore che risolve tutta una serie di problemi che esistono a livello sociale nel paese, ha detto il Presidente in una riunione del Consiglio dei Ministri, come riportato oggi sul sito della Presidenza della Repubblica.

Il Governo cubano prepara misure per migliorare le forniture

1.2 – Il Governo cubano sta preparando oggi misure per migliorare le forniture alla popolazione e contenere l’inflazione, per le quali il presidente Miguel Díaz-Canel ha fatto appello a lavorare. Il Presidente ha fatto l’esortazione durante la prima riunione dell’anno del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di unire gli sforzi nei compiti immediati in cui il paese sarà impegnato nelle prossime settimane.

Sale all’87.8 % la copertura di popolazione vaccinata a Cuba contro il Covid-19

1.2 – Cuba ha oggi 9.823.862 persone completamente vaccinate contro il Covid-19, che rappresenta l’87.8 % dell’intera popolazione del paese. Secondo un rapporto del Ministero della Salute Pubblica cubano, 10.569.265 cubani hanno ricevuto finora almeno una dose di uno dei vaccini cubani Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, compresi quelli convalescenti dalla malattia che hanno ricevuto una sola iniezione del vaccino Plus.

Cuba ha riportato 1.610 nuovi casi di Covid-19 e otto decessi.

1.2 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) di Cuba ha registrato oggi 1.610 nuovi casi di Covid-19 e otto decessi per la malattia nelle ultime ore. Con questi dati, il paese ha ora 1.046.400 casi e 8.407 morti da marzo 2020.

Inizia a Cuba una consultazione popolare sul nuovo Codice di Famiglia

1.2 – Oltre sette milioni di elettori a Cuba parteciperanno da oggi fino al 30 aprile al dibattito sul progetto di Legge del Codice di Famiglia. Secondo fonti ufficiali, in circa 78.000 punti d’incontro, i cittadini dentro e fuori l’isola potranno offrire la loro approvazione, o disaccordo o proposte di modifica al progetto che ha già ricevuto l’approvazione dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento).

Cuba mantiene una politica di tolleranza zero verso il traffico di droga

1.2 – Cuba mantiene una politica di tolleranza zero nei confronti del traffico di droga e sta raddoppiando le azioni di sorveglianza, di persecuzione e di lotta contro questo male, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno (MININT) a questo quotidiano, nel 2021 le forze specializzate dell’isola hanno permesso lo smantellamento di una rete criminale organizzata da cubani dal Messico, con base di appoggio a Panama, Costa Rica e Cuba.

Díaz-Canel ribadisce l’appello a discutere il nuovo Codice di Famiglia

2.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza per Cuba del nuovo Codice di Famiglia, che è in fase di consultazione popolare, e ha ribadito l’appello alla popolazione a studiarlo e ad arricchirlo. Più dettagli imparo sul Codice di Famiglia, più mi convinco che è essenziale per la società cubana di oggi.

Diminuiscono a Cuba per il secondo giorno consecutivo i casi di Covid-19

2.2 – Cuba ha riportato oggi 1.460 nuovi casi di Covid-19 e per il secondo giorno di fila il numero di casi nella nazione caraibica è sceso sotto i 2.000. Secondo i dati del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), questo dato rappresenta l’8.8 % dei campioni analizzati ieri (16.561) per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia.

La maggior parte dei detenuti vaccinati contro il Covid-19 a Cuba

2.2 – La maggior parte dei detenuti a Cuba ha completato il programma di vaccinazione previsto dalla strategia nazionale di lotta contro il Covid-19 e oggi ricevono dosi di richiamo. Lo ha annunciato il tenente colonnello Sara Rubio, capo del Dipartimento della Direzione degli Stabilimenti Penitenziari (DEP), del Ministero dell’Interno (MININT).

Cuba con grandi aspirazioni per la sua produzione di miele

2.2 – Cuba punta ad avere 250.000 alveari, 15.000 tonnellate di miele, 24 tonnellate di polline e 19 tonnellate di propoli, hanno affermato i direttori dell’Azienda di Apicoltura nel descrivere i piani futuri del settore. Come antecedente a questi propositi, nel 2021 il paese ha registrato un record nella sua produzione e nell’esportazione di miele, grazie agli sforzi degli apicoltori nonostante la complessa situazione epidemiologica e l’intensificazione del blocco economico imposto dagli Stati Uniti, hanno detto le autorità di questo ente del Ministero dell’Agricoltura.

Díaz-Canel ribadisce l’appello per la fine del blocco contro Cuba

3.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riaffermato oggi la richiesta di eliminare il blocco degli Stati Uniti contro l’isola, nel 60° anniversario dell’ufficializzazione di questa politica ostile. Nel suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha scritto: “Il Governo rivoluzionario, a nome del popolo di Cuba, esige con enfasi la fine del blocco imposto dagli Stati Uniti. La nostra denuncia rimarrà ferma e invariabile fino a quando non finirà questa politica disumana e illegale.

Cuba denuncia la continuazione del blocco degli Stati Uniti e ne esige la fine

3.2 – Il Governo di Cuba ha chiesto oggi con forza, a nome del popolo dell’isola, la fine del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti 60 anni fa. In un comunicato, ha ricordato che il 3 febbraio 1962, l’allora Presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy, emise il Proclama 3447, che decretò un blocco totale del commercio contro la nazione caraibica, con la giustificazione dell’avvicinamento di questo paese alla comunità socialista.

Cuba con l’87.9 % della popolazione vaccinata contro il Covid-19

3.2 – Cuba ha oggi 9.834.152 persone completamente vaccinate contro il Covid-19, dato che rappresenta l’87.9 % dell’intera popolazione del paese. Secondo un rapporto del Ministero della Salute Pubblica di Cuba, 10.574.142 cubani hanno ricevuto finora almeno una dose di uno dei vaccini cubani Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, compresi quelli convalescenti dalla malattia che hanno ricevuto una sola iniezione del vaccino Plus.

Cuba registra 1.546 nuovi casi di Covid-19 e cinque decessi

3.2 – Cuba ha registrato oggi 1.546 nuovi casi di Covid-19 e cinque decessi nelle ultime ore, secondo il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Con questi dati, il paese accumula un 1.049.406 contagiati e 8.420 morti da marzo 2020.

Gli Stati Uniti senza niente di concreto sugli incidenti di salute dei diplomatici

3.2 – Un gruppo di esperti istituito dal Governo di Joe Biden ha concluso che ci sono ancora “lacune di informazione” per determinare oggi la causa degli incidenti di salute riportati dai diplomatici statunitensi nel mondo. Gli esperti hanno detto che “qualche tipo di energia elettromagnetica” potrebbe essere dietro gli strani sintomi, riportati per la prima volta alla fine del 2016 dai funzionari dell’Ambasciata di Washington a La Habana.

Gli Stati Uniti non hanno fissato una data per il ripristino del lavoro consolare a Cuba

4.2 – Gli Stati Uniti non hanno ancora fissato una data per ristabilire il lavoro consolare nella loro Ambasciata a La Habana, hanno comunicato oggi fonti ufficiali. Secondo i media, il Sottosegretario di Stato per gli Affari Emisferici, Brian A. Nichols, ha dichiarato giovedì in un’audizione al Congresso che in una data non ancora prevista invieranno i funzionari dei servizi consolari alla sede a Cuba per snellire le procedure per i visti richiesti dai cubani.

Cuba ricorda la Seconda Dichiarazione di La Habana

4.2 – Con eventi, galà culturali e conferenze, Cuba commemora oggi il 60° anniversario della Seconda Dichiarazione di La Habana, considerata un documento fondamentale della Rivoluzione nei suoi primi anni. Un pannello con ricercatori di spicco sulla storia e sulle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti, ospitato nell’Istituto Superiore di Relazioni Internazionali, sarà uno dei punti salienti del programma per commemorare l’anniversario.

Il blocco è definito uno strumento essenziale degli Stati Uniti contro Cuba

4.2 – L’imposizione a Cuba del blocco economico, commerciale e finanziario costituisce oggi uno strumento essenziale della politica degli Stati Uniti contro Cuba, al fine di distruggere la Rivoluzione, hanno affermato funzionari del Ministero degli Esteri. Secondo Ismara Vargas, responsabile degli Affari Legali e di Analisi presso la Direzione Generale degli Stati Uniti nel Ministero degli Affari Esteri (MINREX), questo assedio è diventato un atto di guerra e un’aggressione permanente contro la più grande delle Antille.

Cuba riporta 1.434 casi di Covid-19 e sette decessi

4.2 – Cuba ha confermato oggi 1.434 nuovi casi positivi di coronavirus SARS-CoV-2, 112 in meno di ieri, e sette morti per Covid-19 (due in più), una malattia causata da questo agente patogeno. Il numero di pazienti ricoverati è di 19.092, di cui 10.523 sono sospetti, 170 sono sotto sorveglianza e 8.399 sono confermati attivi (294 in meno rispetto a ieri, ha detto il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il Presidente di Cuba sottolinea il ruolo della scienza nell’amministrazione del Governo

7.2 – La relazione università-scienza e il dialogo con il settore della conoscenza e con i principali programmi di sviluppo del paese, sono le basi del sistema di gestione del Governo a Cuba, ha detto il Presidente Miguel Díaz-Canel. Alla conferenza inaugurale del Congresso Internazionale Università 2022, il Presidente ha sottolineato che nelle condizioni aggravate dalla pandemia di Covid-19, sono aumentate le disuguaglianze e il crescente potere del capitale transnazionale, e allo stesso tempo sono cresciute le minacce alla pace e alla sicurezza nazionale.

Cuba registra 1.349 casi di Covid-19 e quattro decessi

7.2 – Cuba ha registrato oggi 1.349 nuovi casi positivi di coronavirus SARS-CoV-2 (nove in più rispetto a ieri), e quattro decessi (quattro in meno) dovuti al Covid-19, una malattia causata da questo agente patogeno. Il numero di pazienti ricoverati è di 17.740, di cui 10.354 sono sospetti, 118 sono sotto sorveglianza e 7.268 sono confermati attivi (quattro in più rispetto a ieri), ha detto il direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), Francisco Durán.

Metà della popolazione di Cuba con una dose di richiamo di vaccino anti-Covid-19

7.2 – Cuba ha continuato a somministrare una quarta dose di vaccini anti-Covid-19 a tutta la popolazione idonea, raggiungendo oggi il 50 % dei suoi cittadini. Su un totale di quasi 11.2 milioni di abitanti, gli specialisti autorizzati hanno applicato il richiamo a 5.587.846 persone, ha detto Francisco Durán, direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Condannata la persecuzione di navi per privare Cuba del carburante

8.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato oggi la persecuzione di navi, compagnie di navigazione e di assicurazioni per privare l’isola di carburante, e l’ha definita un’azione criminale del Governo degli Stati Uniti. Nel suo account ufficiale di Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che solo nel 2019, 53 navi e 27 compagnie sono state messe nella lista nera.

Cuba, terza al mondo per popolazione con una dosi anti-Covid-19

8.2 – Cuba ha oggi 10.581.126 persone con almeno una dose di vaccino anti-Covid-19, un dato che pone il paese al terzo posto nel mondo su questo indicatore. Secondo i dati del sito di statistiche dell’Università di Oxford, Our World in Data, solo gli Emirati Arabi Uniti e il Portogallo superano la nazione caraibica, seguita da Brasile, Stati Uniti, India, Indonesia, Messico, Bangladesh e Russia nelle prime 10.

Cuba conferma 1.018 casi di Covid-19 e quattro decessi

8.2 – Cuba ha confermato oggi 1.018 nuovi casi positivi del coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, 331 in meno rispetto a ieri, e ha lamentato quattro decessi associati alla malattia. Il numero di pazienti ricoverati è sceso, di 895, a 16.846, tra cui 9.924 casi sospetti, 187 sotto sorveglianza e 6.734 casi attivi confermati (534 in meno rispetto a ieri), ha detto il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Aumenta a Cuba l’inserimento di persone al lavoro

8.2 – Un totale di 236.000 persone ha trovato lavoro a Cuba nel 2021, 89.000 in più rispetto all’anno precedente, secondo i dati del Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale (MTSS), riporta oggi il quotidiano Granma. Nelle dichiarazioni al quotidiano, Ariel Fonseca Quesada, direttore generale dell’Occupazione del MTSS, tra coloro che si sono recati alle Direzioni del Lavoro municipali, l’aumento maggiore è stato nelle persone senza legami di lavoro, dato che 169.000 si sono aggiunti alla forza lavoro.

Cuba semina opportunità per l’intelligenza, dice un ministro

9.2 – Cuba semina opportunità per l’intelligenza, ha detto oggi il Ministro dell’Educazione Superiore José Ramón Saborido intervenendo al Congresso Università 2022. Nelle sue parole di inaugurazione al Forum dei Ministri e delle Autorità dell’Educazione Superiore, che si sta realizzando come parte del programma dell’evento accademico cubano, il Ministro ha sottolineato il ruolo determinante dell’istruzione superiore nel sistema di scienza, tecnologia e innovazione, che è stato evidente durante la lotta contro la pandemia di Covid-19.

Scendono sotto i 1.000 i casi di Covid-19 a Cuba, con 919 casi confermati

9.2 – Cuba ha confermato oggi 919 nuovi casi positivi del coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, un calo sotto i 1.000 per la prima volta dal 16 gennaio scorso. Il numero di casi positivi è di 99 in meno rispetto a ieri, un segno della tendenza sostenuta verso il controllo della malattia, secondo i dati del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), che si è detto dispiaciuto per tre decessi nelle ultime 24 ore.

Cuba conferma 951 casi di Covid-19 e quattro decessi

10.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha confermato oggi 951 nuovi casi positivi del coronavirus SARS-CoV-2, la causa del Covid-19, e ha lamentato quattro decessi associati alla malattia. Il numero di pazienti ricoverati è sceso di 868 a 15.393, compresi 9.750 casi sospetti, 127 sotto sorveglianza e 5.516 casi attivi confermati (548 in meno rispetto a ieri), ha detto il Ministero mediante un comunicato.

Il Codice di Famiglia rafforzerà la lotta contro la violenza a Cuba

10.2 – Il Codice di Famiglia, in consultazione popolare oggi e fino al prossimo aprile, presenta conseguenze legali per i casi di violenza che rafforzeranno la lotta contro questo male a Cuba, ha detto la dottoressa in Scienze Yamila González. Secondo la vicepresidente della Società Cubana di Diritto Civile, la motivazione della norma è quella di allontanare le persone aggressive dall’ambito familiare, per proteggere coloro che possono essere vulnerabili a questo tipo di situazione e che hanno bisogno di protezione, sia dai propri cari che dalla comunità o dallo Stato.

Cuba mantiene la leadership mondiale nelle dosi di anti-Covid per 100 abitanti

10.2 – Cuba è arrivata oggi a 34.623.506 dosi di vaccini cubani anti-Covid-19 e mantiene la leadership mondiale nell’indice per 100 abitanti, che comprende le iniezioni di richiamo. L’isola ha una media di 305,62, davanti a Cile (244,91), Emirati Arabi Uniti (237,77), Cina (209,29), Brasile (174,46) e Stati Uniti (164,08), secondo gli ultimi dati del sito di statistiche “Il Nostro Mondo in Dati” dell’Università di Oxford, con sede nel Regno Unito,.

Il Presidente Díaz-Canel evidenzia il lavoro sul patrimonio a Cuba

11.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha elogiato il “profondo recupero” del patrimonio di Cuba realizzato da storici e da conservatori in numerose città del paese, ha annunciato oggi la Presidenza. Il Presidente ha fatto questo apprezzamento durante una riunione nel Palazzo della Rivoluzione con i componenti della Rete degli Uffici dello Storico e del Conservatore delle Città Patrimonio di Cuba, riuniti a La Habana.

Cuba ha iniziato una ripresa graduale senza rinunciare alla crescita

11.2 – Dopo aver fermato il declino economico per tre trimestri consecutivi, Cuba sta iniziando una ripresa, anche se con un livello di offerta ancora inferiore alla domanda, ha detto il Vice Primo Ministro Alejandro Gil. In una valutazione della situazione attuale della nazione, ha precisato che l’economia si trova in una situazione molto tesa, eccezionale, con tutte le complessità del blocco statunitense intensificato, che deve essere superato oltre a trovare i modi e le vie per sopravvivere e per svilupparci.

Cuba riporta 1.149 casi di Covid-19 e sei morti

11.2 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) di Cuba ha segnalato oggi 1.149 nuovi casi positivi del coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e si è dispiaciuto per i sei decessi associati alla malattia. Il numero di pazienti ricoverati è sceso di 584 a 14.809, compresi 9.329 casi sospetti, 112 sotto sorveglianza e 5.368 casi attivi confermati (148 in meno rispetto a ieri), ha detto il Ministero.

Cuba continuerà a puntare sull’istruzione di qualità, afferma il Ministro

11.2 – Cuba continuerà a puntare sulla qualità dell’istruzione superiore, ha detto il Ministro del settore, José Ramón Saborido, analizzando i risultati del Congresso Internazionale Università 2022, che oggi si conclude a La Habana. Il Ministro ha sottolineato che l’evento è stato caratterizzato dai dibattiti sulle questioni più urgenti nell’educazione generale e superiore, che hanno un impatto sul miglioramento dei sistemi di istruzione.

Cuba celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

11.2 – Le autorità e le istituzioni di Cuba celebrano oggi la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza con messaggi di ringraziamento e scambi di idee con ricercatrici di diversi campi. Il Presidente del paese, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto “tante donne cubane che hanno dedicato e continuano a dedicare ore di insonnia a risolvere problemi attraverso la Scienza”, sottolineando che attualmente il 53 % dei lavoratori in questo settore sono donne.

Il Ministro degli Esteri cubano sottolinea la condanna mondiale al blocco statunitense

14.2 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha sottolineato oggi la condanna internazionale del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti hanno imposto al popolo cubano per oltre 60 anni. Nessuno dovrebbe rimanere indifferente a una politica genocida che mira a provocare la fame e la disperazione di un intero popolo. Le bugie non possono nascondere la resistenza di un paese sottoposto a un blocco criminale.

Rispettate le garanzie costituzionali nei processi per i disordini a Cuba

14.2 – Gli avvocati che rappresentano le persone coinvolte nei procedimenti penali derivanti dai disordini dell’11 e del 12 luglio 2021 a Cuba hanno assicurato che nei processi sono state rispettate le garanzie costituzionali. Uno degli avvocati della difesa ha detto di aver avuto accesso alle prove accusatorie, di aver studiato il caso e di aver potuto incontrare i suoi clienti ed elaborare insieme una strategia di difesa, secondo un rapporto pubblicato oggi dal quotidiano Granma.

Il codice di famiglia garantisce l’interesse superiore dei minori a Cuba

14.2 – Il progetto del nuovo Codice di Famiglia di Cuba garantisce la capacità progressiva dei minori, il loro diritto a essere ascoltati e il dovere di prendere in considerazione le loro opinioni, hanno detto oggi gli esperti. Yairis Arencibia, dottore in scienze giuridiche e professoressa di Diritto Civile all’Università di Matanzas, ha sottolineato che la legge, sottoposta alla consultazione popolare nell’isola caraibica fino al prossimo aprile, concede ai bambini uno status giuridico conforme ai postulati della Convenzione Internazionale sui Diritti del Bambino.

Cuba riporta 792 nuovi casi di Covid-19

14.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 792 persone sono state rilevate con Covid-19, e quattro pazienti sono morti per complicazioni della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare, 13.876 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2. Dei 4.751 casi attivi nel paese, 4.714 hanno un’evoluzione clinica stabile e 37 persone rimangono in terapia intensiva, di cui 19 in condizioni critiche e 18 indicate come gravi.

L’88.1 % dei cubani con uno schema completo anti-Covid-19

14.2 – 9.858.81 cubani – l’88.1 % della popolazione – sono completamente vaccinati contro il Covid-19, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo il sito web del ministero, 10.591.632 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini cubani, 9.361.846 hanno ricevuto la seconda dose, 9.037.475 hanno ricevuto la terza dose, e il paese sta implementando il processo delle dosi di richiamo anti-Covid-19.

Cuba riporta 630 nuovi casi di Covid-19 senza vittime

15.2 – Cuba mantiene una tendenza al controllo della SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con la segnalazione oggi di 630 nuovi casi, 162 in meno di ieri, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 12.596, con 8.170 sospetti, 102 sotto sorveglianza e 4.324 confermati attivi (427 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba denuncia all’ONU il peso delle misure coercitive degli Stati Uniti

16.2 – Anche se l’Amministrazione di Joe Biden ha ordinato una revisione dell’impatto delle misure coercitive unilaterali nella lotta contro la pandemia, il Governo degli Stati Uniti mantiene invariate le sanzioni contro Cuba. Questo secondo un comunicato stampa rilasciato dalla missione dell’isola presso le Nazioni Unite, che spiega come il paese caraibico è stato escluso dall’esercizio di revisione di Washington.

Cuba riporta 594 nuovi casi di Covid-19

16.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 594 persone sono state rilevate con il Covid-19, e un paziente è deceduto per complicazioni della malattia. Dei 3.717 casi attivi nel paese, 3.676 hanno un’evoluzione clinica stabile e 41 persone rimangono in terapia intensiva, di cui 19 in condizioni critiche e 22 segnalate come gravi.

Smentite falsità sul nuovo Codice di Famiglia a Cuba

16.2 – Dichiarazioni di opinione basate su ignoranza e false informazioni con lo scopo di manipolare il contenuto del progetto del nuovo Codice di Famiglia a Cuba, sono state smentite oggi dai media cubani. Tra queste falsità, spicca quella che lo Stato toglierà la custodia e la cura dei bambini ai genitori, un argomento che ricorda la nota Operazione Peter Pan, che ha causato l’invio di oltre 14.000 bambini cubani negli Stati Uniti attraverso l’inganno dell’eliminazione della patria potestà da parte del Governo rivoluzionario.

Cresce il numero di dosi di anti-Covid-19 somministrate a Cuba

16.2 – Un totale di 34.754.239 dosi di vaccini cubani contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, sono stati somministrati a Cuba finora, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Secondo il MINSAP, 10.592.857 persone hanno ricevuto una dose dei vaccini cubani, mentre 9.362.784 hanno già ricevuto la seconda dose e 9.038.896 la terza.

Il Primo Ministro di Cuba esorta a imparare dagli errori negli affari

17.2 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha esortato oggi a essere ben preparati nel campo del diritto commerciale internazionale e a imparare dagli errori commessi per non ripeterli. Durante l’inaugurazione di un corso introduttivo allo studio di questa branca del diritto, il Capo del Governo ha sottolineato che si tratta di una questione di sovranità nazionale, poiché protegge le risorse del paese.

La Federazione Sindacale Mondiale appoggia l’iniziativa contro il blocco di Cuba

17.2 – A Parigi, la Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha annunciato oggi il suo appoggio alla maratona mediatica organizzata dal canale Europa per Cuba per denunciare e condannare il blocco imposto dagli Stati Uniti all’isola da oltre 60 anni. La FSM, la voce militante di oltre 105 milioni di lavoratori in tutto il mondo, sostiene e partecipa a questa iniziativa prevista per il 2 e 3 aprile, ha detto la Segreteria dell’organizzazione, in un comunicato condiviso con Prensa Latina dalla piattaforma europea di solidarietà attivata nell’ottobre 2020.

Cuba riporta 733 nuovi casi di Covid-19

17.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state segnalate 733 persone con Covid-19 e cinque pazienti sono deceduti per complicazioni della malattia, causata dal coronavirus SARS-CoV-2. I laboratori di Biologia Molecolare hanno analizzato 14.806 campioni per trovare la presenza del patogeno. Dei casi attivi in questo paese, 4.484 hanno un’evoluzione clinica stabile e 37 persone rimangono in terapia intensiva, di cui 17 in condizioni critiche e 20 segnalate come gravi.

L’89 % dei cubani con uno schema completo anti-Covid-19

17.2 – 9.862.067 cubani – l’89 % della popolazione – sono completamente vaccinati contro il Covid-19, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo il sito web del ministero, 10.594.300 persone hanno ricevuto una dose degli immunizzatori nazionali, 9.363.782 hanno ricevuto la seconda dose e 9.040.205 hanno ricevuto la terza dose.

Cuba con il CIGB-845, un altro farmaco contro le malattie cerebrovascolari

17.2 – Cuba sta attuando un progetto con un farmaco chiamato CIGB-845, che protegge la zona intorno al tessuto colpito dopo un ictus, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Il CIGB-845 è un’alternativa terapeutica basata sulla combinazione del fattore di crescita epidermico (EGF) e del peptide 6, di rilascio dell’ormone della crescita (GHRP6) per il trattamento delle malattie neurodegenerative e cerebrovascolari, ha detto la dottoressa in Scienze Diana Garcia.

La UE ribadisce il rifiuto della legge Helms-Burton decretata contro Cuba

18.2 – A Bruxelles, l’Unione Europea (UE) ha confermato oggi che non riconosce l’applicazione extra-territoriale della legge Helms-Burton decretata dagli Stati Uniti nel 1996 per rafforzare il suo blocco contro Cuba, legislazione che ha definito contraria al Diritto Internazionale. A nome della Commissione Europea, la commissaria per i servizi finanziari Mairead McGuinness ha esposto la posizione dell’organizzazione di 27 Stati in risposta alle domande scritte della deputata belga Kathleen Van Brempt del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici.

Cuba aggiornerà le sue norme giuridiche per i procedimenti penali

18.2 – I progetti di legge sull’Esecuzione Penale e sul Codice Penale sono disponibili da oggi sui siti web del Governo cubano come parte del processo di consultazione per la loro approvazione. I testi sono stati presentati ieri a Esteban Lazo, presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, dal capo del Tribunale Supremo Popolare (TSP), Rubén Remigio Ferro, rispettando così il calendario legislativo stabilito dal Parlamento cubano aggiornato nel dicembre 2021.

Il Presidente di Cuba sollecita lo studio del nuovo Codice di Famiglia

18.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi a studiare a fondo il progetto del nuovo Codice di Famiglia, dopo aver partecipato a uno dei dibattiti dell’organismo giuridico nella provincia orientale di Holguín. Durante la visita integrale del Partito Comunista di Cuba (PCC) al territorio, il Presidente ha partecipato a uno degli oltre 78.000 punti di incontro preparati nel paese per la consultazione popolare del documento, situato nel quartiere Peralta.

La Salute Pubblica di Cuba ha riportato 647 nuovi casi di Covid-19

18.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 647 persone sono state rilevate con Covid-19 e due pazienti sono deceduti per le complicazioni di questa malattia, causata dal coronavirus SARS-CoV-2. Secondo il rapporto del MINSAP, un totale di 15.239 test sono stati effettuati per rilevare il Covid-19. Dei 3.309 casi attivi in questo paese, 3.275 hanno un’evoluzione clinica stabile e 34 persone rimangono in terapia intensiva, di cui 14 in condizioni critiche e 20 segnalate come gravi.

Somministrate a Cuba oltre 34.7 milioni di dosi di anti-Covid-19

18.2 – Un totale di 34.797.939 dosi di vaccini contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, sono state somministrate a Cuba, ha comunicato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo il sito di questo Ministero, 10.595.818 persone hanno ricevuto una dose di vaccini cubani, la seconda dose 9.364.825 e la terza 9.041.806.

Díaz-Canel è per il benessere popolare in ogni programma cubano

21.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha insistito oggi affinché l’obiettivo principale di ogni programma di Governo debba essere il benessere della popolazione. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha difeso il fatto che sia la comunità a essere lo scenario principale in cui si esprimono i risultati di questi progetti e ha sottolineato l’importanza di accompagnare politicamente la loro materializzazione.

Il Presidente di Cuba sottolinea la vaccinazione della popolazione pediatrica

21.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi la vaccinazione di massa dei bambini dell’isola un capitolo straordinario in una storia piena di atti importanti. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che si tratta di una storia scritta da uomini e da donne della salute e della scienza cubana.

Gli investimenti stranieri a Cuba sotto la minaccia permanente del blocco

21.2 – Non si saprà mai quante aziende che volevano investire a Cuba hanno smesso di farlo a causa del blocco economico degli Stati Uniti, che ancora oggi costa al paese miliardi di dollari. Questa è l’opinione di Mariluz B’Hammel, direttrice della Politica Commerciale con il Nord America del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti (MINCEX), che ha detto a Prensa Latina che tutte le misure del blocco statunitense hanno ripercussioni sull’entrata di capitali stranieri nella nazione caraibica.

Cuba produrrà tralicci elettrici per l’alta tensione

21.2 – Le autorità del settore industriale di Cuba hanno informato oggi della fabbricazione in questo paese di torri per linee elettriche ad alta tensione, una novità di fronte allo sviluppo economico dell’isola. L’azienda Mecánica Fabric Aguilar Noriega, della provincia centrale di Villa Clara, insieme ad altri enti del paese, produrrà quest’anno 131 torri d’acciaio per linee di trasmissione elettrica ad alta tensione, contribuendo così a sostituire l’importazione dei loro componenti.

Il Ministro degli Esteri di Cuba ribadisce il rifiuto del blocco degli Stati Uniti

22.2 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha ribadito oggi il rifiuto del blocco degli Stati Uniti dell’isola e la sfera di opinione che cerca di negare l’esistenza di questa politica. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che “il grave impatto del blocco degli Stati Uniti sul popolo cubano è impossibile da nascondere”.

La felicità nel Codice di Famiglia, una novità per il diritto a Cuba

22.2 – Tra le novità del progetto di Codice di Famiglia a Cuba c’è l’introduzione per la prima volta nel diritto nazionale del principio della ricerca della felicità. Inserito nelle disposizioni preliminari, in particolare nell’articolo 3 del documento, questo principio afferma che la soluzione più appropriata per la realizzazione della persona deve essere ricercata in ogni momento.

Cuba riporta 467 casi di Covid-19 e nessun decesso

22.2 – Cuba ha riportato oggi 467 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che significa una diminuzione di 95 rispetto a ieri, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 8.740, di cui 5.703 sono sospetti, 68 sono sotto sorveglianza e 2.969 sono confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba fa appello a preservare la pace e la sicurezza internazionale

23.2 – Cuba ha fatto appello oggi a preservare la pace e la sicurezza internazionale e ha denunciato l’impegno degli Stati Uniti per imporre la progressiva espansione della NATO verso i confini della Federazione Russa. Tale intenzione dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO) costituisce una minaccia alla sicurezza nazionale di quel paese e alla pace regionale e internazionale, afferma una dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’isola caraibica.

Cuba riporta 513 nuovi casi di Covid-19 e tre decessi

23.2 – Cuba ha segnalato oggi 513 nuovi casi del coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e tre decessi per complicazioni associate alla malattia nelle ultime 24 ore. Con questi dati, il paese ha totalizzato 1.066.927 contagi e 8.494 morti dall’inizio della pandemia nel marzo 2020, ha precisato il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) nel suo rapporto quotidiano.

Il vaccino cubano apre nuove vie di collaborazione con l’Italia

23.2 – Con lo studio clinico di osservazione Soberana Plus Torino, Italia e Cuba approfondiscono la collaborazione in campo sanitario iniziata con l’assistenza fornita dall’isola a questo paese nella lotta al Covid-19. L’Istituto Finlay dei Vaccini, con sede a La Habana, e l’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino sono impegnati nella sperimentazione volta a testare l’efficacia del preparato come dose di richiamo universale in persone immunizzate con uno dei vaccini autorizzati in Italia o convalescenti dalla malattia.

Díaz-Canel si congratula con Radio Rebelde per il suo 64° anniversario

24.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con Radio Rebelde, fondata nella Sierra Maestra durante la lotta guidata da Fidel Castro contro la tirannia di Fulgencio Batista, per il suo 64° anniversario. Qui Radio Rebelde, dal territorio libero di Cuba. Congratulazioni ai suoi dirigenti e a tutti i direttori, giornalisti e collaboratori della stazione radio fondata da Fidel e dal Che (Ernesto Guevara) nella Sierra Maestra il 24 febbraio 1958, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba smantella un’operazione di traffico illegale di droga

24.2 – Cuba ha smantellato una rete illegale di traffico di droga che cercava di contrabbandare cannabinoidi sintetici nel paese, e ha confermato la politica di tolleranza zero del Governo contro questo male, ha riportato il quotidiano Granma. L’operazione è stata smantellata dopo diverse manovre di polizia che hanno dimostrato la persistenza con cui un emigrato negli Stati Uniti organizzava l’invio del narcotico nella nazione delle Antille, per la sua successiva commercializzazione nella capitale.

Cuba parteciperà alla riunione delle Nazioni Unite sulla vaccinazione contro il Covid-19

25.2 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, parteciperà oggi al Dibattito Tematico di Alto Livello sulla vaccinazione universale contro il Covid-19 all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Cuba ha sviluppato tre vaccini e due candidati vaccini contro il coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia, ed è all’avanguardia mondiale nel processo di immunizzazione della popolazione.

Cuba registra 626 nuovi casi di Covid-19

25.2 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 626 persone con il Covid-19, e nessun paziente è deceduto per le complicazioni della malattia. Nei laboratori di biologia molecolare, 13.533 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Si sta preparando una conferenza internazionale sui legami tra Stati Uniti e Cuba

28.2 – Diversi gruppi, attivisti statunitensi e associazioni di solidarietà si preparano oggi alla Conferenza Internazionale di Normalizzazione Stati Uniti-Cuba, che si terrà il 19 e 20 marzo a Manhattan, New York. Secondo il leader della Coalizione Cuba Sí New York-New Jersey, Ike Nahem, l’evento si terrà al People’s Forum, ma lo spazio è limitato a 150 persone a causa delle restrizioni imposte a causa della pandemia di Covid-19.

Riconosciuti gli sforzi di Cuba per la pace nel mondo

28.2 – Il segretario esecutivo del Consiglio Mondiale della Pace (CMP), Iraklis Tsavdaridis, ha sottolineato oggi a La Habana il deciso e instancabile appoggio di Cuba agli sforzi dell’organizzazione contro la militarizzazione e la guerra. Nelle dichiarazioni a Prensa Latina, Tsavdaridis ha affermato che questa nazione caraibica permane in prima linea nella lotta per la coesistenza pacifica, e un’espressione di questo impegno nel suo territorio è il prossimo VII Seminario Internazionale per la Pace e per l’Abolizione delle Basi Militari Straniere.

Apprezzamento in Italia per i vaccini cubani contro il Covid-19

28.2 – Gli specialisti italiani dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino riconoscono il livello di Cuba nella produzione di immunogeni contro il Covid-19, in particolare Soberana Plus, sviluppato dall’Istituto Finlay dei Vaccini. Le due istituzioni stanno realizzando uno studio clinico congiunto, Soberana Plus Torino, volto a testare l’efficacia del preparato cubano come dose di richiamo universale in persone immunizzate con altri prodotti autorizzati in Italia, o in persone convalescenti dalla malattia.

Aeroflot cancella i voli per Cuba, Messico e Stati Uniti

28.2 – La compagnia aerea russa Aeroflot ha ritirato dalla vendita dei biglietti i voli per Cuba, Messico e Stati Uniti a causa del divieto dell’Unione Europea di utilizzare lo spazio aereo da parte delle compagnie di questo paese. Secondo il sito web dell’Associazione dei Tour Operator della Russia (ATORUS), la compagnia di bandiera non venderà nei prossimi giorni biglietti per La Habana a Cuba, Cancún in Messico e le città statunitensi di New York, Los Angeles e Miami.

Cuba riporta cinque giorni senza morti a causa del Covid-19

28.2 – Cuba sta facendo progressi nel controllo del Covid-19 dopo aver ottenuto una diminuzione del numero di casi di SARS-CoV-2, mentre per cinque giorni consecutivi nessuno è morto nel paese caraibico a causa della malattia. In una conferenza stampa televisiva, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha detto che 2.669 pazienti sono attualmente ricoverati nella più grande delle Antille, 2.637 sono clinicamente stabili, mentre 32 sono in terapia intensiva, 8 in condizioni critiche e 24 in condizioni gravi.

MARZO

Il Presidente riafferma l’impegno di Cuba contro la discriminazione

1.3 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha riaffermato oggi l’impegno di Cuba ad affrontare tutte le forme di esclusione in occasione dell’odierna Giornata Internazionale per la Discriminazione Zero. Cuba dichiara la sua vocazione e la volontà politica del Governo di affrontare energicamente qualsiasi espressione discriminatoria perché sono tutte dannose per la dignità umana, ha detto il Presidente in un messaggio su Twitter.

Il Presidente di Cuba si complimenta con il grande musicista Harry Belafonte

1.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il musicista e attivista sociale statunitense Harry Belafonte, in occasione del suo compleanno e ha ricordato la sua amicizia con il leader storico della Rivoluzione Fidel Castro. Auguri al nostro buon amico Harry Belafonte. Da Cuba, dove è ammirato, rispettato e amato per il suo talento artistico e la sua solidarietà con il nostro popolo, gli auguriamo di godersi il suo 95° compleanno in buona salute e tra i suoi cari. Un grande abbraccio, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Rete di notizie degli Stati Uniti elogia lo sviluppo dei vaccini cubani

1.3 – Lo sviluppo da parte di Cuba di cinque vaccini propri anti-Covid-19 è una buona notizia per le persone dei paesi poveri che attendono di essere immunizzati contro la pandemia, ha riportato la rete di notizie statunitense NBC News. Nel suo servizio, l’emittente ha delineato le ragioni che hanno portato una piccola isola punita da un blocco sessantennale degli Stati Uniti in cima alla lista delle nazioni meglio vaccinate del mondo, davanti anche ai paesi sviluppati di Europa e Nord America.

Cuba registra 396 nuovi casi di Covid-19

1.3 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore 396 persone sono state rilevate con Covid-19 e un decesso, mentre il numero di pazienti in terapia intensiva è diminuito. Dei 3.458 casi attivi nel paese, 3.433 hanno un’evoluzione clinica stabile e 25 persone rimangono in terapia intensiva, di queste ultime 8 in condizioni critiche e 17 indicate come gravi. Con le 606 dimissioni cliniche concesse oggi, un totale di 1.059.246 pazienti sono guariti.

Gli Stati Uniti violano i Diritti Umani con il blocco a Cuba, Iran e Siria, denuncia la Cina

2.3 – La Cina ha denunciato oggi il sessantennale blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti contro Cuba e le sanzioni contro Siria, Iran e Venezuela come una violazione sistematica dei Diritti Umani. Un rapporto dell’Ufficio d’Informazione del Consiglio di Stato (Gabinetto) ha detto che l’imposizione unilaterale di queste politiche punitive ha danneggiato i popoli di questi paesi violando le loro garanzie e portando a crisi umanitarie.

Gratitudine e apprezzamento per i vaccini cubani in Siria

2.3 – Funzionari, specialisti della salute e cittadini siriani hanno espresso oggi la loro gratitudine a Cuba e sottolineato l’efficacia dei suoi vaccini donati alla Siria che affronta la guerra dal 2011. I vaccini vengono attualmente somministrati nel centro principale istituito per questo scopo presso l’ospedale da campo di Al-Faiha a Damasco e in altri centri delle varie province del paese.

Cuba registra 472 casi di Covid-19 e un decesso

2.3 – Cuba ha segnalato oggi 472 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, un aumento di 76 rispetto a ieri, e ancora una volta un decesso associato alla pandemia. Il numero di pazienti ricoverati è sceso a 7.164, di cui 4.833 sospetti, 56 sotto sorveglianza e 2.275 attivi (183 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Evidenziato l’impatto della transizione digitale nelle trasmissioni a Cuba

2.3 – Il passaggio alla televisione digitale a Cuba migliorerà la qualità del segnale di questo mezzo e il servizio mobile 4G, ha detto oggi un esperto. Con la riorganizzazione delle trasmissioni, iniziata questo mese nell’ovest dell’isola, si libera la banda di 400 megahertz dello spettro radio cubano, che sarà utilizzata per migliorare il servizio di telefonia mobile, ha detto alla televisione Alejandro Ruiz Douglas, direttore delle telecomunicazioni del Ministero delle Comunicazioni.

Nuovo canale per le rimesse a Cuba aumenta i costi per le famiglie

3.3 – L’autorizzazione statunitense di un nuovo canale per inviare rimesse a Cuba potrebbe alleviare una misura ingiusta per le famiglie, ma aumenta i costi di transazione. Così gli Stati Uniti hanno vietato le rimesse a Cuba attraverso Western Union, che faceva pagare circa 5 dollari per ogni 100 inviati, per autorizzare apparentemente formule che fanno pagare al mittente fino a 30 dollari per ogni 100, ha detto oggi su Twitter il Vice Ministro degli Esteri Carlos Fernández de Cossío.

Cuba conferma a Ginevra il corso socialista nonostante le aggressioni

3.3 – Il rappresentante permanente di Cuba all’ONU di Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha ribadito oggi la decisione dell’isola di mantenere il percorso socialista scelto sovranamente dal suo popolo, nonostante le aggressioni come il blocco statunitense. “Non rinunceremo mai a continuare a costruire il nostro stato socialista di diritto e di giustizia sociale, democratico, indipendente e sovrano, organizzato con tutti e per il bene di tutti”, ha detto Quintanilla alla 49° sessione del Consiglio dei Diritti Umani.

Cuba registra 596 nuovi casi di Covid-19

3.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 596 persone sono state rilevate con il Covid-19, e due sono decedute per complicazioni della malattia. Dei 2.267 casi attivi nel paese, 2.241 hanno un’evoluzione clinica stabile e 26 persone rimangono in terapia intensiva, di cui 6 in condizioni critiche e 20 segnalate come gravi.

Più cubani con un programma completo di vaccinazione anti-Covid-19

3.3 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato oggi che 9.883.693 cubani – l’89.2 % della popolazione – sono completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web del Ministero, 10.610.252 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini cubani, 9.375.995 hanno ricevuto la seconda dose e 9.054.565 hanno ricevuto la terza dose.

Cuba aggiorna le norme penali con l’accento sulla prevenzione

3.3 – Mentre Cuba sta sviluppando un intenso programma legislativo per rendere concreta la sua Costituzione del 2019, il Codice Penale sarà aggiornato con una forte attenzione educativa e preventiva. Lo scorso febbraio, il Tribunale Supremo Popolare ha presentato all’Assemblea Nazionale del Poder Popular il progetto di questa legge e il suo regolamento, che sarà sottoposto all’esame dei deputati in aprile, durante le sessioni dell’organismo cubano.

Cuba mantiene la premessa di preservare la flora e la fauna

3.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi che la premessa della nazione caraibica è quella di preservare le risorse naturali e di creare la consapevolezza tra i cittadini della necessità di prendersi cura della flora e della fauna. “Oggi è la Giornata Mondiale della Natura. A Cuba la nostra premessa è quella di preservare le nostre risorse naturali, di sensibilizzare la popolazione sul valore della flora e della fauna e combattere i crimini ambientali”, ha scritto il Capo dello Stato sul suo account Twitter.

E’ un passo corretto l’annuncio della ripresa dei visti degli Stati Uniti a Cuba

4.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha accolto oggi l’annuncio della ripresa delle procedure di visto presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Cuba come un passo nella giusta direzione. Nel suo messaggio, il diplomatico ha detto che si tratta di un’azione corretta nella relazione bilaterale anche se non è stata specificata la data della riapertura dei servizi migratori limitati presso la sede.

Cuba respinge la doppia morale e la doppia selettività nei Diritti Umani

4.3 – L’Ambasciatore presso l’ONU di Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha ribadito oggi la condanna di Cuba della doppia morale e della doppia selettività nel trattamento della questione dei Diritti Umani, come evidenziato ancora una volta durante il conflitto in Ucraina. La manipolazione del tema per fini politici è una questione che conosciamo bene, perché il nostro paese è una vittima diretta di queste pratiche inaccettabili, ha avvertito al Consiglio dei Diritti Umani, dove è stata approvata una risoluzione con un marcato squilibrio sulla situazione in Ucraina.

Cuba commemora l’attentato alla nave La Coubre

4.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il sabotaggio della nave francese La Coubre, avvenuto il 4 marzo 1960 e orchestrato dai servizi segreti del Governo statunitense, secondo quanto confermato da documenti successivamente declassificati. È stato un giorno amaro e doloroso, uno di quelli che non possono essere dimenticati, nemmeno da quelli di noi che conoscono solo i fatti attraverso la storia, ha detto il Presidente sulla rete sociale Twitter.

Cuba continua a fare progressi nella vaccinazione anti-Covid-19

4.3 – I progressi di Cuba nei processi di vaccinazione di massa e di richiamo contro il Covid-19 sono continuati, dato che il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha riportato oggi aumenti in entrambi gli indici. Un totale di 9.884.967 persone è stato completamente vaccinato, l’89.2 % della popolazione, e 5.706.407 hanno ricevuto la quarta dose di richiamo, secondo i dati diffusi dal Ministero.

Cuba registra 638 casi di Covid-19 e nessun decesso

4.3 – Cuba ha registrato oggi 638 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, un aumento di 42 da ieri, e nessun decesso associato alla pandemia. Il numero di pazienti ricoverati è salito a 7.207 (29 in più), di cui 4.819 sospetti, 57 sotto sorveglianza e 2.331 attivi (64 in più rispetto ai dati di ieri), secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Oltre 800 migranti irregolari sono stati rimpatriati a Cuba

4.3 – Autorità del Ministero dell’Interno hanno informato oggi che nel 2022 sono stati restituiti a Cuba 861 migranti irregolari in conformità con gli accordi firmati con i paesi della regione. Un comunicato stampa dell’ente ha specificato che fino ai primi giorni di marzo sono state realizzate 19 operazioni, 11 delle quali via mare con la Guardia Costiera degli Stati Uniti, che ha restituito 345 persone che hanno tentato di lasciare Cuba illegalmente via mare.

Cuba condanna la nuova ingerenza degli Stati Uniti contro il Venezuela

7.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condannato oggi la rinnovata ingerenza degli Stati Uniti contro il Venezuela attraverso l’estensione dell’ordine esecutivo che considera il paese una minaccia alla sicurezza. Attraverso il suo account ufficiale di Twitter, il Presidente ha detto che con l’estensione di questo decreto Washington sta cercando pretesti per giustificare misure coercitive contro il popolo bolivariano.

Díaz-Canel celebra l’inizio del nuovo anno scolastico a Cuba

7.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi l’inizio del nuovo anno scolastico per l’istruzione secondaria di base, pre-universitaria, tecnica e professionale, la formazione pedagogica, come pure l’educazione dei giovani e degli adulti. Nel suo account ufficiale in Twitter, il Presidente ha detto che il ritorno in classe è un esempio di resistenza creativa di fronte alle avversità, dopo il controllo della pandemia Covid-19 e il progresso del processo di vaccinazione contro la malattia.

Cuba registra 548 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

7.3 – Cuba ha registrato oggi 548 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 66 in più rispetto a ieri, come pure un decesso. Il numero di pazienti ricoverati è 7.182, di cui 4.628 sono sospetti, 40 sono sotto sorveglianza e 2.514 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Díaz-Canel si congratula con le donne cubane

8.3 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel si è congratulato oggi con le donne del suo paese per la commemorazione della Giornata Internazionale della Donna. A tutte le donne cubane, che con il loro lavoro rendono orgogliosa la patria, congratulazioni nella Giornata Internazionale della Donna e grazie per sostenere e portare avanti la resistenza creativa, ogni giorno. Cuba vive nelle sue donne, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Le donne al centro delle trasformazioni a Cuba

8.3 – Cuba celebra oggi la Giornata Internazionale della Donna con progressi nei diritti politici, culturali, sociali e familiari, ma anche con sfide che le mettono al centro del processo di trasformazione dell’isola. La creazione della Federazione delle Donne Cubane nel 1960 ha permesso la partecipazione delle donne al processo decisionale e all’attuazione di misure per eliminare i pregiudizi e gli stereotipi che le mantenevano in una posizione subordinata nella società.

Cuba registra 447 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

8.3 – Cuba ha riportato oggi 447 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, una diminuzione di 101 rispetto a ieri e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è 6.934, di cui 4.506 sono sospetti, 37 sono sotto sorveglianza e 2.391 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Incendio in una centrale termoelettrica nella parte occidentale di Cuba

8.3 – Un incendio di grandi proporzioni è scoppiato nella centrale termoelettrica Máximo Gómez a Mariel, a ovest di La Habana, senza perdite di vite umane, hanno detto oggi le autorità. L’incidente si è verificato quando una turbina a vapore nell’unità sette dell’impianto ha preso fuoco lunedì sera, propagando l’incendio a tutto il sistema.

Ricordata l’eroina di Cuba Melba Hernández

9.3 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha ricordato oggi l’eroina della Repubblica Melba Hernández (1921-2014) e ha evidenziato la sua partecipazione al processo rivoluzionario dell’isola, nell’ottavo anniversario della sua scomparsa. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Capo del Governo ha sottolineato che la combattente è un esempio di donna cubana, “con un percorso eccezionale al servizio del nostro paese e di altri popoli”.

Cuba registra 518 casi di Covid-19 e un decesso

9.3 – Cuba ha registrato oggi 518 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con un aumento di 71 rispetto a ieri, e un decesso. Il numero di pazienti ricoverati ammonta a 7.198, di cui 4.828 sospetti, 37 sotto sorveglianza e 2.333 confermati attivi (58 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba sfiora i 10 milioni di persone con la vaccinazione anti-Covid-19

9.3 – Cuba ha continuato i suoi progressi nella vaccinazione anti-Covid-19 con i propri farmaci e oggi ha riferito che 9.889.981 persone sono state completamente vaccinate, il che rappresenta l’89.3 % della popolazione. Alla fine del giorno 7 di questo mese erano state somministrate 35.086.108 dosi dei vaccini di produzione nazionale Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, secondo gli ultimi dati divulgati dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Riconosciute l’applicazione della scienza e dell’innovazione negli enti di Cuba

10.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto oggi l’applicazione della scienza e dell’innovazione negli enti fondati da meno di due anni nel paese, e il loro contributo allo sviluppo dell’isola. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Presidente ha riferito di una sessione del Consiglio Nazionale dell’Innovazione, che cerca di stimolare la connessione tra il settore della conoscenza, della pubblica amministrazione e della produzione.

Cuba ringrazia per la solidarietà dell’Africa, del Caribe e del Pacifico

10.3 – A Bruxelles, l’Ambasciatrice cubana in Belgio, Yaira Jiménez, ha ringraziato oggi l’Organizzazione degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (OASCP) per la solidarietà con l’isola dei loro paesi, alla quale ha confermato la volontà di rafforzare i legami. Nel suo primo discorso al Comitato degli Ambasciatori del forum, la diplomatica ha definito uno straordinario onore esprimere l’apprezzamento per il sostegno a favore del popolo cubano.

Cuba registra 561 nuovi casi di Covid-19

10.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 561 persone con Covid-19. Nei laboratori di Biologia Molecolare, sono stati analizzati 11.203 campioni per la ricerca del coronavirus SARS-CoV-2.

Gli Stati Uniti mantengono le limitazioni sui collegamenti aerei con Cuba

10.3 – Due anni dopo che gli Stati Uniti hanno limitato i voli charter pubblici da quel paese esclusivamente all’aeroporto di La Habana, l’impatto negativo di questa misura sulle famiglie cubane sta crescendo. Il 10 marzo 2020, questa limitazione è entrata in vigore, insieme a una simile adottata dall’Amministrazione del Presidente Donald Trump nell’ottobre 2019, che ha vietato i voli commerciali verso tutte le città di Cuba tranne La Habana.

Il Presidente di Cuba commemora la fondazione del II Fronte Orientale

11.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi la fondazione 64 anni fa del II Fronte Orientale “Frank País”, considerandolo un modello di organizzazione e una forza decisiva per il trionfo della Rivoluzione nel 1959. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Presidente ha ricordato che il comandante dell’Esercito Ribelle Raúl Castro ha fondato il fronte per combattere la dittatura di Fulgencio Batista (1952-1958) nella regione più orientale della nazione caraibica.

Il Codice di Cuba all’avanguardia mondiale nella protezione dei Diritti

11.3 – Il progetto di Codice di Famiglia è rivoluzionario e se approvato porrebbe Cuba a livello mondiale nella protezione dei Diritti, specialmente quelli dei bambini, ha affermato oggi un’esperta. Nelle dichiarazioni a Prensa Latina, Niuva Ávila, dottoressa in Scienze Sociologiche, ha sottolineato che si tratta di una proposta in linea con le leggi internazionali e in coerenza con la Convenzione sui Diritti del Bambino del 1989, il trattato più ratificato nella storia.

Cuba registra 586 casi di Covid-19 e un decesso

11.3 – Cuba ha registrato oggi 586 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, un aumento di 25 rispetto a ieri, e un decesso. Il numero di pazienti ricoverati ammonta a 7.351, di cui 4.890 sospetti, 34 sotto sorveglianza e 2.427 confermati attivi (102 in più rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

I vaccini cubani anti-Covid-19, un prezioso dono di vita

11.3 – Oggi, due anni dopo la diagnosi dei primi casi positivi di SARS-CoV-2, i cubani devono molto al talento scientifico che ha reso possibile i vaccini anti-Covid-19 applicati a quasi il 90 % della popolazione. In un contesto critico per il mondo intero, e nel caso di un piccolo paese con risorse limitate e bloccato per più di sei decenni dagli Stati Uniti, non è iperbolico, ma piuttosto giusto, considerare lo sviluppo di tre vaccini e di altri due candidati come un atto di eroismo.

Il Presidente Díaz-Canel saluta l’inizio del nuovo anno scolastico a Cuba

14.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha salutato oggi l’inizio del nuovo anno scolastico 2021-2022 sull’isola, che riporta a scuola oltre un milione di studenti. “Oggi le strade sono piene di bambini che vanno a scuola. Inizia un nuovo anno scolastico, continuando il processo educativo interrotto dalla pandemia. Grazie ai vaccini cubani, le aule sono ancora aperte. Un abbraccio a tutti i pionieri”, ha scritto sul suo account Twitter.

Gli operatori culturali lodano il lavoro della stampa a Cuba

14.3 – In occasione della celebrazione della Giornata della Stampa, l’Unione Nazionale dei Lavoratori della Cultura di Cuba ha evidenziato il lavoro della corporazione professionale che oggi sostiene l’obiettività e l’imparzialità come premesse. Il giornale Patria, creato a New York il 14 marzo 1892 dall’Eroe Nazionale di Cuba José Martí, ha proposto l’impegno incrollabile del giornalismo cubano per la verità e per l’etica giornalistica, due paradigmi della stampa scritta, della radio e della televisione di oggi, dice una dichiarazione rilasciata dalla segretaria generale, Katia Rodríguez.

Cuba riporta 620 nuovi casi di Covid-19

14.3 – Cuba ha segnalato oggi 620 nuovi casi positivi del virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e la nazione caraibica è così arrivata a 1.077.405 contagiati dal 2020. In una conferenza stampa televisiva, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha detto che nell’ultima settimana il numero di casi confermati è aumentato leggermente, con 3.829 fino a sabato 12 marzo.

Oltre sei milioni di cubani con dosi di richiamo di vaccino anti-Covid-19

14.3 – Un totale di 6.101.803 persone a Cuba hanno già ricevuto la quarta dose del richiamo anti-Covid-19, dato che rappresenta il 55.1 % della popolazione del paese (circa 11.3 milioni). Con questi numeri, la nazione caraibica guida il mondo nel numero di dosi di richiamo somministrate per quantità di popolazione, secondo i dati del 13 marzo del sito di statistiche dell’Università di Oxford, Our World In Data.

L’Università dello Sport serra i ranghi sul boicottaggio del baseball di Cuba

14.3 – L’Università dello Sport cubano ha condannato l’ennesimo tentativo di offuscare l’ambiente atletico dell’isola, con l’imminente creazione di un gruppo negli Stati Uniti che mira oggi a delegittimare il baseball nel paese caraibico. Sulla sua pagina ufficiale di Facebook, l’Università Manuel “Piti” Fajardo ha criticato l’idea di creare l’Associazione dei Giocatori Professionisti, che tra i suoi scopi di fondazione ha quello di partecipare al V World Baseball Classic con una squadra composta da giocatori che provengono da fuori del paese.

Díaz-Canel sottolinea l’importanza di una ricorrenza storica per la libertà di Cuba

15.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza storica per l’indipendenza del paese degli eventi a Cuba noti come la Protesta di Baraguá, avvenuta 144 anni fa. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha condiviso una citazione del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, che sottolinea l’importanza di questo evento guidato dal maggiore generale Antonio Maceo dell’Esercito di Liberazione.

Omaggio a Cuba a diplomatici assassinati

15.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha reso oggi omaggio a Enrique Valdés Morado e Juan Mulens Quirós, assassinati il 15 marzo 1963 mentre lavoravano come corrieri diplomatici. Il Ministro degli Esteri della nazione caraibica ha pubblicato un ricordo sul suo account Twitter.

Cuba denuncia a Ginevra il terrorismo impunito promosso dagli Stati Uniti

15.3 – A Ginevra, Cuba ha denunciato oggi al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU l’impunità con cui vengono promossi atti terroristici dal territorio degli Stati Uniti contro l’isola e ha chiesto la fine di questa pratica. Nella continuazione dei dibattiti della 49° sessione dell’organismo con sede in questa città svizzera, la diplomatica Mirthia Julia Brossard ha ripudiato che sulle piattaforme digitali e sulle reti sociali, individui e gruppi con sede nello stato meridionale della Florida invitano alla violenza e al terrorismo per attaccare Cuba.

Cuba mantiene la moratoria sul ritorno dei cittadini dall’estero

15.3 – La moratoria sul ritorno al paese dei cubani che vivono in altre nazioni sarà mantenuta fino a nuovo avviso, ha informato oggi la Direzione di Identificazione, Immigrazione e Stranieri (DIIE) della Repubblica di Cuba. L’Agenzia Cubana di Notizie indica che in questo caso sono compresi coloro che sono attualmente in visita all’estero.

Cuba fa appello a combattere le illegalità in materia di urbanistica

15.3 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha esortato oggi a rafforzare la lotta contro le illegalità in materia urbanistica durante la riunione annuale dell’Istituto di Pianificazione Territoriale e Urbanistica (INOTU). Dobbiamo trovare il modo di indagare e punire non solo coloro che le commettono, ma anche quelli che permettono che questo accada, ha detto, secondo il sito web della Presidenza della Repubblica.

Cuba implementa azioni per affrontare le aziende in perdita

15.3 – Cuba ha iniziato un processo di analisi sulle imprese statali che prevedono perdite nel 2022, al fine di adottare misure adeguate per ogni caso e invertire la situazione, ha annunciato oggi il sito web della Presidenza. In una riunione tra il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, con i rappresentanti del sistema imprenditoriale, è emerso che in gennaio hanno chiuso 457 enti con dati negativi, 446 dei quali sono di proprietà statale.

Cuba conferma 561 nuovi casi di Covid-19

15.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha confermato oggi il rilevamento nelle ultime ore di 561 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19, senza alcun decesso. Secondo il rapporto pubblicato oggi dall’ente sanitario, alla fine del giorno 14 un totale di 7.245 pazienti era stato ricoverato, di cui 4.571 sono sospetti, 30 persone rimangono sotto sorveglianza e 2.644 con il virus ancora attivo.

Cuba riconosce nel nuovo codice il diritto universale a formare una famiglia

16.3 – Cuba riconosce il diritto universale di tutte le persone a formare una famiglia con l’introduzione del concetto di affiliazione assistita nel codice di famiglia, sul quale continuano oggi le consultazioni popolari. Di fronte all’impossibilità naturale o di orientamento sessuale di avere una prole, la legge, se approvata, permetterà a tutte le coppie di ricorrere alle tecniche di riproduzione assistita per formare una famiglia, stabilendo così una protezione giuridica per l’ampliamento nell’utilizzo di un servizio medico che, con restrizioni, è stato impiegato nel paese per anni.

Cuba mette in evidenza le conquiste nei Diritti Umani nonostante il blocco

16.3 – L’Ambasciatore di Cuba all’ONU a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha evidenziato oggi nel Consiglio dei Diritti Umani i risultati ottenuti dal suo paese in questo campo, nonostante il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti. Intervenendo alla continuazione dei dibattiti della 49° sessione dell’organismo con sede in questa città svizzera, il diplomatico ha detto che né l’assedio di Washington, né le campagne politico-mediatiche promosse dall’estero, hanno impedito all’isola di continuare a dare l’esempio e di fare progressi nella promozione e nella protezione dei Diritti Umani.

Cuba registra il quarto giorno consecutivo senza decessi per Covid-19

16.3 – Cuba ha registrato oggi il quarto giorno consecutivo senza decessi a causa della SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, e il settimo giorno del presente mese di marzo, questa volta con 559 casi positivi. Il numero di pazienti ricoverati ammonta a 7.649, di cui 5.029 sono sospetti, 29 sono sotto sorveglianza e 2.591 sono confermati attivi (53 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Appello a Cuba per dare pareri sui nuovi progetti di legge

17.3 – I cubani possono leggere e dare la loro opinione sui progetti di legge relativi al Codice Penale e all’Esecuzione Penale, recentemente pubblicati sul sito web dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Il quotidiano sottolinea che i cittadini, oltre a leggere questi documenti, possono esprimere le loro opinioni attraverso gli indirizzi di posta elettronica codigopenal@anpp.gob.cu, per il primo, e ejecucionpenal@anpp.gob.cu, per il secondo progetto di legge.

Cuba con oltre 35 milioni di dosi di anti-Covid-19 applicate

17.3 – Cuba mostra oggi come parte della sua campagna di vaccinazione di massa anti-Covid-19 più di 35 milioni di dosi dei propri vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala applicate. Gli specialisti incaricati hanno somministrato 35.190.391, di cui 10.621.473 persone hanno ricevuto almeno un’iniezione, dato che comprende quelli convalescenti dalla malattia che hanno ricevuto uno dei Plus, ha detto il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba ha già ottenuto cinque giorni di fila senza decessi da Covid-19 e 586 casi

17.3 – Cuba ha raggiunto oggi il quinto giorno consecutivo senza decessi per la SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, l’ottavo giorno in marzo, e 586 nuovi casi positivi. Il numero di pazienti ricoverati ammontava a 7.905, di cui 5.311 sospetti, 27 sotto sorveglianza e 2.567 confermati attivi (24 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Nessun segno di cambiamento nella politica degli Stati Uniti verso Cuba

18.3 – La riapertura di alcuni servizi consolari nell’Ambasciata degli Stati Uniti a La Habana non rappresenta un sintomo di un cambiamento nella politica statunitense verso Cuba, ha sottolineato oggi un accademico. In dichiarazioni a Prensa Latina, Ernesto Domínguez, un ricercatore del Centro di Studi Emisferici e Statunitensi di La Habana, ha detto che si tratta di una misura poco costosa per Washington in vista delle elezioni legislative.

Cuba supera i 700 casi di Covid-19 e registra un decesso

18.3 – Cuba oggi ha superato i 700 casi (742), 156 in più rispetto a ieri, e dopo cinque giorni consecutivi senza decessi ne ha aggiunto uno a causa della SARS-CoV-2, il virus che causa la Covid-19. Il numero di pazienti ricoverati è salito a 8.363, di cui 5.579 sono sospetti, 25 sono sotto sorveglianza e 2.759 sono confermati attivi (192 in più rispetto al dato di ieri), secondo il rapporto divulgato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Díaz-Canel ringrazia i partecipanti alla conferenza Stati Uniti-Cuba

21.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi i partecipanti alla Conferenza Internazionale sulla Normalizzazione delle Relazioni tra gli Stati Uniti e Cuba, che è diventata una piattaforma per denunciare il blocco. Sul suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato lo sviluppo dell’incontro nella città di New York del 19 e 20 marzo, con la partecipazione di gruppi di solidarietà di Stati Uniti, Canada, Colombia e Sudafrica, che hanno affrontato questioni legate alla realtà dell’isola e all’ostilità economica e politica di Washington.

Il presidente di Cuba dirige l’analisi di lavoro del settore turistico

21.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, e il Primo Ministro, Manuel Marrero, hanno diretto oggi la riunione per analizzare l’andamento del settore turistico nel 2021 e le proiezioni per il 2022. Considerato un ramo strategico per l’economia nazionale e per lo sviluppo, la riunione ha esaminato le azioni necessarie per il recupero dal declino sperimentato negli anni precedenti a causa del Covid-19 e del’irrigidimento del blocco statunitense, secondo l’account Twitter della Presidenza.

Cuba lavora per mantenere il controllo del Covid-19

21.3 – Le autorità sanitarie cubane rivedranno da oggi le misure anti-Covid-19 stabilite in ogni provincia del paese caraibico, per mantenere il controllo della pandemia di fronte a un leggero aumento delle statistiche della malattia. Secondo il Ministero della Salute Pubblica, Sancti Spíritus, Ciego de Ávila, Holguín e Santiago de Cuba sono tra i territori che mostrano un aumento del numero di pazienti con la malattia.

Cuba conferma l’impegno per il multilateralismo e la pace

21.3 – Il Primo Vice Ministro degli Esteri di Cuba, Gerardo Peñalver, ha confermato oggi a Ginevra l’impegno del suo paese per il multilateralismo e per il disarmo nel mondo, in particolare il disarmo nucleare. Nel suo account Twitter, il funzionario cubano ha riferito che ha riaffermato questa posizione in una riunione con Tatiana Valovaya, direttrice generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite in questa città, e segretaria della Conferenza sul Disarmo.

Cuba riafferma la lotta contro il razzismo e contro la discriminazione razziale

21.3 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha riaffermato oggi l’impegno di Cuba nella lotta contro il razzismo, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale. Cuba si unisce alle “Voci di azione contro il razzismo” nella Giornata Internazionale contro questo male universale, ha scritto il Presidente su Twitter.

Cuba con un leggero aumento dei casi di Covid-19

21.3 – Cuba oggi ha segnalato 729 nuovi casi di Covid-19 e anche se 55 in meno rispetto a ieri, il paese ha visto un leggero aumento del numero di persone contagiate nell’ultima settimana, hanno detto funzionari sanitari. In una conferenza stampa televisiva, il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán, ha detto che nei sette giorni precedenti (fino al 19), 3.902 persone sono state diagnosticate con SARS-CoV-2, il virus che causa la pandemia, 72 in più rispetto alla settimana precedente.

Oltre 9.900.000 cubani vaccinati contro il Covid-19

21.3 – Un totale di 9.902.757 persone a Cuba sono state completamente vaccinate contro il Covid-19, un dato che rappresenta l’89.4 % della popolazione, ha riferito oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo i dati diffusi dal sito ufficiale dell’ente sanitario, a oggi, 10 milioni 624.686 cubani hanno ricevuto almeno una dose di uno dei vaccini Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, compresi quelli che hanno ricevuto una sola somministrazione di Soberana Plus, in convalescenza dalla pandemia.

Il Presidente di Cuba sottolinea il lavoro dei professionisti del Diritto

22.3 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sottolineato oggi il lavoro dei professionisti del Diritto di Cuba, di fronte agli attacchi dei media per le loro azioni nei procedimenti contro i partecipanti ai disordini del 2021 in diverse città dell’isola. Orgogliosi dei giuristi di Cuba: procuratori, avvocati e giudici. Contro l’esercizio onesto delle loro rispettive professioni, cadranno tutte le vili campagne di discredito dei nemici della Rivoluzione cubana, ha scritto il Presidente in Twitter.

Cuba difende a Ginevra un mondo di giustizia e di pace

22.3 – Cuba ha difeso oggi in questa città svizzera la ricerca di un mondo di giustizia, dignità e pace, che considera possibile se si cambia l’ordine globale ingiusto e antidemocratico imperante e se prevale la cooperazione internazionale. Con questo obiettivo, il Primo Vice Ministro degli Esteri dell’isola, Gerardo Peñalver, ha anche chiesto il rispetto rigoroso degli scopi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del Diritto Internazionale, intervenendo all’insediamento della presidenza di Cuba della Conferenza sul Disarmo.

Cuba registra 679 nuovi casi di Covid-19

22.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 679 persone con Covid-19 e un decesso. Nei laboratori di biologia molecolare sono stati analizzati 8.740 campioni per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Il farmaco di Cuba contro l’Alzheimer offre speranza al mondo

22.3 – Il farmaco neuroprotettivo NeuralCIM – somministrato per via nasale – offre ora ai pazienti di Alzheimer a Cuba e altrove una speranza dalla scienza. I risultati degli studi clinici di fase II e III condotti con NeuralCIM per 48 settimane hanno dimostrato che è sicuro e ben tollerato, senza gravi eventi avversi, ha detto la responsabile del progetto dottoressa Teresita Rodríguez.

Il sistema di attenzione a Cuba per i minori che delinquono

22.3 – I cittadini cubani di età inferiore ai 16 anni non sono perseguiti penalmente e il paese ha un sistema di assistenza per coloro che commettono reati, ha sottolineato oggi una fonte ufficiale. Lo ha dichiarato il colonnello Idays Borges, capo della Direzione per l’Attenzione ai Minori del Ministero dell’Interno, che ha sottolineato che questo sistema è governato dai principi più umani della Rivoluzione cubana.

Cuba riporta 811 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

23.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 811 persone con Covid-19, e nessun paziente è morto a causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare, 11.227 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Cuba celebra il 34° anniversario della vittoria a Cuito Cuanavale

23.3 – Cuba commemora oggi il 34º anniversario della vittoria nella battaglia di Cuito Cuanavale, in Angola, con cui i combattenti di entrambi i paesi hanno riaffermato la sovranità di questa nazione africana. Nel suo profilo in Twitter, il Ministero degli Esteri cubano ha definito l’evento come una pagina eroica e trascendente che ha reso possibile la liberazione dell’Angola, l’indipendenza della Namibia e ha segnato la strada per la sconfitta definitiva dell’Apartheid in Sudafrica.

I minori coinvolti nei disordini ricevono un’assistenza depenalizzata a Cuba

23.3 – I minori coinvolti negli eventi dell’11 e 12 luglio 2021 a Cuba non sono soggetti al Diritto Penale e ricevono un’attenzione pedagogica, formativa e di educazione civica, ha detto oggi una fonte ufficiale. La colonnello Idays Borges, capo della Direzione di Attenzione ai Minori del Ministero dell’Interno (MININT), ha detto che il trattamento dei minori di 16 anni si realizza attraverso strategie educative per il futuro reinserimento sociale e attraverso il lavoro con la famiglia.

Aziende cubane sviluppano un progetto per la costruzione di alloggi

24.3 – Un nuovo progetto tra attori economici diversi è in corso oggi a Cuba per lo sviluppo e la fabbricazione di una stampante 3D, che contribuirà al compimento del piano nazionale di alloggi. La Empresa de Producciones Metálicas de La Habana (EPROMAP) e la mipyme AlaSoluciones S.R.L. hanno firmato un contratto di produzione per sviluppare congiuntamente questa attrezzatura, che permetterà la stampa di moduli di costruzione.

L’Ambasciatore di Cuba presenta le credenziali alla FAO

24.3 – L’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda, ha presentato oggi al direttore generale della FAO, Qu Dongyu, le credenziali che la accreditano come Rappresentante Permanente del suo paese presso l’agenzia di questo organismo delle Nazioni Unite. In un incontro privato con il capo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), le parti hanno discusso le eccellenti e fruttuose relazioni tra l’istituzione e Cuba, confermando la volontà di continuare a rafforzarle, secondo un comunicato della sede diplomatica.

Cresce gradualmente il numero di casi di Covid-19 a Cuba

24.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 877 persone sono state rilevate con il Covid-19, un dato che mostra un graduale aumento del numero di pazienti con questa malattia nel paese caraibico. Nei laboratori di Biologia Molecolare, 13.800 campioni sono stati analizzati per scoprire il coronavirus SARS-CoV-2.

Il Presidente di Cuba denuncia l’ostile politica d’immigrazione degli Stati Uniti

25.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi la politica migratoria degli Stati Uniti verso Cuba come uno strumento di destabilizzazione contro l’isola. La politica migratoria degli Stati Uniti verso Cuba incoraggia i flussi illegali e irregolari. Fa parte della sua tradizionale politica destabilizzatrice e del suo desiderio di utilizzare la popolazione come ostaggio di un’ambizione egemonica e ostile contro Cuba, e contro il nostro Governo, ha detto il Presidente su Twitter.

Il Codice di Famiglia apre finestre di uguaglianza giuridica a Cuba

25.3 – Camagüey, Cuba – Una delle premesse oggi degli organismi governativi cubani è quella di ottenere una società più equa e più protetta in materia giuridica, e il progetto del Codice di Famiglia viene promosso verso questo obiettivo. Proprio con questo obiettivo, il processo di approvazione di nuove disposizioni viene esteso con questo progetto, che avrà un termine di discussione fino al 30 aprile, prima di essere sottoposto a una votazione popolare.

Cuba supera per il terzo giorno di fila gli 800 casi di Covid-19

25.3 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riportato oggi 836 nuovi casi di Covid-19, e per il terzo giorno consecutivo, questa nazione caraibica ha superato in 24 ore gli 800 contagiati dal virus SARS-CoV-2. Secondo l’ultimo rapporto dell’ente sanitario, con i dati annunciati questo venerdì, il paese ha accumulato 1.085.404 casi confermati di coronavirus dal marzo 2020.

28.3 – Gli inventori dei vaccini cubani anti-Covid-19 Soberana 01, Soberana 02, Abdala e Mambisa riceveranno oggi a La Habana la Medaglia d’Oro per gli Inventori conferita dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI). Il premio sarà consegnato dal direttore generale di questo organismo delle Nazioni Unite, Daren Tang, che sarà a La Habana a capo di una delegazione, secondo le dichiarazioni di fonti autorizzate.

Cuba con 834 nuovi casi di Covid-19 e aumento nell’ultima settimana

28.3 – Cuba ha riportato oggi 834 nuovi casi di Covid-19 e quelli confermati con il virus SARS-CoV-2, la causa della pandemia, sono aumentati nell’ultima settimana a 5.711, ha detto il direttore nazionale di Epidemiologia, Francisco Durán. Nella sua conferenza stampa di lunedì, l’esperto ha spiegato che nei sette giorni fino a sabato, il numero dei contagi è stato di 1.810 in più rispetto alla settimana precedente, con una maggior concentrazione nelle province di Ciego de Ávila, Sancti Spíritus, Camagüey, Villa Clara e Mayabeque.

Il Presidente di Cuba elogia il lavoro degli scienziati cubani

29.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi il lavoro degli scienziati che ieri hanno ricevuto la Medaglia d’Oro dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) per i loro contributi contro il Covid-19. Nel suo account Twitter, il Presidente ha detto che è stato “un onore partecipare alla consegna della medaglia agli inventori, assegnata dalla OMPI agli scienziati che hanno sviluppato i vaccini cubani contro il Covid-19”.

Ricordata la solidarietà di Cuba con le vittime dell’incidente di Chernobyl

29.3 – Il Primo Ministro cubano, Manuel Marrero, ha definito oggi una grande dimostrazione di solidarietà il programma sviluppato dall’isola per curare i bambini vittime dell’incidente di Chernobyl. Nel suo messaggio, ha ricordato che 32 anni fa i primi bambini vittime dell’incidente nucleare in quella che oggi è l’Ucraina sono stati ricevuti da Fidel Castro, nell’ambito di un programma in cui sono state assistite più di 26.000 persone colpite tra il 1990 e il 2016.

Cuba registra 621 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

29.3 – Cuba ha registrato oggi 621 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con una diminuzione di 213 rispetto a ieri e senza decessi. Il numero di pazienti ricoverati è di 8.400, di cui 4.588 sono sospetti, 25 sono sotto sorveglianza e 3.787 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano comunicato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba denuncia la pressione degli Stati Uniti sui paesi contro i loro migranti

30.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha denunciato oggi la manipolazione da parte del Governo nordamericano Uniti dell’immigrazione illegale dall’isola verso gli Stati Uniti come parte della loro politica ostile. Nel suo account Twitter, Rodríguez Parrilla ha ricordato che il Governo degli Stati Uniti “non rispetta il suo obbligo legale di concedere non meno di 20.000 visti all’anno, secondo gli accordi bilaterali”.

Il Ministro degli esteri cubano riafferma il sostegno alla causa del popolo palestinese

30.3 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha riaffermato l’appoggio di Cuba alla causa del popolo palestinese, in occasione dell’odierna commemorazione della Giornata della Terra palestinese. Nel suo messaggio, il Ministro ha detto che l’isola sostiene la richiesta del popolo arabo per la creazione del suo Stato sui confini pre-1967, con Gerusalemme Est come capitale, e il ritorno dei profughi.

Il blocco degli Stati Uniti ostacola lo sviluppo delle telecomunicazioni a Cuba

30.3 – Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti sta ostacolando lo sviluppo delle telecomunicazioni a Cuba, un paese ora concentrato a garantire un maggiore accesso a Internet e a migliorare la qualità della connettività. È molto difficile acquisire tecnologia, a volte a causa della lontananza dei mercati, del costo del trasporto merci e soprattutto per quelli con il 10 % dei componenti provenienti dagli Stati Uniti, ha sottolineato la Ministra delle Comunicazioni di Cuba, Mayra Arevich.

La FAO sostiene Cuba in progetti agroalimentari e di resilienza climatica

30.3 – Cuba ha ricevuto un finanziamento di oltre 60 milioni di dollari ed euro per 13 progetti volti a rafforzare i sistemi agroalimentari e la resilienza al clima, ha evidenziato oggi la rappresentanza della FAO a La Habana. L’ufficio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) sull’isola, insieme alle controparti locali, ha come priorità il rafforzamento dei programmi agroalimentari inclusivi contro la malnutrizione e il contributo alla sovranità alimentare, alla sicurezza alimentare e allo sviluppo sostenibile.

Cuba registra 814 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

30.3 – Cuba ha registrato oggi 814 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con un aumento di 193 rispetto a ieri, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 8.342, di cui 4.642 sono sospetti, 16 sono sotto sorveglianza e 3.684 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il Presidente di Cuba riceve una delegazione di indipendentisti portoricani

31.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato a La Habana una delegazione del Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano (MINH) di Puerto Rico, ha scritto oggi il Capo di Stato sul suo account Twitter. Riaffermiamo il nostro impegno con la causa indipendentista portoricana e con la battaglia contro il colonialismo, una questione di tutti coloro che amano la libertà e la giustizia, ha scritto il Presidente in questa rete sociale.

Cuba smentisce le voci su procedure di preparazione dei passaporti

31.3 – La Direzione di Identificazione, Immigrazione e Stranieri (DIIE) di Cuba ha smentito oggi voci su un presunto impedimento per richiedere la preparazione dei passaporti attuali per coloro che hanno meno di 40 anni. Una nota pubblicata sul sito web di questo ente del Ministero dell’Interno dell’isola, indica che “circolano di nuovo informazioni false e male intenzionate, su un presunto impedimento per richiedere negli uffici del MININT del paese un passaporto corrente per le persone sotto i 40 anni di età “.

Cuba registra 833 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

31.3 – Cuba ha registrato oggi 833 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che rappresenta un aumento di 19 rispetto a ieri, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 8.308, di cui 4.668 sono sospetti, 25 sono sotto sorveglianza e 3.615 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il candidato vaccino anti-Covid-19 Mambisa nella fase finale degli studi

31.3 – Il candidato vaccino anti-Covid-19 Mambisa, l’unico progettato nel paese per essere somministrato per via nasale, è attualmente nella fase finale dei test clinici, è stato riportato oggi. Secondo le dichiarazioni di Gerardo Guillén, direttore di Ricerche Biomediche del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, ente che ha creato il vaccino, i risultati ottenuti nella fase I dello studio sono stati finora confermati.

APRILE

Cuba registra 778 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

1.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha registrato oggi 778 nuovi casi di Covid-19 e per il quarto giorno consecutivo il paese non registra decessi a causa di complicazioni per questa pandemia. In questo modo, la nazione delle Antille ha totalizzato 1.091.063 contagiati dal virus SARS-CoV-2, la causa di questa malattia, e 8.510 morti da marzo 2020.

Il Presidente di Cuba celebra l’anniversario dei giovani comunisti

4.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con l’Unione dei Giovani Comunisti (UJC) per il suo 60° anniversario e con l’Organizzazione dei Pionieri di José Martí per il suo 61° anniversario. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha ricordato le attività produttive a cui ha partecipato ieri con un gruppo di componenti dell’organizzazione per celebrare la data di fondazione.

Il dossier su Abdala di Cuba è pronto per essere presentato all’OMS

4.4 – Il vaccino Abdala anti-Covid-19 di Cuba, con il quale milioni di persone sono state vaccinate fino a oggi, sarà il primo del paese a presentare il suo dossier all’OMS e iniziare il processo di riconoscimento internazionale. Gli scambi formali con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) su questo vaccino sono iniziati in marzo, sotto la responsabilità del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB).

L’89.5 % dei cubani con uno schema completo anti-Covid-19

4.4 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato oggi che 9.917.183 cubani, che rappresentano l’89.5 % della popolazione, sono completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web, 10.637.288 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini nazionali, 9.393.244 hanno ricevuto la seconda dose del vaccino, e 9.076.648 hanno ricevuto la terza.

Cuba riporta 619 nuovi casi di Covid-19

4.4 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 619 persone con Covid-19 e un decesso a causa della malattia. Nei laboratori di biologia molecolare, 11.272 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Impatto inarrestabile dei vaccini cubani contro il Covid-19, dice Díaz-Canel

5.4 Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha definito oggi inarrestabile l’impatto dei vaccini cubani contro il Covid-19 e ha accolto con favore il fatto che uno di essi, Abdala, ha un dossier pronto per essere approvato a livello internazionale. Il Presidente ha reagito in questo modo all’annuncio che la documentazione scientifica sui risultati di Abdala, con cui sono stati vaccinati milioni di cubani, è pronta per essere analizzata dagli specialisti dell’Organizzazione Panamericana (OPS) e dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS).

Cuba esprime il suo impegno con l’UNESCO e denuncia il blocco degli Stati Uniti

5.4 – L’Ambasciatrice di Cuba Yahima Esquivel ha sottolineato oggi l’impegno del suo paese con l’UNESCO e con la promozione dell’educazione, della scienza e della cultura, settori nei quali ha denunciato l’impatto del blocco statunitense. Parlando a Parigi alla 214° sessione del Consiglio Esecutivo dell’organizzazione delle Nazioni Unite specializzata in educazione, scienza e cultura, ha sottolineato che l’isola sta facendo progressi nelle sfere di competenza dell’organismo multilaterale, nonostante le conseguenze dell’assedio economico, commerciale e finanziario imposto per oltre 60 anni.

Cuba registra 510 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

5.4 – Cuba ha registrato oggi 510 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, una diminuzione di 109 rispetto a ieri, e di nuovo un decesso. Il numero di pazienti ricoverati è sceso a 7.084 (563 in meno), tra cui 3.925 casi sospetti, 27 sotto sorveglianza e 3.132 casi attivi confermati (351 in meno rispetto a ieri), secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

I cubani all’estero concludono la consultazione sul progetto di legge

6.4 – La Commissione Elettorale Speciale, istituita presso il Ministero degli Affari Esteri di Cuba, ha comunicato oggi il completamento della consultazione sul Codice della Famiglia tra il personale delle sue Ambasciate. Questo è stato riportato sul suo account Twitter dal Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, che ha sottolineato che questo processo, a cui hanno partecipato 26.740 elettori compresi i cubani in altre missioni all’estero, è stato completato con successo.

I paesi ricchi inquinano di più, dice il Ministro degli Esteri cubano

6.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la responsabilità dei paesi più ricchi nell’inquinamento ambientale, che è la causa del cambiamento climatico e delle sue conseguenze. Sul suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha presentato i dati del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, secondo cui il 10 % più ricco della popolazione mondiale emette tra il 36 e il 45 % dei gas serra.

Cuba riporta 676 nuovi casi di Covid-19

6.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 676 persone con il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. Sono stati analizzati 9.998 campioni nei laboratori di biologia molecolare per rilevare il coronavirus.

Aumenta il numero di persone con dosi di richiamo anti-Covid-19 a Cuba

6.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 6.348.041 persone hanno ricevuto dosi di richiamo contro il Covid-19. Secondo il MINSAP, 9.918.063 cubani, che rappresentano l’89.5 % della popolazione, hanno già completato il programma di vaccinazione. Finora, 10.638.191 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini nazionali, 9.393.592 hanno già ricevuto il secondo vaccino, e 9.077.179 hanno ricevuto il terzo.

Díaz-Canel sottolinea i legami tra i popoli di Cuba e degli Stati Uniti

7.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi i legami di rispetto e di collaborazione tra i settori sociali degli Stati Uniti e di Cuba, nonostante la politica ostile di Washington. Nel suo account Twitter, il Presidente ha detto che “la condivisione con i rappresentanti del popolo nordamericano come quelli che ci visitano riafferma la nostra convinzione che un rapporto di reciproco rispetto e scambio fluido sarebbe molto vantaggioso per entrambe le nazioni”.

Il Presidente di Cuba commemora un’eroina della Rivoluzione

7.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha commemorato oggi il 92° anniversario della nascita dell’eroina della Rivoluzione Vilma Espín, che ha definito la leader indiscussa del movimento mondiale delle donne. Dal suo account Twitter, il Presidente ha evidenziato il suo lavoro nella difesa e nell’emancipazione delle donne.

Cuba celebra la Giornata Mondiale della Salute con politiche ben definite

7.4 – Cuba celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute con la progettazione di politiche ben definite per ridurre l’impatto dei cambiamenti ambientali sul benessere delle persone e l’identificazione dei problemi esistenti. Questo è stato rivelato durante un incontro a La Habana tra un gruppo di esperti e la stampa, in occasione della celebrazione dell’evento per commemorare il 74° anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) la cui campagna sottolinea gli effetti della crisi climatica sull’umanità.

Rilevati a Cuba 654 casi di Covid-19

7.4 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno comunicato oggi che 654 persone sono state rilevate con il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e nessun paziente è morto per complicazioni della malattia. I laboratori di Biologia Molecolare hanno analizzato 11.958 campioni per rilevare il coronavirus.

Il Primo Ministro denuncia la guerra non convenzionale contro Cuba

8.4 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha denunciato oggi la guerra non convenzionale contro l’isola e ha invitato i giuristi ad affrontarla con giustizia e verità. Durante l’incontro di bilancio annuale con il Ministero della Giustizia (MINJUS), il Capo del Governo ha detto che il nemico cerca di seminare intrighi e caos in tutti i processi, come nel caso del progetto del Codice della Famiglia attualmente in consultazione popolare.

Cuba chiede una soluzione pacifica e duratura del conflitto in Ucraina

8.4 – Cuba ha ribadito oggi a Roma il suo impegno per il Diritto Internazionale e ha sostenuto una soluzione pacifica, negoziata e duratura del conflitto in Ucraina che garantisca la sicurezza e la sovranità di tutti, la pace, la stabilità regionale e mondiale. Claudia González, vice rappresentante permanente dell’isola presso le organizzazioni internazionali dell’ONU con sede a Roma, ha fatto questa dichiarazione intervenendo a una sessione speciale del Consiglio della FAO convocata per analizzare l’impatto della crisi in Ucraina sulla sicurezza alimentare globale.

Cuba riporta 619 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

8.4 – Cuba ha registrato oggi 619 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che significa una diminuzione di 35 rispetto a ieri e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 7.074, di cui 4.198 sono sospetti, 31 sono sotto sorveglianza e 2.845 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica.

La WBSC seppellisce le aspirazioni di una squadra Cuba indipendente di baseball

8.4 – La Confederazione Mondiale di Baseball e Softball (WBSC) ha seppellito i disegni dell’Associazione di Giocatori Cubani Professionisti e il suo interesse oggi a rappresentare l’isola in eventi internazionali. Nel mezzo della campagna ideata negli Stati Uniti per convocare una squadra Cuba indipendente, l’italiano Riccardo Fraccari, presidente della WBSC, ha chiarito che solo le federazioni nazionali sono libere di definire quale squadra potrà rappresentarle nelle diverse competizioni.

Cuba commemora lo storico sbarco di Martí e Gómez

11.4 – Cuba ricorda lo sbarco in oriente, 127 anni fa come oggi, dell’Eroe Nazionale José Martí e del generale dominicano Máximo Gómez per unirsi alla direzione della guerra d’indipendenza contro la Spagna. Entrambi gli eroi arrivarono a Playita de Cajobabo l’11 aprile 1895 dopo una difficile traversata in mare, un evento che il leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, ha descritto come un’impresa straordinaria.

The Lancet Discovery Science conferma la sicurezza del vaccino Abdala di Cuba

11.4 – Il gruppo britannico The Lancet Discovery Science ha pubblicato un articolo scientifico sul vaccino antiCovid-19 Abdala, in cui si evidenzia che è sicuro, ben tollerato e induce una potente risposta immunitaria contro la SARS-CoV-2, è stato riportato oggi. Lo ha annunciato il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), autore del vaccino, che ha dimostrato un’efficacia del 92.28 % in prove cliniche a Cuba.

Cuba riporta 496 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

11.4 – Cuba ha registrato oggi 496 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con una diminuzione di 107 rispetto a ieri, e un decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 6.602, di cui 3.886 sono sospetti, 47 sono sotto sorveglianza e 2.669 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba prosegue gli sforzi per il ritorno dei medici rapiti

12.4 – Cuba continua gli sforzi per il ritorno di due medici dell’isola rapiti in Kenya e tenuti prigionieri da tre anni in Somalia, ha detto oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel. Oggi sono tre anni dal rapimento dei nostri medici Assel e Landy. Continuiamo instancabilmente a prendere provvedimenti per il loro ritorno sicuro in Patria con le loro famiglie, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba conferma 342 nuovi casi di Covid-19

12.4 – Cuba ha registrato oggi 342 nuovi casi positivi del virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e la nazione caraibica ha ora 1.097.675 persone contagiate dal 2020. Secondo il rapporto pubblicato martedì dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), alla data di ieri un totale di 6.089 pazienti è rimasto ricoverato, di cui 3.672 sono sospetti; mentre 50 sono sotto sorveglianza e 2.367 sono confermati attivi con questo coronavirus.

Díaz-Canel evidenzia il successo della vaccinazione anti-Covid-19 tra i bambini a Cuba

13.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’efficacia della vaccinazione anti-Covid-19 dei bambini dai 2 ai 18 anni nel paese, la prima campagna al mondo a raggiungere oltre 1.7 milioni di bambini. “La vaccinazione pediatrica è stata un successo totale. Quasi 70.000 casi sono stati evitati, e dal 2021 nessun bambino è morto di Covid-19 a Cuba. I nostri scienziati affermano che siamo pronti per la loro vaccinazione di richiamo”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Il Presidente di Cuba ricorda il trionfo sul colpo di Stato in Venezuela

13.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi la vittoria sul colpo di Stato messo in atto dal popolo del Venezuela 20 anni fa, che ha riportato al potere il leader rivoluzionario Hugo Chávez (1954-2013). Sul suo account Twitter, il Presidente ha definito l’evento storico come “memorabile ed eroico”, e ha confermato che il suo paese lo sta celebrando insieme alla nazione sudamericana.

Cuba denuncia l’uso dei Diritti Umani come strumento da parte degli Stati Uniti

13.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi l’uso da parte degli Stati Uniti della questione dei Diritti Umani come strumento utilitaristico contro i paesi che non si subordinano ai loro interessi. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha condannato il fatto che, allo stesso tempo, la nazione nordamericana “premia e finanzia i Governi che hanno un curriculum terribile” in questa materia.

I cubani onorano una vittima del terrorismo di Stato

13.4 – I cubani ricordano oggi Fe del Valle, vittima del terrorismo di Stato contro Cuba, nel parco che porta il suo nome a La Habana, dove sorgeva il negozio El Encanto. Il 13 aprile 1961, uno dei più grandi negozi del paese e uno dei primi a essere nazionalizzato dal Governo rivoluzionario è stato incendiato, prendendo la vita di uno dei suoi lavoratori, come risultato di un attacco perpetrato sotto gli auspici della CIA.

Cuba registra 439 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

13.4 – Cuba ha registrato oggi 439 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con un aumento di 92 rispetto a ieri, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 6.084, di cui 3.847 sono sospetti, 53 sono sotto sorveglianza e 2.184 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano comunicato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Díaz-Canel evidenzia i valori di Cuba nel Consiglio dei Diritti Umani

14.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha evidenziato oggi i valori che caratterizzano Cuba come componente del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Dal suo account Twitter, il Presidente ha detto che i principi difesi da Cuba in termini di Diritti Umani sono l’inclusione, la cooperazione, la giustizia sociale, la dignità umana e il rispetto della diversità.

Il nuovo Codice di Famiglia rafforza i diritti a Cuba, afferma Díaz-Canel

14.4 – Il nuovo Codice di Famiglia, che la popolazione cubana sottopone a discussione fino al 30 aprile, rafforza la volontà del paese di difendere i Diritti Umani, ha detto oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel. Nel suo account Twitter, il Presidente ha osservato che solo in una democrazia è possibile discutere con i cittadini un documento inclusivo che riconosce la pluralità e protegge i diritti di tutti nella sfera familiare.

Cuba denuncia le violazioni dei Diritti Umani degli Stati Uniti

14.4 – L’operazione di disinformazione del Governo degli Stati Uniti sui Diritti Umani cerca di distogliere l’attenzione dalle gravi violazioni contro la loro stessa popolazione, ha detto oggi il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Ministro degli Esteri ha ricordato che nella nazione nordamericana 1.900 persone sono state uccise nel 2021 dai proiettili della polizia.

Stati Uniti, i principali violatori degli accordi migratori con Cuba

14.4 – Gli Stati Uniti sono indicati come i principali responsabili del mancato rispetto degli accordi migratori con Cuba, mentre nella loro politica di due pesi e due misure parlano di emigrazione legale, ordinata e sicura e allo stesso tempo incoraggiano l’immigrazione irregolare. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, Johana Tablada, vice direttrice generale per gli Stati Uniti al Ministero degli Affari Esteri, ha parlato di questo e di altre questioni attuali.

Nuovi passi nella strategia del vaccino anti-Covid-19 di Cuba

14.4 – Cuba ha tre vaccini anti-Covid-19 e due candidati, e sebbene la nazione abbia ormai vaccinato oltre l’89 % della sua popolazione, la strategia per lo sviluppo di questi prodotti continua senza sosta. Questo è stato confermato dal dottor Eduardo Martínez, presidente del gruppo imprenditoriale delle Industrie Biotecnologiche e Farmaceutiche di Cuba (BioCubaFarma), che ha detto che si sta lavorando su nuove generazioni di vaccini contro il coronavirus SARS-CoV-2 che saranno più efficaci nell’impedire la trasmissione.

Cuba riporta 449 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

14.4.- Cuba ha registrato oggi 449 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, che rappresenta un aumento di 10 rispetto a ieri e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è 6.018, di cui 3.902 sono sospetti, 54 sono sotto sorveglianza e 2.062 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano comunicato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba promuove un programma di costruzione di alloggi

14.4 – Con la costruzione di 37.991 case quest’anno, Cuba promuoverà questo programma, al quale oggi i vertici del paese danno priorità. Questo piano prevede il completamento di 15.721 case da parte del settore statale, 11.786 cellule abitative di base (edifici di 25 metri quadrati) e 10.484 con il contributo della popolazione.

Il Presidente di Cuba ricorda il Padre della Patria e Raúl Roa

18.4 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi la nascita di Carlos Manuel de Céspedes, considerato a Cuba il Padre della Patria, che con il suo esempio ha segnato l’inizio della guerra d’indipendenza dalla Spagna. Sul suo account Twitter, il Presidente ha anche ricordato il 115° anniversario della nascita del rivoluzionario, intellettuale ed ex-Ministro degli Esteri, Raúl Roa, le cui battaglie diplomatiche gli valsero il riconoscimento di Ministro degli Esteri della Dignità.

Díaz-Canel si è incontrato con esperti cubani di neuroscienze

18.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha presieduto una riunione con scienziati e accademici sullo sviluppo delle neuroscienze e delle neurotecnologie nell’isola, ha riportato oggi il sito ufficiale. Secondo il rapporto, il direttore del Centro di Neuroscienze, il dottor in Scienze Mitchell Valdés, ha osservato che, al fine di contribuire al progresso di queste discipline, il Programma Nazionale di Neuroscienze e di Neurotecnologie è stato approvato nel paese dal 2020.

Appello del Ministro degli Esteri cubano ai connazionali a rafforzare il Codice di Famiglia

18.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha esortato oggi i cittadini cubani che vivono all’estero a rafforzare con i loro criteri il progetto del Codice della Famiglia, che è in consultazione popolare fino al 30 aprile. Nel suo account ufficiale in Twitter, il Ministro degli Esteri ha detto che le esperienze e le proposte rafforzeranno una normativa “creata per soddisfare le famiglie cubane e con una visione del futuro”.

Cuba riporta 337 nuovi casi di Covid-19 e un decesso

18.4 – Cuba ha riportato oggi 337 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, con un aumento di 45 rispetto a ieri, e un decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 5.281, di cui 3.576 sono sospetti, 50 sono sotto sorveglianza e 1.655 sono confermati attivi, secondo il rapporto quotidiano comunicato dal Ministero della salute pubblica (MINSAP).

Il Presidente cubano commemora la vittoria a Playa Girón

19.4 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi la vittoria della Rivoluzione cubana sulle sabbie di Playa Girón, il 19 aprile 1961. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha ricordato una frase del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, che nel 1965 disse che “l’importanza storica del 19 aprile va oltre il quadro del nostro paese, perché quel giorno, l’imperialismo yankee ha certamente ricevuto la sua prima grande sconfitta in America”.

Cuba e gli Stati Uniti discuteranno sulla migrazione

19.4 – Cuba e Stati Uniti terranno giovedì prossimo a Washington un nuovo ciclo di colloqui sulla migrazione, ha annunciato oggi il Ministero degli Esteri dell’isola caraibica. Una nota del Ministero degli Esteri di Cuba indica che la delegazione cubana sarà guidata dal Vice Ministro Carlos Fernández de Cossío.

Il Messico evidenzia la qualità del vaccino cubano Abdala per adulti e bambini

19.4 – Il Messico ha definito oggi molto buono il vaccino cubano Abdala, sia per gli adulti che per i bambini, secondo Hugo López-Gatell, sottosegretario alla Prevenzione della Salute Pubblica. In risposta a una domanda sulla vaccinazione dei bambini, durante la conferenza stampa mattutina quotidiana del Presidente Andrés Manuel López Obrador nel Palazzo Nazionale, il sottosegretario ha chiesto di non lasciarsi confondere, poiché il Messico non è mai stato contrario alla vaccinazione dei bambini.

Cuba riporta 239 nuovi casi di Covid-19

19.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore 239 persone sono state rilevate con il Covid-19, e una è morta a causa della malattia. Sono stati analizzati 5.337 campioni nei laboratori di biologia molecolare per la ricerca del coronavirus SARS-CoV-2

L’89.7 % cento dei cubani hanno completato lo schema anti-Covid-19

19.4 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato oggi che 9.932.971 cubani, che rappresentano l’89.7 % della popolazione, sono completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web del Ministero, 10.647.312 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini cubani, 9.396.822 hanno ricevuto il secondo vaccino, e 9.087.822 hanno ricevuto il terzo.

Cuba ha esortato gli Stati Uniti a rispettare gli accordi migratori

20.4 – Il Vice Ministro degli Esteri di Cuba, Josefina Vidal, ha esortato gli Stati Uniti a rispettare gli accordi bilaterali sulla migrazione, riportano oggi i media. La Vice Ministro degli Esteri ha sottolineato l’importanza di questi accordi, firmati negli anni ’90, dato che quando non vengono rispettati, si generano picchi migratori, aumentati dall’intensificazione delle misure coercitive e dagli ostacoli ai servizi consolari.

Il Presidente del Venezuela fa gli auguri al Presidente di Cuba

20.4 – Il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha inviato oggi un messaggio di auguri al Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, in occasione del suo 62° compleanno. Attraverso il suo account nella rete sociale Twitter, il Capo di Stato venezuelano ha augurato al suo omologo cubano il successo nella guida del progetto sociale promosso dalla Rivoluzione cubana.

Evo Morales dalla Bolivia fa gli auguri al Presidente di Cuba per il suo compleanno

20.4 – L’ex-Presidente della Bolivia e leader del Movimento al Socialismo-Strumento Politico per la Sovranità dei Popoli, Evo Morales, ha fatto gli auguri con un tweet al Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, che festeggia oggi il suo 62° compleanno: “Tanti auguri, caro fratello presidente DíazCanel, per il tuo compleanno! Ammiriamo il vostro coraggio e lealtà nella lotta quotidiana, insieme al popolo cubano, per la dignità e la sovranità, e la vostra immensa solidarietà a sostegno dei popoli del mondo”, ha scritto Morales sul suo account Twitter.

Masetti: dire la verità senza paura

20.4 – Cinquantotto anni fa, nella data di oggi, il giornalista Jorge Ricardo Masetti è scomparso per sempre nella giungla di Salta, nel nord della sua nativa Argentina, evitando così la cattura come “Comandante Segundo” del movimento di guerriglia che stava preparando il suo compatriota Ernesto Che Guevara. Nonostante la sua scomparsa fisica poco prima del suo 35° compleanno, Masetti ha lasciato un’opera monumentale nel giornalismo latinoamericano del secolo scorso, molto importante anche in questi giorni pieni di fake news, provocazioni digitali, concentrazione dei media, manipolazione dell’informazione e guerre mediatiche.

Il massacro di Calle Humboldt 7 nella storia cubana

20.4 – Nell’ambito della caccia agli assalitori del palazzo presidenziale di Cuba, 65 anni fa come oggi, la polizia ha localizzato e ucciso quattro giovani rivoluzionari, nascosti in un appartamento di La Habana. Secondo i documenti storici, il massacro ebbe luogo nell’edificio numero 7 di Calle Humboldt, nel quartiere Vedado, un mese dopo l’attacco al Palazzo Presidenziale e alla stazione Radio Reloj (13 marzo 1957).

Cuba riporta 297 nuovi casi di Covid-19

20.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 297 persone con il Covid-19, e nessun paziente è deceduto per la malattia. Nei laboratori di biologia molecolare, 7.828 campioni sono stati analizzati alla ricerca del coronavirus SARS-CoV-2.

Cuba registra guasti negli impianti di produzione di energia

20.4 – Cuba registra oggi guasti nelle più importanti centrali elettriche, costringendo l’attuazione di misure di risparmio durante i lavori di manutenzione. Un comunicato stampa della Unión Eléctrica ha spiegato che la centrale termoelettrica Antonio Guiteras, la cui unica unità è il più grande generatore del paese, ha riportato un altro guasto al momento della sincronizzazione con il sistema elettroenergetico nazionale, aspetto che ne impedisce l’avvio.

Cuba ratifica l’impegno per una migrazione sicura

21.4 – Ernesto Soberón, direttore generale per gli Affari Consolari e dei Cubani Residenti all’Estero (DACCRE), ha ratificato oggi l’impegno del paese a garantire una migrazione regolare, ordinata e sicura. Il funzionario ha scritto sulla rete sociale Twitter che l’isola rimane impegnata con il diritto dei suoi cittadini di viaggiare, di emigrare e di ritornare in conformità con i requisiti della legge cubana sulla migrazione.

Il Vice Ministro degli Esteri sottolinea la validità degli accordi migratori Cuba-Stati Uniti

21.4 – Il Vice Ministro degli Esteri cubano Carlos Fernández de Cossío ha sottolineato l’importanza degli accordi migratori con gli Stati Uniti, in occasione dei colloqui sul tema, che iniziano oggi a Washington. Fernández de Cossío, che guida la delegazione cubana ai colloqui ufficiali, ha scritto su Twitter che gli accordi sono validi e stabiliscono obblighi per entrambi i Governi.

Cuba esorta gli Stati Uniti a rispettare gli accordi migratori

22.4 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha insistito oggi sull’obbligo del Governo degli Stati Uniti di garantire l’emissione a La Habana di 20.000 visti annuali ai cubani per emigrare in quel paese. Non c’è alcuna giustificazione per mantenere questo servizio interrotto a Cuba e costringere gli aspiranti emigranti a viaggiare in Guyana, ha detto il capo della diplomazia dell’isola in un messaggio pubblicato su Twitter.

Cuba ricorda i diplomatici uccisi in un attacco terroristico

22.4 – Cuba rende omaggio oggi ai diplomatici Adriana Corcho ed Efren Monteagudo, uccisi 46 anni fa nell’esplosione di una bomba nell’Ambasciata dell’isola in Portogallo. Secondo documenti storici, questo fu uno dei 165 attacchi terroristici realizzati tra il 1974 e il 1976 contro rappresentanze e diplomatici cubani in 24 paesi.

Quasi dieci milioni di cubani hanno completato le vaccinazioni anti-Covid-19

22.4 – Sono 9.938.219 le persone, l’89.7 % della popolazione cubana, che hanno completato il programma di vaccinazione Covid-19, ha comunicato oggi il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP). Il paese ha somministrato 35.635.512 dosi dei vaccini di produzione nazionale Soberana 02, Soberana Plus e Abdala, ha detto il Ministero, utilizzando i dati al 20 aprile.

Cuba afferma che gli Stati Uniti non hanno autorità morale sul tema dei Diritti Umani

25.4 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha detto oggi che gli Stati Uniti non hanno alcuna autorità morale per porsi come modello di difesa dei Diritti Umani. In dichiarazioni alla stampa nazionale ed estera, il Ministro degli Esteri cubano ha segnalato che si tratta di una questione che sarà discussa nel prossimo Vertice delle Americhe, che si terrà a Los Angeles, negli Stati Uniti, dal quale questo paese pretende di escludere la nazione caraibica.

L’UNICEF evidenzia i programmi di vaccinazione a Cuba

25.4 – Il Programma Nazionale di Vaccinazione a Cuba, universale e gratuito, non si è fermato nemmeno nel periodo più complicato del Covid-19, ha evidenziato oggi l’UNICEF nel quadro della 20ª Settimana della Vaccinazione nelle Americhe. In un comunicato ufficiale, l’ufficio del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) a La Habana ha detto che la strategia del paese caraibico, attuata da più di sei decenni, protegge i bambini e gli adulti contro 13 malattie.

Cuba riporta 237 nuovi casi di Covid-19

25.4 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore 237 persone sono state rilevate con il Covid-19, una cifra che dimostra la tendenza al ribasso dei casi nel paese caraibico, e nessun decesso. Nei laboratori di Biologia Molecolare, 7.592 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Díaz-Canel: i cambiamenti a Cuba devono rispondere al socialismo

26.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha assicurato che tutte le trasformazioni e le soluzioni realizzate nel paese “devono rispondere al socialismo” e nella prospettiva del marxismo. Il leader ha fatto questa riflessione durante la riunione del Consiglio dei Ministri di aprile, tenutasi ieri, che si è incentrata sull’aggiornamento della strategia economico-sociale per rafforzare l’economia nel contesto della crisi mondiale generata dalla pandemia di Covid-19.

Díaz-Canel respinge l’esclusione di Cuba dal Vertice delle Americhe

26.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha appoggiato oggi la denuncia della possibile esclusione dell’isola dal Vertice delle Americhe, previsto per il prossimo giugno negli Stati Uniti. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha evidenziato le dichiarazioni del Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, che ieri ha sottolineato la pressione di Washington su molti paesi della regione che si oppongono a questa decisione.

Cresce a Cuba il numero di persone con dosi di richiamo

26.4 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 6.529.822 persone hanno ricevuto la dose di richiamo contro il Covid-19. Secondo il MINSAP, 9.941.380 cubani, che rappresentano l’89.7 % della popolazione, hanno già completato il programma di vaccinazione.

Il Presidente di Cuba sollecita la partecipazione alla parata del Primo Maggio

27.4 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi il popolo a marciare il prossimo Primo Maggio, giornata internazionale dei lavoratori, per “l’eroismo della resistenza e il trionfo ispiratore della creatività collettiva”. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha fatto un appello generale a partecipare alla manifestazione di domenica prossima in Plaza de la Revolución, per sfilare anche per i vaccini e le persone vaccinate.

Cuba convoca una sessione del Parlamento straordinaria

27.4 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha convocato la Quinta Sessione Straordinaria dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), nella sua IX Legislatura, per il 14 maggio, ha riportato oggi il sito web dell’organismo. Secondo il sito web, i deputati riceveranno informazioni sulla consultazione popolare del progetto di Codice della Famiglia, tenuta da febbraio fino a sabato prossimo, e sul lavoro della commissione di redazione basato sui criteri della popolazione.

Cuba respinge il tentativo degli Stati Uniti di ripristinare la Dottrina Monroe

27.4 – Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha respinto oggi il tentativo degli Stati Uniti di imporre la Dottrina Monroe di dominio sull’America Latina e sui Caraibi. Il Governo degli Stati Uniti dovrebbe capire che la regione dell’America Latina e dei Caraibi è cambiata per sempre e che non c’è posto per il ripristino della Dottrina Monroe e la visione panamericanista contro la quale José Martí ha combattuto e contro la quale continueremo a lottare con fermezza e lealtà, ha scritto Rodríguez sul suo account Twitter.

Un incendio colpisce un’area forestale nella parte occidentale di Cuba

27.4 – Un incendio forestale di grandi proporzioni continua a imperversare oggi in una zona intricata della provincia occidentale di Pinar del Rio, a Cuba. Andy Luis Valle Rodriguez, secondo capo del Corpo delle Guardie Forestali (CGB) di questo territorio, ha informato i media che le fiamme sono iniziate lunedì sera e non sono state controllate a causa del difficile accesso alla zona interessata.

Cuba riporta 191 nuovi casi di Covid-19 senza decessi

27.4 – Cuba ha registrato oggi 191 nuovi casi positivi del virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, e la nazione caraibica ha totalizzato 1.102.355 persone infettate dal 2020. Secondo il rapporto emesso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), fino a ieri un totale di 3.308 pazienti è rimasto ricoverato, di cui 2.257 sono sospetti, 30 sono sotto sorveglianza e 1.021 sono confermati attivi con questo coronavirus.

Díaz-Canel condanna l’ipocrisia degli Stati Uniti sui Diritti Umani a Cuba

28.4 – Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), Miguel Díaz-Canel, ha respinto il “trattamento ipocrita e la doppia morale” degli Stati Uniti sulla questione dei Diritti Umani nell’isola. Washington “dichiara quotidianamente che i Diritti Umani del nostro popolo sono la priorità della loro politica verso Cuba e, allo stesso tempo, pretende deliberatamente di provocare il crollo dell’economia di un intero paese, mettendo in pericolo il sostentamento quotidiano della sua popolazione”, ha sottolineato.

Cuba condanna la manipolazione politica del Vertice delle Americhe

28.4 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba (PCC), Miguel Díaz-Canel, ha respinto la manipolazione politica degli Stati Uniti che cerca di escludere l’isola dal IX Vertice delle Americhe. Alla chiusura della quarta sessione plenaria del Comitato Centrale del PCC, il Presidente della Repubblica ha ringraziato i paesi che hanno mantenuto una coraggiosa posizione di solidarietà con la nazione caraibica.

Díaz-Canel: gli Stati Uniti usano la migrazione in una politica aggressiva contro Cuba

28.4 – Gli Stati Uniti usano oggi la questione migratoria come parte di una politica aggressiva, comunicativa e culturale contro Cuba, ha denunciato il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’isola (PCC), Miguel Díaz-Canel. Durante la chiusura della quarta sessione plenaria della massima direzione dell’organizzazione politica, il Presidente della Repubblica ha condannato il mancato rispetto unilaterale e ingiustificato da parte di Washington dell’accordo firmato nel 1994 per garantire il rilascio di un minimo di 20.000 visti all’anno ai cubani.

Díaz-Canel respinge la guerra dei media contro il sistema giudiziario di Cuba

28.4 – Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba (PCC), Miguel Díaz-Canel, ha denunciato la guerra mediatica che tenta oggi di screditare le leggi del paese e i processi successivi ai disordini del luglio 2021. Il Presidente della Repubblica ha affermato che gli Stati Uniti “e la loro rete sovversiva, con l’accento sulla loro Ambasciata a La Habana, mantengono un atteggiamento di ingerenza e provocatorio per distruggere l’unità della Rivoluzione, cercando di creare lacune in questioni così delicate e prioritarie per la nazione come la famiglia e i Diritti Umani”.

Il vaccino CIMAvax-EGF contro il cancro ai polmoni in evidenza a BioHabana 2022

28.4 – I risultati degli studi clinici con il vaccino cubano CIMAvax-EGF contro il cancro del polmone saranno evidenziati oggi nelle sessioni teoriche del Congresso Internazionale BioHabana 2022, in programma fino a domani. La dottoressa Tania Crombet, direttrice di  Ricerche Cliniche del Centro di Immunologia Molecolare (CIM), affronterà l’efficacia del farmaco nelle fasi II/III nell’isola, secondo il programma rilasciato dagli organizzatori.

L’89.8 % dei cubani con un regime completo anti-Covid-19

28.4 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha riferito oggi che 9.944.292 cubani, che rappresentano l’89.8% della popolazione, sono completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web del Ministero, 10.655.677 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini nazionali, 9.400.609 hanno ricevuto il secondo vaccino e 9.096.462 hanno ricevuto il terzo.

I progressi dei farmaci oncologici svelati al Congresso BioHabana a Cuba

29.4 – I farmaci cubani Savax e CIMAvax-EGF, ora in studi clinici, si aggiungono al portafoglio di prodotti cubani pionieri nel trattamento del cancro, la seconda causa di morte sull’isola. Il primo di questi, sviluppato dal Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), ha già effettuato uno studio di fase I negli esseri umani per tumori solidi in diverse localizzazioni circa sette anni fa con risultati incoraggianti, secondo Rolando Paez, direttore dello sviluppo aziendale e della gestione dei progetti del centro.

Cuba commemora la Giornata Internazionale di Immunologia

29.4 – L’Immunologia ha dato molti contributi alla salute a Cuba, come dimostra lo sviluppo di cinque prodotti vaccinali contro il Covid-19, ha detto oggi il Ministro della Salute di Cuba, José Ángel Portal. Celebrando oggi la Giornata Internazionale dell’Immunologia, il Ministro ha sottolineato che l’uso di plasma iperimmune, di cellule staminali ematopoietiche e di vari immunomodulatori e antivirali, così come i test per la diagnosi dell’infezione da SARS-CoV-2, sono stati decisivi anche nel controllo dell’attuale pandemia.

MAGGIO

Díaz-Canel ringrazia per la solidarietà internazionale con Cuba

3.5 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ringraziato oggi i partecipanti all’Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba, tenutosi recentemente a La Habana, per il loro appoggio alla Rivoluzione. Attraverso il suo account ufficiale di Twitter, il Presidente cubano ha sottolineato che “la solidarietà non può essere bloccata; riconosce solo i bisogni umani e pone coloro che la danno e la ricevono sul gradino più alto della nostra specie”.

Cuba si avvia verso una nuova fase per approvare il Codice della Famiglia

3.5 – Le autorità giuridiche di Cuba stanno analizzando oggi le opinioni della popolazione sul progetto del nuovo Codice di Famiglia, in un evento che sta diventando comune nel processo legislativo dell’isola. Nell’ambito di una consultazione popolare, dal 1° febbraio al 30 aprile, sono state tenute quasi 80.000 riunioni sull’isola per raccogliere le opinioni della gente sulla normativa giuridica, che introduce innovazioni tecniche e concettuali rispetto a quella che è considerata la cellula fondamentale della società.

Inizia a Cuba il sondaggio nazionale sull’occupazione

3.5 – Più di 60.000 famiglie parteciperanno a Cuba da oggi al 30 giugno all’Inchiesta Nazionale sull’Occupazione, che permetterà l’analisi delle caratteristiche dell’occupazione e il successivo sviluppo di politiche pubbliche. L’inchiesta è condotta dall’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) su base annuale dagli anni ’80, anche se in questa occasione è stato ripreso dopo due anni di sospensione a causa della pandemia Covid-19, ha spiegato recentemente a Prensa Latina Carlos Alfonso Fraga, vice capo dell’istituzione.

L’ONU si rammarica del ritardo nel rilascio dei visti ai corrispondenti di Prensa Latina

4.5 – L’Associazione dei Corrispondenti delle Nazioni Unite (UNCA, dalla sua sigla in inglese) considera inspiegabile il ritardo degli Stati Uniti nel rilascio dei visti ai giornalisti di Prensa Latina accreditati all’ONU. La presidente dell’UNCA, Valeria Robecco, ha detto per e-mail di essere sorpresa dal “ritardo inspiegabile” nella concessione dei visti agli attuali corrispondenti, che aspettano da più di due anni senza ricevere una risposta.

Cuba tiene sotto controllo l’epidemia di Covid-19, afferma il Presidente

4.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che la pandemia di Covid-19, causata dal virus SARS-CoV-2, è sotto controllo nel paese caraibico. “Ci è costato molto, ma ci stiamo riuscendo: Cuba sta tenendo l’epidemia sotto controllo e oggi siamo sotto i 100 casi al giorno. Non è il momento di cantare vittoria, ma è confortante sapere che tanti sforzi del nostro popolo non sono stati vani”, ha scritto Díaz-Canel sul suo account Twitter.

La falsità degli Stati Uniti contro Prensa Latina, accusa un quotidiano messicano

5.5 – Il Governo degli Stati Uniti, che afferma di rispettare la libertà di stampa, sta commettendo un errore negando i visti ai corrispondenti dell’Agenzia Informativa Latinoamericana Prensa Latina. Questo è ciò che scrive oggi il quotidiano messicano Impulso in un ampio commento dedicato all’azione negativa del Dipartimento di Stato di concedere i visti ai giornalisti di questa agenzia per lavorare come corrispondenti nelle sedi dell’ONU a New York e a Washington.

Somministrate a Cuba oltre 35.8 milioni di dosi di anti-Covid-19

5.5 – Un totale di 35.864.298 dosi di vaccini contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, è stato somministrato a Cuba, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo il sito di questo Ministero, 10.658.408 persone hanno ricevuto una dose di vaccini cubani, mentre hanno avuto la seconda 9.402.711 e la terza 9.100.066.

Cuba garantisce assistenza alle vittime dell’esplosione all’Hotel Saratoga

6.5 – I feriti dopo l’esplosione di oggi all’Hotel Saratoga stanno ricevendo cure mediche negli ospedali di La Habana, mentre il lavoro dei soccorritori continua, hanno detto le autorità cubane. Secondo il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba a La Habana, Luis Antonio Torres, ci sono parti crollate all’interno della struttura e potrebbero esserci ancora persone all’interno dell’edificio.

Il Presidente di Cuba arriva all’Hotel Saratoga dopo l’esplosione

6.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è nei pressi dell’Hotel Saratoga a La Habana, dove è avvenuta un’esplosione poche ore fa. Secondo le immagini che circolano sulle reti sociali, il Presidente è nella zona accompagnato da altre autorità come il Primo Ministro, Manuel Marrero, e il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, Esteban Lazo.

L’aiuto medico di Cuba all’Italia evidenziato nel congresso sindacale

6.5 – L’aiuto medico fornito da Cuba all’Italia per far fronte al Covid-19 è stato sottolineato oggi all’apertura del 18° Congresso della Federazione Mondiale dei Sindacati (WFTU). “Continuiamo insieme. Per la soddisfazione dei nostri bisogni attuali. Contro la barbarie imperialista-capitalista” sono le tre idee principali contenute nello slogan centrale dell’evento inaugurato da Paolo Leonardi, a nome dell’Unione Sindacale di Base (USB), unico raggruppamento italiano del genere affiliato alla FSM.

Giornalista argentina elogia il lavoro del politico cubano Ricardo Alarcón

6.5 – La giornalista argentina Stella Calloni ha lodato l’eredità del politico cubano Ricardo Alarcón (1937-2022) per affrontare oggi sfide globali come le pretese imperialiste e colonizzatrici di alcune nazioni. In un articolo pubblicato sul sito Cubadebate, l’intellettuale ha sottolineato che l’ex ministro degli Esteri è stato un esempio per la diplomazia del suo paese, dell’America Latina e del mondo, con un discorso capace di scuotere le organizzazioni internazionali e a difesa dei diritti dei popoli.

Cuba registra 147 nuovi casi di Covid-19

6.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state rilevate 147 persone con il Covid-19 e nessun decesso a causa della pandemia. Nei laboratori di biologia molecolare, 6.083 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

A Cuba sono 34 i morti per l’esplosione all’Hotel Saratoga

9.5 – Il recupero di altri tre corpi senza vita dall’incidente all’Hotel Saratoga a La Habana ha portato oggi a 34 il numero dei morti dopo l’esplosione causata da una fuga di gas nell’edificio. I componenti dei Vigili del Fuoco di Cuba hanno trovato i resti nelle ultime ore, due dei quali sono già stati identificati, ha detto Luis Guzmán, capo della forza, alla televisione nazionale.

Il Ministro degli Esteri di Cuba si congratula con la Russia per il suo Giorno Patriottico

9.5 – Il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, si è congratulato oggi con il Governo e il popolo russo per il 77° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica (1941-1945). Nel suo profilo Twitter, il massimo rappresentante della diplomazia dell’isola ha detto: Cuba riconosce il debito di gratitudine dell’umanità all’eroico popolo sovietico per il suo sacrificio nel confronto con il fascismo.

Cuba ricorda l’eredità dell’eroina Celia Sánchez

9.5 – Cuba ricorda l’eredità storica dell’eroina Celia Sánchez, la prima donna combattente dell’Esercito Ribelle e figura chiave nello sviluppo di vari programmi della Rivoluzione, nata 102 anni fa. Il suo ruolo è stato fondamentale per la sopravvivenza dei guerriglieri guidati da Fidel Castro nella Sierra Maestra che hanno lottato per liberare l’isola dalla tirannia di Fulgencio Batista, e anche in varie missioni logistiche e di combattimento.

Il Presidente di Cuba sottolinea la priorità del recupero nell’Hotel Saratoga

10.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la priorità di trovare le persone dichiarate disperse dopo l’esplosione di gas che ha gravemente danneggiato l’Hotel Saratoga a La Habana. Usando l’hashtag #FuerzaCuba, il Presidente cubano ha detto su Twitter che dal fatidico 6 maggio, il Gruppo di Lavoro Temporaneo del Governo creato all’uopo per verificare le azioni da intraprendere per affrontare le conseguenze dell’incidente nella struttura turistica.

Cuba ha diritto a partecipare a tutti gli eventi continentali

10.5 – Come paese integrante della Grande America, Cuba ha il diritto di partecipare a qualsiasi evento che discuta i destini della regione, ha detto a La Habana il segretario generale dell’Associazione degli Stati dei Caraibi (ACS), Rodolfo Sabonge. “Siamo inclusivi, non esclusivi”, ha detto Sabonge in un’intervista a Prensa Latina, riferendosi al blocco regionale composto da 25 nazioni che si affacciano sul Mar dei Caraibi dal Messico fino al Suriname e tutte quelle dell’arco caraibico, più 10 associati.

Annunciato in Italia aiuto a Cuba per l’emergenza a causa dell’esplosione

10.5 – L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha annunciato oggi una donazione di 10.000 euro per sostenere la gestione dell’emergenza generata dall’esplosione accidentale avvenuta nell’Hotel Saratoga a La Habana. Nell’annunciare il gesto di solidarietà, il presidente nazionale dell’ANAIC, Maro Papacci, ha sottolineato la rapida risposta degli affiliati e delle strutture direttive dell’organizzazione all’inatteso disastro, che finora ha provocato almeno 40 morti e quasi un centinaio di feriti.

Oltre 97.000 panamensi alfabetizzati con l’aiuto del metodo cubano

10.5 – Il direttore dell’Alfabetizzazione del Ministero dello Sviluppo Sociale (MIDES) di Panama, Carlos Contreras, ha detto oggi che attraverso il metodo cubano “Yo sí puedo”, oltre 97.000 persone hanno imparato a leggere e a scrivere. Intervistato dalla stazione radio locale KW Continente, il funzionario ha precisato che da quando il programma “Muévete por Panamá” è iniziato nel 2007 e fino ad oggi, 97.193 cittadini, soprattutto donne, hanno imparato a leggere e a scrivere.

Cuba vaccinerà i bambini sotto i due anni contro la SARS-CoV-2

10.5 – La comunità scientifica cubana sta preparando oggi diversi studi clinici rivolti ai bambini di età inferiore ai due anni, che non hanno ricevuto il vaccino contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. Già 1.8 milioni di bambini tra i 2 e gli 11 anni sono stati vaccinati come campagna, cioè all’unisono, e i risultati dell’applicazione dei vaccini a questa fascia di età mostrano la sicurezza di questi iniettabili.

Cuba dà priorità alle ricerche sotto le macerie del Saratoga

11.5 – Tre gruppi di specialisti cubani stanno continuando oggi la ricerca dei dispersi sotto le macerie dell’Hotel Saratoga a La Habana, in condizioni difficili a causa della situazione instabile della struttura. Questo è stato confermato dal colonnello Luis Carlos Guzmán, capo dei Vigili del Fuoco di Cuba, che ha sottolineato che i lavori continueranno ininterrottamente come hanno fatto finora.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dibatterà una risoluzione cubana contro il blocco

11.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha annunciato oggi che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riprenderà quest’anno la risoluzione cubana che chiede la fine del blocco imposto dagli Stati Uniti. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha sottolineato che la questione: “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba” era già stata inserita nel programma provvisorio del 77° periodo ordinario di sessioni dell’organismo internazionale senza una votazione e su proposta della maggiore delle Antille.

La Jornada: reazionaria e interventista la posizione degli Stati Uniti al vertice

11.5 – Il quotidiano messicano La Jornada ha definito oggi reazionario e interventista il rifiuto degli Stati Uniti di convocare tutti i leader dei Paesi del continente al Vertice delle Americhe, come sono obbligati a fare. In questo modo, il giornale si allinea all’opinione del Presidente Andrés Manuel López Obrador, che la considera un “residuo di una politica interventista in atto da più di due secoli”, cioè da quando James Monroe (1823) elaborò l’idea coloniale secondo cui solo i gringos sono signori e padroni dell’emisfero occidentale.

Costruzione di alloggi per le vittime dell’incidente dell’Hotel Saratoga a Cuba

11.5 – Le brigate edili di La Habana stanno muovendo oggi i primi passi nella costruzione di alloggi per le famiglie colpite dall’incidente all’Hotel Saratoga di venerdì scorso. Gli edifici sono progettati come edifici a due piani con quattro appartamenti ciascuno, situati a La Habana Vieja, e saranno costruiti utilizzando la tecnica del sistema Forsa e l’assemblaggio per parti, con l’obiettivo di completare il processo di costruzione in 65-70 giorni.

Un altro giorno di calo dei casi di Covid-19 a Cuba

11.5 – Per il secondo giorno consecutivo, Cuba ha riportato meno di 100 positività per il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, questa volta 96, per un totale di 104.206 casi confermati da marzo 2020. Una persona è deceduta a causa della malattia, per un totale di 8.529 decessi, mentre 464 pazienti rimangono ricoverati negli ospedali.

Continuano le ricerche della donna dispersa nell’esplosione dell’hotel a Cuba

12.5 – I vigili del fuoco e i soccorritori continuano oggi le ricerche di una donna data per dispersa dopo un’esplosione causata da una fuga di gas avvenuta venerdì scorso nell’Hotel Saratoga di La Habana. Secondo il colonnello Luis Carlos Guzmán, capo nazionale dei Vigili del Fuoco, i soccorsi sono stati effettuati per tutte le prime ore del mattino e continueranno in via prioritaria fino al ritrovamento del corpo della ragazza, una cameriera dell’hotel, l’ultima persona che rimane da trovare.

Quello degli Stati Uniti con Cuba è un genocidio, denuncia López Obrador

12.5 – Quello che il Governo degli Stati Uniti sta facendo con Cuba è un genocidio, ha denunciato oggi il Presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, insistendo sul fatto che il Vertice delle Americhe dovrebbe essere inclusivo. Affrontando per l’ennesima volta la questione nella sua conferenza stampa mattutina al Palazzo Nazionale di Città del Messico, il Presidente ha ricordato la politica interventista e aggressiva degli Stati Uniti nelle Americhe.

Il Ministro della Salute Pubblica si congratula con il personale infermieristico di Cuba

12.5 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Angel Portal, si è congratulato oggi con il personale infermieristico del paese per il suo contributo al benessere della popolazione a diversi livelli del sistema sanitario. In un breve messaggio pubblicato sul sito web del Ministero, Portal ha sottolineato l’importanza del suo ruolo nelle comunità e nelle strutture del settore.

Cuba riporta 110 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

12.5 – Cuba ha comunicato oggi 110 casi positivi al virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, per un totale di 104.316 casi confermati da marzo 2020. Nelle ultime ore nessuna persona è morta a causa della malattia, con un totale di 8.529 decessi, mentre 457 pazienti rimangono ricoverati negli ospedali.

Cuba in lutto per le vittime dell’incidente all’Hotel Saratoga

13.5 – Cuba piange oggi le vittime dell’incidente avvenuto nell’emblematico Hotel Saratoga di La Habana, che ha provocato almeno 45 morti e quasi un centinaio di feriti. L’esplosione, causata da una fuga di gas mentre la struttura si apprestava a riaprire dopo una ristrutturazione, ha provocato gravi danni all’edificio e agli edifici vicini.

Antigua y Barbuda rimane critica nei confronti del Vertice delle Americhe

13.5 – A Saint John, il Primo Ministro di Antigua y Barbuda, Gaston Browne, ha mantenuto la decisione di non partecipare al IX Vertice delle Americhe se gli Stati Uniti insisteranno nell’escludere Cuba, Nicaragua e Venezuela, secondo i media locali. Secondo il portale Antigua News Room, ieri si è tenuta una riunione del gabinetto di Governo per discutere del forum emisferico che si terrà a Los Angeles dal 6 al 10 giugno prossimi.

Cuba segnala 77 nuovi casi di Covid-19

13.5 – Il Ministero della Sanità Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi che nelle ultime ore sono state individuate 77 persone affette da Covid-19, mentre nessuna è morta a causa della pandemia. Nei laboratori di biologia molecolare sono stati analizzati 6.594 campioni per scoprire il SARS-CoV-2 coronavirus.

Raúl Castro partecipa alla sessione finale del Parlamento di Cuba

16.5 – I parlamentari di Cuba hanno oggi la giornata conclusiva della quinta sessione straordinaria dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), alla quale partecipa il leader della Rivoluzione, Raúl Castro. L’agenda della giornata prevede l’approvazione di due progetti di legge sul diritto d’autore e sul patrimonio culturale, che andranno a completare il cronogramma legislativo previsto fino a oggi.

Il Presidente sottolinea i progressi di Cuba come Stato di diritto

16.5 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sottolineato oggi i progressi compiuti da Cuba nel rafforzamento dello Stato di diritto e, in particolare, il lavoro dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, che è al suo quinto periodo straordinario. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “Cuba continua con la ferma intenzione di rafforzare la sua condizione di Stato socialista di diritto”.

Cuba fa passi avanti nel riconoscimento del diritto d’autore nell’ambito digitale

16.5 – Cuba ha compiuto un importante passo avanti nel riconoscimento del diritto d’autore in ambiti digitali, approvando oggi un nuovo regolamento in materia. La norma giuridica ha ricevuto il sostegno dei deputati cubani che partecipano alla quinta sessione straordinaria dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), che si conclude oggi con la presenza del leader della Rivoluzione, Raúl Castro.

L’Iran è il primo paese a produrre i vaccini di Cuba anti-Covid-19 Cuba

16.5 – L’Iran è diventato oggi il primo Paese a produrre vaccini di Cuba anti-Covid-19 con l’inaugurazione di un impianto per la produzione dell’immunogeno PastoCorona, inaugurato ieri a Teheran. “L’inaugurazione dell’impianto di vaccini di PastoCorona in Iran consolida la collaborazione scientifica e l’inserimento internazionale delle aziende di BioCubaFarma”, ha dichiarato il presidente dell’ente delle Antille, Eduardo Martínez, in un messaggio su Twitter.

Cuba eleva il concetto di patrimonio al rango di legge

16.5 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba ha elevato oggi il concetto di patrimonio al rango di legge, con l’approvazione del regolamento generale per la Protezione del Patrimonio Culturale e Naturale. Durante la quinta sessione straordinaria dell’attuale legislatura, i deputati hanno espresso il loro sostegno al corpo giuridico che regola i meccanismi e i processi per la salvaguardia di questi valori nelle loro diverse categorie, nonché i diritti, le responsabilità, gli obblighi e i divieti per le persone fisiche e giuridiche in relazione all’argomento.

Cuba mantiene la tendenza alla diminuzione dei casi di Covid-19

16.5 – Cuba mantiene oggi la tendenza alla diminuzione dei casi di Covid-19, un risultato dovuto alla permanenza delle misure igienico-sanitarie stabilite e al livello di immunizzazione raggiunto con i vaccini di produzione nazionale. Tali risultati sono evidenziati dal rapporto emesso dal Ministero della Salute Pubblica cubano, che ha comunicato che nelle ultime ore sono state rilevate 93 persone affette da Covid-19.

Il Presidente Díaz-Canel si congratula con gli agricoltori di Cuba

17.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con i contadini dell’isola, un settore sociale ed economico dai cui sforzi e risultati dipende l’alimentazione dei cubani in mezzo a grandi difficoltà. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “il 17 maggio è un giorno di grande significato per Cuba, per i suoi contadini, che da quel giorno del 1959 sono i proprietari della terra, e per tutti coloro che dedicano la loro vita al duro ma essenziale lavoro nelle campagne”.

Puentes de Amor: solo un primo passo nelle misure degli Stati Uniti verso Cuba

17.5 – L’Amministrazione del Presidente Joe Biden ha compiuto il primo di molti passi che porteranno alla rimozione del blocco statunitense contro Cuba, ha dichiarato l’attivista Carlos Lazo, coordinatore del progetto di solidarietà Puentes de Amor (Ponti d’Amore). In dichiarazioni a Prensa Latina, il cubano-americano residente a Seattle si è detto “moderatamente contento” dell’annuncio di ieri su alcune misure riguardanti Cuba, anche se bisognerà aspettare “per vedere come verranno attuate” le nuove disposizioni.

I seguaci del buddismo a Cuba celebrano la nascita dell’Illuminazione

17.5 – I seguaci del buddismo a Cuba hanno celebrato la nascita dell’Illuminazione, il pilastro spirituale di questa religione e filosofia di vita praticata oggi nel mondo da circa 700 milioni di persone. In una cerimonia semplice e sobria presso l’Ambasciata dello Sri Lanka all’Avana, l’Ambasciatore Lakshitha Pradeep Ratnayake ha guidato la preghiera del Vesak, una celebrazione in cui i buddisti ricordano Siddharta Gautama, il Buddha.

Cuba conferma 46 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

17.5 – Cuba ha comunicato oggi 46 nuovi casi di Covid-19, portando il numero totale di persone a cui è stato diagnosticato il virus SARS-CoV-2, che causa la malattia, a 1.104.707 positivi da marzo 2020. Secondo il rapporto del Ministero della Salute Pubblica, nelle ultime ore nessuna persona è deceduta per complicazioni con il Covid-19 e il numero totale di decessi in più di due anni è di 8.529 persone.

Cuba denuncia l’omissione di questioni importanti al Vertice delle Americhe

18.5 – Il IX Vertice delle Americhe, i cui preparativi procedono oggi negli Stati Uniti, si riunirà senza affrontare o rispondere a questioni molto importanti nella regione, ha dichiarato una fonte del Ministero degli Esteri di Cuba. Secondo il Vice-Ministro degli Esteri Carlos Fernández de Cossío, l’incontro previsto per giugno non analizzerà questioni come il razzismo, i diritti delle donne e l’emarginazione.

Gli Stati Uniti mantengono invariato il nucleo duro del blocco, afferma un’analista

18.5 – Le recenti misure degli Stati Uniti su Cuba, sebbene positive, mantengono oggi il nucleo duro del blocco, in particolare la legge Helms-Burton e l’inserimento nell’elenco arbitrario degli Stati che patrocinano il terrorismo. Questa è la valutazione del ricercatore Raúl Rodríguez, direttore del Centro di Studi Emisferici e sugli Stati Uniti dell’Università dell’Avana (CEHSEU), per il quale la Casa Bianca persiste nel portare avanti due delle decisioni che hanno le conseguenze più negative per l’economia cubana.

Cuba ha riportato 62 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

18.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi 62 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso per complicazioni associate alla pandemia. Questi dati portano il numero totale di persone a cui è stato diagnosticato il virus SARS-CoV-2, che causa la malattia, a 104.769 positivi da marzo 2020, e il numero di decessi in più di due anni a 8.529.

Cuba commemora l’anniversario della caduta in battaglia di José Martí

19.5 – Cuba commemora oggi il 127° anniversario della caduta in combattimento dell’Eroe Nazionale José Martí (1853-1895), organizzatore e iniziatore di quella che lui stesso definì la guerra necessaria per eliminare la sottomissiione dell’isola al giogo coloniale spagnolo. Il poeta, saggista, giornalista e fondatore del Partito Rivoluzionario Cubano, definito l’Apostolo dell’indiperndenza di Cuba, aveva trovato la morte nelle pianure di Dos Ríos, nell’Oriente cubano, quando nel suo primo scontro in combattimento fu investito da una serie di colpi nemici.

Cuba ribadisce il suo rifiuto all’esclusione dal Vertice delle Americhe

19.5 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ribadito oggi il suo rifiuto dell’esclusione di Cuba dal Vertice delle Americhe, organizzato dal Governo degli Stati Uniti. Escludendo i Paesi dell’emisfero dal Vertice che è convocando nel nome delle “Americhe”, gli Stati Uniti non possono più nascondersi dietro il pretesto che non hanno ancora emesso gli inviti, ha scritto il Ministro degli Esteri sul suo account Twitter.

Cuba riporta 61 nuovi casi di Covid-19 e 110 dimissioni mediche

19.5 – Cuba ha comunicato oggi 61 nuovi casi di Covid-19 e 110 dimissioni mediche, portando il numero totale di casi guariti a 1.095.895, il 99.2 % di tutte le persone diagnosticate dal 2020. Secondo il Ministero della Salute Pubblica, con i casi riportati oggi, il numero totale di pazienti positivi alla SARS-CoV-2 ha raggiunto 104.830 in oltre due anni di pandemia.

Il Presidente di Cuba definisce annessioniste le celebrazioni del 20 maggio

20.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che solo gli annessionisti celebrano il 20 maggio, giorno in cui l’isola è diventata una repubblica “sequestrata dall’impero fino al 1959”. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che “innalzare la nostra bandiera senza un’altra accanto, nel 1902, è stato un atto di indipendenza simbolica”.

Le punizioni del blocco statunitense restano in vigore, afferma Cuba

20.5 – Le ultime misure decise dal Governo degli Stati Uniti nei confronti di Cuba mantengono inamovibili le punizioni che fanno parte della politica di blocco, ha dichiarato oggi il Ministero degli Esteri. Sulla sua pagina Facebook, il Ministero degli Affari Esteri ha indicato che le proibizioni sull’uso del dollaro da parte di Cuba con gli Stati Uniti e con paesi terzi rimangono in vigore.

Cuba denuncia che il blocco degli Stati Uniti stimola l’immigrazione irregolare

20.5 – Cuba ha denunciato all’ONU lo stimolo che il blocco degli Stati Uniti rappresenta oggi per l’immigrazione irregolare, che si sta intensificando nel mezzo delle difficili condizioni derivanti dalla pandemia di Covid-19. Questa politica volta a provocare lo scoraggiamento dei cubani attraverso privazioni e necessità costituisce una flagrante violazione dei più elementari Diritti Umani, ha dichiarato il Viceministro degli Esteri cubano, Elio Rodríguez.

Cuba ha riportato 61 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

20.5 – Cuba ha comunicato oggi 61 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, tutti contatti confermati con i pazienti, 91 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 1.659, 1.307 sono sospetti, 35 sono sotto sorveglianza e 317 sono confermati positivi, secondo il rapporto quotidiano diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

La collaborazione medica di Cuba, una storia di altruismo e di solidarietà

23.5 – Un giorno come oggi, 59 anni fa, quando Cuba ha iniziato la collaborazione medica internazionale, ognuno dei medici che ha partecipato a queste gesta, con orgoglio e nobiltà nelle mani, ha decine di storie epiche da raccontare. Molte delle situazioni estreme che si sono verificate negli ultimi decenni sul pianeta hanno contato sul sostegno cubano e, a rischio di esporre la propria vita, i professionisti sono andati a combattere l’ebola in Africa nel 2014, o in altre occasioni hanno dovuto lavorare in condizioni da campo per fornire aiuti.

Cuba con 37 nuovi casi di Covid-19 e in calo da sette settimane

23.5 – Cuba ha riportato oggi 37 nuovi casi di Covid-19, e per la settima settimana consecutiva il paese ha visto diminuire il numero giornaliero di persone contagiate e morte a causa della malattia. Il responsabile di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, Francisco Durán, ha reso noti questi dati durante la sua consueta conferenza televisiva, che ha dichiarato essere l’ultima puntata relativa al Covid-19.

Il Primo Ministro elogia l’alto tasso di vaccinazione antiCovid-19 a Cuba

24.5 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha sottolineato oggi l’alto tasso di immunizzazione contro la SARS-CoV-2 a Cuba, dove il 96.7 % della popolazione vaccinabile è completamente vaccinata. Ha inoltre evidenziato le statistiche pubblicate sul sito web dell’Università di Oxford, Our World in Data, in cui il Paese delle Antille si colloca al terzo posto al mondo in questo ambito, dietro solo agli Emirati Arabi Uniti e al Portogallo.

Cuba avrà i suoi PCR

24.5 – Cuba avrà presto dei test PCR (reazione a catena della polimerasi) di produzione nazionale, il che rappresenta un passo avanti nella lotta contro il Covid-19. Attualmente il test costa 11 dollari l’uno sul mercato internazionale, ma all’apice della richiesta veniva venduto tra i 50 e i 60 dollari.

Cuba rinnova l’impegno verso l’Africa nella Giornata di questo continente

25.5 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi la fratellanza e la solidarietà con l’Africa in occasione della Giornata di questo continente e ha rinnovato l’impegno dell’isola nei confronti di questa regione. Nel suo account Twitter ufficiale, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che i due popoli sono “uniti dalla storia, con lotte e cause condivise, eredi di uno straordinario patrimonio culturale”.

L’OMS ringrazia per il sostegno internazionale di Cuba durante la pandemia

25.5 – A Ginevra, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha ringraziato oggi Cuba per il sostegno fornito a diverse nazioni nei momenti più difficili della pandemia di Covid-19. “Ho incontrato il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Angel Portal, per discutere degli sforzi di Cuba per controllare il Covid-19 e sviluppare vaccini efficaci”, ha scritto Adhanom sul suo account Twitter.

La produzione di elettricità a Cuba si riprende, ma non soddisfa la domanda

25.5 – La centrale termoelettrica Antonio Guiteras, colpita ieri da un fulmine, è stata incorporata oggi alla produzione di energia con cui cresce la capacità del sistema elettroenergetico nazionale, senza però coprire la domanda. Il direttore tecnico dell’Unión Eléctrica, Lázaro Guerra, ha dichiarato alla televisione cubana che la sincronizzazione dell’impianto più grande di Cuba, situato nella provincia di Matanzas, consentirà un contributo di 60 megawatt, che dovrebbe aumentare nel corso della giornata man mano che continua a prendere carico.

L’OMS segue il processo di certificazione dei vaccini di Cuba

25.5 – A Ginevra, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato oggi che l’organismo sta dando seguito al processo di certificazione dei vaccini anti-Covid-19 creati e sviluppati a Cuba. José Ángel Portal, Ministro della Salute Pubblica di Cuba, ha scritto sul suo account Twitter: “il direttore generale dell’OMS ha assicurato che sta dando seguito al processo di certificazione dei vaccini cubani da parte dell’Organizzazione”.

Cuba segnala 44 nuovi casi di Covid-19

25.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 44 persone affette da Covid-19 e nessuna è morta a causa della pandemia. Sono stati analizzati 4.623 campioni nei laboratori di biologia molecolare per scoprire il SARS-CoV-2 coronavirus.

Cuba lamenta la tragedia della scuola negli Stati Uniti

26.5 – Cuba ha lamentato oggi la tragedia avvenuta in una scuola del Texas, negli Stati Uniti, dove un giovane ha sparato contro familiari e bambini, causando finora più di 20 morti. Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha dichiarato in un messaggio su Twitter di essere profondamente dispiaciuto per la tragedia avvenuta in una scuola del Texas e ha sottolineato che adolescenti e armi si combinano solo per togliere vite e distruggere famiglie.

Sottolineata la priorità di stabilizzazione del sistema elettroenergetico di Cuba

26.5 – Cuba ha definito come una delle sue priorità per il 2022 la stabilizzazione del sistema elettroenergetico nazionale, un elemento che viene ratificato oggi nel mezzo della complessa situazione che si presenta a causa del deficit di generazione. Ieri, la televisione locale ha trasmesso le parole del Presidente cubano Miguel Díaz-Canel al Consiglio dei Ministri sull’argomento, in cui ha affrontato le cause delle interruzioni di corrente che colpiscono la popolazione e l’economia, nonché le azioni intraprese per trovare soluzioni.

Il Presidente di Cuba esprime solidarietà alle vittime di un incidente stradale

26.5 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi le sue condoglianze alle famiglie delle vittime di un grave incidente stradale avvenuto questa settimana nella parte sud-orientale del paese. Nel suo messaggio, pubblicato su Twitter, il Presidente ha espresso i suoi auguri di pronta guarigione per i feriti ancora ricoverati in ospedale.

Gli Emirati Arabi Uniti e Cuba rafforzano la cooperazione

26.5 – Ad Abu Dhabi, gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e Cuba hanno firmato un memorandum d’intesa per la cooperazione nel campo dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica. Attraverso il suo account Facebook, l’Ambasciata di Cuba ha dichiarato che l’accordo, firmato ieri, favorirà lo scambio di esperienze e i progetti di cooperazione tra i due paesi.

Il Regno Unito accoglie con favore i passi degli Stati Uniti verso Cuba e chiede la fine del blocco

26.5 – Il Governo britannico ha accolto con favore la recente decisione degli Stati Uniti di allentare alcune misure nei confronti di Cuba, pur ribadendo la propria opposizione al blocco unilaterale imposto da Washington all’isola caraibica. Il Regno Unito accoglie con favore l’annuncio del Governo degli Stati Uniti di voler allentare alcune delle restrizioni imposte a Cuba, ha dichiarato la sotto-segretaria delle Relazioni Estere, Vicky Ford, in risposta a un’interrogazione in Parlamento del deputato laburista Fabian Hamilton.

Cuba ha riportato 45 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

26.5 – Cuba ha riportato oggi 45 casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 1.336, 1.094 sono sospetti, 30 sono sotto sorveglianza e 212 sono confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica.

Congressisti degli Stati Uniti chiedono che Cuba sia invitata al Vertice delle Americhe

27.5 – Un gruppo di congressisti statunitensi ha sollecitato il Presidente Joe Biden a invitare Cuba, Venezuela e Nicaragua al Vertice delle Americhe, in programma dal 6 al 10 giugno a Los Angeles. In una lettera inviata giovedì al leader democratico, una dozzina di legislatori ha affermato che l’omissione dei Governi di queste tre nazioni potrebbe minare la posizione del paese nordamericano nella regione.

Cuba riporta 45 nuovi casi di Covid-19

27.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 45 persone affette da Covid-19 e nessun decesso a causa della malattia. Sono stati analizzati 4.947 campioni nei laboratori di Biologia Molecolare per scoprire il SARS-CoV-2.

Díaz-Canel sottolinea gli sforzi compiuti a Cuba per migliorare il servizio elettrico

30.5 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sottolineato oggi gli sforzi compiuti da tutti i lavoratori e i dirigenti coinvolti nella produzione di energia elettrica a Cuba, per mantenere questo servizio vitale con i minori guasti possibili. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “con grande sforzo stiamo coprendo la domanda di energia. Il nostro riconoscimento ai lavoratori dell’Unión Eléctrica”.

Cuba garantisce i farmaci in mezzo al blocco degli Stati Uniti

30.5 – Il Gruppo delle Industrie Biotecnologica e Farmaceutica di Cuba (BioCubaFarma) anticipa oggi una strategia finalizzata alla produzione di 525 farmaci, nonostante le limitazioni imposte dal blocco economico degli Stati Uniti. “Il settore sta lavorando instancabilmente per garantire 525 degli 849 farmaci della lista di base del Sistema Nazionale di Salute”, ha dichiarato il presidente di BioCubaFarma, Eduardo Martínez.

Cuba: dieci persone ancora ricoverate in ospedale per l’incidente in un hotel

30.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che dieci persone sono ancora ricoverate in ospedale dopo essere rimaste ferite nell’esplosione accidentale dell’hotel Saratoga a La Habana lo scorso 6 maggio. Secondo l’ultimo rapporto dell’ente sanitario, dei 99 feriti, 46 sono morti nell’incidente, mentre 43 sono già stati dimessi dall’ospedale.

Cuba ha riportato 32 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

30.5 – Cuba ha riportato oggi 32 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 36 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 1.248, 1.021 sono sospetti, 35 sono sotto sorveglianza e 212 sono confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba elimina l’uso obbligatorio delle mascherine per le attività sociali

31.5 – Cuba ha abolito oggi l’uso obbligatorio delle mascherine per tutte le attività sociali, ad eccezione delle visite mediche e dei servizi ospedalieri che le richiedono, ha dichiarato il Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal. Viene mantenuto anche in aree ristrette dove potrebbe esserci un controllo di un focolaio e il loro uso è necessario, così come per coloro che presentano sintomi respiratori, ha detto il Ministro ieri nel programma radiotelevisivo Mesa Redonda.

Procedono a Cuba i lavori di restauro dopo l’esplosione all’Hotel di Saratoga

31.5 – Il recupero degli edifici colpiti dall’esplosione avvenuta il 6 maggio all’Hotel Saratoga di La Habana prosegue oggi con intensità per riportare la normalità in questa zona centrale. Il quotidiano Granma riferisce che nella scuola elementare Concepción Arenal, gravemente colpita dall’esplosione, i lavori dovrebbero essere completati in questa settimana per consentire la ripresa delle lezioni, secondo Orlando Vigil, capo del gruppo di coordinamento a La Habana del Ministero delle Costruzioni (MICONS).

Registrati a Cuba 29 nuovi casi di Covid-19

31.5 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi che nelle ultime ore sono state individuate 29 persone affette da Covid-19 e nessun decesso a causa della pandemia. Sono stati analizzati 3.238 campioni nei laboratori di biologia molecolare per scoprire il SARS-CoV-2 coronavirus.

GIUGNO

Il Presidente di Cuba ringrazia pubblicamente per una distinzione italiana

1.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi pubblicamente la Confederazione degli Italiani nel Mondo (CIM) per avergli assegnato l’onorificenza di Uomo dell’Anno. Nel suo account Twitter, il Presidente ha ringraziato il CIM “per il riconoscimento dato, soprattutto alle nostre brigate mediche che nei giorni più bui della pandemia si sono recate in Italia per salvare vite umane”.

Un progetto cubano per la cura dell’autismo riceve un premio mondiale

1.6 – Cuba attua un progetto per l’assistenza precoce e completa ai bambini con disturbi dello spettro autistico (TEA) che oggi riceverà un premio mondiale. L’iniziativa è stata sviluppata dall’équipe nazionale per l’assistenza completa dell’ospedale universitario pediatrico Borrás-Marfán di Cuba, a La Habana i cui componenti ricevono ufficialmente questo mercoledì il Premio Mondiale della Scienza Eureka 2022.

Cuba e Cina depositano il primo brevetto per il vaccino congiunto Pan-Corona

2.6 – Cuba e la Cina hanno presentato all’Ufficio Nazionale della Proprietà Intellettuale del paese asiatico il primo brevetto del vaccino Pan-Corona che dovrebbe essere efficace contro diversi ceppi del coronavirus SARS-CoV-2, è stato riferito oggi. Secondo le informazioni fornite dal presidente del gruppo BioCubaFarma, Eduardo Martínez, questo passo è il risultato della collaborazione bilaterale nel settore delle biotecnologie, in particolare tra il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) e una struttura aperta nella città di Yongzhou, nella provincia di Hunan.

Definito straordinario il ruolo di Raúl Castro nella storia di Cuba

2.6 – I ricercatori sulla vita e sull’opera del leader della Rivoluzione cubana Raul Castro hanno definito oggi straordinario il suo ruolo nella storia dell’isola e della regione dell’America Latina e del Caribe. Durante un incontro con i giovani delle Forze Armate e del Ministero dell’Interno, tenutosi presso il Centro Fidel Castro, Elier Ramírez, vicedirettore dell’istituzione, ha sottolineato che quando il generale dell’esercito ha assunto la guida del paese ha dato numerosi contributi alla pratica rivoluzionaria.

Cuba senza casi di vaiolo delle scimmie o di epatite infantile sconosciuta

2.6 – Cuba rimane oggi priva di casi di vaiolo delle scimmie e anche di epatite acuta grave di causa sconosciuta nei bambini, pur monitorando il comportamento di queste due malattie nel mondo. Secondo il Ministro della Salute Pubblica, José Ángel Portal, tutti i sistemi di sorveglianza corrispondenti sono attivati sul territorio nazionale per individuare e assistere i pazienti che presentino sintomi ed epidemiologia compatibili con queste malattie.

La situazione idrometeorologica mette in allerta la parte occidentale di Cuba

2.6 – La provincia occidentale cubana di Pinar del Río rimane in allerta oggi a causa della situazione idrometeorologica che la minaccia. Le autorità locali hanno analizzato in dettaglio il comportamento del tempo e le conseguenze per l’area, con un elevato numero di precipitazioni nel mese di maggio.

Sette pazienti rimangono ricoverati in seguito a un incidente in un hotel a Cuba

2.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che sette persone sono ancora ricoverate in ospedale dopo aver riportato ferite nell’esplosione accidentale dell’Hotel Saratoga a La Habana il 6 maggio scorso. Secondo l’ultimo rapporto del Ministero della Salute, dei 99 feriti, 46 sono morti nell’incidente, mentre 45 sono già stati dimessi dall’ospedale.

Cuba ha riportato 29 nuovi casi di Covid-19 e nessun decesso

2.6 – Cuba ha riportato oggi 29 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 36 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 1.167, di cui 969 sono sospetti, 28 sono sotto sorveglianza e 170 sono confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il Presidente di Cuba si congratula con il Ministero dell’Interno

6.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con i capi, gli ufficiali e i combattenti del Ministero degli Interni (MININT), in occasione del suo 61° anniversario. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha affermato che “la vostra forza è quella del popolo ed è la garanzia di pace e di tranquillità per i cittadini. Vi abbraccio”.

López Obrador non va al vertice di Biden e difende Cuba

6.6 – Il Presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha confermato oggi che non parteciperà al Vertice delle Americhe, ha difeso Cuba, ha criticato il blocco e l’esclusione praticata da Joe Biden. L’incontro può essere un fallimento, ma sono loro i responsabili per la loro politica di chiusura e, in particolare, il senatore democratico Bob Menéndez, capo della Commissione Affari Esteri della Camera Alta, che si è opposto a tutto e usa la politica dell’odio contro il suo paese di origine, ha denunciato.

Cuba mantiene la tendenza alla diminuzione dei casi di Covid-19

6.6 – Cuba mantiene oggi la tendenza alla diminuzione dei casi di Covid-19, un risultato raggiunto grazie alle misure igienico-sanitarie adottate e al livello di immunizzazione della popolazione con vaccini di produzione nazionale. Tali risultati sono evidenziati dal rapporto emesso dal Ministero della Salute Pubblica di Cuba, che ha informato che nelle ultime ore sono state individuate 18 persone affette da Covid-19.

Il Presidente di Cuba valuta valido il progetto di Codice della Famiglia

7.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi la nuova versione del progetto di Codice di Famiglia come una legge valida costruita da tutti. Dal suo account Twitter, il Presidente ha definito eccellente la riunione che ha tenuto ieri con la Commissione di redazione della norma legislativa, “che ha lavorato con cura per raggiungere la 25ª versione del progetto preliminare, dopo aver analizzato tutti i pareri della Consultazione Popolare”, ha detto.

Cuba registra 13 nuovi casi di Covid-19

7.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 13 persone affette da Covid-19 e nessuna è morta a causa della pandemia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.984 campioni per scoprire il SARS-CoV-2 coronavirus.

Gli Stati Uniti mancano di capacità morale per parlare di democrazia, dice Cuba

8.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha denunciato oggi che gli Stati Uniti mancano di capacità morale per parlare di democrazia, un presunto principio che utilizzano per promuovere le esclusioni al IX Vertice delle Americhe. In un messaggio trasmesso dalla televisione nazionale ai rappresentanti della società civile dell’isola, privati da Washington della partecipazione all’incontro continentale, il Presidente ha sottolineato che il paese nordamericano non è in grado di garantire i diritti dei suoi cittadini sul suo stesso territorio.

Cuba si trova in un momento favorevole nella lotta contro il Covid-19

8.6 – Cuba sta attraversando uno dei momenti più favorevoli nella lotta contro la SARS-CoV-2 dopo più di due anni di dura battaglia contro l’epidemia, ha reso noto oggi una fonte autorizzata. Secondo un rapporto del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), la trasmissione del Covid-19 sull’isola è diminuita dell’82 % a maggio rispetto ad aprile, e finora sono state dieci le settimane consecutive in cui il numero di casi confermati è diminuito.

Cuba considera il Vertice delle Americhe una battuta d’arresto per gli Stati Uniti

9.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha definito oggi il IX Vertice delle Americhe, in corso a Los Angeles, una battuta d’arresto per gli Stati Uniti. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che “l’incontro antidemocratico ed escludente di Los Angeles è una nuova battuta d’arresto per il Governo degli Stati Uniti, accecato dalla sua arroganza e dal disprezzo per la regione”.

Cuba ha notificato 29 nuovi casi di Covid-19

9.6 – Cuba ha riportato oggi 29 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 43 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 950, di cui 823 sono sospetti, 34 sono sotto sorveglianza e 93 sono confermati attivi, secondo il rapporto rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba rifiuta la manipolazione selettiva nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU

10.6 – Cuba ha respinto la manipolazione selettiva dei metodi e delle pratiche del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, che ancora oggi viene utilizzato come strumento di pressione contro gli Stati sovrani. Secondo quanto detto dal rappresentante permanente dell’isola presso le Nazioni Unite, Pedro Luis Pedroso, questa pratica deve cessare, così come l’ingerenza di questo organismo in questioni che esulano dalle sue competenze, in particolare quelle riguardanti il mandato dell’Assemblea Generale.

Cuba: la nuova versione del Codice di Famiglia è il risultato del consenso sociale

10.6 – La 25a versione del Codice di Famiglia, recentemente presentata alle massime autorità politiche e governative di Cuba, è il risultato di un ampio consenso sociale nel paese. Più di sei milioni di persone hanno partecipato alla consultazione popolare sul testo tenutasi da febbraio ad aprile di quest’anno, formulando circa 434.860 proposte, di cui più del 60 % con opinioni positive.

The Lancet Respiratory Medicine elogia il vaccino cubano Soberana Plus

10.6 – La prestigiosa rivista The Lancet Respiratory Medicine ha pubblicato i risultati degli studi clinici di fase 2a e 2b dell’immunizzatore cubano anti-Covid-19 Soberana Plus, ha annunciato oggi l’Istituto Finlay dei Vaccini (IFV), il suo centro di gestione. Nei risultati pubblicati di recente, l’immunogeno ha dimostrato la sua efficacia nel potenziare l’immunità contro diverse varianti del SARS-CoV-2.

Cuba segnala 31 nuovi casi di Covid-19

10.6 – Cuba ha riportato oggi 31 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 20 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 943, di cui 84 sono sospetti, 35 sono sotto sorveglianza e 104 sono confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Cuba denuncia il blocco economico degli Stati Uniti durante la conferenza dell’OMC

13.6 – La rappresentante di Cuba alla XII Conferenza Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha denunciato il blocco economico degli Stati Uniti come il principale ostacolo allo sviluppo dell’isola. Déborah Rivas, Vice Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti, intervenendo all’incontro, ha affermato che la politica di Washington, in atto da oltre sei decenni, ha causato gravi conseguenze e un impatto accumulato pari a 150.410 milioni di dollari.

Verificato il compimento delle garanzie nelle sanzioni per i disordini a Cuba

13.6 – La Procura Generale della Repubblica di Cuba (FGR) ha verificato l’osservanza delle garanzie e il rispetto della legalità durante il trattamento dei casi relativi ai disordini dello scorso luglio, ha dichiarato oggi un funzionario. Secondo la procuratore capo della Direzione dei Procedimenti Penali, Lisnay María Mederos, l’organismo dello Stato ha verificato il rispetto dei diritti costituzionali e ha controllato le indagini condotte dal Ministero dell’Interno, nonché la legalità negli istituti penitenziari.

Cuba: due pazienti ancora ricoverati dopo l’incidente nell’Hotel Saratoga

13.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che due persone sono ancora ricoverate in ospedale dopo aver riportato ferite nell’esplosione accidentale avvenuta all’Hotel Saratoga di La Habana il 6 maggio. Secondo l’ultimo rapporto del Ministero della Salute, dei 99 colpiti, 46 hanno perso la vita nell’incidente, mentre 51 sono già stati dimessi dall’ospedale e un uomo e una donna sono ricoverati in gravi condizioni.

Cuba notifica 19 nuovi casi di Covid-19

13.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riferito oggi che nelle ultime ore sono state individuate 19 persone affette da Covid-19 e nessuna è morta a causa della pandemia. Sono stati analizzati 3.606 campioni nei laboratori di Biologia Molecolare per scoprire il SARS-CoV-2 coronavirus.

Il presidente Díaz-Canel ricorda figure decisive nella storia di Cuba

14.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha commemorato oggi gli anniversari della nascita di Antonio Maceo (1845-1896) e di Ernesto Che Guevara (1928-1967), considerati decisivi per l’indipendenza di Cuba. Entrambe le figure sono nate il 14 giugno, motivo per cui “è una data di risonanza patriottica e rivoluzionaria; un giorno di ricordo e omaggio”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter ufficiale.

Il programma di donazione di sangue a Cuba è popolare

14.6 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha sottolineato oggi il ruolo del programma nazionale di donazione di sangue, caratterizzato da un’ampia e attiva partecipazione della popolazione. In occasione della Giornata Mondiale della Donazione di Sangue, ha inoltre sottolineato che è fondamentale sostenere la necessità di trasfusioni di sangue in tempi di pace, così come durante le emergenze o i disastri che possono causare un improvviso aumento della domanda nelle istituzioni della salute.

Cuba e Unione Europea individuano potenzialità di cooperazione

14.6 – Cuba e Unione europea (UE) stanno compiendo oggi progressi nella cooperazione dopo aver individuato aree con un potenziale come la sicurezza alimentare, lo sviluppo delle comunità locali, la connettività digitale e le politiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Nel terzo incontro del dialogo politico Cuba-UE sullo sviluppo sostenibile, tenutosi ieri presso la sede del Ministero degli Esteri a La Habana, i rappresentanti hanno ribadito il loro impegno alla collaborazione internazionale e alla promozione di nuovi progetti.

Cuba riafferma la solidarietà con il popolo del Sahara Occidentale

14.6 – Cuba ha riaffermato all’ONU la sua solidarietà con il popolo del Sahara Occidentale e ha sostenuto il suo diritto all’autodeterminazione, per il quale sta lottando oggi in quella regione africana. Anche il rappresentante permanente supplente dell’isola presso le Nazioni Unite, Yusnier Romero, ha espresso l’impegno del suo paese per una soluzione giusta, duratura e reciprocamente accettabile del conflitto in questa regione.

Continuano a diminuire a Cuba i casi di Covid-19

14.6 – Cuba ha segnalato oggi 12 nuovi casi positivi al virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, un altro giorno di segnalazioni di casi confermati in calo, mentre i decessi rimangono a 8.529. In questo modo il paese totalizza 105.643 pazienti diagnosticati con la malattia dal suo arrivo nel paese nel marzo 2020.

Il Presidente di Cuba si congratula con il suo omologo della Cina

15.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel si è congratulato oggi con il suo omologo della Cina, Xi Jinping, in occasione del suo 69° compleanno. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il leader cubano ha ribadito l’ammirazione del popolo della più grande delle Antille per il leader e politico del gigante asiatico.

Cuba segnala 21 nuovi casi di Covid-19

15.6 – Le autorità sanitarie cubane hanno confermato oggi 21 nuovi casi di Covid-19, un fatto ricorrente negli ultimi giorni grazie al controllo della malattia e alla strategia di vaccinazione con prodotti propri. In questo modo, il Paese ha totalizzato 1.105.664 pazienti diagnosticati con la malattia dal suo arrivo nel Paese nel marzo 2020.

Il Presidente di Cuba smentisce un presunto incendio sul traghetto di Regla

16.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che la notizia diffusa dalle reti sociali su un presunto incendio del traghetto di Regla, un’imbarcazione che fa regolarmente il giro della costa di La Habana, è completamente falsa. Attraverso il suo account Twitter ufficiale, il Presidente ha affermato che il presunto incendio sul traghetto diffuso sulle piattaforme virtuali è “l’ennesima bufala degli odiatori bugiardi al servizio dell’impero”.

Il Presidente di Cuba si rammarica per la morte di una vittima dell’esplosione nell’hotel

16.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha lamentato oggi la morte di Vanesa Sierra Suris, ricoverata in gravi condizioni a causa delle ferite riportate nell’esplosione dell’Hotel Saratoga di La Habana. Attraverso il suo account Twitter ufficiale, il Presidente ha inviato le sue condoglianze alla famiglia e agli amici della vittima.

Cuba rifiuta la politicizzazione e la selettività nei Diritti Umani

16.6 – Cuba ha ripudiato oggi al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite la politicizzazione e gli approcci selettivi per attaccare paesi sovrani, durante un dibattito incentrato sulla situazione in Nicaragua. Nel prosieguo delle attività della 50ª sessione ordinaria dell’organismo con sede a Ginevra, il rappresentante cubano Jairo Rodríguez ha ratificato che l’isola non sostiene meccanismi che non abbiano il consenso dei paesi interessati.

Cuba riporta 17 nuovi casi di Covid-19

16.6 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 17 persone affette da Covid-19, il numero totale di casi attivi nel Paese è di 88 e non sono stati segnalati pazienti gravi o critici. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 4.452 campioni per scoprire il coronavirus SARS-CoV-2, ha confermato il Ministero della Salute pubblica.

Il blocco degli Stati Uniti è ora più crudele e più aspro, afferma Cuba

17.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il blocco imposto all’isola dagli Stati Uniti è più crudele e più aspro, a seguito dell’intensificazione di questa politica durante l’Amministrazione di Donald Trump (2017-2021). Nel suo account ufficiale di Twitter, il Presidente ha detto che cinque anni fa il repubblicano “ha rispolverato la retorica della Guerra Fredda e ha intensificato, con l’insolita cifra di 243 misure, l’assedio economico, commerciale, finanziario e genocida contro Cuba”.

Il Presidente di Cuba sottolinea che la stabilità energetica è una priorità

17.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che la priorità del paese è quella di lavorare su strategie che diano maggiore stabilità al Sistema Elettrico Nazionale. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Presidente ha affermato che l’impegno è uno solo: fornire risultati che “mirino a evitare che situazioni simili si ripetano”.

Cuba definisce un’aggressione le sanzioni statunitensi contro funzionari

17.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito oggi un atto di aggressione le restrizioni statunitensi sui visti nei confronti di cinque funzionari cubani, in quanto si tratta di “sanzioni individuali basate su accuse mendaci e assolutamente infondate”. Attraverso il suo account ufficiale in Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che Washington “ricorre ancora una volta a misure coercitive contro Cuba come atto di aggressione”.

Il Ministro degli Esteri Rodríguez sottolinea il riconoscimento dei vaccini di Cuba negli Stati Uniti

17.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi il riconoscimento negli Stati Uniti dei vaccini contro la malattia di Covid-19 sviluppati sull’isola e le aspirazioni di cooperazione nel settore. Dal suo account ufficiale di Twitter, il Ministro degli Esteri ha evidenziato i 26 componenti del Congresso degli Stati Uniti che hanno chiesto al Presidente Joe Biden di eliminare le restrizioni che riguardano la produzione e la distribuzione di vaccini cubani per controllare la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2.

Cuba segnala 26 nuovi casi di Covid-19

17.6 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 26 persone affette da Covid-19, portando il numero totale dei casi attivi nel Paese a 97, senza che siano stati segnalati pazienti gravi o critici. I laboratori di Biologia Molecolare hanno analizzato 3.553 campioni per il coronavirus SARS-CoV-2, ha comunicato il Ministero della Salute Pubblica.

Il Presidente Biden non ha una propria politica nei confronti di Cuba, dice il Ministro degli Esteri

20.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non ha una propria politica nei confronti dell’isola. Dal suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che le azioni del Presidente degli Stati Uniti nei confronti di Cuba smentiscono le promesse fatte ai cittadini statunitensi e ai cubani residenti in Florida durante la sua campagna per la Presidenza. Inoltre, non sono in linea con quanto dichiarato nella piattaforma elettorale democratica, ha sottolineato.

Cuba segnala 25 nuovi casi di Covid-19

20.6 – Cuba ha registrato oggi 25 nuovi casi positivi alla SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 15 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 257, di cui 170 sospetti e 87 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Il presidente di Cuba chiede di aumentare l’uso dell’energia solare

21.6 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha esortato oggi a promuovere l’uso dell’energia solare in occasione del solstizio d’estate, evento che segna la fine della primavera. Attraverso il suo account Twitter, il presidente ha dichiarato che “nel giorno più lungo, il solstizio d’estate del 2022, prendiamoci un minuto per pensare a quanto ancora possiamo sfruttare l’energia solare, come parte delle energie rinnovabili”. Saluto coloro che sono all’avanguardia nello sfruttarla”.

Cuba lavora per la stabilità nella produzione di energia elettrica

21.6 – Cuba prosegue oggi i lavori di manutenzione degli impianti di produzione di energia elettrica e la loro rapida integrazione nel sistema nazionale, nell’ambito di una strategia volta a garantire la stabilità del servizio in vista dell’estate. Secondo le autorità dell’isola, la priorità è occuparsi della situazione elettroenergetica, per la quale “stiamo lavorando molto duramente, con grande impegno e responsabilità”, ha dichiarato recentemente il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel.

Cuba ha segnalato 17 nuovi casi di Covid-19

21.6 – Cuba ha riportato oggi 17 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa la Covid-19, 16 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 268, 180 sono sospetti e 88 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

Riaffermata l’efficacia dei protocolli cubani per la cura del Covid-19 grave

22.6 – I primi protocolli clinici di Cuba che utilizzano prodotti biotecnologici nazionali come Jusvinza e Itolizumab, usati per i pazienti Covid-19 in terapia intensiva, si sono dimostrati efficaci, come è stato riferito oggi. Secondo uno studio pubblicato dalla Rivista Cubana di Igiene ed Epidemiologia, i pazienti trattati con farmaci come kaletra, clorochina, itolizumab o jusvinza hanno aumentato la sopravvivenza.

La Procura cubana riferisce sulle sanzioni contro le persone accusate di disordini

22.6 – La Procura Generale di Cuba ha comunicato oggi la sanzione di 74 persone per la loro partecipazione ai disordini dell’11 luglio 2021, che hanno attentato all’ordine costituzionale e alla stabilità del Paese. Le pene detentive sono state comminate a 56 cittadini, 22 dei quali hanno ricevuto pene fino a 10 anni, 30 tra gli 11 e i 15 anni e quattro tra i 16 e i 18 anni, secondo un comunicato stampa dell’istituzione.

Cuba si batte a Ginevra per colmare il divario digitale nell’educazione

23.6 – Cuba ha chiesto oggi al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU un accesso inclusivo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per eliminare il divario digitale che si ripercuote sul settore dell’educazione. Concordiamo sull’importanza di ridurre il divario digitale e gli ostacoli all’accesso alla tecnologia. Tuttavia, questo principio non dovrebbe essere limitato alle famiglie e alle comunità all’interno dei paesi, ma anche tra i paesi”, ha affermato Mirthia Julia Brossard nel prosieguo dei dibattiti della 50ª sessione dell’organismo con sede nella città svizzera.

Cuba registra 29 nuovi casi di Covid-19

23.6 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 29 persone affette da Covid-19, il numero totale di casi attivi nel Paese è di 107 e nessun paziente è morto a causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.606 campioni per scoprire il coronavirus SARS-CoV-2, ha comunicato il Ministero della Salute Pubblica.

Il Presidente Díaz-Canel si congratula con una prestigiosa scienziata di Cuba

24.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con la scienziata María Guadalupe Guzmán, che ha ricevuto il Premio Internazionale L’Oréal-UNESCO “La Donna e la Scienza”. “Congratulazioni, cara María Guadalupe. Siete un motivo di orgoglio per Cuba e per la sua scienza. Siete l’incarnazione della spinta, della determinazione e dell’emancipazione delle donne cubane. Come ha detto Fidel, voi siete una rivoluzione nella Rivoluzione. Un forte abbraccio”, ha scritto il Capo di Stato sul suo account Twitter.

Condanne a Cuba per reati contro i simboli e l’ordine pubblico

24.6 – La Procura Generale della Repubblica di Cuba ha comunicato oggi la condanna di cinque cittadini per i reati di oltraggio ai simboli patriottici, disprezzo, diffamazione, attentato, resistenza e disordine pubblico. Il Tribunale Municipale del Popolo di Centro Habana ha notificato la sentenza dopo aver valutato le prove ed essere arrivato alla condanna sui fatti provati nel dibattimento orale e sul loro danno sociale, ha determinato la responsabilità degli imputati, così come la posizione assunta e gli atti compiuti da ciascuno.

Cuba ha registrato 29 nuovi casi di Covid-19

24.6 – Cuba ha riportato oggi 29 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 32 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 263, 159 sono sospetti e 104 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica.

Díaz-Canel sollecita un salto di qualità per l’industria dello zucchero di Cuba

27.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha sollecitato un salto tecnologico e organizzativo nell’agroindustria cubana dello zucchero per diversificare la produzione e aggiungervi valore, ha riportato oggi il Granma. Secondo il quotidiano, il Presidente cubano ha sottolineato che il settore ha l’esperienza per intraprendere le trasformazioni.

Cuba con una strategia globale contro il traffico e il consumo di droga

27.6 – Secondo un articolo del quotidiano Granma, Cuba sta attuando una politica globale di lotta e prevenzione contro il traffico e il consumo di droga. Il testo sottolinea che ciò si concretizza attraverso il lavoro della Commissione Nazionale Antidroga, che comprende, tra gli altri, i Ministeri di Giustizia, Salute Pubblica, Educazione, Educazione Superiore, Cultura, Affari Esteri e Interni, nonché la Procura Generale e la Dogana Generale della Repubblica.

Cuba con 26 nuovi casi di Covid-19 e nessun caso critico o grave

27.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi 26 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19 e, per il terzo giorno consecutivo, il paese non registra casi critici o gravi. Secondo il rapporto dell’ente sanitario nazionale, fino a ieri permanevano ricoverati 275 pazienti, 143 erano sospetti e 132 erano stati confermati attivi.

Cuba ratifica all’UNESCO l’impegno per un’educazione inclusiva

28.6 – La Prima Vice Ministro dell’Educazione di Cuba, Cira Piñeiro, ha ribadito oggi a Parigi all’Unesco l’impegno dell’isola per un’istruzione inclusiva e di qualità, considerata una priorità fin dal trionfo della Rivoluzione. Il nostro messaggio in questo pre-summit sull’educazione è di impegno, di continuare a fare progressi nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, in particolare il quarto, che si riferisce al raggiungimento di un’istruzione di qualità per tutti”, ha dichiarato a Prensa Latina.

Cuba commemora il 25° anniversario della scoperta dei resti del Che

28.6 – Cuba commemora oggi la scoperta dei resti mortali di Ernesto Che Guevara, considerata una pietra miliare della scienza cubana e un simbolo di vittoria per un’intera generazione. Il 28 giugno 1997, i corpi del guerrigliero cubano-argentino e di sei suoi compagni furono ritrovati nella pista dell’aeroporto della città di Vallegrande, in Bolivia, dove 30 anni prima era stato ucciso dai soldati boliviani.

Cuba riporta 17 nuovi casi di Covid-19

28.6 – Cuba ha comunicato che nelle ultime ore sono state individuate 17 persone affette da Covid-19, il numero totale di casi attivi nel Paese è di 121 e non sono stati segnalati pazienti gravi o critici. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 1.470 campioni per detectare il coronavirus SARS-CoV-2, ha riferito il Ministero della Salute Pubblica.

La politica degli Stati Uniti incoraggia la migrazione irregolare, dice il Ministro degli Esteri

29.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che la politica migratoria degli Stati Uniti, unita al blocco economico imposto all’isola, favorisce l’immigrazione irregolare, illegale e non sicura. Dal suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che questi fini politici stimolano pure il traffico di esseri umani e la criminalità organizzata associata, “con gravi conseguenze”.

Definita deplorevole a Cuba la situazione degli Stati Uniti in materia di Diritti Umani

29.6 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha definito oggi deplorevole la situazione dei Diritti Umani negli Stati Uniti, in risposta a un messaggio del Segretario di Stato nordamericano sulle sentenze giudiziarie emesse per i disordini dell’11 luglio a Cuba. Attraverso il suo account Twitter, Rodríguez ha scritto: “Con la sua deplorevole situazione in materia di Diritti Umani, il Governo degli Stati Uniti e il suo Segretario di Stato farebbero bene ad astenersi dal giudicare Cuba e altri Paesi con leggende inventate e rozze campagne diffamatorie”.

Rilevati a Cuba debiti verso lo Stato

29.6 – L’Ufficio Nazionale dell’Amministrazione Tributaria di Cuba (ONAT) ha individuato un debito di oltre 32.5 milioni di pesos (CUP) nei confronti del bilancio dello Stato da parte di persone fisiche e giuridiche. Il rapporto dell’ONAT, pubblicato sul quotidiano Granma, specifica che tale risultato è apparsa dopo aver effettuato 4.591 azioni di controllo contro gli aumenti dei prezzi effettuati fino al 16 giugno (1 dollaro equivale a 24 CUP).

Più persone a Cuba con dosi di richiamo anti-Covid-19

29.6 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 7.392.481 persone hanno effettuato la dose di richiamo contro il Covid-19. Secondo il MINSAP, 9.973.519 cubani, pari al 90 % della popolazione, hanno già completato il programma di vaccinazione.

Convocato il Periodo Ordinario di Sessioni del Parlamento di Cuba

30.6 – Il presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba, Esteban Lazo, ha convocato oggi il IX Periodo Ordinario di Sessioni dell’organismo nella sua IX Legislatura. Secondo il sito ufficiale del Legislativo, le sessioni si svolgeranno a partire dalle 9:00 del 21 luglio di quest’anno, presso il Palazzo dei Congressi di La Habana.

La FAO evidenzia i progressi del progetto sulla sicurezza alimentare a Cuba

30.6 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha sottolineato oggi i progressi compiuti nell’attuazione del progetto Consas, al quale partecipano organizzazioni legate al settore agroalimentare. Questo progetto di Rafforzamento del Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza per la Sicurezza Alimentare Sostenibile a Cuba (Consas), è realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e il supporto tecnico della FAO e del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (PNUD).

Le reti sociali digitali: i più utilizzati, le alternative e progressi costanti

30.6 – Facebook (Meta), Twitter, Tik Tok, Youtube, Linkedin, Instagram riempiono gli schermi dei nostri cellulari o sono i primi siti di ricerca nella storia e, pur essendo nati tutti in date diverse, oggi celebrano la loro Giornata Mondiale. La data è stata istituita nel 2010 grazie a Peter Cashmore, fondatore del sito Mashable, che ha ritenuto necessario adottare una giornata per celebrare i progressi nella comunicazione e nell’intrattenimento che questi strumenti hanno portato.

Cuba segnala 34 nuovi casi di Covid-19

30.6 – Cuba ha riportato oggi 34 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 30 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 286, 167 sono sospetti e 119 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica.

LUGLIO

Il Presidente di Cuba fa appello all’integrazione delle persone con disabilità

1.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato l’importanza dell’integrazione e dell’inserimento delle persone con disabilità in tutti i programmi che si stanno sviluppando oggi nel paese. In un primo incontro avvenuto ieri con i componenti dell’Associazione Cubana delle Persone con Disabilità Fisiche e Motorie (ACLIFIM), dell’Associazione Nazionale dei Ciechi di Cuba (ANCI) e dell’Associazione Nazionale dei Sordi di Cuba (ANSOC), il Presidente ha affermato che ci sono ancora delle lacune da colmare con questa comunità, come l’accesso al lavoro.

Cuba registra 22 nuovi casi di Covid-19

1.7 – Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 22 persone affette da Covid-19, il numero totale di casi attivi nel Paese è di 119 e 2 pazienti sono segnalati in terapia intensiva. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.430 campioni per il coronavirus SARS-CoV-2, ha riferito il Ministero della Salute Pubblica.

Díaz-Canel sottolinea l’elevata presenza femminile a Cuba in vari settori

4.7 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha riaffermato oggi come una conquista della Rivoluzione l’alta partecipazione a Cuba delle donne in importanti settori sociali ed economici. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che Cuba è “il se-condo Paese al mondo con la più alta percentuale di donne nel Parlamento”.

Il Presidente di Cuba sottolinea il ruolo della cultura e dei media digitali

4.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, durante l’incontro con i componen-ti dell’Unione Nazionale degli Scrittori e degli Artisti (UNEAC), ha sottolineato il ruolo fondamentale della cultura nello scenario socio-politico che il paese si trova ad affrontare oggi. Abbiamo discusso di cultura, media e reti sociali con l’UNEAC, nell’ambito dell’implementazione degli accordi del suo IX Congresso. Ho parlato con loro della necessità di fornire tutti gli spazi possibili, a partire dai media, per la parte-cipazione popolare, ha dichiarato il presidente sul suo account Twitter.

Il Ministro degli Esteri di Cuba si congratula con la CARICOM per il suo anniversario

4.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, si è congratulato oggi con la Comunità degli Stati dei Caraibi (CARICOM) in occasione del 49° anniversario della creazione di questa organizzazione. Nel suo account ufficiale in Twitter, il Ministro degli Esteri ha ribadito “l’impegno a continuare ad approfondire i legami con gli Stati che compongono il CARICOM, che potranno sempre contare su Cuba”.

Cuba condanna le dichiarazioni dell’UE per il mancato rispetto dell’Accordo di Dialogo

4.7 – Cuba ha affermato oggi che le recenti dichiarazioni sull’isola da parte delle isti-tuzioni dell’Unione Europea (UE) sono contrarie ai principi dell’Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione (ADPC) tra le due parti. Il direttore generale degli Affari Bilaterali del Ministero delle Relazioni Estere, Emilio Lozada, ha affermato che i mes-saggi, compresi quelli del portavoce Peter Stano, non sono conformi alle idee consoli-date di uguaglianza, non interferenza e rispetto della sovranità delle parti.

American Airlines chiede più voli per cinque città cubane

4.7 – American Airlines (AA), attualmente il più grande vettore degli Stati Uniti verso Cuba, potrebbe aumentare a 12, a partire da novembre, i suoi voli giornalieri verso cinque città dell’isola. La compagnia aerea ha chiesto il permesso di espandere i propri servizi in seguito alla revoca delle restrizioni imposte durante il mandato di Donald Trump (2017-2021) e mantenute fino a maggio dal suo successore, Joe Biden.

Il Presidente di Cuba rende omaggio alla data nazionale del Venezuela

5.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con il popolo e il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela in occasione del 211° anniversario
della firma dell’Atto di Indipendenza di questa nazione. Il Presidente ha dichiarato sul suo account ufficiale di Twitter: “Salutiamo con profondo rispetto e condivisa emozione il 211° anniversario dell’ispirata Dichiarazione di Indipendenza del Venezuela”.

Cuba è al primo posto nel mondo per le dosi di richiamo anti-Covid-19

5.7 – Cuba è oggi la nazione con il più alto numero di dosi di richiamo anti-Covid- 19 somministrate alla popolazione a livello mondiale, grazie a una campagna di vaccinazione scaglionata con vaccini prodotti a livello nazionale. Cina, Italia, Canada, Giappone, Regno Unito, Germania, Francia, Brasile, Stati Uniti, India, Russia e Sudafrica, tra gli altri, seguono la più grande delle Antille, secondo quanto riportato dall’Istituto Finlay dei Vaccini sul suo account Twitter.

La cooperazione tra PNUD e Cuba nell’agenda del direttore regionale

5.7 – Il direttore regionale per l’America Latina e i Caraibi del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD), Luis Felipe López-Calva, ha rilevato oggi i progressi nei progetti di cooperazione con Cuba. Durante il suo secondo giorno di permanenza sull’isola, López Calva, che è anche sottosegretario generale delle Nazioni Unite, ha incontrato la Ministro di Scienza, Tecnologia e Ambiente, Elba Rosa Pérez, con cui ha discusso di trasformazione digitale, economia circolare e transizione energetica.

Cuba è in una situazione favorevole, ma attenta ai focolai di Covid-19

6.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la situazione molto favorevole dell’isola per quanto riguarda il Covid-19, ma ha ribadito che la nazione è all’erta di fronte a focolai di emergenza sanitaria nel mondo. Il territorio insulare “appartiene a un villaggio globale il cui panorama di contrasto alla pandemia è stato un fallimento”, ha dichiarato sul suo account ufficiale in Twitter.

La città statunitense di New Haven chiede la fine del blocco di Cuba

6.7 – Il Consiglio Municipale della città statunitense di New Haven (Connecticut) ha approvato oggi una risoluzione che chiede al Presidente Joe Biden e al Congresso di porre fine al blocco contro Cuba e di normalizzare le relazioni con l’isola. Il documento, presentato dai consiglieri Darryl Brackeen, Sarah Miller e Alex Guzhnay, invita Washington a rimuovere le restrizioni al commercio e ai viaggi tra i due paesi e a lavorare per riprendere in pieno le relazioni diplomatiche e consolari.

Díaz-Canel sottolinea i progressi di Cuba contro l’Alzheimer

7.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato i progressi compiuti dagli scienziati cubani nella lotta contro l’Alzheimer, dopo l’annuncio dell’imminente inizio della sperimentazione clinica del farmaco NeuralCIM (NeuroEPO). Nel suo account Twitter, il Presidente ha affermato che “la scienza e l’innovazione a Cuba continuano a contribuire allo sviluppo del paese” in riferimento a questa importante ricerca.

Organismo dell’ONU approva una risoluzione presentata da Cuba

7.7 – A Ginevra, il Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU ha approvato oggi a maggioranza una risoluzione presentata da Cuba sui Diritti Umani e sulla Solidarietà Internazionale durante la 50° sessione dell’organismo con sede nella città svizzera. Su 47 delegazioni, 31 hanno votato a favore, 15 contro e una si è astenuta.

Cuba registra 43 nuovi casi di Covid-19

7.7 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 43 persone affette da Covid-19, e nessun paziente è morto a causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.728 campioni per scoprire il coronavirus SARS-CoV-2, ha dichiarato il Ministero.

Cuba, un altro giorno di resistenza al blocco degli Stati Uniti

11.7 – Cuba vive oggi un altro giorno sotto il ferreo blocco degli Stati Uniti, il cui scopo è quello di soffocare la popolazione dell’isola e provocare incidenti destabilizzanti come quelli avvenuti un anno fa. Il sole è sorto sull’isola caraibica e la tranquillità preannuncia un altro giorno in cui i cubani si preparano ad affrontare le difficoltà che la politica del blocco sta causando nella loro vita quotidiana.

La Rivoluzione cubana è il popolo, afferma il Presidente Díaz-Canel

11.7 – La Rivoluzione cubana è il popolo dignitoso ed eroico, che resiste e crea, ha dichiarato oggi il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel. Sul suo account Twitter, ha affermato che i cubani resistono all’odio di un blocco genocida da oltre 60 anni e in risposta creano ogni giorno un’opera d’amore.

La trasformazione dei quartieri di Cuba è integrale e permanente

11.7 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato oggi che le azioni condotte a Cuba per la trasformazione dei quartieri considerati vulnerabili hanno un carattere integrale e permanente. Nelle dichiarazioni rilasciate al programma televisivo Ruta 10, il Presidente ha sottolineato che queste sono espressione della continuità del pensiero del leader rivoluzionario Fidel Castro, che nelle sue visite a questi luoghi ha constatato le vulnerabilità e il potenziale per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione.

Cuba non cederà agli affanni egemonici, dice Díaz-Canel

12.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il suo paese non cederà agli affanni egemonici, riferendosi alle dichiarazioni degli Stati Uniti e dell’Unione Europea (UE) sui fatti vandalici dell’11 luglio 2021. Sul suo account Twitter, il Presidente ha affermato che né il Governo statunitense né l’UE hanno l’autorità morale per mettere in discussione Cuba.

Cuba fa progressi nel rilevamento dei virus

12.7 – Il Centro di Studi Avanzati di Cuba (CEA) sta lavorando oggi alla progettazione di un kit per rilevare virus come il dengue, l’influenza e altri agenti patogeni mediante tecniche nanotecnologiche, ha rivelato una fonte autorizzata. Il direttore di Ricerca, Servizi Specializzati e Produzione dell’ente, Yorexis González, ha dichiarato in esclusiva a Prensa Latina che questo progetto è stato avviato con l’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí per rivelare anche la presenza di altre malattie come lo zika e la chikungunya.

Il Presidente di Cuba mette in guardia sulla percezione del rischio di fronte al Covid-19

13.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha allertato oggi le autorità del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) sulla necessità di adottare misure per rafforzare la percezione del rischio da parte della popolazione di fronte al Covid-19. Sul suo account Twitter, ha esortato a non fidarsi, anche se i numeri sono ancora bassi, rispetto al mondo e a ciò che è stato sperimentato sull’isola caraibica nell’estate del 2021.

La Carovana dei Pastori per la Pace sfida nuovamente il blocco di Cuba

13.7 – In una nuova sfida al blocco degli Stati Uniti contro Cuba, lunedì arriveranno a La Habana i componenti della 32ª Carovana dell’Amicizia dei Pastori per la Pace. Oltre 20 città sono state visitate dai “carovanisti” su tre percorsi che si sono uniti lunedì scorso a Jacksonville, in Florida, per poi dirigersi verso l’ultima tappa, San Petersburgo, prima di riunirsi a Miami, punto di partenza per La Habana.

L’economia di Cuba continua la sua graduale ripresa

14.7 – Il Vice Primo Ministro Alejandro Gil ha dichiarato oggi ai partecipanti al Forum Imprenditoriale Cuba-Messico che l’economia dell’isola nel primo semestre del 2022 continua il processo di graduale ripresa. Gil, che è anche Ministro dell’Economia e della Pianificazione, ha offerto agli uomini d’affari messicani una panoramica dell’economia cubana negli anni 2021 e 2022 e ha aggiunto che il suo paese è in graduale ripresa da quattro trimestri consecutivi.

La nuova versione del codice di famiglia a Cuba amplia diritti e garanzie

14.7 – La 25ª versione del Codice di Famiglia di Cuba amplia i diritti e le garanzie dei cittadini sulla base delle proposte degli esperti e degli oltre sei milioni di cubani che hanno partecipato alla sua discussione. Il testo, recentemente presentato all’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) e ai cittadini, presenta una trasformazione del 49 % del suo contenuto rispetto al precedente, sulla base delle oltre 430.000 proposte avanzate durante la consultazione popolare.

American Airlines amplierà i servizi in cinque aeroporti di Cuba

14.7 – American Airlines (AA), attualmente il più grande operatore aereo degli Stati Uniti verso Cuba, aumenterà i suoi voli giornalieri verso cinque città dell’isola dopo l’approvazione ricevuta dal Dipartimento dei Trasporti. L’ente governativo ha annunciato mercoledì il consenso alla richiesta avanzata all’inizio del mese dalla compagnia aerea di ampliare i propri servizi dopo la revoca delle restrizioni imposte durante il mandato di Donald Trump (2017-2021) e mantenute fino a maggio scorso dal suo successore, Joe Biden.

Cuba ha registrato 49 nuovi casi di Covid-19

14.7 – Cuba ha registrato oggi 49 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, per un totale di 1.106.602 contagiati dall’inizio della pandemia nel paese. Secondo il rapporto giornaliero del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), fino a ieri c’erano 440 pazienti ricoverati, di cui 215 sospetti e 225 confermati attivi. Per rilevare le nuovi contagi, il paese ha effettuato 2.461 campioni, portando il numero totale di test effettuati dal 2020 a 13.993.756.

Autorità di Cuba in allerta di fronte alla situazione epidemiologica

15.7 – Cuba mantiene il controllo sul Covid-19, ma rimane in allerta per l’aumento dei casi di dengue segnalati, ha dichiarato il Ministro della Salute Pubblica dell’isola José Ángel Portal. Nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa, il Ministro ha richiamato la necessità di adottare misure estreme per eliminare le zone di riproduzione delle zanzare Aedes aegypti, al fine di ridurre l’incidenza della malattia.

Cuba e gli otto miliardi di abitanti che l’umanità avrà

15,7 – La popolazione di Cuba è invecchiata ed è diminuita per quattro anni consecutivi e, con questi dati, si attende il prossimo 15 novembre quando si arriverà al traguardo degli 8 miliardi di persone. Raggiungere questa cifra significa che ogni paese deve comprendere i propri cambiamenti demografici per raggiungere il mondo desiderato e la realizzazione dell’Agenda 2030.

Celebrata in Italia la Giornata della Ribellione Nazionale di Cuba

15.7 – Nell’ambito della giornata di celebrazione in Italia della Giornata della Ribellione Nazionale di Cuba, che sarà commemorata il prossimo 26 luglio, si è svolta oggi un’emozionante attività. La residenza dell’Ambasciata del paese caraibico a Roma ha ospitato una folta rappresentanza di politici, parlamentari, imprenditori, artisti, oltre a componenti del corpo diplomatico, di gruppi di solidarietà con l’isola e con i cubani che vivono in Italia.

Cuba registra 64 nuovi casi di Covid-19

15.7 – Cuba ha riportato oggi 64 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 42 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 479, di cui 232 sono sospetti e 247 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero rilasciato dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

I deputati cubani si preparano alla prossima sessione del Parlamento

18.7 – I deputati cubani si preparano ad analizzare durante la settimana che inizia temi di impatto economico e sociale, nel contesto del IX Periodo Ordinario di Sessioni del Parlamento, nella sua IX Legislatura. Il 20 luglio, il Palazzo dei Congressi di La Habana ospiterà le attività che precedono l’evento, che si svolgerà dal 21 al 23 luglio e consentirà uno scambio di opinioni su varie questioni di interesse per la nazione.

Verso Cuba la XXXII Carovana dei Pastori per la Pace

18.7 – La XXXII Carovana dei Pastori per la Pace partirà oggi verso Cuba, in un nuovo abbraccio di solidarietà nonostante il blocco imposto dagli Stati Uniti all’isola da oltre sei decenni. Il gruppo di 91 componenti è composto per lo più da giovani tra i 18 e i 30 anni che non hanno mai visitato il paese caraibico.

La situazione epidemiologica è al centro dell’attenzione delle autorità di Cuba

18.7 – L’aumento dei casi di dengue e una leggera ripresa, nelle ultime settimane, delle diagnosi di Covid-19 sono oggi al centro dell’attenzione delle autorità sanitarie di Cuba. Di fronte a questo scenario, i funzionari del Ministero della Salute Pubblica stanno esortando la popolazione ad aumentare la percezione del rischio, ad adottare misure per eliminare le fonti vettoriali nel caso della malattia trasmessa dalla zanzara Aedes aegypti e a raccomandare l’uso di mascherine per le persone vulnerabili per evitare il contagio di SARS-CoV-2.

Cuba si congratula con il Nicaragua per il 43° anniversario della Rivoluzione

19.7 – Il Generale dell’Esercito Raúl Castro e il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si sono congratulati oggi con il Nicaragua in occasione del 43° anniversario del trionfo della Rivoluzione popolare sandinista (1979). “In un giorno così significativo per il fraterno popolo nicaraguense, vi inviamo le nostre più calorose congratulazioni per il 43° anniversario del trionfo della Rivoluzione Sandinista”, si legge nel messaggio.

Il Presidente di Cuba saluta la carovana dei Pastori per la Pace

19.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha salutato oggi l’arrivo dagli Stati Uniti sull’isola della 30ª carovana dei Pastori per la Pace. Benvenuti a Cuba, cari fratelli. Grazie per questi trent’anni di amore, solidarietà e accompagnamento del nostro popolo nelle sue battaglie più dure. Abbasso il Blocco! Cuba è per la Pace, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Il Presidente di Cuba sottolinea i progressi del vaccino contro il cancro ai polmoni

20.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi i progressi compiuti dal vaccino cubano contro il cancro ai polmoni Cimavax-EGF, progettato dal Centro di Immunologia Molecolare (CIM). Sul suo account Twitter, il Presidente ha condiviso un articolo del quotidiano Granma, che descrive come l’alleanza tra l’istituzione cubana e il Centro di Ricerche del Cancer Roswell Park, degli Stati Uniti, abbia portato allo sviluppo del farmaco, nonostante il blocco in vigore contro l’isola da oltre 60 anni.

Cuba ha ridotto il deficit fiscale previsto per il 2021

20.7 – Cuba è riuscita a chiudere il 2021 con un deficit fiscale inferiore a quello previsto, ma la questione rimane prioritaria per l’economia del paese, ha dichiarato oggi la Commissione Affari Economici del Parlamento. Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha partecipato all’analisi dei deputati sull’esecuzione del bilancio dell’anno precedente, che si è concluso con un debito pubblico di 63.696,7 milioni di pesos (circa 2,654 miliardi di dollari), 23.048 milioni di pesos (oltre 960 milioni di dollari) al di sotto dell’importo approvato.

Díaz-Canel partecipa alla sessione inaugurale del Parlamento di Cuba

21.7 – Il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, partecipa oggi alla seduta inaugurale della IX sessione dell’attuale legislatura dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP), presso il Palazzo delle Convenzioni di La Habana. Alla sessione partecipano anche il Primo Ministro, Manuel Marrero, il Vicepresidente, Salvador Valdés, e altri dirigenti del Governo e dello Stato.

Cuba avanza sulla strada della ripresa economica

21.7 – Cuba sta facendo progressi nella graduale ripresa della sua economia, ha dichiarato il Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil, che ha indicato come problema fondamentale i bassi livelli di entrate in valuta estera. Nelle informazioni ai deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), riuniti in sessione ordinaria, il Ministro ha spiegato che nel primo trimestre dell’anno il Prodotto Interno Lordo è cresciuto del 10.9 % rispetto allo stesso periodo del 2021.

Cuba renderà più flessibili le importazioni non commerciali

21.7 – Cuba renderà più flessibili le importazioni di prodotti non commerciali, nell’ambito delle nuove misure annunciate oggi per rilanciare l’economia, incrementare l’offerta alla popolazione e raccogliere valuta estera. Il Vice Primo Ministro e responsabile dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil, ha spiegato ai deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (parlamento) che le disposizioni prevedono la riduzione del 70 % del valore delle imposte sulle persone fisiche per l’ingresso di articoli nel paese.

Cuba ribadisce alle Nazioni Unite la solidarietà con l’Africa

21.7 – Cuba ha riaffermato all’ONU la sua solidarietà con l’Africa, un continente in cui lavorano attualmente circa seimila collaboratori cubani di diversi settori, come la sanità e l’istruzione. Questo aspetto è stato sottolineato dal rappresentante permanente supplente del paese caraibico presso le Nazioni Unite, Yuri Gala, che ha ricordato l’aiuto disinteressato fornito dai cubani alle lotte per l’indipendenza e per la sovranità dei territori africani.

A Cuba è in aumento il numero di persone con uno schema completo anti-Covid-19

21.7 – Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha comunicato oggi che 9.976.734 cubani, che rappresentano il 90% della popolazione, sono stati completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web del Ministero, 10 milioni 682.802 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini nazionali, 9.419.017 hanno ricevuto la seconda dose e 9.120.464 hanno ricevuto la terza.

Raúl Castro e Díaz-Canel partecipano alla sessione parlamentare cubana

22.7 – Il leader della Rivoluzione cubana, Raúl Castro, e il Presidente, Miguel Díaz-Canel, guidano oggi la seconda giornata di lavori dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) nel suo IX periodo ordinario di sessioni. I deputati della IX legislatura hanno programmato un ordine del giorno che comprende la presentazione di un resoconto da parte della Procura Generale della Repubblica, una relazione sull’operato del Governo della provincia di Granma (in oriente) e la presentazione dei risultati della massima revisione contabile del Ministero dell’Energia e delle Miniere.

Díaz-Canel ribadisce più socialismo a Cuba di fronte al blocco

22.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi la ricerca di soluzioni rivoluzionarie e socialiste in risposta alle difficoltà che il paese deve affrontare a causa dell’intensificarsi del blocco degli Stati Uniti. Nel suo account Twitter, il Presidente ha affermato che “di fronte alla logica imperiale di soffocare l’economia cubana per distruggere la Rivoluzione, il nemico deve sapere che più grandi sono le sfide, la nostra risposta è più Rivoluzione e più socialismo”.

La Procura perfeziona il suo lavoro di fronte alla modernizzazione legislativa di Cuba

22.7 – L’evoluzione legislativa cubano a partire dalla Costituzione del 2019 contribuisce al miglioramento del lavoro della Procura Generale di Cuba, hanno considerato oggi i deputati durante un’analisi del lavoro di questo organismo. Il Procuratore Generale della Repubblica di Cuba, Yamila Peña, ha presentato ai deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular i principali risultati e le sfide di questo organismo giuridico nel periodo dal 2017 al 2021.

Il Codice di Famiglia di Cuba è riconosciuto più solido dopo la consultazione popolare

22.7 – La consultazione popolare a cui è stato sottoposto il progetto di Legge del Codice di Famiglia ha portato a una proposta più solida, ha affermato oggi il Ministro della Giustizia di Cuba, Oscar Silvera. Il Ministro ha informato i deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) delle modifiche apportate alla proposta legislativa dopo il processo di dibattito con i cittadini, svoltosi tra febbraio e aprile di quest’anno.

Oltre 39 milioni di dosi di anti-Covid-19 somministrate a Cuba

22.7 – A Cuba è stato somministrato un totale di 39.094.782 dosi di vaccini contro il virus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Secondo il sito web del Ministero, 10.682.958 persone hanno ricevuto una dose di vaccini cubani (Soberana 02, Soberana Plus e Abdala), 9.419.180 hanno ricevuto la seconda dose e 9.120.622 la terza.

Cuba registra 97 nuovi casi di Covid-19

22.7 – Cuba ha registrato oggi 97 persone affette da Covid-19, quattro pazienti in terapia intensiva, senza alcun decesso per causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.636 campioni alla ricerca del coronavirus SARS-CoV-2, ha dichiarato il Ministero della Salute Pubblica.

Il Presidente di Cuba ringrazia per i messaggi di Nicolás Maduro e di Evo Morales

28.7 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ringraziato oggi per i messaggi di solidarietà inviati a Cuba dal suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro, e dall’ex-Presidente boliviano Evo Morales, in occasione della Giornata della Ribellione Nazionale sull’isola. Dal suo profilo Twitter, il Capo di Stato cubano ha inviato un abbraccio a entrambi i leader rivoluzionari e ha ri-twittato i messaggi dedicati questo 26 Luglio al popolo cubano per la ricorrenza.

Cuba celebra la vita del leader bolivariano Hugo Chávez

28.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi il 68° anniversario della nascita del leader rivoluzionario venezuelano Hugo Chávez. Nel suo profilo Twitter, il leader cubano ha dichiarato che il suo paese celebra la data, insieme al Venezuela e all’America Latina, e ha sottolineato l’esemplare eredità di solidarietà di Chávez.

Il Primo Ministro di Cuba sottolinea una coincidenza storica

28.7 – La vita ha voluto che due date coincidessero nella storia di Cuba: la nascita di Melba Hernández (1921) e la morte di Haydeé Santamaría (1980), entrambe eroine del Moncada, ha dichiarato oggi il Primo Ministro, Manuel Marrero. Nel suo account Twitter ha riconosciuto il coraggio e l’esempio di “coloro che hanno portato in alto il nome delle donne cubane” durante l’assalto alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes il 26 luglio 1953, azioni comandate dal leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.

Saranno celebrati a Cuba 55 anni di sigari Cohiba

28.7 – La corporazione internazionale Habanos S.A. ha annunciato oggi che dal 7 al 9 settembre celebrerà il 55° anniversario della creazione del marchio cubano di sigari Premium Cohiba. Questo giovedì la notizia ufficiale aggiunge che dopo un anno di attesa a causa della situazione sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19, le celebrazioni saranno realizzate.

Il Presidente di Cuba invita a sostenere il nuovo Codice di Famiglia

29.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha invitato oggi la popolazione a sostenere il nuovo Codice di Famiglia, che sarà sottoposto a referendum popolare il prossimo settembre dopo la recente approvazione in Parlamento. Nel suo profilo Twitter, il leader cubano ha affermato che l’impegno per questo testo giuridico “è anche per la democrazia, per la virtù di essere cubani, per la felicità di ogni bambina, bambino e adolescente, per l’autonomia e il potere decisionale di ogni cittadino anziano”.

Una nuova legislazione a Cuba amplia le importazioni non commerciali

29.7 – Molteplici aspettative nascono oggi dalla flessibilizzazione delle importazioni non commerciali da parte di persone fisiche, misure annunciate nelle sessioni appena concluse dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba. In questo momento, il Vice Primo Ministro e responsabile dell’Economia e della Pianificazione, Alejandro Gil, ha dichiarato che la decisione rientrava nelle misure adottate per rilanciare l’economia, aumentare le offerte alla popolazione e raccogliere valuta estera.

Il Primo Ministro di Cuba fa appello ad aumentare le azioni contro il dengue

29.7 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha fatto appello oggi ad aumentare le azioni antivettoriali e l’adozione di tutte le misure igienico-sanitarie per controllare il dengue nell’isola caraibica. Nel suo account Twitter, ha esortato a prendere come esempio la battaglia condotta contro il Covid-19.

Cuba registra 88 nuovi casi di Covid-19

29.7 – Cuba ha riportato oggi 88 nuovi casi positivi di SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, 115 dimissioni mediche e nessun decesso. Il numero di pazienti ricoverati è di 717, di cui 262 sono sospetti e 455 confermati attivi, secondo il rapporto giornaliero diffuso dal Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).

AGOSTO

Il Centro di Neuroscienze di Cuba contribuisce ai servizi di assistenza sanitaria

1.8 – Il Centro di Neuroscienze di Cuba (CNEURO) sta attualmente lavorando a diversi progetti per fornire attrezzature che contribuiranno a migliorare l’attenzione assistenziale e la qualità della vita dei pazienti affetti da determinate patologie. Ernesto Velarde, capo del Dipartimento di Elettronica dell’ente, ha dichiarato a Prensa Latina che stanno lavorando a un dispositivo di stimolazione neuroterapeutica per epilettici chiamato Estep.

Il blocco viola i Diritti Umani delle persone con disabilità a Cuba

1.8 – Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba viola i Diritti Umani delle persone con disabilità e costituisce un ostacolo al raggiungimento dei loro obiettivi in tutti i settori. Il presidente dell’Associazione Nazionale dei Ciechi (ANCI), Jorge Luis Cala, ha dichiarato a Prensa Latina che questa politica impedisce l’acquisto di macchine da scrivere e carta Braille nei mercati statunitensi.

Cuba recupera la produzione di farmaci anticancro

1.8 – Dopo problemi di finanziamento, materie prime e forniture, Cuba ha recuperato la produzione di farmaci utilizzati per il trattamento terapeutico di pazienti affetti da cancro e da altre malattie invasive, è stato annunciato oggi. Del totale dei citostatici, ne mancano quattro, di cui tre (Paclitaxel 300 mg/fiale, Methotrexate 50 mg/fiale, Fluorouracile 500 mg/fiale) saranno disponibili nel mese in corso.

Il Ministro degli Esteri di Cuba si congratula con la nuova presidente di Alianza Martiana

2.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, si è congratulato oggi con Elena Freyre per la sua elezione a presidente di Alianza Martiana (AM), che riunisce le organizzazioni degli emigrati cubani negli Stati Uniti. Su Twitter, il massimo diplomatico dell’isola ha augurato alla Freyre “successo nel suo lavoro come leader di questa storica organizzazione di patrioti impegnati con Cuba e con il nostro processo rivoluzionario”.

Cuba fessibilizza le importazioni di alimenti di origine animale

2.8 – Cuba ha flessibilizzato oggi le norme sanitarie speciali per l’importazione di alimenti di origine animale da parte di viaggiatori e di persone fisiche, ampliando le voci che possono entrare nel Paese. Le modifiche sono soggette a variazioni in base alla situazione sanitaria dei paesi di origine dei prodotti, tra cui le conserve di carne bovina, suina e di pollame, identificate e di marche commerciali riconosciute.

Cuba produrrà antibiotici iniettabili salvavita

2.8 – Cuba avvierà un impianto di cefalosporine per la produzione di una serie di antibiotici beta-lattamici iniettabili ampiamente utilizzati in terapia intensiva. Questi includono gli antimicrobici Meropenem, Ceftriaxone (Rocephin), Cefotaxime, Cefazolina, Cefuroxime, Ceftazidime e Cefepime.

Le autorità di Cuba esortano all’unità di fronte alle sfide sanitarie

3.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi l’importanza del lavoro congiunto della popolazione e delle istituzioni per far fronte alla minaccia del Covid-19 e di altre malattie nella stagione estiva. Difendiamo la vita insieme. Se lavoriamo in squadra, possiamo spingerci oltre nella lotta contro i virus e le trasmissioni pericolose. #CubaEsSalud #CubaEsSalvaVidas, ha scritto il Presidente cubano sul suo profilo Twitter.

Cuba conferma all’ONU la difesa di un mondo libero da armi nucleari

3.8 – Cuba ha confermato all’ONU la sua difesa a favore di un mondo libero da armi nucleari e ha avvertito che devono cessare le manipolazioni politiche, la selettività e la doppia morale nel campo della non proliferazione. L’unica soluzione sostenibile al problema esistenziale rappresentato dalle armi nucleari è la loro totale eliminazione, ha dichiarato Yuri Gala, rappresentante permanente alterno di Cuba, durante il suo intervento alla Decima Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (TNP).

Puentes de Amor respinge le accuse di un senatore anticubano degli Stati Uniti

3.8 – Il leader del progetto di solidarietà con Cuba Puentes de Amor, Carlos Lazo, ha respinto le accuse del senatore statunitense Marco Rubio, che ha chiesto al Federal Bureau of Investigation (FBI) di indagare sul gruppo per determinare se agiscono come agenti stranieri. In un comunicato a cui Prensa Latina ha avuto accesso, Lazo ha affermato che l’organizzazione e i suoi componenti agiscono in modo trasparente e ha chiarito che non c’è contraddizione nell’essere cubano-americani e volere migliori relazioni tra La Habana e Washington.

Il mercato dei cambi mobiliterà risorse finanziarie, dice Díaz-Canel

4.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che l’inizio dell’implementazione del mercato dei cambi è una delle misure volte a mobilitare risorse finanziarie e forniture nel più breve tempo possibile. Sul suo account Twitter, il Presidente ha fatto riferimento all’inizio, questo giovedì, dell’acquisto di valuta estera da parte della popolazione, compresi i dollari statunitensi in contanti, a un tasso di cambio di 120 pesos cubani per dollaro, un tasso superiore a quello in vigore (24 pesos per dollaro).

Cuba condanna la manipolazione del controllo degli armamenti nucleari

4.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi la necessità di eliminare le manipolazioni politiche, la selettività e la doppia morale in materia di non proliferazione nucleare. Nel suo account Twitter, il Presidente cubano ha affermato che il suo paese ha confermato la sua ferma posizione a favore della proibizione e dell’eliminazione totale di questo tipo di armamenti, nel dibattito generale della Decima Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (TNP), delle Nazioni Unite.

Cuba e il suo popolo, al di là del “Maleconazo”

5.8 – Più che una “rivolta popolare contro il regime”, come sosteneva all’epoca la stampa occidentale, gli eventi del 5 agosto 1994 hanno riaffermato il sostegno della maggioranza del popolo di Cuba alla sua Rivoluzione. Questi eventi, senza precedenti nel paese dopo il trionfo del 1° gennaio 1959 sulla tirannia di Fulgencio Batista (1952-1958), hanno anche dimostrato l’enorme leadership di Fidel Castro e la validità del suo pensiero politico.

Evidenziata l’innovazione a Cuba per rivitalizzare le incubatrici

5.8 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ángel Portal, ha sottolineato oggi l’importanza dell’innovazione, che ha reso possibile la sostituzione di un gruppo di incubatrici e la creazione di culle termiche nel paese caraibico. I lavoratori del Centro di Ingegneria Clinica ed Elettromedicina hanno elaborato diversi progetti che ci consentono gradualmente di acquisire la sovranità tecnologica e di consolidare i risultati in termini di installazione, manutenzione e recupero di attrezzature e arredi, ha dichiarato Portal.

Cuba registra 129 nuovi casi di Covid-19

5.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 129 persone affette da Covid-19 e nessun decesso a causa della pandemia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 1.925 campioni per la ricerca del coronavirus SARS-CoV-2.

Oggi è un giorno cruciale, dice il Presidente di Cuba

8.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato che “oggi è un giorno cruciale”, in riferimento ai lavori di spegnimento di un incendio nella base di Superpetroliere della città di Matanzas. Dal posto di comando in questa città, ha valutato la strategia per le prossime ore, ha annunciato sul suo account Twitter.

Il Presidente di Cuba sottolinea gli sforzi per spegnere l’incendio

8.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi “l’esemplare professionalità e dedizione” degli equipaggi degli elicotteri che combattono l’incendio che da oltre 60 ore imperversa nella città di Matanzas. Sul suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato: “Ammirevole, a quest’ora, la prestazione dei piloti degli elicotteri della Forza Aerea della FAR, che hanno sorvolato la zona più buia e calda dell’incendio di Matanzas. Professionalità e dedizione esemplari”.

López Obrador: il Messico continuerà ad aiutare Cuba per l’incendio

8.8 – Il Messico continuerà ad aiutare il fraterno popolo di Cuba nel caso dell’emergenza causata da un incendio dei serbatoi di petrolio nella parte occidentale del paese, ha annunciato oggi il Presidente Andrés Manuel López Obrador. Nella sua conferenza stampa mattutina nel Palazzo Nazionale, il Presidente ha dichiarato che 85 specialisti di Petróleos Mexicanos e della Segreteria della Difesa Nazionale stanno partecipando alla cooperazione di fronte a questa emergenza.

Dispiegate le apparecchiature per contenere l’incendio a Matanzas, Cuba

8.8 – Nonostante l’intensificarsi dell’incendio nell’area colpita di Matanzas, oggi si stanno dispiegando le attrezzature per contenere l’incendio che si è sviluppato venerdì scorso a causa di un fulmine nella Base delle Superpetroliere. Il governatore del territorio, Mario Sabines, ha riferito che è stata montata una pompa idraulica di grandi dimensioni.

Dimesse dall’ospedale 101 persone ferite nel grave sinistro a Cuba

8.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 24 persone sono ricoverate in ospedale e 101 sono state dimesse dopo un incendio scoppiato in un deposito di carburante nella città occidentale di Matanzas. In totale sono stati curati 125 pazienti, di cui 118 uomini.

Eurodeputato italiano chiede il sostegno dell’UE a Cuba dopo l’incendio

8.8 – L’europarlamentare italiano Massimiliano Smeriglio ha diffuso oggi una lettera inviata alle massime autorità dell’Unione Europea (UE), in cui chiede sostegno a Cuba dopo il grande incendio che ha colpito la città occidentale di Matanzas. Smeriglio, membro dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici nel Parlamento Europeo, ha pubblicato la lettera questo lunedì nel suo account Twitter, indirizzata a Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza.

Xi Jinping solidale con Cuba per l’incendio a Matanzas

8.8 – Il Presidente della Cina, Xi Jinping, ha espresso oggi solidarietà al suo omologo cubano, Miguel Díaz-Canel, in seguito al grave incendio che ha colpito una base di combustibile nella città occidentale di Matanzas. In una lettera, il Presidente ha espresso profondo cordoglio a nome del suo Governo e del popolo del gigante asiatico alle famiglie e ai feriti dell’incidente.

Cuba rafforza l’impegno aereo contro l’incendio a Matanzas

8.8 – Nuovi mezzi aerei sono stati incorporati per combattere l’incendio nella Base delle Superpetroliere di Matanzas, ha informato oggi il Posto di Comando Avanzato delle Forze Armate Rivoluzionarie. Secondo il rapporto, tre elicotteri militari hanno effettuato più di 60 lanci di acqua di mare da di 2.500 litri ciascuno, nell’area dell’incendio, dove questa mattina è crollata la cupola di un terzo serbatoio di combustibile.

Quarto giorno di lotta contro un incendio di vaste proporzioni a Cuba

9.8 – Il quarto giorno di lotta contro l’incendio alla Base delle Superpetroliere di Matanzas è iniziato oggi con il ritorno degli elicotteri che stanno versando acqua sull’area dell’incendio. Si tratta di mezzi aerei della Forza Aerea Rivoluzionaria che trasportano una sorta di cesto con 2.500 litri d’acqua raccolti nella baia di Matanzas, dove si trova il più grande impianto di stoccaggio e di trasferimento di combustibile dell’isola caraibica.

Il blocco degli Stati Uniti impedisce la raccolta fondi per le vittime dell’incendio a Cuba

9.8 – Cubani che vivono nel Regno Unito hanno denunciato oggi che la piattaforma virtuale GoFundMe impedisce loro di raccogliere fondi per le vittime dell’incendio di Matanzas, a causa del blocco statunitense contro l’isola caraibica. Secondo Daniesky Acosta, l’ente gli ha comunicato che non poteva usare la sua piattaforma per raccogliere denaro perché il destinatario dell’aiuto era un paese sanzionato dalle leggi statunitensi.

Migliora la situazione nella lotta contro l’incendio a Matanzas

9.8 – La situazione dell’incendio nella Base delle Superpetroliere di Matanzas è più favorevole nella sua complessità, anche se è ancora impossibile specificare quando il fuoco potrà essere contenuto, hanno indicato oggi fonti del Corpo dei Pompieri di Cuba. Il secondo capo dei Vigili del Fuoco di questa forza, Alexander Ávalo, ha dichiarato in una conferenza stampa che hanno mezzi e personale sufficienti per poter difendere tutte le aree coinvolte, ma non è possibile specificare quando l’incendio potrà essere spento.

Cuba ribadisce l’invito a eliminare le armi nucleari

9.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha dichiarato oggi che l’eliminazione totale delle armi nucleari dovrebbe essere la priorità assoluta quando si affronta la questione del disarmo. Nel suo account Twitter, Rodríguez Parrilla ha sottolineato che “l’eliminazione totale delle armi nucleari, in modo trasparente, verificabile e irreversibile, è e deve continuare a essere la massima priorità nel campo del disarmo”.

Diminuisce il numero di persone ricoverate per un incendio in una città di Cuba

9.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 19 persone sono ricoverate in ospedale e 106 sono state dimesse dopo un incendio scoppiato in un deposito di combustibile nella città occidentale di Matanzas. In totale sono stati trattati 125 pazienti e 19 sono ricoverati in ospedale, di cui cinque in condizioni critiche, due in condizioni gravi e 12 in cura.

Più persone a Cuba ricevono dosi di richiamo anti-Covid-19

9.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha comunicato oggi che 7.504.335 persone hanno ricevuto la dose di richiamo contro il Covid-19. Secondo il MINSAP, 9.980.251 cubani, pari al 90.1 % della popolazione, hanno già completato il programma di vaccinazione.

Díaz-Canel elogia l’eroismo e la solidarietà di fronte all’incendio di Matanzas

10.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi l’eroismo e la solidarietà che hanno permesso di compiere progressi nello spegnimento dell’incendio di vaste proporzioni alla Base delle Superpetroliere di Matanzas. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che anche se un colpo di vento può alimentare il fuoco mentre il combustibile rimane a portata di mano delle fiamme, nulla può togliere la certezza che l’eroismo e la solidarietà lo spegneranno.

Cuba non ha rifiutato alcun aiuto di fronte all’incendio

10.8 – Il Governo di Cuba non ha rifiutato alcun aiuto per combattere l’enorme incendio che da venerdì sta interessando i serbatoi di carburante nella zona industriale della città di Matanzas, come riporta oggi il quotidiano Granma. Il giornale sottolinea che la solidarietà internazionale verso l’isola dopo l’incendio è il risultato dell’esempio che il paese ha dato al servizio di altri popoli, ma avverte che “nel contesto di offerte sincere, le campagne per instillare odio e discredito non cessano”.

Cuba: solidarietà, amore e fiducia

10.8 – Solidarietà, amore e fiducia emergono dal popolo cubano nei momenti più complessi, ha dichiarato il Presidente Miguel Díaz-Canel, riferendosi all’incendio nella Base di Superpetroliere nella città di Matanzas. Questi sono i valori autentici di un paese che è stato sotto il blocco degli Stati Uniti per più di 60 anni e, se questa politica genocida ha insegnato una lezione, è quella di essere grati per la fratellanza e di offrire pace e solidarietà alle nazioni di tutti i continenti.

Incendio a Matanzas sotto controllo ma non ancora spento

10.8 – Oggi la città tira un sospiro di sollievo per il fatto che l’incendio nella base dei serbatoi di carburante sia stato messo sotto controllo, ma ci vorrà tempo per spegnerlo completamente, hanno spiegato le autorità dei Vigili del Fuoco di Cuba. Il tenente colonnello Alexander Avalos, comandante in seconda del dipartimento antincendio di questa forza, ha dichiarato in una conferenza stampa che tutti sono più tranquilli e, sebbene abbia chiarito che l’incendio non sarà spento mercoledì, ha assicurato che a poco a poco verrà spento.

Restano ricoverate in ospedale 20 persone dopo un incendio a Cuba

10.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha riferito oggi che 20 persone sono ricoverate in ospedale e 108 sono state dimesse dopo un incendio scoppiato in un deposito di carburante nella provincia occidentale di Matanzas. Sono stati assistiti in totale 128 pazienti, di cui 121 uomini e 7 donne.

L’UNESCO pronta ad aiutare Cuba a riprendersi dopo l’incendio

10.8 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha espresso oggi la volontà di sostenere Cuba nel processo di recupero dopo l’incendio che ha colpito Matanzas. In un messaggio della Segreteria in merito al grave incidente verificatosi venerdì presso la Base delle Superpetroliere nella provincia occidentale, l’organizzazione multilaterale ha dichiarato che attraverso il suo ufficio a La Habana e la sua sede centrale a Parigi è disponibile a partecipare al recupero, nel quadro dei suoi mandati.

Cuba continua a impegnarsi per contenere la trasmissione di dengue

10.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba continua oggi le azioni per contenere la trasmissione di dengue nel paese, chiedendo una maggiore responsabilità da parte dei cittadini e delle istituzioni. L’intervento si sta svolgendo in tutto il paese, con particolare attenzione ai 71 municipi a maggior rischio, ma i risultati, nonostante si stia lavorando intensamente, non sono quelli attesi.

Il Presidente di Cuba ha analizzato le azioni per combattere l’incendio

11.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha condotto oggi una riunione per esaminare le azioni intraprese in risposta all’incendio della Base delle Superpetroliere nella città di Matanzas. Durante l’incontro, il Ministro della Scienza, della Tecnologia e dell’Ambiente (CITMA), Elba Rosa Pérez, ha sottolineato che le immagini radar mostrano una diminuzione della visibilità del fumo proveniente dall’incendio, che si è verificato il 5 agosto a causa dell’impatto di un fulmine su uno dei serbatoi, che si è poi esteso ad altri tre e che è stato controllato dopo sei giorni di intenso lavoro.

Cuba si sta rafforzando di fronte alle avversità, nonostante il blocco

11.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, ha dichiarato oggi che, nonostante il blocco statunitense, “il Paese sta crescendo in mezzo alle avversità ed è grato per la solidarietà. Il blocco economico del Governo statunitense e la sua politica contro la più grande delle Antille cercano di soffocare l’isola”, ha dichiarato sul suo account Twitter. “In mezzo alle avversità, come il disastro di Matanzas, cresciamo e siamo grati per gli sforzi di coloro che forniscono e promuovono la solidarietà”.

Congressisti degli Stati Uniti chiedono a Biden di eliminare il blocco e aiutare Cuba

11.8 – I congressisti statunitensi Jim McGovern, Gregory Meeks e Barbara Lee hanno esortato oggi il Presidente Joe Biden a mettere da parte la politica, a togliere il blocco e ad aiutare Cuba dopo il devastante incendio di Matanzas. I tre componenti della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno affermato in una dichiarazione congiunta che disastri come questo “richiedono una risposta urgente e significativa da parte dei paesi vicini”.

L’incendio a Matanzas in fase di spegnimento

11.8 – Gli esperti dei Vigili del Fuoco hanno assicurato che l’incendio a Matanzas è ancora in fase di spegnimento e non c’è possibilità di propagazione o di nuove esplosioni. È quanto emerso nel corso di una riunione diretta dal Presidente Miguel Díaz-Canel, che si trova ancora in questa città per coordinare le azioni in risposta all’incendio della Base di Superpetroliere scoppiato venerdì scorso.

Confermata la morte di un giovane pompiere nell’incendio a Cuba

11.8 – Il Ministro della Salute di Cuba, José Ángel Portal Miranda, ha comunicato oggi la morte di un giovane pompiere, Elier Correa, per le ferite riportate nell’incendio che ha colpito la Base delle Superpetroliere nella città di Matanzas. Ha dato la notizia intervenendo giovedì alla riunione giornaliera presieduta dal Presidente Miguel Díaz-Canel, per seguire i progressi di tutte le azioni volte a spegnere le fiamme che hanno iniziato a interessare l’impianto strategico venerdì 5 agosto.

La Salute Pubblica di Cuba ha registrato 116 nuovi casi con Covid-19

11.8 – A Cuba, nelle ultime ore sono state individuate 116 persone affette da Covid-19, per un totale cumulativo di 1.109.193 casi positivi dall’inizio della pandemia nel marzo 2020. Dei 444 casi attivi, 437 hanno un’evoluzione clinica stabile, mentre sette pazienti sono in terapia intensiva, tra cui un paziente in stato critico e sei in gravi condizioni.

Il Primo Ministro di Cuba invia le congratulazioni ai giovani cubani

12.8 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, si è congratulato con i giovani del suo paese in occasione delle celebrazioni odierne della Giornata Internazionale della Gioventù. Sul suo account Twitter ha espresso “un abbraccio e un orgoglio per il ruolo di primo piano che hanno dimostrato nelle battaglie, come fedeli continuatori del processo socialista, prospero e sostenibile”.

Dimesse dall’ospedale 107 persone ferite nell’incendio a Matanzas

12.8 – Un gruppo di 23 persone è ricoverato in ospedale e 107 persone sono state dimesse dopo l’incendio di un deposito di carburante nella provincia occidentale di Matanzas, avvenuto una settimana fa. Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba, in un rapporto giornaliero, indica che il numero totale di feriti è di 132, di cui 125 uomini e 7 donne, mentre due persone sono morte nell’incendio.

Cuba ratifica la difesa della pace e della sicurezza dei popoli arabi

12.8 – Cuba riafferma oggi la sua difesa della pace e della sicurezza dei popoli arabi nel contesto degli attacchi di Israele alla Palestina occupata con l’appoggio degli Stati Uniti. Partecipando a Beirut alla Conferenza internazionale “La Resistenza e il suo asse tra difesa e aggressione”, il capo della missione cubana qui presente, Jorge León, ha condannato la recente operazione militare di Tel Aviv contro il popolo palestinese nella Striscia di Gaza.

Il Presidente di Cuba elogia la fratellanza di Venezuela e Messico

15.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi la solidarietà e la fratellanza del Venezuela e del Messico nei confronti dell’isola per la loro pronta risposta all’incendio che ha colpito la zona industriale nella provincia occidentale di Matanzas. Dal suo account Twitter, il Capo di Stato ha sottolineato che “non dimenticheremo mai l’eroismo e la fratellanza dei messicani e dei venezuelani che sono venuti a sostenerci per affrontare l’incendio”. Ha aggiunto che avranno sempre “la nostra eterna gratitudine, il nostro riconoscimento e il nostro affetto”.

Díaz-Canel sottolinea i risultati della squadra di pallavolo cubana

15.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi i risultati della squadra di pallavolo cubana, incoronata campione della XV Coppa Panamericana di Pallavolo in Canada. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha inviato abbracci a tutta la squadra e ha sottolineato che “i tempi del trionfo sono tornati per la pallavolo maschile in modo impressionante. Grazie per questa gioia che ispirerà nuove vittorie”.

Rimangono ricoverati in ospedale 19 feriti dopo l’incendio a Cuba

15.8 – Un totale di 19 pazienti sono ricoverati in ospedale dopo l’incendio divampato alcuni giorni fa nel deposito di carburante della città occidentale di Matanzas. Nel rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) si informa che sono stati dimessi dall’ospedale 111 pazienti, di cui 105 uomini e 6 donne.

Parte a Cuba la flessibilizzazione delle importazioni non commerciali

15.8 – Oggi a Cuba entra in vigore una nuova legislazione che estende le capacità di importazione non commerciale per le persone fisiche e modifica le tariffe doganali per le spedizioni. Secondo le informazioni fornite dal Ministero delle Finanze e Prezzi e dalla Dogana Generale della Repubblica, i regolamenti aggiornati aumentano le spedizioni via mare, posta o corriere nel paese e riducono le tariffe doganali.

Celebrati a Cuba i 97 anni dalla fondazione del primo Partito Comunista

16.8 – Cuba celebra oggi il 97° anniversario della fondazione del suo primo Partito Comunista, nato per difendere gli interessi della classe operaia e dei settori popolari. L’organizzazione è stata costituita il 16 agosto 1925 ed è considerata il successore del Partito Rivoluzionario Cubano (PRC), creato da José Martí, e il precursore dell’attuale Partito Comunista di Cuba.

Dimesse dall’ospedale 112 persone dopo un grave disastro a Cuba

16.8 – Cuba ha reso noto oggi che 18 persone sono ricoverate in ospedale e 112 sono state dimesse dopo un incendio scoppiato in un deposito di carburante nella città occidentale di Matanzas il 5 agosto. Secondo il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP), sono stati curati 132 pazienti, di cui 125 uomini e 7 donne.

Cuba ringrazia il Venezuela per l’aiuto nella ricostruzione dopo gli incendi

17.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi la sua gratitudine al suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro, che ha annunciato che la sua nazione sosterrà la ricostruzione dei depositi di greggio che hanno preso fuoco nella provincia occidentale di Matanzas. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente cubano ha anche ribadito la sua gratitudine al personale specializzato venezuelano che ha collaborato a mitigare gli incendi su larga scala nella base delle superpetroliere. “Ancora una volta, insieme, recupereremo ciò che l’incendio ha portato via”, ha sottolineato.

Díaz-Canel elogia la risposta del Messico durante gli incendi a Cuba

17.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi telefonicamente il suo omologo messicano, Andrés Manuel López Obrador, per l’aiuto fornito dal suo paese durante gli incendi nella città occidentale di Matanzas. Il Presidente cubano lo ha reso noto sul suo account Twitter, in cui ha definito la pronta risposta della nazione azteca tempestiva, efficace e molto necessaria, e ha anche ribadito il suo rispetto, l’ammirazione e l’affetto per il popolo e il Governo del Messico “per un così autentico esempio di solidarietà”.

Díaz-Canel sottolinea le settimane senza decessi per il Covid-1OK9 a Cuba

17.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi un risultato le 13 settimane consecutive senza morti dovute al Covid-19 sull’isola. Dal suo account Twitter, il Capo di Stato ha celebrato questo successo e ha sottolineato il lavoro della scienza cubana, del personale medico e del popolo.

Migliaia di firme per la petizione a Biden a favore di Cuba

17.8 – A oggi, sono state raccolte più di 9.500 firme su 10.000 da raggiungere per una petizione al Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, per rimuovere Cuba dalla lista degli Stati che sponsorizzano il terrorismo. La petizione on-line “Cuba non è uno sponsor del terrorismo”, promossa dall’organizzazione pacifista CodePink tra altri gruppi di solidarietà statunitensi, ha espresso al Presidente la sua preoccupazione per le politiche verso l’isola, più simili a quelle di Donald Trump (2017-2021) che a quelle di Barack Obama (2009-2017).

Restano ricoverati in ospedale 17 feriti dopo l’incendio a Cuba

17.8 – Un totale di 17 pazienti rimane ricoverato in ospedale a Cuba a seguito di un incendio avvenuto alcuni giorni fa in un deposito di carburante nella città occidentale di Matanzas. Nel rapporto giornaliero ufficiale del Ministero della Salute Pubblica, 113 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale, di cui 107 uomini.

Cuba esprime le proprie condoglianze per le vittime dell’incendio

18.6 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi le proprie condoglianze alle famiglie e agli amici delle vittime di un grave incendio nella zona industriale della città occidentale di Matanzas. Dal suo account Twitter, il Presidente ha ribadito che l’isola è in lutto ufficiale per due giorni in omaggio alle “preziose vite perse nello scontro con l’incendio nella Base delle Superpetroliere”.

Cuba in lutto ufficiale per le vittime dell’incendio a Matanzas

18.6 – La bandiera nazionale cubana sarà esposta da oggi a mezz’asta negli edifici pubblici e nelle istituzioni militari, nell’ambito del lutto ufficiale per le vittime dell’incendio della Base delle Superpetroliere di Matanzas. Dalle 6:00 di giovedì fino alle 12:00 di domani sera, sarà in vigore questo tributo nazionale a coloro che sono morti nel controllo e nello spegnimento dell’incendio di vaste proporzioni che ha colpito la Zona Industriale di questa provincia occidentale cubana dal 5 al 12 agosto.

Cuba riporta 18 persone ricoverate in ospedale in seguito all’incendio di Matanzas

18.6 – Un totale di 18 pazienti è  ricoverato in ospedale a causa dell’incendio che si è verificato alcuni giorni fa nei depositi di carburante della provincia occidentale di Matanzas. Nel rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), 112 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale, di cui 106 uomini.

Registrati a Cuba 103 nuovi casi di Covid-19

18.6 – Il Ministero della Salute Pubblica ha comunicato oggi 103 nuovi casi di Covid-19, per un totale cumulativo di 1.109.752 positivi dall’inizio della pandemia nel marzo 2020. Dei 368 casi attivi, 364 hanno un’evoluzione clinica stabile e quattro pazienti sono in terapia intensiva, di cui due in condizioni critiche e due in condizioni gravi.

Cuba rende omaggio ai caduti nella lotta contro il fuoco a Matanzas

19.8 – Cuba rende omaggio oggi a coloro che sono morti nella lotta contro l’incendio di grandi proporzioni avvenuto nella Zona Industriale della città occidentale di Matanzas. Presso il Museo dei Vigili del Fuoco della città, la popolazione esprimerà il proprio rispetto e la propria gratitudine per il sacrificio di coloro che hanno perso la vita nel tentativo di spegnere la deflagrazione causata da una scarica elettrica su un serbatoio di combustibile nella Base delle Superpetroliere il 5 agosto.

Il Presidente Díaz-Canel si congratula con la radio di Cuba per il suo 100° anniversario

22.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con i produttori e gli ascoltatori in occasione del centenario della radio nell’isola. Nel suo profilo Twitter, il Presidente si è augurato “che per i prossimi 100 anni continui a suonare con lo spirito cubano che la contraddistingue”.

Le autorità cubane mirano a combattere l’evasione fiscale

22.8 – Le autorità economiche di Cuba stanno compiendo oggi grandi sforzi per contrastare l’evasione fiscale, che incide sul lavoro produttivo del paese, secondo quanto riportato dalla stampa. Il quotidiano Granma ha pubblicato i dettagli questo lunedì, sottolineando che alla fine del primo semestre del 2022 sono state presentate 38 denunce per casi in cui l’ufficio dell’amministrazione fiscale nazionale ha dimostrato l’evasione fiscale.

Permangono in ospedale 17 persone ricoverate per l’incendio a Cuba

22.8 – Un totale di 17 pazienti rimane ricoverato in ospedale dopo l’incendio di alcuni giorni fa nei depositi di combustibile nella provincia occidentale cubana di Matanzas. Un rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP) ha dichiarato che 113 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale, di cui 107 uomini e 6 donne.

Cuba intensifica la vigilanza epidemiologica contro il vaiolo delle scimmie

22.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha raddoppiato oggi gli sforzi di sorveglianza epidemiologica dopo la conferma di un primo caso di vaiolo delle scimmie nella nazione caraibica. Il Ministero ha dichiarato che, come parte della sua strategia per affrontare la malattia, lavorerà per un maggiore controllo nei punti di ingresso nel paese e ha già addestrato il personale per l’individuazione tempestiva della malattia.

Le autorità di Cuba si congratulano con le donne per il loro anniversario

23.8 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel e altre autorità si sono congratulati oggi con le donne del paese, in occasione del 62° anniversario della Federazione delle Donne Cubane (FMC). Nel suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha sottolineato l’impulso dato da questa organizzazione al progresso delle donne cubane, sotto la guida di Vilma Espín, la sua fondatrice, e del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro.

Cuba rinnova l’appello a eliminare le conseguenze della schiavitù

23.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi su Twitter l’invito ad affrontare le disuguaglianze, l’esclusione, il razzismo e la discriminazione diffusi nel mondo. In occasione della Giornata Internazionale per il Ricordo della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione, il massimo rappresentante della diplomazia dell’isola ha chiesto un equo risarcimento per le popolazioni colpite dalle conseguenze di questa pratica ingiusta.

In evidenza il ruolo delle donne nel Parlamento di Cuba

23.8 – Il Presidente del Parlamento di Cuba, Esteban Lazo, ha sottolineato oggi la partecipazione delle donne alla vita legislativa del paese, in occasione del 62° anniversario della Federazione delle Donne Cubane. Dal profilo Twitter dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP, Parlamento), il suo presidente ha definito essenziale il contributo di queste rappresentanti e si è congratulato con le donne dell’isola per l’anniversario.

Essenziale per Cuba il ruolo delle donne nella scienza

23.8 – La presenza delle donne cubane è decisiva per lo sviluppo economico e sociale del paese, dove la loro partecipazione nel campo della scienza è oggi essenziale, secondo le autorità. Tra i risultati che verranno esposti in occasione del 62° anniversario della Federazione delle Donne Cubane ci sono quelli ottenuti attraverso rilevanti pubblicazioni e brevetti d’invenzione.

Piogge acide inesistenti a Cuba dopo l’incendio di Matanzas

23.8 – Il Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell’Ambiente di Cuba ha segnalato l’assenza di piogge acide come effetto del grande incendio alla Base delle Superpetroliera nella provincia di Matanzas, secondo quanto riportato oggi dalla stampa cubana. Non vi sono inoltre prove di danni alla salute di animali e piante e finora non sono stati rilevati danni alla flora e alla fauna nella località o nelle aree vicine.

Cuba prepara il referendum popolare sul Codice di Famiglia

24.8 – Cuba sta mettendo a punto i dettagli per garantire il successo del referendum popolare sul nuovo Codice di Famiglia, che si terrà il 25 settembre, ha riportato oggi il Granma. Questa venticinquesima versione della legislazione, approvata dal Parlamento lo scorso luglio, è il risultato di una modifica del 49.15% dell’intero contenuto della precedente bozza, sottoposta alla consultazione della popolazione e degli specialisti, che hanno apportato importanti modifiche.

Cuba migliora le sue azioni contro il dengue

24.8 – Cuba continua la sua strategia di controllo del dengue nel paese caraibico, dove si è registrato un miglioramento degli sforzi per combattere la malattia. Carilda Peña, Viceministro della Salute Pubblica, ha comunicato che sono stati trattati 22.509 campioni di igm Suma per la diagnosi della malattia, 933 in più rispetto alla settimana precedente.

Appello a Cuba a mantenersi vigili di fronte alla calma ciclonica

24.8 – Il Centro di Previsioni dell’Istituto di Meteorologia di Cuba ha invitato a rimanere vigili e diffidenti di fronte a un’evidente calma nel bel mezzo della stagione ciclonica, ha riportato oggi la stampa cubana. La direttrice dell’istituto, Miriam Teresita Llanes, ha dichiarato: “Non possiamo fidarci, né abbassare la guardia di fronte a questa notevole calma”.

Quattro pazienti critici e tre gravi dopo il grande incendio a Cuba

24.8 – Cuba ha reso noto oggi che dei 17 pazienti ricoverati in seguito a un grave incendio verificatosi nella città di Matanzas il 5 agosto, quattro sono in condizioni critiche, tre sono in gravi condizioni e dieci sono in cura. Secondo un rapporto del Ministero della Salute Pubblica, 146 persone sono rimaste ferite, 16 sono morte e 113 sono state dimesse dall’ospedale.

Il Presidente di Cuba denuncia la persecuzione contro gli attivisti di Puerto Rico

25.8 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi il sostegno di Cuba ai componenti della brigata di solidarietà portoricana Juan Rius Rivera, di fronte alle persecuzioni degli agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI), degli Stati Uniti. “Denunciamo le molestie contro i nostri fratelli di Puerto Rico, che compongono la Brigata di Solidarietà con Cuba, Juan Rius Rivera, che ci ha appena fatto visita. La storia ci ha uniti oltre 150 anni fa. Non c’è forza capace di separarci”, ha scritto il Presidente cubano sul suo profilo ufficiale in Twitter.

Cuba lavora per risolvere la tesa situazione elettro-energetica

25.8 – La situazione della generazione di energia elettrica a Cuba rimane oggi molto tesa a causa di incendi, guasti e instabilità delle unità in funzione, ha dichiarato il Ministro dell’Energia e delle Miniere, Liván Arronte. Analizzando la situazione attuale del Sistema Elettroenergetico Nazionale con i direttori e gli specialisti dell’Unione Elettrica, il Ministro ha insistito sul fatto che gli incidenti alle centrali termoelettriche hanno impedito di garantire il servizio elettrico per l’estate, poiché è venuta a mancare la riserva minima necessaria a coprire la domanda, che causa i fastidiosi blackout.

Restano ricoverate 15 persone per l’incendio a Cuba

25.8 – Un totale di 15 pazienti sono ricoverati in ospedale a causa dell’incendio che si è sviluppato 20 giorni fa nella Base delle Superpetroliere nella città di Matanzas, nell’occidente di Cuba. Secondo il rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica, dei 115 pazienti dimessi dall’ospedale, 109 sono uomini e 6 donne.

Cuba mette in guardia sulla crescente violenza con le armi nelle scuole degli Stati Uniti

26.8 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha messo in guardia oggi sul crescente scenario di violenza armata nelle scuole degli Stati Uniti, incoraggiato dal business della vendita di armi. Dal suo profilo Twitter, il Ministro degli Esteri cubano ha fatto riferimento a un rapporto dell’organizzazione statunitense Everytown, che ha documentato 193 episodi di sparatorie tra agosto 2021 e maggio 2022, un dato che quasi quadruplica la media degli anni precedenti.

Cuba registra un elevato numero di imprese

26.8 – Secondo un rapporto dell’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) di Cuba, alla fine di giugno è stato registrato un numero elevato di imprese. La nota, pubblicata sul quotidiano elettronico Cubadebate, specifica che il numero di attori economici cubani è cresciuto fino a 12.486, il numero più alto della storia.

Permangono ricoverate in ospedale 15 persone dopo l’incendio a Cuba

26.8 – Un totale di 15 pazienti sono ancora ricoverati in ospedale dopo l’incendio di alcuni giorni fa in un deposito di carburante nella provincia occidentale di Matanzas. Nel rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), è stato riportato che 115 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale, di cui 109 uomini e 6 donne.

Cuba registra 59 nuovi casi di Covid-19

26.8 – Il Ministero della Salute Pubblica ha registrato oggi 59 nuovi casi di Covid-19 nel paese, per un totale cumulativo di 1.110.277 casi positivi dall’inizio della pandemia nel marzo 2020. Dei 244 casi attivi, 243 hanno un’evoluzione clinica stabile e un paziente è in gravi condizioni in terapia intensiva.

Díaz-Canel lamenta la morte di Camilo Guevara, figlio del Che

30.8 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha lamentato oggi la morte improvvisa in Venezuela di Camilo Guevara March, uno dei figli del comandante guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che Guevara. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato: “Con profondo dolore diciamo addio a Camilo, figlio del Che e promotore delle sue idee, come direttore del Centro Che, che conserva parte della straordinaria eredità di suo padre”.

Cuba registra 33 nuovi casi di Covid-19

30.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 33 persone affette da Covid-19, di cui una in terapia intensiva, e nessuna è morta a causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare, 1.339 campioni sono stati analizzati per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2.

Il Presidente di Cuba sottolinea gli sforzi per l’avvio dell’anno scolastico

31.8 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha assicurato oggi che, nonostante le difficoltà, Cuba difende l’istruzione dei suoi figli e il prossimo 5 settembre l’anno scolastico continuerà a tutti i livelli. Il Presidente ha rilasciato questa dichiarazione sul social network Twitter e ha sottolineato che “avremo un buon anno scolastico; e ci prepareremo bene, in questi mesi, per il prossimo”.

Cuba offre al mondo ciò che ha

31.8 – Cuba offre al mondo ciò che ha e non ciò che ha in eccesso, e in base a questo principio di solidarietà riceve anche l’abbraccio delle nazioni a favore dell’unità e del rispetto reciproco. Nel contesto delle celebrazioni odierne della Giornata Internazionale della Solidarietà, l’isola caraibica ricorda i momenti in cui l’amicizia è arrivata in modo preciso, sicuro e senza altro pretesto che quello di salvare.

Organizzazione di massa di Cuba accompagnerà il referendum sul codice di famiglia

31.8 – I Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR) pianificano oggi un programma di attività in vista del referendum popolare sul Codice di Famiglia, che si terrà il 25 settembre. Il coordinatore nazionale dei CDR, Gerardo Hernández, ha dichiarato a Prensa Latina che l’organizzazione di massa ha partecipato attivamente al processo di consultazione popolare, nel corso del quale ha intrapreso azioni “affinché la gente potesse conoscere il Codice, contribuire con le proprie opinioni e quindi arricchirlo”.

Cuba registra 42 nuovi casi di Covid-19

31.8 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 42 persone affette da Covid-19, di cui una in terapia intensiva, e nessuna è morta a causa della malattia. Sono stati analizzati 1.864 campioni nei laboratori di Biologia Molecolare per scoprire il coronavirus SARS-CoV-2.

SETTEMBRE

Cuba garantisce la protezione dei dati personali ai suoi cittadini

1.9 – La legge 149 “Sulla Protezione dei Dati Personali” garantisce oggi ai cubani il controllo sui loro dati e impedisce qualsiasi invasione nella trasmissione dei loro diritti personali, siano essi intimi o meno. Questo è stato stabilito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica di Cuba nella sua Edizione Ordinaria numero 90 del 25 agosto 2022, il cui contenuto legislativo è stato approvato dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular il 14 maggio.

Diagnosticato a Cuba un secondo caso di vaiolo delle scimmie

1.9 – Il Ministero della Salute ha annunciato che a un paziente cubano residente negli Stati Uniti è stato diagnosticato il vaiolo delle scimmie, il secondo caso rilevato sull’isola. Questo caso non è correlato al primo rilevato a Cuba, un paziente italiano confermato con la malattia il 20 agosto, che era arrivato nel Paese cinque giorni prima. Era in condizioni critiche e in pericolo di vita ed era poi morto il giorno 22 agosto.

Cresce a Cuba il numero di persone con uno schema completo anti-Covid-19

1.9 – Il Ministero della Salute Pubblica ha comunicato oggi che 9.986.886 cubani, pari al 90.1 % della popolazione, sono completamente vaccinati contro il Covid-19. Secondo il sito web del Ministero, 10.696.699 cittadini hanno ricevuto una dose dei vaccini nazionali, 9.425.785 hanno già ricevuto la seconda dose e 9.128.258 hanno ricevuto la terza.

Il Presidente di Cuba definisce storico il prossimo referendum

2.9 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha definito oggi storico il referendum sul Codice di Famiglia che gli elettori sono chiamati a votare il 25 settembre a Cuba. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “il 25 settembre il nuovo Codice delle Famiglie sarà sottoposto all’approvazione popolare tramite referendum. Sarà una giornata storica per i cubani”.

Una dichiarazione di principi da Cuba al mondo

2.9 – Quel 2 settembre di 62 anni fa, migliaia di persone riunite nella Piazza della Rivoluzione José Martí di La Habana, definirono chiaramente i principi che segnano il cammino di Cuba nella politica internazionale. Nota come Prima Dichiarazione di La Habana, l’Assemblea del Popolo composta da circa un milione di cubani, guidata dallo storico leader Fidel Castro, ha sancito l’autodeterminazione dell’isola e il rifiuto dei tentativi statunitensi di ingerenza nei suoi affari e in quelli dell’America Latina.

Ancora ricoverate in ospedale 13 persone dopo un incendio a Cuba

2.9 – Un totale di 13 pazienti è ricoverato in ospedale dopo un incendio in un deposito di combustibile nella città occidentale di Matanzas il 5 agosto. Il rapporto ufficiale del Ministero della Salute Pubblica di Cuba informa che 117 pazienti sono stati dimessi dall’ospedale, di cui 111 uomini e 6 donne. In questo momento, quattro persone erano in condizioni critiche, una in condizioni gravi e otto sotto attenzione.

Cuba ha riportato 42 nuovi casi di Covid-19

2.9 – Il Ministero della Salute Pubblica ha comunicato oggi 42 nuovi casi di Covid-19, per un totale cumulativo di 1.110.631 positivi dall’inizio della pandemia nel marzo 2020. Dei 197 casi attivi, 194 hanno un’evoluzione clinica stabile e tre pazienti in gravi condizioni sono in terapia intensiva.

Raúl Castro e Díaz-Canel presiedono la commemorazione a Cienfuegos

5.9 – Il leader della Rivoluzione, Raúl Castro, e il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, hanno presieduto oggi la commemorazione del 65° anniversario della rivolta popolare del 5 settembre 1957 in questa città del sud. Protagonisti di quell’atto eroico, come il comandante Julio Camacho, hanno preso parte all’attività, che si è svolta nel Parco José Martí, uno degli scenari principali dell’azione.

Il Presidente di Cuba sottolinea il concetto di equità del Codice di Famiglia

6.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il concetto equo ed emancipatrice del nuovo Codice di Famiglia che i cubani sottoporranno a referendum popolare il 25 settembre. “Codice sì, perché è un codice equo ed emancipatore per tutte le famiglie. Un codice di amore, affetto e rispetto. Io voto sì”, ha scritto il leader cubano sul suo account Twitter.

Cuba celebra la Giornata del Lavoratore Statistico

6.9 – Con molteplici progetti di ricerca, Cuba celebra oggi la Giornata del Lavoratore Statistico, in omaggio al primo Censimento della Popolazione e delle Abitazioni del periodo rivoluzionario, nel settembre 1970. L’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) svolge un ruolo fondamentale nella produzione di dati preziosi per il processo decisionale e la progettazione di politiche su questioni demografiche, economiche e sociali.

Il Presidente di Cuba sottolinea il valore giuridico del Codice della Famiglia

7.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi che il nuovo Codice della Famiglia sviluppa l’affetto come valore giuridico, un aspetto inedito di questa legge che sarà sottoposta a referendum popolare il 25 settembre. “Il Codice della Famiglia ha sviluppato qualcosa di molto nuovo: l’affetto come valore giuridico”.

Cuba sviluppa azioni per affrontare il dengue

7.9 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha dichiarato oggi che il suo paese sta sviluppando molteplici azioni per combattere il dengue. “Con un aumento delle azioni di sanificazione ambientale, e senza trascurare il controllo del Covid-19, vinceremo questa battaglia”, ha dichiarato sul suo account Twitter.

Cuba dà il via alle celebrazioni per il 55° anniversario di Cohiba

7.9 – La società Habanos S.A. dà oggi il via alle celebrazioni per il 55° anniversario di Cohiba, il marchio più prestigioso e quello per cui gli amanti dei sigari cubani sono più appassionati. Il programma di attività si protrarrà fino a venerdì e prevede la visita alla fabbrica El Laguito a La Habana, dove i migliori torcitori del paese producono interamente a mano la grande varietà di sigari Cohiba, e culminerà con una serata di gala e un’asta di umidificatori, il cui ricavato andrà al Sistema di Salute Pubblica di Cuba.

Celebrato a Cuba il 35° anniversario dei Joven Club

8.9 – Alla presenza del Presidente Miguel Díaz-Canel, è stato celebrato oggi il 35° anniversario dei Joven Club, un ente con un ruolo importante nell’informatizzazione di Cuba e nell’accesso della popolazione alle nuove tecnologie. In questi oltre tre decenni dalla sua fondazione da parte del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, i Joven Club hanno esteso le loro attività a tutti i municipi del paese e oggi contano 644 strutture.

Pochi paesi hanno fatto tanto quanto Cuba per l’insegnamento

8.9 – Pochi paesi hanno fatto tanto quanto Cuba nel nobile intento di insegnare ai nostri cittadini e a quelli di altre nazioni, ha dichiarato oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione. Il Presidente ha sottolineato sul suo account Twitter che l’istruzione era uno dei grandi desideri del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e della Rivoluzione.

Le Chiese chiedono che Cuba sia rimossa dalla lista dei paesi che sostengono il terrorismo

8.9 – A Bogotà, il reverendo canadese Christopher Ferguson ha confermato che il Consiglio Mondiale delle Chiese ha approvato oggi una risoluzione che chiede la rimozione di Cuba dalla lista fatta dagli Stati Uniti dei paesi che sostengono il terrorismo. “Chiediamo che Cuba sia rimossa dalla lista dei paesi che sostengono il terrorismo e che le Chiese siano accompagnate come voci profetiche di pace, speranza, cooperazione e rispetto reciproco”, si legge nell’iniziativa presentata dalla Chiesa Presbiteriana di Cuba, sostenuta dalla Chiesa Presbiteriana della Colombia e da quelle di Stati Uniti e Canada.

Quasi 80.000 panamensi alfabetizzati con il metodo cubano “Yo, sí puedo” (Io sì, posso)

8.9 – Il Governo panamense ha riconosciuto oggi il metodo cubano “Yo, sí puedo”, che dal 2007 ha permesso di alfabetizzare 79.622 analfabeti. In occasione della cerimonia commemorativa della Giornata Mondiale dell’Alfabetizzazione, il Ministro dello Sviluppo Sociale, María Inés Castillo, ha ricordato che dopo 15 anni il programma “Muévete por Panamá”, basato sull’esperienza accademica della nazione caraibica, è un elemento chiave nelle strategie di lotta alla povertà e alla disuguaglianza.

Il lungo cammino verso un Codice per tutti a Cuba

9.9 – Il 25 settembre i cubani avranno l’ultima parola in un referendum per approvare o respingere un Codice di Famiglia, considerato avanzato dalle autorità dell’isola e da specialisti riconosciuti a livello internazionale. Sebbene uno dei sondaggi dei detrattori del Governo cubano inviti a non votare perché, secondo loro, è stato “già approvato” dal Parlamento unicamerale dell’isola lo scorso giugno, non entrerà in vigore finché la maggioranza degli elettori non lo sosterrà.

Il Messico ha annunciato che continuerà ad assumere medici cubani

9.9 – Il Presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha annunciato oggi che continuerà ad assumere medici specialisti cubani e ha ringraziato il Governo cubano per aver aiutato gli sforzi sanitari del suo paese. Nella sua conferenza stampa mattutina dallo Stato di Zacatecas, il Presidente ha spiegato, in risposta a una domanda sul sistema sanitario nazionale, che la decisione di assumere medici cubani “è dovuta al fatto che il suo Governo è impegnato a garantire che non ci sia carenza di medici o di medicinali, e anche se all’opposizione non piace, lo faremo”.

Cuba registra 32 nuovi casi di Covid-19

9.9 – Il Ministero della Salute Pubblica ha riportato oggi 32 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso e un paziente grave tra i 119 casi attivi. Con le 32 dimissioni mediche della giornata, il numero totale di casi recuperati ha raggiunto 1.102.132, mentre 211 pazienti e 92 sospetti rimangono ricoverati.

Díaz-Canel sottolinea i diritti degli anziani nel Codice di Famiglia

12.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi i diritti e la protezione che il nuovo Codice di Famiglia offre agli anziani all’interno dell’ambiente familiare. Dal suo account Twitter, il Presidente ha affermato che la legislazione ha tra le sue priorità gli anziani, “non per debolezza o compassione, ma come protagonisti del loro destino, trasmettitori di valori, costumi e principi; portatori di nuove energie e protagonisti dell’ambiente familiare”, ha sottolineato.

Il Ministro degli Esteri cubano chiede agli Stati Uniti di valutare le cause delle morti dei migranti

12.9 – Il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che gli Stati Uniti dovrebbero valutare e cambiare il loro approccio alle cause della morte di centinaia di migranti al confine meridionale. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha riferito che, secondo la rete televisiva statunitense CNN, quasi 750 migranti sono morti nel tentativo di entrare negli Stati Uniti dal 2021, il dato più alto.

Cuba è pronta per il referendum legislativo, afferma Díaz-Canel

13.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il paese è pronto a far svolgere il referendum popolare sul Codice di Famiglia il 25 settembre. “Vi invito tutti a votare il 25 settembre, che sarà, ne sono certo, un giorno di festa per Cuba”, ha dichiarato sul suo account Twitter ufficiale.

Il blocco degli Stati Uniti viola i Diritti Umani, denuncia Cuba a Ginevra

13.9 – Cuba ha denunciato oggi, per voce del suo ambasciatore all’ONU-Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, il blocco economico, commerciale e finanziario da parte degli Stati Uniti, che ha definito una flagrante e sistematica violazione dei Diritti Umani. Il diplomatico ha fatto la denuncia nel prosieguo delle attività della 51ª sessione del Consiglio dei Diritti Umani, un forum in cui ha respinto l’assedio imposto al popolo cubano da Washington per più di 60 anni.

Cuba chiede di porre fine alla politicizzazione e alla selettività dei Diritti Umani

13.9 – L’Ambasciatore di Cuba presso l’ONU-Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha chiesto oggi che la lotta contro la politicizzazione e la selettività, così come l’adesione all’imparzialità e all’universalità, siano prioritarie nella questione dei Diritti Umani. Intervenendo ai dibattiti della sessione 51 del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, il diplomatico ha accolto con favore la nomina di Volker Türk a nuovo Alto Commissario, augurandogli successo nelle sue funzioni e ribadendo la volontà dell’isola caraibica di cooperare e dialogare sulla base del rispetto reciproco.

Díaz-Canel sottolinea l’impegno per l’affetto nel Codice della Famiglia

14.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato oggi il nuovo Codice di Famiglia per l’enfasi posta sull’affetto nella costituzione di legami giuridici, essenzialmente familiari. Per questo motivo, ha dichiarato il Presidente sul suo account Twitter, è stato necessario adattare in termini di legge “uno scenario di rigidità verso un’apertura alla flessibilità e all’interdisciplinarità”.

Rallenta a Cuba la trasmissione del dengue

14.9 – Il dengue è oggi presente in tutte le province cubane, ma la sua velocità di trasmissione è diminuita nelle ultime quattro settimane, secondo il Ministero della Salute Pubblica. José Ángel Portal, titolare del Ministero, ha spiegato che questo risultato è dovuto alle azioni intensive condotte nei municipi più a rischio.

Il Presidente di Cuba invita a votare Sì per la democrazia nel referendum

15.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il Sì al referendum sul Codice di Famiglia sarà un simbolo della democrazia e della felicità di ogni bambina, bambino o e adolescente. Il Presidente ha dichiarato sul suo account Twitter che la nuova legislazione difende il rispetto, il potere decisionale di ogni cittadino anziano, l’inserimento di ogni persona con disabilità e condanna gli abusi familiari, oltre ad altri aspetti innovativi.

Cuba ripresenterà la risoluzione contro il blocco economico degli Stati Uniti

15.9 – Cuba ha il diritto di vivere senza il blocco economico degli Stati Uniti, ha dichiarato oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez, annunciando che a novembre il suo paese ripresenterà un progetto di risoluzione per porre fine a questa politica. In un video pubblicato sul suo account Twitter, il Ministro ha dichiarato che per la trentesima volta la nazione caraibica porterà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la proposta di porre fine a questo assedio, che solo nei primi 14 mesi del Governo di Joseph Biden ha causato danni per un valore di 6.364 milioni di dollari.

Decorate le persone che hanno affrontato l’incendio a Cuba

15.9 – Un totale di 776 persone che, con diverse funzioni lavorative, hanno affrontato l’incendio della base delle superpetroliere a Matanzas il 5 agosto, hanno ricevuto oggi delle decorazioni. Presso la sede dello Stato Maggiore dell’Esercito Centrale, sono state consegnate a ufficiali, sergenti, combattenti, soldati, lavoratori civili e volontari le medaglie Calixto García, Ignacio Agramonte e Per il Coraggio nel Servizio di Prima e Seconda Classe e distinzioni assegnate dalle Forze Armate Rivoluzionarie e dal Ministero dell’Interno, in base alle loro azioni nell’incidente.

Cuba prepara un test dinamico per il referendum sul Codice di Famiglia

16.9 – Cuba sta preparando oggi la prova dinamica del referendum sul Codice di Famiglia, un voto che definirà la validità totale della legge approvata dall’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) a luglio. La presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, Alina Balseiro, ha spiegato ieri nel programma televisivo Mesa Redonda (Tavola Rotonda) che questo 18 settembre verranno effettuati controlli su tutti i sistemi che dovranno funzionare il 25 settembre, quando si svolgerà il voto popolare.

I giovani di Cuba sostengono il Codice di Famiglia nelle reti sociali

16.9 – L’Unione dei Giovani Comunisti di Cuba (UJC) ha lanciato oggi un tweet a sostegno del nuovo Codice di famiglia, che sarà sottoposto a referendum popolare il 25 settembre. Dalle 09:00 ora locale fino alle 12:00 e con gli hashtag #CodigoSí e #Cuba, gli utenti di internet hanno mostrato il loro sostegno per “la pluralità che la nuova legge comprende, per la quale siamo chiamati alle urne”, secondo il quotidiano Juventud Rebelde.

Cuba registra 19 nuovi casi di Covid-19

16.9 – Cuba ha registrato oggi 19 cittadini affetti da Covid-19, tre pazienti in terapia intensiva e nessun decesso a causa della malattia. Nei laboratori di Biologia Molecolare sono stati analizzati 2.024 campioni per rilevare il coronavirus SARS-CoV-2, ha dichiarato il Ministero della Salute Pubblica.

Il Presidente di Cuba sottolinea i preparativi per il referendum legislativo

19.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’avanzamento dei preparativi per il referendum legislativo sul Codice di Famiglia, su cui gli elettori sono chiamati a votare la prossima domenica. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “Cuba si sta preparando per il referendum popolare del 25 settembre. Questa domenica, le votazioni all’estero e il test dinamico in tutto il paese si sono svolti in modo soddisfacente. Si stima che più di 8 milioni di cubani si recheranno alle urne”.

Il Ministro degli Esteri di Cuba considera un successo il referendum all’estero

19.9 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha considerato oggi un successo la giornata di votazione nelle Ambasciate, nelle missioni straniere e statali cubane all’estero, per il nuovo Codice di Famiglia. Il Ministro degli Esteri ha riconosciuto sul suo account Twitter il duro lavoro, svolto ieri, dalla “Commissione Elettorale Speciale del MINREX e delle circoscrizioni elettorali all’estero per garantire l’organizzazione, la trasparenza e la qualità del processo”.

Il Ministro degli Esteri di Cuba per il rafforzamento dei meccanismi regionali

19.9 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez Parrilla, ha ribadito oggi l’impegno di Cuba a continuare a contribuire al rafforzamento dei meccanismi che promuovono l’integrazione dell’America Latina e dei Caraibi. Il Ministro degli Esteri ha partecipato lunedì scorso, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, a una riunione dei Ministri degli Esteri dei paesi che compongono la Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC) e dell’Associazione degli Stati dei Caraibi (ACS).

Cuba chiede obiettività ai meccanismi per i Diritti Umani

19.9 – L’Ambasciatore di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha respinto oggi al Consiglio dei Diritti Umani la parzialità e l’uso di fonti non confermate nei meccanismi e nelle procedure speciali per affrontare il tema. Nel prosieguo delle attività della 51ª sessione del Consiglio, il diplomatico è intervenuto in un dialogo interattivo con il Gruppo di Lavoro sulle Detenzione Arbitrarie, in cui ha insistito sulla necessità di un’azione obiettiva e senza risultati preconcetti.

Il contingente medico cubano Henry Reeve, una storia di umanità lunga 17 anni

19.9 – Il Premio alla Pace dei Popoli è stato uno degli ultimi riconoscimenti assegnati al contingente medico cubano Henry Reeve, creato 17 anni fa. Il premio è stato assegnato da 100 organizzazioni e più di 400.000 persone negli Stati Uniti, che hanno sostenuto la candidatura del gruppo medico cubano al Premio Nobel per la Pace nel 2021.

Cuba inizia le verifiche di controllo interno nelle aziende

19.9 – Almeno 305 aziende statali in tutta Cuba saranno al centro di una verifica nazionale del controllo interno di questi enti, da oggi fino all’inizio di ottobre. Questa è la quattordicesima attività di questo tipo che viene svolta a livello nazionale dopo due anni di interruzione a causa della pandemia di Covid-19, e mira a progredire nel miglioramento e nella trasformazione dell’azienda statale socialista, uno degli accordi essenziali dell’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba.

Díaz-Canel sottolinea il rispetto dei diritti dei bambini nel Codice di Famiglia

20.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi il rispetto dei diritti dei bambini nel nuovo Codice di Famiglia, in particolare la condanna della violenza contro questo gruppo. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che i bambini e gli adolescenti dovrebbero essere accompagnati nello sviluppo della loro personalità dai genitori, in un rapporto armonioso, e ha aggiunto che in questo rapporto deve prevalere il rispetto e l’amore.

Cuba esamina le misure economiche

20.9 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha esaminato l’andamento delle misure economiche per risolvere le principali difficoltà del paese. Il quotidiano Granma ha aggiunto martedì che alla sessione di lunedì di questo organismo hanno partecipato il suo presidente, Esteban Lazo, insieme al Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e al Primo Ministro, Manuel Marrero.

Il Codice di Famiglia elimina le esclusioni, afferma il Presidente di Cuba

21.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che una delle caratteristiche del Codice di Famiglia, che sarà sottoposto a referendum domenica prossima, è l’inserimento dei diritti di gruppi finora esclusi. Nel suo account Twitter, il Presidente ha affermato che questo testo giuridico “è la speranza di migliaia di persone segnate da storie dolorose di esclusione e di silenzio. Esseri umani che hanno sofferto e soffrono per le lacune delle nostre leggi”.

Il ministro degli Esteri cubano interverrà oggi all’ONU in un segmento di alto livello

21.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, interverrà oggi al segmento di alto livello della 77° periodo di sessioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU). In questa occasione, Cuba ratificherà il suo impegno per la pace e il multilateralismo, nella ricerca di un ordine internazionale più democratico, giusto ed equo, basato sul pieno rispetto della Carta delle Nazioni Unite e del Diritto Internazionale, ha dichiarato recentemente il Ministro degli Esteri cubano su Twitter.

Una città statunitense chiede la fine del blocco di Washington a Cuba

21.9 – Il consiglio comunale della città statunitense di Willimantic, nel Connecticut, ha approvato una risoluzione di condanna del blocco economico, finanziario e commerciale imposto da oltre 60 anni da Washington contro Cuba, è stato reso noto oggi. L’obiettivo della misura è chiedere che l’Amministrazione del Presidente Joe Biden e il Congresso degli Stati Uniti eliminino tutte le misure punitive contro l’isola attuate allo scopo di far soffrire il suo popolo, secondo un comunicato a cui ha avuto accesso Prensa Latina.

Cuba chiede a Ginevra un impegno reale per i Diritti Umani

21.9 – L’Ambasciatore di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha chiesto oggi un impegno concreto per la promozione e la protezione dei Diritti Umani, lastricati da un ordine internazionale che considera ingiusto. Intervenendo alla continuazione dei dibattiti della 51ª sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, ha denunciato che nell’attuale situazione globale e come conseguenza di questo ordine ingiusto, le disuguaglianze sociali sono peggiorate.

Cuba continuerà a lottare per i suoi sogni di pace, ha affermato Díaz-Canel

22.7 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che il paese continuerà a lottare senza sosta fino a raggiungere i suoi sogni di pace, sviluppo, equità e giustizia sociale per tutti. Il Presidente ha fatto riferimento sul suo account Twitter al discorso tenuto dal Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ieri. “La voce di Cuba si è levata ancora una volta con forza alle Nazioni Unite”, ha dichiarato.

Appello di Cuba a rafforzare le Nazioni Unite di fronte alle minacce globali

22.7 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha chiesto oggi di sostenere il ruolo guida delle Nazioni Unite di fronte ai tentativi di imporre un mondo unipolare ed egemonico. Nel suo account Twitter, Rodríguez ha sottolineato che “di fronte alle minacce globali e ai tentativi di minare il multilateralismo, i componenti del Gruppo di Amici in Difesa della Carta delle Nazioni Unite” durante le sessioni dell’Assemblea Generale hanno sostenuto il ruolo centrale dell’ONU come baluardo del sistema multilaterale.

Cuba continua alla testa a livello mondiale nella campagna di vaccinazione anti-Covid-19

22.7 – Cuba, con 400 dosi ogni 100 abitanti, è oggi alla testa nel mondo nel processo di vaccinazione contro il coronavirus SARS-CoV-2, che causa il Covid-19. Questo risultato è possibile grazie a una campagna condotta nel paese caraibico in modo scaglionato con vaccini creati in istituti scientifici.

Il Presidente di Cuba fa appello a votare per il Codice di Famiglia

23.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha invitato oggi i cittadini a votare con il cuore per il Codice di Famiglia nel referendum del 25 settembre, e a leggere la legge allo stesso modo. Il Presidente, durante uno scambio con persone affettivamente legate alla legislazione, ha sottolineato che l’organismo giuridico è anche la nazione e ha fornito lezioni alla società, come essere meno egoista e più inclusiva.

Cuba eletta presidente del G77 più Cina

23.9 – Cuba è stata eletta oggi alla presidenza del Gruppo dei 77 più Cina per l’anno 2023, durante la 77ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Durante la riunione del Gruppo, il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ringraziato a nome del popolo e del Governo cubano per la decisione.

Il Primo Ministro di Cuba ha analizzato le norme sulle aziende non statali

23.9 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha dialogato oggi con dirigenti e rappresentanti di organizzazioni associate al settore economico sulla creazione di un sistema di gestione, regolamentazione e controllo delle forme di gestione non statali. Dal suo profilo sul social network Twitter, Marrero ha dichiarato che la strategia, promossa dal Governo, coinvolge lavoratori autonomi, cooperative e micro, piccole e medie imprese.

Cuba registra 13 nuovi casi di Covid-19

23.9 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha comunicato oggi che nelle ultime ore sono state individuate 13 persone affette da Covid-19 e che solo 71 sono affette dalla malattia nella nazione caraibica. Dei 71 casi attivi nel paese, 67 hanno un’evoluzione clinica stabile, mentre quattro pazienti sono in terapia intensiva in condizioni gravi.

L’approvazione del Codice di Famiglia nel referendum è un atto di giustizia

26.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che la vittoria del Sì al referendum sul Codice di Famiglia è un atto di giustizia. Nel suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha affermato che l’approvazione della legge “è il saldo di un debito con diverse generazioni di cubani, i cui progetti familiari hanno atteso per anni questa Legge”.

Il Presidente di Cuba celebra i primi risultati del referendum popolare

26.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi i primi risultati a favore del Codice di Famiglia, dopo il processo di referendum popolare e la partecipazione di oltre 5.8  milioni di elettori. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha fatto riferimento ai dati forniti dal Consiglio Nazionale Elettorale che si riferiscono a un’affluenza questa domenica di quasi il 74 %, rispetto alla parte di base degli oltre otto milioni di elettori registrati, nei 23.000 seggi elettorali allestiti a questo scopo.

Cuba decreta la fase di allerta ciclonica per le province occidentali

26.9 – Lo Stato Maggiore della Protezione Civile di Cuba ha decretato oggi la fase di allerta ciclonica per le province di Pinar del Río, Artemisa, La Habana, Mayabeque, Matanzas, Cienfuegos e il municipio speciale Isla de la Juventud. Secondo la nota informativa numero due di questa organizzazione del paese caraibico, la misura stabilita a partire dalle 8:00 ora locale risponde al graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche nella regione occidentale a causa dell’uragano Ian.

Cuba denuncia l’impatto della politicizzazione del Consiglio dei Diritti Umani

26.9 – Cuba ha denunciato oggi, per voce del suo Ambasciatore presso le Nazioni Unite a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, le conseguenze negative sul lavoro e sulla credibilità del Consiglio per i Diritti Umani della politicizzazione e della selettività in questa delicata questione. Intervenendo alla continuazione dei dibattiti della 51° sessione del Consiglio, il diplomatico ha ritenuto imperativo salvare gli obiettivi centrali di cooperazione e dialogo che dovrebbero governare l’organismo specializzato delle Nazioni Unite, in cui le potenze occidentali cercano di imporre i loro interessi e le loro posizioni egemoniche.

Il Presidente di Cuba visita a La Habana le zone colpite

28.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi nella capitale le zone colpite dall’uragano Ian, dopo aver partecipato a una riunione del Consiglio di Difesa Provinciale. A La Habana, l’evento meteorologico ha causato danni a tutti i circuiti elettrici, cinque crolli totali, 68 parziali e oltre mille alberi abbattuti, anche se i danni sono ancora in fase di valutazione.

Il Presidente di Cuba verifica le azioni di recupero a Pinar del Río

28.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi nella città occidentale di Pinar del Río per verificare le azioni di recupero nell’omonima provincia, la più colpita dall’uragano Ian. Il Presidente si è recato nella regione di Vueltabajo dopo aver visitato le zone danneggiate della capitale cubana, come l’incrocio tra Calzada e Paseo, dove si sono abbattute le inondazioni, e la Calle 12, tra la 5ª e la 7ª, nel municipio di Playa, dove diverse brigate stavano lavorando nel taglio degli alberi abbattuti dal vento.

La Difesa Civile decreta la Fase di Recupero nell’Occidente di Cuba

28.9 – La Difesa Civile di Cuba ha decretato oggi la Fase di Recupero per le province di Pinar del Río, Artemisa, La Habana, Mayabeque e il municipio speciale Isla de la Juventud, dopo l’allontanamento dell’uragano Ian. Nella nota informativa numero 4 emessa dallo Stato Maggiore Nazionale, l’organizzazione ha anche annunciato la normalità per i territori di Matanzas, Cienfuegos, Villa Clara, Sancti Spíritus e Ciego de Ávila, a partire dalle 10:00 ora locale di questo mercoledì.

Brigate al lavoro a Cuba per ripristinare i servizi elettrici

28.9 – Brigate di professionisti dell’azienda elettrica di diverse province di Cuba, rimangono oggi nei territori occidentali colpiti dal passaggio martedì dell’uragano Ian, di categoria tre su cinque della scala Saffir-Simpson. Secondo l’account Twitter ufficiale di Unión Eléctrica, l’obiettivo è quello di ripristinare il servizio a Pinar del Río, Artemisa, La Habana e Mayabeque e, parallelamente, promuovere azioni per invertire il collasso totale del sistema avvenuto ieri pomeriggio.

La più grande organizzazione di massa di Cuba raggiunge il suo 62° anniversario

28.9 – I Comitati per la Difesa della Rivoluzione (CDR), la più grande organizzazione di massa di Cuba, celebrano oggi il loro 62° anniversario, immersi in un processo di rivitalizzazione e di rafforzamento. Secondo il coordinatore generale dell’organizzazione, Gerardo Hernández, quest’anno sono stati organizzati concorsi di fotografia, pittura e mini-festival di materie prime con l’obiettivo di contribuire all’economia del paese e alla cultura del riciclaggio, oltre a commemorare la data di fondazione.

Il Ministro degli Esteri di Cuba parla negli Stati Uniti del Codice di Famiglia

28.9 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dialogato oggi con i rappresentanti di organizzazioni giuridiche e civiche degli Stati Uniti sui risultati del referendum popolare che ha ratificato il Codice di Famiglia nell’isola. Nel suo account Twitter, il massimo rappresentante della diplomazia dell’isola ha definito di arricchimento il dibattito, nel quale ha offerto dettagli sui benefici di questa nuova legge per la società cubana e sulla sua natura inclusiva.

Il Presidente Díaz-Canel constata i danni provocati dall’uragano in una provincia di Cuba

29.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha constatato oggi i danni causati dall’uragano Ian nella provincia occidentale di Mayabeque, dove permangono evacuate tremila persone. Partecipando a una riunione del Consiglio di Difesa Provinciale (CDP), il Presidente cubano ha valutato le azioni di recupero in seguito ai danni causati dalle penetrazioni del mare nei comuni di Batabanó, Melena del Sur e San Nicolás, le zone più colpite.

Il Presidente Díaz-Canel visita la centrale termoelettrica nella parte occidentale di Cuba

29.9 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi la centrale termoelettrica Ernesto Guevara nella vicina città di Santa Cruz del Norte, con tre unità e una capacità di generazione di 295 megawatt (MW). Secondo l’account Twitter ufficiale del Governo, i lavoratori della centrale termica stanno lavorando instancabilmente per ripristinare la produzione di energia, che farà parte della sincronizzazione del Sistema Elettroenergetico Nazionale.

Cuba riafferma la sua disponibilità al dialogo con gli Stati Uniti

29.9 – Cuba ha ribadito la sua disponibilità al dialogo con gli Stati Uniti, nazione dalla quale si aspetta una disposizione analoga, ha dichiarato il Ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez, in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano The Hill. Il Ministro degli Esteri ha affermato che l’avvio dei colloqui avverrà “perché c’è una tendenza storica che, a un certo punto, ci costringerà a ristabilire il dialogo e a togliere il blocco”, in riferimento all’assedio unilaterale mantenuto da Washington contro la sua nazione per oltre 60 anni.

Cuba ringrazia i leader religiosi statunitensi per la loro solidarietà

29.9 – Alle Nazioni Unite, il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha incontrato oggi i leader religiosi degli Stati Uniti, che ha ringraziato per il loro attivismo a favore della fine dell’ostilità di Washington contro l’isola. Nel suo account Twitter, il massimo rappresentante della diplomazia della nazione caraibica ha evidenziato le iniziative sviluppate per generare un cambiamento in questa politica e l’appello al Governo statunitense affinché ponga fine al blocco contro Cuba.

Il Presidente di Cuba nomina un generale a capo delle operazioni di recupero a Pinar del Río

30.9 – Il capo del Consiglio di Difesa Nazionale e Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha nominato il generale di corpo d’armata Ramón Espinosa a capo delle operazioni di recupero a Pinar del Río, ha pubblicato oggi il sito web della Presidenza. Ieri, durante una riunione per verificare i lavori necessari per i danni causati dall’uragano Ian, il Presidente aveva annunciato la decisione, presa in considerazione dello status di Espinosa come membro del Burò Politico del Partito Comunista e parte della leadership della regione strategica occidentale.

Il Sistema Elettrico compie a Cuba un passo importante verso la ripresa

30.9 – Il Sistema Elettroenergetico di Cuba (SEN) è riuscito a sincronizzare le microisole delle regioni occidentali e centrali, in modo da funzionare come un sistema integrato, ha riferito l’Unione Elettrica (UNE). Il direttore tecnico dell’UNE, Lázaro Guerra, ha spiegato alla televisione locale che si tratta di un passo importante verso il recupero di questo servizio, gravemente colpito dal passaggio dell’uragano Ian, dopo il quale il paese è rimasto a generazione zero a causa dei danni alle linee di trasmissione.

Cuba: Pinar del Río pronta a ricevere il servizio elettrico

30.9 – La provincia di Pinar del Río, la più colpita a Cuba dall’uragano Ian, è pronta a ricevere il servizio elettrico, ha dichiarato oggi il direttore tecnico di Unión Eléctrica, Lázaro Guerra. In dichiarazioni rilasciate alla televisione, lo specialista ha affermato che, dopo aver riscaldato la linea da 220.000 volt che va dalla città di Mariel al territorio più occidentale del Paese, la provincia ha le condizioni per ricevere il servizio questo venerdì, in funzione del recupero dei circuiti primari.

Arrivano a Cuba due aerei provenienti dal Messico con materiale elettrico

30.9 – Due aerei provenienti dal Messico sono arrivati oggi a Cuba con materiale elettrico destinato al recupero della provincia di Pinar del Río, gravemente colpita dal passaggio dell’uragano Ian, di categoria 3 della scala Saffir-Simpson. L’Ambasciatore della nazione azteca sull’isola, Miguel Díaz Reynoso, e le autorità locali hanno ricevuto il carico che contribuirà al recupero della regione occidentale, la più colpita dall’impatto dell’evento meteorologico.

OTTOBRE

Díaz- Canel visita un villaggio cubano colpito dall ’uragano Ian

3.10 – Il Presidente cubano Miguel Díaz- Canel ha visitato oggi il villaggio di Cocodrilo, nel comune speciale di Isla de la Juventud, graveme nt e colpito dall ’uragano Ian. È stato fatto un duro lavoro nella zona, ha detto, parlando con le autorità locali e i lavoratori della cooperativa di pesca “Caleta Grande ”.

Díaz- Canel assicura che Pinar del Río sta facendo progres si nella ripresa

3.10 – Il Presidente cubano Miguel Díaz- Canel ha sottolineato oggi che la provincia di Pinar del Río sta facendo progressi nella ripresa dopo il passaggio dell ’uragano Ian sul territorio nelle prime ore del 27 settem b r e. Ha sottolineato che nella regione più occidentale del Paese “il lavoro è visibile ovunque e la gente si sta riprend en do dal colpo iniziale causato dall ’uragano ”.

Il president e cubano si congratula con il giornale Granma per il suo anniversario

3.10 – Il Presidente Miguel Díaz- Canel si è congratulato oggi con il quotidiano Granma per il 57° anniversario della sua fondazione, che coincide con la creazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC). Sul suo account Twitter, il presidente ha descritto questa data come “un giorno significativo in un mese di grande memoria come ottobre ”. Il 3 dicembre 1965 nacque il primo “Comitato Centrale ” del Partito Comunista.

Appello religioso per la rimozione di Cuba dalla lista del terrorismo statunitense

3.10 – Bogotà – Circa 300 organizzazioni religiose, chiese e credenti di 23 Paesi chiedono al Segretario di Stato americano Antony Blinken, in visita oggi in Colombia, di togliere Cuba dalla lista “dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo ”. Tra i firmatari della petizione figurano il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel, la monaca giapponese Filo Hirota, componenti del Consiglio Mondiale delle Chiese, della Comunione delle Chiese Riformate di Cuba, il reverendo Chris Ferguson dell ’Università Riformata e pastore della Chiesa Unita del Canada.

Le associazioni statunitensi si uniscono per sostenere Cuba in seguito all’uragano

3.10 – Washington – Diverse organizzazioni di solidarietà con sede a Cuba negli Stati Uniti stanno unendo le forze per raccogliere fondi per aiutare le famiglie cubane colpite dall ’uragano Ian, hanno dichiarato oggi in un comunicato congiunto. Il Movimento globale anti- blocco (NEMO), la Fondazione CubanaKoa e il Progetto EL PAN hanno chiesto contributi che andranno a beneficio dei reparti pediatrici degli ospedali, dei centri comunitari, delle case di riposo e delle persone più colpite dagli effetti del fenomeno meteorologico.

L’ONU in Colombia sottolinea il ruolo di Cuba come garante della pace

3.10 – Bogotà – Il rapprese n t a n t e speciale del Segreta rio Generale delle Nazioni Unite in Colombia, Carlos Ruiz Massieu, ha sottolineato oggi il ruolo di Cuba come garante dei colloqui tra l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e lo Stato colombiano. Parlando in esclusiva a Prensa Latina, Ruiz Massieu, che è a capo della Missione di Verifica dell ’Accordo di Pace, ha affermato che Cuba ha svolto un ruolo molto important e nel processo di pace, riferendosi all ’inclusione di Cuba nella lista unilaterale degli Stati Uniti dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo per aver rispettato i protocolli di negoziazione con l’ELN.

Cuba senza morti e con soli 25 malati di Covid-19

3.10 – Il Ministero della Salute pubblica cubano ha riferito oggi che nelle ultime ore nel Paese caraibico non è morto nessuno a causa della Covid- 19 e che dei 25 ricoverati in ospedale nessuno è in condizioni gravi o critiche. Secondo il rapporto, sono stati effettuati 1.222 test per rilevare il coronavirus SARS- CoV-2 e sei sono risultati positivi.

Il President e di Cuba confida in una rapida ripresa dai danni dell’uragano

4.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha espresso oggi la sua fiducia nella rapida ripresa delle province cubane più colpite dal passaggio del potente uragano Ian attraverso l’occidente del paese. Sul suo profilo Twitter, il President e cubano ha dichiarato: “Molto presto l’uragano Ian sarà un brutto ricordo, anche nella memoria dei colpiti. Un ciclone di lavoro e solidarietà ne cancellerà le tracce. Questa è Cuba per la Vita.

Cuba riconosce l’impegno dei lavoratori nel recupero di La Habana

4.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha partecipato oggi a una cerimonia di riconoscimento alle brigate del settore elettrico che hanno sostenuto i lavori di recupero a La Habana, colpita dal passaggio dell ’uragano Ian. Secondo il profilo della Presidenza su Tittwer, gli omaggiati sono lavoratori delle Aziende di Costruzione e di Installazioni Elettriche e di aziende elettriche delle province di Granma, Ciego de Ávila, Matanzas, Las Tunas, Santiago de Cuba e Guantánamo.

Cuba ratifica a Ginevra il suo impegno per una società senza razzismo

4.10 – L’Ambasciatore di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha ribadito oggi l’impegno del suo paese nella lotta contro il razzismo e ha denunciato la presenza struttur ale di questo male nelle nazioni capitaliste sviluppate. Intervene n do a un dibattito generale sulla questione, nell ’ambito della 51° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, il rapprese n t a n t e permane n t e ha sottolineato che l’isola sta approfondendo il suo Program ma Nazionale contro il Razzismo e la Discriminazione Razziale, approvato nel 2019.

Il Messic o arriverà a 436 medici specialisti cubani che lavorano nel paese

4.10 – La prossima settimana arriveranno 84 medici cubani per un totale di 436 specialisti cubani sotto contratto, ha annunciato oggi Zoé Robledo, direttrice dell ’Istituto Messicano di Sicurezza Sociale (IMSS). Durante la conferenza stampa mattutina quotidiana del Presidente Andrés Manuel López Obrador, dedicata come ogni martedì al tema della salute, la Robledo ha dichiarato che i medici cubani sono distribuiti in 79 municipi di nove Stati.

Cinque person e ancora ricoverate in ospedale dopo un grave incendio a Cuba

4.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riferito oggi che cinque persone sono ancora ricoverate in ospedale per le ferite riportat e nell ’incendio di un deposito di carbura n t e nella città occidentale di Matanzas il 5 agosto. Secondo il rapporto, sono stati trattati 146 pazienti, di cui 139 uomini e 7 donne.

Cuba ribadisce la disponibilità al dialogo con gli Stati Uniti

5.10 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ribadito la volontà di Cuba di dialogare con il Governo degli Stati Uniti sulla base dell ’uguaglianza e del rispetto reciproco, secondo un ’intervista pubblicata oggi. Nelle dichiarazioni rilasciate alla giornalista Rania Khalek di BreakThroughNews, Rodríguez ha considerato il 2023 come un anno per questa ulteriore opportunità, perché c ’è un consenso schiacciante sui benefici nell ’interess e di entram bi i paesi per la popolazione di Cuba, per la maggior parte degli statunitensi e per i cittadini cubani che vivono in quella nazione.

Il Sistema Elettroenergetico Nazionale di Cuba recupera le sue capacità

5.10 – Dopo alcuni giorni di assenza dal Sistema Elettroene r g e tico Nazionale (SEN), il generatore numero cinque della Termoeléctrica 10 de Octubre di Nuevitas, nell ’oriente del Paese, è tornato oggi alla sincronizzazione nazionale. Secondo quanto riportato dal portale digitale di Radio Cadena Agramonte, l’impianto, situato nel nord della più grande regione di Cuba, “era in accumulo di carica, che dovrebbe raggiungere i 100 megawatt ”.

Il Presidente di Cuba rende omaggio ai Martiri del crimine di Barbados

6.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha ricordato oggi le vittime del crimine di Barbados, un atto terroristico ideato dagli Stati Uniti, in cui sono perite 73 persone mentre volavano su un aereo della Cubana de Aviación. “Il nostro omaggio oggi ai Martiri di Barbados, 73 vittime innocenti di un crimine impunito del terrorismo che continua a essere forgiato contro Cuba, dagli Stati Uniti, nonostant e quel paese non sia inserito nella sua stessa lista di Stati sponsor del terrorismo. Abbiamo memoria ”, ha detto il Presidente cubano sul suo account Twitter.

Díaz-Canel insiste per accelerare la ripresa a Cuba dopo l’uragano

6.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha ribadito oggi il suo appello ad accelerar e gli sforzi di recupero dalle devastazioni causate dall ’uragano Ian la scorsa settiman a nella parte occidentale del Paese. Nel suo account Twitter, il President e ha chiesto “che gli sforzi di recupe ro acquistino agilità, per rimette rci in sesto nel più breve tempo possibile dai danni causati dall ’uragano Ian ”.

Il Presidente di Cuba ha verificato la ripresa dopo il passaggio all’uragano Ian

7.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha verificato oggi nella provincia di Pinar del Río il processo di recupero dopo il passaggio dell ’uragano Ian, che ha toccato terra il 27 nella città di La Coloma. Il Presidente ha incontrato le principali autorità politiche e governative e il primo punto discusso è stata la situazione dell ’elettricità, che non ha superato il 30 %, ha dichiarato la Presidenza cubana sul suo account Twitter.

Cuba lavora per superare le sfide e rafforzare il socialismo

7.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha sottolineato oggi a Parigi che l’isola sta lavorando senza sosta per supera r e le sfide economiche e perfezionare il suo sistema socialista, in uno scenario di blocco statunitense e di aggressione mediatica. Siamo assolutam e n t e convinti che superer e m o le attuali difficoltà, mobilitati insieme al nostro popolo per trovare soluzioni ”, ha dichiarato durante un incontro in Ambasciata con i componenti delle missioni statali in Francia, dopo un ampio tour nei paesi asiatici.

Aziende di Cuba e degli Stati Uniti si accordano sul trasporto merci

7.10 – Le compagnie Aerovadero S.A. e Maravana Cargo, di Cuba e degli Stati Uniti, lavoreran no da oggi al trasporto di merci non commerciali, aumenta ndo così le facilità tra i due paesi. Grazie a un contratto, firmato nell ’ultima giornata della Fiera Internazionale dei Trasporti, le distanze e i tempi di consegn a saranno ridotti per i clienti finali di merci non commerciali che si originano nella nazione settent rion ale e destinat e all ’isola, in particolare quelle inviate dai cubani là residenti.

Cuba difende all’UNESCO un mondo senza blocchi e più giusto

11.10 – A Parigi, l’Ambasciatore di Cuba presso l’UNESCO, Yahima Esquivel, ha auspicato oggi un mondo senza blocchi né sanzioni unilaterali contro paesi sovrani e con un ordine mondiale più giusto, umano ed etico. Intervenendo alla 215ª sessione del Consiglio Esecutivo dell’organizzazione, la diplomatica ha ricordato che Cuba sta affrontando da più di sei decenni un blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, di cui ha denunciato la crudeltà e il carattere unilaterale.

Pinar del Río recupera il 40.9 % del servizio elettrico

11.10 – Secondo il sito web del Governo di Cuba, la provincia occidentale di Pinar del Río ha ripristinato oggi il 40.9 % del servizio elettrico colpito dall’uragano Ian. Secondo il resoconto ufficiale, la messa in funzione di un generatore nella località di La Palma garantisce il servizio in tutti i municipi del territorio, oltre alla presenza di personale di linea dalle province di Holguín, Mayabeque, Matanzas e Artemisa.

Cuba non ha registrato casi o decessi per Covid-19 nelle ultime ore

11.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore non è stata individuata alcuna persona affetta da Covid-19 e che in totale sono solo 15 le persone affette dalla malattia nel paese. I 15 casi attivi a Cuba hanno un’evoluzione clinica stabile, quindi non ci sono pazienti in terapia intensiva in condizioni gravi o critiche.

Dimesse dall’ospedale 127 persone colpite dall’incendio a Cuba

11.10 – Cuba ha reso noto oggi che 127 persone sono state dimesse dall’ospedale dopo essersi riprese dalle ferite riportate nell’incendio avvenuto il 5 agosto in alcuni depositi di carburante nella città occidentale di Matanzas. Secondo il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), 146 persone sono state curate per le ferite, di cui 139 uomini.

Lettera a Biden da parte di residenti cubani contro il blocco e le menzogne

12.10 – I cubani che vivono in Messico si sono uniti oggi ai loro compatrioti nella regione in una lettera al Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sul blocco, sui danni causati dal ciclone Ian e sulla falsa accusa che Cuba sia uno Stato che patrocina il terrorismo. Il testo, consegnato questo mercoledì all’Ambasciata degli Stati Uniti a Città del Messico, inizia con espressioni di solidarietà con il popolo statunitense per la perdita di vite umane avvenuta durante il passaggio dello stesso uragano attraverso la Florida e altri Stati.

Cuba difende la resistenza dei popoli indigeni

12.10 – I dibattiti della quinta edizione del Colloquio Internazionale di Studi sulle Culture Native in America commemorano oggi a Cuba la Giornata della Resistenza Indigena, come diversi paesi della regione chiamano questa data. Commemorata in altre nazioni dell’America Latina e dei Caraibi come Giornata della Razza e in Spagna come Giornata dell’Ispanità, la ricorrenza richiama l’attenzione sulle lotte dei popoli indigeni in difesa della loro cultura contro la colonizzazione spagnola, dopo che il navigatore genovese Cristoforo Colombo giunse con le sue navi sul continente americano il 12 ottobre 1492.

Le porte di Cuba sono sempre aperte al turismo della salute

12.10 – Gli sforzi delle autorità cubane per rafforzare i temi della salute stanno dando i loro frutti, visto che oggi una delle richieste più importanti dei turisti del mondo è legata a questa sfera e alla qualità della vita. Il turismo di questo tipo costituisce quindi una delle più alte potenzialità di questa nazione, anche tenendo conto della situazione sanitaria creata dal Covid-19 e di altri problemi che riguardano attualmente gli esseri umani, come vedono gli esperti della Comercializadora de Servicios Médicos Cubanos (SMC).

Il Presidente di Cuba verifica i lavori di recupero a Pinar del Río

13.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi nella provincia di Pinar del Río per verificare i lavori di recupero in questo territorio occidentale, il più colpito dall’uragano Ian. Secondo la pagina Twitter ufficiale del Governo, questa è la quinta volta che il Presidente visita la regione di Vueltabajo dopo il passaggio, alla fine del mese scorso, di questo evento meteorologico di categoria 3 della scala Saffir-Simpson.

Il Governo di Cuba in permanente monitoraggio sugli sforzi per il recupero

13.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha ribadito oggi il monitoraggio permanente sugli sforzi per il recupero dai danni causati dall’uragano Ian, che ha colpito l’occidente del paese alla fine di settembre. Dal suo profilo Twitter ufficiale, il funzionario ha sottolineato il lavoro in corso per ripristinare i servizi più richiesti dai cittadini, nonché l’impegno a realizzare una raccolta dello zucchero efficiente e con risultati migliori rispetto al passato.

Díaz-Canel sottolinea la visita un centro di cura specializzato di Cuba

14.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato la sua visita odierna al centro psicopedagogico La Castellana, un’istituzione della capitale, che ha definito un luogo affascinante. Dal suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha affermato che in questo luogo, dove vengono assistite le persone con disabilità intellettiva, “ogni giorno sorge quest’opera di amore infinito che è la Rivoluzione cubana”.

Il Primo Ministro di Cuba constata la ripresa in una provincia occidentale

14.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha visitato oggi la provincia occidentale di Artemisa per verificare i progressi nella ripresa di questo territorio, colpito dal passaggio dell’uragano Ian. Secondo il sito ufficiale del Governo su Twitter, è stato ripristinato il 98.39 % del servizio elettrico nella regione, a eccezione del comune di Bahía Honda, il più complesso in termini di danni, dove è stato ripristinato l’85.37 % della corrente.

L’ONU riconosce il lavoro di un’importante accademica cubana

14.10 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha riconosciuto l’accademica cubana Teresa Orosa Fraíz tra le 50 persone al mondo che hanno maggiormente contribuito agli obiettivi del Decennio dell’Invecchiamento Sano, è stato reso noto oggi. Secondo quanto comunicato dall’Università dell’Avana (UH) sul suo profilo Facebook ufficiale, il premio Healthy Ageing 50 distingue i leader mondiali che hanno contribuito maggiormente agli obiettivi del Decennio dell’Invecchiamento Sano.

Cuba per il secondo giorno consecutivo con tre casi di Covid-19

14.10 – Cuba ha riportato oggi per il secondo giorno consecutivo tre casi di Covid-19 e un totale di 13 pazienti affetti dalla malattia in tutto il territorio nazionale. Il Ministero della Salute Pubblica ha dichiarato nel suo rapporto giornaliero che i 13 pazienti attivi hanno un’evoluzione clinica stabile, quindi non ci sono pazienti gravi o critici in terapia intensiva.

Il Presidente di Cuba fa appello a eliminare la povertà di fronte all’ingiustizia mondiale

17.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che l’eliminazione della povertà continuerà a essere un’aspirazione delle Nazioni Unite, finché prevarranno l’ingiustizia mondiale, le guerre e i blocchi imposti dal capitalismo dominante. È quanto ha dichiarato il Presidente sul suo account Twitter, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà.

Díaz-Canel ricorda il ritorno dei resti di Che Guevara a Santa Clara

17.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha commemorato oggi il 25° anniversario dell’arrivo dei resti del rivoluzionario argentino-cubano Ernesto Che Guevara nella città centrale di Santa Clara. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha considerato questa data indimenticabile e ha sottolineato che l’esempio e i sogni del Che, conosciuto anche come il Guerrigliero Eroico, “continuano ad attirare tutti come una calamita”.

Il Presidente di Cuba invita alla perseveranza nella ripresa dall’uragano

18.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto oggi un rigoroso sforzo nei lavori di recupero nei territori occidentali del paese colpiti dall’uragano Ian. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha insistito sul fatto di non trascurare i lavori e ha fatto riferimento alle riunioni quotidiane che fanno proseguire le azioni di recupero dopo il passaggio del fenomeno atmosferico.

Cuba esorta a rafforzare il sistema sanitario mondiale

18.10 – Cuba ha esortato oggi la comunità internazionale a lavorare per rafforzare i sistemi della salute con un maggiore uso dei progressi scientifici e con la formazione di risorse umane. Questo è l’unico modo per affrontare pandemie come il Covid-19, che ha mostrato le debolezze di molte nazioni nei loro sistemi sanitari, ha sottolineato il Ministro della Salute Pubblica José Angel Portal, intervenendo nella seconda giornata della IV Convenzione Internazionale “Cuba Salud 2022”.

Il presidente di Cuba fa appello a una rapida ripresa dopo l’uragano Ian

19.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza di accelerare e portare a termine azioni di recupero di qualità nella parte occidentale del paese dopo il passaggio dell’uragano Ian lo scorso settembre. Dal suo account Twitter, il Capo di Stato ha affermato che i cittadini colpiti dal fenomeno atmosferico, che devono essere anche loro “artefici del compito”, si aspettano risposte migliori e più rapide.

Il blocco degli Stati Uniti causa perdite di milioni di dollari a Cuba

19.10 – La stima dei danni causati dal blocco degli Stati Uniti contro Cuba durante i 14 mesi di Amministrazione di Joe Biden è di 6.3 miliardi di dollari, ha dichiarato oggi un funzionario del Ministero degli Esteri cubano. Il Direttore Generale per l’America Latina e i Caraibi del Ministero degli Affari Esteri, Eugenio Martínez, ha citato sul suo account Twitter le parole del Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, quando ha detto al corpo diplomatico accreditato nel paese che il governo statunitense mantiene una politica di massima pressione sull’isola caraibica.

Il successo di Cuba nella lotta contro il Covid-19 è un esempio per il mondo intero

19.10 – Il successo di Cuba nella lotta contro il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, con vaccini di produzione nazionale è un esempio per il mondo, ha dichiarato un delegato alla IV Convenzione Internazionale di Salute. In questi due anni l’isola caraibica ha compiuto notevoli progressi in termini di immunogeni e nella strategia di lotta alla pandemia, ha dichiarato il dottor Lauro Medrano, partecipante dagli Stati Uniti all’evento, in corso fino a venerdì nel Palacio de Convenciones di La Habana.

Dengue, zika e chikungunya saranno discussi al Convegno di Salute a Cuba

19.10 – La salute sessuale e riproduttiva, i determinanti socio-ambientali e la loro influenza sulla trasmissione di dengue, zika e chikungunya saranno discussi oggi nella terza giornata della IV Convenzione Internazionale di Salute a Cuba. Il trapianto di fegato infantile, la collaborazione tra Cuba e Venezuela nell’ambito della cooperazione sud-sud e le sfide della situazione epidemiologica nella regione delle Americhe, saranno altri temi analizzati durante l’evento, che si concluderà venerdì al Palacio de Convenciones di La Habana.

A Cuba si celebra la Giornata della Cultura Nazionale

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha salutato oggi la Giornata della Cultura Cubana, una data che ricorda il canto dell’inno nazionale per la prima volta nella città orientale di Bayamo. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che la cultura cubana “è sempre dove è più utile, come spada e scudo della nazione”.

Il Presidente di Cuba afferma che il blocco è ancorato nel tempo

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che la politica di blocco degli Stati Uniti contro il suo Paese è ancorata nel tempo. Ha fatto proprie le parole pronunciate ieri dal Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, quando ha dichiarato alla stampa accreditata che l’isola caraibica sta cambiando ogni giorno e continuerà a cambiare.

Il Presidente di Cuba visita la provincia più colpita dall’uragano Ian

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi la provincia occidentale di Pinar del Río per verificare i lavori di recupero in questo territorio, il più colpito dall’uragano Ian. Al suo arrivo, il Presidente ha avuto un incontro con le autorità locali, dove ha appreso che il sistema elettrico è stato ripristinato al 66.91 % e che 1.945 abitazioni sono state ricostruite.

Il Presidente di Cuba ha analizzato la situazione della zona industriale e dell’energia

21.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha analizzato oggi a Matanzas il recupero della Base delle Superpetroliere, situata nella sua zona industriale, e la situazione energetica dell’omonima provincia. Il Presidente ha sottolineato la necessità di accelerare il processo di consultazione per avanzare nel programma di restauro della Base delle Superpetroliere, colpita da un incendio il 5 agosto, che è ora completato al 61%.

Díaz-Canel si congratula con il quotidiano della gioventù cubana nel suo anniversario

21.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi le sue congratulazioni al quotidiano Juventud Rebelde, creato dallo storico leader Fidel Castro 57 anni fa. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che il quotidiano dei giovani cubani “continua a raccontare ai suoi lettori la storia di un paese che resiste e crea”. “Complimenti a questo quotidiano dall’anima”, ha aggiunto.

Cuba inizia le nomine per le assemblee municipali del Poder Popular

21.10 – A Cuba sono iniziate oggi le riunioni di nomina dei candidati a delegati alle assemblee municipali di Poder Popular. Questi incontri si concluderanno il 18 novembre e ogni circoscrizione li terrà nei momenti che riterrà più opportuni, tenendo conto dell’attuale situazione elettroenergetica del paese, ha dichiarato recentemente la presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, Alina Balseiro.

Cuba riafferma il suo impegno nei confronti della Carta delle Nazioni Unite

24.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi l’impegno del paese caraibico nei confronti dei principi e degli scopi della Carta delle Nazioni Unite, firmata il 26 giugno 1945. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Ministro degli Esteri ha riconosciuto il multilateralismo, il rispetto di questo documento che determina gli obblighi dei territori membri e il diritto internazionale come linee guida determinanti nelle relazioni internazionali di fronte alle molteplici sfide dell’ordine attuale.

Cuba ha respinto l’imposizione di sanzioni degli Stati Uniti contro l’Iran

24.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato oggi l’imposizione di sanzioni unilaterali degli Stati Uniti contro l’Iran e i tentativi di sovvertire l’ordine interno della nazione persiana. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che l’isola mantiene il suo rifiuto di “interferenze negli affari interni di altri Stati e la manipolazione dei diritti umani per fini politici”.

L’occidente di Cuba recupera i centri educativi colpiti dall’uragano

24.10 – Il Ministero dell’Educazione di Cuba ha contato oggi il ripristino di 232 centri educativi colpiti nell’occidente del paese, la regione più colpita dal passaggio dell’uragano Ian, riporta il quotidiano Granma. Secondo la pubblicazione, la maggior parte delle riparazioni è stata effettuata negli istituti scolastici di La Habana e di Pinar del Río, la provincia più colpita dall’uragano, 561 delle 562 scuole esistenti hanno ripreso l’anno scolastico.

Consolidate a Cuba le aziende della Zona Speciale

24.10 – La Zona Speciale di Sviluppo di Mariel (ZEDM) sta oggi consolidando la sua attività grazie allo sviluppo del suo potenziale e all’innovazione tecnologica, hanno dichiarato i dirigenti di questa zona economica di Cuba. Un articolo del quotidiano Granma aggiunge lunedì che questa zona, nella parte occidentale del paese, mira a promuovere lo sviluppo economico sostenibile dell’isola attraendo investimenti stranieri, innovazione tecnologica e concentrazione industriale.

Cresce a Cuba il numero di nuovi occupati

24.10 – La direttrice di Occupazione del Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale di Cuba (MTSS), Ingrid Travieso, ha riferito oggi che alla fine di agosto nel paese erano state assunte 152.373 persone. Ha aggiunto al quotidiano Granma che 123.321 di queste non avevano un precedente contratto di lavoro.

Il Presidente di Cuba fa riferimento alla storica condanna del blocco da parte dell’ONU

25.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi la condanna quasi unanime alle Nazioni Unite del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da sei decenni. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Presidente della nazione caraibica ha fatto riferimento al rafforzamento di questa misura unilaterale e ha menzionato la mancanza di rispetto di Washington per la denuncia della comunità internazionale, espressa da 30 anni in questo spazio di accordi.

Sono in corso i preparativi per l’installazione di impianti di ossigeno in una provincia di Cuba

25.10 – I preparativi per l’installazione di cinque impianti di ossigeno medicale provenienti dalla Cina continuano oggi nel territorio orientale di Holguín, dove vive più di un milione di abitanti. Dalla scorsa settimana è iniziato l’arrivo a Holguín della moderna tecnologia, destinata all’ospedale pediatrico provinciale Octavio de la Concepción de la Pedraja, all’ospedale clinico-chirurgico Lucía Íñiguez Landín e all’ospedale universitario generale Vladimir Ilich Lenin.

Procede il recupero alla Base delle Superpetroliera a Cuba

25.10 – I lavori presso la Base delle Superpetroliere di Matanzas hanno finora permesso di recuperare più di tremila tonnellate di acciaio da serbatoi e tubi colpiti dall’incendio dello scorso agosto, hanno comunicato oggi fonti specializzate. Secondo il direttore di Qualità e Comunicazione del Gruppo Aziendale de Riciclaggio (GER) Julio Antonio Sardiñas, il recupero di questo volume corrispondente a tre dei quattro serbatoi danneggiati e ai sistemi di tubi conduttori appartenenti alla Base, nonché di altre materie prime, sono la prova del lavoro ininterrotto per più di 60 giorni nella zona industriale del territorio occidentale.

Il presidente Díaz-Canel ricorda la prima carica al machete a Cuba

26.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato la prima carica al machete, in un giorno come questo del 1868, effettuata dalle forze mambises durante le prime azioni della Guerra dei Dieci Anni. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha evocato l’epopea avvenuta a Pinos de Baire, nel municipio santiaguero di Contramaestre, e assunta come parte delle lotte per l’indipendenza della nazione caraibica dal dominio spagnolo.

Il Ministro degli Esteri di Cuba mette in discussione il privilegio delle armi sulla vita negli USA

26.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che i dati relativi agli atti di violenza negli Stati Uniti rivelano il privilegio accordato al diritto di portare armi rispetto alla vita. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che quest’anno ci sono state 559 sparatorie di massa nella nazione nordamericana, mentre i morti per violenza da arma da fuoco sono stati 16.653, secondo The Gun Violence Archive.

Imprenditori di Cuba e degli Stati Uniti esplorano legami nonostante il blocco

26.10 – È iniziato oggi a La Habana un forum d’affari organizzato dalla Camera di Commercio cubana e dal gruppo Focus Cuba per esplorare le opportunità commerciali tra Cuba e gli Stati Uniti. Imprenditori statunitensi di settori come l’agro-alimentare, i trasporti, la logistica e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tra gli altri, stanno dialogando con gli attori economici cubani per individuare possibili alleanze, nonostante le limitazioni imposte dal blocco economico degli Stati Uniti contro Cuba.

Il Presidente di Cuba verifica la ripresa a un mese dall’uragano Ian

27.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi la provincia di Pinar del Río per verificare le azioni di recupero, un mese dopo che l’uragano Ian ha colpito questa provincia occidentale. È la settima volta che il Presidente si reca nella zona più colpita dal fenomeno atmosferico dal 27 settembre, dove ha potuto constatare che i lavori di ripristino dei servizi di base proseguono, secondo quanto riportato dall’account Twitter della Presidenza.

Le pressioni degli Stati Uniti si ripercuotono sull’agricoltura di Cuba

27.10 – Le pressioni degli Stati Uniti contro Cuba (blocco economico, commerciale e finanziario) hanno inciso sull’agricoltura cubana per oltre 270 milioni di dollari nel periodo 2021-2022, ha segnalato oggi la stampa. Il quotidiano Granma ha aggiunto giovedì che questo dato è la prova del mantenimento e, per certi aspetti, dell’intensificazione della politica genocida degli Stati Uniti contro Cuba.

La città italiana di Rende condanna il blocco statunitense contro Cuba

27.10 – Il Consiglio Comunale della città italiana di Rende, nella regione meridionale della Calabria, ha approvato una risoluzione contro il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, ha dichiarato oggi un portavoce. Marco Papacci, presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), ha dichiarato a Prensa Latina che il Consiglio Comunale di Rende ha approvato la richiesta del suo gruppo di condannare questa misura unilaterale degli Stati Uniti contro l’isola.

Il Presidente di Cuba ha elogiato il coraggio del rivoluzionario Camilo Cienfuegos

28.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto riferimento oggi all’omaggio dedicato alla memoria del rivoluzionario Camilo Cienfuegos, che ha definito un comandante esemplare e una sintesi di lealtà, coraggio e cubanità. Dal suo profilo Twitter, il Presidente della nazione caraibica ha citato la tradizionale cerimonia in omaggio all’Eroe di Yaguajay, che consiste nel gettare fiori nel mare, nei fiumi o nei laghi della geografia nazionale, in ricordo della sua scomparsa fisica il 28 ottobre 1959.

Cuba condanna il terrorismo alla riunione delle Nazioni Unite in India

31.10 – Cuba ha condannato con forza gli atti e i metodi del terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni, durante la Riunione Speciale del Comitato Antiterrorismo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutasi di recente in India, è stato reso noto oggi. L’incontro si è svolto nelle città indiane di Mumbai e Nuova Delhi il 28 e 29 ottobre, dato che la nazione dell’Asia meridionale presiede attualmente il Comitato per l’anno 2022.

NOVEMBRE

La salute nel mirino del blocco degli Stati Uniti contro Cuba

1.11 – La salute pubblica continua a essere gravemente colpita dal blocco degli Stati Uniti contro Cuba, che solo nei primi sette mesi del 2021 ha causato al settore perdite per oltre 113 milioni di dollari. Questo dato è riportato nel rapporto che chiede la revoca della politica di Washington nei confronti dell’isola e che Cuba presenterà nei prossimi giorni all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la trentesima volta.

Un intervento chirurgico a Cuba porta speranza di vita ai pazienti

1.11 – L’impianto di una valvola aortica percutanea nel cuore (TAVI), una procedura minimamente invasiva, porta speranza di vita alle persone affette a Cuba da stenosi aortica acuta degenerativa. Due pazienti hanno beneficiato di questa procedura, eseguita per la prima volta nella più grande delle Antille presso l’Istituto di Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare, situato a La Habana.

Diminuirà l’attività ciclonica a Cuba

1.11 – Cuba rimane oggi in attenzione sulla stagione ciclonica che si concluderà il 30 novembre, anche se, secondo il Centro di Previsioni, le ripercussioni dei fenomeni meteorologici nel paese diminuiranno notevolmente. “L’attività ciclonica nell’Oceano Atlantico e i suoi effetti su Cuba sono notevolmente ridotti rispetto a settembre e ottobre. Di solito a novembre le precipitazioni diminuiscono rispetto ai due mesi precedenti”, sottolinea la fonte.

Cuba continuerà a lottare contro il blocco, dice Díaz-Canel

2.11 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato oggi che Cuba continuerà a lottare contro il blocco imposto da sei decenni dagli Stati Uniti e intensificato negli ultimi anni nonostante il rifiuto mondiale di questa politica. Nel suo account Twitter, il Capo di Stato ha affermato che “Cuba non rinuncerà alla sua lotta contro il blocco, perché è illegale, ingiusto, disumano; è anche una vergogna per il mondo”.

Il Presidente di Cuba sottolinea l’incontro con un europarlamentare italiano

2.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi la cordialità e la coincidenza di criteri che hanno caratterizzato l’incontro con l’europarlamentare italiano Massimiliano Smeriglio e la delegazione che lo accompagnava nella sua visita al Paese. Nel suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che “in un incontro caratterizzato da cordialità e comprensione reciproca, abbiamo condiviso con l’europarlamentare Massimiliano Smeriglio la nostra gratitudine per tutta l’attività a sostegno di Cuba, che è molto importante per noi”.

Il blocco degli Stati Uniti colpisce le persone con disabilità a Cuba

2.11 – Il blocco mantenuto dagli Stati Uniti contro Cuba da oltre sessant’anni ha ostacolato l’effettivo inserimento sociale delle persone con disabilità nel paese e il miglioramento del loro tenore di vita. A causa di questa politica, la nazione caraibica non può importare dagli Stati Uniti attrezzature e forniture essenziali per soddisfare le esigenze di queste persone vulnerabili, e il loro acquisto in altri paesi è perseguitato.

Evidenziato il successo della vaccinazione anti-Covid-19 con immunogeni prodotti a Cuba

2.11 – Cuba mantiene oggi il controllo della pandemia causata dal virus SARS-CoV-2, che provoca il Covid-19, dopo una campagna di vaccinazione scaglionata e di provata efficacia con immunogeni prodotti a livello nazionale. La direttrice di Ricerca Clinica del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, Verena Muzio, ha spiegato che Abdala produce una risposta duratura nel tempo, con una potente risposta immunitaria di memoria all’applicazione di dosi di richiamo.

Díaz-Canel ricorda le parole di Fidel Castro sul blocco contro Cuba

3.11 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi le parole del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, in una delle tante occasioni in cui ha denunciato la politica di blocco degli Stati Uniti contro Cuba. Nel suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che “non sarà mai abbastanza dire del cinismo della politica degli Stati Uniti, che inserisce Cuba nella lista dei paesi terroristi, applica la legge assassina Ajuste Cuban Act esclusivamente alla nostra nazione e la blocca economicamente”.

Il Presidente di Cuba verifica il recupero dei danni causati dall’uragano

3.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi i municipi colpiti dall’uragano Ian per verificare i progressi e le difficoltà nel recupero dei danni, secondo quanto comunicato dalla Presidenza. Da quando la tempesta si è abbattuta il 27 settembre, il Presidente ha visitato ogni settimana la provincia occidentale di Pinar del Río, la più colpita dai forti venti e dalle forti piogge, per analizzare con le autorità locali le misure per riparare le perdite il prima possibile.

Il blocco degli Stati Uniti attenta alla salute dei bambini a Cuba

4.11 – A Cuba sono decine i bambini a cui viene diagnosticata la Retinopatia della Prematurità, e ancora oggi a causa del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti è impossibile acquisire la tecnologia necessaria per curarli. Rischiano di diventare ciechi perché non è possibile acquistare il Sistema Laser IQ 577, prodotto dall’azienda statunitense Iridex Corporation, per il trattamento della retina e del glaucoma.

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba celebra il suo XIII Congresso

4.11 – È iniziato oggi nella città lombarda di Brescia il XIII Congresso dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), con la partecipazione di 120 delegati dei suoi 70 circoli, che raggruppano oltre 3.600 soci. Il Presidente di questa organizzazione, Marco Papacci, ha indicato in recenti dichiarazioni a Prensa Latina che il congresso, che durerà fino al 6 novembre, “sarà uno spazio di dibattito e di rinnovamento dell’impegno di solidarietà”, e avrà come tema centrale “Solidarietà con Cuba e unità contro il blocco”.

Il Presidente di Cuba ha ricordato l’impatto storico della Rivoluzione d’Ottobre

7.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi il trionfo della Rivoluzione d’Ottobre come un evento che ha avuto un impatto sulla storia del XX secolo e ha ispirato milioni di persone. Dal suo profilo Twitter ufficiale, il Presidente ha ricordato l’impatto di quella vittoria, il 7 novembre 1917, dell’emancipazione delle classi lavoratrici dopo la sconfitta del regime zarista, dimostrando che il socialismo era possibile.

Il blocco degli Stati Uniti colpisce lo sviluppo del settore dell’educazione a Cuba

7.11 – L’Educazione è oggi tra i settori più colpiti dal blocco imposto dagli Stati Uniti a Cuba da oltre sei decenni, che si sta intensificando con l’obiettivo di sovvertire il processo rivoluzionario dell’isola. Secondo le stime, tra gennaio e luglio 2021, i danni causati dal blocco statunitense in quest’area ammontano a 30.032.550 dollari.

Il Ministro degli Esteri di Cuba chiede decisioni urgenti di fronte al cambiamento climatico

8.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha chiesto oggi decisioni forti per affrontare il cambiamento climatico al vertice in corso nella città egiziana di Sharm El Sheikh. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che “i dibattiti e i negoziati della COP 27 dovrebbero portare a decisioni sostanziali per evitare la catastrofe climatica a cui stiamo andando incontro”.

Registrata una scossa di terremoto di 4.6 gradi a nord-est della parte orientale di Cuba

8.11 – La rete di stazioni del Servizio Sismologico Nazionale Cubano ha registrato oggi un terremoto di magnitudo 4.6 della scala Richter, percepibile in diverse località delle province orientali di Las Tunas, Holguín e Santiago de Cuba. Secondo il Centro Nazionale di Ricerche Sismologiche del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente, finora non sono stati segnalati danni materiali o umani a seguito a questa scossa, localizzata a 21.88 gradi di latitudine nord e -76.38 gradi di longitudine ovest.

Cuba mantiene il controllo del Covid-19 con solo tre nuovi casi

9.11 – Cuba mantiene il controllo del Covid-19 riportando oggi solo tre casi positivi, dopo aver analizzato 1.399 campioni per la sorveglianza della malattia, ha dichiarato il Ministero della Salute Pubblica nel suo ultimo rapporto. Alla chiusura di ieri, erano stati ricoverati 35 pazienti, 24 sospetti e 11 confermati attivi, e dei tre nuovi contagi registrati nelle province di Matanzas e Guantánamo e nel municipio speciale Isla de la Juventud, due sono stati importati, e senza alcun decesso.

Cuba ringrazia per la posizione dei Caraibi contro il blocco degli Stati Uniti

10.11 – Cuba ha ringraziato oggi per la ferma posizione dell’Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC) contro il blocco economico, finanziario e commerciale imposto dal governo degli Stati Uniti. Durante la prima giornata della VI Conferenza sulla Cooperazione Internazionale dell’AEC, il Ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti (MINCEX), Rodrigo Malmierca, ha sottolineato il sostegno delle nazioni caraibiche alla recente votazione alle Nazioni Unite sulla Risoluzione cubana contro il blocco economico.

Il Presidente di Cuba sottolinea i vantaggi dell’economia circolare

11.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato i benefici che l’economia circolare può apportare al paese per un migliore utilizzo delle risorse naturali. Durante una recente riunione del Consiglio Nazionale dell’Innovazione, tenutasi a La Habana, il Presidente ha affermato che si tratta di una questione necessaria e strategica per l’isola, che richiede anche una trasformazione culturale.

Díaz-Canel ha inaugurato la FIHAV 2022, il più grande evento commerciale a Cuba

14.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inaugurato oggi la Fiera Internazionale di La Habana (FIHAV 2022), il più grande evento commerciale ed espositivo a Cuba. Il Primo Ministro dell’isola, Manuel Marrero, ha dato il benvenuto alla 38ª edizione di un’esposizione che non si è potuta svolgere per due anni a causa della pandemia di Covid-19.

Il Ministro degli Esteri di Cuba chiede di porre fine alle misure che ostacolano l’azione per il clima

14.11 – Il Ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha chiesto oggi la fine delle misure coercitive unilaterali che ostacolano l’azione climatica dei paesi in via di sviluppo. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, Rodríguez ha affermato che l’applicazione di queste politiche punitive mina gli sforzi nazionali per compiere progressi nell’azione per il clima.

Cuba respinge l’estensione di misure dell’UE contro il Venezuela

14.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha respinto oggi l’estensione delle misure coercitive unilaterali dell’Unione Europea contro il Venezuela. Il capo della diplomazia dell’isola caraibica ha dichiarato in un messaggio su Twitter che queste azioni danneggiano il benessere del popolo venezuelano e sono contrarie al Diritto Internazionale.

Recuperate le case colpite dall’uragano a Cuba

14.11 – Oltre il 75 % delle case colpite dall’uragano Ian all’Isola della Gioventù, nel sud di Cuba, sono state completamente recuperate, ha confermato oggi la stampa locale. I lavori di costruzione in questo speciale municipio cubano hanno permesso il recupero totale di circa 200 case colpite dai forti venti del fenomeno meteorologico dello scorso settembre, mentre l’80 % delle 269 case con i tetti danneggiati è tornato alla normalità.

Il Presidente cubano commemora la fondazione della Scuola di Medicina

15.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con gli studenti e i lavoratori della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) per il 23° anniversario di questa istituzione. In un messaggio su Twitter, il Presidente ha rivolto un forte abbraccio agli studenti, ai professori e ai laureati che, come diceva lo storico leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sono medici pronti a lavorare ovunque ci sia bisogno di loro, negli angoli più remoti del mondo, dove gli altri medici non vanno.

Cuba e gli Stati Uniti ratificano l’impegno reciproco per una migrazione ordinata

15.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi l’impegno del suo paese e degli Stati Uniti per una migrazione ordinata, come dimostrato dai colloqui su questo tema tra le due nazioni. In un messaggio sulla rete sociale Twitter, il capo della diplomazia cubana ha sottolineato che lo sviluppo di questo processo corrisponde all’impegno reciproco di entrambe le nazioni a promuovere una migrazione ordinata, legale e sicura.

Cuba procede con la nomina dei candidati alle elezioni municipali

15.11 – A Cuba sono state presentate finora oltre 26.000 candidature per i delegati alle assemblee municipali, ha annunciato oggi un’autorità elettorale. Caridad Sabó Herrera, componente del Consiglio Nazionale Elettorale, ha dichiarato alla televisione cubana che il processo si sta svolgendo secondo un calendario approvato su richiesta di ciascun municipio e che si terranno 44.700 assemblee di nomina a livello di quartiere.

Cuba chiede giustizia e solidarietà per affrontare il cambiamento climatico

15.11 – A Sharm El Sheikh, Cuba ha avvertito oggi che il tempo sta per scadere per prendere decisioni sul cambiamento climatico e ha chiesto giustizia e solidarietà verso i paesi con meno risorse per affrontare questo male. “La solidarietà climatica è smettere di agire per interessi economici individuali, è pensare a coloro che stanno perdendo le loro condizioni di vita, è cambiare i modelli di consumo insostenibili, è aiutare i più vulnerabili”, ha dichiarato il Ministro cubano di Scienza, Tecnologia e Ambiente, Elba Rosa Pérez Montoya, in questa città egiziana.

Il Presidente di Cuba inizia un tour internazionale

16.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha iniziato oggi un tour internazionale attraverso paesi di Asia, Africa ed Europa. Il Presidente ha confermato in un messaggio su Twitter che visiterà Algeria, Turchia, Russia e Cina in risposta agli inviti ufficiali dei leader di questi Paesi.

Il Presidente di Cuba celebra l’anniversario di La Habana

16.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi in un messaggio il 503° anniversario della città di La Habana, capitale di Cuba. Il Presidente ha evocato alcuni versi dello scrittore Fayad Jamís tratti dalla poesia “Se non esistesse La Habana”, in cui l’autore scrive: “Se non esistessi io ti inventerei, mia Città di La Habana”.

Cuba respinge le nuove misure coercitive degli Stati Uniti contro l’Iran

16.11 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha respinto oggi l’imposizione di nuove misure coercitive da parte del Governo degli Stati Uniti nei confronti dell’Iran. Il capo della diplomazia cubana ha dichiarato su Twitter che le nuove sanzioni sono illegali, violano il Diritto Internazionale e costituiscono un’aperta interferenza negli affari interni di quella nazione.

Cuba ringrazia per la solidarietà europea di fronte al blocco statunitense

16.11 – A Bruxelles, il Presidente dell’Assemblea Nazionale di Cuba, Esteban Lazo, ha ringraziato oggi i parlamentari e le associazioni dell’Europa per la loro solidarietà con l’isola nella lotta contro il blocco statunitense, che ha definito una guerra economica genocida. Un messaggio di ringraziamento dalla Cuba che lotta e resiste, nonostante le difficoltà, vi mandiamo un abbraccio fraterno, ha detto nelle parole rivolte a un forum convocato in questa capitale dal gruppo di La Sinistra nel Parlamento Europeo per denunciare e condannare il blocco economico, commerciale e finanziario imposto al paese caraibico da parte di Washington.

Il leader del Parlamento di Cuba si congratula con gli studenti

17.11 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), Esteban Lazo, ha inviato un messaggio di congratulazioni agli studenti cubani, in occasione oggi della loro giornata internazionale. Le parole di congratulazioni sono state pubblicate su Twitter dall’organismo legislativo cubano e in esse Lazo, che è anche componente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba ha ringraziato per il contributo di questo gruppo di popolazione ai compiti del paese.

Le elezioni a Cuba sono un esercizio effettivo del potere del popolo

17.11 – Il processo elettorale in cui Cuba è immersa oggi è un esercizio effettivo del potere del popolo, secondo il presidente della Commissione Affari Costituzionali e Legali del Parlamento, José Luis Toledo. Il deputato all’Assemblea Nazionale del Poder Popular ha sottolineato l’unicità delle elezioni sull’isola, dove non partecipano partiti politici e sono i cittadini, direttamente, a proporre i candidati sulla base dei loro meriti, delle loro capacità e del rispetto che si sono guadagnati nel loro luogo di residenza.

Il Governo di Cuba valuta l’impatto del programma demografico

18.11 – Cuba sta implementando alternative per l’assistenza agli anziani di fronte alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione, secondo quanto emerso da una riunione governativa sulle dinamiche demografiche del paese. Il comportamento di questo indicatore implica sfide per la governance e le politiche pubbliche, è stato sottolineato durante la riunione presieduta dal Primo Ministro dell’isola caraibica Manuel Marrero, secondo una nota del sito web della Presidenza della Repubblica.

Il Parlamento di Cuba apre il dibattito cittadino su tre nuove leggi

18.11 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba ha annunciato oggi la pubblicazione di tre progetti di legge per promuovere il dibattito cittadino sui loro contenuti. In una nota dell’organismo legislativo si legge che sono a disposizione del pubblico i testi dei progetti di legge sulla Comunicazione Sociale, sulla Promozione e Sviluppo degli Allevamenti Bovini e sull’Espropriazione per Motivi di Pubblica Utilità o di Interesse Sociale, nonché gli indirizzi di posta elettronica a cui inviare dubbi, proposte di modifica e commenti.

La Costituzione di Cuba stabilisce il diritto di eleggere i delegati

21.11 – La Costituzione di Cuba, all’articolo 186, approva la formazione dell’Assemblea Municipale del Poder Popular con delegati selezionati in ogni circoscrizione, con voto libero, uguale, diretto e segreto degli elettori. In conformità con il profilo Twitter di questo organismo di potere a livello nazionale, la sezione 193 della Costituzione stabilisce come questi rappresentanti dei cittadini adempiano al mandato conferito dagli elettori, nell’interesse della comunità e in comunione con le loro responsabilità e compiti abituali.

Il Presidente di Cuba condanna le sanzioni contro la Russia

22.11 – Cuba condanna fermamente le sanzioni imposte unilateralmente alla Federazione Russa, ha dichiarato oggi il Presidente Miguel Díaz-Canel, rivolgendosi ai deputati della Duma di Stato. In quello che è stato il primo discorso di un leader cubano alla Duma, o camera bassa del parlamento russo, Díaz-Canel ha affermato che le cause del conflitto in Ucraina vanno ricercate nelle politiche degli Stati Uniti e dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO).

I Presidenti di Cuba e Russia si incontrano per un colloquio

22.11 – I Presidenti della Russia, Vladimir Putin, e di Cuba, Miguel Díaz-Canel, hanno avuto oggi un importante incontro al Cremlino nell’ambito della visita ufficiale del Capo di Stato cubano nella Federazione Russa. I due leader hanno discusso lo stato attuale e le prospettive di sviluppo della collaborazione strategica russo-cubana in ambito politico, economico-commerciale, culturale e umanitario, oltre a scambiare opinioni su questioni chiave dell’agenda internazionale.

Autorità cubane lamentano il decesso di Pablo Milanes

22.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha lamentato oggi la morte dello straordinario cantautore Pablo Milanes, che considerava “una voce inseparabile della nostra generazione”. Sul suo account Twitter, il Presidente, da Mosca, dove si trova in visita ufficiale, ha dichiarato: “Pablo è morto, abbiamo letto quando ci siamo svegliati questo martedì in Russia e il dolore arriva con la notizia. Uno dei nostri più grandi musicisti è fisicamente scomparso. Una voce inseparabile della colonna sonora della nostra generazione”.

Convocate a Cuba le sessioni del Parlamento

22.11 – Il Decimo Periodo Ordinario di Sessioni dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP) nella sua IX Legislatura è stato convocato oggi per iniziare il prossimo 12 dicembre. La convocazione è stata realizzata dal Presidente dell’ANPP, Esteban Lazo, in virtù dei poteri conferitigli dall’articolo 111 della Costituzione della Repubblica.

Definita fruttuosa per la cooperazione la visita di Díaz-Canel in Russia

23.11 – La visita del Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, in Russia è stata breve ma fruttuosa e ha dato un contributo significativo allo sviluppo dei legami di amicizia e di cooperazione con la Russia, secondo quanto riferito da fonti governative. Nelle dichiarazioni alla stampa, il Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti dell’isola, Rodrigo Malmierca, ha sottolineato l’alto livello dei colloqui, in particolare l’incontro con il Presidente russo Vladimir Putin, nonché le attività collaterali.

Il Vicepresidente di Cuba ha ricevuto alcuni congressisti degli Stati Uniti

23.11 – Il Vicepresidente di Cuba, Salvador Valdés, ha ricevuto una delegazione di componenti della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti, tutti facenti parte della Commissione per l’Agricoltura di questo organismo, ha annunciato oggi il Governo. Il funzionario cubano ha parlato con i legislatori Salud Carbajal, James Baird e Jahana Hayes, accompagnati da Benjamin Ziff, incaricato d’affari dell’Ambasciata statunitense a La Habana, secondo quanto riportato sul sito web della Presidenza.

Procede il recupero delle scuole di Cuba danneggiate dall’uragano

23.11 – Il recupero delle scuole danneggiate dall’uragano Ian sta procedendo oggi a Cuba, con il ritorno al lavoro di quasi 300 dei 936 istituti colpiti. Il Ministro dell’Istruzione, Ena Elsa Velázquez, intervenendo ieri al programma radiotelevisivo Mesa Redonda, ha affermato che proprio a Pinar del Río, la provincia più colpita dall’impatto della tempesta, c’è stata una risposta immediata per risolvere i problemi.

Il Presidente di Cuba in Cina, ultima tappa del suo tour internazionale

24.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi a Pechino per iniziare una visita di Stato in Cina, dove concluderà un tour internazionale che lo ha portato in precedenza in Algeria, Russia e Turchia. Il dignitario resterà a Pechino fino al 26 novembre, su invito della controparte ospitante, Xi Jinping, e svolgerà un’agenda di lavoro breve ma intensa.

Il Presidente di Cuba conclude con successo la sua visita in Turchia

24.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, conclude oggi una visita di successo in Turchia, dove ha incontrato il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, e ha firmato sei accordi bilaterali nella capitale Ankara. Nel corso di una conferenza stampa congiunta al termine dei colloqui ufficiali con Erdogan, il leader cubano ha sottolineato le aree di reciproco vantaggio per la cooperazione, come la biotecnologia, il turismo, l’agricoltura, la cultura e lo sport.

Cuba ricorda lo storico leader Fidel Castro

25.11 – Il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sempre presente nella mente dei suoi compatrioti, oggi sembra esserlo ancora di più di fronte alle difficoltà e alle sfide del paese, mentre si commemora il sesto anniversario della sua scomparsa. Il ricordo del Comandante in Capo è testimoniato dalle migliaia di messaggi sui social network, dai principali leader del paese ai lavoratori e agli studenti, agli anziani e ai giovani, che esprimono con parole accorate il peso della sua assenza fisica e la presenza del suo lavoro e dei suoi ideali.

Il presidente cubano chiude un’intensa visita in Cina

25.11 – Pechino – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha concluso oggi una breve e intensa visita in Cina, che ha compreso colloqui ufficiali e la firma di accordi per rafforzare la cooperazione bilaterale. Il Presidente si è ora recato a Istanbul, in Turchia, dove farà uno scalo tecnico e terrà un incontro con diversi uomini d’affari turchi prima di proseguire per l’isola.

Il Presidente di Cuba constata le buone relazioni con la Cina

25.11 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha constatato oggi il buono stato delle relazioni tra Cuba e la Cina in occasione di ogni incontro con le massime autorità del paese, dove ha portato a termine un programma di lavoro intenso ma fruttuoso. Dal suo account sulla rete sociale Twitter, il dignitario ha dichiarato che nei colloqui ufficiali con il suo omologo padrone di casa, Xi Jinping, è stata evidenziata la natura storica degli eccellenti legami tra i due popoli, partiti e Governi, basata sulla coincidenza di ideali, scopi e ampio accordo politico nei forum internazionali.

Cuba esorta a difendere la verità per preservare la pace nel mondo

25.11 – Cuba ha esortato oggi ad Hanoi a difendere la verità per preservare la pace nel mondo e proteggere i diritti umani e collettivi di fronte all’escalation di odio che ostacola il cammino della giustizia sociale per tutti. L’esortazione è stata fatta dal presidente dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Fernando González Llort, che intervenendo alla Conferenza di Pace di Hanoi ha sottolineato la necessità di rafforzare l’unità basata sul rispetto della diversità.

Autorità cubane ottimiste sullo sviluppo della Zona Mariel

25.11 – Le autorità cubane hanno espresso oggi la loro soddisfazione per l’avanzamento dei lavori nella Zona Speciale di Sviluppo Mariel, un’enclave importante per il commercio e il futuro del paese. Questa opinione appare questo venerdì nella pubblicazione digitale Cubadebate, dove si sottolinea che durante gli oltre due anni di Covid-19 la Zona ha mantenuto la vitalità delle sue attività.

Il Presidente di Cuba partecipa alla cerimonia di apertura delle scuole a Pinar del Río

28.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha partecipato oggi alla cerimonia principale per l’inizio dell’anno scolastico in una delle scuole colpite dall’uragano Ian nella provincia occidentale di Pinar del Río. Il Capo dello Stato ha detto che questo è stato un giorno di gioia, di vittoria e di felicità, e ha anche ringraziato tutte le persone che hanno collaborato al restauro della scuola elementare Pepito Tey, il centro in cui si è svolta l’attività.

La Cina definisce molto significativa la visita di Díaz-Canel

28.11 – La Cina ha dichiarato oggi che la recente visita del Presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, è di grande importanza e significato per le relazioni bilaterali, rivedendo il consenso raggiunto durante i colloqui con il Presidente Xi Jinping. Zhao Lijian, portavoce del Ministero degli Affari Esteri, ha sottolineato che il viaggio è avvenuto in un momento opportuno e che il dignitario delle Antille è il primo dell’America Latina e dei Caraibi ad arrivare nel gigante asiatico dopo il XX Congresso del Partito Comunista della Cina.

Oltre 11.000 delegati eletti alle elezioni municipali a Cuba

28.11 – Sono stati eletti ieri al primo turno 11.502 cubani come delegati delle circoscrizioni nelle elezioni municipali del Poder Popular, ha informato oggi la presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, Alina Balseiro. Secondo la funzionaria, 5.728.220 elettori hanno esercitato il loro diritto di voto, pari al 68.58 % degli oltre 8.300.000 chiamati alle urne, a dimostrazione del sostegno popolare ai loro rappresentanti e della loro fiducia nella Rivoluzione.

Elezioni municipali a Cuba, un altro passo verso l’istituzionalizzazione

28.11 – Lo svolgimento delle elezioni municipali del Poder Popular a Cuba ha rafforzato il processo di istituzionalizzazione del paese. Le elezioni sono state le prime dopo l’approvazione della nuova legge elettorale e la ristrutturazione delle circoscrizioni, in risposta ai cambiamenti richiesti dalla Costituzione del 2019 e alle dinamiche demografiche.

I sismologi avvertono sull’aumento dell’attività nella parte orientale di Cuba

28.11 – Un significativo aumento dell’attività sismica nella parte orientale di Cuba è stato comunicato oggi dagli specialisti del Centro Nazionale di Ricerca Sismologica (CENAIS), con sede a Santiago de Cuba. Il vicedirettore tecnico dell’ente, Enrique Arango, ha informato che questo comportamento si è manifestato a partire dallo scorso giorno 8, quando nelle zone delle province di Camagüey e di Las Tunas hanno iniziato a intensificarsi questi registri impercettibili per la popolazione.

Il Presidente di Cuba conferma che la questione energetica è una priorità

29.11 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi la priorità data alla questione energetica nel corso del suo recente tour internazionale in Africa, Asia ed Europa. Nel suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha dichiarato che durante la sua visita di lavoro in Algeria, Turchia, Russia e Cina ha trovato ricettività, sostegno e cooperazione.

Cuba riafferma il suo sostegno alla causa palestinese

29.11 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi su Twitter il sostegno di Cuba a una soluzione giusta, ampia e duratura del conflitto israelo-palestinese. Nel contesto della Giornata Internazionale di Solidarietà con la Palestina, il Ministro degli Esteri cubano ha difeso il diritto inalienabile di questa nazione a uno Stato entro i confini precedenti al 1967, con Gerusalemme Est come capitale.

Cuba denuncia a Ginevra l’impatto del blocco sulla sfera biologica

29.11 – Il direttore generale degli Affari Multilaterali e del Diritto Internazionale del Ministero degli Esteri cubano, Rodolfo Benítez, ha denunciato oggi a Ginevra l’impatto sulla sfera biologica del blocco statunitense contro il suo paese, assedio che ha definito unilaterale e criminale. Intervenendo nella seconda giornata della nona conferenza di revisione della convenzione sulle armi biologiche, il diplomatico ha considerato il blocco economico, commerciale e finanziario imposto all’isola da Washington una flagrante violazione dell’articolo X di questo strumento, la sezione dedicata alla cooperazione.

Cuba chiede a Ginevra di rafforzare la convenzione contro le armi biologiche

29.11 – Cuba ha chiesto oggi il rafforzamento immediato della Convenzione sulla Proibizione dello Sviluppo, della Produzione e dello Stoccaggio di Armi Biologiche e Tossiche e ha ribadito il suo impegno nei confronti del meccanismo internazionale. “È ingiustificabile che, a 50 anni dalla sua adozione, questo strumento sia ancora privo di un meccanismo che permetta di verificare la sua conformità”, ha avvertito Rodolfo Benítez, capo della delegazione cubana alla nona conferenza di revisione della Convenzione.

Cuba si impegna ad affrontare l’inquinamento da plastica

29.11 – A Punta del Este, in Uruguay, Cuba si è impegnata oggi a combattere l’inquinamento da plastica, anche nell’ambiente marino, ha dichiarato un funzionario dell’isola. Lo ha dichiarato in esclusiva a Prensa Latina il direttore generale dell’Ufficio di Regolamentazione e Sicurezza Ambientale del Ministero cubano di Scienza, Tecnologia e Ambiente, Jorge Álvarez.

Díaz-Canel presiede la cerimonia per il 70° anniversario di un’università di Cuba

30.11 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha presieduto oggi la cerimonia per il 70° anniversario dell’Università Centrale Marta Abreu de Las Villas (UCLV). Díaz-Canel, che è anche Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC) ha studiato ingegneria elettronica in questa università e ha discusso, nel marzo 2021, il suo dottorato sul sistema di Governo basato su scienza e innovazione per lo sviluppo sostenibile del paese.

Le autorità cubane commemorano la rivolta rivoluzionaria del 1956

30.11 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha commemorato oggi la rivolta del Movimento rivoluzionario 26 luglio (M-26-7), guidato da Fidel Castro, il 30 novembre 1956. Dal suo profilo Twitter, il capo del Governo cubano ha definito l’evento come una delle pagine più eroiche della storia dell’isola, in cui giovani guidati da Frank País, hanno indossato per la prima volta l’uniforme verde oliva e la fascia rossa e nera dell’M-26-7 ha fatto il suo debutto.

DICEMBRE

La disuguaglianza ostacola la lotta all’AIDS, ha affermato il Presidente di Cuba

1.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha definito oggi la disuguaglianza come una delle cause della battuta d’arresto subita nel mondo nella lotta contro l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita). In occasione della Giornata Mondiale di questa malattia, il Presidente ha sottolineato su Twitter il riconoscimento da parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) di questa regressione dovuta alla pandemia di Covid-19 e ad altre crisi, e ha avvertito che milioni di vite sono a rischio per questa causa.

Cuba respinge il rifiuto degli Stati Uniti di installare un cavo sottomarino

1.12 – Il Viceministro degli Esteri cubano, Carlos Fernández de Cossío, ha respinto oggi il rifiuto del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di installare un cavo di telecomunicazioni sottomarino che collegherebbe le due nazioni. Sul social network Twitter si è chiesto se questo è il modo in cui il Governo statunitense dovrebbe rispettare l’impegno dichiarato di promuovere l’uso di Internet sull’isola.

Indette le elezioni nazionali a Cuba

1.12 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha indetto oggi le elezioni nazionali, che saranno effettuate il 26 marzo 2023. Le elezioni consentiranno di eleggere i deputati dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) per un mandato di cinque anni.

Il Presidente di Cuba commemora lo sbarco dello yacht Granma

2.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha celebrato oggi il 66° anniversario dello sbarco dello yacht Granma nella parte orientale dell’isola e la Giornata delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR). È partito, è entrato, ha trionfato. La spedizione della libertà, con Fidel alla testa. Grazie alla Generazione Storica. Buon anniversario e buona Giornata delle FAR. 66 di Vittorie, ha scritto il Presidente su Twitter.

Cuba e Unione Europea sono per il dialogo politico

2.12 – Cuba e Unione Europea (UE) continuano il loro impegno nel dialogo politico e nelle relazioni bilaterali, con lo sviluppo oggi a La Habana della III Commissione Mista Cuba-UE. A nome del Ministero degli Esteri cubano, il direttore generale degli Affari Bilaterali del Ministero degli Esteri, Ángel Villa, ha dato il benvenuto alla delegazione europea in visita e ai capi missione dei paesi dell’UE presenti sull’isola.

Arrivi turistici a Cuba in aumento, secondo l’ONEI

2.12 – L’Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione di Cuba (ONEI) ha comunicato oggi un aumento delle entrate di turisti nel paese che giustifica gli sforzi delle autorità per promuovere il turismo. Il rapporto sottolinea che fino a ottobre sono stati accolti 1.729.098 visitatori, pari al 540.4 % rispetto allo stesso periodo del 2021.

Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha sottolineato la crescente solidarietà con Cuba

5.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha sottolineato oggi l’attivismo internazionale dispiegato quest’anno in solidarietà con il suo Paese di fronte al blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti. Dal suo profilo Twitter, il Ministro ha evidenziato le carovane realizzate in varie parti del mondo contro il blocco statunitense, che, ha detto, hanno moltiplicato i ponti d’amore con l’isola.

Díaz-Canel ha ringraziato i Caraibi per la loro posizione contro il blocco economico

6.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi la Comunità dei Caraibi per la sua posizione contro il blocco economico, commerciale e finanziario imposto al suo paese dagli Stati Uniti da oltre sessant’anni. Durante il suo discorso all’VIII vertice CARICOM-Cuba, tenutosi nella capitale di Barbados, il Presidente ha riconosciuto la solidarietà e il sostegno del gruppo durante il Covid-19 e dopo gli incidenti e i disastri naturali che si sono verificati quest’anno sull’isola, con la perdita di vite umane e ingenti danni materiali.

Díaz-Canel ha definito il vertice CARICOM-Cuba un incontro tra fratelli

6.12 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha definito oggi l’VIII Vertice CARICOM-Cuba, che si tiene a Bridgetown, una riunione tra fratelli nella regione per rafforzare i legami di amicizia. Dal suo profilo ufficiale di Twitter, il Presidente cubano ha anche ricordato che questo spazio consoliderà le espressioni di sostegno reciproco, solidarietà e cooperazione per il benessere dei popoli della Comunità dei Caraibi.

Díaz-Canel esprime preoccupazione per l’impatto climatico nei Caraibi

6.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi a Bridgetown la sua preoccupazione per l’aumento, negli ultimi anni, dell’impatto del cambiamento climatico e dei disastri naturali nei piccoli Stati insulari dei Caraibi. Durante il suo intervento all’VIII Vertice CARICOM-Cuba a Barbados, ha accennato all’intensificarsi di fenomeni meteorologici come la siccità, gli uragani, il deterioramento del suolo e l’aumento delle temperature, e ha citato il crescente scambio di scienziati e agenzie nell’area.

Il Presidente di Cuba ricorda la caduta del generale mambí Antonio Maceo

7.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha commemorato oggi il 126° anniversario della caduta in combattimento del generale mambí Antonio Maceo y Grajales, definendolo un paradigma di coraggio, lealtà, intelligenza e dignità. Dal suo profilo ufficiale in Twitter, il leader della nazione caraibica ha dichiarato: “Gloria eterna al Titano di Bronzo e ai suoi coraggiosi seguaci, i combattenti della Rivoluzione cubana”.

Il Ministero degli Esteri di Cuba denuncia un attacco informatico e una guerra di comunicazione

7.12 – Il Ministero degli Esteri di Cuba ha denunciato oggi un attacco informatico contro le sue reti, come parte della guerra di comunicazione contro l’isola. Sul suo account Twitter, il Ministero degli Esteri ha spiegato che dalle 23:00 ora locale di martedì 6 dicembre ha limitato l’accesso ai suoi utenti per diverse ore, a seguito di un’azione volta a saturare intenzionalmente la larghezza di banda della rete.

Gli Stati Uniti boicottano l’integrazione della squadra di Cuba al Baseball Classic

7.12 – Il Governo degli Stati Uniti sta boicottando l’integrazione della squadra cubana al V Baseball Classic negando il permesso agli atleti che giocano nelle Major Leagues, ha denunciato oggi la Federazione Cubana di Baseball (FCB). In una nota ufficiale, la FCB indica che l’esecutivo statunitense pone il veto ai giocatori di origine cubana, in modo che non possano far parte della squadra caraibica per l’appuntamento mondiale, in programma dall’8 al 21 marzo 2023.

I martiri della Patria onorati a Cuba

7.12 – Nelle piazze, nelle strade e nei viali pubblici di Cuba gli abitanti onorano oggi i martiri della Patria, una giornata scelta per questo tributo nella coincidenza storica degli eventi associati ai combattenti per l’indipendenza dell’isola. In questo giorno, ma nel 1896, cadde in combattimento il maggiore generale dell’Esercito di Liberazione, Antonio Maceo, che all’epoca guidava l’invasione da Oriente verso Occidente che avrebbe posto fine al colonialismo spagnolo nel paese.

Tre terremoti percettibili registrati a Santiago de Cuba.

7.12 – Tre terremoti percettibili sono stati registrati nella prima mattinata in questa città, con magnitudo 3.5, 3.4 e 3.6, rispettivamente a 26, 31 e 36 chilometri a sud-ovest. Secondo i bollettini emessi dal Servizio Sismologico Nazionale, la prima scossa si è verificata alle 04:51 ora locale, la seconda alle 04:54 e la terza alle 05:51.

Il Presidente cubano parteciperà in videoconferenza al vertice dell’UEE.

8.12 – Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, parteciperà in teleconferenza al vertice dell’Unione Economica Euroasiatica, ha comunicato oggi il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov. Il funzionario ha sottolineato che il Primo Ministro dell’Uzbekistan e il Presidente cubano parteciperanno come invitati telematici al vertice che si terrà il 9 dicembre a Bishkek, capitale del Kirghizistan.

Cuba si congratula con l’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí

8.12 – Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Angel Portal, si è congratulato oggi con il personale dell’Istituto di Medicina Tropicale “Pedro Kourí” (IPK), un centro scientifico che celebra il suo 85° anniversario. Nel 1993, durante l’inaugurazione delle strutture dove ora si trova l’IPK, il Comandante in Capo Fidel Castro disse: “… vi prego di non considerare l’Istituto Pedro Kourí solo come un’istituzione cubana, bensì come un’istituzione dell’umanità”, ha ricordato Portal.

Cuba riafferma l’interesse per la cooperazione con l’Unione Economica Euroasiatica

9.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ribadito oggi l’interesse sul fatto che i paesi dell’Unione Economica Euroasiatica (UEE) partecipino allo sviluppo economico e sociale dell’isola nel breve, medio e lungo termine. Durante il suo intervento virtuale alla riunione del Consiglio Supremo Euroasiatico a Bishkek, nella Repubblica del Kirghizistan, il Presidente ha dichiarato che, a oggi, le aree di possibile cooperazione individuate sono: esplorazione e sfruttamento degli idrocarburi, energia e industria biofarmaceutica.

Díaz-Canel ribadisce la difesa del principio di non ingerenza da parte di Cuba

9.12 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi la difesa da parte di Cuba del principio di non ingerenza negli affari interni degli Stati e ha sottolineato che spetta al popolo peruviano trovare soluzioni alle proprie sfide. Dal suo profilo Twitter ufficiale, il Presidente ha avvertito che la situazione nel paese sudamericano è il risultato di “un processo guidato dalle oligarchie dominanti per sovvertire la volontà del popolo che ha eletto il proprio Governo in conformità alla legge”.

Il Forum contro le armi biologiche discute le proposte di Cuba

9.12 – La Conferenza di Revisione della Convenzione sulla Proibizione dello Sviluppo, della Produzione e dello Stoccaggio di Armi Biologiche ha discusso oggi le proposte di Cuba per rafforzare il controllo e migliorare la cooperazione nell’uso pacifico degli agenti biologici. Il forum, in corso nella città svizzera di Ginevra dal 28 novembre al 16 dicembre, ha accolto con favore le iniziative a favore della comunità internazionale, e in particolare dei paesi in via di sviluppo, presentate da Cuba, che è stata eletta Vicepresidente in rappresentanza del Movimento dei Non Allineati (MNOAL) alla IX Conferenza.

Cuba registra 34 nuovi casi di Covid-19

9.12 – Cuba ha registrato oggi 34 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso per la malattia e 78 pazienti, tutti con evoluzione clinica stabile. Nel corso della giornata sono state concesse nove dimissioni mediche e il numero totale di casi recuperati è di 1.102.851, mentre dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, sono stati riportati 1.111.518 casi, mentre il numero totale dei decessi rimane a 8.530.

Nonostante il complesso scenario Cuba resiste, affermano in Parlamento

12.12 – Il Presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, Esteban Lazo, ha affermato oggi che nonostante lo scenario complesso per Cuba, il paese resiste e avanza nei suoi obiettivi. Nella presentazione del X periodo ordinario di sessioni, il capo del potere legislativo ha evidenziato risultati come le 30 leggi approvate durante l’attuale legislatura, che sta per concludersi, e i progressi del processo elettorale.

Il 2023 sarà un anno migliore per l’economia di Cuba, dicono gli esperti

12.12 – Il prossimo anno sarà migliore per Cuba, ha affermato oggi il Vice Primo Ministro e responsabile di Economia e Pianificazione, Alejandro Gil, che ha aggiunto che esistono le condizioni per farlo. Durante il X periodo ordinario di sessioni della IX legislatura dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (ANPP), il funzionario ha dichiarato ai deputati che il paese prevede nel 2023 una crescita del Prodotto Interno Lordo di circa il 3.0 %.

Cuba registra 15 nuovi casi di Covid-19

12.12 . Cuba ha registrato oggi 15 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso per la malattia e 84 malati, di cui uno in condizioni critiche. Nel corso della giornata sono state concesse 17 dimissioni mediche e il numero totale di casi recuperati è di 1.102.891, mentre dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, sono stati registrati 1.111.564 casi, mentre il numero totale di decessi rimane di 8.530.

A Cuba l’assistenza agli anziani è una priorità

13.12 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha dichiarato oggi che le priorità attuali sono l’assistenza completa agli anziani, la maternità sicura e le cause della mobilità della popolazione. Dal Palazzo della Convenzione di La Habana, il Capo del Governo ha aggiunto tra le principali politiche associate alla situazione demografica del Paese l’assistenza alle coppie sterili, la gravidanza adolescenziale, la garanzia di alloggi sicuri e l’analisi della disponibilità della forza lavoro.

Raúl Castro partecipa alla giornata di dibattiti del Parlamento di Cuba

13.12 – Il leader della Rivoluzione cubana, generale dell’esercito Raúl Castro, ha partecipa oggi alla seconda giornata della X periodo di sessioni ordinarie dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento). In questa riunione, il Primo Ministro Manuel Marrero presenterà il rapporto sulle misure di contrasto alla criminalità e all’illegalità e informerà i deputati sulla situazione demografica del paese.

Cuba con una bassa registrazione di nuovi casi con Covid-19

13.12 – Cuba ha registrato una bassa incidenza di nuovi casi di Covid-19, riportando oggi solo cinque casi dopo aver analizzato 965 campioni per il controllo del virus SARS-Cov-2 che causa la malattia. Secondo il rapporto del Ministero della Salute Pubblica sulle incidenze di lunedì, 126 pazienti sono stati ricoverati, 49 sono sospetti e 77 sono confermati attivi, con uno solo in condizioni critiche.

Díaz-Canel esorta a rimuovere gli ostacoli per consolidare il socialismo a Cuba

14.12 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha esortato oggi a scrollarsi di dosso l’inerzia, a bandire la burocrazia, a eliminare gli ostacoli e a superare l’autocompiacimento, per compiere progressi accelerati e sostenuti nel consolidamento del socialismo a Cuba. Nel fare un resoconto della sua amministrazione durante il X periodo ordinario di sessioni dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), l’ultima della IX legislatura, il Presidente cubano ha chiesto un lavoro creativo e innovativo per promuovere le azioni messe in atto per lo sviluppo nazionale.

Díaz-Canel ha espresso insoddisfazione per i risultati della sua amministrazione

14.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha espresso oggi a La Habana la sua enorme insoddisfazione per non aver raggiunto, da parte della dirigenza del paese, i risultati per la necessaria prosperità del popolo. Durante l’ultima giornata del X Periodo Ordinario di Sessioni dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), il Presidente ha comunque riconosciuto la sua fiducia nella direzione collettiva e ha ribadito la sua condizione di “fedele difensore” degli accordi raggiunti all’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba.

Il Parlamento di Cuba approva la Legge della Procura Generale della Repubblica

14.12 – L’Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba ha approvato oggi la Legge della Procura Generale della Repubblica, alludendo al rigoroso rispetto della legalità e alla conservazione della supremazia costituzionale. Durante la presentazione della legge nel corso del X Periodo Ordinario di Sessioni, il Procuratore Generale, Yamila Peña, ha spiegato che la disposizione si basa sulla difesa dello Stato socialista di diritto e di giustizia sociale e determina l’ambito di azione nel garantire l’adempimento delle proprie responsabilità.

Il Ministro degli Esteri di Cuba sottolinea il ruolo dell’unità nel Gruppo-77

15.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha partecipato oggi alla Conferenza Ministeriale del Gruppo dei 77 più la Cina, dove ha sottolineato il ruolo dell’unità per il blocco. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che in un contesto di crisi multidimensionale, l’unità è vitale e strategica e sarà un pilastro che la nazione caraibica manterrà durante la sua presidenza pro-tempore nel 2023.

La negazione della connessione via cavo a Cuba contraddice la posizione degli Stati Uniti

15.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che negare la connessione a Internet tramite cavo sottomarino contraddice la posizione dichiarata dal Governo degli Stati Uniti nel maggio 2022. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che la creazione di un tale collegamento tra la Florida e la nazione caraibica sarebbe un passo positivo per entrambi i paesi e amplierebbe l’accesso dei cubani alla rete.

La compagnia aerea italiana Neos aggiungerà voli per Varadero

15.12 – La compagnia aerea italiana Neos aggiungerà voli per l’aeroporto internazionale Juan Gualberto Gómez nella località di Varadero a partire dal 24 dicembre, dopo due anni e mezzo di assenza. Secondo la direttrice del Dipartimento Operativo dell’aerostazione, Liuba Quintero, quel giorno arriverà un aereo della compagnia aerea, che serve 71 destinazioni in vari paesi.

Cuba celebra il 50° anniversario della Nueva Trova Cubana

16.12 – Cuba celebra oggi il 50° anniversario del Movimento della Nueva Trova, con un concerto a La Habana al quale parteciperanno i rappresentanti di diverse generazioni del genere musicale dell’isola caraibica. Il cantautore cubano Israel Rojas, direttore del gruppo Buena Fe, ha dichiarato in una recente conferenza stampa che il recital, intitolato “Te doy una canción” chiuderà quest’anno difficile per il paese con canzoni e speranza.

Cuba ricorda un momento cruciale della Rivoluzione

19.12 – Il 66° anniversario di uno dei momenti più critici e pieni di speranza della Rivoluzione cubana, l’incontro a Cinco Palmas, è stato ricordato oggi sull’isola come espressione di resistenza e di fiducia nella vittoria. Alla mezzanotte del 18 dicembre 1956, Fidel e Raúl Castro e alcuni partecipanti della spedizione si ritrovarono in questo punto della Sierra Maestra, nella parte orientale di Cuba, 16 giorni dopo il pericoloso approdo dello yacht Granma.

In aumento a Cuba gli incidenti stradali

19.12 – Cuba ha registrato fino a ottobre di quest’anno una tendenza all’aumento degli incidenti stradali e del loro indice di mortalità, ha riportato oggi la stampa cubana. In questo periodo sono stati registrati 8.187 incidenti, con un bilancio di 566 morti e 6.175 feriti.

Cuba con 27 nuovi casi di Covid-19

19.12 – Cuba ha registrato 27 nuovi casi di Covid-19 alla fine di domenica, in otto province e nel municipio speciale Isla de la Juventud, ha annunciato oggi il Ministero della Salute Pubblica. Il leggero aumento del numero di persone contagiate dalla malattia è il risultato di 1.198 campioni prelevati per la vigilanza, portando il totale a 14.260.242 test a livello nazionale, di cui 1.111.697 positivi.

Il Presidente di Cuba si congratula con la FEU per il centenario dalla sua creazione

20.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è congratulato oggi con la Federazione degli Studenti Universitari (FEU), la più antica organizzazione dell’isola, in occasione del centenario della sua fondazione da parte di Julio Antonio Mella. Dal suo profilo Twitter, il Presidente della nazione caraibica ha riconosciuto che la FEU sta raggiungendo il suo secolo “senza invecchiare, legata al suo paese e al suo tempo” e ha annunciato la sua presenza alla chiusura del X Congresso.

Il Presidente di Cuba assiste al 10° Congresso degli Studenti Universitari

20.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, assiste oggi alla sessione plenaria del X Congresso della Federazione degli Studenti Universitari (FEU), organizzazione fondata dal giovane leader comunista Julio Antonio Mella cento anni fa. L’incontro riunisce oltre 300 delegati e invitati e culmina un processo di dibattiti e di riunioni tenutesi negli ultimi mesi in tutti i centri di istruzione superiore.

Cuba registra 16 nuovi casi di Covid-19

20.12 – Cuba ha registrato oggi 16 nuovi casi di Covid-19, senza decessi per la malattia e con 111 persone in condizioni stabili. Nel corso della giornata sono state concesse 17 dimissioni mediche e il numero totale di casi recuperati è di 1.103.013, mentre dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, sono stati registrati 1.111.713 casi, mentre il numero totale di decessi rimane 8.530.

Díaz-Canel ringrazia per l’ammirazione di López Obrador per Fidel

21.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ringraziato oggi il suo omologo messicano, Andrés Manuel López Obrador, che ha ribadito la sua ammirazione per il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. In un messaggio pubblicato su Twitter, il leader cubano ha sottolineato le parole di López Obrador, che ha anche ricordato e conosciuto Cuba ed Ernesto Che Guevara durante un incontro con la stampa del suo paese.

Veglia dagli Stati Uniti per chiedere la fine delle ostilità contro Cuba

21.12 – Organizzazioni di solidarietà e amici di Cuba si recheranno oggi nella città di Miami, in Florida, per partecipare a una veglia per chiedere al Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di porre fine alle misure coercitive contro l’isola. Riuniti all’aeroporto internazionale di Miami dalle 18:30 alle 20:30 ora locale, gli attivisti chiederanno la fine del blocco economico, commerciale e finanziario imposto da oltre sei decenni da Washington, considerato una massiccia violazione dei Diritti Umani del popolo cubano.

Sottolineato in Italia che il rum di Cuba è tra i migliori del mondo

21.12 – La rivista specializzata Forbes Italia ha selezionato il rum Santiago de Cuba tra i migliori al mondo e ha consigliato ai suoi lettori di preferirlo nel 2023, grazie alla sua alta qualità. Nel menzionare questo liquore tra i prescelti, la pubblicazione ha evidenziato il suo “gusto deciso, unito a note sublimi capaci di offrire al palato esperienze straordinarie”.

Il Primo Ministro di Cuba si congratula con gli insegnanti per la Giornata dell’Educatore

22.12 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha inviato oggi un caloroso saluto agli insegnanti in occasione della Giornata dell’Educatore, giorno che commemora la fine della Campagna di Alfabetizzazione del 1961. Dal suo profilo Twitter ufficiale, il Capo del Governo si è congratulato con coloro che “con profonda dedizione, pazienza e amore, esercitano l’arte dell’insegnamento nel nostro paese”.

Il Ministro dell’Educazione di Cuba sottolinea l’impegno per formare valori

22.12 – Il Ministro dell’Educazione di Cuba, Ena Elsa Velázquez, ha dichiarato oggi che il 22 dicembre è una data di impegno, di insegnamento e di formazione dei valori. Riassumendo la cerimonia nazionale per la Giornata dell’Educatore, il Ministro ha fatto un resoconto storico delle qualità che caratterizzano un buon insegnante, che ha in mano il bene più prezioso della società.

Un leader della comunità sottolinea il rispetto della libertà religiosa a Cuba

22.12 – Cuba rispetta la libertà religiosa come diritto umano universale, ha affermato un leader della comunità ed esperto in materia, come ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. Il presidente della piattaforma per il dialogo interreligioso e direttore dell’istituzione e progetto socio-culturale Cabildo Quisicuaba, Enrique Alemán Gutiérrez, ha dichiarato al quotidiano che nell’arcipelago ci sono più di duemila istituzioni religiose e di associazioni di fraternità, oltre il 50 % delle quali riconosciute dopo il trionfo della Rivoluzione.

La Federazione Cubana di Baseball nega colloqui con gli Stati Uniti

22.12 – La Federazione Cubana di Baseball (FCB) ha smentito di aver avuto qualsiasi incontro con funzionari del Governo degli Stati Uniti in merito alla partecipazione al prossimo World Baseball Classic, secondo quanto riportato oggi dal quotidiano sportivo JIT. Inoltre, ha approfittato della sua denuncia di notizie false e malevole per ribadire che i giocatori che militano nella Major League Baseball (MLB) e che risiedono negli Stati Uniti non hanno ancora avuto il permesso di giocare con la nazionale cubana.

Cuba registra 25 nuovi casi di Covid-19

22.12 – Cuba ha registrato oggi 25 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso e con 107 persone affette dalla malattia. Nel corso della giornata sono state concesse 16 dimissioni mediche e il numero totale di casi recuperati è di 1.103.061, mentre dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, sono stati registrati 1.111.757 casi, mentre il numero totale di decessi rimane di 8.530.

La diplomazia di Cuba riafferma l’impegno con la Rivoluzione

23.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato oggi che la diplomazia cubana rimane impegnata nella difesa della Rivoluzione. Il Ministro degli Esteri ha inviato un messaggio di congratulazioni su Twitter in occasione del 63° anniversario della fondazione del portafoglio ministeriale di cui è a capo.

La Presidenza francese respinge il blocco degli Stati Uniti contro Cuba

23.12 – La Presidenza della Francia ha espresso la sua opposizione al blocco degli Stati Uniti contro Cuba e alla natura extraterritoriale di questa politica, una posizione esposta in un documento pubblicato oggi. Attraverso il suo capo di gabinetto, Brice Blondel, la Presidenza della Repubblica ha sottolineato il rifiuto della Francia all’assedio economico, commerciale e finanziario applicato da Washington da oltre 60 anni, in risposta a una lettera aperta inviata al Presidente Emmanuel Macron dall’associazione Cuba Coopération France (CUBACOOP) per esortarlo a condannare fermamente il blocco.

Continua il recupero della provincia di Cuba colpita dall’uragano

23.12 – Il ripristino dei danni causati dal recente passaggio dell’uragano Ian nel territorio occidentale di Pinar del Río continua oggi a essere una priorità delle autorità cubane. Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha effettuato ieri la sua undicesima visita nella provincia, la più colpita dalla tempesta del 27 settembre, che ha causato gravi danni alle infrastrutture e ai servizi economici, alle abitazioni e ai raccolti.

Cuba sottolinea il rafforzamento dei legami con i cittadini cubani residenti all’estero

26.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il 2022 testimonia il rafforzamento dei legami tra l’isola caraibica e i suoi cittadini all’estero. Il Ministro degli Esteri ha dichiarato sul suo account Twitter che i legami sono stati dimostrati in occasione del pannello dedicato agli affari e agli investimenti della Fiera Internazionale di La Habana, nell’Incontro Regionale dei Cubani residenti in Europa (ECRE) e in altri eventi tenutisi in 14 Paesi.

Le Assemblee Municipali di Cuba terranno la loro prima sessione ordinaria

26.12 – Le Assemblee Municipali del Poder Popular di Cuba terranno oggi in tutto il Paese la prima sessione ordinaria del XVIII mandato di questi organismi. Durante gli incontri, i delegati analizzeranno il piano dell’Economia e il bilancio per il 2023, ha dichiarato su Twitter l’Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Cuba celebra il trionfo della Rivoluzione con opere sociali

26.12 – L’inaugurazione di nuove case, il rinnovamento delle strutture sanitarie ed educative e le opere sociali sono tra le azioni con cui Cuba commemora il 64° anniversario del trionfo della Rivoluzione. Ogni territorio sta organizzando eventi per celebrare il 1° gennaio, data in cui è stata rovesciata la tirannia di Fulgencio Batista (1952-1958) e occasione scelta dai cubani per mettere in atto progetti che forniscono servizi alle comunità.

Cuba promuove l’uso dell’energia fotovoltaica per il pompaggio dell’acqua

26.12 – Il Gruppo Imprenditoriale Acqua e Sanificazione di Cuba si impegna oggi a incrementare l’uso dell’energia fotovoltaica per il pompaggio dell’acqua potabile in tutto il paese. Un nuovo progetto di investimento sostituirà la matrice energetica in 1.312 unità di pompaggio dell’acqua potabile con meno di 10 kilowatt (kW) di potenza con questa fonte di energia rinnovabile, proveniente da pannelli solari.

Le condizioni invernali rimarranno nella parte occidentale di Cuba

26.12 – Le marcate condizioni invernali nella parte occidentale di Cuba rimarranno anche oggi con temperature massime dell’ordine di 17-20 °C. Ciò è dovuto all’influenza di una massa d’aria molto fredda di origine artica su questa parte dell’arcipelago cubano.

Cuba registra 31 nuovi casi di Covid-19

26.12 – Cuba ha registrato oggi 31 nuovi casi di Covid-19, nessun decesso e 144 persone affette dalla malattia. Nel corso della giornata sono state concesse 25 dimissioni mediche e il numero totale di casi recuperati è di 1.103.154, mentre dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, sono stati registrati 1.111.887 casi, mentre il numero totale dei decessi rimane a 8.530.

Il 2023 sarà un anno migliore per Cuba, afferma il Primo Ministro

27.12 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha dichiarato oggi che il 2023 sarà un anno migliore per la nazione caraibica, che tra pochi giorni celebrerà il 64° anniversario del trionfo della Rivoluzione. Dal suo account Twitter, il Capo del Governo ha dichiarato che il 2022 è stato un anno complesso, pieno di sfide e di avversità, ma ha espresso “la convinzione che nel prossimo anno, insieme, andremo avanti”.

Il Ministro degli Esteri di Cuba denuncia i legami di Twitter con il Governo degli Stati Uniti

27.12 – Il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi i legami di Twitter con le agenzie governative degli Stati Uniti per condurre una guerra psicologica contro Cuba e ha chiesto una risposta in merito. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha affermato che i cosiddetti Twitter Files, documenti trapelati ai giornalisti sulle transazioni dell’azienda, mostrano che le agenzie di intelligence degli Stati Uniti, il Pentagono e il Dipartimento di Stato stavano coordinavano queste attività.

Le Industrie Biotecnologica e Farmaceutica di Cuba festeggiano 10 anni di esistenza

27.12 – L’evento centrale per il decimo anniversario del Gruppo Imprenditoriale delle Industrie Biotecnologica e Farmaceutica di Cuba (BIOCUBAFARMA) si terrà oggi come culmine dei 10 anni di collegamento di successo tra scienza, produzione e commercializzazione di farmaci. BIOCUBAFARMA è nata ufficialmente il 7 dicembre 2012 dall’integrazione degli enti appartenenti al Polo Scientifico e al Gruppo Imprenditoriale Quimefa, per la produzione di farmaci, attrezzature e servizi ad alta tecnologia.

Che cos’è “Yo, sí puedo”, il metodo cubano che ha alfabetizzato milioni di persone?

27.12 – Oltre 10 milioni di persone in una trentina di paesi hanno imparato a leggere e scrivere con il metodo cubano “Yo, sí puedo”, che ora viene esteso all’Honduras con l’arrivo di un gruppo di consulenti pedagogici. Il progetto di cooperazione è la continuazione di un programma simile del 2006, quando il paese era sul punto di eliminare l’analfabetismo, ma è stato frustrato dal colpo di Stato contro l’allora Presidente Manuel Zelaya, e oggi il tasso di analfabetismo supera l’11 % della popolazione totale.

Cuba riafferma la sua vocazione umanitaria nei confronti dei migranti

28.12 – Cuba mantiene oggi la sua politica di aiuti umanitari alle persone che arrivano alle sue coste nel tentativo di emigrare in paesi terzi. Nell’ultimo avvenimento di questo tipo riportato, un totale di 253 haitiani, tra cui 31 bambini e 61 donne, che stavano viaggiando verso gli Stati Uniti, sono sbarcati nel nord della provincia centrale di Ciego de Ávila.

Appello a Cuba a una maggiore responsabilità di fronte al Covid-19

28.12 – Le autorità sanitarie di Cuba hanno chiesto una maggiore responsabilità di fronte all’aumento dei casi di Covid-19 nell’isola caraibica. Il numero medio di persone contagiate ogni giorno da novembre a dicembre è passato da 3.7 a 19.1, secondo il Ministero della Salute Pubblica. Alla luce di questa realtà, sono state messe in atto misure per contrastare la diffusione del virus.

Il Presidente di Cuba inaugura un impianto di produzione di antibiotici

29.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inaugurato oggi un impianto per la produzione di antibiotici ad ampio spettro, unico nell’isola caraibica e dotato di tecnologie all’avanguardia. “Díaz-Canel ha inaugurato un impianto di produzione di cefalosporine e di carbapenem iniettabili, unico produttore di antibiotici ad ampio spettro a Cuba. Appartiene all’Azienda Farmaceutica 8 di Marzo, fondata 41 anni fa da Vilma Espín (scomparsa leader femminile). È un impianto con una tecnologia all’avanguardia”, ha comunicato la Presidenza sulla rete sociale Twitter.

López Obrador ha ringraziato Díaz-Canel per il sostegno di Cuba con medici

29.12 – Il Presidente Andrés Manuel López Obrador oggi ha ringraziato molto il suo collega Miguel Díaz-Canel per il sostegno di Cuba nell’invio di medici specialisti per rafforzare il nuovo sistema nazionale di salute pubblica. Durante la conferenza stampa mattutina nel Palazzo Nazionale, in cui ha smentito la carenza di medicinali negli ospedali pubblici, ha affermato che per fortuna si stanno superando i problemi di reclutamento di medici da altri paesi e si stanno effettuando convocazioni per contare su tutti medici di cui c’è bisogno.

La politica degli Stati Uniti verso Cuba nel 2022 segue le orme di Donald Trump

29.12 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che il Governo del Presidente statunitense Joe Biden nel 2022 ha mantenuto la politica di massima pressione del suo predecessore Donald Trump, volta a far crollare l’economia dell’isola. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che Washington ha incoraggiato azioni destabilizzanti, accompagnate da operazioni di disinformazione per cercare di addossare all’isola l’impatto delle politiche disumane di abuso degli Stati Uniti.

Un gruppo di medici cubani arriva in una regione italiana

29.12 – Un gruppo di 50 medici cubani presterà assistenza in Calabria, nel sud dell’Italia, hanno confermato oggi a Prensa Latina fonti del Ministero della Salute Pubblica di Cuba. Il presidente di questa regione, Roberto Occhiuto, ha sottolineato sul suo profilo Facebook l’arrivo dei medici nel suo paese e ha fatto sapere che contribuiranno a tenere aperti i reparti e gli ospedali del territorio.

Cuba applicherà dosi di richiamo contro il Covid-19 alle donne in gravidanza

29.12 – Il Centro di Ingegneria Genetica e di Biotecnologia (CIGB) di Cuba ha annunciato oggi che una dose di richiamo contro il Covid-19 sarà somministrata alle donne incinte che si trovino nell’ultimo trimestre di gravidanza. “Una dose di richiamo con i nostri vaccini cubani sarà somministrata alle donne incinte nell’ultimo trimestre di gestazione che hanno ricevuto l’ultima vaccinazione sei mesi prima, così come alle donne che stanno ancora allattando i loro bambini.”

Il Presidente di Cuba esorta a lavorare con passione nel 2023

30.12 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha esortato oggi la popolazione a lavorare con passione ed entusiasmo nel 2023, a pochi giorni dal 64° anniversario della Rivoluzione. Nel suo account Twitter, il Presidente ha fatto riferimento al suo discorso all’ultima sessione dell’anno del Consiglio dei Ministri, in cui ha fatto appello a sforzi congiunti per invertire la difficile situazione economica che la nazione caraibica sta attraversando, nonostante gli ostacoli causati dall’intensificazione del blocco imposto dagli Stati Uniti.

Il Presidente di Cuba ricorda la figura dell’eroina Haydée Santamaría

30.12 – Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi il 100° anniversario della nascita dell’eroina e intellettuale cubana Haydée Santamaría, che dopo il trionfo rivoluzionario ha diretto per molti anni la Casa de las Américas. “Celebriamo il centenario della nostra Yeyé, esaltando i suoi straordinari valori, la sensibilità e la forza del suo instancabile lavoro umano”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter, ricordando il soprannome che le veniva dato dalle persone più vicine.

 

Potrebbero interessarti anche...