Marzo/4 – Brevi Prensa Latina

Print Friendly, PDF & Email

I contadini di Cuba rappresentati nelle candidature al Parlamento

20.3 – Gli uomini e le donne che lavorano la terra a Cuba sono oggi rappresentati nelle candidature all’Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), che saranno sottoposta al voto il 26 marzo. Dei 470 candidati a deputati per la X Legislatura, il 3.6 % appartiene all’Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori, segno dell’importanza data nella nazione caraibica alla partecipazione di tutti i settori della società all’organismo supremo del potere dello Stato.

Il Presidente di Cuba a favore dell’uguaglianza razziale

21.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto oggi che la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale sia celebrata ogni giorno. “Secondo le Nazioni Unite, oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale. Dovrebbe esserlo tutti i giorni. Il debito del mondo nei confronti delle vittime del razzismo è troppo grande. Un altro mondo migliore è possibile”, ha scritto il Presidente sul suo account Twitter.

Cuba denuncia le calunnie degli Stati Uniti nel loro rapporto sui diritti umani

21.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha denunciato oggi le inaccettabili calunnie contro il suo paese contenute nel rapporto del Governo degli Stati Uniti sui Diritti Umani 2022. Sul suo account Twitter ha aggiunto che con il suo vergognoso record di violazioni e di abusi nei confronti dei propri cittadini, la nazione settentrionale dovrebbe astenersi dallo stigmatizzare gli altri.

Il Presidente di Cuba invita a prendersi cura e a proteggere l’acqua

22.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha invitato oggi su Twitter a prendersi cura e a proteggere l’acqua, in occasione della Giornata mondiale del prezioso e scarso liquido. Ogni anno, dal 1993, la Giornata Mondiale dell’Acqua sensibilizza e ispira l’azione per affrontare la crisi idrica e igienico-sanitaria a livello internazionale, dato che, secondo i dati delle Nazioni Unite, due miliardi di persone vivono ancora senza accesso all’acqua potabile.

Cuba denuncia atti ostili a Miami  contro la sua squadra di baseball

22.3 – Cuba ha denunciato oggi gli atti ostili contro la squadra nazionale che partecipa al 5° World Baseball Classic, incitati e permessi dalle autorità di Miami con l’obiettivo di destabilizzare i giocatori. Il Ministero degli Affari Esteri ha condannato il fatto che, durante la partita tra Cuba e gli Stati Uniti allo stadio LoanDepot Park, la complicità dimostrata dalle autorità locali ha permesso e creato le condizioni perché questi atti avvenissero, apertamente e impunemente.

Cuba avrà 250 seggi elettorali speciali

22.3 – Cuba ha in programma la creazione di 250 seggi elettorali speciali per consentire a tutti i cittadini con capacità giuridica di esercitare il diritto di voto alle elezioni nazionali di domenica 26 marzo. L’obiettivo è quello di contribuire al successo dell’esercizio democratico, ha riferito il Consiglio Elettorale Nazionale (CEN), citato dal quotidiano Juventud Rebelde.

Cuba in fase di aggiustamenti primari del candidato vaccino contro il dengue

22.3 – Il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB) ha comunicato oggi che il candidato vaccino contro il dengue si trova nella fase di aggiustamento primario prima di essere portato all’area di produzione. “Al CIGB, in particolare, siamo nella fase di impianto pilota del candidato vaccino contro il dengue, cioè una scala intermedia, in cui si effettuano gli aggiustamenti primari prima di trasferire il processo finale nelle aree di produzione”, ha scritto l’ente sul suo account Twitter.

Il Presidente di Cuba sottolinea la pluralità dei candidati al Parlamento

23.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha riconosciuto oggi che i candidati al Parlamento sono un ritratto impressionante e diversificato del popolo. “Quello che apprezziamo nei brevi profili di vita di tutti i candidati a deputati, è un impressionante ritratto integrale e diversificato del popolo di Cuba”, ha scritto il presidente su Twitter.

Vergognose pressioni degli Stati Uniti sull’Italia per aver assunto medici cubani

23.3 – Le recenti pressioni del Governo statunitense sull’Italia, contro l’assunzione di medici cubani in questo paese europeo, sono state definite vergognose, come un tentativo di applicare extra-territorialmente il blocco economico all’isola. In una dichiarazione rilasciata giovedì, l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha anche affermato che si tratta di una “assurda interferenza degli Stati Uniti negli affari interni” di questa nazione sovrana, “chiedendo spiegazioni” su questo tema alle autorità sanitarie italiane, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera.

Il Presidente di Cuba ha invitato la popolazione a votare per l’unità della Patria

24.3 – A Santa Clara, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha invitato oggi a votare domenica prossima per l’unità della Patria, della Rivoluzione e del Socialismo. Il Presidente, in qualità di candidato a deputato all’Assemblea Nazionale del Poder Popular per questa città insieme ad altri sette candidati, ha esortato a recarsi in massa alle urne il giorno 26 marzo e a esercitare il diritto dei cittadini di votare democraticamente.

Oltre 170.000 studenti a Cuba presidieranno le urne per le elezioni

24.3 – Circa 175.600 studenti cubani presidieranno le urne nelle elezioni nazionali che si terranno domenica prossima, come riporta oggi il quotidiano Juventud Rebelde. Il presidente dell’Organizzazione dei Pionieri José Martí, Lianet Pazo, ha considerato la partecipazione dei bambini al processo elettorale come un’espressione del presente e del futuro della Rivoluzione cubana.

ICAIC, la casa madre del cinema cubano, festeggia 64 anni di esistenza

24.3 – L’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (ICAIC), la casa madre della settima arte sull’isola, esibisce oggi un ampio catalogo di realizzazioni in grado di mantenere la vitalità dell’industria per 64 anni. Erano solo 83 giorni dopo il Trionfo della Rivoluzione quando è nato e sei decenni dopo è ancora attivo, rinnovandosi ogni giorno con progetti volti a promuovere la cinematografia locale, a dare spazio ai giovani, a incoraggiare la rappresentanza femminile nella corporazione dei registi e a incrementare il proprio repertorio.

Potrebbero interessarti anche...