Congresso Pedagogico Internazionale a Cuba

Print Friendly, PDF & Email

All’insegna del motto “Un mondo migliore è possibile”, il Congresso Internazionale di Pedagogia 2023 si svolgerà da oggi nella capitale, con la partecipazione di educatori provenienti da cinquanta Paesi.

Alla sua diciottesima edizione, l’evento vedrà la partecipazione di almeno 37 ministri e di circa 18 personalità di riconosciuto prestigio del settore, che affronteranno tematiche volte a promuovere un’istruzione inclusiva, di qualità ed equa.

Quest’anno le sessioni, che dureranno fino a venerdì, si terranno presso il Palacio de Convenciones e si svolgeranno in modalità ibrida, puntando a promuovere la socializzazione delle conoscenze scientifiche, il dialogo e lo scambio di buone pratiche e risultati della ricerca educativa.

Tutto questo, secondo gli organizzatori, mira a raggiungere le aspirazioni dichiarate nell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4 e a contribuire ad aumentare la qualità dell’istruzione.

Si discuterà, tra l’altro, di un’istruzione inclusiva, equa e di qualità lungo tutto l’arco della vita, del lavoro preventivo dei sistemi educativi e delle prospettive e del consolidamento dell’istruzione e della formazione tecnica e professionale.

I partecipanti analizzeranno anche questioni relative all’educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile, alla promozione della salute e alle sfide educative di fronte alla pandemia di Covid-19 e alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione per un’educazione di qualità.

Nell’ambito del Congresso si terrà la prima riunione dei ministri del Gruppo dei 77 più la Cina, che affronterà le sfide di questo importante settore per i Paesi del Sud nel contesto post-pandemico e il ruolo della scienza e dell’innovazione nella formazione degli insegnanti.

Inoltre, si terrà il II Forum degli imprenditori e dei leader dei prodotti e dei servizi per l’istruzione, che consentirà lo scambio tra imprenditori, scienziati, tecnici, stazioni televisive educative, aziende del settore tecnologico, della robotica, della produzione di mobili, giocattoli educativi, altri servizi e materiali scolastici.

Tra le personalità che hanno confermato la loro presenza vi sono Mariano Jabonero, Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Iberoamericani per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, e Josué Habacuc, fondatore e direttore della Rete Pedagogica Ecuadoriana.

Fonte: Prensa Latina

Traduzione: italiacuba.it

Potrebbero interessarti anche...